DEFIBRILLATORI AUTOMATICI IMPIANTABILI E MATERIALI PER ELETTROSTIMOLAZIONE DISCIPLINARE DI GARA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DEFIBRILLATORI AUTOMATICI IMPIANTABILI E MATERIALI PER ELETTROSTIMOLAZIONE DISCIPLINARE DI GARA"

Transcript

1 PROCEDURA APERTA RELATIVA ALL'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA di PACEMAKERS, DEFIBRILLATORI AUTOMATICI IMPIANTABILI E MATERIALI PER ELETTROSTIMOLAZIONE DISCIPLINARE DI GARA Procedura di gara aperta da esperire ai sensi dell'art. 55 del D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i. per l'affidamento della fornitura PER UN BIENNIO, rinnovabile per una ulteriore annualità di PACEMAKERS, DEFIBRILLATORI AUTOMATICI IMPIANTABILI E MATERIALI PER ELETTROSTIMOLAZIONE OCCORRENTI ALLE STRUTTURE OSPEDALIERE DI CARDIOLOGIA DELLA ASL LATINA, per l'ammontare complessivo presunto -PER UN BIENNIO - di ,00 -UNMILIONECENTOTREMILA,00 (IVA esclusa). Importo complessivo presunto comprensivo di eventuale rinnovo ,00 (IVA esclusa) Con il presente Disciplinare di gara si forniscono le prescrizioni relative a tutti gli adempimenti occorrenti per lo studio, la redazione e la presentazione delle offerte. La gara sarà espletata nel rispetto delle procedure previste: dal presente atto; dal Capitolato Speciale d'appalto; dal D.Lgs.12 aprile 2006, n. 163, s.m.i. e relativo Regolamento di attuazione del Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture; dal Codice Civile e da altre leggi nazionali e regionali vigenti in materia; e sarà aggiudicata secondo quanto previsto all'art. 83 del D.Lgs.12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i.. La presente procedura verrà aggiudicata dalla ASL di Latina anche in presenza di una sola offerta valida pervenuta per singolo ed indivisibile lotto, purchè ritenuta congrua. Si rappresenta che l'esecuzione del presente appalto non genera rischi da interferenza, pertanto non è stato redatto il DUVRI aziendale. L azienda si riserva la facoltà insindacabile di revocare, sospendere, interrompere oppure annullare, totalmente o parzialmente, in qualsiasi momento, la presente gara e, conseguentemente, di non pervenire ad aggiudicazione della stessa oppure pervenire ad aggiudicazione parziale, senza che per tale ragione le ditte partecipanti possano sollevare eccezione alcuna o pretendere compensi di sorta. L azienda si riserva, altresì, la facoltà insindacabile di invitare, in qualunque momento, le ditte aggiudicatarie, a riformulare i prezzi proposti in termini di adeguamento dei medesimi prezzi ai prezzi di riferimento pubblicati da ANAC oppure da Centrale Acquisti Regione Lazio ART. 1: Descrizione dell'oggetto dell'appalto L oggetto del presente appalto è puntualmente descritto e dettagliato negli artt l, 1 bis, 1 ter, ed 1 quater del Capitolato Speciale d'appalto ART. 2: Ammontare dell appalto L'importo complessivo presunto - PER UN BIENNIO- è determinato in ,00 -UNMILIONE- CENTOTREMILA,00 (IVA esclusa). Importo complessivo presunto comprensivo di eventuale rinnovo ,00 (IVA esclusa)

2 ART. 3: Modalità di presentazione dell'offerta Le offerte dovranno essere redatte, pena la nullità, secondo quanto stabilito nel presente disciplinare di gara e dovranno riportare tutte le indicazioni richieste. La società concorrente dovrà far pervenire un unico plico perfettamente chiuso e sigillato ( no ceralacca), con l'indicazione all'esterno: del destinatario - Azienda USL Latina - U.O.C. AEGPM Viale P.L.Nervi Centro Commerciale Latina Fiori, torre 2 G ; della ragione sociale della società offerente con indirizzo, recapito telefonico e fax per eventuali comunicazioni; 3. della dicitura "OFFERTA - PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA di PACEMAKERS, DEFIBRILLATORI AUTOMATICI IMPIANTABILI E MATERIALI PER ELETTROSTIMOLAZIONE OCCORRENTI ALLE STRUTTURE OSPEDALIERE DI CARDIOLOGIA DELLA ASL LATINA ", al seguente indirizzo: AZIENDA USL DI LATINA UFFICIO PROTOCOLLO - VIALE P.L. NERVI CENTRO COM- MERCIALE LATINA FIORI, TORRE 2G. I1 plico dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre il termine perentorio stabilito nel bando di gara. I1 plico potrà essere recapitato: a mano all'ufficio Protocollo di questa Azienda USL; a mezzo di Agenzia di recapito autorizzata, con ricevuta di ritorno; a mezzo posta con raccomandata R.R.. Non saranno presi in considerazione i plichi recapitati oltre il termine fissato per la presentazione delle offerte, restando esonerata l'azienda USL di Latina da ogni responsabilità per gli eventuali ritardi postali o per consegna ad altro indirizzo. Si precisa che il recapito tempestivo dei plichi rimane ad esclusivo rischio del mittente e che faranno fede esclusivamente gli accertamenti compiuti dall'ufficio Protocollo di questa Azienda USL. All'interno del plico il concorrente dovrà inserire, sempre a pena di esclusione, tre buste perfettamente chiuse, controfirmate sui lembi di chiusura, contenenti rispettivamente: - 1 busta, recante all'esterno la dicitura "Documentazione Amministrativa": la documentazione di cui al successivo art. 3.1 ; - 2 busta, recante all'esterno la dicitura "Documentazione Tecnica": l'offerta tecnica di cui al successivo art. 3.2; - 3 busta, recante all'esterno la dicitura "Offerta Economica": contenente l'offerta economica di cui al successivo art Art. 3.1: Contenuto della busta 1, recante all'esterno la dicitura "Documentazione Amministrativa" La busta n.1, timbrata e controfirmata sui lembi di chiusura e sigillata in modo tale da assicurarne l integrità, deve recare la dicitura PROCEDURA APERTA RELATIVA ALL'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA di PACEMAKERS, DEFIBRILLATORI AUTOMATICI IMPIANTA- BILI E MATERIALI PER ELETTROSTIMOLAZIONE OCCORRENTI ALLE STRUTTU- RE OSPEDALIERE DI CARDIOLOGIA DELLA ASL LATINA - Documentazione amministrativa e la denominazione o ragione sociale della concorrente (in caso di R.T.I. si veda il prosieguo del presente atto).

3 Nella busta n.1 dovrà essere inserita la seguente documentazione: un indice completo del proprio contenuto; A pena di esclusione: dichiarazione, debitamente timbrata e firmata dal titolare o dal rappresentante legale della impresa concorrente ovvero dal procuratore con poteri di firma attestante l accettazione incondizionata di tutte le clausole riportate nel Bando, nel presente Disciplinare di gara, nel Capitolato Speciale d'appalto ed in tutti i suoi allegati ( s e p r e s e n t i ) nonché di tutti chiarimenti eventualmente pubblicati sul sito dichiarazione, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, attestante: - la non sussistenza delle cause di esclusione di cui all art. 38, comma 1 lettere a) b) c) d) e) f) g) h) i) l)m) m-bis) m-ter) m-quater) D. Lgs. n. 163/2006; -di essere iscritto, per attività inerenti i servizi/beni oggetto di gara, al Registro delle Imprese o in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di residenza se si tratta di uno Stato dell UE, in conformità con quanto previsto dall art. 39 D.Lgs. n. 163/2006; - di avere adempiuto, all interno della propria Azienda, agli obblighi di sicurezza previsti dalle norme vigenti; - di essere in possesso delle seguenti certificazioni (o equivalenti rilasciate da organismi accreditati): a. UNI ISO 9001:2008. b. UNI EN ISO (Ambiente). Le certificazioni devono essere prodotte in copia autenticata ovvero sostituita da dichiarazione resa ai sensi dell art. 46 del DPR 445/2000. Secondo quanto stabilito dall art. 43 D. Lgs. n. 163/2006, sono comunque ammesse altre prove relative all impiego di misure equivalenti di garanzia della qualità. In caso di procedure di certificazione in atto, deve essere prodotta dichiarazione dell ente certificatore sullo stato della procedura in atto, fermo restando che, in tale ipotesi, la certificazione dovrà essere prodotta in sede di aggiudicazione. -.di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ex Legge n. 68/1999;

4 - che non sussistono cause di esclusione alla stipula del contratto pubblico art. 67 del d.lgs n.159/2011, ai sensi e per gli effetti del d. lgs 218/ l eventuale intenzione di ricorrere al subappalto, nei limiti di cui alla normativa vigente, pena la mancata autorizzazione al subappalto stesso. dichiarazione, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, attestante: 1 ) il fatturato globale, al netto dell IVA, realizzato nell ultimo triennio; 2) il fatturato per servizi analoghi a quelli oggetto della presente gara, al netto dell IVA, realizzato nell ultimo triennio con indicazione dell oggetto, dell anno di riferimento, del destinatario e dell importo annuo IVA esclusa. -il PASS OE rilasciato dall ANAC, ai sensi e per gli effetti dell art. 6 bis del D.Lgs.163/2006 e s.m.i. È ammesso l istituto dell avvalimento nei termini di cui al prosieguo del presente disciplinare E inoltre richiesta a pena di esclusione: In caso di R.T.I. Dichiarazione in cui dovranno essere specificate le parti del servizio che saranno eseguite dalle singole imprese (art. 37, comma 4, D.Lgs n.163/2006). Tale specificazione, ai sensi dell articolo 37 comma 13 del D. Lgs. n. 163/2006, deve essere espressa anche in misura percentuale. In caso di R.T.I. già costituito: Copia autentica del mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza, conferito alla mandataria ovvero dell Atto costitutivo In caso di R.T.I. non ancora costituito:

5 Dichiarazione (o dichiarazione congiunta), firmata dal Legale Rappresentante di ogni Impresa raggruppanda o da persona dotata di poteri di firma attestanti: a quale Impresa raggruppanda, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza, ovvero l Impresa che sarà designata quale referente responsabile ; l impegno, in caso di aggiudicazione, ad uniformarsi alla disciplina prevista dall art.37, comma 8, del D.Lgs. n. 163/2006. Si precisa che: per fatturato globale si intende il valore indicato nel Conto Economico del/i bilancio/i alla voce Ricavi delle vendite e delle prestazioni ; per fatturato per servizi analoghi si intende il fatturato realizzato dall impresa concorrente/rti/ per servizi analoghi, identici, simili a quelli oggetto della presente gara, per ultimo triennio si intendono gli ultimi tre esercizi finanziari di cui sia stato approvato il bilancio alla data di invio della presente procedura alla GUUE e per ultimo anno si intende l ultimo esercizio finanziario di cui sia stato approvato il bilancio alla data di invio della presente procedura alla GUUE; in caso di partecipazione in R.T.I., l impresa mandataria deve possedere almeno il 60% dei requisiti di cui ai precc. punti 1) e 2) e l impresa/e mandanti nella misura minima del 10%. Tale obbligo non è previsto per i Consorzi stabili ex art.36 D.Lgs. n.163/2006. All interno della Busta 1 quale busta contenente la doc. amm.va, oltre a quanto sopra richiesto, ed a prescindere dalla forma di partecipazione, dovranno essere inserite a pena di esclusione: - referenze bancarie in originale rilasciate da almeno due istituti di credito o intermediari autorizzati con data successiva alla pubblicazione del bando indirizzate alla Stazione Appaltante, attestanti la capacità e conomica finanziaria dell impresa concorrente. - documento comprovante, ai sensi dell art. 75 del D. Lgs. n. 163/06, la costituzione di una garanzia sotto forma di cauzione o di fideiussione a scelta del concorrente, pari al 2% dell importo complessivo posto a base d asta per il lotto per cui si partecipa (in caso di partecipazione ad un solo lotto) oppure pari al 2% dell importo complessivo totale posto a base d asta per tutti i lotti per cui si partecipa (in caso di partecipazione a lotti differenti). La fideiussione può essere bancaria od assicurativa o rilasciata dagli intermediari finanziari di cui al comma 3 del richiamato art. 75. La garanzia deve avere validità per almeno 240 giorni dalla data di scadenza delle offerte.

