Si parla di noi. Si gira in Toscana

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Si parla di noi. Si gira in Toscana"

Transcript

1 20novembre2016

2 INDICE RASSEGNA STAMPA 20novembre2016 Si parla di noi Nazione Firenze 20/11/2016 p. 33 Cinema, quei capolavori restaurati Giovanni Bogani 1 Repubblica Firenze 20/11/2016 p. Quei miti celebrativi nel cinema ritrovato 2 XVIII Si gira in Toscana Nazione Pontedera Valdera 20/11/2016 p. 4 La vita di Bocelli diventa un film Primi ciak, nel cast anche Banderas Sarah Esposito 3 Indice Rassegna Stampa Pagina I

3 Cinema, quei capolavori restaurati «BRANCA! Branca! Branca! Leon, Leon, Leon!». Chi l'ha visto, non lo dimentica più. Quel grido, quella canzone. Quell'armata sgangherata, sgangheratissima. Quella specie di «Amici miei» finito nel profondo Medioevo. Insomma, «L'armata Brancaleone» di Mario Monicelli. Un capolavoro di commedia: quel Gassman scapigliato ed eroicamente ridicolo, quelle avventure comiche, sì, ma con un fondo di malinconia, di dolore, di consapevolezza dell'umana condizione. I giovani, se sono fortunati, l'hanno visto in televisione. Invece, adesso si può vedere anche al cinema, con la giusta attenzione. E soprattutto, in una copia restaurata, con un'attenzione maniacale al dettaglio. «L'armata Brancaleone» è il primo dei film che vengono presentati, in versione restaurata e reintegrata delle parti mancanti, a La Compagnia, il cinema in via Cavour che è da poco stato restituito a nuova vita. La rassegna inizia domani-«l'armata Brancaleone» è alle 18 - e finisce giovedì 24. E' realizzata in collaborazione con Il cinema ritrovato di Bologna, e rientra negli eventi della «50 giorni di cinema internazionale», la kermesse fiorentina che raccoglie vari festival. Il film di domani sera è altrettanto interessante. Anzi, forse di più, perché non lo ha visto quasi nessuno. E «Break Up - L'uomo dei cinque palloni» di Marco Ferreri, genio sregolatissimo e assolutamente originale. Il film è stato restaurato dalla Cineteca di Bologna insieme al Museo nazionale del cinema di Torino. Vede protagonista Marcello Mastroianni insieme a Catherine Spaak. Fu ridotto a un episodio di mezz'ora di un film collettivo: praticamente, così com'è, non l'ha visto nessuno. Martedì, alle 17, un altro film «desaparecido»: è «Il camorrista», il primo film diretto da Giuseppe Tornatore. Tornatore all'epoca non lo conosceva nessuno, l'oscar era di là da venire: chi scrive vide il film insieme a lui. Eravamo gli unici due spettatori, in una saletta per le proiezioni stampa. Uno dei due, un ragazzo con i capelli lunghissimi e gli occhiali scuri, e un impermeabile da maniaco, era Giuseppe Tornatore. Avviato a un luminoso destino di regista popolare e insieme colto. Giovanni Bogani UA 1 1/ v r, d'i, Vittorio Gassman, Brancaleone Si parla di noi Pagina 1

4 DA "Il sorpasso " di Risia'L'armataBrancaleone " dimonicelll,passando per Pontecorvo, Tornatore, Germi, De Seta, Alcuni fra i titoli più iconici del cinema italiano arrivano da domani a giovedì 24 alla Compagnia, in versione restaurata, grazie al "Il cinema ritrovato", costola fiorentina dell'omonimo, longevo festival bolognese. Si parte domani alle 18 con "L'Armata Brancaleone" seguito, dalle 20.30, da 'Break Up -L'uomo dei cinque palloni"di Marco Ferreri (1965 ), spietata analisi della società capitalista del tempo qui riproposto nella versione estesa, di 97 minuti, dopo che, all'uscita, fu ridotto a mezz'ora per diventare un capitolo del trittico "Oggi, domani, dopodomani ". Martedì largo a "Il camorrista " di Tornatore, Nastro d'argento per il migliore esordio alla regia nell'86 ( ore 17), seguito alle da "Il sorpasso " di Risi. Un omaggio a Vittorio De Seta, in collaborazione col Festival dei Popoli, animerà la giornata di mercoledì con corti, animazioni e la proiezione del cult "Banditi a Orgosolo "; gran finale giovedì col capolavoro di Pontecorvo "La battaglia dì Algeri " ( ore 17 ) e, alle 20.30, "Signore e Signori" di Germi ( ingresso 4 euro; 7 per "Il sorpasso "), (g.r.) Si parla di noi Pagina 2

