Provvedimento n ( PI3815 ) TOSCANA QUI-ACQUA FONTEMURA E L'AQUA L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Provvedimento n ( PI3815 ) TOSCANA QUI-ACQUA FONTEMURA E L'AQUA L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO"

Transcript

1 Provvedimento PI TOSCANA QUI-ACQUA FONTEMURA E L'ACQUA tipo Chiusura istruttoria numero data 10/10/2002 PUBBLICAZIONE Bollettino n. 41/2002 Procedimento collegato (esito)ù - Ingannevole Testo Provvedimento Provvedimento n ( PI3815 ) TOSCANA QUI-ACQUA FONTEMURA E L'AQUA L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 10 ottobre 2002; SENTITO il Relatore Professor Carlo Santagata; VISTO il Decreto Legislativo 25 gennaio 1992, n. 74, come modificato dal Decreto Legislativo 25 febbraio 2000, n. 67; VISTO il Regolamento sulle procedure istruttorie in materia di pubblicità ingannevole, di cui al D.P.R. del 10 ottobre 1996, n. 627; VISTI gli atti del procedimento; CONSIDERATO quanto segue: 1. Richiesta di intervento Con richiesta di intervento pervenuta in data 4 aprile 2002, un consumatore ha segnalato, ai sensi del Decreto Legislativo n. 74/92, un ipotesi di pubblicità non trasparente a favore delle acque minerali Fontemura e L Aqua, entrambe prodotte dalla società Fontemura Spa (di seguito Fontemura), all interno dell articolo intitolato La salute sgorga dal cuore dei monti pubblicato a pag. 99 della rivista Toscana qui, anno 2001, n. 5 (sett./ott.), curato dal giornalista Giovanni Squarci.

2 2. Messaggio Il messaggio segnalato è costituito da un articolo firmato dal giornalista Giovanni Squarci, pubblicato a pag. 99 del numero di settembre/ottobre della rivista Toscana qui, dal titolo La salute sgorga dal cuore dei monti. Il servizio, corredato dalle foto di alcune vedute degli stabilimenti delle acque minerali Fontemura e L Aqua, riporta diverse affermazioni relative alla purezza, al gusto e al valore terapeutico delle acque descritte. In particolare, nell articolo si legge che Fontemura e L Aqua sono acque oligominerali, tesori della montagna aretina, che nascono incontaminate dall Alpe di Poti [ ] Questo luogo, lontano da insediamenti industriali, è ideale per garantire la purezza chimica e batteriologica delle fonti ; Fontemura e L Aqua sono indicate come coadiuvanti nella terapia medica di varie malattie: ipertensione, gastrite, difficoltà di digestione, disordini intestinali, malattie e infezioni dell apparato urinario, gotta. Inoltre sono acque consigliate nell alimentazione dei neonati, dei bambini e degli sportivi prima, durante e dopo la gara ; Le acque Fontemura e l Aqua sono prodotte nei tipi Naturale, Leggermente Frizzante e Frizzante da moderni impianti immersi in un bosco di bellezza assoluta. Una nuova realtà d impresa che dalla Toscana si sta espandendo in Europa e negli Stati Uniti, per portare questi tesori della nostra terra nel mondo. 3. Comunicazioni alle parti In data 11 giugno 2002 è stato comunicato al segnalante, alle società Fontemura Spa e Aza Srl -la quale risulta aver stipulato un contratto di affitto d azienda con la Fontemura, attualmente in stato di fallimento, e, pertanto, continua l attività che costituisce l oggetto sociale di quest ultima società-, in qualità di presunti committenti della fattispecie segnalata, al signor Giovanni Squarci, in qualità di autore del servizio in questione, nonché alla Casa Editrice Bonechi, in qualità di presunto coautore della fattispecie stessa, l avvio del procedimento ai sensi del Decreto Legislativo n. 74/92, precisando che nel corso dello stesso sarebbe stata preliminarmente valutata l eventuale natura pubblicitaria della fattispecie segnalata e, laddove fosse stata accertata la natura pubblicitaria di tale servizio, ne sarebbe stata valutata la riconoscibilità, ai sensi dell articolo 4, comma 1, del citato Decreto Legislativo. 4. Risultanze istruttorie Contestualmente alla comunicazione di avvio del procedimento è stato richiesto ai presunti operatori pubblicitari e agli autori della fattispecie segnalata, ai sensi dell articolo 6, comma 1, lettera a), del D.P.R. n. 627/96 di fornire informazioni e relativa documentazione, inclusa copia di eventuali contratti pubblicitari, relativi all anno 2001, stipulati dalla Casa Editrice Bonechi con la società Fontemura Spa e/o con la società Aza Srl, ovvero con altre società, per la diffusione di messaggi pubblicitari che riguardino prodotti recanti il marchio Fontemura o L Aqua, o altri marchi di cui la suindicata società Fontemura risulti titolare. Con riferimento alle modalità di realizzazione dell articolo segnalato, si è richiesto di specificare i ruoli svolti dalle singole Parti suindicate durante le fasi di ideazione e realizzazione del medesimo, inclusa la scelta del materiale fotografico impiegato per la realizzazione dell articolo in questione. Inoltre, si è richiesto alle Parti di specificare la natura del rapporto lavorativo intercorrente tra l editore della rivista Toscana Qui (Casa Editrice Bonechi) e l autore dell articolo redazionale oggetto della richiesta di intervento (signor Giovanni Squarci). Infine sono stati richiesti chiarimenti in merito al rapporto esistente fra la società Fontemura Spa e la società Aza Srl, con particolare riferimento all attuale titolarità dei marchi Fontemura e L Aqua. Con memoria pervenuta in data 2 luglio 2002, la Casa Editrice Bonechi ha evidenziato quanto segue: in data 14 giugno 2001 la Fontemura Spa ha stipulato con la Casa Editrice Bonechi un contratto pubblicitario per un inserzione sulla rivista Toscana qui ; l articolo segnalato si connota come una pubblicità redazionale e costituisce esecuzione del contratto stipulato con Fontemura Spa per l inserzione unica. La natura pubblicitaria del

