AUTOCERTIFICAZIONE (ART 76 D.P.R. 445 del 28/12/2000) La sottoscritta Giuseppina Cadau dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AUTOCERTIFICAZIONE (ART 76 D.P.R. 445 del 28/12/2000) La sottoscritta Giuseppina Cadau dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue."

Transcript

1 AUTOCERTIFICAZIONE (ART 76 D.P.R. 445 del 28/12/2000) La sottoscritta Giuseppina Cadau dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue. CADAU GIUSEPPINA : curriculum vitae et studiorum. Cadau Giuseppina, nata a Torino il 2 Luglio 1972, dopo aver conseguito la maturità nel 1991 con la votazione di 60/60, presso il Liceo Scientifico "G. Pellecchia" di Cassino (FR), si è iscritta nell'anno accademico alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università La Sapienza di Roma. Si è laureata in Medicina e Chirurgia il 28 Ottobre 1997 con la votazione 110/110 e lode, discutendo la tesi sperimentale in Gastroenterologia dal titolo "L impiego degli antidepressivi triciclici a basso dosaggio nel trattamento dei disturbi funzionali del tratto gastrointestinale superiore ed inferiore. (relatore prof. Enrico Corazziari). Nell anno accademico ha sostenuto, presso l'università La Sapienza di Roma l'esame di stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo e dal 24/07/1998 è iscritta all ordine dei medici chirurghi di Frosinone (tessera n 3029). Dal Marzo 1995 ha frequentato come allieva interna la Cattedra di Gastroenterologia dell'università La Sapienza di Roma diretta dal prof. Renzo Caprilli partecipando all'attività ambulatoriale e di ricerca. Nell'anno accademico ha vinto il concorso per borsa di studio CEE per l'iscrizione alla Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso l'università degli Studi La Sapienza di Roma diretta dal Prof. Renzo Caprilli. Si è specializzata in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva il 27/11/2002 con la votazione di 70/70, discutendo la tesi sperimentale dal titolo L impiego degli anticorpi monoclonali anti TNF α nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali. Esperienza della I Cattedra di Gastroenterologia dell Università La Sapienza di Roma. (relatore prof. Renzo Caprilli). Dal 1998 è socio della Società Italiana di Gastroenterologia (SIGE). Dal dicembre 2003 è iscritta nella graduatoria SUMAI della provincia di Frosinone per la branca di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva. Ha lavorato presso la ASL di Frosinone con vari incarichi a tempo determinato per la disciplina della Medicina dei Servizi.

2 Ha prestato servizio in qualità di Dirigente Medico di I livello presso il Pronto Soccorso dell Ospedale di Anagni (FR) dal 03/01/2005. Attualmente continua a lavorare presso il PS dell Ospedale di Anagni (FR) in qualità di Dirigente Medico di Medicina di Accettazione ed Urgenza con contratto a tempo indeterminato (tel , fax , pinacadau@libero.it). Come da pubblicazione su B.U.R.L. n 16 pag 135 del 21/05/2008 risulta essere vincitrice di concorso indetto dalla stessa A.S.L. di Frosinone per Medicina e Chirurgia D Accettazione ed Urgenza. E sposata ed ha due bambini : Niccolò Proia nato a Frosinone il 06/07/2001 e Alice Proia nata a Frosinone il 08/05/2003.

3 CORSI DI AGGIORNAMENTO. - Virus e tumori nell uomo. Gli analoghi dei nucleosidi dell epatite C. (Roma, 30 gennaio 1998) - Corso Parallelo dell Accademia Nazionale di Medicina I casi difficili nelle Malattie Infiammatorie Croniche dell Intestino: basi scientifiche delle decisioni cliniche (Roma, 21 Marzo 1998). - SID-AMD. 2 Corso di aggiornamento in Diabetologia e complicanze del Diabete : linee guida. (Roma, 2 Aprile 1998) - International Symposium on approach to the patients with chronic gastrointestinal disorders. (Baveno-Stresa, Lago Maggiore Giugno 1998). - - Progetto globale colon-retto. Problematiche attuali del cancro del colon-retto. EORTC Chronotherapy study group (CTSG) meeting. (Roma, 7 Ottobre 1998) - Patologia gastrica da farmaci. (S.Martino al Cimino (VT), 17 ottobre 1998) - Congresso nazionale delle malattie digestive. (Milano, Novembre 1998) - V giornata provinciale del Medico. (Frosinone, 28 Novembre 1998) - 1 Convegno trisocietario regionale. Le malattie digestive (Roma, 4 Dicembre 1998) - "7 th United European Gastoenterology Week" (Roma, Novembre 1999) - "2 Convegno Trisocetario Regionale" (Roma, 15 Gennaio 2000) - "The International Meeting of Inflammatory Bowel Diseases" (Capri, Giugno 2000) - Terapia biologica della malattia di Crohn. (Roma, 7 Ottobre 2000, Università degli Studi Tor Vergata) - Congresso della federazione nazionale delle società delle malattie digestive. (Perugia Novembre 2000) - 3 Convegno trisocietario regionale (Roma, 19 gennaio 2001) - Congresso della federazione nazionale delle società delle malattie digestive. (Bari 1-5 Dicembre 2001) - Malattie infiammatorie intestinali in età pediatrica. Accademia Medica di Roma 14 febbraio Congresso della federazione nazionale delle società delle malattie digestive. (Roma giugno 2002)