6 La cauzione deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, comma 2) del codice civile, nonché l operatività della garanzia medesima entro 15 giorni, a semplice richiesta scritta della Stazione Appaltante. Nei casi previsti al comma 7) del suddetto articolo 75, l importo della cauzione potrà essere ridotto del 50%. Resta comunque inteso che, per fruire di tale beneficio, il concorrente dovrà produrre nella Busta contenente la docc. Amm.va (in originale ovvero in copia con dichiarazione di autenticità e copia di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore) la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee come specificato all articolo 75 comma 7 del D.Lgs. 163/2006. In alternativa, il possesso del suddetto requisito potrà esser attestato con idonea dichiarazione resa dal concorrente ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 445/2000 attestante il possesso della detta certificazione. In caso di partecipazione in RTI, il concorrente può godere del beneficio della riduzione della garanzia solo nel caso in cui tutte le imprese che lo costituiscono siano in possesso della predetta certificazione, attestata da ciascuna impresa secondo le modalità sopra previste. La cauzione provvisoria potrà essere escussa e copre: il caso di mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell aggiudicatario; il caso di falsa dichiarazione nella documentazione presentata in sede di offerta, ovvero qualora non venga fornita la prova del possesso dei requisiti di capacità economico finanziaria e t ecnico-organizzativa richiesti; il caso di mancata produzione della documentazione richiesta per la stipula del/i contratto/i, nel termine stabilito; il caso di mancato adempimento di ogni altro obbligo derivante dalla partecipazione alla gara; impegno rilasciato da un fideiussore di cui al comma 3 art.75 D.Lgs.n.163/06, a rilasciare la garanzia fideiussoria per l esecuzione del contratto, di cui all art. 113 del D.Lgs 163/06, qualora l offerente risultasse aggiudicatario;. irregolarità in materia di avvalimento,

7 a conferma dell avvenuta contribuzione di cui all art. 1, comma 67 della Legge 23/12/2005 n. 266 e s.m.i., a favore dell Autorità Nazionale Anticorruzione (già AVCP), soltanto se dovuto, ricevuta in originale del versamento effettuato presso l ufficio postale o fotocopia dello stesso, corredata da dichiarazione di autenticità e copia di un documento di identità in corso di validità debitamente sottoscritto dal Legale rappresentante dell Impresa (si precisa che, in caso di R.T.I., il versamento dovrà essere effettuato dall Impresa mandataria); dichiarazione attestante gli adempimenti in materia di sicurezza sul lavoro.tale dichiarazione in caso di R.T.I. dovrà essere resa da ciascuna impresa partecipante al raggruppamento; In presenza di documentazione resa ai sensi del DPR 445/2000, la mancata presentazione della fotocopia del documento di identità comporta l esclusione dalla gara. Nel caso in cui vengano prodotti più documenti ai sensi del DPR 445/2000 è sufficiente presentare una sola fotocopia del documento di identità. Tutto quanto richiesto deve essere sottoscritto dal Legale Rappresentante della Impresa Concorrente; in caso contrario, dovrà essere prodotta copia autentica dell Atto che attesti i poteri di firma di chi sottoscrive (in caso di R.T.I. si veda il presente Disciplinare di gara). Si rammenta che la falsa dichiarazione: comporta responsabilità e sanzioni civili e penali ai sensi dell art. 76 D.P.R. 445/2000; costituisce causa d esclusione dalla partecipazione a gare per ogni tipo di appalto. La documentazione amministrativa deve essere priva, a pena di esclusione dalla gara, di qualsivoglia indicazione (diretta e/o indiretta) all Offerta Economica. In ordine alla veridicità delle dichiarazioni presentate circa il possesso dei requisiti di carattere economico finanziario e tecnico richiesti, la Stazione Appaltante procederà a verifiche, secondo quanto disposto dall art. 48 D. Lgs. n. 163/2006. Tale controllo sarà effettuato, ai sensi del comma 1 del medesimo articolo. In particolare, la prova documentale, che dovrà essere prodotta entro 10 giorni dalla richiesta, è rappresentata, a titolo esemplificativo: 1. Per la capacità economica e finanziaria e tecnica, da qualsiasi documento, ritenuto idoneo dalla Stazione Appaltante, ai sensi degli artt. 41 e 42 del D. Lgs. n. 163/2006;

8 2. per il possesso delle certificazioni di conformità alle norme UNI EN o equivalenti richieste, da originale o copia conforme della certificazioni, nel caso in cui sia stata prodotta la sola dichiarazione, resa ai sensi dell art. 46 del DPR 445/2000 (ai sensi dell art. 43 D. Lgs. n. 163/2006, sono ammesse altre prove relative all impiego di misure equivalenti di garanzia della qua- l ità da parte della Impresa Concorrente). La Stazione Appaltante si riserva altresì di procedere ad ulteriori verifiche, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni presentate. La non conformità o l'assenza di una delle dichiarazioni o di uno dei documenti sopra richiesti, costituisce motivo di esclusione e,tuttavia, questa ASL LT si riserva la facoltà insindacabile di chiedere chiarimenti, specificazioni ed integrazioni di documenti Art. 3.2: Contenuto della 2a busta, recante all'esterno la dicitura "Documentazione Tecnica" I1 concorrente, pena l'esclusione, dovrà inserire nella busta come sopra contrassegnata la documentazione tecnica relativa a tutti i beni di ogni lotto per cui partecipa depliant, schede tecniche dei prodotti offerti e quant altro possa essere indispensabile, necessario oppure semplicemente utile ai fini della valutazione relativa alla qualità di tutti i prodotti offerti. A pena di esclusione, tutta la documentazione tecnica deve essere in lingua italiana. Tutta la documentazione costituente l'offerta tecnica, pena l'esclusione, dovrà essere sottoscritta: - dal legale rappresentante, dal procuratore autorizzato o comunque da altra persona - legittimamente autorizzata ad impegnare l'impresa stessa, in caso di singola impresa; - dal legale rappresentante, dal procuratore autorizzato o comunque da altra persona - dai legali rappresentanti, dai procuratori autorizzati o comunque da altre persone Si precisa che quanto verrà indicato nella documentazione presentata costituisce impegno formale per l'appaltatore nell'esecuzione del servizio aggiudicato. A pena di esclusione dalla presente gara, la documentazione di cui alla prima e seconda busta deve essere priva di qualsiasi indicazione diretta o indiretta di carattere economico. IMPORTANTE: Dal combinato disposto dell'art. 13 comma 5 lettere a) e b) e dell'art. 79 comma 5 quater del D.Lgs. n. 163/06 e ss.mmii., il candidato dovrà indicare, secondo - motivata e comprovata dichiarazione, quali informazioni dell offerta presentata, costituiscono segreti tecnici e commerciali e, comunque, eventuali ulteriori aspetti riservati. A tal fine si rappresenta che la produzione di detta dichiarazione solleva la Stazione Appaltante dall'obbligo di notifica ai controinteressati, ai sensi dell'art 3 del D.P.R. n. 184/2006, poiché detto obbligo si intende assolto. Art. 3.3: Contenuto della 3a busta, recante all'esterno la dicitura "Offerta Economica" I1 concorrente, pena l'esclusione, dovrà inserire nella medesima busta: La dichiarazione d'offerta, su carta semplice, redatta in lingua italiana nella quale dovranno essere chiaramente indicati: - la ragione sociale, la sede, il numero di codice fiscale e di partita IVA della società offerente; - la dichiarazione di disponibilità a mantenere valida l'offerta, al fine dell'espletamento delle procedure di gara, per giorni 240 (duecentoquaranta) dalla data di scadenza del termine fis-

9 sato per la presentazione della stessa, fatta salva la facoltà per l'azienda USL di chiedere agli offerenti il differimento di detto termine. L'offerta economica dovrà essere formulata per ogni singolo ed indivisibile lotto (per cui la ditta partecipa) in busta chiusa e non trasparente (per ogni lotto per cui si partecipa dovrà esserci una offerta economica inserita in busta chiusa e non trasparente) introdotta/e nella busta 3, a pena di esclusione, indicando, chiaramente in cifre e in lettere, il prezzo che si intende praticare. Il prezzo che si intende praticare, espresso in cifre ed in lettere, dovrà essere espresso sia quale prezzo unitario (del singolo prodotto) sia quale prezzo complessivo del lotto per cui si partecipa. Il prezzo COMPLESSIVO offerto per ogni singolo lotto per cui si partecipa dovrà essere assolutamente espresso, altresì, in cifre ed in lettere, in ragione di BIENNIO. Il prezzo deve essere comprensivo di tutte le imposte nonché delle spese relative allo scarico merci, facchinaggio ed introduzione delle medesime merci nelle sedi deputate ad accoglierle. Qualora, dall esame della medesima offerta, si ravvisi incongruenza fra il quanto espresso in cifre e quanto espresso in lettere nonché fra il prezzo unitario ed il prezzo complessivo del lotto di riferimento espresso in ragione di BIENNIO, questa ASL LT riterrà valido esclusivamente il prezzo più basso A pena di esclusione, dovrà essere espresso, in cifre ed in lettere, anche il prezzo unitario di ogni singolo prodotto offerto al netto dell IVA A pena di esclusione e per ogni lotto per cui si partecipa, l'importo complessivo offerto, espresso in ragione di BIENNIO, dovrà essere inferiore all'importo complessivo (ESPRESSO IN RAGIONE DI BIENNIO) posto a base di gara per il lotto per cui la ditta partecipa, pertanto, SARANNO ESCLUSE le offerte che esprimano importo pari o superiore a quello posto a base di gara per il lotto cui si riferiscono Ai sensi di quanto stabilito dall'art. 11, comma 6, del D.Lgs. n e s.m.i., ciascun concorrente non può presentare più di una offerta per lotto, pertanto, non sono ammesse offerte alternative o plurime, pena l'esclusione dalla gara. Si precisa che verranno esclusi dalla gara i concorrenti per i quali venga accertato che le relative offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi. Si precisa, inoltre, che saranno dichiarate nulle quelle offerte che contengano riserve, condizioni, che siano comunque espresse in modo indeterminato o con semplice riferimento ad altra offerta propria o di terzi. La presenza di prezzi o informazioni economico/finanziarie in buste diverse dalla presente comporterà l'esclusione dalla gara. A pena di esclusione, nella busta 3 contenente l'offerta economica, dovrà essere inserito atto che contepli le giustificazioni relative all'importo offerto art 87 vigente codice appalti. Nel caso di partecipa - zione a lotti differenti, ogni offerta economica dovrà essere completata da atto che contempli le giu - stificazioni relative all'importo offerto art 87 vigente codice appalti. Le dichiarazioni d'offerta di cui sopra dovranno essere firmate: dal legale rappresentante, dal procuratore autorizzato o comunque da altra persona legittimamente autorizzata ad impegnare l'impresa stessa, in caso di singola impresa. L azienda si riserva, altresì, la facoltà insindacabile di invitare, in qualunque momento, le ditte aggiudicatarie, a riformulare i prezzi proposti in termini di adeguamento dei medesimi prezzi ai prezzi di riferimento pubblicati da AVCP oppure da Centrale Acquisti Regione Lazio Art. 4: Criterio di aggiudicazione La fornitura oggetto della presente procedura verrà aggiudicata, lotto per lotto, singolarmente ed indivisibilmente, ai sensi dell'art. 83 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., a favore dell'offerta che avrà totalizzato il maggior punteggio secondo la modalità di seguito stabilita:

