come deve essere il piano su cui montarla? Quanto dovrebbe essere lo spessore del legno?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "come deve essere il piano su cui montarla? Quanto dovrebbe essere lo spessore del legno?"

Transcript

1 Cosa serve e come si monta una Dillon 550? Scritto da matt75-05/05/ :12 Oggi, mentre ordinavo la pistola da ADC, ho preso anche la Dillon in oggetto (rispetto ai listini mi è sembrato un buon prezzo quello che mi ha fatto). Volevo chiedervi: come deve essere il piano su cui montarla? Quanto dovrebbe essere lo spessore del legno? Devo comprare delle viti particolari? Grazie e ciao Matteo Scritto da emino - 05/05/ :15 Il piano deve essere rigido per resistere alla forza che viene applicata sulla pressa. Lo spessore dipende da quanto è rigido il legno, cmq credo che con uno spessore di 3/4cm sei già ok. Per le viti eviterei quelle autofilettandi da avvitare direttamente nel legno ma farei dei buchi passanti e vi metterei vite passante in acciaio con rondelle e bullone. Buona ricarica! Scritto da matt75-05/05/ :31 Ti ringrazio per i consigli, in effetti pensavo di ancorare bene il piano di lavoro e poi di imbullonare la pressa. Non avendo idea della forza prodotta dalla pressa, opterò per un piano e degli ancoraggi "solidi" ;) Certo che se mio padre mettesse a disposizione la sua officina meccanica, un bel piano in inox... peccato sostenga di lavorare già troppo di suo e di non aver voglia di darsi da fare anche per me :laugh: Scritto da Capitanvale - 05/05/ :55 1 / 7

2 Nella parte inferiore del banco puoi fare una piastra unica invece di fare lavorare i dadi solo sulle rondelle.aumenti enormemente la superficie di appoggio. Scritto da JAKO - 05/05/ :49 Vanno bene i tavoli da lavoro tipo Brico da 60-80euri ma ti suggerisco di ancorare il banco alla parete con 2 angolari avvitati sia sul legno che conto il muro, rimarrá sempre fermo Scritto da Nicola - 05/05/ :33 va bene un qualsiasi tavolo con le gambe robuste, se poi il piano non è sufficentemente rigido si puo aggiungere un top da cucina che è ideale a mio avviso in quanto a rigidità e robustezza. Scritto da matt75-05/05/ :37 Perdonate la mia completa ignoranza nel fai da te: Le istruzioni dicono di utilizzare delle viti da 1/4 di pollice, tradotto vuol dire che devo prendere una punta del trapano e delle viti da 0.6? Scritto da marcusf - 05/05/ :52 Così ho fissato le mie presse principali, rcbs rock chuker e rcbs turret, ad un tavolo usag 200x70 x 82kg (ora sui tavoli da lavoro usag c'è una campagna di sconti di + del 40%) oltre ad un ulteriore supporto da 3cm di un durissimo legno di faggio. o (ci sono anche più piccoli da 100 cm e 150cm sempre x70cm) La lee challenger che uso invece esclusivamente per togliere gli inneschi l'ho fissata direttamente al banco con solo delle grosse ranelle di supporto. 2 / 7

3 Scritto da marcusf - 05/05/ :04 Oggi, mentre ordinavo la pistola da ADC,... In merito ci piacerebbe conoscere qualche dettaglio in più... ;) :) :) Scritto da JAKO - 05/05/ :10 marcusf ha scritto: Così ho fissato le mie presse principali, rcbs rock chuker e rcbs turret, ad un tavolo usag 200x70 x 82kg (ora sui tavoli da lavoro usag c'è una campagna di sconti di + del 40%) oltre ad un ulteriore supporto da 3cm di un durissimo legno di faggio. o (ci sono anche più piccoli da 100 cm e 150cm sempre x70cm) La lee challenger che uso invece esclusivamente per togliere gli inneschi l'ho fissata direttamente al banco con solo delle grosse ranelle di supporto La LEE l'hai tenuta sollevata per far uscire gli inneschi? In genere sotto il piano della LEE si fa un buco grande quanto il tappo di una bottiglia di plastica e poi ci si avvita una bottiglietta da 1/2 lt oppure ci s'infila un tubo di quelli elettrici lungo 1mt collegato sempre alla bottiglia di plastica. Scritto da matt75-05/05/ :15 3 / 7

4 Aggiungo un'altra domanda fondamentale e sotto metto i dati della ADC La Dillon viene fornita con 3 dies, devo comprare anche il quarto die per crimpare il 40sw o vado con i 3 di serie? Passando ad argomento più piacevole: La pistola è un allestimento Plus 2 Scelte fortemente caldeggiate da Dallera Sr. sono il calibro 40 e la canna pesante (bull), ha detto che se dovessero cambiare il regolamento mi tornisce la canna e fa il bushing. Per usare le sue parole: per tirare ci vogliono il 40 e la canna conica. Per il resto carrello brunito nero, fusto cromato e verniciato (chiaro), molto bello anche il grigio scuro. Sicura ambidestra, mirino in fibra, tacca regolabile e guancette in gomma. In tutto dovrei iniziare con 6 caricatori, ma probabilmente al momento del ritiro (fine giugno, proprio per festeggiare i 37 anni, ne prenderò altri due). Scritto da marcusf - 05/05/ :37 JAKO ha scritto: La LEE l'hai tenuta sollevata per far uscire gli inneschi? In genere sotto il piano della LEE si fa un buco grande quanto il tappo di una bottiglia di plastica e poi ci si avvita una bottiglietta da 1/2 lt oppure ci s'infila un tubo di quelli elettrici lungo 1mt collegato sempre alla bottiglia di plastica. No, non è necessario, ha un suo scivolo a cui è collegato il tubo per gli inneschi. L'unica modifica che gli ho fatto è stata quella di maggiorare la spondina laterale (quella di plastica rossa fissata dalla vite)... su 1000 bossoli, altrettanti 1000 inneschi finiscono immancabilmente nel tubo, non ne salta uno fuori. Forse i 60 e rotti euro meglio investiti di tutta l'attrezzatura... Uploaded with ImageShack.us 4 / 7

