Indice. Introduzione Seite 3. I dati più importanti per la gestione della card SkiMobileDolomites Seite 4. il report Seite 9

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Indice. Introduzione Seite 3. I dati più importanti per la gestione della card SkiMobileDolomites Seite 4. il report Seite 9"

Transcript

1 Stagione 2012/2013 1

2 Indice Introduzione Seite 3 I dati più importanti per la gestione della card SkiMobileDolomites Seite 4 il report Seite 9 La fatturazione/gestione contabile Seite 10 Residenti / sciatori con skipass stagionale / non sciatori Seite 11 2

3 Introduzione La nuova SkiMobileDolomites Card Con 26 Novembre 2012 inizia la distribuzione della mobility card SkiMobileDolomites. Una card che comprende l uso di tutti i veicoli di trasporto publico della Val Pusteria, nonché tutte le linee turistiche riservate all ospite invernale, cioè gli scibus, delle regioni Plan de Corones, Valle Aurina, Alta Badia e Alta Pusteria. Attraverso questa nuova offerta viene cercato di incrementare l uso di mezzi pubblici, e allo stesso tempo verranno prodotti dei ricavi per le singole società che gestiscono i servizi turistici di trasporto (granparte associazioni turistiche). Con il presente manuale vorremmo creare una base che dia risposte a tutti coloro che operano/ distribuiscono/lavorano con la SkiMobileDolomites. Auguriamo a tutti tanto successo per la stagione invernale e la SkiMobileDolomites card! 3

4 I dati più importanti per la gestione della card SkiMobileDolomites tipologie biglietto Generalmente facciamo distinzione fra il biglietto settimanale e quello giornaliero. fronte Striscia magnetica: serve per obliterare il biglietto Validitá: esistono biglietti per 2 giorni e settimanali (2 e 7 giorni) retro Dati del acquirente: Sul retro vengono scritti il nome del passeggero e la data del primo utilizzo.. 4

5 I dati più importanti per la gestione della card SkiMobileDolomites Il biglietto settimanale verrà distribuito nella versione per bambini (KIDS) e adulti (7), esclusivamente per sciatori di alpinismo o fondo con skipass valido. Il biglietto giornaliero viene offerto invece viene distribuito in un unico formato e senza restrizioni di etá. la card settimanale 7giorni Questo biglietto ha una validità di 7 giorni calendari partendo il giorno della prima obliterazione/il primo utilizzo (data scritta sul retro). Per bambini di età tra i 6 e 8 anni e prevista la card KIDS. Bambini di etá inferiore a 6 anni utilizzono tutti i mezzi pubblici e turistici a titolo gratuito e senza biglietto (normativa provinciale). La calcolazione dell`età si basa sull anno di nascita. (per tutta la stagione 2012/2013 bambini nati nel 2005 o 2006 riceveranno il biglietto KIDS) Il biglietto settimanale 7 o KIDS é valido solamente in combinazione con uno skipass valido (o un biglietto di sci fondo/nordico). Con lo skipass scade anche la validità della mobility card. Unica eccezione è il la mattina del primo giorno sul percorso verso gli impianti sciistici, durante il quale il biglietto è valido anche senza skipass (per consentire di arrivare agli uffici skipass con mezzi pubblici) NOVITÁ!! il biglietto 2 giorni: Per il biglietto giornaliero valgono le stesse regole e moda lità di utilizzo come per quello settimanale. TUTTI i biglietti hanno validità per l uso di mezzi di trasporto pubblico esclusivamente se NOVITÁ!! accompagnati da skipass o pass di fondo valido! Nel caso lo skipass o il pass di fondo fosse scaduto, anche il biglietto SkiMobileDolomites perde la sua validità. 5

6 I dati più importanti per la gestione della card SkiMobileDolomites Dove si possono acquistare le card e quanto costano? I biglietti vengono venduti in tutte le associazioni turistische dei consorzi turistici Plan de Corones, Valle Aurina ed Alta Pusteria Dolomiti di Sesto, tutti gli uffici skipass dei comprensori sciistici situati nelle regioni turistiche menzionate, nonchè tutti gli alberghi convenzionati o interessati. La SkiMobileDolomites Card viene venduta ai seguenti prezzi: 7 giorni adulti 6,00 7 giorni KIDS 1,00 2 giorni 4,00 Validitá del biglietto, e quanto dura? A partire dalla prima obliterazione o la data indicata manualmente sul retro del biglietto. A secondo il tipo di biglietto la validità è di 2 o 7 giorni di calendario. Cosa bisogna fare al momento della consegna? Tutti i biglietti sono giá attivi e possono essere usati all istante. Sul retro del biglietto viene comunque scritto il nome dell acquirente e la data del primo utilizzo. Le card nel sistema di rilevamento sono assegnate ai singoli punti di vendita per poter evaluare le quantità vendute per ogni singolo punto. La SkiMobileDolomites Card é trasferibile ad altre persone? Il biglietto é legato ad una persona, cioè a titolo personale e non può essere passata ad altre persone. Il trasferimento del biglietto a terzi non é consentito. Cosí garantiamo che ogni acquirente può avvalersi di tutti i servizi contenuti nell offerta. Cosa fare, se il biglietto non funziona o viene danneggiato? In caso di danneggiamento o malfunzionamento del biglietto, all acquirente viene sostituita la card con una nuova dello stesso tipo, gratuitamente e in ogni punto di vendita. I punti di vendita riceveranno un formulario in quale indicare le card ritirate e cambiate. 6

7 Die I dati wichtigsten più importanti Informationen per la gestione zur della Handhabung card der SkiMobileDolomites BrixenCard Come viene usata la card da parte del acquirente? Tutte le corse su mezzi pubblici devono essere obliterate, cioè non basta avere la card in suo possesso. Anche nei skibus le card sono da obliterare, nel caso di grande affluenza comunque non ce obbligo di farlo (con eccezzione del primo utilizzo). Per il motivo menzionato la data del primo utilizzo della card potrà essere riportato anche manualmente sul retro del biglietto. NOVITÁ!! Biglietti senza obliterazione o indicazione scritta della decorrenza del biglietto non sono validi e nel caso di controlli i loro possessori saranno sanzionati come viaggiatori senza biglietto! Dove ricevono le card i punti di vendita? Le SkiMobileDolomites Card vengono distribuite dal consorzio di mobilità con sede a Brunico. All inizio della stagione a tutti i punti di vendita vengono assegnati numeri predefiniti di biglietti. Nel caso non bastassero, qualora possono essere ordinate quantità aggiuntive. Per motivi logistici ogni ordine deve comprendere una quantitá minima di 200 biglietti. 7