10 Criterio Punteggio massimo Qualità Pt. 60 Offerta Economica Pt 40 Totale Pt 100 Per quanto detto, tutti gli elementi di giudizio qualitativo forniti dalla società aggiudicataria, unitamente al prezzo, costituiscono formale impegno e sono quindi integralmente recepiti nel contratto. L'offerta sarà valutata per come segue Il punteggio relativo alla qualità, massimo 60 punti, sarà assegnato ad insindacabile giudizio dalla commissione aggiudicatrice e così suddiviso: Per Lotto 1 Gestione automatica del sensing e del pacing max 15 PUNTI Compatibilità MRI total body senza alcuna limitazione temporale delle scansioni max 15 PUNTI Volume ridotto max 10 PUNTI Sistema di monitoraggio remoto giornaliero max 20 PUNTI Per Lotto 2 CRITERI DI VALUTAZIONE E RELATIVE PONDERAZIONI: Doppio sensore miscelabile accelerometro e ventilazione minuto max 15 PUNTI Algoritmo di riconoscimento delle apnee notturne con memorizzazione del trend per almeno 12 mesi max 20 PUNTI Algoritmo di regolazione della frequenza ventricolare in presenza di FA max 15 PUNTI Programmazione con funzione dedicata di una modalità di protezione da elettrobisturi. max10 PUNTI. Per Lotto 3 CRITERI DI VALUTAZIONE E RELATIVE PONNDERAZIONI : Uscita ventricolare programmabile fino a 8V max 20 PUNTI Algoritmo per la regolarizzazione della frequenza ventricolare durante episodi di AT/AF max 15 pt

11 Possibilità di scansione MRI full body con elettrocateteri certificati a fissazione attiva /passiva in molteplici lunghezze oltre 80 cm max 15 PUNTI Memorizzazione EGM fino a 9 min automatica o manuale attivabile dal paziente in caso di sintomi max 10 PUNTI Per Lotto 4 CRITERI DI VALUTAZIONE E RELATIVE PONDERAZIONI: Scansioni a 1,5 T total body,potenza fino a 4 W/Kg. max 15 PUNTI Algoritmo di verifica dell avvenuta cattura ventricolare battito-battito con regolazione automatica dell uscita di stimolazione con un margine di 0,25 V max 15 PUNTI Disponibilità di dispositivo portatile per la valutazione dello stato di impostazione MRI max15 PUNTI Frequenza di riposo gestita automaticamente sulla base dei dati di attività max 15 PUNTI Per Lotto 5 Volume ridotto max punti 15 Sistema di monitoraggio emodinamico trans valvolare max punti 15 Sensibilità atriale fino a 0,09Mv max punti 15 Algoritmo di sicurezza per effettiva cattura con erogazione impulso back up max 15 PUNTI Per Lotto 6 Scansioni a 1,5 T total body,potenza fino a 4 W/Kg max 15 PUNTI Algoritmo di verifica dell avvenuta cattura ventricolare battito-battito con regolazione automatica dell uscita di stimolazione con un margine di 0,25 V max 15 PUNTI Disponibilità di dispositivo portatile per la valutazione dello stato di impostazione MRI max 15 PUNTI Algoritmo per la riduzione della stimolazione ventricolare destra basata su isteresi avanzata dell intervallo AV fino a 450 ms max 15 PUNTI Per Lotto 7 CRITERI DI VALUTAZIONE E RELATIVE PONDERAZIONI:

12 Doppio sensore miscelabile accelerometro e ventilazione minuto max 15 PUNTI Algoritmo di riconoscimento delle apnee notturne con memorizzazione del trend per almeno 12 mesi max 20 PUNTI Algoritmi di riduzione della stimolazione ventricolare max 15 PUNTI Programmazione con funzione dedicata di una modalità di protezione da elettrobisturi. Max 10 PUNTI Per Lotto 8 Algoritmo modulazione frequenza basato su contrattilità cardiaca senza utilizzo di cateteri dedicati max 20 PUNTI ; Sistema di controllo remoto automatico quotidiano portatile. Max 10 PUNTI ; Controllo cateteri automatico ogni 30 sec. Max 15 PUNTI ; Supporto alla conduzione AV spontanea attraverso le funzioni di isteresi del ritardo AV con ricezione e scansione max 15 PUNTI ; Per Lotto 9 CRITERI DI VALUTAZIONE E RELATIVE PONDERAZIONI Algoritmo per la programmazione in modalità di protezione da elettrobisturi con stimolazione in modalità asincrona alla frequenza base programmata e disattivazione delle terapie antitachicardiche Almeno 8 terapie di shock programmabili in zona FV max 20 PUNTI ; Connettore quadri polare max PUNTI 15 ; Sistema Di monitoraggio remoto max PUNTI 10; Per Lotto 10 Algoritmo per la programmazione in modalità di protezione da elettrobisturi con stimolazione in modalità asincrona alla frequenza base programmata e disattivazione delle terapie antitachicardiche

13 Per Lotto 11 Almeno 8 terapie di shock programmabili in zona FV Connettore quadri polare Sistema di monitoraggio remoto max 10 PUNTI; Possibilità di monitoraggio continuo del tratto ST con relativa diagnostica Dotato di telemetria RF e compatibile con il sistema di controllo remoto max 10 PUNTI; Algoritmo di discriminazione del rumore dell elettrocatetere attivo sia in zona TV che FV Algoritmo di ottimizzazione dei ritardi AV e PV Per Lotto 12 Sistema di discriminazione Bicamerale basato su dipolo flottante max 15 PUNTI, Diagnostica atriale completa max15 PUNTI; Sistema di controllo remoto automatico quotidiano portatile max15 PUNTI; Possibilità di elevata programmabilità del sensing VD max15 PUNTI; Per Lotto 13 CRITERI DI VALUTAZIONE E RELATIVE PONDERAZIONI: Possibilità di scelta della polarità di pacing e sensing del ventricolo destro tra bipolare vero e bipolare integrato Cassa a spessore variabile atto alla riduzione delle pressioni a carico della cute max10 PUNTI; Algoritmo automatico multiparametrico per il monitoraggio dell integrità degli elettrocateteri Algoritmo dedicato alla corretta individuazione dell onda T max15 PUNTI; Per Lotto 14

14 Possibilità di scelta della polarità di pacing e sensing del ventricolo destro tra bipolare vero e bipolare integrato Possibilità di erogare in automatico terapie di Anti Tachy Pacing (ATP) nella camera atriale per la terminazione delle aritmie atriali Algoritmo automatico multiparametrico per il monitoraggio dell integrità degli elettrocateteri Modalità DDD (R) a AAI (R) max 10 PUNTI; Per Lotto 15 Possibilità di scelta della polarità di pacing e sensing del ventricolo destro tra bipolare vero e bipolare integrato Terapie automatiche di terminazione delle tachiaritmie atriali (burst,ramp e cardioversione) Algoritmo automatico multiparametrico per il monitoraggio dell integrità degli elettrocateteri max 10 PUNTI; Cassa a spessore variabile atto alla riduzione delle pressioni a carico della cute max 10 PUNTI; PerLotto 16 Algoritmo per la programmazione in modalità di protezione da elettrobisturi con stimolazione in modalità asincrona alla frequenza base programmata e disattivazione delle terapie antitachicardiche Disponibilità di almeno 8 terapie di shock programmabili in zona FV erogati tutti alla massima energia immagazzinabile dal dispositivo Erogazione di ATP prima della carica dei condensatori per la terminazione di tachicardie ventricolari veloci Sistema di monitoraggio remoto max 10 PUNTI; Per Lotto 17

15 Possibilità di scelta della polarità di pacing e sensing del ventricolo destro tra bipolare vero e bipolare integrato Cassa a spessore variabile atto alla riduzione delle pressioni a carico della cute max 10 PUNTI; Algoritmo automatico multiparametrico per il monitoraggio dell integrità degli elettrocateteri Algoritmo dedicato alla corretta individuazione dell onda T Per Lotto 18 Possibilità di scelta della polarità di pacing e sensing del ventricolo destro tra bipolare vero e bipolare integrato Possibilità di erogare in automatico terapie di Anti Tachy Pacing (ATP) nella camera atriale per la terminazione delle aritmie atriali Algoritmo automatico multiparametrico per il monitoraggio dell integrità degli elettrocateteri Modalità DDD (R) a AAI (R) max 10 PUNTI; Per Lotto 19 Sistema di controllo remoto automatico quotidiano portatile max10 PUNTI ; 8 shock per zona VT/VF Monitoraggio soglia VD Almeno tre filtri d ingresso sensing PerLotto 20 Sistema di controllo remoto automatico quotidiano portatile max10 PUNTI; 8 shock per zona VT/VF

16 Monitoraggio soglia VD Almeno tre filtri d ingresso sensing Per Lotto 21 Dimensioni contenute con peso inferiore a 3gr e volume inferiore a 1,5cm 3 Kit completo di strumento di incisione, monitor cardiaco inseritore e stantuffo per inserimento sottocutaneo tutto incluso nella confezione sterile del dispositivo Possibilità di utilizzo di sistema di monitor domestico per il controllo remoto completo del dispositivo con comunicazione wireless tra il dispositivo ed il monitor Memorizzazione totale EGM oltre i 55 min max15 PUNTI; Per Lotto 22 Polimero riassorbibile contenente due agenti antimicrobici max 30 PUNTI; Disponibilità di due misure max 30 PUNTI; Per LOTTO 23 Manovrabilità Disponibilità di due misure ( 6 F, 7 F) Tenuta della curva Per LOTTO 24 Manovrabilità Disponibilità di due misure ( 4 F, 5 F) Tenuta della curva Per LOTTO 25

17 Caratteristiche fisiche Completezza misure Facilità d impiego Per LOTTO 26 Caratteristiche fisiche Assistenza tecnica Facilità d impiego ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO qualità per singolo lotto Con riferimento al criterio del punteggio riservato alla qualità (max 60 punti), l attribuzione del punteggio n avverrà sulla base della seguente formula: P t (a) = (W i x V (a) i ) dove: Pt (a) = Punteggio di valutazione tecnica per l offerta a ; Wi = punteggio attribuito all elemento i ; V(a)i = coefficiente della prestazione dell offerta (a) relativo all elemento i variabile fra 0 e 1; n = numero totale degli elementi I coefficienti V(a)i sono determinati, in conformità a quanto disposto dall Allegato P del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, sulla base della media dei coefficienti attribuiti discrezionalmente da ciascun commissario. Per l attribuzione discrezionale dei coefficienti da parte dei Commissari di gara verrà utilizzata la seguente scala di valutazione:

18 Giudizio Ottimo Buono Discreto Sufficiente Non adeguato Valore V(a)i 1,00 0,75 0,50 0,25 0,00 Verranno considerate valide le offerte che avranno ottenuto un punteggio relativo alla qualità almeno pari alla meta + 1 del punteggio max complessivo fissato per la qualità pari a 31 -, ritenendo non rispondenti agli standard qualitativi che l Azienda appaltante intende perseguire le offerte che avranno ricevuto un punteggio inferiore alla predetta soglia. PUNTEGGIO ECONOMICO. TOTALE MAX PUNTI 40 il prezzo più basso totalizzerà 40 punti. ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO ECONOMICO Il punteggio attribuito alle offerte economiche (max 4 0) verrà calcolato, sulla base del ribasso percentuale R a rispetto all importo posto a base d asta, secondo la seguente formula: V a = X 40 Rmax dove : Va: è il punteggio attribuito all offerta del concorrente a Ra: Ribasso (base d asta meno valore complessivo offerto) praticato nell offerta del concorrente a Rmax: Ribasso massimo offerto dai concorrenti (base d asta meno valore complessivo minimo offerto) L'aggiudicazione dell appalto avverrà, pertanto, LOTTO PER LOTTO, PER SINGOLO ED INDIVISIBILE LOTTO a favore della ditta che avrà conseguito il punteggio complessivo più alto per qualità e prezzo Nel caso di offerte con uguale punteggio relativamente al medesimo lotto, si procederà nel modo che segue: a) i concorrenti presenti che hanno ottenuto uguale punteggio saranno invitati, seduta stante, a migliorare la propria offerta economica producendola in busta chiusa. La stessa verrà aperta, immediatamente, alla presenza dei concorrenti stessi. b) se nessuno dei concorrenti dovesse risultare presente, se i presenti rifiutassero di migliorare l'offerta o se risultasse presente solo uno dei concorrenti con uguale punteggio si procederà, seduta stante, mediante sorteggio. L'Amministrazione si riserva la facoltà:

19 - di procedere all'aggiudicazione anche qualora pervenga o rimanga valida o accettabile una sola offerta per lotto, purché ritenuta congrua; - di non procedere, a suo insindacabile giudizio, all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti idonea o conveniente in relazione all'oggetto del contratto, così come disposto ai sensi dell'art. 8 1 comma 3 del D.Lgs. n. 163/06 e s.m.i.. Si precisa, in ogni caso, che la presentazione dell'offerta e la richiesta dei documenti di cui al presente Disciplinare di gara e al C.S.A., non vincola l'azienda USL, né è costitutiva dei diritti dei concorrenti al - l'espletamento della procedura che l'azienda medesima si riserva di sospendere, revocare o annullare in qualunque momento per valutazioni di propria convenienza. In ogni caso di sospensione, revoca o annullamento non spetterà ai concorrenti alcun risarcimento o indennizzo. Art. 5: Avvalimento. I1 concorrente, singolo o consorziato o raggruppato ai sensi dell'art. 34 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., può soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico, organizzativo, avvalendosi dei requisiti di un altro soggetto. I1 concorrente è tenuto ad allegare alla domanda di partecipazione, busta n. 1 di cui all'art. 3.1, i documenti di cui all'art. 49 c o m a 2 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i..il concorrente e l'impresa ausiliaria sono responsabili in solido nei confronti dell'azienda USL in relazione alle prestazioni oggetto del contratto. Non è consentito, a pena di esclusione, che della stessa impresa ausiliaria si avvalga più di un concorrente e che partecipino sia l'impresa ausiliaria che quella che si avvale dei requisiti. Per quanto non espressamente disciplinato si rimanda all'art. 49 del D.Lgs. n e s.m.i.. Art. 6: Richiesta chiarimenti e informazioni Il bando ed i documenti di gara, le risposte agli eventuali quesiti, le informazioni inerenti il procedimento fino alla sua conclusione sono pubblicati sul sito della stazione appaltante le richieste di chiarimenti e informazioni complementari relative alla presente gara potranno essere inoltrate, entro e non oltre 15 (quindici) giorni antecedenti la data di scadenza di presentazione delle offerte, esclusivamente mezzo all'indirizzo v.poerio@ausl.latina.it, in formato OFFICE 97/2003 esplicitando in oggetto la dicitura "Richiesta chiarimenti. Procedura aperta fornitura di PACEMAKERS, DEFIBRILLATORI AUTOMATICI IMPIANTABILI E MATERIALI PER ELETTROSTI- MOLAZIONE OCCORRENTI ALLE STRUTTURE OSPEDALIERE DI CARDIOLOGIA DELLA ASL LATINA. Le risposte di chiarimento verranno rese note con pubblicazione di un solo ed unico atto sul profilo di committente (URL) entro il termine massimo di 6 (sei) giorni antecedenti alla data di scadenza del termine per la presentazione dell'offerta. Art. 7: Campionatura. Il conferimento della campionatura, a pena di esclusione della ditta dalla gara, è obbligatorio. entro il termine perentorio utile a produrre il plico contenente la candidatura Ogni ditta candidata, a pena di esclusione, dovrà offrire campionatura gratuita di tutti i beni dedotti nei lotti per cui partecipa. La campionatura non deve essere sterile. Le ditte che sono già fornitori dei prodotti dedotti nei lotti per cui partecipano sono esonerate dall'obbligo di produrre campionatura e, tuttavia, entro il termine perentorio utile a produrre il plico contenente la candidatura, le predette ditte dovranno, a pena di esclusione dalla gara, comunicare all'indirizzo v.poerio@ausl.latina.it in formato OFFICE 97/2003 quanto segue. NON si produce campionatura dei beni di cui ai lotti... in quanto questa ditta è già fornitrice dei predetti beni Qualora quanto dichiarato dovesse risultare falso, la ditta verrà esclusa dalla gara. La campionatura sarà offerta a titolo gratuito dal candidato interessato e rimarrà di proprietà della stazione appaltante limitatamente alla campionatura relativa ai soli lotti aggiudicati. Ogni ditta, PENA L ESCLU-

20 SIONE DALLA GARA, DOVRÀ FAR PERVENIRE, ENTRO IL TERMINE CHE SARA INDICATO AI FINI DELLA PRESENTAZIONE delle offerte e che si assume quale termine perentorio, campionatura di ogni prodotto offerto, tenendo presente che, in rapporto a prodotti identici richiesti in misure differenti, si richiede campionatura di un sola misura e non di tutte le misure contemplate in gara. La predetta campionatura dovrà essere offerta, a pena di esclusione dalla gara, in numero di 02 esemplari identici di ogni prodotto in quanto:01 campione di ogni articolo sarà oggetto di prova e verifica da parte della commissione di aggiudicazione mentre 01 campione di ogni articolo rimarrà depositato, presso questa ASL LT, per tutta la durata del contratto di fornitura, al fine di verificarne la conformità ai correlati prodotti aggiudicati che verranno di volta in volta consegnati. La singola confezione contenente il prodotto-campione dovrà recare, a pena di esclusione, il nome commerciale del prodotto in essa contenuto, il marchio della ditta offerente, la denominazione della ditta produttrice, il tipo di confezionamento minimo per la distribuzione, l indicazione del lotto di gara a cui si riferisce, la classe CND di appartenenza, il numero di repertorio assegnato dal Ministero della Salute ed il marchio CEE. La mancata consegna di campionatura, anche relativamente ad un solo prodotto, comporterà l esclusione della ditta inadempiente dal prosieguo della gara limitatamente al lotto di afferenza dell articolo per cui non sarà stata prodotta campionatura. La mancata indicazione delle specifiche richieste nel presente articolo comporterà l esclusione della ditta inadempiente dal prosieguo della gara limitatamente al lotto di afferenza del prodotto per cui non saranno state espresse le specifiche richieste La campionatura dovrà essere supportata, a pena di esclusione dalla gara, da apposito Documento di trasporto (DDT ex bolla d accompagno) recante, tra l altro, l indicazione della quantità dei beni trasportati nonché la descrizione dei medesimi unitamente all indicazione della natura e qualità degli stessi. Copia di predetto documento, a pena di esclusione dalla gara, dovrà essere recapitata immediatamente all'indirizzo v.poerio@ausl.latina.it,.la campionatura, in plico chiuso e sigillato, a pena di esclusione dalla gara, dovrà essere consegnata, nei giorni lavorativi, dalle h. 8,30 alle h , al seguente indirizzo: ASL LATINA Ospedale S. Maria Goretti Farmacia Interna v. Canova snc Latina Sul plico contenente la campionatura, a pena di esclusione dalla gara, dovrà essere apposta la seguente dicitura PROCEDURA APERTA RELATIVA ALL'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA di PACEMAKERS, DEFIBRILLATORI AUTOMATICI IMPIANTABILI E MATERIALI PER ELETTROSTIMOLAZIONE OCCORRENTI ALLE STRUTTURE OSPEDALIERE DI CARDIOLOGIA DELLA ASL LATINA CONTIENE CAMPIONATURA Il Direttore UOC AEGPM Avv. S. Di Maggio

21 PROCEDURA APERTA RELATIVA ALL'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PACEMAKERS, DEFIBRILLATORI AUTOMATICI IMPIANTABILI E MATERIALI PER ELETTROSTIMOLAZIONE OCCORRENTI ALLE STRUTTURE OSPEDALIERE DI CARDIOLOGIA DELLA ASL LATINA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO INDICE ART. 1 Oggetto dell appalto. ART. 1bis Caratteristiche tecniche, Quantità biennali, Importo complessivo presunto biennale per singolo lotto e disciplina delle quantità- Merce in conto deposito ART. 1 ter Qualità ART. 1 quater Clausola di aggiornamento ART. 2 Durata del contratto. A RT. 3 Importo complessivo presunto biennale. Importo complessivo presunto comprensivo di eventuale rinnovo ART. 4. Instaurazione del rapporto contrattuale ART. 5 Fatturazione - Pagamenti - Tracciabilità dei flussi finanziari sospensione dei pagamenti ART. 6 Revisione prezzi. ART. 7 Modifica condizioni contrattuali. ART. 8 Variazioni soggettive. ART. 9 Cessione dei crediti. ART. 10 Controlli. ART. 11 Risoluzione del contratto. ART. 12 Foro competente. ART. 13 Assicurazione e obblighi del fornitore. ART. 14 Penali. Controllo sull esecuzione del contratto penali procedimento di contestazione e applicazione delle penali. ART. 15 Tracciabilità dei flussi finanziari. ART. 16 Deposito cauzionale definitivo. ART. 17 Obbligo di riservatezza e tutela dei dati. ART. 18 Tutela della privacy. ART. 19 Spese ed oneri. ART. 20 Rinvio alle norme di legge. ART. 21 D.U.V.R.I.

