MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo"

Transcript

1 MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, Nome] Data di nascita Qualifica BENAZZATO LUCA 09-mar-75 MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo Amministrazione Azienda Ulss n.20 Incarico attuale Incarico di natura prof. di base Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio istituzionale lbenazzato@ulss20.verona.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Capacità linguistiche Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione in Gastroenterologia Corso di perfezionamento in Eco-Color- Doppler addominale Dal al medico assistente a tempo pieno c/o il Raggruppamento di medicina c/o la Casa di Cura Abano Terme (Presidio Ospedaliero USSL 16, Padova) Dal 1 gennaio 2006 al 30 settembre 2007 medico a contratto libero professionale per l attivazione e il consolidamento dello screening del cancro colo-rettale c/o l Unità Operativa di Gastroenterologia dell Ospedale di San Bonifacio (VR) Dal contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato nel profilo professionale di Dirigente Medico disciplina di Gastroenterologia c/o l U.O.C di Gastroenterologia dell Ospedale di San Bonifacio (VR) Inglese

2 Capacità nell uso delle tecnologie Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni,collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) Buona conoscenza informatica, incluse elaborazioni statistiche CORSI 2-6 giugno 2002: corso intensivo di ecografia internistica, Castello di Gargonza Intensive postgraduate corse on IBD. Czech Republic 2nd-3rd May marzo 2004: corso clinicoecografico di epatologia, Castello di Gargonza 5-6 novembre 2004: corso avanzato teorico-pratico di epatologia ed ecografia, Cervesina (PV) La terapia endoscopica delle emorragie digestive gastrointestinali. Università degli Studi di Padova, 26 settembre 2006 Il programma di screening per la prevenzione del carcinoma del colonretto. Marzana, 24 febbraio 2007 Convegno Studi GISCoR con slide seminar. IEO, Milano 20 settembre 2007 COMUNICAZIONI ORALI: Congresso Sige Bari 2001: Prognostic factors in severe ulcerative colitis and Cyclosporin/Azathioprine efficacy in preventing colectomy. Benazzato L., D Incà R., Medici V., Ferronato A., Angriman I., Sturniolo G.C. RELAZIONI A CONGRESSI Terapie biologiche nelle malattie infiammatorie croniche intestinali. Milano, 10 maggio 2002 Corso teorico-pratico Dalla ecografia alla Clinica. Abano Terme, 4-5 Aprile 2003 I meeting sulla ricerca italiana 2004 nelle IBD. From bench to bedside. Roma, 15 novembre 2004 Corso per endoscopisti dello screening. La rettosigmoidoscopia di screening, San Bonifacio , Montecchio Precalcino , Marzana Le emergenze in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva: Percorsi clinici ed

3 organizzativi. Gestione del paziente con colite severa. Caso clinico con criticità gestionali. Bassano del Grappa 9 Giugno 2007 Gestione multidisciplinare della terapia biologica nelle patologie infiammatorie immunomediate. Relazione su: La terapia tradizionale delle malattie infiammatorie croniche dell intestino. Verona, 24 Novembre 2007 PUBBLICAZIONI PER ESTESO G.C. Sturniolo, V. Medici, L. Benazzato, R. D Incà. Inflammatory Bowel Disease: Indeterminate Colitis. Falk Symposium 122, pp G. C. Sturniolo, L. Benazzato. La prevenzione delle riaccensioni della malattia di Crohn. Giornale Italiano di Gastroenterologia. Vol 6, Suppl. 1, p 35-36, 2001 W. Fries, R. D Incà, L. Benazzato, G.C. Sturniolo. Corticosteroidi e osteoporosi in pazienti con malattie infiammatorie croniche dell intestino. Argomenti di gastroenterologia Clinica D'Inca R, Cardin R, Benazzato L, Angriman I, Martines D, Sturniolo GC. Oxidative DNA damage in the mucosa of ulcerative colitis increases with disease duration and dysplasia. Inflamm Bowel Dis 2004 Jan;10(1):23-7. Di Sabatino A, Ciccocioppo R, Benazzato L, Sturniolo GC, Corazza GR. Di Sabatino A, Ciccocioppo R, Benazzato L, Sturniolo GC, Corazza GR. Infliximab downregulates basic fibroblast growth factor and vascular endothelial growth factor in Crohn's disease patients. Aliment Pharmacol Ther 2004 May 1;19(9): L. Benazzato, R. D Incà, F. Grigoletto, E. Perissinotto, V. Medici, I. Angriman, G.C. Sturniolo. Prognosis of severe attacks in ulcerative colitis: effect of intensive medical treatment. Digestive and Liver Disease 2004,36: A. Orlando, E. Colombo, A. Kohn, L. Biancone, F. Rizzello, A. Viscido, R.

4 Sostegni, L. Benazzato et. al. Infliximab in the treatment of Crohn s disease: predictors of response in an italian multicentric open study. Digestive and Liver Diseases 2005 Aug;37(8): Biancone L, Orlando A, Kohn A, Colombo E, Sostegni R, Angelucci E, Rizzello F,Castiglione F, Benazzato L, Papi C, Meucci G, Riegler G, Petruzziello C,Mocciaro F, Geremia A, Calabrese E, Cottone M, Pallone F. Infliximab and newly diagnosed neoplasia in Crohn's disease: a multicentre matched pair study. Gut Feb;55(2): POSTER A CONGRESSI (pubblicazioni come abstract) D Incà R, Cavallini F, Pasini C, Annese V, Napoletano G, Medici V, Benazzato L, Sturniolo GC. Intestinal permeability in IBD families. Digestive and Liver Disease 2001, 3 suppl 1, A104. R. D Incà, D. Basso, V. Medici, L. Benazzato, P. De Mozzi, N. Gallo, M. Plebani, G.C. Sturniolo. Clinical relevance of antibody testing in Crohn s disease. Digestive and Liver Disease 3 suppl. 1(2001), A130 L. Benazzato, G. C. Sturniolo, R. D'Incà, V. Medici, A. Ferronato and I. Angriman. Prognostic factors in severe ulcerative colitis and Cyclosporin/Azathioprine efficacy in preventing colectomy. DLD 33S1 (2001); A30 A. Di Sabatino, R. Ciccocioppo, B. Cinque, L. Benazzato, R. Morera, M.G. Cifone, G.C. Sturniolo, G.R. Corazza. Serum basic fibroblast growth factor (bfgf) and vascular andothelial growth factor (VEGF) in Crohn s disease patients treated with infliximab. DLD 2002, vol. 34 suppl.1,a87 A. Orlando, E. Colombo, A. Kohn, L. Biancone, F. Rizzello, A. Viscido, R. Sostegni, L. Benazzato et. al. Analysis of predictors of response in luminal and fistulating Crohn s disease treated with infliximab in an italian multicentric open

