Newsletter dei Musei delle Marche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Newsletter dei Musei delle Marche"

Transcript

1 in collaborazione con Newsletter dei Musei delle Marche A N N O I E D I Z I O N E Estate al museo Continua il Festival Happy Museum il ricco calendario di eventi diffusi nei musei delle Marche Aperture straordinarie anche serali, iniziative, visite guidate anche in Agosto e Settembre On line la newsletter Marche Musei L'Assessorato alla Cultura della Regione Marche continua con la promozione della fantastica estate dei Musei. Happy Museum è oramai un festival lungo tutto il corso dell'anno, un sodalizio tra Enti pubblici, Associazioni ed imprese di gestione che ha portato al grande successo dell'appena passata edizione del Grand Tour Musei che ha visto in un fine settimana circa persone in tour nei musei delle Marche. Anche per l estate 2014 sono decine di iniziative nei musei della regione, aperti in orari inconsueti per intrattenere e deliziare le moltissime persone riunite per un fine settimana ricco di emozioni. L obiettivo è continuare ad assicurare a residenti, turisti, famiglie tante opportunità per visitare e conoscere i nostri musei, dichiara l Assessore alla Cultura Pietro Marcolini. Per fare questo abbiamo rafforzato la sinergia con i musei e garantito fondi per avviare progetti pilota a regia regionale finalizzati ad incrementare gli orari di visita per venire incontro alle esigenze degli utenti Dalla collaborazione tra l'assessorato alla Cultura della Regione Marche con i Sistemi Museali delle Province di Ancona e Macerata nascerà inoltre anche un'agile guida ai musei delle Marche, un'utilissima guida intellettuale sui beni culturali racchiusi nello splendido paesaggio della nostra regione realizzata nell ambito della collana editoriale regionale Discovery Marche. E per rendere ancor più visibili le iniziative organizzate quotidianamente nei Musei, sono già stati pubblicati i primi numeri della Newsletter digitale Marche Musei scaricabile da un bollettino ricchissimo di informazioni che possono essere consultate anche nel sito degli eventi della Regione Marche eventi.turismo.marche.it o visionate nei canali social di Facebook e Twitter di Marche Musei marchemusei e MarcheMusei Ma che estate sarebbe senza aperture straordinarie?! Grazie al forte sostegno dato al progetto del Museo Diffuso per il sostegno alla capacità di creare sinergie e reti tra i luoghi della cultura, l'assessorato alla Cultura della Regione Marche si fa carico di finanziare circa 45 strutture museali che organizzeranno lungo tutti i fine settimana di agosto iniziative che creino connessioni tra luoghi e temi e aperture straordinarie anche serali. Le strutture museali sono state selezionate, grazie anche al supporto tecnico-scientifico dei Sistemi Museali delle Province di Ancona e Macerata, in base a criteri ben precisi individuati nel processo di autovalutazione già adottato dalla Regione Marche da qualche anno: possesso di statuto e/o regolamento, visitatori superiori alle 2000 unità dichiarati nel 2013 e l'adesione ad una rete (civica o tematica).

2 P A G I N A 2 Pinacoteca Civica - Jesi (AN) 12 agosto 2014 Selfie al Museo Vieni a farti un Selfie al Museo davanti alle opere di una splendida collezione e pubblicale sui Social Network dalle alle PREZZO: 3,00 INFORMAZIONI: Simona Cardinali, Romina Quarchioni /342/343 Pinacoteca Civica e Centro Storico - Jesi (AN) tutti i venerdì di agosto e settembre fino al 19/09 Visita guidata in lingua Inglese e italiano I turisti e stranieri in città potranno visitare la Galleria degli Stucchi e il centro storico della città ascoltando una guida anche in lingua inglese ore PREZZI: 5,00 gratuito per ragazzi fino ai 14 anni INFORMAZIONI: Ufficio Turismo Pinacoteca Civica - Jesi (AN) 27 e 28 settembre 2014 Didattica al Museo Il Museo come fucina didattica, esperienze e stimoli per adulti e bambini ORARI: / INFORMAZIONI: Simona Cardinali Romina Quarchioni 0731/

3 P A G I N A 3 Museo Colocci - Jesi (AN) 14 e 23 agosto Apertura straordinaria Alla scoperta della Casa Museo della famiglia Colocci con i suoi ricordi e i suoi tesori DATA:14/08 ORARI: DATA: 23/08 ORARI:tre turni di visite guidate ore 21.00/22.00/23.00 PREZZI: 3,00 INFORMAZIONI Prenotazione obbligatoria allo max 15 persone per turno di visita Studio per le Arti della stampa - Jesi (AN) 12 settembre 2014 Aspettando la scuola con Pinocchio Proiezioni e attività didattiche sulla mostra dedicata a Pinocchio allestita al museo ORARIO: INFORMAZIONI Francesca Bini Museo della Città - Ancona Dal 30 agosto al 6 settembre 2014 Aperture straordinarie serali in occasione del Festival Adriatico Mediterraneo ORARI: Da definire PREZZI: Da definire INFORMAZIONI:

4 P A G I N A 4 Museo di Storia della Mezzadria S. Anselmi - Senigallia (AN) 8 agosto 2014 incontri. Tra fiaba e poesia: tradizioni popolari della mezzadria Conversazioni di Ada Antonietti, Antonietta Calcina, Wilma Durpetti, Elisabetta Freddi, Gigliola Sbarbati. Un aperitivo con vini marchigiani chiuderà gli Orario: ore INFORMAZIONI: s.verri@comune.senigallia.an.it Comune di Senigallia Museo di Storia della Mezzadria S. Anselmi - Senigallia (AN) 22 agosto 2014 Pirati e corsari sulle coste meridionali delle Marche Conversazione di Luigi Rossi. Un aperitivo con vini marchigiani chiuderà gli incontri Orario: ore INFORMAZIONI: s.verri@comune.senigallia.an.it Comune di Senigallia

5 V O L U M E 1, N U M E R O 1 P A G I N A 5 Museo Utensilia - Morro d Alba (AN) Aperture straordinarie sabato 30 agosto Apertura straordinaria dalle 20 alle 23 in occasione della Festa In Piazza a cura dell Associazione Danzintondo Mese di settembre Apertura straordinaria tutti i Venerdì dalle 17 alle 19 e dalle 21 alle 23 e i sabato dalle 21 alle 23 Museo del Risorgimento - Castelfidardo (AN) giovedì 28 e venerdì 29 agosto Una Battaglia per l'unità d'italia": visita guidata gratuita alla collezione museale con proiezione del cinedocumentario "Castelfidardo e l'unità d'italia" Visto l'approssimarsi del 154 anniversario della storica battaglia del 18 settembre1860, si propone per giovedì 28 e venerdì 29 agosto l'iniziativa " Una Battaglia per l'unità d'italia": visita guidata gratuita alla collezione museale con proiezione del cinedocumentario "Castelfidardo e l'unità d'italia. ore primo turno; ore secondo turno. Ingresso gratuito Info 071/78015 info@fondazioneferretti.org Museo Internazionale della Fisarmonica - Castelfidardo (AN) giovedì 28 e venerdì 29 agosto "Museo in musica" aperture straordinarie dalle ore 21 alle ore 24,00 con visite guidate gratuite e performance musicali. 071/ e mail info@museodellafisarmonica.it Museo della Farmacia Mazzolini Giuseppucci - Fabriano (AN) mercoledì 20 e giovedì 21 agosto Aperture straordinarie Aperture serali straordinarie del museo Orari: dalle alle Info evento: elisa.latini@1896cosmetics.com