5 Scritto da marcusf - 05/05/ :49 Aggiungo un'altra domanda fondamentale e sotto metto i dati della ADC La Dillon viene fornita con 3 dies, devo comprare anche il quarto die per crimpare il 40sw o vado con i 3 di serie? Passando ad argomento più piacevole: La pistola è un allestimento Plus 2 Scelte fortemente caldeggiate da Dallera Sr. sono il calibro 40 e la canna pesante (bull), ha detto che se dovessero cambiare il regolamento mi tornisce la canna e fa il bushing. Per usare le sue parole: per tirare ci vogliono il 40 e la canna conica. Per il resto carrello brunito nero, fusto cromato e verniciato (chiaro), molto bello anche il grigio scuro. Sicura ambidestra, mirino in fibra, tacca regolabile e guancette in gomma. In tutto dovrei iniziare con 6 caricatori, ma probabilmente al momento del ritiro (fine giugno, proprio per festeggiare i 37 anni, ne prenderò altri due). Beh, innanzitutto complimenti... anche se l'attesa sarà sicuramente la parte più noiosa :laugh: Se i dies sono di buona qualità secondo me il factory crimp da 25 euro non serve... la mia sti in 40 con canna bull camera perfettamente i colpi usciti dai dies rcbs. Ma quì meglio sentire il parere dei più esperti frequentatori del forum... Solo una curiosità se mi permetti: non ti chiedo il costo, ma solo se Mr. Dallera si mantiene assolutamente rigido sui listini oppure è contemplato un certo margine di sconto... se sì, in che percentuale + o -? Scritto da matt75-05/05/ :03 Ti ho mandato una mail. Per l'attesa non è un problema, se non ricordo male o se non è cambiato tutto negli ultimi anni è il tempo di attesa giusto per avere il porto d'armi rinnovato... Mediamente un mese e mezzo, due! 5 / 7

6 Scritto da Andrea - 05/05/ :57 Perdonate la mia completa ignoranza nel fai da te: Le istruzioni dicono di utilizzare delle viti da 1/4 di pollice, tradotto vuol dire che devo prendere una punta del trapano e delle viti da 0.6?1 pollice = 25.4 mm, 1/4 di pollice = 25.4/4= 6.35 mm e non 0.6 mm. Le misure del SI (Sistema Internazionale - unità fondamentali) definiscono come unità di misura della lunghezza il metro. Nella metrologia d'officina si può comunque utilizzare il sistema Imperiale (diffuso maggiormente nei paesi anglosassoni) o sistema metrico a noi più consono derivato dal vecchio sistema metrico decimale passato poi a quello Intenazionale. In Meccanica queste lunghezze sono sempre espresse in mm, quindi fai attenzione a non mischiare mai pollici con cm anche perchè credo che difficilmente una punta di 0.6 mm riesca poi a non rompersi. Andrea :laugh: :laugh: :laugh: Scritto da matt75-06/05/ :23 Però almeno il "6" l'avevo imbroccato! ;) :laugh: Come mi dice sempre il mi babbo: sono una bestia! :) Scritto da IS0JFT - 06/05/ :18 Aggiungo un'altra domanda fondamentale e sotto metto i dati della ADC La Dillon viene fornita con 3 dies, devo comprare anche il quarto die per crimpare il 40sw o vado con i 3 di serie? Dato che l'expander svasa il colletto del bossolo per facilitare l'inserimento della palla, e' meglio usare il 4 die non tanto per crimpare, quanto per eliminare la svasatura. 6 / 7

7 marzio 7 / 7

deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon o altre?

deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon o altre? quale pressa per ricarica Scritto da lino65-29/05/2012 22:11 deciso per iniziare il percorso della ricarica in 9x21 quale pressa tra lee loadmaster o dillon 550...o altre? :unsure: Re: quale pressa per

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Palle TARGET Platinum 160 / 145 grani per calibro 40 Scritto da Iosonoilbirraio - 19/11/2012 03:05 Salve a tutti,sono intenzionato a provare questi tipi di palle e volevo qualche consiglio in merito da

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ..:: dosi ricarica ::.. Scritto da Hollywood - 09/01/2012 00:45 Scritto da JAKO - 09/01/2012 04:25 Non esiste la tabella che cerchi...! Nel senso che tutte le prove serie sono eseguite specificando il

Dettagli

risultato i colpi vanno a destra, vorrei spostare la tacca, leggendo il manuale

risultato i colpi vanno a destra, vorrei spostare la tacca, leggendo il manuale Chiavetta regolazione S&W MP9 Scritto da Quigly - 11/12/2011 16:30 Salve ragazzi, allora ho un quesito, che da solo non riesco a risolvere e quindi chiedo il vostro aiuto. oltre la CZ 75 SP01 ho la Smith&Wesson

Dettagli

============================================================================

============================================================================ UPGRADE MIRE CZ 75 sp01 shadow Scritto da Rob - 21/04/2015 19:14 Buongiorno a tutti e grazie per avermi accettato in questo favoloso forum, volevo porre una domanda all'attenzione dei piu esperti. Vorrei

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Nuova polvere Cheddite Granular S Fine Scritto da Ren957-18/01/2016 00:54 a tutti :laugh: di recente ho acquistato un Kg di Cheddite granular S fine e aprendo la confezione ho avuto la sospresa di trovarmi

Dettagli

============================================================================

============================================================================ ricarica 9x21 con i dies del 38 super auto Scritto da br22-04/10/2012 20:13 Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei gentilmente porre questo quesito : ho visto di recente cartucce 9x21 palla in lega

Dettagli

============================================================================

============================================================================ RIBALTAMENTO DELLE PALLOTTOLE Scritto da gunfighter - 13/05/2013 18:39 Chi mi può aiutare per avere cognizione delle cause? Scritto da lucalo - 13/05/2013 18:58 Chi mi può aiutare per avere cognizione

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Cal 22 per steel, quale è più adatta? Scritto da mignanic - 27/03/2012 12:05 Per iniziare, senza dover poi tornare sui propri passi cosa è più adatto per lo steel in 22. Si può iniziare con le mire metalliche

