XVII. Congresso Nazionale PROGRAMMA. BOLOGNA 19/21 Ottobre 2017 BOLOGNA FIERE Piazza della Costituzione, 4

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "XVII. Congresso Nazionale PROGRAMMA. BOLOGNA 19/21 Ottobre 2017 BOLOGNA FIERE Piazza della Costituzione, 4"

Transcript

1 PROGRAMMA XVII BOLOGNA 19/21 Ottobre 2017

2 PRESIDENTE Claudio Marcocci VICE PRESIDENTE Stefano Gonnelli SEGRETARIO GENERALE E TESORIERE Massimo Varenna PAST PRESIDENT Gian Carlo Isaia CONSIGLIERI Francesco Bertoldo Vincenzo Carnevale Ombretta Di Munno Ligia Dominguez Paolo Falaschi Alberto Falchetti Agostino Gaudio Andrea Giustina Maria Grano Giovanni Iolascon Nazzarena Malavolta Silvia Migliaccio Ombretta Viapiana COMITATO SCIENTIFICO Patrizia D Amelio Davide Gatti Luigi Gennari Sandro Giannini Andrea Giustina Stefano Gonnelli Maria Grano Claudio Marcocci Salvatore Minisola Luigi Sinigaglia 2 3

3 TIME TABLE - GIOVEDÌ 19 OTTOBRE RAZIONALE Gentili Colleghe e Cari Colleghi, A nome del Consiglio Direttivo della SIOMMMS, sono lieto di dare a tutti voi il più cordiale ed affettuoso benvenuto a Bologna in occasione del XVI della Società. Il programma, predisposto dal Comitato Scientifico, è ricco di temi interessanti e di attualità. Si aprirà con una lettura nella quale sarà presentato il documento redatto dalla Commissione Intersocietaria sulla Gestione dell Osteoporosi e delle Fratture da Fragilità. Il programma prevede la presenza di autorevoli colleghi stranieri. Anche quest anno ospitiamo il simposio congiunto con l American Society of Bone & Mineral Research, che vedrà la partecipazione del Presidente della società Dr. Jane Cauley e del Dr. John Bilezikian. Si terrà inoltre una lettura congiunta con il Fragility Fracture Network. Il programma comprende inoltre simposi, letture su temi di grande attualità, due dibattiti e la presentazione delle più importanti ricerche cliniche e transazionali nel 2017 (One Year in Bone). Sarà presente uno Spazio Giovani con presentazione del gruppo YES (Young Edition SIOMMMS), con l obiettivo di dare voce ai Soci under 35, che rappresentano il Ampio spazio sarà dedicato alle comunicazioni libere, le migliori delle quali, presentate da Soci di età inferiore ai 35 anni, saranno premiate durante il. Saranno presentati i risultati dei progetti di ricerca finanziati dalla Società nel biennio e saranno presentati i vincitori dei progetti di ricerca finanziati per il biennio In parallelo sarà presentato il nuovo Syllabus e si svolgerà la terza edizione del Corso Nursing, che ha lo scopo di promuovere la crescita di tutte le figure coinvolte nella gestione dei pazienti con osteoporosi e in particolare quelli, con osteoporosi fratturativa. Lo sforzo organizzativo è stato notevole e mi auguro che anche quest anno il nostro riscuoterà un successo scientifico, culturale e di partecipazione, e sarà l occasione per confermare il ruolo attivo della SIOMMMS nello scenario medico nazionale, come istituzione che promuove la ricerca clinica e translazionale con l obiettivo di migliorare gli aspetti assistenziali dei pazienti, ma anche di contribuire alla crescista culturale della classe medica italiana. Vorrei infine richiamare l importanza che tutti i soci siano presenti all Assemblea annuale, nel corso della quale saranno proposte importanti modifiche statutarie. Orario Sala PLENARIA Saletta apertura del congresso Lettura Gestione dell osteoporosi e delle fratture da fragilità: Armonizzazione delle linee attuali guida Simposio FRATTURE VERTEBRALI Simposio RENE E OSSO Lettura Osteooncologia: il cross-talk tumore-osso SIOMMMS/ASBMR Symposium Bone anabolic approach Comunicazioni orali Debate Dosaggio 250HD: un esame di primo livello? Lunch Saletta 2 Saletta 3 Saletta 4 Saletta 5 Area Poster Sessione Poster numeri PARI Exibit Area futuro della nostra società. Sono previsti infine l Esperto e Casi Clinici (che come a gran voce richiesto saranno ripetuti due volte), che affronteranno temi ricorrenti nella pratica clinica. Claudio Marcocci Presidente della SIOMMMS 4 5

4 TIME TABLE - VENERDÌ 20 OTTOBRE TIME TABLE - SABATO 21 OTTOBRE Orario Sala PLENARIA Saletta 1 Saletta 2 Saletta 3 Saletta 4 Saletta 5 Area Poster Exibit Area Orario Sala PLENARIA Saletta 1 Saletta 2 Saletta 3 Saletta 4 Saletta 5 Area Poster Exibit Area Casi clinici Casi clinici Casi clinici Casi clinici Casi clinici (2) Lettura (non accreditata) Vitamina D: effetti scheletrici ed extra scheletrici Comunicazioni orali Simposio FARMACI E OSSO Comunicazioni orali Coffee station Lettura (non accreditata) Teriparatide: vecchie certezze, nuove evidenze Relazioni finali - PREMI SIOMMMS 2015 Coffee station Spazio Giovani Lettura SIOMMMS-FNN Lunch Corso Nursing Sessione Poster numeri DISPARI Debate 2 TBS: ha un valore aggiunto nella valutazione del paziente con ridotta massa ossea? Simposio Terapia e Osteoporosi Casi clinici (2) Casi clinici Casi clinici Casi clinici Casi clinici Comunicazioni orali brevi Proclamazione dei vincitori dei premi Poster Assemblea dei Soci Chiusura del congresso One year in bone Corso Nursing Translational Symposium forum bone and mineral research Dalla ricerca di base alla clinica Simposio Syllabus Simposio (non accreditato) La gestione della fragilità scheletrica nel paziente anziano Coffee station

5 GIOVEDÌ 19 OTTOBRE Apertura del C. Marcocci LETTURA Moderatori: G.C. Isaia, C. Marcocci Gestione dell osteoporosi e delle fratture da fragilità: Armonizzazione delle linee attuali guida R. Nuti SIMPOSIO FRATTURE VERTEBRALI Moderatori: S. Gonnelli, U. Tarantino La frattura vertebrale al centro di più specialisti S. Gonnelli È utile la cifoplastica o la vertebroplastica? L. Pietrogrande È utile la stabilizzazione vertebrale? C. Trevisan È utile applicare l ortesi? G.A. Checchia SIMPOSIO RENE E OSSO Moderatori: M. Fusaro, G. Vezzoli Vitamina D nell insufficienza renale: preparato nativo o forme attive? S. Mazzaferro La terapia dell osteoporosi nel paziente con insufficienza renale cronica S. Giannini Indicazioni alla biopsia ossea L. Dalle Carbonare PRANZO E SESSIONE POSTER (PARI) Discussione Poster e selezione per la presentazione in plenaria Moderatori: S. Frara, F. Saponaro INCONTRI CON L ESPERTO SALA 1 Attività fisica nel paziente con osteoporosi con e senza fratture G. Iolascon SALA 2 Ruolo dei marker per valutare l aderenza alla terapia G. Passeri SALA 3 Hands on: VFA D. Diacinti SALA 4 Defra-Algoritmo O. Viapiana SALA 5 Ipoparatiroidismo: attualità e prospettive C. Marcocci LETTURA Moderatori: A. Angeli, M. Grano Osteooncologia: il cross-talk tumore-osso D. Santini SIOMMMS/ASBMR SYMPOSIUM: Bone anabolic approach Moderatori: J.A. Cauley, C. Marcocci Identification of subjects at high risk of fractures J.A. Cauley Advances in osteoanabolic therapeutics with the advent of a new therapy: Abaloparatide J. Bilezikian Romosozumab: a new therapeutic on the horizon with a unique mechanism of action S. Minisola Comunicazioni Orali Moderatori: N. Malavolta, G. Letizia Mauro DEBATE Moderatori: G. Bianchi, V. Carnevale Dosaggio 25OHD: un esame di primo livello? Pro: G. Mazziotti; Con: A. Falchetti 8 9