5 study in 573 patients. DLD 2005, vol. 37 suppl. 1,P02.85 A. Garriba, R. D Incà, A. Martin, V. Di Leo, A. Ferronato, V. Medici, N. Merlini, C. Abazia, L. Benazzato, E. Dal Pont, MG. Vettorato, G.C. Sturniolo. Use of alternative and complementary therapies by patients with inflammatory bowel diseases. DLD 2005 vol. 37 suppl. 1, P02.88 E. Dal Pont, R. D Incà, V. Di Leo, L. Benazzato, A. Ferronato, K. Padovan, G.C. Sturniolo. Can calprotectin predict relapse risk in inflammatory bowel disease? DLD 2005; vol. 37 suppl. 1,P0.98 A. Garriba, R. D Incà, A. Martin, V. Di Leo, A. Ferronato, V. Medici, N. Merlini, C. Abazia, L. Benazzato, E. Dal Pont, MG. Vettorato, G.C. Sturniolo. Use of alternative and complementary therapies by patients with inflammatory bowel diseases. DLD 2005; vol. 37 S1, P02.88 E. Dal Pont, R. D Incà, V. Di Leo, L. Benazzato, A. Ferronato, K. Padovan, G.C. Sturniolo. Can calprotectin predict relapse risk in inflammatory bowel disease? DLD 2005; vol. 37 S1, P02.98 L. Biancone, A. Kohn, L. Benazzato, et al. Development of neoplasia in Crohn s disease patients treated with infliximab: a case control study in an Italian population. Gastroenterology 2005; 128(1) S2; 778 R. D Incà, E. Dal Pont, V. di Leo, L. Benazzato, A. Ferronato, K. Padovan, G.C. Sturniolo. Gastroenterology 2005; 128(1) S2; M 1090 A. Orlando, E. Colombo, A. Kohn, L. Biancone, F. Rizzello, A. Viscido, R. Sostegni, L. Benazzato et. al. Infliximab in the treatment of Crohn s disease: Predictors of response in a Italian Multicentric open study. A. Orlando, E. Colombo, A. Kohn, L. Biancone, F. Rizzello, A. Viscido, R. Sostegni, L. Benazzato et. al. Analysis of predictors of response in luminal and fistulating Crohn s disease treated with infliximab in an italian multicentric open study in

6 573 patients. DLD 2005, vol. 37 suppl. 1, M 1119 Luca Benazzato, Maurizio Varnier, Elisabetta Dal Pont, Francesca Lamboglia, Romilda Cardin, Renata D Incà, G.C. Sturniolo. Effect of moderate acute aerobic exercise in patients with crohn s disease in clinical remission. DLD 2006;38 S1; PA 187 L. Benazzato, A. Fantin, P. Inturri, M. Molaro, E. Guido, E. Ntakirutinama, A. Ederle. Predicting proximal advanced adenomas at screening sigmoidoscopy once in life at 60 years. DLD 2007; 39S 2, PA 122 A. Ederle,, A. Fantin, P. Inturri, M. Molaro, E. Guido, E. Ntakirutinama, L. Benazzato. Experience of colorectal cancer screening with sigmoidoscopy once in life at 60 years. DLD 2007, 39 S2, PA 127 L. Benazzato, A. Fantin, P. Inturri, M. Molaro, E. Guido, E. Ntakirutinama, A. Ederle. Efficacy and tolerability of a 2 liters oral PEG 3350 solution for intestinal preparation in patients with inadequte bowel cleaning after rectal enema for screening sigmoidoscopy. DLD 2007, 39 S2; PO 66 Benazzato L, Fantin A, Ntakirutimana E, Molaro M, Inturri P, Guido E, Ederle A. Indici prognostici di polipi prossimali avanzati sulla base del riscontro distale. Congresso Nazionale GISCoR, Bologna 9-10 Novembre 2006 Benazzato L, Fantin A, Ntakirutimana E, Molaro M, Inturri P, Guido E, Ederle A. Efficacia e tollerabilità della preparazione intestinale effettuata con due litri di PEG 3350 in pazienti sottoposti a sigmoidoscopia di screening per CCR con pulizia inadeguata dopo clisma evacuativo. Congresso Nazionale GISCoR, Bologna 9-10 novembre 2006 Experience of colorectal cancer screening with Sigmoidoscopy once in life at 60 Years. A. Ederle, A. Fantin, E. Ntakirutimana, M. Molaro, P. Inturri, E. Guido, M. Mastromauro, R. Benedetti, L. Benazzato. Congresso Nazionale

