Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo"

Transcript

1 Consorzio Gestione Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo Rapporto finale 2008 Intervento D2 IL SALVAMARE Consorzio Gestione Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo Via Dante, Olbia (SS) Telefono Fax info@amptavolara.it

2 Premessa Il presentee intervento si inserisce nell ambito una serie attività educazione ambientalee previste nel piano gestione 2008 dell Area Marina Protetta (AMP) Tavolara Punta Coda Cavallo ed è finalizzato a migliorare la percezione della presenza e delle attività svolte dall Areaa Marina da parte dei visitatori (intervento D2: approvato con DPN del 19/ 06/2008) Consorzio Gestione Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo

3 L Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo e la Provincia Olbia Tempio, hanno, anche quest anno, proposto un progetto comunicazione e sensibilizzazione ambientale rivolto ai fruitori delle spiagge. Il progetto, conclusosi nella prima metà settembre, aveva l obiettivo coinvolgere sia i bambini che gli adulti con due fferenti attività sensibilizzazione ed educazione: l in spiaggia per bambini e le seratee informative itineranti. Le serate informative sono state ospitate presso le strutture ricettive dei comuni Olbia, Loiri San Paolo e San Teodoro e sono state condotte dal personale dell AMP e da alcuni collaboratori esterni. Gli operatori, con la presentazione immagini originali, presposte appositamente per queste serate comunicazione, hanno presentato sia le caratteristiche naturalistiche dell AMP, sia gli interventi che l Ente Gestore mette in atto quotianamente per tutelare la bioversità e per conservare il suo patrimonio naturalistico. Alla proposta consolidata delle serate informative itineranti, sono state aggiunte tre serate musicali, nelle quali le immagini del fotografo documentarista Egio Trainito sonoo state accompagnate Consorzio Gestione Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo

4 dalla musica del gruppo Iskeliu. Così il valore inestimabile del territorio dell Area Marina è stato esaltato dalla musica trazionale questo gruppo artisti. Le serate sono state ospitate nei versi comuni appartenenti all Ente Gestore. L altra novità questa annualità è stata la programmazione un escursione gratuita scoperta dell Area Marina Protetta, svoltasi con cadenza settimanale, con partenza dal porticciolo o San Paolo. L attività proposta prevede un percorso con la barca, accompagna ato dal commento degli operatori dell Area Marina, che consente illustrare e far apprezzare le caratteristiche paesaggistiche e naturalistiche maggior rilievo nel contesto emerso dell area protetta. Dopo la navigazione è prevista una passeggiata lungo il sentiero che attraversa la zona Spalmatore terra, che sarà a breve attrezzato con un sentiero naturalistico. Oltre alle informazioni proposte a voce, i visitatorii sono coinvolti con piccole attività: riconoscere l elicriso, cercare l occhio Santa Lucia e scoprire come si forma..importante anche la presentazione delle attività in corso e/o programmate dall Ente Gestore, che possonoo essere brevemente illustrate e ben motivate, in un contestoo comunicativo informale, generando solitamente un feed back molto positivo, apprezzamento per le azioni conservazione svolte. L escursione è anche un importante momento confrontoo sulle tematiche generali tutela del contesto territoriale e offre anche l occasione valorizzare i suggerimenti, le proposte e le opinionii dei partecipanti, favorendo un atteggiamento collaborazione attiva. In genere, al terminee della passeggiata ciascuno, motivato dal clima e dai comportamenti degli altri, ha concorso a raccogliere un po dei rifiuti che vengono regolarmentee riportati a terra alla fine dell attività. La proposta estiva, come già nelle ezioni passate, ha visto anche il coinvolgimento delle scuole primarie e secondarie primo grado dei tre comuni consorziati, che hanno partecipato alle attività autunnali, con il SalvaMare va a scuola. Le attività per il mondo scolastico hanno ripreso i contenuti sensibilizzazione del progettoo estivo, cercando motivare i ragazzi a farsi primii promotori un atteggiamento tutela della loroo risorsa territoriale. Una piccola criticità Consorzio Gestione Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo

5 riscontrataa nel rapporto con le scuole è data dalla partecipazionee numerose classi che avevano già partecipato negli anni precedenti, senza che questo fosse comunicato agli operatori. Le attività proposte sono quin risultate un po ripetitive. L eventuale proposte per la scuola che dovessee essere realizzata in futuro, dovrà adeguare e rinnovare lo schema dell intervento. In generale, il progetto ha dato ottimi risultati in termini qualità della comunicazione e dell interazione con i visitatori, confermano la linea inaugurata collaborazione con i soggetti economici, operatori balneari e dell ospitalità, e promuovendo il lavoro comune con l Assessoratoo all Ambiente della Provincia. Questa positiva accoglienza ci motiva a consolidare ulteriormente il progetto, entrato ormai nelle attività istituzionali da riproporre annualmente all attenzione del Ministero. Consorzio Gestione Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo

6 Il SalvaMare 2008 Calendario delle attività in spiaggia e delle serate informative. Luglio Agosto 2008 Lunedì 7 Martedì 8 Mercoledì 9 Giovedì Lunedì 14 Martedì 15 Mercoledì 16 Giovedì La Cinta Cala Brannchi Lunedì 21 Martedì 22 Mercoledì 23 Giovedì Pulita per in piazza a Capo San Teodoro Coda Cavallo Taverna (recuperata) (Loiri S.Paolo) Lunedì 28 Martedì 29 Mercoledì 30 Giovedì Pulita per in piazza a San Paolo La Cinta Istana (Olbia) Consorzio Gestione Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo

7 Agosto 2008 Lunedì 04 Martedì 05 Mercoledì 06 Giovedì pulita per pulita per (Lido Capo ( Istana) Calaa Brannchi San Paolo) Coda Cavallo Gianmario Crimm Massimo Putzu Pitzianti a informativa Capo informativa informativa Coda Cavallo San Teodoro San Paolo Escursione a Tavolara Libreria Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì pulita per pulita per ( Li Cunched) ( La Cinta) Ferragosto Istana (Olbia) Taverna Crimm (Loiri o informativa San Escursione a Tavolara S.Paolo) Teodoroo Camping Lunedì 18 Martedì 19 Mercoledì 20 Giovedì pulita per pulita per ( Istana) ( Taverna) La Cinta Cala Brannchi Capo Coda Cavallo Escursione a Tavolara Gianmario Consorzio Gestione Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo

8 Pitzianti Crimm informativa informativa Capo Coda San Paolo Cavallo Libreria Lunedì 25 Martedì 26 Mercoledì 27 Giovedì pulita per pulita per ( Li Cunched) ( Istana) Cala Brannchi Taverna Capo Coda (Loiri S.Paolo) Cavallo Escursione a Tavolara pulita per Pulita per Massimo Putzuu in piazza a in piazza San Paolo ad Olbia informativa San Paolo Libreria Consorzio Gestione Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo

9 Settembree 2008 Lunedì 01 Martedì 02 Mercoledì 03 Giovedì Gianmario Pitzianti pulita per pulita per informativa San Teodoro ( San Paolo) ( Li Cunched) Camping La Cinta Istana (Olbia) Crimm musica informativa E.Trainito Pulita per Punta Est Escursione a San Paolo in piazza ad Tavolara Pulita per Olbia (rimandata per in piazza a scirocco) San Teodoro Lunedì 08 Martedì 09 Mercoledì 10 Giovedì Escursione a musica musica Tavolara E.Trainito ad Olbia E.Trainito San (rimandata per Teodoro brutto tempo al 27 sett.) Lunedì 15 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì Consorzio Gestione Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo

10 Prospetto dettagliato delle attività 2008 N interventi partecipanti Animazione in spiaggia Serate informative bambini 1500 persone Serate Musicali Escursioni a Tavolara persone 227 persone IL SALVAMARE VA A SCUOLA.. Ottobre 2008 Lunedì 06 Martedì 07 Mercoledì 08 Giovedì Sabato 11 III Circolo (Isticadeddu) E (25 F (23 Lunedì 13 Martedì 14 Mercoledì 15 Giovedì Sabato 18 Circolo San Teodoro III Circolo III Circolo (Via Vignola) (Via Vignola) (S. Maria) A (25 A (20 V A (25 C (25 Consorzio Gestione Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo

11 V B (23 D (25 B (24 B (20 Lunedì 20 Martedì 21 Mercoledì 22 Giovedì Sabato 25 I Circolo I Circolo Istituto Istituto (Poltu Quadu) ( Rudalza) Comprensivo Comprensivo Loiri- Olbia San Paolo (Maria Rocca) V A (25 (13 V (14 (25 A (25 (24 B (24 Lunedì 27 Martedì 28 Mercoledì 29 Giovedì Ssbato 01 Istituto I Circolo Comprensivo (S.Simplicio) Olbia 9 11 (Via Vicenza) III B (25 A (25 B (24 I Circolo (Via Nanni) B (25 Prospetto dettagliato delle attività va a scuola N classi coinvolte N Istituti 21 6 Circa 500 bambini Consorzio Gestione Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Rapporto finale 2008 Intervento D1 TAVOLARA IL DRAGO DORME SUL MARE Consorzio di Gestione Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda

Dettagli

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Rapporto 2010 Intervento A10 Approvato con DPN 2010 0013104 del 14/06/2010 e DPN 2010 0013794 del 17/06/2010 Direzione Protezione

Dettagli

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Rapporto 2010 Intervento A9 Approvato con DPN 2010 0013104 del 14/06/2010 e DPN 2010 0013794 del 17/06/2010 Direzione Protezione

Dettagli

Premessa Il presente intervento si inserisce nell ambito di una serie di attività di tutela dell ambiente marino, previste nel piano di gestione 2009

Premessa Il presente intervento si inserisce nell ambito di una serie di attività di tutela dell ambiente marino, previste nel piano di gestione 2009 Premessa Il presente intervento si inserisce nell ambito di una serie di attività di tutela dell ambiente marino, previste nel piano di gestione 2009 dell Area Marina Protetta (AMP) di Tavolara Punta Coda

Dettagli

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Rapporto 2010 Intervento A6 Approvato con DPN 2010 0013104 del 14/06/2010 e DPN 2010 0013794 del 17/06/2010 Direzione Protezione

Dettagli

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Rapporto finale 2008 Intervento A3 PULIZIA FONDALI MARINI Consorzio di Gestione Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo

Dettagli

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Rapporto 2010 Intervento A1 Approvato con DPN 2010 0013104 del 14/06/2010 e DPN 2010 0013794 del 17/06/2010 Direzione Protezione

Dettagli

Eventi principali: Manifestazione cinematografica Una notte in Italia luglio 2009

Eventi principali: Manifestazione cinematografica Una notte in Italia luglio 2009 Premessa Il presente intervento si inserisce nell ambito di una serie di attività di tutela dell ambiente marino, previste nel piano di gestione 2009 dell Area Marina Protetta (AMP) di Tavolara Punta Coda

