PIANO GIOVANI DI ZONA VALLE DEL CHIESE TAVOLO DEL CONFRONTO E DELLA PROPOSTA VERBALE DI SEDUTA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO GIOVANI DI ZONA VALLE DEL CHIESE TAVOLO DEL CONFRONTO E DELLA PROPOSTA VERBALE DI SEDUTA"

Transcript

1 PIANO GIOVANI DI ZONA VALLE DEL CHIESE TAVOLO DEL CONFRONTO E DELLA PROPOSTA VERBALE DI SEDUTA Pieve di Bono, 20 maggio 2008 SUPERVISORE SCIENTIFICO Ignazio Punzi REFERENTE TECNICO Comunità Murialdo X REFERENTE ISTITUZIONALE Luca Turinelli X REFERENTI COMUNALI BERSONE Susanna Pellizzari X BONDO Donata Oliana BONDONE Cinzia Griggi BREGUZZO Luciano Bonazza BRIONE Cristina Faccini X CASTEL CONDINO Lara Sgaravatto CIMEGO Elisabetta Tamburini CONDINO Paola Bodio X DAONE Daniela Losa X LARDARO Anna Linda Mussi PIEVE DI BONO Nicola Sartori X PRASO Sandro Nicolini X PREZZO Mariangela Scaia RONCONE Catia Amistadi X ASSOCIAZIONI Pro loco Bersone Nives Manni G.S.Bondo Fabiola Bonenti Vigili del Fuoco di Bondo Denis Valenti U.S Alta Giudicarie Donato Oliana Associazione Mosaico Chiara Melzani Oratorio di Bondone Lina Cimarolli X Gruppo Culturale Bondo Breguzzo Michela Bonazza SAt Bondo Breguzzo Amalia Molinari Associazione Anima Lilia Ferrari Pro loco di Brione Mariagrazia Scaglia X Pro loco di Brione Michela Pelanda Pro loco di Castel Condino Milena Pozzi Vigili del Fuoco di Castel Condino Maria Giovanna Bragozzi Consiglio Pastorale Michela Taralli Pro loco di Cimego Enrica Tamburini Pro loco di Condino Silvietto Bianchini Associazione Sportiva Chiese Nuoto Piera Pellizzari Filodrammatica El Casinel Nadia Papaleoni Pro loco di Daone Maddalena Pellizzari Gruppo Giovani Pieve di Bono, Praso, Daone Silvia Bomè Gruppo Giovani Pieve di Bono, Marzia Panelatti X Coordinamento decanale pastorale giovanile Robertà Bomè

2 Circolo Culturale di Agrone Daniele Armani Pro loco di Prezzo Pierino Baldracchi Banda Sociale di Roncone Michela Bonenti Scuola Media di Roncone Rossana Colombo Coro Parrocchiale di Roncone Monica Ambrosiani Gruppo Teatrale di Roncone Daniel Siccardi Amici del Pedale Bernardo Amistadi Istituto Comprensivo del Chiese Alberto Paris Pro loco di Darzo Stefania Giacometti Associazione Culturale il Chiese Gianni Poletti Progetto Giovani Leonardo Bonenti X Associazione Kosmo 3e60 Stefania Alessi Coro Parrocchiale Don Renato Tomio Associazione NOI Davide Gelmini X Gruppo Giovanile di Lodrone Erica Cosi X Oratorio di Condino Pasquale Capone X RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI M.llo Stazione Carabinieri di Storo Giacomo Signorile X M.llo Stazione Carabinieri di Condino Giovanni Granirei M.llo Stazione carabinieri di Pieve di Bono Davide Fiorini M.llo Stazione Carabinieri di Tione Lino Girardi Cap. Comandante della Stazione Carabinieri Michele Manci Riva del Garda Reverendo Decano Don Francesco Scarin Comandante Polizia Municipale Valle del Stefano Bertuzzi Chiese Assistente Sociale Andra Albini Servizio Alcologia Federica Valenti X RAPPRESENTANTI DEI PROGETTI Gruppo Culturale Bondo Breguzzo Leonardo Bonenti X Gruppo Campeggio Bersone Ferruccio Mosca Comini di Cimego, Condino, Castello e Michela Bonazza Brione Oratorio di Baitoni Lina Cimarolli X Comune di Bondone Cinzia Griggi Oratorio di Storo Davide Gelmini X Banda Musicale Pieve di Bono Sergio Rota Biblioteca Roncone Rossana Colombo X U.S. Alta Giudicarie Donato Oliana Kosmo 3e60 Sara Zocchi Comitato Gemellaggi Roncone Catia Amistadi X SOSTENITORI PIANO Cassa Rurale Adamello Brenta Giulio Beltrami X Cassa Rurale di Saone X Cassa Rurale di Condino Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia

3 Famiglia Cooperativa Davide Gelmini X BIM dl Chiese La seduta è aperta ad ore La Coordinatrice della Countià Murialdo, Aurora Rinaldi, dà il benvenuto ai presenti informando che in data 16 aprile la Comunità Murialdo ha concluso con il Comune di Storo quale Ente Capofila la convenzione per il ruolo di Rreferente Tecnico del Piano Giovani di Zona Per un Futuro Migliore 2008, come da indicazioni del Tavolo del Confronto e della Proposta. Si passa quindi alla lettura dell Ordine del Giorno: 1. presentazione del Piano con difficoltà annesse 2. presentazione attività della Sportello 3. evento di promozione del Piano a giugno 4. elezione di un Comitato esecutivo 1. PRESENTAZIONE DEL PIANO Il referente istituzionale, Luca Turinelli, annuncia che il 18 aprile la Provincia Autonoma di Trento ha approvato il Piano della Val del Chiese per un totale di spesa pari a ,00. Sottratte le quote di iscrizione alle attività proposte ( 9.150,00) si arriva ad un ammontare di ,00, di cui ,00 verranno finanziati dalla PAT, ,00 dai Comuni ed ,00 dal territorio (Istituti di Credito, Bim del Chiese, Famiglia Cooperativa Valle del Chiese). Purtroppo alcuni Comuni non hanno ancora approvato l impegno di spesa, quindi il Piano, seppur approvato in Provincia, non può ancora partire con le spese in quanto tutti i Comuni partecipanti devono comunicare al Comune Capofila l adesione con la quota stabilita. Per il momento il Comune di Storo, a titolo diretto, ha acquistato il dominio Sulle altre voci si rimane in attesa di formalizzazione di tutti i Comuni. 2. SPORTELLO Le attività dello Sportello sono comunque partite, almeno sul piano pubblicitario. Maura Bettazza, la sportellista, presenta il programma concordato con il Referente Tecnico. Gli orari di recapito nei Comuni sono: CONDINO : il lunedì dalle alle presso il Giramondo (Scuola elementare) STORO: il martedì dalle alle presso la sede di Per un Futuro Migliore PIEVE DI BONO: il giovedì dalle alle RONCONE: il giovedì dalle alle Negli altri Comuni la sportellista si recherà su appuntamento. Maura presenta il concorso Sito e Logo (scaricabile dal sito) con annesso regolamento e il libretto ufficiale del Piano Giovani che sarà distribuito su tutta la valle. Si apre un confronto inerente i premi da destinarsi ai vincitori del concorso Sito e Logo. Si pensa a dei buoni per l acquisto di materiale informatico, viaggi o altro di interesse giovanile, invitando i vincitori stessi ad esprimere una preferenza in ordine a quello di loro maggiore gradimento. Si apre una discussione in merito alla valutazione delle proposte pervenute, con particolare riferimento alla giuria che le dovrà valutare. Dopo ampia discussione, si delibera di affidare tale incarico alla già costituita commissione Sito & Logo, integrata da alcuni esperti nei settori di