7 GISCoR, Torino Novembre 2007 Adesione e tasso di identificazione di adenomi e cancri in soggetti a rischio aumentato di cancro colorettale per familiarità sottoposti a un programma di sorveglianza colonscopica. Risultati preliminary. L. Benazzato, A. Fantin, E. Ntakirutimana, M. Molaro, E. Guido, P. Inturri, M.Mastromauro, A. Ederle. Congresso Nazionale GISCoR, Torino Novembre 2007 L assunzione di antiaggreganti influenza il risultato del sangue occulto fecale? M. Mastromauro, L. Benazzato, A. Fantin, P. Inturri, E. Ntakirutimana, E. Guido, M. Molaro, M.C. Chiofffi, C. Cillari, E. Rebellato, D. Soardo, P. Franchini, G. Bitella, A.Ederle. Congresso Nazionale GISCoR, Torino Novembre 2007 Implementazione del sangue occulto nelle feci al programma di screening del colon retto mediante rettosigmoidoscopia: l esperienza della ULSS 20 di Verona. C. Chioffi, E. Rebellato, C. Cillari, M. Valsecchi, P. Costa, A. Fantin, L. Benazzato, M.Mastromauro, A. Ederle. Congresso Nazionale GISCoR, Torino Novembre 2007 PARTECIPZIONE A OLTRE 40 CONGRESSI NAZIONALI/INTERNAZIONALI (elencati gli ultimi 7) Percorsi nella gestione della IBD, Taormina Novembre 2006 Sindrome dell intestino irritabile: quale approccio clinico? Padova, 12 dicembre 2006 XVIII Simposio Associazione Roberto Farini & 4th Annual University of California Davis Symposium, Padova, Gennaio 2007 Pre-Meeting Course: Gastrointestinal pathophisiology: Practical approach. Padova, 25 Gennaio 2007 II Congresso Nazionale con videocapsula, Feltre giugno yh United European Gastroenterology Week October 2007, Paris

8 Congresso Nazionale GISCoR, Torino 2007

Curriculum Vitae di KATIA FAITINI

Curriculum Vitae di KATIA FAITINI Curriculum Vitae di KATIA FAITINI DATI PERSONALI nato a, il BORGO VALSUGANA, 19-02-1977 TITOLI DI STUDIO 15-11-2006 Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso Scuola di specializzazione

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia

Laurea in Medicina e Chirurgia MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, Nome] Data di nascita Qualifica TERRANOVA LUCIANO 14-set-62 MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo Amministrazione Azienda Ulss n.20

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LOLLO GIANPIETRO Data di nascita 16/04/1953. Direttore di Unità Operativa - GASTROENTEROLOGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LOLLO GIANPIETRO Data di nascita 16/04/1953. Direttore di Unità Operativa - GASTROENTEROLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome LOLLO GIANPIETRO Data di nascita 16/04/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO ASL DI PIEVE DI SOLIGO Direttore di Unità

Dettagli

Curriculum Vitae di RENZO FRANCH

Curriculum Vitae di RENZO FRANCH Curriculum Vitae di RENZO FRANCH DATI PERSONALI nato a CLOZ, il 14-12-1958 Profilo breve Responsabile di struttura semplice GASTROENTEROLOGIA E ENDOSCOPIA DIGESTIVA dell' U.O. di Medicina dal 2010 TITOLI

Dettagli

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA (Università di Padova)

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA (Università di Padova) Curriculum Vitae Nome CHECCHIN DAVIDE Data di nascita 01.06.1978 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente - Unita' operativa complessa di Gastroenterologia N telefonico dell Ufficio Fax dell

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome de Leone Annalisa Indirizzo VIA E. SUAREZ 2/A, NAPOLI (NA) Telefono +39-339-5249925 Fax E-mail annalisa.deleone@gmail.com Nazionalità

Dettagli

Milano Padova Bologna Roma 2006/2008. Napoli Congresso Nazionale IG-IBD. Padova 7-9 Novembre Policlinico di Padova

Milano Padova Bologna Roma 2006/2008. Napoli Congresso Nazionale IG-IBD. Padova 7-9 Novembre Policlinico di Padova Milano 2007 Padova 2013 Bologna 2009 Roma 2006/2008 Napoli 2011 Padova 7-9 Novembre 2013 Policlinico di Padova Congresso Nazionale IG-IBD 7 Novembre 2013 16.00-17.00 Apertura del Congresso A. Orlando -

Dettagli

ASP COSENZA PRESIDIO OSPEDALIERO.S.GIOVANNI IN FIORE MEDICO SPECIALIZZZIONI UROLOGIA E CHIRURGIA D URGENZA. Allegato INFORMAZIONI PERSONALI

ASP COSENZA PRESIDIO OSPEDALIERO.S.GIOVANNI IN FIORE MEDICO SPECIALIZZZIONI UROLOGIA E CHIRURGIA D URGENZA. Allegato INFORMAZIONI PERSONALI Allegato MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IAQUINTA LUIGI Data di nascita 22-07-1954 Qualifica MEDICO ASP COSENZA PRESIDIO OSPEDALIERO.S.GIOVANNI IN Amministrazione

Dettagli

Rete Regionale per la Gestione Terapeutica delle Malattie Infiammatorie Croniche dell Intestino in Sicilia

Rete Regionale per la Gestione Terapeutica delle Malattie Infiammatorie Croniche dell Intestino in Sicilia Rete Regionale per la Gestione Terapeutica delle Malattie Infiammatorie Croniche dell Intestino in Sicilia Dott.ssa Sara Renna A.O. Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello Palermo Le IBD hanno una incidenza

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO. Titoli di Studio LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA il 20\3\1982 con punti 110\110 e lode

DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO. Titoli di Studio LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA il 20\3\1982 con punti 110\110 e lode INFORMAZIONI PERSONALI Cognome MARINELLI Nome PAOLA Data di Nascita 20\11\1956 Qualifica (1) DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO Amministrazione AZIENDA SANITARIA BRINDISI Struttura di Appartenenza DISTRETTO S.S.

