capolavoro della natura capolavoro della cultura

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "capolavoro della natura capolavoro della cultura"

Transcript

1 capolavoro della natura capolavoro della cultura DECISIONE DEL PRESIDENTE dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga N. 03/14 DATA 25/03/2014 OGGETTO Protocollo di Intesa tra la i Parchi Nazionali abruzzesi ed il Parco Regionale per lo complementarità e l'integrazione di iniziative e progetti per lo sviluppo e la valorizzazione delle attività apistiche nelle aree protette abruzzesi IL PRESIDENTE dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga VISTA VISTO VISTO VISTO VISTO RICHIAMATO VISTA VISTA la Legge Quadro sulle Aree Protette, 6 dicembre 1991, n. 394 e successive modifiche ed integrazioni; il Decreto del Presidente della Repubblica del 5 giugno 1995, istitutivo dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, pubblicato sulla G.U. del 4 agosto 1995; il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni e integrazioni; il Decreto del Presidente della Repubblica n. 97 del 27 febbraio 2003; lo Statuto dell'ente Parco, adottato dal Ministro dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con Decreto DEC/DPN/571 dell'11 aprile 2008; il Decreto del Ministro dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, DPN-DEC del 07/07/2010, con il quale il Dott. Arturo Diaconale viene nominato Presidente dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, per la durata di cinque anni a far data dal 7 luglio 2010; la Legge n. 313/04 che disciplina l'apicoltura, la riconosce come "attività di interesse nazionale utile per la conservazione dell'ambiente naturale, dell'ecosistema, e dell'agricoltura in generale ed è finalizzata a garantire l'impollinazione naturale e la biodiversità di specie apistiche... " La Legge Regione Abruzzo 9 agosto 2013, n. 23 recante "Norme per l'esercizio, la tutela e la valorizzazione dell'apicoltura nella Regione Abruzzo ed altre disposizione normative"; M A-Polo ~ lente Parco Nazionale ~ Agroalimentare del Gran Sasso e Monti della Laga Via S. Rocco 650 IO Farindola (PE) tel fax C.da Madonna delle Grazie Isola del Gran Sasso (TE) tel I fax P.zzaSan Francesco Amatrice (RI) tel fax

2 capolavoro dena natura capolavoro dena cultura RILEVATO che l'apicoltura è considerata "attività di interesse nazionale utile per la conservazione dell'ambiente naturale, dell'ecosistema, e dell'agricoltura in generale 'e finalizzata a garantire l'impollinazione naturale e la biodiversità di specie apistiche" e che concorre indirettamente alla conservazione e valorizzazione del patrimonio ambientale poiché i prodotti apistici sono strettamente dipendenti dalla qualità dell'ambiente; CONSIDERATO che tra le finalità istituzionali dei Parchi Nazionali, oltre alla tutela e al mantenimento della naturalità dei luoghi, vi è l'incentivazione e la promozione delle attività agricole e zootecniche che mirano alla conservazione dell'ambiente naturale e degli ecosistemi e, più in generale, finalizzate al mantenimento della biodiversità; CONSIDERATO che l'ente Parco sin dal 2008 si è posto come capofila promotore di diverse ricerche sperimentali e innovative che utilizzano il miele come bio-indicatore della qualità ambientale ed ha in corso un ulteriore progetto di caratterizzazione dei mieli dell'area protetta; CONSIDERATO inoltre il riscontro positivo alla nota prot del 24 ottobre 2013 con cui si chiedeva alle altre aree protette la disponibilità a stipulare uno specifico accordo di collaborazione tra i Parchi Nazionali per intraprendere percorsi condivisi nel settore apistico e nel promuovere l'idea progettuale di un concorso comune dedicato ai "Mieli dei Parchi d'abruzzo 2014"; PRESO ATTO che in un contesto in cui le risorse di trasferimento disponibili sono sempre più scarse e mancano programmi operativi specificata mente finalizzati alla realizzazione di iniziative e progetti congiunti a favore dell'apicoltura all'interno delle aree protette regionali; CONSIDERATO che per il raggiungimento di quanto sopra, si è riscontrato in diverse occasioni l'utilità e la necessità di convergere verso azioni unitarie, integrate, sinergiche ed efficaci per lo sviluppo di iniziative e progetti sostenibili che pongano in risalto le peculiarità, le risorse e le emergenze locali, programmando interventi e azioni connesse e complementari ai diversi livelli raccordando a sistema anche altri settori produttivi e ogni risorsa disponibile e potenzialmente attivabile rispetto alle esigenze di competitività complessiva; RITENUTO opportuno che le aree protette e, a seguire, gli altri Enti ed Organismi regionali, convergano su politiche condivise nei territori, attraverso la definizione e l'approvazione di indirizzi chiari e definiti, anche attraverso strumenti di programmazione condivisa e che oqgg;iljq.ika~ lente Parco Nazionale Polo Polo A-"-Polo ciielgran Sasso e Monti della laga I JWIì Agroaliment Via del Convento, 670 IOAssergi - LAquila te! fax Cod. Fisc Plva ente@gransassolagapark.it Via S. Rocco 650 IO Farindola (PE) te! fax C.da Madonna delle Grazie Isola del Gran Sasso (TE) te! I fax Pzza San Francesco Amatrice (RI) te! fax

3 capolavoro dena natura capolavoro deua cultura PRESO ATTO convergere concretamente le politiche di sviluppo e la promozione delle attività compatibili in esse praticate; che tale forma di collaborazione, di fatto, consiste in una collaborazione tra le parti finalizzata alla complementarità e l'integrazione di iniziative e progetti per lo sviluppo e la valorizzazione delle attività apistiche nelle aree protette abruzzesi DECIDE di stipulare con le altre aree protette abruzzesi e, nello specifico, con il Parco Nazionale della Majella, il Parco Nazionale d'abruzzo, Lazio e Molise ed il Parco Regionale Sirente Velino un "Protocollo d'intesa" per l'integrazione di iniziative e progetti per lo sviluppo e la valorizzazione delle attività apistiche nelle aree protette abruzzesi; di approvare lo schema di protocollo d'intesa che si allega e costituisce parte integrante della presente decisione; di dare mandato al Coordinatore Tecnico Amministrativo dell'ente l'attuazione di tutte quelle fasi di condivisione del Protocollo d'intesa che, nello specifico della sua stipula, non comporta per l'ente Parco impegno di spesa. (Do lente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della laga Polo Patrimonio Culturale ~Polo ~ Agroalimentare Via del Convento, 670 IOAssergi - L'Aquila tel fax Cod. Fisc P Iva ente@gransassolagaparkit Via S. Rocco 650 IO Farindola (PE) tel fax C.da Madonna delle Grazie Isola del Gran Sasso (TE) tel I fax Pzza San Francesco Amatrice (RI) tel fax