6 VENERDÌ 20 OTTOBRE CASI CLINICI (4 sale parallele) Sala 1 Ipofosfatemie E. Vignali Sala 2 Osteoporosi secondarie A. Gaudio Sala 3 Osteoporosi giovanile J. Pepe Sala 4 Ipercalcemia non PTH-dipendenti F. Cetani LETTURA (NON ACCREDITATA) Moderatori: R. Caudarella, L. Sartori Vitamina D: effetti scheletrici ed extra scheletrici L. Dominguez SIMPOSIO FARMACI E OSSO Moderatori: B. Frediani, N. Napoli Farmaci biologici e salute ossea nelle malattie infiammatorie reumatiche croniche O. Di Munno Tiroxina e osso A.M. Formenti Farmaci anti-diabetici e osso A. Palermo COMUNICAZIONI ORALI Moderatori: F.P. Cantatore, G. Passeri SPAZIO GIOVANI Moderatori: P. D Amelio, A. Giustina Presentazione del gruppo YES (Young Edition Siommms) Coordinatori: A.M. Formenti, G. Battafarano, A. Salcuni, F. Saponaro CASO CLINICO INTERATTIVO Una GIO molto particolare Relatori: V. Zhukovskaya, C. Crotti, G. Divisato Conclusioni LETTURA SIOMMMS-FFN Moderatori: P. Falaschi, D. Maugeri Progress report on the establishment of secondary prevention in fracture units all over the world D. Marsh PRANZO E SESSIONE POSTER (DISPARI) Discussione Poster e selezione per la presentazione in plenaria Moderatori: C. Cipriani, C. Menale CASI CLINICI (2) Sala 1 Ipofostatemie E. Vignali Sala 2 Osteoporosi secondarie A. Gaudio Sala 3 Osteoporosi giovanile J. Pepe Sala 4 Ipercalcemia non PTH-dipendenti F. Cetani ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEI SOCI ONE YEAR IN BONE Moderatori: L. Sinigaglia, A. Zallone Translational S. Cenci Clinical M. Varenna TRANSLATIONAL SYMPOSIUM FORUM BONE AND MINERAL RESEARCH DALLA RICERCA DI BASE ALLA CLINICA Moderatori: G. Colaianni, L. Gennari Introduzione ed Implicazioni Traslazionali L. Gennari Solfuro di Idrogeno ed Osso: dalla medicina termale allo sviluppo di nuovi composti anabolici F. Grassi Osteopetrosi autosomica recessiva: la ricerca sulle malattie rare rivela un nuovo ed inatteso ruolo osteogenico di RANKL C. Menale 11

7 VENERDÌ 20 OTTOBRE SIMPOSIO SYLLABUS Controversie nella gestione del paziente con osteoporosi Sala 2 Moderatori: O. Di Munno, G. Iolascon Calcio: apporto alimentare o farmacologico? G. Iolascon - G.C. Resmini Dieta e osteoporosi D. Merlotti - V. Braga Ossidazione, antiossidazione e metabolismo osseo N. Malavolta - A. Falchetti Vertebro - cifoplastica M. Mazzantini - A. Nardi Antiriassorbitivi e drug-holidays L. Pietrogrande - B. Frediani Vitamina D: quale, come e quanta A. Giustina - G. Mazziotti SIMPOSIO (NON ACCREDITATO) La gestione della fragilità scheletrica nel paziente anziano: Moderatori: A. Giustina, G. Girasole I Bifosfonati nei pazienti anziani e politrattati A. Giusti Evidenze dell uso di Vitamina D in pazienti in età molto avanzata A. Catalano Corretta supplementazione di calcio nella terza età F. Vescini XVII CORSO NURSING NEW STRATEGIES IN NURSE TRAINING IN FRAGILITY FRACTURE MANAGEMENT 12 BOLOGNA 20 Ottobre 2017

8 CORSO NURSING NEW STRATEGIES IN NURSE TRAINING IN FRAGILITY FRACTURE MANAGEMENT VENERDÌ 20 OTTOBRE Progetto Educazionale Per l implementazione delle competenze infermieristiche nella gestione delle fratture da fragilità in Europa Coordinatore del Progetto: P. FALASCHI Cooperazione Scientifica: K. HERTZ, J. SANTY TOMLINSON Con il patrocinio di: Apertura del Corso C. Marcocci Presentazione del Progetto P. Falaschi- J. Santy Tomlinson I SESSIONE Moderatori: A. Nardi - S. Gonnelli - J. Santy Tomlinson Fratture da fragilità, prevenzione delle cadute e modelli del Fracture Liaison R. Alvaro Discussione Nursing Ortogeriatrico nel Setting Perioperatorio R. Cirone Discussione Motivazione del paziente dopo una frattura da fragilità: Riabilitazione e Continuità Assistenziale dopo la dimissione ospedaliera S. Barberi Discussione 15

9 VENERDÌ 20 OTTOBRE CORSO NURSING NEW STRATEGIES IN NURSE TRAINING IN FRAGILITY FRACTURE MANAGEMENT Fragilità, Sarcopenia e Cadute L. Mielli Discussione Osteoporosi e Fratture da Fragilità B. Savignano Discussione La Valutazione Multidimensionale Geriatrica F. Segala Discussione Pausa Pranzo II SESSIONE Moderatori: D. Marsh - G. Isaia - J. Santy Tomlinson Wound Management : gestione e prevenzione delle lesioni da pressione S. Ronzoni Discussione Mobilità, esercizi di Mobilizzazione e Prevenzione della Stasi E. Lenotti Discussione Nutrizione, Bilancio Idro-elettrolitico e funzioni escretive dopo una Frattura da Fragilità S. Rinaldi Nursing Ortogeriatrico e filosofie di cura nei diversi setting assistenziali M. Giorgetti Discussione Caregiver/assistenti famigliari, cure palliative e fine vita S. Eleuteri Discussione Approccio Infermieristico al paziente con alterazione delle funzioni cognitive (incluso delirium, demenza e depressione) successiva a fratture da fragilità A. Nocera Discussione Chiusura dei lavori P. Falaschi Compilazione test ecm Discussione 16 17

10 SABATO 21 OTTOBRE INCONTRI CON L ESPERTO (2) Sala 1 Attività fisica nel paziente con osteoporosi con e senza fratture G. Iolascon Sala 2 Ruolo dei marker nell aderenza alla terapia G. Passeri Sala 3 Hands on: VFA D. Diacinti Sala 4 Defra-Algoritmo O. Viapiana Sala 5 Ipoparatiroidismo: attualità e prospettive C. Marcocci COMUNICAZIONI ORALI Moderatori: S. Corbetta, M. Di Stefano LETTURA (NON ACCREDITATA) Moderatori: C.M. Francucci, L. Ventura Teriparatide: vecchie certezze, nuove evidenze D. Gatti RELAZIONI FINALI PREMI SIOMMMS 2015 Moderatori: A. Giustina, M. Grano, C. Marcocci Valutazione della fragilità ossea e del WNT pathway negli obesi C. Conte Ruolo nel metabolismo osseo della dipeptidil-peptidasi 3: un potenziale target per il trattamento di patologie del sistema scheletrico C. Menale Valutazione del rischio litogeno in pazienti con iperparatiroidismo primario asintomatico e suo effetto sul fenotipo scheletrico prima e dopo la paratiroidectomia: studio prospettico F. Saponaro DEBATE 2 Moderatori: I. Chiodini, M. Rossini TBS: ha un valore aggiunto nella valutazione del paziente con ridotta massa ossea? SI: F.M. Ulivieri NO: F. Bertoldo SIMPOSIO: TERAPIA OSTEOPOROSI Moderatori: S. Migliaccio, A. Scillitani SERM e terapia ormonale sostitutiva S. Lello Terapie combinate e/o sequenziale V. Camozzi Denosumab: what s new S. Gonnelli COMUNICAZIONI ORALI BREVI Moderatori: A. Rubinacci, F. Silveri PROCLAMAZIONE DEI VINCITORI DEI PREMI POSTER Chiusura del congresso 18 19

