ARMI CORTE P Le leggende non muoiono mai

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ARMI CORTE P Le leggende non muoiono mai"

Transcript

1 ARMI CORTE P210-9 Le leggende non muoiono mai 044

2 P210-9 Dopo aver felicemente oltrepassato il traguardo del mezzo secolo di vita, la SIG P210 continua a essere sulla breccia. Il marchio di fabbrica è leggermente diverso e le versioni offerte sono solo due, ma la qualità e l eleganza sono quelle di sempre di Francesco Battista - Foto di Roberto Allara 045

3 ARMI CORTE La Schweizerische Industrie-Gesellschaft, più nota con la sigla SIG, fu fondata da Friedrich Peyer, Conrad Neher e Heinrich Moser nella cittadina svizzera di Neuhausen am Rheinfall nei pressi di Sciaffusa nel 1853; l azienda fu dapprima impegnata nella produzione di carrozze ferroviarie ma già nel 1860 decise di estendere la propria attività alla produzione di armi portatili, settore in cui si affermò rapidamente. Nei decenni successivi la storica firma fu impegnata in contratti per le forze armate della Confederazione Elvetica e in realizzazioni per il mercato commerciale, sia civile sia militare, acquisendo una notevole capacità industriale e progettuale; poi, nel 1937, la SIG acquistò i diritti di produzione della pistola semiautomatica francese M1935A, progettata qualche anno prima dall ingegnere Charles G. Petter per la Société Alsacienne de Constructions Mécaniques, ovvero la SACM, e adottata dal Paese transalpino quale pistola d ordinanza nel I vertici dell azienda elvetica ritenevano infatti assai interessante, e a ragione, il disegno di quell arma e iniziarono una serie di studi basati sulla 1935A in quanto avevano probabilmente avuto sentore che le autorità militari pensavano fosse giunto il momento di trovare una erede alla mitica Parabellum, che dal 1900 armava i cittadini-soldato svizzeri ma che era diventata troppo costosa da costruire persino per loro nonostante le semplificazioni introdotte con il modello 06/29. Dopo aver immediatamente scartato il calibro originale 7,65 Long decisione senz altro difficile da contestare i tecnici di Neuhausen derivarono dall arma francese due prototipi, il primo nel calibro d ordinanza 7,65 Parabellum e il secondo, nel 1939, nel più diffuso 9 Parabellum: entrambe le versioni, che differivano dall archetipo per pochissimi particolari di scarsa rilevanza, non raggiunsero mai la produzione, anche perché nel frattempo l Europa era sprofondata nella Seconda guerra mondiale e la Svizzera di tutto aveva bisogno fuorché di impegnarsi in un programma di sostituzione della pistola d ordinanza. La Neuhausen Selbstladepistole Kal. 9 mm, chiamata anche Selbstladepistole Petter, non rimase tuttavia un esercizio isolato: gli studi e le sperimentazioni volti a migliorare e ottimizzare il già valido progetto Petter infatti proseguirono con elvetica regolarità e portarono alla realizzazione di due ulteriori prototipi calibro 9x19 mm siglati Neuhausen 44/8 e Neuhausen 44/16, La P210-9 Legend in smontaggio da campo. La meccanica è quella classica sistema Browning modificato, ma il fusto è di tipo pesante, già apparso nelle ultime versioni realizzate in Svizzera 046

4 P210-9 L attuale modello P210-9 Legend si distingue dalle armi delle serie precedenti solo per l elsa del fusto più lunga e per il fondello del serbatoio caricatore L otturatore della Legend evidenzia la presenza del blocco del percussore, che viene escluso dalla pressione sul grilletto così denominati dall anno di realizzazione e dalla capacità del serbatoio caricatore. L impianto della nuova arma era ormai pressoché definitivo e fu avviata una ridottissima produzione commerciale, sino a quando finalmente l esercito elvetico decise di rompere gli indugi e avviare una serie di prove per selezionare una nuova arma da fianco. Le incertezze derivate dal nuovo assetto geopolitico dell Europa emerso dal conflitto provocarono un allungamento dei tempi del programma, che la SIG sfruttò per affinare ulteriormente la nuova pistola: la produzione fu avviata nel 1947 e l arma, denominata Selbstladepistole 47/8 SIG (la versione con serbatoio caricatore bifilare era stata definitivamente accantonata), venne adottata dalla Confederazione due anni più tardi come Pistole Modell 1949, in calibro 9 Parabellum. Una lunga carriera Parallelamente alla produzione militare per l esercito svizzero e per quello della Danimarca, che aveva adottato l arma sempre nel 1949 come Pistol M1949, fu avviata la realizzazione della serie commerciale, contraddistinta dal prefisso P innanzi al numero di matricola in luogo della A delle pistole marziali: il primo esemplare di quella che venne battezzata P210 fu il P Benché risalente oramai a oltre mezzo secolo fa, la Sig P210 è ancora oggi una vera e propria icona del design delle armi da fuoco In brevissimo tempo la P210, camerata sia in 7,65 sia in 9 Parabellum, divenne una delle pistole più famose e apprezzate del panorama mondiale di settore, assurgendo a paradigma della perfezione costruttiva e delle migliori doti di precisione; e in effetti questa fama non è usurpata, come può testimoniare chiunque abbia mai maneggiato e impiegato una di queste splendide armi. Le tolleranze 047

5 ARMI CORTE Lo scatto della P210 è in sola singola azione ed è tarato su un peso di grammi. Il pacchetto può essere agevolmente rimosso dal fusto, altra soluzione presente nel progetto Petter e rilevabile pure nella sovietica Tokarev L apertura del sistema è attivata dalla sinergia tra il perno della leva di arresto del carrello e l asola ricavata all interno dello zoccolo della canna 048

6 P210-9 Il pacchetto di scatto è tenuto in sito da una vite, come nelle versioni sportive P210-5 e -6 della passata produzione ridotte, la cura maniacale dell esecuzione e le impeccabili finiture fanno infatti della P210 una vera e propria pistola da tiro nel senso più autentico del termine, anche nelle versioni militari e nelle loro controparti commerciali. Nel corso degli anni la P210 fu realizzata e offerta in dodici versioni, che si differenziano tra loro per le finiture, il materiale con cui sono realizzate le guancette e gli organi di mira adottati: ogni modello è contraddistinto da un suffisso numerico progressivo, che va da 1 a 8, cui si aggiungono le varianti P210-5LS e -6S apparse nel Una cartuccia calibro 9x21 IMI è pronta a essere camerata. La P210 è oggi offerta solo in 9 mm, Parabellum e IMI, e non più nel tradizionale 7,65 Parabellum Queste ultime tre configurazioni si distinguono, oltre che per l adozione di un fusto pesante, cioè di sezione irrobustita rispetto a quello normalmente impiegato, anche per lo spostamento del fermo del serbatoio dal tallone dell impugnatura al fusto: le SIG M49 e P210 infatti nacquero con il classico sistema all europea, mentre i più recenti modelli sopra citati presentano il pulsante laterale di gusto americano, che è anche presente nelle P210 attuali, come quella le cui immagini appaiono con queste note. A questo punto occorre sottolineare come da qualche anno In questa immagine si apprezza come il carrello scorra all interno del fusto, caratteristica ripresa dal progetto Petter. Esso è così sostenuto per tutto il percorso della sua traslazione e questo, insieme all eccellente accoppiamento dei due componenti, contribuisce alla leggendaria precisione della P

