DaJques Tati a Di Caprio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DaJques Tati a Di Caprio"

Transcript

1 - lun la tribuna Estratto da pag. 45 DaJques Tati a Di Caprio Rassegna di cinema architettura Da un classico del cinema comico come (Mio Zio» dell'immortale Jacques Tati, al recentissimo c(j.nceptiow) di Christopher Nolan, Willer onirico con Leonardo Di Caprio. Fra questi due estremi si muove la quinta edizione della rassegna Cinema-Architettura organizzata dalla Fondazione architetti Treviso che sarà inaugurata domani alle ZU.30 al chema Edera di Treviso. Quattro le serate proposte dalla Fondazione per riflettere su una tema come «La casa moderna)). Dopo i saluti dell'assessore alla Cultura della Provincia Manio Favero, del presidente della Fondazione Gianfranco Pizzolato e deu'0rdine degli architetti di Treviso Alfonso Mayer, seguirà la proiezione del cortometraggio «le Corbusier: Villa Savoye)) di Nick Levinson. Sarà invece Gianfranco Carnevale, preside della facoltà di Archietettura dello Iuav, a introdurre la pellicola di Tati, una satira surreale sui rapporto fra vecchio e nuovo e sull'ansia borghese di apparire moderni (((Mio Zio)) altri non è che Monsieur Hulot, maschera inventata e interpretata dallo stesso regista). Martedì della prossima settimana invece sarà lg volta di {(n servo)) di Juseph Losey, metafora domestica dei rapporti di classe fra un servo e il suo padrone, mentre martedì 23 sarà proiettata «La casa dei nostri sognb di Henry Codman Potter. Il ciclo di proiezioni terminerà martedì 30 con la proiezione del thriller (thception)). Laura Canzian - I - = E<:g:xc = ==-...T. =m W s;*"tz!,, ezz. p: h=.:.= E --.- z.==.-

2 mar la tribina Estratto da pag FILM ALL'EDERA <<Le Courbusierbb Oggi al cinema Edera, alle 20,30, scatta la 5" rassegna ((Architettura-Cinema)): si proietta «Le Courbusier: Ville Savoye)) (Bbc, 1975). Intervengono Marzio Favero, Gianfranco Pizzolato Alfonso Mayer, la curatrice Beatrice Ciruzzi (Iuav) e Giancarlo Carnevale, preside Iuav.

3 mar ALL'EDERA Girasoli e sogni: sul grande video la casa ideale H FILM Villa Girasole, a Verona la casa. che ruota seguendo il sole T IL GAZZETTINO REVISO Estratto da pag. XXXVII TREVISO - La terza serata della quinta rassegna 'Architettura-Cinema' è dedicata al tema della casa ideale. Questa sera, a partire dalle 20.30, al multisala Edera, la Fondazione Architetti proporrà due eccezionali proiezioni cinematografiche. Il girasole, una casa vicino a Verona, di Chrisoph Schaub e Marce1 Meili, è un documentario, prodotto in Svizzera nel 1995, girato in una villa che ruota seguendo l'andamento del sole. L'opera, unica al mondo, ideata e costruita nella campagna veronese dall'ingegnere Angelo Invernizzi tra il 1929 e il 1935, evidenzia la ricerca di un'architettura che vuole rapportarsi con l'ambiente e godere della massi- ma esposizione al sole. La casa dei nostri sogni, di Henry C.Potter è, invece, un film girato negli Stati Uniti nel 1948, e racconta la storia del signor Blandings, che vive costretto in un piccolo appartamento di New York, ma aspira a vivere in campagna, in una casa spaziosa e circondata dal verde. Quando arriva l'occasione di trasferire tutta la famiglia nella tanto sospirata casa dei sogni, si accorge di quanto sia ardua l'impresa di trasformare un sogno in realtà. A commentare 'I1 girasole', Valeria Farinati dell'accademia di Architettura di Mendrisio (Svizzera italiana), autrice di una pubblicazione sulla particolare villa di Verona.

4

5 mar la tribina Estratto da pag. 20

6 mar la tribina Estratto da pag. 50 CINEMA EDERA La casa moderna Si chiude oggi la rassegna cinematografica «La casa moderna)) prendendo in esame gli aspetti del contemporaneo, promossa dalla Fondazione Architetti di Treviso. Al Cinema Edera di Santa Maria del Rovere la quarta puntata propone dalle la visione di più opere: si comincia con i video «Le petit maison. An Architectural seduction)) (Uk 2009) di Tania Moreira David, ((Steel Homes)) di Eva Eber (Uk 2008), «Un tetto sulla testa)) di Le&, ne Contini (It 2008) e «Habitat)) di Emanuela Ascari (It 2009). Quindi si prosegue con un film fresco di uscita, ((Inceptor)) del 2010 girato da Christopher Noland. Interviene Marco Brizzi, docente della California State University e Firenze Kent State University. Informazioni: Cinema Edera tel