4 interesse del concorso tra cui Dario Zontini del Comune di Storo e Armida Vergani, agente di comunicazione. Si ricorda la composizione della commissione: - Cristina Faccini - Michela Pelanda - Amalia Molinari - Nives Manni - Lina Cimarolli Inoltre la giuria sarà completata dalla presenza del Supervisore Scientifico, il Referente Tecnico e Istituzionale. I partecipanti della commissione non più interessati a prendervi parte sono sollecitati a comunicarlo al Referente Tecnico. 3. PROMOZIONE DEL PIANO Il Piano prevede la realizzazione di due eventi di promozione. Il primo viene individuato per il giorno 14 giugno presso il Polifunzionale di Condino. Si discute in merito ai dettagli del programma il quale prevede l esecuzione del musical Sono forse io il custode di mio fratello? del gruppo Juntos, e a termine serata l intrattenimento della band Complesso d Inferiorità. Il Referente Tecnico provvederà all organizzazione curandone tutti gli aspetti logistici e pratici. Il secondo evento si pensa di proporlo a settembre ma ancora si sta valutando quale artista sia meglio gradito dai giovani in relazione ai preventivi di spesa giunti sinora. La PAT mette a disposizione in ogni valle un pulman per il concerto di Bob Dylan. Tale evento sarà pubblicizzato e seguito nelle sue parti organizzative da Arte Giovane di Tione. I presenti non valutano tale evento di grande interesse per i giovani a cui è rivolto il Piano (11-29) quindi ritengono inopportuno sprecare energie e risorse in tale direzione. Il Referente Istituzionale comunica che la PAT I.S. Politiche Giovanili ha organizzato per sabato 21 giugno 2008 una giornata in cui tutti i Piani Giovani debbano svolgere un attività che la sera va presentata in una videoconferenza tra tutti i tavoli e con il presidente Dellai. Turinelli argomenta sulle difficoltà per il nostro piano, che ancora deve partire, di aderire ad una tale iniziativa, tenendo pure conto che avviene una settimana dopo la serata di presentazione e quando le attività del Piano non saranno ancora iniziate. Per tale ragione si delibera di non organizzare il Valle del Chiese tale evento, salvo partecipare in modo congiunto a quello eventualmente posto in essere in Val Rendena. 4. COMITATO ESECUTIVO Luca Turinelli ritiene opportuno la creazione di un Organismo che possa supportare il Tavolo nella fase esecutiva, quale potrebbe essere un Comitato composto da sei rappresentanti (tre dei Comuni e tre delle Associazioni) i quali si possano ritrovare con maggiore frequenza e velocità rispetto alla macchinosa convocazione di un Tavolo del Confronto composto formalmente da oltre 60 persone. Naturalmente il Comitato Esecutivo non avrebbe alcun potere decisionale e/o di spesa circa eventi, progetti, iniziative che interessino i fondi a disposizione del Piano di Zona. I presenti però non vedono la funzionalità di tale Gruppo di lavoro in quanto ritengono che quanto fatto sino ad ora dai referenti e dal supervisore sia rispondente alle esigenze del Piano e che per tale ragione le decisioni non comportanti impegni di spesa non concordati dal Tavolo possano essere utilmente demandate direttamente alla triade di direzione Referente Istituzionale - Referente Tecnico Referente Scientifico. In conclusione di serata emergono alcune riflessioni dal Tavolo riguardo alla presenza dei nostri giovani alle iniziative del Piano. Stiamo lavorando per loro ma loro ci sono? Come possiamo coinvolgerli? Che strategie adottare per arrivare a loro? E i ragazzi che vivono ai margini della

5 società, coloro che preferiscono restarne fuori da tutto come fare per coinvolgerli, o meglio, come fare per ascoltarli? Una riflessione inoltre in merito al discorso della prevenzione, portato avanti per anni da Per un Futuro Migliore ma purtroppo assente sul Piano Il Tavolo ritiene opportuno ripensare e riproporre interventi mirati in tal senso perché, come conferma il Comandante della Stazione Carabinieri di Storo Giacomo Signorile, è un settore su cui è opportuno continuare a lavorare. La seduto è tolta ad ore Il Referente tecnico Il Referente scientifico Il Referente istituzionale (Sabrina Amistadi) (dott. Ignazio Punzi) (dott. Luca Turinelli) f.to ASSENTE f.to

PIANO GIOVANI DI ZONA VALLE DEL CHIESE 2008

PIANO GIOVANI DI ZONA VALLE DEL CHIESE 2008 PIANO GIOVANI DI ZONA VALLE DEL CHIESE 2008 Comuni coinvolti: Bersone, Bondo, Bondone, Breguzzo, Brione, Castel Condino, Cimego, Condino, Daone, Lardaro, Roncone, Pieve di Bono, Praso, Prezzo, Storo. Referente

Dettagli

VERBALE TAVOLO POLITICHE GIOVANILI della Valle del Chiese

VERBALE TAVOLO POLITICHE GIOVANILI della Valle del Chiese Pieve di Bono, 01 dicembre 2016 VERBALE TAVOLO POLITICHE GIOVANILI della Valle del Chiese PRESENTI: Per la Comunità Murialdo Elena Pelizzari, Sandra Beltramolli, Sabrina Amistadi (RTO) REFERENTI COMUNALI