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - UNITA' OPERATIVA COMPLESSA DI GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA

Dirigente ASL I fascia - UNITA' OPERATIVA COMPLESSA DI GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA INFORMAZIONI PERSONALI Nome MURGIA RAIMONDO Data di nascita 23/01/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI CAGLIARI Dirigente ASL I fascia - UNITA'

Dettagli

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome Raguzzi Ivana Maria Data di nascita 18/06/55 Qualifica Direttore U.O. Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico Ufficio Fax Ufficio E-mail

Dettagli

Riunione Annuale Screening Colo Rettale Padova 3 Novembre Attività Gruppo Endoscopisti

Riunione Annuale Screening Colo Rettale Padova 3 Novembre Attività Gruppo Endoscopisti Riunione Annuale Screening Colo Rettale Padova 3 Novembre 2010 Attività Gruppo Endoscopisti Dr. Fabio Monica Responsabile Endoscopia Digestiva Azienda ULSS 3 Ospedale di Bassano del Grappa (VI) Regione

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita INFORMAZIONI PERSONALI Nome [Cognome, Nome] Ibba Rita Data di nascita 08/03/1956 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Distretto

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DAL LAGO Annalisa Margherita anlidal@libero.it Nazionalità italiana Data di nascita 13, aprile, 1966 ESPERIENZA

Dettagli

IL CANCRO DEL RETTO OGGI: ATTUALITA DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE SIMPOSIO. dall inutile al necessario. Enrico Bottona. Verona 23 novembre 2010

IL CANCRO DEL RETTO OGGI: ATTUALITA DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE SIMPOSIO. dall inutile al necessario. Enrico Bottona. Verona 23 novembre 2010 IL CANCRO DEL RETTO OGGI: ATTUALITA DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE SIMPOSIO Diagnostica pre operatoria: dall inutile al necessario Enrico Bottona Verona 23 novembre 2010 IL CANCRO DEL RETTO: definizione Tumors

Dettagli

Curriculum Vitae di FRANCO RIDOLFI

Curriculum Vitae di FRANCO RIDOLFI Curriculum Vitae di FRANCO RIDOLFI DATI PERSONALI nato a ILLASI il 15-09-1955 Profilo breve Dirigente medico a tempo indeterminato presso l'uo di Chirurgia dell'ospedale di Tione Sostituto del Direttore

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Caterina Carozzo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Caterina Carozzo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Caterina Carozzo INFORMAZIONI PERSONALI Nome [Cognome, Nome] Carozzo Caterina Data di nascita 18/07/1947 Qualifica Medico dirigente Amministrazione

Dettagli

Curriculum Vitae di MARCO FICHERA

Curriculum Vitae di MARCO FICHERA Curriculum Vitae di MARCO FICHERA DATI PERSONALI Nato il 17-03-1958 Profilo breve Direttore di U.O. Chirurgia Generale Borgo Valsugana TITOLI DI STUDIO 17-06-2014 Laurea in medicina e Chirurgia presso

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica Costa Liliana 26/10/1968 Partinico Dirigente Medico di Radiodiagnostica Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale

Dettagli

INDIRIZZO VIA VIVENZA N. CIVICO 11 CAP PROV. VR

INDIRIZZO VIA VIVENZA N. CIVICO 11 CAP PROV. VR CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME GIUSEPPE COGNOME ROMBOLA' LUOGO NASCITA DRAPIA DATA NASCITA 09/06/1964 INDIRIZZO VIA VIVENZA N. CIVICO 11 CAP 37069 PROV. VR NAZIONALITA' ITALIANA SESSO MASCHIO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CHIOFFI MARIA CRISTINA. Data di nascita 22/08/1958

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CHIOFFI MARIA CRISTINA. Data di nascita 22/08/1958 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 22/08/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CHIOFFI MARIA CRISTINA I Fascia ASL DI VERONA Dirigente ASL I fascia - UFFICIO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SEBASTIANO SALVATORE GIORGI Indirizzo Telefono 0964399554 Fax E-mail VIA GIOVANNI VERGA, 89034, N.20 - BOVALINO

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Qualifica Amministrazione Incarico attuale Costa Liliana Dirigente Medico di Radiodiagnostica Azienda Sanitaria Provinciale di Responsabile f.f. U.O.S.Screening

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rampazzo Luigi Indirizzo Telefono 049 8212209 Fax E-mail luigi.rampazzo@sanita.padova.it Nazionalità IT Data di nascita 24/11/1954 ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT. ACCORNERO LAURA ACCORNERO LAURA

CURRICULUM VITAE DOTT. ACCORNERO LAURA ACCORNERO LAURA Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. ACCORNERO LAURA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 04-07-1978

Dettagli

rossigrasso@libero.it medica turistica - ASP DI PALERMO - medico di continuità assistenziale guardia medica turistica - ASP DI PALERMO

rossigrasso@libero.it medica turistica - ASP DI PALERMO - medico di continuità assistenziale guardia medica turistica - ASP DI PALERMO INFORMAZIONI PERSONALI Nome grasso rossella Data di nascita 08/02/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASP DI Dirigente ASL I fascia - Dipartimento medicina

Dettagli

COLITE ULCEROSA MODERNI ORIENTAMENTI DI CURA ENDOSCOPIA. Carlo Manfrini

COLITE ULCEROSA MODERNI ORIENTAMENTI DI CURA ENDOSCOPIA. Carlo Manfrini COLITE ULCEROSA MODERNI ORIENTAMENTI DI CURA ENDOSCOPIA Carlo Manfrini RUOLO DELL'ENDOSCOPIA DIAGNOSI DIFFERENZIALE SEDE,ESTENSIONE, ATTIVITA' VALUTAZIONE MODIFICAZIONI INDOTTE DA TERAPIA SCREENING DISPLASIA

Dettagli

Curriculum Vitae di NORBERTO GUSMAN

Curriculum Vitae di NORBERTO GUSMAN Curriculum Vitae di NORBERTO GUSMAN DATI PERSONALI nato a, il FORMIA, 18-08-1978 PROFILO BREVE Laurea in medicina e chirurgia presso Univ La Sapienza di Roma Specializzazione in Medicina Tropicale presso

Dettagli

Sesso femmina Data di nascita 18/02/1975 Nazionalità Italiana

Sesso femmina Data di nascita 18/02/1975 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Rita Monterubbianesi +39 0658703308 rita.monterubbianesi@gmail.com Sesso femmina Data di nascita 18/02/1975 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE Da Maggio 2014 a Maggio

Dettagli

Stazione metropolitana Toledo - Arch. Óscar Tusquets. Congresso Nazionale. Palazzo Reale. delle Malattie Digestive Febbraio 2016