Dettagli

============================================================================

============================================================================ POLVERE NOBEL SPORT GM3 DOSI Scritto da lillo - 27/05/2013 11:29 Salve, ho da poco cambiato polvere passando dalla cheddite alla nobel sport gm3 per ricarica 9x21. Ho notato che non esiste una tabella

Dettagli

dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma

dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma Glock 17 gen. 4 Scritto da Quigly - 08/02/2012 16:00 Ciao a tutti, stò meditando parecchio per l'acquisto della 17, dato che non sono un tiratore di tiro dinamico e quindi potrei modificare l'arma come

Dettagli

Paraspruzzi per Hymer B-514-SL mod.2007

Paraspruzzi per Hymer B-514-SL mod.2007 Paraspruzzi per Hymer B-514-SL mod.2007 Quando si viaggia, specialmente in inverno, l acqua e fango sollevati dalle ruote finiscono per imbrattare il mezzo, alla fine di un viaggio i portelli dei gavoni

Dettagli

PIEDINI-GAMBETTE-GAMBE

PIEDINI-GAMBETTE-GAMBE ART. 357 PIEDINI LIVELLANTI CON REGOLAZIONE INTERNA PZ 20 ART. 345 PIEDINI LIVELLANTI REGOLABILI PZ 10 ART. 30083 PIEDINI LIVELLANTI LEDOWN2 FORATURA DIAMETRO MM 12 PER SPESSORI FIANCHI DA MM 16 A 25 REGOLAZIONE

Dettagli

============================================================================

============================================================================ RICARICA 40SW Scritto da salvo - 17/12/2014 00:29 ciao, e' da poco che ricarico e la poca esperienza che ho e' per il 9x21,adesso ho comprato un 40sw e volevo qualche consiglio come il peso della palla

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Nuova Sig Sauer X-Series Scritto da V - 27/03/2013 21:38...come da titolo: cosa ne pensate?? Personalmente mi piace molto...magari in 40sw per la standard :) pareri da chi l'ha vista/toccata/annusata/usata,

Dettagli

C A T A L O G O S U P P O R T I P E R A C Q U A R I SISTEMI MODULARI PER SUPPORTI PER ACQUARI

C A T A L O G O S U P P O R T I P E R A C Q U A R I SISTEMI MODULARI PER SUPPORTI PER ACQUARI CATALOGO SUPPORTI PER A C Q U A R I 58A SISTEMI MODULARI PER supporti per ACQUARI SISTEMI MODULARI PER ACQUARI serie 30 MAXI.RITMO - per tubi da 30 mm Art. 12061 Art. P307 Tubo quadro 30x2 Art. 2050 Profilo

Dettagli

Per una migliore efficienza e maneggevolezza sul posto di lavoro!

Per una migliore efficienza e maneggevolezza sul posto di lavoro! Per una migliore efficienza e maneggevolezza sul posto di lavoro! Lubrificante ad alte prestazioni per taglio e smusso (vedi pagina 22) Ganasce per il serraggio senza deformazioni e con superficie anticorrosione

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Polvere Lovex D032.03 Dischetti Lee Pro 1000 Scritto da diaflash240-04/07/2014 18:20 Ragazzi scusate mi occorre un aiuto perchè non riesco a trovare il "VMD" così non riesco a fare il calcolo e trovare

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO GUIDA STEP BY STEP COSTRUISCI KLARO / LA LAMPADA SVUOTATASCHE LIVELLO DI DIFFICOLTÀ TUTTO QUELLO CHE TI SERVE REFERENZA PV CAD QTÀ TOTALE MATERIALI 35062370 3585052 3930024 35576254 3464932 30400 34649664

Dettagli

============================================================================

============================================================================ dillon 650 completa Scritto da alessandro85-14/06/2012 01:23 cerco come sopra citato dillon 650 completa di dies 9x21, porta bossoli elettrico, porta palle, ecc. a prezzo inferirore da armeria se nuova,

Dettagli

Dies particolare per il 40 S&W Scritto da matt75-20/09/2012 09:59 Ho appena ordinato in USA questo dies, sembra interessante. Qualcuno di voi lo ha già provato o farò io da tester? :) http://www.egwguns.com/undersized-reloading-dies/undersized-reloading-dies/

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Tanfoglio stock3 o cz sp01 shadow? Scritto da CQ17-21/11/2014 23:33 ciao a tutti, volevo chiedervi qualche consiglio sulla cz sp01 shadow. Ho da circa un anno una stock 3 e stavo facendo un pensierino

Dettagli

:S mi vende un hold open per la mia CZ sp 01 shadoow? dove lo posso trovare Bignami lo spedisce? :S :S

:S mi vende un hold open per la mia CZ sp 01 shadoow? dove lo posso trovare Bignami lo spedisce? :S :S CZ hold open... Scritto da lucalo - 29/01/2012 21:34 :S Ca@@o...chi mi vende un hold open per la mia CZ sp 01 shadoow? dove lo posso trovare Bignami lo spedisce? :S :S Scritto da benn.64-29/01/2012 21:52

Dettagli

INDICE. Reti con telaio in metallo pag. 04. Reti con telaio in legno pag. 14. Zeus 15 listelli pag. 04. Asserete pag. 06. Biblos pag.