7 ARMI CORTE la produzione della P210 sia stata spostata in Germania, presso le strutture della SIG-Sauer: la SIG di Neuhausen ha infatti avuto una densa storia di fusioni con altre aziende (come con la Hämmerli nel periodo ), di variazioni dell assetto societario, di consociate e filiali. La materia è complessa, noiosa e in fin dei conti irrilevante per quanto ci concerne; ci basti ricordare come le varie versioni della P210 siano comparse con il marchio SIG, SIG-Hämmerli, SAN Swiss Arms e, dal 2010, SIG-Sauer. Una meccanica senza tempo Oggi la P210 è offerta in un unico modello, denominato Legend e proposto nelle varianti con tacca di mira fissa e regolabile: continuando la tradizione dei suffissi numerici, la Legend è a catalogo come P210-9, ma la versione più sportiva si fregia dell appellativo Target. L organizzazione meccanica, a parte l introduzione di una sicura automatica interna e del meccanismo di ritegno del serbatoio con pulsante di comando sul fianco sinistro del fusto in stile 1911, è quella classica dell arma, praticamente immutata sin dal 1949: il funzionamento è basato sulla chiusura geometrica a corto rinculo di canna sistema Browning modificato, nella quale il vincolo tra questa e il carrello è affidato ai consueti risalti anulari ricavati subito davanti alla camera di cartuccia e destinati a impegnare opportune sedi fresate sul cielo del carrello medesimo. La rotazione della sezione di culatta verso il basso consegue invece all interazione tra il perno della leva di arresto del carrello e il foro a piano inclinato che interessa lo zoccolo inferiore della canna: questo particolare svolge quindi la stessa funzione della bielletta presente nel disegno originale di Browning (Government 1911 e derivate, Star, Ballester Molina e molte altre) e dell appendice foggiata a piano inclinato aperto introdotta dal progettista americano nella GP35 (o HP35). Ripresi dal sistema Petter sono invece il carrello con traslazione interna al fusto, quindi guidato per tutta la lunghezza della sua corsa retrograda, e il pacchetto di scatto estraibile: quest ultimo a dire il vero era già comparso nella pistola sovietica TT30, quindi ben prima dell introduzione della M1935A. Nella P210 Legend il pacchetto appare tenuto in sito da una vite, accessibile dalla parte inferiore dell elsa del fusto, come nei modelli da tiro P210-5 e -6 dei tempi andati, nei quali lo scatto era però regolabile; qui esso è invece tarato in fabbrica, in entrambe le versioni, su uno sforzo di trazione pari a grammi. Naturalmente la modalità di tiro è in sola singola azione, così come la sicura manuale (integrata ora dall irrinunciabile blocco del percussore) rimane quella classica, con leva di comando sul fianco sinistro del fusto, e l alimentazione continua a essere demandata a un serbatoio caricatore monofilare capace di ospitare otto cartucce calibro 9 Parabellum o, per noi, 9x21 IMI; questo è infatti il solo calibro in cui la moderna P210 viene prodotta, essendo purtroppo stato abbandonato l elegante e precisissimo 7,65 Parabellum, alias.30 Luger. Il fusto di tipo pesante e il carrello sono non sarebbe neanche il caso di precisarlo ricavati dal pieno e la loro finitura superficiale è affidata a un trattamento sviluppato dalla Il fermo del serbatoio caricatore è stato spostato dal tallone dell impugnatura al fianco del fusto e presenta il classico pulsante laterale di svincolo. Anche la leva di comando della sicura manuale è di nuovo disegno Il cane mostra una cresta poco pronunciata ma agevolmente acquisibile dal pollice e trova comodo ricetto all interno dell ampia elsa La P210 è ora prodotta negli stabilimenti tedeschi della SIG Sauer, con la stessa cura e attenzione che venivano prestate nella sua patria d origine 050

8 P210-9 La tacca di mira possiede ora una foggia più moderna e può essere spostata nella sua sede a coda di rondine per gli eventuali aggiustamenti sul piano orizzontale Anche il mirino è traslabile nel suo incastro, secondo le attuali tendenze. La matricolazione segue la tradizione SIG, in cui il numero è preceduto da una P a indicare la destinazione al mercato civile, laddove gli esemplari militari recavano una A (P per Privé, A per Armée) SIG-Sauer, chiamato Nitron. Di tradizionale legno sono invece le raffinate guancette, i cui pannelli centrali si mostrano accuratamente zigrinati. Note conclusive Non vogliamo dilungarci oltre sulle qualità delle P210: per chi non ha mai avuto la fortuna e il piacere di usarne una le nostre parole potrebbero suonare persino stucchevoli e retoriche, mentre per chiunque ne abbia mai tenuta una in mano e ci abbia sparato qualche colpo ogni commento sarebbe superfluo. Il fatto che quest arma, a oltre cinquant anni dalla sua comparsa, sia ancora prodotta e continui a essere stimata e desiderata è per noi la migliore testimonianza non solo delle sue positive valenze tecniche, meccaniche ed estetiche, ma anche del fatto che un certo modo di progettare e costruire le armi ha ancora, e probabilmente avrà sempre, un posto ben preciso nel cuore degli appassionati. Purtroppo e ineluttabilmente il rovescio della medaglia sono i costi di produzione e di vendita al pubblico: la P210 del resto non è mai stata a buon mercato, come tutti i prodotti di vertice. In questo caso però la considerevole spesa per il suo acquisto è quantomeno giustificata dalla qualità intrinseca del prodotto e non da semplici orpelli o abbellimenti esterni. Certo oggi nessun esercito potrebbe mai adottarla come pistola d ordinanza e peraltro anche la Svizzera la sostituì con la più moderna ed economica SIG-Sauer P220 nel 1975: ma il fatto che essa continui a esserci è di conforto in questo mondo globalizzato e uniformato al ribasso. Anche per chi magari non potrà mai permettersela. n Scheda tecnica Le eleganti ed ergonomiche guancette avvolgenti sono di bella essenza e sono caratterizzate da pannelli centrali accuratamente zigrinati, tali da assicurare una comoda e salda presa Produttore: SIG Sauer, Importatore: Bignami spa, via Lahn 1, Ora (BZ), telefono , fax ; internet @bignami.it Modello: P210-9 Legend Tipologia: pistola semiautomatica Calibro: 9x21 IMI (9x19 mm per gli altri mercati) Sistema di funzionamento: chiusura geometrica a corto rinculo di canna, sistema Browning modificato Scatto: in sola singola azione Alimentazione: serbatoio caricatore monofilare amovibile, capacità 8 cartucce Congegni di mira: tacca di mira e mirino fissi, montati in sedi a coda di rondine Congegni di sicurezza: sicura manuale sul fusto, sicura automatica al percussore Lunghezza canna: 120 mm Lunghezza totale: 216 mm Peso: 972 g (scarica) Materiali: fusto e carrello di acciaio al carbonio Finitura: trattamento superficiale Nitron 051

