L ULTIMA GENERAZIONE. Qualcuno potrebbe obiettare. Glock Gen 4

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L ULTIMA GENERAZIONE. Qualcuno potrebbe obiettare. Glock Gen 4"

Transcript

1 PISTOLE

2 Glock Gen 4 L ULTIMA GENERAZIONE della pistola di plastica Qualcuno potrebbe obiettare che Gaston Glock, in effetti, non abbia poi inventato nulla di nuovo quando propose all esercito austriaco la sua pistola, che sarebbe poi stata adottata come P80: dopotutto l uso dei materiali plastici per la realizzazione dei fusti risaliva alle Heckler & Koch P9 e VP70 degli anni Settanta e il sistema di scatto Safe Action era largamente ispirato al meccanismo di sparo della Roth-Steyr Tutto questo è vero, ma è anche vero che queste, chiamiamole così, fonti ispiratrici sono oggi degli interessanti (le H&K) o splendidi (la Steyr) pezzi da collezione, mentre la Glock è diventata non solo un successo di inusitate dimensioni a livello planetario ma addirittura un fenomeno di costume, trascendendo in un certo senso la sua funzione pratica. Quella del progettista austriaco fu infatti una scommessa, basata però su una approfondita conoscenza tecnica anche se non specificamente connessa al campo delle armi e tecnologica, oltre che su una innata capacità di capire e anticipare le esigenze di mercato. Soprattutto quest ultima dote ha giocato a favore di Glock: dopotutto i modelli della Heckler & Koch citati poc anzi avevano pregi tecnici di notevole caratura, come il sistema di scatto della P9 e il calcio fondina della VP70 che permetteva la selezione della modalità di tiro, ma le due armi erano in sostanza prodotti quasi elitari, cui arrise un successo fatalmente limitato. Glock invece capì che il mercato era ormai maturo per la comparsa di un arma economica e funzionale, in cui rusticità e affidabilità facessero premio sull eleganza formale e sui classici stilemi costruttivi. Il risultato è quello che oggi tutti constatiamo, giorno dopo giorno. La Glock si avvia a completare l adattamento della sua intera linea di pistole alle caratteristiche della Gen 4, ovvero della quarta generazione di quella che oramai può essere definita come una pietra miliare nella storia delle armi corte di Paolo Orsitto foto di Gianni D Affara Una costante evoluzione Un altro fattore importante per la crescita delle pistole Glock si ritrova nella scrupolosa attenzione prestata dall azienda all evoluzione delle esigenze e, perché no, delle mode del mercato. Favorita dalla crescente accettazione del proprio prodotto negli Stati Uniti, tradizionale punto di riferimento delle aziende di settore, la firma austriaca ha adattato passo passo il proprio catalogo ai desiderata di una clientela in costante ampliamento, sia nell ambito degli operatori professionali sia tra gli utilizzatori privati. In tre decenni così il numero dei modelli fabbricati negli stabilimenti di Deutsch-Wagram è via via aumentato sino agli attuali livelli, onde coprire tutte le necessità: oggi troviamo quindi pistole full size, compatte, subcompatte e sportive in tutti i calibri più diffusi, dal 9 Parabellum - 9x21 al.45 ACP. L impianto di base è rimasto sempre e comunque inalterato ed è notissimo; in ogni caso riteniamo opportuno riassumerne brevemente le caratteristiche, per quei pochissimi che eventualmente non lo conoscessero. Tutte le pistole Glock (con la sola eccezione dei modelli 25 e 28 in calibro.380 ACP, naturalmente a chiusura labile) funzionano in base al principio della chiusura geometrica a corto rinculo di canna, attuata secondo una modifica del noto sistema Browning in cui il vincolo tra canna e carrello avviene non tramite l interazione tra risalti anulari ricavati sulla circonferenza della prima e relative sedi fresate all interno del secondo, bensì tra la sezione prismatica di culatta e la finestra di espulsione. La fase di apertura, in cui la canna si ferma e si abbassa posteriormente, è invece determinata dal contrasto tra i piani inclinati presenti nello zoccolo della canna e nel blocchetto d acciaio spinato al fusto. Si tratta di un impianto moderno e funzionale, anche se non nuovo neanche all epoca della comparsa della P80/M17, cioè nei primi anni Ottanta; Diana Armi 25

3 PISTOLE La linea delle pistole Glock, declinata in diverse dimensioni, si caratterizza per la sua estrema funzionalità ed è a suo modo diventata un icona delle armi corte Lo spazio vuoto presente nella zona del tallone dell impugnatura permette di esercitare una presa efficace sul fondello del caricatore nel caso di difficoltà durante la rimozione di quest ultimo La particolare finitura superficiale dell impugnatura, derivata dalle versioni RTF2 della terza generazione, compare anche negli incavi per le dita e sul ramo anteriore del paragrilletto 26 Diana Armi Il tasto di comando del congegno di fermo e svincolo del caricatore appare più lungo di quello delle versioni precedenti onde poter essere raggiunto anche con i dorsalini supplementari installati

4 Glock Gen 4 La Glock 19 Gen 4, al pari di tutti gli altri modelli della quarta generazione, è immediatamente riconoscibile dalla lavorazione superficiale dell impugnatura e dal tasto di sgancio del caricatore di ampie dimensioni Le Glock della quarta generazione presentano la possibilità di spostare il tasto di sgancio del caricatore sul lato destro dell impugnatura La tacca di mira è regolabile sui piani orizzontale e verticale e presenta un efficace contorno bianco della finestra Sovrapponendo i dorsalini M e L all impugnatura si aumenta la distanza tra questa e il grilletto, permettendo così di adattare l arma a mani di taglia diversa Il mirino è fisso e, nella Gen 4, assemblato al carrello tramite una vite, mentre nelle serie precedenti era inserito semplicemente a pressione Diana Armi 27

