Barile M. Basile N. (g) La Scala R. (g) (p) Labianca A. (p) (p) IL DIRETTORE: prof. Francesco Altomare. IL SEGRETARIO: dott.ssa Roberta Peschiulli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Barile M. Basile N. (g) La Scala R. (g) (p) Labianca A. (p) (p) IL DIRETTORE: prof. Francesco Altomare. IL SEGRETARIO: dott.ssa Roberta Peschiulli"

Transcript

1 Verbale n. 2 del 4 Dicembre Anno Accademico 2013/14 - Pag. 1 di 7 Il giorno 4 dicembre 2013, alle ore 15:30, nell aula VIII del Dipartimento, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Matematica dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro per discutere sul seguente o.d.g.: Approvazione verbale riunione del 15 novembre Comunicazioni. I. DIDATTICA 1) Presa d atto consuntivi a.a. 2012/13 e preventivi a.a. 2013/14 attività didattiche e di servizio docenti Dipartimento di Matematica. 2) Modifiche alla proposta di istituzione della Scuola di Scienze e Tecnologie. 2bis) Commissione Paritetica Dipartimento di Matematica. II. FINANZA, CONTABILITA E BILANCIO 3) Variazioni al bilancio di previsione e.f ) Ratifica contratti per conferenze. IV. ORGANI DI GOVERNO E GESTIONE 5) Commissioni del Dipartimento di Matematica a.a. 2013/14. VI. RICERCA, PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO 6) Ratifica nulla osta per incarichi di collaborazione ed associazione con l INFN di Bari per l anno Varie ed eventuali. Il Consiglio di Dipartimento risulta così composto (p = presente; g = assente giustificato; i = assente ingiustificato): Direttore: Altomare F. (p) Docenti: Amici O. (i) Crismale V. (p) Fragnelli G. (g) Amodio P. (p) Cufaro Petroni N. (p) Garrappa R. (g) Barile M. (g) D Ambrosio L. (p) Germinario A. (g) Barone F. (i) De Giosa M. (g) Iacono D. (g) Basile N. (g) Del Buono N. (g) Iavernaro F. (i) Boratynski M.T. (i) Di Terlizzi L. (g) Jannelli E. (p) Borzacchini L. (i) Dileo G. (g) La Scala R. (g) Candela A.M. (p) Elia C. (p) Labianca A. (p) Cappelletti Montano M. (p) Faggiano E. (p) Lanconelli A. (i) Coclite G.M. (p) Falcitelli M. (g) Lazzo M. (p) Coclite M.M. (p) Fortunato D. (g) Lisena B. (g)

2 Verbale n. 2 del 4 Dicembre Anno Accademico 2013/14 - Pag. 2 di 7 Loiudice A. (p) Mirenghi E. (p) Pugliese A. (p) Lopez L. (p) Montone A. (p) Raguso G. (g) Lotta A. (g) Nardozza V.C. (g) Romanelli S. (g) Lu Y.G. (p) Palese L. (p) Salvatore A. (p) Lucente S. (g) Pastore A.M. (p) Sportelli M. (p) Mazzia F. (p) Pertichino M. (p) Verroca F. (i) Mininni R. (p) Pisani L. (p) Rappresentanti del personale tecnico-amministrativo: Angiuli G. (p) Nuzzolese D. (g) Dellino R. (p) Torino V. (p) Rappresentante dei dottorandi: Stancarone G. (g) Rappresentanti degli studenti: Altamura M. (p) Chiarello F.A. (g) Preziosi L. (i) Bonasia M. (p) Iacomini N. (g) Roselli M. (g) Capobianco S.N. (p) Mele R. (p) Sasso D. (i) Segretario amministrativo: Peschiulli R. (p). Presiede il prof. Francesco ALTOMARE (Direttore), verbalizza la dott.ssa Roberta PESCHIULLI (Segretario amministrativo). Constatata la validità dell assemblea, il Direttore apre la stessa e passa al primo punto. APPROVAZIONE VERBALE RIUNIONE DEL 15 NOVEMBRE Il Direttore comunica che una copia completa del verbale relativo alla riunione del 15 novembre 2013, come da Regolamento Generale di Ateneo art.54, comma 3 è stata messa a disposizione di tutti i componenti presso la Segreteria Docenti a partire dal 20 novembre Una copia priva di allegati è stata inviata anche via . Non essendoci osservazioni, il Direttore sottopone all approvazione il suddetto verbale. Il Consiglio approva all unanimità. COMUNICAZIONI. Il Direttore ricorda che le stesse, oltre ad essere state affisse in bacheca, sono state inviate in elenco ai componenti del Consiglio di Dipartimento con lo scopo di poter essere esaminate da tutti presso la Segreteria Docenti. 1. A partire dal 20 novembre 2013 è disponibile il verbale del Consiglio di Dipartimento del 15 novembre 2013.