L ingresso nel mondo X-FIVE

L ingresso nel mondo X-FIVE CORTE di Paolo Tagini LETTERE paolo.tagini@armiebalistica.com L ingresso nel mondo X-FIVE FAI DA TE MUNIZIONI Il più LEGGE recente allestimento della Sig-Sauer P226 X-Five è offerto a un prezzo EVENTI

Dettagli

la nuova generazione SIG

la nuova generazione SIG Pistole X-FIVE X-FIVE la nuova generazione SIG Non vogliamo parlare del famoso SUV tedesco, ma della pistola semiautomatica sua connazionale della SIG Sauer, derivata dall apprezzato modello P226 e pensata

Dettagli

P228 Jubilaumsmodell

P228 Jubilaumsmodell 064 ARMI CORTE P228 Jubilaumsmodell P228 Jubilaumsmodell Il Giubileo della Sauer & Sohn Molto spesso le armi sono usate per celebrare ricorrenze della più varia natura, indipendentemente dalla loro origine.

Dettagli

Pis to le. 50 Diana Armi

Pis to le. 50 Diana Armi Pis to le 50 Diana Armi L elegante erede Della SIG P210 Sig P226s Una versione speciale della semiautomatica svizzero-tedesca nata come arma militare ma perfettamente a suo agio sulle linee del tiro a

Dettagli

Pis to le. S&W Bodyguard 380

Pis to le. S&W Bodyguard 380 Pis to le S&W Bodyguard 380 LA GUARDIA DEL CORPO S&W Bodyguard 380 U no dei segmenti più popolari nell attuale panorama produttivo delle armi corte è sicuramente quello delle pistole semiautomatiche tascabili

Dettagli

Armi. La Caccia al Cinghiale - N 73 - Maggio-Giugno 2013

Armi. La Caccia al Cinghiale - N 73 - Maggio-Giugno 2013 Armi 64 La Caccia al Cinghiale - N 73 - Maggio-Giugno 2013 Mauser M 12 Presentata al salone internazionale di Norimberga IWA 2013 la nuova bolt action di Mauser sa coniugare alla perfezione affidabilità,

Dettagli

Manuale di istruzioni. mini-revolver North American Arms

Manuale di istruzioni. mini-revolver North American Arms Manuale di istruzioni mini-revolver North American Arms Manuale di istruzioni Per i mini-revolver North american arms.22 magnum,.22 long rifle,.22 short,.17 Hmr,.17 Mach 2 Mini-master e Black widow Congratulazioni!

Dettagli

M9-22 di Chiappa Firearms, un altra fedele replica in.22lr di una mitica made in Italy

M9-22 di Chiappa Firearms, un altra fedele replica in.22lr di una mitica made in Italy M9-22 di Chiappa Firearms, un altra fedele replica in.22lr di una mitica made in Italy Continua il successo delle repliche di Chiappa Firearms a percussione anulare: da giugno 2012 è entrata in produzione

Dettagli

FINALMENTE PRONTO L'ATTESO FUCILE A LEVA Cal.22LR

FINALMENTE PRONTO L'ATTESO FUCILE A LEVA Cal.22LR Contatto: Cinzia Pinzoni Armi Sport snc Kimar srl Via Milano, 2 - I 25020 Azzano Mella (BS) Telefono 030-9749065 Fax 030-9749232 e-mail cpinzoni@armichiappa.com www.chiappafirearms.com FINALMENTE PRONTO

Dettagli

La procedura comunemente

La procedura comunemente Corte Ruger LC9 LE PICCOLE RUGER CRESCONO in fretta... La procedura comunemente impiegata dalla maggior parte delle aziende per ottenere una pistola semiautomatica di grosso calibro adatta per dimensioni

Dettagli

L ALTRA RUGER. pistole. le prove del mese

L ALTRA RUGER. pistole. le prove del mese pistole L ALTRA RUGER La SR9 calibro 9x21 si affianca ai modelli della vecchia serie P a cane esterno, rispetto ai quali è meno spessa e presenta un meccanismo di scatto ad azione continua di chiara derivazione

Dettagli

Manuale di istruzioni. Mini revolver Sidewinder

Manuale di istruzioni. Mini revolver Sidewinder Manuale di istruzioni Mini revolver Sidewinder ! MINI REVOLVER SIDEWINDER Revolver North American Arms Sidewinder Manuale di istruzioni Questo manuale è un addendum rispetto al manuale di istruzioni del

Dettagli

Smith & Wesson 586 / 686 (UMAREX)

Smith & Wesson 586 / 686 (UMAREX) Smith & Wesson 586 / 686 (UMAREX) Produttore: UMAREX GmbH & Co. KG modello: S&W 586 (brunito) / S&W 686 (niclato) con marking originali su licenza Smith & Wesson Originale: modelli Smith & Wesson 586 /

Dettagli

STARR 1858 IL REVOLVER PIU EVOLUTO DELLA GUERRA DI SECESSIONE di: Roberto Carlotti

STARR 1858 IL REVOLVER PIU EVOLUTO DELLA GUERRA DI SECESSIONE di: Roberto Carlotti STARR 1858 IL REVOLVER PIU EVOLUTO DELLA GUERRA DI SECESSIONE di: Roberto Carlotti In America, ai tempi della Guerra di Secessione, L esercito Unionista si trovò spesso nella necessità di acquistare armi

Dettagli

Presentazione della nuova X-Bolt. Precisione sorprendente unita al massimo comfort

Presentazione della nuova X-Bolt. Precisione sorprendente unita al massimo comfort Presentazione della nuova X-Bolt Precisione sorprendente unita al massimo comfort Presentazione della nuova X-Bolt La nuova X-Bolt si basa sul successo ben collaudato delle precedenti carabine Browning,

Dettagli

Anteprima Bignami per gli armieri

Anteprima Bignami per gli armieri EVENTI Hausmesse Bignami 2013 Anteprima Bignami per gli armieri È giunta alla quindicesima edizione la fiera, riservata agli operatori del settore, allestita da Bignami nei suoi locali di Ora il 24, 25