INDICE. Reti con telaio in metallo pag. 04. Reti con telaio in legno pag. 14. Zeus 15 listelli pag. 04. Asserete pag. 06. Biblos pag. Reti INDICE Reti con telaio in metallo pag. 04 Zeus 15 listelli pag. 04 Asserete pag. 06 Biblos pag. 08 Ecolist pag. 10 Extrarigida pag. 11 Brande pag. 12 Letti a castello pag. 13 Reti estraibili e avvolgibili

Dettagli

CAMBIO CORDA DEL MANICO Art. 608 / Art. 609 OCCORRENTE: PROCEDIMENTO

CAMBIO CORDA DEL MANICO Art. 608 / Art. 609 OCCORRENTE: PROCEDIMENTO CAMBIO CORDA DEL MANICO OCCORRENTE: Martello di gomma Pinza a punta Filo di ferro Metro 2 morse da banco 2 Aprire il nodo della corda, togliere l impugnatura a pallina e tirare la corda per toglierla completamente

Dettagli

============================================================================

============================================================================ disinnescare i bossoli prima di pulirli Scritto da beppe - 20/05/2012 21:42 Scusate, una curiosità: è una perdita di tempo disinnescare i bossoli (9x21 che uso per il tds ) prima di metterli a pulire nel

Dettagli

+ 1x. Isolatore ad anello con supporto continuo. Isolatori solidi con anima in metallo. avvitatore gratis. Isolatore ad anello BIG

+ 1x. Isolatore ad anello con supporto continuo. Isolatori solidi con anima in metallo. avvitatore gratis. Isolatore ad anello BIG Isolatore ad anello con supporto continuo 44326 Isolatori solidi con anima in metallo Isolatore ad anello BIG con supporto continuo supporto zincato 6 mm isolamento perfetto grazie a 4 anelli distanziati

Dettagli

RICAMBI BERETTA 34/35 RICAMBI BERETTA 950

RICAMBI BERETTA 34/35 RICAMBI BERETTA 950 Ricambi BERETTA pistole pag. 1 di 5 05/02/2018 RICAMBI BERETTA 34/35 7 Percussore 15,00 11 Perno porta-molla del cane 5,00 12 Leva di scatto 10,00 17 Fermo del caricatore 15,00 22 Bilancia 10,00 Asta porta-molla

Dettagli

Restauro quasi finito... Inviato da rsvsteve - 26/11/ :25

Restauro quasi finito... Inviato da rsvsteve - 26/11/ :25 Restauro quasi finito... Inviato da rsvsteve - 26/11/2018 23:25 sta venendo così mi manca di wrappizzare lo scarico di nero poi è finita Inviato da Marcodeli - 26/11/2018 23:44 1/8 Molto bella. Se poi

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Buonasera a tutti! Scritto da stock3-20/02/2013 19:53 Buonasera a tutti! Da poco frequento il poligono e da ancora meno sono possessore di una Tanfoglio Stock III. Vorrei sapere se: questo forum è il posto

Dettagli

============================================================================

============================================================================ palle 9mm e molle cane tanfoglio stock II Scritto da alessandro85-08/03/2013 01:38 Un saluto a tutti, vorrei porre a chi ha più esperienza di me due quesiti, il primo è quello di sapere quali sono le migliori

Dettagli

1.1 Misure di lunghezza Task Compito

1.1 Misure di lunghezza Task Compito 1.1 Misure di lunghezza Task Compito Come si misurano lunghezza, diametro e profondità? Spesso è necessario conoscere esattamente la lunghezza di un oggetto. Puoi usare diversi strumenti, che differiscono

Dettagli

Guida pratica alla posa dei battiscopa. ARD su decorshopping.it

Guida pratica alla posa dei battiscopa. ARD su decorshopping.it Guida pratica alla posa dei battiscopa ARD su decorshopping.it Utensili necessari solo alla rimozione del vecchio battiscopa, se presente e fissato con chiodi o sigillante. Cutter o taglierino Spatola

Dettagli

Re: , Quale comprare in 9x21 per la Classic!!! Scritto da Nicola - 19/06/ :32

Re: , Quale comprare in 9x21 per la Classic!!! Scritto da Nicola - 19/06/ :32 1911..., Quale comprare in 9x21 per la Classic!!! Scritto da Iosonoilbirraio - 19/06/2013 00:04 E da qualche giorno che io ed un mio amico stiamo valutando la possibilità di acquistare una 1911 in 9x21

Dettagli

Bordo arrotondato e sbordature per rinforzo. Saldatura a TIG sul fondo. Scarico totale frontale con ghiera saldata da Ø 50mm

Bordo arrotondato e sbordature per rinforzo. Saldatura a TIG sul fondo. Scarico totale frontale con ghiera saldata da Ø 50mm Maturatori e contenitori Grazie alla passione trentennale nella progettazione e costruzione di contenitori per alimenti, Quarti riesce a sfruttare le esperienze acquisite giornalmente, arricchite da un

Dettagli

COLLARI STORM SISTEMI DI FISSAGGIO STORM

COLLARI STORM SISTEMI DI FISSAGGIO STORM 16 COLLARI STORM SISTEMI DI FISSAGGIO STORM 307 16 COLLARI NUOVO SISTEMA FERMAVITE Con pochi e facili gesti permette di applicare un fermo alla vite che ti aiuta nell installazione di qualsiasi collare

Dettagli

PIEDINI ART PIEDINI LIVELLANTI CON REGOLAZIONE INTERNA CONFEZIONE PZ 20 ART. 345 PIEDINI LIVELLANTI REGOLABILI CONFEZIONE PZ 10

PIEDINI ART PIEDINI LIVELLANTI CON REGOLAZIONE INTERNA CONFEZIONE PZ 20 ART. 345 PIEDINI LIVELLANTI REGOLABILI CONFEZIONE PZ 10 PIEDINI ART. 30168 PIEDINI LIVELLANTI CON REGOLAZIONE INTERNA CONFEZIONE PZ 20 ART. 345 PIEDINI LIVELLANTI REGOLABILI CONFEZIONE PZ 10 PIEDINI LIVELLANTI CON FORATURA DIAMETRO MM 12 PER SPESSORI FIANCHI

Dettagli

GUIDA AI PANNELLI FCE METRO

GUIDA AI PANNELLI FCE METRO FCE METRO GUIDA AI PANNELLI SP Pannello segnaletico a sospensione LB Pannello lineare banchina AN Pannello angolare CB Pannello cubo a sospensione MP Pannello Mappa PA Pannello Parete PP Pannello perpendicolare

Dettagli

Smith & Wesson 586 / 686 (UMAREX)

Smith & Wesson 586 / 686 (UMAREX) Smith & Wesson 586 / 686 (UMAREX) Produttore: UMAREX GmbH & Co. KG modello: S&W 586 (brunito) / S&W 686 (niclato) con marking originali su licenza Smith & Wesson Originale: modelli Smith & Wesson 586 /