5 LA TROUPE STA LAVORANDO IN ALTRI LUOGHI. POI Si TRASFERIRA' ANCHE NEL PAESE NATALE DI BOCELLI. IL SINDACO BARBAFIERI: «GIRERANNO AL TEATRO DEL SILENZIO E IN UN CASOLARE CHE STIAMO CERCANDO» a vita di Bocè diventa. un film 3 i, LA MUSICA in un film, per raccontare la vita del grande tenore della Valdera: Andrea Bocelli. Dalla produzione arrivano le prime notizie ufficiali di quella che sarà la pellicola «La musica del silenzio». Antonio Banderas fa parte del cast nei panni del maestro di musica e mentore di Andrea. Mentre sarà il giovane attore di The games of trhone Toby Sebastian a vestire i panni del protagonista. Tratta dall'omonima biografia edita De Agostini del 2010 l'opera sarà diretta dal candidato premio Oscar Michael Radford regista de «Il postino», de «Il mercante di Venezia» e «Orwell 1984» e prodotta da Picomedia con AM- BI Media Group. FARANNO PARTE del cast internazionale anche : Luisa Ranieri, nei panni della madre, Jordi Mollà, il padre, ed Ennio Fantastichini, lo zio. Le riprese sono iniziate il 7 novembre a Roma, ma presto si sposteranno in Toscana per ripercorrere, proprio nei luoghi originali, le parti dell'infanzia e dell'adolescenza di Andrea. A Lajatico, paese natale dell'artista, cresce l'attesa per l'arrivo delle telecamere. «Sarei felice se parte delle riprese del film si svolgessero qui a Lajatico - ha commentato il sindaco Alessio Barbafieri - anche perché questo paese ha ricoperto un ruolo fondamentale nella vita di Andrea. Ricordo che qualche mese fa ci fu un incontro per parlare della logistica delle riprese, per cui mi aspetto delle notizie a breve. Intanto sono molto contento che le nostre colline siano spesso prese come scenografia per cinema e tv come è accaduto di recente per alcuni spot pubblicitari come la pasta svedese Jacobs o la Bnl». L'attesa sarà anche quella di scoprire se il film arriverà fino ai giorni del successo internazionale e all'apertura del Teatro del silenzio oppure se ripercorrerà la vita dell'artista fino all'inizio della sua strepitosa carriera. Sul set ci sarà anche Bocelli che apparirà in un cameo. Tra le colonne sonore ci saranno anche alcuni brani musicali inediti che l'artista ha composto da giovanissimo e mai presentati prima d'ora. Un'occasione unica per conoscere gli aspetti meno noti della vita del celebre cantante italiano, dall'infanzia fino al trionfo sui palcoscenici di tutto il mondo, grazie al biopic del regista inglese Michael Radford. Il racconto della vita di Amos Bardi (nel film l'alter ego di Andrea Bocelli) si snoda tra il dono della voce ricevuto dalla nascita e la lnalattia agli occhi con cui l'artista fa i conti fin da giovanissimo. Anna Pavignano e Michael Radford firmano la sceneggiatura in collaborazione proprio con Andrea Bocelli. Sarah Esposito LN A'tfi á`r[9 STSstUA Andrea Boce i e Antonio Banderas Si gira in Toscana Pagina 3

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 4 al 7 maggio 2017 Il Festival Il Ragazzi e Cinema Festival nasce dal desiderio del Gruppo Ragazzi

Dettagli

NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015

NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015 NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015 NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015 02/10/2015 Il Mattino (ed. Napoli) Pagina 39 Per «Rabin the last day» anteprima con Gitai 1 02/10/2015 La Repubblica

Dettagli

INDICE RASSEGNA STAMPA

INDICE RASSEGNA STAMPA INDICE RASSEGNA STAMPA Si gira in Toscana Nazione Livorno 29/05/2014 p. 17 Secondo casting per i «Delitti del Bar Lume» 1 Tirreno Piombino Elba 29/05/2014 p. VII Nella sala della Provincia il casting del

Dettagli

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici INDICE RASSEGNA STAMPA Si gira in Toscana Nazione Viareggio 17/09/2013 p. 16 Un colossal hollywoodiano ambientato in Capannina 1 Repubblica Firenze 17/09/2013 p. XI Pacino, De Niro Hoffman & C. set in

Dettagli

Marcello Mastroianni Catherine Spaak. Break Up L uomo dei cinque palloni (Italia-Francia/ , 85 )

Marcello Mastroianni Catherine Spaak. Break Up L uomo dei cinque palloni (Italia-Francia/ , 85 ) 73ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia venerdì 2 settembre, ore 15, Sala Giardino Introduce Catherine Spaak replica sabato 3 settembre, ore 9, Sala Volpi Marcello Mastroianni Catherine Spaak Break

Dettagli

Si parla di noi. Si gira in Toscana

Si parla di noi. Si gira in Toscana INDICE RASSEGNA STAMPA Si parla di noi Nazione Firenze 26/03/2015 p. VII FIRENZE AL CINEMA CLASSICI, ANTEPRIME, EVENTI 1 Nazione Viareggio 26/03/2015 p. 18 Il docufilm della Versilia anni `60 In `Noi,

Dettagli

Björk e Lars von Trier: Dancer in the dark tra genesi e divenire

Björk e Lars von Trier: Dancer in the dark tra genesi e divenire UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE Corso di laurea in Scienze e Tecnologie della Produzione Artistica TESI DI LAUREA Björk e Lars von Trier: Dancer in the dark tra genesi

Dettagli

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA E SCENEGGIATURA

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA E SCENEGGIATURA CORSO DI SCRITTURA CREATIVA E SCENEGGIATURA Durata: una settimana, dal lunedì al venerdì (19-23 ottobre 2015 ) Giornate Formative: 5 (25 ore) Quota di partecipazione: 350,00 Numero Corsisti: massimo 20

Dettagli

Metricamente Corto 5

Metricamente Corto 5 ASSOCIAZIONE CULTURALE UÉààxzt wxää TÜàx Metricamente Corto 5 Trebaseleghe Film Festival Quinta Edizione - Anno 2016 SCHEDA DI PARTECIPAZIONE TITOLO DELL OPERA Sezione CORTOMETRAGGIO INTERNAZIONALE Sezione

Dettagli

Esempio : Esercizio 1

Esempio : Esercizio 1 Completare con il verbo essere o avere al presente. se la frase inizia con Sig. (Signor) un nome e una virgola, usare il "Lei" Giorgio, sei stanco? Sig. Rossi, ha il passaporto? Esercizio 1 Elena e Bruna

Dettagli

Sanremo Seconda serata - 11 febbraio 2015

Sanremo Seconda serata - 11 febbraio 2015 Sanremo Seconda serata - 1 Highlights 10 febbraio Dopo un accoglienza calorosa anche la seconda serata del Festival regala risultati di audience interessanti con una crescita di ascolti a doppia cifra

Dettagli

coppia nata nel lontano 1976 e divisa solo dalla prematura scomparsa di Andrea Brambilla, "Zuzzurro", nel 2013.