Dettagli

FAMIGLIA COOPERATIVA VALLE DEL CHIESE

FAMIGLIA COOPERATIVA VALLE DEL CHIESE I. P. FAMIGLIA COOPERATIVA VALLE DEL CHIESE market CONVOCAZIONE ASSEMBLEA di bilancio Riempiamo di Valori il tuo carrello! avviso di convocazione Il Consiglio di Amministrazione desidera incontrare i Soci

Dettagli

PIANO GIOVANI DI ZONA VALLE DEL CHIESE 2010

PIANO GIOVANI DI ZONA VALLE DEL CHIESE 2010 PIANO GIOVANI DI ZONA VALLE DEL CHIESE 2010 Comuni di Bersone, Bondo, Bondone, Breguzzo, Brione, Cimego, Condino, Daone, Lardaro, Roncone, Pieve di Bono, Praso, Prezzo, Storo. 1 INDICE pag Indice 2 Premesse

Dettagli

ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL'ESERCIZIO 2014 ex COMUNE DI DAONE

ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL'ESERCIZIO 2014 ex COMUNE DI DAONE Comune di Valdaone PROVINCIA DI TRENTO Via Lunga,13 38080 VALDAONE (TN) tel.0464/674064 fax. 0464/674957 email: ufficioaffarigenerali@comune.valdaone.tn.it ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA

Dettagli

Storo 10 ottobre 2016 GRUPPO LOCALE STORO PRESENTI: Zanetti Matteo, comune Storo. Cimarolli Chiara, comune Bondone

Storo 10 ottobre 2016 GRUPPO LOCALE STORO PRESENTI: Zanetti Matteo, comune Storo. Cimarolli Chiara, comune Bondone Storo 10 ottobre 2016 GRUPPO LOCALE STORO PRESENTI: Zanetti Matteo, comune Storo Cimarolli Chiara, comune Bondone Bagozzi Laura, gruppo giovani Condino- Borgo Chiese Briani Matteo e Serafini Jacopo, oratorio

Dettagli

la p a Cassa Rurale Adamello - Brenta Provincia Autonoma di Trento Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella BIM DEL CHIESE Bondo e Roncone

la p a Cassa Rurale Adamello - Brenta Provincia Autonoma di Trento Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella BIM DEL CHIESE Bondo e Roncone la p a Famiglia Cooperativa Valle del Chiese Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella BIM DEL CHIESE Bondo e Roncone Cassa Rurale Adamello - Brenta B a n c a d i C r e d i t o C o o p e r a t i v o

Dettagli

TAVOLO DI RESTITUZIONE Piano Giovani Valle del Chiese

TAVOLO DI RESTITUZIONE Piano Giovani Valle del Chiese TAVOLO DI RESTITUZIONE Piano Giovani Valle del Chiese Valdaone, 05 giugno 2017 REFERENTI COMUNALI (diritto di voto) 1 Comune di Bondone Chiara Cimarolli AG 2 Comune di Borgo Chiese Silvia Poletti 3 Comune

Dettagli

PROGETTI Per un Futuro Migliore

PROGETTI Per un Futuro Migliore PROGETTI Per un Futuro Migliore Comuni di Bondo, Bondone, Breguzzo, Brione, Cimego, Castel Condino, Condino, Lardaro, Roncone, Pieve di Bono, Prezzo, Storo, Valdaone CHI PROGETTA? Soggetti del Territorio

Dettagli

ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 2010

ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 2010 ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 2010 D.P.R. 7 aprile 2000, n. 118 La Responsabile del Servizio (Marzia Ferretti) INDICE SETTORE Pagina 2 1.- Assistenza e

Dettagli

VERBALE TAVOLO POLITICHE GIOVANILI

VERBALE TAVOLO POLITICHE GIOVANILI PRESENTI: Pieve di Bono 29 aprile 2016 VERBALE TAVOLO POLITICHE GIOVANILI Piano Giovani Valle del Chiese REFERENTI COMUNALI 1 Comune di Bondone Chiara Cimarolli AG 2 Comune di Borgo Chiese Alessandra Gualdi

Dettagli

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI STORO, BONDONE, CASTEL CONDI NO, BORGO CHIESE, VALDAONE, PIEVE DI BONO-PREZZO, SELLA GIU

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI STORO, BONDONE, CASTEL CONDI NO, BORGO CHIESE, VALDAONE, PIEVE DI BONO-PREZZO, SELLA GIU In esenzione da bollo ai sensi dell'art. 16 Tab. allegato B al DPR 26 ottobre 1972 n. 642 COMUNE DI STORO PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE TRA I COMUNI DI STORO, BONDONE, CASTEL CONDI NO, BORGO CHIESE,

Dettagli

Allegato alla delibera del consiglio comunale nr. 26 dd

Allegato alla delibera del consiglio comunale nr. 26 dd Allegato alla delibera del consiglio comunale nr. 26 dd. 15.05.2017 SCHEMA DI CONVENZIONE PER I LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI UN PERCORSO DIDATTICO- ESCURSIONISTICO (EEA) IN ALTA QUOTA, LUNGO

Dettagli

2_ SLALOM DEL CACCIATORE SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

2_ SLALOM DEL CACCIATORE SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE Codex: MDFA000 Cod.FISI: Gr.Soc.=N P.FISI=N P.Reg.=N LADY 1 3 CA203 BOTTURA Lara 0.00 1988 SCI CA09 LOMASO 46.76 2 2 CA201 MALACARNE Sabrina 0.00 1980 SCI CA35 FIAVE' 51.29 3 1 CA052 BONAZZA Illari 0.00

Dettagli

COMUNE DI CAVERNAGO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CAVERNAGO PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE COMMISSIONE CULTURA, SCUOLA E BIBLIOTECA SEDUTA n 01 del 16 settembre ore 20,30 Ordine del giorno: 1) Presentazione candidati, lettura del regolamento della commissione, nomina del segretario e

Dettagli

Associazione Forestale Valle del Chiese e Ledro

Associazione Forestale Valle del Chiese e Ledro Associazione Forestale Valle del Chiese e Ledro tra i Comuni di Borgo Chiese, Bondone, Castel Condino, Ledro e Storo e Asuc di Darzo Associazione finalizzata alla gestione in forma congiunta del patrimonio

Dettagli

SCUOLA ELEMENTARE "Padre G. Gnesotti" StoroSCUOLA MEDIA "G. Leopardi" Storo TN SERVICE LORENZI SRL A CAPITALE RIDOTTO. Pagina 1.