Dettagli

Salve gradirei sapere chi ha costruito di una lavabossoli magnetica per poter avere uno scambio di informazioni. grazie saluti

Salve gradirei sapere chi ha costruito di una lavabossoli magnetica per poter avere uno scambio di informazioni. grazie saluti Lavabossoli Magnetica Scritto da valter1-03/05/2016 09:42 Salve gradirei sapere chi ha costruito di una lavabossoli magnetica per poter avere uno scambio di informazioni. grazie Scritto da guidetti - 04/05/2016

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Trolley e cronografo Scritto da daniele67-08/01/2015 10:24 Ciao a tutti cosa utilizzate per spostare la vostra attrezzatura sui campi di tiro e quale tipo di cronografo utilizzate per la verifica delle

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Consiglio su vite sotto lo shell plate dillon 650 Scritto da robru675-09/04/2015 13:48 Salve a tutti, dopo i primi 1000 colpi caricati con la mia dillon (presa usata). Ieri ho fatto una stupidaggine. Volevo

Dettagli

LISTINO PREZZI. SETTEMBRE 2016 IVA ESCLUSA Il presente listino annulla e sostituisce i precedenti HYDRAULIC SYSTEM

LISTINO PREZZI. SETTEMBRE 2016 IVA ESCLUSA Il presente listino annulla e sostituisce i precedenti HYDRAULIC SYSTEM Contrassegnare con S le referenze relative a merce in self-service e con E le referenze relative a merce con BARCODE n gli articoli con sono corredati di guarnizione filtro R HYDRAULIC SYSTEM CONFEZIONE

Dettagli

Mini frigoriferi da incasso e mini Area Break

Mini frigoriferi da incasso e mini Area Break Mini frigoriferi da incasso e mini Area Break DA INCASSO Affidata ad un unità ad assorbimento assolutamente silenziosa la gamma di minibar o frigo da incasso RE trova una corretta collocazione e risolve

Dettagli

PENSATI PER CHI LAVORA

PENSATI PER CHI LAVORA Frontier è il brand dedicato a chi lavora con passione, specializzato nella produzioni di carrelli e banchi da lavoro professionali, solidi e resistenti. Un alleato prezioso, al tuo fianco ogni giorno.

Dettagli

ELETTROSERRATURE DA APPLICARE A CILINDRO - ELETTRIKA

ELETTROSERRATURE DA APPLICARE A CILINDRO - ELETTRIKA ELETTROSERRATURE DA APPLICARE A CILINDRO - ELETTRIKA Caratteristiche tecniche: Scudo di protezione in acciaio verniciato Bocchette in metallo con perno oscillante in inox Catenaccio a gancio rotante in

Dettagli

BARELLA PROFESSIONALE DA CORSIA

BARELLA PROFESSIONALE DA CORSIA PROFESSIONAL MEDICAL PRODUCTS Gima S.p.A. - Via Marconi, 1-20060 Gessate (MI) Italy Italia: tel. 199 400 401 - fax 199 400 403 Export: tel. +39 02 953854209/221/225 - fax +39 02 95380056 gima@gimaitaly.com

Dettagli

INDICE ATTACCO A BALCONE... 7 ZANCA DA BALCONE GIGANTE 30MM X 4MMPER PALI DA 25MM A 50MM... 7

INDICE ATTACCO A BALCONE... 7 ZANCA DA BALCONE GIGANTE 30MM X 4MMPER PALI DA 25MM A 50MM... 7 INDICE ZANCHERIA... 3 SINGOLI... 3 PALO SINGOLO 2 METRI DIAMETRO 30MM SPESSORE 1,4MM ZINGATO FUOCO... 3 PALO SINGOLO 2 METRI DIAMETRO 40MM SPESSORE 1,4MM ZINGATO FUOCO... 3 PALO SINGOLO 2 METRI DIAMETRO

Dettagli

prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/ :04

prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/ :04 prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/2012 20:04 Ciao ragazzi Allora presa la pressa mi son messo d'impegno ed ho fatto alcune prove (9x21). Settato il primo dies (lee) come da

Dettagli

prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/ :04

prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/ :04 prime prove ed effetto clessidra Scritto da ciucchino - 15/09/2012 20:04 Ciao ragazzi Allora presa la pressa mi son messo d'impegno ed ho fatto alcune prove (9x21). Settato il primo dies (lee) come da

Dettagli

Lovex D ACP Scritto da llucchini - 20/01/ :27

Lovex D ACP Scritto da llucchini - 20/01/ :27 Lovex D032-03 45 ACP Scritto da llucchini - 20/01/2014 20:27 E'passato un pò di tempo da questa discussione http://www.interforzebrescia.it/index.php?option=com_kunena&itemid=91&func=view&catid=6&id=53686

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Scritto da tixolo1-09/06/2012 20:41 Ciao a tutti sono passato in standard dalla production. Mi date qualche dritta sul caricamento con cheddite per il 40 s&w con palla da 180 e da 200? Sia cheddite fine

Dettagli

Porto flottante. Progetto

Porto flottante. Progetto AMIREL - Modellisti Romani Via P. Pomponazzi 3 3889989974 00192 ROMA Cap. 16 Porto flottante Di seguito lo studio ed il progetto di una piattaforma flottante da adibirsi a modulo portuale per molo modellistico.

Dettagli

! attenzione! nota informativa sul prodotto per l installatore CLASSE DI RESISTENZA AL FUOCO DI FULIGGINE SPESSORE DEL MATERIALE SENZA VERNICIATURA

! attenzione! nota informativa sul prodotto per l installatore CLASSE DI RESISTENZA AL FUOCO DI FULIGGINE SPESSORE DEL MATERIALE SENZA VERNICIATURA listino prezzi giugno 9 TUBo in acciaio inox spessore 0,6 mm verniciatura a forno ad alta temperatura le guarizioni in silicone sono comprese TUBI E COMPONENTI PER STUFE A PEllETS nero antracite! attenzione!