22 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO. L'Azienda USL di Latina intende appaltare la fornitura PER UN BIENNIO, rinnovabile per una ulteriore annualità (o prorogabile per un lasso di tempo strettamente indispensabile all'espletamento di una nuova gara d'appalto) di PACEMAKERS, DEFIBRILLATORI AUTOMATICI IMPIANTABILI E MATERIALI PER ELETTROSTIMOLAZIONE OCCORRENTI ALLE STRUTTURE OSPEDALIERE DI CARDIOLOGIA DELLA ASL LATINA I quantitativi dei prodotti richiesti sono indicativi (formulati in funzione di BIENNIO) e l Azienda si riserva di modificarli, anche in diminuzione, a suo insindacabile giudizio. La fornitura è suddivisa in N 26 LOTTI. L aggiudicazione avviene per ogni singolo ed indivisibile lotto. L Azienda si riserva la facoltà di revocare, sospendere o annullare, totalmente o parzialmente, nonché aggiudicare parzialmente la presente gara oppure di non pervenire ad aggiudicazione della stessa, senza che per tale ragione le ditte partecipanti possano sollevare eccezione alcuna o pretendere compensi di sorta. ART.1bis CARATTERISTICHE TECNICHE, QUANTITÀ BIENNALI, IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE PER SINGOLO LOTTO E DISCIPLINA DELLE QUANTITÀ -MERCE IN CONTO DEPOSITO Lotto 1 CIG D0 Quantità BIENNALE N. 16 PACEMAKER MONOCAMERALE SR COMPATIBILE MRI con relativi elettrocateteri IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) ,00 Lotto 2 CIG D7E Quantità BIENNALE N. 10 PACEMAKER MONOCAMERALE SR DOPPIO SENSORE COMPATIBILE MRI con relativi elettrocateteri IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) ,00 Lotto 3 CIG Quantità BIENNALE N. 16 PACEMAKER MONOCAMERALE SR COMPATIBILE MRI AD ALTA USCITA con relativi elettrocateteri IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) ,00 Lotto 4 CIG D Quantità BIENNALE N. 12 PACEMAKER MONOCAMERALE SR COMPATIBILE MRI DI RIDOTTE DIMENSIONI con relativi elettrocateteri IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) ,00 Lotto 5 CIG B86 Quantità BIENNALE N. 16 PACEMAKER VDD con relativo elettrocatetere con dipolo lungo IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) ,00

23 Lotto 6 CIG D Quantità BIENNALE N. 12 PACEMAKER BICAMERALE DR COMPATIBILE MRI DI RIDOTTE DIMENSIONI IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) ,00 Lotto 7 CIG F Quantità BIENNALE N. 12 PACEMAKER BICAMERALE DR DOPPIO SENSORE COMPATIBILE MRI IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) ,00 Lotto 8 CIG BB Quantità BIENNALE N. 16 PACEMAKER BICAMERALE RR CON SENSORE FISIOLOGICO COMPATIBILE MRI IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) ,00 Lotto 9 CIG CDA Quantità BIENNALE N. 4 DEFIBRILLATORE MONOCAMERALE CON FUNZIONI DIAGNOSTICHE AVANZATE CON RELATIVO ELETTROCATETERE MPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) ,00 Lotto 10 CIG F53 Quantità BIENNALE N. 4 DEFIBRILLATORE BICAMERALE RATE RESPONSIVE CON FUNZIONI DIAGNOSTICHE AVANZATE CON RELATIVO ELETTROCATETERE IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) ,00 Lotto 11 CIG FE Quantità BIENNALE N. 4 DEFIBRILLATORE BICAMERALE RATE RESPONSIVE DI DIMENSIONI E PESO RIDOTTI CON RELATIVO ELETTROCATETERE IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) ,00 Lotto 12 CIG A Quantità BIENNALE N. 4 DEFIBRILLATORE MONOCATETERE COMPATIBILE MRI CON RELATIVO ELETTROCATETERE IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) ,00 Lotto 13 CIG BA Quantità BIENNALE N. 10 DEFIBRILLATORE MONOCAMERALE CON FUNZIONI DIAGNOSTICHE AVANZATE E COMPATIBILE MRI CON RELATIVI ELETTROCATETERI. IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) Lotto 14 CIG DEA

24 Quantità BIENNALE N. 10 DEFIBRILLATORE BICAMERALE CON FUNZIONI DIAGNOSTICHE AVANZATE E COMPATIBILE MRI CON RELATIVI ELETTROCATETERI IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) ,00 Lotto Quantità BIENNALE N. 12 DEFIBRILLATORE TRICAMERALE CON FUNZIONI DIAGNOSTICHE AVANZATE CON RELATIVI ELETTROCATETERI PER VENTRICOLO DX E SX IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) ,00 Lotto 16 CIG F3E Quantità BIENNALE N. 4 DEFIBRILLATORE TRICAMERALE CON DIMENSIONI E PESO RIDOTTI IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) ,00 Lotto 17 CIG DB Quantità BIENNALE N. 6 DEFIBRILLATORE MONOCAMERALE CON FUNZIONI DIAGNOSTICHE AVANZATE IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) ,00 Lotto 18 CIG Quantità BIENNALE N. 6 DEFIBRILLATORE BICAMERALE CON FUNZIONI DIAGNOSTICHE AVANZATE IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) ,00 Lotto 19 CIG B4E Quantità BIENNALE N. 4 DEFIBRILLATORE MONOCAMERALE CON FUNZIONI DIAGNOSTICHE IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) ,00 Lotto 20 CIG Quantità BIENNALE N. 4 DEFIBRILLATORE BICAMERALE CON FUNZIONI DIAGNOSTICHE IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) ,00 Lotto 21 CIG B8 Quantità BIENNALE N. 20 MONITOR CARDIACO INIETTABILE PER IMPIANTO SOTTOCUTANEO CON FUNZIONI DI DIAGNOSI AT/AF MRI COMPATIBILE IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) ,00 Lotto 22 CIG F9C Quantità BIENNALE N. 48 INVOLUCRI ANTIBATTERICI RIASSORBIBILI IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) ,00

25 LOTTO 23 CIG Quantità BIENNALE N 140 Elettrodi di diametro vario per PMK temporanei IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) ,00 LOTTO 24 CIG Quantità BIENNALE N 6 Elettrodi di diametro vario per PMK temporanei IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) 600,00 LOTTO 25 CIG A3 Quantità BIENNALE N 1400 Introduttori per succlavia da 6 F a 10 F con camicia peel away, guida metallica j da un estremità e retta dall altra completi di accessori IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) ,00 LOTTO 26 CIG B Quantità BIENNALE N 1000 Cavi misurazione dei parametri degli elettrocateteri in sede di impianto di lunghezza non inferiore a 2 metri IMPORTO COMPLESSIVO PRESUNTO BIENNALE (sistema completo) Le quantità di cui al presente capitolato sono stimate in ragione di un BIENNIO, sono puramente indicative e, pertanto, la/le ditta/e aggiudicataria/e dovra /nno consegnare i quantitativi, di volta in volta richiesti, senza pretendere maggiori compensi e/o sollevare eccezioni per minori quantità richieste nel corso della fornitura. L azienda ordinerà solamente quanto riterrà, di volta in volta, necessario e non sarà assolutamente vincolata nei quantitativi da ordinare L azienda si riserva la facoltà, nel corso di validità dei contratti di fornitura, di sospendere, stralciare o variare quei prodotti che non risultassero più idonei a seguito di mutamento negli indirizzi tecnico scientifici o per le esigenze operative delle strutture utilizzatrici e la/le ditta/e aggiudicataria/e, in tal caso, nulla potrà/nno eccepire e nulla potrà/nno pretendere ad alcun titolo. Le quantità indicate ai fini della formulazione delle offerte potranno subire variazioni in corso di esecuzione del contratto secondo quanto previsto dall'art. 311 del D.P.R. 5 OTT n. 207 Deve essere messa a disposizione, gratuitamente ed in deposito temporaneo, nelle strutture ospedaliere, una serie doppia e completa delle protesi aggiudicate da integrare entro n. 24 ore successive all'impianto. Strumentario e dispositivi in conto deposito devono essere consegnati all' Ospedale S. Maria Goretti di Latina, ed esattamente alla UOC CARDIOLOGIA, unitamente ai DDT dettagliati e specifici per ogni singola referenza. A comprova dell'intervenuta consegna, i DDT saranno firmati dalle persone individuate dal Responsabile UOC Cardiologia ed, in quanto tali, autorizzate alla presa in consegna dei beni di cui sopra. Due volte l'anno la ditta aggiudicataria, con cadenza SEMEmestrale, deve effettuare, di concerto con il personale incaricato dalla Farmacia e dal Responsabile UOC. Cardiologia, l'inventario del materiale in conto deposito, la verifica delle scadenze e sostituire il materiale prossimo alla scadenza. La durata del comodato e del deposito temporaneo dei materiali di che trattasi coincidera' con la durata del rapporto contrattuale di cui al presente atto. Perfezionato il termine finale del rapporto contrattuale, strumentario e protesi in conto visione dovranno essere ritirati da ogni ditta aggiudicataria a proprie spese e senza alcun onere per la ASL LT. Nel corso del contratto non dovrà interveni-

CITTA DI MONTEGROTTO TERME

CITTA DI MONTEGROTTO TERME Allegato 2) alla determinazione dei Servizi Sociali n.... del... CITTA DI MONTEGROTTO TERME PROVINCIA DI PADOVA Servizi Sociali BANDO DI GARA DI PUBBLICO INCANTO RELATIVO ALL APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA

Dettagli

del d.lgs. 163 del 2006 e s.m.i. recante il Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture.

del d.lgs. 163 del 2006 e s.m.i. recante il Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER l AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEL MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO - MAXXI CIG 593815615A SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE DENOMINAZIONE,

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile BANDO DI GARA Per l affidamento, mediante procedura aperta, della fornitura di materiali medicinali ed altri generi alla Farmacia Comunale

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE UFFICIO SEGRETERIA GENERALE E AFFARI ISTITUZIONALI SERVIZIO APPALTI E CONTRATTI U.O.C. ASSICURAZIONI

COMUNE DI FIRENZE UFFICIO SEGRETERIA GENERALE E AFFARI ISTITUZIONALI SERVIZIO APPALTI E CONTRATTI U.O.C. ASSICURAZIONI COMUNE DI FIRENZE UFFICIO SEGRETERIA GENERALE E AFFARI ISTITUZIONALI SERVIZIO APPALTI E CONTRATTI U.O.C. ASSICURAZIONI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO PER LA RESPONSABILITÀ

Dettagli

COMUNE DI CORVINO SAN QUIRICO P R O V I N C I A DI P A V I A

COMUNE DI CORVINO SAN QUIRICO P R O V I N C I A DI P A V I A BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' E DEI DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI (D.LGS. 15/11/1993,

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA UFFICI E SERVIZI COMUNALI E DI CUSTODIA DI PALAZZO CUSANO ANNO 2010

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA UFFICI E SERVIZI COMUNALI E DI CUSTODIA DI PALAZZO CUSANO ANNO 2010 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA UFFICI E SERVIZI COMUNALI E DI CUSTODIA DI PALAZZO CUSANO ANNO 2010 ENTE APPALTANTE: Comune di Cusano Milanino Piazza Martiri di

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS 16 DI PADOVA PADOVA FORNITURA DI UNA SOLUZIONE INFORMATICA-SOFTWARE E

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS 16 DI PADOVA PADOVA FORNITURA DI UNA SOLUZIONE INFORMATICA-SOFTWARE E DISCIPLINARE DI PROCEDURA IN ECONOMIA REGIONE VENETO AZIENDA ULSS 16 DI PADOVA PADOVA FORNITURA DI UNA SOLUZIONE INFORMATICA-SOFTWARE E RELATIVI SERVIZI DI IMPLEMENTAZIONE E MANUTENZIONE PER IL CONTROLLO