4 - Nuove tecniche e metodiche di imaging per lo studio del tratto gastroentererico. (Roma, ottobre 2002) - IV Convegno Ernico sull Emergenza (Fiuggi Maggio 2007) - Basi razionali della terapia antinfiammatoria ed antibiotica in Odontoiatria (Frosinone 28 Settembre 2007) - Riduzione del rischio cardiovascolare : appropriatezza prescrittiva ed educazione terapeutica. (Frosinone 29 Settembre 2007) - Rischio cardiometabolico : prevenire e meglio che curare? Ferentino (FR) 27 Ottobre La gestione della diarrea nel bambino Fiuggi (FR) Novembre Il paziente difficile : la sincope Ferentino (FR) 24 Novembre Approccio corretto al paziente cardiopatico Ferentino (FR) 09 Febbraio La gestione clinica della diarrea acuta Fiuggi 23 Febbraio La colonscopia nell Era dello screening del CCR- dall approppriatezza alla qualità delle prestazioni al ritorno dell Informazione (Frosinone 15 Marzo 2008) - Ipertensione diabete e danno renale Ferentino (FR) 12 Aprile Disturbi d ansia tra nosografia e real world Frosinone 10 Maggio V Convegno enrico sull Emergenza Fiuggi(FR) Maggio Ipertensione severa e rischio cardiometabolico Ferentino (FR) 31 Maggio Protocolli assistenziali e linee guida sul dolore addominale indetto dalla A.S.L. di Frosinone Giugno Comorbidità respiratoria-cardiovascolare Ferentino (FR) 21 Marzo VI Convegno ernico sull Emergenza Fiuggi (FR) 8-9 Giugno Il rischio cardiometabolico globale approccio multidisciplinare integrato Ferentino (FR) 8 Novembre Come, quando e dove misurare la pressione arteriosa? dalle linee guida alla pratica clinica Frosinone 27 Febbraio VII convegno su I grandi temi dell Emergenza Valmontone (RM) 17 Aprile Patologie delle vie aeree : Diagnosi e terapia Ferentino (FR) 24 Aprile Il pianeta tosse un mondo da esplorare Ferentino (FR) 19 Marzo Approccio algoritmico alla dispnea Frosinone 09 Aprile Un nuovo approccio al trattamento orale del diabete di tipo 2 Ferentino (FR) 18 Giugno 2011.

5 PUBBLICAZIONI Lavori in extenso G. Cadau, N. Pallotta, D. Badiali, E. Corazziari. L impiego degli antidepressivi triciclicici a basso dosaggio nel trattamento dei disturbi funzionali del tratto gastrointestinale superiore ed inferiore. Neurogastroenterologia Marzo Vol 4; No 1 : G. Cadau, F. Baccini, F. Bracci, G.L. Ricci. MODS (multiple organ dysfunction sindrome) in paziente con colite ulcerosa severa. Giornale di Gastroenterologia Vol 5; No 3: L. Biancone, M. Pavia, G. Del Vecchio Blanco, R. D Incà, F. Castiglione, F. De Nigris, P. Doldo,C. Cosco, P. Vavassori, G.P. Bresci, A. Arrigoni, G. Cadau, I. Monteleone, A. Rispo, W. Fries, B.Maliardi, G. C. Sturniolo, F. Pallone, and the Italian Group for the Study of the Colon and Rectum (GISC). Hepatitis B and C virus infection in Crohn s disease. Infl. Bowel Dis vol 7, No 4, November 2001: G. Latella, P. Vernia, A. Viscido, G. Frieri, G. Cadau, A. Cocco, A. Cossu, E. Tomei, R. Caprilli. GI distension in severe ulcerative colitis. Am J Gastroenterol May; 97(5): F. Panzuto, A. D Amato, A. Laghi, G. Cadau, G. D Ambra, D. Aguzzi, R. Iannaccone, C. Montesani, R. Caprilli, G. Delle Fave. Abdominal tubercolosis with pancreatic involvement: a case report. Dig and Liver Dis 2003 April; 35 (4): A. Viscido, FI Habib, A. Kohn, C. Papi, A. Marcheggiano, MT Pimpo, P. Vernia, G. Cadau, R. Caprilli. Infliximab in refractory pouchitis complicated by fistulae following ileo-anal pouch for ulcerative colitis. Aliment Pharmacol Ther 2003 May 15; 17(10):

6 Abstract G. Cadau, N. Pallotta, D. Badiali, E. Corazziari. Low dose tricyclic antidepressant in the treatment of functional disorders of the upper and lower GI tract. Atti del Interantional Symposium on approach to the patient with chronic gastrointestinal disorders. Baveno giugno 1998 N. Pallotta, F. Baccini, G. Cadau, M. Inghilleri, E. Corazziari. Gastric emptying is transiently delayed in migraine-induced dispepsia. Atti del Interantional Symposium on approach to the patient with chronic gastrointestinal disorders. Baveno giugno 1998 F. Maccioni, A. Viscido, G. Capurso, L. Biancone, G. Cadau, I. Carbone, P. Rossi, R. Caprilli. Magnetic resonance imaging (MRI) in the management of patients with Crohn s disease. Gut Novembre 1999; 45 (suppl 5): A128. L. Biancone, A. Viscido, G. Cadau, R. Caprilli. Healing of the intestinal lesions in Crohn s disease. Gut Novembre 1999; 45 (suppl 5): A125. V. Leotta, G. Milite, M. Zippi, A. Mancini, G. Cadau, A. Viscido, R. Caprilli. "Risk of surgery and the Vienna Classification of Crohn's disease" Gastroenterology Aprile 2000; 118 (suppl.2): A583 L. Biancone, P. Doldo, R. Marasco, R. D Inca, F. Castiglione, G.L. Ricci, G. Cadau, P. Vavassori, B. Mallardi, G. Bresci, W. Fries, A. Arrigoni. Hepatitis virus infections (HBV,HCV) in inflammatory bowel disease : a multicenter GISC study. Gastroenterology Aprile 2000; 118 (suppl.2): A739 L. Biancone, G. Del Vecchio, R. D Inca, R. Marasco, M. Pavia, F. Castiglione, G. Cadau, G.L. Ricci, M. Cicala, P. Vavassori,, B. Mallardi, G. Bresci, A. Arrigoni, W. Fries, GC Sturniolo, F. Pallone and the GISC. Hepatitis virus infections in inflammatory bowel disease : a multicenter GISC study. Dig and liver dis Novembre 2000; 32 (suppl. 2) : A98.