3 Verbale n. 2 del 4 Dicembre Anno Accademico 2013/14 - Pag. 3 di 7 2. Il Rettore e/o il Direttore Generale dell Università di Bari hanno inviato le seguenti note: (a) Trasmissione DD.RR. n e n del 4 novembre 2013, n del 7 novembre 2013 e n del 14 novembre 2013: Istituzione dell Ufficio di Gabinetto del Rettore con responsabile il dott. Raffaele ELIA, nuovo personale amministrativo presso segreteria particolare del Rettore, segreteria tecnica, ufficio del Prorettore vicario, ufficio dei delegati del Rettore, nomina del prof. Angelo TURSI in qualità di Prorettore vicario; (b) Condizioni ai dipendenti dell Università di Bari dalla UBI Banca Carime; (c) Percorsi Abilitanti Speciali (PAS): Numero di domande pervenute a livello regionale suddivise per classe di abilitazione; (d) Trasmissione atti e contratti di cui all art. 3, comma 1, lett. f-bis e f-ter, della Legge m. 20/1994 tramite posta elettronica; (e) Nota MIUR di chiarimento allo svolgimento di attività da parte dei docenti delle università per Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività ; (f) Trasmissione contratto sottoscritto tra MEDIS Distretto Meccatronico Regionale Puglia e Università di Bari per progetto PON MASSIME; (g) Trasmissione DD.RR. dal n e al n e dal n al n del 14 novembre 2013, dal n al n del 15 novembre 2013, dal n al n del 18 novembre 2013, e n del 20 novembre 2013: Nomina dei Delegati del Rettore; (h) Documento dell assemblea del 18 novembre 2013: approfondimenti su criticità ed effetti del decreto ministeriale del 18 ottobre u.s., avente per oggetto la ripartizione del contingente assunzionale delle università italiane per il 2013; (i) Documento approvato dal Nucleo di Valutazione di Ateneo nella seduta del 21 novembre u.s. relativo al D.M. n.713 del 9 agosto 2013 sui criteri di distribuzione dei punto organico alle università italiane per il 2013; (j) Documento elaborato dai Rettori del Sud sottoposto all attenzione del Ministro Carrozza durante l incontro del 28 novembre u.s.; (k) Presidio della Qualità di Ateneo Polo Centrale: Note sulle Commissioni Paritetiche per la relazione annuale Il Direttore del Dipartimento ha inviato le seguenti note: a. Estratto verbale CD del 16 ottobre 2013: Valutazione della qualità della ricerca del DM (ai Docenti del DM); b. Percorsi formativi abilitanti e di specializzazione per insegnanti presso DM (al Rettore Università); c. Estratto verbale CD del 15 novembre 2013: Modalità procedurali designazione componenti Commissione Paritetica DM (al Rettore Università);

4 Verbale n. 2 del 4 Dicembre Anno Accademico 2013/14 - Pag. 4 di 7 d. Estratto verbale CD del 15 novembre 2013: Nomina coordinatori percorsi abilitanti speciali (PAS) A047, A048 e A059 (al Rettore Università); e. Estratto verbale CD del 15 novembre 2013: Integrazione composizione Collegio di Disciplina determinazioni (al Rettore Università); f. Estratto verbale CD del 15 novembre 2013: Autorizzazione a risiedere fuori sede dott.ssa Fragnelli (al Rettore Università); g. Rinnovo incarichi di collaborazione e associazione con l INFN, anno 2014 (Al Direttore INFN Bari); h. Richiesta intervento urgente di pulizia presso DM (al Rettore Università); i. Segnalazioni avarie impianto antincendio (all ing. G: Bonsegna, Divisione Tecnica Università); j. Sollecito richiesta elenco ditte che effettuano attività manutentive presso il DM (all ing. G: Bonsegna, Divisione Tecnica Università); k. Richiesta di n. 1 unità personale tecnico-amministrativo presso DM art. 5 del Regolamento per la mobilità del personale tecnico-amministrativo (al Rettore Università); l. Obblighi di pubblicazione ai sensi dell art. 19 D.Lgs. 33/2013: utilizzo applicativo bandi, richiesta autorizzazione accesso (al Direttore Generale Università). Il Direttore informa il Consiglio su: la proposta di suddivisione di 5,67 P.O. avanzata dal Senato Accademico (P.O. 5,00 per le assunzioni dei ricercatori, P.O. 0,67 per le assunzioni di personale tecnicoamministrativo); la prossima verbalizzazione digitale degli esami; limiti spese missioni. 1) PRESA D ATTO CONSUNTIVI A.A. 2012/13 E PREVENTIVI A.A. 2013/14 ATTIVITÀ DIDATTICHE E DI SERVIZIO DOCENTI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA. Il Direttore comunica che la Segreteria Docenti di questo Dipartimento ha trasmesso con note del 16 novembre e del 4 dicembre 2013 gli elenchi dei docenti di I e II che hanno presentato le seguenti dichiarazioni: Dichiarazione dell attività svolta nell a.a. 2012/13 (allegato n.1); Impegno didattico e di servizio previsto ai sensi dell art. 6, comma 2, della Legge n. 240/2010 per l a.a. 2013/14 (allegato n.2). Il Direttore fa presente che, come previsto dal Regolamento Didattico di Ateneo, una copia delle suddette dichiarazioni dovrà essere trasmessa al Presidente del Consiglio di