4 capolavoro dena natura capolavoro dena cultura N. 034/2014 DATA 25/03/14 OGGETTO Protocollo di Intesa tra la i Parchi Nazionali abruzzesi ed il Parco Regionale per lo complementarità e l'integrazione di iniziative e progetti per lo sviluppo e la valorizzazione delle attività apistiche nelle aree protette abruzzesi VISTO di REGOLARITA' CONTABILE ai sensi della normativa vigente. Data: 25/03/2014 La presente Decisione Presidenziale è stata affissa in pubblicazione all'albo Pretorio della Sede legale dell'ente Parco in 2 a MnR e vi rimarrà per giorni 15. Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Via del Convento, 670 IOAssergi - L.:Aquila te! fax Cod. Fisc P.lva ente@gransassolagaparkit Polo Scientifico Via S. Rocco 650 IO Farindola (PE) te! fax Polo Patrimonio Culturale Cda Madonna delle Grazie Isola del Gran Sasso (TE) te! I fax A-Polo ;wr- Agroalimentare P.zzaSan Francesco Amatrice (RI) te! fax

5 Da~co rnaz.ionale ~mr';,211 aje a PROTOCOLLO D'INTESA fra i Presidenti del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Parco Nazionale della Majella, Parco Nazionale d'abruzzo, Lazio e Molise, Parco Regionale Sirente Velino SULLA COMPLEMENTARITÀ E L'INTEGRAZIONE DI INIZIATIVE E PROGETTI PER LO SVILUPPO E LA VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ APISTICHE NELLE AREE PROTETTE ABRUZZESI Premesso che l'abruzzo, con una superficie protetta che supera il 30% del totale del proprio territorio, vanta la presenza di tre Parchi Nazionali, un Parco Regionale e numerose aree protette regionali; all'interno di questi Parchi, favorite dall'istituzione stessa delle aree protette, vengono mantenute e prosperano le attività produttive legate all'ambiente, alla cultura e alla tradizione locale e, tra queste, le attività agricole e zootecniche raggiungono l'eccellenza della produzione agroalimentare italiana; tra le finalità istituzionali dei Parchi Nazionali, oltre alla tutela e al mantenimento della naturalità dei luoghi, vi è l'incentivazione e la promozione delle attività agricole e zootecniche che mirano alla conservazione dell'ambiente naturale e degli ecosistemi e, più in generale, finalizzate al mantenimento della biodiversità; l'apicoltura è riconosciuta dalla legislazione italiana come attività di interesse nazionale utile per la conservazione dell'ambiente naturale, dell'ecosistema e dell'agricoltura e finalizzata a garantire l'impollinazione naturale e la biodiversità di specie apistiche; in un contesto in cui le risorse di trasferimento disponibili sono sempre più scarse e mancano programmi operativi specificatamente finalizzati alla realizzazione di iniziative e progetti congiunti a favore dell'apicoltura all'interno delle aree protette regionali; Più specificatamente occorre che le aree protette e, a seguire, gli altri Enti ed Organismi regionali, convergano su politiche condivise nei territori, attraverso la definizione e l'approvazione di indirizzi chiari e definiti, anche attraverso strumenti di programmazione condivisa; occorre far convergere concretamente le politiche di sviluppo e la promozione delle attività compatibili in esse praticate;

6 occorre raccordare e razionalizzare le azioni in fase progettuale al fine di sviluppare al meglio ogni possibile sinergia utile a cogliere le diverse opportunità messe in campo dagli strumenti finanziari di provenienza regionale, nazionale ed europea; per il raggiungimento di quanto premesso, considerato e rilevato finora, le Parti hanno riscontrato in diverse occasioni l'utilità e la necessità di convergere verso azioni unitarie, integrate, sinergiche ed efficaci per lo sviluppo di iniziative e progetti sostenibili che pongano in risalto le peculiarità, le risorse e le emergenze locali, programmando interventi e azioni connesse e complementari ai diversi livelli raccordando a sistema anche altri settori produttivi e ogni risorsa disponibile e potenzialmente attivabile rispetto alle esigenze di competitività complessiva; Rilevato che l'apicoltura è considerata "attività di interesse nazionale utile per la conservazione dell'ambiente naturale, dell'ecosistema, e dell'agricoltura in generale e finalizzata a garantire l'impollinazione naturale e la biodiversità di specie apistiche"; l'apicoltura concorre indirettamente alla conservazione e valorizzazione del patrimonio ambientale poiché i prodotti apistici sono strettamente dipendenti dalla qualità dell'ambiente; Vista la legge n. 394/91, detta "Legge quadro sulle aree protette", nella quale sono dettati principi fondamentali per l'istituzione e la gestione delle aree naturali protette, al fine di garantire e promuovere, in forma coordinata, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturale del Paese; la Legge n. 313/04 che disciplina l'apicoltura, la riconosce come "attività di interesse nazionale utile per la conservazione dell'ambiente naturale, dell'ecosistema, e dell'agricoltura in generale ed è finalizzata a garantire l'impollinazione naturale e la biodiversità di specie apistiche... " la Legge Regione Abruzzo 9 agosto 2013, n. 23 recante "Norme per l'esercizio, la tutela e la valorizzazione dell'apicoltura nella Regione Abruzzo ed altre disposizione normative"; Attraverso la presente intesa le Parti concordano che l'apicoltura è un'attività a basso impatto ambientale che conserva lo spazio naturale e incrementa la compatibilità delle pratiche agricole con l'ecosistema delle diverse aree, con particolare riferimento alla difesa della biodiversità; le modalità, le competenze e i reciproci impegni al fine di procedere in maniera condivisa secondo principi di complementarità e integrazione tra programmazioni e risorse 2

