TITOLO DEL CORSO: CAMBIAMENTI ED INNOVAZIONE IN DIABETOLOGIA: DALL EBM al REAL WORLD 5 EVENTO BRESCIA DIABETE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TITOLO DEL CORSO: CAMBIAMENTI ED INNOVAZIONE IN DIABETOLOGIA: DALL EBM al REAL WORLD 5 EVENTO BRESCIA DIABETE"

Transcript

1 TITOLO DEL CORSO: CAMBIAMENTI ED INNOVAZIONE IN DIABETOLOGIA: DALL EBM al REAL WORLD 5 EVENTO BRESCIA DIABETE RIF. ID Ed. 1 e INSERITO IL: 10/04/2018 DATA: DICEMBRE 2018 SEDE: REZZATO (BS) - VILLA FENAROLI PALACE HOTEL VIA MAZZINI, 14 RESPONSABILI SCIENTIFICI: ANTONINO CIMINO ANGELA GIRELLI UMBERTO VALENTINI OBIETTIVO FORMATIVO NAZIONALE: GIORNO 14 - APPLICAZIONE NELLA PRATICA QUOTIDIANA DEI PRINCIPI E DELLE PROCEDURE DELL'EVIDENCE BASED PRACTICE (EBM - EBN - EBP) (1) GIORNO 15 - INNOVAZIONE TECNOLOGICA: VALUTAZIONE, MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI DI GESTIONE DELLE TECNOLOGIE BIOMEDICHE E DEI DISPOSITIVI MEDICI. HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT (29) RAZIONALE: Le malattie croniche causano nel mondo il 60% (circa 35 milioni) di tutti i decessi, sono responsabili di gravi complicanze acute e croniche, assorbono quasi il 70% dei costi sanitari diretti. Il diabete mellito rappresenta il paradigma della malattia cronica: oggi, a livello mondiale, abbiamo raggiunto il numero delle persone con diabete previsto per il L obiettivo della cura è la prevenzione e/o il trattamento delle complicanze croniche, causa di una peggior qualità della vita, degli elevati costi sanitari diretti (più il 10% dei costi totali) e dell impatto sull organizzazione sanitaria. Un buon controllo metabolico e dei fattori di rischio cardiovascolari, è in grado di prevenire le complicanze croniche e qualora siano presenti rallentarne l evoluzione. Due sono gli elementi emergenti sullo scenario della gestione e cura della malattia diabetica: da una parte la necessità di implementare modelli assistenziali in grado di garantire cure appropriate con le risorse disponibili e dall altro l innovazione (farmacologica e tecnologica) che ci fornisce strumenti sempre più adatti ad interventi personalizzati. I modelli assistenziali vanno ottimizzati per garantire l integrazione professionale, la centralità della persona, la gestione nel tempo, l uso appropriato delle risorse. Nella cura del diabete il soggetto centrale è la persona affetta da diabete che non solo deve possedere competenze applicative di ciò che la comunità scientifica discute ma deve poter muoversi in maniera consapevole in un processo di cura organizzato e controllato. La riforma regionale lombarda (Legge 23/2015) si propone come modello per affrontare questa emergenza e garantire alle persone affette da una o più cronicità cure meglio rispondenti ai bisogni individuali di salute, al fine di semplificare al paziente la gestione della terapia, in un ottica di sostenibilità generale del sistema. A quasi due anni dalla Legge è necessario creare dei momenti di confronto dove tutti i soggetti coinvolti possano contribuire all identificazione di punti di forza/criticità per delineare possibili correttivi.

2 L innovazione (farmacologica e tecnologica) ci permette oggi di personalizzare l approccio terapeutico fin dalla definizione dei target: nella terapia insulinica intensiva il diffondersi di nuove modalità di controllo del glucosio sta introducendo nuovi paradigmi di lettura del controllo glicemico con cui sia gli operatori che i pazienti devono familiarizzare. Il trattamento dell iperglicemia e il target glicemico da raggiungere deve considerare il fenotipo : sia dal punto di vista fisiopatologico che clinico sempre maggiori sono le evidenze circa la necessità di caratterizzare fin dalle fasi precoci della malattia ogni paziente al fine di scegliere non solo il target glicemico ma anche la strategia, a breve e lungo termine, più efficace. D altra parte le scelte terapeutiche vanno possono più essere condotte solo in base all efficacia ipoglicemizzante del farmaco ma considerando il rischio cardiovascolare del paziente anche in base alla capacità di protezione rispetto agli eventi. La terapia del diabete si è arricchita negli ultimi anni di nuovi farmaci e tecnologie che danno l opportunità di controllare al meglio la malattia, diventa altresì necessario usare in modo appropriato ed efficace queste risorse. Perciò l osservazione di ciò che accade al di fuori dai contesti di ricerca diventa sempre più importante anche ai fini della valutazione della reale cost effectiveness. Dal punto di vista metodologico, gli studi in RWE (Real World Evidence) differiscono dagli RCT (Sperimentazioni Cliniche Controllate Randomizzate) in tre aspetti principali: la numerica, più ampia in contesto RWE; la gestione/analisi e l attenuazione di distorsioni e confondimenti; l interpretazione, l utilizzo e la comunicazione dei dati. Gli studi osservazionali longitudinali, se ben disegnati e ben condotti, rappresentano l unico sistema per rispondere a quesiti chiave sull efficacia e la sicurezza a lungo termine di un farmaco, così come sull appropriatezza di utilizzo nella normale pratica clinica. Inoltre studi osservazionali di ampie dimensioni permettono la valutazione dell effectiveness del farmaco in specifici sottogruppi caratterizzati ad esempio da durata di malattia particolarmente elevata, da specifici trattamenti concomitanti, ecc Parole chiave: L evoluzione dell assistenza al paziente con cronicità La centralità della persona/empowerment Gli indicatori in sanità L innovazione terapeutica Contenuti tecnici I nuovi target del controllo glicemico La fenotipizzazione e la personalizzazione della terapia L evoluzione della Tecnologia nel monitoraggio del diabete Hypoglycemia unwareness (perdita dei sintomi all'ipoglicemia)

