CAPITOLATO SPECIALE. Procedura aperta. Importo presunto a base di gara per 60 mesi: ,00 (IVAcompresa)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CAPITOLATO SPECIALE. Procedura aperta. Importo presunto a base di gara per 60 mesi: ,00 (IVAcompresa)"

Transcript

1 CAPITOLATO SPECIALE CAPITOLATO SPECIALE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE ABBONAMENTI A RIVISTE SCIENTIFICHE E NON, ITALIANE E STRANIERE, PER I VARI POR DELL ISTITUTO ( AMMINISTRAZIONE, POLO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO, FERMO, APPIGNANO, CAGLIARI, CASATENOVO, COSENZA, ROMA. Procedura aperta Importo presunto a base di gara per 60 mesi: ,00 (IVAcompresa) Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 83 del Dlgs.vo n.163/06 e smi RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO: DOTT.SSA LAURA OLIVERI TEL 071/ l.oliveri@inrca.it ADDETTO ALL ISTRUTTORIA: SIG.RA RAFFAELLA MONACI TEL 071/ r.monaci@inrca.it 1

2 ART. 1 - OGGETTO DELLA FORNITURA L Appalto ha per oggetto il servizio di gestione abbonamenti a riviste scientifiche e non, italiane e straniere, edite da Case Editrici italiane e straniere, sia in versione cartacea che elettronica, con i servizi gestionali connessi per le varie UU.OO. Amministrative e Sanitarie di tutti i POR dell Istituto di Ancona, Amministrazione, Polo Scientifico e Tecnologico, Appignano, Cagliari, Casatenovo, Cosenza, Fermo, Roma. La ditta/commissionaria dovrà provvedere all invio delle riviste sia italiane che straniere, all INRCA, tramite corriere, dopo aver effettuato la relativa registrazione, il controllo e l eventuale reclamo all editore. Gli elenchi delle riviste e dei periodici facenti parte della fornitura prevista per il primo anno sono quelli di cui all allegato 1. che specifica: la destinazione delle riviste secondo la Sede di riferimento e/o l Unità Operativa destinataria; il tipo di abbonamento richiesto: cartaceo od on-line. Tali elenchi sono tuttavia puramente indicativi, avendo l INRCA, la facoltà di modificarli prima dell ordinazione di anno in anno. La fornitura dovrà comprendere tutti i prodotti inclusi nel canone di abbonamento ordinario, relativi ad ogni testata, senza nessun addebito aggiuntivo. ART. 2 - IMPORTO DELLA FORNITURA L importo a base d asta per cinque (5) anni è pari a ,00 (Iva compresa). ART. 3 DURATA DEL CONTRATTO E VARIAZIONE DELLE FORNITURE Il contratto avrà durata di 5 anni a partire dal 1 Gennaio 2012 fino al La ditta/commissionaria aggiudicataria si impegna comunque a fornire l annata completa di ogni periodico/rivista in abbonamento anche nel caso in cui alcuni fascicoli venissero pubblicati in data posteriore alla scadenza del contratto e si impegna in ogni caso ad espletare tutti gli adempimenti, anche successivi alla scadenza del contratto, necessari al completamento delle forniture oggetto della presente gara. L elenco delle riviste allegato al presente Capitolato, (Allegato 1), è meramente orientativo e non è vincolante, rappresenta i fabbisogni attuali dell Istituto e potrà subire ogni anno e per l intero periodo contrattuale una riduzione o un aumento fino al 20% del numero delle riviste. 2

3 L Istituto potrà inoltre, variare sia la tipologia/natura delle riviste oggetto dell appalto (amministrative, giuridiche, tecniche, medico scientifiche ecc.) che la versione (cartacea e/o elettronica) delle riviste stesse a seconda delle necessità del momento. In tutti i casi la ditta/commissionaria non potrà pretendere variazioni della percentuale di commissione pattuita in sede di gara. ART. 4 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO La ditta/commissionaria aggiudicataria dovrà garantire le seguenti prestazioni: attivare o rinnovare gli abbonamenti in modo da evitare ritardi o disguidi nel regolare inoltro delle riviste e dei periodici all INRCA; eseguire gli ordini e i pagamenti agli editori in tempo utile affinché a partire dal 1 gennaio di ogni anno, siano disponibili le versioni on-line di tutte le riviste che prevedono la versione elettronica; consegnare i fascicoli in formato cartaceo entro il termine massimo di 30 giorni dalla loro pubblicazione, compresi quelli extra-comunitari; effettuare la spedizione delle riviste, sia italiane che straniere, a mezzo di servizio di consolidamento/domiciliazione: 1. ricevimento e controllo di continuità dei fascicoli presso la ditta/commissionaria; 2. reclamo automatico dei fascicoli non pervenuti e rendicontazione dello stato dei solleciti inoltrati all editore; 3. spedizione dei fascicoli tramite corriere agli indirizzi stabiliti, unitamente ad una lista di accompagnamento dei fascicoli consegnati; 4. resta a carico della ditta/commissionaria il rispetto dei tempi dei solleciti previsti dagli editori e qualunque azione utile a garantire l espletamento di una fornitura completa e regolare; garantire l assistenza di referenti in grado di parlare e scrivere correttamente in lingua italiana; fornire entro e non oltre 7 (sette) giorni dal ricevimento conferma di ricezione e risposta scritta a tutte le comunicazioni che segnalano disguidi e anomalie dei servizi o della fornitura, nonché fornire conferma di avvenuta ricezione per quanto riguarda i rinnovi e gli ordini di attivazione di nuovi titoli; 3