3 servizio emerge tanto dal contesto del breve articolo quanto dal particolare carattere tipografico, caratterizzato da un inquadramento con rifilatura a tutta pagina; la Casa Editrice Bonechi ha intrattenuto rapporti esclusivamente con la Fontemura Spa che all epoca del contratto era proprietaria ed utilizzatrice del proprio marchio; nessun rapporto è invece intervenuto con la Aza Srl; il signor Giovanni Squarci è un collaboratore saltuario della Casa Editrice Bonechi per la rivista Toscana qui e, al fine di redigere l articolo segnalato, ha preso contatti direttamente con la Fontemura; a norma del combinato disposto degli artt. 2 sub c) e 7 n. 3 del Decreto Legislativo n. 74/92, l Editore o proprietario del mezzo può essere coinvolto nel procedimento solo quando è ignoto l operatore pubblicitario e, pertanto, l unico obbligo posto a carico del proprietario del mezzo è quello di fornire informazioni idonee a identificarlo. Nel caso di specie, essendo conosciuto l operatore pubblicitario, la Casa Editrice non può essere destinataria di un eventuale provvedimento di ingannevolezza. Sul punto, si precisa, peraltro, che l articolo in questione non contiene alcuna forma di pubblicità ingannevole, in quanto non viene pubblicizzato alcun effetto particolarmente benefico rispetto ad altri prodotti analoghi presenti sul mercato. Comunque, non sono previste ulteriori inserzioni pubblicitarie in merito alle acque minerali succitate. Con memoria pervenuta in data 2 luglio 2002, il signor Giovanni Squarci ha evidenziato quanto segue: la redazione di Toscana qui ha richiesto la cura di una nota redazionale sulle acque minerali Fontemura e L Aqua, indicando un referente della società Fontemura Spa al quale rivolgersi al fine di acquisire dati tecnici e di mercato. Tali dati sono stati trasposti in linguaggio scorrevole e, successivamente, l articolo è stato sottoposto all approvazione del referente suindicato, il quale ha apportato alcune modifiche ed integrazioni alla versione finale del servizio; pertanto, non è stato svolto dal redattore alcun ruolo né nella fase d impaginazione della rivista, né nella scelta del titolo, del sottotitolo, delle fotografie e della grafica dell articolo in questione; il rapporto intrattenuto con la rivista Toscana qui è di collaborazione esterna e saltuaria, mentre non è intercorso alcun rapporto con le società Fontemura Spa ed Aza Srl. In data 5 luglio 2002 è pervenuta una comunicazione da parte del curatore fallimentare della Fontemura, in cui si informa che la suddetta società è stata dichiarata fallita dal Tribunale di Grosseto in data 17 gennaio In data 5 luglio 2002 è pervenuta una comunicazione di Aza Srl, in cui si precisa che in data 8 febbraio 2002 la suddetta società ha stipulato un contratto d affitto d azienda con Fontemura Spa e, pertanto, non ha svolto alcun ruolo nella vicenda in oggetto. 5. Parere dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Poiché il messaggio oggetto del presente provvedimento è stato diffuso a mezzo stampa, in data 28 agosto 2002 è stato richiesto il parere all Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ai sensi dell articolo 7, comma 5, del Decreto Legislativo n. 74/92. Con parere pervenuto in data 9 ottobre 2002, la suddetta Autorità ha ritenuto che il messaggio in esame costituisce una fattispecie di pubblicità ingannevole, in quanto viola il disposto di cui all articolo 4, comma 1, del Decreto Legislativo n. 74/92, sulla base delle seguenti considerazioni: la natura pubblicitaria dell articolo in questione, qualificato come redazionale, è esplicitamente affermata dall editore e comprovata dalle dichiarazioni dell autore; tale natura pubblicitaria non appare immediatamente percepibile dal lettore medio, il quale pur di fronte a diversità di impostazioni grafiche, in assenza di esplicita indicazione (come pubblicità commerciale, informazione pubblicitaria, etc.), risulta indotto a ritenere che si tratti di un articolo di informazione, per la impostazione generale, la titolazione, la presenza della firma dell autore, e pertanto è chiaramente portato ad attribuire alle affermazioni nello stesso contenute caratteri di obiettività e imparzialità propri dell informazione, che valgono a distinguere dall enfasi promozionale tipica del messaggio pubblicitario.