Dettagli

Come a tutti i veri e propri produttori completi

Come a tutti i veri e propri produttori completi ARMI CORTE di Paolo Tagini paolo.tagini@armiebalistica.com Inox, semplice e ben fatta Nell affollato segmento di mercato delle 1911 si inserisce anche la Ruger con una pistola in calibro.45 ACP che bada

Dettagli

Calibri nuovi per le S&W

Calibri nuovi per le S&W 026 ARMI CORTE Smith & Wesson 986 e Governor Calibri nuovi per le S&W Il 9x21 IMI e il.410 a pallini sono cartucce che in precedenza non erano mai state utilizzate per rivoltelle Smith & Wesson: il bisogno

Dettagli

Testi originali : www. muzzle.de ( Gunimo) Produttore: ANICS Group, Moskau (Russia), Originale: Beretta 9000S Thundercat

Testi originali : www. muzzle.de ( Gunimo) Produttore: ANICS Group, Moskau (Russia),   Originale: Beretta 9000S Thundercat Produttore: ANICS Group, Moskau (Russia), www.anics.com Originale: Beretta 9000S Thundercat Calibro : 4,5 mm (.177) Funzionamento : 12g-CO2-cartucce Testi originali : www. muzzle.de ( Gunimo) Lunghezza:

Dettagli

L ULTIMA GENERAZIONE. Qualcuno potrebbe obiettare. Glock Gen 4

L ULTIMA GENERAZIONE. Qualcuno potrebbe obiettare. Glock Gen 4 PISTOLE Glock Gen 4 L ULTIMA GENERAZIONE della pistola di plastica Qualcuno potrebbe obiettare che Gaston Glock, in effetti, non abbia poi inventato nulla di nuovo quando propose all esercito austriaco

Dettagli

Manuale di istruzioni P 26

Manuale di istruzioni P 26 Manuale di istruzioni P 26 B&T p26 Manuale di istruzioni B&T P26 Indice 1. Norme generali 1.1. Norme di sicurezza 1.2. Norme di manutenzione 2. Scheda tecnica 2.1. Descrizione generale 2.2. Nomenclatura

Dettagli

La P99, presentata nel 1997, rappresenta un punto. Walther Ppq

La P99, presentata nel 1997, rappresenta un punto. Walther Ppq ARMI CORTE 036 Walther Ppq Walther Ppq A tre lustri dalla sua presentazione, la diffusa e apprezzata pistola Walther P99 si veste a nuovo dentro e fuori, portando a compimento un percorso evolutivo perseguito

Dettagli

La seconda generazione

La seconda generazione Prova oa pistole semiautomatiche Sig Sauer Sp 2022 calibro 9x21 La seconda generazione È l aggiornamento della Sp 2340 della quale ha mantenuto la chiusura, il dorsalino intercambilabile e lo scatto modulare.

Dettagli

TECNOLOGIA UNICA, ERGONOMIA PERFETTA, DESIGN ELEGANTE. IL NUOVO SAUER 303.

TECNOLOGIA UNICA, ERGONOMIA PERFETTA, DESIGN ELEGANTE. IL NUOVO SAUER 303. TECNOLOGIA UNICA, ERGONOMIA PERFETTA, DESIGN ELEGANTE. IL NUOVO SAUER 303. PER LA CACCIA VAGANTE, IN BAT TUTA O D APPOSTAMENTO. SAUER 303 LA RISPOSTA PER TUTTI. Novità S 303 Classic XT S 303 Classic Azione

Dettagli

SAUER 404 e ZEISS V8 1,1-8x30

SAUER 404 e ZEISS V8 1,1-8x30 Armi SAUER 404 e ZEISS V8 1,1-8x30 80 81 SAUER 404 e ZEISS V8 1,1-8x30 Breve esame di una carabina bolt action di alto livello, derivata dalla mitica 202, che incorpora numerose soluzioni meccaniche interessanti,

Dettagli

Alcuni siti americani affermano. Sig-Sauer P226 Custom Equos. Sig-Sauer P226

Alcuni siti americani affermano. Sig-Sauer P226 Custom Equos. Sig-Sauer P226 044 Sig-Sauer P226 Sig-Sauer P226 Custom Equos Una pistola già buona riceve le cure del Mastershop per tramutarsi in un arma di elevatissima qualità: la preparazione artigianale delle caratteristiche meccaniche

Dettagli

Testo di: Livio Nobile Foto di: Marta Nobile. La Pistola Semiautomatica Universale

Testo di: Livio Nobile Foto di: Marta Nobile. La Pistola Semiautomatica Universale Testo di: Livio Nobile Foto di: Marta Nobile La Pistola Semiautomatica Universale La USP è apparsa sul mercato ormai da quasi vent anni: resta sempre molto apprezzata per la sua affidabilità e l elevatissima

Dettagli

Manuale di istruzioni KK300

Manuale di istruzioni KK300 Manuale di istruzioni Walther Kk300 Manuale di istruzioni 2 Precauzioni nel maneggio delle armi ATTENZIONE Mai dimenticare che anche la più sicura delle armi può essere pericolosa per voi e per gli altri

Dettagli

Una delle tendenze più recenti

Una delle tendenze più recenti 104 Matrimonio guardalo su: testo e foto di Gianluigi Guiotto È quello tra Smith & Wesson e Walther, che hanno unito le loro conoscenze tecniche per realizzare la versione in calibro.22 LR della Smith

Dettagli

domiline Sistema modulare di slitte regolabili

domiline Sistema modulare di slitte regolabili domiline Sistema modulare di slitte regolabili Slitte domiline Ideate per integrare un componente semplice ed affidabile in tempi brevissimi Il carrello scorre su due tondini in acciaio temprato. La superficie

Dettagli

7 per gli uomini 4 per le donne PISTOLA AUTOMATICA specialità olimpica Renzo Morigi Domenico Matteucci Los Angeles Roberto Ferraris Montreal

7 per gli uomini 4 per le donne PISTOLA AUTOMATICA specialità olimpica Renzo Morigi Domenico Matteucci Los Angeles Roberto Ferraris Montreal Per ogni specialità di tiro ( le specialità olimpiche sono 11 di cui 7 per gli uomini e 4 per le donne ) le modalità di svolgimento delle gare sono differenti. PISTOLA AUTOMATICA Si tratta di una specialità

Dettagli

La STI da campioni. Fin dalla fine degli anni Ottanta,

La STI da campioni. Fin dalla fine degli anni Ottanta, 074 La STI da campioni guardalo su: testo e foto di Gianluigi Guiotto Con questo modello l azienda americana propone una Government in un ottima esecuzione, senza perdere le caratteristiche di funzionalità