Stazione metropolitana Toledo - Arch. Óscar Tusquets. Congresso Nazionale. Palazzo Reale. delle Malattie Digestive Febbraio 2016 Stazione metropolitana Toledo - Arch. Óscar Tusquets 22 Napoli, Congresso Nazionale Palazzo Reale delle Malattie Digestive 24-27 Febbraio 2016 CONGRESSO TAVOLA SINOTTICA NAZIONALE 24 FEBBRAIO delle Malattie

Dettagli

L ANGOLO ENDOSCOPICO: ISTRUZIONI PER L USO. V. Napolitano INDICAZIONI ALL ENDOSCOPIA

L ANGOLO ENDOSCOPICO: ISTRUZIONI PER L USO. V. Napolitano INDICAZIONI ALL ENDOSCOPIA L ANGOLO ENDOSCOPICO: ISTRUZIONI PER L USO INDICAZIONI ALL ENDOSCOPIA V. Napolitano Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialistica Dir. Prof. C. Pignatelli

Dettagli

Curriculum Vitae di FRANCO ARMELAO

Curriculum Vitae di FRANCO ARMELAO Curriculum Vitae di FRANCO ARMELAO DATI PERSONALI nato a, il BORGO VALSUGANA, 17-04-1963 PROFILO BREVE Medico gastroenterologo presso l'u.o. Multizonale di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dove

Dettagli

M O D E L L O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI L ERARIO MANUELA DIRIGENTE MEDICO

M O D E L L O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI L ERARIO MANUELA DIRIGENTE MEDICO M O D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 16/12/1975 Qualifica Amministrazione Incarico attuale L ERARIO MANUELA DIRIGENTE MEDICO Numero telefonico

Dettagli

Curriculum Vitae di LINA PLATIA

Curriculum Vitae di LINA PLATIA Curriculum Vitae di LINA PLATIA DATI PERSONALI Profilo breve DIRIGENTE MEDICO DISCIPLINA CHIRURGIA GENERALE CON INCARICO DI NATURA PROFESSIONALE OLTRE I 5 ANNI. TITOLI DI STUDIO 07-07-2007 SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

Bocchio Massimo. Azienda Socio Sanitaria Locale N.10 Veneto Orientale

Bocchio Massimo. Azienda Socio Sanitaria Locale N.10 Veneto Orientale DATI PERSONALI Cognome e nome Bocchio Massimo Data di nascita 21.08.1971 Qualifica Amministrazione Dirigente Medico I Livello Azienda Socio Sanitaria Locale N.10 Veneto Orientale Incarico attuale Dirigente

Dettagli

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2015

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2015 ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2015 Informazioni personali Nome e cognome Data di nascita 10 settembre 1963 Amministrazione Responsabilità attuali RESPONSABILE presso AAGG - SETTORE COMUNICAZIONE -

Dettagli

LUNEDI 5 OTTOBRE 2009

LUNEDI 5 OTTOBRE 2009 LUNEDI 5 OTTOBRE 2009 13.30 Introduzione 14.00 Inaugurale Cancro avanzato e recidivo del retto 16.15 Il Medico di Medicina Generale e la colo-proctologia 16.30 Cancro Metastatico. Approccio multidisciplinare

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI CATANZARO LIDO

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI CATANZARO LIDO INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANFREDI LUCIANO Data di nascita 23/11/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO

Dettagli

Curriculum-Vitae Europass

Curriculum-Vitae Europass Curriculum-Vitae Europass Informazioni personali Nome/ Cognome Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail Cittadinanza Vincenzo Cerasa Via Italica 42, 65127 Pescara 085_61080 vincenzocerasa@libero.it Italiana di

Dettagli

MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo. Incarico di natura prof.,studio/ricerca

MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo. Incarico di natura prof.,studio/ricerca MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, Nome] Data di nascita Qualifica NTAKIRUTIMANA EPHREM 22-nov-58 MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo Amministrazione Azienda Ulss

Dettagli

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Migliosi Giovanni ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE. Nome Indirizzo

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Migliosi Giovanni ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE. Nome Indirizzo FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Migliosi Giovanni Telefono 0309145618 Fax 0309145272 E-mail giovanni.migliosi@aod.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. NomeLAVECCHIA SILVANA. Data di nascita 12/03/1957. Qualifica DIRIGENTE MEDICO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. NomeLAVECCHIA SILVANA. Data di nascita 12/03/1957. Qualifica DIRIGENTE MEDICO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NomeLAVECCHIA SILVANA Data di nascita 12/03/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO AmministrazioneAZIENDA OSPEDALIERA SANTOBONO-PAUSILIPON Incarico Attuale DIRIGENTE MEDICO

Dettagli

L IMPATTO DELLO SCREENING NEL CANCRO DEL COLON-RETTO. Stefano Tardivo

L IMPATTO DELLO SCREENING NEL CANCRO DEL COLON-RETTO. Stefano Tardivo IL CANCRO DEL RETTO OGGI: ATTUALITÀ DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE L IMPATTO DELLO SCREENING NEL CANCRO DEL COLON-RETTO Stefano Tardivo Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità Università degli

Dettagli

GLNFNC62P26A662G

GLNFNC62P26A662G F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIULIANI FRANCESCO Indirizzo VIA SALVEMINI, 69 Telefono 080.5026414 333.5922229 Fax 080.5555444 E-mail Pec Codice Fiscale Data di nascita

Dettagli

Giornata di studio sul programma di screening per la prevenzione dei tumori del colon-retto. Gli studi S.Co.Re

Giornata di studio sul programma di screening per la prevenzione dei tumori del colon-retto. Gli studi S.Co.Re Giornata di studio sul programma di screening per la prevenzione dei tumori del colon-retto Gli studi S.Co.Re Stefano Gasperoni U.O. Gastroenterologia e Endoscopia Digestiva AUSL Rimini Bologna 10 Marzo

Dettagli

CURRICULUM VITAE ---- DOTT. STEFANO COLUCCI

CURRICULUM VITAE ---- DOTT. STEFANO COLUCCI CURRICULUM VITAE ---- DOTT. STEFANO COLUCCI Il sottoscritto dr. Stefano Colucci, nato a Napoli il 20/02/1963, e residente in Fontana Liri (FR), V.le XXIX Maggio 26, dichiara il seguente curriculum vitae:

Dettagli

specializzazione in endocrinologia specializzazione in anestesiologia Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

specializzazione in endocrinologia specializzazione in anestesiologia Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari CURRICULUM VITAE DOTT. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione ROBERTO SANNA MEDICO OSPEDALIERO Incarico

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative

CURRICULUM VITAE. Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARTINELLI LOREDANA Data di nascita 17.09.1951 Qualifica Dirigente medico Amministrazione ULSS n. Bussolengo VR Incarico attuale Responsabile Struttura complessa

Dettagli

San Camillo Forlanini

San Camillo Forlanini F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA LINDA PATTI Nazionalità Italiana Data di nascita 2 maggio 1961 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SERGIO PERALTA Via Dietro La Parrocchia n. 66-90146 Palermo ITALIA Telefono 091 6552186 Cell.328.8105583

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E CURRICULUM VITAE Dott. CIACCI ALFONSO Cognome Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico Attuale N. Tel Ufficio Fax Uffico

Dettagli

Azienda Ulss n.20 - UOC Direzione Distrettuale - D2

Azienda Ulss n.20 - UOC Direzione Distrettuale - D2 MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, Nome] MONTRESOR SIMONE Data di nascita 21/01/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Medico Azienda Ulss n.20 - UOC

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL

FORMATO EUROPEO PER IL Spett. Consiglio Direttivo S.I.C.C.R. Savona 10.09.2017 presento la mia candidatura al ruolo di revisore dei Conti della SICCR per il biennio 2017-2019, in ottemperanza agli articoli 7 e 8 dello Statuto

Dettagli

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Pirone Zenia Italiana Data di nascita 14/05/1960 Esperienza lavorativa

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE (ART 76 D.P.R. 445 del 28/12/2000) La sottoscritta Giuseppina Cadau dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue.

AUTOCERTIFICAZIONE (ART 76 D.P.R. 445 del 28/12/2000) La sottoscritta Giuseppina Cadau dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue. AUTOCERTIFICAZIONE (ART 76 D.P.R. 445 del 28/12/2000) La sottoscritta Giuseppina Cadau dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue. CADAU GIUSEPPINA : curriculum vitae et studiorum. Cadau Giuseppina,

Dettagli

Indirizzo(i) Via Unità Italiana n Caserta Telefono(i)

Indirizzo(i) Via Unità Italiana n Caserta Telefono(i) Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome(i) / CESARO Claudia Nome(i) Indirizzo(i) Via Unità Italiana n.52 81100 Caserta Telefono(i) 0823441321 E-mail Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 20 febbraio

Dettagli

Gli score endoscopici nelle IBD. Roberto Faggiani

Gli score endoscopici nelle IBD. Roberto Faggiani Gli score endoscopici nelle IBD Roberto Faggiani Ruolo dell endoscopia nelle IBD Diagnosi differenziale Valutazione di attività ed estensione di malattia Manovre terapeutiche Sorveglianza e screening neoplasia

Dettagli

F O R M AT O E U R O P E O

F O R M AT O E U R O P E O F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIORI SALVATORE Indirizzo Telefono VIA IV NOVEMBRE, 33 07044 ITTIRI (SASSARI) Fax - E-mail salvatore.fiori@gmail.com

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luigi Sivero. POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luigi Sivero. POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Luigi Sivero sivero@unina.it Sesso M i Data di nascita 09/11/1954 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

IL PROGRAMMA FS Arrigo Arrigoni S.C.GASTROENTEROLOGIA 2 Azienda Citta della Salute e della Scienza di Torino. Torino, 13 novembre 2013

IL PROGRAMMA FS Arrigo Arrigoni S.C.GASTROENTEROLOGIA 2 Azienda Citta della Salute e della Scienza di Torino. Torino, 13 novembre 2013 PROGRAMMA REGIONALE DI SCREENING COLORETTALE PREVENZIONE SERENA WORKSHOP 2013 IL PROGRAMMA FS Arrigo Arrigoni S.C.GASTROENTEROLOGIA 2 Azienda Citta della Salute e della Scienza di Torino Torino, 13 novembre

Dettagli

Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, 29-30 settembre 2000. 1. Gastroenterologia

Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, 29-30 settembre 2000. 1. Gastroenterologia Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, 29-30 settembre 2000 Sessione Clinica Evidence-based Clinical Problem Solving 1. Gastroenterologia Scenario Clinico (1) Il signor

Dettagli

Newsletter Congressi ed Eventi ECM

Newsletter Congressi ed Eventi ECM Newsletter n 2 - anno 2010 Newsletter Congressi ed Eventi ECM Eventi del secondo trimestre 2010 19 Febbraio Il 19 febbraio si è tenuto a Cassino presso l Ospedale S.Scolastica, il primo incontro del ciclo:

Dettagli

La Mesalazina: come, quando e perché. Dott. Alessandro Gigliozzi. Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Ospedale San Camillo de Lelllis Rieti

La Mesalazina: come, quando e perché. Dott. Alessandro Gigliozzi. Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Ospedale San Camillo de Lelllis Rieti La Mesalazina: come, quando e perché Dott. Alessandro Gigliozzi Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Ospedale San Camillo de Lelllis Rieti SULFASALAZINA Svartz N. Salazopyrin: a new sulfanilamide

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TUCCI ILARIO Indirizzo COSENZA,VIA GIULIA N.1 Telefono 098435370 cell. 3477318268 Fax E-mail TCCLRI56A14D086B Ilatuc14@g.mail.com Nazionalità

Dettagli

Indicatori di percorso nel PDTA. Maria Antonia Bianco U.O.C. Gastroenterologia ASL Na3Sud Torre del Greco

Indicatori di percorso nel PDTA. Maria Antonia Bianco U.O.C. Gastroenterologia ASL Na3Sud Torre del Greco Indicatori di percorso nel PDTA Maria Antonia Bianco U.O.C. Gastroenterologia ASL Na3Sud Torre del Greco PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE DEL CANCRO DEL COLON-RETTO Integra la convenzione

Dettagli

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome ROSSI UMBERTO Data di nascita 14/04/53 Qualifica MEDICO Amministrazione ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA Incarico attuale R.S.S. Immunoematologia

Dettagli

MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo

MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, Nome] Data di nascita Qualifica SUSANNA SARA 17-mag-52 MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo Amministrazione Azienda Ulss n.20 Incarico

Dettagli

Assistente Medico di ruolo dal 27 novembre 1989 al 15 aprile 1991 c/o Ospedale Civile di Castellaneta (TA), ASL TA/1.