4 6. Valutazioni conclusive In via preliminare, si evidenzia che nessun ruolo può essere attribuito alla società Aza Srl nell ambito del presente procedimento, in quanto tale società ha stipulato il contratto d affitto d azienda con la società Fontemura Spa successivamente alla data di diffusione del messaggio segnalato. Pertanto, si ritiene che, nel caso di specie, l operatore pubblicitario sia la sola società Fontemura Spa. Ciò premesso, si evidenzia che la natura pubblicitaria del messaggio oggetto del presente provvedimento emerge dalle informazioni fornite nel corso del procedimento dallo stesso proprietario del mezzo di diffusione, il quale ha stipulato con l operatore pubblicitario un contratto per l inserzione apparsa sulla rivista, nonché dall autore dell articolo segnalato, il quale ha concordato il contenuto del testo del redazionale con un referente dell operatore pubblicitario stesso. In via generale, l articolo 4, comma 1, del Decreto Legislativo n. 74/92 prevede che i messaggi pubblicitari debbano essere chiaramente riconoscibili come tali e che, in particolare, la pubblicità a mezzo stampa debba essere distinguibile dalle altre forme di comunicazione al pubblico, con modalità grafiche di evidente percezione, prescindendo dunque sostanzialmente dall analisi complessiva del suo contenuto testuale. Nel caso di specie, il messaggio non appare, da un punto di vista grafico, distinguibile dagli altri redazionali aventi natura giornalistica, in quanto presenta sostanzialmente la medesima impostazione per quanto riguarda il rilievo del titolo e dell occhiello, né presenta evidenti differenze tipografiche dal punto di vista del tipo e del corpo dei caratteri utilizzati. Il messaggio, inoltre, non contiene alcuna avvertenza circa il proprio carattere pubblicitario, né riporta peculiarità grafiche, quali riquadri, sfondi o immagini, tipiche di un messaggio pubblicitario e comunque differenti rispetto ad altri articoli presenti nella medesima rivista. Il messaggio in questione deve pertanto ritenersi in violazione del citato articolo 4, comma 1, poiché non risulta distinguibile con modalità grafiche di evidente percezione dalle comunicazioni aventi natura giornalistica. Si osserva, infine, che, secondo il costante orientamento dell Autorità, l editore, in presenza di un obbligo legislativo che impone la trasparenza della pubblicità, è tenuto ad assicurare la chiara riconoscibilità dei messaggi che vengono diffusi attraverso il mezzo di cui è proprietario: ciò anche attraverso l inserimento di avvertenze, graficamente evidenti, circa la natura pubblicitaria del messaggio. Ne scaturisce la responsabilità, nel caso di specie, della Casa Editrice Bonechi. Al contempo, il committente del messaggio, salve le ipotesi imputabili al caso fortuito, è comunque direttamente responsabile della pubblicità diffusa in nome e per conto proprio, essendo tenuto ad accertare che le stesse siano diffuse conformemente alla normativa vigente di cui al Decreto Legislativo n. 74/92. Al riguardo, si evidenzia che, in ipotesi di diffusione di pubblicità a mezzo stampa, deve ritenersi generalmente presunto l avallo, da parte del committente, del testo e dell impostazione grafica del messaggio da pubblicare, redatto dall agenzia di pubblicità. Nel caso di specie, dalle risultanze istruttorie è emerso che il contenuto dell articolo è stato concordato fra il giornalista ed il committente del messaggio e, pertanto, si ritiene che anche in capo al redattore del messaggio sia ascrivibile una responsabilità in ordine all assenza di riconoscibilità della pubblicità segnalata. RITENUTO, pertanto, in conformità al parere dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, che la natura pubblicitaria del messaggio in questione non è resa chiaramente riconoscibile con modalità grafiche di evidente percezione; DELIBERA che il messaggio pubblicitario descritto al punto 2 del presente provvedimento, diffuso dalla società Fontemura Spa, dalla Casa Editrice Bonechi, nonché dal giornalista che ha collaborato alla sua realizzazione, costituisce, per le ragioni e nei limiti esposti in motivazione, una fattispecie di pubblicità ingannevole ai sensi degli artt. 1, 2, e 4, comma 1, del Decreto Legislativo n. 74/92, e ne vieta l ulteriore diffusione;

5 L inottemperanza alla presente delibera è punita, ai sensi dell articolo 7, comma 9, del Decreto Legislativo n. 74/92, con l arresto fino a tre mesi e con l ammenda fino a duemilacinquecentottantadue (2.582,00) euro. Il presente provvedimento verrà comunicato ai soggetti interessati e pubblicato nel Bollettino dell'autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Avverso il presente provvedimento può essere presentato ricorso al TAR del Lazio, ai sensi dell'articolo 7, comma 11, del Decreto Legislativo n. 74/92, entro sessanta giorni dalla data di comunicazione del provvedimento stesso. IL SEGRETARIO GENERALE Rita Ciccone IL PRESIDENTE Giuseppe Tesauro

Provvedimento n ( PI3894 ) LATTE AL CACAO GRANAROLO L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

Provvedimento n ( PI3894 ) LATTE AL CACAO GRANAROLO L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO Provvedimento PI3894 - LATTE AL CACAO GRANAROLO tipo Chiusura istruttoria numero 11434 data 21/11/2002 PUBBLICAZIONE Bollettino n. 47/2002 Procedimento collegato (esito) - Ingannevole Testo Provvedimento

Dettagli

Bollettino. Settimanale. Anno XVI - n aprile 2006 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER L INFORMAZIONE E L EDITORIA

Bollettino. Settimanale. Anno XVI - n aprile 2006 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER L INFORMAZIONE E L EDITORIA Bollettino Settimanale Anno XVI - n. 12 10 aprile 2006 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER L INFORMAZIONE E L EDITORIA 120 BOLLETTINO N. 12 DEL 10 APRILE 2006 PI5115 - BOLLETTINI POSTALI

Dettagli

VISTO il Regolamento sulle procedure istruttorie in materia di pubblicità ingannevole e comparativa, di cui al D.P.R. 11 luglio 2003, n.

VISTO il Regolamento sulle procedure istruttorie in materia di pubblicità ingannevole e comparativa, di cui al D.P.R. 11 luglio 2003, n. Provvedimento PI4968 - ACQUA MINERALE SILVANA tipo Chiusura istruttoria numero 15190 data 08/02/2006 PUBBLICAZIONE Bollettino n. 6/2006 Procedimento collegato (esito) - Comparativa illecita Testo Provvedimento

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. NELLA SUA ADUNANZA del 7 novembre 2018;

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. NELLA SUA ADUNANZA del 7 novembre 2018; L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 7 novembre 2018; SENTITO il Relatore Professor Michele Ainis; VISTA la Parte II, Titolo III, del Decreto Legislativo 6 settembre

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 20 luglio 2018; SENTITO il Relatore Prof. Michele Ainis; VISTA la Parte II, Titolo III, del Decreto Legislativo 6 settembre 2005,

Dettagli

Autorità garante per la concorrenza ed il mercato. Provvedimento 18 settembre 2003 (n.12437) I. RICHIESTA DI INTERVENTO

Autorità garante per la concorrenza ed il mercato. Provvedimento 18 settembre 2003 (n.12437) I. RICHIESTA DI INTERVENTO Autorità garante per la concorrenza ed il mercato Provvedimento 18 settembre 2003 (n.12437) I. RICHIESTA DI INTERVENTO Con richieste di intervento pervenute in data 9 aprile 2003, la Federconsumatori Puglia

Dettagli

VISTO il Regolamento sulle procedure istruttorie in materia di pubblicità ingannevole, di cui al D.P.R. 11 luglio 2003, n. 284;

VISTO il Regolamento sulle procedure istruttorie in materia di pubblicità ingannevole, di cui al D.P.R. 11 luglio 2003, n. 284; Provvedimento PI4876 - ANNUNCI SU CERCOLAVORO.COM tipo Chiusura istruttoria numero 14672 data 25/08/2005 PUBBLICAZIONE Bollettino n. 32-33-34/2005 Procedimento collegato (esito) - Ingannevole Testo Provvedimento