5 Verbale n. 2 del 4 Dicembre Anno Accademico 2013/14 - Pag. 5 di 7 Corso di Studio/Classe/Interclasse a cui il docente afferisce e al competente ufficio dell amministrazione centrale. Il Consiglio prende atto. 2) MODIFICHE ALLA PROPOSTA DI ISTITUZIONE DELLA SCUOLA DI SCIENZE E TECNOLOGIE. Il Direttore ricorda che il 17 maggio 2013 è stata inviata al Rettore dell Università di Bari una proposta di istituzione e regolamento della Scuola di Scienze e Tecnologie, avanzata dal Dipartimenti di Chimica, Interuniversitario di Fisica, Informatica, Matematica e Scienze della Terra e Geoambientali. Tale proposta è stata discussa ed approvata dal Consiglio di Dipartimento nella seduta del 25 marzo Nelle sedute del 2 e 22 luglio 2013 il Senato Accademico ha esaminato la proposta di cui sopra e ne ha richiesto una riformulazione, separando la proposta di istituzione del Regolamento che verrebbe predisposto successivamente dal S.A. stesso. Il S.A. ha chiesto, inoltre, di inserire nella proposta l indicazione dei servizi che i Dipartimenti vogliono attivare e gestire in comune e l elenco dei corsi di studio di propria pertinenza. Sulla scorta di tali indicazioni, d intesa con i Direttori dei Dipartimenti interessati ed il gruppo di lavoro interdipartimentale appositamente costituito, è stata riformulata la proposta nei termini che viene presentata all approvazione del Consiglio (allegato n. 3). Dopo ampia discussione, il Consiglio approva all unanimità. 2BIS) COMMISSIONE PARITETICA DIPARTIMENTO DI MATEMATICA. Il Direttore ricorda che si rende necessario costituire la Commissione Paritetica docenti/studenti del Dipartimento di Matematica ai sensi dell art. 15, comma 4, del Regolamento Didattico di Ateneo. Alla luce della delibera del S.A. del 22 luglio 2013, la Commissione Paritetica è costituita da un docente e da un rappresentante degli studenti, scelti all interno del Consiglio di Interclasse in Matematica, per ciascuno dei due corsi di studio (laurea in Matematica e laurea magistrale in Matematica) afferenti al Corso di Interclasse. La Commissione Paritetica è presieduta dal Direttore del Dipartimento di Matematica o suo delegato. Nella seduta del 16 novembre 2013 il Consiglio, alla luce della delibera del S.A. del 24 settembre 2013, ha indicato le modalità procedurali ai fini della designazione dei componenti di cui sopra da parte del Consiglio di Interclasse in Matematica. Nella seduta del 2 dicembre 2013, il Consiglio di Interclasse in Matematica ha designato i proff. Giulia DILEO e Luciano LOPEZ ed i rappresentanti degli studenti

6 Verbale n. 2 del 4 Dicembre Anno Accademico 2013/14 - Pag. 6 di 7 Margherita ALTAMURA e Sirio Nicola CAPOBIANCO (allegato n. 4). Il Direttore comunica, infine, di aver designato il prof. Nicola CUFARO PETRONI quale suo delegato in seno alla Commissione. Pertanto la Commissione Paritetica docenti/studenti del Dipartimento di Matematica risulta così composta: Presidente: prof. Nicola CUFARO PETRONI; Componenti docenti: proff. Giulia DILEO e Luciano LOPEZ; Componenti rappresentanti studenti: dott.ssa Margherita ALTAMURA e sig. Sirio Nicola CAPOBIANCO. Il Consiglio prende atto. 3) VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE E.F Il Direttore riferisce che è necessario variare il Bilancio di previsione 2013 così come risulta dall allegato n.5. Sottoposte le variazioni a votazione, il Consiglio le approva all unanimità. 4) RATIFICA CONTRATTI PER CONFERENZE. L argomento è rinviato. 5) COMMISSIONI DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA A.A. 2013/14. Il Direttore comunica che, come ogni anno, si rende necessario aggiornare gli elenchi dei componenti delle Commissioni ed altri Incarichi del Dipartimento di Matematica per l a.a. 2013/14. Segue ampia discussione durante la quale vengono formulate varie proposte, riassunte nell allegato n.6. In particolare il Direttore sollecita la Commissione per il Centro di Calcolo e Pagina WEB ad impegnarsi affinché si possa pervenire in breve tempo ad una nuova e più efficace strutturazione del sito on-line del Dipartimento, ed invita l appena costituita Commissione Raccolta Dati dell Attività Scientifica a richiedere a tutti i docenti afferenti al Dipartimento vari dati sull attività scientifica svolta nel 2013 (pubblicazioni, partecipazioni a convegni e seminari, organizzazione convegni e seminari, etc.) al fine di elaborare un documento riassuntivo da pubblicare sul sito ufficiale del Dipartimento. Il Consiglio approva all unanimità. 6) RATIFICA NULLA OSTA PER INCARICHI DI COLLABORAZIONE ED ASSOCIAZIONE CON L INFN DI BARI PER L ANNO 2014.

7 Verbale n. 2 del 4 Dicembre Anno Accademico 2013/14 - Pag. 7 di 7 Il Direttore comunica che dall Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Bari è pervenuta una nota del 18 novembre 2013, prot. n. 834, riguardante la richiesta dei nulla osta per il rinnovo degli incarichi la cui scadenza era stata fissata per il 29 novembre Con nota del 20 novembre 2013, prot. n. 794, egli ha concesso i seguenti nulla osta: Incarico di Ricerca Scientifica: prof. CUFARO PETRONI Nicola Incarico di Associazione scientifica: prof. FORTUNATO Donato con l intesa che sarebbero stati ratificati in una delle prossime riunioni del Consiglio di Dipartimento. Il Consiglio, all unanimità, ratifica i relativi nulla osta. VARIE ED EVENTUALI. Nessun argomento da trattare. Il Direttore, completata la trattazione degli argomenti all ordine del giorno, dichiara sciolta la seduta alle ore 17:20.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 10/10/2011 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbali sedute del 8/06/2011 e del 21/07/2011

Dettagli

L anno 2015, il giorno 17 marzo, alle ore 18.00 preso la sala del Consiglio. dell Ordine degli Avvocati di Teramo, a seguito di convocazione del

L anno 2015, il giorno 17 marzo, alle ore 18.00 preso la sala del Consiglio. dell Ordine degli Avvocati di Teramo, a seguito di convocazione del VERBALE DEL CONSIIGLIIO DELL ORDIINE DEGLII AVVOCATII DII TERAMO RIUNIONE DEL 17 MARZO 2015 N 3151 ORE 18,00 - TERAMO AVV. GUERINO AMBROSINI PRESIDENTE PRESENTE AVV. MAURIZIO REALE CONSIGLIERE SEGRETARIO