Dettagli

NUOVA PISTOLA APX SICUREZZA AL TOP LA STRIKER SECONDO BERETTA

NUOVA PISTOLA APX SICUREZZA AL TOP LA STRIKER SECONDO BERETTA NUOVA PISTOLA APX LA STRIKER SECONDO BERETTA La pistola semiautomatica Beretta APX, grazie ad un telaio metallico interno, amovibile e matricolato, consente la sostituzione del fusto in polimero con altri

Dettagli

Modello: C225 / C225 Target (brunito) privo di licenza per il marchio SIG Sauer

Modello: C225 / C225 Target (brunito) privo di licenza per il marchio SIG Sauer Il modello sorella, più di produzione più vecchia e la Walther CP88. Questa si può definire pietra mililare nella storia delle armi Co2, da divertimento. Era il primo modello con questo tipo di costruzione,

Dettagli

LE RAGIONI DI UNA SCELTA

LE RAGIONI DI UNA SCELTA BERETTA Px4 STORM SUBCOMPACT (Cal. 9x21 IMI) TYPE F LE RAGIONI DI UNA SCELTA di GERARDO PECCI *** Le ragioni per comperare una pistola semiautomatica semplice, efficace, di facile trasportabilità e porto

Dettagli

Garbata ELEGANZA. Deluxe, che conserva i tratti propri dello stile della Casa di Urbino. proponendoli in una livrea molto sobria e piacevole ARMI

Garbata ELEGANZA. Deluxe, che conserva i tratti propri dello stile della Casa di Urbino. proponendoli in una livrea molto sobria e piacevole ARMI di Massimo Castiglione redazione@armiebalistica.com Garbata ELEGANZA EX Non è facile vestire un fucile in edizione di lusso, soprattutto quando s incontrano tecnologia e ricercatezza estetica. C è riuscita

Dettagli

Walther PPQ. Questa volta l acronimo della. calibro 9x21. Walther PPQ calibro 9x21

Walther PPQ. Questa volta l acronimo della. calibro 9x21. Walther PPQ calibro 9x21 Pistole Walther PPQ calibro 9x21 Walther PPQ calibro 9x21 Questa volta l acronimo della sigla è in inglese. Non più Polizei Pistol, magari seguita da una K, ma Police Pistol, in cui la Q sta a significare

Dettagli

CZ Czechmate - Pistola per Tiro Dinamico

CZ Czechmate - Pistola per Tiro Dinamico CZ Czechmate - Pistola per Tiro Dinamico in division Open La pistola semiautomatica CZ Czechmate in calibro 9x21 è nata per gareggiare. La sua particolarità, oltre alle eccellenti doti meccaniche, è quella

Dettagli

Dalla divisa. Nate per l uso di servizio, tanto militare quanto. alle gare ARMI LETTERE CORTE FAI MUNIZIONI DA TE BALISTICA FORENSE ARMI CLASSICHE

Dalla divisa. Nate per l uso di servizio, tanto militare quanto. alle gare ARMI LETTERE CORTE FAI MUNIZIONI DA TE BALISTICA FORENSE ARMI CLASSICHE di Paolo Tagini paolo.tagini@armiebalistica.com Dalla divisa alle gare La SIG-Sauer P226 X-Five rappresenta un interessante sviluppo della famosa famiglia di pistole elvetico-tedesche per due motivi: la

Dettagli

Una garanzia a portata di mano

Una garanzia a portata di mano 074 Una garanzia a portata di mano La Walther PPS è una pistola moderna che, come la sua lontana progenitrice nel 1931, stabilisce uno tra gli standard di riferimento per tutti quelli che hanno l esigenza

Dettagli

Lo sviluppo della USP ovvero

Lo sviluppo della USP ovvero Pistole Compatta e versatile Heckler & Koch USP C.45 Lo sviluppo della USP ovvero Universal Selbstlade Pistole (pistola semiautomatica universale) prese il via nei laboratori della tedesca Heckler & Koch

Dettagli

Manuale di istruzioni PISTOLA GUARDIAN

Manuale di istruzioni PISTOLA GUARDIAN Manuale di istruzioni PISTOLA GUARDIAN Manuale di istruzioni per la pistola North american arms Guardian ATTENZIONE! Leggete e comprendete questo manuale prima di rimuovere l arma dalla confezione. Quest

Dettagli

Guida Tecnica. Pistola ad aria compressa Pistola libera Pistola sportiva. Materiali e attrezzature

Guida Tecnica. Pistola ad aria compressa Pistola libera Pistola sportiva. Materiali e attrezzature Guida Tecnica Pistola ad aria compressa Pistola libera Pistola sportiva ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione...

INDICE SOMMARIO. Presentazione... INDICE SOMMARIO Presentazione... VII CAPITOLO I LE ARMI DA GUERRA 1 Premessa... 1 2 Generalità... 6 3 La spiccata potenzialità d offesa... 7 4 Lo stato giuridico delle armi da guerra destinate agli Enti

Dettagli

government Sempre più euro All impugnatura

government Sempre più euro All impugnatura Prova pistole semiautomatiche Ruger 22/45 Mk III bull barrel calibro.22 lr 427 euro per portarla a casa La Ruger 22/45 Mk III bull barrel calibro.22 lr è una valida propedeutica al tiro con le Government

Dettagli

Parlando di Walther, vengono

Parlando di Walther, vengono Pistole Walther PPQ Walther PPQ calibro 9x21 Parlando di Walther, vengono subito i mente i modelli PP, PPK e P38. Benché fosse nata nel lontano 1886 per costruire fucili da caccia e produca ancor oggi

Dettagli

Manuale di istruzioni. Sig P210

Manuale di istruzioni. Sig P210 Manuale di istruzioni INDICE 1. Istruzioni generali... 07 2. Regole di sicurezza... 07 3. Descrizione del prodotto... 08 3.1. Descrizione generale dell arma... 08 3.2. Caratteristiche principali... 08

Dettagli

Cresciuta bene. Dopo alcuni anni di torpore, la Walther

Cresciuta bene. Dopo alcuni anni di torpore, la Walther Prova pistole semiautomatiche Walther Pk380 calibro 9 corto Cresciuta bene La P22 è diventata di grosso calibro : grazie alla chiusura geometrica mantiene un carrello leggero e morbido nell armamento,

Dettagli

1. Per demilitarizzazione si intende la trasformazione di un arma da guerra o tipo guerra in un arma comune da sparo.

1. Per demilitarizzazione si intende la trasformazione di un arma da guerra o tipo guerra in un arma comune da sparo. ESTRATTO DELLA CIRCOLARE N. 557/B.50106.D.2002 RELATIVA ALLA DEMILITARIZZAZIONE DELLE ARMI PORTATILI. Definizioni e generalità: 1. Per demilitarizzazione si intende la trasformazione di un arma da guerra