8 I dati più importanti per la gestione della card SkiMobileDolomites Cosa fare con i biglietti usati? La SkiMobileDolomites Card é un biglietto usa-e-getta, cioè non viene riciclato e può essere buttato dopo l utilizzo. A chi rivolgersi nel caso di domande? Per domande generali gli alberghi o le imprese che vendono le card si possono rivolgere alla loro associazione turistica di competenza (dove hanno ritirato le card). I punti di vendita possono mettersi in contatto con la direzione del consorzio di mobilità che gestisce il sistema delle card. 8

9 Il Report Informazioni periodici riguardanti utilizzo e vendita delle SkiMobileDolomites Card Il sistema SkiMobileDolomites Card prevede uno strumento automatico e periodico di informazione: il Report. In periodi predefiniti ogni punto di vendita riceverà un rapporto informativo riguardante i movimenti e le transazioni dei biglietti dati a loro in giacenza. Nel report verrà costruita una statistica che raffigura tutti i biglietti attivati nel sistema (cioè obliterati), e contiene tutti i dati relativi alle SkiMobileDolomites card dei singoli punti di vendita. biglietto attivato / tipologia: numero di biglietti attivati da parte del cliente finale, raggruppati per tipologia biglietto. La visualizione riporta i dati per il precedente giorno, settimana e mese, trimestre e per l anno corrente (YTD = year-to-date") Data attuale Biglietti in deposito: Riporta il numero die biglietti in giacenza presso il deposito. 9

10 La ripartizione / la fatturazione Come vengono messi in conto i biglietti alle imprese gastronomiche/alberghiere? Imprese di pernottamento, gruppi o altri rivenditori che chiedono il rilascio di una fattura ordinaria per l acquisto dei biglietti, riceveranno una ricevuta fiscale direttamente dalla loro associazione turistica di competenza o punto di vendita in cui ritirano i biglietti, intestata al nome del consorzio di mobilitá. I punti di vendita a tal scopo hanno ricevuto documento per la fatturazione con intestatazione del consorzio e codice alfanumerico per emettere le fatture in ordine numerico e consecutivo. Sulle fatture, accanto alle quantità acquistata, vengono elencati anche i numeri dei singoli biglietti. Ciò permette la rintracciabibilitá dei biglietti che verrà considerata nei rilevamenti statistici per le singole zone. Per non creare inutile impegno amministrativo sono state fissate somme minime e massime per la fatturazione dei biglietti. L acquirente dunque deve ordinare un minimo di biglietti pari a un valore in Euro di 200 e al massimo per La fattura stessa potrà essere saldata con pagamento in contanti o tramite versamento bancario direttamente alle coordinate del consorzio di mobilità (termine di pagamento 10 giorni). Importi minori a quello minimo indicato dovranno essere corrisposti all istante ed in contanti. Come avviene la fatturazione con i punti di vendita? I punti di vendita ricevono in affidamento ed in giacenza numeri elevati di biglietti e pagano solamente quelli effettivamente venduti, a rivenditori o al cliente finale (l ospite). I punti di vendita per poter individuare i numeri esatti delle quantità vendute registrano tutti i ricavi della vendita. Questo registro di ricavi viene spedito al consorzio con periodicità bisettimanale, accompagnato da una copia di tutte le fatture emesse. In base ai ricavi entrati dai punti di vendita vengono corrisposte al consorzio con la stessa periodicità le somme dovute ed entrate per la vendita. A fine stagione verrá fatto inventario di tutti i punti di vendita, e i biglietti non venduti saranno ritirati. NB: nella vendita diretta i punti di vendita sono pregati di vendere i biglietti in sequenza numerica! 10

11 residenti / skipass stagionali / non-sciatori Generalmente vale: possessori di skipass stagionali di uno dei comprensori sciistici della zona in merito del progetto (Speikboden, Klausberg, Plan de Corones, Alta Pusteria) viaggiano gratis su tutti gli skibus dei comprensori partecipanti! Persone con uno skipass stagionale hanno diritto di usare tutti gli skibus gratuitamente dei comprensori sciisitici della Valle Aurina, Plan de Corones ed Alta Pusteria. Nel caso queste persone abbino bisogno di frequentare anche mezzi pubblici durante la loro trasferta, devono essere in possesso di un biglietto abilitato al servizio di interesse (carta valore, Abo+, ecc.). NOVITÁ!! Lo skipass stagionale o il biglietto di fondo stagionale non abilitano alla corsa su mezzi pubblici se in combinazione con il biglietto SkiMobileDolomites! ATTENZIONE: non esistono più gli skibus gratuiti! Anche residenti non possono più viaggiare sugli skibus senza un biglietto valido. Hanno peró la possibilitá di acquistare un biglietto dall autista del pullmann. I gestori degli skibus in regola le associazioni turistiche possono anche predisporre che vengino accettati altri biglietti (p.e. carte valore o biglietti di corsa singola). Anche non-sciatori possono utilizzare i servizi skibus con un biglietto SkiMobileDolomites! 11

12 Restituzione di biglietti non venduti A termine della stagione invernale biglietti non venduti potranno essere restituiti all ufficio di vendita (ente turistica) in cui sono stati acquistati. Si prega di ossevare i seguenti punti: solo biglietti acquistati previa fattura ordinaria potranno essere restituiti e rimborsati I biglietti dovranno essere ritornati entro e non oltre il 30 aprile 12

skipass prezzo prezzo prezzo 2 ore ore ore giorno giorni giorni

skipass prezzo prezzo prezzo 2 ore ore ore giorno giorni giorni ADULTO 2 ore 28 29 32 3 ore 32 34 36 4 ore 36 37 40 1 giorno 42 44 47 2 giorni 79 84 91 3 giorni 113 125 133 4 giorni 146 166 173 5 giorni 176 198 207 6 giorni 194 221 231 7 giorni 210 238 249 8 giorni

Dettagli

TRENTINO GUEST CARD 54 mm x 85.6 mm ESTATE 2016

TRENTINO GUEST CARD 54 mm x 85.6 mm ESTATE 2016 + ESTATE 2016 Dettagli Guest Card 2016 GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE INVERNO 16/17 Sabato 18 Domenica 18 GUEST CARD INVERNALE + Emessa dagli operatori del ricettivo Gratis per tutti gli ospiti delle strutture