6 P A G I N A 6 Musei Civici - Ascoli Piceno 10 agosto 2014 Apertura serale straordinaria Pinacoteca Civica orario: ingresso ridotto: 2,00 visite guidate: 21.00, e (costo 2) Eventi: Sala della Vittoria ore Concerto Armonie della Sera Galleria d'arte Contemporanea Osvaldo Licini orario: ingresso ridotto: 2,00 Eventi: ore Nei cieli della fantasia laboratorio di pittura creativa ispirato alle opere di Osvaldo Licini per bambini dai 5 agli 11 anni. (GRATUITO) Forte Malatesta orario: ingresso ridotto: 2,00 visite guidate: e 23.00; costo: 2,00 Eventi: ore Fossato Forte Malatesta accampamento longobardo e spettacolo di combattimento della Compagnia Fortebraccio Info e prenotazioni: 0736/ / Museo Malacologico - Cupra Marittima (AP) 6 settembre 2014 Auditorium Malacologia concerto rock e poesia a chiusura della mostra "Lumache d'autore", riservato ai visitatori del Museo Malacologico. Orario: Info e prenotazioni: 347/ Museo Archeologico - Cupra Marittima (AP) Dal 12 al 17 agosto apertura dalle 16 alle 22 Giovedì 7 agosto dalle 17,00 alle 23,00 - Laboratorio di Ceramica a cura di Annamaria Bozzi 17,00-20,00 Venerdì 8 agosto dalle 18,00 alle 23,00 - Conferenza a cura di Germano Vitelli dalle 21,30 Sabato 9 agosto dalle 17,00 alle 23,00 - Laboratorio di scheggiatura della selce a cura di Giovanni Carrocchi Informazioni: 0735/778561

7 P A G I N A 7 Museo di Arte Sacra Chiesa di San Pietro Apostolo - Castignano (AP) Dal 16 al 19 agosto apertura serale dalle 17 alle 24 in occasione di Templaria. Si prolunga inoltre l'apertura fino al 14 settembre con il solito orario 16,30-19,30 Informazioni: 347/ info@museisistini.it Museo Vescovile - Montalto Marche (AP) apertura prolungata fino al 14 settembre con il solito orario 16,00-19,00 Informazioni: 347/ info@museisistini.it Polo Museale San Francesco - Montefiore dell Aso (AP) 8, 9, 10, 11, 12 e 13 agosto 2014 Apertura serale dalle 17 alle 23 in occasione dell iniziativa Sinfonie di cinema 15, 16, 17, 18 e 19 agosto 2014 Apertura serale dalle 17 alle 23 in occasione della Maialata in Piazza Informazioni 0734/

8 P A G I N A 8 Museo del Santuario di San Giacomo della Marca - Monteprandone (AP) Fino al 7 settembre apertura ore 17-19,30 tutti i giorni. Fino al 28 settembre apertura sabato 17-19,30; Domenica / Informazioni: 347/ info@museisistini.it Museo Civico Palazzo Bonomi Gera - Ripatransone (AP) 13,14 e 15 agosto 2014 Apertura serale dalle 21 alle 23 in occasione dell iniziativa Puzzle enogastronomico 27, 29 e 30 agosto 2014 Apertura serale dalle 21 alle 23 in occasione di Musica a Palazzo Informazioni: 0736/ Museo Vescovile - Ripatransone (AP) 13, 14 e 15 agosto 2014 Assapora e salva l arte all interno della manifestazione puzzle gastronomico della città di Ripatransone. Allestimento spazio raccolta fondi per la tela di Nicola Monti, sec. XVIII, (Museo Vescovile di Ripatransone). Orario: Informazioni: 347/ info@museisistini.it

9 P A G I N A 9 Musei Civici - San Benedetto del Tronto (AP) Dal 15 giugno al 15 settembre l'orario di apertura del polo museale cittadino previsto è dalle ore 18 alle ore 24 dal martedì alla domenica (lunedì giorno di chiusura), ma in occasione di eventi e in giorni di maltempo, al fine di poter offrire un servizio aggiuntivo utile a cittadini e turisti si prevedono aperture mattutine e l'anticipo nel pomeriggio alle ore 16. Informazioni: Ufficio Cultura Comune San Benedetto / Museo di Arte Sacra - San Benedetto del Tronto (AP) Dal 15 al 20 settembre apertura straordinaria 9,30 alle 12,30 Informazioni: 347/ info@museisistini.it Musei Civici Palazzo dei Priori - Fermo dal 1 agosto al 15 settembre 2014 Mostra La mente mia s invola: Fortunato Duranti ( ) artista visionario fra le Marche e Roma dal lunedì al giovedì 10,30 13/ Dal 16 settembre al 9 novembre Dal martedì al venerdì 10-13/15,30-18 Sabato e domenica 10,30-13 / 15,30 19 Lunedì chiuso Informazioni: 0734/ museidifermo@comune.fermo.i t

10 V O L U M E 1, N U M E R O 1 P A G I N A 10 Pinacoteca Civica - Montefortino (FM) 15 e 17 agosto 2014 Apertura straordinaria del Polo Museale con orario continuato dalle 10 alle 19 Info: retemusealedeisibillini@gm ail.com Museo di Storia Naturale e dei Fossili Montefalcone Appennino (FM) 8 Agosto 2014 in occasione dell evento Pizza in Piazza apertura serale dalle 18 alle 21 Sabato 9 e Domenica 10 Agosto in occasione dell evento Pizza in Piazza apertura serale dalle 18 alle 22. Domenica 24 Agosto in occasione dell evento Falconbike&Tartufotime, evento in cui è prevista una degustazione/ pranzo presso il giardino Tronelli di pertinenza del Polo Museale Palazzo Felici di Montefalcone orario continuato dalle 10 alle 18 Info: retemusealedeisibillini@gm ail.com

11 P A G I N A 11 Museo dei Fossili e dei Minerali - Smerillo (FM) aperture straordinarie lunedì 11, giovedì 14 e venerdì 15 agosto 2014 orario 10-12/16-18 orario 9-13 Mercoledì 13 agosto 2014 Giornata dell orienteering (salvo maltempo e da rinviarsi ad altra data favorevole) con Informazioni: 0734/79423 info@smerillo.com Pinacoteca d Arte contemporanea e Pinacoteca dell Arte dei Bambini - Smerillo (FM) aperture straordinarie lunedì 11 e giovedì 14 agosto 2014 orario 10-12/16-18 Mercoledì 13 agosto 2014 Giornata dell orienteering (salvo maltempo e da rinviarsi ad altra data favorevole) con orario 9-13 Informazioni: 0734/79423 info@smerillo.com