SCUOLA ELEMENTARE Padre G. Gnesotti StoroSCUOLA MEDIA G. Leopardi Storo TN SERVICE LORENZI SRL A CAPITALE RIDOTTO. Pagina 1. Pagina 1 SCUOLA ELEMENTARE "Padre G. Gnesotti" StoroSCUOLA MEDIA "G. Leopardi" Storo ditta Km 25,3 7.25 7.30 7.31 7.34 7.35 7.36 7.37 7.39 7.40 7.41 7.44 7.46 7.48 7.51 7.53 7.55 7.58 BONDONE LOC.LEVATA

Dettagli

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti Comune di Tione Malghe aperte Un esperienza unica per conoscere e acquistare le specialità gastronomiche locali e i prodotti tipici di malga, vedere gli animali al pascolo e assistere ai processi di lavorazione

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL PROTOCOLLO D INTESA APPROVATO CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 878 DEL 20 APRILE 2001

AGGIORNAMENTO DEL PROTOCOLLO D INTESA APPROVATO CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 878 DEL 20 APRILE 2001 Allegato a) PATTO TERRITORIALE DELLA VALLE DEL CHIESE AGGIORNAMENTO DEL PROTOCOLLO D INTESA APPROVATO CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 878 DEL 20 APRILE 2001 Giugno 2002 AGGIORNAMENTO DEL

Dettagli

CONSORZIO B.I.M. DEL CHIESE

CONSORZIO B.I.M. DEL CHIESE CONSORZIO B.I.M. DEL CHIESE 38083 Condino - Via Oreste Baratieri, 11 C.F. 86001190221 Tel. 0465.621048 - Fax 0465.621720 BANDO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO E PREMI DI MERITO A FAVORE DI STUDENTI

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PORDENONE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

VERBALE TAVOLO POLITICHE GIOVANILI della Valle del Chiese

VERBALE TAVOLO POLITICHE GIOVANILI della Valle del Chiese ieve di Bono, 29 luglio 2016 VERBALE TAVOLO OLITICHE GIOVANILI della Valle del Chiese RESENTI: er la Comunità Murialdo: Sabrina Amistadi (RTO) Elena elizzari (coordinatrice Sportello Giovani 2.0) REFERENTI

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

VERBALE TAVOLO DEL CONFRONTO E DELLA PROPOSTA

VERBALE TAVOLO DEL CONFRONTO E DELLA PROPOSTA ieve di Bono, 17 Settembre 2013 VERBLE TVOLO DEL CONFRONTO E DELL ROOST RESENTI Referente istituzionale Comune Capofila, Michele Bettazza Referente Tecnico Organizzativo, per la Comunità Murialdo Sandra

Dettagli

CONSORZIO DI MIGLIORAMENTO FONDIARIO DI BRIONE, CASTEL CONDINO, CIMEGO E CONDINO Piazza San Rocco n Borgo Chiese (TN) Cod. Fisc.

CONSORZIO DI MIGLIORAMENTO FONDIARIO DI BRIONE, CASTEL CONDINO, CIMEGO E CONDINO Piazza San Rocco n Borgo Chiese (TN) Cod. Fisc. CONSORZIO DI MIGLIORAMENTO FONDIARIO DI BRIONE, CASTEL CONDINO, CIMEGO E CONDINO Piazza San Rocco n. 20 38083 Borgo Chiese (TN) Cod. Fisc. 95004350229 VERBALE DI SEDUTA DEL CONSIGLIO DEI DELEGATI n. 1/2016

Dettagli

Parrocchie della Valle del Chiese

Parrocchie della Valle del Chiese Avvisi nelle Unità Pastorali ORATORIO A CRETO Da domenica 7 ottobre fino a Sabato 8 dicembre - tutte le domeniche - dalle 14.00 alle 17.00 a Creto apertura dell Oratorio per bambini e ragazzi a partire

Dettagli

Foglio1. N Cognome Nome Data nascita Sede scelta contratto totali

Foglio1. N Cognome Nome Data nascita Sede scelta contratto totali SERVIZIO PER IL RECLUTAMENTO E GESTIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA UFFICIO RECLUTAMENTO E GESTIONE DISCIPLINARE PERSONALE DELLA SCUOLA ANNO SCOLASTICO : 2018/2019 TIPO CONTRATTO : NOMINA A TEMPO DETERMINATO

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di SUD SARDEGNA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PISTOIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.50

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.50 Originale Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.50 OGGETTO: Concerto d'organo vincitori "2 International Organ competition". Partecipazione alle spese di

Dettagli

Comune di Cinisello Balsamo Settore Socioeducativo Servizio Sociale

Comune di Cinisello Balsamo Settore Socioeducativo Servizio Sociale Settore Socioeducativo Servizio Sociale PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE N. 7 DEL 13/12/2011 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER TITOLI, CURRICULUM E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI

Dettagli

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA GENERALE DEL CONSORZIO Di MIGLIORAMENTO FONDIARIO DI DARZO LODRONE DB. GIORN017 GIUGNO

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA GENERALE DEL CONSORZIO Di MIGLIORAMENTO FONDIARIO DI DARZO LODRONE DB. GIORN017 GIUGNO VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA GENERALE DEL CONSORZIO Di MIGLIORAMENTO FONDIARIO DI DARZO LODRONE DB. GIORN07 GIUGNO 06 L'anno DUEMILASEDICI addì DICIASETTE del mese di GIUGNO alle ore 0,30 nella sala mansarda

Dettagli

18,30 CHIUSURA BAR ORARI DEL GREST

18,30 CHIUSURA BAR ORARI DEL GREST ORARI DEL GREST 8.00 apertura cancello Via Da Vinci 9.00 chiusura cancello e Preghiera 9.30 12.00 attività 12.00 apertura cancello Via Da Vinci 12,10 chiusura cancello 12.15 pranzo presso la mensa delle

Dettagli

COMUNE DI TUENNO (PROVINCIA DI TRENTO) ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL'ANNO 2011 (D.P.R. 7 aprile 2000 n.

