UNIVERSITÀ DI MESSINA Piazza Pugliatti - Messina

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DI MESSINA Piazza Pugliatti - Messina"

Transcript

1 UNIVERSITÀ DI MESSINA Piazza Pugliatti - Messina INTERNATIONALSKILLSMEETING ism2018@associazionebios.org INTERNATIONAL_SKILLS_MEETING

2 progetto grafico a cura dell associazione bios

3 RASSEGNA

4 La Rassegna Internazionale delle Competenze L International Skills Meeting Rassegna Internazionale delle Competenze (ISM2018) è una manifestazione dedicata all informazione, formazione, orientamento e recruitment, organizzata da Associazione Bios, Centro Orientamento e Placement dell Università di Messina, Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Messina, Conservatorio A. Corelli e Centro Eurodesk Messina. Partecipano alla manifestazione le Camere di Commercio Italiane all Estero di Sofia, Atene, Bratislava, Bucarest, Francoforte, Belgrado, Helsinki e Copenaghen, Anolf Messina, Assessorato all Istruzione Regione Sicilia, Eures, Anpal, Centro Nazionale Europass, AlmaLaurea, Conferenza Episcopale Siciliana, Camera di Commercio Messina, Sicindustria Messina, Autorità Portuale Messina, International Youth Federation, Eurodesk Italy, CUS Unime, Assoeuro, Consorzio Materahub, Reti Public Affairs Lobbying & Communication, Tree making innovation happen, Almadigit, JukeBox Letterario, progetto Le(g)ali Si Può, UniversoMe e i media nazionali Huffington Post e RAI. ISM2018 si sviluppa nel plesso centrale dell Università degli Studi di Messina (Rettorato, Economia, Giurisprudenza) coinvolgendo studenti degli istituti scolastici della Sicilia e della Calabria, studenti universitari, studenti del Conservatorio, giovani laureati, professionisti, docenti, personale amministrativo, operatori, membri delle camere di commercio, micro, piccole e medie imprese, organizzazioni no-profit ed associazioni giovanili. ISM2018 si articola in una parte espositiva dedicata all'orientamento e al recruitment ed una parte formativa che comprende plenarie, seminari e workshop a cura di docenti universitari, professionisti ed organizzazioni nazionali ed internazionali.

5 Gli obiettivi di ISM2018 sono: FORNIRE ai partecipanti gli strumenti e le informazioni necessarie per implementare e accrescere le competenze professionali utili per un futuro formativo e/o lavorativo di successo. ORIENTARE i giovani fornendo loro gli strumenti per una scelta consapevole rispetto al successivo percorso di studio. INFORMARE i giovani e gli adulti delle opportunità di apprendimento permanente, volontariato e mobilità internazionale. AVVICINARE studenti, laureandi e laureati al mondo del lavoro offrendo informazioni, strumenti e opportunità di tirocinio e/o lavorative in Italia e all'estero. AIUTARE imprese e professionisti a comprendere in modo più efficace le competenze professionali. ISM2018 si inserisce all interno delle attività del progetto di innovazione sociale ItsTIME ideato e realizzato dall Associazione Bios, finanziato dall Agenzia Nazionale per i Giovani nell ambito del programma europeo Erasmus+, che ha come obiettivo orientare, promuovere e sostenere la trasparenza e il riconoscimento delle competenze e delle qualifiche, avvicinare i giovani al mercato del lavoro, sostenere la mobilità lavorativa nazionale e internazionale e l autoimprenditorialità.

6 EDIFICIO - COSPECS Via Concezione, 6/8, Messina VIA DEI VERDI EDIFICIO D ECONOMIA VIA G.VENEZIAN ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO RECRUITMENT E ORIENTAMENTO LAVORATIVO EDIFICIO G GIURISPRUDENZA Aula Magna Sala Accademia dei Pericolanti Aula Cannizzaro EDIFICIO A RETTORATO PIAZZA PUGLIATTI

7 VIA C. BATTISTI RETTORATO, Edificio A Piano Terra Foyer Aula Cannizzaro Sala Accademia dei Pericolanti Piano Primo Aula Magna Aula Senato GIURISPRUDENZA, Edificio B Piano Terra Aula 1 Aula 2 Aula Silvestri Piano Primo Aula 5 EDIFICIO B GIURISPRUDENZA ECONOMIA, Edificio D Piano Terra Laboratorio di Informatica Aula 1 Piano Secondo Aula 2 Aula 3 Aula 4 Piano Terzo Aula 6 Aula 7 GIURISPRUDENZA, Edificio G Piano Terra Aula ex Chimica

8 PROGRAMMA 09:00-17:30 INFO POINT Foyer Rettorato I desk della ZONA BLU sono a disposizione per informazioni sulla manifestazione ISM2018 e per informazioni sull ampia gamma di servizi riservati a studenti e laureati. Associazione Bios Università degli Studi di Messina e Info Point COP UNIME - Centro Orientamento e Placement Unime ERSU Messina - Ente Regionale per il Diritto allo Studio Messina Centro Eurodesk Messina Conservatorio statale di musica "A. Corelli" Trasferimento tecnologico - SBA Ce.R.I.P. (Centro di ricerca e di intervento psicologico) - U. Staff Servizi Disabilità/DSA CLAM - Relazioni Internazionali CUS UNIME - Centro Universitario Sportivo Università di Messina 09:00-17:30 RECRUITMENT E ORIENTAMENTO LAVORATIVO Cortile Ateneo La ZONA VERDE è dedicata a giovani, laureandi, laureati e a coloro che sono alla ricerca di prima o nuova occupazione o intenzionati a migliorare le proprie competenze professionali. In quest area è possibile consegnare il proprio cv ed effettuare colloqui con imprese ed enti no-profit. Inoltre, grazie alla collaborazione di 8 Camere di Commercio Italiane all Estero, partner del progetto ItsTIME, si possono ricevere informazioni su opportunità di mobilità internazionale, studio e lavoro all estero. Infine, i formatori del progetto Le(g)ali Si Può sono disponibili per attività di supporto alla stesura del curriculum. L elenco delle aziende presenti nella zona verde è consultabile sul sito

9 09:00-17:30 ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO Cortile Ateneo Nella ZONA ROSSA sono presenti i Dipartimenti Universitari e gli Uffici Master e Dottorati, dove è possibile trovare le informazioni sulle opportunità formative dell Ateneo e sui servizi per gli studenti e laureati. Civiltà antiche e moderne Economia Giurisprudenza Ingegneria SIR Area Medica Medicina clinica e sperimentale Patologia umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi" Scienze biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche ed ambientali Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali Scienze matematiche e informatiche, scienze fisiche e scienze della terra Scienze politiche e giuridiche Scienze veterinarie Dottorati di ricerca - Master 09:30-14:00 ORIENTAMENTO ALLA SCELTA: TEST PSICO-ATTITUDINALI Economia Ed.D, Laboratorio di Informatica, piano terra Screening delle attitudini, interessi e risorse per favorire una scelta consapevole rispetto al successivo percorso di studio, a cura del Centro di ricerca e di intervento psicologico Ce.R.I.P. JUKEBOX LETTERARIO ITINERANTE Aiutiamo i giovani a custodire la bellezza. Istallazione artistica a cura di MAURO CAPPOTTO, Stanza della Seta. Progetto per le scuole con la collaborazione di FULVIA TOSCANO per Naxoslegge. UNIVERSOME Official media partner Radio/TV

