Bononia University Press

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bononia University Press"

Transcript

1 Bononia University Press

2 Università IUAV di Venezia S.B.D. G 9893 BIBLIOTECA CENTRALE

3 LA LEZIONE DI ALDO RE)SS'tinj 'f/ajj~ a cura di Annalisa rrenfm'"'<}n.,,.,.... '.,. UNIVERSITA' IUAV DI VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE Rl363 INV. "'.,.,,.... >#1."""""""'"'"' ""~"'""... '!'-.,"lt Bononia University Press

4 SOMMARIO s 10 Presentazione Presentation Gino Malacarne FONTI ARCHIVISTICHE 18 L'archivio Aldo Rossi presso il CCA The Aldo Rossi Archive at the CCA Pierre-Édouard Latouche/Howard Shubert CCA - Canadian Centre for Architecture, Montréal 22 Disegni e modelli di Aldo Rossi nel Deutsches Architektur Museum Designs and models by Aldo Rossi in the Deutsches Archìtektur Museum Annette Becker DAM - Deutsches Architektur Museum, Francoforte 26 L'archivio personale di Aldo Rossi nelle collezioni del MAXXI The persona! archive of Aldo Rossi in the MAXXI collections Margherita Guccione MIBAC - Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione generale per la qualità e la tutela del paesaggio, /'architettura e l'arte contemporanee, Roma 34 Fondazione Aldo Rossi, Milano The Aldo Rossi Foundation, Milan 38 I documenti di Aldo Rossi presso il Getty Research lnstitute di Los Angeles The Aldo Rossi Papers at The Getty Research lnstitute, Los Angeles Wimde Wit The Getty Research lnstitute, Los Angeles CONTRIBUTI 44 Analogie, geografie, scritti, teoria e progetti Anaiogies, geography, writings, theory and projects Annalisa Trentin Analogie 52 Osservazioni sulla città analoga Matteo Agna/etto 60 «Das ist Architektur». Da Adolf Loos a Aldo Rossi Marco Biraghi 66 La teoria nel segno. Rossi e Boullée, disegni tra ragione e memoria Camilla Casonato 72 «Architektur steht sprachlos» Benedetto Gravagnuolo 78 Rossi e Nervi: un discorso sulla costruzione e sulla scuola Marzia Morando/a, Dario Costi 86 Per un'«archeologia» della teoria del progetto in Aldo Rossi Raymond Roussel e I quaderni azzurri Riccardo Palma 92 Una riflessione su Aldo Rossi. Paolo Portoghesi 98 Rossi e Benjamin: dall'«esprit de système» al montaggio di frammenti Victoriano Sainz Gutiérrez 106 Dimenticare Aldo Rossi Vittorio Savi 112 «Ceci c'est la ville». L'idea di post-avanguardia letteraria e il concetto di città analoga Michele Stavagna

5 116 Congruenze nascoste. Differenza e Analogia in Aldo Rossi e Robert Venturi Martino Stierli Geografie 124 Aldo Rossi - Una eredità )osé Charters Monteiro 194 L'atlante. Per una rilettura dell'autobiografia scientifica Marco Trisciuoglio 200 Aldo Rossi e L'architettura della città : il "cantiere" del libro Elisabetta Vasumi Roveri 206 L'ars reminiscendi nelle architetture pensate di Aldo Rossi Chiara Visentin 128 La Spagna in Aldo Rossi, La fine di un viaggio Carolina Garcia Estevez 136 Aldo Rossi negli Stati Uniti Diane Y. Ghirardo 140 Aldo Rossi e la Spagna. L'esperienza del 'Grupo 2c' Marco Lecis 146 «Les mots de l'architecture de la ville». Aldo Rossi in Francia Cristiana Mazzoni Scritti e Teorie 156 Memorie collettive e identità individuali Monica Bruzzone 160 I monumenti di Aldo Rossi. Variazioni sul tema delle permanenze Carolina Di Biase 166 L'anima delle città Alberto Fer/enga 170 Tempi (di vita) e memorie (giovanili) nei luoghi di Aldo Rossi Kurt W. Forster 176 Memoria e collezionismo Marino Narpozzi 180 Tempo e memoria nell'autobiografia scientifica di Aldo Rossi Giovanni Po/etti 184 Biblioteca reale e "virtuale", ovvero il profilo intellettuale di Aldo Rossi Simona Ta~enti 190 Trasformazione e permanenza: la contemporaneità di Aldo Rossi Ana Tostòes Disegni e Progetti 212 Il nuovo Cimitero di San Cataldo a Modena Il percorso di un incompiuto manifesto dell'architettura Letizia Biondi 220 Per gioco Arduino Cantàfora 224 Infanzia della forma. Autobiografia scientifica e progetto Ildebrando Clemente 228 Gli oggetti di Aldo Rossi Domitilla Dardi Aldo Rossi e la XV Triennale di Milano Ivano La Montagna 240 Aldo Rossi e Luca Meda. Due storie a confronto in un progetto per Berlino Gabriella Lo Ricco 244 Muri e geometrie negli allestimenti Luisa Meda 248 Gli anni del purismo e le origini della teoria Chiara Occhipinti 254 Amo gli inizi Sandro Pittini 260 Ornamento e delitto: un film di Aldo Rossi, Gianni Braghieri e Franco Raggi Luka Skansi 266 Aldo Rossi e il disegno Daniele Vitale 272 Autori s

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

In viaggio con la Triennale undici Mostre di architettura, arte e design nei capoluoghi lombardi

In viaggio con la Triennale undici Mostre di architettura, arte e design nei capoluoghi lombardi In viaggio con la Triennale undici Mostre di architettura, arte e design nei capoluoghi lombardi Triennale Xtra estende al territorio lombardo, durante lo svolgimento di Expo 2015, l attività della Triennale

Dettagli

SCATOLA DI MONTAGGIO L'ARCHITETTURA, GLI ELEMENTI DELLA COMPOSIZIONE E LE RAGIONI COSTRUTTIVE DELLA FORMA. Marco Trisciuoglio.