5 PISTOLE Ad arma smontata si rileva come l organizzazione meccanica sia immutata rispetto alle versioni precedenti, con la sola eccezione del nuovo complesso delle molle di recupero Il sistema di scatto della Glock è definito Safe Action e descritto come una semi doppia azione. Deriva concettualmente da quello della Roth-Steyr 1907 La sicura al grilletto è costituita da una leva imperniata allo stesso che lo blocca positivamente sino a quando non venga premuto al centro 28 Diana Armi al contrario del sistema di scatto Safe Action, denominato anche a semi doppia azione, in cui la traslazione del carrello arma solo parzialmente il percussore lanciato. E poi l azionamento del grilletto a completare l armamento e a determinare il rilascio del percussore, analogamente a quanto avviene nella summenzionata Roth-Steyr La parte originale della meccanica Glock è invece affidata al complesso dei congegni di sicurezza, interdipendenti tra loro e costituiti dalla leva fulcrata al grilletto, che permette il movimento dello stesso solo esercitandovi una pressione centrale, dal blocco automatico del percussore e da una sicura alla catena di scatto che impedisce ogni movimento del percussore stesso a meno che il grilletto non venga azionato intenzionalmente. L arma è quindi sempre perfettamente sicura a patto che non si tocchi il grilletto se non si ha intenzione di sparare, precauzione comunque da osservarsi con qualsiasi arma; per il resto non vi sono sicure manuali da manipolare o cani da armare e questo, a dire il vero, a qualcuno non fa dormire sonni tranquilli. Ma, come sempre, è tutta questione di prudenza e allenamento. La Gen 4 Se le Glock sono sempre rimaste fedeli a sé stesse per quanto attiene all organizzazione meccanica, nondimeno si sono ammodernate costantemente sotto il profilo ergonomico e funzionale: sino al 2010 si sono succedute tre generazioni, che hanno visto la comparsa di diverse finiture superficiali di presa a carico dell impugnatura e degli incavi per le dita sulla sua faccia anteriore, oltre alle guide ricavate nel fusto per l installazione di congegni atti a illuminare o designare il bersaglio. Proprio nel 2010, in occasione dello

6 Glock Gen 4 Le Glock Gen 4 sono dotate di due sezioni dorsali aggiuntive che possono essere sovrapposte all impugnatura, onde incrementarne la sezione longitudinale Il nuovo complesso di recupero prevede un sostegno telescopico a due elementi, ognuno recante una molla di diametro diverso, con spire di generosa sezione SHOT Show di Las Vegas, l azienda austriaca ha presentato la quarta generazione delle sue pistole, in cui per la prima volta sono comparse modifiche di una certa rilevanza anche sotto il profilo meccanico e funzionale. Infatti, se la caratteristica più immediatamente rilevabile nelle Gen 4 sigla riportata anche sul carrello delle nuove versioni è la possibilità di adattare la parte dorsale dell impugnatura alle esigenze fisiche del tiratore, più nascoste ma forse più importanti appaiono il nuovo complesso della molla di recupero e il nuovo pulsante di svincolo del serbatoio caricatore; ma andiamo per ordine. La Glock è arrivata all impugnatura modificabile con un certo ritardo nei confronti di molte sue concorrenti e ha scelto una strada leggermente diversa, anche se con lo stesso esito: infatti le Gen 4 sono provviste di due dorsalini di misura Media e Grande (Medium e Large) che possono all occorrenza essere sovrapposti all impugnatura, che esce di fabbrica con una lunghezza inferiore a quella delle pistole delle precedenti generazioni. Nella configurazione base la distanza tra la faccia posteriore dell impugnatura e il grilletto è di 82 mm, che crescono a 84 mm installando il dorsalino M e a 86 adattandovi lo L. Le procedure per la sostituzione sono assai semplici e veloci e permettono, in effetti, di rendere la pistola confortevole per mani di taglia differente; il sistema modulare dell impugnatura viene definito dalla Glock MBS, ovvero Modular Back Strap, ed è integrato da una nuova lavorazione superficiale dei pannelli laterali e delle facce anteriore e posteriore dell impugnatura. Questa finitura a cuspidi arrotondate e fitte deriva dagli allestimenti speciali RTF2 (Rough Texture Frame) comparsi con le pistole della terza generazione ed effettivamente fornisce una presa più salda, anche se nei calibri più prestanti come il.40 S&W e il.357 SIG può risultare fastidiosa nelle lunghe sessioni di I caricatori delle Glock Gen 4 sono muniti di due scassi per il congegno di fermo, essendo quest ultimo reversibile Diana Armi 29

7 PISTOLE 30 Diana Armi Le finiture e le lavorazioni delle Glock, pur improntate a criteri di massima industrializzazione, sono sempre state al di sopra di ogni critica tiro. Sempre nell impugnatura la Gen 4 presenta un altra differenza rispetto alle consorelle precedenti: il congegno di fermo e svincolo del caricatore è infatti ora reversibile, a beneficio dei tiratori mancini, e presenta un tasto di comando di maggiori dimensioni per essere agevolmente raggiungibile anche montando i dorsalini maggiorati. Naturalmente questa innovazione ha comportato anche modifiche nei confronti dell astuccio del caricatore, che com è logico presenta ora due incavi laterali di interfaccia con il meccanismo di ritegno; da questo consegue che i caricatori Gen 4 possono essere impiegati anche sulle versioni precedenti della Glock, mentre quelli di queste ultime si possono inserire nelle nuove pistole solo se esse sono configurate per tiratori destrimani, cioè con il pulsante sul lato sinistro. In ambito più squisitamente meccanico la peculiarità delle Glock Gen 4 è il nuovo complesso della molla di recupero, mutuato da quelli che equipaggiano i modelli subcompatti 26 e 27: al posto della vecchia asta di guida con molla singola a spire di piccolo diametro troviamo infatti ora un guidamolla telescopico a due elementi, su ognuno dei quali è investita una molla di misura diversa ma, comunque, fornita di sezione generosa. Questo nuovo sistema ovviamente ha comportato interventi di modifica sia per il carrello e la canna sia per il fusto, ma contribuisce a rendere le reazioni dell arma allo sparo più morbide e, quindi, la rende maggiormente controllabile. In conclusione La Glock prevede di completare la transizione di tutti i suoi modelli allo standard della quarta generazione entro quest anno, ma già ora diverse sono le pistole disponibili nella nuova configurazione (quella illustrata nelle immagini che corredano queste note è una 19). L azienda austriaca dimostra quindi ancora una volta la propria capacità di fornire ai suoi tantissimi clienti sparsi per il mondo un prodotto sempre sulla cresta dell onda, che ha fatto della perfetta funzionalità il suo tratto distintivo. Scheda tecnica Produttore: Glock GmbH A-2232 Deutsch- Wagram (Austria) Importatore: Bignami Spa Via Lahn Ora (BZ) Paganini Sas Corso Regina Margherita 19Bis Torino Modello: 19 Gen 4 Tipologia: pistola semiautomatica Calibro: 9x21 mm IMI Sistema di funzionamento: chiusura geometrica a corto rinculo di canna sistema Browning modificato Scatto: Safe Action con prearmamento del percussore Alimentazione: caricatore amovibile bifilare, capacità 15 o 17 cartucce Congegni di mira: tacca di mira regolabile sui piani orizzontale e verticale, mirino fisso Congegni di sicurezza: sicura automatica al grilletto, al percussore e al pacchetto di scatto Lunghezza canna: 102 mm, rigatura a profilo esagonale Lunghezza totale: 174 mm Peso: 595 g scarica Materiali: canna, carrello e componenti della meccanica in acciaio, fusto e organi secondari in polimero Finitura: trattamento superficiale Tenifer sulle parti in acciaio Prezzo: euro 660

