Regolamento Particolare Tipo 2017 Drifting

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Regolamento Particolare Tipo 2017 Drifting"

Transcript

1 Regolamento Particolare Tipo 2017 Drifting Valido per : Competizioni Titolate ACI (Campionato Italiano) e Nazionali non Titolate RPG aggiornato il : in totale n. 14 pagine Nota Bene : Da compilare di colore diverso dal nero e da inviare compilato in ogni sua parte, almeno 30 giorni prima della gara. L Organizzatore deve dichiarare eventuali modifiche apportate al presente regolamento particolare tipo con separata relazione scritta nella quale dovrà illustrare le motivazioni delle modifiche richieste (vedi dichiarazione in calce all'apposizione del timbro dell'organizzatore e della firma del legale rappresentante). Le eventuali modifiche dovranno essere distinguibili rispetto al testo originale. Il Regolamento e gli allegati compilati e firmati devono essere inviati ad ACI Sport - Commissione Off Road CCR, a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo: ottavio_busardo@csai.aci.it 1

2 Regolamento Particolare di Gara Drifting 2017Commissione Off Road CCR ACI Tracciato AUTODROMO DI FRANCIACORTA - Denominazione gara: CAMPIONATO ITALIANO DRIFTING 2017 ROUND Validità Carattere della manifestazione Data*: Direzione gara c/o: 11 / 12 NOVEMBRE CAMPIONATO ITALIANO PALAZZINA DIREZIONE GARA AUTODROMO Tel.: Fax: * Non sono ammesse concomitanze con altre gare della specialità La distanza minima fra 2 eventi sia titolati che non è di 14 giorni CAPITOLO I - PROGRAMMA Iscrizioni: apertura giorno 10/10/2017 Ore 08:00 chiusura giorno 06/11/2017 Ore 24:00 Verifiche Sportive: ubicazione PALAZZINA DIREZIONE GARA AUTODROMO giorno 11/11/2017 dalle ore 08:30 Alle ore 10:00 giorno 12/11/2017 dalle ore 08:30 alle ore 10:00 Verifiche Tecniche: ubicazione BOX N 29 AUTODROMO giorno 11/11/2017 dalle ore 9:00 alle ore 10:30 giorno 12/11/2017 dalle ore 9:00 alle ore!0:30 Briefing: giorno 11/11/2017 ore 11:00 ubicazione SALA BRIEFING giorno 12/11/2017 ore 07:30 ubicazione SALA BRIEFING Esibizioni: giorno 11/11/2017 dalle ore 11:30 alle ore 12:30 14:30 alle ore 18:00 giorno 12/11/2017 dalle ore 08:00 alle ore 10:00 giorno dalle ore 11:40 alle ore 12:40 giorno dalle ore 14:00 alle ore 18:00 Premiazioni: giorno 12/11/2017 dalle ore 18:30 Secondo il seguente programma orario indicativo: a) Prove Libere Ricognizione del percorso vetture categoria street (singolo) giorno 11/11 dalle ore 11:40 alle ore 12:40 14:00 alle ore 15:00 15:00 alle ore 16:00 Vetture categoria racing (singolo) giorno 11/11 dalle ore 16:00 alle ore 17:00 giorno 11/11 dalle ore 17:00 alle ore 18:00 Vetture categoria racing (twin) giorno 12/11 dalle ore 08:00 alle ore 10:00 b) Qualifiche vetture categoria Street (singolo) giorno dalle ore Alle ore Vetture categoria Recing (singolo) giorno 12/11 dalle ore 14:00 15:00 c)eliminatorie e Finali vetture categoria street (singolo) giorno dalle ore alle ore vetture categoria racing (singolo) giorno 12/11 dalle ore 15:00 alle ore 17:50 2

3 Esposizione classifiche: giorno 12/11/ ca. dopo il termine delle esibizioni Albo ufficiale di gara: ubicazione PALAZZINA DIREZIONE GARA AUTODROMO CAPITOLO II ORGANIZZAZIONE Art. 1 - Organizzatore Organizzatore: CAVE DI CASTREZZATO SRL Licenza N.: Sede: LOCALITA BAGNARA S.N.C. Tel: Fax: cavedicastrezzato@gmail.com ufficiosportivo@autodromodifranciacorta.it In Collaborazione con: Licenza N.: Sede: Comitato Organizzatore Presidente: Componenti: BONARA ETTORE Art. 2 - Ufficiali di Gara Comm.Sportivo/ Giudice Unico: SCUTRA GIUSEPPE (designato dall ACI) lic. n Comm.Spotivo (designato dall ACI) lic. n. Comm.Spotivo (designato dall ACI) lic. n. Comm. Tecnico: (designato dall ACI) lic. n. Comm. Tecnico: (designato dall ACI) lic. n. Direttore di Gara: TARTAMELLA FRANCESCO lic. n ACI BRESCIA Giuria*: FESTIVAL EMANUELE lic. n. ACI Giuria*: lic. n. ACI Giuria*: lic. n. ACI TARTAMELLA Starter: lic. n ACI BRESCIA FRANCESCO (*) La Giuria deve essere costituita da 1 o 3 componenti titolari di licenza Sportiva ACI ed è designata dalla Commissione Off Road-CCR. Segretaria di Manifestazione: Micucci Anna lic. n ACI Brescia Verificatore Sportivo: Leonetti Maria Luigia lic. n ACI Brescia Verificatore Sportivo Meleddu Francesca lic. n ACI Brescia Osservatore (designato dall ACI) lic. n. Medico Capo del servizio san.di gara: Dott. CELLINI ANTONIO tess. FMSI n Addetto Allestimento prova*: Tartamella Francesco lic. n ACI Brescia 3

4 Regolamento Particolare di Gara Drifting 2017Commissione Off Road CCR ACI *L Addetto all allestimento della prova deve essere individuato tra gli Ufficiali di Gara in possesso di licenza di Direttore di Gara, Commissario Tecnico,Segretario di Manifestazione,Capoposto,Commissario di percorso e designato dall Organizzatore. Commissari di Percorso scelti dagli Albi Provinciali di BS ASS. BRESCIA MARSHALL & C. Art. 3 - Generalità CAPITOLO III - DISPOSIZIONI GENERALI La gara di Drifting, è una prova di abilità o esibizione automobilistica, nella quale non viene tenuto in considerazione il tempo impiegato dal conduttore per percorrere il tracciato di esibizione, bensì l abilità con cui lo stesso, in base ad una serie di specifiche tecniche di guida, controlla la vettura in sovrasterzo. Il tracciato consiste in una o più curve fra loro raccordate (anche con tratte rettilinee di lunghezza non maggiore di 200 metri ciascuna), e deve essere percorso dal Conduttore guidando la vettura con il suo asse longitudinale non allineato alla traiettoria ottimale di percorrenza. Art. 4 - Criteri di valutazione delle prestazioni dei Conduttori Art. 4.1 Fase eliminatoria Solo Run La valutazione delle prestazioni viene fatta tenendo conto dell angolo di imbardata, della velocità, della linea di percorrenza del tracciato e dello spettacolo della prova. Angolo di imbardata: - misura l entità di sovrasterzo eseguita dal Conduttore lungo tutto l arco del tracciato; - la telemetria registra l angolo di attacco all inizio della prima curva e l angolo medio lungo tutto il tracciato; - un massimo di 5 punti vengono assegnati per l angolo di attacco e 25 punti per l angolo medio. Velocità: - è un parametro composto dalla velocità media, che il Conduttore è in grado di mantenere durante l intera prova, e dalla velocità di attacco, che si rileva in ingresso alla prima curva; - attraverso l uso della telemetria viene attribuito un massimo di 5 punti per la velocità di attacco e 25 punti per la velocità media. Linea: - è la traiettoria ideale che la vettura deve effettuare lungo il tracciato ed è marcata dai clippoints interni ed esterni. I clip-points interni sono quelli che vengono approcciati con il paraurti anteriore della vettura; i clip-points esterni vengono valutati in base alla prossimità con cui si avvicina il paraurti posteriore del veicolo. La perfetta traiettoria è anche sinonimo di elevata capacità di guida che si manifesta lungo tutta la prova e quindi ogni sottosterzo o altra imperfezione tecnica sottrae punti alla valutazione in questione; - un massimo di 35 punti vengono assegnati dalla Giuria a suo insindacabile giudizio. Spettacolo: - è l emozione che l esibizione complessiva suscita negli spettatori. Tra tutti è il criterio più soggettivo e la Giuria dispone di un massimo di 5 punti per la valutazione. La valutazione dell esibizione nella fase eliminatoria viene espressa in un punteggio compreso tra un minimo di 0 e un massimo di 100. Tale valutazione non può essere oggetto di reclamo. Art. 4.2 Fase finale Tandem Run Il Conduttore al comando deve saper completare il tracciato senza fare errori dovuti a distrazione o pressione dell inseguitore. I clip-points vengono utilizzati nelle sfide ed entrambe le vetture devono seguire la clip-line. Se la vettura in testa non segue perfettamente la clip-line, subisce una penalità. Se l inseguitore non segue la clip-line quanto il Conduttore leader per stargli vicino, gli viene assegnato un punteggio inferiore. Se l inseguitore tiene meglio la clip-line rispetto al leader, a quest ultimo viene assegnato un punteggio inferiore. L inseguitore deve guidare bene come l inseguito, deve quindi tenere un angolo di derapata uguale o superiore alla vettura che lo precede. L inseguitore deve stare il più vicino possibile all inseguito per guadagnare un punteggio maggiore e passare in vantaggio. Se l inseguitore tiene con velocità superiore, ma minor angolo, non viene attribuito punteggio paritario. 4

