Sistema T20 - T20S Apparecchiatura telefonica di risposta automatica multilinee a messaggistica vocale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistema T20 - T20S Apparecchiatura telefonica di risposta automatica multilinee a messaggistica vocale"

Transcript

1 TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche Sede (Headq.) Milano MI - Via C. Girardengo, 1/4 Tel Fax Filiale (Branch Office) Roma RM -Via Boccapaduli, 31 Tel / Fax Sistema T20 - T20S Apparecchiatura telefonica di risposta automatica multilinee a messaggistica vocale MANUALE TECNICO INSTALLAZIONE Manuale di sistema T20 (Fw.2.0) - T20S (Fw.2.4) Avvertenze Made in Italy by TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. 1. Usare per questo apparecchio solo ed esclusivamente parti di ricambio e materiali di consumo originali forniti da Tema Telecomunicazioni Srl. La società non risponde di danni provocati dall'utilizzo di materiali non forniti dalla stessa. 2. L'apparecchio è costruito e collaudato con precisione. In ogni caso, il prodotto non è raccomandato per utilizzi dove un errore delle operazioni può causare danni alle cose e/o danni alle persone. 3. Si raccomanda di leggere attentamente tutto il presente manuale prima di procedere alla messa in servizio dell apparecchio. 4. Non esporre l'apparecchio ai raggi solari, proteggere da fonti di calore, polvere, umidità e agenti chimici. 5. ll presente documento è di proprietà della Tema Telecomunicazioni Srl, ne è vietata la duplicazione e riproduzione, anche parziale, nonchè la memorizzazione su qualunque tipo di supporto senza la autorizzazione scritta da parte di Tema Telecomunicazioni Srl. Revisione Data Motivo revisione Preparato Verificato/Approvato 1 22/06/2007 Aggiornamento DP FL MAS-T20-rev01 Pagina 1 di 8

2 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE DECLARATION OF CONFORMITY CE La sottoscritta società : TEMA TELECOMUNICAZIONI SRL con sede in : Via C. Girardengo, 1/ MILANO dichiara che il prodotto: Systems Codici: Risponditori telefonici automatici Automatic Answering T20 e versioni A, H, S, V è stato costruito in conformità alle seguenti normative: SICUREZZA EN EMC EN EN EN EN TERMINALE DI TELECOMUNICAZIONE TBR 21 (1998) Terminal Equipment (TE); Attachment requirements for pan-european approval for connection to the analogue Public Switched Telephone Networks (PSTNs) of TE (excluding TE supporting the voice telephony service) in which network addressing, if provided, is by means of Dual Tone Multi Frequency (DTMF) signalling. Inoltre il prodotto sopra menzionato soddisfa i requisiti essenziali delle seguenti direttive: Direttiva LVD 73/23/EEC (Low Voltage Directive) Direttiva EMC 89/336/EEC 92/31/ECC Direttiva 99/05/EC per apparati di Radio e Telecomunicazioni MILANO, 10 Febbraio 2003 TEMA TELECOMUNICAZIONI SRL Felice Lamanna Amministratore MAS-T20-rev1 Pagina 2 di 8

3 I. INFORMAZIONI IMPORTANTI PER IL CORRETTO SMALTIMENTO/RICICLAGGIO DI QUESTA APPARECCHIATURA Il simbolo sotto indicato, riportato sull apparecchiatura elettronica e/o sulla sua confezione, indica che questa apparecchiatura elettronica non potrà essere smaltita come un rifiuto qualunque ma dovrà essere oggetto di raccolta separata. I rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche devono essere sottoposti ad uno specifico trattamento, indispensabile per evitare la dispersione degli inquinanti contenuti all interno delle apparecchiature stesse, a tutela dell ambiente e della salute umana. Inoltre sarà possibile riutilizzare / riciclare parte dei materiali di cui i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche sono composti, riducendo in tal modo l utilizzo di risorse naturali nonché la quantità di rifiuti da smaltire. E Sua responsabilità, come utilizzatore di questa apparecchiatura elettronica, provvedere al conferimento della stessa al centro di raccolta rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche predisposto dal Suo Comune. Per maggiori informazioni sul centro di raccolta a Lei più vicino, La invitiamo a contattare i competenti uffici del Suo Comune. Nota: le informazioni sopra riportate sono redatte in conformità alla Direttiva 2002/96/CE ed al D.Lgs. 25/7/2005, n.151, che prevedono l obbligatorietà di un sistema di raccolta differenziata nonché particolari modalità di trattamento e smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). MAS-T20-rev1 Pagina 3 di 8

4 PRESENTAZIONE Il sistema telefonico automatico di risposta multilinee TEMA T20, è una apparecchiatura elettronica progettata e costruita in Italia, che si collega tra le linee urbane e la centrale telefonica dell utente. TEMA T20 è progettato per funzionare con linee bidirezionali. L inserimento dell apparecchiatura non pregiudica il normale funzionamento del sistema telefonico esistente. SERVIZIO BASE : RISPOSTA AUTOMATICA DI CORTESIA NEI MOMENTI DI INTENSO TRAFFICO TELEFONICO TEMA T20 è in grado di ricevere le linee urbane entranti in chiamata (anche entrambe contemporaneamente) ed interviene, dopo un tempo od un numero di squilli programmato, quando l operatore del centralino tarda a rispondere nei momenti di intenso traffico telefonico. Il sistema, quando interviene, trasmette all utente chiamante un messaggio di tranquillizzazione intervallato da toni di cortesia o, a richiesta, da musica a scelta del Cliente. Contemporaneamente invia verso la centrale privata il segnale di chiamata, in modo tale da mantenere le normali segnalazioni telefoniche; nel momento in cui l operatore è libero ed accetta la chiamata in arrivo, TEMA T20 si esclude automaticamente e la gestione della chiamata pervenuta può proseguire normalmente. E importante precisare che l apparecchiatura non modifica i criteri telefonici esistenti. Infatti, pur assistendo le chiamate in arrivo, non cambia il modo di lavorare dell operatore del centralino o del personale che utilizza i derivati semplici. A questo proposito si può certamente affermare che TEMA T20 è un sistema trasparente. SERVIZIO NOTTE : RISPOSTA AUTOMATICA PER INFORMAZIONI DURANTE I PERIODI DI CHIUSURA O DI INATTIVITA TEMA T20 può disporre di messaggi personalizzabili. Questo permette di scegliere il testo più idoneo da trasmettere in periodi particolari come orari serali, festività, ferie, sciopero o qualunque altra informazione da comunicare in modo automatico alle chiamate entranti. SERVIZIO DI FONIA VERSO CENTRALE PRIVATA PER ATTESA INTERNA TEMA T20 dispone di uscita ausiliaria di fonia interfacciabile a centrali che accettano una fonia esterna in alternativa ai toni standard. (Servizio ottenibile prevedendo la scheda opzionale T7005). Questo collegamento permette la distribuzione di altri messaggi e/o musica di cortesia sulle linee in attesa interna. TELECOMANDO L'operazione di selezione dei messaggi GIORNO/NOTTE, può essere eseguita a distanza predisponendo un contatto esterno o automatizzata utilizzando un timer programmabile. SORGENTI FONICHE A STATO SOLIDO TEMA T20 è equipaggiato con gruppi audio digitali a memorie statiche. La fonia è digitalizzata in tecnica PCM associata ad un particolare algoritmo di compressione digitale che permette di ottenere una elevata qualità di riproduzione invariata nel tempo. MAS-T20-rev1 Pagina 4 di 8