3 PROGRAMMA: VENERDI, 14 DICEMBRE 2018 S Dalle Alle Titolo metodo RELATORE/I SOSTITUTO/I Saluti istituzionali e apertura dei lavori U. VALENTINI / A. GIRELLI SESSIONE 1 TAVOLA ROTONDA ANNA DELLA MORETTA (giornalista) TAVOLA ROTONDA: L assistenza al paziente con diabete: il cambiamento in corso in Lombardia TAV E. BELLERI, G.A. GIRELLI, F. ROLFI, E. CECCARDI, C. SCARCELLA, BRIGNOLI, U. VALENTINI SESSIONE 2 INNOVAZIONE E DIABETE TIPO 1 UMBERTO VALENTINI La nuova metrica del diabete: presupposti e rilevanza clinica LEZ E. BOSI Discussione CONFR E. BOSI, U. VALENTINI Lunch SESSIONE 3 VERSO UN APPROCCIO SEMPRE PIÙ PERSONALIZZATO DEL DIABETE MELLITO TIPO 2 ANNALISA GIANCATERINI, ELISABETTA LOVATI Abbiamo bisogno di una nuova classificazione del diabete? LEZ A.C. BOSSI Rivedere le complicanze micro e macrovascolari e il nuovo ruolo del fegato LEZ C.B. GIORDA Nuove opzioni terapeutiche di combinazione: vantaggi e limiti LEZ M.C. PONZIANI I real word data: cosa ci stanno dicendo di nuovo (per la terapia del tipo 2)? LEZ G.L. PERSEGHIN Discussione CONFR A.C. BOSSI, C.B. GIORDA, M.C. PONZIANI, G.L. PERSEGHIN coffee break SESSIONE 4 DIABETE TIPO 1: NUOVE SOLUZIONI PER PROBLEMATICHE NOTE? PATRIZIA RUGGERI, ANDREA MATTEO BONOMO Dislipidemia nel tipo 1: quando e come trattare LEZ P. DI BARTOLO SGLT e incretino mimetici nel diabete tipo 1: a che punto siamo? LEZ G. LEPORE Glucosio interstiziale: aspetti di fisiopatologia ed implicazioni cliniche LEZ G. GRASSI Il monitoraggio in continuo del glucosio: cosa cambia nel processo educativo LEZ L. TOMASELLI del paziente Discussione CONFR P. DI BARTOLO, G. LEPORE, G. GRASSI, L. TOMASELLI Questionario valutazione apprendimento e customer satisfaction VAL A. GIRELLI / U. VALENTINI SLGT = Sodium GLUcose Trasporter

4 SESSIONE FUORI CAMPO ECM INCONTRO CON LE AZIENDE TBD La proposta formativa e di supporto Si tratta di una sessione in cui ciascuna azienda potrà presentare direttamente i progetti creati a supporto delle attività diabetologiche. Per ciascun progetto, si chiede di inviarne alla segreteria la descrizione con obiettivi etc.. ENTRO IL 25 GIUGNO I responsabili scientifici contatteranno i referenti delle Aziende dei progetti selezionati.

5 SABATO, 15 DICEMBRE 2018 S Dalle Alle Titolo metodo RELATORE/I SOSTITUTO/I SESSIONE 1 DALLA LETTERATURA SCIENTIFICA AL REAL WORLD: CHE C È DI NUOVO? ANGELA GIRELLI, NICOLETTA MUSACCHIO Il monitoraggio con FGM: cosa e come è cambiato nella gestione del diabete LEZ E. CIMINO INFERMIERA La gestione dell endurance nel diabete tipo 1 LEZ A. BENSO Diete alternative LEZ A. CIMINO La perdita di sensibilità all ipoglicemia LEZ E. ZARRA, V. TURRA I dati, le tecnologie, la rete LEZ G. GRASSI Coffee break SESSIONE 2 TAVOLA ROTONDA FRANCESCA ULIVI Diabete tipo 1: come e quando la cura? TAV D. BRUTTOMESSO L. PIEMONTI Take Home Messages LEZ U. VALENTINI / A. GIRELLI Questionario valutazione apprendimento e customer satisfaction VAL U. VALENTINI / A. GIRELLI FGM = flash glucose monitoring

6 INFORMAZIONI GENERALI RESPONSABILI SCIENTIFICI: ANTONINO CIMINO ANGELA GIRELLI UMBERTO VALENTINI RELATORI (e possibili sostituti): SEDE: REZZATO (BS) - VILLA FENAROLI PALACE HOTEL VIA MAZZINI, 14 14/12/2018 CREDITI FORMATIVI ECM N ECM di Riferimento: Ed. 1 N Ore formative: 6 N Crediti assegnati: 6 OBIETTIVO FORMATIVO NAZIONALE: APPLICAZIONE NELLA PRATICA QUOTIDIANA DEI PRINCIPI E DELLE PROCEDURE DELL'EVIDENCE BASED PRACTICE (EBM - EBN - EBP) (1) 15/12/2018 CREDITI FORMATIVI ECM N ECM di Riferimento: Ed. 1 N Ore formative: 4 N Crediti assegnati: 4 OBIETTIVO FORMATIVO NAZIONALE: INNOVAZIONE TECNOLOGICA: VALUTAZIONE, MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI DI GESTIONE DELLE TECNOLOGIE BIOMEDICHE E DEI DISPOSITIVI MEDICI. HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT (29) PARTECIPANTI PREVISTI: Sono previsti circa 150 destinatari per l intera durata dell evento, provenienti delle regioni del Nord (Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino, Veneto, Friuli, Emilia Romagna). Per la giornata di sabato l evento è aperto alla partecipazione delle Associazioni di persone con diabete (previsti 80/100 partecipanti). PARTECIPANTI PREVISTI: 100 DESTINATARI - CATEGORIE PROFESSIONALI: PSICOLOGO DIETISTA INFERMIERE MEDICO CHIRURGO DISCIPLINE: Endocrinologia; Geriatria; Malattie Metaboliche e Diabetologia; Medicina Interna; ISCRIZIONE L iscrizione viene effettuata tramite l invio della scheda di iscrizione, compilata e firmata, a: FMR s.r.l. - Via C. Cattaneo, MODENA - Fax mroncaglia@fmrweb.it