Dettagli

Costruzione di una Dima Moia Andrea

Costruzione di una Dima Moia Andrea Ormai lo sapete a me piace navigare in internet mi piace leggere qua e là, trovare nuove idee, nuove informazioni e qualche volta mi imbatto in altri Amici modellisti che hanno idee molto interessanti,

Dettagli

Mis. Pz. coppia Mt ,96. Art. 312 Supporto per tubo doppio in nylon a U

Mis. Pz. coppia Mt ,96. Art. 312 Supporto per tubo doppio in nylon a U Art. 309 Fascette stringitubo in acciaio Art. 309/A Fascette stringitubo in rotolo Art. 310 Fascette stringitubo in nylon confezionato a 10 pezzi Mis. N 1 10-18 100 0,960 N 2 14-24 100 0,965 N 3 17-29

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Quale pistola in calibro 40? Scritto da beppe - 07/05/2012 14:02 Salva a tutti, vi porgo una domanda : che pistola (d'acciaio) mi consigliate per le gare in standard in cal. 40 sw? Io ora uso la stock

Dettagli

TENDABOX BX3000. Tenda cassonata con bracci estensibili BX3000. Descrizione. Optional:

TENDABOX BX3000. Tenda cassonata con bracci estensibili BX3000. Descrizione. Optional: Descrizione Cassonetto di protezione con forma ad U (dimensione 179 x 145 mm), rinforzato a partire da 500 cm di larghezza (dimensione 179 x 145 mm), in alluminio estruso con scanalature superiori ed inferiori

Dettagli

Queste istruzioni sono per un apertura garage L=2400 mm e H=2000 mm con spalla di 250 mm e architrave 90 mm. Le istruizoni sono per una porta con

Queste istruzioni sono per un apertura garage L=2400 mm e H=2000 mm con spalla di 250 mm e architrave 90 mm. Le istruizoni sono per una porta con Queste istruzioni sono per un apertura garage L=2400 mm e H=2000 mm con spalla di 250 mm e architrave 90 mm. Le istruizoni sono per una porta con direzione di apertura verso sinistra. Profili Profilo cornice

Dettagli

============================================================================

============================================================================ con porto armi tiro volo Scritto da angelo1964-21/02/2014 13:59 ciao a tutti una info con porto armi per tiro a volo quanti colpi posso denunciare e visto che io ricarico se mi ferma la stradale o CC posso

Dettagli

L'ARMADIETTO ENTOMOLOGICO di Augusto

L'ARMADIETTO ENTOMOLOGICO di Augusto L'ARMADIETTO ENTOMOLOGICO di Augusto Dopo essermi scervellato tanto a progettare o costruire prototipi di armadietti entomologici, ed aver girarato per i vari centri commerciali o centri specializzati

Dettagli

ATTREZZI PER IL TAGLIO

ATTREZZI PER IL TAGLIO ATTREZZI PER IL TAGLIO CUTTER MIDI PROFESSIONALI AKIFIX A GUIDA LAMA IN ACCIAIO art. NAT03 - Cutter con lama retraibile, a spezzare, impugnature ergonomiche in ABS / gomma antiscivolo. Lama mm.18 NAT03001

Dettagli

============================================================================

============================================================================ la mia esperienza quarantennale al servizio di tutti Scritto da alberto fabbri - 16/03/2011 14:02 Scritto da Nello Capoccia - 16/03/2011 14:12 E come diceva una canzone dei nostri tempi "... come te non

Dettagli

CAMBIO CORDA DEL MANICO Art. 606 / Art. 607 OCCORRENTE: PROCEDIMENTO. Sfilare la corda dall impugnatura.

CAMBIO CORDA DEL MANICO Art. 606 / Art. 607 OCCORRENTE: PROCEDIMENTO. Sfilare la corda dall impugnatura. CAMBIO CORDA DEL MANICO OCCORRENTE: Martello di gomma Pinza a punta Filo di ferro 2 morse da banco 2 Sfilare la corda dall impugnatura. PROCEDIMENTO 1 Fissare la forbice ad asta lunga con due morse da

Dettagli

Pedana da palco HANDY

Pedana da palco HANDY Pedana da palco HANDY il sistema per pedane da palco e per tribune semplice da montare Il sistema per pedane semplice da montare per uso professionale. - Costruite in modo rapido e semplicissimo palchi

Dettagli

Mis. Pz. coppia Mt ,96. Art. 312 Supporto per tubo doppio in nylon a U

Mis. Pz. coppia Mt ,96. Art. 312 Supporto per tubo doppio in nylon a U Art. 309 Fascette stringitubo in acciaio Art. 309/A Fascette stringitubo in rotolo Art. 310 Fascette stringitubo in nylon confezionato a 10 pezzi Mis. N 1 10-18 100 0,960 N 2 14-24 100 0,965 N 3 17-29

Dettagli

ISTEMI PER IL FISSAGGIO DI PANELLI FOTOVOLTAICI E SISTEMI PARANEVE PER FV

ISTEMI PER IL FISSAGGIO DI PANELLI FOTOVOLTAICI E SISTEMI PARANEVE PER FV 4 SISTEMI PER IL FISSAGGIO DI PANELLI FOTOVOLTAICI E SISTEMI PARANEVE PER FV 08.01.2016 DESCRIZIONE Conf. IMMAGINE SA-PV-1.01 MORSETTO ZINCATO H 75 PER TETTO AGGRAFFATO SA-PV-1.02 MORSETTO INOX H 75 PER

Dettagli

CASSETTIERE IN PLASTICA PRACTIBOX MODULI CASSETTIERA SINGOLA

CASSETTIERE IN PLASTICA PRACTIBOX MODULI CASSETTIERA SINGOLA Cassettiere in plastica: Practibox MAGAZZINO CASSETTIERE IN PLASTICA PRACTIBOX Cassettiere serie Practibox Le cassettiere serie Practibox vanno incontro ad esigenze di stoccaggio di svariati tipi di articoli.