7 disponibili o attivabili, all'attuazione di azioni, percorsi, procedure e strumenti utili allo sviluppo del comparto apistico. I Parchi Nazionali che annoverano territori afferenti alla Regione Abruzzo e quello Regionale, rappresentati dai rispettivi Presidenti, si impegnano a: 1. partecipare alla strategia unitaria regionale in tema di apicoltura come definito nella L. R. Abruzzo 9 agosto 2013, n. 23 ed in particolare degli art.li 15 e 16 della stessa; 2. favorire la connessione della programmazione regionale attinente l'apicoltura con quella delle aree protette attraverso attività di indirizzo, animazione e formazione rispetto alle proprie competenze, nonché attraverso l'attuazione diretta di azioni e interventi di propria competenza in qualità di beneficiario intermediario o finale; 3. ricomprendere le politiche e i riferimenti di programmazione regionale e del settore apistici, rimodulando o indirizzando ove possibile azioni e interventi in essere e futuri all'interno dei piani e dei programmi di propria competenza, favorendo l'attuazione di progetti e iniziative per lo sviluppo dell'apicoltura nelle aree protette; 4. proporre il supporto e fornire indicazioni per la strutturazione e l'applicazione del Piano apistico regionale, partecipare a tavoli tematici e tecnici relativi all'apicoltura, raccogliere le istanze territoriali in tema di apicoltura; 5. favorire l'attuazione di azioni e di interventi utili al miglioramento della competitività del settore apistico in connessione/integrazione/complementarità di necessità/risorse, intervenendo su specifici aspetti di criticità in riferimento a misure e azioni definite e condivise; 6. riconoscere importanza ad azioni di promozione dell'apicoltura e di comunicazione condivisa al cui interno potranno svilupparsi azioni specifiche rispetto alle peculiarità delle settore apistico; 7. attivare azioni e progetti di tutela e valorizzazione dell'apicoltura, raccordandosi con la Regione Abruzzo, per la promozione del miele e dei prodotti dell'arnia; 8. attivare azioni e progetti di animazione, formazione e informazione per l'innalzamento delle competenze professionali degli operatori apistici e la implementazione di una rete di monitoraggio e studio permanente sullo stato sanitario delle api sul territorio regionale; 9. favorire e assistere in maniera integrata azioni di promozione territoriale, evidenziando il valore aggiunto delle produzioni apistiche delle aree protette in una gamma di linee di prodotto specifici. Letto, firmato e sottoscritto per condivisione, accettazione e approvazione dell'intesa e degli impegni suddetti. L'Aquila, 25 marzo

8 Da~co ~m dcii" Il aje a Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Dr. Arturo DIACONALE Parco Nazionale della Majella Dr. Franco lezzi Parco Nazionale d'abruzzo, Lazio e Molise Dr. Antonio CARRARA Parco Regionale Sirente Velino Dr. Angelo Simone ANGELOSANTE 4

dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga nlonti"detla Laga ;~.'.7;'; I---,!1 rii.!"\1 NazionalI! dena natulfa capolavolfo dena!bultulfa DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE dell'ente Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga N. 22/2013 DATA 11/07/2013

Dettagli

DECISIONE DEL PRESIDENTE dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DECISIONE DEL PRESIDENTE dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Gran Sasso monti" dqlla Laga I ~... ~...... "... 1".'.~l r. Parco NaZiollah! della natutroiiil della cultutroiiil DECISIONE DEL PRESIDENTE dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga N.

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO Gran Gasso Muntrdella Laga ---- Parco Nazionale DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 06/2016 DATA 16 febbraio 2016 OGGETTO Distretto Turistico Gran Sasso. Cooperazione e richiesta sede L'anno 2016

Dettagli

DECISIONE DEL PRESIDENTE

DECISIONE DEL PRESIDENTE 1 DECISIONE DEL PRESIDENTE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga N. 11/2012 DATA 27 marzo 2012 OGGETTO Protocollo Intesa tra Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga,

Dettagli

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1 Mario CARLI X 2 Stefania BULSEI X 3 Marco GRILLI X

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1 Mario CARLI X 2 Stefania BULSEI X 3 Marco GRILLI X 1 N. 11/2018 DATA 06/02/2018 OGGETTO Acquisto pubblicazioni L anno duemiladiciotto il giorno sei del mese di Febbraio in Assergi presso la Sede del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga a seguito

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO capolavoro della natura capolavoro della cultura 1 Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 26/15 DATA 29 maggio 2015. OGGETTO Approvazione Convenzione

Dettagli

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO 1 Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 21/15 DATA 21 aprile 2015. OGGETTO Approvazione Progetto Therapeia: Incentivazione all utilizzo di buone pratiche

Dettagli

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO 1 Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 19/2015 DATA 21 Aprile 2015 OGGETTO BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 L anno 2015 il giorno 21

Dettagli

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO 1 Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 27/17 DATA 4 agosto 2017 OGGETTO Protocollo d Intesa Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Dettagli

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO 1 Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 01/15 DATA 27 gennaio 2015. OGGETTO RINNOVO INCARICO F.F. DIRETTORE L anno 2015 il giorno 27 del mese di gennaio

Dettagli

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga REG. N DEL ORIGINALE DETERMINA N SMAT / 33 / 2013 DEL 02/04/2013 SUB IMPEGNO N 7 PROGETTO POR FESR 2010-2013 - PROGETTO DI COMARKETING "SLOW PARK.INCENTIVARE IL TURISMO SLOW NEI PARCHI!". ATTIVITA' 3 PROMOZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO Gran Ganga Mentrrietta Laga 1 Parco Nazionale DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 09/2016 DATA 16 Febbraio 2016 OGGETTO Indennità di risultato anno 2014 e richiesta integrazione stipendiale L'anno

Dettagli

DETERMINA N SERS 203 DEL 8 aprile 2014

DETERMINA N SERS 203 DEL 8 aprile 2014 REG. N DEL ORIGINALE COPIA DETERMINA N SERS 203 DEL 8 aprile 2014 OGGETTO Regione Abruzzo P.S.R. 2007 2013 Asse 3 Bando della Misura 323 Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale. Affidamento del

Dettagli

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1. Mario CARLI X 2. Stefania BULSEI X 3. Marco GRILLI X

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1. Mario CARLI X 2. Stefania BULSEI X 3. Marco GRILLI X 1 Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 17/17 DATA 28 aprile 2017 OGGETTO Protocollo di Intesa Ente Parco, Comune di Farindola, Casa Circondariale di

Dettagli

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO 1 Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 41/18 DATA 18 ottobre 2018 OGGETTO Convenzione UNICAM-Università di L Aquila-Centro Bariscinao-Giardino Alpino

