REGOLAMENTO COMUNALE PER ESECUZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI E SERVIZI ATTINENTI I SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO COMUNALE PER ESECUZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI E SERVIZI ATTINENTI I SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA"

Transcript

1 REGOLAMENTO COMUNALE PER ESECUZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI E SERVIZI ATTINENTI I SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 25 del 12/05/2009 e s.m.i. apportate con deliberazioni del Consiglio Comunale n. 13 del e n. 36 del 15 luglio 2014

2 REGOLAMENTO PER ESECUZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI E SERVIZI ATTINENTI I SERVIZI DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA ART. 1 OGGETTO Il presente Regolamento, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, e nell ambito di competenze riservate al comune dalla normativa vigente, con particolare riguardo alla, L.R. 31/05/2002 n. 14 e ss.mm.ii., al D.P.Reg. 05/06/2003 n. 0165/Pres. e ss.mm.ii., al D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii. e al D.P.R. n. 207/2010 e ss.mm.ii. Regolamento di attuazione al Codice dei Contratti pubblici, disciplina il sistema delle procedure di effettuazione delle spese per l esecuzione in economia di lavori e servizi attinenti le prestazioni di ingegneria ed architettura. ART. 2 MODALITA DI ESECUZIONE IN ECONOMIA 1. L esecuzione dei lavori in economia può avvenire: a) in amministrazione diretta; b) a cottimo fiduciario; c) con sistema misto, e cioè parte in amministrazione diretta e parte a cottimo fiduciario 2. L amministrazione diretta si riferisce all esecuzione di lavori effettuate con materiali e mezzi propri o appositamente noleggiati e con personale proprio. 3. Il cottimo fiduciario si riferisce agli interventi per i quali si rende necessario od opportuno, con procedura negoziata, l affidamento a persone o imprese esterne all amministrazione. 4. I lavori assunti in amministrazione diretta non possono comportare una spesa superiore a , con esclusione dell I.V.A., ai sensi dell art. 125 comma 5 del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii; 5. I lavori affidati a cottimo fiduciario non possono comportare una spesa superiore a , con esclusione dell I.V.A., salvo limiti inferiori previsti dal presente regolamento, ai sensi dell art. 125 comma 8 del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii; 6. L acquisizione di servizi tecnici attinenti le prestazioni di ingegneria e architettura, a cottimo fiduciario non possono comportare una spesa superiore ad ,00= con esclusione dell I.V.A. e Cassa Previdenza, ai sensi dell art. 125 comma 11 del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii; 7. E vietato l artificioso frazionamento dei lavori e/o delle prestazioni di servizio, al fine di sottoporli alla disciplina del presente regolamento. ART. 3 - RESPONSABILI DEL SERVIZIO E DEL PROCEDIMENTO 1. L'esecuzione di interventi in economia è avviata e disposta, dal responsabile dell Area interessata, che può affidarla al responsabile unico del procedimento individuato ai sensi dell'art. 5 della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni e integrazioni. Spettano al responsabile Unico del Procedimento tutti i compiti previsti dagli artt, 9 e 10 del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii., nonché dagli artt. 272 e 273 del DPR n. 207/2010 e ss.mm.ii. ART. 4 LAVORI ESEGUIBILI IN ECONOMIA 1. I lavori eseguibili in economia mediante cottimo fiduciario riguarda lavori delle seguenti tipologie: a) manutenzione o riparazione di opere od impianti quando l'esigenza è rapportata ad eventi imprevedibili e non sia possibile realizzarle con le forme e le procedure previste agli articoli 55, 121, 122 del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.; b) manutenzione di opere o di impianti; c) interventi non programmabili in materia di sicurezza; d) lavori che non possono essere differiti, dopo l'infruttuoso esperimento delle procedure di gara; e) lavori necessari per la compilazione di progetti; f) completamento di opere o impianti a seguito della risoluzione del contratto o in danno dell'appaltatore inadempiente, quando vi è necessità e urgenza di completare i lavori. 2. Nello specifico si individuano, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le seguenti tipologie che potranno formare, di volta in volta, oggetto di negoziazione: a) manutenzione o riparazione di opere o impianti quando l'esigenza è rapportata ad eventi imprevedibili e non sia possibile od opportuno realizzarle con le forme e le procedure previste agli

3 articoli 55, 121, 122 del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.; rientrano in questa fattispecie, a titolo indicativo, i seguenti interventi: a.1) prime opere per la difesa dalle inondazioni o per il deflusso delle acque da aree inondate; a.2) riparazioni alle strade comunali e loro pertinenze, compresi i manufatti, per inconvenienti causati da eventi atmosferici anche indiretti o da incidenti stradali; a.3) lavori da eseguirsi d'ufficio a carico dei contravventori alle leggi e ai regolamenti, in esecuzione di ordinanze emanate dalla pubblica amministrazione; a.4) lavori da eseguirsi senza indugio per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro e la salvaguardia dell incolumità pubblica; b) manutenzione di opere o di impianti; rientrano in questa fattispecie, a titolo indicativo, i seguenti interventi: b.1) manutenzione delle opere relative alla viabilità, compreso lo spargimento di ghiaia e pietrisco, i rappezzi di tronchi asfaltati o bitumati, lo spurgo di cunette e condotti, le riparazioni di manufatti, l'innaffiamento, la sistemazione delle banchine, la regolazione delle scarpate, nonché la manutenzione e l'installazione della segnaletica stradale, la manutenzione degli impianti semaforici, la sistemazione di aiuole spartitraffico o salvagente e dei collegamenti pedonali; b.2) lavori di conservazione, manutenzione, adattamenti e riparazione dei beni comunali demaniali e patrimoniali, mobili ed immobili, con relativi impianti, infissi, accessori e pertinenze; b.3) lavori di conservazione, manutenzione, adattamenti e riparazione di mobili ed immobili, con i relativi impianti, infissi, accessori e pertinenze, in uso al Comune o presi in locazione nei casi in cui, per legge o per contratto, le spese sono poste a carico del locatario; b.4) manutenzione e riparazione di reti e impianti concernenti il ciclo delle acque, non compresi nella convenzione con Aziende o Enti gestori; b.5) manutenzione e riparazione di impianti di pubblica illuminazione e affini; b.6) manutenzione e riparazione di giardini, viali, piazze pubbliche, impianti sportivi ed elementi di arredo urbano e parchi gioco; b.7) manutenzione e riparazione di strutture e attrezzature cimiteriali e relative pertinenze. c) lavori non diversamente quantificabili e indicati sommariamente tra le somme a disposizione extracontrattuali nei quadri economici dei progetti esecutivi approvati; d) interventi non programmabili in materia di sicurezza di immobili, strutture, impianti, viabilità e in ogni altro ambito di competenza del Comune; e) lavori che non possono essere differiti, dopo l infruttuoso esperimento di una procedura di gara; f) lavori necessari per la compilazione di progetti e per la redazione di studi di fattibilità; g) completamento di opere o impianti a seguito della risoluzione del contratto o in danno dell appaltatore inadempiente, quando vi è necessità ed urgenza di completare i lavori; h) lavori da eseguirsi d'ufficio per il completamento di opere o impianti a carico degli appaltatori in dipendenza di carenze o incompletezze constatate in sede di collaudo, di accordo bonario, di lodo arbitrale o di dispositivo giurisdizionale; i) lavori di demolizione da eseguirsi d'ufficio ai sensi del combinato disposto degli articoli 27, comma 2, e 41, del d.p.r. n. 380 del 2001, di opere eseguite senza titolo su aree assoggettate a vincolo di inedificabilità, o destinate ad opere e spazi pubblici ovvero ad interventi di edilizia residenziale pubblica di cui alla legge n. 167 del 1962, ove non sia possibile intervenire con gli ordinari procedimenti di affidamento dei lavori. 3. Possono altresì essere eseguiti in economia, con il limite di cui all articolo 2, i lavori accessori e strumentali all installazione di beni forniti o alla prestazione di servizi. 4. Possono essere eseguiti in economia, con il limite di cui all articolo 2, attingendo dagli accantonamenti per imprevisti o utilizzando le eventuali economie da ribasso d asta, le opere ricomprese nell'ambito delle somme a disposizione dei quadri economici degli interventi compresi nel programma dei lavori pubblici o facenti parte degli specifici stanziamenti di bilancio indicati nel programma stesso sotto forma di aggregati di spesa per la manutenzione del patrimonio comunale; l'autorizzazione è proposta dal Responsabile del procedimento e concessa dal responsabile dell Area competente. 5. I progetti di cui al precedente comma 4 sono corredati dalla seguente documentazione, qualora strettamente indispensabile, nel rispetto del principio di semplificazione ed economicità dell'azione amministrativa, nonché di libertà della forma e di sinteticità dei contenuti: a) relazione illustrativa;

