Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32

33

34

35

36

37

38

39

40

41

42

43

44

45

46

47

48

49

50

51

52

53

54

55 PROVINCIA DI CAMPOBASSO pag. 1 ELENCO PREZZI OGGETTO: Computo preventivo per indagini geognostiche relative allo studio geologico preliminare della strada denominata "Castellelce -I lotto Santa Giusta". CUP B92C COMMITTENTE: Provincia di Campobasso/ Settore Lavori pubblici ed infrastrutture -1 settore / 2 Servizio Data, 24/05/2016 IL TECNICO dr. Geol. Rosario Filipponio PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A.

56 pag. 2 Num.Ord. TARIFFA D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O unità di misura P R E Z Z O UNITARIO Nr. 1 euro (zero/00) 0,00 Nr. 2 Per le voci di elenco NP1, NP2 ed NP3 si è fatto riferimento all'elenco prezzi ANAS S.p.A. (Edizione) * euro (zero/00) 0,00 Nr. 3 Trasporto dell'attrezzatura di perforazione a rotazione compreso il carico e lo scarico e la revisione a fine lavori, comprensivo degli oner relativi al personale. Per trasporto oltre 100Km dalla stazione appaltante. euro (novecentotrentasei/00) a corpo 936,00 Nr. 4 Posizionamento dell'attrezzatura di perforazione per sondaggi a rotazione in corrsipondenza di ciascun punto di indagine, compreso il a primo, su aree pianeggianti, compreso l'onere dello spostamento da un foro al successivo per distanze fino a 300m dalla piazzola precedente o dal punto di scarico. euro (duecentotrentanove/20) cad 239,20 Nr. 5 Posizionamento dell'attrezzatura di perforazione per sondaggi a rotazione in corrispondenza di ciascun punto di indagine, compreso il b primo, su aree pianeggianti accessibili con i normali mezzi di trasporto compreso l'onere dello spostamento da un foro al successivo per distanze oltre i 300m dalla piazzola precedente o dal punto di scarico. euro (duecentonovantauno/20) cad 291,20 Nr. 6 Realizzazione delle piste di accesso in corrispondenza di ciascun punto di perforazionee/o di prova penetrometrica, mediante escavatore a Trasporto dell'escavatore in andata e ritorno fino alla sede del cantiere temporaneo, compresi gli oneri relativi al personale necessario al trasporto, al carico e scarico. euro (duecentosessanta/00) a corpo 260,00 Nr. 7 Realizzazione delle piste di accesso in corrispondenza di ciascun punto di perforazione e/o di prova penetromentrica mediante b escavatore senza utilizzo di martello pneumatico demolitore. euro (sei/76) ml 6,76 Nr. 8 Perforazione ad andamento verticale eseguita a rotazione a carotaggio continuo, di diametro minimo 85 mm,senza uso di corone a diamantate. sono compresi gli oneri per l'eventuale impiego di tubazioni telescopiche di rivestimento del perforo, l'uso e il consumo dei macchinari, la mano d'opera, i combustibili e l'acqua. In terreni a granulometria fine quali argille, limi, limi- sabbiosi (vedi classificazione A.G.I.). ll prezzo include la catalogazione dei testimoni di terreno recuperati in apposite cassette catalogatrici e la redazione del profilo stratigrafico secondo le norme ASTM, il rilievo dell'acqua nel foro. Per profondità da 0,0 a 20m dal p.c.. euro (quarantasei/80) m 46,80 Nr. 9 Perforazione ad andamento verticale eseguita a rotazione a carotaggio continuo, di diametro minimo 85mm, senza uso di corone b diamantate, sono compresi gli oneri per l'eventuale impiego di tubazioni telescopiche di rivestimento del perforo, l'uso ed il consumo dei macchinari ed attrezzi, la mano d'opera i combustibili e l'acqua.in terreni a granulometria fine quali argille, limi, limi- sabbiosi (vedi classificazione A.G.I.).Il prezzo include la catalogazione dei testimoni di terreno in apposite cassette catalogatrici, la redazione del profilo stratigrafico secondo le norme ASTM, il rilievo dell'acqua nel foro.per profondità da 20 m a 40 m dal p.c. euro (cinquantasette/20) m 57,20 Nr. 10 Perforazione ad andamento verticale eseguita a rotazione a carotaggio continuo, di diametro minimo 85 mm, senza uso di corone e diamantate, sono compresi gli oneri per l'eventuale impiego di tubazioni telescopiche di rivestimento del perforo, l'uso ed il consume dei macchinari ed attrezzi, la mano d'opera i combustibili e l'acqua. In terreni a granulometria grossolana quali sabbie e ghiaie (vedi classificazione A.G.I.). Il prezzo include la catalogazione dei testimoni di terreno recuperati in apposite cassette catalogatrici, la redazione del profilo stratigrafico secondo le norme ASTM, il rilievo dell'acqua nel foro. Per profondità da 0 m a 20 m dal p.c. euro (sessantadue/40) m 62,40 Nr. 11 Sovrapprezzo alla perforazione a carotaggio continuo per l'uso di carotiere doppio o triplo durante l'esecuzione di sondaggi a rotazione realizzati in successioni rocciose euro (dodici/00) ml 12,00 Nr. 12 Sovrapprezzo alla perforazione a carotaggio continuo per l'uso di corone diamantate durante l'esecuzione di sondaggi a rotazione realizzati in successione rocciose su espressa richiesta dell DL euro (cinquantadue/00) ml 52,00 Nr. 13 Diagrafia istantanea della velocità di avanzamento effettuata con sonda opportunamente attrezzata. Registrazione automatica (analogica a o digitale), compresa l'analisi dei risultati e l'elaborazione del profilo di velocità in funzione della profondità di perforazione, escluso l'onere della perforazione compensato a parte. Restituzione del profilo. euro (tredici/00) ml 13,00 Nr. 14 Fornitura di cassette catalogatrici delle dimensioni di 0.50 x1.00 in legno, metallo o plastica,con scomparti longitudinali, atte alla conservazione di carote e campioni, munite di telo impermeabile e coperchio. euro (venti/80) cadauno 20,80 Nr. 15 Fotografia della postazione di sondaggio o della cassetta ctalogartice eseguita con macchina fotografica analogica o digitale comprensiva di n 4 stampe a colori in formato minimo 10 x 15 e la fornitura del file. euro (cinque/20) cadauno 5,20 Nr. 16 Standard penetration test (SPT) eseguito nel corso di sondaggi, realizzato secondo le norme ASTM, compreso l'onere delle a presentazione e della elaborazione dei dati e di rapporto sulla prova. Per profondità comprese tra 0,0 e 15,0 metri dal p.c. euro (sessantadue/40) cadauno 62,40 COMMITTENTE: Provincia di Campobasso/ Settore Lavori pubblici ed infrastrutture -1 settore / 2 Servizio