Dettagli

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

ALLEGATO 1 DOCUMENTI ALLEGATO 1 DOCUMENTI allegato_1.doc Pag. 1/6 ALLEGATO 1 DOCUMENTI La busta A Gara per la fornitura del servizio di pulizia e di altre attività ausiliarie presso gli istituti scolastici, - Documenti dovrà

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA DISCIPLINARE DI GARA Procedura negoziata di cottimo fiduciario per l affidamento della fornitura biennale di gas speciali e azoto liquido

Dettagli

Oggetto: Bando di gara per la stipula di convenzione del servizio di cassa - quadriennio 01/01/2016 31/12/2019 - Codice CIG Z3715F0800

Oggetto: Bando di gara per la stipula di convenzione del servizio di cassa - quadriennio 01/01/2016 31/12/2019 - Codice CIG Z3715F0800 Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Comprensivo Centro 1 C.F. 98092970171 -C.M. BSIC881002 BSIC881002@ISTRUZIONE.IT Tel. 030-361210 Fax 030-3366974 Viale Piave n.50 25123 BRESCIA Prot. n. 3308

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA PER L APERTURA DI UN CONTO CORRENTE BANCARIO ORDINARIO

AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA PER L APERTURA DI UN CONTO CORRENTE BANCARIO ORDINARIO ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA PER L APERTURA DI UN CONTO CORRENTE BANCARIO ORDINARIO L ATER Azienda Territoriale per l Edilizia

Dettagli

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG: 6103552A70

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG: 6103552A70 1 AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG: 6103552A70 1) Ente appaltante Azienda Metropolitana Trasporti Catania S.p.A. Via S. Euplio n 168, 95125 Catania (CT) Tel.: 095/7519111

Dettagli

REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di trasporto su gomma di

REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di trasporto su gomma di REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA Procedura aperta per l affidamento del servizio di trasporto su gomma di persone disabili. I.1) Regione del Veneto Azienda ULSS 12 Veneziana Via

Dettagli

La procedura trova copertura su fondi del bilancio aziendale. L asta sarà presieduta dal Responsabile dell Unità Operativa Appalti e Contratti.

La procedura trova copertura su fondi del bilancio aziendale. L asta sarà presieduta dal Responsabile dell Unità Operativa Appalti e Contratti. AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA - CODICE CIG 66524363DA 1) Ente appaltante: Azienda Metropolitana Trasporti Catania S.p.A. via S. Euplio n. 168 95125 Catania (CT) tel. 095/7519111

Dettagli

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DISCIPLINARE DI GARA

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DISCIPLINARE DI GARA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DISCIPLINARE DI GARA OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente appalto è relativo alla fornitura, consegna e installazione di attrezzature cardiovascolari, isotoniche e altro

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/07/2015-31/12/2019 CIG Z441113766

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/07/2015-31/12/2019 CIG Z441113766 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/07/2015-31/12/2019 CIG Z441113766 In esecuzione delle deliberazioni di Giunta Comunale n. n. 148 del 17 settembre 2014

Dettagli

I.N.P.D.A.P. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica. Bando di gara Procedura ristretta

I.N.P.D.A.P. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica. Bando di gara Procedura ristretta I.N.P.D.A.P. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Bando di gara Procedura ristretta 1. Ente appaltatore: I.N.P.D.A.P. ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI

Dettagli

CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona

CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE IN USO GRATUITO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA DI DESENZANO PER LA REALIZZAZIONE DI UN SERVIZIO RICREATIVO

Dettagli

CIG 567040563B. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel.

CIG 567040563B. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2014 CIG 567040563B 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI CASEERTA Via Unità Italiana 28 81100 CASERTA

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI CASEERTA Via Unità Italiana 28 81100 CASERTA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI CASEERTA Via Unità Italiana 28 81100 CASERTA Questa Azienda indice la seguente gara: Procedura negoziata per la fornitura e messa in opera chiavi in mano in economia ai sensi

Dettagli

CITTÀ DI RAGUSA AVVISO PUBBLICO

CITTÀ DI RAGUSA AVVISO PUBBLICO CITTÀ DI RAGUSA Prot.n. 1252 del 12.01.2015 AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE D INTERESSE A PARTECIPARE A PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI HACCP PER I SEI ASILI NIDO COMUNALI. CIG Z9F125B1FB

Dettagli

I-Roma: Mobili per uffici 2011/S 34-056615 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

I-Roma: Mobili per uffici 2011/S 34-056615 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:56615-2011:text:it:html I-Roma: Mobili per uffici 2011/S 34-056615 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI Forniture SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Dettagli

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI BANDO DI GARA Per la gestione del servizio Organizzazione e gestione

Dettagli

ENTE AUTONOMO REGIONALE TEATRO MASSIMO V. BELLINI. 1) Ente appaltante: E.A.R. Teatro Massimo V. bellini, Via Perrotta n. 12-

ENTE AUTONOMO REGIONALE TEATRO MASSIMO V. BELLINI. 1) Ente appaltante: E.A.R. Teatro Massimo V. bellini, Via Perrotta n. 12- ENTE AUTONOMO REGIONALE TEATRO MASSIMO V. BELLINI CATANIA 1) Ente appaltante: E.A.R. Teatro Massimo V. bellini, Via Perrotta n. 12-95131 Catania, tel. 095/316860-730611, fax 095/314497 2) Procedura di

Dettagli

COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE internet: www.pasian.it GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA BANDO DI GARA Bando di gara per l appalto del servizio di Tesoreria 1. Ente appaltante: Comune di

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO Appalto per la fornitura di cancelleria, oggettistica per ufficio e carta per fotocopie e buste. DISCIPLINARE DI GARA Il presente disciplinare di gara, che costituisce

Dettagli

Prot. n. 381 /C14e Roma, li 20.01.2016 SITO WEB: WWW.SCUOLAREGINAMARGHERITA.GOV.IT. IL Dirigente Scolastico

Prot. n. 381 /C14e Roma, li 20.01.2016 SITO WEB: WWW.SCUOLAREGINAMARGHERITA.GOV.IT. IL Dirigente Scolastico MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO Regina Margherita Via Madonna dell Orto,2 00153 ROMA 065809250 Fax: 065812015 Distretto

Dettagli

Articolo 1 PROCEDURA DI GARA

Articolo 1 PROCEDURA DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI STABILI SEDE DEGLI UFFICI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE LOTTO UNICO PERIODO TRE ANNI Articolo 1 PROCEDURA DI GARA L aggiudicazione

Dettagli

Tecnopolis CSATA s.c.r.l. APQ in Materia di Ricerca Scientifica nella Regione Puglia

Tecnopolis CSATA s.c.r.l. APQ in Materia di Ricerca Scientifica nella Regione Puglia BANDO ACQUISIZIONI Prodotti Software ALLEGATO 1 Documenti Allegato 1.Documenti Pag. 1 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI La busta A : Gara per l acquisizione di prodotti software -APQ in Materia di Ricerca Scientifica

Dettagli

DISCIPLINARE SISTEMA DI QUALIFICAZIONE

DISCIPLINARE SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DISCIPLINARE SISTEMA DI QUALIFICAZIONE 1. ENTE AGGIUDICATORE: Nome: Azienda Napoletana Mobilità S.p.A. S Indirizzo : Via G.B. Marino, 1-80125 NAPOLI - Settore: Gare e Appalti Numeri di telefono: +39 0817632104

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA A1993/08-3 DISCIPLINARE DI GARA Allegato B) Alla determina n. del OGGETTO: Disciplinare di gara per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato. Art. 1 Procedura semplificata ai sensi degli

Dettagli

Procedura di gara e criteri di aggiudicazione: procedura aperta con il criterio del prezzo più

Procedura di gara e criteri di aggiudicazione: procedura aperta con il criterio del prezzo più PROVINCIA DI PISTOIA Piazza S. Leone n. 1, Pistoia Tel. 0573/374249, Fax 0573/374543: DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER PROVVISTA DI FONDI TRIENNIO 2006/2008 PER IL FINANZIAMENTO DI OPERE PUBBLICHE

Dettagli

M A R I G L I A N O BANDO DI GARA OGGETTO: GARA DI PUBBLICO INCANTO PER APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI IL RESPONSABILE RENDE NOTO

M A R I G L I A N O BANDO DI GARA OGGETTO: GARA DI PUBBLICO INCANTO PER APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI IL RESPONSABILE RENDE NOTO M A R I G L I A N O BANDO DI GARA OGGETTO: GARA DI PUBBLICO INCANTO PER APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI IL RESPONSABILE In esecuzione della determina n.879 del 30.12.2005 RENDE NOTO

Dettagli

APPALTO N. 517 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE

APPALTO N. 517 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE APPALTO N. 517 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE Con riferimento al sistema di qualificazione relativo alle sottoelencate forniture di veicoli su gomma per il trasporto passeggeri, si precisano nel seguito

Dettagli

ParmaInfanzia S.p.A.

ParmaInfanzia S.p.A. Sede Legale: via Tonale n. 6, 43100 Parma - Tel. 0521/709511; Sede Amministrativa: via Colorno n. 63, 43100 Parma; Tel. 0521/600611, Fax 0521/606260; Bando di gara mediante Pubblico Incanto per la gestione

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI DISCIPLINARE DI GARA Procedura negoziata di cottimo fiduciario per l affidamento della fornitura di n. 10 contatori automatizzati

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta trasmessa a mezzo (PEC/fax) OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO DELL ACCORDO QUADRO STIPULATO,

Dettagli

Ufficio Finanziario AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO

Ufficio Finanziario AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO per manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura di affidamento ex art. 27 del D.Lgs. N.163/2006 per il servizio di refezione scolastica presso le scuole

Dettagli

BUSTA A: chiusa e sigillata con scritto Documentazione amministrativa : 1) da fac simile allegato; 2) 3)

BUSTA A: chiusa e sigillata con scritto Documentazione amministrativa : 1) da fac simile allegato; 2) 3) 89900 - Vibo Valentia - Piazza Martiri d Ungheria - P.I. 00302030796 Telefono 0963/599111 - Telefax 0963/43877 DISCIPLINARE DI GARA INFORMALE Procedura per l individuazione di una ditta cui affidare il

Dettagli

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, DELLA FORNITURA DI PRODOTTI VENDIBILI IN FARMACIA

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, DELLA FORNITURA DI PRODOTTI VENDIBILI IN FARMACIA BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, DELLA FORNITURA DI PRODOTTI VENDIBILI IN FARMACIA 1. STAZIONE APPALTANTE: AMEA SpA che gestisce la Farmacia Comunale di Paliano. La Stazione

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO:

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO: AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO: REALIZZAZIONE COLLEGAMENTI INTERNET FRA LE SEDI COMUNALI, FRA LE SEDI COMUNALI E SITI ESTERNI OVVERO FRA SITI ESTERNI

Dettagli

COMUNE DI PITEGLIO COMUNE DI CUTIGLIANO BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI

COMUNE DI PITEGLIO COMUNE DI CUTIGLIANO BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI UNIONE DI COMUNI MONTANI APPENNINO PISTOIESE Tra i Comuni di Abetone, Cutigliano, Piteglio, Sambuca Pistoiese e San Marcello Pistoiese COMUNE DI PITEGLIO COMUNE DI CUTIGLIANO BANDO DI GARA D APPALTO PER

Dettagli

APPALTI. REGIONE CAMPANIA - Bando di gara relativo alla trattativa multipla per l installazione di sistemi di allarme per l emergenza.