5 PARTI COSTITUENTI IL SISTEMA T20 T20A T7005 Armadietto principale capacità 2 linee completo di alimentatore e kit installazione Armadietto ampliamento capacità 2 linee completo di alimentatore e kit installazione. Scheda opzionale per fonia su attesa interna. SCHEMA DI INSERZIONE CARATTERISTICHE Capacità armadio base Ampliamento/Modularità Sorgenti foniche 2 linee bidirezionali (T20). 1 armadietto (T20A) ogni ulteriori 2 linee Memorie statiche EPROM/RAM N. messaggi su EPROM 2x16 sec., (2x32 opz), con musica di sottofondo, standard o personalizzati su specifiche Cliente. N. mess. su RAM variabile 1x16 sec., 1x32sec., cheda opzionale T2003 Uscita fonia ausiliaria Telecomando Allacciamento linee Intervento Svincolo T20 Svincolo T20S Tecnologia del sistema Alimentazione Dimensioni Con scheda T7005 (opzionale) collegabile a centralini predisposti per fonia su attesa interna. Predisposto per connessione di contatto esterno per selezione dei messaggi GIORNO/NOTTE. In tecnica wire-wrap GIORNO dopo squilli. NOTTE dopo 2 squilli. Oppure programmabile per risposta sincronizzata all'inizio del messaggio (tutte le linee). In caso di mancata risposta da parte dell'operatore, GIORNO 3 minuti, NOTTE 60 secondi se messaggi non sincronizzati oppure al termine del messaggio in caso di sincronizzazione. Come sistema T20 ed in aggiunta per riconoscimento del tono di svincolo sulla linea. Microprocessore, sintesi audio ADPCM, circuiteria CMOS, commutazione elettronica. Alimentatore incorporato 220 Vac - 50 Hz 7 VA. Ingombro cm 18,8 x 11,4 x 5,9 ( A x L x P ). Previsto per fissaggio a parete. MAS-T20-rev1 Pagina 5 di 8

6 NB: P1=Regolazione volume della fonia in linea. P2 e P3 assolutamente non toccare. TEMA TELECOMUNICAZIONI SRL CONTATTI DESCRIZIONE 1A-1B, 2A-2B 1A'-1B', 2A1-2B' AUX1-AUX2 TLC-TLR : ENTRATA DELLE LINEE URBANE : USCITA VERSO CENTRALE PRIVATA : USCITA FONIA SU ATTESA (SE PRESENTE LA SCHEDA OPZIONALE T7005) : CONNESSIONE DEL CONTATTO PER TELECOMANDO GIORNO/NOTTE MAS-T20-rev1 Pagina 6 di 8

7 PONTICELLI DI CONFIGURAZIONE T20 E T20S Servizi della fila di ponticelli JSW off off off GIORNO risposta al PRIMO squillo, mess. non sincronizzati NOTTE risposta al SECONDO squillo, mess. non sincronizzati off off ON GIORNO risposta al SECONDO squillo, mess. non sincronizzati NOTTE risposta al SECONDO squillo, mess. non sincronizzati off ON off GIORNO risposta al TERZO squillo, mess. non sincronizzati NOTTE risposta al SECONDO squillo, mess. non sincronizzati off ON ON GIORNO risposta al QUINTO squillo, mess. non sincronizzati NOTTE risposta al SECONDO squillo, mess. non sincronizzati ON xx xx GIORNO risposta sincronizzata all inizio del messaggio GIORNO NOTTE risposta sincronizzata all inizio del messaggio NOTTE Solo per il modello T20S JSW4 ON JSW4 off rilevazione continua tono riaggancio chiamante rilevazione del tono solo a fine eprom messaggio Servizi della fila di ponticelli JQ ON ON off ON Off off ON off telaio PRINCIPALE, 2 linee, CON circuiti fonia telaio AMPLIAMENTO, 2 linee, SENZA circuiti fonia Servizi della fila di ponticelli JFN ON off ON off off ON off ON taglio EPROM 1 Mb ( 2 messaggi x 16 secondi) taglio EPROM 2 Mb ( 2 messaggi x 32 secondi) MC = ON MC = off La tensione +60V rigenerata è connessa a TERRA La tensione +60V rigenerata non viene connessa a TERRA RC = ON RC = off Lo SQUILLO viene rigenerato a valle (DC+AC) Lo SQUILLO non viene rigenerato a valle NOTE: T20 e T20S rispondendo ad una chiamata a cui non viene poi data risposta a valle, si autoescludono dopo: GIORNO NOTTE - fisso a 180 secondi - a fine emissione della eprom messaggio se sincronizzato - dopo 60 secondi se messaggio non sincronizzato MAS-T20-rev1 Pagina 7 di 8

8 INSERIMENTO DELLA SCHEDA OPZIONALE T7005 PER FONIA SU ATTESA (impiegabile solo per centralini predisposti a tale servizio) Connettore JB PIASTRA BASE DEL SISTEMA T20 T7005 FISSARE CON 2 VITI 3Max6 REGOLAZIONE VOLUME EPROM FONIA DIGITALIZZATA MUSICA ATTESA L'aggiunta nel sistema T20 della scheda di fonia su attesa interna permette di ottenere sui punti della piastra madre di T20 marcati AUX1 e AUX2 una fonte musicale a ciclo continuo. Le caratteristiche dell'uscita di fonia dai punti AUX1-AUX2 di T20 sono: Livello di uscita Impedenza di uscita Regolazione livello Durata 0 db 600 ohm continua, tramite trimmer 32 o 64 secondi MAS-T20-rev1 Pagina 8 di 8

TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche. T15 Jingle

TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche. T15 Jingle TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche T15 Jingle Fonia Digitale Modelli T15-T / T15A-T / T15B-T Funzione speciale di annunciatore automatico

Dettagli

Interfaccia Cito-telefonica AA-10 Per collegamento su traslatore urbano di PBX

Interfaccia Cito-telefonica AA-10 Per collegamento su traslatore urbano di PBX TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche Interfaccia Cito-telefonica Per collegamento su traslatore urbano di PBX MANUALE TECNICO INSTALLAZIONE

Dettagli

Stato definitivo Revisione 1.0 Data emissione: 30/09/02

Stato definitivo Revisione 1.0 Data emissione: 30/09/02 Indice 1. Introduzione... 1 2. Riferimenti... 2 3. Parametri tecnici dell interfaccia... 3 3.1 Caratteristiche dei toni... 3 3.2 Caratteristiche della corrente di chiamata... 4 3.3 Condizioni di riconoscimento

Dettagli

Interfaccia Cito-telefonica AA-11 Per collegamento su derivato interno del PBX

Interfaccia Cito-telefonica AA-11 Per collegamento su derivato interno del PBX TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche Interfaccia Cito-telefonica Per collegamento su derivato interno del PBX MANUALE TECNICO INSTALLAZIONE

Dettagli

AAVideoConsole Versione per ios iphone

AAVideoConsole Versione per ios iphone TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche AAVideoConsole Versione per ios iphone DOCUMENTAZIONE PRELIMINARE Versione 1.0.0 per iphone Made in Italy

Dettagli

Interfaccia Cito-telefonica AA-11 Per collegamento su derivato interno del PBX

Interfaccia Cito-telefonica AA-11 Per collegamento su derivato interno del PBX TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche Interfaccia Cito-telefonica Per collegamento su derivato interno del PBX MANUALE TECNICO INSTALLAZIONE

Dettagli

Interfaccia Cito-telefonica AA-11/PA Per collegamento su derivato interno del PBX e interfaccia con sistemi di amplificazione PA

Interfaccia Cito-telefonica AA-11/PA Per collegamento su derivato interno del PBX e interfaccia con sistemi di amplificazione PA TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche Interfaccia Cito-telefonica AA-11/PA Per collegamento su derivato interno del PBX e interfaccia con sistemi

Dettagli

TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. TELECOMUNICAZIONI - ELETTRONICA - MICROAPPLICAZIONI AUDIOTELEFONICHE

TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. TELECOMUNICAZIONI - ELETTRONICA - MICROAPPLICAZIONI AUDIOTELEFONICHE TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. TELECOMUNICAZIONI - ELETTRONICA - MICROAPPLICAZIONI AUDIOTELEFONICHE Sede : 20161 Milano Via C. Girardengo 1/4 Tel. 02/615441 r.a. Fax 02/6152605 Filiale : 00151 Roma Via

Dettagli

TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche

TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche DIAL-192-108 GSM - UMTS Combiner / Splitter 8:1 per montaggio a rack 19 MANUALE TECNICO INSTALLAZIONE

Dettagli

Interfaccia Cito-telefonica AA-11RT Per collegamento su derivato interno del PBX, con rilevamento tono di svincolo

Interfaccia Cito-telefonica AA-11RT Per collegamento su derivato interno del PBX, con rilevamento tono di svincolo TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche Interfaccia Cito-telefonica Per collegamento su derivato interno del PBX, con rilevamento tono di svincolo

Dettagli

Interfaccia Cito-telefonica AA-11 Per collegamento su derivato interno del PBX, con rilevamento tono di svincolo

Interfaccia Cito-telefonica AA-11 Per collegamento su derivato interno del PBX, con rilevamento tono di svincolo TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche Interfaccia Cito-telefonica Per collegamento su derivato interno del PBX, con rilevamento tono di svincolo

Dettagli

Sistema T60-T60V Apparecchiatura telefonica di risposta automatica multilinee a messaggistica vocale

Sistema T60-T60V Apparecchiatura telefonica di risposta automatica multilinee a messaggistica vocale TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche Sede (Headq.) 20161 Milano MI - Via C. Girardengo, 1/4 Tel. 02-615441 Fax 02-6152605 Filiale (Branch Office)

Dettagli

AAVideoConsole Versione per Android

AAVideoConsole Versione per Android TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche AAVideoConsole Versione per Android DOCUMENTAZIONE PRELIMINARE Versione 1.0.0 per Android Made in Italy

Dettagli

TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche. DIAL-101CWin

TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche. DIAL-101CWin TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche DIAL-101CWin Software di programmazione per Sistemi Dial-101C DOCUMENTAZIONE PRELIMINARE Software di sistema

Dettagli

TDR4000/CON Console di monitoraggio e supervisione per 4 linee telefoniche analogiche

TDR4000/CON Console di monitoraggio e supervisione per 4 linee telefoniche analogiche TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche TDR4000/CON Console di monitoraggio e supervisione per 4 linee telefoniche analogiche MANUALE TECNICO

Dettagli

Interfaccia Cito-telefonica COM-123 Per collegamento su traslatore urbano di PBX

Interfaccia Cito-telefonica COM-123 Per collegamento su traslatore urbano di PBX Interfaccia Cito-telefonica COM-123 Per collegamento su traslatore urbano di PBX MANUALE TECNICO INSTALLAZIONE Manuale di sistema COM-123 - Ver.1 DOCUMENTAZIONE PRELIMINARE Avvertenze 1. Usare per questo

Dettagli

Videocamera di sorveglianza

Videocamera di sorveglianza YLVA 2+ IT Videocamera di sorveglianza cod. 112248 x2 V1 www.avidsen.com A - IMPORTANTE 1 - INTRODUZIONE Videocamera di sorveglianza aggiuntiva compatibile con tutti i monitor Avidsen della serie Ylva.