COMUNE DI TUENNO (PROVINCIA DI TRENTO) ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL'ANNO 2011 (D.P.R. 7 aprile 2000 n. COMUNE DI TUENNO (PROVINCIA DI TRENTO) ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL' (D.P.R. 7 aprile 2000 n. 118) CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO 1 CORPO VOLONTARIO DEI VIGILI DEL FUOCO

Dettagli

Elementi di studio affreschi Esterno: Facciata principale, facciata sud Interno: Nicchia Maggiore; Abside; Micchia Minore

Elementi di studio affreschi Esterno: Facciata principale, facciata sud Interno: Nicchia Maggiore; Abside; Micchia Minore Pelugo Chiesa cimiteriale di Sant'Antonio Cristofo I e Dionisio Baschenis III e IV elementare Darè affreschi Esterno: Facciata principale, facciata sud Interno: Nicchia Maggiore; Abside; Micchia Minore

Dettagli

COMUNE DI FORNACE ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 2013 ART.1 D.P.R. 07/04/2000 N.

COMUNE DI FORNACE ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 2013 ART.1 D.P.R. 07/04/2000 N. COMUNE DI FORNACE ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 0 ART. D.P.R. 07/0/000 N. 8 Approvato con determinazione del Segretario Comunale nr. 0 dd..0.0 IL SEGRETARIO COMUNALE

Dettagli

AVVIO STAGIONE 2018/ VADEMECUM

AVVIO STAGIONE 2018/ VADEMECUM ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA BRENTA VOLLEY Via Damiano Chiesa, 9-38079 Tione di Trento (TN) Rec.Post.: Via 3 Novembre, 21 38079 Tione di Trento (TN) Telef. 328/4715126 www.brentavolley.it info@brentavolley.it

Dettagli

IV Trofeo Cesare Cunaccia IV Campionato Sci Alpino per Vigili del Fuoco SLALOM GIGANTE CLASSIFICA SOCIETA' PER SOMMA PUNTI TABELLA

IV Trofeo Cesare Cunaccia IV Campionato Sci Alpino per Vigili del Fuoco SLALOM GIGANTE CLASSIFICA SOCIETA' PER SOMMA PUNTI TABELLA IV Trofeo Cesare Cunaccia IV Campionato Sci Alpino per Vigili del Fuoco SLALOM GIGANTE CLASSIFICA SOCIETA' PER SOMMA PUNTI TABELLA POS NUM NUM CONCORRENTE TEMPO TOTALE PETT CODICE COGNOME e NOME PUNTI

Dettagli

COMUNE DI TUENNO (PROVINCIA DI TRENTO)

COMUNE DI TUENNO (PROVINCIA DI TRENTO) COMUNE DI TUENNO (PROVINCIA DI TRENTO) ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL' (DPR (D.P.R. 7 aprile 2000 n. 118) CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO 1 CORPO VOLONTARIO DEI VIGILI

Dettagli

BANDE SULLA NEVE SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

BANDE SULLA NEVE SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE BANDE SULLA NEVE SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE Codex: A3MDA-0001 Cod.FISI: Gr.Soc.=N P.FISI=N P.Reg.=N BANDE SULLA NEVE GARA CAL. FED. O REG. N COD. ORGANIZZATORI NOME SOCIETA' LOCALITA' BORGO LARES

Dettagli

2015/ / / / /2012. crediti

2015/ / / / /2012. crediti BANDO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO E PREMI DI MERITO A FAVORE DI STUDENTI UNIVERSITARI RESIDENTI NELLA VALLE DEL CHIESE PER L ANNO ACCADEMICO 2015/2016 Il Consorzio B.I.M. del Chiese promuove

Dettagli

INDICE. pag. 3-4 pag pag pag pag pag pag pag. 29 pag. 30

INDICE. pag. 3-4 pag pag pag pag pag pag pag. 29 pag. 30 INDICE Le basi dell indagine Caratteristiche del campione Le opinioni Le risposte nelle scuole - Enaip Le risposte nelle scuole - Guetti Le risposte nelle scuole - UPT Le risposte nelle scuole - Scuole

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA LEVIDO COLLE, 14 38085 PIEVE DI BONO-PREZZO (TN) Telefono 335 1022084 E-mail sandro.tagliaferri@enggroup.it

Dettagli

Tonino Guerra ARTISTA TOTALE a cura di Elisabetta Sgarbi evento culturale prodotto da Mario Zanetti - Studio d Arte Zanetti

Tonino Guerra ARTISTA TOTALE a cura di Elisabetta Sgarbi evento culturale prodotto da Mario Zanetti - Studio d Arte Zanetti ANTICA CHIESA DI SAN BARNABA IN BONDO OMAGGIO A Tonino Guerra ARTISTA TOTALE a cura di Elisabetta Sgarbi evento culturale prodotto da Mario Zanetti - Studio d Arte Zanetti COMUNE DI BONDO CONSORZIO TURISTICO

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta comunale. n. 123 dd

Verbale di Deliberazione della Giunta comunale. n. 123 dd Deliberazione n. 123 dd. 20.12.2016 Pagina 1 di 6 C OMUNE DI SAN LORE N ZO DORSI NO P r o v i n c i a di Tr e n t o Verbale di Deliberazione della Giunta comunale n. 123 dd. 20.12.2016 OGGETTO: Assegnazione

Dettagli

Data Ora inizio Ora fine Modulo Docente lunedì 04 febbraio

Data Ora inizio Ora fine Modulo Docente lunedì 04 febbraio lunedì 04 febbraio 2019 9.00 Barbara Antonucci e Donatella Capone lunedì 04 febbraio 2019 9.30 12.30 Modulo A Antonio Gazzellone lunedì 04 febbraio 2019 13.00 15.30 Modulo A Alessandra Fanunza martedì

Dettagli

SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE Codex: B12DA001 Cod.FISI: Gr.Soc.=N P.FISI=N P.Reg.=N MASTER B12 1 1 S0055 IANESELLI Remo 0.00 1927 AL AL11 ANA PERGINE 1'06.18 5 ISCRITTI... 1 NON PARTITI... 0 Codex: B11DA001 Cod.FISI: Gr.Soc.=N P.FISI=N

Dettagli

COMUNE DI VILLANTERIO P R O V. P A V I A

COMUNE DI VILLANTERIO P R O V. P A V I A MARZO 2.3.2014(domenica) Oratorio/Suore: sfilata di carnevale e intrattenimento Salone Parrocchia e Oratorio 4.3.2014 (martedì) Comitato Di dla Festa din Cumenda : vendita dolci di Carnevale in Commenda