SCATOLA DI MONTAGGIO L'ARCHITETTURA, GLI ELEMENTI DELLA COMPOSIZIONE E LE RAGIONI COSTRUTTIVE DELLA FORMA. Marco Trisciuoglio. SCATOLA DI MONTAGGIO L'ARCHITETTURA, GLI ELEMENTI DELLA COMPOSIZIONE E LE RAGIONI COSTRUTTIVE DELLA FORMA Marco Trisciuoglio :arocci Università IUAV di Venezia S.B.D. A 1963 BIBLIOTECA CENTRALE '"')-);

Dettagli

Torre faro. Sant'Elia Antonio (attr.)

Torre faro. Sant'Elia Antonio (attr.) Torre faro Sant'Elia Antonio (attr.) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/1m030-00123/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/1m030-00123/

Dettagli

GOLF CLUB I GIRASOLI

GOLF CLUB I GIRASOLI CLASSIFICA Singola Parziale Gener. Lordo Stableford - 1 Giro giovedì 27 aprile 2017 16.37.08 Pagina 1 di 2 1 FALLARDI WILLIAM GIRASOLI 5 32 2 SORDELLO SIMONE BOVES 6 J 28 3 MICELI PAOLO GIRASOLI 15 S 26

Dettagli

Insegnamento Docente Esame. 1 anno

Insegnamento Docente Esame. 1 anno Sessione d'esame: III sessione (autunnale) 2014/2015 Calendario degli esami visualizzato: Istanza 1 Architettura - Laurea Magistrale [5002] (2014/2015) 1 anno 1 Architectural design studio Maretto Marco

Dettagli

Stazione d'aeroplani e treni ferroviari, con funicolari e ascensori su tre piani stradali

Stazione d'aeroplani e treni ferroviari, con funicolari e ascensori su tre piani stradali Stazione d'aeroplani e treni ferroviari, con funicolari e ascensori su tre piani stradali Sant'Elia Antonio (attr.) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/1m030-00143/ Scheda

Dettagli

FOGLIO PREMIAZIONI COSMOPOLITAN GOLF & COUNTRY CLUB

FOGLIO PREMIAZIONI COSMOPOLITAN GOLF & COUNTRY CLUB FOGLIO PREMIAZIONI CAMP DARBY GOLF TROPHY domenica 15 luglio 2018 1 CATEGORIA 1 Lordo BONFANTI MONICA COSMOPOLITAN 31 1 Netto FRANGIONI PAOLO COSMOPOLITAN 38 2 Netto PERRINO ROBERTO CASTELFALFI 37 3 Netto

Dettagli

Incentivi per la prima casa

Incentivi per la prima casa COMUNE DI ALTIVOLE Provincia di Treviso PI Elaborato All. A - Scala - Incentivi per la prima casa IV Variante al Piano degli Interventi redatta ai senso dell art. 18 della L.r. 11/2004 Amministrazione

Dettagli

Università IUAV di Venezia S.B.D. G 8677 BIBLIOTECA CENTRALE

Università IUAV di Venezia S.B.D. G 8677 BIBLIOTECA CENTRALE Università IUAV di Venezia S.B.D. G 8677 BIBLIOTECA CENTRALE CARLO RAVAGNATI TECNICHE DI RIPETIZIONE RAPPRESENTAZIONE E COMPOSIZIONE NEI PROGETTI PER LA BASILICA DI SAN PIETRO Prefazione di GIANNI FABBRI

Dettagli

NN D'AGOSTINO GIUSEPPE Biffi Marco Trapani Marco. Magnelli Enrico Becchi Francesco. Zago Giovanni Del Giovane Barbara

NN D'AGOSTINO GIUSEPPE Biffi Marco Trapani Marco. Magnelli Enrico Becchi Francesco. Zago Giovanni Del Giovane Barbara CdS LETTERE D.D. n. 4087/2018, prot. n. 57716 del 6 aprile 2018 Cod.Ins. Insegnamento SSD Ins. Presidente Commissioni Supplenti B014845 LABORATORIO DI ITALIANO SCRITTO NN CENCETTI ALICE Biondi Marino B020964

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO - BILINGUE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO - BILINGUE Classe: 1 A RELIGIONE 9788805077175 PAOLINI LUCA / PANDOLFI BARBARA RELIBOOK UNICO + DOSSIER DI IRC / CORSO DI IRC CON NULLA OSTA CEI U SEI 18,30 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788808291578 SERAFINI TERESA

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO Avviso di vacanza n. 15/2010 Attribuzione incarichi didattici a.a. 2010-2011 Corso di Laurea in Scienze dell architettura (classe 4) Istituzioni di restauro Malara Pasquale Bruno Violino Igor C 2 ICAR/19

Dettagli

Corsi di Studio in Architettura Seduta di Laurea 16 luglio 2014

Corsi di Studio in Architettura Seduta di Laurea 16 luglio 2014 Corsi di Studio in Architettura Seduta di Laurea 16 luglio 2014 Commissione 1 aula H Presidente Prof. Aldo De Poli Segretario Prof.Prof. Enrico Prandi Prof. Dario Costi Prof. Marco Maretto Prof. Antonio

Dettagli

ARCHIVI STORICI LE MOSTRE AREA SISTEMA ARCHIVISTICO E BIBLIOTECARIO

ARCHIVI STORICI LE MOSTRE AREA SISTEMA ARCHIVISTICO E BIBLIOTECARIO ARCHIVI STORICI LE MOSTRE AREA SISTEMA ARCHIVISTICO E BIBLIOTECARIO 5.7.2017 29.9.2017 lunedì - venerdì h. 9.30-17.00 inaugurazione mercoledì 5 luglio 2017 ore 12.00 Spazio Mostre Archivi Storici ASAB

Dettagli

IN VIAGGIO CON CALVINO

IN VIAGGIO CON CALVINO IN VIAGGIO CON CALVINO CON L'ADESIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA COLOPHON RASSEGNA IDEATORI PROMOTORI Stefano Donati. Marco Marini di Roma ixco - Istituto Italiano per la Cooperazione o.n.g. COMITATO