coppia nata nel lontano 1976 e divisa solo dalla prematura scomparsa di Andrea Brambilla, Zuzzurro, nel 2013. LEGGIO D ORO: A NINO FORMICOLA, IN ARTE GASPARE, IL PREMIO ALBERTO SORDI. SUL PALCO MYRIAM CATANIA, ROSSELLA IZZO, PINO AMMENDOLA E TANTO SPETTACOLO CON MAURIZIO MATTIOLI E ATTILIO FONTANA Domenica 12

Dettagli

La dolce vita. Stefano Fonzi. Arrangiamenti e Direzione d Orchestra

La dolce vita. Stefano Fonzi. Arrangiamenti e Direzione d Orchestra La dolce vita Stefano Fonzi Arrangiamenti e Direzione d Orchestra La dolce vita: il progetto La dolce vita" nasce da un'idea di Stefano Fonzi. E uno spettacolo che racchiude in sé i temi più belli della

Dettagli

Programma Carnevale 2009

Programma Carnevale 2009 Programma Carnevale 2009 09/24 febbraio 2009 La più antica e prestigiosa BOTTEGA DI MASCHERE di Venezia, la MONDONOVO MASCHERE aprirà a Cagliari una sua filiale per il periodo di Carnevale. Il Maestro

Dettagli

Chi è Massimo Tirinelli

Chi è Massimo Tirinelli I fiori alla finestra possono essere interpretati come doni che il poeta porge al lettore, proprio come un davanzale colmo di fiori è un regalo per gli occhi di un passante. A questa chiave di lettura

Dettagli

Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10

Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10 Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10 Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10 Testata: Corriere dell Irpinia Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 15 Testata: Corriere dell Irpinia Data: 7 Marzo 2014

Dettagli

Rassegna stampa Conferenza Galileo 17/11/2016

Rassegna stampa Conferenza Galileo 17/11/2016 Rassegna stampa Conferenza Galileo 17/11/2016 INDICE RASSEGNA STAMPA Rassegna stampa Conferenza Galileo 17/11/2016 SI PARLA DI NOI Corriere Fiorentino 18/11/16 P. 9 Scuola-lavoro? Si fa al cinema Lisa

Dettagli

PANE E CORAGGIO : TRE FILM PER RACCONTARE L ALTRO. Scritto da La Redazione Venerdì 03 Dicembre :07

PANE E CORAGGIO : TRE FILM PER RACCONTARE L ALTRO. Scritto da La Redazione Venerdì 03 Dicembre :07 Venerdì 3 dicembre 2010, alle ore 19.30, presso il Cinema Sacro Cuore, parte la rassegna cinematografica "Pane e Coraggio". La rassegna è nata dalla sinergia vincente del Circolo Culturale Arci Lebowski

Dettagli

Casatenovo: tutto esaurito per ''Cantando sotto la pioggia''

Casatenovo: tutto esaurito per ''Cantando sotto la pioggia'' casateonline.it http://www.casateonline.it/articolo.php?idd=88810&origine=1&t=casatenovo:+tutto+esaurito+per+''cantando+sotto+la+pioggia'' Casatenovo: tutto esaurito per ''Cantando sotto la pioggia'' Secondo

Dettagli

Novità e notizie sulle maggiori produzioni cinematografiche presenti in Toscana

Novità e notizie sulle maggiori produzioni cinematografiche presenti in Toscana NEWSLETTER N. 6 - Luglio 2008 Novità e notizie sulle maggiori produzioni cinematografiche presenti in Toscana Inizieranno a breve le riprese di: Matrimoni e altri disastri Genere: Lungometraggio Regia:

Dettagli

NAPOLI FILM FESTIVAL Giovedì, 24 novembre 2016

NAPOLI FILM FESTIVAL Giovedì, 24 novembre 2016 NAPOLI FILM FESTIVAL Giovedì, 24 novembre 2016 NAPOLI FILM FESTIVAL Giovedì, 24 novembre 2016 23/11/2016 denaro.it Napoli Film... 1 23/11/2016 ilmattino.it Napoli, a New York un omaggio a Vittorio... 2

Dettagli

Parlare con l arte per individuare il lato bello e utile di un rifiuto

Parlare con l arte per individuare il lato bello e utile di un rifiuto Parlare con l arte per individuare il lato bello e utile di un rifiuto SCART dal 1998 Progetto ecologico originale e intelligente fondato sul desiderio di ridare vita ai materiali che quotidianamente diventano

Dettagli

Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna

Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna Incontro tra i ragazzi della Scuola Media n.3 di Malbork e i ragazzi della città gemellata di Offagna Dopo aver firmato nel 2014 l'accordo di parternariato tra Offagna e Malbork, i ragazzi dalla Scuola

Dettagli

FRANCESCO LUIGI PANIZZO ETTORE PETROLINI TRA TEATRO E CINEMA PARLANTE. Diesis e bemolli d inestimabile eredità PSYCHODREAM

FRANCESCO LUIGI PANIZZO ETTORE PETROLINI TRA TEATRO E CINEMA PARLANTE. Diesis e bemolli d inestimabile eredità PSYCHODREAM FRANCESCO LUIGI PANIZZO ETTORE PETROLINI TRA TEATRO E CINEMA PARLANTE Diesis e bemolli d inestimabile eredità PSYCHODREAM In fondo son convinto che scomparso un attore tutto scompare con lui e siccome

Dettagli

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il [ I ] A ) Leggi il seguente testo : Prova scritta 3 IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il Festival Internazionale del cinema del Cairo al teatro grande dell'

Dettagli

IL PALINSESTO lunedì/venerdì

IL PALINSESTO lunedì/venerdì IL PALINSESTO lunedì/venerdì 7.00-18.30 ORARIO LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ 7.00 11.00 ONDA DEL MATTINO 11.00 12.00 Vissi d'arte Vissi d'amore Radio Cultura L'atlante In Cuffia 12.00 13.00

