Curriculum vitae Dott.ssa RITA MONTERUBBIANESI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum vitae Dott.ssa RITA MONTERUBBIANESI"

Transcript

1 Curriculum vitae Dott.ssa RITA MONTERUBBIANESI Nata a Roma il 18/02/1975. Titoli di studio Gennaio 2017 Conseguimento del Master di II livello in Epidemiologia e Biostatistica presso Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma Marzo 2016 Conseguimento del Diploma del Master in Dietetica e Nutrizione Clinica presso l Istituto di Alta Formazione, Roma 10/07/2014 Conseguimento del Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Sperimentale presso l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Prof. Francesco Pallone - Titolo della tesi: Mantenimento della remissione clinica in pazienti con malattia di Crohn dopo sospensione del trattamento a lungo termine con antitnfα 31/03/2005 Diploma di Specializzazione in Gastroenterologia conseguito presso l Università degli Studi di Siena con votazione di 70/70 con lode - Titolo della Tesi: Trattamento percutaneo multimodale personalizzato dell epatocarcinoma: valutazione della sopravvivenza 2005 Diploma Nazionale di Ecografia Clinica, rilasciato dalla Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia (SIUMB) dopo aver conseguito l Attestato di Competenza Pratico e l Attestato di Competenza Teorico di formazione di base in ecografia 2005 Diploma di Omeopatia presso la Scuola Omeopatica Hahnemanniana, S.I.M.O.H., di Roma 9/11/2000 Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l Università di Roma La Sapienza con votazione di 110/110 con lode - Titolo della Tesi (Sperimentale): Effetto degli estrogeni sulla proliferazione delle cellule biliari di ratto in coltura primaria Relatore Prof. A.F.Attili Luglio 1994 Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo Ginnasio Classico Socrate, Roma, con votazione di 52/60 Attività ed Esperienze Da Gennaio 2016, in corso, medico libero professionista presso la UOSD Malattie Intestinali Croniche, AO San Camillo Forlanini Da febbraio 2016 ad ottobre 2017 incarico di collaborazione presso la Segreteria Tecnico Scientifica del Comitato Etico Lazio 1, sito presso l AO San Camillo Forlanini, a supporto dell attività scientifica della stessa Da settembre 2007 a dicembre 2015 incarichi annuali di collaborazione a progetto presso AO San Camillo Forlanini, UOC Gastroenterologia, dell Azienda Ospedaliera S.Camillo-Forlanini diretta prima dal Prof. C. Prantera e successivamente dalla Dott.ssa A. Kohn, dove si è occupata di attività clinica e di ricerca, nel campo del reflusso gastro-esofageo, patologie gastriche, disturbi dell'alvo (stipsi, diarree acute e croniche), ed in particolare si occupa di malattie infiammatorie croniche intestinali, malattia celiaca, malassorbimento. Durante tale periodo, dal 2008 in poi è stata sub-investigator in circa 40 sperimentazioni cliniche nazionali ed internazionali, la maggior parte delle quali su farmaci biologici.

2 Da settembre 2005 ad agosto 2007 medico frequentatore c/o la UOC Gastroenterologia dell Azienda Ospedaliera S.Camillo-Forlanini Da giugno 2005 al settembre 2012 ruolo di Consulente Medico di Primo Soccorso presso i presidi medici degli Uffici della Banca d Italia, Roma, Da luglio 2005 a marzo 2011 sostituzioni occasionali di Specialista in Gastroenterologia presso i presidi della Asl Roma C per un totale di circa 700 ore Da aprile 2005 al 2008 sostituzioni occasionali di medico di base Luglio/dicembre 2005 Guardie mediche presso la Clinica Villa Anna Maria, Roma Maggio-Ottobre 2001 medico presso il Centro di Emodialisi, Casa di Cura Nuova Villa Claudia, Roma Comunicazioni Orali Dicembre 2015 Maintenance of clinical remission in Crohn s disease patients after discontinuation of long term treatment with antitnf agents: an Italian experience VII Congresso Nazionale IG IBD Palermo 3-5 dicembre 2015 Marzo 2015 Maintenance of clinical remission in Crohn s disease patients after discontinuation of long term treatment with antitnf agents: results from a single centre cohort 21 Congresso Nazionale delle Malattie Digestive, Bologna Marzo 2015 Novembre 2014 Presentazione di caso clinico presso il Corso Qualità in Endoscopia nelle IBD, Hotel Donna Camilla Savelli, Roma Ottobre 2014 Relatore al corso Malattie Infiammatorie Intestinali: Presente e Futuro organizzato dai Professori C.Prantera e F.Pallone presso Casa dell Aviatore, Viale dell Università 20, Roma Marzo 2014 Ruolo di esperto in IBD (Inflammatory Bowel Disease) al corso sulle IBD organizzato dal Dr C.Papi e Dr G.Latella a Roma, c/o Novotel Marzo 2014 Regime di induzione con 3 dosi di Infliximab in pazienti con Colite Ulcerosa severa in fase acuta: risultati nel breve e lungo termine e predittori di colectomia 20 Congresso Nazionale delle Malattie Digestive, Napoli Marzo 2014 (vincitrice del premio per la miglior comunicazione orale della sessione IBD) Novembre 2013 Infliximab three-dose induction regimen in severe corticosteroid-refractory ulcerative colitis: early and late outcome and predictors of colectomy VI Convegno Annuale IG IBD Padova 7-9 novembre 2013 Ottobre 2013 Organizzazione dell attività sugli studi clinici Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: Corso Ospedaliero Teorico Pratico, Stage IG-IBD AO San Camillo Forlanini, Roma Maggio 2013 Refrattarietà e pseudo refrattarietà Corso Come ottimizzare la terapia delle malattie infiammatorie croniche dell intestino, Scanno (AQ) Luglio 2012 presentazione di caso clinico su IBD al corso Optimizing Management in IBD-Comparison between Italian and Canadian Experience Abbazia di Spineto- Sarteano (SI)