7 M. Zippi, G. Cadau, C Severi, R. Caprilli. Serum antibodies in Crohn s disease: relationship to localization and clinical corse. Gut Dicembre 2000; 47 (Suppl III) A239. L. Biancone, G. Del Vecchio, F. Castiglione, M. Pavia, R. D Inca, R. Marasco, P. Vavassori, W. Fries, A. Arrigoni, G. Bresci, G. Cadau, B. Mallardi, GC Sturniolo, F. Pallone. Hepatitis virus infections in inflammatory bowel disease (IBD) : a multicenter GISC study. Gut Dicembre 2000; 47 (Suppl III) A235. M.Zippi, G.Cadau, A. Viscido, D.Guagnozzi, S.Severi, R.Caprilli. Is useful the serum determination of anti-transglutaminase antibodies in Crohn s disease?.p37 Inflammatory bowel disease, Bologna, giugno 22-23, 2001 Falk Symposium- G. Latella, P. Vernia, A. Viscido, G. Cadau, A. Cocco, A. Cossu, E. Tomei, R. Caprilli Gastrointestinal distension in severe ulcerative colitis (UC). Gut; Vol. 49 (Suppl III); November 2001; abstract no G. Cadau, M. Zippi, D. Guagnozzi, A. Viscido, R. Gradini, C. Severi, R. Caprilli. Autoantibodies to islet cell (ICA) in patients with Crohn s disease. Gut; Vol. 49 (Suppl III); November 2001; abstract no G. Latella, P. Vernia, A. Viscido, G. Frieri, G. Cadau, A. Cossu, R. Caprilli. Gastrointestinal distension in severe ulcerative colitis (UC). Dig and liver dis Novembre 2001; 33 (suppl. 1) : A67. G. Latella, P. Vernia, A. Viscido, G. Frieri, G. Cadau, A. Cocco, A. Cossu, E. Tomei, R. Caprilli. GI distension in severe ulcerative colitis. Am J Gastroenterol May; 97(5): M. Zippi, G. Cadau, E. Angelucci, G. Milite, A. Viscido, G. Zanninelli, R. Caprilli. Predictive risk factors for surgery in Crohn s disease. Dig and liver dis August 2003; 35 (suppl. 4) : P129. Ferentino (FR), 25/08/2012

Curriculum Vitae di RENZO FRANCH

Curriculum Vitae di RENZO FRANCH Curriculum Vitae di RENZO FRANCH DATI PERSONALI nato a CLOZ, il 14-12-1958 Profilo breve Responsabile di struttura semplice GASTROENTEROLOGIA E ENDOSCOPIA DIGESTIVA dell' U.O. di Medicina dal 2010 TITOLI

Dettagli

ANEMGI ONLUS. Associazione per la NeUroGastroenterologia e la Motilità Gastrointestinale ROMA, SETTEMBRE 2007 FACULTY PRESIDENTE

ANEMGI ONLUS. Associazione per la NeUroGastroenterologia e la Motilità Gastrointestinale ROMA, SETTEMBRE 2007 FACULTY PRESIDENTE GESTIONE TERAPEUTICA DEL PAZIENTE CON PRESIDENTE ROMA, 12-13 SETTEMBRE 2007 FACULTY ROMA, 14 SETTEMBRE 2007 Altomare D, Alvaro D, 12 SETTEMBRE 2007, ore 13.00-15.00 14 SETTEMBRE 2007, ore 8.30-19.00 Angelico

Dettagli

Curriculum Vitae di KATIA FAITINI

Curriculum Vitae di KATIA FAITINI Curriculum Vitae di KATIA FAITINI DATI PERSONALI nato a, il BORGO VALSUGANA, 19-02-1977 TITOLI DI STUDIO 15-11-2006 Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso Scuola di specializzazione

Dettagli

Indirizzo(i) Via Unità Italiana n Caserta Telefono(i)

Indirizzo(i) Via Unità Italiana n Caserta Telefono(i) Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome(i) / CESARO Claudia Nome(i) Indirizzo(i) Via Unità Italiana n.52 81100 Caserta Telefono(i) 0823441321 E-mail Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 20 febbraio

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome de Leone Annalisa Indirizzo VIA E. SUAREZ 2/A, NAPOLI (NA) Telefono +39-339-5249925 Fax E-mail annalisa.deleone@gmail.com Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VOLTA UMBERTO Qualifica attuale VICE PRESIDENTE DEL COMITATO ETICO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE del Dott. LUIGI PAPA

CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE del Dott. LUIGI PAPA CURRICULUM FORMATIVO-PROFESSIONALE del Dott. LUIGI PAPA Dati personali Il Dott. Luigi Papa è nato a Roma il 19 aprile del 1972 ed è residente in Roma, Borgo Vittorio 85, 000193, Tel 065212951.Cell 3394846107.

Dettagli

Rete Regionale per la Gestione Terapeutica delle Malattie Infiammatorie Croniche dell Intestino in Sicilia

Rete Regionale per la Gestione Terapeutica delle Malattie Infiammatorie Croniche dell Intestino in Sicilia Rete Regionale per la Gestione Terapeutica delle Malattie Infiammatorie Croniche dell Intestino in Sicilia Dott.ssa Sara Renna A.O. Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello Palermo Le IBD hanno una incidenza

Dettagli

- Anni : frequenza 1 Dottorato di Ricerca in Immunoinfettivologia, V ciclo. - Responsabile U.O.S. Servizio Vaccinazioni F4

- Anni : frequenza 1 Dottorato di Ricerca in Immunoinfettivologia, V ciclo. - Responsabile U.O.S. Servizio Vaccinazioni F4 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sinopoli Maria Teresa Data di nascita 03/06/62 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL DI RM/F Incarico attuale Dirigente - U.O.S. Vaccinazioni F4 Numero