57 pag. 3 Num.Ord. TARIFFA D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O unità di misura P R E Z Z O UNITARIO Nr. 17 Standard Penetration Test (SPT) eseguito nel corso di sondaggi, realizzato secondo le norme ASTM, compreso l'onere della b presentazione e della elaborazione dei dati e di rapporto sulla prova. Per profondità comprese tra 15,0 e 30,0 metri dal p.c.. euro (centotrentacinque/20) cadauno 135,20 Nr. 18 Prelievo di campioni indisturbati nel corso di sondaggi a rotazione, impiegando campionatori a pressione a pareti sottili (Shelby), a compresa la fornitura della fustella metallica del diametro minimo di 80mm d arestituire a fine lavoro, compresa la sigillatura e l'imballaggio del campione, il trasporto al laboratorioo alla sede della stazione appaltante. Per profondità comprese tra 0,0 e 20,0m dal p.c. euro (cinquantadue/00) cadauno 52,00 Nr. 19 idem c.s....comprese tra 20,0 e 40,0m dal p.c b euro (cinquantasette/20) cadauno 57,20 Nr. 20 Trasporto ed approntamento delle attrezzature penetrometriche DP in andata e ritorno dalla sede della stazione appaltante al cantiere d entro una distanza di 100 km compreso il trasferimento del personale, i materiali e gli accessori per garantire il perfetto funzionamento delle attrezzature per l'esecuzione delle prove penetrometriche dinamiche continue (DPSH). euro (duecentootto/00) a corpo 208,00 Nr. 21 Trasporto ed approntamento delle attrezzature penetrometriche DP in andata e ritorno dalla sede della stazione appaltante al cantiere e entro una distanza di 100Km, compreso il trasferimento del personale, i materiali e gli accessori per garantire il perfetto funzionamento delle atterzzature. Sovrapprezzo agli artt. B03a,B03b,B03c,B0ed per distanze superiori a 100Km dalla sede della stazione appaltante al cantiere. euro (cinquantadue/00) a corpo 52,00 Nr. 22 Installazione di attezzatura penetrometrica in corrispondenza di ciascuna postazione di prova, compreso il riposizionamento ed il c trasferimento di personale ed accessori, compresa la ricerca e l'individuazione di eventuali sottoservizi, ordigni bellici e beni di interesse archeologico, compresi altresì gli oneri per il ripristino dei uoghi nelle condizioni iniziali e l'indennizzo di eventuali danni per l'esecuzione di prove penetrometriche dinamiche continue. euro (settantadue/80) cadauno 72,80 Nr. 23 Prova penetrometrica dinamica continua, in terreni di qualsiasi natura e consistenza, compresi materiali, energia, personale tecnico e quant'altro necessario alla perfetta esecuzione della prova, compresa la restituzione grafica dei risultati; compresi e compensati gli oneri deriventi dall'esecuzione di prefori per il superamento di eventuali ostacoli all'avanzamento della penetrazione. euro (quattordici/04) ml 14,04 Nr. 24 Fornitura e posa in opera di piezometri a tubo aperto in PVC, in fori già predisposti, compreso la formazione del manto drenante, b l'esecuzione dei tappi impermeabili, nonchè le lettrure dei livelli dell'acqua eseguite in 3 diverse date (dopo 24 ore dal termine dell'installazione e a cadenza settimanale), esclusa la fornitura del pozzetto di protezione, compensato con il relativo prezzo d'elenco. Per ogni metro di tubo installato. euro (dieci/40) ml 10,40 Nr. 25 Intallazione di tubi inclinometrici in PVC o alluminio,in fori già predisposti, compresa la cementazione com miscela cemento, acqua, a bentonite, nonchè la fornitura dei manicotti di giunzione, dei tubi per la cementazione e della valvola a perdere secondo le prescrizioni contenute nel CSA o foornite dalla D.L., esclusa la fornitura del pozzetto di protezione, compensato con il relativo prezzo d'elenco. Per ogni installazione. euro (centoquattro/00) cadauno 104,00 Nr. 26 idem c.s....per ogni metro di tubo installato b euro (trentasei/40) ml 36,40 Nr. 27 Fornitura e posa in opera di pozzetto di protezione della strumentazione, in cemento o in metallo, secondo le prescrizioni contenute nel CSA o fornite dalla D.L., finalizzato alla protezione della strumentazione mediante apposita chiusura o lucchetto. euro (ottantatre/20) cadauno 83,20 Nr. 28 Esecuzione di misura in piezometro a tubo aperto e in piezometro di Casagrande, con sondina freatimetrica elettrica dotata di cavo metrato o nastro centimetrato, compresa la restituzione grafica delle variazioni rispetto alla lettura di riferimento e la fornitura del file ASCII dei dati acquisiti, escluso il rimborso chilometrico del mezzo di trasporto. euro (sette/80) cadauno 7,80 Nr. 29 Collaudo della tubazione inclinometrica ed esecuzione di misura iniziale di riferimento con sonda inclinometrica biassiale a servoaccelerometrim con sensibilità non inferiore a 1/20000sen alfa, eseguita su quattro guide con passo di misura di 1,0 metri, compresa la restituzione grafica dell'assetto azimu e dell'inclinazione della tubazione installata, la fornitura del file ASCII dei dati acquisiti, escluso il rimborso chilometrico del mezzo di trasporto. euro (quindici/60) ml 15,60 Nr. 30 Esecuzione di misura su tubi inclinometrici con sonda inclinometrica biassiale a servoaccelerometrim con sensibilità non inferiore a 1/ sen alfa, eseguita su quattro guide con passo di misura di 1,0 metri, compresa la restituzione grafica delle variazioni rispetto alla lettura di riferimento, la fornitura del file ASCII dei dati acquisiti, escluso il rimborso chilometrico del mezzo di trasporto. euro (sette/80) ml 7,80 Nr. 31 Rimborso chilometrico per lo spostamento tra la sede della stazione appaltante e il sito di monitoraggio per l'esecuzione di misure piezometriche o inclinometriche o per le verifiche nei tubi spia, da calcolarsi nella misura del 20% del prezzo corrente delle benzina senza piombo, per ogni chilometro percorso in andata e ritorno.nel caso di più tubazioni installate nell'ambito del medesimo cantiere il monitoraggio viene conteggiato una sola volta euro (zero/28) a Km 0,28 COMMITTENTE: Provincia di Campobasso/ Settore Lavori pubblici ed infrastrutture -1 settore / 2 Servizio

58 pag. 4 Num.Ord. TARIFFA D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O unità di misura P R E Z Z O UNITARIO Nr. 32 Determinazione del contenuto d'acqua naturale euro (otto/32) cadauno 8,32 Nr. 33 Determinazione della massa per unità di volume euro (nove/88) cadauno 9,88 Nr. 34 Limiti di Atterberg (limite liquido e limite di plasticità) euro (quarantasei/80) a corpo 46,80 Nr. 35 Analisi granulometrica per sedimentazione per via umida con almeno otto setacci euro (quarantauno/60) cadauno 41,60 Nr. 36 Analisi granulometrica per sediemntazione con densimetro sulla frazione passante al setaccio ASTM n 200, esclusa la determinazione del peso specifico assoluto in grani euro (quarantasei/80) cadauno 46,80 Nr. 37 Prova di compressione edometrica ad incrementi di carico controllati (IL), con otto incrementi di carico e tre gradini di scarico compresa l'esecuzione di un ciclo supplementare di scarico-ricarico, con tre gradini di scarico e tre di ricarico con determinazione del Modulo Edometrico per tutti i gradini di carico, compresa la preparazione del provino e la fornitura dei giagrammi indice dei vuoti-carico applicato e modulo edometrico-carico applicato per l'intero ciclo di prova. euro (duecentosessanta/00) Per ogni prova 260,00 Nr. 38 Determinazione dei valori di cv,k e ca nel corso della prova edometrica ad incrementi di carico controllati (IL), compresa la fornitura de diagramma cedimenti tempi. euro (trentasei/40) cadauno 36,40 Nr. 39 Prova di compressione edometrica a deformazione controllata (CRS), compresa l'esecuzione di un ciclo supplementare di scarico ricarico, con determinazione di almeno 10 valori del coefficiente di consolidazione verticale cv e del modulo edometrico, compresa la preparazione del provino e la greficazione dei risultati della prova. euro (trecentosessantaquattro/00) Per ogni prova 364,00 Nr. 40 Prova di permeabilità diretta a carico variabile in cella edometrica nel corso della prova edometrica euro (trentasei/40) Per ogni prova 36,40 Nr. 41 Prova di taglio con scissometro da laboratorio, con determinazione della resistenza residua successiva a 10 rapide rotazioni complete delle palette dello strumento. euro (quindici/60) Nr. 42 Prova di compressione monoassiale ad espansione laterale libera (ELL), compresa la preparazione del provino e la fornitura del diagramma carico-defoemazioni assiali, su almeno due provini per ogni prova, con raggiungimento di una deformazione assiale non inferiore al 15%. euro (sessantadue/40) Nr. 43 Prova di compressione triassiale non consolidata non drenata (UU), senza saturazione preliminare e senza misura della pressione neutra, con raggiungimento di una deformazione assiale non inferiore al 15% su tre provini per ogni prova compresa la preparazione del provino, la graficazione dei risultati e la determinazione dei parametri dell'inviluppo di rottura con l'utilizzo di pressa di portata compresa tra 50 e 200 kn e sistema di applicazione della pressione di confinamento fino a 2 MPa, per diametri fino a 40mm. euro (centotrenta/00) Per ogni prova 15,60 Per ogni prova 62,40 Per ogni prova 130,00 Nr. 44 Prova di compressione triassiale consolidata isotropicamente a euro (zero/00) 0,00 Nr. 45 Prova di compressione triassiale consolidata isotropicamente e non drenata (CU), con saturazione preliminare a mezzo misura della a back pressure e misura della pressione neutra, con raggiungimento di una deformazione assiale non inferiore al 15% su tre provini per ogni prova compresa la preparazione del provino, la graficazione dei risultati e la determinazione dei parametri dell'inviluppo di rottura con l'utilizzo di pressa di portata compresa tra 50 e 200 kn e sistema di applicazione della pressione di confinamento fino a 2 MPa, per diametri fino a 40mm. euro (quattrocentosedici/00) Nr. 46 Prova di compressione triassiale consolidata isotropicamente e drenata (CD), con saturazione preliminare a mezzo misura della back a pressure e misura della pressione neutra, con raggiungimento di una deformazione assiale non inferiore al 15% su tre provini per ogni prova compresa la preparazione del provino, la graficazione dei risultati e la determinazione dei parametri dell'inviluppo di rottura con l'utilizzo di pressa di portata compresa tra 50 e 200 kn e sistema di applicazione della pressione di confinamento fino a 2 MPa, per diametri fino a 40mm. euro (cinquecentoventi/00) Per ogni prova 416,00 Per ogni prova 520,00 COMMITTENTE: Provincia di Campobasso/ Settore Lavori pubblici ed infrastrutture -1 settore / 2 Servizio