8 Glock Gen 4 Comp-Tac Paddle Holster Comp-Tac Two O Clock Comp-Tac Minotaur Gladiator Per le Glock esiste una produzione di accessori vastissima, come dimostra questa parata di belle fondine di produzione sia italiana sia americana De Santis 086 EI Galco SOB Ghost Vintage Fondina Ghost Civilian Inside Diana Armi 31

Il numero dei modelli che la Glock GmbH di Deutsch- Glock 34 SC. Glock 34 SC

Il numero dei modelli che la Glock GmbH di Deutsch- Glock 34 SC. Glock 34 SC 062 ARMI CORTE Glock 34 SC Glock 34 SC L oramai leggendaria pistola austriaca ha dimostrato, nel corso di una storia trentennale, di essere una piattaforma tanto semplice quanto flessibile, capace di disimpegnare

Dettagli

NUOVA PISTOLA APX SICUREZZA AL TOP LA STRIKER SECONDO BERETTA

NUOVA PISTOLA APX SICUREZZA AL TOP LA STRIKER SECONDO BERETTA NUOVA PISTOLA APX LA STRIKER SECONDO BERETTA La pistola semiautomatica Beretta APX, grazie ad un telaio metallico interno, amovibile e matricolato, consente la sostituzione del fusto in polimero con altri

Dettagli

L ALTRA RUGER. pistole. le prove del mese

L ALTRA RUGER. pistole. le prove del mese pistole L ALTRA RUGER La SR9 calibro 9x21 si affianca ai modelli della vecchia serie P a cane esterno, rispetto ai quali è meno spessa e presenta un meccanismo di scatto ad azione continua di chiara derivazione

Dettagli

Walther PPQ. Questa volta l acronimo della. calibro 9x21. Walther PPQ calibro 9x21

Walther PPQ. Questa volta l acronimo della. calibro 9x21. Walther PPQ calibro 9x21 Pistole Walther PPQ calibro 9x21 Walther PPQ calibro 9x21 Questa volta l acronimo della sigla è in inglese. Non più Polizei Pistol, magari seguita da una K, ma Police Pistol, in cui la Q sta a significare

Dettagli

L ingresso nel mondo X-FIVE

L ingresso nel mondo X-FIVE CORTE di Paolo Tagini LETTERE paolo.tagini@armiebalistica.com L ingresso nel mondo X-FIVE FAI DA TE MUNIZIONI Il più LEGGE recente allestimento della Sig-Sauer P226 X-Five è offerto a un prezzo EVENTI

Dettagli

La P99, presentata nel 1997, rappresenta un punto. Walther Ppq

La P99, presentata nel 1997, rappresenta un punto. Walther Ppq ARMI CORTE 036 Walther Ppq Walther Ppq A tre lustri dalla sua presentazione, la diffusa e apprezzata pistola Walther P99 si veste a nuovo dentro e fuori, portando a compimento un percorso evolutivo perseguito

Dettagli

Manuale di istruzioni P 26

Manuale di istruzioni P 26 Manuale di istruzioni P 26 B&T p26 Manuale di istruzioni B&T P26 Indice 1. Norme generali 1.1. Norme di sicurezza 1.2. Norme di manutenzione 2. Scheda tecnica 2.1. Descrizione generale 2.2. Nomenclatura

Dettagli

la nuova generazione SIG

la nuova generazione SIG Pistole X-FIVE X-FIVE la nuova generazione SIG Non vogliamo parlare del famoso SUV tedesco, ma della pistola semiautomatica sua connazionale della SIG Sauer, derivata dall apprezzato modello P226 e pensata

Dettagli

Pis to le. S&W Bodyguard 380

Pis to le. S&W Bodyguard 380 Pis to le S&W Bodyguard 380 LA GUARDIA DEL CORPO S&W Bodyguard 380 U no dei segmenti più popolari nell attuale panorama produttivo delle armi corte è sicuramente quello delle pistole semiautomatiche tascabili

Dettagli

La procedura comunemente

La procedura comunemente Corte Ruger LC9 LE PICCOLE RUGER CRESCONO in fretta... La procedura comunemente impiegata dalla maggior parte delle aziende per ottenere una pistola semiautomatica di grosso calibro adatta per dimensioni

Dettagli

Manuale di istruzioni. Mini revolver Sidewinder

Manuale di istruzioni. Mini revolver Sidewinder Manuale di istruzioni Mini revolver Sidewinder ! MINI REVOLVER SIDEWINDER Revolver North American Arms Sidewinder Manuale di istruzioni Questo manuale è un addendum rispetto al manuale di istruzioni del

Dettagli

Glock TONIficata. caratteristica della G19 Fto è nella canna allungata (119 contro 102 mm) e filettata all altezza della volata.

Glock TONIficata. caratteristica della G19 Fto è nella canna allungata (119 contro 102 mm) e filettata all altezza della volata. 048 Glock TONIficata di Gianluigi Guiotto Per gli appassionati di tiro sportivo è ora disponibile la versione Fto della Glock 19 Gen4, che affianca la già nota Glock 17 nello stesso allestimento: è una

Dettagli

Smith & Wesson 586 / 686 (UMAREX)

Smith & Wesson 586 / 686 (UMAREX) Smith & Wesson 586 / 686 (UMAREX) Produttore: UMAREX GmbH & Co. KG modello: S&W 586 (brunito) / S&W 686 (niclato) con marking originali su licenza Smith & Wesson Originale: modelli Smith & Wesson 586 /

Dettagli

Si crede grande mm. 125 mm. PROVA pistole Glock 42 calibro 9 corto

Si crede grande mm. 125 mm. PROVA pistole Glock 42 calibro 9 corto PROVA pistole Glock 42 calibro 9 corto Si crede grande È la prima back-up dell azienda austriaca, progettata per offrire la massima compattezza senza, però, scendere a compromessi in fatto di comfort e

Dettagli

La seconda generazione

La seconda generazione Prova oa pistole semiautomatiche Sig Sauer Sp 2022 calibro 9x21 La seconda generazione È l aggiornamento della Sp 2340 della quale ha mantenuto la chiusura, il dorsalino intercambilabile e lo scatto modulare.