3 Novembre 2011 Valutazione di esito: popolazione ospedaliera colite ulcerosa XII Trisocietario Regionale di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Roma Ottobre 2010 Luci ed Ombre di un trial clinico sulle IBD R.Monterubbianesi Post Graduate Course 2010 in Gastroenterologia, Epatologia ed Oncologia Digestiva basate sull evidenza tenutosi a Roma, Marriott Hotel Maggio 2010 Luci ed Ombre di un Trial Clinico: il punto di vista degli sperimentatori Corso Clinica e metodologia delle infiammazioni intestinali tenutosi a Bevagna (PG) Presentazione di numerosi casi clinici su IBD in corsi organizzati dal Prof C. Prantera a Roma e Londra negli anni Novembre 2009 Infliximab e Colite Ulcerosa Severa: Studio Italiano, Multicentrico, Prospettico, in aperto R. Monterubbianesi, M. Daperno, A. Armuzzi, L. Biancone, M. Cappello, A. Lavagna, V. Annese, A. Orlando,A. Viscido, G. Riegler, G. Meucci,, R. Sostegni, A. Aratari, A. Gasbarrini, C. Petruzziello, S. Peralta, C. Papi, C. Prantera A. Kohn IV Convegno Annuale IG IBD Bologna novembre 2009 Novembre 2008 Factors affecting colectomy rate in a single centre italian Ulcerative Colitis (UC) cohort: a 6 years follow up study R. Monterubbianesi, A. Kohn, V.Fano, M. Marrollo,, E. Stasi, M. Davoli, C. Prantera III Convegno Annuale IG IBD Roma novembre 2008 Giugno 2006 presentazione di caso clinico su IBD e videocapsula al corso Malattie Infiammatorie Intestinali: Casi Clinici, tra molti dubbi e qualche certezza Sirolo (AN) Aprile 2006 Epatocarcinoma non operabile: complicanze dopo alcolizzazione (PEI), laser (LTA) e radiofrequenza (RFA). Esperienza in unico Centro Ospedaliero F.Magnolfi, F.Caneschi, R.Monterubbianesi, U.O. Gastroenterologia, Ospedale S.Donato, Arezzo XII Congresso Nazionale delle Malattie Digestive, Napoli Novembre 2005 Trattamento personalizzato dell epatocarcinoma (HCC) mediante alcolizzazione (PEI), termoablazione con radiofrequenza (RFA), termoablazione con laser (LTA),chemioembolizzazione transarteriosa (TACE). Analisi della sopravvivenza nell esperienza di un unico centro F.Magnolfi, F.Caneschi, R.Monterubbianesi, U.O. Gastroenterologia, Ospedale S.Donato, Arezzo XVII Congresso Nazionale SIUMB Febbraio 2003 Duodenal Ulcerations in Biliary Obstructions: Endoscopic and Clinical Features R.Monterubbianesi,S.Rentini,L.Lisi,MG.Mancino,M.Pellegrini,A.Sena,M.Marini,G.Frosini IX Congresso Nazionale delle Malattie Digestive, Firenze Esperienze all Estero Marzo 2001 Vincitrice di Borsa di Studio per Internato Elettivo di un mese presso il Reparto di Gastroenterologia del Policlinico Universitario di Vienna, Austria Luglio 1999 Partecipazione all International Summerschool for Gastrointestinal and Liver Diseases, Groningen-The Netherlands diretta dal Prof.dr.P.L.M.Jansen