59 pag. 5 Num.Ord. TARIFFA D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O unità di misura P R E Z Z O UNITARIO Nr. 47 Apertura e descrizione di campioni di terreno o roccia compresa la ripresa fotografica del campione euro (quindici/40) ca 15,40 Nr. 48 Installazione di tubazione cieca in PVC per prospezioni sismiche in foro con spessore non inferiore a 3mm, con manicotti di giunzione, a in fori gia predisposti, compresa la cementazione del tubo da eseguire a bassissima pressione dal fondo, il lavaggio finale interno della tubazione installata, esclusa l'esecuzione del foro e il rilievo della quota assoluta o relativa dellestremità superiore del ciusino di protezione, compensati con i relativi prezzi d'elenco. il prezzo non comprende la misura delle verticalirà del foro. Per ogni installazione euro (quarantauno/60) cadauno 41,60 Nr. 49 idem c.s....prezzi d'elenco. Il prezzo non comprende la misura delle verticalirà del foro. Per ogni metro di tubo installato b euro (venti/80) ml 20,80 Nr. 50 Prospezione sismica in foro con il metodo Down-Hole, in foro di sondaggio opportunamente attrezzato, con misura delle onde P ed S, b compresa l'elaborazione dei dati e il rilirvo topografico, esclusa la perforazione e la preparazione del foro, impianto cantiere, a corpo, per cantieri distanti più di 100Km dalla sede della stazione appaltante. euro (quattrocentosedici/00) cadauno 416,00 Nr. 51 idem c.s....preparazione del foro. Prospezione sismica Down Hole in fori di lunghezza non superiore a 50 metri c euro (cinquantadue/00) ml 52,00 Nr f Nr a Perforazione ad andamento verticale eseguita a rotazione a carotaggio continuo, di diametro minimo 85 mm, senza uso di corone diamantate, sono compresi gli oneri per l'eventuale impiego di tubazioni telescopiche di rivestimento del perforo, l'uso ed il consume dei macchinari ed attrezzi, la mano d'opera i combustibili e l'acqua. In terreni a granulometria grossolana quali sabbie e ghiaie (vedi classificazione A.G.I.). Il prezzo include la catalogazione dei testimoni di terreno recuperati in apposite cassette catalogatrici, la redazione del profilo stratigrafico secondo le norme ASTM, il rilievo dell'acqua nel foro. Per profondità da 20,0 m a 40,0 m dal p.c. euro (settantadue/80) ml 72,80 Fornitura e posa in opera di piezometri a tubo aperto in PVC, in fori già predisposti, compreso la formazione del manto drenante, l'esecuzione dei tappi impermeabili, nonchè le letture dei livelli dell'acqua eseguite in tre diverse date (dopo 24 ore dal termine dell'installazione del piezometro e a cadenza settimanale), esclusa la fornitura del pozzetto di protezione, compensatro con il relativo prezzo d'elenco. per ogni installazione. euro (cinquantadue/00) cadauno 52,00 Nr. 54 Prestazione professionale di geologo professionista presente in cantiere. Per ogni giorno o frazione di giorno N.P. euro (duecentotrentatre/50) giorno 233,50 Nr. 55 N.P.1 Nr. 56 N.P.1a RILIEVO AEREOFOTOGRAMMETRICO - VOLO E RIPRESA AEREOFOTOGRAMMETRICA : Ripresa aerea in bianco e nero con camera Wild o Zeiss, quadrangolare, focale mm150 circa, formato fotogramma cm 23 x 23. La fornitura comprende la restituzione su supporto cartaceo e diglitalizzato costituenti la ripresa aerea. euro (zero/00) a corpo 0,00 RILIEVO AEREOFOTOGRAMMETRICO - PER SCALA CARTOGRAFICA 1:2.000 CON FOTOGRAMMI la cui scala media sarà compresa tra 1: e 1:9.000 e volo con giusta media relativa di volo compresa tra e metri. Il minimo operativo fisso è di Euro 2.000,00 euro (centocinquantaquattro/50) km 154,50 Nr. 57 N.P.2 RILIEVO E CARTOGRAFIA NUMERICA compreso progetto ed esecuzione reti inquadramenti, raffinamento ed appoggio, calcoli e compensazioni, concatenamento e triangolazione aerea, restituzione numerica, ricognizione, editing, plottaggio, files numerici, supporti in poliesteri indeformabili elioriproducibile, nonchè la fornitura di grafici operativi, schede monografiche vertici d'inquadramento e appoggio, CD in formato Autocad (DXF), due copie eliografiche di ogni foglio costituente il rilievo euro (quarantasei/30) in scala 1:2000 per ogni ettaro 46,30 Nr. 58 N.P.3 IMPLEMENTAZIONE di un Sistema Informativo Territoriale (GIS) su piattaforma ESRI ArcGIS nel sistema di riferimento Gauss Boaga (Datum Roma 40) finalizzato al caricamento di tutte le basi delle cartografie tematiche, degli esiti della campagna indagini geognostiche/geofisiche/geotecniche. euro (dodicimilaseicentonovantaquattro/80) a corpo ,80 Data, 24/05/2016 Il Tecnico dr. Geol. Rosario Filipponio COMMITTENTE: Provincia di Campobasso/ Settore Lavori pubblici ed infrastrutture -1 settore / 2 Servizio ['computo ok.dcf' (C:\Users\Tommaso\Desktop\)]

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

PROVINCIA DI CAMPOBASSO PROVINCIA DI CAMPOBASSO pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Computo preventivo per indagini geognostiche relative allo studio geologico preliminare della strada denominata "Castellelce -I lotto Santa Giusta".

Dettagli

PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO

PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO PROVINCIA DI FOGGIA Settore Servizi Geologici, Politiche delle Risorse Idriche e Protezione Civile Via P. Telesforo, 25 71122 - Foggia Partita I.V.A. e Codice fiscale 00374200715 Tel. 0881/791701-Fax.