Dettagli

Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA

Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Bozza 21/4/04 Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA Cap. 0 - Premessa Art. 0.1 - Richiamo

Dettagli

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile; LEGGE Norme in materia di organizzazione delle universita`, di personale accademico e reclutamento, nonche delega al Governo per incentivare la qualita` e l efficienza del sistema universitario ORGANI

Dettagli

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39) Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39) Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi allo sviluppo ed alla programmazione del sistema universitario,

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari CENTRO PER LA QUALITÀ DELL ATENEO PRESIDIO PER LA QUALITÀ Direttore Prof. Roberto Crnjar

Università degli Studi di Cagliari CENTRO PER LA QUALITÀ DELL ATENEO PRESIDIO PER LA QUALITÀ Direttore Prof. Roberto Crnjar Pag. 1 di 7 SOMMARIO 1 Scopo. Pag. 1 2 Applicabilità. Pag. 2 3 Riferimenti Pag. 2 4 Schema generale del processo e canali comunicativi. Pag. 2 4.1 Flusso informativo primario Pag. 2 4.2 Flusso informativo

Dettagli

Lo Presti Maria Concetta

Lo Presti Maria Concetta INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lo Presti Maria Concetta Data di nascita 14/09/1956 Qualifica D 4 Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell'ufficio 091/23890763 Fax dell'ufficio 09123860796 E-mail

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE E TERRITORIO

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE E TERRITORIO REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE E TERRITORIO TITOLO I OBIETTIVI DEL DIPARTIMENTO Art. 1 Obiettivi e principi ispiratori del Dipartimento TITOLO II STRUTTURE E ORGANI DIPARTIMENTALI

Dettagli

Riunione n. 27 Data: 30 marzo 2009 Ora: 10.30 Sede: del Consiglio del Rettorato Approvazione verbale Data: 29 aprile 2009

Riunione n. 27 Data: 30 marzo 2009 Ora: 10.30 Sede: del Consiglio del Rettorato Approvazione verbale Data: 29 aprile 2009 Riunione n. 27 Data: 30 marzo 2009 Ora: 10.30 Sede: del Consiglio del Rettorato Approvazione verbale Data: 29 aprile 2009 Componenti: Segretario verbalizzante: Prof. Vincenzo Naso (Presidente) Prof. Giuseppe

Dettagli

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/05886-03 del 24/07/2015 composta da:

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/05886-03 del 24/07/2015 composta da: VERBALE N. 1 La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/05886-03 del 24/07/2015 composta da: - Prof. Andrea LENZI, Ordinario presso il Dipartimento di

Dettagli

La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n. 29841 del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori:

La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n. 29841 del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori: Verbale della procedura selettiva ai sensi del Regolamento di Ateneo per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia in attuazione degli articoli 18 e 24 della legge 240/2010.

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio e Ingegneria Chimica si è riunito

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 OGGETTO: Rinnovo della convenzione con l Università degli studi di Pavia per l utilizzo di strutture extrauniversitarie per le esigenze didattico

Dettagli

REGOLAMENTO. Articolo 1 Istituzione

REGOLAMENTO. Articolo 1 Istituzione REGOLAMENTO Articolo 1 Istituzione Nella ferma convinzione che la musica sia un bene socialmente rilevante, è istituita, per iniziativa dell Amministrazione Comunale, la Civica Accademia Musicale Sperimentale

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO Verbale n. 08 21 luglio 2014 Pagina n. 1 Il Senato Accademico dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, regolarmente convocato, si è riunito oggi, lunedì 21 luglio 2014, alle ore

Dettagli

VERBALE N. 268. OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo 2014. (delibera 268/1) OMISSIS

VERBALE N. 268. OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo 2014. (delibera 268/1) OMISSIS VERBALE N. 268 L anno duemilaquindici, il giorno ventotto del mese di maggio, alle ore 16,00, nella classe della 5ª BSU, si riunisce il Consiglio di Istituto del Liceo Statale Carlo Troya di Andria, giusta

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11; DR/2014/2799 del 04/08/2014 Firmatari: Manfredi Gaetano U.S.R. IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo e in particolare gli artt. 17, c. 2 lett. d); 19 c. 2 lett. h) e 29, commi 8 e 11; VISTO il Decreto

Dettagli

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo n 2 Siniscola (Nu) Via Sarcidano loc. Sa Sedda tel. 0784/877813 - fax 0784/874040 - nuic87900t@istruzione.it Piano Annuale

Dettagli

Prot. 0061565. tecnico-amministrativo

Prot. 0061565. tecnico-amministrativo Prot. 0061565 del 24/10/2013 A tutto il personale tecnico-amministrativo e p.c. Ai Presidi di Facoltà Al Direttore della Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza Ai Direttori di Dipartimento Ai Direttori

Dettagli

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7)

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7) Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7) [L (DM 270/04 ORDIN. 2014] (codice 27555) Consiglio d Area di Ingegneria Ambientale Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale

Dettagli

Regolamento per il conferimento di contratti e incarichi di insegnamento a personale non di ruolo dell Università degli Studi di Siena

Regolamento per il conferimento di contratti e incarichi di insegnamento a personale non di ruolo dell Università degli Studi di Siena Regolamento per il conferimento di contratti e incarichi di insegnamento a personale non di ruolo dell Università degli Studi di Siena (Emanato con D.R. n. 1262 del 11.09.2012, pubblicato all Albo on line

Dettagli

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.4 11/10/12 11.10 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.4 11/10/12 11.10 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.4 11/10/12 11.10 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Presente Assente Note Presidente Prof. Michele SCUDIERO Componenti Prof.ssa Anna Maria GUERRIERI

Dettagli

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Scheda informativa Università Classe Nome del corso Politecnico di TORINO 30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Data del DM di approvazione del ordinamento 28/02/2003

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE

REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE Emanato con Decreto 19 marzo 2008, n.12776 Ultime modifiche emanate con Decreto 6 giugno 2014, n. 527 Entrate in vigore il 21 giugno 2014 Via Ravasi, 2 21100 Varese

Dettagli

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre 2014. Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE.