7 mer la tribina Estratto da pag. 41 Serata tra aneddoti e memorie: «&chi Gori non lo voleva fare, ma fu il film con cui gu-ai di più» Monicefi e l'abbraccio dell'edera Mario Monicelli, l'ultimo ((grande vecchio)) del cinema italiano, se ne è andato, lasciando volontariamente la scena a 95 anni nel modo più tragico possibile: gettandosi da una finestra dell'ospedale romano in cui era ricoverato per un tumore. Anche Treviso riserva un particolare ricordo del regista toscano (era nato a Viareggio nel 1915), ma adottato da Roma e dai romani febbraio 2004 Monicelli fu ospite del Cinema Edera, su invito della Fondazione Architetti, che aveva inserito uno dei suoi capolavori, ((L'Armata Brancaleone)), nella rassegna «Cinema Paesaggio)). Sala affollatissima, affiancato sul palco dallo storico del cinema Carlo Montanaro, l'autore de ((1 Soliti ignoti)) regalò ai trevigiani una serata memo- rabile, conversando per oltre un'ora. ((11 cinema è un'industria, prima di essere un'arte. Negli anni '50- '60 l'industria italiana del cinema era fiorente, gli americani venivano qui e imparavano da noi - raccontò all'edera - Si producevano film all'anno; oggi se ne fanno 70-80, compresi quelli a cui partecipano le televisioni. E molti non escono nelle sale». Per il suo breve soggiorno trevigiano, nella città in cui l'amico Pietro Germi aveva girato ((Signore e Signori», Mario Monicelli scese all'albergo Beccherie in Piazzetta Ancillotto e qui incontrò i giornalisti, confessando la volontà di non fermarsi a 89 anni. Anzi, di avere ancora tanta voglia (dopo 64 film all'epoca) di fare cinema. «Ho un film pronto, fermo da due anni. Si chiama "L'omo nero" - disse a la tribuna - Ho presentato la sceneggiatura da due anni alla commissione, ma non ho più speranze)). Monicelli rivelò la difficoltà di trovare i finanziamenti, anche quelli pubblici, da parte dell'imprenditore che doveva produrre il film. Sempre in quell'occasione svelò i difficili rapporti con i produttori del presente. «Ma anche ieri le cose non erano tanto facili - disse il regista - Per convincere Mario Cecchi Gori a produrre L'Armata Brancaleone ci volle un anno. Non gli piaceva soprattutto la parlata tra latino medievale e italiano prevolgare. Age e Scarpelli ci misero di tutto, da Jacopone da Todi al dialetto viterbese, dove si girava il film. Quando Cecchi Gori lesse il soggetto disse "Io non lo faccio, con questo linguaggio non lo capirà nessuno". E poi ci volevano molti soldi, per tre mesi di riprese. L'Armata Brancaleone uscì con un anno di ritardo. Alla fine per convincerlo - ricordava - gli dissi che partecipavo anch'io. Mi avrebbe dato la percentuale sugli incassi». Fu una intuizione vincente: il film piacque moltissimo, con quella parlata sgangherata. Brancaleone (tre Nastri d'argento) si classificò terzo per incassi nella stagione «Non ho più guadagnato così tanto in vita mia» confessò divertito il regista. La sua salma oggi verrà esposta nella camera ardente allestita alla Casa del Cinema di Roma. Quindi domani l'addio in forma privata; il corpo verrà cremato. Cristiana Sparvoli

TREVISO CINEMA EDERA V EDIZIONE

TREVISO CINEMA EDERA V EDIZIONE patrocinio V edizione FONDAZIONE ARCHITETTI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO CONSIGLIO NAZIONALE ARCHITETTI P.P.C. RASSEGNA CINEMATOGRAFICA LA CASA MODERNA rassegna CINEMA-ARCHITETTURA LA CASA MODERNA TREVISO

Dettagli

Festival Cinematografici

Festival Cinematografici 24giugno2017 INDICE RASSEGNA STAMPA 24giugno2017 Festival Cinematografici Corriere Siena 24/06/2017 p. 21 Chiuse le iscrizioni per il Corto Fiction Al concorso ci sono 134 1 cortometraggi Nazione Lucca

Dettagli

A L T R I P A E S A G G I T R E V I S O C I N E M A E D E R A V I E D I Z I O N E

A L T R I P A E S A G G I T R E V I S O C I N E M A E D E R A V I E D I Z I O N E S O S T A N Z A M E T R O P O L I T A N A 1 SERATA_ALTRI PAESAGGI giovedì 10 novembre 2011, ore 20.15, Cinema Edera, Treviso r a s s e g n a C I N E M A - A R C H I T E T T U R A A L T R I P A E S A G

Dettagli

A L T R I P A E S A G G I

A L T R I P A E S A G G I r a s s e g n a C I N E M A - A R C H I T E T T U R A A L T R I P A E S A G G I T R E V I S O C I N E M A e d e r a V I E D I Z I O N E 1 10 novembre ore 20.15 sostanza metropolitana 2 17 novembre paesaggi

Dettagli

Rassegna stampa 10/05/2018

Rassegna stampa 10/05/2018 Rassegna stampa 10/05/2018 INDICE RASSEGNA STAMPA Rassegna stampa 10/05/2018 Si parla di noi Tirreno 10/05/2018 p. 17 Un polo per produrre film e video Gabriele Rizza 1 Si gira in Toscana Nazione Lucca

Dettagli

Festival Cinematografici. Iniziative ed eventi

Festival Cinematografici. Iniziative ed eventi 17 Luglio 2013 INDICE RASSEGNA STAMPA 17 Luglio 2013 Festival Cinematografici Tirreno Grosseto 17/07/2013 p. VI Capalbio capitale dei corti d'autore Al via il festival 1 Iniziative ed eventi Nazione Toscana

Dettagli

Anzio nel cinema dal 2 all'8 agosto.

Anzio nel cinema dal 2 all'8 agosto. Anzio nel cinema dal 2 all'8 agosto. Il programma degli eventi di AnzioEstateBlu 2009 non è soltanto musica, sport e spettacoli ma anche cultura con la Mostra Anzio e Nerone - Tesori dal British Museum

Dettagli

Si gira in Toscana. Segnalazioni

Si gira in Toscana. Segnalazioni rassegna INDICE RASSEGNA STAMPA rassegna Si gira in Toscana Nazione Prato 25/05/2017 p. 19 L'altra margherita Sara Bessi 1 Tirreno Prato Pistoia Montecatini 25/05/2017 p. XVII Progetto per un film su margherita

Dettagli

CIBO, ENERGIA, PIANETA

CIBO, ENERGIA, PIANETA 1-7 luglio al Cinema Arcadia di Melzo. Terza edizione per l International Melzo File Festival, concorso di cortometraggi e nuove tecnologie che per l occasione cambia la propria denominazione passando

Dettagli

Fiorella Infascelli. Biografia

Fiorella Infascelli. Biografia Fiorella Infascelli Biografia Fiorella Infascelli, nata a Roma, comincia la sua attività professionale come fotografa. Lavora per il settimanale Il Mondo, l'espresso, e per l'agenzia Sygma. I suoi lavori

Dettagli

QUOTIDIANI CARTACEI CORRIERE DELLA SERA

QUOTIDIANI CARTACEI CORRIERE DELLA SERA QUOTIDIANI CARTACEI CORRIERE DELLA SERA IL MESSAGGERO TESTATE ONLINE CORRIERE.IT Francesco Rutelli: «Videocittà, saluto con Fellini e nuova edizione da giugno» Il presidente Anica parla della rassegna

Dettagli

IO VIVO SANO #fattivedere

IO VIVO SANO #fattivedere #FATTIVEDERE Un progetto di Fondazione Umberto Veronesi ideato e realizzato in collaborazione con la Commissione adolescenti dell AIEOP (Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica) Per le scuole

Dettagli

IL CINEMA NEGLI ARCHIVI

IL CINEMA NEGLI ARCHIVI IL CINEMA NEGLI ARCHIVI UNA SERIE DI DOMANDE Cosa si può trovare in archivio? Perché approcciarsi al materiale archivistico? Quali archivi possiamo consultare? Come possiamo confrontarci con questi materiali?