11 SESSIONE POSTER PARI 20 21

12 SESSIONE POSTER DISPARI 22 23

13 FACULTY Rosaria Alvaro... Alberto Angeli... Silvia Barberi... Francesco Bertoldo... Gerolamo Bianchi... John Bilezikian... Vania Braga... Valentina Camozzi... Francesco Paolo Cantatore... Vincenzo Carnevale... Antonino Catalano... Renata Caudarella... Jane A. Cauley... Simone Cenci... Filomena Cetani... Giovanni Antonio... Iacopo Checchia... Cristiana Cipriani... Rosanna Cirone... Graziana Colaianni... Sabrina Corbetta... Chiara Crotti... Luca Giuseppe Dalle Carbonare... Valfenera Verona Genova New York Verona Padova Foggia San Giovanni Rotondo Messina Bologna Pittsburgh, Pennsylvania Pisa Pietra Ligure Bologna Bari San Donato Milanese Verona Torino Patrizia D Amelio... Ombretta Di Munno... Marco Di Stefano... Daniele Diacinti... Giuseppina Divisato... Ligia Juliana Dominguez Rodriguez... Stefano Eleuteri... Paolo Falaschi... Alberto Falchetti... Cristiano Maria Francucci... Stefano Frara... Bruno Frediani... Maria Fusaro... Davide Gatti... Agostino Gaudio... Luigi Gennari... Sandro Giannini... Monia Giorgetti... Giuseppe Girasole... Andrea Giusti... Andrea Giustina... Stefano Gonnelli... Maria Grano... Francesco Grassi... Pisa Torino Napoli Palermo Firenze Ancona Siena Padova Verona Catania Siena Padova Perugia Arenzano Genova Brescia Colle Val d Elsa Bari Bologna Napoli Giovanni Iolascon... Giovanni Carlo Isaia... Stefano Lello... Elvira Lenotti... Giulia Letizia Mauro... Nazzarena Malavolta... Claudio Marcocci... David Marsh... Domenico Maugeri... Sandro Mazzaferro... Maurizio Mazzantini... Gherardo Mazziotti... Ciro Menale... Daniela Merlotti... Lucia Mielli... Silvia Migliaccio... Salvatore Minisola... Nicola Napoli... Alfredo Nardi... Alessandra Nocera... Ranuccio Nuti... Andrea Palermo... Giovanni Passeri... Jessica Pepe... Torino Verona Palermo Bologna Pisa London Catania Pisa Mantova Siena San Benedetto del Tronto Rovigo Reggio Emilia Siena Parma Parma Luca Pietrogrande... Giuseppina Carolina Resmini... Stefania Rinaldi... Sabrina Ronzoni... Maurizio Rossini... Alessandro Rubinacci... Daniele Santini... Julie Santy Tomlinson... Leonardo Sartori... Barbara Savignano... Alfredo Scillitani... Ferdinando Segala... Ferdinando Silveri... Luigi Sinigaglia... Carlo Trevisan... Fabio Massimo Ulivieri... Massimo Varenna... Lorenzo Ventura... Fabio Vescini... Giuseppe Vezzoli... Ombretta Viapiana... Edda Vignali... Volha Zhukouskaya... Treviglio Modena Reggio Emilia Verona Padova Siena S.G. Rotondo Bolzano Ancona Mantova Udine Verona Pisa Napoli 24 25

14 COMMISSIONI COMMISSIONE LINEE GUIDA Coordinatori: Nazarena Malavolta, Francesco Bertoldo Marco Di Monaco Alberto Falchetti Luigi Gennari Giuseppe Girasole Gherardo Mazziotti Salvatore Minisola Maurizio Rossini COMMISSIONE SCIENTIFICA Coordinatori: Maria Grano, Andrea Giustina Simone Cenci Iacopo Chiodini Sabrina Corbetta Luca Dalle Carbonare Patrizia D Amelio Bruno Frediani Andrea Giusti Giovanni Passeri COMMISSIONE DIDATTICA E FORMAZIONE Coordinatori: Silvia Migliaccio, Paolo Falaschi Maria Eduarda Batista de Lima Davide Gatti Laura Masi Nicola Napoli Alfredo Nardi Fabio Vescini COMMISSIONE EDITORIALE Coordinatori: Ombretta Di Munno, Giovanni Iolascon Vania Braga Filomena Cetani Cristiana Cipriani Daniela Merlotti Andrea Palermo Luca Pietrogrande Lorenzo Ventura COMMISSIONE ATTIVITÀ TERRITORIALI CENTRO_NORD Coordinatore: Alberto Falchetti Marco Di Monaco Giuseppe Girasole Stefano Gonnelli Giovanni Passeri Carmelinda Ruggiero Massimo Varenna Ombretta Viapiana CENTRO_SUD Coordinatore: Vincenzo Carnevale Enrico Cacace Alessio De Santis Luigi Di Matteo Giovanni Iolascon Domenico Maugeri Silvia Migliaccio Alfredo Scillitani Ferdinando Silveri COMMISSIONE RAPPORTI INTERSOCIETARI Coordinatori: Ligia Dominguez, Giancarlo Isaia COMMISSIONE SITO WEB E SERVIZI AI SOCI Coordinatori: Agostino Gaudio, Ombretta Viapiana Marco Atteritano Valentina Camozzi Antonino Catalano Andrea Del Fattore Fabio Di Salvo Federica Saponaro Cristina Eller-Vainicher Il Presidente ed il Segretario Generale fanno parte di tutte le Commissioni 26 27