Dettagli

Guida Tecnica. Pistola ad aria compressa Pistola libera Pistola sportiva. Materiali e attrezzature

Guida Tecnica. Pistola ad aria compressa Pistola libera Pistola sportiva. Materiali e attrezzature Guida Tecnica Pistola ad aria compressa Pistola libera Pistola sportiva ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Manuale di istruzioni KK300

Manuale di istruzioni KK300 Manuale di istruzioni Walther Kk300 Manuale di istruzioni 2 Precauzioni nel maneggio delle armi ATTENZIONE Mai dimenticare che anche la più sicura delle armi può essere pericolosa per voi e per gli altri

Dettagli

Armi. La Caccia al Cinghiale - N 73 - Maggio-Giugno 2013

Armi. La Caccia al Cinghiale - N 73 - Maggio-Giugno 2013 Armi 64 La Caccia al Cinghiale - N 73 - Maggio-Giugno 2013 Mauser M 12 Presentata al salone internazionale di Norimberga IWA 2013 la nuova bolt action di Mauser sa coniugare alla perfezione affidabilità,

Dettagli

Una delle tendenze più recenti

Una delle tendenze più recenti 104 Matrimonio guardalo su: testo e foto di Gianluigi Guiotto È quello tra Smith & Wesson e Walther, che hanno unito le loro conoscenze tecniche per realizzare la versione in calibro.22 LR della Smith

Dettagli

ARMI CORTE P Le leggende non muoiono mai

ARMI CORTE P Le leggende non muoiono mai ARMI CORTE P210-9 Le leggende non muoiono mai 044 P210-9 Dopo aver felicemente oltrepassato il traguardo del mezzo secolo di vita, la SIG P210 continua a essere sulla breccia. Il marchio di fabbrica è

Dettagli

M9-22 di Chiappa Firearms, un altra fedele replica in.22lr di una mitica made in Italy

M9-22 di Chiappa Firearms, un altra fedele replica in.22lr di una mitica made in Italy M9-22 di Chiappa Firearms, un altra fedele replica in.22lr di una mitica made in Italy Continua il successo delle repliche di Chiappa Firearms a percussione anulare: da giugno 2012 è entrata in produzione

Dettagli

Manuale di istruzioni. Perfecta S3

Manuale di istruzioni. Perfecta S3 Manuale di istruzioni Perfecta S3 PERFECTA S3 Umarex Perfecta S3 calibro 4,5 mm Manuale di istruzioni ATTENZIONE Prodotto non adatto per soggetti di età inferiore a 18 anni. Leggere con attenzione e comprendere

Dettagli

FINALMENTE PRONTO L'ATTESO FUCILE A LEVA Cal.22LR

FINALMENTE PRONTO L'ATTESO FUCILE A LEVA Cal.22LR Contatto: Cinzia Pinzoni Armi Sport snc Kimar srl Via Milano, 2 - I 25020 Azzano Mella (BS) Telefono 030-9749065 Fax 030-9749232 e-mail cpinzoni@armichiappa.com www.chiappafirearms.com FINALMENTE PRONTO

Dettagli

Come a tutti i veri e propri produttori completi

Come a tutti i veri e propri produttori completi ARMI CORTE di Paolo Tagini paolo.tagini@armiebalistica.com Inox, semplice e ben fatta Nell affollato segmento di mercato delle 1911 si inserisce anche la Ruger con una pistola in calibro.45 ACP che bada

Dettagli

Manuale di istruzioni. mini-revolver North American Arms

Manuale di istruzioni. mini-revolver North American Arms Manuale di istruzioni mini-revolver North American Arms Manuale di istruzioni Per i mini-revolver North american arms.22 magnum,.22 long rifle,.22 short,.17 Hmr,.17 Mach 2 Mini-master e Black widow Congratulazioni!

Dettagli

TECNOLOGIA UNICA, ERGONOMIA PERFETTA, DESIGN ELEGANTE. IL NUOVO SAUER 303.

TECNOLOGIA UNICA, ERGONOMIA PERFETTA, DESIGN ELEGANTE. IL NUOVO SAUER 303. TECNOLOGIA UNICA, ERGONOMIA PERFETTA, DESIGN ELEGANTE. IL NUOVO SAUER 303. PER LA CACCIA VAGANTE, IN BAT TUTA O D APPOSTAMENTO. SAUER 303 LA RISPOSTA PER TUTTI. Novità S 303 Classic XT S 303 Classic Azione

Dettagli

MANUTENZIONE ARMI. Regione Saumont, 8/A AOSTA Tel./Fax

MANUTENZIONE ARMI. Regione Saumont, 8/A AOSTA Tel./Fax MANUTENZIONE ARMI TIRO A SEGNO NAZIONALE SEZIONE DI AOSTA Regione Saumont, 8/A 11100 AOSTA Tel./Fax 0165 34890 E-mail: tiroasegnoaosta@alice.it PANORAMICA Manutenzione di una pistola Dispositivi di protezione

Dettagli

Cresciuta bene. Dopo alcuni anni di torpore, la Walther

Cresciuta bene. Dopo alcuni anni di torpore, la Walther Prova pistole semiautomatiche Walther Pk380 calibro 9 corto Cresciuta bene La P22 è diventata di grosso calibro : grazie alla chiusura geometrica mantiene un carrello leggero e morbido nell armamento,

Dettagli

P228 Jubilaumsmodell

P228 Jubilaumsmodell 064 ARMI CORTE P228 Jubilaumsmodell P228 Jubilaumsmodell Il Giubileo della Sauer & Sohn Molto spesso le armi sono usate per celebrare ricorrenze della più varia natura, indipendentemente dalla loro origine.

Dettagli

Testi originali : www. muzzle.de ( Gunimo) Produttore: ANICS Group, Moskau (Russia), Originale: Beretta 9000S Thundercat

Testi originali : www. muzzle.de ( Gunimo) Produttore: ANICS Group, Moskau (Russia),   Originale: Beretta 9000S Thundercat Produttore: ANICS Group, Moskau (Russia), www.anics.com Originale: Beretta 9000S Thundercat Calibro : 4,5 mm (.177) Funzionamento : 12g-CO2-cartucce Testi originali : www. muzzle.de ( Gunimo) Lunghezza:

Dettagli

RICAMBI BERETTA 34/35 RICAMBI BERETTA 950

RICAMBI BERETTA 34/35 RICAMBI BERETTA 950 Ricambi BERETTA pistole pag. 1 di 5 05/02/2018 RICAMBI BERETTA 34/35 7 Percussore 15,00 11 Perno porta-molla del cane 5,00 12 Leva di scatto 10,00 17 Fermo del caricatore 15,00 22 Bilancia 10,00 Asta porta-molla

Dettagli

Accessori Custom 1911 / 2011

Accessori Custom 1911 / 2011 Accessori Custom 1911 / 2011 WILSON KIT PERNI ED BROWN KIT PERNI MARWELL PIN PERNO BIELLA WILSON kit perni / molle black 1911 / 2011 Cod. 370346 ED BROWN /STI kit perni Cod. 370855 Ed Brown Cod.370852

Dettagli

Fattore. PeR chi VuOLe comprarla. PROVA pistole semiautomatiche Glock 19 Gen4 calibro 9x21