10 PLENARIA PUBBLICA 09:00-11:00 Aula Magna Rettorato 09:00-09:30 REGISTRAZIONE E ACCOGLIENZA PARTECIPANTI Saluti SALVATORE CUZZOCREA, Rettore Università degli Studi di Messina ROBERTO LAGALLA, Assessore all Istruzione Regione Sicilia CATENO DE LUCA, Sindaco del Comune di Messina CARMEN LO CASCIO, Commissario dell ERSU Messina ROBERTA SALOMONE, Presidente COP - Centro Orientamento e Placement UniMe GIULIA COLAVECCHIO, Coordinatore del Centro Eurodesk Messina GIUSEPPE MINISTERI, Presidente del Conservatorio "A. Corelli" IVO BLANDINA, Presidente Camera di Commercio di Messina Interventi Una nuova opportunità per i giovani: Presentazione della piattaforma ItsTIME CARMELO LEMBO, Presidente Associazione Bios e Coordinatore progetto ItsTIME Il sistema di accompagnamento di UniMe ad una carriera universitaria di successo PINA FILIPPELLO, Delegato Orientamento Università degli Studi di Messina L Alternanza Scuola-Lavoro all estero attraverso le Camere di Commercio italiane all estero: l esempio della Germania FRANCESCO SCHAPIRA, Project Manager Marketing & Export Consulting ITKAM Camera di Commercio italiana in Germania 11:30-13:00 SEMINARI Dalla Scuola all Università: orientare e sostenere lo sviluppo delle competenze e qualifiche professionali. Presentazione del progetto ItsTIME MODERA: GABRIELLA CERAMI, giornalista di Huffington post Il lavoro che cambia: Start-up e autoimprenditorialità - Rettorato Ed.A, Aula Cannizzaro, piano terra DANIELA BAGLIERI, Docente di Economia e gestione delle imprese Democrazia e trasformazione della rappresentanza politica - Rettorato Ed.A, Sala Accademia dei Pericolanti, piano terra GIOVANNI MOSCHELLA, Docente di Diritto Pubblico IRENE BOTTA, Senior Analyst Reti public affairs, lobbying and communication

11 15:00-18:30 TAVOLA ROTONDA Meeting di coordinamento transnazionale del progetto Erasmus+ ItsTIME - Rettorato Ed.A, Aula Senato Rettorato, piano 1 Associazione Bios, Centro Orientamento e Placement UniMe, Camere di Commercio italiane all estero (Atene, Sofia, Bratislava, Bucarest, Francoforte, Belgrado, Helsinki e Copenaghen) e Anolf 15:00-17:30 WORKSHOP 1. Adversiting: Come si realizza una campagna pubblicitaria - Economia Ed.D, Aula 2, piano 2 AUGUSTO D AMICO, Docente del Dipartimento di Economia 2. Engineering shapes the future: smart cities, mobility innovations, automotive and engineering competitions - Economia Ed.D, Aula 3, piano 2 MARINA ARENA - LUIGI CALABRESE - ALINA CADDEMI - GABRIELLA EPASTO - FRANCESCO LONGO - ANTONIO PULIAFITO, Docenti del Dipartimento di Ingegneria 3. Microanatomia delle cellule, dei tessuti e degli organi: correlazione tra struttura e funzione - Economia Ed.D, Aula 7, piano 3 MARIA CRISTINA GUERRERA, Docente del Dipartimento di Veterinaria 4. Le Scienze pure ed applicate: fisica, matematica e geoscienze - Economia Ed.D, Aula 1,piano terra Fisica spettrale, U. WANDERLINGH - GIOVANNA D ANGELO, Docenti del Dipartimento MIFT Matematica e dintorni, FRANCESCO OLIVERI - L. AMATA, Docenti del Dipartimento MIFT Viaggio al centro della terra: da Jules Verne alle Geoscienze, ANTONELLA CINZIA MARRA, Docenti del Dipartimento MIFT 5. La gestione professionale dei social-media: come creare relazioni e non connessioni - Economia Ed.D, Aula 4, piano 2 FRANCESCO PIRA, Sociologo Docente di Comunicazione Istituzionale, Teorie e Tecniche del linguaggio giornalistico, Giornalismo Digitale e Comunicazione Integrata 6. Alternanza scuola-lavoro e tirocini curriculari ed extracurriculari: il punto di vista dei Consulenti del Lavoro - Giurisprudenza Ed.B, Aula 5, piano 1 PIETRO LATELLA, Presidente Nazionale Associazione Giovani Consulenti del Lavoro GIUSEPPE PAGLIUCA, Consigliere Nazionale Associazione Giovani Consulenti del Lavoro CARMELINA MAIMONE, Consulente Politiche del Lavoro, Divisione Transizione Scuola-Lavoro ANPAL Sicilia GIOVANNI CARDULLO - CATERINA BRIANTI, Consulenti del Lavoro 7. Come scrivere un curriculum vitae efficace - Economia Ed.D,Aula 6, piano 3 MARCO PIANA, Almalaurea Hr Recruitment & Selection Specialist 8. Recitazione e Musical - Giurisprudenza Ed.B, Aula Silvestri, piano terra PARIDE ACACIA SARAH LANZA CHRISTIAN GRAVINA, Soci dell Accademia di recitazione e musical On Stage 9. Skill-Lab di simulazione Clinica: il laboratorio dove gli studenti apprendono le abilità e le competenze necessarie alla pratica professionale - Rettorato Ed.A, Aula Cannizzaro, piano terra VINCENZO FODALE, Docente del Dipartimento di Patologia Umana dell'adulto e dell'età evolutiva "Gaetano Barresi 21:00 CONCERTO IN ATENEO Corelli Sax Ensamble - Rettorato Ed.A, Aula Magna, piano 1 Dirige il MAESTRO GIANFRANCO BRUNDO, Docente Conservatorio A. Corelli

12 PLENARIA PUBBLICA 09:00-11:00 Aula Magna Rettorato 09:00-09:30 REGISTRAZIONE E ACCOGLIENZA PARTECIPANTI Saluti GIOVANNI MOSCHELLA, Prorettore Vicario UniMe ANGELA MEZZASALMA, Delegato Job Placement Centro Orientamento e Placement UniMe ANTONINO AVERNA, Direttore del Conservatorio A. Corelli CARMELO LEMBO, Presidente Associazione Bios e Coordinatore progetto ItsTIME Interventi Changing lives, opening minds: Le opportunità di mobilità internazionale dei giovani RAMON MAGI, Coordinatore Nazionale Rete Eurodesk Italy L Università di Messina e la mobilità internazionale come strumento di crescita individuale e collettiva ANTONINO GERMANÀ, Prorettore all Internazionalizzazione e Horizon 2020 UniMe The KEY for Learning. The KEY for integration into the labour market. The KEY for being full citizen of Europe today. NERINGA LENCIAUSKAITE, Researcher in Educational Policy, Teacher Education and Teaching Methods - Vytautas Magnus University La mobilità internazionale: quale opportunità e prospettiva pei i Conservatori di Musica Italiani GIANFRANCO NICOLETTI, Responsabile Erasmus Conservatorio A. Corelli 11:30-13:00 SEMINARI Le opportunità di apprendimento e mobilità internazionale e la dimensione europea dell Università MODERA: STEFANO BUTTAFUOCO, Giornalista RAI 1 L informazione on-line: tra fake news e approfondimento - Rettorato Ed.A, Aula Cannizzaro,piano terra MARCO CENTORRINO, Docente di Sociologia della Comunicazione Viaggiare in Europa ci fa crescere: La mobilità internazionale attraverso il programma Erasmus+ - Rettorato Ed.A, Sala Accademia dei Pericolanti, piano terra RAFFAELE VITULLI, Co-Founder & Project Manager Consorzio Materahub Industrie Culturali e Creative