7 METODO DI VERIFICA ED INFORMAZIONI VARIE Per l ottenimento dei crediti ECM tutti gli aventi diritto dovranno: - apporre la FIRMA e riportare ORARIO nei FOGLI FIRMA posizionati presso l ingresso alla sala plenaria (ingresso e uscita). L assenza anche di una sola delle FIRME o degli ORARI determinerà l impossibilità di assegnazione dei crediti; - compilare integralmente la documentazione che verrà loro fornita in sede congressuale, - partecipare al 90% delle ore formative, - rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande del questionario di apprendimento ECM - riconsegnare il materiale alla segreteria organizzativa ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE La segreteria organizzativa, al termine dell evento, rilascerà ai partecipanti l attestato di partecipazione ATTESTATO ECM Il Provider, dopo aver effettuato le verifiche, spedirà l attestato ECM, all indirizzo di posta elettronica indicato sul modulo anagrafica PROVIDER ECM e SEGRETERIA ORGANIZZATIVA FMR s.r.l. ID ECM 3726 Via C. Cattaneo, MODENA Tel Fax mroncaglia@fmrweb.it

8 RESPONSABILI SCIENTIFICI, RELATORI, MODERATORI 14 DICEMBRE DICEMBRE 2018 Ezio Belleri Benso Matteo Andrea Bonomo Daniela Bruttomesso Emanuele Bosi Antonino Cimino Antonio Carlo Bossi Elena Cimino Brignoli Angela Girelli Edelweiss Ceccardi Nicoletta Musacchio Antonino Cimino Lorenzo Piemonti Anna Della Moretta Valentina Turra Paolo Di Bartolo Francesca Ulivi Annalisa Giancaterini Umberto Valentini Carlo Bruno Giorda Emanuela Zarra Angela Girelli Gian Antonio Girelli Giorgio Grassi Giuseppe Lepore Elisabetta Lovati Gianluca Perseghin Maria Chantal Ponziani Fabio Rolfi Patrizia Ruggeri Carmelo Scarcella Letizia Grazia Tomaselli Umberto Valentin

TITOLO DEL CORSO: LA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE E IL MONITORAGGIO IN CONTINUO DEL GLUCOSIO RIF. ID Ed. 1 INSERITO: 10/02/2017

TITOLO DEL CORSO: LA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE E IL MONITORAGGIO IN CONTINUO DEL GLUCOSIO RIF. ID Ed. 1 INSERITO: 10/02/2017 TITOLO DEL CORSO: LA TERAPIA INSULINICA CON MICROINFUSORE E IL MONITORAGGIO IN CONTINUO DEL GLUCOSIO RIF. ID. -186172 Ed. 1 INSERITO: 10/02/2017 DATA: 8 e 9 GIUGNO 2017 SEDE: PADOVA - Crowne Plaza Padova

Dettagli

RIF. ID Ed. 1 INSERITO IL: 19/02/2018

RIF. ID Ed. 1 INSERITO IL: 19/02/2018 TITOLO DEL CORSO: LA TERAPIA DEL DIABETE DI TIPO 2 OGGI RIF. ID. - 221430 Ed. 1 INSERITO IL: 19/02/2018 DATA: 6 APRILE 2018 SEDE: BERTINORO (FC) - Sala della Riserva Storica dei Sangiovesi di Romagna -

Dettagli

TECNOLOGIE PER LA CURA DEL DIABETE: CORSO DI FORMAZIONE TEORICO PRATICO SU MICROINFUSORI E SENSORI CAGLIARI, Caesar s Hotel - 29 giugno 2019

TECNOLOGIE PER LA CURA DEL DIABETE: CORSO DI FORMAZIONE TEORICO PRATICO SU MICROINFUSORI E SENSORI CAGLIARI, Caesar s Hotel - 29 giugno 2019 PROGRAMMA SCIENTIFICO TECNOLOGIE PER LA CURA DEL DIABETE: CORSO DI FORMAZIONE TEORICO PRATICO SU MICROINFUSORI E SENSORI CAGLIARI, Caesar s Hotel - 29 giugno 2019 08,30 Registrazione dei partecipanti 09,00

Dettagli

WINTER SCHOOL. Complessità gestionale del paziente con diabete di tipo 2 e delle complicanze. Pacengo di Lazise (VR), novembre 2013

WINTER SCHOOL. Complessità gestionale del paziente con diabete di tipo 2 e delle complicanze. Pacengo di Lazise (VR), novembre 2013 WINTER SCHOOL Complessità gestionale del paziente con diabete di tipo 2 e delle complicanze Pacengo di Lazise (VR), 14-16 novembre 2013 Hotel I Parchi del Garda 14 NOVEMBRE 2013 14.45 Introduzione e presentazione

Dettagli

ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO

ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO Corso di Formazione ECM ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO FIUGGI[FR] 2 8-3 0 m a r z o 2 0 1 7 RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dettagli

PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE, LA NUOVA SFIDA

PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE, LA NUOVA SFIDA DIABETE DI TIPO 2 PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE, LA NUOVA SFIDA 3-5 DICEMBRE 2018 BARCELÓ ARAN MANTEGNA ROMA Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte per i malati di diabete: tra

Dettagli

INCONTRO SID- AMD EMILIA ROMAGNA. Bologna, 8 ottobre NH Hotel de La Gare

INCONTRO SID- AMD EMILIA ROMAGNA. Bologna, 8 ottobre NH Hotel de La Gare INCONTRO SID- AMD EMILIA ROMAGNA Bologna, 8 ottobre 2016 NH Hotel de La Gare 9.30 Registrazione dei partecipanti I SESSIONE L assistenza diabetologica in Emilia Romagna Moderatori: Gabriele Forlani (Bologna)

Dettagli

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? 9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE

LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE 4-5 marzo 2016 COCCAGLIO (BS) Hotel Touring Sezione Lombardia RAZIONALE L obiettivo ambizioso della Dichiarazione di Saint Vincent

Dettagli

Diabete Mellito. Tecnologia, Web e App. Nuove sfide in Educazione Terapeutica. Grottaferrata (RM) ottobre 2018

Diabete Mellito. Tecnologia, Web e App. Nuove sfide in Educazione Terapeutica. Grottaferrata (RM) ottobre 2018 Gruppo di Studio Comunicazione interassociativo AMD SID Corso di formazione residenziale [ ] Diabete Mellito Tecnologia, Web e App. Nuove sfide in Educazione Terapeutica 19-20 ottobre 2018 Grottaferrata

Dettagli

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? 11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA

Dettagli

SHARING BEST PRACTICE. ROMA NH Villa Carpegna giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON

SHARING BEST PRACTICE. ROMA NH Villa Carpegna giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON SHARING BEST PRACTICE ROMA NH Villa Carpegna 26-27 giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON RAZIONALE In passato la malattia di Parkinson veniva considerata un disturbo del movimento,

Dettagli

Cioccaro di Penango (Asti) novembre 2011

Cioccaro di Penango (Asti) novembre 2011 Titolo Evento Formativo Misurare ( Subito AMD...misura) i processi di Salute ed Assistenziali per migliorare gli Outcome di Salute e di Cura Corso di Formazione Nazionale AMD Data e Sede Cioccaro di Penango

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE COMPLICATO

LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE COMPLICATO LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE COMPLICATO 2 marzo 2018 COCCAGLIO (BS) Hotel Touring RAZIONALE Diabetologo e ginecologo si trovano sempre più frequentemente a

Dettagli

RAZIONALE SCIENTIFICO

RAZIONALE SCIENTIFICO RAZIONALE SCIENTIFICO Le persone con diabete sono in aumento in tutto il mondo industrializzato, in Italia ed anche nella nostra Regione sia per l aumento dell età media e della spettanza di vita, che

Dettagli

APPROPRIATEZZA DIAGNOSTICO - TERAPEUTICA IN DIABETOLOGIA

APPROPRIATEZZA DIAGNOSTICO - TERAPEUTICA IN DIABETOLOGIA APPROPRIATEZZA DIAGNOSTICO - TERAPEUTICA IN DIABETOLOGIA Esperienze a confronto con didattica interattiva Sabato 8 aprile 2017 Hotel Garden - Città di Castello (PG) Responsabile del corso Dott. Roberto

Dettagli

SID - AMD MARCHE. Convegno. 7 OTTOBRE 2017 / Ancona - EGO Hotel

SID - AMD MARCHE. Convegno. 7 OTTOBRE 2017 / Ancona - EGO Hotel SID - AMD MARCHE Convegno 2017 7 OTTOBRE 2017 / Ancona - EGO Hotel Razionale Faculty Il diabete mellito è la malattia cronico-degenerativa di maggior impatto sociale. Le proiezioni dell organizzazione

Dettagli

OPZIONI TERAPEUTICHE AVANZATE PER IL DIABETE MELLITO

OPZIONI TERAPEUTICHE AVANZATE PER IL DIABETE MELLITO GIORNATE DIABETOLOGICHE TIFERNATI VI Edizione OPZIONI TERAPEUTICHE AVANZATE PER IL DIABETE MELLITO 12-13 APRILE 2019 Hotel Garden Città di Castello - PG Responsabile Scientifico: Dott. Roberto Norgiolini

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE Presidio Ospedale San Paolo Via Antonio di Rudinì, 8 20142 Milano DATE RAZIONALE

Dettagli

AMD-SID Lombardia La diabetologia tra clinica, ricerca, innovazione e management nel percorso di cura. 6-7 Ottobre 2017

AMD-SID Lombardia La diabetologia tra clinica, ricerca, innovazione e management nel percorso di cura. 6-7 Ottobre 2017 Sezione Lombardia 23 COCCAGLIO (BS) Hotel Touring PROGRAMMA PRELIMINARE La diabetologia tra clinica, ricerca, innovazione e management nel percorso di cura 6-7 Ottobre 2017 RAZIONALE FACULTY Negli ultimi

Dettagli

DALLA RIDUZIONE DELLA GLICATA ALLA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

DALLA RIDUZIONE DELLA GLICATA ALLA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE RESIDENZIALE Hotel Crowne Plaza Via Belgio, 16 37135 Verona (VR) DATA 12 APRILE 2019 RAZIONALE Il diabete mellito è la più importante

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE IRCCS POLICLINICO SAN DONATO Piazza Edmondo Malan, 2 20097 San Donato Milanese (MI)

Dettagli

DALLA DELIBERA REGIONALE AI NUOVI LEA: COSTRUIAMO IL PDTA REGIONALE PER L USO DELLA TECNOLOGIA NELLA TERAPIA DEL DIABETE

DALLA DELIBERA REGIONALE AI NUOVI LEA: COSTRUIAMO IL PDTA REGIONALE PER L USO DELLA TECNOLOGIA NELLA TERAPIA DEL DIABETE DALLA DELIBERA REGIONALE AI NUOVI LEA: COSTRUIAMO IL PDTA REGIONALE PER L USO DELLA TECNOLOGIA NELLA TERAPIA DEL DIABETE VENERDI 26 MAGGIO 2017 PERUGIA CENTRO CONGRESSI - HOTEL GIO RAZIONALE SCIENTIFICO

Dettagli

Programma. scientifico. Another step towards a comprehensive approach to diabetes. febbraio FIRENZE

Programma. scientifico. Another step towards a comprehensive approach to diabetes. febbraio FIRENZE Programma scientifico 2016 Another step towards a comprehensive approach to diabetes 18 19 20 febbraio FIRENZE Razionale La gestione clinica del paziente affetto da diabete di tipo 2 richiede un approccio

Dettagli

Quant è dolce la gravidanza?

Quant è dolce la gravidanza? Presidenti e Responsabili Scientifici: Laura Giambanco, Domenico Greco Hotel Crystal Con il patrocinio di FACULTY Basciano Francesco Bruno Valentina Calì Giuseppe Chianchiano Nicola D Anna Rosario Di Benedetto

Dettagli

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE IDENZIALE IRCCS Istituto Clinico Humanitas Via Alessandro Manzoni, 56 20089 Rozzano (MI) DATE

Dettagli

A PIENI POLMONI: l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani. 30 Novembre, 1 Dicembre Aemilia Hotel. Bologna

A PIENI POLMONI: l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani. 30 Novembre, 1 Dicembre Aemilia Hotel. Bologna A PIENI POLMONI: l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani 30 Novembre, 1 Dicembre 2018 Aemilia Hotel VENERDÌ 30 NOVEMBRE 2018 14.00 14.30 Registrazione 1. ASMA BRONCHIALE Moderatore: Nicola

Dettagli

I BISOGNI DEI PAZIENTI NELL OTTIMIZZAZIONE DELLA TERAPIA INSULINICA 27 GIUGNO 2019 HOTEL MONTESPINA VIA PROVINCIALE S. GENNARO, 2 - NAPOLI