4 b) quaderno d'oneri e condizioni; c) computo metrico estimativo; d) elenco prezzi unitari; e) elaborati grafici. I progetti di cui sopra sono approvati dalla Giunta comunale ART. 5 - SERVIZI IN ECONOMIA ATTINENTI L ARCHITETTURA E L INGEGNERIA 1. Sono eseguiti in economia, nei limiti di importi di cui all art. 2 comma 6, i seguenti servizi: A) Incarichi di progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, nonché perizie di variante di progetti già approvati (Prestazioni professionali normali); B) Attività tecnico-amministrative connesse alla progettazione, quali: a) Prestazioni professionali speciali; b) Prestazioni accessorie. 2. I servizi di cui al precedente punto B), a titolo indicativo e non esaustivo, sono i seguenti: a) Supporto nella redazione ed approvazione del piano triennale; b) Redazione studi di fattibilità o elaborati grafici e descrittivi necessari per domande di contributi; c) Redazione calcoli statici; d) Incarichi di direzione lavori e connesse attività di collaborazione; e) Incarichi per la sicurezza dei cantieri (responsabilità dei lavori, coordinamento in fase di progettazione e in fase di esecuzione); f) Incarichi di assistenza di cantiere; g) Incarichi di collaudo di opere pubbliche; h) Incarichi per stesura Certificati di Regolare Esecuzione; i) Incarichi topografici (rilievi, frazionamenti, accatastamenti, ecc.); j) Incarichi geologici, geotecnici e sismici; k) Analisi chimiche, batteriologiche, agronomiche, ecc.; l) Consulenze naturalistiche, artistiche, storiche, ecc.; m) Altri incarichi di supporto al Responsabile Unico del Procedimento, nelle fasi di progettazione, affidamento ed esecuzione di lavori pubblici. n) prestazioni di verifica dei progetti di cui all articolo 112, commi 1 e 5, del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii. e di cui al Titolo II Capo II del D.P.R. n. 207/2010 e ss.mm.ii o) verifiche e analisi statica ed impiantistica edifici esistenti e di proprietà comunale 3. L'affidatario dei servizi in economia, di cui al presente Regolamento, deve essere in possesso dei requisiti di idoneità morale, capacità tecnico-professionale ed economico-finanziaria prescritta per prestazioni di pari importo affidate con le procedure ordinarie di scelta del contraente. 4. Il ricorso all'acquisizione dei servizi in economia di cui al presente articolo, nei limiti imposti dall art. 2 comma 6 del presente Regolamento, è consentito anche nelle seguenti ipotesi: a) risoluzione di un precedente rapporto contrattuale, o in danno del contraente inadempiente, quando ciò sia ritenuto necessario o conveniente per conseguire la prestazione nel termine previsto dal contratto; b) necessità di completare le prestazioni di un contratto in corso, ivi non previste, se non sia possibile imporne l'esecuzione nell'ambito del contratto medesimo; c) urgenza, determinata da eventi oggettivamente imprevedibili, al fine di scongiurare situazioni di pericolo per persone, animali o cose, ovvero per l'igiene e salute pubblica, ovvero per il patrimonio storico, artistico, culturale. ART. 6 SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA DEL COTTIMO FIDUCIARIO PER SERVIZI TECNICI ATTINENTI LE PRESTAZIONI DI INGEGNERIA ED ARCHITETTURA 1. Per l esecuzione dei servizi in economia di cui all art. 5 del presente Regolamento, l affidamento mediante cottimo fiduciario avviene mediante i seguenti criteri di massima: a) Favorevoli precedenti esperienze, prestate a favore di questo Comune; b) Prezzo più basso; 2. Per gli affidamenti degli incarichi, di cui all art. 5 del presente Regolamento, di importo inferiore ad ,00= con esclusione dell IVA e della Cassa Previdenza, si può procedere, ai sensi dell art. 125, comma 11 del D.lgs. 163/2006, mediante affidamento diretto, prescindendo dalla richiesta di più preventivi;