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre 2014. Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE. ALLEGATO 1 Circolare n. 4, 11 settembre 2014 Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE Al Direttore SGA SEDE All Albo SEDE OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE DEI DOCENTI DI SCUOLA DELL

Dettagli

GIULIA INGRASSIA. giulia.ingrassia@unipa.it

GIULIA INGRASSIA. giulia.ingrassia@unipa.it 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIULIA INGRASSIA Qualifica Funzionario Area Amministrativa Gestionale Amministrazione Università degli Studi di Palermo Incarico attuale Responsabile UOB 11 Abilità Diverse

Dettagli

VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19.04.2012.

VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19.04.2012. VERBALE DEL SENATO ACCADEMICO Costituito ai sensi dell'art. 12 dello Statuto del Politecnico, emanato con D.R. n. 128 del 19.04.2012. N. 11-2013 SEDUTA DEL 4 GIUGNO 2013 VERBALE Il giorno 4 giugno 2013,

Dettagli

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011;

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011; IL RETTORE D.R. 1031 VISTO il DM 270/04; VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; VISTA VISTA VISTO la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011; la delibera

Dettagli

IL RETTORE D E C R E T A

IL RETTORE D E C R E T A Decreto n. 2480 IL RETTORE CONSIDERATA VISTE l art.111 del T.U. approvato con R.D. 31.08.1933, n.1592; l art.15 comma 2 - della 18.03.1958, n.311; il Regolamento per il conferimento dei titoli di Professore

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA FACOLTÀ DI INGEGNERIA ESTRATTO DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DEL 12-12-2012 Il giorno 12-12-2012 alle ore 15,30 presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni,

Dettagli

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo Verbale della Riunione del Consiglio di Biomedico del 23 Settembre 2014. Martedì 23 Settembre 2014, alle ore 11.30, presso il Dipartimento di Scienze per la Promozione della Salute e Materno Infantile

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI ARTICOLO 1 Definizioni 1. Ai sensi del presente Regolamento si intende: a) per Facoltà, la Facoltà di Lettere

Dettagli

STRUTTURA DEI DIPARTIMENTI

STRUTTURA DEI DIPARTIMENTI 1 STRUTTURA DEI DIPARTIMENTI Regolamento 1 STRUTTURA DEI DIPARTIMENTI Regolamento 1. Dipartimenti: Sono struttura di coordinamento delle attività didattiche, di ricerca e di produzione artistica delle

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 60 del 28 maggio 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 60 del 28 maggio 2013 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO VERBALE n. 60 del 28 maggio 2013 Il giorno 28 maggio 2013, alle ore 10,30 si è riunito a Bari, presso la Saletta Riunioni del Nucleo

Dettagli

RAPPRESENTANTI DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI 1. M. DAMBROSIO... 2. M. DIMASTROCHICCO...

RAPPRESENTANTI DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI 1. M. DAMBROSIO... 2. M. DIMASTROCHICCO... CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 13 LUGLIO 2007 Il Consiglio dei Corsi di Studio in Informatica convocato per lunedì 13 luglio 2007, alle ore 9.00 presso la sala Consiglio del Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO Il Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Scienze per la Conservazione e il Restauro LM-11

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 14 Settembre 2011 (9:40 11:15)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 14 Settembre 2011 (9:40 11:15) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI CAGLIARI SENATO ACCADEMICO Seduta del 14 Settembre 2011 (9:40 11:15) Sono presenti il Rettore, Prof. Giovanni MELIS; I Presidi di Facoltà: Prof. Filippo Maria PIRISI, Prof. Mario

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano - TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, 3 00166 Roma REGOLAMENTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano - TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, 3 00166 Roma REGOLAMENTO REGOLAMENTO TIROCINIO ACCADEMICO delle lauree triennali e specialistiche (dm 270/04) 1 INDICE I. PREMESSA... 3 II. NORME GENERALI... 3 III. TIROCINIO INTERNO... 4 IV. TIROCINIO ESTERNO... 4 VI. SOSPENSIONE

Dettagli

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, artt. 18 e 24

Dettagli

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE A.A.2013-2014 Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), istituito presso l Università Telematica Pegaso, con delibera del Sento Accademico del 1.03. 2011, si configura

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARIO CILIBERTO - CROTONE Codice Meccanografico: KRIS01200B. C.F. 91021680797 E-mail: kris01200b@istruzione.it - WEB: www.istitutonauticokr.gov.it Istituto Tecnico Nautico/Aereo

Dettagli

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 130 del 11/09/2014 OGGETTO: PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2014-2016: APPROVAZIONE

Dettagli

Prot. N. 1353/D3 Avellino, 20 ottobre 2014

Prot. N. 1353/D3 Avellino, 20 ottobre 2014 Prot. N. 1353/D3 Avellino, 20 ottobre 2014 A tutti i docenti SCUOLA INFANZIA Al D.s.g.a. per la predisposizione dei servizi Agli Atti All Albo Digitale ( F.S. Maria Petitto) Oggetto: Piano Annuale delle