Dettagli

ex ex Armi da fuoco per uso civile semiautomatiche somiglianti ad un'arma da fuoco automatica

ex ex Armi da fuoco per uso civile semiautomatiche somiglianti ad un'arma da fuoco automatica ALLEGATO I Elenco delle armi da fuoco, loro parti e componenti essenziali e munizioni: Descrizione Codice NC (') 1 Armi da fuoco corte semiautomatiche o a ripetizione ex 9302 00 00 2 Armi da fuoco corte

Dettagli

Paghi uno, prendi tre

Paghi uno, prendi tre 106 Paghi uno, prendi tre Il mirino è inserito a coda di rondine, ed è regolabile in derivazione. Inoltre, è dotato di riferimento al trizio per il tiro in condizioni di luce scarsa testo e foto di Gianluigi

Dettagli

SEMIAUTOMATICA MODULARE

SEMIAUTOMATICA MODULARE PISTOLE SEMIAUTOMATICA MODULARE 24 Diana Armi SIG SAUER P 250 DCc Sig Sauer, nome importante nel modo delle armi, propone una pistola compatta dedicata alla difesa e al porto occulto. Questa variante della

Dettagli

ARMI CORTE. Smith & Wesson. Sotto due bandiere

ARMI CORTE. Smith & Wesson. Sotto due bandiere ARMI CORTE Smith & Wesson Sotto due bandiere 056 Smith & Wesson M&P22 Per la precisione quella tedesca e quella americana: la nuova semiautomatica M&P22 nasce infatti nella vecchia Mitteleuropa, grazie

Dettagli

Il numero dei modelli che la Glock GmbH di Deutsch- Glock 34 SC. Glock 34 SC

Il numero dei modelli che la Glock GmbH di Deutsch- Glock 34 SC. Glock 34 SC 062 ARMI CORTE Glock 34 SC Glock 34 SC L oramai leggendaria pistola austriaca ha dimostrato, nel corso di una storia trentennale, di essere una piattaforma tanto semplice quanto flessibile, capace di disimpegnare

Dettagli

Un classico. di successo. Circa cinque anni fa, Bignami iniziò l importazione in

Un classico. di successo. Circa cinque anni fa, Bignami iniziò l importazione in 098 Un classico guardalo su: di successo testo e foto di Gianfranco Peletti Arrivata un lustro fa in Italia, la Sig Sauer SP 2022 ha avuto riscosso subito il favore di chi porta l arma con sé per difesa

Dettagli

Per tutte OCCASIONI ARMI LETTERE CORTE FAI DA TE MUNIZIONI BALISTICA FORENSE ACCESSORI ARMI RECENSIONE CLASSICHE ARMI MILITARI ARMI LUNGHE

Per tutte OCCASIONI ARMI LETTERE CORTE FAI DA TE MUNIZIONI BALISTICA FORENSE ACCESSORI ARMI RECENSIONE CLASSICHE ARMI MILITARI ARMI LUNGHE CORTE di Francesco Battista LETTERE francesco.battista@armiebalistica.com Per tutte le OCCASIONI FAI DA TE MUNIZIONI Naturalmente di tiro: il nuovo revolver Ruger GP100 Match Champion in calibro.357 Magnum

Dettagli

MANUTENZIONE ARMI. Regione Saumont, 8/A AOSTA Tel./Fax

MANUTENZIONE ARMI. Regione Saumont, 8/A AOSTA Tel./Fax MANUTENZIONE ARMI TIRO A SEGNO NAZIONALE SEZIONE DI AOSTA Regione Saumont, 8/A 11100 AOSTA Tel./Fax 0165 34890 E-mail: tiroasegnoaosta@alice.it PANORAMICA Manutenzione di una pistola Dispositivi di protezione

Dettagli

RICAMBI BERETTA 34/35 RICAMBI BERETTA 950

RICAMBI BERETTA 34/35 RICAMBI BERETTA 950 Ricambi BERETTA pistole pag. 1 di 5 05/02/2018 RICAMBI BERETTA 34/35 7 Percussore 15,00 11 Perno porta-molla del cane 5,00 12 Leva di scatto 10,00 17 Fermo del caricatore 15,00 22 Bilancia 10,00 Asta porta-molla

Dettagli

Nobili antenati. portare l arma in modo realmente occulto. Dal 2008 in poi sarà un susseguirsi di pistole

Nobili antenati. portare l arma in modo realmente occulto. Dal 2008 in poi sarà un susseguirsi di pistole 068 Nobili antenati testo e foto di Matteo Brogi La più recente produzione di subcompatte di Sig Sauer è costituita da una pistola che ricorda, esteticamente e a livello di comandi, il progetto 1911 di

Dettagli

L hobby DI KARL. l arma è destinata a diventare un pezzo da collezione ARMI LETTERE CORTE FAI DA TE MUNIZIONI BALISTICA FORENSE ACCESSORI ARMI

L hobby DI KARL. l arma è destinata a diventare un pezzo da collezione ARMI LETTERE CORTE FAI DA TE MUNIZIONI BALISTICA FORENSE ACCESSORI ARMI CORTE di Paolo Tagini LETTERE paolo.tagini@armiebalistica.com L hobby MUNIZIONI DI KARL FAI DA TE Parliamo di Karl Brügger, titolare della B&T ma anche grande appassionato di armi che ha voluto in un certo

Dettagli

La sostenibile leggerezza

La sostenibile leggerezza ARMI CORTE di Giovanni Arnone g_arnone@yahoo.it La sostenibile leggerezza DELL ALLUMINIO Da tempo conoscevamo le qualità delle rivoltelle ultraleggere della Smith Wesson; tuttavia, quando abbiamo preso

Dettagli

Per chi HA GIÀ TUTTO...

Per chi HA GIÀ TUTTO... CORTE di Paolo Tagini LETTERE paolo.tagini@armiebalistica.com Per chi MUNIZIONI HA GIÀ TUTTO... FAI DA TE Com è fatta una 1911 senza risparmiare sui costi di lavorazione e sulle finiture? La risposta è

Dettagli

Scelta di articoli apparsi su Tiro Ticino

Scelta di articoli apparsi su Tiro Ticino Scelta di articoli apparsi su Tiro Ticino No.1 Aprile 2005 - Fulvio Regazzoni. La signore Smith & Wesson. Dal West a oggi: il mito continua. pag. 33 No. 2 Agosto 2005 - Fulvio Regazzoni: Taurus La Brasiliana.