4 produrre gli elenchi completi delle riviste sottoscritte, in formato elettronico leggibile dai principali fogli di calcolo, citando per ogni testata: titolo, ISSN, editore, formato, eventuale on-line gratuito o a pagamento (segnalando la differenza), periodicità e numero di fascicoli, nazione editrice, prezzo di catalogo in valuta per l Italia, definitivo o presunto abbonamento ordinario, corrispettivo in euro, importo al lordo della commissione o netto sconto e data effettuazione ordine all editore; comunicare tempestivamente al referente della biblioteca INRCA, che verrà indicato, eventuali mutamenti editoriali, con particolare riferimento ad assorbimenti e fusioni, sospensioni o cessazioni testate, eventuali cambi titoli, periodicità ed editore; in tali casi l INRCA si riserva di recedere da tali abbonamenti previa semplice comunicazione scritta; segnalare tempestivamente tramite eventuale uscita supplementi, numeri speciali o monografici, relativi alle singole testate non compresi nell abbonamento ordinario. L INRCA si riserva di procedere all ordinazione di tali supplementi previa valutazione caso per caso; segnalare eventuale disponibilità gratuita o a pagamento, della consultazione full-text in linea per le riviste in abbonamento; attivare l accesso on-line per tutte le riviste che richiedano una procedura di registrazione; sollecitare l editore per risolvere eventuali malfunzionamenti delle riviste elettroniche; inoltrare all editore i reclami circa i fascicoli in ritardo o non pervenuti; fornire riscontro scritto dell esito dei reclami, sotto forma di un prospetto mensile personalizzato e riepilogativo, in formato cartaceo o elettronico, che evidenzi per ogni testata le lacune, la data in cui è stato inoltrato, il sollecito all editore, l eventuale risposta, o se è in corso un altra procedura per il recupero dei fascicoli mancanti; tale prospetto deve contenere anche informazioni su eventuali ritardi di pubblicazione; provvedere al recupero di quei fascicoli che pubblicati e regolarmente distribuiti, non siano giunti a destinazione per cause postali o di altra natura; provvedere alla sostituzione gratuita dei fascicoli pervenuti con difetti o danneggiamenti vari; 4

5 provvedere su richiesta ad effettuare ricerca ed eventuale fornitura di fascicoli arretrati; fornire eventuali preventivi di spesa entro 15 giorni dalla richiesta. La sottoscrizione di tutti gli abbonamenti sia in versione cartacea che elettronica dovrà avvenire in modo da garantire la decorrenza degli stessi a partire dall inizio dell anno solare dallo Nel caso in cui non sia possibile sottoscrivere gli abbonamenti entro il 1 Gennaio 2012 (ad esempio in caso di ritardo nella consegna dell appalto) la ditta/commissionaria aggiudicataria si dovrà comunque impegnare al recupero dei fascicoli a partire da tale data. In ogni caso la sottoscrizione degli abbonamenti dovrà avvenire entro il termine di 15 giorni dalla data di comunicazione di avvenuta aggiudicazione. Qualora l amministrazione lo richieda, la sottoscrizione degli abbonamenti dovrà essere documentata. Oltre a quanto sopra indicato, la ditta/commissionaria aggiudicataria si impegna a fornire, a titolo gratuito, tutti gli ulteriori servizi aggiuntivi dalla stessa indicati in sede di offerta che saranno oggetto di valutazione tecnica e che faranno parte integrante e sostanziale del contratto. ART. 5 MODALITA E LUOGHI DI CONSEGNA Le riviste in formato cartaceo dovranno essere inviate ad indirizzi successivamente comunicati dall Ente appaltante. Le riviste in formato elettronico dovranno essere visualizzabili dalle seguenti sedi INRCA: - nome, indirizzo, n. posti letto e n. ricercatori per ogni singola sede - indirizzo/i IP - n. di utenti simultanei (da dichiarare per le riviste per le quali sono previsti limiti di questo tipo dall editore) La merce dovrà essere accompagnata da documento di trasporto, con l esatta indicazione delle riviste e delle quantità. L accesso alle riviste elettroniche dovrà essere garantito non appena l editore le renderà visibili. ART. 6 OFFERTA TECNICA L offerta tecnica dovrà essere composta dalla seguente documentazione: 5