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. NELLA SUA ADUNANZA del 29 novembre 2017;

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. NELLA SUA ADUNANZA del 29 novembre 2017; L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 29 novembre 2017; SENTITO il Relatore Professor Michele Ainis; VISTA la Parte II, Titolo III, del Decreto Legislativo 6 settembre

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. ORDINANZA INGIUNZIONE ALL OPERATORE POSTALE SERVIZI POSTALI ITALIANI S.R.L. PER LA VIOLAZIONE DELL ART. 15 DEL D. LGS. 22 LUGLIO 1999 N. 261 (PROCEDIMENTO

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. ORDINE NEI CONFRONTI DELLA SOCIETÀ LA PROVINCIA EDITORIALE DI VARESE S.R.L. (QUOTIDIANO LA PROVINCIA DI VARESE ) PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 7 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N, 28, E DELLE

Dettagli

PS AIRWAY HELICOPTERS-TRASPORTO AEREO Provvedimento n

PS AIRWAY HELICOPTERS-TRASPORTO AEREO Provvedimento n PS10582 - AIRWAY HELICOPTERS-TRASPORTO AEREO Provvedimento n. 26502 L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 22 marzo 2017; SENTITO il Relatore Professor Michele Ainis;

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 3 AGOSTO 2017 564/2017/S/COM IRROGAZIONE DI UNA SANZIONE AMMINISTRATIVA PECUNIARIA PER VIOLAZIONE DI OBBLIGHI INFORMATIVI IN MATERIA DI ANAGRAFICA DEGLI OPERATORI E DI RECLAMI PRESENTATI

Dettagli

ETICHETTATURA E PUBBLICITA' INGANNEVOLE,

ETICHETTATURA E PUBBLICITA' INGANNEVOLE, Provvedimento n. 18015 dell'autorità Garante Concorrenza e Mercato: ETICHETTATURA E PUBBLICITA' INGANNEVOLE, omogeneizzati "prosciutto", utilizzo di cosce suine crude che dopo cottura vengono miscelate

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. ORDINANZA-INGIUNZIONE ALLA SOCIETÀ VIDEONEWS S.R.L. (FORNITORE DEL SERVIZIO DI MEDIA AUDIOVISIVO IN TECNICA DIGITALE IN AMBITO LOCALE AREZZO TV ) PER LA VIOLAZIONE DELLE DISPOSIZIONI CONTENUTE

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. ORDINANZA-INGIUNZIONE NEI CONFRONTI DELLA SOCIETÁ 6C S.r.l. (FORNITORE DEL SERVIZIO DI MEDIA AUDIOVISIVO IN TECNICA DIGITALE SATELLITARE SUPERFLUO ) PER LA VIOLAZIONE DEL PARAGRAFO 4.4 DEL

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo MIBACT-DG-AAP REP.Circolare 23/12/2016 N 5 Alle Soprintendenze Archeologia, Belle Arti e Paesaggio LORO SEDI E, p.c. Al Gabinetto dell On. Ministro Al Segretario Generale Alla Direzione Generale Archeologia,

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. ORDINANZA INGIUNZIONE ALLA DITTA INDIVIDUALE POSTA PRIVATA NAZIONALE PETROSINO DI [OMISSIS] PER LA VIOLAZIONE DELL ART. 15 D.LGS. 22 LUGLIO 1999

Dettagli

DELIBERA N. DL/69/2018/CRL/COM PROPOSTA DI SANZIONE ALLA SOCIETA CANALE 10 SRL (SERVIZIO DI MEDIA AUDIOVISIVO IN AMBITO LOCALE CANALE 10 )

DELIBERA N. DL/69/2018/CRL/COM PROPOSTA DI SANZIONE ALLA SOCIETA CANALE 10 SRL (SERVIZIO DI MEDIA AUDIOVISIVO IN AMBITO LOCALE CANALE 10 ) DELIBERA N. DL/69/2018/CRL/COM PROPOSTA DI SANZIONE ALLA SOCIETA CANALE 10 SRL (SERVIZIO DI MEDIA AUDIOVISIVO IN AMBITO LOCALE CANALE 10 ) OGGETTO: proposta di sanzione ALLA SOCIETA CANALE 10 SRL (SERVIZIO

Dettagli

Associazione Italiana Podologi (di seguito, anche AIP) in qualità di associazione segnalante.

Associazione Italiana Podologi (di seguito, anche AIP) in qualità di associazione segnalante. Provvedimento PS2820 - FOOT CENTER-ESAME E CURA DEL PIEDE tipo Chiusura istruttoria numero 20324 data 23/09/2009 PUBBLICAZIONE Bollettino n. 38/2009 Procedimento collegato (esito) Testo Provvedimento PS2820

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 288/15/CONS ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI CASTIGNANO PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N. 28 L AUTORITÁ NELLA riunione di Consiglio del 12 maggio 2015; VISTO

Dettagli

PS BARILLA-BISCOTTI BUONGRANO Provvedimento n

PS BARILLA-BISCOTTI BUONGRANO Provvedimento n PS10665 - BARILLA-BISCOTTI BUONGRANO Provvedimento n. 26559 L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 19 aprile 2017; SENTITO il Relatore Dottoressa Gabriella Muscolo; VISTA

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 124/16/CSP ARCHIVIAZIONE DEL PROCEDIMENTO SANZIONATORIO AVVIATO NEI CONFRONTI DELLA SOCIETÀ GTV AUDIOVISIVI S.R.L. FORNITORE DEL SERVIZIO DI MEDIA

Dettagli

Comunità Rotaliana - Königsberg

Comunità Rotaliana - Königsberg Comunità Rotaliana - Königsberg (Provincia di Trento) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 162 dell Organo esecutivo della Comunità OGGETTO: Affidamento incarico per attività di Referente Tecnico-Organizzativo

Dettagli

CV148 - FIORDALISO MOBILI-GARANZIA Provvedimento n L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

CV148 - FIORDALISO MOBILI-GARANZIA Provvedimento n L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO CV148 - FIORDALISO MOBILI-GARANZIA Provvedimento n. 26435 L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 1 marzo 2017; SENTITO il Relatore Professor Michele Ainis; VISTA la Parte