Assistente Medico di ruolo dal 27 novembre 1989 al 15 aprile 1991 c/o Ospedale Civile di Castellaneta (TA), ASL TA/1. Curriculum Vitae del Dott. Massimo DE CARNE nato a Castellaneta (TA) il 2/1/1961. Laurea in Medicina e Chirurgia in data 31/10/1985 con voti 110/110 e Lode c/o Università degli Studi G. d Annunzio di Chieti

Dettagli

Tomaselli Gloria 19/02/1958 Dirigente Medico di Medicina Interna. Dirigente Medico- SERT PA

Tomaselli Gloria 19/02/1958 Dirigente Medico di Medicina Interna. Dirigente Medico- SERT PA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale Tomaselli Gloria 19/02/1958 Dirigente Medico

Dettagli

Iscritta all Albo dei Medici-Chirurghi (Ordine Provinciale di Roma) dall 11/9/2001 con numero d ordine 51108

Iscritta all Albo dei Medici-Chirurghi (Ordine Provinciale di Roma) dall 11/9/2001 con numero d ordine 51108 Curriculum Vitae Dott.ssa Rita Monterubbianesi, nata a Roma il 18/02/1975 Residente in Roma, via della Caffarelletta 41, 00179 tel 0670614010 fax 0677200737 cell 3396213987 e-mail: rita.monterubbianesi@gmail.com

Dettagli

[Lapetina Claudio. Dirigente Medico I livello ASL 4 liguria Dirigente Medico I livello.

[Lapetina Claudio. Dirigente Medico I livello ASL 4 liguria Dirigente Medico I livello. Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. LAPETINA CLAUDIO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 23/01/64

Dettagli

Vedi Curriculum allegato. Dott. Enrico Cian

Vedi Curriculum allegato. Dott. Enrico Cian INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cian Enrico Data di Nascita 10/07/54 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ULSS N. 2 FELTRE Incarico Attuale DIRETTORE UOC CHIRURGIA Numero Telefonico dell'ufficio 0439

Dettagli

19 GIÙ Az1_Os 3jJniv_Ferra r a^ &GJ> /06/2013 Classific. D.4.8

19 GIÙ Az1_Os 3jJniv_Ferra r a^ &GJ> /06/2013 Classific. D.4.8 DOMANDA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTO LIBERO PROFESSIONALE PRESSO LA AZIENDA OSPEDALIERÒ UNIVERSITARIA DI FERRARA Presentata a seguito di avviso per specialisti in Gastroenterologia Presso la Unità

Dettagli

Corso Regionale Gastrocare 2016 Ferrara 23 settembre 2016 Imbarcadero Castello Estense Drssa Renata D Incà Gastroenterologia Azienda Ospedaliera di

Corso Regionale Gastrocare 2016 Ferrara 23 settembre 2016 Imbarcadero Castello Estense Drssa Renata D Incà Gastroenterologia Azienda Ospedaliera di Corso Regionale Gastrocare 2016 Ferrara 23 settembre 2016 Imbarcadero Castello Estense Drssa Renata D Incà Gastroenterologia Azienda Ospedaliera di Padova Il percorso della terapia nelle IBD Dal miglioramento

Dettagli

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE Dott. Lorenzo AMMIRABILE Nato a Fasano (BR) 18.07.1956 Dirigente Medico ASL BR Dirigente I livello (ex Aiuto di ruolo) U.O. di Chirurgia Generale Ospedale di Fasano Tel.

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Leone Lucia Data di nascita 01 gennaio 1962 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ULSS 17 Incarico attuale Dirigente Medico UOS Gastroenterologia Numero

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Liliana Groff Indirizzo AO di Desio e Vimercate - Presidio di Giussano - Via Milano 65 Telefono

Dettagli

SIMPOSIO SATELLITE BUDESONIDE: ALTRE INDICAZIONI DR.RAFFAELLO SOSTEGNI UOA GASTROENTEROLOGIA OSPEDALE MAURIZIANO UMBERTO I TORINO

SIMPOSIO SATELLITE BUDESONIDE: ALTRE INDICAZIONI DR.RAFFAELLO SOSTEGNI UOA GASTROENTEROLOGIA OSPEDALE MAURIZIANO UMBERTO I TORINO SIMPOSIO SATELLITE BUDESONIDE: ALTRE INDICAZIONI DR.RAFFAELLO SOSTEGNI UOA GASTROENTEROLOGIA OSPEDALE MAURIZIANO UMBERTO I TORINO BUDESONIDE:ALTRI IMPIEGHI Rettocolite ulcerosa Pouchite Riduzione out-put

Dettagli

Curriculum Vitae di EUGENIO MARSILLI

Curriculum Vitae di EUGENIO MARSILLI Curriculum Vitae di EUGENIO MARSILLI DATI PERSONALI nato il 12-10-1954 PROFILO BREVE Nato nel 1954, il Dr Eugenio Marsilli si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1981 presso l Università degli Studi di

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cerrai Federico Data di nascita 15 aprile 1956. Nome. Amministrazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cerrai Federico Data di nascita 15 aprile 1956. Nome. Amministrazione CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cerrai Federico Data di nascita 15 aprile 1956 Qualifica Medico specialista Amministrazione Incarico attuale Dirigente medico di I livello Numero telefonico