I BISOGNI DEI PAZIENTI NELL OTTIMIZZAZIONE DELLA TERAPIA INSULINICA 27 GIUGNO 2019 HOTEL MONTESPINA VIA PROVINCIALE S. GENNARO, 2 - NAPOLI I BISOGNI DEI PAZIENTI NELL OTTIMIZZAZIONE DELLA TERAPIA INSULINICA 27 GIUGNO 2019 HOTEL MONTESPINA VIA PROVINCIALE S. GENNARO, 2 - NAPOLI Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 263198, edizione I Responsabile

Dettagli

OPZIONI TERAPEUTICHE AVANZATE PER IL DIABETE MELLITO

OPZIONI TERAPEUTICHE AVANZATE PER IL DIABETE MELLITO GIORNATE DIABETOLOGICHE TIFERNATI VI Edizione OPZIONI TERAPEUTICHE AVANZATE PER IL DIABETE MELLITO 12-13 APRILE 2019 Hotel Garden Città di Castello - PG Responsabile Scientifico: Dott. Roberto Norgiolini

Dettagli

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete mellito tipo 2, terapia insulinica e complicanze microvascolari

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete mellito tipo 2, terapia insulinica e complicanze microvascolari Società Italiana di Diabetologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI Dipartimento dell Emergenza e dei Trapianti di Organi Sezione di Medicina Interna, Endocrinologia, Andrologia e Malattie Metaboliche Direttore:

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE Diabete e Dintorni Edizione XXV

I DIALOGHI SUL DIABETE Diabete e Dintorni Edizione XXV I DIALOGHI SUL DIABETE PIANO FORMATIVO 2016 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Antares Hotel Accademia Viale Certosa, 68, 20155 Milano DATA INIZIO 11 giugno 2016 DATA FINE 11 giugno

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE: What else? 17 aprile 2019 COCCAGLIO (BS)

LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE: What else? 17 aprile 2019 COCCAGLIO (BS) LA PROGRAMMAZIONE DELLA GRAVIDANZA NELLA DONNA CON DIABETE PREGESTAZIONALE: What else? 17 aprile 2019 COCCAGLIO (BS) RAZIONALE Negli ultimi anni notevoli passi avanti sono stati fatti nella comprensione

Dettagli

Evento ECM Territoriale. Con il patrocinio della. Società Italiana dell Ipertensione Arteriosa Lega Italiana Contro l'ipertensione Arteriosa

Evento ECM Territoriale. Con il patrocinio della. Società Italiana dell Ipertensione Arteriosa Lega Italiana Contro l'ipertensione Arteriosa Evento ECM Territoriale Con il patrocinio della Società Italiana dell Ipertensione Arteriosa Lega Italiana Contro l'ipertensione Arteriosa PROGRAMMA Primo Giorno 09.30-10.00 Apertura lavori e Keynote Address

Dettagli

GESTIONE DEL PAZIENTE COMPLESSO C.V. CLINICAL MANA- GEMENT ADERENZA ED APPROPRIA- TEZZA TERAPEUTICA CORSO DI FORMAZIONE

GESTIONE DEL PAZIENTE COMPLESSO C.V. CLINICAL MANA- GEMENT ADERENZA ED APPROPRIA- TEZZA TERAPEUTICA CORSO DI FORMAZIONE CORSO DI FORMAZIONE ROMA, 28/29 SETTEMBRE 2018 SHERATON PARCO DE MEDICI ROME HOTEL GESTIONE DEL PAZIENTE COMPLESSO C.V. CLINICAL MANA- GEMENT ADERENZA ED APPROPRIA- TEZZA 12 crediti ECM evento 3293-236504

Dettagli

QUALI FARMACI PER IL DIABETE MELLITO DI TIPO 2?

QUALI FARMACI PER IL DIABETE MELLITO DI TIPO 2? Con il patrocinio di: Società Italiana di Diabetologia QUALI FARMACI PER IL DIABETE MELLITO DI TIPO 2? PROTEZIONE CARDIOVASCOLARE E RENALE ED ASPETTI DI FARMACOECONOMIA ANCONA - EGO HOTEL - 25 MAGGIO 2019

Dettagli

L ARTRITE REUMATOIDE

L ARTRITE REUMATOIDE Unità Operativa di Reumatologia Policlinico di Modena Via del Pozzo 71, 41100 Modena Responsabile: Prof. Carlo Salvarani L ARTRITE REUMATOIDE LA GESTIONE OLTRE L IMPEGNO ARTICOLARE L ARTE DEL CONFRONTO

Dettagli

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE ASMA E BPCO NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE 10 Maggio 2019 Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) Responsabile Scientifico Claudio Micheletto VENERDÌ 10 MAGGIO

Dettagli

CRITICITÀ E ATTUALITÀ NELLA GESTIONE DEL DIABETE MELLITO CONGRESSO REGIONE SICILIA CATANIA OSPEDALE GARIBALDI DI NESIMA AULA DI ENDOCRINOLOGIA

CRITICITÀ E ATTUALITÀ NELLA GESTIONE DEL DIABETE MELLITO CONGRESSO REGIONE SICILIA CATANIA OSPEDALE GARIBALDI DI NESIMA AULA DI ENDOCRINOLOGIA Dipartimento di Biomedicina Clinica e Molecolare Università degli Studi di Catania UO di Diabetologia S. Signorelli Centro di Riferimento Regionale ARNAS Garibaldi, Catania AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO

Dettagli

VENERDÌ 3 APRILE 2009 SABATO 4 APRILE Coffee Break Registrazione dei Partecipanti

VENERDÌ 3 APRILE 2009 SABATO 4 APRILE Coffee Break Registrazione dei Partecipanti VENERDÌ 3 APRILE 2009 09.00-10.30 Registrazione dei Partecipanti 10.00-17.30 Corso Professionalizzante per Infermieri La gestione infermieristica del diabete mellito tipo 2 in Medicina Generale * Colazione

Dettagli

PROGRAMMA 04 GIUGNO Registrazione dei partecipanti Introduzione e presentazione del corso Dr. G. P.