Dettagli

Domanda di validazione crediti triennio

Domanda di validazione crediti triennio Ordine PPC della Provincia di Verona Via Oberdan, 3 37121 Verona Domanda di validazione crediti triennio 2014-2016 Il/la sottoscritto/a iscritto al n. cosciente della responsabilita penale cui posso andare

Dettagli

Si parla di noi. Si gira in Toscana. Iniziative ed eventi

Si parla di noi. Si gira in Toscana. Iniziative ed eventi 03aprile2019 INDICE RASSEGNA STAMPA 03aprile2019 Si parla di noi Repubblica Firenze 03/04/2019 p. 14 ASGHAR FARHADI, LEZIONI DI CINEMA E.B. 1 Si gira in Toscana Nazione Viareggio 03/04/2019 p. 19 ARTIGIANI,

Dettagli

IL PROGRAMMA DELL EDIZIONE 2011

IL PROGRAMMA DELL EDIZIONE 2011 17 AGOSTO 2011 Ore 18,45 - Corso Garibaldi INAUGURAZIONE V EDIZIONE con taglio del nastro alla presenza delle autorità Visita alle mostre fotografiche e letterarie Ore 20,00 - Piazzetta dell Emigrante

Dettagli

INDICE RASSEGNA STAMPA. Si gira in Toscana. rassegna. Pagina I. Indice Rassegna Stampa

INDICE RASSEGNA STAMPA. Si gira in Toscana. rassegna. Pagina I. Indice Rassegna Stampa rassegna INDICE RASSEGNA STAMPA rassegna Si gira in Toscana Qn 17/10/2013 p. 1-32 «Colpa» di Amanda Il film che nessuno vuole ospitare Sandro Bennucci 1 Indice Rassegna Stampa Pagina I Finanzia mento della

Dettagli

Rassegna stampa 28/05/2018

Rassegna stampa 28/05/2018 Rassegna stampa 28/05/2018 INDICE RASSEGNA STAMPA Rassegna stampa 28/05/2018 Si parla di noi Corriere Fiorentino 27/05/2018 p. 14 CIAK SUL LAVORO 1 Segnalazioni Corriere Arezzo 28/05/2018 p. 20 "La ragazza

Dettagli

Test di Livello lingua Italiana

Test di Livello lingua Italiana Test di Livello lingua Italiana NOME COGNOME... DATA... Indicare con una x la risposta corretta: 1. Piacere! Il mio nome è Anna. Come chiami, tu? # ti sei VALUTAZIONE:... DOCENTE:... 2. Io abito Pordenone.

Dettagli

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi 1 Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi 2017 2018 Giovedì 28 settembre 2017 Borgio Verezzi. Sono aperte le iscrizioni ai corsi 2017 2018 presentati domenica scorsa presso

Dettagli

Roma Web Fest 2018 Il meglio di: MoliseCinema Film Festival

Roma Web Fest 2018 Il meglio di: MoliseCinema Film Festival Roma Web Fest 2018 Il meglio di: MoliseCinema Film Festival Venerdì 30 Novembre 2018 - Ore 18:00 Casa del Cinema Sala Kodak Il Festival MoliseCinema ha svolto la sua 16ª edizione a Casacalenda, in provincia

Dettagli

21-29 marzo Teatro India. spettacoli, laboratori, dibattiti, mostre, film, esperimenti

21-29 marzo Teatro India. spettacoli, laboratori, dibattiti, mostre, film, esperimenti Cosa possiamo fare noi di concreto per combattere il disincanto, la corruzione e il malaffare? Da questa domanda è nata l esigenza di un confronto e la volontà di raccogliere insieme le innumerevoli realtà

Dettagli

NAPOLI FILM FESTIVAL Giovedì, 24 novembre 2016

NAPOLI FILM FESTIVAL Giovedì, 24 novembre 2016 NAPOLI FILM FESTIVAL Giovedì, 24 novembre 2016 NAPOLI FILM FESTIVAL Giovedì, 24 novembre 2016 23/11/2016 denaro.it Napoli Film... 1 23/11/2016 ilmattino.it Napoli, a New York un omaggio a Vittorio... 2

Dettagli

Si parla di noi. Si gira in Toscana

Si parla di noi. Si gira in Toscana 16settembre2017 INDICE RASSEGNA STAMPA 16settembre2017 Si parla di noi Tirreno Grosseto 16/09/2017 p. XIII vini di maremma in un documentario 1 Si gira in Toscana Corriere Arezzo 16/09/2017 p. 9 Il Palazzo

Dettagli

GarganoFilmFest / 9. A San Giovanni Rotondo la terza edizione di VIAGGIO A SUD. Dal 1 al 6 agosto 2010

GarganoFilmFest / 9. A San Giovanni Rotondo la terza edizione di VIAGGIO A SUD. Dal 1 al 6 agosto 2010 GarganoFilmFest 2010 A San Giovanni Rotondo la terza edizione di VIAGGIO A SUD Dal 1 al 6 agosto 2010 Il Comune di San Giovanni Rotondo in collaborazione con l associazione Provo.cult presentano l edizione

Dettagli

3 maggio 2016 EDUCAZIONE AFFETTIVA. Un film di Federico Bondi e Clemente Bicocchi ARDACO Production. Presentazione a cura di Anna Del Vacchio