6 - descrizione particolareggiata del servizio offerto secondo le condizioni di fornitura previste dal presente capitolato; - relazione descrittiva ed informativa per quanto riguarda l ampiezza dei database accessibili e la frequenza dell aggiornamento degli stessi. ART. 7 OFFERTA ECONOMICA L offerta economica, articolata sulla falsariga dell allegato modulo offerta economica facente parte della documentazione di gara, dovrà: essere compilata su carta legale o resa tale, in lingua italiana indicare: esatta denominazione o ragione sociale della Società; domicilio, codice fiscale e partita IVA; timbro e firma del titolare o legale rappresentante della stessa. In caso di raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di concorrenti ai sensi dell art. 37 del D.L.vo 163/06 è richiesta a pena di esclusione: la sottoscrizione della stessa su ogni pagina da parte dei legali rappresentanti di tutte le imprese raggruppate che, in caso di aggiudicazione, si conformeranno a quanto previsto relativamente agli obblighi della ditta affidataria; la specificazione delle parti del servizio che saranno eseguite dalle singole imprese con l impegno, che, in caso di aggiudicazione della gara, le stesse imprese conferiranno mandato collettivo con rappresentanza ad una di esse indicata quale capogruppo, la quale stipulerà il contratto in nome e per conto delle proprie mandanti; In caso di subappalto, la ditta offerente dovrà indicare in sede di offerta economica la quota del servizio che intende subappaltare che, come previsto dall art. 118 del D. Lgs 163/2006, non potrà essere superiore al 30% dell importo complessivo del contratto. La validità dell offerta non potrà essere inferiore a 180 giorni dal termine fissato per il ricevimento delle offerte. Si fa presente che il costo dell abbonamento delle riviste quotate in divisa diversa dall euro, ai fini della presente offerta, dovrà essere convertito al tasso di cambio del giorno di spedizione del bando sulla GUCE ( ), rilevazione Bankitalia - desunto dal quotidiano Il Sole 24 Ore". Il prezzo finale dovrà essere calcolato arrotondando il valore alla terza cifra decimale. 6

7 I prezzi presentati all atto dell offerta sono da ritenersi fissi ed invariabili per tutto il primo anno di fornitura del contratto, salvo documentate variazioni di listino o di cambio di valuta intercorse dal momento dell offerta al momento dell inoltro dell ordine. ART. 8 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE L aggiudicazione sarà effettuata secondo quanto disposto dall art. 83 del d. Lgs. 163/06 e s.m.i., a favore dell offerta più vantaggiosa valutata in considerazione degli elementi e dei relativi coefficienti espressi in centesimi QUALITA : 40/100 PREZZO: 60/100 I 40 punti disponibili per il coefficiente qualità saranno attribuiti da un apposita commissione Giudicatrice, che esaminerà le caratteristiche del servizio reso sulla base dei seguenti elementi attribuendo a ciascuno il punteggio massimo a fianco indicato 1. Catalogo delle riviste elettroniche completo ed accessibile da un unico portale, necessario fornire le password di accesso per testare il prodotto: punti Fornitura di Link resolver abilitato da PubMed e da altre banche dati indicate successivamente: punti Banca dati amministrativo-bibliografica del fornitore (invio reclami, controllo stato della fornitura, ecc.) fornire le password di accesso per testare il prodotto): punti 5 4. Strumenti dell informazione /Elenchi personalizzati (informazioni personalizzate ed aggiornate sulla nostra fornitura e sul mondo editoriale di interesse dell appaltante): punti 5 5. Servizio di assistenza cliente (gestione missing, reclami e arretrati): punti 3 6. Formazione (nota: sull utilizzo di sistemi e servizi forniti): punti 5 7. Eventuali ed ulteriori servizi aggiuntivi: punti 2 I punti disponibili per l elemento prezzo saranno attribuiti dalla stessa commissione Giudicatrice sulla base dei seguenti criteri: alla migliore offerta economica sono attribuiti 60 punti, procedendo poi con un criterio inversamente proporzionale in base alla seguente formula: Offerta più bassa Punteggio del concorrente = x 60 Offerta del concorrente 7

8 ART. 9 - PREZZO Il prezzo risultante dalla formula sopra indicata è da intendersi comprensivo anche di tutti gli oneri accessori di imballo, trasporto, consegna e quanto espressamente richiesto all art. 4 Caratteristiche del servizio. In offerta economica dovrà essere chiaramente indicata la percentuale di commissione richiesta per la fornitura del primo anno e dovrà restare fissa per l intero periodo contrattuale. La revisione periodica dei prezzi avverrà secondo quanto previsto all art.115 del D.Lgs.n.163/06 e s.m.i. ART. 10 FATTURAZIONE E MODALITA DI PAGAMENTO La fatturazione mensile, dovrà essere distinta per Sede, ed intestata a: INRCA Via Santa Margherita 5, Ancona P. IVA Il pagamento della fattura sarà disposto entro 90gg. dalla data di ricevimento della fattura. Per quanto riguarda i pagamenti oltre il termine previsto di 90 giorni, nel caso in cui la ditta aggiudicataria non accetti la proposta di cui agli ultimi successivi due capoversi del presente articolo, troverà applicazione il citato DLgs 231/2002 Art. 4. comma 1 e 2 che recita: 1. Gli interessi decorrono, automaticamente, dal giorno successivo alla scadenza del termine per il pagamento. 2. Salvo il disposto dei commi 3 e 4, se il termine per il pagamento non e' stabilito nel contratto, gli interessi decorrono, automaticamente, senza che sia necessaria la costituzione in mora, alla scadenza del seguente termine legale: a) trenta giorni dalla data di ricevimento della fattura da parte del debitore o di una richiesta di pagamento di contenuto equivalente; b) trenta giorni dalla data di ricevimento delle merci o dalla data di prestazione dei servizi, quando non e' certa la data di ricevimento della fattura o della richiesta equivalente di pagamento; c) trenta giorni dalla data di ricevimento delle merci o dalla prestazione dei servizi, quando la data in cui il debitore riceve la fattura o la richiesta equivalente di pagamento e' anteriore a quella del ricevimento delle merci o della prestazione dei servizi; d) trenta giorni dalla data dell'accettazione o della verifica eventualmente previste dalla legge o dal contratto ai fini dell'accertamento della conformità della merce o dei servizi alle previsioni contrattuali, qualora il debitore riceva 8