Dettagli

TARIFFE E PROMOZIONI STAGIONE INVERNALE 2010/2011

TARIFFE E PROMOZIONI STAGIONE INVERNALE 2010/2011 1 TARIFFE E PROMOZIONI STAGIONE INVERNALE 2010/2011 Stagione ufficiale 24.12.10-13.03.11 Altissima Stagione vacanze natalizie dal 24.12.10 al 09.01.11 compresi Alta Stagione dal 29.01.11 al 06.03.11 compresi

Dettagli

TARIFFE E PROMOZIONI STAGIONE INVERNALE 2008/2009

TARIFFE E PROMOZIONI STAGIONE INVERNALE 2008/2009 TARIFFE E PROMOZIONI STAGIONE INVERNALE 2008/2009 Stagione ufficiale 20.12.08-15.03.09 Altissima Stagione vacanze natalizie dal 24.12.08 al 06.01.09 compresi Alta Stagione dal 31.01.09 al 01.03.09 compresi

Dettagli

COMUNITA TERRITORIALE DELLA VALLE DI FIEMME PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO CONVENZIONE PER LA COLLABORAZIONE NELL ORGANIZZAZIONE

COMUNITA TERRITORIALE DELLA VALLE DI FIEMME PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO CONVENZIONE PER LA COLLABORAZIONE NELL ORGANIZZAZIONE COMUNITA TERRITORIALE DELLA VALLE DI FIEMME PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO N. REP. /ATTI PRIVATI CONVENZIONE PER LA COLLABORAZIONE NELL ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO PUBBLICO DI TRASPORTO TURISTICO STAGIONE

Dettagli

CONVENZIONE STAGIONE INVERNALE 2018/2019

CONVENZIONE STAGIONE INVERNALE 2018/2019 CONVENZIONE STAGIONE INVERNALE 2018/2019 Tra la Società FUNIVIE FOLGARIDA MARILLEVA SPA con sede in Dimaro Folgarida (TN), Piazzale Folgarida n. 30, codice fiscale e P. Iva 00124610221 qui rappresentata

Dettagli

tariffe SKIPASS STAGIONE INVERNALE 2014/2015 SKIPASS FOLGARIDA MARILLEVA

tariffe SKIPASS STAGIONE INVERNALE 2014/2015 SKIPASS FOLGARIDA MARILLEVA tariffe SKIPASS STAGIONE INVERNALE 2014/2015 SKIPASS FOLGARIDA MARILLEVA Consentono corse illimitate su tutti gli impianti di Funivie Folgarida Marilleva Dall apertura al 23 dicembre 20143 Giornaliero

Dettagli

Giornale delle vacanze

Giornale delle vacanze INNSBRUCK BRENNERO VIPITENO SPEIKBODEN VALLE AURINA KLAUSBERG LUTAGO CAMPO TURES AUTOSTRADA BRENNERO USCITA VAL PUSTERIA BRUNICO CAMPO TURES LUTAGO VAL PUSTERIA CHIUSA BRUNICO BRESSANONE DOLOMITI DOBBIACO

Dettagli

LISTINO SKIPASS STAGIONE INVERNALE 2018/2019

LISTINO SKIPASS STAGIONE INVERNALE 2018/2019 LISTINO SKIPASS STAGIONE INVERNALE 2018/2019 SKIPASS PEJO Consentono corse illimitate su tutti gli impianti di Pejo Funivie 2 Ore 22,00 16,00 11,00 24,00 17,00 12,00 26,00 18,00 13,00 3 Ore 25,00 18,00

Dettagli

Il Nuovo Piano Sosta per la Città di Novara ANALISI DEI DATI DEL PRIMO TRIMESTRE FEB. 2015/APR.2015

Il Nuovo Piano Sosta per la Città di Novara ANALISI DEI DATI DEL PRIMO TRIMESTRE FEB. 2015/APR.2015 ELDAT-NO-001-REV. 1- mag. 2015 576 Biglietti con targa 576.269 Biglietti emessi 225,60 Pagamenti in EUR con tessera 1,51 EUR/biglietto 181 Parcometri installati 101,00 Ricariche in EUR con tessera 1.938

Dettagli

Buozzi, Abbadia San Salvatore (Siena)

Buozzi, Abbadia San Salvatore (Siena) 1 Stagione Ufficiale Dal 23.12.11 all 11.03.12. Altissima Stagione Vacanze Natalizie dal 23.12.11 al 08.01.12 compresi Per Informazioni e Prenotazioni: Tel. e Fax 0577.778237 - Via Bruno Buozzi, 18 53021

Dettagli

LISTINO SKIPASS STAGIONE INVERNALE 2017/2018

LISTINO SKIPASS STAGIONE INVERNALE 2017/2018 LISTINO SKIPASS STAGIONE INVERNALE 2017/2018 SKIPASS PEJO Consentono corse illimitate su tutti gli impianti di Pejo Funivie 2 Ore 21,00 15,00 10,50 23,00 16,50 11,50 25,00 17,50 12,50 3 Ore 24,00 17,00

Dettagli

STGIONE INVERNALE 2012/2013

STGIONE INVERNALE 2012/2013 TARIFFE SKIPASS STGIONE INVERNALE 2012/2013 SKIPASS "MADONNA DI CAMPIGLIO" Consentono il libero transito su tutti gli impianti della "Funivie Madonna di Campiglio Spa" e sulla Cabinovia Collarin-Patascoss

Dettagli

Progetto di servizio pubblico di trasporto urbano-turistico 2015/2016

Progetto di servizio pubblico di trasporto urbano-turistico 2015/2016 Allegato alla delibera del C.E. nr. 139 dd. 17.12.2015 ALLEGATO A) Progetto di servizio pubblico di trasporto urbano-turistico 2015/2016 PREMESSA La Comunità Territoriale della Val di Fiemme ed i Comuni

Dettagli

CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE

CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE Circolare n 88/14 Sezione Sportiva Torino, 03/12/2014 IL CRAL INFORMA SULLA STAGIONE SCIISTICA 2014-15 Tutto ciò che dovete sapere su CORSI DI SCI, SNOWBOARD E SCI DI FONDO, GITE

Dettagli

* Si considerano Festivi i giorni che precedono le Festività e tutte le Vacanze Natalizie dal al compresi.

* Si considerano Festivi i giorni che precedono le Festività e tutte le Vacanze Natalizie dal al compresi. 1 2 3 a. 14,00 Promozione valida tutti i martedì ed i giovedì dei mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo a partire dal 07.01.14. Si potrà acquistare un unico SKIPASS giornaliero valido per la libera circolazione

Dettagli

* Si considerano Festivi i giorni che precedono le Festività e tutte le Vacanze Natalizie dal al compresi.