Dettagli

REGOLAMENTO 1. ORGANIZZATORI

REGOLAMENTO 1. ORGANIZZATORI REGOLAMENTO 1. ORGANIZZATORI Il Festival Cortinametraggio è organizzato dall Associazione Cortinametraggio, ed è sovvenzionato da Enti Pubblici e Sponsor Privati. 2. DATA E DURATA La 12^ edizione del Festival

Dettagli

Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO. cert.it A seconda sessione autunnale

Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO. cert.it A seconda sessione autunnale Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO cert.it A1 2016 seconda sessione autunnale Ascoltare 4 prove (Questa prova vale 25 punti) Prova n. 1 Ascolta i

Dettagli

Carmen Luongo Vive a Napoli Cell

Carmen Luongo Vive a Napoli    Cell Carmen Luongo Vive a Napoli E-mail: info@carmenluongo.eu www.carmenluongo.eu Cell. 331 5943764 Formazione Si è formata alla Civica Scuola "Paolo Grassi" di Milano, dove è stata selezionata per la ECOLE

Dettagli

puntodivista film festival giugno 2oo8 SARROCH Parco Villa Siotto

puntodivista film festival giugno 2oo8 SARROCH Parco Villa Siotto 1 puntodivista film festival 08 24-29 giugno 2oo8 SARROCH programma MARTEDÌ 24 GIUGNO Arrivo ospiti Ore 21.00 Ore 21.30 apertura festival ore 21.30 Proiezione lungometraggio AS LONG AS THERE'S ALCOHOL...

Dettagli

PGC SCUOLA Calendario generale

PGC SCUOLA Calendario generale PGC SCUOLA Calendario generale Lunedì 7 novembre o di sceneggiatura a cura di Lo Scrittoio 11.00 Ore 11.30 13.00 Ore 13.45 15.15 o di animazione a cura di Studio Effigie Ore 10.00 11.00 Ore 11.30 12.30

Dettagli

Programma Carnevale 2009

Programma Carnevale 2009 Programma Carnevale 2009 09/24 febbraio 2009 La più antica e prestigiosa BOTTEGA DI MASCHERE di Venezia, la MONDONOVO MASCHERE aprirà a Cagliari una sua filiale per il periodo di Carnevale. Il Maestro

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI CINEMA E SCUOLA

CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI CINEMA E SCUOLA CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI CINEMA E SCUOLA ei contesti di insegnamento/apprendimento la proiezione N di un film o di una parte di esso costituisce un occasione in cui più soggetti - gli autori di

Dettagli

Bando di Concorso Sezione Cortometraggi Festival Internazionale del Cinema di Frontiera

Bando di Concorso Sezione Cortometraggi Festival Internazionale del Cinema di Frontiera Bando di Concorso Sezione Cortometraggi Festival Internazionale del Cinema di Frontiera XIII^ edizione 23 Luglio - 28 Luglio 2013 Marzamemi Pachino Regolamento Il Festival Internazionale del Cinema di

Dettagli

FELLINI. DALL'ITALIA ALLA LUNA PROGRAMMA INCONTRI E PROIEZIONI

FELLINI. DALL'ITALIA ALLA LUNA PROGRAMMA INCONTRI E PROIEZIONI FELLINI. DALL'ITALIA ALLA LUNA PROGRAMMA INCONTRI E PROIEZIONI MERCOLEDì 24 MARZO Preview ad inviti della mostra Fellini. Dall'Italia alla luna ore 17.30 Incontro con Sergio Zavoli ore 19.00 Apertura straordinaria

Dettagli

GIORNALISTI IN ALTERNANZA. Come si fa un telegiornale Percorsi di approfondimento per l Alternanza Scuola Lavoro

GIORNALISTI IN ALTERNANZA. Come si fa un telegiornale Percorsi di approfondimento per l Alternanza Scuola Lavoro GIORNALISTI IN ALTERNANZA Come si fa un telegiornale Percorsi di approfondimento per l Alternanza Scuola Lavoro 1. La struttura e le differenze con un quotidiano Domande stimolo Come si costruisce un telegiornale?

Dettagli

Schema di classificazione delle sezioni della biblioteca

Schema di classificazione delle sezioni della biblioteca Comune di Ferrara U.O. Manifestazioni Culturali Videoteca VIGOR Schema di classificazione delle sezioni della biblioteca 000 Opere generali 000 Opere generali, enciclopedie, lexicon 010 Dizionari 020 Annuari,

Dettagli

SYDNEY SIBILIA AGENTE. Gabriella Di Santo Telefono:

SYDNEY SIBILIA AGENTE. Gabriella Di Santo Telefono: SYDNEY SIBILIA AGENTE Gabriella Di Santo Telefono: 06 36006670 Email: gabriella@moviement.it Esperienze REGISTA CINEMA 2017 - SMETTO QUANDO VOGLIO - AD HONOREM regia di S. Sibilia 2017 - SMETTO QUANDO

Dettagli

Taranto in short. Bando

Taranto in short. Bando Taranto in short Bando L Associazione culturale Mente Acrobatica con il sostegno dell Associazione Palio di Taranto e del Castello Spagnolo di Statte, organizza per il mese di Luglio 2015 la seconda edizione

Dettagli

INDICE RASSEGNA STAMPA. Si gira in Toscana. Pagina I. Indice Rassegna Stampa

INDICE RASSEGNA STAMPA. Si gira in Toscana. Pagina I. Indice Rassegna Stampa INDICE RASSEGNA STAMPA Si gira in Toscana Nazione Empoli 21/06/2014 p. 9 Ciak, si gira il film sul bullismo Johara Camilletti 1 Nazione Pistoia 21/06/2014 p. 27 La Grotta Giusti diventa un set Luca Fabiani

Dettagli

Scegli la risposta corretta :

Scegli la risposta corretta : I- A) Leggi il testo seguente:- Ciao Carla, Oggi è il lunedì il primo giorno della settimana e anche è un giorno importante perchè c'è un grande concorso musicale tra le scuole della città. Ieri abbiamo