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. Associato ICAR/15 Università La Sapienza di Roma

IL RETTORE DECRETA. Associato ICAR/15 Università La Sapienza di Roma AREA SERVIZI ALLA DIDATTICA Dottorato Decreto n. 194208 (1435) Anno 2017 IL RETTORE - Visto il bando di concorso per l ammissione ai corsi di dottorato di ricerca del ciclo XXX, emanato con D.R. n. 558

Dettagli

GRADUATORIE ASPIRANTI SUPPLENTI TRIENNIO

GRADUATORIE ASPIRANTI SUPPLENTI TRIENNIO GRADUATORIE ASPIRANTI SUPPLENTI TRIENNIO 2012-15 per i posti di contingente statale CONSOLATO GENERALE D ITALIA - LIONE Decreto del Ministero Affari Esteri n 3399 del 15 Maggio 2012 Graduatoria CCMM -

Dettagli

SISTEMA ARCHIVISTICO NAZIONALE

SISTEMA ARCHIVISTICO NAZIONALE Istituto Centrale per gli Archivi SISTEMA ARCHIVISTICO NAZIONALE Il Portale tematico ARCHITETTI Elisabetta Reale Roma 28.5.2015 Il Progetto nazionale archivi di architettura I precedenti Il progetto nazionale

Dettagli

Proposta di seminario finale: La concezione strutturale. Ingegneria e architettura in Italia negli anni 50 e 60

Proposta di seminario finale: La concezione strutturale. Ingegneria e architettura in Italia negli anni 50 e 60 1 Proposta di seminario finale: La concezione strutturale. Ingegneria e architettura in Italia negli anni 50 e 60 Torino, 5-6-7 dicembre 2012 Interventi max 25 minuti, tranne le tre relazioni introduttive

Dettagli

FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI TITOLARI DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE O CONSULENZA

FONDAZIONE SCUOLA DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI TITOLARI DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE O CONSULENZA Laura Marras determina prot. 0231 del 05/03/ Sabrina Amicone determina prot. 0231 del 05/03/ Vincenzo Cavaliere determina prot. 0231 del 05/03/ Andre Camilli determina prot. 0239 del 26/03/ Partecipazione

Dettagli

Grande Atlante di Architettura. tante delle. Schock

Grande Atlante di Architettura. tante delle. Schock Grande Atlante di Architettura tante delle Schock Università IUAV di Venezia S.B.D. M 6655 BIBLIOTECA CENTRALE Atlante delle Hans-Joachim Schoc con un contributo di Giulio Pizzetti e Anna Maria Zorgno

Dettagli

Stefano F. Musso, Giovanna Franco. Ul>A AUA MANUTENZIONE E AL RECUPERO U.'~ILIZIA E DEI MANUFATTI RURALI

Stefano F. Musso, Giovanna Franco. Ul>A AUA MANUTENZIONE E AL RECUPERO U.'~ILIZIA E DEI MANUFATTI RURALI Stefano F. Musso, Giovanna Franco Ul>A AUA MANUTENZIONE E AL RECUPERO U.'~ILIZIA E DEI MANUFATTI RURALI Università IUAV di Venezia S.B.D. G 9549 BIBLIOTECA CENTRALE Stefano F. Musso, Giovanna Franco._\.

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di VENEZIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico CLASSI : PRIME ARTE E IMMAGINE 9788835026655 BONALUME ANDREA GANDINI MARINA GIOVAGNONI MAURIZIO ALBUM DI ARTE E IMMAGINE ( L' ) TRE TOMI ( A+B+C ) LA SCUOLA EDITRICE 27,50 B 1 A/1, B/1, C/1 FRANCESE 9788829843541

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO INGLESE/FRANCESE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO INGLESE/FRANCESE Classe: 1 A RELIGIONE 9788851906504 GRUPPO SCUOLA NUOVA ARCOBALENO VOL 1+QUAD. DI LAB.1+VANGELI ATTI APOSTOLI+ ME-BOOK ED. DIGIT / 30 LEZIONI DI RELIGIONE 1 PIEMME SCUOLA 13,15 No Si No ITALIANO GRAMMATICA

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA FEDERSCHERMA PUGLIA IL PRESIDENTE

FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA FEDERSCHERMA PUGLIA IL PRESIDENTE e p.c. Alla Presidenti delle Società Schermistiche Consiglieri del Comitato Regionale Delegati Provinciali Tecnici della Puglia Atleti della Puglia Federazione Italiana Scherma Foggia 29 settembre 2016

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ANNO ACCADEMICO Ingegneria Edile-Architettura ANNO CICLO 1 2

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ANNO ACCADEMICO Ingegneria Edile-Architettura ANNO CICLO 1 2 A110 155/7 A103E AT3 A208LE AT1 A110 155/4 A110 155/7 A103E AT3 A208LE AT1 A110 155/4 A101 155/7 A101 AT3 A208LE AT1 A110 155/4 A101 155/7 A101 AT3 A110 AT1 A101 155/4 A101 155/7 A110 AT1 A101 155/4 A103E

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO 08040 Classe: 1 A RELIGIONE 9788805077144 PAOLINI LUCA / PANDOLFI BARBARA RELIBOOK 1 / CORSO DI IRC CON NULLA OSTA CEI 1 SEI 9,70 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788805075850 MANDELLI ANNA MARIA / DEGANI

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di PIOBBICO

Catasto Terreni - Comune di PIOBBICO Pag.: 1 di 16 ALESSANDRONI ALESSANDRO G682 38 52 PS0029129 2012 003 ALESSANDRONI ALESSANDRO G682 38 53 PS0031487 2012 003 ALESSANDRONI FRANCESCO G682 38 52 PS0029129 2012 004 ALESSANDRONI FRANCESCO G682