Dettagli

PS8151 VENDITA FARMACI ON LINE Provvedimento n

PS8151 VENDITA FARMACI ON LINE Provvedimento n PS8151 VENDITA FARMACI ON LINE Provvedimento n. 23632 L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 19 giugno 2012; SENTITO il Relatore Professor Piero Barucci; VISTA la Parte

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE. (Da produrre in regola con le vigenti disposizioni in materia di bollo)

DOMANDA DI ISCRIZIONE. (Da produrre in regola con le vigenti disposizioni in materia di bollo) Allegato D DOMANDA DI ISCRIZIONE (Da produrre in regola con le vigenti disposizioni in materia di bollo) Alla Regione Marche - SERVIZIO STAZIONE UNICA APPALTANTE Via Palestro, 19 60122 - ANCONA OGGETTO:

Dettagli

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N. 115 DEL 14/09/2017 OGGETTO: COMUNE DI FABRIANO - VARIANTE AL P.R.G. - ACCORDO PROCEDIMENTALE AI SENSI DELL'ART. 11 DELLA LEGGE N. 241/90 PER

Dettagli

Determinazione Dirigenziale. N del 15/09/2016

Determinazione Dirigenziale. N del 15/09/2016 Determinazione Dirigenziale N. 1310 del 15/09/2016 Classifica: 005.05.02 Anno 2016 (6744142) Oggetto SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELEVATORI. AFFIDAMENTO ALLA DITTA OTIS SERVIZI SRL PER IL PERIODO

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 20 NOVEMBRE 2018 576/2018/S/COM IRROGAZIONE DI UNA SANZIONE AMMINISTRATIVA PECUNIARIA PER VIOLAZIONE DI OBBLIGHI INFORMATIVI IN MATERIA DI ANAGRAFICHE DELL AUTORITÀ E DI RECLAMI PRESENTATI

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 5 agosto 2010; SENTITO il Relatore Dottor Antonio Pilati; VISTO il Titolo III del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206,

Dettagli

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E Deliberazione n. 455 della seduta del _ 12 OTT. 2017. Disegno di legge:

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 169/17/CSP ORDINANZA-INGIUNZIONE NEI CONFRONTI DELLA SOCIETÀ RAI-RADIOTELEVISIONE ITALIANA S.P.A. (FORNITORE DEL SERVIZIO DI MEDIA AUDIOVISIVO IN

Dettagli

A.C Fornitura dei servizi della rete internet, tutela della concorrenza e della libertà di accesso degli utenti.

A.C Fornitura dei servizi della rete internet, tutela della concorrenza e della libertà di accesso degli utenti. A.C. 2520 Fornitura dei servizi della rete internet, tutela della concorrenza e della libertà di accesso degli utenti (Nuovo testo) N. 80 20 gennaio 2016 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Analisi degli

Dettagli

PS NESTLÈ MIO POLPA DI FRUTTA-MANCATO SCONTO Provvedimento n

PS NESTLÈ MIO POLPA DI FRUTTA-MANCATO SCONTO Provvedimento n PS6145 - NESTLÈ MIO POLPA DI FRUTTA-MANCATO SCONTO Provvedimento n. 22805 L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 22 settembre 2011 SENTITO il Relatore Professore Carla

Dettagli

COMUNE DI ISNELLO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 60 DEL

COMUNE DI ISNELLO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 60 DEL COMUNE DI ISNELLO PROVINCIA DI PALERMO I.E. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 60 DEL 14-10-2015 OGGETTO: Approvazione Codice di Comportamento integrativo per il personale del Comune di Isnello.

Dettagli

DELIBERA N. 20/14/CONS

DELIBERA N. 20/14/CONS DELIBERA N. 20/14/CONS PROCEDIMENTO NEI CONFRONTI DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N. 28 L AUTORITÁ NELLA riunione di Consiglio del

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA n. DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA ASTARITA / TELECOM ITALIA S.P.A. (GU14 n. 779/14) L AUTORITÀ NELLA riunione della Commissione per le infrastrutture e le reti del 13 ottobre 2014; VISTA la legge

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 30 maggio 2013; SENTITO il Relatore Professor Piero Barucci; VISTA la Parte II, Titolo III, del Decreto Legislativo 6 settembre

Dettagli

Regolamento in materia di procedimento previsto dall art. 75 del D.P.R. 207/2010

Regolamento in materia di procedimento previsto dall art. 75 del D.P.R. 207/2010 Regolamento in materia di procedimento previsto dall art. 75 del D.P.R. 207/2010 (Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 14 del 18-01 - 2012) Il Consiglio VISTO il Regolamento di esecuzione ed attuazione

Dettagli

Provvedimento Garante per la Protezione dei Dati Personali 11 ottobre 2012 n. 286

Provvedimento Garante per la Protezione dei Dati Personali 11 ottobre 2012 n. 286 Provvedimento Garante per la Protezione dei Dati Personali 11 ottobre 2012 n. 286 Trattamento illecito di dati da parte di una società che opera nel settore del telemarketing IL GARANTE PER LA PROTEZIONE

Dettagli

CODICE DEONTOLOGICO INTERNO PER LA REDAZIONE E LA PUBBLICAZIONE DELLE RIVISTE DELL ASSOCIAZIONE AIKIKAI D ITALIA

CODICE DEONTOLOGICO INTERNO PER LA REDAZIONE E LA PUBBLICAZIONE DELLE RIVISTE DELL ASSOCIAZIONE AIKIKAI D ITALIA CODICE DEONTOLOGICO INTERNO PER LA REDAZIONE E LA PUBBLICAZIONE DELLE RIVISTE DELL ASSOCIAZIONE AIKIKAI D ITALIA 1. Contenuti, gestione e prassi redazionale 1.1. Finalità Aikido e Aikido per Ragazzi sono

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. ARCHIVIAZIONE DEL PROCEDIMENTO AVVIATO NEI CONFRONTI DI POSTE ITALIANE S.P.A. PER LA VIOLAZIONE DELL ART. 3, COMMI 1, 5 LETT. B) E 8 LETT. D), D.