* Si considerano Festivi i giorni che precedono le Festività e tutte le Vacanze Natalizie dal al compresi. 1 2 3 a. 14,00 Promozione valida tutti i martedì ed i giovedì dei mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo a partire dal 07.01.14. Si potrà acquistare un unico SKIPASS giornaliero valido per la libera circolazione

Dettagli

IL BIP: tutto in una card

IL BIP: tutto in una card IL BIP: tutto in una card Giuseppe Proto Vicepresidente Consorzio Extra.To 1 Il BIP in Extra.To Il consorzio Extrato gestisce centralmente la realizzazione del progetto BIP per 20 aziende, che significa:

Dettagli

LISTINO SKIPASS STAGIONE INVERNALE 2016/2017

LISTINO SKIPASS STAGIONE INVERNALE 2016/2017 LISTINO SKIPASS STAGIONE INVERNALE 2016/2017 SKIPASS PEJO Consentono corse illimitate su tutti gli impianti di Pejo Funivie 2 Ore 19,00 17,50 13,50 9,50 22,00 20,00 15,50 11,00 24,00 22,00 17,00 12,00

Dettagli

ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE PERUGIA

ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE PERUGIA ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE PERUGIA Modalità e condizioni in vigore dal 01/09/2017 MODALITA DI PAGAMENTO PER ACQUISTO BENI IN VENDITA PRESSO SALA ASTE - CONTANTI per pagamenti fino ad euro 3.000,00. -

Dettagli

PREZZI SKIPASS UFFICIALI Prezzi skipass ADAMELLO SKI Valido nel comprensorio Adamello Ski Pontedilegno - Tonale. Inverno SKIPASS 1-2 GIORNI

PREZZI SKIPASS UFFICIALI Prezzi skipass ADAMELLO SKI Valido nel comprensorio Adamello Ski Pontedilegno - Tonale. Inverno SKIPASS 1-2 GIORNI 1 giorno 1 giorno 1 giorno Adulto 36,00 65,00 Adulto 39,00 70,00 Adulto 43,00 79,00 Junior* 24,00 46,00 Junior* 27,00 49,00 Junior* 32,00 56,00 Senior** 34,00 62,00 Senior** 37,00 66,00 Senior** 41,00

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE PISTA DI FONDO CONVENZIONATA "ALTA VALLE DEL GRAN SAN BERNARDO" - STAGIONE INVERNALE 2015/2016.

OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE PISTA DI FONDO CONVENZIONATA ALTA VALLE DEL GRAN SAN BERNARDO - STAGIONE INVERNALE 2015/2016. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 43 C o p i a OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE PISTA DI FONDO CONVENZIONATA "ALTA VALLE DEL GRAN SAN BERNARDO" - STAGIONE INVERNALE 2015/2016. L anno duemilaquindici

Dettagli

SUGLI AUTOBUS AZIENDALI SONO AFFISSE LE CONDIZIONI GENERALI DI VIAGGIO SI RACCOMANDA DI PRENDERNE VISIONE E DI OTTEMPERARE ALLE PRESCRIZIONI

SUGLI AUTOBUS AZIENDALI SONO AFFISSE LE CONDIZIONI GENERALI DI VIAGGIO SI RACCOMANDA DI PRENDERNE VISIONE E DI OTTEMPERARE ALLE PRESCRIZIONI TARIFFE E DOCUMENTI DI VIAGGIO EXTRAURBANI I titoli di viaggio extraurbani sono utilizzabili su tutte le linee extraurbane. BIGLIETTO ORDINARIO: Deve essere obliterato/validato al momento della salita

Dettagli

Ufficio del turismo di La Thuile tel

Ufficio del turismo di La Thuile tel TARIFFE SKIPASS 2011-12 Ufficio del turismo di La Thuile tel. 0165.884179 LA THUIILE Espace San Bernardo Collegamento Internazionale La Thuile - La Rosière Apertura prevista: 3 dicembre 2011 La Thuile

Dettagli

LISTINO INVERNO 2014/2015

LISTINO INVERNO 2014/2015 LISTINO INVERNO 2014/2015 Prezzi a persona per il periodo periodo specificato in mezza pensione Camere CLASSIC COMFORT STUA Tipologia 19/12 al 26/12 7gg 525,00 567,00 616,00 20/12 al 26/12 6gg 480,00 516,00

Dettagli

CONVENZIONE SKIPASS STAGIONALE 2018/19

CONVENZIONE SKIPASS STAGIONALE 2018/19 Araba Fenice Veneto cralaraba@gmail.com fax 049 8252422 cell. 3455787523 CONVENZIONE SKIPASS STAGIONALE 2018/19 Alleghiamo le tabelle con il costo dello skipass stagionale presso i Consorzi San Martino

Dettagli

TARIFFA N. 40/20/VALLE D AOSTA

TARIFFA N. 40/20/VALLE D AOSTA TARIFFA N. 40/20/VALLE D AOSTA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale della Valle d Aosta. TARIFFA N. 40/20/A ABBONAMENTO MENSILE SCAGL. PREZZI

Dettagli

EVENTI MERCATO SETTIMANALE. Ogni mercoledí presso la stazione delle corriere si tiene il mercato settimanale. Località: Brunico. Il

EVENTI MERCATO SETTIMANALE. Ogni mercoledí presso la stazione delle corriere si tiene il mercato settimanale. Località: Brunico. Il EVENTI MERCATO SETTIMANALE Ogni mercoledí presso la stazione delle corriere si tiene il mercato settimanale. Il 11.10.2017 Il 18.10.2017 Il 25.10.2017 GIRO DELLE CIME - IL TOUR SUGLI SCI NELLE DOLOMITI

Dettagli

Dettagli Tariffe. ORDINARIA Corsa Semplice 5.50 Corsa A/R 9.00 Abbonamento 10 corse Abbonamento Settimanale Abbonamento Mensile (*) 90.