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di PIOBBICO

Catasto Terreni - Comune di PIOBBICO Pag.: 1 di 16 G682 12 64 MARTINELLI GINA APECCHIO 15/02/1920 PS0029122 2012 001 G682 12 228 BRUNETTI MARCO GUBBIO 08/04/1947 PS0029120 2012 001 G682 12 228 HECIMOVIC BISERKA IUGOSLAVIA 25/02/1952 PS0029120

Dettagli

Architettura. In 10 parole

Architettura. In 10 parole Architettura In 10 parole 1. Teoria 2. Autenticità 3. Luogo 4. Memoria e Tradizione 5. Ordine 6. Misura 7. Spazio 8. Astrazione 9. Forma 10. Tempo Raffaello, La Scuola di Atene, 1509-10 Il sapere dell

Dettagli

I Prova qualificazione Camp. Reg.le Invernale (MASTER) RISULTATI PER CATEGORIA

I Prova qualificazione Camp. Reg.le Invernale (MASTER) RISULTATI PER CATEGORIA I Prova qualificazione Camp. Reg.le Invernale (MASTER) RISULTATI PER CATEGORIA 50 DORSO - MASTER 20 - MASCHI LIBERTI MANUEL MONTEVERDE NUOTO SSD 30''40 1 - MOSCATO ALBERTO A.S.D. NUOVA OLIMPIC CLUB NUOTO

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO - BILINGUE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO - BILINGUE Classe: 1 A RELIGIONE 9788805071180 STROPPIANA ELISABETTA / FOSSATI MICHELE LUCE DEL MONDO 1 + DVD / VANGELI E ATTI APOSTOLI A DISPOSIZIONE ALUNNI SU RICHIESTA INS. 1 SEI 9,60 No Si No ITALIANO GRAMMATICA

Dettagli

Bollettino bibliografico delle novità

Bollettino bibliografico delle novità Giunta Regionale Settore biblioteche, archivi e istituzioni culturali Biblioteca Luigi Crocetti di biblioteconomia, archivistica e scienze della documentazione Bollettino bibliografico delle novità n.

Dettagli

Scritto da Administrator Lunedì 29 Maggio :37 - Ultimo aggiornamento Lunedì 29 Maggio :24

Scritto da Administrator Lunedì 29 Maggio :37 - Ultimo aggiornamento Lunedì 29 Maggio :24 SIMPOSIO INTERNAZIONALE CITY & BRAND LANDSCAPE Il Paesaggio come strategia 9 giugno 2017 - Triennale di Milano Un evento che raccoglie 40 relatori tra i migliori studi italiani e europei attivi oggi nell

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI - BIENNIO COMUNE

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI - BIENNIO COMUNE Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A E TELECOMUNICAZIONI - BIENNIO COMUNE RELIGIONE 9788842667162 MARCHIONI G SEGRETO DELLA VITA (IL) + DVD LIBRO DIGITALE U IL CAPITELLO 17,90 No Si

Dettagli

Università IUAV di Venezia S.B.D. A 2591 BIBLIOTECA CENTRALE

Università IUAV di Venezia S.B.D. A 2591 BIBLIOTECA CENTRALE Università IUAV di Venezia S.B.D. A 2591 BIBLIOTECA CENTRALE ; r Rossana Carullo IUAV Didattica dell'architettura dal 1926 al 1963.. /. ;\.,.?-!r À Oo S " --~~ UNIVERSITA' IUAV DI VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE

Dettagli

LETTOMANOPPELLO 19 APRILE 2008

LETTOMANOPPELLO 19 APRILE 2008 LETTOMANOPPELLO 19 APRILE 2008 1 DI BARTOLOMEO FLAVIO M30 CUS CHIETI 19 OO 02 2 PALOMBO SATURNINO M23 CUS CHIETI 19 10 17 3 DEL GIUDICE MICHELE M23 FARNESE VINI PESCARA 20 21 02 4 DI CARO SERGIO M35 RUNNERS

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

CORSO DI LAUREA TRIENNALE Insegnamenti obbligatori 1-2-3 anno Docente cfu SSD 8048033 LETTERATURA ITALIANA NARDI FLORINDA 12 L-FIL-LET/10 80400184 STORIA E CRITICA DEL CINEMA E ANALISI DEL FILM MAZZEI LUCA (STORIA E CRITICA DEL

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO (INGLESE-FRANCESE)

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO (INGLESE-FRANCESE) Classe: 1 A RELIGIONE 9788839302526 GENISIO MICHELE TESORO CHE C'E' MULTIMEDIA (IL) - VOL. 1 + LIBRO DIGITALE 1 1 MARIETTI SCUOLA 12,25 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788845160622 ZORDAN ROSETTA DATTI UNA

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

Fuorisalone 2017: nella sede dell'ordine degli Architetti la mostra "Aldo Rossi e Milano"

Fuorisalone 2017: nella sede dell'ordine degli Architetti la mostra Aldo Rossi e Milano Aprile 2017 Fuorisalone 2017: nella sede dell'ordine degli Architetti la mostra "Aldo Rossi e Milano" Sarà inaugurata martedi 4 aprile alle 20.30 nella sede dell'ordine degli Architetti di Milano la mostra

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SCUOLA DI ARCHITETTURA a ciclo unico ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 0/09 Primo Semestre PRIMO ANNO Architettura (classe LM-4 c.u.) Analisi del territorio e degli insediamenti

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico LA SCUOLA CLASSI : PRIME ARTE E IMMAGINE 9788849419290 BIGANO ROBERTO IMPARA L'ARTE A STORIA PETRINI 16,65 B 1 A/1 VISCONTI DELL'ARTE + EBOOK CITTADINANZA E COSTITUZIONE 9788808063052 D'AMICO NICOLA D'AMICO

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2014

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2014 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2014 NORME PROFESSIONALI E DEONTOLOGICHE 1) Il codice deontologico:etica e professione La riforma delle professioni: obblighi e modificazioni Relatori: Presidente del Consiglio,

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_FRANCESE)