Dettagli

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA) DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA ADOTTATA CON I POTERI DEL GIUNTA COMUNALE COPIA Del 29/01/2014 N. 14 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE

Dettagli

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce Piazza Terra 73040 0833.902711 www.comune.alliste.le.it DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 del 20/05/2015 OGGETTO: MODIFICA ART. 5 DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER

Dettagli

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Marketing e comunicazione Codice interno dell'ateneo 1740 Data del

Dettagli

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N. 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Fax 081-5027596 E-mail: carinaro@interbusiness.it

COMUNE DI CARINARO. Piazza Municipio N. 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Fax 081-5027596 E-mail: carinaro@interbusiness.it COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA Piazza Municipio N. 1 81032 Carinaro (CE) - Tel. 0815029250 Fax 081-5027596 E-mail: carinaro@interbusiness.it PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA DI CONSIGLIO

Dettagli

Circolare interna n. 43

Circolare interna n. 43 Pavia, 30/09/2014 Circolare interna n. 43 AGLI ALUNNI ALL ALBO Oggetto: convocazione delle assemblee di Classe ai fini della elezione dei rappresentanti degli studenti nei Consigli di Classe e nel Consiglio

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.F.GALIANI MONTORO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.F.GALIANI MONTORO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.F.GALIANI MONTORO Via Municipio, 1 83025 Montoro (AV) Tel. 0825/523155 0825/523029 fax 0825/1640073 C. M.: AVIC880003 Email: avic880003@istruzione.it C.F. 92088180648 PROT.

Dettagli

Verbale di deliberazione N. 8

Verbale di deliberazione N. 8 AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA OPERA ROMANI COMUNE DI NOMI PROVINCIA DI TRENTO Verbale di deliberazione N. 8 OGGETTO: Determinazione tariffe servizi esterni. L anno duemilasedici addì 28 (ventotto)

Dettagli

E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI UN COORDINATA E CONTINUATIVA PER LA IL MIGLIORAMENTO DELLA COMUNICAZIONE DI

E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI UN COORDINATA E CONTINUATIVA PER LA IL MIGLIORAMENTO DELLA COMUNICAZIONE DI UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA PRocg»une SELETTIVA, PER TITOLI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE REALTazAZIoNE DEL "PRocETTo PER ATENEO,, (P.D.G. N.336 DEL2I DICEMBRE2012) E COLLOQUIO, PER

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Economia aziendale Classe di laurea n. L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale DM 270/2004 (trasformata),

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE DELL UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI. Art. 1 Finalità. Art. 2 Attività istituzionali

REGOLAMENTO GENERALE DELL UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI. Art. 1 Finalità. Art. 2 Attività istituzionali REGOLAMENTO GENERALE DELL UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Finalità Il presente Regolamento Generale d Ateneo (di seguito Regolamento) disciplina le modalità di

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO Verbale n. 8 14 luglio 2015 Pagina n. 1 Il Senato Accademico dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, regolarmente convocato, si è riunito oggi, martedì 14 luglio 2015, alle ore

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data 24.10.1983 presso l Università degli Studi di Firenze

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data 24.10.1983 presso l Università degli Studi di Firenze CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome RIVEZZI Elio Data e luogo di nascita 25/03/1960 San Pietro a Maida (CZ) E-mail elio_rivezzi@alice.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titolo di studio: Laurea

Dettagli

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO

SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO Giurisprudenza SCUOLA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI STATUTO Art. 1 L Università di Bari istituisce presso la Facoltà di Giurisprudenza, ai sensi degli articoli 4, comma 1, legge

Dettagli

ORDINE DEL GIORNO N.2 Rinnovo contratti ricercatori a tempo determinato - determinazioni

ORDINE DEL GIORNO N.2 Rinnovo contratti ricercatori a tempo determinato - determinazioni ORDINE DEL GIORNO N. 1 Comunicazioni del Presidente. Non vi sono comunicazioni di sorta ORDINE DEL GIORNO N.2 Rinnovo contratti ricercatori a tempo determinato - determinazioni Il Presidente ricorda preliminarmente

Dettagli

E p.c. Al Direttore Generale Dott. Lorenzo BOCHICCHIO SEDE. Al Prorettore alla Didattica Prof.ssa Aurelia SOLE SEDE

E p.c. Al Direttore Generale Dott. Lorenzo BOCHICCHIO SEDE. Al Prorettore alla Didattica Prof.ssa Aurelia SOLE SEDE Prot. n del 4 novembre 2013 All Ufficio di Certificazione e Elaborazione dati Dott. Angelo Mario CORSINI SEDE E p.c. Al Direttore Generale Dott. Lorenzo BOCHICCHIO SEDE Al Prorettore alla Didattica Prof.ssa

Dettagli

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015

AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ENEL GREEN POWER S.P.A. 8 MAGGIO 2015 Enel Green Power S.p.A. Sede legale in Roma, Viale Regina Margherita, n. 125 Capitale Sociale euro 1.000.000.000,00 interamente versato Partita I.V.A., C.F. e Registro delle Imprese di Roma n. 10236451000

Dettagli

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI Principali caratteristiche del Servizio informativo Lo studente può richiedere relativamente a: - offerta formativa (piani di

Dettagli

Linea guida per la gestione di attività esterne (seminari convegni, corsi e relative pubblicazioni) da parte del personale AIFA

Linea guida per la gestione di attività esterne (seminari convegni, corsi e relative pubblicazioni) da parte del personale AIFA Linea guida per la gestione di attività esterne (seminari convegni, corsi e relative pubblicazioni) da parte del personale AIFA 1. PREMESSA La partecipazione del personale dell Agenzia Italiana del Farmaco