13 15:00-17:30 WORKSHOP 1. Ti racconto un prodotto, un idea politica una persona. Le mille facce dello storytelling - Economia Ed.D, Aula 2, piano 2 FABIO RUGGIANO, Docente del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (DICAM) 2. Simulazione del processo penale - Giurisprudenza Ed.B, Aula 1, piano terra GIUSEPPINA PANEBIANCO, Docente del dipartimento di Giurisprudenza 3. Le scienze sperimentali per l uomo e l ambiente: laboratorio di chimica e biologia - Giurisprudenza Ed.G, Aula ex Chimica, piano terra CONCETTA CALABRÒ - SCOLASTICA SERRONI - IVANA BONACCORSI, docenti del Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche ed ambientali (CHIBIOFARAM) 4. Start-up: come sviluppare modelli di business sostenibile - Giurisprudenza Ed.B, Aula Silvestri, piano terra PASQUALE DISTEFANO, Innovation Associate TREE 5. Comunicazione nella produzione musicale - Rettorato Ed.A, Sala Accademia dei Pericolanti, piano terra MATTEO PAPPALARDO, Docente Conservatorio A.Corelli 6. European project design and management: from idea to project proposal - Rettorato Ed.A, Aula Cannizzaro, piano terra TANYA TRAYANOVA, ICCB Head of International Cooperation Department Structural Funds and EU Programs 7. Non solo Google: gli strumenti di ricerca in Biblioteca - Economia Ed.D, Laboratorio di Informatica, piano terra BENEDETTA ALOSI, Sistema Bibliotecario di Ateneo 8. UniMe-International Medical School: un contesto internazionale per il medico del futuro" - Economia Ed.D, Aula 4, piano 2 GIUSEPPE SANTORO, Docente del Dipartimento di Scienze Biomediche, odontoiatriche e delle immagini morfologiche e funzionali (BIOMORF) - GIUSEPPE LUCCHESE, Resp. U. Org. Relazioni Internazionali 9. CV Europass: dal Portafoglio per la trasparenza delle competenze in Europa alle nuove prospettive per la mobilità geografica e professionale - Economia Ed.D, Aula 3, piano 2 ALESSANDRA BIANCOLINI, Responsabile del Centro Nazionale Europass Italia 15:00-17:30 SIMULAZIONE TEST AREA MEDICA Simulazione test di ingresso Medicina e Professioni Medico-Sanitarie - Giurisprudenza Ed.B, Aula 2, piano terra ANTONELLA SIDOTI, Docente di Biologia Applicata Referente corsi di preparazione al superamento dei test di ingresso ai corsi di laurea ad accesso programmato a livello nazionale dell ERSU Messina

14 PLENARIA PUBBLICA Orientare e facilitare la mobilità lavorativa in Italia e in UE attraverso il riconoscimento delle competenze professionali e sostenere l'internazionalizzazione delle imprese 09:00-11:00 Aula Magna Rettorato 09:00-09:30 REGISTRAZIONE E ACCOGLIENZA PARTECIPANTI Saluti DANIELA RUPO, Direttore Generale UniMe DARIO MAIMONE ANSALDO PATTI, Delegato Almalaurea Centro Orientamento e Placement UniMe GIULIA COLAVECCHIO, Coordinatore del Centro Eurodesk Messina Interventi L internazionalizzazione delle PMI: barriere e opportunità MARCO MONTECCHI, Presidente della CCIB e Rappresentante Camere di Commercio Italiane all Estero Area Europa Lavoro: la Chiesa a fianco dei giovani per costruire il futuro Padre SERGIO SIRACUSANO, Direttore dell Ufficio Regionale della Cesi per i problemi sociali e il lavoro Career service: il sistema di Job Placement di UniMe ANGELA MEZZASALMA, Delegato al Job Placement Università degli Studi di Messina Esiti occupazionali dei laureati siciliani VALENTINA CONTI, Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea 11:30-13:00 SEMINARI MODERA: SEBASTIANO CASPANELLO, Giornalista Gazzetta del Sud Il lavoro che cambia: le competenze su tecnologie digitali e la loro rivoluzione: Blockchain case-study - Rettorato Ed.A, Aula Cannizzaro, piano terra MASSIMO VILLARI, Docente di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Il ruolo e le competenze che deve possedere un europrogettista e come queste possono essere utili alle imprese - Rettorato Ed.A, Sala Accademia dei Pericolanti, piano terra GRAZIA GATTO, Vicepresidente Nazionale ASSOEURO

15 15:00-17:30 WORKSHOP 1. L'accoglienza infermieristica e il Patto Infermiere Cittadino - Economia Ed.D, Aula 2, piano 2 MARIELLA CARUSO con la partecipazione di GIUSEPPE MAURIZIO CAMPO - CONCETTA CRISAFULLI GIOVANNI CREA, Docenti Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale (DIMED) 2. L'Europa e i cittadini: come presentare un iniziativa legislativa popolare UE - Economia Ed.D, Aula 1, piano terra MICHELE MESSINA, Docente del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche 3. Skills Drama: Simulazioni per un approccio creativo alle competenze professionali future - Edificio Cospecs Stati di connessione permanente. Pubblici e culture digitali, ANTONIA CAVA - FRANCESCO PARISI, Docenti del Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali (COSPECS) Assaggi di una drammatizzazione brechtiana dei colloqui di lavoro, VINCENZO CICERO VINCENZA DI VITA Docenti del Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali (COSPECS) Padroneggiare orientativa-mente le situazioni critiche: realtà virtuale e reazioni umane durante la guida di un veicolo, GIORGIO MARIO GRASSO CHIARA LUCIFORA, Docenti del Dipartimento di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali (COSPECS) 4. Come trovare lavoro nelle imprese regionali, nazionali ed europee - Rettorato Ed.A, Aula Cannizzaro, piano terra MASSIMO FLORIDIA, EURES adviser Dipartimento Lavoro della Regione Siciliana GRAZIA GATTO, Vicepresidente Nazionale ASSOEURO 5. Regolamento UE sulla privacy. Dal Garante alla guida applicativa - Giurisprudenza Ed.B, Aula 1, piano terra ROBERTO GARRITANO GIUSEPPE PAGLIUCA, Soci Associazione Giovani Consulenti del Lavoro 6. La Sicurezza nelle nostre mani: D.Lgs. 81/08 - Economia Ed.D, Aula 3, piano 2 CARMELO SAVOCA, Servizio Autonomo di Prevenzione e Protezione UniMe 7. Move Your Life. Challenges. Possibilities & Expanded Horizons! - Rettorato Ed.A, Sala Accademia dei Pericolanti, piano terra NERINGA LENCIAUSKAITE, Chair of Marketing Commission at International Youth Federation 8. La stampa 3D: dai filamenti organici alla resina, da un idea ad un oggetto concreto, un viaggio alla scoperta dell artigianato digitale - Giurisprudenza Ed.B, Aula Silvestri, piano terra UMBERTO D ANDREA DARIO GOGLIANDOLO GIUSEPPE IRRERA ROBERTO DE LUCA, FabLab Messina 9. È possibile controllare l ansia? - Economia Ed.D, Aula 4, piano 2 FRANCESCA CUZZOCREA LUCREZIA SAPORITO, Docenti Corso di laurea in Psicologia Clinica e della Salute nel ciclo di vita 21:00 ESIBIZIONE MUSICALE Opale Accordion Quartet, quartetto di fisarmoniche - Rettorato Ed.A, Aula Magna, piano 1 Dirige il MAESTRO IVANO BISCARDI, Docente Conservatorio A. Corelli