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_FRANCESE) Classe: 1 A RELIGIONE 9788805071180 STROPPIANA ELISABETTA / FOSSATI MICHELE LUCE DEL MONDO 1 + DVD / VANGELI E ATTI APOSTOLI A DISPOSIZIONE ALUNNI SU RICHIESTA INS. 1 SEI 9,80 No Si No ITALIANO GRAMMATICA

Dettagli

Maurizio Vitta. Dell'abitare. Corpi spazi oggetti immagini. Piccola Biblioteca Einaudi

Maurizio Vitta. Dell'abitare. Corpi spazi oggetti immagini. Piccola Biblioteca Einaudi Maurizio Vitta Dell'abitare Corpi spazi oggetti immagini Piccola Biblioteca Einaudi IUAV - VENEZIA AREA SERV BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI F 2588 BIBLIOTECA CENTRALE Maurizio Vitta Dell'abitare Corpi spazi

Dettagli

Nasce a Lucca il 31 agosto Ha conseguito il diploma alla scuola di archivistica, paleografia e diplomatica

Nasce a Lucca il 31 agosto Ha conseguito il diploma alla scuola di archivistica, paleografia e diplomatica Nasce a Lucca il 31 agosto 1956. Ha conseguito il diploma alla scuola di archivistica, paleografia e diplomatica presso l'archivio di Stato di Roma nel 1978, la laurea in Storia dell'arte (Lettere) presso

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO Classe: 1 A RELIGIONE 9788835029724 MANGANOTTI RENATO / INCAMPO NICOLA A SUA IMMAGINE + ESPERIENZE DEL SACRO 1 LA SCUOLA EDITRICE 12,60 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788824738675 SENSINI MARCELLO COMPETENZA

Dettagli

Nuova stazione Centrale di Milano. Facciata laterale

Nuova stazione Centrale di Milano. Facciata laterale Nuova stazione Centrale di Milano. Facciata laterale Sant'Elia Antonio (attr.) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/1m030-00027/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/1m030-00027/

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI Classe: 1 A RELIGIONE 9788805075508 FABBRI CRISTINA / MARCHETTI ORAZIO AMARE PER 1 / CORSO DI IRC CON NULLA OSTA CEI 1 SEI 9,80 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788849421941 BALESTRA GILDA / TIZIANO TIZIANA

Dettagli

Proposte di architettura

Proposte di architettura tecnologia e progetto Anna Mangiarotti Proposte di architettura Interpretazioni tecnologiche e sperimentazioni progettuali,.._u. - ~,...u.,...u. :--::. -~-- ~ ~ - :..=-...... -~...-.. :.:r:- ~- =-- ~ Ub~rill

Dettagli

PROVA SCRITTA TFA Accorpamento 07 Classe A345-A346 ESITI PROVA SCRITTA Prova ORALE, GIOVEDI' 18/12 ORE 14,30 e VENERDI' 19/12 ORE 9,00

PROVA SCRITTA TFA Accorpamento 07 Classe A345-A346 ESITI PROVA SCRITTA Prova ORALE, GIOVEDI' 18/12 ORE 14,30 e VENERDI' 19/12 ORE 9,00 21 ADAMO MICHAELA AMMESSO 18/12/2014 14,30 Aula G135 Largo Gemelli 1 22 APRILE DEBORA AMMESSO 18/12/2014 14,30 Aula G135 Largo Gemelli 1 MANCANZA REQUISITI AQUILA ILARIA MANCANZA REQUISITI 18/12/2014 14,30

Dettagli

Campioni Italiani 1998

Campioni Italiani 1998 4 CAMPIONATO ITALIANO DI ORGANETTO (FISARMONICA DIATONICA) & Rassegna Nazionale di Gruppi Musicali Torricella Sicura (TE) 18-19 luglio 1998 Cat. A MANCINI LUCA 1 ASSOLUTO Cat. B NAZZARI VALENTINO -------------------

Dettagli

Elenco Avvocati disponibili ad assumere il patrocinio del Comune nel biennio 2018/2019 davanti al Giudice Ordinario:

Elenco Avvocati disponibili ad assumere il patrocinio del Comune nel biennio 2018/2019 davanti al Giudice Ordinario: ALLEGATO N. 1 Giudice Ordinario: 1. ASTORI Anna Biella 2. BARBERO Anna Torino 3. BAROSIO Vittorio Torino 4. BASSANI Cristina Milano 5. BASSO Paolo Biella 6. BAU Simona Biella 7. BERTORELLI Silvia Biella

Dettagli

Facciata con portale di un transetto di grande chiesa metropolitana di una città capitale

Facciata con portale di un transetto di grande chiesa metropolitana di una città capitale Facciata con portale di un transetto di grande chiesa metropolitana di una città capitale Sant'Elia Antonio (attr.) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/1m030-00030/ Scheda

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A RELIGIONE 9788835046950 MANGANOTTI PONTI AMICIZIA UNICO KIT / CORSO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA SEC.DI PRIMO GRADO U LA SCUOLA EDITRICE 18,30 Si Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788879525183

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE. CLASSE DI LAUREA L-1 codice corso L85 MANIFESTO A.A. 2018/2019 CURRICULUM MUSICA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE. CLASSE DI LAUREA L-1 codice corso L85 MANIFESTO A.A. 2018/2019 CURRICULUM MUSICA Insegnamenti obbligatori 1-2-3 anno Docente cfu SSD 8048033 LETTERATURA ITALIANA NARDI FLORINDA L-FIL-LET/10 A SCELTA DELLO STUDENTE 18 SSD (NO IDONEITA') 804001080 PROVA FINALE ESAME DI LAUREA 6 Gruppo

Dettagli

Corso di EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA (CLASSE LM-92)

Corso di EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA (CLASSE LM-92) 4/21/19 5:35 PM Corso di EDITORIA, CULTURE DELLA COMUNICAZIONE E DELLA MODA (CLASSE LM-92) Appelli d'esame (dal 21/04/2019 al 20/04/2020) ANTROPOLOGIA SOCIALE 04/06/2019 via S.Sofia aula M101 09:00 ALLOVIO