Dettagli

Si gira in Toscana. Iniziative ed eventi. Segnalazioni

Si gira in Toscana. Iniziative ed eventi. Segnalazioni INDICE RASSEGNA STAMPA Si gira in Toscana Nazione Grosseto 23/09/2015 p. 18 Oggi e domani i provini per il film 1 Corriere Fiorentino 23/09/2015 p. 17 Leonardo, Sant' Orsola e la Gioconda: cial< a Firenze

Dettagli

Si gira in Toscana. Nazione Viareggio 19/12/2015 p. 32 Il cinepanettone di quest'anno riporta Forte sul grande

Si gira in Toscana. Nazione Viareggio 19/12/2015 p. 32 Il cinepanettone di quest'anno riporta Forte sul grande rassegna INDICE RASSEGNA STAMPA rassegna Si gira in Toscana Nazione Grosseto 19/12/2015 p. 27 «Una bellissima bugia» per riflettere sulla vita Irene Blundo 1 Segnalazioni Nazione Viareggio 19/12/2015 p.

Dettagli

Capitolo 1. La realizzazione di un film: la troupe

Capitolo 1. La realizzazione di un film: la troupe Capitolo 1 La realizzazione di un film: la troupe LA REALIZZAZIONE DI UN FILM Giuseppe Bertolucci racconta Le tre scritture del cinema LA REALIZZAZIONE DI UN FILM - Le tre scritture del cinema - PRE-PRODUZIONE

Dettagli

Modulo 0 Per iniziare Modulo 1 Chi sono 21 Mi chiamo Vengo da Come compilo un modulo anagrafico? 37

Modulo 0 Per iniziare Modulo 1 Chi sono 21 Mi chiamo Vengo da Come compilo un modulo anagrafico? 37 Indice Presentazione p. 5 Introduzione 7 Modulo 0 Per iniziare... Modulo Chi sono 2 Mi chiamo... 22 Vengo da... 29 Come compilo un modulo anagrafico? 37 Modulo 2 la famiglia e la propria vita 4 Vi presento

Dettagli

L ufficio stampa di un festival cinematografico

L ufficio stampa di un festival cinematografico L ufficio stampa di un festival cinematografico Il caso del Festival Internazionale del Film di Roma Francesca Sturzi Gli obiettivi dell ufficio stampa di un festival cinematografico Diffonde notizie sul

Dettagli

DESCRIZIONE SINTETICA

DESCRIZIONE SINTETICA ALL A REGISTA DESCRIZIONE SINTETICA Il Regista è in grado di curare l'ideazione e la realizzazione di uno spettacolo dal vivo o di un opera coordinando il lavoro tecnico ed artistico di un gruppo di professionisti

Dettagli

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità casateonline.it/articolo.php Dal lavoro quotidiano di un gruppo unito di ragazzi

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 39

Testata: Il Mattino Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 39 Testata: Il Mattino Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 39 Testata: Corriere del Mezzogiorno Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 17 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 13 Settembre 2015 Pag.: 15 Testata: Irpinia

Dettagli

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania in di musica tradizioni cinema Non Solo Classica 2012 dal 15 luglio al 5 agosto Concerti dell Accademia Pianistica Siciliana dal 24 luglio al 15 settembre Grande soiree de la danse domenica 8 luglio In

Dettagli

NEBRODI E DINTORNI Gioiosa mare

NEBRODI E DINTORNI Gioiosa mare NEBRODI E DINTORNI Gioiosa mare CAPO D ORLANDO, INCONTRO CON VITTORIO SINDONI AL MIRAMARE Capo d Orlando (Me), 23/08/2010 Mercoledì 25 agosto 2010, alle ore 19.30, alla Terrazza "Miramare" di Capo d Orlando,

Dettagli

La foto di scena - G. Prisco

La foto di scena - G. Prisco Obiettivi e problematiche della foto di scena In pratica: quando si fotografa, e con quali attrezzature Documentare l evento: equilibrio tra fattori Un caso di studio: Dove andate, Softmachine? Una variante:

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI V.LE MARIA CRISTINA DI SAVOIA NAPOLI ITALIA.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI V.LE MARIA CRISTINA DI SAVOIA NAPOLI ITALIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TRAMONTANO RAFFAELLA Indirizzo V.LE MARIA CRISTINA DI SAVOIA 44-80122 NAPOLI ITALIA Telefono 081 714 70 26 / 392 8860966 Fax 081 714

Dettagli

Ravello Festival, Massimo Ranieri nel recital Napoli, versi e diversi

Ravello Festival, Massimo Ranieri nel recital Napoli, versi e diversi {mosimage} Massimo Ranieri sceglie per il suo debutto sul palco di Villa Rufolo, uno show inedito; una novità assoluta che lo vede impegnato nell interpretazione di brani per lui insoliti, tra cui alcuni

Dettagli

CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGIO SPERIMENTALE

CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGIO SPERIMENTALE CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGIO SPERIMENTALE Il Lucca Film Festival, nato nel 2005 da un gruppo di giovanissimi unitosi nella creazione di un evento determinato ad omaggiare la critica e la persona

Dettagli

ANDREA ZACCARIELLO AGENTE. Daniela Di Santo Telefono:

ANDREA ZACCARIELLO AGENTE. Daniela Di Santo Telefono: ANDREA ZACCARIELLO AGENTE Daniela Di Santo Telefono: 06 36006670 Email: daniela@moviement.it Esperienze REGISTA CINEMA 2013 - CI VEDIAMO DOMANI 2011 - IL CANE 2010 - CAFFÈ CAPO 2009 - TV 2008 - LA MOGLIE