5 La telemetria fornisce sia l angolo di percorrenza di entrambi i Conduttori, sia la distanza tra le due auto, e inoltre fornisce dati su velocità e percorrenza. È molto importante per l inseguitore stare più vicino possibile al leader dalla partenza all arrivo. Nel corso delle sfide in twin drift, la velocità del leader della sfida non deve essere inferiore al 10% di quella raggiunta in qualifica (con le medesime condizioni meteo); in caso contrario lo stesso viene sanzionato con un punteggio pari allo 0. Qualora il leader della sfida utilizzi tattiche di derapata lenta ad ogni curva per far sotto-sterzare o girare l avversario, lo stesso viene sanzionato con un punteggio pari allo 0. In caso di collisione durante le sfide in twin, il Conduttore che ha causato l incidente viene sanzionato con un punteggio pari allo 0. I Commissari Sportivi, sentiti la Giuria e il Direttore di Gara, si pronunciano per eventuali ulteriori sanzioni. Il punteggio del twin drift è dato dai risultati della telemetria durante le sfide testa-a-testa. Ogni round vengono assegnati 10 punti da dividere tra i due piloti (5-5, 6-4, 7-3, 8-2, 9-1), un doppio 0-0 può essere attribuito; il punteggio deve rispettare i parametri indicati sopra. Alla conclusione del testa-a- testa (2 round), la Giuria dichiara il vincitore in tre modi: 1. Il pilota A vince; 2. Il pilota B vince; 3.One more Time (un altra volta). Dopo un pareggio, è concesso il One more Time ed i Conduttori fanno altre 2 sfide testa-a-testa come tempi supplementari. Art. 5 - Descrizione del tracciato Il percorso viene suddiviso in settori di valutazione e trasferimento - I settori di valutazione sono tratti dove i concorrenti sono sottoposti a giudizio da parte dei giudici e quindi la loro prestazione è essenziale per la classifica. - I settori di trasferimento sono tratti che uniscono i tratti di valutazione qualora questi non siano contigui. In questi tratti stradali i concorrenti dovranno avere una velocità estremamente limitata senza proporre esibizioni. Eventuali eccessi saranno penalizzati dal Giudice Unico. Ubicazione: AUTODROMO DI FRANCIACORTA Lunghezza misurata sull asse stradale mt: 700 N. curve valutate : 6 * va allegata la planimetria del tracciato. (1) Vedi omologhe allegate Il tracciato deve essere approvato dall ACI previa richiesta di ispezione da parte del Comitato Organizzatore alla Commissione Off Road CCR. Art. 6 - Conduttori ammessi - I Conduttori di vetture dotate di Passaporto Tecnico ACI Ligth (categoria racing ) devono essere in possesso di patente di guida, di certificato medico di idoneità sportiva agonistica e di almeno una licenza di Concorrente/Conduttore di grado Attività di Base Ligth, rilasciata dall Aci o da qualsivoglia altra Autorità Sportiva Nazionale aderente alla FIA, in corso di validità, Per i conduttori stranieri privi di licenza potrà essere rilasciata una Licenza di Regolarità con validità solo per una partecipazione purchè siano maggiorenni ed iscritti alla gara/manifestazione. - I Conduttori di vetture dotate di Passaporto Tecnico ACI (categoria racing ) devono essere in possesso di patente di guida, di certificato medico di idoneità sportiva agonistica e di almeno una licenza di Concorrente/Conduttore almeno di grado D, rilasciata dall Aci o da qualsivoglia altra Autorità Sportiva Nazionale aderente alla FIA, in corso di validità. 5

6 Regolamento Particolare di Gara Drifting 2017Commissione Off Road CCR ACI Art. 7 - Vetture ammesse e loro regolamento di sicurezza Sono ammesse le sole vetture a trazione posteriore (o modificate tali) derivate dalla produzione, vendute al pubblico e dotate di omologazione per la circolazione, con chassis originale e numero di identificazione visibile. E facoltà del Giudice Unico non ammettere vetture che per ragioni di sicurezza e/o immagine non siano consone alla disciplina. Durante l esibizione il solo Conduttore è ammesso a bordo della vettura, all interno del veicolo non possono essere presenti oggetti che non siano fissati rigidamente alle sue parti strutturali. Art. 7.3 Categoria RACING - Vetture conformi ai regolamenti tecnici vigenti (FIA all. J art. 253 e ACI N.S. 8). - Per tali vetture è necessaria l acquisizione del Passaporto Tecnico ACI almeno di grado Ligth, la conformità al quale è sotto la esclusiva responsabilità del Concorrente, in particolare per quanto riguarda gli allestimenti di sicurezza. - I Conduttori hanno l obbligo di indossare il casco omologato e l intero abbigliamento resistente al fuoco previsto dalla N.S. 8 art L uso del collare Hans è consigliato. Art. 8 - Iscrizioni - Le domande di iscrizione dovranno pervenire al seguente indirizzo: ufficiosportivo@autodromodifranciacorta.it Le domande dovranno essere accompagnate dalla tassa di iscrizione di euro 6 Cat. Racing...400,00 (*) Cat. Street...200,00 (*) Ai suddetti prezzi verrà applicato uno sconto di euro, se l iscrizione sarà effettuata entro il giorno: / / (*) Gara valida per il Campionato Italiano ACI : Cat. Racing Euro iva / Cat Street e Street Open Euro iva Gara non titolata Open Euro iva : Cat. Racing Euro iva / Cat Street e Street - Le domande di iscrizione verranno accettate solo se complete in ogni loro parte ed accompagnate dalla relativa tassa. - La tassa di iscrizione sarà completamente rimborsata: a) nel caso di rifiuto dell iscrizione; b) nel caso in cui la gara non abbia luogo. - Sulla domanda di iscrizione il Concorrente dovrà obbligatoriamente indicare il numero del Codice Fiscale - Il Concorrente può sostituire la vettura dichiarata sulla domanda di iscrizione con un altra, in sede di verifica sportiva, purché rimanga nella stessa categoria. - Il Comitato Organizzatore si riserva il diritto di rifiutare l iscrizione di un Concorrente, dandone motivazione scritta. - Per il fatto stesso di apporre la propria firma sul modulo di iscrizione, il Concorrente si impegna, anche per tutti i membri del suo seguito, a rispettare le disposizioni del presente Regolamento e si sottomette alle giurisdizioni del R.N.S.. - Il Concorrente iscritto dichiara, inoltre, di rinunciare a ricorrere, per qualsiasi ragione, ad Arbitri o Tribunali, per fatti derivanti dall organizzazione e svolgimento della gara, riconoscendo l ACI come l unica giurisdizione competente, salvo il diritto d appello previsto dal R.N.S.. - Dichiara altresì di ritenere sollevati l Ente organizzatore, il Comitato Organizzatore, la proprietà e la gestione della pista, gli Ufficiali di Gara, il personale incaricato dall Organizzatore, l ACI, gli AA.CC. interessati da ogni responsabilità circa gli eventuali danni occorsi ad esso Concorrente/Conduttore, suoi dipendenti o cose, oppure prodotti o causati a terzi o cose, ad esso Concorrente/Conduttore o suoi dipendenti. Il Concorrente dichiara, all atto dell iscrizione, di accettare la pubblicità eventualmente prevista dall Organizzatore, che potrà essere posizionata sui numeri di gara da applicare alle portiere e sui parafanghi anteriori e posteriori.