3 maggio 2016 EDUCAZIONE AFFETTIVA. Un film di Federico Bondi e Clemente Bicocchi ARDACO Production. Presentazione a cura di Anna Del Vacchio 3 maggio 2016 EDUCAZIONE AFFETTIVA Un film di Federico Bondi e Clemente Bicocchi ARDACO Production Presentazione a cura di Anna Del Vacchio Circa 300 spettatori hanno partecipato alla proiezione del

Dettagli

Rassegna stampa 07/02/2018

Rassegna stampa 07/02/2018 Rassegna stampa 07/02/2018 INDICE RASSEGNA STAMPA Rassegna stampa 07/02/2018 Festival Cinematografici Nazione Pisa 07/02/2018 p. 23 «Chinamen» al Lanteri Fumetto e cartone animato 1 Segnalazioni Tirreno

Dettagli

NAPOLI FILM FESTIVAL Martedì, 04 ottobre 2016

NAPOLI FILM FESTIVAL Martedì, 04 ottobre 2016 NAPOLI FILM FESTIVAL Martedì, 04 ottobre 2016 NAPOLI FILM FESTIVAL Martedì, 04 ottobre 2016 04/10/2016 Metropolis Pagina 21 Napoli Film festival chiude il sipario Il Vesuvio Award va a Enclave 1 04/10/2016

Dettagli

Si parla di noi. Si gira in Toscana. Festival Cinematografici. Iniziative ed eventi

Si parla di noi. Si gira in Toscana. Festival Cinematografici. Iniziative ed eventi rassegna INDICE RASSEGNA STAMPA rassegna Si parla di noi Left 24/02/2018 p. 64 Viaggio nel cinema e nella cultura dei Balcani 1 Si gira in Toscana Nazione Pontedera Valdera Tirreno Pontedera Empoli 28/02/2018

Dettagli

Visioni Migranti. La condizione della donna tra vecchie e nuove discriminazioni. martedì - ore (Donne invisibili in pellicole trasparenti)

Visioni Migranti. La condizione della donna tra vecchie e nuove discriminazioni. martedì - ore (Donne invisibili in pellicole trasparenti) Liceo Scientifico Statale Giuseppe Brotzu La condizione della donna tra vecchie e nuove discriminazioni (Donne invisibili in pellicole trasparenti) Assessorato Politiche Sociali e della Famiglia Associazione

Dettagli

21-29 marzo Teatro India. spettacoli, laboratori, dibattiti, mostre, film, esperimenti

21-29 marzo Teatro India. spettacoli, laboratori, dibattiti, mostre, film, esperimenti 21-29 marzo 2018 Teatro India spettacoli, laboratori, dibattiti, mostre, film, esperimenti 21-29 marzo 2018 Teatro India spettacoli, laboratori, dibattiti, mostre, film, esperimenti Cosa possiamo fare

Dettagli

Festival Cinematografici. Iniziative ed eventi

Festival Cinematografici. Iniziative ed eventi rassegna INDICE RASSEGNA STAMPA rassegna Festival Cinematografici Corriere Siena 02/08/2018 p. 14 "La serata perfetta" è l'anteprima eccellente di Fuori Fuoco 1 Nazione Siena 02/08/2018 p. 21 Ecco `Fuori

Dettagli

CAPITOLO 5 CULTURA. Autori: Carmela Redolfi e Dimitri Donati (responsabile)

CAPITOLO 5 CULTURA. Autori: Carmela Redolfi e Dimitri Donati (responsabile) CAPITOLO 5 CULTURA Autori: Carmela Redolfi e Dimitri Donati (responsabile) 1 2 Le principali iniziative culturali organizzate sul territorio cittadino avvengono oltre che in biblioteca presso il cineteatro

Dettagli

Rassegna stampa 24/07/2018

Rassegna stampa 24/07/2018 Rassegna stampa 24/07/2018 INDICE RASSEGNA STAMPA Rassegna stampa 24/07/2018 Festival Cinematografici Corriere Fiorentino 24/07/2018 p. 14 Vista Mare Corti senza confini 1 Segnalazioni Nazione Firenze

Dettagli

Si parla di noi. Festival Cinematografici. Iniziative ed eventi

Si parla di noi. Festival Cinematografici. Iniziative ed eventi 21giugno2017 INDICE RASSEGNA STAMPA 21giugno2017 Si parla di noi Nazione Prato 21/06/2017 p. 15 Una libreria nel parco al museo Quinto Martini Scambi e M. Serena 1 letture gratis Quercioli Festival Cinematografici

Dettagli

Mercoledì 6 maggio inaugurazione del festival dedicato a cinema e cibo con l anteprima del nuovo film di Ermanno Olmi

Mercoledì 6 maggio inaugurazione del festival dedicato a cinema e cibo con l anteprima del nuovo film di Ermanno Olmi SLOW FOOD ON FILM APRE CON TERRA MADRE Mercoledì 6 maggio inaugurazione del festival dedicato a cinema e cibo con l anteprima del nuovo film di Ermanno Olmi Intervengono Ermanno Olmi e Carlo Petrini Sarà

Dettagli

PROGRAMMA ASSOCIAZIONE AMICI

PROGRAMMA ASSOCIAZIONE AMICI PROGRAMMA ASSOCIAZIONE AMICI (In collegamento con il programma culturale dell'accademia) Incontri in Accademia Visite a studi di noti Artisti, Architetti e Scultori Passeggiate Romane Gite Culturali 20

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 10 gennaio 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 10 gennaio 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 10 gennaio 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 10 gennaio 2015 10/01/2015 Pagina 8 IL BOMBER DI CASA 1 10/01/2015 Pagina 21 Mommy al cinema Giada

Dettagli

NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015

NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015 NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015 NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015 02/10/2015 Il Mattino (ed. Napoli) Pagina 39 Per «Rabin the last day» anteprima con Gitai 1 02/10/2015 La Repubblica

Dettagli

PON SCRITTURA CINEMATOGRAFICA 2012

PON SCRITTURA CINEMATOGRAFICA 2012 PON SCRITTURA CINEMATOGRAFICA 2012 CALENDARIO LEZIONI n. lezione giorno data orario n. ore (tot 50) 1 giovedì 12 aprile 15-17 2 2 lunedì 16 aprile 15-18 mercoledì 18 aprile 15-18 4 lunedì 2 aprile 15-18