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO OSCAR INDICA

SCHEDA PRODOTTO OSCAR INDICA OSCAR INDICA Sistema di indicazione. Base in ferro diametro 34 cm bombata verniciata o diametro 30 cm piana. Tubo in ferro diametro 25 mm verniciato o cromato. Tabella indicatrice in lamiera di ferro verniciata

Dettagli

C A T A L O G O S U P P O R T I P E R A C Q U A R I SISTEMI MODULARI PER SUPPORTI PER ACQUARI

C A T A L O G O S U P P O R T I P E R A C Q U A R I SISTEMI MODULARI PER SUPPORTI PER ACQUARI CATALOGO SUPPORTI PER A C Q U A R I 67A SISTEMI MODULARI PER supporti per ACQUARI SISTEMI MODULARI PER ACQUARI serie 30 MAXI.RITMO - per tubi da 30 mm Art. P307 Tubo quadro 30x2 Art. 12061 Art. 2050 Profilo

Dettagli

Progetto di una fresa a controllo numerico su barre rettificate

Progetto di una fresa a controllo numerico su barre rettificate Progetto di una fresa a controllo numerico su barre rettificate Redatto da: Francesco Tognetti E-mail: francetogno@libero.it Novembre 2005 Foto della fresa Caratteristiche della Fresa cnc Dimensioni esterne

Dettagli

PENSATI PER CHI LAVORA

PENSATI PER CHI LAVORA Frontier è il brand dedicato a chi lavora con passione, specializzato nella produzioni di carrelli e banchi da lavoro professionali, solidi e resistenti. Un alleato prezioso, al tuo fianco ogni giorno.

Dettagli

M 10 x , ,5 12 5, M 10 x , ,5 12 5,

M 10 x , ,5 12 5, M 10 x , ,5 12 5, 3 EH 22110. Miniraster Corpo: l zincato Puntale: Pomello: l Plastica PA 6 nero, opaco con dimensioni particolarmente compatte, indicati per il montaio su pezzi dalle pareti sottili.nella versione con arresto,

Dettagli

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)). 07 Utensili particolari Punte Torx con foro guida centrale 08 necessari Disco d estrazione 08 Punte Torx TX0 008 Cacciavite TX0 00 Importante! Prima di iniziare una qualunque operazione di manutenzione,

Dettagli

Cardinale FISSAGGI CATEGORIA O

Cardinale FISSAGGI CATEGORIA O Cardinale FISSAGGI CATEGORIA O 11700 ELEMENTO DI FISSAGGIO INOX PER VASO E BIDET WB2 1170055 foro 8 mm x prof. 55 mm tassello s.8 vite 7/32" x 80 0 3,92 O01 FISSAGGI E MENSOLE FISCHER Cardinale 1170270

Dettagli

Canali e accessori per il condizionamento

Canali e accessori per il condizionamento CANALIZZAZIONI PLASTICHE SISTEMA DLP Canali e accessori per il condizionamento Canali e accessori Mensole e sostegni P. 253 Tabella di scelta P. 253 Tabella di scelta N O V I T À Sistemi di supporto per

Dettagli

LA CHIUSURA STELLARE NEL CALIBRO 36 E 36 MAGNUM (.410)

LA CHIUSURA STELLARE NEL CALIBRO 36 E 36 MAGNUM (.410) LA CHIUSURA STELLARE NEL CALIBRO 36 E 36 MAGNUM (.410) Tempo fa avevamo presentato in questo sito, una semplice attrezzatura fai da te, per l esecuzione della chiusura stellare delle cartucce del.410.

Dettagli

Maturatori e contenitori

Maturatori e contenitori Maturatori e contenitori Grazie alla passione trentennale nella progettazione e costruzione di contenitori per alimenti, Quarti riesce a sfruttare le esperienze acquisite giornalmente, arricchite da un

Dettagli

problemi con lee turret classic Scritto da Alfredo - 05/12/ :13

problemi con lee turret classic Scritto da Alfredo - 05/12/ :13 problemi con lee turret classic Scritto da - 05/12/2011 00:13 salve a tutti,chiedo a chi ha la turret o in generale a chi usa dies Lee. ho iniziato oggi a ricaricare con la turret in 45 acp bossolo fiocchi

Dettagli

select s8130 Tenda da sole a braccio estensibile (con barra portante) S8130 Descrizione

select s8130 Tenda da sole a braccio estensibile (con barra portante) S8130 Descrizione SELECT min. 170 cm min. 140 cm max. 1800 cm max. 350 cm 0 60 Montaggio a parete 0 60 Montaggio a soffitto 0 60 Montaggio su legno SELECT (400 cm) min. 460 cm min. 400 cm max. 1800 cm max. 400 cm 5 25 Montaggio

Dettagli

Occhiolo GS 12 + Tassello S 16 HR. N U =14,5 kn. N U =3,5 kn

Occhiolo GS 12 + Tassello S 16 HR. N U =14,5 kn. N U =3,5 kn d a SW GS-TA M 10 GS-TA M 10/100 520474 15 67 90 0 20 GS-TA M 10/130 520475 15 97 110 20 20 GS-TA M 10/150 520476 15 117 135 40 15 Carico medio a rottura* N U =24,7 kn [1 kn 100 kg] 23 ±2 FA-G FA 12 G

Dettagli

ACCESSORI COMPONIBILI DI SUPPORTO

ACCESSORI COMPONIBILI DI SUPPORTO officina meccanica LOTTERO GIOVANNI s.n.c Uffici e stabilimento: Via Molare 62-D 15076 OVADA (AL) Italia Tel. 0143 81446 Fax 0143 832521 e-mail: info@lotterosnc.it sito internet: www.lotterosnc.it ACCESSORI

Dettagli

Variazione di un Portaspezie artigianale

Variazione di un Portaspezie artigianale Variazione di un Portaspezie artigianale Categories : News dalla cucina 1 / 5 2 / 5 Avevo bisogno di uno spazio organizzato per le mie tantissime spezie e non sapevo proprio decidermi perchè non trovavo