4 Pubblicazioni Scientifiche The time course of diagnostic delay in inflammatory bowel disease over the last sixty years: an Italian multicenter study J Crohns Colitis Cantoro L, Di Sabatino A, Papi C, Margagnoni G, Ardizzone S, Giuffrida P, Giannarelli D, Massari A, Monterubbianesi R, Lenti MV, Corazza GR, Kohn A. Disease patterns in late-onset ulcerative colitis: Results from the IGIBD AGED Study Dig Liver Dis 2017, Jan 49 Fries W, Viola A, Manetti N, Frankovic I, Pugliese D, Monterubbianesi R, Scalisi G, Aratari A, Cantoro L, Cappello M, Samperi L, Saibeni S, Casella G, Mocci G, Rea M, Furfaro F, Contaldo A, Magarotto A, Calella F, Manguso F, Inserra G, Privitera AC, Principi M, Castiglione F, Caprioli F, Ardizzone S, Danese S, Papi C, Bossa F, Kohn A, Armuzzi A, D'Incà R, Annese V, Alibrandi A, Bonovas S, Fiorino G; Italian Group for the study of Inflammatory Bowel Disease (IG-IBD) Patient and physician views on the quality of care in inflammatory bowel disease: Results from SOLUTION- 1, a prospective IG-IBD study J Crohns Colitis Aug 8. Bortoli A, Daperno M, Kohn A, Politi P, Marconi S, Monterubbianesi R, Castiglione F, Corbellini A, Merli M, Casella G, D'Incà R, Orlando A, Bossa F, Doldo P, Lecis P, Valpiani D, Danese S, Comberlato M; on behalf of Italian Group for the study of Inflammatory Bowel Disease (IG-IBD). Infliximab three-dose induction regimen in severe corticosteroid-refractory ulcerative colitis: early and late outcome and predictors of colectomy Journal of Crohn s and Colitis 2014 Jan 25. DOI: /j.crohns Monterubbianesi R, Aratari A, Armuzzi A, Daperno M, Biancone L, Cappello M, Annese V, Riegler G, Orlando A, Viscido A, Meucci G, Gasbarrini A, Guidi L, Lavagna A, Sostegni R, Onali S, Papi C, Kohn A; On behalf of the Italian Group for the study of Inflammatory Bowel Disease (IG-IBD). Surgical and nonsurgical hospitalization rates and charges for patients with ulcerative colitis in Italy: A 10- year cohort study Digestive and Liver Disease, 2011, DOI /j.dld A.Kohn, V.Fano, R.Monterubbianesi, M.Davoli, M.Marrollo, E.Stasi, C.Perucci, C.Prantera Local injection of infliximab in severe fistulating perianal Crohn s disease: an open uncontrolled study Tech Coloproctol 2011 Oct 20 (Epub ahead of print) Alessandroni L, Kohn A, Cosintino R, Marrollo M, Papi C, Monterubbianesi R, Tersigni R. Co-autore del libro Crohn s Disease, A Multidisciplinary Approach (Springer ed., 2010) Chapter 5 Clinical Presentation Corticosteroids Modulate the Secretory Processes of the Rat Intrahepatic Biliary Epithelium Gastroenterology 2002 April Vol 122 No 4 Alvaro D, Gigliozzi A, Marucci L, Alpini G, Barbaro B, Monterubbianesi R, Minetola L, Mancino MG, Medina JF, Attili AF, Benedetti A The Function of Alkaline Phosphatase in the Liver: Regulation of Intrahepatic Biliary Epithelium Secretory Activities in the Rat Hepatology 2000 Aug, Vol 32, No 2 Alvaro D, Benedetti A, Marucci L, Delle Monache M, Monterubbianesi R, Di Cosimo E, Perego L, Macarri G, Glaser S, Le Sage G, Alpini G Lingue straniere Conoscenza dell inglese: ottima Corsi di perfezionamento: Dicembre 1999 Conseguimento del Cambridge First Certificate

5 Competenze Informatiche Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali. Si dichiara che tutte le informazioni contenute nel curriculum sono autentiche, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445 del 2000 e successive modifiche e integrazioni

Sesso femmina Data di nascita 18/02/1975 Nazionalità Italiana

Sesso femmina Data di nascita 18/02/1975 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Rita Monterubbianesi +39 0658703308 rita.monterubbianesi@gmail.com Sesso femmina Data di nascita 18/02/1975 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE Da Maggio 2014 a Maggio

Dettagli

Iscritta all Albo dei Medici-Chirurghi (Ordine Provinciale di Roma) dall 11/9/2001 con numero d ordine 51108

Iscritta all Albo dei Medici-Chirurghi (Ordine Provinciale di Roma) dall 11/9/2001 con numero d ordine 51108 Curriculum Vitae Dott.ssa Rita Monterubbianesi, nata a Roma il 18/02/1975 Residente in Roma, via della Caffarelletta 41, 00179 tel 0670614010 fax 0677200737 cell 3396213987 e-mail: rita.monterubbianesi@gmail.com

Dettagli

Milano Padova Bologna Roma 2006/2008. Napoli Congresso Nazionale IG-IBD. Padova 7-9 Novembre Policlinico di Padova

Milano Padova Bologna Roma 2006/2008. Napoli Congresso Nazionale IG-IBD. Padova 7-9 Novembre Policlinico di Padova Milano 2007 Padova 2013 Bologna 2009 Roma 2006/2008 Napoli 2011 Padova 7-9 Novembre 2013 Policlinico di Padova Congresso Nazionale IG-IBD 7 Novembre 2013 16.00-17.00 Apertura del Congresso A. Orlando -

Dettagli

grandangolo sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

grandangolo sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali CORSO AVANZATO RESIDENZIALE grandangolo sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali 2-4 Febbraio 2018 RIMINI SAVOIA HOTEL RIMINI grandangolo sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali Commissione

Dettagli

Curriculum Vitae Dott. Antonio Aucello

Curriculum Vitae Dott. Antonio Aucello Curriculum Vitae Dott. Antonio Aucello COMPETENZE PROFESSIONALI Endoscopia Digestiva diagnostica ed operativa dedicata in particolare alla diagnosi e alla terapia della patologia bilio-pancreatica, ERCP

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amministrazione BERALDI MARIA PIA Azienda Ospedaliera S. C Telefono dell Ufficio 06/58704369 Fax dell Ufficio

Dettagli

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016 Progetto Educazionale Palermo 28-29 ottobre 2016 Egregio Dottore, Gentile Dottoressa, abbiamo il piacere di invitarla al Corso IBD Destination Forward che si terrà a Palermo nei giorni 28 e 29 ottobre

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SERGIO PERALTA Via Dietro La Parrocchia n. 66-90146 Palermo ITALIA Telefono 091 6552186 Cell.328.8105583

Dettagli

rossigrasso@libero.it medica turistica - ASP DI PALERMO - medico di continuità assistenziale guardia medica turistica - ASP DI PALERMO

rossigrasso@libero.it medica turistica - ASP DI PALERMO - medico di continuità assistenziale guardia medica turistica - ASP DI PALERMO INFORMAZIONI PERSONALI Nome grasso rossella Data di nascita 08/02/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASP DI Dirigente ASL I fascia - Dipartimento medicina

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATI ANAGRAFICI Nome: Chiara Cognome: D Ottavio Luogo e data di nascita: Roma, 5 Aprile 1984 Indirizzo mail: chiara.dottavio@pec.enpab.it ; chiara.dottavio@gmail.com ; iscr.