Dettagli

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga REG. N DEL ORIGINALE DETERMINA N SMAT / 12 / 2013 DEL 21/01/2013 SUB-IMPEGNO N 5-PROGETTO DI COMARKETING TRA REGIONE ABRUZZO, PARCHI ABRUZZESI NAZIONALI E PARCO REGIONALE.RECUPERO E RIVITALIZZAZIONE ECONOMICA

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga 1 DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga N. 03/2011 DATA 07 MARZO 2011 OGGETTO APPROVAZIONE REGOLAMENTO SERVIZIO DI CASSA INTERNO, GESTIONE ECONOMALE VISTA

Dettagli

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO 1 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 43/17 DATA 17 ottobre 2017 OGGETTO Protocollo di Intesa Collegio Regionale Guide Alpine Regione Abruzzo e Ente L anno 2017 il giorno 17 del mese di ottobre in

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE. dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE. dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Gran Sassu monti~della Laga.i~ cap@!avorodella natura capolavoro della cultura I~~ Parel] Nazi[mate DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga N. 19/2012 DATA

Dettagli

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga REG. N DEL ORIGINALE DETERMINA N SMAT / 51 / 2014 DEL 25/03/2014 SUB IMPEGNO N 28. ACQUISTO CERAMICA ARTISTICA DEL MAESTRO GIOVANNI SIMONETTI. POR FESR ABRUZZO 2007-2013. SLOW PARK.INCENTIVARE IL TURISMO

Dettagli

capolavoro della natura capolavoro della cultura

capolavoro della natura capolavoro della cultura Gran Sasso rnontipdl!lla Laga "~"'.'..~.'.~... '..'..,:!ll 1~,!'1 Parco NazionalI! capolavoro della natura capolavoro della cultura 1 DEL/BERAZIONE DEL PRESIDENTE dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso

Dettagli

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO 1 Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 43/18 DATA 22 novembre 2018 OGGETTO Bilancio di previsione 2018-1^ variazione e assestamento L anno 2018 il

Dettagli

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga REG. N DEL ORIGINALE DETERMINA N SMAT / 121 / 2013 DEL 10/09/2013 SUB IMPEGNO 14 AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA PROCEDURA IN ECONOMIA SU MEPA PER LA REALIZZAZIONE DI N 6SPOT EMOZIONALI DEI PARCHI ABRUZZESI

Dettagli

Delibera del Presidente (con Firma Digitale)

Delibera del Presidente (con Firma Digitale) RISERVA NATURALE MONTE NAVEGNA E MONTE CERVIA Direzione: DIREZIONE Delibera del Presidente (con Firma Digitale) N. D00022 del 19/04/2019 Proposta n. 130 del 18/04/2019 Oggetto: REPORTAGE INTEGRALE DEL

Dettagli

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga REG. N DEL ORIGINALE DETERMINA N SMAT / 20 / 2014 DEL 31/01/2014 Sub impegno n 24. Progetto Por Fesr 2007-2013. Slow Park. incentivare il turismo slow nei parchi Attivita Fiere Nazionali e Internazionali.

Dettagli

N. Registro. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

N. Registro. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga N. Registro ORIGINALE COPIA Albo Pretorio on-line N. / DETERMINA N SMAT / 84 / 2014 DEL 12/05/2014 SUB IMPEGNO N 32 PER ACQUISTO CARTELLI STRADALI SU MEPA POR FESR ABRUZZO 2007-2013.SLOW PARK.INCENTIVARE

Dettagli

DECISIONE DEL PRESIDENTE

DECISIONE DEL PRESIDENTE Gran Sasso montì"dl!lla Laga t~~1 1ft? >~ capolavoro della natura capolavoro della cultura Parco NazionalI! DECISIONE DEL PRESIDENTE dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga N. 09/2013

Dettagli

DETERMINA N SMAT / 15 / 2014 DEL 29/01/2014

DETERMINA N SMAT / 15 / 2014 DEL 29/01/2014 REG. N DEL ORIGINALE DETERMINA N SMAT / 15 / 2014 DEL 29/01/2014 OGGETTO AVVIO PROCEDURE PER ACQUISTO SERVIZI DI PRENOTAZIONE ALBERGHIERA E VOLO AEREO PER FIERA LONDRA DESTINATION NATURE FEBBRAIO 2014

Dettagli

Deliberazione n del 4 dicembre 2009

Deliberazione n del 4 dicembre 2009 A.G.C. 06 - Ricerca Scientifica, Statistica, Sistemi Informativi ed Informatica - Deliberazione n. 1792 del 4 dicembre 2009 Approvazione schema di Accordo di collaborazione in materia di ricerca e innovazione

Dettagli

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga REG. N DEL ORIGINALE DETERMINA N SMAT / 17 / 2014 DEL 30/01/2014 SUB IMPEGNO 23. PER IMPEGNO SOMME PER AUMENTO ALIQUOTA ORDINARIA IVA- POR FESR 2007-2013- SLOW PARK INCENTIVARE IL TURISMO SLOW NEI PARCHI.

Dettagli

la Legge Quadro sulle Aree Protette, 6 dicembre 1991, n. 394 e successive modifiche ed integrazioni;

la Legge Quadro sulle Aree Protette, 6 dicembre 1991, n. 394 e successive modifiche ed integrazioni; COPIA Albo Pretorio on-line N. 268/2017 DETERMINA N 379 / ASSB / 2017 DEL 14/06/2017 Avvio procedimento per la redazione di un avviso pubblico per la stipula di contratti triennali per la concessione dei

Dettagli

DECISIONE DEL PRESIDENTE IL PRESIDENTE

DECISIONE DEL PRESIDENTE IL PRESIDENTE capolavoro della natura capolavoro della cultura 1 DECISIONE DEL PRESIDENTE dell' N. 08/2014 DATA 01/04/2014 OGGETTO Approvazione Protocollo di Intesa progetto "WOLFNET 2.0 Misure coordinate per la tutela

Dettagli

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga REG. N DEL ORIGINALE DETERMINA N SMAT / 28 / 2014 DEL 21/02/2014 AVVIO PROCEDURE PER SERVIZI DI PRENOTAZIONE ALBERGHIERA E VOLO AEREO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FIERA DI AMSTERDAM FIETS EN WANDELBEURS-