Dettagli

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Rapporto finale 2008 Intervento A1 PROGETTO SUPPORTO ALLA SORVEGLIANZA Consorzio di Gestione Area Marina Protetta Tavolara Punta

Dettagli

ATTIVITA ESTIVE 2011 per bambini e ragazzi

ATTIVITA ESTIVE 2011 per bambini e ragazzi GESTIONE INTEGRATA SERVIZI SOCIALI ED EDUCATIVI COMUNI DI BURCEI, MARACALAGONIS, SINNAI Consorzio Progetto Sociale ONLUS ATTIVITA ESTIVE 2011 per bambini e ragazzi La Fandazione Polisolidale, gestore unico

Dettagli

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Rapporto 2010 Intervento A8 Approvato con DPN 2010 0013104 del 14/06/2010 e DPN 2010 0013794 del 17/06/2010 Direzione Protezione

Dettagli

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Rapporto finale 2008 Intervento A8 GESTIONE E MANUTENZIONE MEZZI NAUTICI E TERRESTRI Consorzio di Gestione Area Marina Protetta

Dettagli

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Rapporto finale 2008 Intervento A6 MANUTENZIONE SEGNALAMENTI ZONA A Consorzio di Gestione Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda

Dettagli

Consorzio di Gestione A.M.P. Tavolara Punta Coda Cavallo Via Dante Olbia (OT) tel. 0789/ Fax 0789/

Consorzio di Gestione A.M.P. Tavolara Punta Coda Cavallo Via Dante Olbia (OT) tel. 0789/ Fax 0789/ Consorzio di Gestione A.M.P. Tavolara Punta Coda Cavallo Via Dante 1 07026 Olbia (OT) tel. 0789/203013 Fax 0789/204514 - info@amptavolara.it - www.amptavolara.it Cala Finanza Tavolara Il centro di raccolta

Dettagli

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì

Dettagli

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010

Campionati Italiani Assoluti AGIT. 50 Anniversario Programma di massima. Salsomaggiore Terme luglio 2010 Campionati Italiani Assoluti AGIT Salsomaggiore Terme 12 18 luglio 2010 50 Anniversario Programma di massima I 50 anni Agit organizza nel 2010 la 50esima edizione dei campionati italiani assoluti di tennis.

Dettagli

IL NOSTRO ISTITUTO HA PRESENTATO LE PROPRIE CANDIDATURA PER OTTENERE I FINANZIAMENTI E ATTIVARE VARI PROGETTI PON (PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE)

IL NOSTRO ISTITUTO HA PRESENTATO LE PROPRIE CANDIDATURA PER OTTENERE I FINANZIAMENTI E ATTIVARE VARI PROGETTI PON (PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE) IL NOSTRO ISTITUTO HA PRESENTATO LE PROPRIE CANDIDATURA PER OTTENERE I FINANZIAMENTI E ATTIVARE VARI PROGETTI PON (PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE) Punta a creare un sistema d'istruzione e di formazione

Dettagli

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Ministero dell Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare Direzione Protezione della Natura Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Rapporto finale 2006 Intervento

Dettagli

18 giorni di iniziative per

18 giorni di iniziative per Il Camping Village Capo Ferrato presenta Le Settimane Sarde 3 21 Ottobre 2017 18 giorni di iniziative per un esperienza originale ed emozionale, ogni giorno qualcosa di diverso organizzato in esclusiva

Dettagli

IL CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO CACCIALANZA

IL CENTRO RICREATIVO DIURNO ESTIVO CACCIALANZA COS E LA CARTA DEI SERVIZI L Amministrazione Comunale redige la Carta dei Servizi del Centro Ricreativo Diurno Estivo Caccialanza allo scopo di garantire ai cittadini la conoscenza, la trasparenza e l

Dettagli

ENGLISH SUMMER CAMP a Manerba del Garda 9 18 luglio 2018 (10 giorni) anni

ENGLISH SUMMER CAMP a Manerba del Garda 9 18 luglio 2018 (10 giorni) anni ENGLISH SUMMER CAMP a Manerba del Garda 9 18 2018 (10 giorni) 11 14 anni Con il patrocinio del comune Per la prossima estate vi proponiamo un camp estivo IN INGLESE nella splendida cornice del lago di

Dettagli

Sapere, Saper fare, Saper essere!

Sapere, Saper fare, Saper essere! La Scuola Primaria le cui finalità sono contenute nei documenti programmatici nazionali, tende a valorizzare e a potenziare la partecipazione responsabile di tutte le figure e le istituzioni interessate

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO G.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO G. MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO G. Romano Scuola Infanzia - Primaria - Secondaria di 1 Grado AUTONOMIA SA3K4 - C.F. 91027500650 Via V.Veneto, 42-84025 - E

Dettagli

Servizio giochi del Multiplo Centro Cultura di Cavriago Scheda esplicativa e obiettivi del servizio

Servizio giochi del Multiplo Centro Cultura di Cavriago Scheda esplicativa e obiettivi del servizio ALLEGATO C Servizio giochi del Multiplo Centro Cultura di Cavriago Scheda esplicativa e obiettivi del servizio Obiettivi e finalità Il Multiplo Centro Cultura del Comune di Cavriago è stato inaugurato