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome de Leone Annalisa Indirizzo VIA E. SUAREZ 2/A, NAPOLI (NA) Telefono +39-339-5249925 Fax E-mail annalisa.deleone@gmail.com Nazionalità

Dettagli

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45 20-21 Giugno 2016 Pistoia Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45 20 GIUGNO 2016 10.30 Registrazione dei partecipanti 11.30 Welcome-coffee 12.30 Introduzione e saluto di benvenuto I SESSIONE

Dettagli

CORSO SIGE IG-IBD GRANDANGOLO SULLE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI Rimini, Hotel Savoia 2-4 febbraio 2018

CORSO SIGE IG-IBD GRANDANGOLO SULLE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI Rimini, Hotel Savoia 2-4 febbraio 2018 Data: 2-4 febbraio 2018 Sede: Hotel Savoia Rimini Durata: inizio ore 14 venerdì 2 febbraio 2018 fine ore 14 domenica 4 febbraio 2018 Numero discenti: 60 circa (30 specializzandi e 30 specialisti) Commissione

Dettagli

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Pirone Zenia Italiana Data di nascita 14/05/1960 Esperienza lavorativa

Dettagli

Progetto Educazionale. Milano ottobre 2016

Progetto Educazionale. Milano ottobre 2016 Progetto Educazionale Milano 27-28 ottobre 2016 Egregio Dottore, Gentile Dottoressa, abbiamo il piacere di invitarla al Corso IBD Destination Forward che si terrà a Milano nei giorni 27 e 28 ottobre 2016

Dettagli

Indirizzo(i) Via Unità Italiana n Caserta Telefono(i)

Indirizzo(i) Via Unità Italiana n Caserta Telefono(i) Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome(i) / CESARO Claudia Nome(i) Indirizzo(i) Via Unità Italiana n.52 81100 Caserta Telefono(i) 0823441321 E-mail Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 20 febbraio

Dettagli

Divisione di Medicina Interna. Dirigente Medico di 1 Livello fascia a ex aiuto di Medicina generale di ruolo con rapporto di lavoro a tempo pieno.

Divisione di Medicina Interna. Dirigente Medico di 1 Livello fascia a ex aiuto di Medicina generale di ruolo con rapporto di lavoro a tempo pieno. 1 Curriculum Vitae Dr.ssa Maria Morreale Informazioni personali Nome / Cognome Maria Morreale Indirizzo Via Trieste, 14-90018 Termini Imerese ( Pa ) Telefono 0918191883 Cellulare: 3477772040 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARIA LIA CARMELA SCRIBANO ROMA Telefono 06/58703308 Fax 06/58704328 E-mail marialiacribano@virgilio.it,

Dettagli

Newsletter Congressi ed Eventi ECM

Newsletter Congressi ed Eventi ECM Newsletter n 2 - anno 2010 Newsletter Congressi ed Eventi ECM Eventi del secondo trimestre 2010 19 Febbraio Il 19 febbraio si è tenuto a Cassino presso l Ospedale S.Scolastica, il primo incontro del ciclo:

Dettagli

Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato c/o Radiologia Generale e di Pronto Soccorso.

Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato c/o Radiologia Generale e di Pronto Soccorso. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome DI SERAFINO MARCO Data di nascita 26/07/1983 Qualifica Medico-Chirurgo Disciplina Radiodiagnostica Matricola 76199 Incarico attuale Num. Tel. e Fax ufficio

Dettagli

Indirizzo Viale della Resistenza, Rende ( CS ) Via Pasubio Cosenza. Data Dal 30/11/1993 al 31/10/1997

Indirizzo Viale della Resistenza, Rende ( CS ) Via Pasubio Cosenza. Data Dal 30/11/1993 al 31/10/1997 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome e Cognome Antonio Bloise Indirizzo Viale della Resistenza, 112-87036 Rende ( CS ) Telefono 0984-466740 cell. 347-2218255 E -mail Cittadinanza antoniobloise@libero.it

Dettagli

Curriculum Vitae di KATIA FAITINI

Curriculum Vitae di KATIA FAITINI Curriculum Vitae di KATIA FAITINI DATI PERSONALI nato a, il BORGO VALSUGANA, 19-02-1977 TITOLI DI STUDIO 15-11-2006 Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso Scuola di specializzazione

Dettagli

Rete Regionale per la Gestione Terapeutica delle Malattie Infiammatorie Croniche dell Intestino in Sicilia

Rete Regionale per la Gestione Terapeutica delle Malattie Infiammatorie Croniche dell Intestino in Sicilia Rete Regionale per la Gestione Terapeutica delle Malattie Infiammatorie Croniche dell Intestino in Sicilia Dott.ssa Sara Renna A.O. Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello Palermo Le IBD hanno una incidenza