Dettagli

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1. Mario CARLI X 2. Stefania BULSEI X 3. Marco GRILLI X

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1. Mario CARLI X 2. Stefania BULSEI X 3. Marco GRILLI X Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 22/17 DATA 19 maggio 2017 OGGETTO Integrazione organici in attuazione Legge n. 45/2017; L anno 2017 il giorno

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N 36 DEL 13/04/2018 Settore AGRICOLTURA AGRITURISMO OGGETTO: ADOZIONE SCHEMA DI

Dettagli

N. Registro. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

N. Registro. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga N. Registro ORIGINALE COPIA Albo Pretorio on-line N. / DETERMINA N SMAT / 99 / 2014 DEL 26/05/2014 SUB IMPEGNO N 34 bis PER SERVIZIO INTEGRATIVO ALLA DITTA ZOOFACTORY RISPETTO A CONTRATTO ORIGINARIO "REALIZZAZIONE

Dettagli

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1 Mario CARLI X 2 Stefania BULSEI X 3 Marco GRILLI X

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1 Mario CARLI X 2 Stefania BULSEI X 3 Marco GRILLI X 1 N. 28/2018 DATA 22/05/2018 OGGETTO Sostituzione obbligatoria e nomina obbligatoria nuovo Responsabile della Prevenzi Corruzione e della Trasparenza L anno duemiladiciotto il giorno ventidue del mese

Dettagli

Delibera del Presidente (con Firma Digitale)

Delibera del Presidente (con Firma Digitale) RISERVA NATURALE MONTE NAVEGNA E MONTE CERVIA Direzione: DIREZIONE Delibera del Presidente (con Firma Digitale) N. D00018 del 27/03/2019 Proposta n. 59 del 19/03/2019 Oggetto: PIANO DI SVILUPPO RURALE

Dettagli

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1. Mario CARLI X 2. Stefania BULSEI X 3. Marco GRILLI X

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1. Mario CARLI X 2. Stefania BULSEI X 3. Marco GRILLI X 1 Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N. 33/17 DATA 4 agosto 2017 OGGETTO Museo del Lupo ad Arsita, richiesta di affidamento in gestione gratuita ad

Dettagli

COPIA. Albo Pretorio on-line N. 75/2018

COPIA. Albo Pretorio on-line N. 75/2018 COPIA Albo Pretorio on-line N. 75/2018 DETERMINA N 142 / ASSB / 2018 DEL 27/02/2018 Avvio procedure per la pubblicazione di una manifestazione di interesse volta alla partecipazione di imprese agricole

Dettagli

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1 Mario CARLI X 2 Stefania BULSEI X 3 Marco GRILLI X

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1 Mario CARLI X 2 Stefania BULSEI X 3 Marco GRILLI X 1 N. 9/2018 DATA 06/02/2018 OGGETTO Nomina Economo Cassiere dell Ente per l Anno 2018 L anno duemiladiciotto il giorno sei del mese di Febbraio in Assergi presso la Sede del Parco Nazionale del Gran Sasso

Dettagli

Prot. 40,Xta As4 Assergi, 2 EL,V Caro Sindaco,

Prot. 40,Xta As4 Assergi, 2 EL,V Caro Sindaco, Gran Sasso Montìg della Lana capolavoro della natura capolavoro della cultura Parco Nazionale Prot. 40,Xta As4 Assergi, 2 EL,V. 2017 Caro Sindaco, unitamente alla Bosch nonché all'universita' Europea di

Dettagli

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga REG. N DEL ORIGINALE DETERMINA N SMAT / 10 / 2014 DEL 21/01/2014 SUB IMPEGNO N 21-AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA PROCEDURA IN ECONOMIA SU MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PER SERVIZIO DI"

Dettagli

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1. Mario CARLI X 2. Stefania BULSEI X 3. Marco GRILLI X

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PRESENTE ASSENTE 1. Mario CARLI X 2. Stefania BULSEI X 3. Marco GRILLI X 1 Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO N32. 32/17 DATA 4 agosto 2017 OGGETTO Museo del Legno di Arischia. Riapertura-Linee di indirizzo L anno 2017 il

Dettagli

COPIA. IL DIRETTORE Dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COPIA. IL DIRETTORE Dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga COPIA Albo Pretorio on-line N. 203/2018 DETERMINA N 328 / ASSB / 2018 DEL 03/05/2018 Determina di aggiudicazione definitiva della procedura negoziata per l'acquisto di n 6 recinti di cattura e gabbie di

Dettagli

DELIBERA COMUNITA DEL PARCO 15 dicembre 2015

DELIBERA COMUNITA DEL PARCO 15 dicembre 2015 DELIBERA COMUNITA DEL PARCO 15 dicembre 2015 N. 03/15 DATA 15 dicembre 2015 OGGETTO Piano pluriennale economico e sociale art. 14 L. 394-91 L anno 2015 il giorno 15 del mese di dicembre in Assergi (AQ),

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 267 DEL

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 267 DEL DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 267 DEL 08.05.2019 Procedura ai sensi dell art. 36 comma 2 lett. a del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., mediante Trattativa Diretta sulla piattaforma del Mercato Elettronico

Dettagli

ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO Determinazione del Direttore

ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO Determinazione del Direttore ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO Determinazione del Direttore n 20 del 26/01/2017 OGGETTO:APPROVAZIONE DEI CRITERI DI SELEZIONE DEI PROGETTI DI RICERCA SULLA CONSERVAZIONE DA ATTUARE NEL PARCO NAZIONALE

Dettagli

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga REG. N DEL ORIGINALE DETERMINA N SMAT / 42 / 2014 DEL 13/03/2014 AVVIO PROCEDURE PER L'ACQUISIZIONE DI SERVIZI DI PRENOTAZIONE ALBERGHIERA E VOLO AEREO. POR FESR 2007-2013. SLOW PARK. INCENTIVARE IL TURISMO

Dettagli

Comunità Identitarie. La Bellezza Fragile del Paese PARCHI SOLIDALI

Comunità Identitarie. La Bellezza Fragile del Paese PARCHI SOLIDALI Comunità Identitarie La Bellezza Fragile del Paese PARCHI SOLIDALI Terremoto dell Appennino Centrale 24 agosto 2016 RECUPERARE IL PATRIMONIO IDENTITARIO RICOSTRUIRE LE COMUNITA ALLEGATO 12 DEROGA ECOBONUS