Dettagli

COMUNE DI CARISOLO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 25 della Giunta Comunale

COMUNE DI CARISOLO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 25 della Giunta Comunale COMUNE DI CARISOLO Provincia di Trento % 0465 501176 (n. 2 linee) Fax 0465 501335 sito: www.carisolo.com e mail comune@carisolo.com segreteria@carisolo.com C.F. e P.IVA: 00288090228 VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli

PROTOCOLLO PER INIZIATIVE FORMATIVE OFFERTE AGLI STRANIERI

PROTOCOLLO PER INIZIATIVE FORMATIVE OFFERTE AGLI STRANIERI PROTOCOLLO PER INIZIATIVE FORMATIVE OFFERTE AGLI STRANIERI TRA Istituti Comprensivi, Istituto di Istruzione, Centri di Formazione Professionale della Rete Scuole C8 del Comprensorio delle Giudicarie Visto

Dettagli

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 74 DEL 06/06/2018 della GIUNTA del COMUNE DI LEDRO OGGETTO: Concorso pubblico per titoli ed esami per un posto di Funzionario amministrativo,

Dettagli

COMUNE DI CAVERNAGO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CAVERNAGO PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE COMMISSIONE CULTURA, SCUOLA E BIBLIOTECA SEDUTA n 18 del 16 ottobre 2018 ore 20,30 Ordine del giorno: 1. Iniziative della Biblioteca per Autunno/inverno e impegni con scuola infanzia, primaria

Dettagli

Comune di Tione di Trento

Comune di Tione di Trento Adunanza di PRIMA convocazione Comune di Tione di Trento Provincia di Trento DELIBERAZIONE N. 15/2017 del Consiglio Comunale Seduta Pubblica OGGETTO: Approvazione del nuovo schema di convenzione per la

Dettagli

Mostra Trofei Tione di Trento 5 6 aprile Risultati Stagione Venatoria 2013

Mostra Trofei Tione di Trento 5 6 aprile Risultati Stagione Venatoria 2013 Mostra Trofei Tione di Trento 5 6 aprile 2014 Risultati Stagione Venatoria 2013 RENDENA GIUDICARIE L area sud occidentale ricopre una superficie di 131.437 ettari con un habitat cervo di 88337 ettari

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta comunale. n. 113 dd

Verbale di Deliberazione della Giunta comunale. n. 113 dd Deliberazione n. 113 dd. 23.12.2014 Pagina 1 di 5 COMUNE DI SAN LORENZO I N BANALE Provinci a di T r en to Verbale di Deliberazione della Giunta comunale n. 113 dd. 23.12.2014 OGGETTO: Assegnazione e liquidazione

Dettagli

CONSULTA DI QUARTIERE. San Carlo San Giuseppe. incontro del 19 aprile 2018 ore elenco iscritti

CONSULTA DI QUARTIERE. San Carlo San Giuseppe. incontro del 19 aprile 2018 ore elenco iscritti CONSULTA DI QUARTIERE San Carlo San Giuseppe incontro del 19 aprile 2018 ore 21.00 elenco iscritti 1. Visconti Sergio Tiziano, Baita ASD 2. Shain Tahany, Comitato San Carlo 3. Brunella Ieva, Cooperativa

Dettagli

I S T I T U T O COMPRENSIVO

I S T I T U T O COMPRENSIVO I S T I T U T O COMPRENSIVO di T I O N E VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 03/2018 del CONSIGLIO DELL ISTITUZIONE Seduta del giorno 19 novembre 2018 OGGETTO: Variazioni al bilancio di previsione finanziario

Dettagli

COMUNE DI TUENNO (PROVINCIA DI TRENTO)

COMUNE DI TUENNO (PROVINCIA DI TRENTO) COMUNE DI TUENNO (PROVINCIA DI TRENTO) ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL' (DPR (D.P.R. 7 aprile 2000 n. 118) CORPO DEI VIGILI DEL FUOCO 1 CORPO VOLONTARIO DEI VIGILI

Dettagli

18,30 CHIUSURA BAR ORARI DEL GREST

18,30 CHIUSURA BAR ORARI DEL GREST ORARI DEL GREST 8.00 apertura cancello Via Da Vinci 9.00 chiusura cancello e Preghiera 9.30 12.00 attività 12.00 apertura cancello Via Da Vinci 12,10 chiusura cancello 12.15 pranzo presso la mensa delle

Dettagli

20/05/2012 Domenica , San Martino i. B. e San Cassiano Giornata Internazionale dei Musei con entrata libera

20/05/2012 Domenica , San Martino i. B. e San Cassiano Giornata Internazionale dei Musei con entrata libera 2012: PROGRAMMA MANIFESTAZIONI Aprile Maggio Giugno 20/05/2012 Domenica 10.00-18.00, San Martino i. B. e San Cassiano Giornata Internazionale dei Musei con entrata libera 27/06/2012 Mercoledì, San Martino

Dettagli

Modulo di lavoro Pagina 1 di 6 ML 1-01 Organigramma Vers

Modulo di lavoro Pagina 1 di 6 ML 1-01 Organigramma Vers Modulo di lavoro Pagina 1 di 6 1. Organigramma del Liceo Consiglio di Istituto CDI Rappresentanza sindacale unitaria RSU Collegio Docenti CD Consiglio Presidenza 0.P, 0.C Gestore qualità 0.Q Auditor SGQ

Dettagli

I S T I T U T O COMPRENSIVO

I S T I T U T O COMPRENSIVO I S T I T U T O COMPRENSIVO di T I O N E VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 57/2018 del CONSIGLIO DELL ISTITUZIONE Seduta del giorno 24 aprile 2018 OGGETTO: Variazione al bilancio di previsione finanziario 2018-2020,

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS TN SERIE D2 FEMMINILE Girone 1

FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS TN SERIE D2 FEMMINILE Girone 1 FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS TN SERIE D2 FEMMINILE Girone 1 SQUADRA CAMPI PALLE SEDE DI GIOCO CIRCOLO TENNIS TORBOLE A.S.D. ERBA SINTETICA Dunlop Fort VIA STRADA GRANDA, 67 - TORBOLE SUL GARDA CIRCOLO TENNIS

Dettagli

c_m343-29/09/ /a - Allegato Utente 1 (A01)

c_m343-29/09/ /a - Allegato Utente 1 (A01) c_m343-29/09/2016-0007167/a - Allegato Utente 1 (A01) M&M Studio Tecnico Associato e Dott. Ing. Luca Mezzi Via S. Floriano, 14 38089 Storo (TN) Tel. 0465/296211 Fax 0465/686014 C.F. e P.IVA 02031980226

Dettagli

C.I. n. 98 Casorate Sempione, 16 novembre Oggetto: organizzazione dei colloqui con i Genitori per le Scuole Primarie e Secondarie.