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DAL LAGO Annalisa Margherita anlidal@libero.it Nazionalità italiana Data di nascita 13, aprile, 1966 ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Qualifica attuale Telefono VOLTA UMBERTO VICE PRESIDENTE DEL COMITATO ETICO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA

Dettagli

Il sottoscritto Dott. CLAUDIO ROSATI, è nato a Castro dei Volsci ( FR ) il

Il sottoscritto Dott. CLAUDIO ROSATI, è nato a Castro dei Volsci ( FR ) il DOTT. CLAUDIO ROSATI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Il sottoscritto Dott. CLAUDIO ROSATI, è nato a Castro dei Volsci ( FR ) il 01/05/1952. E residente a Pofi ( FR ), via S.Giorgio n. 19 Ha conseguito

Dettagli

Stazione metropolitana Toledo - Arch. Óscar Tusquets. Congresso Nazionale. Palazzo Reale. delle Malattie Digestive Febbraio 2016

Stazione metropolitana Toledo - Arch. Óscar Tusquets. Congresso Nazionale. Palazzo Reale. delle Malattie Digestive Febbraio 2016 Stazione metropolitana Toledo - Arch. Óscar Tusquets 22 Napoli, Congresso Nazionale Palazzo Reale delle Malattie Digestive 24-27 Febbraio 2016 CONGRESSO TAVOLA SINOTTICA NAZIONALE 24 FEBBRAIO delle Malattie

Dettagli

CURRICULUM VITAE ---- DOTT. STEFANO COLUCCI

CURRICULUM VITAE ---- DOTT. STEFANO COLUCCI CURRICULUM VITAE ---- DOTT. STEFANO COLUCCI Il sottoscritto dr. Stefano Colucci, nato a Napoli il 20/02/1963, e residente in Fontana Liri (FR), V.le XXIX Maggio 26, dichiara il seguente curriculum vitae:

Dettagli

F O R M AT O E U R O P E O

F O R M AT O E U R O P E O F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIORI SALVATORE Indirizzo Telefono VIA IV NOVEMBRE, 33 07044 ITTIRI (SASSARI) Fax - E-mail salvatore.fiori@gmail.com

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Caterina Carozzo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Caterina Carozzo TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT.ssa Caterina Carozzo INFORMAZIONI PERSONALI Nome [Cognome, Nome] Carozzo Caterina Data di nascita 18/07/1947 Qualifica Medico dirigente Amministrazione

Dettagli

DISTURBI CRONICI GASTROINTESTINALI

DISTURBI CRONICI GASTROINTESTINALI ANEMGI ONLUS Associazione per la NeUroGastroenterologia e la Motilità Gastrointestinale GESTIONE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA DEL PAZIENTE CON DISTURBI CRONICI GASTROINTESTINALI Roma, 23-24-25 Settembre 2009

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Manila Sporeni Data di nascita 17/02/1975 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Incarico attuale Medico Radiologo Numero telefonico ufficio 039.2332190

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - UNITA' OPERATIVA COMPLESSA DI GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA

Dirigente ASL I fascia - UNITA' OPERATIVA COMPLESSA DI GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA INFORMAZIONI PERSONALI Nome MURGIA RAIMONDO Data di nascita 23/01/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI CAGLIARI Dirigente ASL I fascia - UNITA'

Dettagli

Curriculum Vitae di NORBERTO GUSMAN

Curriculum Vitae di NORBERTO GUSMAN Curriculum Vitae di NORBERTO GUSMAN DATI PERSONALI nato a, il FORMIA, 18-08-1978 PROFILO BREVE Laurea in medicina e chirurgia presso Univ La Sapienza di Roma Specializzazione in Medicina Tropicale presso

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia Ipotensione controllata inoftalmochirurgia: impiego del nitroprussiato di Sodio

Laurea in Medicina e Chirurgia Ipotensione controllata inoftalmochirurgia: impiego del nitroprussiato di Sodio CURRICULUM VITAE MARIA BEATRICE SILVI NATA A L AQUILA IL 21 FEBBRAIO 1956 RESIDENTE :ROMA CORSO DI FRANCIA N 241 DOMICILIO ELETTO :ROMA VIA G.SAVONAROLA N 39 TEL 06/39724589 /CELL 338 9739945 MAIL: MARIABEATRICE

Dettagli

Pistone Antonietta Curriculum vitae

Pistone Antonietta Curriculum vitae Pistone Antonietta Curriculum vitae DATI PERSONALI Nata a Bari il 09/06/1969 email antonellapistone@gmail.com ISTRUZIONE Luglio 1995: Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli

Dettagli

SPECIALISTA IN ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA INCARICO DI GUARDIA MEDICA-DIR. MED. I LIV. PRONTO SOCCORSO

SPECIALISTA IN ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA INCARICO DI GUARDIA MEDICA-DIR. MED. I LIV. PRONTO SOCCORSO INFORMAZIONI PERSONALI Nome CUCINELLI FRANCESCO CLAUDIO Data di nascita NATO IN AVEZZANO IL 14/4/63 Qualifica DIRIGENTE MEDICO I LIVELLO Amministrazione ASL AVEZZANO-SULMONA Incarico attuale DIR. MED.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DSC00951.JPG INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonio Iannetti Nazionalità Italiana Data di nascita 27/09/1949 ESPERIENZA LAVORATIVA Pagina

Dettagli

Curriculum formativo e professionale del Dott.Beniamino Esposito

Curriculum formativo e professionale del Dott.Beniamino Esposito Curriculum formativo e professionale del Dott.Beniamino Esposito Dott. Beniamino Esposito Tel. 3333942126 E-Mail beniame@tin.it Italia Aversa(CE), 19/01/1965 Dal 01/06/2004 Dirigente Medico di Chirurgia

Dettagli

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli.