Dettagli

Cinema d Autore con i film di Giuseppe Piccioni

Cinema d Autore con i film di Giuseppe Piccioni Cinema d Autore con i film di Giuseppe Piccioni La rassegna, organizzata da Comune e associazione Tienimi un posto al cinema, è ad ingresso gratuito Dopo gli appuntamenti con i film di Ettore Scola, la

Dettagli

GENERE: DIVULGAZIONE

GENERE: DIVULGAZIONE IL CAPITALE di Philippe Daverio è un programma televisivo settimanale condotto da Philippe Davvero in onda la domenica su RAI 3 nel gennaio 2012 e in replica il martedì in seconda serata su RAI 5. Ogni

Dettagli

Conclusione ieri sera, venerdì, in Auditorium per la terza edizione del Maggio Manzoniano Merate

Conclusione ieri sera, venerdì, in Auditorium per la terza edizione del Maggio Manzoniano Merate 1 Conclusione ieri sera, venerdì, in Auditorium per la terza edizione del Maggio Manzoniano Merate Motta: Sarebbe bello che tutti i 38 capitoli dei Promessi Sposi venissero narrati attraverso il metodo

Dettagli

MANIFESTAZIONE REGIONALE ANSE VENETO 2016

MANIFESTAZIONE REGIONALE ANSE VENETO 2016 MANIFESTAZIONE REGIONALE ANSE VENETO 2016 COMUNICATO La Sezione Territoriale ANSE - VENETO organizza un Raduno Regionale dei soci che si terrà a Vicenza venerdi 23 settembre 2016 Programma di massima della

Dettagli

Direttore Scientifico: Maria Antonietta Ruggiero. Direttore Organizzativo: Luciana Della Fornace

Direttore Scientifico: Maria Antonietta Ruggiero. Direttore Organizzativo: Luciana Della Fornace XIV CONGRESSO NAZIONALE AGISCUOLA L arte dello spettacolo: un contributo alla scuola per educare i giovani a porsi domande sotto l alto Patronato del Presidente della Repubblica Direttore Scientifico:

Dettagli

RASSEGNA STAMPA 07 luglio 2010

RASSEGNA STAMPA 07 luglio 2010 COMUNE di SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA di LATINA RASSEGNA STAMPA 07 luglio 2010 Arenile al setaccio, i controlli dei vigili Spiagge, controlli a tappeto Pro Loco, il presidente Cicconi pronto a dimettersi

Dettagli

Si parla di noi. Festival Cinematografici

Si parla di noi. Festival Cinematografici Rassegna stampa INDICE RASSEGNA STAMPA Rassegna stampa Si parla di noi Tirreno Prato Pistoia Montecatini 25/04/2017 p. XVIII Tra cinema e letteratura alla ricerca delle radici cinesi Vittorio Vannucci

Dettagli

IL FESTIVAL OBIETTIVI PATROCINIO

IL FESTIVAL OBIETTIVI PATROCINIO IL FESTIVAL Cinestorie è un festival cinematografico organizzato dalla Consulta Giovanile di Marrubiu che si pone l obbiettivo di congiungere la cultura cinematografica con i prodotti tipici del nostro

Dettagli

RASSEGNA STAMPA 27 giugno 2018

RASSEGNA STAMPA 27 giugno 2018 RASSEGNA STAMPA 27 giugno 2018 INDICE ANBI VENETO. 27/06/2018 L'Arena di Verona Sicurezza idraulica di Costalunga Le prime ipotesi 27/06/2018 L'Arena di Verona Il Consorzio sistema l'impianto per irrigare

Dettagli

Martedì 10 maggio 2005 Floris a Scienze della Comunicazione Giovedi 12 maggio alle ore 11 Il giornalista Giovanni Floris, conduttore di Ballarò, settimanale di approfondimento di Rai Tre, sarà all Università

Dettagli

ASCOLI LE STORIE DEI FILARMONICI

ASCOLI LE STORIE DEI FILARMONICI PICENI ART FOR JOB presenta ASCOLI LE STORIE DEI FILARMONICI un film di MATTEO PETRUCCI U N F I L M D O C U M E N TA R I O S U L L A S T O R I A C U LT U R A L E D I U N I N T E R A C I T T À, S U L VA

Dettagli

Camera commercio di Matera: incontro con assessore Poli Bortone. L immaginario italiano a Matera

Camera commercio di Matera: incontro con assessore Poli Bortone. L immaginario italiano a Matera Camera commercio di Matera: incontro con assessore Poli Bortone ROMA Si è tenuto presso la Camera di commercio di Matera un incontro operativo tra il Presidente dell Ente, Angelo Tortorelli, e il neo assessore

Dettagli

(Ilp/Gs/Adnkronos) 20 LUG 10 16:17

(Ilp/Gs/Adnkronos) 20 LUG 10 16:17 CINEMA: 'I BACI MAI DATI' DI TORRE APRIRA' 'CONTROCAMPO ITALIANO' A VENEZIA 67 = LA REGIA, PRESIEDUTA DA VALERIO MASTRANDREA, E FORMATA DA SUSANNA NICCHIARELLI E DARIO VIGANO Roma, 20 lug. (Adnkronos)

Dettagli

CLEMENTE MEUCCI. Regista e Autore

CLEMENTE MEUCCI. Regista e Autore CLEMENTE MEUCCI Regista e Autore Esperienza professionale Date 2013 Lavoro o posizione ricoperti Segmento per lungometraggio sperimentale Principali attività e responsabilità Regista Nome e indirizzo del

Dettagli

La modernità di Giuseppe Terragni

La modernità di Giuseppe Terragni RASSEGNA STAMPA LA MODERNITA DI GIUSEPPE TERRAGNI 9 maggio Casa dell Architettura http://www.professionearchitetto.it/mostre/notizie/22477/la-modernita-di-giuseppe-terragni CFP 4 Eventi Incontro alla Casa

Dettagli

27 Festival cinema Africano Asia e America Latina

27 Festival cinema Africano Asia e America Latina 27 Festival cinema Africano Asia e America Latina FESTIVAL ORGANIZZATO E PROMOSSO DA Il Festival 50+ nazioni rappresentate 60+ film e video Spazio Scuola e Spazio Università 2.500+ presenze tra studenti,