Dettagli

Curriculum professionale del dott. Attilio Mancino

Curriculum professionale del dott. Attilio Mancino Curriculum professionale del dott. Attilio Mancino Nato a Palermo il 13/02/1953, dopo avere frequentato la scuola dell obbligo, ed avere conseguito la Maturità presso il Liceo Scientifico Federico II di

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO 2017 Starhotels Rosa Grand save the date FACULTY MILANO 22/23 GIUGNO 2 017 Responsabili scientifici Sandro Ardizzone

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI MACONI Indirizzo Telefono Fax E-mail giovanni.maconi@asst-fbf-sacco.it Nazionalità Italiana Luogo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DSC00951.JPG INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonio Iannetti Nazionalità Italiana Data di nascita 27/09/1949 ESPERIENZA LAVORATIVA Pagina

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amministrazione Telefono dell Ufficio 06/58701 Fax dell Ufficio 06/58704452 E-mail istituzionale GERMANA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI MACONI Indirizzo 27058 Voghera Via Morini, 38 Fax 02 39042232 E-mail giovanni.maconi@unimi.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O. Informazioni personali TARALLI SILVIA. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 03/06/1981. Esperienza lavorativa

F O R M A T O E U R O P E O. Informazioni personali TARALLI SILVIA. Indirizzo Telefono Fax  . Data di nascita 03/06/1981. Esperienza lavorativa F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TARALLI SILVIA Nazionalità Italiana Data di nascita 03/06/1981 Esperienza lavorativa

Dettagli

Dirigente Medico di I livello a tempo determinato. UOC di Chirurgia ed Endoscopia Digestiva Direttore: Dott. Luigi Dall Oglio

Dirigente Medico di I livello a tempo determinato. UOC di Chirurgia ed Endoscopia Digestiva Direttore: Dott. Luigi Dall Oglio TAMARA CALDARO Data di nascita 11/03/1974 Nazionalità Italiana POSIZIONE ATTUALE Dirigente Medico I Livello Ospedale Pediatrico Bambino Gesù- IRRCS Roma ESPERIENZA PROFESSIONALE Dal 1/1/2012 Dirigente

Dettagli

CURRICULUM VITAE. luglio 1989 Diploma di Maturità Scientifica.

CURRICULUM VITAE. luglio 1989 Diploma di Maturità Scientifica. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sordino Desiree Data di nascita 16/03/1971 Qualifica Pediatra Neonatologo Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA SANTOBONO- PAUSILIPON Incarico ACuale Dirigente

Dettagli

Silvia Deregibus Curriculum Vitae Maggio 2018

Silvia Deregibus Curriculum Vitae Maggio 2018 Dati Personali Nome: Silvia Cognome: Deregibus Nato a: Casale Monferrato Il: 05/06/1983 Residenza: Via del Correggio n.25 46010 Levata di Curtatone (Mantova) E-mail: silvia.deregibus@gmail.com Cellulare:

Dettagli

Dr. Maria Elena Riccioni

Dr. Maria Elena Riccioni F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dr. Maria Elena Riccioni Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) - Ha usufruito

Dettagli

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail C.F. Nazionalità Data di nascita Sesso Nome e indirizzo del datore di lavoro Principali mansioni e responsabilità

Dettagli

Via Saint Vincent 35, ROMA Telefono(i) 06/ / Mobile: Fax Gastroenterologia, Nutrizione

Via Saint Vincent 35, ROMA Telefono(i) 06/ / Mobile: Fax Gastroenterologia, Nutrizione Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Piretta Luca Via Saint Vincent 35, 00135 ROMA Telefono(i) 06/3017194 06/33625650 Mobile: 347 2601870 Fax E-mail pirets@tiscali.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE Maria Ilaria Del Principe

CURRICULUM VITAE Maria Ilaria Del Principe CURRICULUM VITAE Maria Ilaria Del Principe DATI ANAGRAFICI Nata a Roma il 17 giugno 1972 DATI PERSONALI Nata a Roma il 17.06.1972. Diploma di Liceo Classico presso l Istituto Dante Alighieri di Roma con

Dettagli

C.F. è occupato della presa in carico globale del paziente attraverso la. Indirizzo Telefono Fax... Personale. Data di nascita 3 61.

C.F. è occupato della presa in carico globale del paziente attraverso la. Indirizzo Telefono Fax... Personale. Data di nascita 3 61. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome CALABRO' Fabio Indirizzo Telefono Fax... E-mail Professionale Personale Cittadinanza Italiana Data di nascita 3 61 Sesso M C.F. Esperienza

Dettagli

MEDICO SPECIALISTICO

MEDICO SPECIALISTICO Cittadinanza italiana MEDICO SPECIALISTICO Dal 19/06/2012 ad oggi - Prestazione professionale di lavoro autonomo presso il Servizio di Pronto Soccorso del P.O. di Vizzolo Predabissi nell ambito del Progetto

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/B1 MEDICINA INTERNA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/09 MEDICINA INTERNA PRESSO

Dettagli

ANEMGI ONLUS. Associazione per la NeUroGastroenterologia e la Motilità Gastrointestinale ROMA, SETTEMBRE 2007 FACULTY PRESIDENTE

ANEMGI ONLUS. Associazione per la NeUroGastroenterologia e la Motilità Gastrointestinale ROMA, SETTEMBRE 2007 FACULTY PRESIDENTE GESTIONE TERAPEUTICA DEL PAZIENTE CON PRESIDENTE ROMA, 12-13 SETTEMBRE 2007 FACULTY ROMA, 14 SETTEMBRE 2007 Altomare D, Alvaro D, 12 SETTEMBRE 2007, ore 13.00-15.00 14 SETTEMBRE 2007, ore 8.30-19.00 Angelico