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli. Nome SPECCHIO MAURIZIO Data di nascita Cerignola il 28.04.1960 Qualifica Dirigente Medico con rapporto di lavoro a tempo indeterminato Amministrazione ASL FG Incarico Dirigente Medico presso l Unità Operativa

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TUCCI ILARIO Indirizzo COSENZA,VIA GIULIA N.1 Telefono 098435370 cell. 3477318268 Fax E-mail TCCLRI56A14D086B Ilatuc14@g.mail.com Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SEBASTIANO SALVATORE GIORGI Indirizzo Telefono 0964399554 Fax E-mail VIA GIOVANNI VERGA, 89034, N.20 - BOVALINO

Dettagli

Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il , ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia

Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il , ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia CURRICULUM VITAE Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il 17.5.1959, ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel luglio 1983, con voti 110/110 e la lode, proposta per il premio Clementi e dignità

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATI ANAGRAFICI Nome: Chiara Cognome: D Ottavio Luogo e data di nascita: Roma, 5 Aprile 1984 Indirizzo mail: chiara.dottavio@pec.enpab.it ; chiara.dottavio@gmail.com ; iscr.

Dettagli

LUNEDI 5 OTTOBRE 2009

LUNEDI 5 OTTOBRE 2009 LUNEDI 5 OTTOBRE 2009 13.30 Introduzione 14.00 Inaugurale Cancro avanzato e recidivo del retto 16.15 Il Medico di Medicina Generale e la colo-proctologia 16.30 Cancro Metastatico. Approccio multidisciplinare

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANGARANO EMANUELE Indirizzo Via Semmelweis 11/9 Terlizzi 70038 (BA) Telefono 3406003352 Fax E-mail emanueleangarano@hotmailit

Dettagli

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae Dott. Aronica Germano 1 Nato il 10 07 1957 Dirigente Medico presso U.O.C. Centro Trsfusionale dell Ospedale G.B. Grassi ASL Roma D tel.06.56482150 fax 06.56482149 e-mail : trasfusionale@aslromad.it Laureato

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI MACONI Indirizzo Telefono Fax E-mail giovanni.maconi@asst-fbf-sacco.it Nazionalità Italiana Luogo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Letterio Quartarone Via Cascina Misserdone, 6 15049 Vignale Monferrato (Al) Italia Telefono(i) 0142 434.401 0142 434.225

Dettagli

FRANCESCO MIGLIO. Data di nascita Dirigente medico a tempo indeterminato ASL FG Dipartimento di Prevenzione

FRANCESCO MIGLIO. Data di nascita Dirigente medico a tempo indeterminato ASL FG Dipartimento di Prevenzione Nome Data di nascita 10-06-1963 Qualifica Amministrazione Incarico attuale FRANCESCO MIGLIO Dirigente medico a tempo indeterminato ASL FG Dipartimento di Prevenzione Numero tel. Uff. 0882200566-200572

Dettagli

CURRICULUM DELLA DOTTORESSA ADELE CAPPABIANCA

CURRICULUM DELLA DOTTORESSA ADELE CAPPABIANCA CURRICULUM DELLA DOTTORESSA ADELE CAPPABIANCA Nata a S. Maria C.V.(CE) il 09/11/1957, ho conseguito il Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Napoli Federico II il

Dettagli

Battaglione Logistico Mantova Udine

Battaglione Logistico Mantova Udine F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MEDURI GIUSEPPE Indirizzo 75/G, via Saracinello, 89131, Reggio Calabria, Italia Telefono 0965/644716 Fax E-mail giuseppe.francesco@alice.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL

CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE DEL DOTT. DAVIDE RAZZANO Il Dott. Davide Razzano è nato a Napoli il 08.11.1973, è coniugato con prole. Si è diplomato presso il Liceo Classico Tito Livio di Sant

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TORRIERO ROCCO SERGIO Indirizzo VIA PIAVE, 42 ROCCASECCA 03038 (FR) Telefono 0776 566088 Fax 0776 590303 E-mail dott.sergiotorriero@libero.it

Dettagli

Newsletter Congressi ed Eventi ECM

Newsletter Congressi ed Eventi ECM Newsletter n 2 - anno 2010 Newsletter Congressi ed Eventi ECM Eventi del secondo trimestre 2010 19 Febbraio Il 19 febbraio si è tenuto a Cassino presso l Ospedale S.Scolastica, il primo incontro del ciclo:

Dettagli

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: "PROBIOTICI:APPLICAZIONI CLINICHE E PROSPETTIVE FUTURE"

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: PROBIOTICI:APPLICAZIONI CLINICHE E PROSPETTIVE FUTURE MOD14-05 / Rev. Nr. 3 EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: "PROBIOTICI:APPLICAZIONI CLINICHE E PROSPETTIVE FUTURE" INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO TIPOLOGIA EVENTO E ACCREDITAMENTO Evento Residenziale

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE DEL DR. GIUSEPPE CAUTELA Il dr. Giuseppe Cautela è nato il Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il

CURRICULUM PROFESSIONALE DEL DR. GIUSEPPE CAUTELA Il dr. Giuseppe Cautela è nato il Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il CURRICULUM PROFESSIONALE DEL DR. GIUSEPPE CAUTELA Il dr. Giuseppe Cautela è nato il 22.05.1964. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 31.10.89 con il massimo dei voti e la lode (110/110 e

Dettagli

DISTURBI CRONICI GASTROINTESTINALI

DISTURBI CRONICI GASTROINTESTINALI Congresso Nazionale Evento Residenziale ECM per Medico Chirurgo Approccio al paziente con DISTURBI CRONICI GASTROINTESTINALI Roma, 19-20-21 Settembre 2013 Atahotel VILLA PAMPHILI Via della Nocetta 105,

Dettagli

Un caro saluto e a presto a Genova!