Fattore. PeR chi VuOLe comprarla. PROVA pistole semiautomatiche Glock 19 Gen4 calibro 9x21 PROVA pistole semiautomatiche Glock 19 Gen4 calibro 9x21 Fattore Quattro come i pollici della lunghezza di canna; quattro come la generazione che ha consolidato la leadership delle semiauto austriache

Dettagli

TagliaS,M,oL? Nella selva di numeri che compongono

TagliaS,M,oL? Nella selva di numeri che compongono 056 TagliaS,M,oL? Guarda il video su: di Gianluigi Guiotto A confronto le tre Glock destinate alla difesa personale e abitativa nel calibro più amato dagli italiani, il 9x21IMI: la26,la19,ela17,dallapiùpiccolaallapiùgrande,o,

Dettagli

Testo di: Livio Nobile Foto di: Marta Nobile. La Pistola Semiautomatica Universale

Testo di: Livio Nobile Foto di: Marta Nobile. La Pistola Semiautomatica Universale Testo di: Livio Nobile Foto di: Marta Nobile La Pistola Semiautomatica Universale La USP è apparsa sul mercato ormai da quasi vent anni: resta sempre molto apprezzata per la sua affidabilità e l elevatissima

Dettagli

Presentazione della nuova X-Bolt. Precisione sorprendente unita al massimo comfort

Presentazione della nuova X-Bolt. Precisione sorprendente unita al massimo comfort Presentazione della nuova X-Bolt Precisione sorprendente unita al massimo comfort Presentazione della nuova X-Bolt La nuova X-Bolt si basa sul successo ben collaudato delle precedenti carabine Browning,

Dettagli

SEMIAUTOMATICA MODULARE

SEMIAUTOMATICA MODULARE PISTOLE SEMIAUTOMATICA MODULARE 24 Diana Armi SIG SAUER P 250 DCc Sig Sauer, nome importante nel modo delle armi, propone una pistola compatta dedicata alla difesa e al porto occulto. Questa variante della

Dettagli

La.45 mette la quarta

La.45 mette la quarta PROVA pistole semiautomatiche Glock 21 Gen4 calibro.45 acp La.45 mette la quarta Le soluzioni tecniche della quarta generazione applicate anche alla full size.45 acp: nuova texture all impugnatura (più

Dettagli

Parlando di Walther, vengono

Parlando di Walther, vengono Pistole Walther PPQ Walther PPQ calibro 9x21 Parlando di Walther, vengono subito i mente i modelli PP, PPK e P38. Benché fosse nata nel lontano 1886 per costruire fucili da caccia e produca ancor oggi

Dettagli

Paghi uno, prendi tre

Paghi uno, prendi tre 106 Paghi uno, prendi tre Il mirino è inserito a coda di rondine, ed è regolabile in derivazione. Inoltre, è dotato di riferimento al trizio per il tiro in condizioni di luce scarsa testo e foto di Gianluigi

Dettagli

LE RAGIONI DI UNA SCELTA

LE RAGIONI DI UNA SCELTA BERETTA Px4 STORM SUBCOMPACT (Cal. 9x21 IMI) TYPE F LE RAGIONI DI UNA SCELTA di GERARDO PECCI *** Le ragioni per comperare una pistola semiautomatica semplice, efficace, di facile trasportabilità e porto

Dettagli

Attrezzi ad asta di spinta a corsa variabile

Attrezzi ad asta di spinta a corsa variabile 4.1 Attrezzi ad asta a corsa variabile Serie FO Sistema di fissaggio: ortogonale a piede Tipo di realizzazione: Impugnatura a crociera o leva manuale (azionamento con una sola mano) Leva di fissaggio e

Dettagli

Lo sviluppo della USP ovvero

Lo sviluppo della USP ovvero Pistole Compatta e versatile Heckler & Koch USP C.45 Lo sviluppo della USP ovvero Universal Selbstlade Pistole (pistola semiautomatica universale) prese il via nei laboratori della tedesca Heckler & Koch

Dettagli

Manuale di istruzioni. Pistola KH9

Manuale di istruzioni. Pistola KH9 Manuale di istruzioni Pistola KH9 Pistola KH 9 Manuale per la pistola B&T Kh9 calibro 9x21 Prodotta da B&T Ag, Svizzera 2 Pistola KH 9 Indice 1. Procedure generali 1.1. Procedure di sicurezza 1.2. Procedure

Dettagli

Una garanzia a portata di mano

Una garanzia a portata di mano 074 Una garanzia a portata di mano La Walther PPS è una pistola moderna che, come la sua lontana progenitrice nel 1931, stabilisce uno tra gli standard di riferimento per tutti quelli che hanno l esigenza

Dettagli

Calibri nuovi per le S&W

Calibri nuovi per le S&W 026 ARMI CORTE Smith & Wesson 986 e Governor Calibri nuovi per le S&W Il 9x21 IMI e il.410 a pallini sono cartucce che in precedenza non erano mai state utilizzate per rivoltelle Smith & Wesson: il bisogno

Dettagli

Anteprima Bignami per gli armieri

Anteprima Bignami per gli armieri EVENTI Hausmesse Bignami 2013 Anteprima Bignami per gli armieri È giunta alla quindicesima edizione la fiera, riservata agli operatori del settore, allestita da Bignami nei suoi locali di Ora il 24, 25

Dettagli

MAGIA! Alla Glock si sono messi a fare i giochi di. PROVA pistole semiautomatiche Glock 41 calibro.45 acp

MAGIA! Alla Glock si sono messi a fare i giochi di. PROVA pistole semiautomatiche Glock 41 calibro.45 acp PROVA pistole semiautomatiche Glock 41 calibro.45 acp MAGIA! Ha lo stesso fusto della 21, canna e carrello più lunghi di quasi un pollice, ma pesa 70 grammi in meno! Così, il baricentro è più appruato

Dettagli

Per chi HA GIÀ TUTTO...