12 P A G I N A 12 Museo delle Scienze - UNICAM - Camerino (MC) aperture straordinarie venerdì 15 agosto: orario continuato dalle 10 alle 19 giovedì 28 agosto: apertura serale dalle 21 alle 23 domenica 17 agosto: orario continuato dalle 10 alle 19 sabato 23 agosto: apertura serale dalle 21 alle 23 Informazioni: museodellescienze Pinacoteca e Museo Civici - Camerino (MC) aperture straordinarie venerdì 15 agosto: orario continuato dalle 10 alle 19 domenica 17 agosto: orario continuato dalle 10 alle 19 sabato 23 agosto: apertura serale dalle 21 alle 23 giovedì 28 agosto: apertura serale dalle 21 alle 23 Informazioni: 0737/ Museo Arcidiocesano - Camerino (MC) 4 settembre 2014 Conferenza sul Trittico di Nobile da Lucca, proveniente da Alfi di Fiordimonte. La conferenza si svolgerà al Museo Arcidiocesano di Camerino. Relatori dott. Matteo Mazzalupi, interverrà l Arcivescovo. Orario: 17 Informazioni 0737/630400

13 P A G I N A 13 Pinacoteca Moretti - Civitanova Marche (MC) Ampliamento orari per le aperture del mese di settembre Mostra "Arte e cibo. Oggetti,dipinti, design dai Piceni ai giorni nostri" Auditorium di S. Agostino e Pinacoteca civica Marco Moretti in Civitanova Marche Alta Mese di settembre: tutti i sabato e domenica dalle ore 17 alle ore 20. Informazioni: 0733/ info@pinacotecamoretti.it Museo del camoscio - Fiastra (MC) SABATO 16 AGOSTO 2014 ORE 17 "Di la dal Fiume e tra gli alberi" Un occhio discreto nella vita del bosco. Proiezione emozionale sulla fauna del Parco, di Carlo Vecchioli. Al termine verrà offerto un aperitivo presso il giardino sensoriale della struttura. Tutto il giorno si potranno effettuare visite guidate gratuite presso il Museo del Camoscio. Orario di apertura del Centro Visita Museo del Camoscio 10.00/ /19.00 Per le visite guidate presso il Museo è gradita la prenotazione. Informazioni: 0737/ Museo di Scienze Naturali - Gagliole (MC) l'ampliamento dell'apertura riguarderà tutti i lunedi di agosto a partire dal 4 agosto dalle ore 15 alle ore 19,30; la domenica e festivi dalle ore 10 alle ore 13; nonchè aperture straordinarie dalle ore 20 alle ore 24 il 2 e 3 agosto in occasione della manifestazione la Torre del Balocchi ed il 10 agosto in occasione della serata San Severino Blues Festival Informazioni: 0737/640534

14 P A G I N A 14 Rete civica Macerata Musei - Macerata Domenica 31 agosto, festa di San Giuliano, tutti i siti della rete saranno aperti e visitabili. Per quanto riguarda gli ingressi per le giornate del 30 e 31 agosto saranno così modificati: - Sferisterio e Torre civica ingresso gratuito pomeriggio del 30 e giornata del 31 - Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi 31 agosto ingresso ridotto - 30 agosto Laboratori del gruppo orafi dalle ore 18 alle ore 24 nel cortile di Palazzo Buonaccorsi e apertura straordinaria del museo fino alle 20. Info Museo Piersanti - Matelica (MC) fino al 6 novembre 2014 Italia del Miracolo. Arte, Design e Pubblicità Mostra allestita presso la Chiesa di Sant Agostino ed il Museo Piersanti Orario di apertura mostra: tutti i giorni 10-13/ Orario apertura museo dal 30 luglio al 30 settembre 10-13/ Sabato 9 agosto 2014 ore 21 Presenze al museo.luci narranti. Viaggio teatrale e visita animata: un museo, grandi arazzi, poca luce, tante storie. Una collaborazione tra Museo Piersanti e RuvidoTeatro. Sabato 6 settembre 2014 ore Concerto Banda Musicale P. Vieschi Informazioni: 0737/84445 Villa Colloredo Mels - Recanati (MC) AGOSTO 2014 Visite guidate gratuite per conoscere i capolavori di Lorenzo Lotto e l'unico Museo dell'emigrazione Marchigiana dal martedi al sabato alle ore 18. (ingresso al Museo 4 ) Visita guidata gratuita alla scoperta dell'iconografia di Lorenzo Lotto e alle storie del Museo dell'emigrazione Marchigiana la domenica mattina ore 11. (ingresso al Museo 4 ) Apertura straordinaria tutti i venerdi sera con visita guidata alle opere di Lorenzo Lotto e al Museo dell'emigrazione Marchigiano ore 22 ingresso gratuito Informazioni: 071/

15 P A G I N A 15 Palazzo Parisani Bezzi - Tolentino (MC) apertura straordinaria nei giorni di Lunedì 4, 11 agosto e 1 settembre 3 laboratori per bambini dalle ore 16 alle ore 18 ne i lunedì di apertura straordinaria organizzati dall'associazione "La storia toccata con mano". I laboratori saranno su prenotazione per un max di 20 bambini a laboratorio. I genitori dei bambini iscritti entreranno a prezzo ridotto. Informazioni: 0733/ Musei di Palazzo Ducale - Urbania (PU) 15 Agosto Apertura straordinaria dei musei con visite guidate 19 e 20 Agosto 2014 "La bottega dell'incisore" Esperienze di stampa di grafica moderna con il torchio Paolini e gli strumenti dell'incisore regalati ai Musei del Palazzo ducale dal grande artista Trento Cionini Museo della Rocca Ubaldinesca - Sassocorvaro (PU) agosto 2014 Apertura straordinaria Aperture serali del Museo della Rocca in occasione della Festa del Contado INFORMAZIONI: Fabio Fraternali

16 V O L U M E 1, N U M E R O 1 P A G I N A 16 Museo del Balì - Saltara (PU) e 15 agosto Serate speciali e apertura straordinaria di ferragosto Cadono le stelle, volano i desideri,tre serate speciali dedicate alle stelle cadenti, e apertura straordinaria di Ferragosto. In occasione di questi eventi verranno allestite due istallazioni: Fly me to the Moon : grazie alla comprovata tecnologia del Chroma Key, si allestirà un piccolo studio fotografico dove i visitatori potranno scattarsi e portarsi a casa un selfie con la Luna o altri oggetti astronomici sullo sfondo. Veloci come Bolt : i visitatori potranno mettere alla prova la loro velocità e confrontarla con quella di Usain Bolt grazie a una serie di lampadine programmate per accendersi in successione seguendo la curva di velocità del campione del mondo. ORARI: agosto dalle alle 01.00; 15 agosto dalle alle INFORMAZIONI: 0721/ Castello Brancaleoni - Piobbico (PU) 5, 6 e 7 settembre 2014 I venerdì del Castello: tre serate a tema alla corte dei Brancaleoni tra storia, leggende, arte e tradizioni venerdì 5 settembre 2014 ore 21.00: I SANTI DEI BRANCALEONI: I Brancaleoni, gente di armi e dedita alla guerra, avevano una grande religiosità testimoniata fin dai primi legami feudali, dai testamenti a favore di chiese e dai segni religiosi nella residenza comitale venerdì 12 settembre 2014 ore 21.00: LE PIETRE RACCONTANO : Date, iscrizioni, stemmi permettono di ricostruire non solo la storia della nobile casata dei Brancaleoni ma soprattutto la loro grande cultura che non aveva niente da invidiare ai vicini Duchi Della Rovere di Urbino. venerdì 19 settembre 2014 ore 21.00: IL CASTELLO DIPINTO Gli affreschi della Sala Romana e della Sala Greca nell Appartamento del Leon d Oro raccontano la vita, i sentimenti, la moda della corte di Antonio II sul finire del Cinquecento. Info evento: 0722/99120 info@castellobrancaleoni.it; Museo Civico Malatestiano - Fano (PU) 5 e 6 settembre 2014 Laboratorio ludico - didattico sulla Preistoria Laboratorio ludico - didattico rivolto ai bambini, con ambientazione a cura di un' animatrice e realizzazione di copie di alcuni dei reperti di epoca preistorica conservati nella sezione archeologica del Museo civico di Fano. Apertura straordinaria di tutte le collezioni. Orari: Info evento: ingresso gratuito Ufficio Museo Direzione