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di ASCOLI PICENO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ESITI DELLE PROVE SCRITTE SVOLTE IL 7 MAGGIO SCUOLA PRIMARIA Punteggio PROVA SCRITTA

SCUOLA PRIMARIA ESITI DELLE PROVE SCRITTE SVOLTE IL 7 MAGGIO SCUOLA PRIMARIA Punteggio PROVA SCRITTA Il Dirigente Prot. n. 87005 del 14 maggio 2019 SELEZIONE PUBBLICA PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO ANNO ACCADEMICO 2018/2019

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO INGLESE/FRANCESE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO INGLESE/FRANCESE Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO INGLESE/FRANCESE ITALIANO GRAMMATICA 9788824744294 SENSINI MARCELLO IN CHIARO / VOL A+QUADERNO OPERATIVO U A. MONDADORI SCUOLA 26,60 No Si No ITALIANO ANTOLOGIA

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE F. CORNI PERCORSO TECNICO MOTF01801E

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE F. CORNI PERCORSO TECNICO MOTF01801E ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE FERMO CORNI Cod. Ministeriale MOTF01000V - c.c.p. 253419 C.F.: 00445410368 Sede- L.go A. Moro, 25-41124 MODENA Tel. 059/400700 - Fax 059/243391 Sede L.do da Vinci,

Dettagli

Retribuzioni annue lorde dei Dirigenti del Comune di Torino

Retribuzioni annue lorde dei Dirigenti del Comune di Torino VACIAGO CESARE BOSCO ALESSANDRO MOSCA DANIELA NOVELLO FILIPPO REPICE ADOLFO BOVE ELISABETTA CIGLIUTI RENATO BENEDETTO STEFANO DE BIASE FRANCESCO LA ROTELLA ANGELA SIMONE VINCENZO GULINO GUIDO PIZZALA DOMENICO

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 B Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO (INGLESE-FRANCESE)

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 B Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO (INGLESE-FRANCESE) Classe: 1 B RELIGIONE 9788805071210 STROPPIANA ELISABETTA / FOSSATI MICHELE LUCE DEL MONDO + DVD (2 TOMI) / VOLUME UNICO + RELIGIONI NEL TEMPO U SEI 20,30 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788805077342 DEGANI

Dettagli

ISIS "Arturo Malignani" Udine 25/03/ :26 - Pagina 1 Elenco dei consigli aprile per data

ISIS Arturo Malignani Udine 25/03/ :26 - Pagina 1 Elenco dei consigli aprile per data ISIS "Arturo Malignani" Udine 25/03/2016 12:26 - Pagina 1 2^ LSA A 11/04/16 14h00 A.1.12 L Prof.ssa Selan Chiara 1^ LSA A 11/04/16 15h00 A.1.12 L Prof.ssa Selan Chiara 3^ LSA A 11/04/16 16h00 A.1.12 L

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: TEMPO NORMALE 6 GG INGLESE/SPAGNOLO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: TEMPO NORMALE 6 GG INGLESE/SPAGNOLO Classe: 1 A RELIGIONE 9788839302892 CERA TOMMASO / MARGARIA GIANPIERO PIETRA VIVA EDIZIONE AZZURRA + EBOOK / CORSO DI RELIGIONE CATTOLICA - VOLUME UNICO U MARIETTI SCUOLA 18,60 No Si No ITALIANO GRAMMATICA

Dettagli

La Città Nuova: casa a gradinata su più piani stradali. Studio

La Città Nuova: casa a gradinata su più piani stradali. Studio La Città Nuova: casa a gradinata su più piani stradali. Studio Sant'Elia Antonio (attr.) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/1m030-00155/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/1m030-00155/

Dettagli

CENTRO CULTURALE ENTRALE

CENTRO CULTURALE ENTRALE PALER M O 18/21 OTTOB R E 2002 CON LA PARTECIPAZIO N E DI RIKE N YA M AMOTO CENTRO CULTURALE ATTIVITA ' CULlURALE E SOC ALE STUDE N TESCA PROMOSSA DALL UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO J 2 ENTRALE IUAV

Dettagli

Appelli d'esame definiti nel prossimo anno

Appelli d'esame definiti nel prossimo anno MATEMATICA - [L. TRIENNALE] ALGEBRA 1 14/09/2016 Chisini 14:00 BARBIERI VIALE LUCA A Z prova scritta 11/07/2016 11/09/2016 ALGEBRA 1 14/09/2016 Chisini 14:00 BARBIERI VIALE LUCA A I prova scritta 11/07/2016

Dettagli

Paolo De Poli artigiano, imprenditore, designer. a cura di Alberto Bassi e Serena Maffioletti

Paolo De Poli artigiano, imprenditore, designer. a cura di Alberto Bassi e Serena Maffioletti Paolo De Poli artigiano, imprenditore, designer a cura di Alberto Bassi e Serena Maffioletti Paolo De Poli artigiano, imprenditore, designer 18 34 1. 1.1 1.2 Il contesto artistico e la formazione Venezia,

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO RELIGIONE 9788805073160 STROPPIANA ELISABETTA / SOLINAS LUIGI VOI SIETE IL SALE DELLA TERRA 1 + DVD / CON NULLA OSTA CEI 1 SEI 9,20 No Si No ITALIANO GRAMMATICA

Dettagli

5 SOTTOCOMMISSIONE AVV. FIORELLI AVV. LANZA

5 SOTTOCOMMISSIONE AVV. FIORELLI AVV. LANZA LUNEDI 09 SETTEMBRE 2013 ORE 14.00 1. RIGAMONTI SIMONE 17/09/1978 241 2. RIMOLDI FEDERICA MARIA CONSOLATA 22/11/1979 219 3. RINALDI MANOLA 16/07/1978 227 4. RIOLO EMANUELA 14/01/1983 101 5. RIVA ROBERTO