Un caro saluto e a presto a Genova! Cari Colleghi, presento la mia candidatura al consiglio direttivo della Società, dopo essermi consultato con gli altri candidati, nella ferma convinzione che ognuno di noi ha il dovere di svolgere un servizio

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DR. PETRA KONRAD. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Consegue il diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia il 17.07.1992 con la votazione di 106/110 presso l Università degli

Dettagli

CURRICULUM VITAE ed ATTIVITà SCIENTIFICA SVOLTA dalla d.ssa Giuseppina Antonia RODINò

CURRICULUM VITAE ed ATTIVITà SCIENTIFICA SVOLTA dalla d.ssa Giuseppina Antonia RODINò CURRICULUM VITAE ed ATTIVITà SCIENTIFICA SVOLTA dalla d.ssa Giuseppina Antonia RODINò Rodinò Giuseppina Antonia nata a Bruzzano Zeffirio ( RC) il 21/07/1958, - Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia

Dettagli

Le malattie infiammatorie intestinali e il progetto ASSIOMI

Le malattie infiammatorie intestinali e il progetto ASSIOMI Convegno di Primavera dell Associazione Italiana di Epidemiologia 2012 MISURARE LA SALUTE Le malattie infiammatorie intestinali e il progetto ASSIOMI Riccardo Di Domenicantonio Istituto Superiore Sanità

Dettagli

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2015

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2015 ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2015 Informazioni personali Nome e cognome Data di nascita 10 settembre 1963 Amministrazione Responsabilità attuali RESPONSABILE presso AAGG - SETTORE COMUNICAZIONE -

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Reso ai sensi degli art 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 LUOGO E DATA DI NASCITA : NAPOLI 15/08/1978

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Reso ai sensi degli art 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 LUOGO E DATA DI NASCITA : NAPOLI 15/08/1978 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Reso ai sensi degli art 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 NOME E COGNOME : ALESSANDRO LENTA LUOGO E DATA DI NASCITA : NAPOLI 15/08/1978 - Laureato in medicina e chirurgia

Dettagli

CURRICULUM VITAE Formativo e Professionale

CURRICULUM VITAE Formativo e Professionale CURRICULUM VITAE Formativo e Professionale Dott. Vincenzo Vittorini Autocertificato ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 Dr. Vincenzo Vittorini nato a L Aquila il 28/07/1963 E-MAIL: vincenzo.vittorini@gmail.com

Dettagli

20 Agosto Fagnano Castello (CS)

20 Agosto Fagnano Castello (CS) CURRICULUM VITAE DI BELLOMUSTO ALDO FIORE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Aldo Fiore Bellomusto Indirizzo Via G. Amendola, 4 Scanzano Jonico (MT) Telefono 0835-954555 / 339-6506595 E-mail Nazionalità Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SERGIO PERALTA Via Dietro La Parrocchia n. 66-90146 Palermo ITALIA Telefono 091 6552186 Cell.328.8105583

Dettagli

Da Settembre 2015 a Maggio 2018 Casa di Cura Regina Pacis. Skema Iniziative Sanitarie S.R.L. San Cataldo (CL)

Da Settembre 2015 a Maggio 2018 Casa di Cura Regina Pacis. Skema Iniziative Sanitarie S.R.L. San Cataldo (CL) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERTINI MANUELA Indirizzo VIA FELIX MENDELSSOHN N 35-90145 PALERMO Telefono 091205471-3393919218 Fax E-mail

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mimma Raffaele Indirizzo Via Uruguay, 12 Telefono 347 4847954 Fax 06 30342611 E-mail m.raffaele@inrca.it mimma.raffaele@libero.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dr. Leonardo Treccani

CURRICULUM VITAE. Dr. Leonardo Treccani Dr. Leonardo Treccani CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI Nato il 18 Novembre 1978 a Leno (Brescia). Residente a Ghedi (Brescia) in via Aldo Moro numero 1. E-mail: leotreccani@virgilio.it. PERCORSO

Dettagli

EPATITE DA HBV: DIAGNOSI, PROFILASSI E TERAPIA SALA CONFERENZE AORN CARDARELLI NAPOLI 27 SETTEMBRE 2013

EPATITE DA HBV: DIAGNOSI, PROFILASSI E TERAPIA SALA CONFERENZE AORN CARDARELLI NAPOLI 27 SETTEMBRE 2013 EPATITE DA HBV: DIAGNOSI, PROFILASSI E TERAPIA SALA CONFERENZE AORN CARDARELLI NAPOLI 27 SETTEMBRE 2013 Ore 8.30: Registrazione partecipanti Ore 9.00: Introduzione al corso Ore 9.30: Storia naturale Ore

Dettagli

Università degli Studi dell Aquila. Prof. ROBERTO CRISCI. Curriculum Vitae

Università degli Studi dell Aquila. Prof. ROBERTO CRISCI. Curriculum Vitae Università degli Studi dell Aquila Prof. ROBERTO CRISCI Curriculum Vitae 2013 CURRICULUM DEGLI STUDI E PROFESSIONALE Il Prof. Roberto Crisci è nato a Lecce il 4 febbraio 1952. Ha conseguito la Laurea in

Dettagli

Curriculum Vitae di FABRIZIO VALENTE

Curriculum Vitae di FABRIZIO VALENTE Curriculum Vitae di FABRIZIO VALENTE DATI PERSONALI nato a PERUGIA, il 08-11-1970 Profilo breve Dirigente Medico specialista in Nefrologia e Dialisi. TITOLI DI STUDIO 21-10-2002 Diploma di specializzazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI MACONI Indirizzo 27058 Voghera Via Morini, 38 Fax 02 39042232 E-mail giovanni.maconi@unimi.it Nazionalità

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Ibba Rita INFORMAZIONI PERSONALI Nome [Cognome, Nome] Ibba Rita Data di nascita 08/03/1956 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Distretto

Dettagli

Milano Padova Bologna Roma 2006/2008. Napoli Congresso Nazionale IG-IBD. Padova 7-9 Novembre Policlinico di Padova