Dettagli

Calacavallo Campeggio Villaggio

Calacavallo Campeggio Villaggio Calacavallo Campeggio Villaggio Loc. Coda Cavallo San Teodoro CONVENZIONE CON CAMPERISTI APPARTENENTI A ARANCE DI NATALE O.N.L.U.S. MAGGIO / GIUGNO AREA CAMPEGGIO Dal 13.05.17 al 16.06.17 La nuova fantastica

Dettagli

Vivi il parco Iniziative e attività LUGLIO 2018

Vivi il parco Iniziative e attività LUGLIO 2018 Vivi il parco Iniziative e attività LUGLIO 2018 Anche quest'anno il Parco Regionale Riviera di Ulisse propone a cittadini e turisti un calendario delle attività che verranno offerte nei mesi di Luglio

Dettagli

Linee di intervento, azioni e stato di attuazione

Linee di intervento, azioni e stato di attuazione Newsletter n.70 Dicembre 2009 Approfondimento_11 FESR PUGLIA 2007-2013 ASSE IV - VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI E CULTURALI PER L ATTRATTIVITÀ E LO SVILUPPO Linee di intervento, azioni e stato di

Dettagli

Cambia Olbia. Campagna educativa e di sensibilizzazione sull importanza della raccolta differenziata SENSIBILIZZAZIONE ESTIVA NELLE SPIAGGE

Cambia Olbia. Campagna educativa e di sensibilizzazione sull importanza della raccolta differenziata SENSIBILIZZAZIONE ESTIVA NELLE SPIAGGE Cambia Olbia Campagna educativa e di sensibilizzazione sull importanza della raccolta differenziata SENSIBILIZZAZIONE ESTIVA NELLE SPIAGGE Il progetto di sensibilizzazione estiva sulla raccolta differenziata

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Scuola..di.. P.E.I. PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO Anno scolastico Alunno: Classe: Insegnante referente: 1 ISTITUZIONE SCOLASTICA: SEDE FREQUENTATA: ANNO SCOLASTICO: CLASSE FREQUENTATA: COGNOME e NOME:

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE CIRCOLARE n 21, 28/09/2018 Istituto Comprensivo di del Friuli a.s. 2018/2019 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE Scuole dell Infanzia - Scuole Primarie - Scuole Secondarie di 1 grado Si trasmette

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 PROGETTO SCUOLA/EXTRASCUOLA CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati

Dettagli

Giovedì 6 settembre h. 9.00: Collegio docenti secondaria, primaria e infanzia

Giovedì 6 settembre h. 9.00: Collegio docenti secondaria, primaria e infanzia SETTEMBRE 2018 Giovedì 6 settembre h. 9.00: Collegio docenti secondaria, primaria e infanzia Venerdì 7 h.9.00: Riunioni di programmazione didattica per ordini di scuole Lunedì 10 settembre: Inizio anno

Dettagli

Programma Coast Day Sardegna 25 ottobre - 1 novembre 2008

Programma Coast Day Sardegna 25 ottobre - 1 novembre 2008 Programma Coast Day 2008 - Sardegna 25 ottobre - 1 novembre 2008 Sabato 25-ott Capo Caccia. Escursione a piedi con l Area Marina di Capo Caccia e Isola Piana "Sguardi da Monte Murone sulla costa dell'amp

Dettagli

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE lunedì 15 settembre 2014 martedì 16 settembre 2014 mercoledì 17 settembre 2014 giovedì 18 settembre 2014 venerdì 19 settembre 2014 lunedì 22 settembre 2014 martedì 23 settembre 2014 mercoledì 24 settembre

Dettagli

PROSPETTO ECONOMICO DEGLI ONERI STIMATI PER L ACQUISIZIONE DEI SERVIZI

PROSPETTO ECONOMICO DEGLI ONERI STIMATI PER L ACQUISIZIONE DEI SERVIZI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI CENTRI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E SERVIZI DI INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA TURISTICO NATURALISTICA, PRENOTAZIONI E VENDITA SERVIZI TURISTICI, BOOKSHOP

Dettagli

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Rapporto finale 2008 Intervento F1 EVENTI PER LA PROMOZIONE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE Con la collaborazione di Consorzio di Gestione

Dettagli

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO orario Lunedì 02 Martedì 03 Mercoledì 04 Giovedì 05 Venerdì 06 ) SETTIMANA DAL 9 MARZO AL 13 MARZO orario Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 ) SETTIMANA

Dettagli

Comunicato n. 1 Venezia,

Comunicato n. 1 Venezia, ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI Scuola dell'infanzia: B. Munari, M. Pascolato - Scuola Primaria: R. Michiel, Duca d Aosta, G. Gozzi Scuola Secondaria di I grado: Dante Alighieri, A. Palladio, P.F.

Dettagli

ECOSPORTELLO PROVINCIALE GPP: obiettivi, attività e servizi

ECOSPORTELLO PROVINCIALE GPP: obiettivi, attività e servizi Provincia Olbia Tempio ECOSPORTELLO PROVINCIALE GPP: obiettivi, attività e servizi Olbia, Provincia Olbia Tempio Settore 5 Ambiente e Sostenibilità Nodo INFEA Ecosportello GPP OBIETTIVO GENERALE promuovere

Dettagli

CEA: Labter Parco di Portofino

CEA: Labter Parco di Portofino CEA: Labter Parco di Portofino Ente di riferimento: Ente Parco Portofino Data d inizio attività: 2009 Sede: Viale Rainusso 1, 16038 Santa Margherita Lig. (GE) Tel. : +39 0185 289479 (int.6) Fax: +39 0185