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Giugliano Provincia di Napoli OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di Giugliano Provincia di Napoli OGGETTO: Comune di Giugliano Provincia di Napoli pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Indagini geognostiche per gli interventi di COMPLETAMENTO RETI FOGNARIE URBANE DEL LITORALE DOMITIO FLEGREO (COM207) Data, 10/07/2013

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DELIBERAZIONE G.R.T. n. 900 DEL 04/11/2013 PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE TOSCANA, COMUNE DI SIENA, SIENA CASA SPA COMPUTO METRICO ESTIMATIVO INDAGINI GEOGNOSTICHE,GEOFISICHE, ANALISI E PROVE DI LABORATORIO

Dettagli

SONDAGGI DIRETTI. Cittadella degli Studi Fabriano (AN)

SONDAGGI DIRETTI. Cittadella degli Studi Fabriano (AN) Committente Provincia di Ancona Località Oggetto Cittadella degli Studi 60044 Fabriano (AN) Sondaggi diretti, prelievo campioni, prove penetrometriche in foro, perforazione e spurgo pozzi, esecuzione prove

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI e ANALISI PREZZI

ELENCO PREZZI UNITARI e ANALISI PREZZI DELIBERAZIONE G.R.T. n. 900 DEL 04/11/2013 PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE TOSCANA, COMUNE DI SIENA, SIENA CASA SPA ELENCO PREZZI UNITARI e ANALISI PREZZI INDAGINI GEOGNOSTICHE,GEOFISICHE, ANALISI E PROVE

Dettagli

CIG: ZAA CUP: I18F

CIG: ZAA CUP: I18F ALL. E Oggetto: Affidamento del servizio di Indagini geotecniche e di caratterizzazione dei terreni propedeutiche alle seguenti progettazioni definitive: - Riqualificazione ambientale delle zone alta e

Dettagli

LISTA DELLE PRESTAZIONI PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO

LISTA DELLE PRESTAZIONI PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO PROVINCIA DI PRATO LISTA DELLE PRESTAZIONI PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO OGGETTO: INDAGINI GEOGNOSTICHE ED AMBIENTALI DI SUPPORTO AL PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO DELLA RICALIBRATURA DELL ALVEO

Dettagli

COMPUTO METRICO. NUOVO CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO E CONVITTO sito nel Comune di AMATRICE (RI) C.U.P.

COMPUTO METRICO. NUOVO CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO E CONVITTO sito nel Comune di AMATRICE (RI) C.U.P. ALLEGATO N.3 COMPUTO METRICO NUOVO CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO E CONVITTO sito nel Comune di AMATRICE (RI) C.U.P. - C75E17000080001 CIG - Z77258439B AFFIDAMENTO DIRETTO INDAGINI GEOGNOSTICHE,

Dettagli

Tavola 4 ELENCO PREZZI UNITARI

Tavola 4 ELENCO PREZZI UNITARI _Comune di Penna in Teverina Provincia di Terni Tavola 4 ELENCO PREZZI UNITARI _ OGGETTO: INDAGINI, STU ED ACCERTAMENTI, DEFINIZIONE INTERVENTI PER LA STABILIZZAZIONE AREE CAMPIONE INTERESSATE DA MOVIMENTI

Dettagli

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Provincia di Matera. indagini geognostiche integrative Val Basento OGGETTO: COMMITTENTE: Data, 20/12/2005 IL TECNICO

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Provincia di Matera. indagini geognostiche integrative Val Basento OGGETTO: COMMITTENTE: Data, 20/12/2005 IL TECNICO Comune di Provincia di Matera pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: indagini geognostiche integrative Val Basento Data, 20/12/2005 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software s.r.l. R

Dettagli

CIG: Z0F09547DA CUP: I98F

CIG: Z0F09547DA CUP: I98F ALL. E Oggetto: Affidamento del servizio di Indagini geotecniche e di caratterizzazione dei terreni propedeutiche alla progettazione definitiva della Realizzazione dell impianto di depurazione a servizio

Dettagli

PIANO DI INDAGINI GEOLOGICHE E PREVENTIVO DI SPESA

PIANO DI INDAGINI GEOLOGICHE E PREVENTIVO DI SPESA PIANO DI INDAGINI GEOLOGICHE E PREVENTIVO DI SPESA RTP: Studio di Ingegneria Cavaliere e Associati - (CAPOGRUPPO MANDATARIA) Dott. Geol. Maria Michela De Salvia - (MANDANTE) Ing. Antonio D Andrea - (MANDANTE)

Dettagli

codice DESIGNAZIONE DEI LAVORI u.d.m. Importo [ ]

codice DESIGNAZIONE DEI LAVORI u.d.m. Importo [ ] 1 Approntamento dell'attrezzatura per l'esecuzione di sondaggi, compreso tubazioni, pompe, cavi, gruppi elettrogeni, compressori e quanto necessario alla esecuzione dei lavori, il carico su mezzi idonei,

Dettagli

PIANO INDAGINI GEOGNOSTICHE

PIANO INDAGINI GEOGNOSTICHE Comune di CELENZA VALFORTORE Provincia di Foggia Via C. Alberto, 2 tel. 0881/554016 - fax 0881/554748 PEC: Asmel Consortile s.c. a r.l. Sede Legale: Piazza del Colosseo, 4 Roma Sede Operativa: Centro Direzionale

Dettagli

Laboratorio Associato A.L.G.I n. 51 dal 1988 LABORATORIO TERRE LISTINO PREZZI

Laboratorio Associato A.L.G.I n. 51 dal 1988 LABORATORIO TERRE LISTINO PREZZI Laboratorio Associato A.L.G.I n. 51 dal 1988 LABORATORIO TERRE LISTINO PREZZI note Il laboratorio ALTAIR si riserva la facoltà di apportare modifiche al presente tariffario senza, per questo, dare preventiva

Dettagli

MODULO OFFERTA ECONOMICA ALL. C

MODULO OFFERTA ECONOMICA ALL. C ALL. C AFFIDAMENTO AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO DAGLI ARTT. 252, 267, COMMA 10, DEL D.P.R. N. 207/2010 E S.M.I. E DALL ART. 125, COMMA 11, ULTIMO PERIODO, DEL D. LGS. N. 163/2006 E S.M.I. DELLE ATTIVITÀ

Dettagli

INDAGINI GEOGNOSTICHE IN SITU, PROVE GEOTECNICHE DI LABORATORIO E RILIEVI AEROFOTOGRAMMETRICI

INDAGINI GEOGNOSTICHE IN SITU, PROVE GEOTECNICHE DI LABORATORIO E RILIEVI AEROFOTOGRAMMETRICI Intervento n. 1: attività di progettazione preliminare e definitiva relativa alla attrezzatura del comprensorio irriguo Siritino-Fasinella in territorio di Naro (Ag). INDAGINI GEOGNOSTICHE IN SITU, PROVE

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Indagini geognostiche e geotecniche e n. 2 pozzi di prova/produzione per il progetto: Parco Acquatico-Sportivo Santa Chiara e opere per la mobilità sostenibile nel territorio

Dettagli

ALLEGATO N 3 ELENCO PREZZI

ALLEGATO N 3 ELENCO PREZZI 1 DI 5 LLEGTO N 3 ELENCO PREZZI ccordo Quadro per l Esecuzione di Indagini geognostiche con metodologia wireline fino alla profondità massima di 600 metri, relative alla caratterizzazione dei terreni e

Dettagli

Indicazione dei lavori e delle somministrazioni OPERAZIONI DI BONIFICA, SCAVO E RINTERRO

Indicazione dei lavori e delle somministrazioni OPERAZIONI DI BONIFICA, SCAVO E RINTERRO COMPUTO METRICO DELLE INDAGINI GEOGNOSTICHE PROPEDEUTICHE ALLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA DELLA NUOVA VIABILITA' DI ACCESSO AL POLO INDUSTRIALE POSTO IN LOC. BOMBA NEL COMUNE DI CAVRIGLIA (AR)

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di Castellammare del Golfo Provincia di Trapani OGGETTO: Esecuzione della campagna geognostica, da effettuarsi nell ambito del progetto preliminare per i lavori di realizzazione della rete fognaria

Dettagli

Sezione 17: Sondaggi, Rilievi, Indagini Geognostiche % MANOD. NOTE

Sezione 17: Sondaggi, Rilievi, Indagini Geognostiche % MANOD. NOTE PREMESSA SEZIONE 17 - SONDAGGI, RILIEVI, INDAGINI GEOGNOSTICHE La presente sezione riguarda la esecuzione di indagini geognostiche e i relativi prezzi sono stati redatti ipotizzando che i lavori siano