9 la fattura o la richiesta equivalente di pagamento in epoca non successiva a tale data. L Istituto da parte sua propone che nei casi in cui il pagamento non avvenga entro il termine sopra stabilito il ritardo verrà valutato, in deroga a quanto previsto dal DLgs. n. 231/2002 ed in accordo tra le parti: senza interessi, se il ritardo non supera 6 mesi; con interessi del 2% per il ritardo relativo al periodo successivo (6 mesi + 1 giorno) fino ad 1 anno; al tasso di interesse della Banca Centrale Europea, applicato alla sua più recente operazione di rifinanziamento principale effettuata il primo giorno di calendario del semestre in questione, al netto di qualsiasi commissione o gravame, per il ritardo relativo al periodo successivo (1 anno + 1 giorno); Si attende che la ditta accetti detta proposta o proponga in sede di offerta un diverso accordo, purché migliorativo rispetto ai termini di cui al DLgs.n.231/2002. L amministrazione procederà al pagamento delle fatture previa verifica di regolarità della Ditta circa il versamento dei contributi assicurativi obbligatori e previdenziali dei dipendenti adibiti al servizio. Inoltre i pagamenti saranno assoggettati alla verifica prevista all art. 48-bis del DPR 29/09/1973 n ART. 11 TRACCIABILITA DEI FLUSSI FINANZIARI La ditta aggiudicataria è tenuta ad assolvere a tutti gli obblighi previsti dall art. 3 della legge n. 136/2010 al fine di assicurare la tracciabilità dei movimenti finanziari relativi all appalto. In caso di subappalto l Impresa si impegna ad inserire nei contratti sottoscritti con subappaltatori e/o con i subcontaraenti un apposita clausola con la quale ciascuno di essi assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari come previsto dall art. 3 della Legge n. 136/2010. Una copia dei suddetti contratti verrà inviata all Istituto al fine di verificare l apposizione della suddetta clausola. Qualora la Ditta aggiudicataria non assolva agli obblighi previsti dall art. 3 della Legge 13 agosto 2010, n. 136 per la tracciabilità dei flussi finanziari relativi all appalto, l Istituto risolverà il contratto di diritto, ai sensi del comma 8 del medesimo art. 3 della L.136/2010 e dell art cod. civ., dandone comunicazione alla Ditta Aggiudicataria con raccomandata a.r.. ART DIVIETO SOSPENSIONE DEL SERVIZIO E fatto divieto assoluto di sospendere e/o interrompere il servizio anche nei casi di mancato o ritardato pagamento da parte dell Ente, fatta salva ogni altra forma di tutela prevista per legge. 9

10 ART PENALITA E RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Per le penalità si applica l art. 26 del Capitolato Generale, così come per la risoluzione si applica l art. 27 del medesimo, per quanto non espressamente previsto in detti articoli, trovano applicazione le previsioni di cui agli artt. dal 1453 e ss. del Codice Civile. Resta inoltre impregiudicata ogni azione dell Amministrazione verso l Aggiudicatario per danni subiti. La ditta aggiudicataria sanerà nel più breve tempo possibile le eventuali contestazioni. In caso di reiterata inadempienza dei patti contrattuali, l INRCA ove non intenda agire diversamente potrà pronunciare la risoluzione del contratto, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Con la risoluzione del contratto sorge per l Ente il diritto di affidare a terzi la fornitura, in danno alla ditta inadempiente. 10

CAPITOLATO SPECIALE OGGETTO: FORNITURA MATERIALE PER CENTRALE DI STERILIZZAZIONE SEDE ANCONA. Procedura in economia - negoziata

CAPITOLATO SPECIALE OGGETTO: FORNITURA MATERIALE PER CENTRALE DI STERILIZZAZIONE SEDE ANCONA. Procedura in economia - negoziata CAPITOLATO SPECIALE OGGETTO: FORNITURA MATERIALE PER CENTRALE DI STERILIZZAZIONE SEDE ANCONA Procedura in economia - negoziata Importo presunto per dodici mesi : 16.000,00 IVA -inclusa Criterio di aggiudicazione:

Dettagli

Dipartimento Amministrativo S.C. Amministrativa della Ricerca

Dipartimento Amministrativo S.C. Amministrativa della Ricerca Dipartimento Amministrativo S.C. Amministrativa della Ricerca PROCEDURA DA FARSI IN ECONOMIA PER LA FORNITURA IN ABBONAMENTO DI PERIODICI E RIVISTE PER LA BIBLIOTECA SCIENTIFICA DELL I.N.T. FONDAZIONE

Dettagli

BIBLIOTECA CENTRALIZZATA DI MEDICINA E CHIRURGIA

BIBLIOTECA CENTRALIZZATA DI MEDICINA E CHIRURGIA Allegato B CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI ABBONAMENTI A RIVISTE SCIENTIFICHE E SERVIZI GESTIONALI CONNESSI, PER LE BIBLIOTECHE DEL POLO BIOLOGICO E POLO CLINICO Art. 1 - OGGETTO DEL SERVIZIO Il

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Affidamento In Appalto Del Servizio Di Pulizia E Sanificazione Pulizia Presso I Presidi Di Cosenza e/o Casatenovo. CONTRATTO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. - AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. - AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. - AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Fornitura di pannoloni e traverse monouso per le esigenze dei vari POR dell Istituto per un periodo di quattro anni. CONTRATTO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento della fornitura di cateteri, tubi, sonde, stomie e cannule per tutti i Presidi Ospedalieri e