Dettagli

RASSEGNA STAMPA CORTINAMETRAGGIO 2012

RASSEGNA STAMPA CORTINAMETRAGGIO 2012 06/09/2011 Corriere delle Alpi Cortinametraggio a Venezia 29/09/2011 Il Gazzettino di Belluno Cortinametraggio apre le iscrizioni 30/09/2011 Corriere delle Alpi Cortinametraggio 2012 apre le iscrizioni

Dettagli

IL FESTIVAL OBIETTIVI PATROCINIO

IL FESTIVAL OBIETTIVI PATROCINIO IL FESTIVAL Cinestorie è un festival cinematografico organizzato dalla Consulta Giovanile di Marrubiu che si pone l obbiettivo di congiungere la cultura cinematografica con i prodotti tipici del nostro

Dettagli

FEDIC SCUOLA CIAS Coordinamento Italiano Audiovisivi a Scuola Biennale del Cinema e della Multimedialità Sottodiciotto Festival festival rassegne

FEDIC SCUOLA CIAS Coordinamento Italiano Audiovisivi a Scuola Biennale del Cinema e della Multimedialità Sottodiciotto Festival festival rassegne FEDIC SCUOLA Fedic Scuola è stata costituita nel 1985 con l'obiettivo di svolgere l attività di educazione all'immagine attraverso la fruizione e la produzione di filmati all'interno di progetti didattici

Dettagli

Si parla di noi. Si gira in Toscana

Si parla di noi. Si gira in Toscana INDICE RASSEGNA STAMPA Si parla di noi Nazione Firenze 14/04/2013 p. 23 Quadri ispirati dai film 'toscani' 1 Si gira in Toscana Nazione Arezzo 14/04/2013 p. 20 Ciak, si gira il Festival dei «corti» Alfredo

Dettagli

IL TRENO DEI DESIDERI!

IL TRENO DEI DESIDERI! IL TRENO DEI DESIDERI! Destinatari: Livello A2 (adattabile anche ai livelli più alti) Abilità coinvolte: Comprensione d ascolto, comprensione scritta, produzione orale. Obiettivi: Consolidamento lessicale

Dettagli

Unità 5: 1. A coppie fatevi delle domande secondo l esempio. Poi scambiatevi i ruoli.

Unità 5: 1. A coppie fatevi delle domande secondo l esempio. Poi scambiatevi i ruoli. Unità 5: un po di tempo per me! 1. A coppie fatevi delle domande secondo l esempio. Poi scambiatevi i ruoli. Ti / Le piace...? Ti / Le piacciono...? Sì, mi piace molto. Sì, abbastanza. No, non mi piace

Dettagli

Festival Cinematografici. Iniziative ed eventi

Festival Cinematografici. Iniziative ed eventi 17 Luglio 2013 INDICE RASSEGNA STAMPA 17 Luglio 2013 Festival Cinematografici Tirreno Grosseto 17/07/2013 p. VI Capalbio capitale dei corti d'autore Al via il festival 1 Iniziative ed eventi Nazione Toscana

Dettagli

Rai Cinema e Rai Teche

Rai Cinema e Rai Teche Rai Cinema e Rai Teche presentano regia di Stefano Mordini ufficio stampa film VIVIANA RONZITTI Via Domenichino 4. 00184 ROMA. ITALY 06 4819524. +39 333 2393414 ronzitti@fastwebnet.it www.kinorama.it materiale

Dettagli

I.D.A.S.T. La memoria degli eccidi nazifascisti in Toscana Etnografia delle commemorazioni

I.D.A.S.T. La memoria degli eccidi nazifascisti in Toscana Etnografia delle commemorazioni I.D.A.S.T. La memoria degli eccidi nazifascisti in Toscana Etnografia delle commemorazioni LUOGHI ED EVENTI DI RIFERIMENTO: Campo di Marte, eccidio del 22 marzo 1944 FASI DELLA RICERCA: - 22 marzo 2002

Dettagli

#Il più grande spettacolo dopo il weekend: un successo annunciato ma con sorpresa

#Il più grande spettacolo dopo il weekend: un successo annunciato ma con sorpresa Dicembre 211 #Il più grande spettacolo dopo il weekend: un successo annunciato ma con sorpresa Dopo sette anni di assenza dalla Rai Fiorello torna in TV con grandi attese e aspettative che non sono rimaste

Dettagli

talentuosi musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia.

talentuosi musicisti provenienti da varie regioni italiane quali Lazio, Toscana e Sicilia. 1 La New Talents Jazz Orchestra è una formazione musicale nata a Roma, sotto la guida del trombonista e arrangiatore Mario Corvini, e costituita da giovani talentuosi musicisti provenienti da varie regioni

Dettagli

Non c è nessuna forma d arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell anima.

Non c è nessuna forma d arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell anima. il CINEMA alla Non c è nessuna forma d arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell anima. Ingmar Bergman IL CINEMA ALLA RADIO Scegli la Radio

Dettagli

Sand a Message for Christmas

Sand a Message for Christmas Sabbie luminose presenta: Sand a Message for Christmas storie natalizie di disegno su sabbia! Testo: Andrea De Simone Artista: Andrea De Simone Voci: Andrea De Simone, Roberto Frutti, Lara Frutti Tecnici

Dettagli

Collesalvetti (LI) 23-25 luglio 2016

Collesalvetti (LI) 23-25 luglio 2016 Bando di partecipazione alla Masterclass/Opera studio internazionale finalizzata alla messa in scena dell Opera: CAVALLERIA RUSTICANA di P. Mascagni I edizione Docenti M MARCELLO LIPPI Direttore Artistico

Dettagli

Loretta Goggi. Esperienze Professionali: Cantante, attrice, conduttrice televisiva, showgirl, doppiatrice e imitatrice italiana.