5 3. Salvo quanto disposto dal successivo art. 8BIS comma 2, i procedimenti disciplinati dal presente articolo devono essere preceduti dalla determinazione a contrarre, con la quale, oltre all indizione del procedimento, viene approvato anche lo schema del disciplinare d incarico; 4. Per valori pari o inferiori ad ,00 = IVA e Cassa Previdenza escluse, si prescinde dalla stipulazione del disciplinare d incarico, e per l affidamento si utilizzeranno le forme di uso commerciale mediante la sottoscrizione delle parti, anche in forma disgiunta, degli atti di affidamento, oppure tramite lettera commerciale con la quale si dispone l ordinazione dei servizi. 5. Per valori superiori ad ,00 ed inferiori ad ,00, la modalità di stipulazione del contratto relativa ai servizi di cui al presente articolo è regolamentata da apposita scrittura privata semplice (disciplinare d incarico). ART. 7 LAVORI IN ECONOMIA MEDIANTE AMMINISTRAZIONE DIRETTA 1. Quando i lavori sono eseguiti in amministrazione diretta, il responsabile del procedimento organizza il personale, provvede all acquisto dei materiali e/o all eventuale noleggio di mezzi e attrezzature necessari per la realizzazione dei lavori. ART. 8 LAVORI IN ECONOMIA MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO 1. L affidamento di lavori mediante cottimo fiduciario è effettuato previa indagine di mercato, secondo i principi di trasparenza, rotazione e parità di trattamento, evitando l interpello reiterato di concorrenti quando vi sia conoscenza che i requisiti richiesti per l esecuzione dei lavori sono posseduti da un numero sufficientemente ampio di soggetti, fra un numero di imprese non inferiore: a) A TRE per importi pari o superiori ad ,00 IVA esclusa, e inferiore o pari ad ,00= IVA esclusa; b) A CINQUE per importi pari o superiori ad ,00= IVA esclusa e paro o inferiori ad ,00= IVA esclusa. Si prescinde dalla richiesta di pluralità di preventivi e si può trattare direttamente con un unico operatore economico, previa verifica della congruità della spesa, nei seguenti casi: a) qualora vi sia motivata specialità o particolarità del lavoro, in relazione alle caratteristiche tecniche o di mercato, di diritti di esclusiva, di singola presenza sul mercato ragionevolmente inteso in senso territoriale, tale da rendere inutile, eccessivamente oneroso, palesemente sproporzionato o manifestamente irragionevole l invito di più soggetti; b) quando si tratti di interventi d urgenza e di somma urgenza, connessi ad impellenti e imprevedibili esigenze di ordine pubblico o di tutela della pubblica incolumità; c) quando l importo della spesa non superi l ammontare di ,00 con esclusione dell IVA, ai sensi dell art. 67 comma 3 del D.P.Reg. n. 165/2003 e ss.mm.ii. e dell art. 125 comma 8 del D.lgs. 163/2006 e ss.mm.ii. 2. L atto di cottimo deve indicare: a) l elenco dei lavori e delle somministrazioni, b) computo metrico estimativo per i lavori da contabilizzarsi a misura e/o a corpo, c) le condizioni di esecuzione, d) il termini per l esecuzione, e) le modalità di pagamento, f) le penalità in caso di ritardo e il diritto per l amministrazione, di risolvere in danno il contratto, in caso di inadempimento del cottimista. 3. Per i lavori di ammontare pari o superiore ad ,00 ed inferiore ad ,00=, con esclusione dell I.V.A., il cottimo fiduciario può essere disciplinato mediante apposita scrittura privata semplice. 4. Per importi pari o superiori ad ,00=, con esclusione dell I.V.A. e fino al limite di ,00=, con esclusione dell I.V.A., mediante stipula di contratto in forma pubblica amministrativa. 5. Per valori inferiori ad ,00 si utilizzeranno le forme di uso commerciale mediante la sottoscrizione delle parti, anche in forma disgiunta, degli atti di affidamento, oppure tramite lettera commerciale con la quale si dispone l ordinazione dei lavori. 6. Gli affidamenti tramite cottimo sono soggetti a post-informazione mediante comunicazione all'osservatorio e pubblicazione nell'albo pretorio dei nominativi degli affidatari, a cura e responsabilità del Responsabile Unico del Procedimento.

6 ART. 8BIS - DETERMINAZIONE A CONTRARRE TRACCIABILITÀ DEI FLUSSI FINANZIARI 1. Per spese di importo pari o superiore a Euro, la procedura di scelta del contraente deve essere preceduta dall adozione della determinazione a contrarre riportante, ai sensi dell art. 192 del D. Lgs. 267/2000: a) il fine che con il contratto si intende perseguire; b) l oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali; c) le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni nonché del presente regolamento e le ragioni che ne sono alla base. 2. Nel caso di affidamento diretto i contenuti della determinazione a contrarre devono essere riportati nella determinazione di affidamento. 3. Nelle procedure di affidamento in economia con la modalità del cottimo fiduciario, ad eccezione quindi dell amministrazione diretta, si applicano le norme di cui agli articoli 3 e 6 della legge n. 136 del 13/8/2010 e ss.mm.ii., in tema di tracciabilità dei flussi finanziari. ART. 9 CONTABILIZZAZIONE DEI LAVORI 1. I lavori in economia sono contabilizzati a cura del Direttore dei lavori: a) per il sistema dell amministrazione diretta, con verifica effettuata a cura del responsabile del procedimento delle quantità utilizzate; b) per i lavori eseguiti in cottimo, su apposito documento ove sono annotati i lavori eseguiti. ART. 10 LIQUIDAZIONE, PAGAMENTO DELLE SPESE 1. Le fatture di spesa relative alle forniture di servizi sono sottoposte a liquidazione ai sensi del regolamento comunale di contabilità. 2. I pagamenti sono disposti entro trenta giorni dalla data del collaudo o dell attestazione di regolare esecuzione ovvero, se successiva, dalla data di presentazione delle fatture. 3. Per i lavori in economia mediante cottimo fiduciario, di importo inferiore ad ,00= la liquidazione delle spettanze avverrà in unica soluzione ad approvazione del Certificato di Regolare Esecuzione. 4. Per lavori in economia mediante cottimo fiduciario, di importo pari o superiore ad ,00= fino ad ,00 IVA esclusa, le liquidazioni saranno disposte per singoli stati di avanzamento, per importi raggiunti che verranno di volta in volta disciplinati dal contratto ovvero dal Capitolato speciale d Appalto. 5. Per quanto riguarda i lavori in economia eseguiti mediante cottimo le liquidazioni devono essere precedute da apposita certificazione del Direttore dei lavori che attesta la regolare esecuzione dei lavori. 6. La certificazione deve essere corredata da apposita relazione del direttore dei lavori riportante: a) le date di inizio e fine lavori, b) le eventuali sospensioni, riprese, proroghe, c) le eventuali perizie di variante, d) le assicurazioni degli operai, e) gli eventuali infortuni, f) lo stato finale ed il credito dell impresa, g) le eventuali riserve dell impresa. h) Avvisi ai creditori 7. Per i lavori di importo inferiore a con esclusione dell I.V.A., che non abbiano richiesto modalità esecutive di particolare complessità, la certificazione di cui al comma 3 si considera titolo sufficiente alla liquidazione qualora riporti le indicazioni previste dalle lettere a), d) e g) del precedente comma 6. ART. 11 GARANZIE 1. L affidatario dei lavori in economia, può essere esonerato dalla costituzione di garanzia (cauzione definitiva o istituto equivalente) per gli interventi di importo inferiore ad ,00 con esclusione dell I.V.A. Per importi superiori, l affidatario dovrà costituire garanzia (cauzione definitiva) con le modalità, le clausole e i contenuti previsti dall art. 30 della L.R. 14/2002 e ss.mm.ii e art. 113 del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.;

7 2. L affidatario dei servizi di cui all art. 5 del presente Regolamento, dovrà essere in possesso, a far data dell affidamento, di una polizza di Responsabilità Civile (generale) professionale per i rischi derivanti dallo svolgimento delle attività di propria competenza; ART.12 NORME FINALI 1. Il presente regolamento diverrà esecutivo alla atto dell approvazione da parte dell Organo competente (Consiglio Comunale). 2. Per quanto non in esso contenuto è fatto riferimento alle disposizioni contenute nell art. 125 del D.Lgs n. 163, nel D.P.R. n. 207/2010 e ss.mm.ii., e successive modificazioni e integrazioni, negli artt. 67, 90, 91, 92, 93, 94 e 117 del Decreto del Presidente della Regione n. 0165/Pres. e successive modificazioni e integrazioni.