Dettagli Tariffe. ORDINARIA Corsa Semplice 5.50 Corsa A/R 9.00 Abbonamento 10 corse Abbonamento Settimanale Abbonamento Mensile (*) 90. Funierice Service S.r.l Piazza Umberto I, 3 91016 ERICE Dettagli Tariffe ORDINARIA Corsa Semplice 5.50 Corsa A/R 9.00 Abbonamento 10 corse 24.00 Abbonamento Settimanale 27.00 Abbonamento Mensile (*) 90.00

Dettagli

TARIFFE SKIPASS STAGIONE INVERNALE 2018/2019

TARIFFE SKIPASS STAGIONE INVERNALE 2018/2019 TARIFFE SKIPASS STAGIONE INVERNALE 2018/2019 SKIPASS MADONNA DI CAMPIGLIO Consentonoo corse illimitate su tutti gli impianti di Madonna di Campiglio. BASSA STAGIONE Dall apertura al 21 dicembre 2018 dal

Dettagli

TARIFFA N.39/18/TRENTO

TARIFFA N.39/18/TRENTO TARIFFA N.39/18/TRENTO La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto per viaggi di corsa semplice e andata e ritorno nell area provinciale di Trento. KM. 39/18/TN ORDINARIA

Dettagli

IL TUO TITOLO DI VIAGGIO

IL TUO TITOLO DI VIAGGIO USA IL TRASPORTO PUBBLICO E RICORDATI DI OBLITERARE SEMPRE IL BIGLIETTO! IL TUO TITOLO DI VIAGGIO USA IL TRASPORTO PUBBLICO TI CONVIENE! I DOCUMENTI DI VIAGGIO La STP Brindisi emette documenti di viaggio

Dettagli

Prezzi Skipass ADAMELLO SKI Valido nel comprensorio Adamello Ski Pontedilegno - Tonale. Inverno 2014/2015

Prezzi Skipass ADAMELLO SKI Valido nel comprensorio Adamello Ski Pontedilegno - Tonale. Inverno 2014/2015 Prezzi Skipass ADAMELLO SKI Valido nel comprensorio Adamello Ski Pontedilegno - Tonale SKIPASS EMESSO SOLO SU K-CARD, FOTOGRAFIA OBBLIGATORIA (a partire da 8 giorni) Pre-stagione / Fine stagione (si vedano

Dettagli

TARIFFE SKIPASS - STAGIONE INVERNALE tel

TARIFFE SKIPASS - STAGIONE INVERNALE tel TARIFFE SKIPASS - STAGIONE INVERNALE 2018 2019 www.funiviepinzolo.it tel. + 39 0465 501256 info@funiviepinzolo.it SKIPASS PINZOLO Consentono il libero transito su tutti gli impianti della "Funivie Pinzolo

Dettagli

stagionale euro 300,00 anziché euro 430,00 tutti i bambini che non abbiano compiuto i sei anni, accompagnati da un adulto pagante, sciano gratis

stagionale euro 300,00 anziché euro 430,00 tutti i bambini che non abbiano compiuto i sei anni, accompagnati da un adulto pagante, sciano gratis Sangiacomo di Roburent stagionale euro 300,00 anziché euro 430,00 skipass giornaliero cuneo neve card valido su tutti gli impianti : 22,00 skipass giornaliero junior (sotto i 12 anni) 19,00 skipass giornaliero

Dettagli

Proposte di modifica al Testo Integrato della Disciplina del Mercato Elettrico - Mercato dei certificati verdi

Proposte di modifica al Testo Integrato della Disciplina del Mercato Elettrico - Mercato dei certificati verdi Proposte di modifica al Testo Integrato della Disciplina del Mercato Elettrico - Mercato dei certificati verdi L introduzione di una struttura di mercato improntata sul principio di indifferenza di controparte

Dettagli

SKI CLUB CIVETTA. Maggiori informazioni sulle iniziative del club sono disponibili sul sito web

SKI CLUB CIVETTA. Maggiori informazioni sulle iniziative del club sono disponibili sul sito web CIRCOLO AZIENDALE PORTO di VENEZIA www.capv.it SKI CLUB CIVETTA Il Circolo Aziendale Porto di Venezia è lieto di informare i soci che verrà rinnovata per la stagione 2018-2019 l adesione allo SKI CLUB

Dettagli

Guida all utilizzo del Portale MisterBill

Guida all utilizzo del Portale MisterBill Guida all utilizzo del Portale MisterBill Il portale MisterBill è il nuovo sistema di fatturazione elettronica delle commissioni da parte dei rivenditori autorizzati alla vendita di biglietti di viaggio

Dettagli

prezzi e offerte 2016/17

prezzi e offerte 2016/17 Fam. Gschliesser Irschara 39030 Falzes - Via Hasel 4 Val Pusteria / lto dige tel. 0474 528160 fax 0474 528061 info@hotel-falken.com www.hotel-falken.com prezzi e offerte 2016/17 Listino prezzi 2016/17

Dettagli

REGOLAMENTO 5 TERRE CARD E CINQUE TERRE TRENO. Art. 1 Oggetto

REGOLAMENTO 5 TERRE CARD E CINQUE TERRE TRENO. Art. 1 Oggetto REGOLAMENTO 5 TERRE CARD E CINQUE TERRE TRENO Art. 1 Oggetto Il presente Regolamento ha per oggetto la disciplina dei servizi offerti dall Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre con la Carta dei Servizi

Dettagli

OPENMOVE App per acquisto titolo di viaggio con smartphone (versioni minime Android 4.1 e ios 6)

OPENMOVE App per acquisto titolo di viaggio con smartphone (versioni minime Android 4.1 e ios 6) PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO OPENMOVE App per acquisto titolo di viaggio con smartphone (versioni minime Android 4.1 e ios 6) valida su tutti i servizi di trasporto della provincia di Trento ISTRUZIONI

Dettagli

Procedura di Assistenza Tecnica

Procedura di Assistenza Tecnica Procedura di Assistenza Tecnica Sommario: - Introduzione - Analisi Tipologie Prodotti da Rivenditore e da Cliente - Procedura resi per riparazione Italia (provenienza R, T ed M) e garanzia applicata -

Dettagli

Informazioni per gli ospiti sul fine settimana di prova Dual e Tandemski!