Dettagli

Interfaccia Cito-telefonica COM-124 Per collegamento su derivato interno del PBX

Interfaccia Cito-telefonica COM-124 Per collegamento su derivato interno del PBX Interfaccia Cito-telefonica Per collegamento su derivato interno del PBX MANUALE TECNICO INSTALLAZIONE Manuale di sistema - Ver.1 DOCUMENTAZIONE PRELIMINARE Avvertenze 1. Usare per questo apparecchio solo

Dettagli

Manuale Utente. Convertitore multi-drop fibra ottica RS232/RS485 a singolo / doppio loop S232-SL S232-DL S485-DL S485-SL

Manuale Utente. Convertitore multi-drop fibra ottica RS232/RS485 a singolo / doppio loop S232-SL S232-DL S485-DL S485-SL Manuale Utente Convertitore multi-drop fibra ottica RS232/RS485 a singolo / doppio loop S232-SL S232-DL S485-SL S485-DL SENECA s.r.l. Via Germania, 34 35127 Z.I. CAMIN PADOVA ITALY Tel. +39.049.8705355

Dettagli

Interfaccia GSM Gateway voce DIAL-100

Interfaccia GSM Gateway voce DIAL-100 TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche Interfaccia GSM Gateway voce DIAL-100 Per attacco linea urbana analogica del PABX (FXS) MANUALE TECNICO

Dettagli

TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche T12X-EMG

TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche T12X-EMG TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche T12X-EMG Sistema telefonico avviso di emergenza 2LU MANUALE TECNICO INSTALLAZIONE Manuale del sistema

Dettagli

Cornetta Audio Aggiuntiva

Cornetta Audio Aggiuntiva IT Cornetta Audio Aggiuntiva Compatibile con le Serie : Ylva 2+ 112240-112241 - 112245 e Meya 112242 x2 YLVA2+ com patible MEYA com patible SOMMARIO A - ISTRUZIONI DI SICUREZZA 0 1 - INTRODUZIONE 0 2 -

Dettagli

Tema DIAL App per Smartphone iphone ed Android

Tema DIAL App per Smartphone iphone ed Android TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche Tema DIAL App per Smartphone iphone ed Android MANUALE D USO E CONFIGURAZIONE DOCUMENTAZIONE PRELIMINARE

Dettagli

Programmatore orario digitale

Programmatore orario digitale 5 243 Programmatore orario digitale SEH62.1 Programmatore orario digitale utilizzato per l inserzione e disinserzione d impianti o per la commutazione periodica dei setpoint (ad es. giorno/notte) dei regolatori

Dettagli

GENERATORE DI RAMPA MODELLO: RMP-97

GENERATORE DI RAMPA MODELLO: RMP-97 GENERATORE DI RAMPA MODELLO: RMP-97 1 PRECAUZIONI E SICUREZZA NON LAVORARE MAI SUL MOTORE, AZIONAMENTO O CIRCUITI AUSILIARI SENZA AVER DISINSERITO L ALIMENTAZIONE GENERALE DELL APPARECCHIATURA IL PRODOTTO

Dettagli

AD301R Amplificatore audio 30W montaggio su barra DIN

AD301R Amplificatore audio 30W montaggio su barra DIN TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche AD301R Amplificatore audio 30W montaggio su barra DIN MANUALE TECNICO INSTALLAZIONE AD301R - Versione

Dettagli

TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche AA-22 / AA-24

TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche AA-22 / AA-24 TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche AA-22 / AA-24 Interfaccia cito-telefonica Door Phone per derivato interno di PBX (FXO) MANUALE TECNICO

Dettagli

IT MANUALE TECNICO. 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U

IT MANUALE TECNICO. 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U IT MANUALE TECNICO 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U Nel ringraziarvi per aver scelto questo prodotto, vogliamo ricordarvi che la nostra azienda opera con sistema di qualità certificato. Vi raccomandiamo

Dettagli

Scheda sinottico, piattina multipolare a LED

Scheda sinottico, piattina multipolare a LED Sinteso / Cerberus PRO Scheda sinottico, piattina multipolare a LED FT2001-A1, F50F410 Scheda sinottico FDnet/C-Net e piattina multipolare a LED per i sistemi di rivelazione incendio Sinteso FS20 e Cerberus

Dettagli

EO/ Modulo Combinatore Vocale/Digitale PSTN. Manuale di Installazione e di Programmazione. EO/116 - V01 F07 A4Vf/r IS EO/116

EO/ Modulo Combinatore Vocale/Digitale PSTN. Manuale di Installazione e di Programmazione. EO/116 - V01 F07 A4Vf/r IS EO/116 EO/116 87.116 Modulo Combinatore Vocale/Digitale PSTN Manuale di Installazione e di Programmazione EO/116 - V01 F07 A4Vf/r 20160511 - IS EO/116 Introduzione Il modulo EO/116 è stato progettato e realizzato

Dettagli

AD301 Amplificatore un canale 30W per una zona con mixer DSP a 2 ingressi e montaggio su barra DIN

AD301 Amplificatore un canale 30W per una zona con mixer DSP a 2 ingressi e montaggio su barra DIN TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche AD301 Amplificatore un canale 30W per una zona con mixer DSP a 2 ingressi e montaggio su barra DIN MANUALE

Dettagli

KIT FREE LC-LVC KIT FREE LVC VAS/101 LVC/01 KIT FREE LC VAS/101 LC/01. Italiano KIT FREE_LC-LVC _IT

KIT FREE LC-LVC KIT FREE LVC VAS/101 LVC/01 KIT FREE LC VAS/101 LC/01.   Italiano KIT FREE_LC-LVC _IT KIT FREE LC-LVC 24810460 KIT FREE LVC LVC/01 KIT FREE LC www.came.com LC/01 IT Italiano 106 A 70 43,5 7,5 57 45 Avvertenze generali Leggere attentamente le istruzioni prima di iniziare l installazione

Dettagli

i-sd02 Modulo Combinatore Vocale/Digitale PSTN Manuale di Installazione e di Programmazione

i-sd02 Modulo Combinatore Vocale/Digitale PSTN Manuale di Installazione e di Programmazione i-sd02 Modulo Combinatore Vocale/Digitale PSTN Manuale di Installazione e di Programmazione Introduzione Il modulo i-sd02 è stato progettato e realizzato per essere installato sull Unità Centrale della

Dettagli

Digivox 5. Manuale di istruzioni. ...abbiamo molte cose da dirvi in termini di servizi... Fonia per centrali telefoniche TELEDIF ITALIA S.R.L.