Dettagli

Commissione Nazionale Scuole di Speleologia

Commissione Nazionale Scuole di Speleologia Commissione Nazionale Scuole di Speleologia Società Speleologica Italiana Aggiornati al 15/03/2019 IDSocio Cognome e Nome Gruppo Scuola IT/AI Quota SSI 3400 Aldegheri Fabio 1460 Annichini Giorgio Gruppo

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 U Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_FRANCESE)

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 U Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_FRANCESE) Classe: 1 U RELIGIONE 9788805070763 PAJER FLAVIO RELIGIONE (LA) - UMANITA' IN RICERCA 1 + DVD / VANGELI E ATTI APOSTOLI A DISPOSIZIONE ALUNNI SU RICHIESTA 1 SEI 10,70 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788869172939

Dettagli

CLINICA MANGIAGALLI - MI

CLINICA MANGIAGALLI - MI Allegritti Eleonora Anestesiologia X Ambrosini Maria Teresa Anestesiologia X Azzari Serena Anestesiologia X Balestra Laura Anestesiologia X Bullejos Garcia Elena Anestesiologia X Calderini Edoardo Anestesiologia

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_FRANCESE)

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_FRANCESE) Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_FRANCESE) RELIGIONE 9788835049326 MANGANOTTI PONTI DI AMICIZIA UNICO LEGGERA + GRA REL + DVD 57883 U LA SCUOLA EDITRICE 14,90 Si Si No ITALIANO GRAMMATICA

Dettagli

GRADUATORIE DI ISTITUTO II FASCIA PERSONALE DOCENTE - Strumento punteggio note

GRADUATORIE DI ISTITUTO II FASCIA PERSONALE DOCENTE - Strumento punteggio note GRADUATORIE DI ISTITUTO II FASCIA PERSONALE DOCENTE - Strumento punteggio Descr. # Cognome Nome Data Nasc. Pr. AB56 CHITARRA 1 MASINI ROBERTO 04/06/1962 MS 248,5 Q LUIC82000D AB56 CHITARRA 2 VIZZI ANTONELLA

Dettagli

Dipartimento Scienze storiche e dei beni culturali Commissione n Dicembre 2017 Aula H - Via Fieravecchia, 19 ore 9,00

Dipartimento Scienze storiche e dei beni culturali Commissione n Dicembre 2017 Aula H - Via Fieravecchia, 19 ore 9,00 n. 1-13 Dicembre 2017 Aula H - Via Fieravecchia, 19 ore 9,00 1 054398 AMBROSINO VERONICA PICCINNI GABRIELLA 2 055531 BICCHI ALBERTO LABANCA NICOLA LAUREA MAGISTRALE IN STORIA E FILOSOFIA (D007) Classe

Dettagli

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BARI

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BARI Prot. N. 191/A34 C del 03/02/2015 PER NUOVA INCLUSIONE O AGGIORNAMENTO (A) DEL AI FINI DELLA STIPULA DI CONTRATTI GRADUATORIA DEGLI IDONEI PER ABVPA64 COMUNICAZIONE ESPOSITIVA 1 BELLINI GIUSEPPE 4,20 60

Dettagli

PATRIZIA SCARZELLA IL BEL METALLO STORIA DEI CASALINGHI NOBILI ALESSI

PATRIZIA SCARZELLA IL BEL METALLO STORIA DEI CASALINGHI NOBILI ALESSI PATRIZIA SCARZELLA IL BEL METALLO STORIA DEI CASALINGHI NOBILI ALESSI Università IUAV di Venezia S.B.D. N 2025 BIBLIOTECA CENTRALE PATRIZIA SCARZELLA IL BEL METALLO STORIA DEI CASALINGHI NOBILI ALESSI

Dettagli

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BARI

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BARI Prot. N. 191/A34 C del 03/02/2015 PER NUOVA INCLUSIONE O AGGIORNAMENTO (A) DEL AI FINI DELLA STIPULA DI CONTRATTI GRADUATORIA DEGLI IDONEI PER ABVPA64 COMUNICAZIONE ESPOSITIVA 1 BELLINI GIUSEPPE 4,20 60

Dettagli

L organizzazione e la gestione dell esposizione

L organizzazione e la gestione dell esposizione LA CONSERVAZIONE E LA VALORIZZAZIONE DELL ARCHIVIO D ARCHITETTURA Corso di formazione specialistica Venezia, 30 novembre - 2 dicembre 2009 Roma, 25-27 gennaio 2010 Programma Venezia, 30 novembre, 1, 2

Dettagli

I Commissione Operativa aula S.2.1 Presidente: Prof. De Magistris Alessandro Vice Presidente Segretario: Prof. Rosso Renzo

I Commissione Operativa aula S.2.1 Presidente: Prof. De Magistris Alessandro Vice Presidente Segretario: Prof. Rosso Renzo I Commissione Operativa aula S.2.1 Presidente: Prof. De Magistris Alessandro Vice Presidente Segretario: Prof. Rosso Renzo Prof. Caputo Paola Prof. Covic Ivica Prof. Degli Esposti Lorenzo Prof. Poli Matteo

Dettagli

RICHIESTA PERMESSI RETRIBUITI DIRITTO ALLO STUDIO CCIR SOTTOSCRITTO IL ANNO SOLARE 2010 GRADUATORIA DOCENTI DI RUOLO SCUOLA PRIMARIA

RICHIESTA PERMESSI RETRIBUITI DIRITTO ALLO STUDIO CCIR SOTTOSCRITTO IL ANNO SOLARE 2010 GRADUATORIA DOCENTI DI RUOLO SCUOLA PRIMARIA RICHIESTA PERMESSI RETRIBUITI DIRITTO ALLO STUDIO CCIR SOTTOSCRITTO IL 09.12.2008 ANNO SOLARE 2010 GRADUATORIA DOCENTI DI RUOLO SCUOLA PRIMARIA Assennato Antonella 08.06.1973 4 Art.5 punto 2 Martini Maria