Dettagli

LESSINIA, UNA MONTAGNA A PORTATA DI CLASSE

LESSINIA, UNA MONTAGNA A PORTATA DI CLASSE COMUNITÀ MONTANA DELLA LESSINIA PARCO NATURALE REGIONALE DELLA LESSINIA Piazza Borgo, 37021, Bosco Chiesanuova (Verona Tel. 045/6799211 Fax. 045/6780677 E-mail: direzione@lessiniapark.it www.lessiniapark.it

Dettagli

PRESENTAZIONE SERVIZI 2014

PRESENTAZIONE SERVIZI 2014 Comune di Lendinara PRESENTAZIONE SERVIZI 2014 Incontro con la cittadinanza Lendinara, 20 febbraio 2014 ECOAMBIENTE, CHI SIAMO? - GESTORE DEL CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI NEL BACINO DELLA PROVINCIA DI ROVIGO

Dettagli

Progetto I SAPORI DELLA TRADIZIONE (Cod. n IT.051.PO.003/IV/E/F/9.2.1 FP/0051) Azione B Formazione in aula ORARIO SETTIMANALE

Progetto I SAPORI DELLA TRADIZIONE (Cod. n IT.051.PO.003/IV/E/F/9.2.1 FP/0051) Azione B Formazione in aula ORARIO SETTIMANALE CALENDARIO DELLE LEZIONI PAG 1/5 Operazione cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo e selezionata nel quadro del Programma Operativo 2007/2013 della Regione Siciliana Investiamo per il vostro futuro SETTIMANA

Dettagli

P. E. I. Piano Educativo Individualizzato

P. E. I. Piano Educativo Individualizzato Istituto Comprensivo Centro Castel Volturno (CE) P. E. I. Piano Educativo Individualizzato Allievo/a Classe/Sezione.. ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO ISTITUZIONE SCOLASTICA.

Dettagli

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Si può visionare il sito WEB www.primocircolovalenza.eu dove trovare informazioni, materiali ed approfondimenti sul funzionamento della scuola ed il Regolamento

Dettagli

Prot. 4263/1.1.d Carpaneto P.o, 12 settembre 2018

Prot. 4263/1.1.d Carpaneto P.o, 12 settembre 2018 ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARPANETO Scuole dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado dei Comuni di Carpaneto P.no e Gropparello Via Franchini, 10 29013 Carpaneto P.no C.F. 90008290331 Tel. Fax: 0523/850915

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S SINTESI PROGETTO / ATTIVITA

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S SINTESI PROGETTO / ATTIVITA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. GIARDINO SCUOLA PRIMARIA e SECONDARIA di 1 grado Via Pio X, 2 36065 MUSSOLENTE (VI) Tel. 0424/577.052 - Fax. 0424/577.466 E-mail segreteria: posta@icmussolente.it E-mail

Dettagli

Informagiovani di Forlì

Informagiovani di Forlì Informagiovani di Forlì Se hai tra i 14 e i 29 anni iscriviti sul sito www.youngercard.it e passa a ritirare la tua YoungERcard! Il modo migliore per cercare di capire il mondo è vederlo dal maggior numero

Dettagli

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo ` Ç áàxüé wxääëtåu xçàx wxäät gâàxät wxä gxüü àéü É x wxä `tüx Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Rapporto finale 2007 Intervento B 2 Gestione degli info point stagionali

Dettagli

ALLEGATO B SCHEDE INIZIATIVE SVOLTE NEL BIENNIO

ALLEGATO B SCHEDE INIZIATIVE SVOLTE NEL BIENNIO CITTÀ DI PIOMBINO ALLEGATO B RICHIESTA DI RINNOVO DELLA CARTA DI PARTENARIATO SANTUARIO PELAGOS SCHEDE INIZIATIVE SVOLTE NEL BIENNIO 2012-2014 Personale incaricato: Settore Programmazione Territoriale

Dettagli

DPSS Documento di Programmazione degli interventi per lo Sviluppo Sostenibile

DPSS Documento di Programmazione degli interventi per lo Sviluppo Sostenibile Allegato H COMUNE DI PIOMBINO Progetto OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE Fase 2 DPSS Documento di Programmazione degli interventi per lo Sviluppo Sostenibile Redazione a cura di CENTRO STUDI TURISTICI

Dettagli

La CETS nel Parco Regionale delle Alpi Apuane: servizi e calendario iniziative

La CETS nel Parco Regionale delle Alpi Apuane: servizi e calendario iniziative La CETS nel Parco Regionale delle Alpi Apuane: servizi e calendario iniziative a cura di Antonio Bartelletti Forum permanente della Comunità locale Centro visite del Parco Palazzo Rossetti Seravezza, 20

Dettagli

SETTEMBRE 2014 OTTOBRE 2014

SETTEMBRE 2014 OTTOBRE 2014 ISTITUTO COMPRENSIVO CARBONERA Via Roma, 56 Tel n 0422 / 396256 - Fax n 0422 / 699584 e-mail: segreteriaiccarbonera@pec.it - segreteria@iccarboneratv.gov.it www.iccarboneratv.gov.it C.F. 80026200263 31030

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN DANIELE DEL FRIULI Scuole Primarie e dell Infanzia di Dignano, Ragogna, Rive d Arcano, San Daniele, Villanova Scuole Secondarie di I grado di Ragogna e di San Daniele del Friuli

Dettagli

Com. N. 4/PRIMARIA Venezia,

Com. N. 4/PRIMARIA Venezia, ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIROLAMO Venezia, Cannaregio 3022/A, CAP 30121 Tel. 041 717336 fax 041 72179 e mail VEIC4200T@istruzione.it VEIC4200T@pec.istruzione.it Codice Scuola VEIC4200T VENEZIA Com. N.