Digivox 5. Manuale di istruzioni. ...abbiamo molte cose da dirvi in termini di servizi... Fonia per centrali telefoniche TELEDIF ITALIA S.R.L. Digivox 5...abbiamo molte cose da dirvi in termini di servizi... TELEDIF ITALIA S.R.L. Fonia per centrali telefoniche 1072/2002 Azienda certificata UNI EN ISO 9001:2000 Cert. n ER/ES-1072/2002 Manuale

Dettagli

PQ V ac CENTRALE DI GESTIONE PER SERRANDE. Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per serrande automatiche 230Vac

PQ V ac CENTRALE DI GESTIONE PER SERRANDE. Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per serrande automatiche 230Vac CENTRALE DI GESTIONE PER SERRANDE 230V ac Manuale di installazione e uso Q45 Centrale di gestione per serrande automatiche 230Vac Ricevitore radio integrato 433Mhz Regolazione del tempo di pausa per la

Dettagli

Panasonic. Panasonic. Digital Super Hybrid System KX-T206JT Configurazione della scheda di espansione DISA con Rilevamento FAX KX-T 20691X

Panasonic. Panasonic. Digital Super Hybrid System KX-T206JT Configurazione della scheda di espansione DISA con Rilevamento FAX KX-T 20691X Digital Super Hybrid System KX-T206JT 03-2003 Configurazione della scheda di espansione DISA con Rilevamento FAX KX-T 20691X 03/03/2003 Italia S.p.A. Business Communication - PBX Section Rif No. PIT206PBX-IT0203

Dettagli

FUSORE per CERE Hotwax T MANUALE D USO E MANUTENZIONE

FUSORE per CERE Hotwax T MANUALE D USO E MANUTENZIONE FUSORE per CERE Hotwax T MANUALE D USO E MANUTENZIONE 1. DESCRIZIONE HOTWAX T è un riscaldatore a regolazione elettronica per lo scioglimento ed il mantenimento allo stato liquido delle cere più comunemente

Dettagli

Kit alimentatore (70 W)

Kit alimentatore (70 W) Cerberus FIT Kit alimentatore (70 W) FP120-Z1 Quest'alimentazione elettrica standalone è destinata alla fornitura decentrata di corrente ad apparati esterni. L'FP120-Z1 ha un indicatore di esercizio e

Dettagli

Manuale di istruzioni

Manuale di istruzioni Digivox 5 Fonia per centrali telefoniche Manuale di istruzioni Ed. 6 del 24/01/08 1 VI RINGRAZIAMO PER AVER SCELTO UN PRODOTTO TELEDIF ITALIA DIGIVOX 5 è una fonia digitale per centrali analogiche e ISDN.

Dettagli

AVM150-75N. Note tecniche. Modulatore VHF - UHF audio video

AVM150-75N. Note tecniche. Modulatore VHF - UHF audio video AVM150-75N Modulatore VHF - UHF audio video 92 mm Controllo frequenza audio e video a PLL Ingresso SCART A/V Controllo I2C BUS a microprocessore Livello RF 70 dbµv Generatore di Test Filtro soppressore

Dettagli

DOCUMENTAZIONE TECNICA

DOCUMENTAZIONE TECNICA DOCUMENTAZIONE TECNICA Famiglia di prodotti AC500 Istruzioni di installazione Prima di qualsiasi intervento leggere le istruzioni! ABB Automation Products GmbH Eppelheimer Straße 82 69123 Heidelberg, Germania

Dettagli

Panasonic. KX-TDA Hybrid IP-PBX Systems Gruppi ICD e Sequenze Accodamento ( Risponditore)

Panasonic. KX-TDA Hybrid IP-PBX Systems Gruppi ICD e Sequenze Accodamento ( Risponditore) Panasonic KX-TDA Hybrid IP-PBX Systems Gruppi ICD e Sequenze Accodamento ( Risponditore) Centrali Telefoniche KX-TDA 100/200 Informazione Tecnica N 013 ( V1.0) Panasonic Italia S.p.A. System Product Group

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Lingua manuale Prodotto Italiano EASY-USB Funzioni Convertitore USB - UART TTL Serie di prodotto Indice: 1.0 Disclaimer.0 Descrizione e Caratteristiche generali Pag..1 Descrizione.

Dettagli

DIAL-123U Interfaccia UMTS Gateway voce Per attacco linea urbana analogica del PBX (FXS)

DIAL-123U Interfaccia UMTS Gateway voce Per attacco linea urbana analogica del PBX (FXS) TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche DIAL-123U Interfaccia UMTS Gateway voce Per attacco linea urbana analogica del PBX (FXS) MANUALE TECNICO

Dettagli

TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. TELECOMUNICAZIONI - ELETTRONICA - MICROAPPLICAZIONI AUDIOTELEFONICHE

TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. TELECOMUNICAZIONI - ELETTRONICA - MICROAPPLICAZIONI AUDIOTELEFONICHE TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. TELECOMUNICAZIONI - ELETTRONICA - MICROAPPLICAZIONI AUDIOTELEFONICHE Sede : 20161 Milano Via C. Girardengo 1/4 Tel. 02/615441 Fax 02/6152605 Filiale : 00151 Roma Via S. Boccapaduli,

Dettagli

Centralina Elettronica di Controllo per Semafori a Due Luci

Centralina Elettronica di Controllo per Semafori a Due Luci Centralina Elettronica di Controllo per Semafori a Due Luci Manuale di Installazione e Programmazione 1 AVVERTENZE PER L INSTALLATORE La messa in servizio e la manutenzione della centralina devono essere

Dettagli

LAMPADA SOLAR SQUARE MANUALE D USO E MANUTENZIONE

LAMPADA SOLAR SQUARE MANUALE D USO E MANUTENZIONE LAMPADA SOLAR SQUARE MANUALE D USO E MANUTENZIONE DESCRIZIONE SOLAR SQUARE è uno strumento di precisione costruito rispettando elevati standard ottici e meccanici, per soddisfare le esigenze quotidiane

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI. AMPLIFICATORI AUDIO PORTATILI serie AP-B

MANUALE ISTRUZIONI. AMPLIFICATORI AUDIO PORTATILI serie AP-B AMPLIFICATORI AUDIO PORTATILI serie AP-B AMPLIFICATORI AUDIO PORTATILI SERIE AP: mod. AP-1RV: modello aggiuntivo con 1 ricevitore per radiomicrofono VHF monocanale mod. AP-1V : modello con 1 ricevitore