15 PIANTINE 28 29

16 INFORMAZIONI GENERALI 30 Sede del Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna - Bologna Collegamenti alla Sede Congressuale AEREO Aeroporto internazionale G. Marconi - 7 km (15 min) TRENO Stazione Centrale di Bologna - 1,5 km (10 min) AUTO da Firenze, e Ancona: prendere direttamente l uscita BOLOGNA FIERA sull autostrada A14. Da Padova: tangenziale uscita 7 per Ingresso e parcheggio Costituzione. Segreteria in Sede Congressuale La Segreteria aprirà mezz ora prima dell inizio dei lavori e chiuderà mezz ora dopo il termine dei lavori. Esposizione Tecnico-Scientifica L esposizione tecnico-scientifica si terrà parallelamente all evento. Accreditamento E.C.M. Il è stato inserito da SIOMMMS - Provider accreditato dalla Commissione per Formazione Continua con il numero di accreditamento nel proprio piano formativo 2016 nell ambito del Programma E.C.M. (Educazione Continua in Medicina). Il è destinato alle seguenti figure professionali: medico chirurgo: allergologia ed immunologia clinica; endocrinologia; geriatria; malattie metaboliche e diabetologia; medicina fisica e riabilitazione; medicina interna; medicina dello sport; reumatologia; ginecologia e ostetricia; ortopedia e traumatologia; medicina nucleare, medicina generale, radiodiagnostica tecnico ortopedico tecnico sanitario di radiologia medica Il riconosce i seguenti crediti formativi: 19 ottobre ,4 crediti formativi 20 ottobre ,4 crediti formativi 21 ottobre ,2 crediti formativi Il Corso Infermieri riconosce i seguenti crediti formativi: 20 ottobre crediti formativi L attestazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all intero programma formativo, nella misura del 100%, ed alla verifica dell apprendimento. L attestato di partecipazione, riportante il numero di crediti assegnati, verrà pertanto inviato al domicilio 60 giorni dopo la chiusura dell evento. Si ricorda a tutti i partecipanti iscritti di ritirare, al momento dell accreditamento, il seguente materiale: Documentazione ECM Badge con codice a barre necessario per il rilevamento delle presenze per ogni giornata congressuale. Al termine di ciascuna giornata il materiale dovrà essere riconsegnato debitamente compilato alla Segreteria. Attribuzione crediti relatori I relatori potranno scegliere se acquisire crediti come relatori (1 credito ogni 30 consecutivi di relazione) o come partecipanti; in questo secondo caso si richiedono i requisiti di attestazione dei crediti previsti per i discenti. Iscrizioni L iscrizione ed il pagamento possono essere effettuati in due modi: mediante scheda di iscrizione (pagamento mediante bonifico bancario o carta di credito); on-line (pagamento mediante carta di credito) Quote di partecipazione dal 16/07/2017 (esclusa IVA 22%) Socio SIOMMMS / FORUM under 350,00 e Socio SIOMMMS 671,00 e Non socio under ,00 e Non socio 793,00 e Staff sponsor 183,00 e Corso Nursing (21 ottobre) Infermieri GRATUITO Quote di Partecipazione Giornaliera (esclusa IVA 22%) Socio SIOMMMS 366,00 e Non socio 427,00 e La quota di partecipazione comprende: accesso alle sessioni scientifiche; borsa congressuale; attestato di partecipazione; coffee break e colazioni di lavoro come da programma. L iscrizione gratuita comprende: accesso alle sessioni scientifiche. Assemblea ordinaria e straordinaria dei Soci L Assemblea ordinaria dei Soci della del Metabolismo Minerale e Malattie è prevista Venerdì 20 ottobre alle ore in Sala Plenaria. Partecipano all Assemblea tutti i Soci in regola con il pagamento. I Soci che non potessero intervenire di persona sono invitati a delegare un altro Socio, che potrà ricevere al massimo due deleghe. Informazioni scientifiche Norme per la Presentazione di Poster I poster dovranno avere dimensione di cm 100 in altezza e di cm 70 in larghezza. I poster dovranno essere affissi negli appositi spazi, contraddistinti da un numero corrispondente al numero del poster. La Segreteria fornirà il materiale necessario per l affissione e non sarà responsabile di poster non ritirati nei tempi previsti. Supporti Audiovisivi Ogni sala sarà provvista di personal computer per la presentazione in videoproiezione dei lavori. Le slide dovranno essere preparate con il programma Power Point di Windows - non Macintosh/Apple - con risoluzione 800x600 o 1024x768. I file dovranno essere consegnati su pen driver o CD-Rom. Non è consentito utilizzare il proprio computer. La consegna del materiale allo Slide Center dovrà essere effettuata in tempo utile prima della corrispondente sessione. 31

17 NOTE 32 33

18 NOTE 34 35

19 SAVE THE DATE XVII SEDE CONGRESSUALE - Bologna SEGRETERIE ORGANIZZATIVE Per servizi generali e Faculty: Per iscrizioni e prenotazioni alberghiere: Per programma e Sponsor Aristea International Via Lima, Tel. (+39) Fax (+39) congressosiommm@aristea.com Aristea Travel Via, Genova Tel. (+39) Fax (+39) travel@aristea.com Via San Gregorio, Tel. (+39) Fax (+39) valentina.arena@dynamicom.it È stato richiesto l accreditamento ECM per la categoria di: Medico Chirurgo - Tecnico Ortopedico - Tecnico Sanitario di Radiologia Medica - Medico di Laboratorio -

Congresso Nazionale SIOMMMS Bologna, ottobre 2017

Congresso Nazionale SIOMMMS Bologna, ottobre 2017 GIOVEDÌ 19 OTTOBRE 2017 10.30 Apertura del Congresso 10.40-11.15 LETTURA Gestione dell osteoporosi e delle fratture da fragilità: armonizzazione delle linee guida attuali 11.20-12.20 SIMPOSIO: FRATTURE

Dettagli

XPresidente Giancarlo Isaia V CONGRESSO NAZIONALE novembre 2015 BOLOGNA

XPresidente Giancarlo Isaia V CONGRESSO NAZIONALE novembre 2015 BOLOGNA Società Italiana dell Osteoporosi del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro V CONGRESSO NAZIONALE XPresidente Giancarlo Isaia 12-14 novembre 2015 BOLOGNA Fiera di Bologna, Palazzo della

Dettagli

Congresso Nazionale SIOMMMS Napoli ottobre 2018 GIOVEDÌ 25 OTTOBRE

Congresso Nazionale SIOMMMS Napoli ottobre 2018 GIOVEDÌ 25 OTTOBRE Congresso Nazionale SIOMMMS Napoli - 25-27 ottobre 2018 GIOVEDÌ 25 OTTOBRE 10.30 Apertura del Congresso S. Gonnelli 10.40-11.15 LETTURA Moderatori: C. Marcocci, S. Minisola Algoritmi per la predizione

Dettagli

Congresso. XIV Nazionale. ROMA novembre Società Italiana dell Osteoporosi del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro

Congresso. XIV Nazionale. ROMA novembre Società Italiana dell Osteoporosi del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro Società Italiana dell Osteoporosi del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro Presidente Prof. Giancarlo Isaia XIV Nazionale Congresso ROMA 13-15 novembre 2014 Ergife Palace Hotel Via Aurelia,

Dettagli

AME UpToDate sul Metabolismo Calcio-Fosforo

AME UpToDate sul Metabolismo Calcio-Fosforo Associazione Medici Endocrinologi AME UpToDate sul Metabolismo Calcio-Fosforo Gorizia 6-8 giugno 2019 ITALIAN CHAPTER Programma preliminare Direttori del Corso: Fabio Vescini, Franco Grimaldi 1 CORSO GIOVANI

Dettagli

Corso Nazionale sulle Malattie Metaboliche dell Osso

Corso Nazionale sulle Malattie Metaboliche dell Osso Rovigo 22-23 giugno 2018 Corso Nazionale sulle Malattie Metaboliche dell Osso Università degli Studi di Torino Direttore: prof. Giancarlo Isaia, Torino Condirettori: prof. Patrizia D Amelio, Torino dott.

Dettagli

Malattie Metaboliche dell Osso

Malattie Metaboliche dell Osso Direttore: prof. Giancarlo Isaia, Torino Condirettore: dott. Patrizia D Amelio, Torino Corso Nazionale sulle Malattie Metaboliche dell Osso Università degli Studi di Torino TORINO 15-16 giugno 2017 Hotel

Dettagli

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN (Società Italiana di Nefrologia) e SIOMMMS (Società Italiana di Osteoporosi e Metabolismo Minerale Osseo) Napoli, 16-17 Novembre 2017 Si dica o si

Dettagli

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN (Società Italiana di Nefrologia) e SIOMMMS (Società Italiana di Osteoporosi e Metabolismo Minerale Osseo) Napoli, 16-17 Novembre 2017 Si dica o si

Dettagli

CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE

CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE 1 Convegno Interregionale Marche-Toscana-Umbria Le cure appropriate per la persona a rischio di frattura da fragilità CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE Assisi, 17-18 Maggio 2019 GRAND HOTEL ASSISI Con la

Dettagli

Presidente G.I.B.I.S. Silvano Adami

Presidente G.I.B.I.S. Silvano Adami Presidente G.I.B.I.S. Silvano Adami Consiglieri Francesco Bertoldo Sandro Giannini Giovanni Minisola Daniele Costi Giuseppe Girasole Ignazio Olivieri Luigi Di Matteo Giovanni Iolascon Maurizio Rossini

Dettagli

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche 2 0 ReumaMEETING Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche Roma, 18-19 Settembre 2015 Malattie reumatiche a elevata complessitá

Dettagli

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN (Società Italiana di Nefrologia) e SIOMMMS (Società Italiana di Osteoporosi e Metabolismo Minerale Osseo) Napoli, 16-17 Novembre 2017 Si dica o si