Dettagli

COPIA. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COPIA. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga COPIA Albo Pretorio on-line N. 606/2014 DETERMINA N SASP / 115 / 2014 DEL 28/10/2014 Approvazione Perizia di Variante - Lavori di sistemazione idraulico-forestale nell area infetta dal mal dell inchiostro

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare MODULARIO Ambiente - 6 Mod. 6 Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER LA PROTEZIONE DELLA NATURA E DEL MARE IL DIRETTORE GENERALE VISTO il R.D. 18 novembre

Dettagli

COPIA. Il Direttore Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COPIA. Il Direttore Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga COPIA Albo Pretorio on-line N. 568/2017 DETERMINA N 999 / ASSB / 2017 DEL 19/12/2017 Sott'impegno somme per il trasporto nel comune di Amatrice del mattatoio mobile per cinghiali, acquisito nell ambito

Dettagli

IL PRESIDENTE. Ua lente lf'arconaziona~e del Gran Sasso e Monti de~lalaga

IL PRESIDENTE. Ua  lente lf'arconaziona~e del Gran Sasso e Monti de~lalaga (1;;al[jll@Ual'U@[?@ Ua G1}G}~llJJ[?Q; capofiav@l!r@ @ g @ (1;;tillB\ttillf?@ DECISIONE DEL PRESIDENTE N. 30/2014 DATA 21/10/2014 OGGETTO Approvazione Protocollo di Intesa per la valorizzazione di un ente

Dettagli

COPIA. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COPIA. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga COPIA Albo Pretorio on-line N. 507 / 2016 DETERMINA N STUT / 105 / 2016 DEL 06/10/2016 Intervento denominato SISTEMAZIONE E VALORIZZAZIONE DI PARTE DELLA RETE SENTIERISTICA DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN

Dettagli

COPIA. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COPIA. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga COPIA Albo Pretorio on-line N. 545 / 2016 DETERMINA N AFIS / 138 / 2016 DEL 02/11/2016 Procedura negoziata ex art.36 comma 2 lett.b) del D.Lgs. n.50/2016 per l'affidamento della realizzazione e la gestione

Dettagli

L'Ente Parco Naturale Regionale Monti Simbruini.. in Via ". cap, C.F e P. I.V.A., nella persona del

L'Ente Parco Naturale Regionale Monti Simbruini.. in Via . cap, C.F e P. I.V.A., nella persona del PROTOCOLLO D'INTESA TRA REPARTO CARABINIERI BIODIVERSITA DI L AQUILA REPARTO CARABINIERI BIODIVERSITA DI CASTEL DI SANGRO REPARTO CARABINIERI BIODIVERSITA DI PESCARA L'ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO

Dettagli

Il Direttore Generale. VISTO il nuovo Statuto dell Agenzia approvato in via definitiva con Delibera della Giunta

Il Direttore Generale. VISTO il nuovo Statuto dell Agenzia approvato in via definitiva con Delibera della Giunta Direzione Generale DETERMINAZIONE N. 3/2016 DEL 18 GENNAIO 2016 Oggetto: Protocollo d intesa tra l Agenzia Laore Sardegna, la Assegnatari Associati Arborea Soc. Coop. Agricola p.a. e la Cooperativa Produttori

Dettagli

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga REG. N DEL ORIGINALE DETERMINA N SMAT / 125 / 2013 DEL 16/09/2013 AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN PARCO AVVENTURA IN LOCALITA' CEPPO DI ROCCA SANTA MARIA. PROGETTO DI CO-

Dettagli

FINESTRE DEL PARCO e PASSAPORTO DEI PARCHI

FINESTRE DEL PARCO e PASSAPORTO DEI PARCHI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per lo sviluppo dei Progetti FINESTRE DEL PARCO e PASSAPORTO DEI PARCHI Iniziativa inserita nel Piano di Azione della Carta Europea per il Turismo Sostenibile del Parco Nazionale

Dettagli

Determinazione n. 93 del 09/10/2015

Determinazione n. 93 del 09/10/2015 COPIA Prot. n. 1463/P Determinazione n. 93 del 09/10/2015 Oggetto: Progetto NaturArte Alla Scoperta dei Parchi di Basilicata PO-FESR BASILICATA 2007 2013 ASSE IV LINEA DI INTERVENTO IV 2.1.A. CUP: C49D15001370006

Dettagli

COSTITUZIONE DI UNA FILIERA DEL POLLINE CERTIFICATO DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA AVVISO PUBBLICO

COSTITUZIONE DI UNA FILIERA DEL POLLINE CERTIFICATO DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA AVVISO PUBBLICO COSTITUZIONE DI UNA FILIERA DEL POLLINE CERTIFICATO DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA AVVISO PUBBLICO PRESENTAZIONE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO DI UNA FILIERA DEL POLLINE

Dettagli

Servizio Coordinamento amministrativo delle strutture di supporto agli organismi autonomi

Servizio Coordinamento amministrativo delle strutture di supporto agli organismi autonomi DETERMINAZIONE N. 550 del 19/07/2017 Servizio Coordinamento amministrativo delle strutture di supporto agli organismi autonomi Struttura proponente: Co.Re.Com Lazio OGGETTO: Prosecuzione dell attività

Dettagli

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga REG. N DEL ORIGINALE DETERMINA N SMAT / 31 / 2014 DEL 25/02/2014 SUB IMPEGNO 25 - ACQUISTO SERVIZI DI PRENOTAZIONE ALBERGHIERA E AEREA PER PARTECIPAZIONE FIERA FIETS EN WANDELBEURS-CYCLING AND WALKING

Dettagli

REGIONE PUGLIA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE SERVIZIO ECOLOGIA

REGIONE PUGLIA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE SERVIZIO ECOLOGIA REGIONE PUGLIA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE SERVIZIO ECOLOGIA Codice CIFRA: ECO/DEL/2011/00009 OGGETTO: Individuazione della struttura competente alla formulazione del parere tecnicoamministrativo

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. la legge regionale 29 dicembre 2015, n. 28 Bilancio di previsione della Regione Liguria per gli anni finanziari 2016/2018 ;

LA GIUNTA REGIONALE. la legge regionale 29 dicembre 2015, n. 28 Bilancio di previsione della Regione Liguria per gli anni finanziari 2016/2018 ; O GG E TTO : L.r. 24/09 - Azioni di tutela e valorizzazione della R.E.L.. Approvazione 'Accordo operativo' previsto dalla Convenzione quadro Regione-CAI RL. Approvazione riparto fondi a Bilancio 2016 (Cap.