Dettagli

Delibera n. 338/11/CONS

Delibera n. 338/11/CONS Delibera n. 338/11/CONS Archiviazione del procedimento sanzionatorio n. 75/10/DIT avviato nei confronti della società Telecom Italia S.p.A. per la violazione dell articolo 11 della delibera n. 179/03/CSP

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Autorità Nazionale Anticorruzione Regolamento sull esercizio del potere dell Autorità di richiedere il riesame dei provvedimenti di revoca o di misure discriminatorie adottati nei confronti del Responsabile

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. SENTITO il Relatore Dottoressa Gabriella Muscolo;

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. SENTITO il Relatore Dottoressa Gabriella Muscolo; L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 25 febbraio 2015; SENTITO il Relatore Dottoressa Gabriella Muscolo; VISTA la Parte II, Titolo III, del Decreto Legislativo 6 settembre

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE. (Da produrre in regola con le vigenti disposizioni in materia di bollo)

DOMANDA DI ISCRIZIONE. (Da produrre in regola con le vigenti disposizioni in materia di bollo) Allegato H DOMANDA DI ISCRIZIONE (Da produrre in regola con le vigenti disposizioni in materia di bollo) Alla Regione Marche - SERVIZIO STAZIONE UNICA APPALTANTE Via Palestro, 19 60122 - ANCONA OGGETTO:

Dettagli

Area Servizi Tecnici

Area Servizi Tecnici COMUNE DI LANUSEI Provincia dell' Ogliastra Area Servizi Tecnici DETERMINAZIONE N. 306 DEL 06/06/2016 OGGETTO:LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PIAZZA DELLE MIMOSE - AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA C O P

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 288/16/CONS ORDINANZA INGIUNZIONE ALLA DITTA INDIVIDUALE [OMISSIS] PER LA VIOLAZIONE DELL ART. 6 DEL D. LGS. N. 261/1999 E DELL ART. 8 DEL REGOLAMENTO

Dettagli

1) Numero del Procedimento, data di ricezione della comunicazione di avvio del procedimento da parte del professionista

1) Numero del Procedimento, data di ricezione della comunicazione di avvio del procedimento da parte del professionista Allegato 1 FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DEGLI IMPEGNI AI SENSI DELL ART. 27, COMMA 7 DEL CODICE DEL CONSUMO, DELL ART 8 COMMA 7 DEL D.LGS.145/2007 E DELL ART. 9 DEL PRESENTE REGOLAMENTO 1) Numero del

Dettagli

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO DI GROSSETO E LIVORNO. Pubblicità/Pubblicazione: Atto non riservato /Pubblicazione sul sito internet dell Agenzia

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO DI GROSSETO E LIVORNO. Pubblicità/Pubblicazione: Atto non riservato /Pubblicazione sul sito internet dell Agenzia SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO DI GROSSETO E LIVORNO Dirigente: Laura Pippi Decreto n. 126 del 21.12.2018 Responsabile del Procedimento: Laura Pippi Pubblicità/Pubblicazione: Atto non riservato /Pubblicazione

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 120/16/CSP ARCHIVIAZIONE DEL PROCEDIMENTO AVVIATO NEI CONFRONTI DELLA SOCIETÀ SIDIS VISION S.P.A. (FORNITORE DEL SERVIZIO DI MEDIA TELEVISIVO IN

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 19 novembre 2014; SENTITO il Relatore Dottor Salvatore Rebecchini; VISTA la Parte II, Titolo III, del Decreto Legislativo 6 settembre

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. VERIFICA AI SENSI DELL ART. 43 DEL DECRETO LEGISLATIVO 31 LUGLIO 2005, N. 177 IN MERITO ALL OPERAZIONE DI CONCENTRAZIONE RELATIVA ALL ACQUISTO DI

Dettagli

DIREZIONE URBANISTICA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE URBANISTICA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE URBANISTICA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2018-118.0.0.-59 L'anno 2018 il giorno 04 del mese di luglio la sottoscritta Petacchi Laura in qualità di dirigente di Direzione Urbanistica, ha adottato

Dettagli

Bollettino. Settimanale. Anno XXIII - n. 45

Bollettino. Settimanale. Anno XXIII - n. 45 Bollettino Settimanale Anno XXIII - n. 45 Pubblicato sul sito www.agcm.it 18 novembre 2013 SOMMARIO INTESE E ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE 5 A446 - (QG1) ALMA ENERGY TRADING SRL - 2013 Provvedimento n.

Dettagli

VISTO il Titolo III, Capo II, del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206, recante Codice del consumo;

VISTO il Titolo III, Capo II, del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206, recante Codice del consumo; Provvedimento PI5741 - TRANSAVIA.COM "VOLA PIÙ FACILE" tipo Chiusura istruttoria numero 17210 data 03/08/2007 PUBBLICAZIONE Bollettino n. 31/2007 Procedimento collegato (esito) - Ingannevole Testo Provvedimento

Dettagli

COMUNE DI CAPOLIVERI

COMUNE DI CAPOLIVERI COMUNE DI CAPOLIVERI PROVINCIA DI LIVORNO C O P I A DETERMINAZIONE DEL SETTORE 14 : ORGANI ISTITUZIONALI PROCEDIMENTO GESTIONE AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE- DETERMINAZIONI NR. Progr. 416 Data 15/07/2011

Dettagli

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 32 DEL 07/05/2018

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 32 DEL 07/05/2018 REG. GEN. N 32 DEL 07/05/2018 DETERMINAZIONE N 32 DEL 07/05/2018 COPIA Oggetto: Affidamento incarico di supporto al R.U.P. per la gara per l affidamento di attività nell ambito del servizio sociale (CIG:Z022386BD4)

Dettagli

DELIBERA N. 235/14/CONS

DELIBERA N. 235/14/CONS DELIBERA N. 235/14/CONS ORDINE NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI SAN GIULIANO TERME (PI) PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N. 28 L AUTORITÁ NELLA riunione di Consiglio del 19 maggio

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA FARMACIE RIUNITE DOTT. IOSSA / FASTWEB S.P.A. (GU14/1257/2018/AM) L AUTORITÀ NELLA riunione della Commissione per le Infrastrutture e le Reti del 29 novembre