16 ASSESSORATO DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE media partner

- PROGRAMMA PROVVISORIO - MERCOLEDÌ 7 NOVEMBRE 2018

- PROGRAMMA PROVVISORIO - MERCOLEDÌ 7 NOVEMBRE 2018 International Skills Meeting ʃ Rassegna Internazionale delle Competenze 6-7-8 novembre 2018 Università degli Studi di Messina, Piazza Pugliatti, 1-98122 Messina - PROGRAMMA PROVVISORIO - MARTEDÌ 6 NOVEMBRE

Dettagli

- PROGRAMMA PROVVISORIO -

- PROGRAMMA PROVVISORIO - International Skills Meeting ʃ Rassegna Internazionale delle Competenze 6-7-8 novembre 2018 Università degli Studi di Messina, Piazza Pugliatti, 1-98122 Messina - PROGRAMMA PROVVISORIO - MARTEDÌ 6 NOVEMBRE

Dettagli

GRADUATORIA POSTO LETTO ANNO ACCADEMICO 2018/19 LAUREA MAGISTRALE CONSERVATORIO A. CORELLI DI MESSINA

GRADUATORIA POSTO LETTO ANNO ACCADEMICO 2018/19 LAUREA MAGISTRALE CONSERVATORIO A. CORELLI DI MESSINA CONSERVATORIO A. CORELLI DI MESSINA conservatorio - diploma accademico interpretativo compositivo - secondo anno 2018003942 7.504,71 10.100,98 30 0 29,33 1 0,00 R conservatorio - diploma accademico tecnologico

Dettagli

QUANDO votare 14 e 15 maggio 2019

QUANDO votare 14 e 15 maggio 2019 QUANDO votare 14 e 15 maggio 2019 Martedì 14 maggio 2019 dalle ore 9:00 alle ore 19:00 Mercoledì 15 maggio 2019 dalle ore 9:00 alle ore 14:00 QUANDO - COSA - CHI - DOVE - COME per COSA si vota per eleggere

Dettagli

ELENCO REGOLAMENTO DIDATTICI CORSI DI LAUREA

ELENCO REGOLAMENTO DIDATTICI CORSI DI LAUREA ELENCO REGOLAMENTO DIDATTICI CORSI DI LAUREA Dipartimento di Giurisprudenza 1) Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (Classe LMG01) 2) Regolamento didattico

Dettagli

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI PALERMO e 28 MARZO dalle 9.00 alle 14.00

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI PALERMO e 28 MARZO dalle 9.00 alle 14.00 SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE 27 e 28 MARZO 2018 - dalle 9.00 alle 14.00 Fiera del Mediterraneo Via Anwar Sadat, 13, Palermo INGRESSO LIBERO E GRATUITO L agenda Martedì 27 marzo SALA ISTITUZIONALE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA OFFERTA FORMATIVA A.A. 2014/15 Titolo del corso Livello* Classe Numero chiuso Note Dipartimento Filosofia L5 Lettere L10 Lingue, letterature straniere e tecniche della

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Università degli Studi di Messina UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Unità di Staff della Direzione Generale Prot. 27039 Del 09/04/2018 Tit/Cl IX / 3 _ Interno CIRCOLARE Alla Segreteria Generale Rettorato

Dettagli

Programma Attività. da lunedì 23 a sabato 28 luglio 2018 Cittadella Universitaria Unime

Programma Attività. da lunedì 23 a sabato 28 luglio 2018 Cittadella Universitaria Unime Programma Attività da lunedì 23 a sabato 28 2018 Cittadella Universitaria Unime (Polo Annunziata - viale Giovanni Palatucci, 13-98168 Messina) 24 Incontri di Potenziamento Disciplinare 13 Laboratori Didattici

Dettagli

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI PALERMO e 28 MARZO dalle 9.00 alle 14.00

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI PALERMO e 28 MARZO dalle 9.00 alle 14.00 SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE 27 e 28 MARZO 2018 - dalle 9.00 alle 14.00 Fiera del Mediterraneo Via Anwar Sadat, 13, Palermo INGRESSO LIBERO E GRATUITO L agenda Martedì 27 marzo SALA ISTITUZIONALE

Dettagli

43 Corsi di laurea Retta annuale Master I e II livello. Area scuola. Esami singoli

43 Corsi di laurea Retta annuale Master I e II livello. Area scuola. Esami singoli 43 Corsi di laurea Master I e II livello Area scuola Master I e II livello Corsi di perfezionamento 24 CFU Esami singoli Viale della Regione 27-3281126853 - ecampus.caltanissetta@gmail.com UNIVERSITA ECAMPUS

Dettagli

Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO /03/2016

Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO /03/2016 Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO 2016 01/03/2016 1 Legenda dei colori Rettorato Direzione Generale Dipartimento amministrativo Dipartimento -----------

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 42080 del 3.7.2015 Tit./Cl. II/8 Repertorio n.252 /2015 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 18 giugno 2015 I - NUOVO ASSETTO

Dettagli

Antenna Europe Direct della Regione Lombardia.

Antenna Europe Direct della Regione Lombardia. Antenna Europe Direct della Regione Lombardia europedirect@regione.lombardia.it www.europedirect.regione.lombardia.it Mi trasferisco in un altro paese europeo: come ottengo il permesso di soggiorno? Quali

Dettagli

GRADUATORIA POSTO LETTO ANNO ACCADEMICO 2017/18 LAUREA MAGISTRALE CONSERVATORIO A. CORELLI DI MESSINA

GRADUATORIA POSTO LETTO ANNO ACCADEMICO 2017/18 LAUREA MAGISTRALE CONSERVATORIO A. CORELLI DI MESSINA CONSERVATORIO A. CORELLI DI MESSINA CONSERVATORIO MUSICALE - DIPLOMA ACCADEMICO INTERPRETATIVO COMPOSITIVO - Secondo fuori corso to letto 2017004522 10.718,43 7.619,12 110 0 27,77 1 0,00 R Merito insufficiente

Dettagli

Guida ai Dipartimenti

Guida ai Dipartimenti Dipartimento di economiche, Aziendali, Ambientali, e Metodologie quantitative: CdL in Economia (LM56); CdL in Economia Aziendale (L18); CdL in Economiche (L33); CdL in Economico-Aziendali (LM77); CdL in

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI TORINO PALA ALPITOUR 3 e 4 NOVEMBRE

IL SALONE DELLO STUDENTE DI TORINO PALA ALPITOUR 3 e 4 NOVEMBRE Accademia Costume e Moda Accademia dello Spettacolo Accademia di Belle Arti di Cuneo Accademia di Belle Arti Santa Giulia ACTL - Sportello Stage AIRGREEN Trasporti in elicottero Alpha Test Assessorato

Dettagli

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Scienze del Farmaco Sezione di Farmacologia - XII edizione Obiettivi formativi Il Master