PROGRAMMA 04 GIUGNO Registrazione dei partecipanti Introduzione e presentazione del corso Dr. G. P. GLP1-RAS - L INNOVAZIONE NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE NEL DIABETE: DALLE EVIDENZE ALL AZIONE Culture Hotel Villa Capodimonte Via Moiariello, 66, 04 GIUGNO 25 GIUGNO 2019 Ble & Associates srl id. 5357

Dettagli

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE ASMA E BPCO NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE 10 Maggio 2019 Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) Responsabile Scientifico VENERDÌ 10 MAGGIO 2019 09.00 Introduzione

Dettagli

NOVITÀ SU DISMETABOLISMI ED IPERTENSIONE ARTERIOSA

NOVITÀ SU DISMETABOLISMI ED IPERTENSIONE ARTERIOSA Congresso congiunto SIIA umbro-marchigiana SISA Umbria 2019 NOVITÀ SU DISMETABOLISMI ED IPERTENSIONE ARTERIOSA Sabato 2 Marzo 2019 Narni - Hotel Terra Umbra Segreteria scientifica: Prof. Gaetano Vaudo,

Dettagli

Insulina e GLP-1 RAs: sinergia e appropriatezza MH HOTEL MATERA 14 Settembre 2018

Insulina e GLP-1 RAs: sinergia e appropriatezza MH HOTEL MATERA 14 Settembre 2018 Insulina e GLP-1 RAs: sinergia e appropriatezza MH HOTEL MATERA 14 Settembre 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 232591, edizione I Responsabili scientifici: Prof. Francesco Giorgino - Prof.

Dettagli

IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE

IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE Sala Convegni Centro Antidiabete Terra di Lavoro, Aversa (CE) 09 giugno 2018-07 luglio 2018 22 settembre 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 220497,

Dettagli

CORSO INTERATTIVO PER DIABETOLOGI GLI SGLT-2 INIBITORI CINQUE ANNI DOPO LA LORO INTRODUZIONE: I NUOVI ORIZZONTI TERAPEUTICI

CORSO INTERATTIVO PER DIABETOLOGI GLI SGLT-2 INIBITORI CINQUE ANNI DOPO LA LORO INTRODUZIONE: I NUOVI ORIZZONTI TERAPEUTICI PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE RESIDENZIALE Hotel Crowne Plaza Padova Via Po, 197 35135 - Padova (PD) DATA 31 MAGGIO 2019 RAZIONALE I farmaci antiiperglicemizzanti

Dettagli

20 21 APRILE 2018 ROMA

20 21 APRILE 2018 ROMA 20 21 APRILE 2018 ROMA Empowered by long-term experience in type 2 diabetes PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE A.Roma Lifestyle Hotel Empowered by long-term experience in type 2 diabetes RAZIONALE Il diabete

Dettagli

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche RAZIONALE Scopo del workshop è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche di maggiore attualità nel campo della diagnosi e della terapia delle malattie reumatiche, con particolare riferimento

Dettagli

PEDIATRIA: STRATEGIE D INSIEME tra Estinzione ed EVOLUZIONE. 24 Marzo 2018 Best Western Park Hotel Piacenza

PEDIATRIA: STRATEGIE D INSIEME tra Estinzione ed EVOLUZIONE. 24 Marzo 2018 Best Western Park Hotel Piacenza VI EDIZIONE CONGRESSO REGIONALE SIP EMILIA-ROMAGNA 2018 PEDIATRIA: STRATEGIE D INSIEME tra Estinzione ed EVOLUZIONE 24 Marzo 2018 Best Western Park Hotel Piacenza MI P IACE... PEDIATRIA VI EDIZIONE 08.30-09.00

Dettagli

Congresso interregionale SIAIP Abruzzo-Lazio. 22 settembre Hotel La Dimora del Baco L AQUILA

Congresso interregionale SIAIP Abruzzo-Lazio. 22 settembre Hotel La Dimora del Baco L AQUILA LOGIA AGGIORNAMENTI Congresso interregionale SIAIP Abruzzo-Lazio OGIA pro gra mm a IUQA L 8102 erbmettes 2 22 settembre 2018 Hotel La Dimora del Baco L AQUILA CON IL PATROCINIO DI: LOGIA Sabato 22 Settembre

Dettagli

19 ottobre ottobre XI EDIZIONE PARMA DIABETE 2017 HOTEL NH PARMA ottobre 2017

19 ottobre ottobre XI EDIZIONE PARMA DIABETE 2017 HOTEL NH PARMA ottobre 2017 XI EDIZIONE PARMA DIABETE 2017 HOTEL NH PARMA 19 21 ottobre 2017 19 ottobre 2017 14:00 Cerimonia di Apertura Congresso e Saluto Autorità SESSIONE 1 Moderatori: Angelo Avogaro (Venezia), Francesco Giorgino

Dettagli

Gruppo di Studio Diabete e Gravidanza

Gruppo di Studio Diabete e Gravidanza Incontro Nazionale Gruppo di Studio Diabete e Gravidanza Milano, 4-5 aprile 2014 Hilton Milan VENERDÌ 4 APRILE DIABETE E GRAVIDANZA: ASPETTI GENERALI PRIMA PARTE (Moderatori: Antonio Ceriello - ES, Stefano

Dettagli

LE ULCERE CUTANEE NEI PAZIENTI CON MALATTIE AUTOIMMUNI

LE ULCERE CUTANEE NEI PAZIENTI CON MALATTIE AUTOIMMUNI LE ULCERE CUTANEE LE ULCERE CUTANEE CON MALATTIE RAZIONALE Le ulcere cutanee nei pazienti con malattie autoimmuni costituiscono spesso una delle sfide più difficili dal punto di vista terapeutico. Si osservano

Dettagli

LE PATOLOGIE. delle VIE AEREE: infiammatorie croniche. work in progress. Hotel Novotel BRESCIA 2. Ottobre 2018

LE PATOLOGIE. delle VIE AEREE: infiammatorie croniche. work in progress. Hotel Novotel BRESCIA 2. Ottobre 2018 LE PATOLOGIE infiammatorie croniche delle VIE AEREE: work in progress Hotel Novotel BRESCIA 2 6 Ottobre 2018 Sabato 6 Ottobre 2018 08.30 08.50 Registrazione dei partecipanti 08.50 09.00 Introduzione 09.00-09.30