Loretta Goggi. Esperienze Professionali: Cantante, attrice, conduttrice televisiva, showgirl, doppiatrice e imitatrice italiana. C.D.A. Studio Di Nardo S.r.l. Consulenza Artistica e Legale Via Cavour, 171-00184 Roma Tel.06/4815269 r.a. Fax 06/4744032 REA 971115 Roma - cap.soc. i.v. E 10.000 P.IVA e C.F. 06496051001 http://www.cdastudiodinardo.com/

Dettagli

Rassegna del 11/02/2016

Rassegna del 11/02/2016 Rassegna del 11/02/2016... 11/02/16 Corriere della Sera 45 Psicopartita tra un cronista e uno scrittore m.po. 1 11/02/16 Corriere della Sera 45 Trumbo, l autore da Oscar vittima del maccartismo Porro Maurizio

Dettagli

NAPOLI FILM FESTIVAL Mercoledì, 23 settembre 2015

NAPOLI FILM FESTIVAL Mercoledì, 23 settembre 2015 NAPOLI FILM FESTIVAL Mercoledì, 23 settembre 2015 NAPOLI FILM FESTIVAL Mercoledì, 23 settembre 2015 23/09/2015 Il Roma Pagina 32 Il film di Emanuele Palamara in concorso al Tangier Festival 1 23/09/2015

Dettagli

Oscar, tutti i premi dell'89esima edizione. Scritto da Administrator Lunedì 27 Febbraio :55

Oscar, tutti i premi dell'89esima edizione. Scritto da Administrator Lunedì 27 Febbraio :55 Ieri si è svolta l'89esima notte degli Oscar, ecco i principali verdetti: La La Land, il musical di Damien Chazelle, ha vinto sei statuette comprese miglior regia e attrice protagonista Emma Stone, su

Dettagli

Luigi Ricca fumetti.

Luigi Ricca fumetti. Luigi Ricca fumetti www.luigiricca.it luigiricca@gmail.com LUOGO e DATA DI NASCITA Palermo 5 marzo 1966 PUBBLICAZIONI A FUMETTI Uno scambio equo su «Carta Etc» n.1, febbraio 2007, storia, soggetto di Giovanni

Dettagli

CINEMA GRAN RENO Rassegna cinematografica all aperto - X Edizione

CINEMA GRAN RENO Rassegna cinematografica all aperto - X Edizione Programma dall 1 al 30 agosto CINEMA GRAN RENO Rassegna cinematografica all aperto - X Edizione Inizio proiezioni: ore 21.45 Biglietto intero: 5 euro Biglietto ridotto: 3 euro per bambini e anziani Tutti

Dettagli

LA SECONDA VIA Regia di Alessandro Garilli. Fronte russo 1943. Non un film di guerra, ma di uomini nella guerra.

LA SECONDA VIA Regia di Alessandro Garilli. Fronte russo 1943. Non un film di guerra, ma di uomini nella guerra. COMUNICATO STAMPA 1 LA SECONDA VIA Regia di Alessandro Garilli Fronte russo 1943. Non un film di guerra, ma di uomini nella guerra. Russia. Villaggio di Popowka. Contadini che mietono il grano e distese

Dettagli

Corti (e) Senza Fissa Dimora

Corti (e) Senza Fissa Dimora Corti (e) Senza Fissa Dimora IV edizione - 2017 Bando di partecipazione e regolamento Art. 1 Informazioni generali Il CE.A.C.A. - Centro di Animazione Culturale Antonio Aristide - di Potenza, organizza

Dettagli

Scadenza prorogata al 10 aprile

Scadenza prorogata al 10 aprile FESTIVAL DEL CINEMA GRR (Giovani Registi Raccontano) TERZA EDIZIONE GRR è un festival cinematografico organizzato dagli studenti e rivolto alle produzioni video realizzate da giovani e giovanissimi. Un

Dettagli

GUIDA ALLA NAVIGAZIONE

GUIDA ALLA NAVIGAZIONE GUIDA ALLA NAVIGAZIONE 1. Accesso al sito La consultazione di AMAtI è subordinata alla registrazione al sito. Per registrarsi è necessario contattare la redazione all indirizzo francesca.simoncini@unifi.it.

Dettagli

RELAZIONE SPONSOR. Si sta finalmente completando il restauro del bel quadro dell Angeli, finanziato dalla sezione femminile del

RELAZIONE SPONSOR. Si sta finalmente completando il restauro del bel quadro dell Angeli, finanziato dalla sezione femminile del RELAZIONE L Associazione Amici del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia fondata il 17 marzo 2010 si sta ormai strutturando e conta più di 100 iscritti. Il nostro ufficio è regolarmente aperto al

Dettagli

Si parla di noi. Si gira in Toscana

Si parla di noi. Si gira in Toscana INDICE RASSEGNA STAMPA Si parla di noi Tirreno Livorno 23/01/2014 p. I Caccia a famiglie da spot Due giorni di paga e 200 posti Claudio Marmugi 1 Si gira in Toscana Tirreno Livorno 23/01/2014 p. I Dal

Dettagli

(Ilp/Gs/Adnkronos) 20 LUG 10 16:17

(Ilp/Gs/Adnkronos) 20 LUG 10 16:17 CINEMA: 'I BACI MAI DATI' DI TORRE APRIRA' 'CONTROCAMPO ITALIANO' A VENEZIA 67 = LA REGIA, PRESIEDUTA DA VALERIO MASTRANDREA, E FORMATA DA SUSANNA NICCHIARELLI E DARIO VIGANO Roma, 20 lug. (Adnkronos)

Dettagli

Rassegna del 27/01/2017

Rassegna del 27/01/2017 Rassegna del 27/01/2017... 27/01/17 Corriere della Sera 22 E Spielberg cerca a Roma l'interprete del bimbo rapito Arachi Alessandra 1 27/01/17 Corriere della Sera Roma 19 Gianni Amelio si racconta a Mario

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE. Le tipologie di testo che si prestano maggiormente ad essere oggetto di pianificazione sono:

LA PIANIFICAZIONE. Le tipologie di testo che si prestano maggiormente ad essere oggetto di pianificazione sono: LA PIANIFICAZIONE La pianificazione di un testo è un'attività che spesso viene recepita dagli alunni come non utile, faticosa e difficile. Quello che viene affrontato nella Scuola Primaria è un avvio ad

Dettagli

SPETTACOLI per le scuole

SPETTACOLI per le scuole SPETTACOLI per le scuole Cinema Lumière (8 anni in poi) A Christmas Carol (9 anni in poi) Alice in Wonderland (4-12 anni) ilvagabondoproduzioni.it Shakespeare for dreamers (superiori/università) CINEMA

Dettagli

Guido Servino e Giuseppe Corso. presentano JIMMY DELLA COLLINA. regia di. Enrico Pau. tratto dall'omonimo romanzo di Massimo Carlotto

Guido Servino e Giuseppe Corso. presentano JIMMY DELLA COLLINA. regia di. Enrico Pau. tratto dall'omonimo romanzo di Massimo Carlotto GuidoServinoeGiuseppeCorso presentano JIMMYDELLA COLLINA regiadi EnricoPau trattodall'omonimoromanzodimassimocarlotto ProduzioneXFILM-FONDAZIONEOPE DistribuzioneARANCIAFILM incollaborazioneconlab80film

Dettagli

Corso di recitazione cinematografica NUCCIO AMBROSINO

Corso di recitazione cinematografica NUCCIO AMBROSINO Programma Corso di recitazione cinematografica NUCCIO AMBROSINO 1 - Incontro - 3 ore. - Presentazione e illustrazione del programma - Cenni sulla teoria della comunicazione e dell informazione - Mezzi

Dettagli

Giovedì 25, Venerdì 26, Sabato 27, Domenica 28 agosto 2016 Museo Archeologico di Kamarina

Giovedì 25, Venerdì 26, Sabato 27, Domenica 28 agosto 2016 Museo Archeologico di Kamarina Giovedì 25, Venerdì 26, Sabato 27, Domenica 28 agosto 2016 Museo Archeologico di Kamarina BANDO DI SELEZIONE 2016 LA SCADENZA PER LA PARTECIPAZIONE È FISSATA AL 15 LUGLIO ARTICOLO 1 - APERTURA DEL BANDO

Dettagli

FARE COMUNICAZIONE PUBBLICA

FARE COMUNICAZIONE PUBBLICA FARE COMUNICAZIONE PUBBLICA 1 ADVERTISING LEZIONE 8 2 IL LINGUAGGIO DELLA CREATIVITA 3 IL LINGUAGGIO PUBBLICITARIO Segue il linguaggio sancito dallo sviluppo dei media, da quelli di settore a quelli di

Dettagli

26 BERGAMO NOVEMBRE

26 BERGAMO NOVEMBRE 26 BERGAMO NOVEMBRE 9 10 11 In collaborazione con: Mediateca Provinciale C.S.C. Centro Studi Cinematografici S.A.S. Servizio Assistenza Sale Life Is Wonderful - La vita è meravigliosa (Loo Loo Lu, Repubblica

Dettagli

OFFERTA COMMERCIALE Rtv SAN MARINO secondo semestre 2015 (31maggio 2 gennaio 2016)

OFFERTA COMMERCIALE Rtv SAN MARINO secondo semestre 2015 (31maggio 2 gennaio 2016) OFFERTA COMMERCIALE Rtv SAN MARINO secondo semestre 2015 (31maggio 2 gennaio 2016) SAN MARINO TV San Marino Rtv: dalla Repubblica più antica, una finestra sul mondo. La radiotelevisione di Stato, espressione

Dettagli

SAGRA DEL CINEMA. 30-31 luglio 1-2 agosto 2015. programma. cinegastronomico. castiglion fiorentino (ar)

SAGRA DEL CINEMA. 30-31 luglio 1-2 agosto 2015. programma. cinegastronomico. castiglion fiorentino (ar) evento speciale 22-23 agosto cinema all aperto piazza dello stillo ingresso gratuito SAGRA DEL CINEMA 30-31 luglio 1-2 agosto 2015 castiglion fiorentino (ar) area torre del cassero programma cinegastronomico

Dettagli

3. Tempo libero e passatempi

3. Tempo libero e passatempi 3. Tempo libero e passatempi 1. Che cosa ti piace fare nel tempo libero? Completa le espressioni inserendo il verbo giusto e poi unisci alla foto corrispondente. giocare uscire andare (x2) correre nuotare

Dettagli

CLEMENTE MEUCCI. Regista e Autore

CLEMENTE MEUCCI. Regista e Autore CLEMENTE MEUCCI Regista e Autore Esperienza professionale Date 2013 Lavoro o posizione ricoperti Segmento per lungometraggio sperimentale Principali attività e responsabilità Regista Nome e indirizzo del

Dettagli

CORSO DI TEATRO FIORENTINO

CORSO DI TEATRO FIORENTINO CORSO DI TEATRO FIORENTINO Il Teatro di Cestello propone un ampia offerta di percorsi formativi teatrali rivolti alla cittadinanza, coprendo tutte le fasce d età (dai 4 anni in poi) e le più varie esigenze

Dettagli

Si parla di noi. Si gira in Toscana

Si parla di noi. Si gira in Toscana rassegna INDICE RASSEGNA STAMPA rassegna Si parla di noi Toscana Tascabile 01/11/2016 p. 33 Firenze, Cinema La Compagnia Debora Chioccioli 1 Giornale Dell'arte 01/11/2016 p. 31 L'arte sul grande schermo

Dettagli

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici. Iniziative ed eventi

Si gira in Toscana. Festival Cinematografici. Iniziative ed eventi INDICE RASSEGNA STAMPA Si gira in Toscana Nazione Firenze 19/06/2013 p. 17 Ciak in Casa Machiavelli 1 Nazione Siena 19/06/2013 p. 11 CASOLE Si girano spot pubblicitari di nota fabbrica tedesca di 2 pneumatici

Dettagli