Dettagli

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE LUNEDI 08,00-09,00 09,00-10,00 RELIGIONE 10,00-11,00 13,00 14,00 APPROF.TO RELIGIONE APPROF.TO RELIGIONE RELIGION APPROF.TO 14,00 14,30 RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE 14,30-15,30 15,30-16,30

Dettagli

L ISTITUTO COMPRENSIVO Don MAURO COSTANTINI. con il PATROCINIO del COMUNE di MAIOLATI SPONTINI. in collaborazione con

L ISTITUTO COMPRENSIVO Don MAURO COSTANTINI. con il PATROCINIO del COMUNE di MAIOLATI SPONTINI. in collaborazione con ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don Mauro Costantini 60048 Serra San Quirico (AN) via Gramsci, 20 Tel.0731 86023-86033 anic80900g@istruzione.it L ISTITUTO COMPRENSIVO Don MAURO COSTANTINI con il PATROCINIO

Dettagli

Educational. Nido e scuola dell infanzia

Educational. Nido e scuola dell infanzia Educational Nido e scuola dell infanzia Carissimi, siamo felici di presentarvi gli spettacoli dedicati ai bambini più piccoli che frequentano il nido o la scuola dell infanzia (da 2 a 5 anni). Per loro

Dettagli

ALTRO TEMPO ZEROSEI con il contributo della COMPAGNIA DI SAN PAOLO. TAVOLO di SAN MAURO T.SE. Progetto

ALTRO TEMPO ZEROSEI con il contributo della COMPAGNIA DI SAN PAOLO. TAVOLO di SAN MAURO T.SE. Progetto Allegato alla determinazione dirigenziale n. del ALTRO TEMPO ZEROSEI con il contributo della COMPAGNIA DI SAN PAOLO TAVOLO di SAN MAURO T.SE Verso il Centro Famiglie: incontri e laboratori a sostegno delle

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Dante Alighieri Scuola dell Infanzia Primaria e Secondaria di 1 grado Via G. Donizetti, 9-24020 Torre Boldone (BG)

Dettagli

Comuni di: Seriate, Pedrengo, Gorle, Scanzorosciate, Villa di Serio

Comuni di: Seriate, Pedrengo, Gorle, Scanzorosciate, Villa di Serio Comuni di: Seriate, Pedrengo, Gorle, Scanzorosciate, Villa di Serio *** ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE NEL PARCO DEL SERIO NORD ANNO SCOLASTICO 2010/2011 *** ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO PARCO progetti

Dettagli

CAMPO ESTIVO!! 2013 L AVVENTURA DI UN ESTATE ESTATE

CAMPO ESTIVO!! 2013 L AVVENTURA DI UN ESTATE ESTATE Comune di Rio Saliceto CAMPO ESTIVO!! 2013 Dal 17 Giugno al 19 Luglio Dalle 14.00 alle 18.30 Presso i locali ed il giardino della Scuola Primaria di Via Nicolini L AVVENTURA DI UN ESTATE ESTATE 1 2 Premessa

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (Legge 104/92 - C.M. 258/83 - C.M. 250/85 - C.M. 167 del 23/5/93 - DPR 24/02/94)

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (Legge 104/92 - C.M. 258/83 - C.M. 250/85 - C.M. 167 del 23/5/93 - DPR 24/02/94) LICEO SCIENTIFICO STATALE E.FERMI SEDE: VIA MAZZINI, 172/2-40139 BOLOGNA Telefono: 051/4298511 - Fax: 051/392318 - Codice fiscale: 80074870371 Sede Associata: Via Nazionale Toscana, 1-40068 San Lazzaro

Dettagli

REGOLAMENTO TARIFFARIO PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI ALL INTERNO DELL AREA MARINA PROTETTA TAVOLARA PUNTA CODA CAVALLO

REGOLAMENTO TARIFFARIO PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI ALL INTERNO DELL AREA MARINA PROTETTA TAVOLARA PUNTA CODA CAVALLO REGOLAMENTO TARIFFARIO PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI ALL INTERNO DELL AREA MARINA PROTETTA TAVOLARA PUNTA CODA CAVALLO TITOLO 1 DISPOSIZIONI GENERALI ARTICOLO 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento

Dettagli

Destinatari Tempi Risorse umane Impegno finanziario Modulo I 10 alunni scuola primaria e 10 alunni classe prima secondaria di I grado 3 alunni Da

Destinatari Tempi Risorse umane Impegno finanziario Modulo I 10 alunni scuola primaria e 10 alunni classe prima secondaria di I grado 3 alunni Da Titolo l equilibrio ecosostenibile: riciclaggio, rifiuti, ambiente Una città che racconta storie dal bosco e sguardi matematici Ente collaboratore Uildm Ottaviano Università degli Studi del Sannio Benevento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO n 2 Dirigente: Dott.ssa Ernestina Spiotta

ISTITUTO COMPRENSIVO n 2 Dirigente: Dott.ssa Ernestina Spiotta ISTITUTO COMPRENSIVO n 2 Dirigente: Dott.ssa Ernestina Spiotta www.ic2imola.it INNOCENZO DA IMOLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A INDIRIZZO MUSICALE TEMPO SCUOLA sezioni sezioni lunedì martedì mercoledì