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE. Procedura Negoziata ai sensi dell art. 57 comma 2 lettera b) del Dlgs n. 163/06 e smi. Importo presunto ,67 (IVA esclusa)

CAPITOLATO SPECIALE. Procedura Negoziata ai sensi dell art. 57 comma 2 lettera b) del Dlgs n. 163/06 e smi. Importo presunto ,67 (IVA esclusa) CAPITOLATO SPECIALE CAPITOLATO SPECIALE LA FORNITURA DI PRODOTTI PER IL SISTEMA DI PROPRIETA DELL ISTITUTO ULTRACISION PER IL PERIODO DI UN ANNO POR DI ANCONA. Procedura Negoziata ai sensi dell art. 57

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE. Procedura Negoziata ai sensi dell art. 57 comma 2 lettera b) del Dlgs n. 163/06 e smi

CAPITOLATO SPECIALE. Procedura Negoziata ai sensi dell art. 57 comma 2 lettera b) del Dlgs n. 163/06 e smi CAPITOLATO SPECIALE CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI PRODOTTI PER IL SERVIZIO DI MEDICINA NUCLEARE DEL POR DI ANCONA PER IL PERIODO DI UN ANNO. Procedura Negoziata ai sensi dell art. 57 comma 2

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Fornitura e posa in opera di un modulo di real time da destinare al Laboratorio Analisi del POR di Roma nell ambito del finanziamento

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI PELLICOLE A SECCO PER LE ESIGENZE DEIL SERVIZIO DI RADIOLOGIA DEL POR DI CASATENOVO PER IL PERIODO DI UN ANNO.

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI PELLICOLE A SECCO PER LE ESIGENZE DEIL SERVIZIO DI RADIOLOGIA DEL POR DI CASATENOVO PER IL PERIODO DI UN ANNO. CAPITOLATO SPECIALE CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI PELLICOLE A SECCO PER LE ESIGENZE DEIL SERVIZIO DI RADIOLOGIA DEL POR DI CASATENOVO PER IL PERIODO DI UN ANNO. Procedura in economia ai sensi

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE OGGETTO: Contratto per la fornitura di mangime e segatura per topi e ratti dello Stabulario presso il Polo Scientifico e Tecnologico

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento in appalto del servizio di ristorazione per degenti e dipendenti presso il Presidio Ospedaliero

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

CONTRATTO DI FORNITURA TRA REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Contratto d appalto per la realizzazione di una smart house presso il Presidio Ospedaliero di Ancona. CONTRATTO DI FORNITURA

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Contratto d appalto per il servizio di Centralino e Accoglienza per il POR INRCA di Fermo. CIG n. 5495402530 CONTRATTO DI

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

Allegato 3: Offerta Economica

Allegato 3: Offerta Economica Attivazione e Sperimentazione di una Piattaforma di Work Tracking e Work Sharing nella Regione Puglia Gara a procedura aperta per la fornitura di prodotti e servizi per la realizzazione del Sistema di

Dettagli

CONTRATTO DI AFFIDAMENTO TRA

CONTRATTO DI AFFIDAMENTO TRA Bozza contratto REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Affidamento in appalto del servizio di noleggio, lavaggio, disinfezione, sterilizzazione, stireria, gestione

Dettagli

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Oggetto: FORNITURA E POSA IN OPERA TENDE PER LA SEDE DI CEFALU IMPORTO A BASE D ASTA 2.723,57.. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ART. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO (allegato 1.1 alla deliberazione n. 97 del 27/06/2014)

CAPITOLATO TECNICO (allegato 1.1 alla deliberazione n. 97 del 27/06/2014) CAPITOLATO TECNICO (allegato 1.1 alla deliberazione n. 97 del 27/06/2014) ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente appalto ha per oggetto il servizio di abbonamento di pubblicazioni periodiche, cartacee

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Affidamento In Appalto Del Servizio Di Pulizia E Sanificazione Pulizia E Gestione Dello Stabulario Presso I Presidi Di Ancona

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO Ufficio Prevenzione e Protezione CAPITOLATO D ONERI Art. 1 Oggetto della fornitura Il presente capitolato ha per oggetto la

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA IN NOLEGGIO DI UN SISTEMA VAC THERAPY A GIORNATA PER L U.O.C.

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA IN NOLEGGIO DI UN SISTEMA VAC THERAPY A GIORNATA PER L U.O.C. CAPITOLATO SPECIALE CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA IN NOLEGGIO DI UN SISTEMA VAC THERAPY A GIORNATA PER L U.O.C. PIEDE DIABETICO DEL POR INRCA DI ANCONA PER UN PERIODO DI 12 MESI. Procedura Negoziata

Dettagli

ao_re Protocollo n. 2012/ del 11/06/2012 (Allegato) Pagina 1 di 6 ALLEGATO 1 Pos. 5/43/CV (12)

ao_re Protocollo n. 2012/ del 11/06/2012 (Allegato) Pagina 1 di 6 ALLEGATO 1 Pos. 5/43/CV (12) ao_re Protocollo n. 2012/0016026 del 11/06/2012 (Allegato) Pagina 1 di 6 Direzione Amministrativa Servizio Appalti Capofila Dr. Alessandro Bertinelli Direttore ALLEGATO 1 Pos. 5/43/CV (12) UNIONE D ACQUISTO