Città di Tarcento Provincia di Udine

Città di Tarcento Provincia di Udine Reg. delib. n 36 COPIA Città di Tarcento Provincia di Udine Medaglia d oro al merito civile Eventi sismici 1976 Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale OGGETTO: Modifiche ed integrazioni al vigente

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI LAVORI IN ECONOMIA E DEL COTTIMO FIDUCIARIO DELL UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI LAVORI IN ECONOMIA E DEL COTTIMO FIDUCIARIO DELL UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI LAVORI IN ECONOMIA E DEL COTTIMO FIDUCIARIO DELL UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE (Approvato con deliberazione di Consiglio n. 8 dell 11 aprile 2011) INDICE Art. 1

Dettagli

UNIONE DI COMUNI SEI IN LANGA. Provincia di Cuneo REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA

UNIONE DI COMUNI SEI IN LANGA. Provincia di Cuneo REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA UNIONE DI COMUNI SEI IN LANGA Provincia di Cuneo REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente Regolamento, nel rispetto della normativa comunitaria,

Dettagli

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure per l acquisizione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA MASULLAS - regolamento economia (approvato con CC 10 del 09.02.2006) pag 1 di 6 COMUNE DI MASULLAS Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA approvato dal Consiglio Comunale

Dettagli

COMUNE DI GRAGLIA PROVINCIA DI BIELLA REGIONE PIEMONTE

COMUNE DI GRAGLIA PROVINCIA DI BIELLA REGIONE PIEMONTE COMUNE DI GRAGLIA PROVINCIA DI BIELLA REGIONE PIEMONTE REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE C.C. N. DEL Art. 1 Forme Procedimentali dell economia

Dettagli

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA NELL AMBITO DEI LAVORI PUBBLICI (Art. 125, 6 comma, del D.lgs. 12 aprile

Dettagli

PROVINCIA DI NOVARA. REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA. (art. 24 della legge , n. 109 e s.m.i.) Art. 1

PROVINCIA DI NOVARA. REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA. (art. 24 della legge , n. 109 e s.m.i.) Art. 1 PROVINCIA DI NOVARA REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA. (art. 24 della legge 11.2.1994, n. 109 e s.m.i.) Art. 1 Oggetto del provvedimento lavori. Il presente provvedimento disciplina le

Dettagli

COMUNE DI ZOGNO Provincia di Bergamo

COMUNE DI ZOGNO Provincia di Bergamo COMUNE DI ZOGNO Provincia di Bergamo per la disciplina dei lavori in economia 1 Art. 1 Oggetto del regolamento Il presente regolamento disciplina i lavori da eseguirsi in economia, secondo le disposizioni

Dettagli

ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina l esecuzione di lavori in economia riferentesi alle fattispecie più sotto elencate,

ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina l esecuzione di lavori in economia riferentesi alle fattispecie più sotto elencate, SETTORE ALBERGHIERO REGOLAMENTO PER L EFFETTUAZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA APPROVATO CON DELIBERAZIONE N. 2003/27 DEL 10/04/2003 ESECUTIVA A TERMINI DI LEGGE A FAR TEMPO DAL 17/04/2003 ART. 1 OGGETTO DEL

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI IN ECONOMIA Ente Zona Industriale di Trieste REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI IN ECONOMIA Limite di valore 200.000 Euro (IVA esclusa) Art. 1 Finalità 1. Il presente Regolamento disciplina l affidamento di lavori

Dettagli

COMUNE DI PONTERANICA (Provincia di Bergamo) REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA 1

COMUNE DI PONTERANICA (Provincia di Bergamo) REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA 1 COMUNE DI PONTERANICA (Provincia di Bergamo) REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA 1 1 Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 38 del 24/06/2005 Art. 1 (Lavori che possono eseguirsi

Dettagli

ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO

ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO Via Pio VII n 9-10135 TORINO REGOLAMENTO PER L'ESECUZIONE IN ECONOMIA DEI LAVORI PRESSO L'ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO (approvato con deliberazione n. 58 adottata

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, BENI E SERVIZI DEL COMUNE DI CAMINO AL TAGLIAMENTO 1

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, BENI E SERVIZI DEL COMUNE DI CAMINO AL TAGLIAMENTO 1 REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, BENI E SERVIZI DEL COMUNE DI CAMINO AL TAGLIAMENTO 1 Approvato con Deliberazione di C.C. n. 42 del 25/11/2010 Modificato con Deliberazione di C.C.

Dettagli

Direzione Acquisti. REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE (art. 125 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.

Direzione Acquisti. REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE (art. 125 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE (art. 125 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.) Approvato con deliberazione del Consiglio di amministrazione del 24/01/2014 1 Sommario

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE PER LA EFFETTUAZIONE DELLE SPESE IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE PER LA EFFETTUAZIONE DELLE SPESE IN ECONOMIA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE PER LA EFFETTUAZIONE DELLE SPESE IN ECONOMIA SOMMARIO ART. 1. OGGETTO DEL REGOLAMENTO... 4 ART. 2. AREA E FORME DELLA PROCEDURA... 4 ART. 3. LIMITI DI APPLICAZIONE...