Dettagli

Mercoledì 1 marzo Young International Forum. 1 e 2 marzo 2017 ORE 9,00

Mercoledì 1 marzo Young International Forum. 1 e 2 marzo 2017 ORE 9,00 Salone Internazionale dei Giovani Young International Forum 1 e 2 marzo 2017 STAZIONE MARITTIMA Napoli - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Mercoledì 1 marzo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

Incontro dei referenti di Dipartimento USID e DSA. Sala Cherubini, 20 marzo 2017

Incontro dei referenti di Dipartimento USID e DSA. Sala Cherubini, 20 marzo 2017 Incontro dei referenti di Dipartimento USID e DSA Sala Cherubini, 20 marzo 2017 Prof. Luca Fanucci Delegato all integrazione degli studenti e del personale con disabilità e DSA Maria Tognini Coordinatore

Dettagli

LINEE ATTUATIVE DELLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DI ATENEO PER LE ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO

LINEE ATTUATIVE DELLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DI ATENEO PER LE ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO LINEE ATTUATIVE DELLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DI ATENEO PER LE ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO Delegato all Orientamento, tutorato, job placement: Prof.ssa Lucia Maddalena Area Orientamento, Tutorato e Diritto

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI TORINO PALA ALPITOUR 3 e 4 NOVEMBRE

IL SALONE DELLO STUDENTE DI TORINO PALA ALPITOUR 3 e 4 NOVEMBRE Accademia Costume e Moda Accademia dello Spettacolo Accademia di Belle Arti di Cuneo Accademia di Belle Arti Santa Giulia ACTL - Sportello Stage AIRGREEN Trasporti in elicottero Alpha Test Asomi Accademia

Dettagli

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI. 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare. Piazzale Tecchio. Ingresso gratuito

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI. 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare. Piazzale Tecchio. Ingresso gratuito IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare Piazzale Tecchio Ingresso gratuito PROGRAMMA MARTEDÌ 8 H. 9.00 SALA ITALIA INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 58307 del 2.10.2015 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 327/2015 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 25 settembre 2015 XXXIII

Dettagli

PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE 2014-2015 Archivio Antico 13 Novembre 2014 Erasmus+ 2015: Invito a presentare proposte Partenariati strategici: eccellenza, innovazione e mondo del lavoro come priorità

Dettagli

PROGRAMMA MARTEDÌ 8 INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI

PROGRAMMA MARTEDÌ 8 INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI PROGRAMMA MARTEDÌ 8 OS 5 H. 9.00 - SALA ITALIA INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI Presentazione della XVII edizione di OrientaSud il Salone delle Opportunità a cura di MARIANO BERRIOLA

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Laurita Gianluigi LRTGLG75A18G942A ESPERIENZA LAVORATIVA Famiglia professionale Profilo professionale 11/2015 - in corso

Dettagli

Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 19/08/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DE MARCO VINCENZO II Fascia Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI

Dettagli

Dipartimento di Scienze economiche, Aziendali, Ambientali, e Metodologie quantitative:

Dipartimento di Scienze economiche, Aziendali, Ambientali, e Metodologie quantitative: Dipartimento di Scienze economiche, Aziendali, Ambientali, e Metodologie quantitative: Economia Aziendale (classe L-18) Management d Impresa (classe L-18) Economia, Banca e Finanza (classe L-33) Scienze

Dettagli

Y OUNG I NTERNATIONAL F ORUM OrientaRoma 2016

Y OUNG I NTERNATIONAL F ORUM OrientaRoma 2016 Y OUNG I NTERNATIONAL F ORUM OrientaRoma 2016 28 29 e 30 settembre EX MATTATOIO TESTACCIO Ingresso: piazza Orazio Giustiniani 4 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Mercoledì 28

Dettagli

Y OUNG I NTERNATIONAL F ORUM OrientaRoma 2016

Y OUNG I NTERNATIONAL F ORUM OrientaRoma 2016 Y OUNG I NTERNATIONAL F ORUM OrientaRoma 2016 28 29 e 30 settembre EX MATTATOIO TESTACCIO Ingresso: piazza Orazio Giustiniani 4 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Mercoledì 28

Dettagli

A cura di Divisione Comunicazione ed Eventi Università di Trento, maggio Credits Archivio Università di Trento, Fotolia

A cura di Divisione Comunicazione ed Eventi Università di Trento, maggio Credits Archivio Università di Trento, Fotolia A cura di Divisione Comunicazione ed Eventi Università di Trento, maggio 2017 Credits Archivio Università di Trento, Fotolia Nel cuore delle Alpi L Università di Trento si trova in una delle aree più affascinanti

Dettagli

MONITORAGGI SEMINARI e WORKSHOP

MONITORAGGI SEMINARI e WORKSHOP MONITORAGGI SEMINARI e WORKSHOP SEMINARIO SU CV, COLLOQUIO E LETTERA DI PRESENTAZIONE - VERCELLI, 01/10/2018 SEMINARIO SU CV, COLLOQUIO E LETTERA DI PRESENTAZIONE - ALESSANDRIA, 05/10/2018 SEMINARIO SU

Dettagli

Scienze e tecnologie della comunicazione

Scienze e tecnologie della comunicazione ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI Scienze e tecnologie della comunicazione IL CORSO IN BREVE Il Corso di Studio di Scienze e tecnologie della comunicazione è ad accesso libero. Lo studente

Dettagli

elaborare dati di sintesi valutando i risultati conseguiti

elaborare dati di sintesi valutando i risultati conseguiti Nome del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Università degli studi di Bari (IN CORSO) Formazione Universitaria Professore a contratto per il corso Psicologia Dinamica presso il

Dettagli

OrientaRoma Ex MATTATOIO TESTACCIO Ingresso: piazza Orazio Giustiniani 4 INAUGURAZIONE DELLO YOUNG INTERNATIONAL FORUM ORIENTAROMA

OrientaRoma Ex MATTATOIO TESTACCIO Ingresso: piazza Orazio Giustiniani 4 INAUGURAZIONE DELLO YOUNG INTERNATIONAL FORUM ORIENTAROMA Young International Forum OrientaRoma 2017 4 5 e 6 ottobre 2017 Ex MATTATOIO TESTACCIO Ingresso: piazza Orazio Giustiniani 4 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Mercoledì 4 - - - - - - - - - - - -

Dettagli

Salone dello Studente di Firenze Stazione Leopolda - 7 febbraio ore e 8 Febbraio

Salone dello Studente di Firenze Stazione Leopolda - 7 febbraio ore e 8 Febbraio Salone dello Studente di Firenze Stazione Leopolda - 7 febbraio ore 8.30 18.00 e 8 Febbraio 8.30-14.00 7 febbraio L agenda ore 9.30 Apertura Lavori Inaugurazione della nuova edizione del Salone di Firenze

Dettagli

NETINEUROPE PER LA SCUOLA

NETINEUROPE PER LA SCUOLA NETINEUROPE PER LA SCUOLA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE PER LO SVILUPPO DEI PROGRAMMI EUROPEI Siamo un organizzazione senza scopo di lucro nata per operare nel territorio europeo con lo scopo di promuovere

Dettagli

ERASMUS + Un Programma unico per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport ( )

ERASMUS + Un Programma unico per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport ( ) ERASMUS + Un Programma unico per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport (2014 2020) Gianpaolo Varchetta - Dottore Commercialista Revisore dei Conti Via Colonna 14, 80121 Napoli, tel & fax