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Letterio Quartarone Via Cascina Misserdone, 6 15049 Vignale Monferrato (Al) Italia Telefono(i) 0142 434.401 0142 434.225

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Sandro Ardizzone sandro.ardizzone1@unimi.it - samari1@tin.it sandro.ardizzone@asst-fbf-sacco.it

Dettagli

NOTE BIOGRAFICHE Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Virgilio di Roma

NOTE BIOGRAFICHE Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Virgilio di Roma PATRIZIA BORBONI CURRICULUM VITAE NOTE BIOGRAFICHE Nazionalità Luogo di nascita Italiana Foligno (PG) Data di nascita 2 marzo 1958 Residenza Roma, Via Gualtiero Serafino 20 Stato professionale Professore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax. . Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax.  . Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANTONIO BENEDETTI VIA CONCA, 71 OSPEDALI RIUNITI-UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Telefono Fax

Dettagli

La Commissione di Valutazione è composta dai Professori:

La Commissione di Valutazione è composta dai Professori: VERBALE DELLA COMMISSIONE PER LA PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER 1 POSTO DI PROFESSORE DI RUOLO DI II FASCIA (SC 06/C1SSD MED/18) PRESSO IL DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA PARIDE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DSC00951.JPG INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonio Iannetti Nazionalità Italiana Data di nascita 27/09/1949 ESPERIENZA LAVORATIVA 1990

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SEBASTIANO SALVATORE GIORGI Indirizzo Telefono 0964399554 Fax E-mail VIA GIOVANNI VERGA, 89034, N.20 - BOVALINO

Dettagli

Curriculum Vitae di SONIA BRUGNARA

Curriculum Vitae di SONIA BRUGNARA Curriculum Vitae di SONIA BRUGNARA DATI PERSONALI Nato il 21-03-1969 Profilo breve Incarico di alta specialità in Onco-dermatologia Incarico di alta specialità in Neuro-oncologia TITOLI DI STUDIO 15-11-2001

Dettagli

CURRICULUM VITAE Formativo e Professionale

CURRICULUM VITAE Formativo e Professionale CURRICULUM VITAE Formativo e Professionale Dott. Vincenzo Vittorini Autocertificato ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 Dr. Vincenzo Vittorini nato a L Aquila il 28/07/1963 E-MAIL: vincenzo.vittorini@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Dott. Fabio Mazzeo E-mail fabio.mazzeo@meyer.it Cittadinanza Italiana Sesso Settore professionale Maschile Medico chirurgo - Oftalmologo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PICCOLI MARA Indirizzo Telefono Fax E-mail mandimara@libero.it Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

Corso di Aggiornamento

Corso di Aggiornamento Corso di Aggiornamento NUOVE OPPORTUNITÀ TERAPEUTICHE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON IBD 21 Gennaio 2017 Ospedale Fatebenefratelli Benevento Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 176899, edizione 1

Dettagli

Curriculum Vitae di RENZO FRANCH

Curriculum Vitae di RENZO FRANCH Curriculum Vitae di RENZO FRANCH DATI PERSONALI nato a CLOZ, il 14-12-1958 Profilo breve Responsabile di struttura semplice GASTROENTEROLOGIA E ENDOSCOPIA DIGESTIVA dell' U.O. di Medicina dal 2010 TITOLI

Dettagli

the right therapy between efficacy and sustainability in IBD Roma settembre 2017

the right therapy between efficacy and sustainability in IBD Roma settembre 2017 the right therapy between efficacy and sustainability in IBD Roma 21-22 settembre 2017 Rationale La gestione dei pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD) è resa particolarmente

Dettagli

Iuliano Giuseppe.

Iuliano Giuseppe. I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Iuliano Giuseppe Data di nascita 04-10 -1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio 06-33775519 Fax dell

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Amministrazione DI CESARE FABIO AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO-FORLANINI Telefono dell Ufficio 06 5870 3018 06

Dettagli

Assistente Medico di ruolo dal 27 novembre 1989 al 15 aprile 1991 c/o Ospedale Civile di Castellaneta (TA), ASL TA/1.

Assistente Medico di ruolo dal 27 novembre 1989 al 15 aprile 1991 c/o Ospedale Civile di Castellaneta (TA), ASL TA/1. Curriculum Vitae del Dott. Massimo DE CARNE nato a Castellaneta (TA) il 2/1/1961. Laurea in Medicina e Chirurgia in data 31/10/1985 con voti 110/110 e Lode c/o Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti

Dettagli

FELICE SENSI ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

FELICE SENSI ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI. Nome F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FELICE SENSI Amministrazione Telefono dell Ufficio 06/50704567 Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. REDATTO SECONDO GLI ARTT. 46 E 47 del DPR 445/2000

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. REDATTO SECONDO GLI ARTT. 46 E 47 del DPR 445/2000 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE REDATTO SECONDO GLI ARTT. 46 E 47 del DPR 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMBOLA FRANCESCO -- Indirizzo 2, via A. Manzoni Levane 52025 Bucine -- Telefono 055

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Drssa Simonetta Galgani Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso F Occupazione desiderata/settore

Dettagli

Milano Padova Bologna Roma 2006/2008. Napoli Congresso Nazionale IG-IBD. Padova 7-9 Novembre Policlinico di Padova