Dettagli

SCHEDA DRIVER 4 ASSI - 3,5 A

SCHEDA DRIVER 4 ASSI - 3,5 A MANUALE UTENTE SCHEDA DRIVER 4 ASSI - 3,5 A 1 MANUALE UTENTE 1. Descrizione Scheda basata sul chip TB6560AHQ della Toshiba, in grado di gestire fino a 4 motori passo-passo bipolari con corrente massima

Dettagli

TEMA TELECOMUNICAZIONI IP COMMUNICATION AND SECURITY COMPANY AD696/M. Microfono spiralato per Annunci. Serie Audio Over IP Network

TEMA TELECOMUNICAZIONI IP COMMUNICATION AND SECURITY COMPANY   AD696/M. Microfono spiralato per Annunci. Serie Audio Over IP Network IP COMMUNICATION AND SECURITY COMPANY WWW.TEMATLC.IT AD696/M Microfono spiralato per Annunci Serie Audio Over IP Network Prodotti per Comunicazione e Sonorizzazione in rete LAN integrati nel mondo VoIP

Dettagli

Unità ambiente per controllori Synco 700

Unità ambiente per controllori Synco 700 . 1 633 Unità ambiente per controllori Synco 700 Collegamento bus Konnex QAW740 Unità ambiente digitale, multifunzionale per il controllo a distanza dei controllori Synco 700. Impiego Unità ambiente da

Dettagli

Manuale tecnico Kit bifamiliare Art.KAE5062

Manuale tecnico Kit bifamiliare Art.KAE5062 IT MANUALE TECNICO Manuale tecnico Kit bifamiliare Art.KAE506 Avvertenze Effettuare l installazione seguendo scrupolosamente le istruzioni fornite dal costruttore ed in conformità alle norme vigenti. Non

Dettagli

Si raccomanda di leggere attentamente il presente manuale e di conservarlo per futuri riferimenti.

Si raccomanda di leggere attentamente il presente manuale e di conservarlo per futuri riferimenti. MANUALE ISTRUZIONI Rev. 22/04/2010 RIPETITORE DI SEGNALI 2,4GHz - 4810120 Si raccomanda di leggere attentamente il presente manuale e di conservarlo per futuri riferimenti. Indice dei contenuti Introduzione

Dettagli

COMPUTO METRICO SISTEMA BY ME (dispositivi da barra DIN)

COMPUTO METRICO SISTEMA BY ME (dispositivi da barra DIN) 01801 Alimentatore a 29 Vdc - 800 ma con bobina di disaccoppiamento integrata Fornitura e posa in opera di punto di alimentazione per sistema domotico By Me, da incasso o parete, completo di quadro di

Dettagli

Sirena da esterno URANIA BUS. Manuale di installazione

Sirena da esterno URANIA BUS. Manuale di installazione Sirena da esterno URANIA BUS (Outdoor warning device remotely powered, type Z, wall mounting) Manuale di installazione CARATTERISTICHE TECNICHE Tensione da fornire ai morsetti 12V + 13,8V Tensione max

Dettagli

TEMA TELECOMUNICAZIONI IP COMMUNICATION AND SECURITY COMPANY AD696/B. Base Microfonica per Annunci. Serie Audio Over IP Network

TEMA TELECOMUNICAZIONI IP COMMUNICATION AND SECURITY COMPANY   AD696/B. Base Microfonica per Annunci. Serie Audio Over IP Network IP COMMUNICATION AND SECURITY COMPANY WWW.TEMATLC.IT AD696/B Base Microfonica per Annunci Serie Audio Over IP Network Prodotti per Comunicazione e Sonorizzazione in rete LAN integrati nel mondo VoIP SIP.

Dettagli

BUS - L2. Gruppo comando di secondo livello per bus EB. Istruzioni ed avvertenze per l installatore

BUS - L2. Gruppo comando di secondo livello per bus EB. Istruzioni ed avvertenze per l installatore Gruppo comando di secondo livello per bus EB BUS - L2 Istruzioni ed avvertenze per l installatore L1 L2 L3 DIP 4 5 6 7 8 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 + Alimentazione - Alimentazione Comune 1 Ingresso

Dettagli

PS3010/PS3020 ALIMENTATORE DA LABORATORIO

PS3010/PS3020 ALIMENTATORE DA LABORATORIO ALIMENTATORE DA LABORATORIO MANUALE D USO 1. Introduzione ALIMENTATORE DA LABORATORIO A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO IO2-88C-DR0-C (centralizzato).

SCHEDA PRODOTTO IO2-88C-DR0-C (centralizzato). SCHEDA PRODOTTO IO288CDR0C (centralizzato). IO288CDR0C Descrizione Dispositivo per rilevazione dello stato di 8 ingressi digitali (contatti puliti, privi di potenza) e l attuazione di 8 uscite di potenza

Dettagli

i-dig02 Modulo Combinatore Digitale PSTN Manuale di Installazione

i-dig02 Modulo Combinatore Digitale PSTN Manuale di Installazione i-dig02 Modulo Combinatore Digitale PSTN Manuale di Installazione Introduzione Il modulo i-dig02 è progettato per l installazione sull Unità Centrale i-on40. Il modulo i-dig02 consente all Unità Centrale

Dettagli

DIGIVOX3R. Manuale di istruzioni. ...abbiamo molte cose da dirvi in termini di servizi... La fonia totalmente registrabile dall utente

DIGIVOX3R. Manuale di istruzioni. ...abbiamo molte cose da dirvi in termini di servizi... La fonia totalmente registrabile dall utente ...abbiamo molte cose da dirvi in termini di servizi... DIGIVOX3R La fonia totalmente registrabile dall utente Teledif Italia S.r.l. Strada della Pronda 66/8 bis - 10142 TORINO Tel. +39.011.70.70.707 Fax

Dettagli

YLVA 2+ Unità esterna. cod

YLVA 2+ Unità esterna. cod YLVA 2+ IT Unità esterna cod. 112247 x2 V1 www.avidsen.com A - IMPORTANTE 1 - INTRODUZIONE Questa videocamera è facile da installare e da usare. È compatibile con tutti i monitor Avidsen della serie Ylva.