Dettagli

Piccoleaconfronto. Un calibro rivalutato La nuova frontiera nel settore delle armi sub-compatte (anche se noi preferiamo la dizione ultracompatte

Piccoleaconfronto. Un calibro rivalutato La nuova frontiera nel settore delle armi sub-compatte (anche se noi preferiamo la dizione ultracompatte 088 Piccoleaconfronto di Matteo Brogi Pur se diversissime tra loro, le piccole semiautomatiche di Ruger e Sig Sauer hanno saputo conquistarsi un ampia platea di estimatori. Operatori che cercano prestazioni

Dettagli

Novità, ANCHE INASPETTATE

Novità, ANCHE INASPETTATE a cura della Redazione redazione@armiebalistica.com EVENTI Novità, ACCESSORI ANCHE INASPETTATE La 17ª edizione della rassegna annuale riservata agli armieri da parte del maggior importatore italiano è

Dettagli

Il fusto in zama imprigiona la canna saldamente, contribuendo a una buona precisione intrinseca.

Il fusto in zama imprigiona la canna saldamente, contribuendo a una buona precisione intrinseca. Prova pistole semiautomatiche Colt 1911 Rail gun e Gold cup calibro.22 lr Il fusto in zama imprigiona la canna saldamente, contribuendo a una buona precisione intrinseca. Copie Sono realizzate dal gruppo

Dettagli

Manuale di istruzioni. Red Dot

Manuale di istruzioni. Red Dot Manuale di istruzioni Red Dot Red Dot Istruzioni per l uso dei collimatori a punto rosso Hawke Grazie per aver acquistato un collimatore a punto rosso Hawke. Per favore, leggete queste istruzioni prima

Dettagli

Manuale di istruzioni. Pistola KH9

Manuale di istruzioni. Pistola KH9 Manuale di istruzioni Pistola KH9 Pistola KH 9 Manuale per la pistola B&T Kh9 calibro 9x21 Prodotta da B&T Ag, Svizzera 2 Pistola KH 9 Indice 1. Procedure generali 1.1. Procedure di sicurezza 1.2. Procedure

Dettagli

Attrezzi ad asta di spinta a corsa variabile

Attrezzi ad asta di spinta a corsa variabile 4.1 Attrezzi ad asta a corsa variabile Serie FO Sistema di fissaggio: ortogonale a piede Tipo di realizzazione: Impugnatura a crociera o leva manuale (azionamento con una sola mano) Leva di fissaggio e

Dettagli

Scelta di articoli apparsi su Tiro Ticino

Scelta di articoli apparsi su Tiro Ticino Scelta di articoli apparsi su Tiro Ticino No.1 Aprile 2005 - Fulvio Regazzoni. La signore Smith & Wesson. Dal West a oggi: il mito continua. pag. 33 No. 2 Agosto 2005 - Fulvio Regazzoni: Taurus La Brasiliana.

Dettagli

Per cominciare bene. C on in casa un modello riuscito

Per cominciare bene. C on in casa un modello riuscito 068 Per cominciare bene DaunmodellodisuccessocomelaP226,SigSauerhacreatounalineadiarmidedicate al tiro sportivo, le X-Series. Abbiamo provato la versione entry-level, la X-Press, modello piuttosto spartano

Dettagli

ARMI E MUNIZIONI Corso per apprendisti cacciatori Parte 2 Armi a canna liscia

ARMI E MUNIZIONI Corso per apprendisti cacciatori Parte 2 Armi a canna liscia ARMI E MUNIZIONI Corso per apprendisti cacciatori Parte 2 Armi a canna liscia ARMI A CANNA LISCIA DOPPIETTE SOVRAPPOSTI (fucile a canne giustapposte) (fucile a canne sovrapposte) SEMIAUTOMATICI (lungo

Dettagli

e da collezione In vetrina

e da collezione In vetrina In vetrina PER difesa e da collezione Facciamo il punto sulle più interessanti proposte della casa elvetico-tedesca che affianca a una linea molto consistente di armi destinate alla difesa personale e

Dettagli

Non solo pistola. La volata termina con uno spegnifiamma

Non solo pistola. La volata termina con uno spegnifiamma 078 Non solo pistola testo e foto di Gianluigi Guiotto Nel nome ricorda la (tristemente per noi) celebre pistola mitragliatrice degli anni della Cortina di ferro. Ma è una somiglianza che si limita al

Dettagli

PISTOLE 042_049_DA04_classici_CZ.indd 42 27/06/12 08:18

PISTOLE 042_049_DA04_classici_CZ.indd 42 27/06/12 08:18 PISTOLE CZ75 CZ75B Limited Edition C è chi invecchia male e chi, invece, invecchia benissimo. Al giorno d oggi trent anni potrebbero essere tanti per una pistola, ma non per questa CZ75 che già in fasce,

Dettagli

sovrapposti 11 semiautomatici 2 doppiette 23 INERZIALI FAST PRO 3 FAST DELUXE 4 FAST ONE 5 PREDATOR SYNTETIC 6 PREDATOR CAMO 7

sovrapposti 11 semiautomatici 2 doppiette 23 INERZIALI FAST PRO 3 FAST DELUXE 4 FAST ONE 5 PREDATOR SYNTETIC 6 PREDATOR CAMO 7 semiautomatici 2 INERZIALI FAST PRO 3 FAST DELUXE 4 FAST ONE 5 PREDATOR SYNTETIC 6 PREDATOR CAMO 7 LUNGO RINCULO 48 AL 9 FENICE 10 sovrapposti 11 SUPERLEGGERI FALCONET PRO 12 TUTTA CACCIA FALCONET ONE

Dettagli

Fascino. e tecnologia CORTE ARMI

Fascino. e tecnologia CORTE ARMI ARMI CORTE di Paolo Tagini paolo.tagini@armiebalistica.com Fascino e tecnologia Moderna di meccanica ma del tutto simile a una Single Action nell aspetto e nell impiego, la Ruger New Vaquero incarna in

Dettagli

G.U.S.