7 Art. 9 - Assicurazioni - La tassa di iscrizione è comprensiva del premio assicurativo che garantisce la responsabilità civile del Concorrente verso terzi. - L Organizzatore, quale titolare di licenza sportiva, sin dal momento della relativa sottoscrizione aderisce alla vigente normativa sportiva. - In tale contesto conferma di avere piena conoscenza del fatto che la polizza RC, menzionata dall'art. 56 del RSN, risponde ai canoni previsti dall'art. 124 del codice delle assicurazioni, con i minimi di legge, e non solleva i Concorrenti ed i Conduttori da qualsiasi responsabilità in cui possano eventualmente incorrere al di fuori dell'oggetto dell'assicurazione e ulteriori condizioni generali e speciali di polizza come pubblicate sul sito federale e comunque richiedibili alla Compagnia di Assicurazioni - E data facoltà all Organizzatore di stipulare o meno la polizza danni fra conduttori. Di tale scelta deve essere data comunicazione sul modulo di iscrizione. Art Modifiche/Interpretazioni - Conformemente all art. 66 del R.N.S., tutte le modifiche apportate al presente Regolamento prima dell apertura delle iscrizioni devono essere approvate dall ACI e fare oggetto di apposita Circolare Informativa. Dopo l apertura delle iscrizioni ogni modifica è subordinata all approvazione del Giudice Unico. Dopo l inizio delle verifiche ante-gara o nel corso della manifestazione, ogni modifica deve essere motivata con documentate ragioni di forza maggiore o motivi di sicurezza e deve essere subordinata all approvazione del Giudice Unico. - Ogni modifica supplementare al presente Regolamento sarà portata a conoscenza dei Concorrenti mediante Circolari Informative datate e numerate. Queste Circolari saranno affisse all Albo di Gara e/o distribuite direttamente ai Concorrenti. Art Verifiche Sportive e Tecniche CAPITOLO IV - VERIFICHE ANTE-GARA - Ogni Concorrente dovrà presentarsi, nelle ore e nei giorni indicati al Capitolo 1, presso i locali messi a disposizione dall Organizzatore per sottoporsi ai controlli dei documenti prescritti dagli art. 6 e 7 del presente Regolamento Particolare di Gara. - Ogni Concorrente dovrà presentare la propria vettura, nelle ore e nei giorni indicati al Capitolo 1, presso i locali adibiti alle verifiche tecniche ante-gara. Solo le vetture che applicheranno correttamente le scritte pubblicitarie (pubblicità dell Organizzatore comunicata con circolare informativa) ed i numeri di gara saranno ammesse alle verifiche tecniche. Durante le verifiche tecniche ante-gara sarà effettuato anche il controllo dei caschi e dell abbigliamento. I Concorrenti che si presentano in ritardo alle Verifiche ante-gara, senza giustificate cause di forza maggiore, al termine delle Verifiche dovranno essere segnalati, sentito il Direttore di Gara, al Giudice Unico che potrà prendere i provvedimenti del caso. Art. 12 Procedura di Partenza CAPITOLO V - SVOLGIMENTO DELLA GARA Tutte le fasi della gara incominceranno con la partenza da fermo. Le vetture verranno schierate sulla linea di partenza ed il segnale verrà dato con la bandiera. Le vetture dovranno mantenere una velocità costante non superiore ai 60Km/h, fino alla fine della zona segnalata con i birilli. Nel caso in cui una vettura non rispettasse tale procedura, la partenza verrà annullata. Le vetture ritorneranno sulla griglia di partenza e se, ancora una volta, la stessa vettura non rispettasse la procedura verrà esclusa dalla sessione. Sono vietati i burn out e il riscaldamento dei pneumatici al di fuori del percorso di esibizione(se non espressamente autorizzati dal Direttore di Gara). Art Modalità di svolgimento della manifestazione Sono obbligatorie almeno 2 (due) esibizioni di ogni Conduttore iscritto e per ogni fase eliminatoria e/o finale 7

8 Regolamento Particolare di Gara Drifting 2017Commissione Off Road CCR ACI Art Fase eliminatoria - Tutte le vetture racing si esibiranno N. 3 VOLTE EFFETTUANO UN GIRO del percorso con valutazione da parte della Giuria; sono considerati validi i due migliori risultati. - In base alla classifica della fase eliminatoria, accedono alla fase finale i migliori 16 concorrenti della categoria racing. I punteggi attribuiti nella fase eliminatoria determinano le posizioni dei Conduttori in ordine decrescente di merito. Tuttavia, il Giudice Unico sentito il Direttore di Gara ha la facoltà di ammettere alle fasi finali le vetture che non abbiano realizzato quanto previsto per ragioni indipendenti dalla volontà dei Conduttori, a condizione però che queste vetture non ne eliminino altre già qualificate e che i conduttori rispondano alle condizioni di sicurezza (conoscenza del circuito, ecc.). Alle vetture così ammesse viene assegnato il peggior punteggio. Art Fasi finali Vetture categoria RACING (twin) sedicesimi di finale (top 32): - gli abbinamenti dei sedicesimi di finale sono composti in base ai piazzamenti ottenuti dai concorrenti durante le qualificazioni mettendo a confronto: 1 classificato con il 32 classificato sfida 1 2 classificato con il 31 classificato sfida 2 3 classificato con il 30 classificato sfida 3 4 classificato con il 29 classificato sfida 4 5 classificato con il 28 classificato sfida 5 6 classificato con il 27 classificato sfida 6 7 classificato con il 26 classificato sfida 7 8 classificato con il 25 classificato sfida 8 9 classificato con il 24 classificato sfida 9 10 classificato con il 23 classificato sfida classificato con il 22 classificato sfida classificato con il 21 classificato sfida classificato con il 20 classificato sfida classificato con il 19 classificato sfida classificato con il 18 classificato sfida classificato con il 17 classificato sfida 16 ottavi di finale (top 16): - gli abbinamenti degli ottavi di finale sono composti in base ai piazzamenti ottenuti dai concorrenti durante le qualificazioni mettendo a confronto: 1 classificato con il 16 classificato sfida 1 2 classificato con il 15 classificato sfida 2 3 classificato con il 14 classificato sfida 3 4 classificato con il 13 classificato sfida 4 5 classificato con il 12 classificato sfida 5 6 classificato con il 11 classificato sfida 6 7 classificato con il 10 classificato sfida 7 8 classificato con il 9 classificato sfida 8 quarti di finale (dal 1 all 8 classificato della fase eliminatoria) - gli abbinamenti dei quarti di finale sono così composti: vincente sfida 1 contro vincente sfida 8 sfida 9 vincente sfida 5 contro vincente sfida 4 sfida 10 vincente sfida 3 contro vincente sfida 6 sfida 11 vincente sfida 2 contro vincente sfida 7 sfida 12 semifinali (vincenti quarti di finale): - gli abbinamenti delle semifinali sono così composti: vincente sfida 9 contro vincente sfida 10 sfida 13 vincente sfida 11 contro vincente sfida 12 sfida 14 8

9 finali (3 e 4 posto a seguire 1 e 2 posto): - gli abbinamenti delle finali sono così composti: perdente sfida 13 contro perdente sfida 14 (finale 3 e 4 posto) vincente sfida 13 contro vincente sfida 14 (finale 1 e 2 posto) - I Concorrenti entrano in pista affrontandosi in sfide di twin drift (due partenze per ogni sfida con ordine di ingresso invertito) su un giro unico del percorso. Il Conduttore con il miglior punteggio ottento nella fase eliminatoria prende il comando della prima partenza, mentre il comando della seconda partenza è assegnato al Conduttore con punteggio inferiore. - Non è consentito il sorpasso; è tollerato unicamente quando il leader non rispetta la traiettoria imposta dai clip-points ed esce in modo evidente dal tracciato. - In caso di parità di vittorie si procede con metodo one more time (ulteriore sfida, sempre due partenze con ordine di ingresso invertito in caso di ulteriore parità passa il turno il Concorrente che ha avuto la migliore valutazione espressa nella prima sfida del turno dalla Giuria). - La classifica dal 5 all ultimo posto è determinata dalle valutazioni ricevute, da ogni Concorrente, negli ottavi e nei quarti di finale. Art.14 - Interruzione della gara - Verrà considerata conclusa la gara qualora venga raggiunto almeno il completamento di tutte le fasi eliminatorie ed in questo caso verranno considerate valide le classifiche fin lì redatte. - Verrà considerata invece nulla la gara (e quindi da ripetere) qualora venga interrotta prima del completamento delle fasi eliminatorie. Art Codice di comportamento del Concorrente In pista dovranno essere osservate le bandiere di segnalazione, con speciale attenzione alla bandiera gialla, date dagli ufficiali di gara. Il conduttore che per incuranza metterà in pericolo un ufficiale di gara o un addetto ai servizi di soccorso della pista, sarà immediatamente escluso della competizione e segnalato al Giudice Unico che potrà applicargli una sanzione. Il limite di velocità nelle zone non abilitate all esibizione dovrà essere inferiore ai 60 km/h durante tutte le fasi della gara. La velocità delle vetture sarà controllata dagli Ufficiali di gara, che agiscono in veste di Addetti al Controllo e le cui decisioni sono inoppugnabili. Il burn out e il riscaldamento dei pneumatici potra essere effettuato solo su autorizzazione del Direttore di Gara o dello Starter. Tutte le trasgressioni saranno segnalate al Giudice Unico che le sanzionerà con una penalità. Tutte le procedure FIA e ACI concernenti il codice di comportamento del conduttore dovranno essere severamente osservate. Qualsiasi inosservanza potrà portare all esclusione del concorrente dall evento. Art Istruzioni della corsia box Per accedere al tracciato di gara le vetture dovranno percorrere alcuni tratti di pista in cui tutti i concorrenti/conduttori saranno responsabili del rispetto delle istruzioni qui sotto riportate che rappresentano un estratto delle attuali norme FIA. Qualsiasi inadempienza potrà, in accordo con il Giudice Unico, portare all esclusione del concorrente inadempiente. Durante tutte le fasi di svolgimento della gara, i concorrenti ed le loro assistenze dovranno rigorosamente osservare tutte le istruzioni impartite dagli ufficiali di gara. Chiunque contravverrà alle istruzioni senza autorizzazione potrà essere allontanato dall area.i conduttori non dovranno superare i 60 km/h negli spazi non adibiti all esibizione; tali aree devono essere assolutamente considerate zone pericolose! I pass o bracciali saranno validi solo per la durata della propria prova e/o gara. Saranno forniti a tutti i concorrenti pass o bracciali adeguati per i loro assistenti. Questi pass dovranno essere sempre esposti e visibili e non saranno trasferibili. Per motivi di sicurezza, solo i concorrenti/conduttori e le assistenze in possesso del pass adeguato saranno ammesse nelle zone a loro riservate. Lungo tutto il tracciato, ad eccezione della zona riservata al servizio assistenza Tyre Service, saranno ammessi solamente gli ufficiali di gara ed i conduttori a bordo delle vetture. 9