Dettagli

INSUBRIÆ OPEN DAY 2019

INSUBRIÆ OPEN DAY 2019 Como, 23 marzo Chiostro di Sant Abbondio, via Sant Abbondio 12: area giuridico-economica e area delle scienze umane e sociali Polo scientifico di Valleggio, via Valleggio 11: area scientifico-tecnologica,

Dettagli

CATALOGO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO A.A. 2015-16 CORSI DI STUDIO DI II LIVELLO. Aggiornato al 16/06/2016

CATALOGO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO A.A. 2015-16 CORSI DI STUDIO DI II LIVELLO. Aggiornato al 16/06/2016 CATALOGO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO A.A. 2015-16 CORSI DI STUDIO DI II LIVELLO Aggiornato al 16/06/2016 Il presente documento riporta l elenco delle iniziative di orientamento relative all offerta formativa

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI

IL SALONE DELLO STUDENTE DI Accademia Cinema Toscana Accademia Costume e Moda Accademia della Pubblicità Accademia di Belle Arti di Brescia Santa Giulia Accademia Italiana Arte Moda e Design Cambridge English Camplus EF Education

Dettagli

BANDO ERASMUS+ TRAINEESHIP BET FOR JOBS A.A GRADUATORIA I E II CICLO

BANDO ERASMUS+ TRAINEESHIP BET FOR JOBS A.A GRADUATORIA I E II CICLO BANDO ERASMUS+ TRAINEESHIP BET FOR JOBS A.A. 2018-19 GRADUATORIA I E II CICLO 1 Scaramuzzino Chiara 469412 LINGUE MODERNE: CORSO 27,34909 3 Assegnatario/a 2 3 Miloro Marialuisa 454987 Di bella Giuseppe

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con OGGETTO: SALONE DELLO STUDENTE di PESARO 21 e 22 febbraio 2017 c.a. Dirigente Scolastico e p.c. Referente per l Orientamento Gent.mo Dirigente Scolastico, in merito al prossimo Salone dello Studente di

Dettagli

ALLEGATO AL DECRETO RETTORALE N. 1610/2015 TIROCINIO FORMATIVO (T.F.A.) A.A. 2014/2015. Calendari e Commissioni Esami finali di Abilitazione

ALLEGATO AL DECRETO RETTORALE N. 1610/2015 TIROCINIO FORMATIVO (T.F.A.) A.A. 2014/2015. Calendari e Commissioni Esami finali di Abilitazione ALLEGATO AL DECRETO RETTORALE N. 1610/2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA TIROCINIO FORMATIVO (T.F.A.) A.A. 2014/2015 Calendari e Commissioni Esami finali di Abilitazione Classe A017 DISCIPLINE ECONOMICO-

Dettagli

Salone dello Studente di Pesaro

Salone dello Studente di Pesaro Salone dello Studente di Pesaro Adriatic Arena 21 e 22 febbraio 2018 dalle ore 9.00 alle 14.00 Comune di Pesaro e Ufficio Scolastico Provinciale di Pesaro e Urbino Con il Patrocinio di Rappresentanza in

Dettagli

Telefono ; Data di nascita 30/12/1977 Direzione didattica

Telefono ; Data di nascita 30/12/1977 Direzione didattica CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CALDARELLA MARIA ROSA VIA S.LORENZO 291/D, 90146 PALERMO Telefono 0916790572; 3471882258 Data di nascita 30/12/1977 E-mail Nazionalità

Dettagli

Le strategie di Lifelong Guidance

Le strategie di Lifelong Guidance Le strategie di Lifelong Guidance Il modello delle Career Management Skills Giulio Iannis Centro Studi Pluriversum - Siena Centro Studi Pluriversum Strumenti e risorse per vivere la complessità Giulio

Dettagli

SALONE DELLO. Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016

SALONE DELLO. Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016 SALONE DELLO STUDENTE DI RIMINI Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016 CHI PARTECIPA ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRESCIA SANTA GIULIA ACCADEMIA PRE-AIMS ALPHA TEST ESN ERASMUS STUDENT NETWORK FERRARI

Dettagli

PIANO DI ORIENTAMENTO A.S. 2018/2019 ITS - ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE CORSI POST DIPLOMA

PIANO DI ORIENTAMENTO A.S. 2018/2019 ITS - ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE CORSI POST DIPLOMA PIANO DI ORIENTAMENTO A.S. 2018/2019 ITS - ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE CORSI POST DIPLOMA Gli ITS (ISTITUTI TECNICI SUPERIORI) SCUOLE DI ALTA TECNOLOGIA Istituiti con L.144/1999 art. 69 e definiti con

Dettagli

giovedì 13 novembre 2014, ore 10 19

giovedì 13 novembre 2014, ore 10 19 giovedì 13 novembre 2014, ore 10 19 Sala di Rappresentanza e Sala Rosa Regione Autonoma Trentino Alto Adige, Piazza Dante Trento 5 a giornata informativa dedicata alla presentazione delle opportunità di

Dettagli

OPEN DAY UNIVERSITA LIUC CASTELLANZA: L UNIVERSITA DEI FIGLI RACCONTATA AI GENITORI

OPEN DAY UNIVERSITA LIUC CASTELLANZA: L UNIVERSITA DEI FIGLI RACCONTATA AI GENITORI OPEN DAY UNIVERSITA LIUC CASTELLANZA: L UNIVERSITA DEI FIGLI RACCONTATA AI GENITORI Sabato 26 novembre 2016 L open day si rivolge direttamente ai genitori degli studenti prossimi al diploma e alla scelta

Dettagli

RETTORE DIRETTORE GENERALE. Prorettore Vicario. Prorettori. Delegati del Rettore *Segreteria Ufficio del Rettore

RETTORE DIRETTORE GENERALE. Prorettore Vicario. Prorettori. Delegati del Rettore *Segreteria Ufficio del Rettore Organigramma Prorettore Vicario RETTORE Supporto strategico e comunicazio ne DIRETTORE GENERALE Prorettori Delegati del Rettore *Segreteria Ufficio del Rettore **Segreteria Particolare del Rettore ***Segreteria

Dettagli

Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI e SECTOR SKILLS ALLIANCES (Erasmus for All)

Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI e SECTOR SKILLS ALLIANCES (Erasmus for All) FORUM DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2012 Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI e SECTOR SKILLS ALLIANCES (Erasmus for All) Relatore: Rossano Arenare Obiettivi del programma Oltre agli obiettivi del

Dettagli

ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO

ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO - 2014 A cura della Direzione Generale dell Università 1 Legenda dei colori Rettore Direzione Generale Dipartimento

Dettagli

Il programma Lifelong Learning: un ventaglio di opportunità per una educazione e istruzione in dimensione europea

Il programma Lifelong Learning: un ventaglio di opportunità per una educazione e istruzione in dimensione europea Il programma Lifelong Learning: un ventaglio di opportunità per una educazione e istruzione in dimensione europea Francesca Sbordoni Agenzia nazionale Lifelong Learning Programme - Comenius, Erasmus, Grundtvig

Dettagli

MAIORANA DANIELA VIA F.FARANDA, MESSINA.