APPALTI. REGIONE CAMPANIA - Bando di gara relativo alla trattativa multipla per l installazione di sistemi di allarme per l emergenza. BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 9 DEL 20 FEBBRAIO 2006 APPALTI REGIONE CAMPANIA - Bando di gara relativo alla trattativa multipla per l installazione di sistemi di allarme per l emergenza.

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA

CAPITOLATO D ONERI PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA CAPITOLATO D ONERI PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA Art. 1 Elementi di valutazione delle offerte 1. Il Servizio di Tesoreria del Comune di Sumirago può essere assunto da Istituti di credito di

Dettagli

Società Entrate Pisa S.p.A. Piazza dei Facchini n.16, 56125 Pisa Tel.800/432073 - Fax 050/820850

Società Entrate Pisa S.p.A. Piazza dei Facchini n.16, 56125 Pisa Tel.800/432073 - Fax 050/820850 Società Entrate Pisa S.p.A. Piazza dei Facchini n.16, 56125 Pisa Tel.800/432073 - Fax 050/820850 BANDO DI GARA Appalto del servizio di recapito e tracciabilità di invii postali Importo complessivo del

Dettagli

CAPITOLATO PRESTAZIONALE GENERALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI ASSICURATIVI TRIENNIO 2016-2019

CAPITOLATO PRESTAZIONALE GENERALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI ASSICURATIVI TRIENNIO 2016-2019 CAPITOLATO PRESTAZIONALE GENERALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI ASSICURATIVI TRIENNIO 2016-2019 LOTTO 1 CIG. 634030378C Responsabilità civile terzi Responsabilità civile verso prestatori d opera

Dettagli

Prot. n. Piove di Sacco, 16/11/2015 Spett. le CASSA DI RISPARMIO DEL VENETO SPA Via Garibaldi, 43 35028 Piove di Sacco (Pd)

Prot. n. Piove di Sacco, 16/11/2015 Spett. le CASSA DI RISPARMIO DEL VENETO SPA Via Garibaldi, 43 35028 Piove di Sacco (Pd) Prot. n. Piove di Sacco, 16/11/2015 Spett. le CASSA DI RISPARMIO DEL VENETO SPA Via Garibaldi, 43 35028 Piove di Sacco (Pd) Oggetto: Lettera di invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio

Dettagli

PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE pag. 1 PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA, AI SENSI DELL ART. 30 D.LGS. N. 163 DEL 12 APRILE 2006 E S.M.I., PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA STRUTTURA DENOMINATA HOSTEL SITO NEL COMPLESSO

Dettagli

BANDO DI GARA. MCA / II - Area Negoziale

BANDO DI GARA. MCA / II - Area Negoziale BANDO DI GARA Questa amministrazione indice una gara con il sistema del pubblico incanto ai sensi dell art. 9 del Decreto Legislativo 17/03/1995 n.157, degli artt. 73 e 76 del R.D. 23/05/1924 n. 827 e

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Il sottoscritto nato a prov. il / / e residente in via n.,

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Il sottoscritto nato a prov. il / / e residente in via n., DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Spett.le ISTITUTO SCOLASTICO via n. Città Cap Il sottoscritto nato a prov. il / / e residente in via n., - nella sua qualità di rappresentante legale/procuratore della Compagnia

Dettagli

APPALTO N. 358 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE

APPALTO N. 358 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE APPALTO N. 358 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE Con riferimento al sistema di qualificazione relativo al servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti speciali, pericolosi e non, prodotti nei

Dettagli

DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO PER L AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI SRL

DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO PER L AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI SRL AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO per manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata per la conclusione di un accordo quadro con unico operatore per l affidamento del SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE

Dettagli

Allegato B. Spett. le. Via Cap - Città

Allegato B. Spett. le. Via Cap - Città Prot. n. Cagliari, Spett. le Via Cap - Città OGGETTO: Procedura di affidamento diretto del servizio in economia inerente all imputazione sul SIL Sardegna dei dati relativi allo stato di attuazione degli

Dettagli

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI ARREDI PER LE SEDI ENAV DISLOCATE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI ARREDI PER LE SEDI ENAV DISLOCATE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI ARREDI PER LE SEDI ENAV DISLOCATE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI

Dettagli

DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA

DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA ALLEGATO N. 3 ALLA DETERMINA N. 45/2014 MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E NORME GENERALI PER LA GARA L Agenzia Nazionale per l amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati

Dettagli

Via Unità Italiana, 28 81100 Caserta

Via Unità Italiana, 28 81100 Caserta Via Unità Italiana, 28 81100 Caserta Servizio Provveditorato TEL.0823/445189 - FAX 0823/279581 AVVISO DI GARA CIG: LOTTO N. 1 CIG 5758272460 LOTTO N. 2 CIG 57582870C2 Questa ASL di Caserta indice procedura

Dettagli

DISCIPLINARE. La procedura è in attuazione alla Determinazione n. 81 del 25/02/2014 del Dirigente dell Area Economico Finanziaria.

DISCIPLINARE. La procedura è in attuazione alla Determinazione n. 81 del 25/02/2014 del Dirigente dell Area Economico Finanziaria. FORNITURA DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ATTREZZATURE INFORMATICHE DI PROPRIETA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI NAPOLI AL DI FUORI DEL PERIODO DI GARANZIA INIZIALE ON SITE - CIG: 5654825D33 DISCIPLINARE Il

Dettagli

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Unità Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI GESTIONE DEL PARCO DEL MONTE CUCCO. Avvisa

IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI GESTIONE DEL PARCO DEL MONTE CUCCO. Avvisa BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA ED ASSISTENZA NELLE ATTIVITA DI PROMOZIONE, COMUNICAZIONE, MARKETING AD UN ESPERTO DI MARKETING E COMUNICAZIONE. IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO

Dettagli

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125 COMMI 10 E 11 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI PULIZIA E FACCHINAGGIO PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA E PER LA FORESTERIA MODALITÀ DI PRESENTAZIONE

Dettagli

C o m u n e d i B a r i DISCIPLINARE DI GARA

C o m u n e d i B a r i DISCIPLINARE DI GARA C o m u n e d i B a r i DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO DI GESTIONE DEI SINISTRI DI IMPORTO INFERIORE ALLA FRANCHIGIA CONTRATTUALE DI EURO 7.500,00, PREVISTA NELLA POLIZZA ASSICURATIVA RCT/RCO PERIODO 6.11.2012-6.11.2013.

Dettagli

SOGIN Società Gestione Impianti Nucleari per Azioni. Roma, Via Torino, 6 - P. IVA 05779721009. Bando di gara ai sensi del D. Lgs. 163/2006- Parte III

SOGIN Società Gestione Impianti Nucleari per Azioni. Roma, Via Torino, 6 - P. IVA 05779721009. Bando di gara ai sensi del D. Lgs. 163/2006- Parte III SOGIN Società Gestione Impianti Nucleari per Azioni Roma, Via Torino, 6 - P. IVA 05779721009 Bando di gara ai sensi del D. Lgs. 163/2006- Parte III Riferimento Gara NAM71039 CIG 0060839DEA 1. Società appaltante:

Dettagli

9LD'H/HR%ULQGLVL 8IISURYYHGLWRUDWRHG(FRQRPDWRWHO BANDO DI GARA

9LD'H/HR%ULQGLVL 8IISURYYHGLWRUDWRHG(FRQRPDWRWHO BANDO DI GARA PROVINCIA DI BRINDISI 9LD'H/HR%ULQGLVL 8IISURYYHGLWRUDWRHG(FRQRPDWRWHO BANDO DI GARA FORNITURA ARREDI SCOLASTICI (poltroncine per auditorium) PER LE ESIGENZE DEGLI ISTITUTI DI PERTINENZA PROVINCIALE. Per

Dettagli

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA Prot. n. 000961/2015 Tolentino, li 11/03/2015 BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA a) Stazione appaltante: COSMARI Srl - Località Piane di Chienti - 62029 Tolentino (MC) - tel. 0733/203504 - fax 0733/204014

Dettagli

Italia-Roma: Apparecchiature per telecomunicazioni 2015/S 095-171869

Italia-Roma: Apparecchiature per telecomunicazioni 2015/S 095-171869 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:171869-2015:text:it:html Italia-Roma: Apparecchiature per telecomunicazioni 2015/S 095-171869 Ministero dell'interno Dipartimento della

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO C.I.G.: 6140062B71

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO C.I.G.: 6140062B71 BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO C.I.G.: 6140062B71 OGGETTO: AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI DI PULIZIA, VIGILANZA NON ARMATA, MANUTENZIONE DEL VERDE DELLE AREE A PARCHEGGIO GESTITE DALL

Dettagli

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Potenza Centro Direzionale Zona Industriale 85050 TITO SCALO (PZ) Tel.0971/659111 Fax 0971/485881 Sito internet: www.consorzioasipz.it E-mail: asi@consorzioasipz.it

Dettagli

ASL FG. Avviso pubblico per incarico provvisorio di Infermiere.

ASL FG. Avviso pubblico per incarico provvisorio di Infermiere. 29831 ASL FG Avviso pubblico per incarico provvisorio di Infermiere. In esecuzione della deliberazione n. 1271 del 28/08/2013 del Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale Provinciale FOGGIA viene

Dettagli

C.L.I.R. S.p.A. BANDO DI GARA

C.L.I.R. S.p.A. BANDO DI GARA BANDO DI GARA Procedura aperta ai sensi degli artt. 55 e 82 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. per l affidamento della fornitura di gasolio per autotrazione. Importo presunto, puramente indicativo, della fornitura

Dettagli

CHIARIMENTI. (aggiornato al 30 aprile 2015)

CHIARIMENTI. (aggiornato al 30 aprile 2015) CHIARIMENTI (aggiornato al 30 aprile 2015) QUESITO N.1 Si chiede gentile conferma che nell eventualità che l offerta venga firmata da un procuratore speciale è sufficiente produrre dichiarazione di copia

Dettagli

COMUNE DI CAGLIARI PUBBLICO INCANTO BANDO DI GARA N 09/2006

COMUNE DI CAGLIARI PUBBLICO INCANTO BANDO DI GARA N 09/2006 COMUNE DI CAGLIARI PUBBLICO INCANTO BANDO DI GARA N 09/2006 1. Ente appaltante: Comune di Cagliari Servizio Appalti Via Roma 145, 09124 Cagliari. Sito internet: www.comune.cagliari.it. Determinazione Dirigenziale

Dettagli

BANDO DI GARA Trasporto, trasloco e facchinaggio per le esigenze degli immobili utilizzati dall Amministrazione Regionale. ALLEGATO 1 Documenti

BANDO DI GARA Trasporto, trasloco e facchinaggio per le esigenze degli immobili utilizzati dall Amministrazione Regionale. ALLEGATO 1 Documenti BANDO DI GARA Trasporto, trasloco e facchinaggio per le esigenze degli immobili utilizzati dall Amministrazione Regionale ALLEGATO 1 Documenti Allegato 1 : Documenti Pagina 1 di 9 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 FORNITURE L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici?