Dettagli

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6

SCHEDA TECNICA Rev novembre 2016 p. 1/6 Rev. 2.0 - novembre 206 p. /6 STAZIONE DI MISURA WIRELESS AD ULTRASUONI PER ALTEZZA E PESO seca 287 Ref. 287 Descrizione La stazione di misura wireless seca 287 rileva il peso e l altezza mediante la tecnologia

Dettagli

AQUALDA manuale installazione, uso e manutenzione

AQUALDA manuale installazione, uso e manutenzione Le presenti istruzioni sono rivolte sia all installatore che all utente finale, che devono rispettivamente installare ed utilizzare il prodotto. La mancata osservanza delle indicazioni riportate nel presente

Dettagli

CUPOLA ASPIRANTE MODELLO /R CON FILTRO HEPA

CUPOLA ASPIRANTE MODELLO /R CON FILTRO HEPA ASAL S.R.L. - APPARECCHI SCIENTIFICI ATTREZZATURE LABORATORI Azienda con sistema di gestione qualità conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2008. Certificato TÜV Italia n 50 100 3290 Rev. 04

Dettagli

ML-OUT8-024V Modulo di Espansione 8 Uscite Digitali 0..24V AC/DC. Manuale di Funzionamento V 1.00

ML-OUT8-024V Modulo di Espansione 8 Uscite Digitali 0..24V AC/DC. Manuale di Funzionamento V 1.00 ML-OUT8-024V Modulo di Espansione 8 Uscite Digitali 0..24V AC/DC Manuale di Funzionamento V 1.00 Qualsiasi copia anche parziale del materiale contenuto in questo documento non è permessa e tutti i diritti

Dettagli

INFORMAZIONE IMPORTANTE PER LO SMALTIMENTO COMPATIBILE

INFORMAZIONE IMPORTANTE PER LO SMALTIMENTO COMPATIBILE EURO/M TA EXT 600V/100A max 1 LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE QUESTE INFORMAZIONI INFORMAZIONE IMPORTANTE PER LO SMALTIMENTO COMPATIBILE INFORMAZIONE AGLI UTENTI Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo

Dettagli

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer Mod. CH 1205T manuale d uso European Standard Quality DESCRIZIONE DELLE PARTI 1. Pannello di controllo 2. Corpo della Stufa 3. Griglia di protezione 4. Base ASSEMBLAGGIO

Dettagli

IT MANUALE TECNICO. Modulo audio Art e Art. 1622L

IT MANUALE TECNICO. Modulo audio Art e Art. 1622L IT MANUALE TECNICO Modulo audio Art. 1622 e Art. 1622L Avvertenze Effettuare l installazione seguendo scrupolosamente le istruzioni fornite dal costruttore ed in conformità alle norme vigenti. Tutti gli

Dettagli

TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche. Registratore Telefonico Personale USB TDR-P

TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche. Registratore Telefonico Personale USB TDR-P TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche Registratore Telefonico Personale USB TDR-P GUIDA RAPIDA Gennaio 2008 Versione 1.0 per Windows 2000 -

Dettagli

Alimentatore da banco a commutazione Modello: A, A e A

Alimentatore da banco a commutazione Modello: A, A e A Alimentatore da banco a commutazione Modello: 72-8340A, 72-8345A e 72-8350A 1 INFORMAZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA Quando si utilizzano apparecchiature elettriche, è necessario seguire sempre le precauzioni

Dettagli

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015 TELEVIVAVOCE 7IS-80278 06/03/2015 TELEVIVAVOCE Televivavoce è un telefono vivavoce automatico che permette la comunicazione vocale con un numero programmabile alla sola pressione del relativo pulsante.

Dettagli

SENECA s.r.l. Via Austria, PADOVA ITALY Tel Fax

SENECA s.r.l. Via Austria, PADOVA ITALY Tel Fax Lingua manuale Prodotto Funzioni MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Serie di prodotto Italiano T01DC100 Trasduttore passivo di corrente continua 100 A, per loop di corrente 0 ma T Indice: 1.0 Dichiarazione

Dettagli

FREQUENZIMETRO 2,4 GHz

FREQUENZIMETRO 2,4 GHz FREQUENZIMETRO 2,4 GHz AD ALTA RISOLUZIONE (cod. ) 1 1. INTRODUZIONE E CARATTERISTICHE A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo

Dettagli

Kblue srl via Prà Bordoni, Zanè (VI) Scheda Prodotto MODULO ESPANSIONE LUCI ETH-S64RB V. 02_01.02.

Kblue srl via Prà Bordoni, Zanè (VI) Scheda Prodotto MODULO ESPANSIONE LUCI ETH-S64RB V. 02_01.02. Kblue srl via Prà Bordoni, 12 36010 Zanè (VI) 0445 315055 info@kblue.it www.kblue.it Scheda Prodotto MODULO ESPANSIONE LUCI V. 02_01.02.19 1. Descrizione è un modulo slave compatto per installazioni a

Dettagli

SMOKE MASTER SMRA-0300-A MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE

SMOKE MASTER SMRA-0300-A MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE SMOKE MASTER SMRA-0300-A MANUALE DI INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 ALLEGATI A1. CARATTERISTICHE ACCUMULATORI N 4 BATTERIE 12V 9Ah Nominal Voltage Capacity (20 HR, 25 C) Approx.

Dettagli

TRASMETTITORE ISOLATO A 2 FILI UNIVERSALE PER SENSORI RTD E TERMOCOPPIE.

TRASMETTITORE ISOLATO A 2 FILI UNIVERSALE PER SENSORI RTD E TERMOCOPPIE. I T TRASMETTITORE ISOLATO A FILI UNIVERSALE PER SENSORI RTD E TERMOCOPPIE. DESCRIZIONE GENERALE Lo strumento T converte e trasmette i segnali in ingresso in un segnale normalizzato in corrente per loop..0

Dettagli

HS444*, HS444-8, HS444-16

HS444*, HS444-8, HS444-16 72 mm *, -8, -16 Alta sensibilità alle commutazioni Alimentazione da ricevitore Bassa perdita di passaggio Basso consumo Staffa per montaggio a parete 90 mm * OMOLOGATO SKY Ready for 28 mm ARTICOLO -8-16

Dettagli

MANUALE D USO Serie MPNC ingressi analogici

MANUALE D USO Serie MPNC ingressi analogici MANUALE D USO Serie MPNC030 01 4 ingressi analogici Via Enrico Fermi, 57/59-10091 ALPIGNANO (TO) Telefono: +39 (0)11 9664616 Fax: +39 (0)11 9664610 E-mail: srlmect@mect.it - C.F. e P.I. 04056380019 M7016_06

Dettagli

MANUALE UTENTE VIVALDI MZ630 MIXER AMPLIFICATO - 1 -

MANUALE UTENTE VIVALDI MZ630 MIXER AMPLIFICATO - 1 - MANUALE UTENTE VIVALDI MZ630 MIXER AMPLIFICATO - 1 - 1. Precauzioni di sicurezza Leggere questo manuale prima dell uso. Osservare con cura le istruzioni di questo manuale in particular modo per quanto