Per chi HA GIÀ TUTTO... CORTE di Paolo Tagini LETTERE paolo.tagini@armiebalistica.com Per chi MUNIZIONI HA GIÀ TUTTO... FAI DA TE Com è fatta una 1911 senza risparmiare sui costi di lavorazione e sulle finiture? La risposta è

Dettagli

MATRIMONIO D INTERESSE

MATRIMONIO D INTERESSE PROVA pistole semiautomatiche Glock 30S calibro.45 acp MATRIMONIO D INTERESSE Al fusto piccolo della Glock 30 Sf è stato abbinato un carrello sottile come quello della 19, consentendo un risparmio di 100

Dettagli

SAUER 404 e ZEISS V8 1,1-8x30

SAUER 404 e ZEISS V8 1,1-8x30 Armi SAUER 404 e ZEISS V8 1,1-8x30 80 81 SAUER 404 e ZEISS V8 1,1-8x30 Breve esame di una carabina bolt action di alto livello, derivata dalla mitica 202, che incorpora numerose soluzioni meccaniche interessanti,

Dettagli

Garbata ELEGANZA. Deluxe, che conserva i tratti propri dello stile della Casa di Urbino. proponendoli in una livrea molto sobria e piacevole ARMI

Garbata ELEGANZA. Deluxe, che conserva i tratti propri dello stile della Casa di Urbino. proponendoli in una livrea molto sobria e piacevole ARMI di Massimo Castiglione redazione@armiebalistica.com Garbata ELEGANZA EX Non è facile vestire un fucile in edizione di lusso, soprattutto quando s incontrano tecnologia e ricercatezza estetica. C è riuscita

Dettagli

Manuale di istruzioni PISTOLA GUARDIAN

Manuale di istruzioni PISTOLA GUARDIAN Manuale di istruzioni PISTOLA GUARDIAN Manuale di istruzioni per la pistola North american arms Guardian ATTENZIONE! Leggete e comprendete questo manuale prima di rimuovere l arma dalla confezione. Quest

Dettagli

LE PROVE Smith & Wesson M&P.45 AcP

LE PROVE Smith & Wesson M&P.45 AcP LE PROVE 20 Diana Armi Smith & Wesson M&P.45 AcP LA.45 AcP del futuro A cent'anni dalla nascita della famosa Government il titolo può sembrare provocatorio ma la Smith & Wesson M&P.45 ACP, è tra le pistole

Dettagli

ARMI CORTE. Smith & Wesson. Sotto due bandiere

ARMI CORTE. Smith & Wesson. Sotto due bandiere ARMI CORTE Smith & Wesson Sotto due bandiere 056 Smith & Wesson M&P22 Per la precisione quella tedesca e quella americana: la nuova semiautomatica M&P22 nasce infatti nella vecchia Mitteleuropa, grazie

Dettagli

USP COMPACT. Semiautomatica Calibro 9 mm x 19 /.40 S&W /.45 ACP. Manuale di istruzioni

USP COMPACT. Semiautomatica Calibro 9 mm x 19 /.40 S&W /.45 ACP. Manuale di istruzioni USP COMPACT Semiautomatica Calibro 9 mm x 19 /.40 S&W /.45 ACP Manuale di istruzioni ATTENZIONE: PRIMA DI MANEGGIARE LA PISTOLA, LEGGERE ACCURATAMENTE LE NORME DI SICUREZZA PISTOLA USP COMPACT CALIBRO

Dettagli

Pis to le. 50 Diana Armi

Pis to le. 50 Diana Armi Pis to le 50 Diana Armi L elegante erede Della SIG P210 Sig P226s Una versione speciale della semiautomatica svizzero-tedesca nata come arma militare ma perfettamente a suo agio sulle linee del tiro a

Dettagli

Manuale di istruzioni. Red Dot

Manuale di istruzioni. Red Dot Manuale di istruzioni Red Dot Red Dot Istruzioni per l uso dei collimatori a punto rosso Hawke Grazie per aver acquistato un collimatore a punto rosso Hawke. Per favore, leggete queste istruzioni prima

Dettagli

ex ex Armi da fuoco per uso civile semiautomatiche somiglianti ad un'arma da fuoco automatica

ex ex Armi da fuoco per uso civile semiautomatiche somiglianti ad un'arma da fuoco automatica ALLEGATO I Elenco delle armi da fuoco, loro parti e componenti essenziali e munizioni: Descrizione Codice NC (') 1 Armi da fuoco corte semiautomatiche o a ripetizione ex 9302 00 00 2 Armi da fuoco corte

Dettagli

CZ Czechmate - Pistola per Tiro Dinamico

CZ Czechmate - Pistola per Tiro Dinamico CZ Czechmate - Pistola per Tiro Dinamico in division Open La pistola semiautomatica CZ Czechmate in calibro 9x21 è nata per gareggiare. La sua particolarità, oltre alle eccellenti doti meccaniche, è quella

Dettagli

La produzione di armi in piccolo calibro per il tiro ludico ispirate a modelli. GSG-5 PK Calibro 22 LR. GSG-5 PK Calibro 22 LR

La produzione di armi in piccolo calibro per il tiro ludico ispirate a modelli. GSG-5 PK Calibro 22 LR. GSG-5 PK Calibro 22 LR 044 ARMI CORTE GSG-5 PK Calibro 22 LR GSG-5 PK Calibro 22 LR L aspetto è quanto di più grintoso si possa immaginare e rimanda immediatamente a tanto cinema d azione degli ultimi anni: la sostanza, tuttavia,

Dettagli

Calibro: 4,5mm (.177) Diablo o in alternativa BB round (importante: usare soltanto un tipo di munizione a volta - mai entrambi)

Calibro: 4,5mm (.177) Diablo o in alternativa BB round (importante: usare soltanto un tipo di munizione a volta - mai entrambi) Produttore : UMAREX (Arnsberg) Modello : HK P30 (con marchi orginali) Modello a fuoco : HK P30 (9x19 mm Para) Numero di serie produzione : HK0907000034 Calibro: 4,5mm (.177) Diablo o in alternativa BB

Dettagli

USP. Pistola semiautomatica MANUALE DI ISTRUZIONI. calibro 9 mm x 21 /.40 S&W /.45 Auto

USP. Pistola semiautomatica MANUALE DI ISTRUZIONI. calibro 9 mm x 21 /.40 S&W /.45 Auto USP Pistola semiautomatica calibro 9 mm x 21 /.40 S&W /.45 Auto MANUALE DI ISTRUZIONI m ATTENZIONE: PRIMA DI MANEGGIARE LA PISTOLA LEGGERE ATTENTAMENTE LE NORME DI SICUREZZA PISTOLA USP CALIBRO 9 mm x

Dettagli

L hobby DI KARL. l arma è destinata a diventare un pezzo da collezione ARMI LETTERE CORTE FAI DA TE MUNIZIONI BALISTICA FORENSE ACCESSORI ARMI

L hobby DI KARL. l arma è destinata a diventare un pezzo da collezione ARMI LETTERE CORTE FAI DA TE MUNIZIONI BALISTICA FORENSE ACCESSORI ARMI CORTE di Paolo Tagini LETTERE paolo.tagini@armiebalistica.com L hobby MUNIZIONI DI KARL FAI DA TE Parliamo di Karl Brügger, titolare della B&T ma anche grande appassionato di armi che ha voluto in un certo

Dettagli

7 per gli uomini 4 per le donne PISTOLA AUTOMATICA specialità olimpica Renzo Morigi Domenico Matteucci Los Angeles Roberto Ferraris Montreal