Dettagli

Convegno Regionale. SIOMMMS Lombardia

Convegno Regionale. SIOMMMS Lombardia Convegno Responsabili Scientifici L. Bogliolo M.C. Caffetti L.Ventura Faculty F. Abelli R. Alvaro F. Benazzo L. Bogliolo M. Brait M.C. Caffetti V. Campanella S. Cassibba S. Cenci I. Chiodini L. Chiovato

Dettagli

XIII. Congresso Nazionale. BOLOGNA novembre Royal Carlton Hotel Via Montebello, 8

XIII. Congresso Nazionale. BOLOGNA novembre Royal Carlton Hotel Via Montebello, 8 Società Italiana dell Osteoporosi del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro XIII Congresso Nazionale BOLOGNA 14-16 novembre 2013 Royal Carlton Hotel Via Montebello, 8 Società Italiana dell

Dettagli

la malattia ossea di paget e altri disordini del rimodellamento scheletrico

la malattia ossea di paget e altri disordini del rimodellamento scheletrico la malattia ossea di paget e altri disordini del rimodellamento scheletrico PRESIDENTE DEL CONGRESSO Ranuccio Nuti GISMO PRESIDENTE - R.NUTI COMITATO SCIENTIFICO - S.ADAMI - G. D AVOLA - E. D ERASMO L.

Dettagli

IL FOLLOW UP NELLE MALATTIE DELLO SCHELETRO

IL FOLLOW UP NELLE MALATTIE DELLO SCHELETRO XIV CONGRESSO NAZIONALE IL FOLLOW UP NELLE MALATTIE DELLO SCHELETRO VERONA 5 6 OTTOBRE 2018 PRESIDENTE DEL CONGRESSO FRANCESCO BERTOLDO PRESIDENTE GISMO RANUCCIO NUTI GISMO PRESIDENTE RANUCCIO NUTI Università

Dettagli

consiglio direttivo Segreterie Presidente G.I.BIS. Silvano Adami Consiglieri:

consiglio direttivo Segreterie Presidente G.I.BIS. Silvano Adami Consiglieri: Presidente G.I.BIS. Silvano Adami Consiglieri: Francesco Bertoldo Daniele Costi Luigi Di Matteo Paolo Filipponi Bruno Frediani Sandro Giannini Giuseppe Girasole Giovanni Iolascon Claudio Marcocci Domenico

Dettagli

Prevenzione, diagnosi e terapia dell, Osteoporosi

Prevenzione, diagnosi e terapia dell, Osteoporosi Prevenzione, diagnosi e terapia dell, Osteoporosi UN MODELLO DI GESTIONE INTEGRATA OSPEDALE-TERRITORIO 15 Ottobre 2016 Aula Magna Università di Prevenzione, diagnosi e terapia dell, Osteoporosi UN MODELLO

Dettagli

MULTIDISCIPLINARIETÀ DELLA PATOLOGIA OSSEA XI CONGRESSO NAZIONALE GISMO ROMA - 16/17/18 OTTOBRE 2015 PRESIDENTE DEL CONGRESSO GIOVANNI MINISOLA

MULTIDISCIPLINARIETÀ DELLA PATOLOGIA OSSEA XI CONGRESSO NAZIONALE GISMO ROMA - 16/17/18 OTTOBRE 2015 PRESIDENTE DEL CONGRESSO GIOVANNI MINISOLA ROMA - 16/17/18 OTTOBRE 2015 MULTIDISCIPLINARIETÀ DELLA PATOLOGIA OSSEA PRESIDENTE DEL CONGRESSO GIOVANNI MINISOLA PRESIDENTE GISMO RANUCCIO NUTI MULTIDISCIPLINARIETÀ DELLA PATOLOGIA OSSEA GISMO PRESIDENTE

Dettagli

19 Settembre 2008 I SESSIONE: EPIDEMIOLOGIA E DIAGNOSI DIFFERENZIALE

19 Settembre 2008 I SESSIONE: EPIDEMIOLOGIA E DIAGNOSI DIFFERENZIALE 19 Settembre 2008 14.30 Registrazione dei partecipanti 15.15 Apertura del Congresso S. Minisola I SESSIONE: EPIDEMIOLOGIA E DIAGNOSI DIFFERENZIALE Moderatore: V. Patella 15.30 Osteoporosi: definizione

Dettagli

IL FOLLOW UP NELLE MALATTIE DELLO SCHELETRO

IL FOLLOW UP NELLE MALATTIE DELLO SCHELETRO XIV CONGRESSO NAZIONALE GISMO VERONA - 5/6 OTTOBRE 2018 IL FOLLOW UP NELLE MALATTIE DELLO SCHELETRO PRESIDENTE DEL CONGRESSO FRANCESCO BERTOLDO PRESIDENTE GISMO RANUCCIO NUTI GISMO PRESIDENTE RANUCCIO

Dettagli

CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE

CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE 1 Convegno Inter-regionale Marche-Toscana-Umbria Le cure appropriate per la persona a rischio di frattura da fragilità CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE Assisi, 17-18 Maggio 2019 GRAND HOTEL ASSISI Contribuiranno

Dettagli

XII Congresso. Programma scientifico. BOLOGNA novembre Royal Carlton Hotel Via Montebello, 8

XII Congresso. Programma scientifico. BOLOGNA novembre Royal Carlton Hotel Via Montebello, 8 Società Italiana dell Osteoporosi del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro XII Congresso Nazionale BOLOGNA 15-17 novembre 2012 Royal Carlton Hotel Via Montebello, 8 Programma scientifico

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: S. L. Corbetta, F. Vicariotto Comitato Scientifico: M. Bizzarri, A. Graziottin 5 Aprile 2019 Michelangelo Hotel FACULTY Bevilacqua Maurizio Bizzarri Mariano Roma Corbetta

Dettagli

Hotel Sheraton ROMA iale del Pattinaggio, 100 Nazionale Congr alvator sso e M inisola

Hotel Sheraton ROMA iale del Pattinaggio, 100 Nazionale Congr alvator sso e M inisola Società Italiana dell Osteoporosi del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro XINazionale Hotel Sheraton Viale del Pattinaggio, 100 Presidente Società Italiana dell Osteoporosi del Metabolismo

Dettagli

LA FRAGILITA MUSCOLO SCHELETRICA: ASPETTI DIAGNOSTICI, TERAPEUTICI E MEDICO LEGALI PER L ORTOPEDICO OSPEDALIERO E L ORTOPEDICO TERRITORIALE

LA FRAGILITA MUSCOLO SCHELETRICA: ASPETTI DIAGNOSTICI, TERAPEUTICI E MEDICO LEGALI PER L ORTOPEDICO OSPEDALIERO E L ORTOPEDICO TERRITORIALE LA FRAGILITA MUSCOLO SCHELETRICA: ASPETTI DIAGNOSTICI, TERAPEUTICI E MEDICO LEGALI PER L ORTOPEDICO OSPEDALIERO E L ORTOPEDICO TERRITORIALE Presidenti: Alberto Corradi, Fabio Maria Donelli, Sergio Gigliotti

Dettagli

Fai D+ per la tua salute

Fai D+ per la tua salute per la tua salute Presidenti: G. Ceresini - F. Facchinetti 22 Febbraio 2019 NH Bologna De La Gare Piazza XX Settembre, 2 ELENCO FACULTY Aragona Cesare Roma Ceresini Graziano Parma Costantino Demetrio Ferrara

Dettagli

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche RAZIONALE Scopo del workshop è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche di maggiore attualità nel campo della diagnosi e della terapia delle malattie reumatiche, con particolare riferimento

Dettagli

GIORNATE REUMATOLOGICHE SAVONESI

GIORNATE REUMATOLOGICHE SAVONESI GIORNATE REUMATOLOGICHE SAVONESI V EDIZIONE OSTEOPOROSI E ARTRITE: update diagnostico-terapeutico Venerdì 26 Ottobre 2012 14.45 Inaugurazione del Convegno - Saluto Autorità GIORNATE REUMATOLOGICHE SAVONESI

Dettagli

Luccanziani Venerdì 23 ( ) e Sabato 24 Febbraio 2018 ( ) Venerdì 23 Febbraio Ore 8,30 - Registrazione dei partecipanti

Luccanziani Venerdì 23 ( ) e Sabato 24 Febbraio 2018 ( ) Venerdì 23 Febbraio Ore 8,30 - Registrazione dei partecipanti Luccanziani 2018 Venerdì 23 (9.00-18.00) e Sabato 24 Febbraio 2018 (9.00-13.00) Venerdì 23 Febbraio 2018 Ore 8,30 - Registrazione dei partecipanti Ore 9,00 - Saluti delle autorità. Ore 9,30 - Simposio

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE G.I.BIS.