10 Regolamento Particolare di Gara Drifting 2017Commissione Off Road CCR ACI Un massimo di due meccanici per vettura potranno accedere all area del tracciato adibita al servizio assistenza Tyre Service. Tutte le disposizioni FIA e ACI relative al comportamento nelle aree sopra menzionate, dovranno essere rigorosamente osservate. Tutte le omissioni saranno sanzionate secondo le corrispondenti penalità. Art Area abilitata al servizio assistenza Per evitare dubbi descriviamo il comportamento da avere nell area del tracciato adibita al servizio assistenza Tyre Service. Le vetture potranno entrare e sostare con il motore spento. Le vetture potranno fermarsi soltanto nelle aree assegnate. Tutti i materiali (pneumatici, attrezzi, pezzi di ricambio, ecc.) dovranno essere riordinati economizzando il più possibile sullo spazio. Saranno ammessi all area del tracciato adibita al servizio assistenza Tyre Service solamente i conduttori ed un massimo di due meccanici per vettura. Se il motore di una vettura non riuscirà ad avviarsi dall area, i membri della squadra potranno spingerla per farla ripartire. Tutte le istruzioni degli ufficiali di gara dovranno essere rigorosamente osservate. Tutte le violazioni saranno sanzionate con una penalità corrispondente. Art Prescrizioni per il servizio medico nella gara - Si fa riferimento a quanto previsto dall art. 2.6, cap. IV, N.S. 6 Annuario ACI Art Penalità - Mancata presentazione o irregolarità documenti non ammissione alla gara; - Mancato pagamento tassa iscrizione non ammissione alla gara; - Casco/Abbigliamento non conforme non ammissione alla gara; - Mancata pres. del pass.tecnico e/o documenti equivalenti non ammissione alla gara; - Vettura non conforme alle misure di sicurezza non ammissione alla gara; - Presentazione in ritardo alle verifiche ante-gara non ammissione alla gara; - Presentazione in ritardo alla partenza non ammissione alla partenza; - Assenza (non preventivamente autorizzata dal Direttore di Gara) ai briefing in programma non ammissione alla gara; Il Giudice Unico può, in ogni caso, infliggere altre sanzioni di sua competenza, in conformità al R.N.S. Art Reclami - Non sono ammessi reclami di natura tecnica. Potranno essere presentati solo reclami di carattere sportivo. - In materia di reclami verranno applicati gli art del R.N.S., che si intendono qui integralmente trascritti. - I reclami andranno presentati, per iscritto, al Giudice Unico e accompagnati dalla tassa di reclamo di Euro 350,00. - I termini di reclamo sono quelli stabiliti dal R.N.S.. Art Appelli - I Concorrenti hanno diritto di proporre appello, come stabilito dagli art del R.N.S., che si intendono qui integralmente trascritti. Il deposito cauzionale per il ricorso in appello è di Euro 1.500,00. Art. 21 Premi e Punteggi - I piloti sono obbligati a partecipare alla premiazione, pena la perdita dei premi. La consegna delle Coppe ai primi 3 classificati avrà luogo sul podio al termine delle gare. Art Premi 10

11 - Sono previsti premi d onore per: CATEGORIA RACING AI PRIMI 3 CONDUTTORI CLASSIFICATI Art Punteggi Gara Categoria Racing 1 Classificato (vincitore finale A ) Punti Classificato (perdente finale A) Punti 90 3 Classificato (vincitore finale B ) Punti 80 4 Classificato (perdente finale B) Punti 70 5 Classificato (qualificato ai quarti con punt. più alto in qualifica) Punti 60 6 Classificato (qualificato ai quarti con 2 punt. più alto in qualifica) Punti 50 7 Classificato (qualificato ai quarti con 3 punt. più alto in qualifica) Punti 40 8 Classificato (qualificato ai quarti con 4 punt. più alto in qualifica) Punti 30 9 Classificato (qualificato agli ottavi con punt. più alto in qualifica) Punti Classificato (qualificato agli ottavi con 2 punt. più alto in qualifica) Punti Classificato (qualificato agli ottavi con 3 punt. più alto in qualifica) Punti Classificato (qualificato agli ottavi con 4 punt. più alto in qualifica) Punti Classificato (qualificato agli ottavi con 5 punt. più alto in qualifica) Punti Classificato (qualificato agli ottavi con 6 punt. più alto in qualifica) Punti Classificato (qualificato agli ottavi con 7 punt. più alto in qualifica) Punti Classificato (qualificato agli ottavi con 8 punt. più alto in qualifica) Punti 14 Dall 11 classificato al 28 verrà tolto 1 punto per ogni posizione (es 11-19pt,12-18pt,13-17pt ecc) Dalla 29 posizione in poi verrà assegnato a tutti i classificati 1 punto. Art. 22 Paddock Nel paddock è vietato l accesso alle bisarche ed ai carrelli che dovranno essere posizionati in parcheggi a loro riservati. Potranno accedere al paddock solo le vetture da corsa iscritte ed UN SOLO MEZZO ASSISTENZA per ciascuna di esse, occupando gli spazi assegnati dall organizzatore. Per motivi organizzativi e di spazio, tutte le auto private NON INEQUIVOCABILMENTE ADIBITE A MEZZO ASSISTENZA non saranno ammesse al paddock e dovranno essere parcheggiate nei recinti a loro riservati. Le istruzioni degli ufficiali di gara del paddock dovranno essere rigorosamente osservate. Qualsiasi violazione potrà essere punita dal Giudice Unico. I concorrenti ed i conduttori saranno responsabili dei componenti della loro squadra e delle persone che li accompagnano. Soltanto le vetture in possesso del pass paddock saranno ammesse. Questo sarà applicato, anche ai veicoli che trasporteranno le vetture da competizione. Ogni concorrente potrà introdurre un veicolo supplementare. Questa seconda vettura potrà essere parcheggiata nel parcheggio accanto all entrata del paddock. Per ogni concorrente sarà assegnata un area nel paddock che non dovrà essere estesa. I concorrenti che porteranno nel paddock un veicolo senza autorizzazione potranno essere immediatamente esclusi. I veicoli senza un pass o parcheggiati erroneamente nel posto riservato ad altri saranno portati via senza avvertimento a spese ed a rischio del proprietario. Questo si applicherà anche ai rimorchi. Se l organizzatore sarà dell'opinione che una vettura di servizio sia eccessivamente grande, si riserverà il diritto di rifiutare l'ingresso del veicolo. L'entrata e l'assegnazione degli spazi dovranno essere in conformità con le istruzioni dei responsabili. Nel paddock la velocità sarà limitata a passo d uomo. Qualsiasi inadempienza comporterà l esclusione del concorrente/conduttore dall'evento. Per meglio presentare il nostro sport al pubblico, le aree di assistenza dovranno essere sempre in ordine ed essere principalmente zone adibite all assistenza della vettura, dove prevale l immagine della vettura di gara e dei mezzi per assisterla. Art Prescrizioni Supplementari 11

12 Regolamento Particolare di Gara Drifting 2017Commissione Off Road CCR ACI Art Norme Ambientali e Regolamenti in Circuito I concorrenti/conduttori e i servizi di assistenza alla gara saranno obbligati a portare via tutti i tipi di scarti speciali (per esempio pneumatici e batterie usate ecc.) dall area del circuito - sotto il rigoroso rispetto dei provvedimenti legali. In caso di inadempienza i costi relativi allo smaltimento verranno addebitati al fruitore dell area. Sarà proibito portare animali nell area del circuito. Tutte le violazioni od inadempienze a questi provvedimenti saranno penalizzate e potranno comportare l allontanamento della/e persona/e dall area interessata. Art Disposizioni Generali I concorrenti, i conduttori e le squadre d assistenza sono tenuti ad obbedire a tutte le istruzioni dell organizzatore, del Direttore di Gara o degli ufficiali di gara. Con la presentazione del modulo d iscrizione, i concorrenti daranno il loro consenso, anche a nome dei loro conduttori, assistenti e garanti, a: - l organizzatore potrà riprendere tutte le attività in relazione all'evento e farle trasmettere dalle radio, dalle televisione o da altri mezzi; non potrà esser sollevato alcun reclamo contro l organizzatore o l'azienda della trasmissione. Timbro e Firma del legale rappresentante dell Ente Organizzatore... Firma del Direttore di Gara per accettazione e per presa visione del presente Regolamento... Visto di approvazione della Delegazione Regionale... Spazio Riservato all automobile Club d Italia Sport Il presente R.P.G. della gara di Drifting che si svolgerà nell Impianto il è stato approvato dall Automobile Club d Italia Sport in data con numero di approvazione. Il segretario degli Organi Sportivi dell ACI. 12