Informazioni per gli ospiti sul fine settimana di prova Dual e Tandemski! Informazioni per gli ospiti sul fine settimana di prova Dual e Tandemski! Dualski-Bellwald è il partner per lo sci per persone con esigenze speciali. L'idea è che tutta la famiglia possa trascorrere insieme

Dettagli

CENTRO FONDO VIOTE TARIFFE STAGIONE 2018/2019

CENTRO FONDO VIOTE TARIFFE STAGIONE 2018/2019 BIGLIETTI SINGOLI Tipologia utenti festivo e prefestivo feriale > Adulti (da 18 anni compiuti a 65 da 6,50 5,90 > Ragazzi (da 14 anni compiuti a 18 da 4,30 3,90 > Studenti (da 18 anni compiuti a 26 da

Dettagli

Calendario & Tariffe Impianti di risalita

Calendario & Tariffe Impianti di risalita Calendario & Tariffe Impianti di risalita Pag. 1 di 7 Piancavallo -17 Seggiovia Tremol 1 Andata e ritorno intero 8,00 8,00 8,00 Andata e ritorno ridotto (anche per famiglia) 6,00 6,00 6,00 Andata e ritorno

Dettagli

OPENMOVE App per acquisto titolo di viaggio con smartphone (versioni minime Android 4.1 e ios 6)

OPENMOVE App per acquisto titolo di viaggio con smartphone (versioni minime Android 4.1 e ios 6) PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO OPENMOVE App per acquisto titolo di viaggio con smartphone (versioni minime Android 4.1 e ios 6) valida su tutti i servizi di trasporto della provincia di Trento ISTRUZIONI

Dettagli

GENERALI SKI CUP 2018 REGOLAMENTO GARA

GENERALI SKI CUP 2018 REGOLAMENTO GARA GENERALI SKI CUP 2018 REGOLAMENTO GARA L A.S.D. Gruppo Generali Trieste organizza la quinta edizione della GENERALI SKI CUP, gara sciistica amatoriale, che si svolgerà nella giornata di sabato 3 marzo

Dettagli

STAGIONE INVERNALE

STAGIONE INVERNALE CRAL - ATTIVITÀ SPORTIVE Comunicato n 81 /2018 Torino, 10/12/2018 Sezione Sportiva IL CRAL INFORMA SULLA STAGIONE INVERNALE 2018-19 Tutto ciò che dovete sapere su. Programmazione corsi di sci, snowboard,

Dettagli

COMUNE DI CASTAGNOLE PIEMONTE

COMUNE DI CASTAGNOLE PIEMONTE COMUNE DI CASTAGNOLE PIEMONTE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO info@comune.castagnolepiemonte.to.it - TEL.0119862811 - FAX 0119862501 Prot. n. 3973 lì _13.09.2018 A tutti i genitori degli Alunni iscritti

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DEI BUONI REGALO Decorrenza dal 01/01/2017

CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DEI BUONI REGALO Decorrenza dal 01/01/2017 CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DEI BUONI REGALO Decorrenza dal 01/01/2017 1.1. Il buono regalo (nel seguito, i Buono Regalo PD ) è una buono acquisto prepagato, non nominativo, creata da Press-di Abbonamenti

Dettagli

T Facilitazione di viaggio per bambini. Edizione

T Facilitazione di viaggio per bambini. Edizione T600.3 Facilitazione di viaggio per bambini Edizione 09.12.2018 Dählhölzliweg 12 Tel + 41 31 359 22 40 www.ch-direct.org CH-3000 Bern 6 Fax + 41 31 359 23 10 info@ch-direct.org Modificazioni valide dal

Dettagli

OPENMOVE ISTRUZIONI PER L USO

OPENMOVE ISTRUZIONI PER L USO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO OPENMOVE App per acquisto titolo di viaggio con smartphone (versioni minime Android 4.1 e ios 6) valida su tutti i servizi di trasporto della provincia di Trento ISTRUZIONI

Dettagli

Buozzi, Abbadia San Salvatore (Siena)

Buozzi, Abbadia San Salvatore (Siena) 1 Stagione Ufficiale Dal 21.12.12 all 17.03.13. Altissima Stagione Vacanze Natalizie dal 22.12.12 al 06.01.13 compresi Per Informazioni e Prenotazioni: Tel. e Fax 0577.778237 - Via Bruno Buozzi, 18 53021

Dettagli

15 MINUTI DEL TUO TEMPO PER VEDERE IL CICLO ATTIVO DI UN AZIENDA

15 MINUTI DEL TUO TEMPO PER VEDERE IL CICLO ATTIVO DI UN AZIENDA 15 MINUTI DEL TUO TEMPO PER VEDERE IL CICLO ATTIVO DI UN AZIENDA Ciclo Attivo La soluzione integrata per la gestione delle offerte, delle conferme d ordine a cliente, seguito dall emissione dei D.D.T.

Dettagli

TARIFFA N.40/13/PIEMONTE

TARIFFA N.40/13/PIEMONTE TARIFFA N.40/13/PIEMONTE La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale del Piemonte. TARIFFA N. 40/13/A TARIFFA N. 40/13/B TARIFFA N. 40/13/C ABBONAMENTO

Dettagli

TARIFFA N. 40/21/B ABBON. TRIMESTRALE

TARIFFA N. 40/21/B ABBON. TRIMESTRALE TARIFFA N. 40/21/VENETO La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area regionale del Veneto TARIFFA N. 40/21/A ABBONAMENTO MENSILE TARIFFA N. 40/21/B ABBON. TRIMESTRALE

Dettagli

Ragione Sociale. Tel..Fax.. ..

Ragione Sociale. Tel..Fax..  .. MODULO RICHIESTA BIGLIETTI EXPO 2015 AZIENDE ASSOCIATE CONFIDUSTRIA VICENZA modulo da inviare firmato a : infoticketingexpo@madeinuvet.com E in copia roberta.marchioro@uvetamex.com DATI FISCALI PER FATTURAZIONE

Dettagli

3. CANALI DI VENDITA, MODALITA DI PAGAMENTO E TIPOLOGIA DEI TITOLI DI VIAGGIO

3. CANALI DI VENDITA, MODALITA DI PAGAMENTO E TIPOLOGIA DEI TITOLI DI VIAGGIO 3. CANALI DI VENDITA, MODALITA DI PAGAMENTO E TIPOLOGIA DEI TITOLI DI VIAGGIO 1. Canali di vendita Il viaggiatore può acquistare biglietti e abbonamenti per i viaggi da effettuarsi in ambito regionale

Dettagli

Installazione di Extra for WinWaste

Installazione di Extra for WinWaste Installazione di Extra for WinWaste Sommario Definizione... 1 Requisiti... 2 Configurazione SQL Server per abilitare l accesso in rete... 2 Creazione di un utente SQL... 2 Installazione di Extra... 3 Avvio

Dettagli

REGOLAMENTO DI BIGLIETTERIA 2017/2018

REGOLAMENTO DI BIGLIETTERIA 2017/2018 REGOLAMENTO DI BIGLIETTERIA 2017/2018 A - CONDIZIONI E INFORMAZIONI 1. I viaggiatori sono tenuti a rispettare il presente regolamento e ad osservare le disposizioni impartite dalle Autorità Competenti