Dettagli

Centrale Unica di Committenza

Centrale Unica di Committenza Centrale Unica di Committenza Ascoli Satriano e Troia Comune di ASCOLI SATRIANO (FG) Via Torre Arsa n. 3 71022 Ascoli Satriano (FG) Ufficio Tecnico Tel.: 0885.652825 - Fax 0885.652830 P. IVA: 00431260710

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Taranto. Attuazione della campagna Geognostica OGGETTO: Commissario straordinario Taranto COMMITTENTE: Data, 27/01/2016

COMPUTO METRICO. Comune di Taranto. Attuazione della campagna Geognostica OGGETTO: Commissario straordinario Taranto COMMITTENTE: Data, 27/01/2016 Comune di Taranto pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Attuazione della campagna Geognostica COMMITTENTE: Commissario straordinario Taranto Data, 27/01/2016 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright

Dettagli

Interventi di per la mitigazione del rischio idraulico nel bacino del fiume Cedrino a valle della diga di Pedra e Othoni

Interventi di per la mitigazione del rischio idraulico nel bacino del fiume Cedrino a valle della diga di Pedra e Othoni Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Lavori Pubblici Servizio Interventi nel Territorio Interventi di per la mitigazione del rischio idraulico nel bacino del fiume Cedrino a valle della diga

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Scuola di Ingegneria Laboratorio di Geotecnica Viale dell Ateneo Lucano n Potenza

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Scuola di Ingegneria Laboratorio di Geotecnica Viale dell Ateneo Lucano n Potenza Laboratorio di Geotecnica UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Scuola di Ingegneria Laboratorio di Geotecnica Viale dell Ateneo Lucano n.10 85100 Potenza http://www2.unibas.it/labgeotecnica/home.html

Dettagli

Sezione 17: Sondaggi, rilievi, indagini geognostiche

Sezione 17: Sondaggi, rilievi, indagini geognostiche PREMESSA SEZIONE 17 - Sondaggi, rilievi, indagini geognostiche Edizione 2018 La presente sezione, curata dalla società A.N.I.S.I.G. (referente Mauro BUZIO) riguarda l esecuzione di indagini geognostiche

Dettagli

INDAGINI IN SITO (1)

INDAGINI IN SITO (1) INDAGINI IN SITO (1) SONDAGGIO (GEOLOGICO / GEOTECNICO AMBIENTALE) A CAROTAGGIO (modalità esecu6ve, rilievo stra6grafico, rilievo di falda, cara

Dettagli

RICHIESTA ESECUZIONE PROVE DI LABORATORIO SU TERRE

RICHIESTA ESECUZIONE PROVE DI LABORATORIO SU TERRE INTESTAZIONE CERTIFICATO INTESTAZIONE FATTURA Sede Laboratorio... lì... RICHIESTA ESECUZIONE PROVE DI LABORATORIO SU TERRE DESCRIZIONE DEL CANTIERE LOCALITÀ DEL CANTIERE BARRARE UNA CASELLA BARRARE UNA

Dettagli

Sezione 17: Sondaggi, rilievi, indagini geognostiche. Edizione 2015

Sezione 17: Sondaggi, rilievi, indagini geognostiche. Edizione 2015 PREMESSA SEZIONE 17 - Sondaggi, rilievi, indagini geognostiche Edizione 2015 La presente sezione, curata dalla società A.N.I.S.I.G. (referente Mauro BUZIO) riguarda la esecuzione di indagini geognostiche

Dettagli

Prezzario Regionale - "Edizione 2007"

Prezzario Regionale - Edizione 2007 DIREZIONE LAVORI PUBBLICI AREE URBANE, SERVIZIO IDRICO INTEGRATO, MANUTENZIONE PROGRAMMATA DEL TERRITORIO - GESTIONE INTEGRATA DEI BACINI IDROGRAFICI. PROTEZIONE CIVILE. ATTIVITA' DI RELAZIONE POLITICA

Dettagli

Indicazione dei lavori e delle somministrazioni Unità di misura Importo unitario OPERAZIONI DI BONIFICA, SCAVO E RINTERRO. mq 0,70.

Indicazione dei lavori e delle somministrazioni Unità di misura Importo unitario OPERAZIONI DI BONIFICA, SCAVO E RINTERRO. mq 0,70. ELENCO PREZZI DELLE INDAGINI GEOGNOSTICHE PROPEDEUTICHE ALLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA DELLA NUOVA VIABILITA' DI ACCESSO AL POLO INDUSTRIALE POSTO IN LOC. BOMBA NEL COMUNE DI CAVRIGLIA (AR)

Dettagli

MODULO RIASSUNTIVO. σ E Cv k

MODULO RIASSUNTIVO. σ E Cv k MODULO RIASSUNTIVO CARATTERISTICHE FISICHE Umidità naturale 14,3 Peso di volume Peso di volume secco Peso di volume saturo Peso specifico ANALISI GRANULOMETRICA PERMEABILITA' kn/m³ kn/m³ kn/m³ kn/m³ Indice

Dettagli

PREVENTIVO PARTICOLAREGGIATO

PREVENTIVO PARTICOLAREGGIATO Regione Calabria Dipartimento 14 Politiche dell Ambiente PREVENTIVO PARTICOLAREGGIATO INDAGINI IN SITU PRESSO DISCARICA IN LOCALITA CUCULLERA NOBILE COMUNE DI CATANZARO Responsabile del Procedimento Dott.

Dettagli

SERVIZIO DI CARATTERIZZAZIONE AMBIENTALE DELL AREA DI PROPRIETA DISTRIPARK TARANTO s.c.a r.l.

SERVIZIO DI CARATTERIZZAZIONE AMBIENTALE DELL AREA DI PROPRIETA DISTRIPARK TARANTO s.c.a r.l. SERVIZIO DI CARATTERIZZAZIONE AMBIENTALE DELL AREA DI PROPRIETA DISTRIPARK TARANTO s.c.a r.l. COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DISTRIPARK TARANTO SOCIETA CONSORTILE A RESPONSABILITA LIMITATA Iscritta al Registro

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO CUP: F53B CIG: Nell a ito del Progra a Trie ale dei Lavori Pu li i, la volontà dell A i istrazio e è quella di

CAPITOLATO TECNICO CUP: F53B CIG: Nell a ito del Progra a Trie ale dei Lavori Pu li i, la volontà dell A i istrazio e è quella di CAPITOLATO TECNICO Oggetto: INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELLA D.L. DELLE INDAGINI GEOLOGICHE, GEOTECNICHE E IDROGEOLOGICHE, REDAZIONE DELLA RELAZIONE GEOLOGICA-IDROGEOLOGICA, CARATTERIZZAZIONE E MODELLAZIONE

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO aabruzzo la COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO: PIANO DI CARATTERIZZAZIONE SIN BUSSI SUL TIRINO - Rev. 3 COMMITTENTE: MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DIR. GEN. PER LA TUTELA

Dettagli

CIG: ZAA0954778 CUP: I18F11000080001

CIG: ZAA0954778 CUP: I18F11000080001 ALL. B Oggetto: Affidamento delle Indagini geotecniche e di caratterizzazione dei terreni propedeutiche alle seguenti progettazioni definitive: - Riqualificazione ambientale delle zone alta e bassa in

Dettagli

OO.PP. Puglia 2008. Unità Misura. Prezzo DESCRIZIONE

OO.PP. Puglia 2008. Unità Misura. Prezzo DESCRIZIONE IG 01.001 IG 01.002 IG 01.003a Approntamento dell' attrezzatura di perforazione a rotazione compreso il carico e lo scarico e la revisione a fine lavori. Per ogni approntamento dellattrezzatura cad 667,35

Dettagli

Riferimento: I.D.P. Milano Fiorenza Via Triboniano, 200 Milano (MI) Sondaggio: 3 Campione: 1 Profondità: 3,00/3,30 m

Riferimento: I.D.P. Milano Fiorenza Via Triboniano, 200 Milano (MI) Sondaggio: 3 Campione: 1 Profondità: 3,00/3,30 m ! "# $%! $$&" Riferimento: I.D.P. Milano Fiorenza Via Triboniano, 200 Milano (MI) Sondaggio: 3 Campione: 1 Profondità: 3,00/3,30 m DESCRIZIONE CAMPIONE: Ghiaia sabbiosa. VANE TEST AD INFISSIONE "Pilcon":