Dettagli

S W I S S OUNTAIN F I L M F E S T I V A L P O N T R E S I N A A U G U S T

S W I S S OUNTAIN F I L M F E S T I V A L P O N T R E S I N A A U G U S T S W I S S OUNTAIN F I L M F E S T I V A L P O N T R E S I N A 8-1 3 A U G U S T 2 0 1 6 CHI SIAMO ASSOCIAZIONE FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA L'Associazione Festival Internazionale del Cinema nasce

Dettagli

1909 «La Casa» Studio per villa. Disegni inviatici dal signor Antonio Sant'Elia, in «La Casa», gennaio 1930

1909 «La Casa» Studio per villa. Disegni inviatici dal signor Antonio Sant'Elia, in «La Casa», gennaio 1930 Bibliografia 1909 «La Casa» 1909 - Studio per villa. Disegni inviatici dal signor Antonio Sant'Elia, in «La Casa», gennaio 1930 1910 «L'Artista Moderno» 1910 - «L'Artista Moderno», IX, 10 settembre 1910,

Dettagli

Si parla di noi. Si gira in Toscana

Si parla di noi. Si gira in Toscana 20novembre2016 INDICE RASSEGNA STAMPA 20novembre2016 Si parla di noi Nazione Firenze 20/11/2016 p. 33 Cinema, quei capolavori restaurati Giovanni Bogani 1 Repubblica Firenze 20/11/2016 p. Quei miti celebrativi

Dettagli

Pizzolato e la via del Bio

Pizzolato e la via del Bio COMUNICATI STAMPA, EVENTI Pizzolato e la via del Bio 15 ORE AGO by CAMILLA GUIGGI Cinque generazioni di storia e di tradizione ecco la Cantina Pizzolato. Un lungo impegno nella produzione enologica nel

Dettagli

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici rassegna INDICE RASSEGNA STAMPA rassegna Si gira in Toscana Nazione Massa Carrara 28/11/2017 p. 15 Un film western girato a Filetto tra sparatorie e risse nel saloon Monica Leoncini 1 Festival Cinematografici

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Venezia di carta

RASSEGNA STAMPA. Venezia di carta RASSEGNA STAMPA Venezia di carta 13 > 14 febbraio 2018 INDICE SI PARLA DI NOI 13/02/2018 Il Gazzettino - Venezia Venezia, le occasioni mancate: «Quanti progetti mai realizzati» 14/02/2018 Il Gazzettino

Dettagli

PORTOFERRAIO (ISOLA D ELBA) GIUGNO 2017

PORTOFERRAIO (ISOLA D ELBA) GIUGNO 2017 Presents SPECIALE WORKSHOPS PER la seconda edizione del PORTOFERRAIO (ISOLA D ELBA) 23-25 GIUGNO 2017 www.aquafilmfestival.org In occasione della seconda edizione dell Aqua Film Festival che si terrà all

Dettagli

SINGOLARE E PLURALE. Per un arte sensibile e condivisa Installazioni, video, sculture, pitture, segni e disegni.

SINGOLARE E PLURALE. Per un arte sensibile e condivisa Installazioni, video, sculture, pitture, segni e disegni. dal 5 al 15 maggio 2011 secondo appuntamento della rassegna SINGOLARE E PLURALE. Per un arte sensibile e condivisa Installazioni, video, sculture, pitture, segni e disegni. Castello di Rivalta Via Orsini

Dettagli

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE OTTAVA LEZIONE 84 Verso il mare Giovanni Giovanni Giovanni Eccole qui le chiavi. Giovanni, quanto pago in tutto? Millecinquecento lire soltanto. Eccole; la macchina la riporto

Dettagli

ministro dei beni culturali Dario Franceschini Bobbio Paola De Micheli Paola Gazzolo Marco Bellocchio Paola Pedrazzini Fare Cinema.

ministro dei beni culturali Dario Franceschini Bobbio Paola De Micheli Paola Gazzolo Marco Bellocchio Paola Pedrazzini Fare Cinema. 17 febbraio 2016 Il ministro dei beni culturali Dario Franceschini, stamattina è intervenuto a Bobbio per annunciare, con il sottosegretario Paola De Micheli, l assessore regionale Paola Gazzolo, Marco

Dettagli

L'ASSOCIAZIONE GERMI D'ARTE PRESENTA LA SECONDA EDIZIONE DI TROIA CITTA' APERTA

L'ASSOCIAZIONE GERMI D'ARTE PRESENTA LA SECONDA EDIZIONE DI TROIA CITTA' APERTA TROIA CITTA APERTA II EDIZIONE 1 / 5 Collettiva artistica Musica Cinema Laboratori Dal 20 al 30 luglio Chiostro di San Benedetto Troia (Fg) Vernissage 20 luglio ore 19.30 Al via l edizione 2014 di Troia

Dettagli

dal 5 novembre al 2 dicembre 2018

dal 5 novembre al 2 dicembre 2018 Comunicato Stampa performance - street art - narrativa - fumetti - video residenze - workshop - eventi artistici dal 5 novembre al 2 dicembre 2018 negli spazi del centro giovanile / progetto E.C.Co.C.I

Dettagli

Riceviamo e pubblichiamo. Nell ambito dell Estate Fiorentina 2015 WANTED LO SCHERMO DELL'ARTE FILM FESTIVAL / NOTTI DI MEZZA ESTATE

Riceviamo e pubblichiamo. Nell ambito dell Estate Fiorentina 2015 WANTED LO SCHERMO DELL'ARTE FILM FESTIVAL / NOTTI DI MEZZA ESTATE Riceviamo e pubblichiamo Nell ambito dell Estate Fiorentina 2015 WANTED e LO SCHERMO DELL'ARTE FILM FESTIVAL / NOTTI DI MEZZA ESTATE presentano in anteprima nazionale un film di DOUG AITKEN USA, 2014,

Dettagli

GIARDINO ITALIANO. Il progetto del giardino per la qualità dell architettura e del paesaggio

GIARDINO ITALIANO.   Il progetto del giardino per la qualità dell architettura e del paesaggio www.paysage.it Convegno dedicato al Progetto del Giardino Italiano GIARDINO ITALIANO Il progetto del giardino per la qualità dell architettura e del paesaggio 9 Maggio 2015 Firenze, Sala Parco delle Cascine