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 09/11/2015

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 09/11/2015 DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO Nr. DEL.P-2015-0000441 del 09/11/2015 OGGETTO: Realizzazione delle attività di animazione per la promozione delle fonti rinnovabili e del risparmio

Dettagli

DELIBERA COMUNITA DEL PARCO 15 dicembre 2015

DELIBERA COMUNITA DEL PARCO 15 dicembre 2015 DELIBERA COMUNITA DEL PARCO 15 dicembre 2015 N. 02/15 DATA 15 dicembre 2015 OGGETTO Proposta Regolamento comunità del Parco L anno 2015 il giorno 15 del mese di dicembre in Assergi (AQ), presso la sede

Dettagli

COPIA. Il Direttore Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COPIA. Il Direttore Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga COPIA Albo Pretorio on-line N. 282/2017 DETERMINA N 325 / AVES / 2017 DEL 15/05/2017 Adempimenti per procedimento amministrativo e visita di monitoraggio riferito alla C.E.T.S. - Carta Europea per il Turismo

Dettagli

COPIA. Albo Pretorio on-line N. 60/2018

COPIA. Albo Pretorio on-line N. 60/2018 COPIA Albo Pretorio on-line N. 60/2018 DETERMINA N 68 / ASSB / 2018 DEL 06/02/2018 Sott'impegno somme per pagamento contributo ANAC per la procedura di acquisizione di un mattatoio mobile per cinghiali,

Dettagli

COPIA. Albo Pretorio on-line N. 508/2015

COPIA. Albo Pretorio on-line N. 508/2015 COPIA Albo Pretorio on-line N. 508/2015 DETERMINA N STUT / 91 / 2015 DEL 24/09/2015 Regolamento (CE) n. 1698/2005 Programma di Sviluppo Rurale del Lazio per il periodo 2007/2013 DGR 654/2009 Misura 323

Dettagli

I~~ ~' capolavoro capolavoro deua \bru!utru!q'~ N. 33/2013

I~~ ~' capolavoro  capolavoro deua \bru!utru!q'~ N. 33/2013 ... '...... Gran Sasso monti"d~lla Laga I~~ ~' ~.. '.'.i..... " ~.,A'... Parco NazionaLI! r'..~!.,. capolavoro den@i ffi!@ituq'@i capolavoro deua \bru!utru!q'~ l DECISIONE DEL PRESIDENTE del/'ente Parco

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 74 del 12/10/2017 OGGETTO: REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TELELAVORO E DEL LAVORO AGILE PER IL PERSONALE DIPENDENTE/DIRIGENTE DELL AUTORITÀ IDRICA TOSCANA. APPROVAZIONE..

Dettagli

La certificazione ambientale nelle aree protette della Lombardia

La certificazione ambientale nelle aree protette della Lombardia La certificazione ambientale nelle aree Progetto Pilota Arch. Pietro Lenna Dirigente Struttura Azioni per la gestione delle aree protette e la difesa della biodiversità Gli obiettivi Avviare una nuova

Dettagli

Convenzione For.te 1/7 IMPRESE ADERENTI A FOR.TE. CONVENZIONE TRA. l'agenzia del Lavoro di Trento (di seguito anche denominata

Convenzione For.te 1/7 IMPRESE ADERENTI A FOR.TE. CONVENZIONE TRA. l'agenzia del Lavoro di Trento (di seguito anche denominata Convenzione For.te 1/7 SVILUPPO DEGLI INTERVENTI DI FORMAZIONE CONTINUA NELLE IMPRESE ADERENTI A FOR.TE. CONVENZIONE TRA l'agenzia del Lavoro di Trento (di seguito anche denominata più brevemente Agenzia),

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 241 DEL

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 241 DEL DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 241 DEL 29.04.2019 Applicazione quinto d obbligo del contratto per l espletamento dei servizi di accoglienza turistica del Parco Nazionale delle Cinque Terre (CIG 6824640F13)

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA Per azioni straordinarie a supporto all attività dei Nuclei Cinofili Antiveleno del Coordinamento Territoriale per l Ambiente del Parco Nazionale dei Monti Sibillini dei Carabinieri

Dettagli

PARCO NATURALE REGIONALE MONTI AUSONI E LAGO DI FONDI

PARCO NATURALE REGIONALE MONTI AUSONI E LAGO DI FONDI PARCO NATURALE REGIONALE MONTI AUSONI E LAGO DI FONDI Legge Regionale N 21 del 4 dicembre 2008 PROVINCIE: LATINA: Sonnino Terracina Fondi Monte San Biagio Lenola Roccasecca dei Volsci FROSINONE: Pastena

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 311 DEL

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 311 DEL DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 311 DEL 31.05.2019 Aggiudicazione della Trattativa Diretta sulla piattaforma del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione per l affidamento del servizio di assistenza

Dettagli

ORIGINALE. IL DIRETTORE Dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

ORIGINALE. IL DIRETTORE Dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ORIGINALE Albo Pretorio on-line N. 519/2017 DETERMINA N 903 / APPA / 2017 DEL 06/12/2017 Regolamento (CE) n. 1698/2005 Programma di Sviluppo Rurale del Lazio per il periodo 2007/2013 DGR 654/2009 Misura

Dettagli

ENTE PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE

ENTE PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE Sede legale e amministrativa ex Convento delle Benedettine Via A. Manzoni n. 1 85052 Marsico Nuovo (PZ) ORIGINALE COPIA DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE (Assunta con i poteri di cui al comma 5, art. 9, legge

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Gran Sasso monti"dqlla Laga I~~ jw~ capolavoro dena natura capolavoro della cultura Parco NaziotlaLI'! DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga N. 30/2013

Dettagli

ASSESSORADU DE S'AGRICULTURA E REFORMA AGROPASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGROPASTORALE. DECRETO N. 1328/DecA/31 DEL 16 GIUGNO 2015

ASSESSORADU DE S'AGRICULTURA E REFORMA AGROPASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGROPASTORALE. DECRETO N. 1328/DecA/31 DEL 16 GIUGNO 2015 DECRETO N. 1328/DecA/31 DEL 16 GIUGNO 2015 Oggetto: Art. 3, comma 34, della L.R. 15 marzo 2012, n. 6 - Deliberazioni della Giunta regionale n. 3/30 del 31.01.2014 e n. 1/4 dell 8.01.2013 Rimodulazione