Dettagli

Venerdì 19 ottobre PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti

Venerdì 19 ottobre PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Gruppo di Studio Comunicazione interassociativo AMD SID Corso di formazione residenziale Diabete Mellito, Tecnologia, Web e App. - Nuove sfide in Educazione Terapeutica Grottaferrata, 19-20 ottobre 2018

Dettagli

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE CONVEGNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA INTERNA E MEDICINA DELLO SPORT E DELL ESERCIZIO FISICO LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE 5-6 Aprile 2019

Dettagli

Diabete autoimmune dell adulto: update sulle nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche

Diabete autoimmune dell adulto: update sulle nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche Diabete autoimmune dell adulto: update sulle nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche Roma 22-23 novembre 2013 Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali Policlinico Universitario

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia

Scuola di Medicina e Chirurgia Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica Di. Bi. M. I. S. Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Dettagli

Le difficoltà nel controllo della pressione arteriosa

Le difficoltà nel controllo della pressione arteriosa RESPONSABILE DELL EVENTO Prof. Ottavio Giampietro - Dipartimento di Medicina Interna, Università di Pisa DOCENTI Dr. Ferdinando Franzoni Dipartimento di Medicina Interna, Università di Pisa Prof. Ottavio

Dettagli

Poliambulatorio A.S.P. di Sciacca

Poliambulatorio A.S.P. di Sciacca Poliambulatorio A.S.P. di Sciacca PRESIDENTE DEL CORSO E RESPONSABILE SCIENTIFICO Cosimo Toto RELATORI E MODERATORI Antonio Curreri - Sciacca Dalila Caterina Fernandez - Canicattì Maria Luisa La Franca

Dettagli

Venerdì 10 ottobre 2014 Accreditamento ECM/CPD Regione Lombardia Prima giornata: n. 3, crediti ECM

Venerdì 10 ottobre 2014 Accreditamento ECM/CPD Regione Lombardia Prima giornata: n. 3, crediti ECM S.S. Formazione del personale: Dott.ssa M.T. Aletti Responsabile Scientifico: Dott. E. Duratorre Venerdì 10 ottobre 2014, Sabato 11 ottobre 2014 Centro Congressi Villa Cagnola Gazzada Schianno (VA) Accreditamento

Dettagli

CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO

CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO, 09 Maggio 2019 ID EVENTO: 255108 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore CREDITI ASSEGNATI: 6 SEDE DEL CORSO Fondazione IRCCS - Ca Granda,

Dettagli

La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale

La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale 12 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale Programma Scientifico Modena, 22 23 Gennaio 2016 RESPONSABILE EVENTO: Prof. Antonello Pietrangelo SEGRETERIA

Dettagli

RES PI RO maggio 2019 FIRENZE. La gestione delle malattie respiratorie nel setting della medicina generale. Grand Hotel Mediterraneo

RES PI RO maggio 2019 FIRENZE. La gestione delle malattie respiratorie nel setting della medicina generale. Grand Hotel Mediterraneo FIRENZE 10-11 maggio 2019 Grand Hotel Mediterraneo La gestione delle malattie respiratorie nel setting della medicina generale Responsabile Scientifico: SOCIETÀ ITALIANA DI La presa in carico del paziente

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura del Laboratorio HTA della SIFO Introduzione all HTA; come farne uno strumento operativo. Dall HTA all Hospital Based HTA Codice 313-118498 Palermo, c/o NH Hotel

Dettagli

10.30 Oltre la fragilita : il paziente diabetico tra disabilita e cure palliative Nutrizione, malnutrizione e sarcopenia: il diabetico anziano

10.30 Oltre la fragilita : il paziente diabetico tra disabilita e cure palliative Nutrizione, malnutrizione e sarcopenia: il diabetico anziano XX Riunione Scientifica Annuale Regionale SID AMD - Regione Sardegna Diabete una patologia complessa a valenza multidisciplinare Hotel Catalunya - Alghero, 30 novembre - 1 dicembre 2018 VENERDÌ, 30 NOVEMBRE

Dettagli

Le difficoltà nel controllo della pressione arteriosa

Le difficoltà nel controllo della pressione arteriosa Responsabile dell evento Prof. Ottavio Giampietro - Dipartimento di Medicina Interna, Università di Pisa Docenti Dr. Ferdinando Franzoni Dipartimento di Medicina Interna, Università di Pisa Prof. Ottavio

Dettagli

L evoluzione degli analoghi rapidi dell insulina nella terapia del paziente diabetico

L evoluzione degli analoghi rapidi dell insulina nella terapia del paziente diabetico PIANO FORMATIVO 2019 DESCRIZIONE DEL PROGETTO FORMATIVO Tipo di formazione Titolo: RESIDENZIALE L evoluzione degli analoghi rapidi dell insulina nella terapia del paziente diabetico Date di svolgimento

Dettagli

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Faculty Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Carlo Giaquinto Azienda Ospedaliera, Università degli Studi

Dettagli

ARGOMENTI DI GASTROENTEROLOGIA

ARGOMENTI DI GASTROENTEROLOGIA ARGOMENTI DI GASTROENTEROLOGIA MEMORIAL STEFANO PIERONI Sala Conferenze - Provincia di Macerata PIEDIRIPA (MC) 30 settembre 2017 Razionale Il SSN sta cambiando. L evoluzione del quadro epidemiologico verso

Dettagli

terapia del diabete tipo 2: glucoassuefazione o cardioprotezione?

terapia del diabete tipo 2: glucoassuefazione o cardioprotezione? terapia del diabete tipo 2: glucoassuefazione o cardioprotezione? 14 dicembre 2017 Verona, Hotel Leon d Oro razionale Le malattie cardiovascolari sono la principale complicanza cronica del diabete e sono

Dettagli

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA MEMORIAL STEFANO PIERONI Auditorium LUBE TREIA (MC) 13 ottobre 2018 Razionale L evoluzione del quadro epidemiologico verso le cronicità sta determinando la necessità di

Dettagli

CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE

CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE 1 Convegno Interregionale Marche-Toscana-Umbria Le cure appropriate per la persona a rischio di frattura da fragilità CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE Assisi, 17-18 Maggio 2019 GRAND HOTEL ASSISI Con la

Dettagli

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE

LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE CONVEGNO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA INTERNA E MEDICINA DELLO SPORT E DELL ESERCIZIO FISICO LA MEDICINA INTERNA INCONTRA LA MEDICINA DELLO SPORT: ALLEATI PER LA SALUTE 5-6 Aprile 2019