13 ALLEGATO 1 AL REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA RADUNO DRIFTING ORGANIZZATORE: CAVE DI CASTREZZATO SRL Data 11 novembre 2017 Raduno Drifting 11 novembre 2017 Circuito Autodromo di Franciacorta Daniel Bonara Art. 1 I Conduttori di vetture della categoria street devono essere in possesso di patente di guida in corso di validità e della Tessera Aci e/o almeno della licenza Aci di Concorrente Conduttore Regolarità. Per i conduttori stranieri privi di licenza può essere rilasciata una licenza di regolarità con validtà solo per una partecipazione purchè siano maggiorenni ed iscritti al raduno. I Conduttori devono indossare un caso omologato in corso di validità o con omologazione conforme al D.M. 18/3/86 e al regolamento ECE 022/02 022/03 e 022/24 (utilizzato per i motocicli) e mantenere allacciate le cinture di sicurezza. E consigliato l utilizzo di abbigliamento resistente al fuoco. Arrt. 1.2 Obblighi Oltre agli obblighi relativi ai comportamenti in pista, nel paddock e nelle altre aree i conduttori devono disporre, nell area loro assegnata nel paddock sotto la loro diretta responsabilità, di almeno un estintore brandeggiabile di adeguata capacità e posizionato in modo da essere facilmente accessibile ed utilizzabile. Art. 2 Vetture ammesse e loro regolamento di sicurezza Sono ammesse, a discrezione dell Organizzatore, le sole vetture a trazione posteriore (o modificate tali) esclusivamente chiuse (no spider o cabriolet) derivate dalla produzione, vendute al pubblico e dotate di omologazione per la circolazione, con chassis originale e numero di identificazione visibile. E facoltà del Giudice Unico non ammettere le vetture che per ragioni di sicurezza e/o immagine non siano consone alla disciplina. Durante l esibizione il solo Conduttore è ammesso a bordo della vettura; all interno del veicolo non possono essere presenti oggetti che non siano rigidamente fissati alle sue parti strutturali. Art. 3 Articolazione del raduno Il raduno si svolge su tracciato dell Autodromo di Franciacorta Daniel Bonara della lunghezza di 700 mt. La manifestazione non ha contenuti agonistici; in particolare: non sono stabilite né percorrenze, né durata le partenze sono date esclusivamente in singolo ogni partecipante accede al percorso e da inizio al suo giro su invito del Direttore di Gara o persona incaricata non sono accettate classifiche di qualsivoglia genere non sono distribuiti premi di merito la manifestazione è coperta da adeguata polizza RCT. 13

REGOLAMENTO DI SETTORE DRIFTING

REGOLAMENTO DI SETTORE DRIFTING REGOLAMENTO DI SETTORE DRIFTING CAMPIONATO ITALIANO 2019 1 CAMPIONATO ITALIANO DRIFTING 2019 REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) DRIFTING Art. 1 - TITOLI IN PALIO Sono assegnati i titoli per i vincitori del Campionato

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE. RADUNI AUTO Moderne REGOLAMENTO TIPO

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE. RADUNI AUTO Moderne REGOLAMENTO TIPO MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNI AUTO Moderne REGOLAMENTO TIPO L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell ACI, il presente regolamento tipo. Il regolamento così stampato deve

Dettagli

REGOLAMENTO TIPO MANIFESTAZIONE RISERVATA ED AD INVITO

REGOLAMENTO TIPO MANIFESTAZIONE RISERVATA ED AD INVITO REGOLAMENTO TIPO MANIFESTAZIONE RISERVATA ED AD INVITO L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell ACI, il presente regolamento tipo. Il regolamento così stampato deve essere compilato

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE. RADUNI AUTO Storiche. REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al )

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE. RADUNI AUTO Storiche. REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al ) MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNI AUTO Storiche REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al 26.01.2018) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell ACI, il presente regolamento tipo. Il

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE RADUNI ( il presente regolamento è stato aggiornato il 19 dicembre 2016)

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE RADUNI ( il presente regolamento è stato aggiornato il 19 dicembre 2016) REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE RADUNI - 2017 ( il presente regolamento è stato aggiornato il 19 dicembre 2016) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell ACI,

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB ITALIA

AUTOMOBILE CLUB ITALIA AUTOMOBILE CLUB ITALIA 2016 MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNI AUTO STORICHE REGOLAMENTO TIPO ( il presente regolamento è stato aggiornato il 18 marzo 2015) L Organizzatore è autorizzato a stampare,

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE. RADUNI AUTO Moderne. REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al )

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE. RADUNI AUTO Moderne. REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al ) MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNI AUTO Moderne REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al 26.01.2018) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell ACI, il presente regolamento tipo. Il

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB ITALIA

AUTOMOBILE CLUB ITALIA AUTOMOBILE CLUB ITALIA 2015 MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNI AUTO STORICHE REGOLAMENTO TIPO ( il presente regolamento è stato aggiornato il 21 Gennaio 2015) L Organizzatore è autorizzato a stampare,

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNO AUTO STORICHE E MODERNE

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNO AUTO STORICHE E MODERNE MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNI AUTO STORICHE E MODERNE REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al 26.01.2018) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell ACI, il presente regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE RADUNI (il presente regolamento è stato aggiornato il 19 dicembre 2016)

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE RADUNI (il presente regolamento è stato aggiornato il 19 dicembre 2016) REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE RADUNI 2017 (il presente regolamento è stato aggiornato il 19 dicembre 2016) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell ACI, il

Dettagli

REGOLAMENTO DI SETTORE

REGOLAMENTO DI SETTORE ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE GYMKANE E RADUNI AUTO MODERNE Formattato: Rientro: Sporgente 0,04 cm CRONOLOGIA MODIFICHE: Formattato: Rientro: Sinistro: 1 cm ARTICOLO MODIFICATO

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA Berchidda Provincia di Sassari Oschiri Calangianus Telti Monti Tula Erula MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA (ART.17.1 RSN) ORGANIZZATORE: --- ASD RASSINABY RACING -----------------------------

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNO AUTO MODERNE REGOLAMENTO TIPO 2015

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNO AUTO MODERNE REGOLAMENTO TIPO 2015 MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNI AUTO MODERNE REGOLAMENTO TIPO 2015 ( il presente regolamento è stato aggiornato il 5 Febbraio 2015) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell

Dettagli

REGOLAMENTO DI SETTORE DRIFTING 2018

REGOLAMENTO DI SETTORE DRIFTING 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE DRIFTING 2018 ART. 1 - PREMESSA Il Drifting è una disciplina a basso contenuto agonistico. ART.2 - DEFINIZIONE Il Drifting è una prova di abilità o di esibizione automobilistica,

Dettagli

ORGANIZZATORE: data denominazione. circuito cittadino. verifiche sportive ante-gara dalle ore - alle ore. presso

ORGANIZZATORE: data denominazione. circuito cittadino. verifiche sportive ante-gara dalle ore - alle ore. presso ACI-CSAI COMMISSIONE SPORTIVA AUTOMOBILISTICA ITALIANA MANIFESTAZIONI PRODRIVER REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO - 2011 Il presente Regolamento Particolare/Tipo deve essere utilizzato per richiedere il permesso

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE RADUNI ( il presente regolamento è stato aggiornato il 19 dicembre 2016)

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE RADUNI ( il presente regolamento è stato aggiornato il 19 dicembre 2016) REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE RADUNI - 2017 ( il presente regolamento è stato aggiornato il 19 dicembre 2016) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell ACI,

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) REGOLARITA CLASSICA AUTO MODERNE

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) REGOLARITA CLASSICA AUTO MODERNE REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA 2019 - (RPG) REGOLARITA CLASSICA AUTO MODERNE (il presente regolamento è aggiornato al 02 gennaio 2019) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito web www.acisport.it

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA (ART.17.1 RSN)

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA (ART.17.1 RSN) MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA (ART.17.1 RSN) ORGANIZZATORE: A. S. ALTOMONFERRATO Club della Ruggine. MANIFESTAZIONE: 1 VESIME STORIA. DATA DI SVOLGIMENTO: 30/31 luglio 2016. 1. PROGRAMMA località

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA ORGANIZZATORE: REGGELLO MOTOR SPORT asd DENOMINAZIONE: 54^ COPPA DELLA CONSUMA 2018 DATA SVOLGIMENTO: 8 e 9 SETTEMBRE 2018 TIPOLOGIA: Parata abbinata a velocità in