CONVEGNO NAZIONALE G.I.BIS. CONVEGNO NAZIONALE G.I.BIS. Hotel Royal Continental Napoli, 14-15-16 Maggio 2019 Direttivo Presidente Prof. Sandro Giannini Past President Prof. Silvano Adami Segretario Dott.ssa Ombretta Viapiana Consiglieri

Dettagli

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q Congresso Nazionale dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S IIA H Roma, 8-9 marzo 2019 o t e l Q u i r i n a l Responsabili scientifici Prof. Claudio Borghi - Prof. Claudio Ferri Società Italiana dell

Dettagli

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva XVIII Congresso SISA Società Italiana di Scienza dell Alimentazione Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva Scuola Superiore di Polizia RAZIONALE SCIENTIFICO Il convegno

Dettagli

SOCIETÀ ITALIANA DI ORTOPEDIA E MEDICINA

SOCIETÀ ITALIANA DI ORTOPEDIA E MEDICINA SOCIETÀ ITALIANA DI ORTOPEDIA E MEDICINA VI CONGRESSO OrtoMed PALAZZO DEGLI AFFARI - Firenze 15-17 Dicembre 2011 Programma Preliminare VI CONGRESSO OrtoMed CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Paolo Tranquilli

Dettagli

II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011 Congresso SIGG Sezione Veneto - Trentino Alto Adige Gli Outcome in Geriatria

II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011 Congresso SIGG Sezione Veneto - Trentino Alto Adige Gli Outcome in Geriatria Promosso dal Assessorato alle Politiche Sanitarie e Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Veneto In collaborazione con www.aristea.com/cil2011 II Convegno Invecchiamento e Longevità - PRIL 2011

Dettagli

L obiettivo del convegno è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche

L obiettivo del convegno è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche RAZIONALE SCIENTIFICO L obiettivo del convegno è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche connesse alla diagnosi ed alla terapia delle malattie reumatiche, con particolare riferimento al

Dettagli

NUOVE FRONTIERE IN NEUROGERIATRIA

NUOVE FRONTIERE IN NEUROGERIATRIA O CONVEGNO NAZIONALE S.I.Ne.G. Società Italiana di Neurogeriatria NUOVE FRONTIERE IN NEUROGERIATRIA PROGRAMMA ROMA Hotel Visconti Palace 15/16.12.2016 O CONVEGNO NAZIONALE S.I.Ne.G. Società Italiana di

Dettagli

Sezione di Endocrinologia e Malattie del Ricambio. [ Corso Residenziale ] IX CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO SULLE OSTEOPATIE METABOLICHE

Sezione di Endocrinologia e Malattie del Ricambio. [ Corso Residenziale ] IX CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO SULLE OSTEOPATIE METABOLICHE [ Corso Residenziale ] IX CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO SULLE OSTEOPATIE METABOLICHE Bologna, 19-21 aprile 2012 [ Programma preliminare] Giovedì, 19 aprile Ore 13.30 Ore 14.00 Registrazione Apertura

Dettagli

CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE

CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE 1 Convegno Interregionale Marche-Toscana-Umbria Le cure appropriate per la persona a rischio di frattura da fragilità CURARE BENE, GUADAGNARE SALUTE Assisi, 17-18 Maggio 2019 GRAND HOTEL ASSISI RAZIONALE

Dettagli

CRITICITÀ E ATTUALITÀ NELLA GESTIONE DEL DIABETE MELLITO CONGRESSO REGIONE SICILIA CATANIA OSPEDALE GARIBALDI DI NESIMA AULA DI ENDOCRINOLOGIA

CRITICITÀ E ATTUALITÀ NELLA GESTIONE DEL DIABETE MELLITO CONGRESSO REGIONE SICILIA CATANIA OSPEDALE GARIBALDI DI NESIMA AULA DI ENDOCRINOLOGIA Dipartimento di Biomedicina Clinica e Molecolare Università degli Studi di Catania UO di Diabetologia S. Signorelli Centro di Riferimento Regionale ARNAS Garibaldi, Catania AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO

Dettagli

Prof. Bruno Seriolo Direttore del C.R.O.P.O. Prof. Luigi Molfetta Coordinatore Scientifico C.R.O.P.O.

Prof. Bruno Seriolo Direttore del C.R.O.P.O. Prof. Luigi Molfetta Coordinatore Scientifico C.R.O.P.O. L Osteoporosi è una sindrome grave per le complicanze fratturative che la caratterizzano. Negli ultimi anni essa è divenuta oggetto di attenta analisi di politica sanitaria e sociale, per l incremento

Dettagli

Focus on osteopatie metaboliche e terapia V Edizione

Focus on osteopatie metaboliche e terapia V Edizione Focus on osteopatie metaboliche e terapia V Edizione direttori Renata Caudarella Cristiano M. Francucci SEZIONE DI ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL RICAMBIO CORSO RESIDENZIALE Bologna, 8 giugno 2017 9 crediti

Dettagli

1Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria Geriatrica

1Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria Geriatrica Milano 29-30 maggio 2018 1Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria Geriatrica LA SALUTE MENTALE NELLA POPOLAZIONE ANZIANA: oggi e domani Coordinatori Scientifici Prof. Claudio Mencacci

Dettagli

IV Seminario: Osteoporosi e Alterazioni del Metabolismo Minerale Osseo nella Malattia Renale Cronica Padova, Settembre 2018

IV Seminario: Osteoporosi e Alterazioni del Metabolismo Minerale Osseo nella Malattia Renale Cronica Padova, Settembre 2018 IV Seminario: Osteoporosi e Alterazioni del Metabolismo Minerale Osseo nella Malattia Renale Cronica Padova, 19-21 Settembre 2018 Presidente: Maria Fusaro Co - Presidente: Giovanni Tripepi In Copertina:

Dettagli

Sezione di Endocrinologia e Malattie del Ricambio. [ Corso Residenziale ] XI CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO SULLE OSTEOPATIE METABOLICHE

Sezione di Endocrinologia e Malattie del Ricambio. [ Corso Residenziale ] XI CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO SULLE OSTEOPATIE METABOLICHE [ Corso Residenziale ] XI CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO SULLE OSTEOPATIE METABOLICHE Bologna, 8-9 maggio 2014 [ Programma preliminare] Giovedì, 8 maggio Ore 10.30 Ore 11.00 Registrazione Apertura dei

Dettagli

LE MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI SISTEMICHE 20 ANNI DI PROGRESSO SCIENTIFICO

LE MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI SISTEMICHE 20 ANNI DI PROGRESSO SCIENTIFICO LE MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI SISTEMICHE 20 ANNI DI PROGRESSO SCIENTIFICO Auditorium del Parco L Aquila 16-17 novembre 2018 Con i Patrocini di Presidente del Congresso Roberto Giacomelli Segreteria

Dettagli

XVII. Congresso Nazionale PROGRAMMA. BOLOGNA 19/21 Ottobre PALAZZO DELLA CULTURA E DEI CONGRESSI BOLOGNA FIERE Piazza della Costituzione, 4