Dettagli

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni Oggetto: Camera di Commercio di Macerata borse di studio per studenti stranieri iscritti nell a.a. 2014/2015 al corso di laurea magistrale in Studi politici internazionali curriculum in International economics

Dettagli

Curriculum Breve. Sintesi

Curriculum Breve. Sintesi Curriculum Breve Sintesi Nato a Salerno il 30 marzo 1954, si è laureato presso l'università degli Studi di Napoli Federico II con la votazione di 110/110 e lode e, successivamente, ha conseguito il Diploma

Dettagli

Problematiche generali connesse con l'integrazione scolastica degli alunni disabili o con i bisogni educativi speciali"

Problematiche generali connesse con l'integrazione scolastica degli alunni disabili o con i bisogni educativi speciali Piano di formazione del personale docente neoassunto a.s. 2015-16 Scuola Polo I.I.S. "FERRARIS-BRUNELLESCHI", Empoli LABORATORIO FORMATIVO Problematiche generali connesse con l'integrazione scolastica

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 113 DEL 8/06/2016 OGGETTO: Presa d atto dell assemblea condominale e della nomina nuovo Amministratore del Condominio La Quercia di Via Giuliari 2. IL DIRETTORE RICHIAMATO l art.

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, 90143 Palermo Tel. 091342074 fax 0916257148

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, 90143 Palermo Tel. 091342074 fax 0916257148 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Ufficio IV Via La Marmora n 66 90143 Palermo Tel. 091/342074

Dettagli

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa Capo area Dott. Sebastiano Solidoro Personale tecnico-amministrativo

Dettagli

:o~ 32..t, (f. ?-la-~~okl-i SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 27 OH. 2015. È assente: sig. Luca Lucchetti. ... OMISSIS...

:o~ 32..t, (f. ?-la-~~okl-i SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 27 OH. 2015. È assente: sig. Luca Lucchetti. ... OMISSIS... 27 OH. 2015 Nell'anno duemilaqulndici, addì 27 ottobre alle ore 15.40, presso il Salone di rappresentanza, si è riunito il, convocato con nota rettorale prot. n. 0068366 del 22.10.2015 per l'esame e la

Dettagli

LUISS. LUISS Business School

LUISS. LUISS Business School LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli Regolamento della LUISS Business School (deliberato dal Comitato Esecutivo LUISS nella seduta del 10 dicembre 2014) TITOLO I Finalità

Dettagli

VERBALE N.14. All appello nominale risultano: Presenti 15 Assenti 4

VERBALE N.14. All appello nominale risultano: Presenti 15 Assenti 4 VERBALE N.14 Oggi 4 luglio 2011, a seguito di regolare convocazione, si è riunito in seduta ordinaria alle ore 18 il Consiglio d Istituto presso la sede centrale, sita in P.le Rosselli n.13 di Fabriano

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI AMENO PROVINCIA DI NOVARA DELIBERAZIONE N 9 Trasmessa al Comitato Regionale di Controllo il Prot. n COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE - seduta pubblica - OGGETTO: Variante

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI nome e cognome MASSIMILIANO POLACCO data di nascita 31/05/1961 amministrazione Camera di Commercio di incarico politico attuale email istituzionale direzione@confcommercio.an.it

Dettagli

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria

Ordine del Giorno. Parte Ordinaria L anno 2012 (duemiladodici), il giorno 27 (ventisette) del mese di Aprile, in Ravenna, Via Trieste n. 230 presso la Sede della Società, con inizio alle ore 11.50, al termine dell Assemblea Straordinaria

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 29/10/2015

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 29/10/2015 VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 29/10/2015 Il giorno 29 ottobre 2015, alle ore 19:00, regolarmente convocato come da protocollo N. 1923/A19 del 23 ottobre 2015, si è riunito in seduta ordinaria il Consiglio

Dettagli

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E POLITICA ECONOMICA Premessa : Il Corso di Laurea Magistrale in Economia e Politica Economica

Dettagli

AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARIE I DIRETTORI DI DIPARTIMENTO

AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARIE I DIRETTORI DI DIPARTIMENTO Protocollo 18295 VII.1 Rep. n. 466-2015 Data 20.07.2015 Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Oggetto: AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI

Dettagli

Facoltà di Economia. Regolamento di Facoltà

Facoltà di Economia. Regolamento di Facoltà Facoltà di Economia Regolamento di Facoltà (approvato nel C.F. del 15-01-03 e nel S.A. del 28-01-03) (modificato dal S.A. del 15-02-05: art. 17) TITOLO 1 : FINALITÀ DEL REGOLAMENTO E STRUTTURA GENERALE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Rachelina Consalvo Piazzale Vincenzo Tecchio,80 80125 Napoli Telefono(i) 0817682961 Cellulare: Fax 0817682154 E-mail consalvo@unina.it

Dettagli

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

DIPARTIMENTO DI FARMACIA DIPARTIMENTO DI FARMACIA REGOLAMENTO DIDATTICO (Approvato nella seduta del Consiglio del Dipartimento di Farmacia in data 11 maggio 2015) Sommario TITOLO I - ORGANI DIDATTICI DEL DIPARTIMENTO... 2 Art.