Dettagli

data denominazione pista con omologazione fino al circ. cittadino verifiche sportive ante-gara dalle ore - alle ore presso

data denominazione pista con omologazione fino al circ. cittadino verifiche sportive ante-gara dalle ore - alle ore presso ACI-CSAI COMMISSIONE SPORTIVA AUTOMOBILISTICA ITALIANA COPPE CSAI KARTING DI ZONA REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO - 2011 Il presente regolamento particolare/tipo deve essere utilizzato per richiedere il permesso

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB ITALIA

AUTOMOBILE CLUB ITALIA AUTOMOBILE CLUB ITALIA 2014 MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNI AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO ( il presente regolamento è stato aggiornato il 31 marzo 2014) L Organizzatore è autorizzato

Dettagli

ESTRATTO DA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

ESTRATTO DA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA ESTRATTO DA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA ORGANIZZATORE ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICA CULTURALE LUMEVENTI RADUNO SAPORI E MOTORI - EDIZIONE TOSCANA 2018 LOCALITA PIENZA (SI) DATA 6 APRILE 2018 8 APRILE

Dettagli

Denominazione Data Luogo validità

Denominazione Data Luogo validità Mod. 013 auto REGOLAMENTO PARTICOLARE DI MANIFESTAZIONE AMATORIALE ED ABILITA DI GUIDA (AUTOSLALOM, DRIVER) Denominazione Data Luogo validità ORGANIZZATORE: Società Via CAP Città Tel. Fax e-mail Iscrizione

Dettagli

R.N.S. - NORMA SUPPLEMENTARE N.S. 19 Commissione Abilità

R.N.S. - NORMA SUPPLEMENTARE N.S. 19 Commissione Abilità R.N.S. - NORMA SUPPLEMENTARE N.S. 19 Commissione Abilità Edizione 2014 REGOLAMENTO NAZIONALE GARE DI REGOLARITÀ CLASSICA AUTO MODERNE, REGOLARITÀ CHALLENGE AUTO MODERNE, REGOLARITÀ TURISTICHE AUTO MODERNE,

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA ORGANIZZATORE: PEG RACING SRLS DENOMINAZIONE PARATA: Valico di Scheggia PARATA 1^ edizione DATA DI SVOLGIMENTO: 16/09/2018 Iscrizioni (si veda art. 7) Apertura 15/09/2018

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNO. AUTO Moderne. REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al 20 luglio 2017)

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNO. AUTO Moderne. REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al 20 luglio 2017) MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNI AUTO Moderne REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al 20 luglio 2017) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell ACI, il presente regolamento tipo.

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO 2016 REGOLARITA CLASSICA NON TITOLATA AUTO MODERNE

REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO 2016 REGOLARITA CLASSICA NON TITOLATA AUTO MODERNE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO 2016 REGOLARITA CLASSICA NON TITOLATA AUTO MODERNE ORGANIZZATORE A.S.D. Regolaristi Campobellesi Club Nino Buffa GARA 1 WINDRIVE Città Di Campobello Di Mazara Targa Nino Buffa

Dettagli

REGOLARITA TURISTICA AUTOSTORICHE ESTRATTO DEL REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA APPROVATO DEL 17 SNOWTROPHY PRIMIERO SAN MARTINO 30/31 GENNAIO 2015

REGOLARITA TURISTICA AUTOSTORICHE ESTRATTO DEL REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA APPROVATO DEL 17 SNOWTROPHY PRIMIERO SAN MARTINO 30/31 GENNAIO 2015 REGOLARITA TURISTICA AUTO STORICHE ESTRATTO DEL REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA APPROVATO DEL 17 SNOWTROPHY PRIMIERO SAN MARTINO 31 GENNAIO 2015 ORGANIZZATORE GARA ZONA DATA SAN MARTINO CORSE 17 SNOWTROPHY

Dettagli

REGOLARITA CLASSICA NON TITOLATA

REGOLARITA CLASSICA NON TITOLATA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA CLASSICA NON TITOLATA - 2017 (il presente regolamento è stato aggiornato al 19 Dicembre 2017) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE ALL STAR 1 COPPA DELLE VILLE LUCCHESI

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE ALL STAR 1 COPPA DELLE VILLE LUCCHESI REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE ALL STAR 1 COPPA DELLE VILLE LUCCHESI ORGANIZZATORE MANIFESTAZIONE A.C. LUCCA 1 COPPA VILLE LUCCHESI - All Stars ZONA 3 DATA 29/30 GIUGNO 2018 Iscrizioni

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA REGOLARITA CLASSICA AUTO STORICHE 23 SAN MARINO REVIVAL 29-30 APRILE 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA ORGANIZZATORE GARA ZONA San Marino Racing Organization 23 San Marino Revival 3 Centro DATA 29-30

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2017

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2017 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2017 ORGANIZZATORE: BMG MOTOR EVENTS -Licenza ACI-Sport n 388798 Reg. Coni n 272490 DENOMINAZIONE: The ICE CHALLENGE 2017 Livigno DATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO:

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA FORMULA CHALLENGE DUE Formula Challenge Denominazione: Data:

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA FORMULA CHALLENGE DUE Formula Challenge Denominazione: Data: Denominazione: Data: REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA FORMULA CHALLENGE DUE Formula Challenge 2015 ORGANIZZATORE: Lic. n Indirizzo: Tel. fax e-mail In collaborazione/affiancamento con (1): CIRCUITO (1)

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE FORMULA CHALLENGE FORMULA CHALLENGE DUE

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE FORMULA CHALLENGE FORMULA CHALLENGE DUE ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE FORMULA CHALLENGE FORMULA CHALLENGE DUE CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE ART.7-VETTURE AMMESSE

Dettagli

REGOLARITA CLASSICA TITOLATA

REGOLARITA CLASSICA TITOLATA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (PRG) AUTOSTORICHE REGOLARITA CLASSICA TITOLATA - 2017 (Il presente regolamento è stato aggiornato al 01 dicembre 2016) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2018

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU 2018 ORGANIZZATORE: ASD BMG MOTOR EVENTS - Licenza ACI-Sport n 388798 DENOMINAZIONE: The ICE CHALLENGE 2018 Gara 1 DATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO: 06 07 Gennaio

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE Manifestazione a CALENDARIO CONGIUNTO F.M.I.- V.C.I.

REGOLAMENTO PARTICOLARE Manifestazione a CALENDARIO CONGIUNTO F.M.I.- V.C.I. FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA COMMISSIONE TURISTICA 00196 ROMA Viale Tiziano, 70 Tel. 06/32488215 Fax 06/32488250 Info: www.federmoto.it - e-mail: turismo@federmoto.it REGOLAMENTO PARTICOLARE Manifestazione

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE SLALOM REGOLARITA TURISTICA SLALOM CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE ART. 2 - CONDUTTORI AMMESSI

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA CLASSICA TITOLATA - 2018 (il presente regolamento è stato aggiornato al 10 novembre 2017) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE. PARATE (art. 22 RNS) REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE. PARATE (art. 22 RNS) REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO COMMISSIONE SPORTIVA AUTOMOBILISTICA ITALIANA 2015 MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATE (art. 22 RNS) REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet della CSAI,

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - SLALOM REGOLARITÀ TURISTICA SLALOM

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - SLALOM REGOLARITÀ TURISTICA SLALOM ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - SLALOM REGOLARITÀ TURISTICA SLALOM CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE REGOLAMENTO DI SETTORE

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO KARTING 2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

CAMPIONATO ITALIANO KARTING 2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA CAMPIONATO ITALIANO KARTING 2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA ART. 1 - ORGANIZZAZIONE - DENOMINAZIONE - VALIDITA Il/La con sede in titolare della licenza ACI Karting di organizzatore n. in corso di

Dettagli

100 Miglia di Magione

100 Miglia di Magione 100 Miglia di Magione Nr. Gara (Da formalizzare entro il lunedì precedente l inizio della Manifestazione alla quale si intende partecipare) GARA/Course/Race Magione 24-25 novembre 2012 Il sottoscritto

Dettagli

Regolamento ufficioso

Regolamento ufficioso Regolamento ufficioso Pagina 1 Il Green karting club indice e organizza il 1 TROFEO LeCont AlpeAdria. Il trofeo designerà il vincitore del 1 TROFEO LeCont AlpeAdria nelle categorie: Baby 60 mini 60 100

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2017

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2017 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2017 ORGANIZZATORE: BMG MOTOR EVENTS -Licenza ACI-Sport n 388798 Reg. Coni n 272490 DENOMINAZIONE: Campionato The ICE CHALLENGE 2017 Gara 1 (coeff.