Dettagli

TEMA TELECOMUNICAZIONI IP COMMUNICATION AND SECURITY COMPANY AD696/AA. Base Microfonica per PC compatibile con Software ADAM

TEMA TELECOMUNICAZIONI IP COMMUNICATION AND SECURITY COMPANY   AD696/AA. Base Microfonica per PC compatibile con Software ADAM IP COMMUNICATION AND SECURITY COMPANY WWW.TEMATLC.IT AD696/AA Base Microfonica per PC compatibile con Software ADAM Serie Audio Over IP Network Prodotti per Comunicazione e Sonorizzazione in rete LAN integrati

Dettagli

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica PLAFONIERA A LED DA SOFFITTO SPECIFICATION ELCART PART NUMBER SERIE 18/ DATA

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica PLAFONIERA A LED DA SOFFITTO SPECIFICATION ELCART PART NUMBER SERIE 18/ DATA PAGINA 1 DI 6 PLAFONIERA A LED DA SOFFITTO SPECIFICATION PRODOTTO PLAFONIERA A LED DA SOFFITTO ELCART PART NUMBER SERIE 18/13003-00 DATA 01-01-2014 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO E VANTAGGI: Nuova gamma di plafoniere

Dettagli

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca KERN & Sohn GmbH Ziegelei 1 D-72336 Balingen E-mail: info@kern-sohn.com Telefon: +49-[0]7433-9933-0 Fax: +49-[0]7433-9933-149 Internet: www.kern-sohn.com Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete

Dettagli

SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001 Manuale

SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001 Manuale SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001 Manuale GasiaShop P.Iva: 03957290616 SOMMARIO Precauzioni.....pag. 2 Avvertenze e Note.. pag. 3 Caratteristiche.. pag. 4 Connessioni...pag. 4 Dichiarazione

Dettagli

Riferimento: 3RR2241-1FW30

Riferimento: 3RR2241-1FW30 Riferimento: 3RR2241-1FW30 Relè di monitoraggio collegabile contattore 3RT2. SIZE S00 STANDARD, DIGITALE REGOLABILE APPARENTE / ACTIVE MONIT CORRENTE. 1.6-16A, 20-400 HZ, 3-fase di alimentazione 24-240

Dettagli

TS TERMINAZIONE DI UTENTE (NTU) SHDSL STAND ALONE 4 COPPIE 2 PORTE ETHERNET

TS TERMINAZIONE DI UTENTE (NTU) SHDSL STAND ALONE 4 COPPIE 2 PORTE ETHERNET TS 608.4 TERMINAZIONE DI UTENTE (NTU) SHDSL STAND ALONE 4 COPPIE 2 PORTE ETHERNET NMU: 769168 CODICE CLEI : VAMTB00ARA MANUALE D INSTALLAZIONE EDIZIONE Maggio 2015 MON. 270 REV. 1.3 1 di 6 DESCRIZIONE

Dettagli

IT MANUALE TECNICO. 49ALM040 Unita di carica 24V 40A rack 2U

IT MANUALE TECNICO. 49ALM040 Unita di carica 24V 40A rack 2U IT MANUALE TECNICO 49ALM040 Unita di carica 24V 40A rack 2U 2 Nel ringraziarvi per aver scelto questo prodotto, vogliamo ricordarvi che la nostra azienda opera con sistema di qualità certificato. Vi raccomandiamo

Dettagli

SISTEMI INTERFONICI INTERCOMUNICANTI

SISTEMI INTERFONICI INTERCOMUNICANTI SEZIONE (Rev.B) SEMI DI INSTAAZIONE SISTEMI INTERFONICI INTERCOMUNICANTI Scaricabile dal sito www.urmet.com nell area Manuali Tecnici. CITOFONIA VIDEOCITOFONIA: Schemario sez. CITOFONIA E VIDEOCITOFONIA

Dettagli

Ministero delle Comunicazioni

Ministero delle Comunicazioni Ministero delle Comunicazioni ISTITUTO SUPERIORE DELLE COMUNICAZIONI E DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE SPECIFICA TECNICA N. 768 INTERFACCE ANALOGICHE D UTENTE PER CENTRALI TELEFONICHE URBANE ANNO 2003

Dettagli

Sonde di temperatura da canale

Sonde di temperatura da canale 1 762 1761P03 1762P01 Flangia di montaggio AQM63.0 QAM21... Symaro Sonde di temperatura da canale Sonde da canale per la misura della temperatura nei canali dell aria Tensione d alimentazione 24 V AC o

Dettagli

Manuale tecnico Kit monofamiliare Art.KAE5061

Manuale tecnico Kit monofamiliare Art.KAE5061 IT MANUALE TECNICO Manuale tecnico Kit monofamiliare Art.KAE506 Avvertenze Uso previsto Questo prodotto Comelit è progettato e realizzato con lo scopo di essere utilizzato nella realizzazione di impianti

Dettagli

AD302 Amplificatore a due canali 15+15W stereo per 2 zone e montaggio su barra DIN

AD302 Amplificatore a due canali 15+15W stereo per 2 zone e montaggio su barra DIN TEMA TELECOMUNICAZIONI S.r.l. Telecomunicazioni - Elettronica - Microapplicazioni Audiotelefoniche AD302 Amplificatore a due canali 15+15W stereo per 2 zone e montaggio su barra DIN MANUALE TECNICO INSTALLAZIONE

Dettagli

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO STUFA ALOGENA 1800 Watt Modello SA1806 MANUALE D USO European Standard Quality MANUALE D USO 1. CORPO DELL APPARECCHIO 2. BASE 3. VITI DI MONTAGGIO 4. DISPOSITIVO PROTEZIONE ANTI-RIBALTAMENTO 5. GUIDA

Dettagli

FC121-ZA / FC122-ZA / FC123-ZA / FC124-ZA Centrale rivelazione incendio

FC121-ZA / FC122-ZA / FC123-ZA / FC124-ZA Centrale rivelazione incendio FC121-ZA / FC122-ZA / FC123-ZA / FC124-ZA Centrale rivelazione incendio Serie FC120 Cerberus FIT Centrale rivelazione incendio controllata da microprocessore, compatta e preconfezionata La centrale rivelazione

Dettagli