17 V O L U M E 1, N U M E R O 1 P A G I N A 17 Museo Civico Malatestiano - Fano (PU) 6 settembre 2014 Incontro sulla Preistoria Il dott. Gabriele Baldelli archeologo, terrà una conversazione sui reperti di epoca preistorica conservati nella sezione archeologica del Museo civico di Fano. Apertura straordinaria di tutte le collezioni.. Orari: 21 23,30 Info evento: ingresso gratuito Ufficio Museo Direzione

18

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo

CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo MUSEUM CULTOUR WP5 Implementing of marketing and communication strategy CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo MUSEO DELLE VALLI DI ARGENTA (Ferrara) Via Cardinala,

Dettagli

le stagioni del museo corboli

le stagioni del museo corboli 90 le stagioni del museo corboli scuola dell infanzia e I ciclo scuola primaria 90 Sviluppare la libera creatività e la percezione del sé rispetto alla collettività; sensibilizzare al riuso ed al riciclo

Dettagli

MOSTRE PERSONALI E COLLETTIVE

MOSTRE PERSONALI E COLLETTIVE MOSTRE PERSONALI E COLLETTIVE Selezione di partecipazioni significative di Umberto Peschi ad esposizioni personali e collettive. MOSTRE PERSONALI 1952 Galleria del Corso, Merano 1953 Galleria Numero, Firenze

Dettagli

gusta l arancione e gusta il blu all Expo 2015 gusta l arancione e gusta il blu Bandiere Arancioni Blu gusta l arancione e gusta il blu

gusta l arancione e gusta il blu all Expo 2015 gusta l arancione e gusta il blu Bandiere Arancioni Blu gusta l arancione e gusta il blu gusta l arancione e gusta il blu all Expo 2015 Promuovere le Marche puntando sulle eccellenze. E' quanto si propone il progetto gusta l arancione e gusta il blu. L'iniziativa, nata in collaborazione con

Dettagli

TARIFFE SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA E TURISMO ANNO 2016

TARIFFE SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA E TURISMO ANNO 2016 TARIFFE SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA E TURISMO ANNO 2016 SERVIZIO: Castello Visconteo: Sala conferenze- Aula didattica- Scuderia Servizio Castello visconteo: Scuderie tipologia di servizio Usi culturali

Dettagli

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO - LICEO ARTISTICO F. MENGARONI - LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI Dalle Patrie alla

Dettagli

LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE

LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE 1 1 Sagra della Trippa (Montemerano) 1 XI Edizione del Saturnia Festival Festa Poderana (Poderi di Montemerano) 2 Notte dell archeologia 2 Sagra della Trippa (Montemerano) 2 XI

Dettagli

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì

Dettagli

PROGRAMMA PER LA SCUOLA PRIMARIA. Su richiesta si organizzano visite guidate in lingua inglese e francese LE VISITE GUIDATE AI MUSEI

PROGRAMMA PER LA SCUOLA PRIMARIA. Su richiesta si organizzano visite guidate in lingua inglese e francese LE VISITE GUIDATE AI MUSEI Girandomilano girandomilano@gmail.com tel: 339 8284367-339 8062566 PROGRAMMA PER LA SCUOLA PRIMARIA Su richiesta si organizzano visite guidate in lingua inglese e francese LE VISITE GUIDATE AI MUSEI MUSEO

Dettagli

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

FAMIGLIE AL MUSEO 2014 FAMIGLIE AL MUSEO 2014 www.visitmuve.it FAMIGLIE AL MUSEO 2014 Percorsi e laboratori creativi, cacce al tesoro, giochi, animazioni e tante altre attività divertenti vi aspettano nei nostri musei. Perché?

Dettagli

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi 23,24,25 maggio 2014 Trekking della Dorsale dei Nebrodi Sentiero Italia da Floresta a Mistretta a piedi 30,31 maggio 01,02 giugno 2014 Trekking Weekend di

Dettagli

TARIFFE PER L'UTILIZZO DELLE STRUTTURE COMUNALI PER ATTIVITA CULTURALI TEATRO GRANDINETTI

TARIFFE PER L'UTILIZZO DELLE STRUTTURE COMUNALI PER ATTIVITA CULTURALI TEATRO GRANDINETTI TARIFFE PER L'UTILIZZO DELLE STRUTTURE COMUNALI PER ATTIVITA CULTURALI TEATRO GRANDINETTI A) ) Mattina (ore 8,30/13,30 ) ovvero pomeriggio (ore 15,30/20,00) 390,00; Intera giornata (ore 8.30 / 20,00) 780,00;

Dettagli

ELENCO SCHEDE DI ADESIONE RICEVUTE

ELENCO SCHEDE DI ADESIONE RICEVUTE Provincia di Ancona: ELENCO SCHEDE DI ADESIONE RICEVUTE Ancona, Museo diocesano "Mons. Cesare Recanatini" Ancona, Museo della Città Belvedere Ostrense, Museo Internazionale dell'immagine Postale Castelfidardo,

Dettagli

Elenco mercati ordinari

Elenco mercati ordinari Elenco mercati ordinari MERCATO ORDINARIO DEL LUNEDI PIAZZA TRAVAGLIO, VIA BOLOGNA, (da Piazza Travaglio a V.le Volano, P.le Donatori di Sangue), VIA BALUARDI, PIAZZA EX CAVALLI Numero posteggi: 220 MERCATO

Dettagli

Dal 2015: campagna Google Adwords di promozione e campagna Facebook dei corsi internazionali Università di Bologna (Bologna)

Dal 2015: campagna Google Adwords di promozione e campagna Facebook dei corsi internazionali Università di Bologna (Bologna) Esserci SRL si occupa di comunicazione integrata: consulenza, strategie, testi, ufficio stampa, organizzazione, promozione, marketing e webmarketing per enti, aziende e grandi eventi. Data aziendali: Denominazione:

Dettagli

EXPO 2015 A MILANO UN OCCASIONE DA NON PERDERE

EXPO 2015 A MILANO UN OCCASIONE DA NON PERDERE EXPO 2015 A MILANO UN OCCASIONE DA NON PERDERE Le manifestazioni relative all EXPO milanese del 2015 avranno certamente, come il logo evidenzia, un protagonista assoluto, Leonardo da Vinci. A seguito del

Dettagli

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione CALENDARIO INIZIATIVE 2016 tour in pullman G.T. con accompagnatore Speciale Cral MARZO Bologna Sabato 19 marzo Pullman G.T., visita di intera giornata, da Euro 49,00 APRILE Parma e la Reggia di Colorno

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Castello di Malpaga Artslife.com 18/05/2015 IN ARRIVO LA QUINTA EDIZIONE DELLE GIORNATE NAZIONALI A.D.S.I." 2 1 / 6 Last update: 18/05/2015, 16:55 CERCA

Dettagli

REPORT REGIONE MARCHE. Istituti Statali di Istruzione Secondaria di Secondo Grado A.S. 2010/2011

REPORT REGIONE MARCHE. Istituti Statali di Istruzione Secondaria di Secondo Grado A.S. 2010/2011 Regione Marche ANAGRAFE REGIONALE DEGLI STUDENTI REPORT REGIONE MARCHE Istituti Statali di Istruzione Secondaria di Secondo Grado A.S. 2010/2011 In collaborazione con: Provincia di Ancona Provincia di

Dettagli

PROGRAMMA CULTURALE Trimestre Luglio Agosto Settembre 2015 LUGLIO

PROGRAMMA CULTURALE Trimestre Luglio Agosto Settembre 2015 LUGLIO PROGRAMMA CULTURALE Trimestre Luglio Agosto Settembre 2015 LUGLIO DA MERCOLEDÌ 01 A VENERDI 31 CAPANNORI ATRIO COMUNALE MOSTRA FOTOGRAFICA COLLETTIVA A TEMA LIBERO Gruppo Fotografico Compitese MERCOLEDÌ

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016 Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI Organizzazione estiva 2016 Per informazioni a

Dettagli

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona n ESCURSIONI SCONTO PREZZO FINALE 1-15,00 2 10% 27,00 3 15% 38,00 4 20% 48,00 5 20% 60,00 6 20% 70,00 7 30%

Dettagli

TORINO E IL PIEMONTE 10 GIORNI

TORINO E IL PIEMONTE 10 GIORNI TORINO E IL PIEMONTE 10 GIORNI Giorno 1 : Arrivo a Torino Al vostro arrivo a Torino sarete accolti in hotel dove potrete gustare il cocktail di benvenuto ed avere tempo libero fino alla cena e pernottamento.

Dettagli

Proposte didattiche per le scuole

Proposte didattiche per le scuole Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale Centro per i servizi educativi del museo e del territorio Proposte didattiche

Dettagli

Musei d'incanto estate 2014

Musei d'incanto estate 2014 Musei d'incanto estate 2014 Caldarola Area Archeologica di Pievefavera Tel. 0733/903707 musealizzazione all aperto Caldarola Pinacoteca della Resistenza e Palazzo Comunale Tel. 0733/903707 orario: sabato

Dettagli

ATTIVITÀ DI PRE E POST SCUOLA I.C. E.Q. VISCONTI SCUOLA PRIMARIA - A. S. 2013-14

ATTIVITÀ DI PRE E POST SCUOLA I.C. E.Q. VISCONTI SCUOLA PRIMARIA - A. S. 2013-14 ATTIVITÀ DI PRE E POST SCUOLA I.C. E.Q. VISCONTI SCUOLA PRIMARIA - A. S. 2013-14 ATTIVITÀ PRE SCUOLA ORARIO SINTESI PROPOSTA PLESSI DI GIANTURCO E SETTEMBRINI PLESSO RUSPOLI (CLASSE IIIA) Ore 7.30-8.30

Dettagli

ITINERARIO 1 - GROTTE DI FRASASSI

ITINERARIO 1 - GROTTE DI FRASASSI ITINERARIO 1 - GROTTE DI FRASASSI http://www.frasassi.com/ DISTANZA DA SENIGALLIA: CA. 60 KM Dal 1 marzo 2010 gli orari di ingresso alle Grotte di Frasassi sono i seguenti: dal Lunedì alla Domenica: 6

Dettagli

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI Circolare n 13/15 Torino, 25/02/2015 Sezione Cultura IL CRAL VI INVITA AD UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI Milano celebra il genio di Leonardo con una Mostra allestita a Palazzo Reale in contemporanea

Dettagli

PIERO DELLA FRANCESCA: NEL CUORE DELL ITALIA RINASCIMENTALE

PIERO DELLA FRANCESCA: NEL CUORE DELL ITALIA RINASCIMENTALE PIERO DELLA FRANCESCA: NEL CUORE DELL ITALIA RINASCIMENTALE TOUR 3 GIORNI 2 NOTTI: Primo giorno: Rimini / Urbino Arrivo a Rimini con mezzi propri. Nel primo pomeriggio, incontro con guida locale parlante

Dettagli

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013 28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013 Caro Produttore, È con grande gioia che ti invito a partecipare alla prima edizione dell EVENTO I Migliori Vini della Campania terza edizione del Paestum Wine Festival - versione

Dettagli

Eventi mese OTTOBRE 2015 - San Casciano in Val di Pesa sede

Eventi mese OTTOBRE 2015 - San Casciano in Val di Pesa sede Eventi mese OTTOBRE 2015 - San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento breve descrizione manifestazione Il Gruppo Scuola Emergency di Firenze torna alla biblioteca di San Casciano

Dettagli

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri 20 14 15 Gentili Insegnanti, il programma de La Scuola all Opera si presenta da quest anno in una veste grafica diversa, più agile e colorata,

Dettagli

CALENDARIO ORIENTAMENTO 2014/2015

CALENDARIO ORIENTAMENTO 2014/2015 CALENDARIO ORIENTAMENTO 2014/2015 Istituti ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. e M. Montani Via Montani, 7 - Fermo Tel 0734 622632 Fax 0734 622912 Convitto G. Montani Corso Marconi 35 Fermo ISTITUTI

Dettagli

Comunicato stampa del 24 giugno 2011

Comunicato stampa del 24 giugno 2011 Comunicato stampa del 24 giugno 2011 Nelle terre di Siena fino a ottobre un ricco calendario di iniziative che farà di Chianciano Terme la capitale dell archeologia ArcheoFest: il primo festival nazionale

Dettagli

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ADESIONI TESSERAMENTO ANNO SPORTIVO 2016 ONDECHIARE A.s.d. offre ai propri tesserati la possibilità di partecipare alle attività

Dettagli

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Il Lago Trasimeno, con una superficie di 128 Km2, è il più grande lago dell'italia centrale e per la sua particolare origine alluvionale è caratterizzato

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 1 PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE Venerdì 31 maggio 2013 ore 10,00 12,30 Palazzo Re Enzo, Sala degli Atti Seminario ad invito Turismi. Tra portali, immagini, user esperience design. Cassetta degli

Dettagli

CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE TRA REGIONE MARCHE. TRENITALIA S.p.A.

CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE TRA REGIONE MARCHE. TRENITALIA S.p.A. REGIONE MARCHE CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE TRA REGIONE MARCHE E TRENITALIA S.p.A. RELATIVO AL PERIODO 01.01.2007-31.12.2007 ALLEGATO 1 PROGRAMMA

Dettagli

TITOLO EDITORE CITTA' ANNO SEZIONE SOTTOSEZIONE

TITOLO EDITORE CITTA' ANNO SEZIONE SOTTOSEZIONE Matematica facilissima 1 Erickson Trento 2002 didattica matematica Matematica facilissima 2 Erickson Trento 2003 didattica matematica Matematica facilissima 3 Erickson Trento 2003 didattica matematica

Dettagli

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie ALLA SCOPERTA DEL TUO PAESE Regolamento Art. 1 Finalità Il Ministero

Dettagli

ORARI MUSEI - PRIMAVERA 2012

ORARI MUSEI - PRIMAVERA 2012 ORARI MUSEI - PRIMAVERA 2012 Per informazioni turistiche e per ricevere materiale informativo sul Mugello rivolgersi a: Ufficio Promozione Turistica Villa Pecori Giraldi tel. 055 84527185/6 - turismo@cm-mugello.fi.it

Dettagli

PECORARA 2015 PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI

PECORARA 2015 PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI PECORARA 2015 PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI All incrocio di quattro province, in una valle che conserva tracce di una storia che ha visto il passaggio e l impronta di mercanti, di guerrieri e di monaci

Dettagli

via Iasolino n.1 80077 Ischia (NA) - telefono 0813333111 telefax 0813333201 sito web :www.comuneishia.it

via Iasolino n.1 80077 Ischia (NA) - telefono 0813333111 telefax 0813333201 sito web :www.comuneishia.it via Iasolino n.1 80077 Ischia (NA) - telefono 0813333111 telefax 0813333201 sito web :www.comuneishia.it REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Indice generale Art. 1 Oggetto e finalità del

Dettagli

Un motivo in più per andare al Museo

Un motivo in più per andare al Museo Un motivo in più per andare al Museo Programma 2015 Sabato 7 Marzo Forte Malatesta ore 16.30 Marzo La pittura di Savinio e la Favola : incontro dedicato all opera pittorica di Savinio con percorso guidato

Dettagli

tra intercultura ed interreligiosità aprile>settembre 2013

tra intercultura ed interreligiosità aprile>settembre 2013 Costantino tra intercultura ed interreligiosità aprile>settembre 2013 La mostra e il progetto La mostra Costantino ha celebrato l anniversario dell eccezionale manifesto di tolleranza religiosa diffuso

Dettagli

data giorno ora Ente promotore evento luogo

data giorno ora Ente promotore evento luogo data giorno ora Ente promotore evento luogo 1 mercoledì 18.00 ACCENSIONE ALBERO DI NATALE PIAZZALE CHIESA 3 venerdì 20.45 GRUPPO RICERCA E TUTELA DELLA STORIA ROVERBELLESE ED IL SUO TERRITORIO: S. LUCIA

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO

DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO DOCUMENTO INFORMATIVO COMPLETO (in ottemperanza all art. 5 del Regolamento in materia di pubblicazione e diffusione dei sondaggi sui mezzi di comunicazione di massa approvato dall Autorità per le garanzie

Dettagli

Vi invitano alla 1 GIORNATA PROVINCIALE DELL AFFIDO E DELL ACCOGLIENZA DOMENICA 10/04/2016

Vi invitano alla 1 GIORNATA PROVINCIALE DELL AFFIDO E DELL ACCOGLIENZA DOMENICA 10/04/2016 Forum Provinciale del Terzo Settore di Brescia e Comune di Brescia Insieme ai partner del progetto Promuovere e sostenere reti per l affido famigliare sul territorio della Provincia di Brescia Vi invitano

Dettagli

Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico 2015-2016

Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico 2015-2016 Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico 2015-2016 1 Scuola dell Infanzia e I Ciclo della Scuola Primaria CERCA E TROVA NEL BOSCO!!!

Dettagli

Volti e Luoghi. della Misericordia. nelle Marche. Mostre speciali e itinerari. in occasione dell Anno Santo della Misericordia

Volti e Luoghi. della Misericordia. nelle Marche. Mostre speciali e itinerari. in occasione dell Anno Santo della Misericordia Volti e Luoghi della Misericordia nelle Marche Mostre speciali e itinerari in occasione dell Anno Santo della Misericordia «Chiamati a vivere di misericordia, perché a noi per primi è stata usata misericordia»

Dettagli

CINQUE PICCOLI INDIANI ALLA SCOPERTA DEL MONDO

CINQUE PICCOLI INDIANI ALLA SCOPERTA DEL MONDO In collaborazione con e con il Patrocinio del Comune di Castelvetro ESTATE CON LA LUMACA CINQUE PICCOLI INDIANI ALLA SCOPERTA DEL MONDO Centro Estivo presso la Scuola Infanzia J.Mirò Dal 4 al 29 luglio

Dettagli

VISITA GUIDATA AI CENTRI CIVICI DI INTERESSE 28 gennaio 2012

VISITA GUIDATA AI CENTRI CIVICI DI INTERESSE 28 gennaio 2012 VISITA GUIDATA AI CENTRI CIVICI DI INTERESSE 28 gennaio 2012 COSA ABBIAMO APPRESO DAI CENTRI VISITATI 1. BIBLIOTECA E. DE AMICIS - ANZOLA DELL EMILIA BOLOGNA Incontro con la responsabile Dott.ssa Loretta

Dettagli

mail reteventi@provincia.padova.it

mail reteventi@provincia.padova.it mail reteventi@provincia.padova.it _ il progetto Reteventi Cultura Veneto èil progetto a regia regionale definito con accordo di programma sottoscritto con le sette amministrazioni provinciali, nel comune

Dettagli

Pacchetti turistici e visite guidate nelle terre marchigiane

Pacchetti turistici e visite guidate nelle terre marchigiane Pacchetti turistici e visite guidate nelle terre marchigiane 3 GIORNI / 2 NOTTI ANCONA-RECANATI- LORETO-CINGOLI-JESI- MONTE S. GIUSTO-MOGLIANO :: ITINERARIO :: Proposta per gruppi 1 GIORNO: LORENZO LOTTO

Dettagli

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016 Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016 Un progetto speciale di Ambrogio Sparagna per il Ravenna

Dettagli

Cliente: Infiorate Spello Data: 17 giugno 2014

Cliente: Infiorate Spello Data: 17 giugno 2014 http://www.tgcom24.mediaset.it/viaggi/week-end/2014/notizia/spello-e-le-sue-infiorateartistiche_2051637.shtml 17 giugno 2014 18:07 - L appuntamento è per domenica 22 giugno, festa del Corpus Domini: le

Dettagli

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma giovedì 5 maggio incontro dei partecipanti Ore 15 18: arrivo partecipanti a Genova, all Hotel Bristol Palace**** Via

Dettagli

Eventi a Ferrara Luglio

Eventi a Ferrara Luglio Eventi a Ferrara Luglio Ferrara Sotto Le Stelle Il Festival di musica continua in Piazza Castello... Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.ferrarasottolestelle.it Concerti nel mese di Luglio:

Dettagli

Progetto 2: Servizio di prestito a domicilio per i diversamente abili

Progetto 2: Servizio di prestito a domicilio per i diversamente abili Scheda A Progetti di miglioramento per l anno 2012 Progetto 1: Completamento del catalogo elettronico Il patrimonio della Biblioteca Civica è costituito (dato relativo all anno 2010) da circa 280.000 unità

Dettagli

DISEGNIAMO L ARTE. Dal 5 aprile Abbonamento Musei Junior e i musei partecipanti propongono più di 50 appuntamenti in tutto il Piemonte

DISEGNIAMO L ARTE. Dal 5 aprile Abbonamento Musei Junior e i musei partecipanti propongono più di 50 appuntamenti in tutto il Piemonte DISEGNIAMO L ARTE Dal 5 aprile Abbonamento Musei Junior e i musei partecipanti propongono più di 50 appuntamenti in tutto il Piemonte Disegniamo l arte è il calendario di appuntamenti nei musei per disegnare

Dettagli

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Martedì 24/06/14 11,30-13 ien ien Mercoledì 25/06/14 Giovedì 26/06/14 11,30-13 ien ien Venerdì 27/06/14 Lunedì 30/06/14 14,30-15,30 Mercoledì 02/07/14 Martedì 01/07/14 Giovedì

Dettagli

Gli Amici dell Arte di Villa La Massa Armonie del Rinascimento Fiorentino

Gli Amici dell Arte di Villa La Massa Armonie del Rinascimento Fiorentino Gli Amici dell Arte di Villa La Massa Armonie del Rinascimento Fiorentino Da lunedì 21 a venerdì 25 settembre 2015 Villa la Massa: Villino sull Arno Villa la Massa: la hall Medicea Villa la Massa: interni

Dettagli

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: A.S. 2009-2010 INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: I percorsi e le visite si prenotano telefonando ai seguenti numeri: Segreteria Servizi Turistici e Museali: str. Della Basilica di Superga, 75-10132 Torino Tel.:

Dettagli

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE lunedì 15 settembre 2014 martedì 16 settembre 2014 mercoledì 17 settembre 2014 giovedì 18 settembre 2014 venerdì 19 settembre 2014 lunedì 22 settembre 2014 martedì 23 settembre 2014 mercoledì 24 settembre

Dettagli

VIGO DOMENICA 1 LUNEDÌ 2

VIGO DOMENICA 1 LUNEDÌ 2 DOMENICA 1 10:30 PASSEGGIATA lungo il sentiero del Gardeccia a cura dell Animazione Enrosadira. Ritrovo presso il Kinderpark Ciampedie. 21:00 BALLANDO SOTTO LE STELLE: serata di ballo liscio insieme a

Dettagli

Programma Estate per Morano 2010 Jazz, Blues, Arte, Sport, Folklore, Cultura, Ambiente. LUGLIO

Programma Estate per Morano 2010 Jazz, Blues, Arte, Sport, Folklore, Cultura, Ambiente. LUGLIO MORANO CALABRO COMUNE DI MORANO CALABRO (Prov. Cosenza) 87016 Morano Calabro (Cs) Tel. 0981/31021 Fax 0981/31036 Sito internet: www.comunemoranocalabro.it Posta elettronica certificata: info@pec.comunemoranocalabro.it

Dettagli

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO orario Lunedì 02 Martedì 03 Mercoledì 04 Giovedì 05 Venerdì 06 ) SETTIMANA DAL 9 MARZO AL 13 MARZO orario Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 ) SETTIMANA

Dettagli

Proposte per i vostri eventi

Proposte per i vostri eventi Proposte per i vostri eventi A Leolandia, ogni giorno è un evento Leolandia è il parco divertimenti più importante del Nord Ovest, il luogo ideale per i vostri eventi che noi renderemo straordinari. Ecco

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido Via Istria, 1-31029 VITTORIO VENETO TV Codice Fiscale 93005080267 PER CHIEDERE INFORMAZIONI E AVERE NOTIZIE: sito: www.auser.veneto.it/treviso-braido e-mail:

Dettagli

PAESAGGI DEL LAVORO 2011 1

PAESAGGI DEL LAVORO 2011 1 PAESAGGI DEL LAVORO 2011 Concorso fotografico per la costituzione di un fondo di fotografie d autore finalizzato alla conoscenza e valorizzazione dei paesaggi del lavoro nelle Marche PRESENTAZIONE l Associazione

Dettagli

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze. CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2010

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze. CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2010 COMUNE DI GREVE IN CHIANTI Provincia di Firenze CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2010 "Mercato Aprilante" Artigiani e non solo Prima domenica di ogni mese dell'anno

Dettagli

Frontone e dintorni...

Frontone e dintorni... Frontone e dintorni... 1 FRONTONE, incastonata nel verde rigoglioso che scende dai 1701m del Monte - - - - - Turismo Comune Frontone aspetto culturale... 2 L'aspetto culturale non viene, tuttavia, tralasciato.

Dettagli

TEATRO ELISEO STAGIONE 2014-2015

TEATRO ELISEO STAGIONE 2014-2015 1 Campagna abbonamenti 2014/2015 Dal 20 maggio al 1 Agosto e dal 25 agosto al 19 Ottobre 2014 Rinnovi entro il 13 Settembre 2014 SPECIALE CRAL, ASSOCIAZIONI, GRUPPI TEATRO ELISEO STAGIONE 2014-2015 Cari

Dettagli

presenta H 2 OmA acqua per creare Laboratori creativi dai 6 ai 12 anni Dal 12 al 15 maggio 2016 ARTIGIANATO e PALAZZO

presenta H 2 OmA acqua per creare Laboratori creativi dai 6 ai 12 anni Dal 12 al 15 maggio 2016 ARTIGIANATO e PALAZZO presenta H 2 OmA acqua per creare Laboratori creativi dai 6 ai 12 anni Dal 12 al 15 maggio 2016 ARTIGIANATO e PALAZZO Botteghe artigiane e loro committenze XXII Edizione Palazzo Corsini, Via della Scala

Dettagli

Mercoledì 3 Agosto Ore 21,30 Festival di Piediluco XIX Edizione Concerto di G. Arbonelli, G. Sorana Leonessa Auditorium Santa Lucia

Mercoledì 3 Agosto Ore 21,30 Festival di Piediluco XIX Edizione Concerto di G. Arbonelli, G. Sorana Leonessa Auditorium Santa Lucia Comune di Leonessa Pro Loco di Leonessa Mercoledì 3 Agosto Festival di Piediluco XIX Edizione Concerto di G. Arbonelli, G. Sorana Leonessa Auditorium Santa Lucia Venerdì 5 Agosto Inaugurazione Mostra Fotografica