Dettagli

LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18. dal ore 9-16

LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18. dal ore 9-16 LISTINO PREZZI INVERNO 2017/18 dal 21.12.2017-04.04.2018 ore 9-16 Offerta inizio stagione invernale 21.12.2017-22.12.2017 SKIPASS GIORNALIERO ADULTI BAMBINI GIOVANI/ANZIANI dalle ore 09.00 21,00 14,00

Dettagli

DELIBERA N DI DATA 29 GIUGNO 2007

DELIBERA N DI DATA 29 GIUGNO 2007 DELIBERA N. 1356 DI DATA 29 GIUGNO 2007 O G G E T T O: L.p. 16/93. Art. 11, 12, 21 e 24. Adeguamento al tasso inflattivo della "tariffa - studenti" ed integrazione al sistema tariffario provinciale dei

Dettagli

Esercitazione (estratto conto, staffa, prospetto competenze spese, interessi e saldo finale)

Esercitazione (estratto conto, staffa, prospetto competenze spese, interessi e saldo finale) Esercitazione (estratto conto, staffa, prospetto competenze spese, interessi e saldo finale) L azienda agricola BIOLIFE di Viterbo produce vino e olio che distribuisce presso enoteche del Lazio. A inizio

Dettagli

Un abbonato lo riconosci.

Un abbonato lo riconosci. Un abbonato lo riconosci. Antonella lavora presso la biblioteca civica di Mestre. Il Comune di Venezia è impegnato tutto l anno per garantirti sempre servizi migliori. Con l Abbonamento Annuale Actv viaggia

Dettagli

Il tuo pieno sempre in tasca

Il tuo pieno sempre in tasca Il tuo pieno sempre in tasca Buoni Carburante Elettronici, Ricaricabili e Voucher Carburante Digitali la soluzione per i viaggi, gli omaggi, le incentivazioni e le promozioni enistation.com Buoni Carburante

Dettagli

GENERALI SKI CUP REGOLAMENTO GARA e INFORMAZIONI GENERALI

GENERALI SKI CUP REGOLAMENTO GARA e INFORMAZIONI GENERALI GENERALI SKI CUP 2019 REGOLAMENTO GARA e INFORMAZIONI GENERALI L A.S.D. Gruppo Generali Trieste organizza la sesta edizione della GENERALI SKI CUP, gara sciistica amatoriale, che si svolgerà nella giornata

Dettagli

EVENTI GIRO DELLE CIME - IL TOUR SUGLI SCI NELLE DOLOMITI DI SESTO

EVENTI GIRO DELLE CIME - IL TOUR SUGLI SCI NELLE DOLOMITI DI SESTO EVENTI GIRO DELLE CIME - IL TOUR SUGLI SCI NELLE DOLOMITI DI SESTO Il nostro tour parte da Plan de Corones e conduce con una tratta in treno da Perca a Versciaco. Un viaggio entusiasmante per sciatori

Dettagli

La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale della Valle d Aosta.

La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale della Valle d Aosta. TARIFFA N. 40/20/VALLE D AOSTA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale della Valle d Aosta. TARIFFA N. 40/20/A MENSILE KM. 1^ CL. 2^ CL. 1-5 34,75

Dettagli

FAQ. E possibile aprire Conto Fico se non si è titolari di un altro conto corrente?

FAQ. E possibile aprire Conto Fico se non si è titolari di un altro conto corrente? FAQ E possibile aprire Conto Fico se non si è titolari di un altro conto corrente? No, le attuali norme antiriciclaggio impongono la piena identificazione del cliente, pertanto Conto Fico può essere attivato

Dettagli

Estate Giugno/Settembre. Via Assietta 19 Milano (MM Affori FN) quantaclub.com

Estate Giugno/Settembre. Via Assietta 19 Milano (MM Affori FN) quantaclub.com Estate 2019 Giugno/Settembre Via Assietta 19 Milano (MM Affori FN) quantaclub.com 02 6621611 info@quantaclub.com Indice Abbonamenti pag 4 Fitness pag 6 Tennis pag 9 Padel pag 10 Piscina pag 11 Beach Volley

Dettagli

COME RAGGIUNGERE LA SEDE DEL CONGRESSO

COME RAGGIUNGERE LA SEDE DEL CONGRESSO SEDE DEL CONGRESSO Centro Congressi Fiera del Levante Lungomare Starita, 4 - Bari Accesso dall'ingresso Italo-Orientale La Fiera del Levante è situata in Lungomare Starita 4. Si tratta di un ampio comprensorio

Dettagli

TARIFFA N. 40/9/LIGURIA. La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area regionale della Liguria

TARIFFA N. 40/9/LIGURIA. La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area regionale della Liguria TARIFFA N. 40/9/LIGURIA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area regionale della Liguria TARIFFA N. 40/9/A ABBONAMENTO MENSILE TARIFFA N. 40/9/B ABBONAMENTO

Dettagli

PREZZI BIGLIETTI (il Ridotto è riservato unicamente a posti nei palchi di III e IV ordine, indicati in apposito spazio)

PREZZI BIGLIETTI (il Ridotto è riservato unicamente a posti nei palchi di III e IV ordine, indicati in apposito spazio) PREZZI BIGLIETTI (il Ridotto è riservato unicamente a posti nei palchi di III e IV ordine, indicati in apposito spazio) PROSA TEATRO MUSICALE /25* *Il concerto al Carisport del 26 febbraio ESSAI DANZA

Dettagli

TurismoFVG punta sulla promozione integrata del prodotto neve

TurismoFVG punta sulla promozione integrata del prodotto neve TurismoFVG punta sulla promozione integrata del prodotto neve Attenzione alle famiglie ma anche ai giovani, alle coppie e agli amanti degli sport sulla neve: l Agenzia TurismoFVG in collaborazione con

Dettagli

Convenzione TotalErg. TotalErg Card

Convenzione TotalErg. TotalErg Card Convenzione TotalErg LA CONVENZIONE TotalErg mette a disposizione dei soci Confindustria la possibilità di acquistare carburanti e lubrificanti per autotrazione a condizioni vantaggiose, tramite l utilizzo

Dettagli

TARIFFA N. 40/13/PIEMONTE

TARIFFA N. 40/13/PIEMONTE TARIFFA N. 40/13/PIEMONTE La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area regionale del Piemonte TARIFFA N. 40/13/A ABBONAMENTO MENSILE TARIFFA N. 40/13/B ABBONAMENTO

Dettagli

INDIRIZZI REGIONALI CONCERNENTI IL RIORDINO DEL SISTEMA DI DIFFUSIONE DELLA STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO N.170/2001.