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EFFETTUAZIONE DELLE SPESE IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER L EFFETTUAZIONE DELLE SPESE IN ECONOMIA REGOLAMENTO PER L EFFETTUAZIONE DELLE SPESE IN ECONOMIA Art. 1 Oggetto del provvedimento 1. Il presente provvedimento disciplina le modalità, i limiti e le procedure da seguire per l esecuzione delle spese

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDAMENTO LAVORI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO AFFIDAMENTO LAVORI IN ECONOMIA REGOLAMENTO AFFIDAMENTO LAVORI IN ECONOMIA COMUNE DI CHIANCIANO TERME PROVINCIA DI SIENA APPROVAZIONE Delibera C.C. n. 43 del 22.04.2008 MODIFICHE Delibera C.C. n. 5 del 23.01.2009 Art. 3 Art. 4 e aggiunto

Dettagli

AUTORITA PORTUALE REGIONALE Porti di: Viareggio, Porto Santo Stefano, Marina di Campo, Giglio porto DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE

AUTORITA PORTUALE REGIONALE Porti di: Viareggio, Porto Santo Stefano, Marina di Campo, Giglio porto DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE AUTORITA PORTUALE REGIONALE Porti di: Viareggio, Porto Santo Stefano, Marina di Campo, Giglio porto DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE n. 2 del 08 luglio 2013 Oggetto: Regolamento delle acquisizioni in economia

Dettagli

Regolamento per i lavori, forniture e servizi in economia

Regolamento per i lavori, forniture e servizi in economia COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara Regolamento per i lavori, forniture e servizi in economia - Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 16 in data 28 giugno 2002, divenuta esecutiva

Dettagli

REGOLAMENTO PER ESECUZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI

REGOLAMENTO PER ESECUZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI COMUNE DI FAGAGNA P R O V I N C I A D I U D I N E Tel. 0432 / 812111 812112 CAP 33034 Fax 0432 / 810065 Codice fiscale 80004910305 sito internet: www.comune.fagagna.ud.it REGOLAMENTO PER ESECUZIONE IN

Dettagli

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA. REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA (Art. 125 del D. Lgs 12/4/2006, n.

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA. REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA (Art. 125 del D. Lgs 12/4/2006, n. COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA (Art. 125 del D. Lgs 12/4/2006, n.163) (approvato con delibera di Consiglio Comunale n.28 del 28.11.2006)

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA SETTORE GESTIONE URBANA Regolamento di semplificazione dei procedimenti di spese in economia (approvato con Delibera di C.C. n. 40 del 28.06.2006 e modificato con Delibera di C.C. n. 66 del 24.10.2006)

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DI LAVORI ESEGUIBILI IN ECONOMIA IN MATERIA DI LAVORI PUBBLICI

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DI LAVORI ESEGUIBILI IN ECONOMIA IN MATERIA DI LAVORI PUBBLICI Proposta di REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DI LAVORI ESEGUIBILI IN ECONOMIA IN MATERIA DI LAVORI PUBBLICI Art.88-144 del Dpr 554/1999 - ART. 24 trattativa privata INDICE ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DI LAVORI ESEGUIBILI IN ECONOMIA IN MATERIA DI LAVORI PUBBLICI

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DI LAVORI ESEGUIBILI IN ECONOMIA IN MATERIA DI LAVORI PUBBLICI REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DI LAVORI ESEGUIBILI IN ECONOMIA IN MATERIA DI LAVORI PUBBLICI Art.88-144 del Dpr 554/1999 art. 125 D.Lgs 163/2006 INDICE ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO ART. 2 -

Dettagli

COMUNE DI BOGLIASCO PROVINCIA DI GENOVA REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA

COMUNE DI BOGLIASCO PROVINCIA DI GENOVA REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA COMUNE DI BOGLIASCO PROVINCIA DI GENOVA REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA Art. 1 Oggetto di regolamentazione e principi generali 1. Il presente regolamento disciplina l esecuzione dei

Dettagli

COMUNE DI SETTINGIANO REGOLAMENTO PER GLI INCARICHI PROFESSIONALI DI PROGETTAZIONE DI IMPORTO INFERIORE A EURO

COMUNE DI SETTINGIANO REGOLAMENTO PER GLI INCARICHI PROFESSIONALI DI PROGETTAZIONE DI IMPORTO INFERIORE A EURO COMUNE DI SETTINGIANO REGOLAMENTO PER GLI INCARICHI PROFESSIONALI DI PROGETTAZIONE DI IMPORTO INFERIORE A EURO 100.000 Approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 16 del 26/05/2009 Articolo 1

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA E DELLE FORNITURE AD ESSI CONNESSE.

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA E DELLE FORNITURE AD ESSI CONNESSE. REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA E DELLE FORNITURE AD ESSI CONNESSE. Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina l esecuzione dei seguenti lavori in economia

Dettagli

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi Prot.N. G.C. n. 101 DEL 29/12/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA PER LAVORI DI TINTEGGIATURA DI PARTE DELL APPARTAMENTO UBICATO AL PIANO PRIMO

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Art. 1 Oggetto Il presente regolamento è adottato in riferimento ed attuazione del combinato disposto del D.Lgs. 163/2006 e del D.P.R. n. 384

Dettagli

Regolamento per l esecuzione di lavori in economia per l effettuazione di forniture di beni e servizi in economia

Regolamento per l esecuzione di lavori in economia per l effettuazione di forniture di beni e servizi in economia Comune di Carmignano Provincia di Prato Regolamento per l esecuzione di lavori in economia per l effettuazione di forniture di beni e servizi in economia Approvato con delibera di Consiglio Comunale n.

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO COMUNALE PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA COMUNE DI GARGALLO Provincia di Novara P.za Dott. Carlo Baroli 2 - Tel. 0322/94115 913017 REGOLAMENTO COMUNALE PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI

Dettagli

COMUNE DI CORREZZANA REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

COMUNE DI CORREZZANA REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA COMUNE DI CORREZZANA REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 in data 27.6.2008 Art. 1 Oggetto del Regolamento Art. 2 Limiti

Dettagli

C O M U N E D I C A N N A R A Provincia di Perugia REGOLAMENTO PER LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA

C O M U N E D I C A N N A R A Provincia di Perugia REGOLAMENTO PER LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA C O M U N E D I C A N N A R A Provincia di Perugia REGOLAMENTO PER LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 31 del 20/04/2009 1 I N D I C E CAPO I Principi

Dettagli

Direzione Acquisti. REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE (art. 125 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.

Direzione Acquisti. REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE (art. 125 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE (art. 125 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.) Approvato con deliberazione del Consiglio di amministrazione del 26.10.2012 1 Sommario

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DEL SANNIO

COMUNE DI SAN GIORGIO DEL SANNIO COMUNE DI SAN GIORGIO DEL SANNIO Tel. 0824-334911Provincia di Benevento Fax 0824-337270 --------------------------------------------------------------------------------------- REGOLAMENTO COMUNALE PER

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE AI SENSI DELL ART. 45 COMMA 2 LETT. A)

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE AI SENSI DELL ART. 45 COMMA 2 LETT. A) ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII scuola dell infanzia primaria secondaria di I grado 20095 - CUSANO MILANINO (MI) - Viale Roma 27 cod. fisc. 83049760156 tel. 02 6196097 tel/fax 02 6132424 e-mail miic8ay00d@istruzione.it

Dettagli

Regolamento comunale Per l affidamento degli incarichi di progettazione esterna Fino a ,00

Regolamento comunale Per l affidamento degli incarichi di progettazione esterna Fino a ,00 Regolamento comunale Per l affidamento degli incarichi di progettazione esterna Fino a. 100.000,00 Approvato con deliberazione del C. C. n. 16 del 09/10/2009 INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art.