Dettagli

REGOLARITA TURISTICA

REGOLARITA TURISTICA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA TURISTICA - 2017 ( il presente regolamento è stato aggiornato al 19 aprile 2017) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet

Dettagli

Regolamento Parata MANIFESTAZIONE NON AGONISTICA (ai sensi dell Art.17.1 del Regolamento Sportivo Nazionale)

Regolamento Parata MANIFESTAZIONE NON AGONISTICA (ai sensi dell Art.17.1 del Regolamento Sportivo Nazionale) Regolamento Parata MANIFESTAZIONE NON AGONISTICA (ai sensi dell Art.17.1 del Regolamento Sportivo Nazionale) Parata di apertura alla 8ªCronoscalata Storica dello Spino - 45^edizione della gara Pieve Santo

Dettagli

REGOLARITA CLASSICA NON TITOLATA

REGOLARITA CLASSICA NON TITOLATA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA CLASSICA NON TITOLATA - 2017 ( il presente regolamento è stato aggiornato al 19 Dicembre 2017) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal

Dettagli

FAETANO Officina VIESSE MOTOR strada Campo del Fiume, 86 FIORENTINO-Strada della Serra, 22

FAETANO Officina VIESSE MOTOR strada Campo del Fiume, 86 FIORENTINO-Strada della Serra, 22 Apertura iscrizioni 1 SALITA CASTELLO DI MONTEGIARDINO 15/16 luglio 2006 PROGRAMMA LOCALITÀ DATA ORARIO SAN MARINO 12 giugno 2006 Alle ore 00.00 Chiusura iscrizioni SAN MARINO 9 Luglio 2006 Alle ore 24.00

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE (Art RSN) PARATA (Art RSN) REGOLAMENTO PARTICOLARE

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE (Art RSN) PARATA (Art RSN) REGOLAMENTO PARTICOLARE MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE (Art. 12.2 RSN) PARATA (Art. 17.1 RSN) REGOLAMENTO PARTICOLARE Il Regolamento e gli allegati compilati e firmati devono essere inviati all ACI-Sport, Commissione Autostoriche

Dettagli

Automobile Club d Italia

Automobile Club d Italia Automobile Club d Italia Direzione Centrale per lo Sport dell Automobile COPPA ITALIA ACI KARTING 2015 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO ART. 1 - ORGANIZZAZIONE L Automobile club d Italia Direzione Centrale

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2015 REGOLAMENTO DI SETTORE DRIFTING

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2015 REGOLAMENTO DI SETTORE DRIFTING ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2015 REGOLAMENTO DI SETTORE DRIFTING CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE Regolamento di settore - DRIFTING ART. 1 - PREMESSA

Dettagli

REGOLARITA CLASSICA AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO GARE NON TITOLATE

REGOLARITA CLASSICA AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO GARE NON TITOLATE COMMISSIONE SPORTIVA AUTOMOBILISTICA ITALIANA 2009 REGOLARITA CLASSICA AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO GARE NON TITOLATE ( il presente regolamento è stato aggiornato il 6 maggio 2009 ) L Organizzatore

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA CLASSICA TITOLATA - 2017 ( il presente regolamento è stato aggiornato al 01 dicembre 2016) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - SLALOM REGOLARITÀ TURISTICA SLALOM

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - SLALOM REGOLARITÀ TURISTICA SLALOM ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - SLALOM REGOLARITÀ TURISTICA SLALOM CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE Inserimento indice Immediata

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA ORGANIZZATORE: GARA: O Internazionale O Nazionale O Riservata O Nazionale a partecipazione straniera (ENPEA) (barrare le voci interessate) La gara è valevole per: O Campionato

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2019 COMMISSIONE OFF ROAD FUORISTRADA & CROSS COUNTRY

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2019 COMMISSIONE OFF ROAD FUORISTRADA & CROSS COUNTRY REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2019 COMMISSIONE OFF ROAD FUORISTRADA & CROSS COUNTRY ORGANIZZATORE: A.S.D. BMG MOTOR EVENTS - Licenza ACI-Sport n 388798 DENOMINAZIONE: The ICE CHALLENGE

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE ALL STAR

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE ALL STAR REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE ALL STAR - 2018 ( il presente regolamento è stato aggiornato 19 dicembre 2016) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell ACISport,

Dettagli

PROGRAMMA. 4 Memorial Nino Bottino

PROGRAMMA. 4 Memorial Nino Bottino PROGRAMMA 4 Memorial Nino Bottino Manifestazione turistica con prove di abilità per auto storiche Acireale (CT), 16 settembre 2018 PROGRAMMA: DOMENICA 16 settembre 2018 ACIREALE (CT) Ore 08,30: Verifiche

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA SPORT 2017

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA SPORT 2017 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA SPORT 2017 ( il presente regolamento è stato aggiornato 19 dicembre 2016) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA A MEDIA

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA A MEDIA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA A MEDIA - 2016 ( il presente regolamento è stato aggiornato 14 marzo 2016) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell

Dettagli

REGOLAMENTO NAZIONALE KART

REGOLAMENTO NAZIONALE KART REGOLAMENTO NAZIONALE KART REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO ART. 1 Organizzazione L ACSI Associazione Centri Sportivi Italiani ha redatto questo regolamento karting Nazionale su proposta dei loro sociati

Dettagli

TROFEO AUTODROMO DELL UMBRIA ALFA ROMEO HISTORIC GIULIETTA CUP 2008

TROFEO AUTODROMO DELL UMBRIA ALFA ROMEO HISTORIC GIULIETTA CUP 2008 1 26/03/08 18.06 TROFEO AUTODROMO DELL UMBRIA ALFA ROMEO HISTORIC GIULIETTA CUP 2008 REGOLAMENTO SPORTIVO ART. 1 ORGANIZZAZIONE La Racing Magione srl indice ed organizza un trofeo, denominato Trofeo Autodromo

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO PER SQUADRE REGIONALI

CAMPIONATO ITALIANO PER SQUADRE REGIONALI CAMPIONATO ITALIANO PER SQUADRE REGIONALI ART. 1 ACI SPORT indice il Campionato Italiano per Squadre Regionali La promozione del Campionato e demandata all ACI Sport S.p.A. con sede a Roma in Via Solferino

Dettagli

REGOLARITA CLASSICA AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO GARE NON TITOLATE

REGOLARITA CLASSICA AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO GARE NON TITOLATE COMMISSIONE SPORTIVA AUTOMOBILISTICA ITALIANA 2012 REGOLARITA CLASSICA AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO GARE NON TITOLATE ( il presente regolamento è stato aggiornato il 16 gennaio 2012 ) L Organizzatore

Dettagli

TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO

TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE KARTING TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO MINICROSS LEGA MOTOCICLISMO UISP VENETO

REGOLAMENTO MINICROSS LEGA MOTOCICLISMO UISP VENETO REGOLAMENTO MINICROSS LEGA MOTOCICLISMO UISP VENETO 31-01-2011 PARTECIPAZIONE Possono partecipare al Campionato tutti i conduttori con apposita licenza UISP, regolarmente rilasciata per la stagione in

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNI AUTO MODERNE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNI AUTO MODERNE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO AUTOMOBILE CLUB ITALIA COMMISSIONE SPORTIVA AUTOMOBILISTICA ITALIANA 2013 MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNI AUTO MODERNE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO ( il presente regolamento è stato aggiornato il

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA SPORT

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA SPORT REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA SPORT - 2017 (il presente regolamento è stato aggiornato 19 dicembre 2016) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell

Dettagli

Regolamento Particolare Tipo 2015 Velocità su Terra

Regolamento Particolare Tipo 2015 Velocità su Terra Regolamento Particolare Tipo 2015 Velocità su Terra Valido per: Competizioni Titolate ACI ( Campionato Italiano ) Nazionali non titolate Internazionali titolate FIA ( VALIDO PER LE COMPETIZIONI TITOLATE

Dettagli

REGOLARITA TURISTICA FUORISTRADA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA 2017

REGOLARITA TURISTICA FUORISTRADA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA 2017 REGOLARITA TURISTICA FUORISTRADA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA 2017 ( il presente regolamento è stato aggiornato il 08/03/2017 ) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell AUTOMOBILE

Dettagli

REGOLAMENTO GARE NON TITOLATE DI REGOLARITA' FUORISTRADA

REGOLAMENTO GARE NON TITOLATE DI REGOLARITA' FUORISTRADA REGOLAMENTO GARE NON TITOLATE DI REGOLARITA' FUORISTRADA Art. 1 DEFINIZIONE È una manifestazione di ridotta distanza nella quale il rispetto dei tempi prestabiliti per percorrere diversi settori nei quali

Dettagli

15 RALLY REVIVAL DI SAN MARINO REGOLARITA AUTO STORICHE E MODERNE

15 RALLY REVIVAL DI SAN MARINO REGOLARITA AUTO STORICHE E MODERNE 15 RALLY REVIVAL DI SAN MARINO REGOLARITA AUTO STORICHE E MODERNE REGOLAMENTO PARTICOLARE Il SMRO della Repubblica di San Marino indice ed organizza una gara di Regolarità, denominata 15 Rally Revival

Dettagli

MANIFESTAZIONE NON AGONISTICA PARATA (Art R.N.S. 2017)

MANIFESTAZIONE NON AGONISTICA PARATA (Art R.N.S. 2017) MANIFESTAZIONE NON AGONISTICA PARATA (Art. 17.1 R.N.S. 2017) ORGANIZZATORE: DENOMINAZIONE: 3 SLALOM DI GUARDISTALLO DATA DI SVOLGIMENTO: 30.04.2017 LOCALITA : Guardistallo PI TIPOLOGIA: Parata - Manifestazione

Dettagli

REGOLARITA CLASSICA AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO GARE NON TITOLATE

REGOLARITA CLASSICA AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO GARE NON TITOLATE COMMISSIONE SPORTIVA AUTOMOBILISTICA ITALIANA 2010 REGOLARITA CLASSICA AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO GARE NON TITOLATE ( il presente regolamento è stato aggiornato il 2 gennaio 2010 L Organizzatore

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA SPORT -2018

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA SPORT -2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA SPORT -2018 IN ATTESA DI APPROVAZIONE L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet dell ACISport, il presente regolamento particolare-tipo.