7 per gli uomini 4 per le donne PISTOLA AUTOMATICA specialità olimpica Renzo Morigi Domenico Matteucci Los Angeles Roberto Ferraris Montreal Per ogni specialità di tiro ( le specialità olimpiche sono 11 di cui 7 per gli uomini e 4 per le donne ) le modalità di svolgimento delle gare sono differenti. PISTOLA AUTOMATICA Si tratta di una specialità

Dettagli

I pregi DELLE DUE. La Ruger presentò sei anni fa la minuscola semiautomatica mm. 487 g

I pregi DELLE DUE. La Ruger presentò sei anni fa la minuscola semiautomatica mm. 487 g PROVA pistole semiautomatiche Ruger Lc380 calibro 9 corto I pregi DELLE DUE È camerata in 9 corto, come la Lcp, ma ha le stesse (maggiori) dimensioni della Lc9 in 9x21: risultato? Più ergonomica e precisa

Dettagli

degli amanti bel bello (ma, ahimé, anche del costoso). Tuttavia La Caccia al Cinghiale - N 73 - Maggio-Giugno 2013

degli amanti bel bello (ma, ahimé, anche del costoso). Tuttavia La Caccia al Cinghiale - N 73 - Maggio-Giugno 2013 Armi La nuova Ai primi di marzo abbiamo avuto la possibilità di provare in poligono la nuovissima carabina bolt action di Sauer, la modello 101. Destinata alla fascia media del mercato, affianca ma non

Dettagli

FUCILE MITRAGLIATORE CORTO (CARABINA) STATUNITENSE :,1&+(67(5 0 e 0 &$/,%520 (N ediz. 52)

FUCILE MITRAGLIATORE CORTO (CARABINA) STATUNITENSE :,1&+(67(5 0 e 0 &$/,%520 (N ediz. 52) FUCILE MITRAGLIATORE CORTO (CARABINA) STATUNITENSE :,1&+(67(5 0 e 0 &$/,%520 (N. 4980 -ediz. 52) &DUDWWHULVWLFKHWHFQLFKHHGDWLQXPHULFL -Arma di notevole potenza, sufficientemente rustica, rifinita con ottimi

Dettagli

RAFFUS PRESENTA: SPECIALE 4,5 mm carabine, parte 1

RAFFUS PRESENTA: SPECIALE 4,5 mm carabine, parte 1 RAFFUS PRESENTA: SPECIALE 4,5 mm carabine, parte 1 Il negozio Raffus ha sede a Curno, alle porte di Bergamo, ed è un punto di riferimento storico per i softgunner di tutta Italia, con una clientela vastissima

Dettagli

GLOCK PREFECTION Pistole ed Accessori Originali

GLOCK PREFECTION Pistole ed Accessori Originali Modelli disponibili con fusto 3 o 4 generazione 26/27/28/33 Modello Nº colpi L (mm) H (mm) Spes.(mm) Canna (mm) Peso (g) GLOCK CALIBRO 380 = 9 corto 25 15 174 127 30 102 570 28 10 160 106 30 88 529 GLOCK

Dettagli

Röhm Twinmaster Trainer Combat Rifle (testi orginali tedeschi muzzle.de - Gunimo)

Röhm Twinmaster Trainer Combat Rifle (testi orginali tedeschi muzzle.de - Gunimo) Röhm Twinmaster Trainer Combat Rifle (testi orginali tedeschi muzzle.de - Gunimo) Gioco delle costruzioni tecniche sarebbe probabilmente sdegnoso, per descrivere il concetto della ditta Röhm inerente la

Dettagli

1. Per demilitarizzazione si intende la trasformazione di un arma da guerra o tipo guerra in un arma comune da sparo.

1. Per demilitarizzazione si intende la trasformazione di un arma da guerra o tipo guerra in un arma comune da sparo. ESTRATTO DELLA CIRCOLARE N. 557/B.50106.D.2002 RELATIVA ALLA DEMILITARIZZAZIONE DELLE ARMI PORTATILI. Definizioni e generalità: 1. Per demilitarizzazione si intende la trasformazione di un arma da guerra

Dettagli

Nobili antenati. portare l arma in modo realmente occulto. Dal 2008 in poi sarà un susseguirsi di pistole

Nobili antenati. portare l arma in modo realmente occulto. Dal 2008 in poi sarà un susseguirsi di pistole 068 Nobili antenati testo e foto di Matteo Brogi La più recente produzione di subcompatte di Sig Sauer è costituita da una pistola che ricorda, esteticamente e a livello di comandi, il progetto 1911 di

Dettagli

AVENTOS HK. Il nuovo accessorio per ante a ribalta standard

AVENTOS HK. Il nuovo accessorio per ante a ribalta standard AVENTOS HK Il nuovo accessorio per ante a ribalta standard L'esperienza di un comfort di movimento affascinante Una qualità entusiasmante Con AVENTOS HK, i vostri clienti possono aprire e chiudere con

Dettagli

ARMI E MUNIZIONI Corso per apprendisti cacciatori Parte 2 Armi a canna liscia

ARMI E MUNIZIONI Corso per apprendisti cacciatori Parte 2 Armi a canna liscia ARMI E MUNIZIONI Corso per apprendisti cacciatori Parte 2 Armi a canna liscia ARMI A CANNA LISCIA DOPPIETTE SOVRAPPOSTI (fucile a canne giustapposte) (fucile a canne sovrapposte) SEMIAUTOMATICI (lungo

Dettagli

TIRO A SEGNO NAZIONALE

TIRO A SEGNO NAZIONALE - GLOSSARIO dei termini per armi più frequenti - ABBATTIMENTO CANE Procedimento con il quale viene abbattuto il cane in piena sicurezza. ACP Abbreviazione di Automatic Colt Pistol. Termine proprio usato

Dettagli

La STI da campioni. Fin dalla fine degli anni Ottanta,

La STI da campioni. Fin dalla fine degli anni Ottanta, 074 La STI da campioni guardalo su: testo e foto di Gianluigi Guiotto Con questo modello l azienda americana propone una Government in un ottima esecuzione, senza perdere le caratteristiche di funzionalità

Dettagli

Modello: C225 / C225 Target (brunito) privo di licenza per il marchio SIG Sauer

Modello: C225 / C225 Target (brunito) privo di licenza per il marchio SIG Sauer Il modello sorella, più di produzione più vecchia e la Walther CP88. Questa si può definire pietra mililare nella storia delle armi Co2, da divertimento. Era il primo modello con questo tipo di costruzione,

Dettagli

ISA Invacare Stand Assist

ISA Invacare Stand Assist ISA Invacare Stand Assist La nuova famiglia di sollevatori attivi Invacare Compatto Braccio di estensibile TelescoLift Maniglie ergonomiche ISA Un passo avanti nei trasferimenti attivi Il nuovo sollevatore

Dettagli

Novità, ANCHE INASPETTATE

Novità, ANCHE INASPETTATE a cura della Redazione redazione@armiebalistica.com EVENTI Novità, ACCESSORI ANCHE INASPETTATE La 17ª edizione della rassegna annuale riservata agli armieri da parte del maggior importatore italiano è

Dettagli

Il fusto in zama imprigiona la canna saldamente, contribuendo a una buona precisione intrinseca.