Dettagli

Al via la 21^ edizione del Ventotene Film Festival

Al via la 21^ edizione del Ventotene Film Festival Ventotene News Notizie, informazioni, spunti e commenti sull'isola del vento Al via la 21^ edizione del Ventotene Film Festival Posted on 29 luglio 2015 by administrator del Ventotene Film Al via il 26

Dettagli

PROGETTO LANTERNE MAGICHE 2016/2017 CECINA

PROGETTO LANTERNE MAGICHE 2016/2017 CECINA PROGETTO LANTERNE MAGICHE 2016/2017 CECINA Promosso da: Fondazione Sistema Toscana Centro Studi Commedia all italiana In collaborazione con: Multisala Tirreno di Cecina Cinema Moderno Cecina Introduzione

Dettagli

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 aggiornamento del 24 ottobre 2018 I ANNO (Manifesto 2018/2019) codice insegnamento cfu docente Orario Semestre data inizio 1055555 STORIA

Dettagli

RILEVAZIONI AUDIOVIDEO. Radio Alfa 19 luglio 2012 Lira Tv 19 luglio 2012 h Lira TV 19 luglio 2012 h

RILEVAZIONI AUDIOVIDEO. Radio Alfa 19 luglio 2012 Lira Tv 19 luglio 2012 h Lira TV 19 luglio 2012 h RILEVAZIONI AUDIOVIDEO Radio Alfa 19 luglio 2012 Lira Tv 19 luglio 2012 h. 17.00 Lira TV 19 luglio 2012 h. 15.00 AGENZIE Adnkronos 19 luglio 2012 Adnkronos 19 luglo 2012 Ansa 19 luglio 2012 Agi 19 luglio

Dettagli

ARCI MOVIE OSPITI A CINEMA INTORNO AL VESUVIO DAL 17 al 19 luglio

ARCI MOVIE OSPITI A CINEMA INTORNO AL VESUVIO DAL 17 al 19 luglio ARCI MOVIE OSPITI A CINEMA INTORNO AL VESUVIO DAL 17 al 19 luglio Dopo gli ottimi risultati registrati nel weekend, quasi tremila spettatori hanno affollato l arena di Villa Bruno, Cinema intorno al Vesuvio

Dettagli

Vivere insieme la Valdisieve

Vivere insieme la Valdisieve Vivere insieme la Valdisieve Chi Siamo L associazione culturale SULLA SIEVE nasce nel maggio 2014 su quella che potremmo definire la rive gauche di Pontassieve, a San Francesco di Pelago (Firenze), per

Dettagli

Esempio : Esercizio 1

Esempio : Esercizio 1 Completare con il verbo essere o avere al presente. se la frase inizia con Sig. (Signor) un nome e una virgola, usare il "Lei" Giorgio, sei stanco? Sig. Rossi, ha il passaporto? Esercizio 1 Elena e Bruna

Dettagli

Iniziative ed eventi

Iniziative ed eventi rassegna INDICE RASSEGNA STAMPA rassegna Iniziative ed eventi Nazione Firenze 26/01/2017 p. 27 Schermi irregolari ma di qualità Ecco i «corti» che sbancano Manuela Plastina 1 ai David Qn 26/01/2017 p.

Dettagli

Bambini Nel Tempo. L Italia, l infanzia e la TV. di Maria Pia Ammirati, Roberto Faenza, Filippo Macelloni

Bambini Nel Tempo. L Italia, l infanzia e la TV. di Maria Pia Ammirati, Roberto Faenza, Filippo Macelloni Bambini Nel Tempo. L Italia, l infanzia e la TV di Maria Pia Ammirati, Roberto Faenza, Filippo Macelloni Bambini Nel Tempo. L Italia, l infanzia e la TV I mutamenti dell Italia, dagli anni Cinquanta a

Dettagli

Casatenovo: Dapporto per l'esordio della stagione teatrale Auditorium, già sold-out

Casatenovo: Dapporto per l'esordio della stagione teatrale Auditorium, già sold-out Il primo giornale online della provincia di Lecco Casateonline > Cronaca > dal territorio Scritto Sabato 05 gennaio 2019 alle 15:32 Casatenovo: Dapporto per l'esordio della stagione teatrale Auditorium,

Dettagli

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema. PASSATO PROSSIMO 1. Franca arriva domani alle 6.00. Franca ieri. 2. Il treno per Napoli arriva in ritardo. Ieri il treno per Napoli.. in ritardo. 3. Lavori fino a tardi? Ieri fino a tardi? 4. Marco e Maria

Dettagli

Si parla di noi. Si gira in Toscana. Iniziative ed eventi

Si parla di noi. Si gira in Toscana. Iniziative ed eventi rassegna INDICE RASSEGNA STAMPA rassegna Si parla di noi Nazione Prato 08/01/2019 p. 11 FONDI PER LE ASSOCIAZIONI DI SOLIDARIETA'. 1 Corriere Fiorentino 08/01/2019 p. 9 INSERTO - UNA SERA AL CINEMA CECIL

Dettagli

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici. Nazione Firenze 10/01/2018 p. 15 «SuperDesign», Utopie Radicali diventa film

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici. Nazione Firenze 10/01/2018 p. 15 «SuperDesign», Utopie Radicali diventa film Rassegna 10/01/2018 INDICE RASSEGNA STAMPA Rassegna 10/01/2018 Si gira in Toscana Nazione Toscana E Liguria 10/01/2018 p. VIII Pitigliano, cuore di vita ebraica Quando la storia diventa un film Alberto

Dettagli

Chianciano, la 17^ ed. del Chianciano Corto Fiction premia Le Mani di Ali di Mirko di Lillo

Chianciano, la 17^ ed. del Chianciano Corto Fiction premia Le Mani di Ali di Mirko di Lillo CHIANCIANO TERME (Siena) - I nostri lettori ricorderanno come il dicembre 2015 fu caratterizzato da un video speciale, quello de Le Mani di Ali il cui messaggio emergeva dal cortometraggio di Mirko di