Dettagli

PREFAZIONE ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI

PREFAZIONE ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI PREFAZIONE La pubblicazione del Prezzario di riferimento per lavori pubblici nella Regione Piemonte è il risultato di un ambizioso progetto, che si basa sulla cooperazione tra soggetti diversi, di rilevanza

Dettagli

Voci Finite senza Analisi

Voci Finite senza Analisi Studio Applicazioni Idrauliche srl - Via A. Borrelli n 50 90139 Palermo Pag. 1 Voci Finite senza Analisi 120.1.4.1 Profilo sismico a rifrazione eseguito con apparecchiatura elettronica per ogni sondaggio

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale

Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale. NORME GENERALI TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI IN CONTO TERZI (Approvato dal Consiglio di Dipartimento del 24/01/2002) Le

Dettagli

INDAGINI GEOGNOSTICHE

INDAGINI GEOGNOSTICHE INDAGINI GEOGNOSTICHE COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SALERNO CANTIERE: INDAGINI GEOGNOSTICHE SALERNO PORTA OVEST PROVE ESEGUITE Sondaggi geognostici a carotaggio continuo Prove geotecniche di

Dettagli

PROVE DI LABORATORIO SU CAMPIONI DI TERRENO SONDAGGI SA3, SA4, SA5, SA6

PROVE DI LABORATORIO SU CAMPIONI DI TERRENO SONDAGGI SA3, SA4, SA5, SA6 PROVE DI LABORATORIO SU CAMPIONI DI TERRENO SONDAGGI SA3, SA4, SA5, SA6 Richiedente SYSTRA S.A. Ente Appaltante Comune di Palermo Lavoro Metropolitana Automatica Leggera della Città di Palermo. Prima linea

Dettagli

TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI DI LABORATORIO GEOTECNICO SU CAMPIONI DI TERRENO, ROCCIA, AGGREGATI VALIDO DALL AL

TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI DI LABORATORIO GEOTECNICO SU CAMPIONI DI TERRENO, ROCCIA, AGGREGATI VALIDO DALL AL E PROVE GEOTECNICHE SUI TERRENI (settore a) E SULLE ROCCE (settore b) CON ESTENSIONE ALLE PROVE IN SITU 90146 Palermo Viale della Croce Rossa, 238 Tel./Fax: 091.670.38.06 http:\\geotecsnc.com E-mail: info@geotecsnc.com;

Dettagli

DETTAGLIO COMPENSI PROFESSIONALI

DETTAGLIO COMPENSI PROFESSIONALI DETTAGLIO COMPENSI PROFESSIONALI Classi e Categoria D.M. 17/06/2016 (corrispondenza) L 143/49 Classi e categorie D.M. 18/11/1971 IMPORTO STIMATO LAVORI INCIDENZA (%) PRESTAZIONI COMPENSO CALCOLATO (AL

Dettagli

SEZIONE 17: SONDAGGI, RILIEVI, INDAGINI GEOGNOSTICHE

SEZIONE 17: SONDAGGI, RILIEVI, INDAGINI GEOGNOSTICHE SEZIONE 17: SONDAGGI, RILIEVI, INDAGINI GEOGNOSTICHE Premessa...2 Sondaggi standard...2 Prove penetrometriche statiche con punta meccanica (CPT)... 7 Prove penetrometriche dinamiche (SCPT)..8 Prove penetrometriche

Dettagli

QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA

QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA Comune di Ferrara Provincia di Ferrara pag. 1 QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA OGGETTO: Messa in sicurezza Quadrante Est: primo intervento per la realizzazione di un sistema di rimozione del percolato

Dettagli

COMUNE DI EBOLI. CONVENZIONE SOGESID S.p.A. - MATTM del 12/09/2011

COMUNE DI EBOLI. CONVENZIONE SOGESID S.p.A. - MATTM del 12/09/2011 COMUNE DI EBOLI CONVENZIONE SOGESID S.p.A. - MATTM del 12/09/2011 Accordo di Programma Strategico per le Compensazioni Ambientali nella regione Campania del 18.07.2008 e successivo Atto modificativo dell'08.04.2009

Dettagli

Corso di Fondazioni FONDAZIONI. ing. Nunziante Squeglia 2. INDAGINI IN SITO

Corso di Fondazioni FONDAZIONI. ing. Nunziante Squeglia 2. INDAGINI IN SITO FONDAZIONI ing. Nunziante Squeglia 2. INDAGINI IN SITO 1 Informazioni sul comportamento meccanico del terreno Terreni a grana fine (prove di laboratorio) - Parametri di resistenza in condizioni drenate

Dettagli

DISCIPLINARE PRESTAZIONALE

DISCIPLINARE PRESTAZIONALE Allegato A1 INDAGINI GEOGNOSTICHE FINALIZZATE ALLA PROGETTAZIONE DEFINITIVA DELL INTERVENTO DI ADEGUAMENTO IDRAULICO E NAVIGABILITÀ DEL CANALE SCOLMATORE D ARNO DISCIPLINARE PRESTAZIONALE Art. 1) OGGETTO

Dettagli

LaboratoRI SpA Via Vitorchiano, Roma LISTA DEI PREZZI

LaboratoRI SpA Via Vitorchiano, Roma LISTA DEI PREZZI 00189 Roma LISTA DEI PREZZI PER LA FORNITURA DI SERVIZI SPECIALISTICI FINALIZZATI ALLA CARATTERIZZAZIONE E MODELLAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA PER LA PROGETTAZIONE DI OPERE IDROSANITARIE ED IMPIANTI INDUSTRIALI

Dettagli

8 - QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA

8 - QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA Presidenza del Consiglio dei Ministri Assessorato Regionale dell Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità Dipartimento Regionale dell Acqua e dei Rifiuti ex O.C.D.P.C. n. 44 /2013 e in materia di bonifiche

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di Ferrara Provincia di Ferrara pag. 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO: Messa in sicurezza Quadrante Est: primo intervento per la realizzazione di un sistema di rimozione del percolato Progetto

Dettagli

DETERMINAZIONE LIMITI DI CONSISTENZA

DETERMINAZIONE LIMITI DI CONSISTENZA DETERMINAZIONE LIMITI DI CONSISTENZA Riferimento: I.D.P. Milano Fiorenza - Via Triboniano, 220 - Milano (MI) Sondaggio: 1 Campione: 2 Profondità: 8,30/8,60 m LIMITE DI LIQUIDITA' N Tara Lordo umido Lordo

Dettagli

Presentazione del progetto di. un opera geotecnica

Presentazione del progetto di. un opera geotecnica Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli Corso breve sulla normativa inerente la progettazione e la realizzazione di opere pubbliche Presentazione del progetto di un opera geotecnica Sergio Gobbi

Dettagli

TARIFFARIO PROVE CONTO TERZI

TARIFFARIO PROVE CONTO TERZI Seconda Università degli Studi di Napoli Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Civile TARIFFARIO PROVE CONTO TERZI (Approvato dal C.d.A. con delibera n 28 del 07/06/2002) Anno 2002 Seconda Università

Dettagli

ALLEGATO N 3 ELENCO PREZZI

ALLEGATO N 3 ELENCO PREZZI RICHIEST DI PRESTZIONI DI LVORI U.O. GEOLOGI, GESTIONE TERRE E CODIFIC 1 DI 5 LLEGTO N 3 ELENCO PREZZI ccordo Quadro per l Esecuzione di Indagini geognostiche con metodologia wireline fino alla profondità

Dettagli

Torino, Novembre 2007 DISTRIBUZIONE. n. 2 copie Provincia di Arezzo AREZZO. n. 1 copia DIPLAB Geomeccanica Torino

Torino, Novembre 2007 DISTRIBUZIONE. n. 2 copie Provincia di Arezzo AREZZO. n. 1 copia DIPLAB Geomeccanica Torino Torino, Novembre 2007 DISTRIBUZIONE n. 2 copie Provincia di Arezzo AREZZO n. 1 copia DIPLAB Geomeccanica Torino Caratterizzazione Geotecnica Comune di Bibbiena (AR) 1 INDICE Premessa... 2 Attività sperimentale...