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LE FORNITURE DI BENI E PRESTAZIONI DI SERVIZI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LE FORNITURE DI BENI E PRESTAZIONI DI SERVIZI IN ECONOMIA Comune di Romanengo REGOLAMENTO COMUNALE PER LE FORNITURE DI BENI E PRESTAZIONI DI SERVIZI IN ECONOMIA Regolamento approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 30 del 08.05.2007 Testo entrato

Dettagli

REGOLAMENTO AZIENDALE PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO AZIENDALE PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI IN ECONOMIA REGOLAMENTO AZIENDALE PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI IN ECONOMIA Art. 1 Oggetto del Regolamento e norme introduttive 1. Il presente Regolamento disciplina l affidamento di lavori in economia da parte dell

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LE ACQUISIZIONI IN ECONOMIA, DI BENI, SERVIZI E LAVORI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LE ACQUISIZIONI IN ECONOMIA, DI BENI, SERVIZI E LAVORI REGOLAMENTO COMUNALE PER LE ACQUISIZIONI IN ECONOMIA, DI BENI, SERVIZI E LAVORI (Approvato con delibera di C.C. n. 27 del 26.09.2012) - 1 - INDICE ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO ART. 2 MODALITA DI ACQUISIZIONE

Dettagli

Regolamento per l acquisizione di lavori, beni e servizi in economia

Regolamento per l acquisizione di lavori, beni e servizi in economia Via Borgo Vico n. 148 22100 COMO Tel. 031-230.487 / 246 / 461 / 495 Fax. 031-230.345 E-mail ato@provincia.como.it Pec aato@pec.provincia.como.it Regolamento per l acquisizione di lavori, beni e servizi

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER I LAVORI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO COMUNALE PER I LAVORI IN ECONOMIA Comune di Casatenovo Provincia di Lecco REGOLAMENTO COMUNALE PER I LAVORI IN ECONOMIA Articoli 97, 117, sesto comma e 118, commi primo e secondo, della Costituzione Articoli 3, comma 4; 7 e 191, comma

Dettagli

Comune di Rovito (Provincia di Cosenza)

Comune di Rovito (Provincia di Cosenza) Comune di Rovito (Provincia di Cosenza) Regolamento comunale per l'acquisizione in economia di beni, servizi, lavori, nonché servizi di progettazione e correlati. (Approvato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

MATERA AZIENDA TERRITORIALE EDILIZIA RESIDENZIALE -REGOLAMENTO LAVORI IN ECONOMIA REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO E L ESECUZIONE DI

MATERA AZIENDA TERRITORIALE EDILIZIA RESIDENZIALE -REGOLAMENTO LAVORI IN ECONOMIA REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO E L ESECUZIONE DI i: i PROPRIETA ED IN GESTIONE DELL ATER DI MATERA 163/2006 PER INTERVENTI SUGLI IMMOBILI DI REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO E L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA AI SENSI DELL ART. 125 DEL D.LGS MATERA AZIENDA

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI

PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI COMUNE di FROSSASCO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI Approvato con delibera Consiglio comunale n. 27 in data 28/11/2005 Modificato ed integrato

Dettagli

COMUNE DI MARRUBIU Provincia di Oristano

COMUNE DI MARRUBIU Provincia di Oristano COMUNE DI MARRUBIU Provincia di Oristano Piazza Roma n o 7 C.A.P. 09094 Cod. Fisc. 80001090952 P. IVA 00089760953 Tel. 0783/85531 Fax 0783/858209 www.comune.marrubiu.or.it REGOLAMENTO PER I LAVORI, LE

Dettagli

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO REGOLAMENTO PER L EFFETTUAZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO REGOLAMENTO PER L EFFETTUAZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO REGOLAMENTO PER L EFFETTUAZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA Adottato con deliberazione C.C. n. 62 del 31/07/2001 1 INDICE ART.1 ART.2 ART.3 ART.4 ART.5 ART.6 ART.7

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEI LAVORI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO COMUNALE DEI LAVORI IN ECONOMIA COMUNE DI CASOREZZO (Prov. di Milano) REGOLAMENTO COMUNALE DEI LAVORI IN ECONOMIA Approvato con deliberazione C.C. n. 3 del 05.02.2010, esecutiva ai sensi dell art. 134 comma 3^ del D.Lgv. n. 267/2000.

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato a delibera del C.C. n. 13 del 29/04/2013 REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Articolo 1 Principi generali. 1. Il presente regolamento disciplina i procedimenti,

Dettagli

REGOLAMENTO PER AFFIDAMENTO DEI LAVORI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER AFFIDAMENTO DEI LAVORI IN ECONOMIA ALLEGATO A REGOLAMENTO PER AFFIDAMENTO DEI LAVORI IN ECONOMIA 1 Art. 1 Oggetto e finalità 1. Il presente Regolamento disciplina l affidamento di lavori in economia da parte dell U.O.C. Servizi Tecnici

Dettagli

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi COPIA Prot.N. G.C. n. 70 DEL 29/09/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA PER LAVORI DI RIPASSO SEGNALETICA STRADALE ORIZZONTALE IN AMBITO PREVALENTEMENTE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA E LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA.

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA E LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA. COMUNE DI CASTELMAURO P r o v i n c i a d i C a m p o b a s s o UFFICIO TECNICO REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA E LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA. 1 INDICE CAPO I SCOPO DEL

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA E PER L'EFFETTUAZIONE DI FORNITURE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA.

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA E PER L'EFFETTUAZIONE DI FORNITURE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA. REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA E PER L'EFFETTUAZIONE DI FORNITURE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA. APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO DELL UNIONE N 3 DEL 29.03.2007 INDICE CAPO I SCOPO

Dettagli

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi Prot.N. G.C. n. 73 DEL 07/09/2009 OGGETTO: APPROVAZIONE PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA PER LAVORI DI SOSTITUZIONE E ADEGUAMENTI PARAPETTI ANTICADUTA ALLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI INTERVENTI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER GLI INTERVENTI IN ECONOMIA REGOLAMENTO PER GLI INTERVENTI IN ECONOMIA ARTICOLO 1 (Oggetto del regolamento) Il presente regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure da seguire in economia per l esecuzione di lavori

Dettagli

Comune di CANOLO: Regolamento Comunale per Lavori, Servizi e Forniture REGOLAMENTO PER LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA

Comune di CANOLO: Regolamento Comunale per Lavori, Servizi e Forniture REGOLAMENTO PER LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA COMUNE di CANOLO 89040 Prov di Reggio Calabria via Roma n 38 tel. 0964/323005 fax 0964/323818 tel. Sindaco 0964/323088 ---ooo--- www.comune.canolo.rc.it Cod. Fisc. 81001710805 Part. IVA 00709150809 REGOLAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA. Testo coordinato