Dettagli

LA MALATTIA CARDIOVASCOLARE NEL PAZIENTE DIABETICO

LA MALATTIA CARDIOVASCOLARE NEL PAZIENTE DIABETICO CORSO ECM DI FORMAZIONE RESIDENZIALE CAGLIARI T HOTEL 4 MAGGIO 2019 LA MALATTIA CARDIOVASCOLARE NEL PAZIENTE DIABETICO Responsabile Scientifico Prof. Angelo Avogaro ECM 81-254864 Crediti assegnati: 7,0

Dettagli

ROMA Ospedale San Giovanni Battista ACISMOM. Autocontrollo Glicemico, innovazioni terapeutiche, informatizzazione clinica ed educazione terapeutica:

ROMA Ospedale San Giovanni Battista ACISMOM. Autocontrollo Glicemico, innovazioni terapeutiche, informatizzazione clinica ed educazione terapeutica: Autocontrollo Glicemico, innovazioni terapeutiche, informatizzazione clinica ed educazione terapeutica: ridefinire i ruoli nel team diabetologico MODULO I-II 11 Maggio 8 Giugno 2019 ROMA Ospedale San Giovanni

Dettagli

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di Con il patrocinio di Ministero della Salute Comune di Vigevano Comune di Gambolò Comune di Garlasco Comune di Mede Comune di Mortara ATS Pavia Ordine dei Medici della Provincia di Pavia Ordine dei Farmacisti

Dettagli

AGGIORNAMENTI NELLA TERAPIA CARDIO-METABOLICA

AGGIORNAMENTI NELLA TERAPIA CARDIO-METABOLICA AGGIORNAMENTI NELLA TERAPIA CARDIO-METABOLICA PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE RESIDENZIALE Fondazione Le Vele Viale Lungo Ticino Sforza, 56 27100 Pavia DATA 7

Dettagli

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14 XXXI ^ Riunione nazionale MITO Udine 21-22 giugno 2018 Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14 Coordinamento: Cosimo Sacco Razionale La XXXI^ Riunione Nazionale MITO sarà dedicata ai tumori della sfera

Dettagli

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q Congresso Nazionale dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S IIA H Roma, 8-9 marzo 2019 o t e l Q u i r i n a l Responsabili scientifici Prof. Claudio Borghi - Prof. Claudio Ferri Società Italiana dell

Dettagli

Sergio Cascia Medico di Medicina Generale; Segretario Provinciale FIMMG Ancona

Sergio Cascia Medico di Medicina Generale; Segretario Provinciale FIMMG Ancona FACULTY Marco Candela ASUR Marche Direttore del Dipartimento di Medicina Area Vasta n2, Ancona Sergio Cascia Medico di Medicina Generale; Segretario Provinciale FIMMG Ancona Vincenzo Contursi Responsabile

Dettagli

SiD-aMD AULA MORGAGNI. AULA MORGAGNI Sessione A. AULA VESALIO Sessione B. Convegno. Regionale

SiD-aMD AULA MORGAGNI. AULA MORGAGNI Sessione A. AULA VESALIO Sessione B. Convegno. Regionale Convegno SiD-aMD veneto Trentino alto adige tà Italiana di Diabet Società Italiana di Diabetologia aula Morgagni Policlinico Universitario azienda ospedaliera di AULA MORGAGNI 8.55 Benvenuto e introduzione

Dettagli

DIABETE, RISCHIO CARDIOVASCOLARE

DIABETE, RISCHIO CARDIOVASCOLARE Sabato 5 Novembre 2016 VILLA MALTA Responsabile Scientifico Prof. Edoardo Mannucci DIABETE, RISCHIO CARDIOVASCOLARE E CVOT s ECM 81-166476 DIABETE, RISCHIO CARDIOVASCOLARE E CVOT s Comitato Scientifico

Dettagli

NORD EST ALLERGY TEAM

NORD EST ALLERGY TEAM NORD EST ALLERGY TEAM Bolle di Allergologia 9 Giugno 2018 HOTEL LE TERRAZZE TREVISO Responsabile Scientifico Elisabetta Favero Segreteria Scientifica Fabio De Conti GianEnrico Senna Segreteria Organizzativa

Dettagli

17 giugno 2016 Udine Hotel Là di Moret Viale Tricesimo 276

17 giugno 2016 Udine Hotel Là di Moret Viale Tricesimo 276 L ottimizzazione della gestione integrata delle malattie reumatiche in un mondo in evoluzione: dati di real life a supporto del processo decisionale PROGRAMMA 17 giugno 2016 Udine Hotel Là di Moret Viale

Dettagli

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018 INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN

Dettagli

LETTURA e Discussione Aderenza terapeutica nella gestione della persona con diabete: definizione, revisione delle evidenze

LETTURA e Discussione Aderenza terapeutica nella gestione della persona con diabete: definizione, revisione delle evidenze Promuovere l aderenza terapeutica nella persona con diabete: La tecnologia digital come supporto al controllo glicometabolico ROYAL CONTINENTAL - Via Partenope, 38/44 - NAPOLI 24 novembre - 1 dicembre

Dettagli

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico BARI. Coordinamento: Dr. Gennaro Cormio Dr.

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico BARI. Coordinamento: Dr. Gennaro Cormio Dr. BARI PROGETTO MITO SLIDING DOORS La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico Coordinamento: Dr. Gennaro Cormio Dr. Emanuele Naglieri BARI 18 maggio 2018 Hotel Villa Romanazzi Carducci Via Giuseppe

Dettagli

The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, Napoli 31 maggio 01 giugno 2019

The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, Napoli 31 maggio 01 giugno 2019 The Patient Journey: Relief is Possible Hotel Paradiso - Via Catullo, 11, 31 maggio 01 giugno 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 260452, edizione I Responsabile scientifico: Prof. A. Cuomo Dr.

Dettagli

giornate formative PROGETTO REGIONE VENETO

giornate formative PROGETTO REGIONE VENETO 2016 15, 21, 23 24 e 28 Novembre giornate formative PROGETTO REGIONE VENETO Sala Riunioni ULSS16 GLI INCONTRI Con Dgr n. 952 del 18 giugno 2013 la rete delle Commissioni Terapeutiche è stata riorganizzata

Dettagli