Dettagli

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO AGENZIA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DELL UMBRIA DETERMINA DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO n. 3 del 21/10/2015 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO VISTO il documento istruttorio concernente l argomento

Dettagli

DELIBERA N. 147/13/CONS

DELIBERA N. 147/13/CONS DELIBERA N. ORDINE NEI CONFRONTI DELLA REGIONE BASILICATA PER LA VIOLAZIONE DELL ART. 9 DELLA LEGGE 28/2000 SUL PORTALE WWW.BASILICATANET.IT. L AUTORITÀ NELLA riunione della Consiglio del 20 febbraio 2013;

Dettagli

Risoluzione n. 10/E QUESITO

Risoluzione n. 10/E QUESITO Risoluzione n. 10/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 gennaio 2006 OGGETTO: Istanza d interpello Curatela del Fallimento Immobiliare X S.r.L. Procedura esecutiva immobiliare in materia

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 25 MAGGIO 2017 353/2017/S/GAS IRROGAZIONE DI UNA SANZIONE AMMINISTRATIVA PECUNIARIA PER VIOLAZIONI IN MATERIA DI PRONTO INTERVENTO GAS L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 4 AGOSTO 2016 450/2016/E/EEL DECISIONE DEL RECLAMO PRESENTATO DALLA SOCIETÀ VRD 12 S.R.L. NEI CONFRONTI DI ENEL DISTRIBUZIONE S.P.A. (ORA E-DISTRIBUZIONE S.P.A.) L AUTORITÀ PER L ENERGIA

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 5/17/CONS ARCHIVIAZIONE DEL PROCEDIMENTO NEI CONFRONTI DI POSTE ITALIANE S.P.A. PER LE PRESUNTE VIOLAZIONI IN MATERIA DI CONTINUITÀ, REGOLARITÀ

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 3474/2016 Proposta: DPG/2016/1324 del 28/01/2016 Struttura proponente: Oggetto: Autorità emanante:

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 11 FEBBRAIO 2016 45/2016/S/RHT IRROGAZIONE DI UNA SANZIONE AMMINISTRATIVA PECUNIARIA PER VIOLAZIONE DEGLI OBBLIGHI INFORMATIVI IN MATERIA DI VIGILANZA SUL DIVIETO DI TRASLAZIONE DELLA MAGGIORAZIONE

Dettagli

COPIA COMUNE DI CAVIZZANA

COPIA COMUNE DI CAVIZZANA COPIA COMUNE DI CAVIZZANA OGGETTO: PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 8 del Consiglio Comunale Approvazione Regolamento Comunale sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso documentale,

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. ORDINANZA-INGIUNZIONE NEI CONFRONTI DELLA SOCIETÀ SKY ITALIA S.R.L. (EMITTENTE TELEVISIVA A DIFFUSIONE SATELLITARE IN ABBONAMENTO SKY SPORT 1 )

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 12 giugno 2019; SENTITO il Relatore Dottoressa Gabriella Muscolo; VISTA la Parte II, Titolo III, e la Parte III, Titolo III, Capo

Dettagli

DELIBERA n. 195/09/CONS

DELIBERA n. 195/09/CONS DELIBERA n. 195/09/CONS Regolamento per l'organizzazione e la tenuta del Registro degli operatori di comunicazione: modifiche ed integrazioni alla delibera n. 666/08/CONS. L AUTORITA NELLA sua riunione

Dettagli

Comitato Regionale per le Comunicazioni

Comitato Regionale per le Comunicazioni ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Comitato Regionale per le Comunicazioni DELIBERA N. 10/2016 TITOLO 2015.1.10.4.1 2014.1.10.21.240 LEGISLATURA X Il giorno 10 marzo 2016 si è riunito nella

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DEL BASSO FELTRINO - SETTE VILLE Provincia di Belluno

UNIONE DEI COMUNI DEL BASSO FELTRINO - SETTE VILLE Provincia di Belluno UNIONE DEI COMUNI DEL BASSO FELTRINO - SETTE VILLE Provincia di Belluno Verbale di Deliberazione della Giunta dell Unione NR. 25 DEL 29-05-2015 OGGETTO: ADEMPIMENTI IN ATTUAZIONE DELL'ART. 18 D.LGS. 39/2013

Dettagli

AGENZIA REGIONALE PER L IMPIEGO ARTI

AGENZIA REGIONALE PER L IMPIEGO ARTI AGENZIA REGIONALE PER L IMPIEGO ARTI DIREZIONE Dirigente: Francesca Giovani Decreto n. 2 del 25 giugno 2018 Responsabile del procedimento: Francesca Giovani Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 1958/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1958 del

DETERMINAZIONE N. 1958/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1958 del Servizio: Servizio Coordinamento dei servizi territoriali e Governance Settore: CPI SANLURI DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1958 del 19-10-2018 Adottata ai sensi del regolamento per l'adozione

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. ORDINANZA-INGIUNZIONE NEI CONFRONTI DELLA SOCIETÀ T.V.F. S.R.L. (FORNITORE DEL SERVIZIO DI MEDIA AUDIOVISIVO IN AMBITO LOCALE IN TECNICA DIGITALE T.V.F.-LCN 72) PER LA VIOLAZIONE DELLE DISPOSIZIONI

Dettagli

L'AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L'AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 6 APRILE 2017 212/2017/S/GAS IRROGAZIONE DI UNA SANZIONE AMMINISTRATIVA PECUNIARIA PER VIOLAZIONI IN MATERIA DI PRONTO INTERVENTO GAS L'AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA n. DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA SEAGLOABAL / WIND TELECOMUNICAZIONI S.P.A. (GU14 n. 1687/2015) L AUTORITÀ NELLA riunione della Commissione per le infrastrutture e le reti del 30 settembre 2016;

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

PROTOCOLLO D'INTESA TRA Procura della Repubblica Presso il Tribunale di Roma PROTOCOLLO D'INTESA TRA l Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, di seguito denominata AGCM o Autorità, in persona del suo rappresentante,