Dettagli

Un progetto LIFE per un modello dimostrativo di sviluppo sostenibile. Stefano Carrano - ARSIAL

Un progetto LIFE per un modello dimostrativo di sviluppo sostenibile. Stefano Carrano - ARSIAL Un progetto LIFE per un modello dimostrativo di sviluppo sostenibile Stefano Carrano - ARSIAL Convegno Internazionale sul Pastoralismo per la conservazione sostenibile della cultura pastorale e transumante,

Dettagli

/12/2008. Identificativo Atto n DIREZIONE GENERALE QUALITA' DELL'AMBIENTE

/12/2008. Identificativo Atto n DIREZIONE GENERALE QUALITA' DELL'AMBIENTE 15484 22/12/2008 Identificativo Atto n. 1004 DIREZIONE GENERALE QUALITA' DELL'AMBIENTE APPROVAZIONE DELLE LINEE GUIDA PER I PIANI DI GESTIONE DEI SITI NATURA 2000 DEL FIUME PO IL DIRIGENTE DELLA STRUTTURA

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 18518 DEL 12/11/2018 STRUTTURA PROPONENTE Direzione: Area: CULTURA E POLITICHE GIOVANILI SERVIZI CULTURALI, PROMOZIONE DELLA LETTURA E OSSERVATORIO

Dettagli

Determinazione n. 96 dell 11/12/2014

Determinazione n. 96 dell 11/12/2014 COPIA Prot. n. 1362/P Determinazione n. 96 dell 11/12/2014 Oggetto: Progetto NaturArte Alla Scoperta dei Parchi di Basilicata PO-FESR BASILICATA 2007 2013 ASSE IV LINEA DI INTERVENTO IV 2.1.A. CUP: C49D14001370006

Dettagli

ENTE PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE

ENTE PARCO NAZIONALE DELL APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE ORIGINALE COPIA Delibera n. 041 del 19.10.2015 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO (Seduta Ordinaria) OGGETTO: ratifica Protocollo di Intesa Appennino Turismo di Ritorno, sottoscritto tra l Ente Parco

Dettagli

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014 2020 DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014 LA STRATEGIA E stata costruita in base a: gli orientamenti per le politiche di sviluppo rurale della Commissione gli strumenti

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. n. 08 del Approvazione Rendiconto Generale dell esercizio finanziario 2016.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. n. 08 del Approvazione Rendiconto Generale dell esercizio finanziario 2016. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO n. 08 del 09.05.2017 Approvazione Rendiconto Generale dell esercizio finanziario 2016. L anno 2017 addì nove del mese di maggio alle ore 15.00 presso la sede dell

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 429 DEL 05/08/2016 OGGETTO Manifestazione d'interesse all'accreditamento per la presentazione di progetti di servizio civile nazionale ed iscrizione all'albo regionale

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 24 maggio 2013, n. 559.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 24 maggio 2013, n. 559. 4123 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 24 maggio 2013, n. 559. "Fondo Nazionale per le Attività delle Consigliere di Parità Regionale e Provinciali art.18 - comma 2 - del D.Lvo 11.04.2006 n. 198. Annualità

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N 75 DEL 20/09/2017 Settore AGRICOLTURA AGRITURISMO OGGETTO: ADESIONE ALL'ASSOCIAZIONE

Dettagli

Deliberazione del Consiglio. del n. 24

Deliberazione del Consiglio. del n. 24 Deliberazione del Consiglio del 29-08-2011 n. 24 OGGETTO: RATIFICA DECRETO DEL PRESIDENTE N. 8 DEL 18 LUGLIO 2011 APPROVAZIONE DEL PROGETTO CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI NEL PARCO

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2006, n. 1961

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2006, n. 1961 672 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2006, n. 1961 Delibera CIPE n. 19/2004 Fondi F.A.S. 2004/2007 Progetto Grasteepp tra gravine e steppe azioni per la conservazione della biodiversità

Dettagli

Il territorio metropolitano NUOVA AREA VASTA A FINALITA' TURISTICA QUALE TURISMO PER L'APPENNINO METROPOLITANO NEL QUADRO DELLA NUOVA LEGGE REGIONALE

Il territorio metropolitano NUOVA AREA VASTA A FINALITA' TURISTICA QUALE TURISMO PER L'APPENNINO METROPOLITANO NEL QUADRO DELLA NUOVA LEGGE REGIONALE 0 Riga 3 Riga 1 Il territorio metropolitano NUOVA AREA VASTA A FINALITA' TURISTICA QUALE TURISMO PER L'APPENNINO METROPOLITANO NEL QUADRO DELLA NUOVA LEGGE REGIONALE Destinazioni turistiche di interesse

Dettagli

VERBALE DEI REVISORI DEI CONTI N. 196

VERBALE DEI REVISORI DEI CONTI N. 196 _."..,.. 1.... capolavoro dena nòllturòll capolavoro de noliculturòll Grati Sasso mont(dl1lta '~~.f~ Laga Il: Parc'{] NaZitmall:! 1/9 VERBALE DEI REVISORI DEI CONTI N. 196 Il giorno 18 del mese di novembre

Dettagli

COPIA. Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Il Responsabile di Area

COPIA. Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Il Responsabile di Area COPIA Albo Pretorio on-line N. 629/2016 DETERMINA N 116 / ASPM / 2016 DEL 15/12/2016 Storno dai capitoli 10140 "Art. 6 comma 21 economie di spesa..." e 10150 "Versamento allo Stato riduzioni di spesa..."ai

Dettagli

REGIONE LAZIO ASSESSORATO AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA

REGIONE LAZIO ASSESSORATO AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA ALLEGATO REGIONE LAZIO ASSESSORATO AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA Reg. CE n. 1234/2007 Reg. CE n.

Dettagli

Determinazione n. 17 del 24/03/2015

Determinazione n. 17 del 24/03/2015 COPIA Prot. n. 393/P Determinazione n. 17 del 24/03/2015 Oggetto: Progetto NaturArte Alla Scoperta dei Parchi di Basilicata PO-FESR BASILICATA 2007 2013 ASSE IV LINEA DI INTERVENTO IV 2.1.A. CUP: C49D14001370006

Dettagli