Il fusto in zama imprigiona la canna saldamente, contribuendo a una buona precisione intrinseca. Prova pistole semiautomatiche Colt 1911 Rail gun e Gold cup calibro.22 lr Il fusto in zama imprigiona la canna saldamente, contribuendo a una buona precisione intrinseca. Copie Sono realizzate dal gruppo

Dettagli

Xx 72 Diana ARMI DA6_072.indd 72 DA6_072.indd 72 09/05/ /05/

Xx 72 Diana ARMI DA6_072.indd 72 DA6_072.indd 72 09/05/ /05/ Xx 72 Diana ARMI Carleton Underhammmer L'agonista Una pistola pensata per il tiro accademico, con soluzioni d avanguardia per l epoca e uno scatto da match di grande qualità. Tra le molte Underhammer proposte

Dettagli

Una buona. In oltre un secolo e mezzo di vita la Casa di BASE

Una buona. In oltre un secolo e mezzo di vita la Casa di BASE ARMI LUNGHE di Paolo Tagini paolo.tagini@armiebalistica.com Una buona BASE L irruzione dello Smith & Wesson M&P15-Sport calibro.223 Rem. nella fascia di mercato più economica dei black rifles ha alterato

Dettagli

PROGRAMMA E REGOLAMENTO

PROGRAMMA E REGOLAMENTO UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO Ente Pubblico e Federazione Sportiva del CONI TIRO A SEGNO NAZIONALE POLIGONO UMBERTO I Via Tukory, 1 Sezione di Milazzo Fondata nel 1882 8 Campionato Prof. Ennio Magistri

Dettagli

Piccoleaconfronto. Un calibro rivalutato La nuova frontiera nel settore delle armi sub-compatte (anche se noi preferiamo la dizione ultracompatte

Piccoleaconfronto. Un calibro rivalutato La nuova frontiera nel settore delle armi sub-compatte (anche se noi preferiamo la dizione ultracompatte 088 Piccoleaconfronto di Matteo Brogi Pur se diversissime tra loro, le piccole semiautomatiche di Ruger e Sig Sauer hanno saputo conquistarsi un ampia platea di estimatori. Operatori che cercano prestazioni

Dettagli

MANIPOLATORI PRODOTTI ALIMENTARI

MANIPOLATORI PRODOTTI ALIMENTARI MANIPOLATORI PRODOTTI ALIMENTARI MANIPOLATORI PER BOTTIGLIE E BOTTIGLIONI TRAMITE VUOTO MANIPOLATORI PER BOTTIGLIE E BOTTIGLIONI (Foto3029-3030) -MODELLO: Liftronic L80C. -TIPO DI PRESA: movimentazione

Dettagli

LA TEMPESTA PERFETTA. pistole. le prove del mese

LA TEMPESTA PERFETTA. pistole. le prove del mese le prove del mese pistole LA TEMPESTA PERFETTA Abbiamo provato il prototipo della BCM Storm calibro 9x21, pistola semiautomatica destinata a creare una famiglia di armi da difesa e per uso di servizio

Dettagli

Alcuni siti americani affermano. Sig-Sauer P226 Custom Equos. Sig-Sauer P226

Alcuni siti americani affermano. Sig-Sauer P226 Custom Equos. Sig-Sauer P226 044 Sig-Sauer P226 Sig-Sauer P226 Custom Equos Una pistola già buona riceve le cure del Mastershop per tramutarsi in un arma di elevatissima qualità: la preparazione artigianale delle caratteristiche meccaniche

Dettagli

Manuale di istruzioni. Sig P210

Manuale di istruzioni. Sig P210 Manuale di istruzioni INDICE 1. Istruzioni generali... 07 2. Regole di sicurezza... 07 3. Descrizione del prodotto... 08 3.1. Descrizione generale dell arma... 08 3.2. Caratteristiche principali... 08

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Tanfoglio stock3 o cz sp01 shadow? Scritto da CQ17-21/11/2014 23:33 ciao a tutti, volevo chiedervi qualche consiglio sulla cz sp01 shadow. Ho da circa un anno una stock 3 e stavo facendo un pensierino

Dettagli

FISICO MICRO CALIBRO FULL

FISICO MICRO CALIBRO FULL PROVA pistole semiautomatiche Ruger Lc9 calibro 9x21 FISICO MICRO CALIBRO FULL Un paio di centimetri in più rispetto alla Lcp, ma dal 9 corto si è passati al ben più convincente 9x21: scatto in semi-doppia

Dettagli

ò à MACCHINA MOD. ML

ò à MACCHINA MOD. ML òà ------------------------------------------ MACCHINA MOD. ML-6200-200 ADATTA PER LA PALLETTIZZAZIONE DI LAMINATI DI ACCIAIO INOX CON FUNZIONAMENTO AUTOMATICO E MANUALE. PROGETTO REALIZZAZIONE DESCRIZIONE

Dettagli

Non solo pistola. La volata termina con uno spegnifiamma

Non solo pistola. La volata termina con uno spegnifiamma 078 Non solo pistola testo e foto di Gianluigi Guiotto Nel nome ricorda la (tristemente per noi) celebre pistola mitragliatrice degli anni della Cortina di ferro. Ma è una somiglianza che si limita al

Dettagli

Dalla divisa. Nate per l uso di servizio, tanto militare quanto. alle gare ARMI LETTERE CORTE FAI MUNIZIONI DA TE BALISTICA FORENSE ARMI CLASSICHE

Dalla divisa. Nate per l uso di servizio, tanto militare quanto. alle gare ARMI LETTERE CORTE FAI MUNIZIONI DA TE BALISTICA FORENSE ARMI CLASSICHE di Paolo Tagini paolo.tagini@armiebalistica.com Dalla divisa alle gare La SIG-Sauer P226 X-Five rappresenta un interessante sviluppo della famosa famiglia di pistole elvetico-tedesche per due motivi: la

Dettagli

ARMI E MUNIZIONI DA CACCIA E LORO USO QUESTIONARIO

ARMI E MUNIZIONI DA CACCIA E LORO USO QUESTIONARIO ARMI E MUNIZIONI DA CACCIA E LORO USO QUESTIONARIO 1) PER L ABBATTIMENTO DI QUALI ANIMALI VENGONO PREFERIBILMENTE IMPIEGATI I FUCILI A CANNA RIGATA? a) Ungulati b) Indifferentemente uccelli e mammiferi

Dettagli