Dettagli

SECONDARIA LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA

SECONDARIA LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA I tratti che caratterizzano questo segmento scolastico, in continuità con i precedenti, si

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 PROGETTO SCUOLA/EXTRASCUOLA CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA Anno ScolASTIco 2018/2019

PIANO DELLE ATTIVITA Anno ScolASTIco 2018/2019 PIANO DELLE ATTIVITA Anno ScolASTIco 2018/2019 MESE DI SETTEMBRE LUNEDI 3 COLLEGIO DEI DOCENTI 9.00 GIOVEDI 6 COLLEGIO DEI DOCENTI 9.00 MARTEDI 11 COLLEGIO DEI DOCENTI 9.00 MARTEDI 4 FORMAZIONE LIM: Secondaria

Dettagli

CIRCOLO MARINA MERCANTILE NAZARIO SAURO

CIRCOLO MARINA MERCANTILE NAZARIO SAURO CIRCOLO MARINA MERCANTILE CIRCOLO MARINA MERCANTILE NAZARIO SAURO Associazione Associazione Sportiva Sportiva Dilettantistica Dilettantistica Ente Morale e Stella d Oro al Merito Sportivo SPORT & FUN Sede:

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PROGRAMMAZIONE INIZIALE. Anno Scolastico

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PROGRAMMAZIONE INIZIALE. Anno Scolastico BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI - ALLEGATO N. 7 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PAOLO VI CAMPANELLA Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria Piazza Duomo,

Dettagli

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE Forum - 4 incontro CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE Parco Nazionale dell Aspromonte 26.10.2016 Il percorso di costruzione del Piano Valutazione della situazione attuale Patrimonio naturale, storico

Dettagli

Progetto: Bari Social Summer Estate per tutti. Attività pomeridiane estive per il Tempo Libero di Minori e Famiglie

Progetto: Bari Social Summer Estate per tutti. Attività pomeridiane estive per il Tempo Libero di Minori e Famiglie Progetto: Bari Social Summer Estate per tutti Attività pomeridiane estive per il Tempo Libero di Minori e Famiglie 18 luglio 18 settembre 2016 bre 2016 Proposta progettuale L Amministrazione Comunale di

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone

Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone Piano dell Offerta Formativa A. S. 2012-2013 Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone Ufficio di Segreteria: Viale Liguria Rozzano (MI) Tel. 02 57501074 Fax. 02 8255740 e-mail: segreteria@medialuinifalcone.it

Dettagli

1440 ore annue, con un minimo di 12 ore settimanali obbligatorie

1440 ore annue, con un minimo di 12 ore settimanali obbligatorie Ente: ASSOCIAZIONE MANI TESE ONG ONLUS SEDE NAZIONALE: PIAZZA V.GAMBARA 7/9 MILANO serviziocivile@manitese.it www.manitese.it tel. 02 4075165 Titolo del Progetto: CAPACI DI CAMBIARE PROSPETTIVA: RIDURRE,

Dettagli

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza E S T R A T T O Dirigente scolastico: Maria Elena Dealessi e-mail: mariaelena.dealessi@istruzione.it riceve su appuntamento Collaboratore vicario: Maria Cristina

Dettagli

PROGETTO BASKET SENZA LIMITI Programma di educazione motoria e sportiva

PROGETTO BASKET SENZA LIMITI Programma di educazione motoria e sportiva PROGETTO BASKET SENZA LIMITI Programma di educazione motoria e sportiva In collaborazione con Associazione di Promozione Sociale IO CENTRO Giorgio Vagnini Allenatore Asd Misano Pirates Istruttore Minibasket

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni Comune di Forlì Area Servizi alla persona e alla comunità Servizio Scuola e Sport Coordinamento pedagogico 6/18 PROGETTO SCUOLA/EXTRASCUOLA CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con

Dettagli

L educazione ambientale nella. Regione Abruzzo. Regione Abruzzo. Realtà e prospettive. a cura di:

L educazione ambientale nella. Regione Abruzzo. Regione Abruzzo. Realtà e prospettive. a cura di: L educazione ambientale nella a cura di: Regione Abruzzo Servizio Politiche per lo Sviluppo Sostenibile Rete InfeAbruzzo Regione Abruzzo Realtà e prospettive L educazione è uno strumento indispensabile

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

TANTI AUGURI RISERVA DI BIOSFERA «TEPILORA, RIO POSADA E MONTALBO»

TANTI AUGURI RISERVA DI BIOSFERA «TEPILORA, RIO POSADA E MONTALBO» TANTI AUGURI RISERVA DI BIOSFERA «TEPILORA, RIO POSADA E MONTALBO» UN CALENDARIO DI EVENTI E INIZIATIVE PER CELEBRARE IL PRIMO ANNIVERSARIO DEL RICONOSCIMENTO MAB UNESCO (14/06/2018) DA VENERDÌ 8 A DOMENICA

Dettagli

Carta della qualità dei servizi

Carta della qualità dei servizi MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO Museo della Certosa di Pavia Certosa di Pavia (Pavia) Carta della qualità dei servizi 2016 CHE COS È LA CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI I. PRESENTAZIONE

Dettagli

Carnevale delle Contrade 2015

Carnevale delle Contrade 2015 1 Carnevale delle Contrade 2015 programma SABATO 7 FEBBRAIO Ore 18.30 - Apertura Osteria PalaCaranvel Quelli che aspettano il Carnevale Serata gastronomica su prenotazione: Boni 339.8437964 - Paola 340.5304007