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

CONTRATTO DI FORNITURA TRA REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Contratto d appalto per acquisizione ed installazione di un sistema di teleassistenza domiciliare (Virtual Doctor) Lotto/i

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Sede Legale: Via Gallicciolli n. 4-24121 BERGAMO Tel. 035/385.111 Telefax 035/385.245 CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile. 1 INDICE Art.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo di Cagliari RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009 Prot. 19696 VIII/2

Dettagli

Direzione Regionale Emilia Romagna. Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali

Direzione Regionale Emilia Romagna. Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali Direzione Regionale Emilia Romagna Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali RDO per l affidamento delle verifiche periodiche degli impianti elevatori in conformità alle disposizioni di cui all

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla norma descritta dalla XI Farmacopea Uff. della Rep. Italiana

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo Cagliari e lotto Complesso Monserrato RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009

Dettagli

- CAPITOLATO SPECIALE -

- CAPITOLATO SPECIALE - Capitolato Speciale Fornitura in abbonamento di periodici italiani ed esteri e dei relativi servizi connessi per le esigenze dell EMEROTECA DEL DIPARTIMENTO SEMINARIO GIURIDICO FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana Repertorio n. COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI. Repubblica Italiana L anno duemilaquattordici e nel giorno di del mese

Dettagli

Art. 1 Oggetto dell appalto Art. 2 Durata dell appalto Art. 3 Ammontare della fornitura pena esclusione Art. 4 Variazioni entro il 20%

Art. 1 Oggetto dell appalto Art. 2 Durata dell appalto Art. 3 Ammontare della fornitura pena esclusione Art. 4 Variazioni entro il 20% Sist tema Bibliotecario di Ateneo Fornitura quadriennale in abbonamento di periodici italiani e stranieri e servizi accessori CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO INDICE Art. 1 Oggetto dell appalto... 3 Art.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE. Procedura aperta. Importo presunto ,00 (IVA esclusa) importo a base d asta

CAPITOLATO SPECIALE. Procedura aperta. Importo presunto ,00 (IVA esclusa) importo a base d asta ALLEGATO C CAPITOLATO SPECIALE CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DELLE ATTIVITA FINALIZZATE AL PROGETTO DI CERTIFICAZIONE ISO 9001:2000 PER LE SEDI DI ANCONA (Presidio Ospedaliero, Amministrazione

Dettagli

- CAPITOLATO SPECIALE -

- CAPITOLATO SPECIALE - Capitolato Speciale Fornitura in abbonamento di tutti i periodici italiani e di quelli esteri con periodicita inferiore a quella trimestrale e dei relativi servizi connessi per le esigenze dell EMEROTECA

Dettagli

Allegato 3: Gara a procedura aperta per l affidamento dei Servizi di Revisione legale dei conti per il triennio

Allegato 3: Gara a procedura aperta per l affidamento dei Servizi di Revisione legale dei conti per il triennio Gara a procedura aperta per l affidamento dei Servizi di Revisione legale dei conti per il triennio 2012-2014 Allegato 3: Offerta Economica InnovaPuglia S.p.A. St. prov. Casamassima Km 3 70010 Valenzano

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara ACCORDO QUADRO QUADRIENNALE PER LA FORNITURA DI PRODOTTI CHIMICI E ARTICOLI DA LABORATORIO PER I DIPARTIMENTI SCIENTIFICI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA CAPITOLATO

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VICOVARO (Scuola dell Infanzia - Primaria Secondaria di I grado) Via Mazzini,1

Dettagli

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO

A.P.S.P. SAN GIUSEPPE DI PRIMIERO SOGGETTO A REGISTRAZIONE SOLO IN CASO D'USO, ai sensi dell'art. 1 - lett. B), della Parte II della Tariffa Allegata al D.P.R. 26.4.1986 n. 131 (trattandosi di atti che riguardano cessioni di beni o prestazioni

Dettagli

FORNITURA LIBRI DI TESTO SCUOLE PRIMARIE A.S. 2019/2020 CAPITOLATO

FORNITURA LIBRI DI TESTO SCUOLE PRIMARIE A.S. 2019/2020 CAPITOLATO FORNITURA LIBRI DI TESTO SCUOLE PRIMARIE A.S. 2019/2020 CAPITOLATO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero nell anno

Dettagli

Procedura aperta per la fornitura di monografie scientifiche e didattiche edite da case editrici italiane e straniere - Suddivisa in due lotti

Procedura aperta per la fornitura di monografie scientifiche e didattiche edite da case editrici italiane e straniere - Suddivisa in due lotti Procedura aperta per la fornitura di monografie scientifiche e didattiche edite da case editrici italiane e straniere - Suddivisa in due lotti Lotto 1 Monografie scientifiche e didattiche edite da case

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, Decreto Legislativo n. 163 del 2006 e ss.mm.ii. criterio: offerta prezzo più basso, ai sensi dell art. 82, del D.