Dettagli

DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL'ENTE AGGIUDICATORE, PRESSO CUI INVIARE LE OFFERTE E OTTENERE

DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL'ENTE AGGIUDICATORE, PRESSO CUI INVIARE LE OFFERTE E OTTENERE BANDO DI GARA D APPALTO - SETTORI ORDINARI FORNITURE SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL'ENTE AGGIUDICATORE, PRESSO CUI INVIARE LE OFFERTE E OTTENERE ULTERIORI INFORMAZIONI

Dettagli

CONDIZIONI PARTICOLARI DI RDO - RDO A CONSEGNE

CONDIZIONI PARTICOLARI DI RDO - RDO A CONSEGNE OGGETTO: RIPARTITE CONDIZIONI PARTICOLARI DI RDO - RDO A CONSEGNE PREMESSA Procedura telematica di acquisto ai sensi dell art. 125 del D.L.vo n. 163 del 12.04.06 e dell art. 328 del D.P.R. 05-10-2010,

Dettagli

BANDO DI GARA. Università degli Studi di Catania- piazza Università,2-95131 Italia.

BANDO DI GARA. Università degli Studi di Catania- piazza Università,2-95131 Italia. BANDO DI GARA Università degli Studi di Catania- piazza Università,2-95131 Italia. Punti di contatto:a.p.pa.m.servizi tel.0039095 7307316 - fax 0039 095 7307424.Posta elettronica: Servizi@unict.it Indirizzo

Dettagli

COMUNE DI TRIGOLO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI TRIGOLO PROVINCIA DI CREMONA COMUNE DI TRIGOLO PROVINCIA DI CREMONA ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE R.F N. 91 DEL 30.11.2015_ BANDO/DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO DALL 01/01/2016

Dettagli

Settore Amministrativo e Servizi alla persona

Settore Amministrativo e Servizi alla persona COMUNE DI GIARDINELLO (Provincia Regionale di Palermo) Settore Amministrativo e Servizi alla persona REPERTORIO GENERALE N. 1225 DEL 31.12.2012 DETERMINAZIONE N. 669 DEL 31.12.2012 Oggetto: Determinazione

Dettagli

Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG Z5317015BB

Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG Z5317015BB Prot.n. 1874/C14 Trieste, 09 novembre 2015 Di CREDITO COOP. DEL CARSO mail@pec.bcccarso.it MONTE DEI PASCHI DI SIENA mercato.enti.bav@postacert.gruppo.mps.it POPOLARE DI CIVIDALE SCPA segreteria@cert.civibank.it

Dettagli

DISCIPLINARE DELLA PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA CESSIONE DEL 11,65 % DELLE QUOTE DELLA SOCIETA MIOGAS SRL N rif.

DISCIPLINARE DELLA PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA CESSIONE DEL 11,65 % DELLE QUOTE DELLA SOCIETA MIOGAS SRL N rif. DISCIPLINARE DELLA PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA CESSIONE DEL 11,65 % DELLE QUOTE DELLA SOCIETA MIOGAS SRL N rif. GUUE: 2012-155687 L Azienda Servizi Gaggiano s.r.l. (di seguito Asga) con sede

Dettagli

Bando fornitura mezzi centro trasferenza di Atina BANDO DI GARA PER L APPALTO DI FORNITURA DI N.1 AUTOMEZZO PER TRASPORTO DEI RIFIUTI

Bando fornitura mezzi centro trasferenza di Atina BANDO DI GARA PER L APPALTO DI FORNITURA DI N.1 AUTOMEZZO PER TRASPORTO DEI RIFIUTI BANDO DI GARA PER L APPALTO DI FORNITURA DI N.1 AUTOMEZZO PER TRASPORTO DEI RIFIUTI A. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Società Ambiente Frosinone S.p.A. S.P. Ortella Km. 3 03030 Colfelice (Frosinone) Tel.

Dettagli

REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA. Procedura aperta per l affidamento della gestione del centro diurno per

REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA. Procedura aperta per l affidamento della gestione del centro diurno per REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA Procedura aperta per l affidamento della gestione del centro diurno per disabili Bellinato. I.1) Regione del Veneto Azienda ULSS 12 Veneziana

Dettagli

AVVISO DI FORMAZIONE ELENCO IMPRESE DA INVITARE ALLE PROCEDURE RISTRETTE SEMPLIFICATE (EX ART. 123 D. LGS 163/2006 E SMI) - VALIDO ANCHE

AVVISO DI FORMAZIONE ELENCO IMPRESE DA INVITARE ALLE PROCEDURE RISTRETTE SEMPLIFICATE (EX ART. 123 D. LGS 163/2006 E SMI) - VALIDO ANCHE AVVISO DI FORMAZIONE ELENCO IMPRESE DA INVITARE ALLE PROCEDURE RISTRETTE SEMPLIFICATE (EX ART. 123 D. LGS 163/2006 E SMI) - VALIDO ANCHE PER L'INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE PER L

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI Approvato con Delibera del Consiglio Direttivo n. 15 del 21 Dicembre 2015 FORMAZIONE ELENCO DEI FORNITORI Art. 1 Istituzione e ambito di applicazione

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzo amministrazione aggiudicatrice, punti di contatto: Regione Piemonte Via Viotti n. 8 10121

Dettagli

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO TEMPORANEO DELL INCARICO DI ASSISTENTE IN AFFIANCAMENTO PER L ESPLETAMENTO DEGLI ADEMPIMENTI AZIENDALI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Bando di gara Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Bando di gara Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I. MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE Bando di gara Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto MINISTERO DELLA DIFESA - DIREZIONE

Dettagli

CIG 635755110E DISCIPLINARE DI GARA APPALTO DI SERVIZI INFORMATICI FINPIEMONTE S.P.A. Soggetta a Direzione e Coordinamento di Regione Piemonte

CIG 635755110E DISCIPLINARE DI GARA APPALTO DI SERVIZI INFORMATICI FINPIEMONTE S.P.A. Soggetta a Direzione e Coordinamento di Regione Piemonte DISCIPLINARE DI GARA APPALTO DI SERVIZI INFORMATICI FINPIEMONTE S.P.A. Soggetta a Direzione e Coordinamento di Regione Piemonte Galleria San Federico, 54 Torino Capitale Sociale interamente versato 19.927.297,00

Dettagli

Premessa Di seguito si rappresentano gli elementi caratterizzanti l Istituto evidenziati in seguito nell allegato 2 (SCHEMA CAPITOLATO TECNICO):

Premessa Di seguito si rappresentano gli elementi caratterizzanti l Istituto evidenziati in seguito nell allegato 2 (SCHEMA CAPITOLATO TECNICO): Codice G.I.G. ZAF1679E33 LETTERA INVITO PER PROCEDURA NEGOZIATA ( COTTIMO FIDUCIARIO AI SENSI DELL ART.125 D.LGS N.163/2006 e s.m.i.) PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 48 MESI Periodo

Dettagli

L AZIENDA SANITARIA LOCALE NA 3 SUD, avente sede legale al Corso Alcide. De Gasperi, n. 167, 80053 Castellammare di Stabia (NA) tel.

L AZIENDA SANITARIA LOCALE NA 3 SUD, avente sede legale al Corso Alcide. De Gasperi, n. 167, 80053 Castellammare di Stabia (NA) tel. REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE NAPOLI 3 SUD Sede legale: Via Alcide De Gasperi, 167 80053 CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) Tel. 081/8729524 Fax 081/8729516 L AZIENDA SANITARIA LOCALE NA 3 SUD, avente

Dettagli

ISTITUTO DI SANTA MARGHERITA Piazza Santa Balbina, 8-00153 Roma, Tel 06 5750955 Fax 0657138655

ISTITUTO DI SANTA MARGHERITA Piazza Santa Balbina, 8-00153 Roma, Tel 06 5750955 Fax 0657138655 DISCIPLINARE DI GARA Art. 1 - OGGETTO DELL APPALTO L'appalto ha per oggetto il servizio di pulizia dei locali della sede dell Istituto di Santa Margherita. Art. 2 - LUOGO DI ESECUZIONE DELL'APPALTO I servizi

Dettagli

COMUNE DI RIVELLO PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI RIVELLO PROVINCIA DI POTENZA BANDO DI GARA Interventi di messa a norma, ammodernamento tecnologico e funzionale, luminoso, esercizio, manutenzione e gestione degli impianti di pubblica illuminazione nel Comune di RIVELLO (PZ). SEZIONE

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Fornitura di pattumiere e bidoni carrellati per l estensione del servizio di raccolta porta a porta nel bacino di competenza di S.a.ba.r. Servizi s.r.l, Piano di Azione Ambientale

Dettagli

COMUNE DI MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce Via Monticelli 47 C.A.P. 73030- Telefono 0833 763611 / Fax 0833 763602

COMUNE DI MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce Via Monticelli 47 C.A.P. 73030- Telefono 0833 763611 / Fax 0833 763602 COMUNE DI MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce Via Monticelli 47 C.A.P. 73030- Telefono 0833 763611 / Fax 0833 763602 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Procedura aperta art. 3, comma 37 e Art.

Dettagli

Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti delle Amministrazioni Pubbliche

Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti delle Amministrazioni Pubbliche Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti delle Amministrazioni Pubbliche BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA AI SENSI DEL D.L.VO 157/95 e smi Denominazione e indirizzo amministrazione aggiudicatrice

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA CESSIONE DEL CREDITO PRO SOLUTO

DISCIPLINARE DI GARA CESSIONE DEL CREDITO PRO SOLUTO DISCIPLINARE DI GARA CESSIONE DEL CREDITO PRO SOLUTO ART. 1 - OGGETTO DEL SERVIZIO Napoli Sociale S.p.A. di seguito più semplicemente Azienda, ha indetto gara, a mezzo procedura aperta ai sensi del D.lgs.

Dettagli

DISCIPLINARE. Richiesta di preventivi con assegnazione al massimo ribasso avente ad oggetto:

DISCIPLINARE. Richiesta di preventivi con assegnazione al massimo ribasso avente ad oggetto: DISCIPLINARE Richiesta di preventivi con assegnazione al massimo ribasso avente ad oggetto: L affidamento, tramite contratto aperto delle opere di manutenzione elettriche e fornitura di materiale elettrico

Dettagli

NORME DI QUALIFICAZIONE 2013

NORME DI QUALIFICAZIONE 2013 SISTEMA DI QUALIFICAZIONE PER FORNITURE DI GAS NATURALE NORME DI QUALIFICAZIONE 2013 Premessa: Brescia Trasporti S.p.A. intende istituire un proprio sistema di qualificazione al fine di selezionare operatori

Dettagli

Casa Serena Santa Maria di Loreto Via Indipendenza 4 87011 Cassano All Ionio cs- Tel. e fax 0981/71022 0981 77232 http://www.casaserenacassano.

Casa Serena Santa Maria di Loreto Via Indipendenza 4 87011 Cassano All Ionio cs- Tel. e fax 0981/71022 0981 77232 http://www.casaserenacassano. Casa Serena Santa Maria di Loreto Via Indipendenza 4 87011 Cassano All Ionio cs- Tel. e fax 0981/71022 0981 77232 http://www.casaserenacassano.it/ BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA

Dettagli

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50121 FIRENZE. Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269. www.casaspa.it

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50121 FIRENZE. Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269. www.casaspa.it C A S A S.p.A. Via Fiesolana n. 5-50121 FIRENZE Tel. 055/226241 - Fax 055/22624269 www.casaspa.it Bando di gara con procedura aperta da aggiudicare con il criterio del offerta economicamente più vantaggiosa

Dettagli