INDIRIZZI REGIONALI CONCERNENTI IL RIORDINO DEL SISTEMA DI DIFFUSIONE DELLA STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO N.170/2001. Allegato "A" alla DGR n.910/2003 INDIRIZZI REGIONALI CONCERNENTI IL RIORDINO DEL SISTEMA DI DIFFUSIONE DELLA STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO N.170/2001. Art.1 Finalità 1. I

Dettagli

NOME (*) In caso di persona giuridica, allegare copia del documento d identità e del codice fiscale del rappresentante legale FAC-SIMILE

NOME (*) In caso di persona giuridica, allegare copia del documento d identità e del codice fiscale del rappresentante legale FAC-SIMILE MODULO DI PROPOSTA spazio riservato a Eurovita S.p.A. Data di validità del Modulo di proposta: dall 1 gennaio 2019 KS Luogo e data di sottoscrizione Nel caso siano previste modalità di proposta tramite

Dettagli

Mi Muovo bici in treno : le novità per il trasporto biciclette sui treni regionali

Mi Muovo bici in treno : le novità per il trasporto biciclette sui treni regionali le novità per il trasporto biciclette sui treni regionali Raffaele Donini Assessore ai trasporti, reti infrastrutture materiali e immateriali, programmazione territoriale e agenda digitale Bologna, 19

Dettagli

Anche una piccola realtà aziendale può adottare le applicazioni IeO, perché sono di facile utilizzo e convenienti economicamente.

Anche una piccola realtà aziendale può adottare le applicazioni IeO, perché sono di facile utilizzo e convenienti economicamente. Gestione AUTOSERVIZI Versione 2.1 (Settembre 2014) 1 IeO ha creato un sistema innovativo per la gestione degli Autoservizi che si avvale delle tecnologie più moderne per la gestione, il coordinamento e

Dettagli

T Tariffa per biglietti risparmio. Edizione

T Tariffa per biglietti risparmio. Edizione T601.10 Tariffa per biglietti risparmio Edizione 01.06.2019 Dählhölzliweg 12 Tel + 41 31 359 22 40 www.ch-direct.org CH-3000 Bern 6 Fax + 41 31 359 23 10 info@ch-direct.org Modificazioni valevoli dal 1

Dettagli

ROMA ERGIFE PALACE HOTEL 18 I 21 NOVEMBRE 2017

ROMA ERGIFE PALACE HOTEL 18 I 21 NOVEMBRE 2017 XXVI CONGRESSO NAZIONALE SIUMB XXXI GIORNATE INTERNAZIONALI DI ULTRASONOLOGIA ROMA ERGIFE PALACE HOTEL 18 I 21 NOVEMBRE 2017 PROGRAMMA FORMATIVO 2017 Corsi Teorici Specialistici Congresso Nazionale SCHEDA

Dettagli

TARIFFA N.40/13/PIEMONTE

TARIFFA N.40/13/PIEMONTE TARIFFA N.40/13/PIEMONTE La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale del Piemonte. TARIFFA N. 40/13/A TARIFFA N. 40/13/B TARIFFA N. 40/13/C MENSILE

Dettagli

25 CONGRESSO NAZIONALE

25 CONGRESSO NAZIONALE 25 CONGRESSO NAZIONALE SIUMB XXIX GIORNATE INTERNAZIONALI DI ULTRASONOLOGIA ROMA ERGIFE PALACE HOTEL 14-17 novembre 2015 PROGRAMMA FORMATIVO 2015 Corsi Teorici Avanzati Congresso Nazionale SCHEDA DI ISCRIZIONE

Dettagli

Oggetto: selezione attitudinale per la partecipazione al corso per Operatori di Soccorso su Piste da Sci

Oggetto: selezione attitudinale per la partecipazione al corso per Operatori di Soccorso su Piste da Sci Milano, martedì 21 novembre 2017 Nota prot. 536/2017 Oggetto: selezione attitudinale per la partecipazione al corso per Operatori di Soccorso su Piste da Sci Al Responsabile Nazionale del Soccorso su Piste

Dettagli

TARIFFA N. 40/20/VALLE D AOSTA

TARIFFA N. 40/20/VALLE D AOSTA TARIFFA N. 40/20/VALLE D AOSTA La presente tariffa è valida per la determinazione dei prezzi di abbonamento nell area regionale della Valle d Aosta. TARIFFA N. 40/20/A ABBONAMENTO MENSILE KM. 1^ CL. 2^

Dettagli

La moneta bancaria. Prof. Pietro Samarelli

La moneta bancaria. Prof. Pietro Samarelli La moneta bancaria Prof. Pietro Samarelli Cosa si intende per moneta bancaria Per moneta bancaria si intendono i mezzi di pagamento messi in circolazione dalle banche in sostituzione della moneta contante.

Dettagli

REGOLAMENTO D USO PASS PER IL TRANSITO DEI VEICOLI LUNGO LA S.P. 14 TUENNO LAGO DI TOVEL

REGOLAMENTO D USO PASS PER IL TRANSITO DEI VEICOLI LUNGO LA S.P. 14 TUENNO LAGO DI TOVEL Allegato alla deliberazione consiliare n. 25 dd. 21.06.2004 COMUNE DI TUENNO REGOLAMENTO D USO PASS PER IL TRANSITO DEI VEICOLI LUNGO LA S.P. 14 TUENNO LAGO DI TOVEL INDICE ART. 1 - Oggetto ART. 2 - Autorità

Dettagli

Gamma Viaggi Leisure

Gamma Viaggi Leisure I prodotti della gamma Viaggi Nostop offrono un pacchetto di garanzie base, composto dall assistenza sanitaria e dal rimborso delle spese mediche, e una serie di garanzie integrative, che possono essere

Dettagli

PAGAMENTO ON-LINE AVVISO DI PAGAMENTO emesso dal Comune di Genova

PAGAMENTO ON-LINE AVVISO DI PAGAMENTO emesso dal Comune di Genova PAGAMENTO ON-LINE AVVISO DI PAGAMENTO emesso dal Comune di Genova Nodo nazionale dei pagamenti pagopa servizio ad accesso libero Ultima versione 05 Febbraio 2018 Informativa a cura di: Comune di Genova

Dettagli

STAGIONALE LEVENTINA INVERNO

STAGIONALE LEVENTINA INVERNO STAGIONALE LEVENTINA INVERNO 2013-2014 Nome e cognome... Indirizzo. Telefono E- mail Prevendita Prezzo (fino al 05.12.201 Nr. Nome e Cognome Data di nascita ADULTI Fr. 520.- Fr. 550.- GIOVANI e STUDENTI,

Dettagli