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis

REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11. Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79. Partita I.V.A. e cod. fis REGIONE TOSCANA AZIENDA U.S.L. 11 Sede Legale EMPOLI - Via Cappuccini 79 Partita I.V.A. e cod. fis. 04616830487 CONTRATTO DI APPALTO PUBBLICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DI AUTOVEICOLI DI PERTINENZA

Dettagli

RICHIESTA DI OFFERTA PER LA FORNITURA DI LIBRI E MATERIALI MULTIMEDIALI PER LE SEZIONI ADULTI E RAGAZZI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE LAUDENSE

RICHIESTA DI OFFERTA PER LA FORNITURA DI LIBRI E MATERIALI MULTIMEDIALI PER LE SEZIONI ADULTI E RAGAZZI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE LAUDENSE RICHIESTA DI OFFERTA PER LA FORNITURA DI LIBRI E MATERIALI MULTIMEDIALI PER LE SEZIONI ADULTI E RAGAZZI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE LAUDENSE Atti: Determina a contrattare RUP: DEMURO GIUSEPPE - Settore 1

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO DE CURTIS

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO DE CURTIS MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO DE CURTIS Via della Tenuta di Torrenova, 130-00133 ROMA 062022705 Fax. 0620419196

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Il Fornitore si impegna ad eseguire la fornitura con propria organizzazione di mezzi e personale e con gestione a proprio rischio.

CAPITOLATO TECNICO. Il Fornitore si impegna ad eseguire la fornitura con propria organizzazione di mezzi e personale e con gestione a proprio rischio. DIVISIONE RISORSE SETTORE RISORSE FINANZIARIE Via Duomo, 6 13100 Vercelli VC Tel. 0161 261511/512- Fax 0161 CAPITOLATO TECNICO FORNITURA PER LA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA E DI SCIENZE

Dettagli

Allegato 3: Offerta Economica

Allegato 3: Offerta Economica Gara a procedura aperta per la fornitura di servizi di telefonia mobile e fissa. Allegato 3: Offerta Economica InnovaPuglia S.p.A. St. prov. Casamassima Km 3 70010 Valenzano BARI Italia www.innova.puglia.it

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 Lotto unico: CIG 720161725A SERVIZI L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA Sistema Bibliotecario diateneo FORNITURA DI MONOGRAFIE EDITE DA CASE EDITRICI ITALIANE E STRANIERE CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO Art. 1 - OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI QUOTIDIANI E RIVISTE ALLA BIBLIOTECA COMUNALE.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI QUOTIDIANI E RIVISTE ALLA BIBLIOTECA COMUNALE. ALLEGATO B alla determinazione n. 7/155 del 19.12.2013 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI QUOTIDIANI E RIVISTE ALLA BIBLIOTECA COMUNALE. Art. 1 Oggetto del capitolato Oggetto

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA 1 CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA l Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del Consiglio Nazionale delle Ricerche, di seguito indicato per brevità Istituto, con Codice Fiscale nr.80054330586

Dettagli

Accordo quadro per la fornitura di. materiale elettromeccanico, elettronico ed elettrico. alla società Acam Acque Spa per il biennio

Accordo quadro per la fornitura di. materiale elettromeccanico, elettronico ed elettrico. alla società Acam Acque Spa per il biennio Accordo quadro per la fornitura di materiale elettromeccanico, elettronico ed elettrico alla società Acam Acque Spa per il biennio 218-219 CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO 1 ART. 1 - OGGETTO E DESCRIZIONE

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 CIG 7071112238 FORNITURE L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli

Dettagli

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: Equitalia Servizi S.p.A. (di seguito Equitalia

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del CIG D3

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del CIG D3 BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del 9.04.2003 CIG 71927805D3 Servizio L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli

Dettagli

BIBLIOTECA ANTONINO DE STEFANO

BIBLIOTECA ANTONINO DE STEFANO BIBLIOTECA ANTONINO DE STEFANO CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA OGGETTO: fornitura e domiciliazione di abbonamenti ai periodici cartacei stranieri per la dotazione della Biblioteca Antonino De Stefano,

Dettagli

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA ALLEGATO A) COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA PER LE SCUOLE INFANZIA COMUNALI 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2011/2012. L elenco completo dei libri

Dettagli

ALLEGATO 2 CAPITOLATO TECNICO

ALLEGATO 2 CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E FORNITURA DI ABBONAMENTI A PERIODICI ITALIANI E STRANIERI, BANCHE DATI E SERVIZI CONNESSI PER LE BIBLIOTECHE DELLE AMMINISTRAZIONI E AZIENDE

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo

Dettagli

OGGETTO: LETTERA D INVITO PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA E DI FACILE CONSUMO PER FUNZIONAMENTO DIDATTICO-AMMINISTRATIVO.

OGGETTO: LETTERA D INVITO PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA E DI FACILE CONSUMO PER FUNZIONAMENTO DIDATTICO-AMMINISTRATIVO. Ministero dell Istruzione dell Università della Ricerca Istituto Comprensivo 1 Renato Ferrari Via Pellegrino, 30-25018 Montichiari (BS) tel: 030961213 fax: 030962712 C.F.94016560172 - Cod. univoco ufficio:

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 Lotto 1: CIG 6681938DA9 Lotto 2: CIG 66609050B2 FORNITURE L appalto rientra nel campo di

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 CIG 7197608604 FORNITURE L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli

Dettagli

INDICE DEL DOCUMENTO

INDICE DEL DOCUMENTO CAPITOLATO D'APPALTO LOCAZIONE FINANZIARIA - CONCESSIONE DI MUTUO IPOTECARIO ai sensi dell art. 60 (PROCEDURA APERTA) del D.Lgs 50/2016 - CIG 7044916099 - INDICE DEL DOCUMENTO 1. OGGETTO... 2 2. DURATA

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2014/2015. L elenco completo dei libri

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. ZA90AC9D32

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. ZA90AC9D32 CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2013/2014. L elenco completo dei libri

Dettagli

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO, AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETT. B), D.LGS. 50/2016 E S.M.