Dettagli

Settore12. attrezzi per il taglio

Settore12. attrezzi per il taglio Settore12 attrezzi per il taglio A ART. NAT01 CUTTER "MINI"IN ABS/GUIDA LAMA ACCIAIO - LAMA mm.9 Impiego: PER IL TAGLIO DELLA LASTRA IN CARTONGESSO CARATTERISTICHE TECNICHE: Corpo in ABS o in alluminio

Dettagli

Pali in acciaio Serie Moderna Tipo Brusciano 1

Pali in acciaio Serie Moderna Tipo Brusciano 1 Pali in acciaio Serie Moderna Tipo Brusciano 1. Cod. PA001 Palo composto in acciaio zincato a caldo FE 510 UNI 7810 rastremato a vari diametri, con inserti circolari e terminale in ottone lucido Produciamo

Dettagli

STEFANO IL FALEGNAME UNA CASSETTIERA PORTA ATTREZZI GUIDA STEP BY STEP

STEFANO IL FALEGNAME UNA CASSETTIERA PORTA ATTREZZI GUIDA STEP BY STEP STEFANO IL FALEGNAME UNA CASSETTIERA PORTA ATTREZZI GUIDA STEP BY STEP STEP 1: LA STRUTTURA Prendere i due pannelli che saranno i fianchi del mobile e preforarli nella direzione in cui andranno uniti con

Dettagli

ACCESSORI PER UTENSILI ELETTRICI

ACCESSORI PER UTENSILI ELETTRICI ACCESSORI PER UTENSILI ELETTRICI PUNTE PER ATTACCO SDS PLUS SUPERPROFESSIONALE art. NAUE01 - Adatte per tutti i martelli perforatori leggeri SDS PLUS SUPERPROFESSIONALE AKIFIX Diametro Lungh. utile Lungh.

Dettagli

Dispositivo per ante scorrevoli su binario inferiore Slide Line 55/56

Dispositivo per ante scorrevoli su binario inferiore Slide Line 55/56 Slide Line 55/56 4.2.2 Dispositivo per ante Slide Line 55/56 www.hettich.com Slide Line 55/56 Plug & Play dispositivo per ante Il dispositivo per ante Slide Line 55/56 offre possibilità di impiego universali

Dettagli

BARRIERE DI SICUREZZA CON PROFILATI TIPO A VECCHIO SISTEMA E PEZZI SINGOLI TIPI CANTONE TICINO

BARRIERE DI SICUREZZA CON PROFILATI TIPO A VECCHIO SISTEMA E PEZZI SINGOLI TIPI CANTONE TICINO C2. Barriere di sicurezza Zona Emissione: Vertova Gianmario 15/04/03-02/07/03 BARRIERE DI SICUREZZA CON PROFILATI TIPO A VECCHIO SISTEMA E PEZZI SINGOLI TIPI CANTONE TICINO Barriere Elastiche - Tipi Vecchi

Dettagli

quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5" ai 18" solitamente e i pesi palla preferiti per TDS???

quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5 ai 18 solitamente e i pesi palla preferiti per TDS??? polveri più usate per e peso palle il 223 in Rifle TDS Scritto da marchilonghi - 16/03/2013 12:32 quali sono le polveri più usate considerando che si va dai 12,5" ai 18" solitamente e i pesi palla preferiti

Dettagli

Qualcuno ha avuto modo di vedere/provare questa 9x21 dalla canna posizionata in modo incredibilmente basso?

Qualcuno ha avuto modo di vedere/provare questa 9x21 dalla canna posizionata in modo incredibilmente basso? Arsenal Firearms Strike One 2012 Scritto da alpando - 06/12/2012 10:58 Scritto da BOMBER - 06/12/2012 11:06 alpando ha scritto: Ciao da quello che vedo è una glock, non è molto differente :blink: Scritto

Dettagli

Istruzioni passo per passo Inserire viti nel legno e nella plastica

Istruzioni passo per passo Inserire viti nel legno e nella plastica Istruzioni passo per passo Inserire viti nel legno e nella plastica Diverse teste di vite Come per la semplice testa a taglio, ci sono tre diversi tipi di teste in cui si innesta la punta del cacciavite

Dettagli

Carrellino per la cassetta Tethford

Carrellino per la cassetta Tethford Carrellino per la cassetta Tethford La cassetta Tethford, quando viene svuotata, pesa poco meno di 20Kg, un bel peso, poi, a volte, dalla piazzola del campeggio al punto di svuotamento, c è da fare parecchia

Dettagli

Cerco una pistola su fusto 2011, qualsiasi marca, qualsiasi modello (anche open), qualsiasi colore, qualsiasi anno purché in calibro 9 x 21.

Cerco una pistola su fusto 2011, qualsiasi marca, qualsiasi modello (anche open), qualsiasi colore, qualsiasi anno purché in calibro 9 x 21. ..:: Cerco Pistola ::.. Scritto da Hollywood - 30/12/2012 23:30 a tutti, non avendo trovato una sezione dedicata, metto qui la mia richiesta. Cerco una pistola su fusto 2011, qualsiasi marca, qualsiasi

Dettagli

ACCESSORI BAGNO MET ACCESSORI CODICE FORNITORE CODICE CONF. DESCRIZIONE COLORE LINEA IN RESINA TERMOINDURENTE

ACCESSORI BAGNO MET ACCESSORI CODICE FORNITORE CODICE CONF. DESCRIZIONE COLORE LINEA IN RESINA TERMOINDURENTE 4 MET ACCESSORI BAGNO ACCESSORI LINEA IN RESINA TERMOINDURENTE CONF. DESCRIZIONE COLORE 0047692 1 Specchio ad arco in termoindurente cm 40 x H 52 bianco 101272002 96,200 0048115 6 Porta bicchiere in termoindurente

Dettagli

FINALMENTE PRONTO L'ATTESO FUCILE A LEVA Cal.22LR

FINALMENTE PRONTO L'ATTESO FUCILE A LEVA Cal.22LR Contatto: Cinzia Pinzoni Armi Sport snc Kimar srl Via Milano, 2 - I 25020 Azzano Mella (BS) Telefono 030-9749065 Fax 030-9749232 e-mail cpinzoni@armichiappa.com www.chiappafirearms.com FINALMENTE PRONTO

Dettagli