MAIORANA DANIELA VIA F.FARANDA, MESSINA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 090679601 Fax E-mail MAIORANA DANIELA VIA F.FARANDA, 19 98100 MESSINA dmaiorana@unime.it Nazionalità italiana Data

Dettagli

C O N T A M I N A T I O N L A B. UNITE Università degli Studi di Teramo

C O N T A M I N A T I O N L A B. UNITE Università degli Studi di Teramo C O N T A M I N A T I O N L A B UNITE Università degli Studi di Teramo / Cos è? C / LAB UniTe è un ambiente universitario di contaminazione interdisciplinare dove creatività, vocazione e talento degli

Dettagli

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO Dipartimento di Scienze del Farmaco Sezione di Farmacologia - XIV edizione Obiettivi formativi Il Master di Il livello in Marketing Management

Dettagli

Un framework per le Career Management Skills. Giulio Iannis

Un framework per le Career Management Skills. Giulio Iannis Un framework per le Career Management Skills Giulio Iannis L IDEA DI PARTENZA Dispersione Disoccupazione Disorientamento Disimpegno Sistema di Orientamento Reti e altri soggetti ITS Centri FP Scuola Servizi

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO - Impresa Formativa Simulata Classe 3BL

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO - Impresa Formativa Simulata Classe 3BL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO - Impresa Formativa Simulata Classe 3BL UNIFI IdeeLab - Idee in azione per l imprenditività - IFS: Impresa Vasari - Comunicazione e Immagine PIANO DI LAVORO Modulo su Piattaforma

Dettagli

INSUBRIAE OPEN DAY 10 MARZO 2018 Varese, Campus di Bizzozero

INSUBRIAE OPEN DAY 10 MARZO 2018 Varese, Campus di Bizzozero dalle ore 8.30 INSUBRIAE OPEN DAY 10 MARZO 2018 Varese, Campus di Bizzozero Accoglienza partecipanti e distribuzione kit di benvenuto esclusivamente presso la tendostruttura allestita all esterno del Padiglione

Dettagli

Presentazione del Portale Daedalus AREZZO Campus del Pionta Martedì 20 ottobre ore 10:00 aula 3 Palazzina donne

Presentazione del Portale Daedalus AREZZO Campus del Pionta Martedì 20 ottobre ore 10:00 aula 3 Palazzina donne Presentazione del Portale Daedalus AREZZO Campus del Pionta Martedì 20 ottobre ore 10:00 aula 3 Palazzina donne DSFUCI Incontro con Roger Abravanel Autore del libro "La ricreazione è finita. Scegliere

Dettagli

Sede Sapienza a Bruxelles

Sede Sapienza a Bruxelles Sede Sapienza a Bruxelles Una rete intra-istituzionale di servizi a supporto della Ricerca AREA SUPPORTO ALLA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO AREA INTERNAZIONALIZZAZIONE FUND RAISING E PROGETTI VALORIZZAZIONE

Dettagli

Date dal 12 ottobre 2016 ad oggi (D.D.G. 683 del ) Campus universitario, via Orabona, 4

Date dal 12 ottobre 2016 ad oggi (D.D.G. 683 del ) Campus universitario, via Orabona, 4 Informazioni personali Nome Giorgio Ernesto MACCHIA Telefono ufficio +39.080.5443338 E-mail istituzionale giorgioernesto.macchia@uniba.it Nazionalità Italiana Data di nascita 02/09/1969 Esperienze lavorative

Dettagli

Marco Listanti Preside

Marco Listanti Preside Facoltà di Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica (I3S) Marco Listanti Preside http://www.i3s.uniroma1.it La Facoltà I3S - Overview Nasce nel 2010 Prima facoltà in Italia dedicata all ICT

Dettagli

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA Presentazione dei servizi dell ESU: 9.15 MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ CON PROFESSIONISTI NELLE STESSE AULE DALLE 13.40 ALLE 14.10 Area Agraria e Forestale N. POSTI PER Riassetto

Dettagli

Edizione 2017/2018. COSP Verona Comitato Provinciale per l orientamento scolastico e professionale Verona

Edizione 2017/2018. COSP Verona Comitato Provinciale per l orientamento scolastico e professionale Verona Edizione 2017/2018 Progetto di orientamento per le scelte formative e professionali delle studentesse e degli studenti degli Istituti Secondari di II grado di Verona e provincia COSP Verona Comitato Provinciale

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE 1 B1 SI SI ECONOMIA E FINANZA 1 B1 SI SI ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 3 B2 NO SI DIREZIONE E CONSULENZA DI IMPRESA (DCI)

ECONOMIA AZIENDALE 1 B1 SI SI ECONOMIA E FINANZA 1 B1 SI SI ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 3 B2 NO SI DIREZIONE E CONSULENZA DI IMPRESA (DCI) AREA DIPARTIMENTO SEDE TIPO DI DI LAUREA anno ECONOMIA AZIENDALE ECONOMIA E FINANZA ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 3 NO SI INTERNATIONAL MANAGEMENT 1 * NO NO* chi ha scelto la cinese può fare il corso

Dettagli

Master Universitario di I Livello in Infermieristica Oncologica

Master Universitario di I Livello in Infermieristica Oncologica Siamo lieti di invitarvi alla presentazione della prima edizione del Master Universitario di I Livello in Infermieristica Oncologica Assistenza specialistica, nursing decision making e patient empowerment

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI PESARO

IL SALONE DELLO STUDENTE DI PESARO Accademia di Belle Arti di Brescia Santa Giulia Alpha Test Cambridge English Ciels Comune di Pesaro ESL - Soggiorni Linguistici Hoepli Test IAAD Torino IED - Istituto Europeo Di Design ILC John Cabot University

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Gatto Paola GTTPLA76D64F839E ESPERIENZA LAVORATIVA 03/2016 - in corso ANPAL SERVIZI - VIA UMBERTO I N. 131 - Mariglianella

Dettagli

Scienze fi losofi che e dell educazione

Scienze fi losofi che e dell educazione ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI Scienze fi losofi che e dell educazione IL CORSO IN BREVE Il Corso di studio in Scienze filosofiche e dell educazione offre allo studente la possibilità

Dettagli

Dipartimento di psicologia OFFERTA DIDATTICA

Dipartimento di psicologia OFFERTA DIDATTICA + Febbraio 2016 Dipartimento di Psicologia Servizio di Orientamento, tutorato e placement Dipartimento di psicologia OFFERTA DIDATTICA 1 + PSICOLOGIA 2 Studio comportamento umano Analisi dei processi mentali,

Dettagli

Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti - Pescara. Responsabile Area della Didattica e dei Servizi agli Studenti

Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti - Pescara. Responsabile Area della Didattica e dei Servizi agli Studenti CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Data di nascita Amministrazione Incarico Attuale Antonella Lucia Mazzoccone 15.05.1958 Responsabile Area della Didattica e dei Servizi agli Studenti

Dettagli

Università e mondo del lavoro

Università e mondo del lavoro Università e mondo del lavoro I servizi di placement per studenti, laureati, docenti e imprese SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E DELLA NATURA Aula Magna edificio E Polo Fibonacci l 05.11.2015 Il Servizio

Dettagli

Il 4 e il 5 ottobre vi terremo. Connessi al futuro. palermo - settima edizione

Il 4 e il 5 ottobre vi terremo. Connessi al futuro. palermo - settima edizione Il 4 e il 5 ottobre vi terremo Connessi al futuro palermo - settima edizione la rassegna No Smog Mobility, la cui settima edizione avrà luogo a Palermo, mercoledì 4 e giovedì 5 ottobre 2017, è l unica