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A RELIGIONE 9788805074761 STROPPIANA ELISABETTA / FOSSATI MICHELE CONTA LE STELLE... + DVD (2 TOMI) / VOLUME UNICO + LE GRANDI RELIGIONI NEL MONDO U SEI 18,30 Si Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788880427919

Dettagli

IUAV-VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE "-~'~ i H i111

IUAV-VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE -~'~ i H i111 "-~'~ i H- 2... 1111111111111i111 IUAV-VENEZIA A 407 BIBLIOTECA CENTRALE COMITATO REGIONALE PER LE CELEBRAZIONI DI FEDERICO DA MONTEFELTRO E DI RAFFAELLO SOPRINTENDENZA PER I BENI AMBIENTALI E ARCHITETTONICI

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria civile e industriale. Esito Interpello DINGC 2016/1 del 29/06/2016

Dipartimento di Ingegneria civile e industriale. Esito Interpello DINGC 2016/1 del 29/06/2016 Dipartimento di Ingegneria civile e industriale Esito Interpello DINGC 2016/1 del 29/06/2016 codice selezione = Interpello DINGC 2016/1-1 Aerospace System Analysis DI RITO GIANPIETRO AEROSPACE DYNAMIC

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI Classe: 1 A RELIGIONE 9788839301680 MARGARIA GIANPIERO BEATI VOI - NUOVI PROGRAMMI / CORSO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 1 MARIETTI SCUOLA 12,90 No Si No ITALIANO GRAMMATICA

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "U. DINI" PISA (PI) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 1

LICEO SCIENTIFICO STATALE U. DINI PISA (PI) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 1 Istituzione Scolastica: PIPS02000A - LICEO SCIENTIFICO STATALE "ULISSE DINI" - Classe di Concorso : A025 - Disegno e storia dell'arte 1 ROSSI MASSIMO 257,00 248,00 6,00 3,00 2 CAROLEO MAURIZIO 201,00 183,00

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A RELIGIONE 9788846837905 DAL BIANCO DARIO / FIORINI NICOLA / MARANA ANTONIO CHE VITA 1 1 LA SPIGA 9,90 Si Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788891520562 ZORDAN ROSETTA PUNTO PER PUNTO - LIBRO MISTO

Dettagli

ATTILIO LAPADULA ARCHITETIURE A ROMA ED I LAZIO. a cura di Luca Greti e Tommaso Dore

ATTILIO LAPADULA ARCHITETIURE A ROMA ED I LAZIO. a cura di Luca Greti e Tommaso Dore ATTILIO LAPADULA ARCHITETIURE A ROMA a cura di Luca Greti e Tommaso Dore ED I LAZIO IUAV - VENEZIA AREA SERV BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI A 1970 BIBLIOTECA CENTRALE jxx) A ~0~o ATTILIO LAP ADULA ARCHITETTURE

Dettagli

ESITO PRESELEZIONE GIORNO ORE 09.00

ESITO PRESELEZIONE GIORNO ORE 09.00 CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI NR. 1 POSTO ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO - CAT. C - POS. EC. C1 - AREA TECNICO AMMINISTRATIVA - SETTORE CONTABILITA'

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE. CLASSE DI LAUREA L-1 codice corso L85 MANIFESTO A.A. 2017/2018 CURRICULUM MUSICA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE. CLASSE DI LAUREA L-1 codice corso L85 MANIFESTO A.A. 2017/2018 CURRICULUM MUSICA Insegnamenti obbligatori 1-2-3 anno Docente cfu SSD 8048033 LETTERATURA ITALIANA NARDI FLORINDA 12 L-FIL-LET/10 A SCELTA DELLO STUDENTE 18 SSD (NO IDONEITA') 804001080 PROVA FINALE ESAME DI LAUREA 6 Gruppo

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

CORSO DI LAUREA TRIENNALE Insegnamenti obbligatori 1-2-3 anno Docente cfu SSD 8048033 LETTERATURA ITALIANA NARDI FLORINDA L-FIL-LET/10 80400184 STORIA E CRITICA DEL CINEMA E ANALISI DEL FILM MAZZEI LUCA (STORIA E CRITICA DEL CINEMA

Dettagli

Programma. annuale Incontri magistrali. l editoria, l insegnamento e la promozione turistica e in Scienze linguistiche e

Programma. annuale Incontri magistrali. l editoria, l insegnamento e la promozione turistica e in Scienze linguistiche e Incontri magistrali Programma annuale 2017-18 Il ciclo Incontri magistrali a cura di Lucinda Spera e Liana Tronci, Coordinatrici rispettivamente dei Corsi di laurea magistrale in Competenze testuali per

Dettagli

DIMENTICARE LA CITT A

DIMENTICARE LA CITT A ICI Carlo Ravagnati ' DIMENTICARE LA CITT A Pratiche analitiche e costruzioni teoriche per una prospettiva geografica dell'architettura Prefazione di Luciano Semerani Collana dì architettura FrancoAngeli

Dettagli

CARTOGRAFIA DI FIUME PER IL PROGETTO DI CITI A RICERCA SULLA QUALITÀ DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA APPLICATA ALL'AREA METROPOLITANA TORINESE

CARTOGRAFIA DI FIUME PER IL PROGETTO DI CITI A RICERCA SULLA QUALITÀ DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA APPLICATA ALL'AREA METROPOLITANA TORINESE CARTOGRAFIA DI FIUME ' PER IL PROGETTO DI CITI A RICERCA SULLA QUALITÀ DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA APPLICATA ALL'AREA METROPOLITANA TORINESE A CURA DI GIANCARLO MOTIA CARLO RAVAGNATI IURV ~TENGO Il STUDI

Dettagli

GRADUATORIA LINGUA PORTOGHESE A.A

GRADUATORIA LINGUA PORTOGHESE A.A GRADUATORIA LINGUA PORTOGHESE A.A. 2011-2012 Scelta Studente Matricola Altre indicazioni Punteggio calcolato Lingue scelte: TEDESCO / 1 I CENTAMORE Federica 147736 INGLESE / FRANCESE 577 2 II MICHINI Michela

Dettagli