Dettagli

CURRICULUM VITAE 1995 INTERNATO PRESSO IL REPARTO DI MEDICINA INTERNA DELL OSPEDALE SARONNO

CURRICULUM VITAE 1995 INTERNATO PRESSO IL REPARTO DI MEDICINA INTERNA DELL OSPEDALE SARONNO CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Monica Scanziani Data di nascita 07/11/71 Qualifica Anestesista Rianimatore Amministrazione Ospedale S. Gerardo Monza Incarico attuale Anestesista

Dettagli

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 16 luglio 2018

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 16 luglio 2018 ultimo aggiornamento: 16 luglio 2018 Amministrazione trasparente di titolare di posizione organizzativa Informazioni personali Nome e cognome Amministrazione Responsabilità attuali Responsabile ARTEC -

Dettagli

LA GESTIONE DEI PAZIENTI CON CANCRI pt1: ANALISI DI UNA CASISTICA DI SCREENING

LA GESTIONE DEI PAZIENTI CON CANCRI pt1: ANALISI DI UNA CASISTICA DI SCREENING LA GESTIONE DEI PAZIENTI CON CANCRI pt1: ANALISI DI UNA CASISTICA DI SCREENING BACKGROUND -I tumori pt1 sono divisi in alto e basso rischio di mts linfonodali -Fattori predittivi: invasione linfo-vascolare

Dettagli

INFORMA ZIONI PERSONA LI Nome/Cog nome FILIPPO BENTIVEGNA Data di nascita 08 Giugno 1952 SESSO MASCHILE Indirizzo Via S.Sofia n.31. 95123 CATANIA Telefono E-mail NAZIONALITA 3478482472 Filippo.bentivegne@aspct.it

Dettagli

Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato c/o Radiologia Generale e di Pronto Soccorso.

Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato c/o Radiologia Generale e di Pronto Soccorso. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome DI SERAFINO MARCO Data di nascita 26/07/1983 Qualifica Medico-Chirurgo Disciplina Radiodiagnostica Matricola 76199 Incarico attuale Num. Tel. e Fax ufficio

Dettagli

MODELLO EUROPEO PER IL

MODELLO EUROPEO PER IL MODELLO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Città E-mail Nazionalità CATTANEO DEBORAH Milano debo_cat@yahoo.it Italiana Data di nascita 16 / 07 / 1976 ESPERIENZA PROFESSIONALE Date

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Manila Sporeni Data di nascita 17/02/1975 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Incarico attuale Medico Radiologo Numero telefonico ufficio 039.2332190

Dettagli

- Anni : frequenza 1 Dottorato di Ricerca in Immunoinfettivologia, V ciclo. - Responsabile U.O.S. Servizio Vaccinazioni F4

- Anni : frequenza 1 Dottorato di Ricerca in Immunoinfettivologia, V ciclo. - Responsabile U.O.S. Servizio Vaccinazioni F4 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sinopoli Maria Teresa Data di nascita 03/06/62 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL DI RM/F Incarico attuale Dirigente - U.O.S. Vaccinazioni F4 Numero

Dettagli

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva Azienda Socio Sanitaria Ligure n. 4 Via G. B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. MARENGO DONATELLA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marengo Donatella Data

Dettagli

FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina Interna ASL DI OMEGNA Dirigente ASL II fascia - SOC Medicina Interna

FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina Interna ASL DI OMEGNA Dirigente ASL II fascia - SOC Medicina Interna INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina

Dettagli

Curriculum vitae Dott.ssa RITA MONTERUBBIANESI

Curriculum vitae Dott.ssa RITA MONTERUBBIANESI Curriculum vitae Dott.ssa RITA MONTERUBBIANESI Nata a Roma il 18/02/1975. Titoli di studio Gennaio 2017 Conseguimento del Master di II livello in Epidemiologia e Biostatistica presso Università Cattolica

Dettagli

ACCETTAZIONE, ACCOGLIENZA, VOLUME DI ATTIVITA

ACCETTAZIONE, ACCOGLIENZA, VOLUME DI ATTIVITA ACCETTAZIONE, ACCOGLIENZA, VOLUME DI ATTIVITA Dott. Mauro Spandre Servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Ospedale S Giovanni A.S. SIGMOIDOSCOPIA (1) Esplorazione del retto e del sigma con

Dettagli

grandangolo sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

grandangolo sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali CORSO AVANZATO RESIDENZIALE grandangolo sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali 2-4 Febbraio 2018 RIMINI SAVOIA HOTEL RIMINI grandangolo sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali Commissione

Dettagli

RCU: Moderni Orientamenti di Cura Displasia e Cancro Stefano Gobbo Anatomia Patologica. Cdc Pederzoli Peschiera del Garda

RCU: Moderni Orientamenti di Cura Displasia e Cancro Stefano Gobbo Anatomia Patologica. Cdc Pederzoli Peschiera del Garda RCU: Moderni Orientamenti di Cura Displasia e Cancro Stefano Gobbo Anatomia Patologica Cdc Pederzoli Peschiera del Garda Cancro del Colon in RCU 2001: La prima Meta-analisi: 116 studies RISCHIO CUMULATIVO

Dettagli

Da una patologia dermatologica alla diagnosi

Da una patologia dermatologica alla diagnosi Da una patologia dermatologica alla diagnosi Palma Scolieri UOC Medicina Interna - Reumatologia PTP Nuovo Regina Margherita Roma Donna di anni 42 Caso Clinico Dal 2011 episodi di diarrea protratta, anche

Dettagli

CURRICULUM VITAE. luglio 1989 Diploma di Maturità Scientifica.

CURRICULUM VITAE. luglio 1989 Diploma di Maturità Scientifica. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sordino Desiree Data di nascita 16/03/1971 Qualifica Pediatra Neonatologo Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA SANTOBONO- PAUSILIPON Incarico ACuale Dirigente

Dettagli

Responsabile - SERVIZIO SORVEGLIANZA SANITARIA

Responsabile - SERVIZIO SORVEGLIANZA SANITARIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGONA PATRIZIA Data di nascita 04/12/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI OLBIA Responsabile - SERVIZIO SORVEGLIANZA

Dettagli