Milano Padova Bologna Roma 2006/2008. Napoli Congresso Nazionale IG-IBD. Padova 7-9 Novembre Policlinico di Padova Milano 2007 Padova 2013 Bologna 2009 Roma 2006/2008 Napoli 2011 Padova 7-9 Novembre 2013 Policlinico di Padova Congresso Nazionale IG-IBD 7 Novembre 2013 16.00-17.00 Apertura del Congresso A. Orlando -

Dettagli

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome Raguzzi Ivana Maria Data di nascita 18/06/55 Qualifica Direttore U.O. Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico Ufficio Fax Ufficio E-mail

Dettagli

FERRARO CLAUDIA. Italiana

FERRARO CLAUDIA. Italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità FERRARO CLAUDIA Italiana Data di nascita 25 Maggio 1972 ESPERIENZE LAVORATIVE Date Nome del datore di lavoro Tipo di impiego Principali mansioni

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110.

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110. CURRICULUM VITAE Prof. SETTIMI Alessandro, nato ad Orvieto (TR) l 1/11/52. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110. Specialista in Chirurgia Generale con voti

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Pintore Piergiorgio. Occupazione desiderata/settore professionale. Esperienza professionale

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Pintore Piergiorgio. Occupazione desiderata/settore professionale. Esperienza professionale Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Pintore Piergiorgio Italiana Mobile Data di nascita 15/06/1965 Sesso Occupazione desiderata/settore

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PAOLA TANZI. Nata il 27/11/58 a Frosinone,ed ivi residente in Via Lecce 6

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PAOLA TANZI. Nata il 27/11/58 a Frosinone,ed ivi residente in Via Lecce 6 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE PAOLA TANZI Nata il 27/11/58 a Frosinone,ed ivi residente in Via Lecce 6 CURRICULUM VITAE DR.SSA PAOLA TANZI STUDI: 1977 Diploma di maturità classica Liceo-Ginnasio

Dettagli

Migliosi Giovanni.

Migliosi Giovanni. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Migliosi Giovanni giovanni.migliosi@aod.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

GRAMEGNA GIUSEPPE.

GRAMEGNA GIUSEPPE. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GRAMEGNA GIUSEPPE telefono Fax E-mail beppegramegna@libero.it Nazionalità italiana Data di nascita 23/02/69 Date (da a) Nome ed indirizzo del datore

Dettagli

Iuliano Giuseppe.

Iuliano Giuseppe. I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Iuliano Giuseppe Data di nascita 04-10 -1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio 06-33775519 Fax dell

Dettagli

CURRICULUM Vitae et Studiorum

CURRICULUM Vitae et Studiorum Dr. FRAIOLI Raffaele, Dirigente Cardiologo U.O.C. Utic-Cardiologia P.O. Cassino ASL FROSINONE Polo D. nato a Roma il 18.01.1961 e residente a Cassino in Viale Bonomi 39/A, C.F. FRLRFL61A18H501C, Tel.330.654841

Dettagli

Dott. Giovanni Italiano

Dott. Giovanni Italiano AGGIORNAMENTI IN REUMATOLOGIA: LA SCLERODERMIA 25 ottobre 2014 Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta, Via Bramante Donato, 19, Caserta RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Giovanni

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - medicina interna

Dirigente ASL I fascia - medicina interna INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fusco Paolo Data di nascita 18/08/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico ASL DI LATINA Dirigente ASL I fascia - medicina

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE PASCALE AGOSTINO Indirizzo VIA CRISTOFORO COLOMBO, 103 89032 BIANCO (RC) Telefono 0964956023-3475264389

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARNAGHI LAURA Indirizzo Via Roma 31, 20010 Bernate Ticino ( MI) Telefono 3386982656 Fax E-mail carnaghi@alice.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE Dott. Lorenzo AMMIRABILE Nato a Fasano (BR) 18.07.1956 Dirigente Medico ASL BR Dirigente I livello (ex Aiuto di ruolo) U.O. di Chirurgia Generale Ospedale di Fasano Tel.

Dettagli

Approccio al paziente con. Roma, Settembre 2014

Approccio al paziente con. Roma, Settembre 2014 ANEMGI ONLUS Associazione per la NeUroGastroenterologia e la Motilità Gastrointestinale Congresso Nazionale Evento Residenziale ECM per Medico Chirurgo Approccio al paziente con Disturbi Cronici Gastrointestinali

Dettagli

CURRICULUM VITAE Maria Ilaria Del Principe

CURRICULUM VITAE Maria Ilaria Del Principe CURRICULUM VITAE Maria Ilaria Del Principe DATI ANAGRAFICI Nata a Roma il 17 giugno 1972 DATI PERSONALI Nata a Roma il 17.06.1972. Diploma di Liceo Classico presso l Istituto Dante Alighieri di Roma con

Dettagli

CURRICULUM. Dr TRANELLI Vincenzo, Medico chirurgo. nato a Torino il 16 / 10 / 1954

CURRICULUM. Dr TRANELLI Vincenzo, Medico chirurgo. nato a Torino il 16 / 10 / 1954 CURRICULUM Dr TRANELLI Vincenzo, Medico chirurgo nato a Torino il 16 / 10 / 1954 - Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma in data 12 /04/ 1980

Dettagli

CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI

CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI Dott. Mauro BRUGNANI CONFERIMENTO INCARICO DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA - SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE E DIETETICA - CURRICULA CANDIDATI AMMESSI TITOLI DI AMMISSIONE - Laurea in Medicina e Chirurgia

Dettagli

REPORT SCIENTIFICO 20 CNMD Napoli 2014

REPORT SCIENTIFICO 20 CNMD Napoli 2014 REPORT SCIENTIFICO 20 CNMD Napoli 2014 PRESENZE COMPLESSIVE REGISTRATE NELLE GIORNATE CONGRESSUALI 1741 1 REPORT SCIENTIFICO 20 CNMD Napoli 2014 Parte originale Parte non originale Gradimento Minicorsi