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI PESCARA PALACONGRESSI D ABRUZZO 12 e 13 OTTOBRE

IL SALONE DELLO STUDENTE DI PESCARA PALACONGRESSI D ABRUZZO 12 e 13 OTTOBRE Accademia Costume e Moda Accademia Pianeta Moda Accademia Santa Giulia AIEU Medical Studies AIOT - Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale Alpha Test ASPIC Campus x Erasmus Student Network ESL- Soggiorni

Dettagli

FABBRICA DI FUTURO Business plan competition fra le scuole del Veneto. Fondo Sociale Europeo POR 2014/2020 D.G.R. 649 del 08/05/2017

FABBRICA DI FUTURO Business plan competition fra le scuole del Veneto. Fondo Sociale Europeo POR 2014/2020 D.G.R. 649 del 08/05/2017 FABBRICA DI FUTURO Business plan competition fra le scuole del Veneto Fondo Sociale Europeo POR 2014/2020 D.G.R. 649 del 08/05/2017 FABBRICA DI FUTURO Business plan competition fra le scuole del Veneto

Dettagli

Y OUNG I NTERNATIONAL F ORUM

Y OUNG I NTERNATIONAL F ORUM Y OUNG I NTERNATIONAL F ORUM 3 4 e 5 ottobre 2018 Ex MATTATOIO TESTACCIO Ingresso: piazza Orazio Giustiniani 4 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Mercoledì 3 - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

Young International Forum

Young International Forum Young International Forum OrientaRoma 28-29 - 30 settembre 2016 Ex Mattatoio Testaccio Ingresso: piazza Orazio Giustiniani 4 5 PROGRAMMA MERCOLEDÌ 28 H. 9.00 - SALA EUROPA INAUGURAZIONE DELLO YOUNG INTERNATIONAL

Dettagli

MASTER MANAGEMENT PER L INSERIMENTO SOCIALE E LAVORATIVO DI PERSONE CON AUTISMO LE ISCRIZIONI SONO APERTE

MASTER MANAGEMENT PER L INSERIMENTO SOCIALE E LAVORATIVO DI PERSONE CON AUTISMO LE ISCRIZIONI SONO APERTE www. enfor. it 4^ EDIZIONE MASTER MANAGEMENT PER L INSERIMENTO SOCIALE E LAVORATIVO DI PERSONE CON AUTISMO LE ISCRIZIONI SONO APERTE GRATUITO CON VOUCHER DELLA REGIONE BASILICATA in collabo r azione c

Dettagli

CIVIC.A.S. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione allo Sviluppo. Incontrare

CIVIC.A.S. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione allo Sviluppo. Incontrare Incontrare Incontrare l Altro e l Altrove Trento, 13 marzo - 17 aprile 2019 CIVIC.A.S. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione allo Sviluppo Seminario di credito Proposta formativa Ideato

Dettagli

La condizione Occupazionale e il Profilo dei laureati dell Università di Pisa Indagine 2018 XX Indagine Almalaurea 2018 sul Profilo e la condizione

La condizione Occupazionale e il Profilo dei laureati dell Università di Pisa Indagine 2018 XX Indagine Almalaurea 2018 sul Profilo e la condizione La condizione Occupazionale e il Profilo dei laureati dell Università di Pisa Indagine 2018 XX Indagine Almalaurea 2018 sul Profilo e la condizione Occupazionale dei laureati Università di Pisa laureati

Dettagli

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado

Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Istituto Principale di scuola secondaria di II grado Chi siamo Denominazione Istituto Scolastico IPSCT "LUIGI EINAUDI" LAMEZIA TERME Codice meccanografico della sede centrale CZRC03000X Indirizzo LEONARDO

Dettagli

CORSO DI LAUREA. anno ECONOMIA AZIENDALE 1 B1 SI SI ECONOMIA E FINANZA 1 B1 SI SI ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 3 B2 NO SI

CORSO DI LAUREA. anno ECONOMIA AZIENDALE 1 B1 SI SI ECONOMIA E FINANZA 1 B1 SI SI ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 3 B2 NO SI ECONOMIA AZIENDALE ECONOMIA E FINANZA ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 3 B2 NO SI Economia "Marco Biagi" INTERNATIONAL MANAGEMENT 2 C1* NO NO* chi ha scelto la lingua cinese può fare il corso C1 DIREZIONE

Dettagli

I numeri del successo in Italia e in Europa

I numeri del successo in Italia e in Europa 3 I numeri del successo in Italia e in Europa Bologna, 5 luglio 2017 Roberta Grisoni Agenzia Erasmus+ per l Istruzione e la formazione professionale - INAPP Le politiche europee a sostegno dei giovani

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI LAMEZIA TERME FONDAZIONE MEDITERRANEA TERINA 8, 9 e 10 NOVEMBRE

IL SALONE DELLO STUDENTE DI LAMEZIA TERME FONDAZIONE MEDITERRANEA TERINA 8, 9 e 10 NOVEMBRE Accademia di Belle Arti di Brescia Santa Giulia Alpha Test CAMPUS X Coordinamento Regionale delle Consulte provinciali studentesche della Calabria Fondo salute Hoepli Test IAAD - Istituto d Arte Applicata

Dettagli

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione OAAI/PD/lb IL RETTORE - vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240; - visto lo Statuto dell Ateneo, emanato con decreto rettorale 15 marzo 2012 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana

Dettagli

Roma Capitale. Agenzia Locale per la Mobilità Educativa Transnazionale dei giovani

Roma Capitale. Agenzia Locale per la Mobilità Educativa Transnazionale dei giovani Roma Capitale Agenzia Locale per la Mobilità Educativa Transnazionale dei giovani La mobilità per l'apprendimento dei giovani Eurodesk è la struttura del programma comunitario Erasmus+ dedicata all'informazione,

Dettagli

Facoltà di riferimento Medicina e Psicologia

Facoltà di riferimento Medicina e Psicologia MASTER INTERNAZIONALE DI SECONDO LIVELLO IN PSICOTERAPIA COGNITIVISTA POST-RAZIONALISTA E NEUROSCIENZE. Art. 1 Informazioni generali Dipartimento proponente e di gestione Dipartimento di Neuroscienze Salute

Dettagli

11-12 APRILE 2019 PALAEVENTI ASSISI. Stati generali del lavoro e dell impresa dedicati all intermediazione lavorativa e allo sviluppo regionale

11-12 APRILE 2019 PALAEVENTI ASSISI. Stati generali del lavoro e dell impresa dedicati all intermediazione lavorativa e allo sviluppo regionale Evento organizzato da Regione Umbria in collaborazione con Arpal Umbria Stati generali del lavoro e dell impresa dedicati all intermediazione lavorativa e allo sviluppo regionale 11-12 APRILE 2019 PALAEVENTI

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 41342 del 23.7.2012 Tit./Cl. II/3 Repertorio n. 168 /2012 Università degli Studi di Messina SENATO ACCADEMICO Seduta del 16.07.2012 (ore 10,00) * * * * * Sono

Dettagli

Il Master. 2 indirizzi specialistici: Economia della Cultura: Politiche, Governo e Gestione

Il Master. 2 indirizzi specialistici: Economia della Cultura: Politiche, Governo e Gestione Il Master Il Master in Economia della Cultura: Politiche, Governo e Gestione, è organizzato dal Dipartimento di Management e Diritto, Università degli Studi di Roma Tor Vergata per formare e riqualificare

Dettagli