REGOLAMENTO PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA. Testo coordinato Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale REGOLAMENTO PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA Testo coordinato adottato con deliberazione del Consiglio n. 32 di data 27 novembre 2007

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARIA LA CARITÀ

COMUNE DI SANTA MARIA LA CARITÀ COMUNE DI SANTA MARIA LA CARITÀ (Provincia di Napoli) 3 e 4 AREA P.O. SETTORE TECNICO REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE E DI SERVIZI DI INGEGNERIA E DI

Dettagli

COMUNE DI PRIOCCA Provincia di Cuneo

COMUNE DI PRIOCCA Provincia di Cuneo COMUNE DI PRIOCCA Provincia di Cuneo REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA (ai fini del presente atto, per «Codice dei contratti» si intende il «Codice dei contratti pubblici di

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE COMUNE DI ANGIARI PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO COMUNALE PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA (Ai fini del presente regolamento, per «CODICE DEI CONTRATTI» si intende il «Codice dei contratti pubblici

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'ESECUZIONE DELLE SPESE IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER L'ESECUZIONE DELLE SPESE IN ECONOMIA ALL. C REGOLAMENTO PER L'ESECUZIONE DELLE SPESE IN ECONOMIA I N D I C E Art. 1 Ambito di applicazione Pag. 2 Art. 2 - Area della procedura " 2 Art. 3 - Tipologia delle spese " 2 Art. 4 - Modalità di esecuzione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER L'ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA REGOLAMENTO PER L'ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA In attuazione dell'art. 125 D.Lgs 12/04/2006 n. 163 e del D.P.R. 05/10/2010 n. 207 Allegato alla deliberazione del Consiglio Comunale n. del Articolo

Dettagli

DISCIPLINARE DEI LAVORI IN ECONOMIA

DISCIPLINARE DEI LAVORI IN ECONOMIA DISCIPLINARE DEI LAVORI IN ECONOMIA Art. 1 Ambito di applicazione e fonti Il presente regolamento disciplina l esecuzione dei lavori in economia da parte dell Inaf Istituto Nazionale di Astrofisica, per

Dettagli

CRPA Centro Ricerche Produzioni Animali spa. Regolamento interno contenente criteri e modalità per le acquisizioni in

CRPA Centro Ricerche Produzioni Animali spa. Regolamento interno contenente criteri e modalità per le acquisizioni in CRPA Centro Ricerche Produzioni Animali spa Regolamento interno contenente criteri e modalità per le acquisizioni in economia di lavori, servizi e forniture. Approvato dal C.d.A del 12/09/2011 1 Articolo

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO PER L ACQUISTO IN ECONOMIA DI FORNITURE DI BENI, SERVIZI E LAVORI

REGOLAMENTO INTERNO PER L ACQUISTO IN ECONOMIA DI FORNITURE DI BENI, SERVIZI E LAVORI REGOLAMENTO INTERNO PER L ACQUISTO IN ECONOMIA DI FORNITURE DI BENI, SERVIZI E LAVORI APPROVATO NELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 2 MARZO 2015 ED AGGIORNATO NELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL GIORNO 8 GIUGNO

Dettagli

COMUNE DI PONTE DELL OLIO Provincia di Piacenza REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA

COMUNE DI PONTE DELL OLIO Provincia di Piacenza REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA COMUNE DI PONTE DELL OLIO Provincia di Piacenza REGOLAMENTO PER I LAVORI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA SOMMARIO Articolo 1 Scopo e ambito di applicazione Articolo 2 Tipologie di lavori eseguibili in economia

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI, SERVIZI E LAVORI

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI, SERVIZI E LAVORI REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI, SERVIZI E LAVORI art.125 D.Lgs. n.163/2006 (approvato con deliberazione del Consiglio Comune n 23 del 29 novembre 2013) Art. 1 Oggetto del regolamento

Dettagli

PROVINCIA DI COSENZA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE. Viabilità e Manutenzione del Territorio

PROVINCIA DI COSENZA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE. Viabilità e Manutenzione del Territorio PROVINCIA DI COSENZA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE Viabilità e Manutenzione del Territorio N 38 16000453 del 07/12/2016 del Registro di Settore N 16002085 del 14/12/2016 del Registro Generale

Dettagli

SETTORE IV OPERE PUBBLICHE ED EDILIZIA PRIVATA LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI

SETTORE IV OPERE PUBBLICHE ED EDILIZIA PRIVATA LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI Approvazione progetto di opere pubblica Procedimento per l approvazione di un progetto di opera pubblica con esclusione dei progetti di manutenzione Normativa di riferimento DPR 207/2010 Titolo 2 - in

Dettagli

REGOLAMENTO PER I LAVORI, LE PROVVISTE ED I SERVIZI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER I LAVORI, LE PROVVISTE ED I SERVIZI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA COMUNE DI PONTECURONE Provincia di Alessandria REGOLAMENTO PER I LAVORI, LE PROVVISTE ED I SERVIZI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 20 del 22.04.2002 Rettificato

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA del Comune di Castel San Pietro Terme

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA del Comune di Castel San Pietro Terme REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA del Comune di Castel San Pietro Terme Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 7 del 09.02.2012 TITOLO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI IN ECONOMIA COMUNE DI CASALETTO SPARTANO Provincia di Salerno REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI IN ECONOMIA Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 27 del 13.10.2012 Art.1 Contenuto del Regolamento 1. Il presente

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE SPESE DA FARSI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO DELLE SPESE DA FARSI IN ECONOMIA REGOLAMENTO DELLE SPESE DA FARSI IN ECONOMIA Emanato con Decreto Rettorale n. 1123 del 21 dicembre2001 INDICE Capo I - Definizioni e ambito di applicazione 2 Articolo 1 - Definizioni. 2 Articolo 2 - Oggetto

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA Art. 125 D.lgs. 12/04/2006, n. 163 (Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture)

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA Art. 125 D.lgs. 12/04/2006, n. 163 (Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture) COMUNE DI MANGO (PROV. CUNEO) REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA Art. 125 D.lgs. 12/04/2006, n. 163 (Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture) INDICE Art. 1 Oggetto

Dettagli

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI. Art.1 (oggetto)

TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI. Art.1 (oggetto) REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI E PER L ACQUISIZIONE DI BENI E DI SERVIZI IN ECONOMIA. (Approvato con deliberazione consiliare nr. 40 del 28/09/2015) TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Art.1 (oggetto)

Dettagli

Servizi e forniture in economia

Servizi e forniture in economia Servizi e forniture in economia (art. 125 del DLgs D.Lgs. 163/2006) La soglia Le forniture e i servizi in economia sono ammessi per importi inferiori ad 206.000,00 Vale l importo complessivo del contratto;