XVII. Congresso Nazionale PROGRAMMA. BOLOGNA 19/21 Ottobre PALAZZO DELLA CULTURA E DEI CONGRESSI BOLOGNA FIERE Piazza della Costituzione, 4 PROGRAMMA XVII BOLOGNA 19/21 Ottobre 2017 PALAZZO DELLA CULTURA E DEI CONGRESSI BOLOGNA FIERE Piazza della Costituzione, 4 2 XVII PRESIDENTE Claudio Marcocci VICE PRESIDENTE Stefano Gonnelli SEGRETARIO

Dettagli

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14 XXXI ^ Riunione nazionale MITO Udine 21-22 giugno 2018 Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14 Coordinamento: Cosimo Sacco Razionale La XXXI^ Riunione Nazionale MITO sarà dedicata ai tumori della sfera

Dettagli

ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO

ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO Corso di Formazione ECM ADERENZA ALLA CURA NELLE PERSONE CON DIABETE: QUALE SUPPORTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE FOCUS SU AUTOCONTROLLO GLICEMICO FIUGGI[FR] 2 8-3 0 m a r z o 2 0 1 7 RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dettagli

GIBIS Gruppo Italiano per lo studio dei BISfosfonati. Palazzo dei Congressi. Pisa. -

GIBIS Gruppo Italiano per lo studio dei BISfosfonati. Palazzo dei Congressi. Pisa.  - Palazzo dei Congressi Pisa www.gibis.org - gibis@gibis.org Presidente G.I.BIS. Silvano Adami Relatori & Moderatori Consiglieri Francesco Bertoldo Daniele Costi Luigi Di Matteo Paolo Filipponi Bruno Frediani

Dettagli

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa SIIA. Roma, 8-9 marzo 2019

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa SIIA. Roma, 8-9 marzo 2019 Congresso Nazionale dei Centri per l Ipertensione Arteriosa SIIA PROGRAMMA PRELIMINARE Roma, 8-9 marzo 2019 H o t e l Q u i r i n a l e Responsabili scientifici Prof. Claudio Borghi - Prof. Claudio Ferri

Dettagli

DISTURBI DEL MOVIMENTO Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR)

DISTURBI DEL MOVIMENTO Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR) Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO 2019 Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR) Con il Patrocinio di: Responsabili scientifici Carlo Colosimo (Terni) Maurizio Melis

Dettagli

Per iscrizioni e prenotazioni alberghiere:

Per iscrizioni e prenotazioni alberghiere: XVI Congresso Nazionale SEDE CONGRESSUALE A. Roma Lifestyle Hotel Via Giorgio Zoega, 59 - Roma SEGRETERIE ORGANIZZATIVE Per servizi generali e Faculty: Per iscrizioni e prenotazioni alberghiere: Programma,

Dettagli

Genova, aprile 2018

Genova, aprile 2018 Corso teorico-pratico Approccio multidimensionale all anziano: per un Invecchiamento Attivo e in Salute SAI_MPI, 12-13 aprile 2018 11 crediti ECM in collaborazione con Obiettivi MPI_AGE è un progetto co-finanziato

Dettagli

XVI. Congresso Nazionale ROMA. 20/22 ottobre A. Roma Lifestyle Hotel. Via Giorgio Zoega, 59

XVI. Congresso Nazionale ROMA. 20/22 ottobre A. Roma Lifestyle Hotel. Via Giorgio Zoega, 59 ROMA 20/22 ottobre 2016 XVI Congresso Nazionale A. Roma Lifestyle Hotel Via Giorgio Zoega, 59 Società Italiana dell Osteoporosi del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro Società Italiana

Dettagli

1Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria Geriatrica

1Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria Geriatrica Milano 29-30 maggio 2018 1Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria Geriatrica LA SALUTE MENTALE NELLA POPOLAZIONE ANZIANA: oggi e domani Coordinatori Scientifici Prof. Claudio Mencacci

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE CORSO INFERMIERI PRIMO ANNUNCIO. NAPOLI Novembre NAPOLI Novembre 2015

CONGRESSO NAZIONALE CORSO INFERMIERI PRIMO ANNUNCIO. NAPOLI Novembre NAPOLI Novembre 2015 CORSO INFERMIERI 26-27 Novembre 2015 PRIMO ANNUNCIO COMITATO SCIENTIFICO DEL 60 Coordinatore: Marco Zoli (Bologna) Giuseppe Bellelli (Monza) Ligia J. Dominguez (Palermo) Andrea Fabbo (Mirandola) Paola

Dettagli

15 NOVEMBRE 2019 MAMU

15 NOVEMBRE 2019 MAMU MANTOVA 15 NOVEMBRE 2019 MAMU - Centro Congressi Largo di Porta Pradella, 1b, 46100 Mantova Responsabili scientifici Alfonso Ciccone (Mantova) Bruno Zanotti (Mantova) Consiglio Direttivo SNO Presidente

Dettagli

Verso una nuova. Menopausa. Hotel Nettuno CATANIA. febbraio2018 CORSO

Verso una nuova. Menopausa. Hotel Nettuno CATANIA. febbraio2018 CORSO Verso una nuova 23 242 febbraio2018 marzo2018 3 Hotel Nettuno Verso una nuova 23 24 febbraio2018 Hotel Nettuno Programma formativo regionale SIGITE AOGOI Corso per Formatori Il management del periodo perimenopausale

Dettagli

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI Presidenti: Alberto Corradi, Fabio Maria Donelli, Luca Pietrogrand Venerdì, 1 marzo 2019 Milano,

Dettagli

SiD-aMD AULA MORGAGNI. AULA MORGAGNI Sessione A. AULA VESALIO Sessione B. Convegno. Regionale

SiD-aMD AULA MORGAGNI. AULA MORGAGNI Sessione A. AULA VESALIO Sessione B. Convegno. Regionale Convegno SiD-aMD veneto Trentino alto adige tà Italiana di Diabet Società Italiana di Diabetologia aula Morgagni Policlinico Universitario azienda ospedaliera di AULA MORGAGNI 8.55 Benvenuto e introduzione

Dettagli

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Viareggio (LU) ottobre 2018

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Viareggio (LU) ottobre 2018 CORSI EDUCAZIONALI 2018 GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA Viareggio (LU) 10-12 ottobre 2018 Presentazione del Corso Il sintomo dolore rimane uno degli aspetti clinici più significativi e più

Dettagli

XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna

XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna XXXIX Congresso NSoSOT X Congresso OTODI Sardegna 12 2018 13 ottobre THotel Cagliari Fratture dell arto superiore in età evolutiva Presidente del Congresso Luciano Cara Presidente Onorario Pasquale Meloni

Dettagli

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI Presidenti: G.C. Di Renzo - F. Romeo Comitato Scientifico: A. Antonelli - G.C. Di Renzo - S.Gerli - I. Giardina FIRENZE GRAND HOTEL BAGLIONI

Dettagli

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO III CONFERENZA del Dipartimento Specialistiche Mediche Azienda USL Toscana Centro. RETI CLINICHE ED ECCELLENZE DEL DIPARTIMENTO SPECIALISTICHE MEDICHE ˆ Sala

Dettagli

PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio COMITATO ORGANIZZATIVO

PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio COMITATO ORGANIZZATIVO PRIMO ANNUNCIO PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio 2016 COMITATO ORGANIZZATIVO Marco Antonio Bellini Luca Cravello Maria Francesca De Pandis Luigi Di Cioccio Vincenzo Fiore Walter Gianni Luigi

Dettagli

5 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI OSTEONCOLOGIA SIMPOSIO PARALLELO L INFERMIERE IN OSTEONCOLOGIA

5 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI OSTEONCOLOGIA SIMPOSIO PARALLELO L INFERMIERE IN OSTEONCOLOGIA 5 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI OSTEONCOLOGIA SIMPOSIO PARALLELO L INFERMIERE IN OSTEONCOLOGIA L INFERMIERE IN OSTEONCOLOGIA 5 Congresso Nazionale L approccio clinico del paziente oncologico