Milano Padova Bologna Roma 2006/2008. Napoli Congresso Nazionale IG-IBD. Padova 7-9 Novembre Policlinico di Padova Milano 2007 Padova 2013 Bologna 2009 Roma 2006/2008 Napoli 2011 Padova 7-9 Novembre 2013 Policlinico di Padova Congresso Nazionale IG-IBD In Italia l incidenza delle malattie infiammatorie croniche dell

Dettagli

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA GIUSTARINI CARLO VOLTERRA TELEFONO +39 338 8672283 FAX E-MAIL PEC carlo.giustarini@legalmail.it NAZIONALITÀ ITALIANA

Dettagli

FABRIZIO DI BIASE DATI PERSONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI

FABRIZIO DI BIASE DATI PERSONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI FABRIZIO DI BIASE DATI PERSONALI Nato a LANCIANO (CH), il 30 Aprile 1971 Residente ad AVEZZANO cap. 67051 via PAISIELLO, 5 Coniugato con una figlia a carico Telefono 3473800386 e-mail f.dibiase@asl.rieti.it

Dettagli

Adriano Venditti Curriculum Vitae

Adriano Venditti Curriculum Vitae Adriano Venditti Curriculum Vitae DATI PERSONALI Luogo di nascita: Roma, Italia Data di nascita: 16.03.1960 Cittadinanza: Italiana Indirizzo lavoro: Ematologia, Fondazione Policlinico Tor Vergata, Viale

Dettagli

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae Dott. Aronica Germano 1 Nato il 10 07 1957 Dirigente Medico presso U.O.C. Centro Trsfusionale dell Ospedale G.B. Grassi ASL Roma D tel.06.56482150 fax 06.56482149 e-mail : trasfusionale@aslromad.it Laureato

Dettagli

Curriculum Vitae Dr.Rosario Ignatti

Curriculum Vitae Dr.Rosario Ignatti Curriculum Vitae Dr.Rosario Ignatti Informazioni personali Nome / Cognome Rosario IGNATTI Indirizzo Via Geraci, 77-90013 Castelbuono ( Pa ) Telefono 0921673006 Cellulare: 360439097 Fax 0921673006 E-mail

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI GIUSTARINI CARLO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO FAX

INFORMAZIONI PERSONALI GIUSTARINI CARLO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO FAX C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME INDIRIZZO DI RESIDENZA TELEFONO FAX E-MAIL GIUSTARINI CARLO NAZIONALITÀ ITALIANA DATA DI NASCITA 30 MAGGIO 1953 COMUNE DI NASCITA 56048

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LTRLNS51R29I072Q Indirizzo 15, VIA VEGEZIO 00136 ROMA ITALIA Telefono 06 39729266 347 7733030 Fax E-mail alfoalt@tin.it ltrlns51r29i072q

Dettagli

CF: MGNLGU56M31G388O. indirizzo ospedale

CF: MGNLGU56M31G388O. indirizzo  ospedale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luigi Cognome Magnani Nazionalità Italiana CF: MGNLGU56M31G388O indirizzo e-mail ospedale luigi_magnani@asst-pavia.it POSIZIONE RICOPERTA Direttore Dipartimento Area Medica

Dettagli

- Prof. NOBILI - Prof. S.CUCCHIARA - Prof. L.STRONATI - Prof. D.ALVARO - Prof. D. COZZI ITALIANO

- Prof. NOBILI - Prof. S.CUCCHIARA - Prof. L.STRONATI - Prof. D.ALVARO - Prof. D. COZZI ITALIANO Piano formativo del Master di II llo in GASTROENTEROLOGIA EPATOLOGIA E NUTRIZIONE IN ETA PEDIATRICA Dipartimento PEDIATRIA Facoltà Medicina e Chirurgia Direttore del Master: Consiglio Didattico Scientifico

Dettagli

Dal ad oggi. Azienda ospedaliera publica. A.O. San Antonio Abate via Cusenza, Erice (TP)

Dal ad oggi. Azienda ospedaliera publica. A.O. San Antonio Abate via Cusenza, Erice (TP) Curriculum vitae di Francesco Moscato INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MOSCATO FRANCESCO Nazionalità Italiana Data di nascita 27-12-1980 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Roma 13/11/16 Cognome Nome Amministrazione Email Castellaneta Attilio A/O San Camillo-Forlanini. Roma. Dipartimento Emergenza e Urgenza. Unità Operativa

Dettagli

MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo

MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, Nome] Data di nascita Qualifica BENAZZATO LUCA 09-mar-75 MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo Amministrazione Azienda Ulss n.20

Dettagli

Pistone Antonietta Curriculum vitae

Pistone Antonietta Curriculum vitae Pistone Antonietta Curriculum vitae DATI PERSONALI Nata a Bari il 09/06/1969 email antonellapistone@gmail.com ISTRUZIONE Luglio 1995: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 226, via N. Putignani, 70122, Bari, Italia Telefono 0805215043-3334302077 Fax 0805593091 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VOLTA UMBERTO Qualifica attuale VICE PRESIDENTE DEL COMITATO ETICO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luigi Sivero. POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luigi Sivero. POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Luigi Sivero sivero@unina.it Sesso M i Data di nascita 09/11/1954 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