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO, AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETT. B), D.LGS. 50/2016 E S.M. AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO, AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETT. B), D.LGS. 50/2016 E S.M.I., DEL SERVIZIO DI RECAPITO BOLLETTE E SOLLECITI DI COGESER

Dettagli

DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO

DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO Direzione Regionale dell Umbria Ufficio Gestione Risorse FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA PER GLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA REGIONE UMBRIA. DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI

Dettagli

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

CONTRATTO DI FORNITURA TRA REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: Contratto d appalto per la fornitura e posa in opera di un autoclave passante a doppia porta per l attività intramoenia di

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 CIG 72209303F1 CIG 7220938A89 CIG 7220942DD5 FORNITURE L appalto rientra nel campo di applicazione

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. Articolo 1 - Oggetto

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. Articolo 1 - Oggetto A CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Articolo 1 - Oggetto Il presente capitolato disciplina la fornitura triennale di: Materiale di consumo per Computers e Stampanti dell Azienda Sanitaria 3 Genovese. GARA

Dettagli

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZI I.C. FREGENE-PASSOSCURO C.F. 97713870588 RMIC8DH001 - Distretto 22 - Via dei Serrenti, 74 00050 Fiumicino

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE. Procedura Negoziata ai sensi dell art. 57 comma 2 lettera b) del Dlgs n. 163/06 e smi. Importo presunto ,00 (IVA esclusa)

CAPITOLATO SPECIALE. Procedura Negoziata ai sensi dell art. 57 comma 2 lettera b) del Dlgs n. 163/06 e smi. Importo presunto ,00 (IVA esclusa) CAPITOLATO SPECIALE CAPITOLATO SPECIALE LA FORNITURA IN SERVICE DEL SISTEMA LIGASURE E L ACQUISTO DEI RELATIVI PRODOTTI PER IL PERIODO DI UN ANNO POR DI ANCONA. Procedura Negoziata ai sensi dell art. 57

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI MATERIALE ELETTRICO PER LA SOCIETA S.EC.AM. SPA PERIODO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI MATERIALE ELETTRICO PER LA SOCIETA S.EC.AM. SPA PERIODO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI MATERIALE ELETTRICO PER LA SOCIETA S.EC.AM. SPA PERIODO 16.09.2019 30.06.2020 CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Art. 1 - OGGETTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA L appalto

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA 2016-2018 CAPITOLATO TECNICO 1 di 5 Art. 1 Oggetto L appalto ha per oggetto il servizio di pulizia delle aree di piazza Cavour (pavimentazione del

Dettagli

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA L offerta dovrà essere redatta in conformità alle prescrizioni del presente documento e alla vigente normativa in

Dettagli

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO A Numero RdO

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO A Numero RdO 1/5 MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO A Numero RdO 1600508 Descrizione RdO Integrazione delle procedure informatiche per il monitoraggio degli

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO

DISCIPLINARE DI GARA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali RICHIESTA DI OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (RDO) PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 CIG 661445983C SERVIZI L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti

Dettagli

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI Direzione Regionale dell Umbria ------------- Ufficio Gestione Risorse FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI DESCRIZIONE DELLA FORNITURA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO 1. GENERALITA L Agenzia delle

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p. SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.A CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: contratto d appalto per la fornitura di dispositivi medici in TNT Vari POR INRCA CONTRATTO DI FORNITURA TRA l INRCA, Istituto

Dettagli

Consiglio Nazionale delle Ricerche DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA RETE SCIENTIFICA E INFRASTRUTTURE

Consiglio Nazionale delle Ricerche DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA RETE SCIENTIFICA E INFRASTRUTTURE DISCIPLINARE DI GARA Procedura negoziata sotto soglia ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. B) del D. LGS. 50/2016 per l affidamento di un servizio di trasporto e movimentazione dei volumi, del servizio

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 LOTTO N. 1: CIG 7260764BFD LOTTO N. 2: CIG 7260780932 FORNITURE L appalto rientra nel campo

Dettagli

CAPITOLATO DI GARA CONDIZIONI PARTICOLARI DI R.D.O.

CAPITOLATO DI GARA CONDIZIONI PARTICOLARI DI R.D.O. CAPITOLATO DI GARA CONDIZIONI PARTICOLARI DI R.D.O. Fornitura triennale di reagenti Aquaquant. CIG: Z9A1DC6DBD PREMESSA La presente procedura di acquisto è indetta ai sensi dell art. 36 del D. Lgs. N.

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006 Criterio di aggiudicazione: offerta più conveniente (massimo rialzo) per l affidamento

Dettagli

CODICE DI CONDOTTA COMMERCIALE PER LA VENDITA DI GAS NATURALE AI CLIENTI FINALI. Titolo I Disposizioni generali. Articolo 1 Definizioni

CODICE DI CONDOTTA COMMERCIALE PER LA VENDITA DI GAS NATURALE AI CLIENTI FINALI. Titolo I Disposizioni generali. Articolo 1 Definizioni CODICE DI CONDOTTA COMMERCIALE PER LA VENDITA DI GAS NATURALE AI CLIENTI FINALI Titolo I Disposizioni generali Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini del presente Codice di condotta commerciale si adottano

Dettagli