Dettagli

Comune di Soncino Provincia di Cremona REGOLAMENTO COMUNALE PER LE FORNITURE DI BENI E PRESTAZIONI DI SERVIZI IN ECONOMIA

Comune di Soncino Provincia di Cremona REGOLAMENTO COMUNALE PER LE FORNITURE DI BENI E PRESTAZIONI DI SERVIZI IN ECONOMIA Comune di Soncino Provincia di Cremona REGOLAMENTO COMUNALE PER LE FORNITURE DI BENI E PRESTAZIONI DI SERVIZI IN ECONOMIA Approvato con deliberazione del C.C. n.37 del 29.06.2011 Modificato con deliberazione

Dettagli

Regolamento per l acquisto in economia di forniture di beni e servizi

Regolamento per l acquisto in economia di forniture di beni e servizi Approvato dal CdA del 9-12-2011 Verb. n. 60 MODIFICATO DAL CDA l 11-9-2012 Verb. N 62 Settembre 2012 Pagina 1/7 Art. 1 DISPOSIZIONI GENERALI 1. OGGETTO: Il presente regolamento disciplina il sistema delle

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Prot. n. 1758/B15 Del 31/03/2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE VISTO l art.125 comma 10 del D.Lgs 12 aprile 2006, n. 163 Codice degli appalti e ss.mm.ii.,

Dettagli

Deliberazione n. 47 del 06 febbraio 2014

Deliberazione n. 47 del 06 febbraio 2014 Deliberazione n. 47 del 06 febbraio 2014 OGGETTO: Opere di riqualificazione impiantistica dei locali adibiti a sala operatoria emergenze posti al 2 piano del P.O. Macedonio Melloni Appr ovazione del progetto

Dettagli

COMUNE DI SAN ZENONE DEGLI EZZELINI Provincia di Treviso R E G O L A M E N T O PER LA DISCIPLINA DEI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA

COMUNE DI SAN ZENONE DEGLI EZZELINI Provincia di Treviso R E G O L A M E N T O PER LA DISCIPLINA DEI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA COMUNE DI SAN ZENONE DEGLI EZZELINI Provincia di Treviso R E G O L A M E N T O PER LA DISCIPLINA DEI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 29 del

Dettagli

. REGOLAMENTO DI SEMPLIFICAZIONE

. REGOLAMENTO DI SEMPLIFICAZIONE COMUNE DI PONTREMOLI (Provincia di Massa Carrara). REGOLAMENTO DI SEMPLIFICAZIONE DEI PROCEDIMENTI PER SPESE IN ECONOMIA Approvato con delibera del Consiglio Comunale n.28 del 29.09.2011 in vigore dal

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Casa per Anziani UMBERTO I Azienda Pubblica di Servizi alla Persona REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Testo approvato con la deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Nuovo Regolamento Ambito di applicazione e calcolo degli importi/ambito di applicazione 1 1

Nuovo Regolamento Ambito di applicazione e calcolo degli importi/ambito di applicazione 1 1 Corrispondenza tra gli articoli del D.P.R. 554/1999 e del Gli articoli del D.P.R. 554/1999 che non sono trasfusi nel sono espressamente abrogati dall articolo 358 del. Nel caso in cui la rubrica dell articolo

Dettagli

PULCHRA AMBIENTE S.P.A. Rev. Emissione Pagina Regolamento per l acquisizione in economia di beni, servizi e lavori

PULCHRA AMBIENTE S.P.A. Rev. Emissione Pagina Regolamento per l acquisizione in economia di beni, servizi e lavori Art. 1 - Oggetto del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure per l acquisizione in economia di beni, servizi e lavori, di seguito denominati interventi, in

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI E PER L EFFETTUAZIONE DI FORNITURE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI E PER L EFFETTUAZIONE DI FORNITURE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI E PER L EFFETTUAZIONE DI FORNITURE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA INDICE CAPO I SCOPO DEL REGOLAMENTO Art. 1 - Oggetto Art. 2 - Modalità di esecuzione delle spese

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI LAVORI E SERVIZI IN ECONOMIA DI COMPETENZA DELL UFFICIO TECNICO DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA (Emanato con D.R. n. 1973 del 9 novembre

Dettagli

REGOLAMENTO PER AFFIDAMENTI DIRETTI EX ART. 36 COMMA 2 LETT. A DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER AFFIDAMENTI DIRETTI EX ART. 36 COMMA 2 LETT. A DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI 1 COMUNE DI RESANA Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER AFFIDAMENTI DIRETTI EX ART. 36 COMMA 2 LETT. A DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Regolamento approvato con deliberazione del Commissario Straordinario

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DI ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO COMUNALE DI ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE REGOLAMENTO COMUNALE DI ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Approvato con deliberazione C.C. n. 10 del 29.4.2013 Esecutivo dal 29.4.2013 Modifiche approvate con deliberazione C.C. n.

Dettagli

Unione di Comuni dei Fenici

Unione di Comuni dei Fenici Unione di Comuni dei Fenici Comuni di Cabras - Palmas Arborea - Riola Sardo - Santa Giusta Villaurbana Loc. Gutturu Olias, 09090 Palmas Arborea (OR) - Tel. 0783.28.92.93 Fax 0783.25.52.02 unionedeifenici@gmail.com

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE FORNITURE DI BENI E DI SERVIZI E PER I LAVORI IN ECONOMIA

REGOLAMENTO PER LE FORNITURE DI BENI E DI SERVIZI E PER I LAVORI IN ECONOMIA REGOLAMENTO PER LE FORNITURE DI BENI E DI SERVIZI E PER I LAVORI IN ECONOMIA Approvato in Consiglio Direttivo in Data 12.10.2007 Modificato in Giunta con Delibera nr. 3 del 25.01.2013 1 REGOLAMENTO PER

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO REGOLAMENTO PER L'ACQUISIZIONE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA

PROVINCIA DI ORISTANO REGOLAMENTO PER L'ACQUISIZIONE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA COMUNE DI MORGONGIORI PROVINCIA DI ORISTANO REGOLAMENTO PER L'ACQUISIZIONE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 del 22.12.2011 Art. 1 - Oggetto

Dettagli

COMUNE DI MONFUMO PROVINCIA DI TREVISO REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA

COMUNE DI MONFUMO PROVINCIA DI TREVISO REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA COMUNE DI MONFUMO PROVINCIA DI TREVISO REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 12 DEL 26 GIUGNO 2002 I N D I C E ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO ART.

Dettagli

Comune di Susegana Provincia di Treviso

Comune di Susegana Provincia di Treviso Comune di Susegana Provincia di Treviso Regolamento per l'acquisizione di lavori, servizi e forniture in economia Approvato con delibera di Consiglio comunale n. 5 del 9.2.2012 Esecutivo in data 18.3.2012

Dettagli