Dettagli

Progetto di rilancio dell'istruzione tecnica

Progetto di rilancio dell'istruzione tecnica Progetto di rilancio dell'istruzione tecnica INDICE RASSEGNA STAMPA Progetto di rilancio dell'istruzione tecnica 01/10/2010 Economia e imprese locali Messaggero p. 4 E' nato il corso per "super-tecnici"

Dettagli

Sensazioni Cinematografiche

Sensazioni Cinematografiche Sensazioni Cinematografiche Mi hanno colpita molto i piani di ripresa perché mi affascina scoprire come funzionano le cose ed è stato bello e divertente. Mi è piaciuto assistere a queste lezioni di cinema

Dettagli

Rassegna stampa 04/07/2018

Rassegna stampa 04/07/2018 Rassegna stampa 04/07/2018 INDICE RASSEGNA STAMPA Rassegna stampa 04/07/2018 Si parla di noi Nazione Prato 04/07/2018 p. 17 Apriti Chiostro Bartolini e i Bonaparte in un film 1 Corriere Fiorentino 04/07/2018

Dettagli

18 Settembre Rassegna Stampa. a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia

18 Settembre Rassegna Stampa. a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia 18 Settembre 2009 Rassegna Stampa a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia 19 Settembre 2009 pag. 15 19 Settembre 2009 pag. 27 Agenzia n. 2678 18 Settembre 2009 www.consiglio.puglia.it

Dettagli

INSIGHT IN BRAIDENSE UN AZIONE D ARTE IN BIBLIOTECA. a cura di Erica Tamborini. e Biblioteca Nazionale Braidense

INSIGHT IN BRAIDENSE UN AZIONE D ARTE IN BIBLIOTECA. a cura di Erica Tamborini. e Biblioteca Nazionale Braidense INSIGHT IN BRAIDENSE UN AZIONE D ARTE IN BIBLIOTECA a cura di Erica Tamborini e Biblioteca Nazionale Braidense Gli eventi che Insight in Braidense propone sono concepiti come una sorta di percorso iniziatico

Dettagli

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici. Segnalazioni

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici. Segnalazioni 09giugno2017 INDICE RASSEGNA STAMPA 09giugno2017 Si gira in Toscana Corriere Siena 09/06/2017 p. 11 Film dedicati alla via Francigena 1 Tirreno 09/06/2017 p. 25 Alla "Pazza gioia" di Paolo Virzì il Ciak

Dettagli

I selezionatori potranno decidere di ammettere opere di lunghezza maggiore particolarmente meritevoli dal punto di vista artistico.

I selezionatori potranno decidere di ammettere opere di lunghezza maggiore particolarmente meritevoli dal punto di vista artistico. REQUISITI -Il concorso è aperto ad autori maggiorenni, italiani o residenti in Italia. Il tema del concorso è libero e sono ammesse alla selezione opere audiovisive di fiction, compresi mockumentary, docu-fiction

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DEL 19/11/2014

RASSEGNA STAMPA DEL 19/11/2014 CITTA' DI CASTELLANZA SETTORE COMUNICAZIONE / INFORMAZIONE / INNOVAZIONE SERVIZIO INNOVAZIONE E SPONSOR Ufficio Relazioni con il Pubblico RASSEGNA STAMPA DEL 19/11/2014 Articoli pubblicati dal 19/11/2014

Dettagli

ROMA La storia di Roma e il grande tennis: scopriamoli insieme. - Dal 17 al 20 Maggio con Carlo Angioni -

ROMA La storia di Roma e il grande tennis: scopriamoli insieme. - Dal 17 al 20 Maggio con Carlo Angioni - ROMA La storia di Roma e il grande tennis: scopriamoli insieme - Dal 17 al 20 Maggio con Carlo Angioni - ROMA: Internazionali d'italia dal 17/05/2019 al 20/05/2019 Carlo Angioni Sassarese, classe 1976,

Dettagli

ALESSANDRIA FILM FESTIVAL REGOLAMENTO

ALESSANDRIA FILM FESTIVAL REGOLAMENTO ALESSANDRIA FILM FESTIVAL REGOLAMENTO Obiettivi L idea di Alessandria Film Festival nasce dall incontro di diverse realtà e giovani personalità unite dal grande amore per il cinema e dalla voglia di realizzare

Dettagli

CINECIRCOLO ROMANO PREMIO CINEMA GIOVANE & FESTIVAL DELLE OPERE PRIME REGOLAMENTO

CINECIRCOLO ROMANO PREMIO CINEMA GIOVANE & FESTIVAL DELLE OPERE PRIME REGOLAMENTO CINECIRCOLO ROMANO PREMIO CINEMA GIOVANE & FESTIVAL DELLE OPERE PRIME REGOLAMENTO L INIZIATIVA CINEMA GIOVANE L ENTE PROMOTORE Il Cinecircolo Romano è un associazione culturale cinematografica senza fine

Dettagli

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 aggiornamento del 5 marzo 2019 I ANNO (Manifesto 2018/2019) codice insegnamento cfu docente Orario Semestre data inizio 1055555 STORIA DEL

Dettagli

LORENZO CICCONI MASSI

LORENZO CICCONI MASSI 2 LORENZO CICCONI MASSI LA GRANDE BELLEZZA DEL MADE IN ITALY UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE SALA DEL RETTORATO / ANCONA 3 4 LORENZO CICCONI MASSI RACCONTA LE ECCELLENZE ITALIANE Con la mostra delle

Dettagli

Mario Benvenuti fa realizzare film ai suoi studenti. Foto di Carla Batini.

Mario Benvenuti fa realizzare film ai suoi studenti. Foto di Carla Batini. Prefazione Leggendo l intervista di Michela Paparoni a Paolo Benvenuti, viene spontaneo rilevare quanto è stata importante la figura di Mario Benvenuti per Pisa, per i giovani, per la scuola, nella diffusione

Dettagli

Rassegna stampa 16/01/2018

Rassegna stampa 16/01/2018 Rassegna stampa 16/01/2018 INDICE RASSEGNA STAMPA Rassegna stampa 16/01/2018 Si gira in Toscana Nazione Toscana E Liguria 16/01/2018 p. VIII Alberto Angela porta Pisa su Rai7 Festival Cinematografici 1

Dettagli