C.I. n. 98 Casorate Sempione, 16 novembre Oggetto: organizzazione dei colloqui con i Genitori per le Scuole Primarie e Secondarie. C.I. n. 98 Casorate Sempione, 16 novembre 2018 Ai Docenti Scuole Primarie e Secondarie di primo grado Oggetto: organizzazione dei colloqui con i Genitori per le Scuole Primarie e Secondarie. Si comunica

Dettagli

CITTA DI NOVATE MILANESE (Provincia di Milano) Cod

CITTA DI NOVATE MILANESE (Provincia di Milano) Cod CITTA DI NOVATE MILANESE (Provincia di Milano) ----------------- Cod. 11045 G.C. n.ro 24 del 04/03/2010 ORIGINALE Prot. N.... Data... O G G E T T O CONCORSO PREMIO LIDIA CONCA INDIRIZZO IV EDIZIONE - ATTO

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO ESTRATTO COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 53 OGGETTO: CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE FINALIZZATA ALLA PREVENZIONE E ALLA SALUTE. ORGANIZZAZIONE

Dettagli

Verbale gruppo di lavoro locale Pieve di Bono

Verbale gruppo di lavoro locale Pieve di Bono Verbale gruppo di lavoro locale Pieve di Bono Pieve di Bono 13 ottobre 2015 Presenti: Elena Pelizzari e Enrico Ridolfi Elisa Armani Pierino Baldracchi Elena Bugna, Bruno Bugna, Andrea Nicolini Stefania

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 182 /2015

DELIBERAZIONE N. 182 /2015 Comune di Tione di Trento Provincia di Trento DELIBERAZIONE N. 182 /2015 DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Integrazione della deliberazione giuntale n. 85/2015 relativa all organizzazione di un soggiorno

Dettagli

CENTRO SPORTIVO ITALIANO

CENTRO SPORTIVO ITALIANO VERBALE CONSIGLIO PROVINCIALE 16 Aprile 2012 Via Torino, 236-63039 San Benedetto del Tronto Presenti: Benigni Antonio, Bianchini Alessandro, Borghese Roberto, Cinciripini Francesco, Clemente Enea, De Carolis

Dettagli

COMUNE DI TUENNO (PROVINCIA DI TRENTO)

COMUNE DI TUENNO (PROVINCIA DI TRENTO) COMUNE DI TUENNO (PROVINCIA DI TRENTO) ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL' (D.P.R. 7 aprile 2000 n. 118) IL FUNZIONARIO DEL SERVIZIO FINANZIARIO Pasquali rag. Giorgio

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AREZZO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

COMUNE DI STORO Provincia di Trento

COMUNE DI STORO Provincia di Trento COMUNE DI STORO Provincia di Trento Determinazione N. 058 di data: 25.03.2016 dell ufficio tecnico associato Oggetto: Intervento 19 per lavori socialmente utili progetto di abbellimento urbano e rurale

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MASSA CARRARA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

GUALDI. GENNAIO Lu Ma Me Gi Ve Sa Do. LUGLIO Lu Ma Me Gi Ve Sa Do. AGOSTO Lu Ma Me Gi Ve Sa Do. FEBBRAIO Lu Ma Me Gi Ve Sa Do

GUALDI. GENNAIO Lu Ma Me Gi Ve Sa Do. LUGLIO Lu Ma Me Gi Ve Sa Do. AGOSTO Lu Ma Me Gi Ve Sa Do. FEBBRAIO Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Comune di Storo Comune di Pieve di Bono Comune di Condino Comune di Roncone GENNAIO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 LUGLIO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PERUGIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Le fusioni di comuni in Trentino

Le fusioni di comuni in Trentino Le fusioni di comuni in Trentino DUE POSSIBILI SCENARI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE FUSIONI RISULTATI ATTESI NEL MEDIO-LUNGO PERIODO Miglioramento dei servizi ai cittadini garanzia di continuità del

Dettagli

COMUNE DI PINZOLO - (Provincia di Trento).

COMUNE DI PINZOLO - (Provincia di Trento). COMUNE DI PINZOLO - (Provincia di Trento). Albo dei beneficiari di provvidenze di natura economica erogate nell esercizio Legge 30 dicembre 1991, n. 412, art. 22. (Articolo 33 del Regolamento comunale

Dettagli

Elezioni comunali 2010

Elezioni comunali 2010 Elezioni comunali 2010 Comune di Storo (Tn - Italy) http://www.comune.storo.tn.it/content/elezioni-comunali-2010-0 Elezioni comunali 2010 Mostra Modifica 19 Apr 2010-09:50 admin Candidati sindaci con le

Dettagli

dal 01 maggio attualmente Casa Generalizia della Pia Società torinese di San Giuseppe Comunità Murialdo,

dal 01 maggio attualmente Casa Generalizia della Pia Società torinese di San Giuseppe Comunità Murialdo, F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BUGNA CHIARA VIA AL PALAZZO N 2, 38091 VALDAONE (TN) bugnachiara@yahoo.it Nazionalità ITALIANA Data di

Dettagli

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO COPIA COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 71 DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: APPROVAZIONE DEL PIANO GIOVANI ZONA LAGHI VALSUGANA ANNO 2016 (COMUNI DI LEVICO TERME, CALDONAZZO,

Dettagli

COMUNE DI CAVERNAGO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CAVERNAGO PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE COMMISSIONE CULTURA, SCUOLA E BIBLIOTECA SEDUTA n 17 del 5 giugno 2018 ore 20,30 Ordine del giorno: 1. Borse di studio 2018 2. Piano di diritto allo studio 2018-2019 3. Caverpaga 2018 (6 edizione):

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 18 seduta del 05/10/2015

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 18 seduta del 05/10/2015 Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 18 seduta del 05/10/2015 L anno 2015, il giorno 5 del mese di ottobre alle ore 20.30 presso la Scuola Secondaria di San Zeno, convocato nei modi previsti dalla legge,

Dettagli

Verbale di gara telematica

Verbale di gara telematica Pubblicato il 16 marzo 2018 75 2018-12/02/2018 - Verbale seduta di gara pubblica Verbale di gara telematica CIG: 730354432C Rif: Procedura numero: 49192 Trento, lì 12.02.2018 Verbale di gara Pagina 2 COTTIMO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PASIAN DI PRATO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PASIAN DI PRATO Presente Assente ISTITUTO COMPRENSIVO DI PASIAN DI PRATO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Il giorno 30 del mese di giugno dell anno DUEMILASEDICI alle ore 18.00 in Pasian di Prato, presso la sede

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di VARESE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Trofeo F.E.T. Forniture Elettroniche Trentine domenica 27 luglio stableford 3^ cat.