Dettagli

All. A1 SPEGNIMENTO DELLA COMBUSTIONE INTERNA AL CORPO RIFIUTI DELLA PARTE NORD-EST DELLA DISCARICA RESIT SITA NEL COMUNE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA

All. A1 SPEGNIMENTO DELLA COMBUSTIONE INTERNA AL CORPO RIFIUTI DELLA PARTE NORD-EST DELLA DISCARICA RESIT SITA NEL COMUNE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA All. A1 SPEGNIMENTO DELLA COMBUSTIONE INTERNA AL CORPO RIFIUTI DELLA PARTE NORD-EST DELLA DISCARICA RESIT SITA NEL COMUNE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA Affidamento ai sensi dell art. 125, comma 11 ultimo periodo,

Dettagli

LABORATORIO GEOTECNICO LISTINO PREZZI SOGEA srl. Emissione 1 dicembre 2006 Validità 31 dicembre 2007 DIL. PS72-01/LIST Rev 2 del 1.12.

LABORATORIO GEOTECNICO LISTINO PREZZI SOGEA srl. Emissione 1 dicembre 2006 Validità 31 dicembre 2007 DIL. PS72-01/LIST Rev 2 del 1.12. PS72-01/LIST Rev 2 del 1.12.2007 SOGEA srl Geologia Geotecnica Idrogeologia Indagini geognostiche Laboratorio geotecnico Indagini televisive in foro Servizi di geotecnica Misure inclinometriche Prove in

Dettagli

Comune di RAVANUSA. Provincia COMPUTO METRICO -ESTIMATIVO

Comune di RAVANUSA. Provincia COMPUTO METRICO -ESTIMATIVO Comune di RAVANUSA Provincia AGRIGENTO COMPUTO METRICO -ESTIMATIVO Prove di laboratorio (D.M.14.01.2008) OGGETTO PROGETTO ESECUTIVO per la messa in sicurezza di emergenza del sito "ex discarica comunale

Dettagli

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 20/10/2017

Meccanica delle Terre Geotecnica Prova scritta di esame 20/10/2017 Prova scritta di esame 20/10/2017 #1 Con riferimento allo schema mostrato di seguito: calcolare la tensione verticale totale, la pressione interstiziale e la tensione verticale efficace alle profondità

Dettagli

Indagini geognostiche Sondaggi e strumentazione installata

Indagini geognostiche Sondaggi e strumentazione installata Indagini geognostiche Sondaggi e strumentazione installata R4 PAGINA 1 PROVINCIA DI CUNEO CITTA DI BRA STAZIONE DI BRA REALIZZAZIONE DELLE OPERE NECESSARIE ALLA SOPPRESSIONE DEL PASSAGGIO A LIVELLO FERROVIARIO

Dettagli

REGIONE SICILIANA COMUNE DI PRIZZI

REGIONE SICILIANA COMUNE DI PRIZZI REGIONE SICILIANA COMUNE DI PRIZZI STUDIO GEOLOGICO PER IL PROGETTO ESECUTIVO DEI LAVORI DI CONSOLIDAMENTO DELLA ZONA A VALLE DI CORSO FINOCCHIARO APRILE E DELLA VIA ALCIDE DE GASPERI PROGRAMMA DELLE INDAGINI

Dettagli

R3 ELENCO PREZZI UNITARI

R3 ELENCO PREZZI UNITARI COMUNE DI PANTELLERIA (Provincia di Trapani) SERVIZI DI PROGETTAZIONE PRELIMINARE, DEFINITIVA ED ESECUTIVA, COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN PROGETTAZIONE E PRESTAZIONI ACCESSORIE RELATIVI ALL INTERVENTO

Dettagli

PROVINCIA DI AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI MORI

PROVINCIA DI AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI MORI PROVINCIA DI AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI MORI REPORT SULL INDAGINE GEOGNOSTICA PROPEDEUTICA ALLO STUDIO DELLE OPERE RELATIVE AL COLLEGAMENTO LOPPIO-BUSA SULLA S.S. 240 (OPERA N. S463) COMMITTENTE: Provincia

Dettagli

Codice Descrizione U.m. Prezzo

Codice Descrizione U.m. Prezzo Provincia autonoma di Trento 1550 Elenco Prezzi Provinciale 2009 J.2.1 APPRONTAMENTO CANTIERE J OPERE GEOGNOSTICHE-GEOTECNICHE J.2 POZZI PER ACQUA AD USO POTABILE, IRRIGUO E INDUSTRIALE J.2.1 APPRONTAMENTO

Dettagli

ART DESCRIZIONE VOCI U.M. PREZZO

ART DESCRIZIONE VOCI U.M. PREZZO ART DESCRIZIONE VOCI U.M. PREZZO in cifre ( ) 1 MOBILITAZIONE Rimborso a Km per ogni mezzo utilizzato per la prospezione calcolato sulla base delle tariffe ACI vedi relativo link: http://servizi.aci.it/ckinternet/selezionemodello

Dettagli

Metropolitana Automatica Leggera della Città di Palermo. Prima linea - Oreto-Notarbartolo

Metropolitana Automatica Leggera della Città di Palermo. Prima linea - Oreto-Notarbartolo Metropolitana Automatica Leggera della Città di Palermo. Prima linea - Oreto-Notarbartolo Prove di laboratorio Nel presente elaborato si riportano i risultati delle prove di laboratorio effettuate su 17

Dettagli

Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia

Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia Affidamento del servizio di: PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA - COMPRESI RILIEVI E INDAGINI E PROVE GEOLOGICO-TECNICHE- E MODELLAZIONE BIM (BUILDING

Dettagli

DESCRIZIONE E RIPRESA FOTOGRAFICA DELLA CAROTA ESTRUSA

DESCRIZIONE E RIPRESA FOTOGRAFICA DELLA CAROTA ESTRUSA DESCRIZIONE E RIPRESA FOTOGRAFICA DELLA CAROTA ESTRUSA Committente: Comune di Palaia /Località: Toiano (PI) Sondaggio: PZ1 Campione: 3 Profondità prelievo: 25.00-25.40 Data prelievo: Data apertura: 03/11/2009

Dettagli

INDICE. Indagini geognostiche Rapporto tecnico 04/ IMPER SONDA TRIVELLAZIONI

INDICE. Indagini geognostiche Rapporto tecnico 04/ IMPER SONDA TRIVELLAZIONI Indagini geognostiche Rapporto tecnico 04/2015 - IMPER SONDA TRIVELLAZIONI INDICE PREMESSA... 3 CAMPAGNA GEOGNOSTICA... 4 Sondaggi meccanici... 4 Ricostruzione stratigrafica... 5 Installazione dei piezometri...

Dettagli

PREZZIARIO ANALISI DI LABORATORIO E VERIFICHE IN SITO

PREZZIARIO ANALISI DI LABORATORIO E VERIFICHE IN SITO Prove di laboratorio; Geotecnica Strale e verifiche in sito Via del Gar, 46/L - 38068 Rovereto (TN) tel.& fax 0464 913102 P. IVA - C.F. 01747970224 e-mail - info@geolabor.it www.geolabor.it Concessione

Dettagli

ESECUZIONE DI PROVE PENETROMETRICHE DINAMICHE SCPT-DPSH IN LOC. STRADA DELLA CALDANA NEL COMUNE DI LAZISE (VR) Committente: Dott. Geol. A.

ESECUZIONE DI PROVE PENETROMETRICHE DINAMICHE SCPT-DPSH IN LOC. STRADA DELLA CALDANA NEL COMUNE DI LAZISE (VR) Committente: Dott. Geol. A. Viale Michelangelo, 40 2015 Desenzano del Garda (BS) P.IVA/C.F. 03632850982 ESECUZIONE DI PROVE PENETROMETRICHE DINAMICHE SCPT-DPSH IN LOC. STRADA DELLA CALDANA NEL COMUNE DI LAZISE (VR) Committente: Dott.