EPATITE DA HBV: DIAGNOSI, PROFILASSI E TERAPIA SALA CONFERENZE AORN CARDARELLI NAPOLI 27 SETTEMBRE 2013

EPATITE DA HBV: DIAGNOSI, PROFILASSI E TERAPIA SALA CONFERENZE AORN CARDARELLI NAPOLI 27 SETTEMBRE 2013 EPATITE DA HBV: DIAGNOSI, PROFILASSI E TERAPIA SALA CONFERENZE AORN CARDARELLI NAPOLI 27 SETTEMBRE 2013 Ore 8.30: Registrazione partecipanti Ore 9.00: Introduzione al corso Ore 9.30: Storia naturale Ore

Dettagli

Responsabile UOS ( EOC01S1) terapia dei linfomi non Hodgkin Maturità scientifica presso il Liceo Azzarita Roma (votazione: 52/60)

Responsabile UOS ( EOC01S1) terapia dei linfomi non Hodgkin Maturità scientifica presso il Liceo Azzarita Roma (votazione: 52/60) Dati Personali Nome Maurizio Martelli Data di nascita: 30 Luglio, 1956 Luogo di nascita: Roma, Italia Nazionalità : Italiana Indirizzo: Divisione di Ematologia, Dip. Biotecnologie Cellulari ed Ematologia

Dettagli

GIUSEPPE PROSPERO FELICE MILAZZO Via Stefano Bilardello, MARSALA (TP)

GIUSEPPE PROSPERO FELICE MILAZZO Via Stefano Bilardello, MARSALA (TP) ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIUSEPPE PROSPERO FELICE MILAZZO Via Stefano Bilardello, 131-91025 MARSALA (TP)

Dettagli

Dott. Giovanni Di Cola CURRICULUM VITAE Gennaio 2018

Dott. Giovanni Di Cola CURRICULUM VITAE Gennaio 2018 Dott. Giovanni Di Cola CURRICULUM VITAE Gennaio 2018 DATI PERSONALI Nato a Palermo l 11 Settembre 1961 Celibe Residente in Roma, Viale Cesare Pavese, n.360 00144 Roma Telefono (a) +39065003646 (cell) +393393901409

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Qualifica attuale Telefono VOLTA UMBERTO VICE PRESIDENTE DEL COMITATO ETICO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Professione CONTE LORENZO Medico Chirurgo, Specialista in Malattie Cardiovascolari. Nazionalità italiana

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Curriculum Vitae. Informazioni personali Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Basilio Battisti Indirizzo(i) Rieti via Enrico De Nicola n 28 Telefono(i) Cellulare: 335.6192664 E-mail Cittadinanza basilio.battisti@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dati anagrafici Francesca Leone nata il 15/01/1970 Qualifica : CPSI Incarico :Posizione organizzativa Screening Oncologici Femminili ASL Roma D Tel. 0656487714/0656487714

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVIA FIORELLI ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2012-2017 DIPLOMA DI Specializzazione in ANESTESIA, RIANIMAZIONE,

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE DEL DR. GIUSEPPE CAUTELA Il dr. Giuseppe Cautela è nato il Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il

CURRICULUM PROFESSIONALE DEL DR. GIUSEPPE CAUTELA Il dr. Giuseppe Cautela è nato il Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il CURRICULUM PROFESSIONALE DEL DR. GIUSEPPE CAUTELA Il dr. Giuseppe Cautela è nato il 22.05.1964. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 31.10.89 con il massimo dei voti e la lode (110/110 e

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI SOGGETTI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI AZIENDALI MEDIANTE EROGAZIONI LIBERALI

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI SOGGETTI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI AZIENDALI MEDIANTE EROGAZIONI LIBERALI AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI SOGGETTI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI AZIENDALI MEDIANTE EROGAZIONI LIBERALI 1. Riferimenti generali. Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Rhodense - Viale

Dettagli

Corso sulla malattia perianale

Corso sulla malattia perianale Corso sulla malattia perianale 13 Dicembre 2013 Programma Razionale Negli ultimi due decenni si è assistito in Italia ad un incremento dell incidenza e della prevalenza delle Malattie Infiammatorie Croniche

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) la sottoscritta Manuela Coppola, consapevole che le dichiarazioni

Dettagli

Dott.ssa Di Pasquale Maria Antonietta

Dott.ssa Di Pasquale Maria Antonietta Dott.ssa Di Pasquale Maria Antonietta La sottoscritta, ai sensi degli artt.46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci (art 76 stesso DPR), DICHIARA INFORMAZIONI

Dettagli

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza ! Curriculum Vitae Mario Viola INFORMAZIONI PERSONALI Mario Viola via Roma, 10-87010 Saracena CS 0981349876! 3496542745 ciriddro@libero.it Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

BIUNDO CARLO FRANCESCO. ASST Lariana Sant Anna di Como

BIUNDO CARLO FRANCESCO. ASST Lariana Sant Anna di Como F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome BIUNDO CARLO FRANCESCO Telefono 0315859127 Fax E-mail Carlofrancesco.biundo@asst-lariana.it Sesso Nazionalità Maschile Italiana

Dettagli

Newsletter Congressi ed Eventi ECM

Newsletter Congressi ed Eventi ECM Newsletter n 3 - anno 2010 Newsletter Congressi ed Eventi ECM Eventi del terzo trimestre 2010 Symposia, presa visione dell Accordo Stato Regioni del 5 novembre 2009 in materia di nuove procedure per la

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RIDOLFI FRANCESCO Indirizzo VIA MARCHE 76 60019 SENIGALLIA (AN) Telefono 3381301816-0717930810 Fax 07179092604

Dettagli