Dettagli

rossigrasso@libero.it medica turistica - ASP DI PALERMO - medico di continuità assistenziale guardia medica turistica - ASP DI PALERMO

rossigrasso@libero.it medica turistica - ASP DI PALERMO - medico di continuità assistenziale guardia medica turistica - ASP DI PALERMO INFORMAZIONI PERSONALI Nome grasso rossella Data di nascita 08/02/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASP DI Dirigente ASL I fascia - Dipartimento medicina

Dettagli

Amato Vincenza F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

Amato Vincenza F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amato Vincenza Indirizzo VIA ARANGEA TR. GENOESE I 19 Telefono 0965-641959 Fax / E-mail enzaamato.r@libero.it

Dettagli

Curriculum Vitae di LORENZA GUELLA

Curriculum Vitae di LORENZA GUELLA Curriculum Vitae di LORENZA GUELLA DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 23-09-1965 PROFILO BREVE Dal 01/07/2005 dirigente medico primo livello presso la divisione di Malattie infettive Ospedale di Trento

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE di Maria Teresa Mirone nata a Bologna il 22/12/54, residente in Via del ciavattino 3/A Anagni (FR), Dirigente medico di primo livello, Responsabile della SSO Prevenzione

Dettagli

grandangolo sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

grandangolo sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali CORSO AVANZATO RESIDENZIALE grandangolo sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali 2-4 Febbraio 2018 RIMINI SAVOIA HOTEL RIMINI grandangolo sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali Commissione

Dettagli

Sindrome dell intestine irritabile (IBS): Ruolo del farmacista nell inquadramento del paziente ed opzioni terapeutiche di Sua competenza

Sindrome dell intestine irritabile (IBS): Ruolo del farmacista nell inquadramento del paziente ed opzioni terapeutiche di Sua competenza Pesaro, 20 Marzo 2015 Sindrome dell intestine irritabile (IBS): Ruolo del farmacista nell inquadramento del paziente ed opzioni terapeutiche di Sua competenza Dott. Andrea Lisotti UOC Gastroenterologia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM NOVITÀ SULL I.P.B. Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali

Dettagli

MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo

MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, Nome] Data di nascita Qualifica BENAZZATO LUCA 09-mar-75 MEDICI Dirigente medico a rapp.esclusivo Amministrazione Azienda Ulss n.20

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DSC00951.JPG INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonio Iannetti Nazionalità Italiana Data di nascita 27/09/1949 ESPERIENZA LAVORATIVA 1990

Dettagli

GLNFNC62P26A662G

GLNFNC62P26A662G F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIULIANI FRANCESCO Indirizzo VIA SALVEMINI, 69 Telefono 080.5026414 333.5922229 Fax 080.5555444 E-mail Pec Codice Fiscale Data di nascita

Dettagli

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE FALCO, GIUSEPPINA Indirizzo VIA PASSARIELLO, 139 POMIGLIANO D ARCO (NA) Telefono 328-7269622 Fax 081-8033992 E-mail malu031265@libero.it

Dettagli

Pagina 1 - Curriculum vitae di

Pagina 1 - Curriculum vitae di Pagina 1 - Curriculum vitae di F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SGORBATI CARLA Indirizzo Sesto San Giovanni Via XXIV Maggio 65 Telefono 0226260135

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L UM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCO VETTA Indirizzo VIA CLAUDIO ACHILLINI, 22-00141 ROMA Telefono +39-068276976 +39 3386201370 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LOLLO GIANPIETRO Data di nascita 16/04/1953. Direttore di Unità Operativa - GASTROENTEROLOGIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LOLLO GIANPIETRO Data di nascita 16/04/1953. Direttore di Unità Operativa - GASTROENTEROLOGIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome LOLLO GIANPIETRO Data di nascita 16/04/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO ASL DI PIEVE DI SOLIGO Direttore di Unità

Dettagli

ANNA MARIA VIOLA. 42, Via G. Algieri Acri (CS), Italia

ANNA MARIA VIOLA. 42, Via G. Algieri Acri (CS), Italia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA MARIA VIOLA Indirizzo 42, Via G. Algieri 87041 Acri (CS), Italia Telefono 0984-954104 / 3293271125 Fax

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOTT. EDOARDO BELCASTRO BELCASTRO EDOARDO

CURRICULUM VITAE DOTT. EDOARDO BELCASTRO BELCASTRO EDOARDO REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. EDOARDO BELCASTRO INFORMAZIONI PERSONALI BELCASTRO

Dettagli

Esperienza lavorativa:

Esperienza lavorativa: CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE VENEZIANO Maria Nata a Lentini 11.06.1953 Residente in Via L. Longo, 14 96016 Lentini (SR) E-mail veneziano.maria@tiscali.it Esperienza lavorativa: Servizio di guardia

Dettagli

CONTI GIOVANNA LINA INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente Medico di Pediatria. ASL n 2 OLBIA Dirigente Medico presso la Pediatria P.O.

CONTI GIOVANNA LINA INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente Medico di Pediatria. ASL n 2 OLBIA Dirigente Medico presso la Pediatria P.O. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI GIOVANNA LINA Data di nascita SASSARI, 15-01-1968 Qualifica Dirigente Medico di Pediatria Amministrazione

Dettagli

Indirizzo Viale della Resistenza, Rende ( CS ) Via Pasubio Cosenza. Data Dal 30/11/1993 al 31/10/1997

Indirizzo Viale della Resistenza, Rende ( CS ) Via Pasubio Cosenza. Data Dal 30/11/1993 al 31/10/1997 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome e Cognome Antonio Bloise Indirizzo Viale della Resistenza, 112-87036 Rende ( CS ) Telefono 0984-466740 cell. 347-2218255 E -mail Cittadinanza antoniobloise@libero.it

Dettagli