Dettagli

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO RISORSE e CARATTERISTICHE di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO 1 Scuola dell infanzia Viale Europa, 1 030 723209 PERSONE 179

Dettagli

Circ. n. 101 Trescore Balneario, 27 giugno AGLI UTENTI DELL ISTITUTO

Circ. n. 101 Trescore Balneario, 27 giugno AGLI UTENTI DELL ISTITUTO MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E D I T R E S C O R E B A L N E A R I O ( B G ) Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di

Dettagli

L A F O R E S T A D I G I A Z Z A

L A F O R E S T A D I G I A Z Z A L attività presso il centro Dogana Vecchia nella parte veronese della Foresta di Giazza è svolta da Veneto Agricoltura in collaborazione con il Comune di Selva di Progno (VR) e con la provincia di Verona.

Dettagli

Giochi di parole. Percorsi estivi di lingua italiana per alunni ed alunne non italofoni Estate 2012

Giochi di parole. Percorsi estivi di lingua italiana per alunni ed alunne non italofoni Estate 2012 Giochi di parole Percorsi estivi di lingua italiana per alunni ed alunne non italofoni Estate 2012 Il contesto Il progetto Giochi di parole si rivolge agli alunni non italofoni delle scuole del Comune

Dettagli

La scuola secondaria "Mazzi" si presenta

La scuola secondaria Mazzi si presenta La scuola secondaria "Mazzi" si presenta L Istituto Comprensivo Mazzi include ben 8 scuole. 2 scuole dell infanzia (S. Tomaso e Orio al Serio). 4 scuole primarie Don Bosco (Malpensata), Dante (Orio al

Dettagli

QUESTIONARIO di STUDI APERTI OAB 2016.

QUESTIONARIO di STUDI APERTI OAB 2016. QUESTIONARIO di STUDI APERTI OAB 2016. Gentile collega, Ti sottoponiamo un questionario, che Ti impegnerà solo pochi minuti, al fine di valutare la soddisfazione degli studi aderenti all'evento STUDI APERTI

Dettagli

Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Piano di Studi Anno scolastico 2019 /2020 Vincoli del nostro progetto Adeguarsi

Dettagli

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA DEL CEA CENTRO IDEA Anno scolastico 2011/2012

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA DEL CEA CENTRO IDEA Anno scolastico 2011/2012 Servizio Ambiente Centro Idea - Partecipazione CATALOGO OFFERTA FORMATIVA DEL CEA CENTRO IDEA Anno scolastico 2011/2012 EDUCARE ALLA SOSTENIBILITA Viale Alfonso I d Este 17-44123 Ferrara Tel. 0532 744670

Dettagli

COCKTAIL FUN COMPETITION

COCKTAIL FUN COMPETITION COCKTAIL FUN COMPETITION LA COMPETIZIONE Una competizione tra barman professionisti, giovane, divertente e attenta alle nuove tendenze del settore. Nata nel 2015 si è ritagliata fin da subito un ottimo

Dettagli

ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI. Estate Ragazzi 2014

ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI. Estate Ragazzi 2014 ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI Estate Ragazzi 2014 Anche quest anno l Amministrazione Comunale e alla Cittadinanza Attiva -, in collaborazione con le associazioni e il privato sociale, ha programmato

Dettagli

il Campo Estivo si effettuerà presso i locali ed il giardino 1 settimana dal 18 al 22 giugno 2012

il Campo Estivo si effettuerà presso i locali ed il giardino 1 settimana dal 18 al 22 giugno 2012 L'Amministrazione Comunale di Rio in collaborazione con l associazione Il regno del gioco, Società Sportive, culturali e ricreative presentano CAMPO ESTIVO 2012 Da Lunedì 18 giugno a Venerdì 20 luglio

Dettagli

La natura a due passi (marzo giugno 2019)

La natura a due passi (marzo giugno 2019) NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini via Rivaletto, 25-48123 Sant Alberto (RA) tel. 0544 528710 529260, fax 0544 528710 e-mail: natura@atlantide.net didatticanatura@atlantide.net

Dettagli

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO CARCHIDIO-STROCCHI Via Carchidio, 5 48018 Faenza (RA) Tel. 0546/634239-Fax 0546/634347 E mail: segreteria@carchidio-strocchi.it C.F. 90019150391 Prot. n.4175/b17a Faenza, 21

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SERVIZIO FORMAZIONE. Prologo. Formazione al Comune di Siracusa: Viaggio attraverso 10 anni di attività

DIREZIONE GENERALE SERVIZIO FORMAZIONE. Prologo. Formazione al Comune di Siracusa: Viaggio attraverso 10 anni di attività DIREZIONE GENERALE SERVIZIO FORMAZIONE Prologo Formazione al Comune di Siracusa: Viaggio attraverso 10 anni di attività MERCOLEDI 3 DICEMBRE 2008 ore 15,30-18:30 c/o Villa Reiman Via Necropoli Grotticelle

Dettagli

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Ministero dell Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare Direzione Protezione della Natura Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Rapporto finale 2006 Intervento

Dettagli

Prot. n. 242/1.1.d. Ai genitori degli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di I grado

Prot. n. 242/1.1.d. Ai genitori degli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di I grado ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO Via Martiri della Libertà, n 2 29010 MONTICELLI D ONGINA (PC) Tel: 0523 827325 Fax: 0523 827385 e-mail: PCIC806002@istruzione.it

Dettagli