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. ORDINANZA INGIUNZIONE ALLA SOCIETÀ NOVANTACENTO S.R.L. PER L OMESSA TRASMISSIONE DELLA DICHIARAZIONE DOVUTA ALL AUTORITÀ AI SENSI DELLA DELIBERA N. 567/14/CONS (CONTESTAZIONE N. 41/15/SBC)

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 22 DICEMBRE 2016 770/2016/E/EEL DECISIONE DEL RECLAMO PRESENTATO DA VRD 8 S.R.L. NEI CONFRONTI DI DISTRIBUZIONE ELETTRICA ADRIATICA S.P.A. L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA

Dettagli

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino COPIA COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino Determinazione del Responsabile Servizio: TECNICO N. 30/34 del 09/08/2017 Responsabile del Servizio : Arch. CARRA Franco OGGETTO : AFFIDAMENTO DIRETTO DELLA

Dettagli

Decreto n. 91 del 16 gennaio 2018

Decreto n. 91 del 16 gennaio 2018 IL PRESIDENTE IN QUALITÀ DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L. N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Decreto n. 91 del 16 gennaio 2018 Revoca totale del

Dettagli

DETERMINAZIONE PROT. N CL. REP. N. 832 DEL 10/05/2016

DETERMINAZIONE PROT. N CL. REP. N. 832 DEL 10/05/2016 Direzione Generale degli Enti Locali e Finanze Servizio demanio e patrimonio e autonomie locali di Sassari C.F. 80002870923 C.d.R. 00.04.01.31 DETERMINAZIONE PROT. N. 17990 CL. REP. N. 832 DEL 10/05/2016

Dettagli

Provincia di Ravenna

Provincia di Ravenna Provincia di Ravenna N. 109 delle deliberazioni SEDUTA DEL 15/05/2013 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE L'anno duemilatredici, addì quindici, del mese di Maggio, alle ore 09:30, si è riunita nella

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N.129/16/CSP ORDINANZA-INGIUNZIONE NEI CONFRONTI DELLA SOCIETÀ TELEMONTEGIOVE S.R.L. (FORNITORE DEL SERVIZIO DI MEDIA TELEVISIVO IN AMBITO LOCALE LAZIO

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica DETERMINAZIONE Num. 7561 del 18/05/2017 BOLOGNA Proposta: DPG/2017/7963 del 18/05/2017 Struttura proponente:

Dettagli

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como COMUNE DI BRENNA Provincia di Como DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 35 del 27-04-17 COPIA PROT. N. Oggetto: APPROVAZIONE SCHEMA DI RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO 2016 E RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore DI DOMENICANTONIO ANTONIETTA. Responsabile del procedimento RANDOLFI GUERRINO

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore DI DOMENICANTONIO ANTONIETTA. Responsabile del procedimento RANDOLFI GUERRINO REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA USI CIVICI, CREDITO E CALAMITA NATURALI DETERMINAZIONE N. G02742 del 22/03/2016 Proposta n. 2714 del 02/03/2016 Oggetto:

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 127 del 30/11/2016 Proposta: DLV/2016/129 del 30/11/2016 Struttura proponente: Oggetto: Autorità

Dettagli

COMUNE DI SCARLINO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI SCARLINO PROVINCIA DI GROSSETO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PARERE MOTIVATO art.26 L.R. 10/2010 Oggetto : Riadozione variante articolo 45 RU per riassegnazione posti letto alberghi rurali- Adozione del Piano Aziendale Pluriennale

Dettagli

I792C - GARE OSSIGENOTERAPIA E VENTILOTERAPIA-INOTTEMPERANZA Provvedimento n

I792C - GARE OSSIGENOTERAPIA E VENTILOTERAPIA-INOTTEMPERANZA Provvedimento n I792C - GARE OSSIGENOTERAPIA E VENTILOTERAPIA-INOTTEMPERANZA Provvedimento n. 27384 L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 17 ottobre 2018; SENTITO il Relatore Professor

Dettagli

LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETA E LA BORSA. VISTO il decreto legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998 e successive modificazioni e integrazioni;

LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETA E LA BORSA. VISTO il decreto legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998 e successive modificazioni e integrazioni; Delibera Consob 8 maggio 20014 n. 18920 Divieto e sospensione in via cautelare della diffusione di annunci pubblicitari, ai sensi dell articolo 101, comma 4, lettere a) e c) del d.lgs. n. 58/98, relativi

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. BENI E ATTIVITÀ CULTURALI ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. BENI E ATTIVITÀ CULTURALI ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. BENI E ATTIVITÀ CULTURALI ##numero_data## Oggetto: D.Lgs. n.50/2016. Affidamento diretto alla Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura per iscrizione e affitto spazio

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI AD ESPERTI ESTERNI ALLA SOCIETA LURA AMBIENTE SpA (D.L. 112/2008 ART.

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI AD ESPERTI ESTERNI ALLA SOCIETA LURA AMBIENTE SpA (D.L. 112/2008 ART. REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI AD ESPERTI ESTERNI ALLA SOCIETA LURA AMBIENTE SpA (D.L. 112/2008 ART. 18) Approvato nella seduta del Consiglio di Amministrazione del 3 dicembre

Dettagli

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Proposta di deliberazione del Consiglio metropolitano Direzione Ambiente

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Proposta di deliberazione del Consiglio metropolitano Direzione Ambiente CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Proposta di deliberazione del Consiglio metropolitano Direzione Ambiente Direzione Ambiente Proposta n. 1283 del 2017 Oggetto: APPROVAZIONE AI FINI DELLA VAS DELLA REVISIONE

Dettagli

Adunanza della Sezione Prima 20 Febbraio 2008

Adunanza della Sezione Prima 20 Febbraio 2008 Consiglio di Stato Adunanza della Sezione Prima 20 Febbraio 2008 N. Sezione 213/08 La Sezione OGGETTO: Presidenza del Consiglio dei Ministri: Affari Regionali Quesito: Trasporto scolastico per studenti

Dettagli

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N. 228 DEL 18/11/2016 OGGETTO: COMUNE DI ANCONA - PROGETTO, IN VARIANTE AL PRG, PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO CAPANNONE PER ATTIVITÀ CANTIERISTICA

Dettagli