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA (ART.17.1 RSN) CON PREROGATIVE TURISTICHE E CULTURALI

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA (ART.17.1 RSN) CON PREROGATIVE TURISTICHE E CULTURALI MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA (ART.17.1 RSN) CON PREROGATIVE TURISTICHE E CULTURALI ORGANIZZATORE: DOLOMITI RACING MOTORSPORT ASD MANIFESTAZIONE: 1 a PARATA DOLOMITI DATA DI SVOLGIMENTO: 8-9 APRILE

Dettagli

ACI KARTING ATTIVITA DI BASE

ACI KARTING ATTIVITA DI BASE ACI KARTING ATTIVITA DI BASE REGOLAMENTO SPORTIVO DEI CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING 1 - Organizzazione ACI SPORT indice i seguenti Campionati Regionali Conduttori ACI Karting: - 1^ Zona: Piemonte, Valle

Dettagli

REGOLARITA TURISTICA AUTO STORICHE E MODERNE TROFEO VALLECHIARA 2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE

REGOLARITA TURISTICA AUTO STORICHE E MODERNE TROFEO VALLECHIARA 2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE REGOLARITA TURISTICA AUTO STORICHE E MODERNE TROFEO VALLECHIARA 2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE ORGANIZZATORE ASD CLUB AUTOMOLISTICO LIVORNO SCUDERIA DON CHISCIOTTE MANIFESTAZIONE REGOLARITA TURISTICA AUTO

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE FORMULA CHALLENGE NORME GENERALI

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE FORMULA CHALLENGE NORME GENERALI ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE FORMULA CHALLENGE NORME GENERALI CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE Art.5.4 - Ispezione preventiva

Dettagli

REGOLARITA CLASSICA NON TITOLATA - 2016

REGOLARITA CLASSICA NON TITOLATA - 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA CLASSICA NON TITOLATA - 2016 ( il presente regolamento è stato aggiornato al 26 Febbraio 2016) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2015 REGOLAMENTO DI SETTORE NORME GENERALI FORMULA CHALLENGE

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2015 REGOLAMENTO DI SETTORE NORME GENERALI FORMULA CHALLENGE ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2015 REGOLAMENTO DI SETTORE NORME GENERALI FORMULA CHALLENGE CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE Regolamento di settore: Formula

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE E PARTICOLARE

REGOLAMENTO GENERALE E PARTICOLARE REGOLAMENTO GENERALE E PARTICOLARE 1. - PREMESSA Il Codice Sportivo Internazionale della F.I.A. (COD) e i suoi allegati, il Regolamento Sportivo (R.S.N.) e sue Appendici e il Regolamento Sportivo del Trofeo

Dettagli

HONDA RS 125 GP TROPHY

HONDA RS 125 GP TROPHY HONDA RS 125 GP TROPHY - 2007 REGOLAMENTO SPORTIVO (in fase di approvazione) Art. 01 La Honda Italia Industriale S.p.A. ed E & E Organization con sede in via Marcello Garosi 10-00128 Roma - Tel. 06-50

Dettagli

VERIFICHE SPORTIVE dalle ore alle ore VERIFICHE TECNICHE dalle ore alle ore 17.15

VERIFICHE SPORTIVE dalle ore alle ore VERIFICHE TECNICHE dalle ore alle ore 17.15 VERIFICHE SPORTIVE dalle ore 14.00 alle ore 17.00 VERIFICHE TECNICHE dalle ore 14.15 alle ore 17.15 Turni di Prove libere da 15 minuti con Vetture Stradali N 1 turno incluso nella iscrizione, successivi

Dettagli

GRIGLIA VIP: LEADER CIRCUITI di appartenenza della G. F. mtb città di Brescia

GRIGLIA VIP: LEADER CIRCUITI di appartenenza della G. F. mtb città di Brescia GRAN FONDO MTB CITTA DI BRESCIA Data: 22 Aprile 2018 Edizione: 3^- Località: Brescia Ente: ACSI Sito Web: www.granfondomtbbrescia.it Facebook: Gran Fondo MTB Città di Brescia Percorso: 40 Km 1150 mt dsl

Dettagli

115 GRAN PREMIO di MILANO

115 GRAN PREMIO di MILANO 115 GRAN PREMIO di MILANO Milano Idroscalo 13-14 -15 settembre 2013 Formula 1000 International WORLD CUP 2 Trofeo Lorenzo Selva Formula 2 European Championship Racers Boat retrò meeting Sez. 1 Definizione

Dettagli

PARTE TERZA - Trofei nazionali Art TROFEO ITALIA HARD ENDURO L Articolo viene così rinominato: TROFEO EXTREME ENDURO

PARTE TERZA - Trofei nazionali Art TROFEO ITALIA HARD ENDURO L Articolo viene così rinominato: TROFEO EXTREME ENDURO Roma, 16/01/2018 PROVVEDIMENTO DEL PRESIDENTE STS Provvedimento n 2/18 Il Tecnico Sportivo, in riferimento alle Norme Sportive 2018 - Annesso Enduro, modifica i seguenti articoli: PARTE TERZA - Trofei

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE. PARATA (art R.S.N. 2016)

REGOLAMENTO PARTICOLARE MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE. PARATA (art R.S.N. 2016) REGOLAMENTO PARTICOLARE MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA (art. 17.1 R.S.N. 2016) ORGANIZZATORE A.S.D. Laghi PARATA 4 Insubria Historic Rievocazione Storica Rally dei Laghi - Parata LOCALITA Varese

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO GRANDI EVENTI REGOLARITA 1 CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA.

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA. ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA. CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO Art. 9.1. DATA DI APPLICAZIONE 19 gennaio 2017 DATA DI PUBBLICAZIONE.

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA MEDIA

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA MEDIA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA MEDIA - 2019 ORGANIZZATORE: AUTOMOBILE CLUB PALERMO GARA: TARGA FLORIO REGULARITY HISTORIC ZONA: 4^ DATA: 11 MAGGIO 2019

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO FORMULA CHALLENGE C.I.

REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO FORMULA CHALLENGE C.I. REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO FORMULA CHALLENGE C.I. Art. 1 TITOLI IN PALIO Sono assegnati i seguenti titoli: vincitore del Campionato Italiano Formula Challenge vincitore del Trofeo Nazionale Under

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA SPORT

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA SPORT REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA (RPG) AUTOSTORICHE REGOLARITA SPORT - 2017 2018 ( il presente regolamento è stato aggiornato 19 dicembre 2016) L Organizzatore è autorizzato a stampare, dal sito Internet

Dettagli

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO DENOMINAZIONE GARA ESTRATTO DEL REGOLAMENTO 26 IL CIOCCHETTO RALLY EVENT - memorial Maurizio Perissinot / MASTER CIOCCHETTO 2017 (di seguito definiti: 26 il Ciocchetto 2017 e Master Ciocchetto 2017) -

Dettagli

REGOLAMENTO DI SETTORE RALLY CROSS

REGOLAMENTO DI SETTORE RALLY CROSS REGOLAMENTO DI SETTORE RALLY CROSS PREMESSA Sono competizioni di RALLYCROSS le gare che si svolgono su circuiti permanenti con fondo misto terra asfalto con partenza in griglia. La percentuale del fondo

Dettagli

Giovedì 11 Febbraio 2016

Giovedì 11 Febbraio 2016 8 Franciacorta Rally Show 2016-12/13/14 Febbraio Programma della Manifestazione - Versione 1 del 20 Dicembre 2015 1 Apertura delle iscrizioni: Lunedì 28 Dicembre 2015 ore 08.00 Chiusura delle iscrizioni

Dettagli

100 Miglia sulla Strada del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene RADUNO TURISTICO-CULTURALE CON PROVE PER AUTO D EPOCA.

100 Miglia sulla Strada del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene RADUNO TURISTICO-CULTURALE CON PROVE PER AUTO D EPOCA. 100 Miglia sulla Strada del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene RADUNO TURISTICO-CULTURALE CON PROVE PER AUTO D EPOCA Regolamento ART.1 EVENTO L Associazione Strada del Prosecco e Vini dei Colli

Dettagli

COMITATO REGIONALE LIGURE

COMITATO REGIONALE LIGURE COMITATO REGIONALE LIGURE INTEGRAZIONE ALLE NORME ATTUATIVE NAZIONALI ANNO 2016 CATEGORIA GIOVANISSIMI PREMESSA Le presenti norme integrano quanto stabilito nel Regolamento Tecnico e nelle Norme Attuative

Dettagli