Trofeo F.E.T. Forniture Elettroniche Trentine domenica 27 luglio stableford 3^ cat. Trofeo F.E.T. Forniture Elettroniche Trentine domenica 27 luglio 2014- stableford 3^ cat. 1 Netto 1^ CAT. Spada Gianluca P. 43 (hcp. 7) Tesino 1 Lordo Tessadri Renato P. 31 (hcp. 4) Break Point 2 Netto

Dettagli

SCUOLA MEDIA "G.Pascoli" Pieve Di Bono MAESTRI AUGUSTO & C. S.N.C. Pagina 1. ditta: PIEVE DI BONO 11/06/2014. Attivazione 11/09/2013 Disattivazione :

SCUOLA MEDIA G.Pascoli Pieve Di Bono MAESTRI AUGUSTO & C. S.N.C. Pagina 1. ditta: PIEVE DI BONO 11/06/2014. Attivazione 11/09/2013 Disattivazione : Pagina 1 ditta Km 6,5 11.30 11.36 11.40 11.48 Scuola media di Pieve di Bono Prezzo 4 fermate Scuola media Pieve di Bono, Via Fiera, 1 PIEVE DI BONO Por Pagina 2 ditta Km 8,5 16.50 16.55 17.00 Scuola media

Dettagli

CONSULTA DI QUARTIERE TRIANTE. incontro del 22 aprile presso la Biblioteca di Triante di via Monte Amiata. elenco iscritti

CONSULTA DI QUARTIERE TRIANTE. incontro del 22 aprile presso la Biblioteca di Triante di via Monte Amiata. elenco iscritti CONSULTA DI QUARTIERE TRIANTE incontro del 22 aprile 2015 presso la Biblioteca di Triante di via Monte Amiata elenco iscritti 1. Amici della Biblioteca di Triante, Giovannetti Paola 2. Auser Ascot Triante,

Dettagli

Prot n 4324/C23 Zola Predosa 29/10/14

Prot n 4324/C23 Zola Predosa 29/10/14 ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZOLA PREDOSA Via Albergati, 30-40069 Zola Predosa Tel. 051 755355 755455 Fax 051 753754 E-mail: BOIC86400N@istruzione.it C.F. 80072450374 Prot n 4324/C23 Zola Predosa 29/10/14 Ai

Dettagli

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL

PROVINCIA DI BIELLA. Deliberazione della Giunta Provinciale SEDUTA DEL PROVINCIA DI BIELLA Deliberazione della Giunta Provinciale Verbale N 161 SEDUTA DEL 21-06-2010 L anno Duemiladieci addì Ventuno del mese di Giugno alle ore 9:00 in Biella presso la sede della Provincia,

Dettagli

LCIC CIRCOLARI /10/ CIRC - I

LCIC CIRCOLARI /10/ CIRC - I Casatenovo, 31 ottobre 2018 AI GENITORI AI DOCENTI OGGETTO: rapporti Scuola-Famiglia Si comunica di seguito il calendario relativo ai rapporti Scuola-Famiglia relativi all anno scolastico corrente, suddivisi

Dettagli

COMUNE DI CAVERNAGO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI CAVERNAGO PROVINCIA DI BERGAMO VERBALE COMMISSIONE CULTURA, SCUOLA E BIBLIOTECA SEDUTA n 11 del 03 ottobre ore 20,30 Ordine del giorno: 1. Percorso I LOVE LEGALITA 2017 e calendario iniziative scolastiche 2016/2017 2. Iniziative CCRR

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di LODI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Trento, 28 maggio 2012

Trento, 28 maggio 2012 Trento, 28 maggio 2012 Cos è un ecomuseo "E' uno specchio dove la popolazione si guarda, per riconoscersi in esso, dove cerca spiegazioni del territorio al quale è legata, unite a quelle delle popolazioni

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento

Provincia Autonoma di Trento Provincia Autonoma di Trento Comuni coinvolti: Bersone - Bondo - Bondone - Breguzzo - Brione - Cimego - Castel Condino Condino - Daone - Lardaro - Roncone - Pieve di Bono - Praso - Prezzo - Storo Cassa

Dettagli

ANIMAZIONE ESTIVA. ioc. Valle del Chiese. per bambini e ragazzi. dal 3 anno della scuola dell infanzia alla 2 a superiore

ANIMAZIONE ESTIVA. ioc. Valle del Chiese. per bambini e ragazzi. dal 3 anno della scuola dell infanzia alla 2 a superiore ONLUS G as ioc n o i az nim t r o p Valle del Chiese Proposta da: Comune di Pieve di Bono Prezzo Comune di Sella Giudicarie dal 3 anno della scuola dell infanzia alla 2 a superiore... E to t a ut t Es

Dettagli

COMUNE DI PAVIA SETTORE ISTRUZIONE, SPORT E POLITICHE GIOVANILI

COMUNE DI PAVIA SETTORE ISTRUZIONE, SPORT E POLITICHE GIOVANILI COMUNE DI PAVIA SETTORE ISTRUZIONE, SPORT E POLITICHE GIOVANILI VERBALE PER L AFFIDAMENTO DI N. 3 INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER IL REPERIMENTO DI: 1. UNA RISORSA UMANA PER LA

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA STATALE DON MILANI POGLIANO MILANESE

SCUOLA PRIMARIA STATALE DON MILANI POGLIANO MILANESE Verbale di Assemblea di Istituto del 23/05/2016 In data 23 maggio 2016, alle ore 21, presso l auditorium della Scuola Primaria Statale Don Milani di Pogliano Milanese si è riunita l assemblea dei genitori

Dettagli