G.U.S. Legenda armi G.U.S. II World War Weapons dalla versione creata da Principe Vegeta per il GUS II Guerra Mondiale PBF [http://www.freeforumzone.com/viewdiscussioni.aspx?f=3552&idc=155] v.1.02 Colpo singolo:

Dettagli

Si crede grande mm. 125 mm. PROVA pistole Glock 42 calibro 9 corto

Si crede grande mm. 125 mm. PROVA pistole Glock 42 calibro 9 corto PROVA pistole Glock 42 calibro 9 corto Si crede grande È la prima back-up dell azienda austriaca, progettata per offrire la massima compattezza senza, però, scendere a compromessi in fatto di comfort e

Dettagli

Calibro: 4,5mm (.177) Diablo o in alternativa BB round (importante: usare soltanto un tipo di munizione a volta - mai entrambi)

Calibro: 4,5mm (.177) Diablo o in alternativa BB round (importante: usare soltanto un tipo di munizione a volta - mai entrambi) Produttore : UMAREX (Arnsberg) Modello : HK P30 (con marchi orginali) Modello a fuoco : HK P30 (9x19 mm Para) Numero di serie produzione : HK0907000034 Calibro: 4,5mm (.177) Diablo o in alternativa BB

Dettagli

PROGRAMMA E REGOLAMENTO

PROGRAMMA E REGOLAMENTO UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO Ente Pubblico e Federazione Sportiva del CONI TIRO A SEGNO NAZIONALE POLIGONO UMBERTO I Via Tukory, 1 Sezione di Milazzo Fondata nel 1882 8 Campionato Prof. Ennio Magistri

Dettagli

RITORNO AUTOMATICO. fucili. le prove del mese

RITORNO AUTOMATICO. fucili. le prove del mese le prove del mese fucili RITORNO AUTOMATICO Il fucile a pompa Khan Arms A-Tac Force calibro 12 Magnum s inserisce nel sempre più nutrito settore delle armi lunghe ad anima liscia specifiche per la difesa

Dettagli

Xx 72 Diana ARMI DA6_072.indd 72 DA6_072.indd 72 09/05/ /05/

Xx 72 Diana ARMI DA6_072.indd 72 DA6_072.indd 72 09/05/ /05/ Xx 72 Diana ARMI Carleton Underhammmer L'agonista Una pistola pensata per il tiro accademico, con soluzioni d avanguardia per l epoca e uno scatto da match di grande qualità. Tra le molte Underhammer proposte

Dettagli

American way. è dovuta alla matita del sodi nuovi modelli ed allestimenti praticamente in continuazione, con un fervore

American way. è dovuta alla matita del sodi nuovi modelli ed allestimenti praticamente in continuazione, con un fervore 052 American way Un modo tutto americano di intendere la pistola rimfire da divertimento: la Smith & Wesson 22A in cal..22 Long Rifle La grossa tacca di mira è registrabile nelle due direzioni ed è incastrata

Dettagli

FUCILE MITRAGLIATORE CORTO (CARABINA) STATUNITENSE :,1&+(67(5 0 e 0 &$/,%520 (N ediz. 52)

FUCILE MITRAGLIATORE CORTO (CARABINA) STATUNITENSE :,1&+(67(5 0 e 0 &$/,%520 (N ediz. 52) FUCILE MITRAGLIATORE CORTO (CARABINA) STATUNITENSE :,1&+(67(5 0 e 0 &$/,%520 (N. 4980 -ediz. 52) &DUDWWHULVWLFKHWHFQLFKHHGDWLQXPHULFL -Arma di notevole potenza, sufficientemente rustica, rifinita con ottimi

Dettagli

degli amanti bel bello (ma, ahimé, anche del costoso). Tuttavia La Caccia al Cinghiale - N 73 - Maggio-Giugno 2013

degli amanti bel bello (ma, ahimé, anche del costoso). Tuttavia La Caccia al Cinghiale - N 73 - Maggio-Giugno 2013 Armi La nuova Ai primi di marzo abbiamo avuto la possibilità di provare in poligono la nuovissima carabina bolt action di Sauer, la modello 101. Destinata alla fascia media del mercato, affianca ma non

Dettagli

Una buona. In oltre un secolo e mezzo di vita la Casa di BASE

Una buona. In oltre un secolo e mezzo di vita la Casa di BASE ARMI LUNGHE di Paolo Tagini paolo.tagini@armiebalistica.com Una buona BASE L irruzione dello Smith & Wesson M&P15-Sport calibro.223 Rem. nella fascia di mercato più economica dei black rifles ha alterato

Dettagli

FUCILI. 064_069_DA02_LUNGHE_Strasser.indd 64 26/04/12 11:37

FUCILI. 064_069_DA02_LUNGHE_Strasser.indd 64 26/04/12 11:37 FUCILI 064_069_DA02_LUNGHE_Strasser.indd 64 26/04/12 11:37 Strasser RS 05 Strasser RS 05 Il fucile Strasser RS 05 è finalmente disponibile sul mercato italiano grazie alle catalogazioni ed alla iniziativa

Dettagli

della polvere. Infatti Baschieri&Pellagri per questo munizionamento ha scelto una polvere con superiori capacità di calore sviluppato in luogo della

della polvere. Infatti Baschieri&Pellagri per questo munizionamento ha scelto una polvere con superiori capacità di calore sviluppato in luogo della Amici di Wildhunters benritrovati a questo appuntamento con la mia Rubrica Test Munizioni da Caccia dedicata al test sul campo di una nuova munizione a palla per armi a canna liscia messa a punto dalla

Dettagli

Un gioiello TUTTO NOSTRO

Un gioiello TUTTO NOSTRO PROVA pistole semiautomatiche Sig Sauer P226 X-short Pro Pdt calibro 9x21 Un gioiello TUTTO NOSTRO Dalla nuova famiglia modulare X-series, il distributore italiano di Sig Sauer ha sviluppato un modello

Dettagli

Il documento presentato da Assoarmieri, ha lo scopo di fornire indicazioni di

Il documento presentato da Assoarmieri, ha lo scopo di fornire indicazioni di Il documento presentato da Assoarmieri, ha lo scopo di fornire indicazioni di massima cautela per la gestione dei caricatori e serbatoi destinati agli armieri, operatori, collezionisti, affezionati ed

Dettagli

LE ARMI NON LETALI DI IMPORTAZIONE CLANDESTINA

LE ARMI NON LETALI DI IMPORTAZIONE CLANDESTINA LE ARMI NON LETALI DI IMPORTAZIONE CLANDESTINA Uno dei problemi connessi all apertura delle frontiere è l introduzione in Italia di armi clandestine dai Paesi dell est europeo, con particolare riferimento

Dettagli

CZ Mod. 27 A Cura di Andrea58 Revisione 1.0 del L'esercito tedesco nella sua marcia vittoriosa attraverso l'europa si trovò ben presto a

CZ Mod. 27 A Cura di Andrea58 Revisione 1.0 del L'esercito tedesco nella sua marcia vittoriosa attraverso l'europa si trovò ben presto a 1 CZ Mod. 27 A Cura di Andrea58 Revisione 1.0 del 19-06-2013 L'esercito tedesco nella sua marcia vittoriosa attraverso l'europa si trovò ben presto a dover gestire grosse quantità di equipaggiamenti del

Dettagli

Manuale di istruzioni. Pistole semiautomatiche a pallini con alimentazione a Co2

Manuale di istruzioni. Pistole semiautomatiche a pallini con alimentazione a Co2 Manuale di istruzioni Pistole semiautomatiche a pallini con alimentazione a Co2 PISTOLE SEMIAUTO A CO2 Pistole semiautomatiche a pallini con alimentazione a Co2 Leggete questo manuale completamente Quest

Dettagli