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE DI UNA STRUTTURA STRATEGICA CAMERA BIANCA PER IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO PROGETTO PHOTONIC INTEGRATED CIRCUITS PIC 2012

PROGETTO PRELIMINARE DI UNA STRUTTURA STRATEGICA CAMERA BIANCA PER IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO PROGETTO PHOTONIC INTEGRATED CIRCUITS PIC 2012 PROGETTO PRELIMINARE DI UNA STRUTTURA STRATEGICA CAMERA BIANCA PER IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO PROGETTO PHOTONIC INTEGRATED CIRCUITS PIC 202 AREA DI RICERCA CNR DI SAN CATALDO - PISA RELAZIONE GEOLOGICA

Dettagli

GI.GA.LAB S.R.L. LABORATORIO GEOTECNICO

GI.GA.LAB S.R.L. LABORATORIO GEOTECNICO GI.GA.LAB S.R.L. LABORATORIO GEOTECNICO REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA FILIALE LIDL IN VIA DELLO STADIO NEL COMUNE DI POZZALLO (RG) APRILE 2018 COMMITTENTE LIDL ITALIA S.R.L. DIREZIONE REGIONALE DI MISTERBIANCO

Dettagli

Metropolitana Automatica Leggera della Città di Palermo. Prima linea - Oreto-Notarbartolo

Metropolitana Automatica Leggera della Città di Palermo. Prima linea - Oreto-Notarbartolo Metropolitana Automatica Leggera della Città di Palermo. Prima linea - Oreto-Notarbartolo Prove di laboratorio Nel presente elaborato si riportano i risultati delle prove di laboratorio effettuate su 32

Dettagli

PROVE FISICHE. Apertura e descrizione Contenuto naturale d acqua Peso di volume naturale Peso di volume dei grani Limiti di Atterberg Granulometria

PROVE FISICHE. Apertura e descrizione Contenuto naturale d acqua Peso di volume naturale Peso di volume dei grani Limiti di Atterberg Granulometria PROVE FISICHE Apertura e descrizione Contenuto naturale d acqua Peso di volume naturale Peso di volume dei grani Limiti di Atterberg Granulometria PROVE FISICHE Apertura e descrizione Contenuto naturale

Dettagli

provincia di trapani

provincia di trapani provincia di trapani RELAZIONE GEOLOGICA ED INDAGINI GEOTECNICHE RELATIVE ALLA VARIANTE AL P.R.G.. ALLA LUCE DELLE LINEE GUIDA DEL P.T.P.R., DEL P.T.P. AMBITO 1 E DI TUTTI GLI STRUMENTI SOVRACOMUNALI E

Dettagli

ANALISI PREZZI. Tav.4 AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE RAGUSA

ANALISI PREZZI. Tav.4 AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE RAGUSA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE RAGUSA PROGETTO DEI LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL POZZO ARTESIANO AL SERVIZIO DEL "P.O. GIOVANNI PAOLO II" DI RAGUSA PROGETTISTA Geom. Rosario CANNATA ANALISI PREZZI NOME

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA E L E N C O P R E Z Z I

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA E L E N C O P R E Z Z I CITTA METROPOLITANA DI CATANIA E L E N C O P R E Z Z I OGGETTO STRADA DI COLLEGAMENTO ETNA SUD - TANGENZIALE CT ATTRAVERSO I COMUNI DI NICOLOSI, BELPASSO, S.P. CLARENZA, MISTERBIANCO E CATANIA LOTTO DI

Dettagli

R1 RELAZIONE TECNICA

R1 RELAZIONE TECNICA COMUNE DI PANTELLERIA (Provincia di Trapani) SERVIZI DI PROGETTAZIONE PRELIMINARE, DEFINITIVA ED ESECUTIVA, COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN PROGETTAZIONE E PRESTAZIONI ACCESSORIE RELATIVI ALL INTERVENTO

Dettagli

MEZZI D INDAGINE DIRETTA DEL SOTTOSUOLO

MEZZI D INDAGINE DIRETTA DEL SOTTOSUOLO MEZZI D INDAGINE DIRETTA DEL SOTTOSUOLO Sondaggi meccanici Si tratta di indagini dirette che si avvalgono di perforazioni, con diametro compreso fra alcuni centimetri e pochi decimetri, condotte allo scopo

Dettagli

Il monitoraggio a supporto del consolidamento di un viadotto autostradale in condizioni di urgenza

Il monitoraggio a supporto del consolidamento di un viadotto autostradale in condizioni di urgenza Il monitoraggio a supporto del consolidamento di un viadotto GEO Engineering s.r.l. 1 Problematica principale: Esteso fenomeno franoso interferente con il viadotto autostradale o Rilevante spostamento

Dettagli

Posizione e caratteristiche dei fori di indagine

Posizione e caratteristiche dei fori di indagine DESCRIZIONE DEI LAVORI Posizione e caratteristiche dei fori di indagine La posizione in pianta e in sezione verticale dei fori di indagine proposti è indicata nelle figure allegate. I fori da eseguire

Dettagli

Esplorazione del sottosuolo

Esplorazione del sottosuolo 1 Esplorazione del sottosuolo Finalità Profilo stratigrafico Proprietà fisico-meccaniche Misura pressione neutra Permeabilità Verifica impiego analisi e tecnologie Raccomandazioni AGI (1977): Mezzi di

Dettagli

PROVINCIA DI RAVENNA

PROVINCIA DI RAVENNA PROVINCIA DI RAVENNA Presidente della Provincia Francesco Giangrandi Assessore Ambiente e Sottosuolo Eugenio Fusignani SETTORE SETTORE AMBIENTE E SOTTOSUOLO E SUOLO Sistema sperimentale di preallarme per

Dettagli

Specifica tecnica delle attività Studio di fattibilità della sistemazione idraulica dei corsi d acqua del bacino del fiume Po

Specifica tecnica delle attività Studio di fattibilità della sistemazione idraulica dei corsi d acqua del bacino del fiume Po Specifica tecnica delle attività Studio di fattibilità della sistemazione idraulica dei corsi d acqua del bacino del fiume Po Specifica per le indagini e le prove geotecniche per la caratterizzazione degli

Dettagli

N VOCE TARIFF. DI GEOLOGIA APPLICATA Prestazioni a tariffario. COSTO TOT. (IVA escl.) DESCRIZIONE PRESTAZIONE REFERENTE TARIFFA

N VOCE TARIFF. DI GEOLOGIA APPLICATA Prestazioni a tariffario. COSTO TOT. (IVA escl.) DESCRIZIONE PRESTAZIONE REFERENTE TARIFFA N LABORATORIO VOCE TARIFF. DI GEOLOGIA APPLICATA Prestazioni a tariffario N DESCRIZIONE PRESTAZIONE REFERENTE TARIFFA PROVE SU TERRENI: N.1 Esame e descrizione a vista di campioni N.2 Esame e descrizione

Dettagli

LISTINO G INDAGINI GEOGNOSTICHE

LISTINO G INDAGINI GEOGNOSTICHE CITTÀ DI IMOLA SETTORE URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA E AMBIENTE PREZZIARIO DEL COMUNE DI IMOLA (ai sensi dell art. 133 D.Lgs. 163/2006) LISTINO G INDAGINI GEOGNOSTICHE Anno 2013 *** INDICE *** 1 INDAGINI

Dettagli

2. REDAZIONE DI RELAZIONE TECNICA E GEOLOGICA FINALE

2. REDAZIONE DI RELAZIONE TECNICA E GEOLOGICA FINALE PREMESSA Con la presente si espone il programma dettagliato delle indagini geognostiche necessarie per la redazione della Relazione geologica e della relazione geotecnica relative agli interventi di Riqualificazione

Dettagli

R2 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

R2 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMUNE DI PANTELLERIA (Provincia di Trapani) SERVIZI DI PROGETTAZIONE PRELIMINARE, DEFINITIVA ED ESECUTIVA, COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN PROGETTAZIONE E PRESTAZIONI ACCESSORIE RELATIVI ALL INTERVENTO

Dettagli

8 - QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA

8 - QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA Presidenza del Consiglio dei Ministri Assessorato Regionale dell Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità Dipartimento Regionale dell Acqua e dei Rifiuti ex O.C.D.P.C. n. 44 /2013 e ss.mm.ii. in materia

Dettagli