Dettagli

Focus on osteopatie metaboliche e terapia

Focus on osteopatie metaboliche e terapia Focus on osteopatie metaboliche e terapia VII Edizione responsabili scientifici Renata Caudarella Cristiano Maria Francucci SEZIONE DI ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL RICAMBIO Con il patrocinio CORSO RESIDENZIALE,

Dettagli

XVI. Congresso Nazionale ROMA. 20/22 ottobre A. Roma Lifestyle Hotel. Via Giorgio Zoega, 59

XVI. Congresso Nazionale ROMA. 20/22 ottobre A. Roma Lifestyle Hotel. Via Giorgio Zoega, 59 ROMA 20/22 ottobre 2016 XVI Congresso Nazionale A. Roma Lifestyle Hotel Via Giorgio Zoega, 59 Società Italiana dell Osteoporosi del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro Società Italiana

Dettagli

PEDIATRIA: STRATEGIE D INSIEME tra Estinzione ed EVOLUZIONE. 24 Marzo 2018 Best Western Park Hotel Piacenza

PEDIATRIA: STRATEGIE D INSIEME tra Estinzione ed EVOLUZIONE. 24 Marzo 2018 Best Western Park Hotel Piacenza VI EDIZIONE CONGRESSO REGIONALE SIP EMILIA-ROMAGNA 2018 PEDIATRIA: STRATEGIE D INSIEME tra Estinzione ed EVOLUZIONE 24 Marzo 2018 Best Western Park Hotel Piacenza MI P IACE... PEDIATRIA VI EDIZIONE 08.30-09.00

Dettagli

1 CONGRESSO NAZIONALE SIMG AREA CRONICITÀ CONGRESSO INTERREGIONALE SIMG PIEMONTE LIGURIA VALLE D AOSTA

1 CONGRESSO NAZIONALE SIMG AREA CRONICITÀ CONGRESSO INTERREGIONALE SIMG PIEMONTE LIGURIA VALLE D AOSTA 1 CONGRESSO NAZIONALE SIMG AREA CRONICITÀ CONGRESSO INTERREGIONALE SIMG PIEMONTE LIGURIA VALLE D AOSTA COMITATO SCIENTIFICO Claudio Cricelli Presidente Nazionale SIMG Raffaela De Cristofaro Segretario

Dettagli

Sezione di Endocrinologia e Malattie del Ricambio. [Corso Residenziale] Focus on osteopatie metaboliche e terapia IV Edizione

Sezione di Endocrinologia e Malattie del Ricambio. [Corso Residenziale] Focus on osteopatie metaboliche e terapia IV Edizione [Corso Residenziale] Focus on osteopatie metaboliche e terapia IV Edizione, 6 maggio 2016 [ Programma preliminare] Venerdì, 6 maggio Ore 8.15 Ore 8.30 Ore 9.00 Ore 9.30 Ore 10.00 Ore 10.30 Ore 11.00 Ore

Dettagli

L ARTRITE REUMATOIDE

L ARTRITE REUMATOIDE Unità Operativa di Reumatologia Policlinico di Modena Via del Pozzo 71, 41100 Modena Responsabile: Prof. Carlo Salvarani L ARTRITE REUMATOIDE LA GESTIONE OLTRE L IMPEGNO ARTICOLARE L ARTE DEL CONFRONTO

Dettagli

DISTURBI DEL MOVIMENTO Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR)

DISTURBI DEL MOVIMENTO Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR) Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO 2019 Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR) Sono stati richiesti i patrocini di: Responsabili scientifici Carlo Colosimo (Terni)

Dettagli

Congresso Regionale. CReI. Sicilia. Molica Colella APRILE

Congresso Regionale. CReI. Sicilia. Molica Colella APRILE Congresso Regionale Sicilia CReI O M I O I R C P N U N N A Dott. Aldo APRILE Molica Colella Lettera del Presidente Il Congresso CReI Sicilia 2018 è un corso di aggiornamento in Reumatologia che ha come

Dettagli

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Viareggio (LU) ottobre 2018

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Viareggio (LU) ottobre 2018 CORSI EDUCAZIONALI 2018 GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA Viareggio (LU) 10-12 ottobre 2018 Presentazione del Corso Il sintomo dolore rimane uno degli aspetti clinici più significativi e più

Dettagli

Vitamin D. New Therapies in Arthritis. Foggia, March 25th - 26th from Skeleton to Immune System. Si ringraziono per il contributo

Vitamin D. New Therapies in Arthritis. Foggia, March 25th - 26th from Skeleton to Immune System. Si ringraziono per il contributo Vitamin D from Skeleton to Immune System New Therapies in Arthritis Si ringraziono per il contributo Coordinators: Francesco Paolo Cantatore, Alfredo Scillitani Abbott Abiogen Pharma Amgen Dompè Bruno

Dettagli

Pediatria a Venezia. IV Edizione. 25 Novembre 2017 B IO M EDIA. Promosso da SIP Regione Veneto. La condivisione del sapere

Pediatria a Venezia. IV Edizione. 25 Novembre 2017 B IO M EDIA. Promosso da SIP Regione Veneto. La condivisione del sapere Pediatria a Venezia Promosso da SIP Regione Veneto IV Edizione 25 Novembre 2017 B IO M EDIA La condivisione del sapere PRESIDENTI DEL CONGRESSO: Maurizio Pitter (Venezia) Simone Rugolotto (Rovigo) COMITATO

Dettagli

DISTURBI DEL MOVIMENTO Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR)

DISTURBI DEL MOVIMENTO Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR) Malattia di Parkinson e Parkinsonismi ORVIETO (TR) 16 MARZO 2019 Palazzo del Popolo Piazza del Popolo, 1 - Orvieto (TR) Sono stati richiesti i patrocini di: Responsabili scientifici Carlo Colosimo (Terni)

Dettagli

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI Presidenti: Alberto Corradi, Fabio Maria Donelli, Luca Pietrogrande PROGRAMMA Venerdì, 1 marzo

Dettagli

V Simposio. Nazionale PROGRAMMA PRELIMINARE. Responsabili scientifici. Alberto Migliore Sandro Tormenta

V Simposio. Nazionale PROGRAMMA PRELIMINARE. Responsabili scientifici. Alberto Migliore Sandro Tormenta V Simposio Nazionale PROGRAMMA PRELIMINARE Responsabili scientifici Alberto Migliore Sandro Tormenta Domus Mariae Palazzo Carpegna Via Aurelia, 481 - Moderatori e Relatori Bagnato G. Bianchi G. Bizzi E.

Dettagli

1 Simposio Toscano A.R.C.A. Ipertensione. Viareggio Versilia Congressi Principe di Piemonte Novembre Programma definitivo

1 Simposio Toscano A.R.C.A. Ipertensione. Viareggio Versilia Congressi Principe di Piemonte Novembre Programma definitivo 1 Simposio Toscano A.R.C.A. Ipertensione Viareggio Versilia Congressi Principe di Piemonte 27-28 Novembre 2009 Programma definitivo CON IL PATROCINIO DI: Azienda USL 12 - Viareggio Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di Con il patrocinio di VENERDì 9 NOVEMBRE 13.00 Registrazione dei partecipanti 13.30 Saluto delle Autorità 14.00 Introduzione ai lavori e presentazione A. Scarcelli 14.15 Lettura Magistrale Malattie Infiammatorie

Dettagli

Metaboliche dell Osso. 25 Corso Nazionale Teorico-Pratico sulle Malattie PADOVA. 18-19 giugno 2015. Direttore del Corso: prof. Giancarlo Isaia, Torino

Metaboliche dell Osso. 25 Corso Nazionale Teorico-Pratico sulle Malattie PADOVA. 18-19 giugno 2015. Direttore del Corso: prof. Giancarlo Isaia, Torino 18-19 giugno 2015 PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO 25 Corso Nazionale Teorico-Pratico sulle Malattie Metaboliche dell Osso Direttore del Corso: prof. Giancarlo Isaia, Torino Condirettore: prof.

Dettagli