Dettagli

COMITATO PER LO SPORT UNIVERSITARIO pag. 1

COMITATO PER LO SPORT UNIVERSITARIO pag. 1 COMITATO PER LO SPORT UNIVERSITARIO pag. 1 VERBALE N. 77 DI DATA 27.06.2013 Il giorno di giovedì 27 giugno 2013, alle ore 11.00, presso il Rettorato dell Università degli Studi di Trieste si è riunito,

Dettagli

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il 10.10.1956 CURRICULUM

Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il 10.10.1956 CURRICULUM Barbaro Carmelo nato a LOCRI (RC) il 10.10.1956 CURRICULUM 1974: Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Classico Ivo Oliveti di Locri (votazione 57/60). 1979: Diploma di Laurea in Giurisprudenza

Dettagli

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA, CON CONTRATTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE CATEGORIA C.1. IL DIRIGENTE DELL AREA AFFARI GENERALI GESTIONE RISORSE UMANE Vista

Dettagli

LA FIGURA DEL RAPPRESENTANTE DELLA SICUREZZA E LA COMUNICAZIONE ALL INAIL

LA FIGURA DEL RAPPRESENTANTE DELLA SICUREZZA E LA COMUNICAZIONE ALL INAIL LA FIGURA DEL RAPPRESENTANTE DELLA SICUREZZA E LA COMUNICAZIONE ALL INAIL Sede di Treviso Dott. Antonio Salvati Gli attori della prevenzione Il modello di sicurezza in forma partecipativa del D Lgs n.

Dettagli

OGGETTO: Adempimenti finali ed istruzioni per la consegna della documentazione - anno scolastico 2015-2016

OGGETTO: Adempimenti finali ed istruzioni per la consegna della documentazione - anno scolastico 2015-2016 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI DELL ENOGASTRONOMIA E DELL OSPITALITA ALBERGHIERA MANLIO ROSSI-DORIA Avellino, Via Morelli e Silvati Tel. n. 0825/1643141 Fax 0825/1643142 Cod. Meccanografico:

Dettagli

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO COPIA COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 80 DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: REALIZZAZIONE NUOVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO IN RETE A SERVIZIO DEL NUOVO POLO SCOLASTICO. APPROVAZIONE

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2014/2015

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2014/2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per la Sicilia ISTITUTO AUTONOMO COMPRENSIVO STATALE G.P A S C O L I-L.PIRANDELLO VIALE LEONARDO DA VINCI, 11-91014

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Codice CIFRA: LLP / DEL / 2010

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Codice CIFRA: LLP / DEL / 2010 R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER L AMBIENTE, LE RETI E LA QUALITA URBANA SERVIZIO LAVORI PUBBLICI Codice CIFRA: LLP / DEL / 2010 OGGETTO: Porto

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 31/03/2015 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LA MOBILITA E LA QUALITA URBANA ASSESSORATO ALLA QUALITA DEL TERRITORIO SERVIZIO POLITICHE ABITATIVE UFFICIO

Dettagli

COMUNE DI BITONTO. Provincia di Bari COPIA DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE. N 317...del 13.10.2010.. OGGETTO

COMUNE DI BITONTO. Provincia di Bari COPIA DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE. N 317...del 13.10.2010.. OGGETTO Si trasmette in copia l esecuzione a Il Segretario Generale COMUNE DI BITONTO Provincia di Bari COPIA DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N 317...del 13.10.2010.. OGGETTO RICHIESTA USO TEATRO COMUNALE T. TRAETTA

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e successive modificazioni; VISTO il decreto-legge 9 maggio 2003 n. 105, convertito dalla legge 11 luglio 2003 n. 170, nel seguito denominata legge,

Dettagli

PIANO ANNUALE FORMAZIONE PERSONALE PAF 6.2

PIANO ANNUALE FORMAZIONE PERSONALE PAF 6.2 Pagina 1 di 5 Piano Annuale di Formazione del Personale Copia controllata Questo Documento è emesso con distribuzione riservata e non può essere riprodotto senza il benestare scritto dell I.P.S.S.C.T.

Dettagli

Verbale n. 1 A.S. 2013-14 Triennio 2013-2015

Verbale n. 1 A.S. 2013-14 Triennio 2013-2015 Verbale n. 1 A.S. 2013-14 Triennio 2013-2015 Il giorno 21 dicembre 2013 alle ore 11.30, nella sala ad uso dei docenti del Liceo classico statale G. Palmieri di Lecce, si riunisce il Consiglio d Istituto,convocato

Dettagli

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA

COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI PROVINCIA DI RAGUSA COMUNE DI CHIARAMONTE GULFI ORIGINALE DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 99 del Reg. Delib. data 24.04.2015 OGGETTO: Lavori urgenti per la manutenzione di porzione di parquet nel palazzetto dello

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA VERBALE N 07 DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA DELL INDUSTRIA ALIMENTARE Seduta del 08 maggio 2007 Addì martedì

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MORDANO Provincia di Bologna Cap. 40027, Via Bacchilega n. 6 Tel. 0542/56911 Fax 56900 E-Mail: urp@mordano.provincia.bologna.it Sito Internet: www.comunemordano.it DELIBERAZIONE N. 111 DEL 28/12/2015

Dettagli

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO E PREVIDENZA NEL PUBBLICO IMPIEGO : I Fondi Espero, Sirio e Perseo Edizione di Roma Ai sensi del D.R.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO 22 giugno 2010 Università di Udine in cifre Descrizione 2008 2009 IL PERSONALE 1.365 1.316 Personale docente e ricercatore 745 735 I Fascia

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV MIUR.AOODRLA.REGISTRO UFFICIALE(U).0027340.29-10-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV Via Pianciani,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Libri digitali e altre risorse: l azione del MIUR. Guido Dell Acqua

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Libri digitali e altre risorse: l azione del MIUR. Guido Dell Acqua Libri digitali e altre risorse: l azione del MIUR Guido Dell Acqua Le linee direttrici dell azione del MIUR a favore dell inclusione scolastica si articolano su tre piani Normativo Formativo Organizzativo

Dettagli