Dettagli

DIPARTIMENTO EDUCAZIONE PINACOTECA AGNELLI ATTIVITA' EDUCATIVE RAFFAELLO: LA MADONNA DEL DIVINO AMORE

DIPARTIMENTO EDUCAZIONE PINACOTECA AGNELLI ATTIVITA' EDUCATIVE RAFFAELLO: LA MADONNA DEL DIVINO AMORE DIPARTIMENTO EDUCAZIONE PINACOTECA AGNELLI ATTIVITA' EDUCATIVE RAFFAELLO: LA MADONNA DEL DIVINO AMORE In occasione della mostra Raffaello: la Madonna del Divino Amore (17 marzo 28 giugno 2015) il Dipartimento

Dettagli

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi PROGRAMMA CHOCOBAROCCO 2009 Giovedì 30 aprile 2009 Metate: dal Messico a Modica Un lungo viaggio alla scoperta delle origini del cioccolato modicano La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà

Dettagli

AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO

AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO 2015 Vantaggi dell appartenenza L iniziativa, oltre a voler essere un supporto e un aiuto concreto ai dipendenti (docenti, ricercatori, amministrativi), agli studenti

Dettagli

Applicativo Intese Monitoraggio Accordi di Programma Quadro. Report A - Elenco interventi

Applicativo Intese Monitoraggio Accordi di Programma Quadro. Report A - Elenco interventi APQBC-01a - Polo museale del Castello Medievale di Monteodorisio - Sistema museale Francescano - 1 163.405,59 B73G3000090007 APQBC-01b - Polo museale del Castello Medievale di Monteodorisio - Sistema museale

Dettagli

TeatroMusicaDanzaArte. dal 3 luglio al 21 settembre

TeatroMusicaDanzaArte. dal 3 luglio al 21 settembre C I T T à D I Assessorato AGROPOLI Turismo e Spettacolo Estate 2009 TeatroMusicaDanzaArte dal 3 luglio al 21 settembre Per informazioni: Ufficio Turismo Piazza della Repubblica - Agropoli (SA) Tel. 0974

Dettagli

ALL INTERNO. TROPEA Enzo Jannelli reintegrato dal Consiglio di Stato. TROPEA Giuseppe Tornatore al Tropea film festival

ALL INTERNO. TROPEA Enzo Jannelli reintegrato dal Consiglio di Stato. TROPEA Giuseppe Tornatore al Tropea film festival VIBO VALENTIA E PROV. F. M. 93,9-106,1 REP. PUBBLICITA & MARKETING TEL. 0963-45733 La PiazzA MENSILE INDIPENDENTE DI INFORMAZIONE-ATTUALITA -CULTURA ANNO XII n. 8 Agosto-settembre 2010 IN EDICOLA OGNI

Dettagli

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù 2016 01789/069 Servizio Marketing Promozione della Città e Turismo

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù 2016 01789/069 Servizio Marketing Promozione della Città e Turismo Direzione Cultura, Educazione e Gioventù 2016 01789/069 Servizio Marketing Promozione della Città e Turismo CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 58 approvata il 11 aprile 2016 DETERMINAZIONE:

Dettagli

TOUR DEL VATICANO. . 60,00 adulti. . 52,00 adulti MUSEI VATICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO

TOUR DEL VATICANO. . 60,00 adulti. . 52,00 adulti MUSEI VATICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO TOUR DEL ICANO S16 MUSEI ICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO. 60,00 adulti. 42,00 Tour esteso dei Musei Vaticani e della Cappella Sisina con la Basilica di san Pietro. Scoprirai i capolavori

Dettagli

IL TEATRO DEL SOLE Sezione visite guidate IL TEATRO DEL SOLE presenta il dettaglio degli itinerari da noi proposti per la città di Roma.

IL TEATRO DEL SOLE Sezione visite guidate IL TEATRO DEL SOLE presenta il dettaglio degli itinerari da noi proposti per la città di Roma. IL TEATRO DEL SOLE presenta il dettaglio degli itinerari da noi proposti per la città di Roma. ROMA IMPERIALE Incontro dei partecipanti con le guide davanti all ingresso principale del Colosseo -13.00

Dettagli

Museo di Palazzo Pretorio

Museo di Palazzo Pretorio Museo di Palazzo Pretorio Offerta didattica 2015 [Digitare il testo] PRESENTAZIONE GENERALE Per la progettazione dell attività didattica, CoopCulture tiene conto della varietà dei destinatari in relazione

Dettagli

archivio fotografico digitale d ateneo Le immagini dell Università di Pavia

archivio fotografico digitale d ateneo Le immagini dell Università di Pavia archivio fotografico digitale d ateneo Le immagini dell Università di Pavia È nato l Archivio fotografico digitale dell Università di Pavia, dove si racconta la storia e la vita quotidiana del nostro Ateneo

Dettagli

PRINCIPALI SANTUARI MARIANI MARCHIGIANI. Provincia di Ancona

PRINCIPALI SANTUARI MARIANI MARCHIGIANI. Provincia di Ancona PRINCIPALI SANTUARI MARIANI MARCHIGIANI Provincia di Ancona Santuario Regina di Tutti I Santi in San Ciriaco (Ancona) Santuario Madonna delle Grazie (Arcevia) Santuario Santa Maria dei Renali (Arcevia)

Dettagli

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Regione Emilia-Romagna COMUNE DI SALA BAGANZA PROLOCO DI SALA BAGANZA Pentecoste Sagra di Pentecoste 2010 Sala Baganza Premio la Cosèta d Or al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Sala d Italia Cosorzio

Dettagli

PACCHETTO ARTE E CULTURA MUSEI DI STRADA NUOVA e TOUR DEI PALAZZI DEI ROLLI

PACCHETTO ARTE E CULTURA MUSEI DI STRADA NUOVA e TOUR DEI PALAZZI DEI ROLLI PACCHETTO ARTE E CULTURA MUSEI DI STRADA NUOVA e TOUR DEI PALAZZI DEI ROLLI Il Pacchetto Arte e Cultura Musei di Strada Nuova e Tour dei Palazzi dei Rolli offre un soggiorno per una notte, con colazione

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. CICLO DEI RIFIUTI, BONIFICHE AMBIENTALI E RISCHIO INDUSTRIALE N. 125/CRB DEL 02/10/2014 Oggetto: DGR 782 del 30/06/2014. DGR 1026 del 15/09/2014. Premiazione Concorso

Dettagli

PAVULLOinfoESTATE2012

PAVULLOinfoESTATE2012 giovedì 30 I GIOVEDI DELLO SPORT: ESIBIZIONE DI DANZA Spettacolo di danza creato dagli allievi della Scuola New Dance ASD Piazza Borelli ore 21 a cura di Scuola di Danza New Dance e di Comune di Pavullo

Dettagli

Attività Rivolto Docente referente Esperti esterni Costi Tempi. Prof.ssa P.Serangeli Annuale. Prof.ssa M.Manzolli -------------------

Attività Rivolto Docente referente Esperti esterni Costi Tempi. Prof.ssa P.Serangeli Annuale. Prof.ssa M.Manzolli ------------------- ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI LATINA - A.S. 2014 15 PROPOSTE DIDATTICHE FINALIZZATE ALLA PROGETTAZIONE DEL P.O.F. D ISTITUTO PROPOSTE APPROVATE DA COLLEGIO DOCENTI 23 OTTOBRE Didattica ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE,

Dettagli

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE LUNEDI 08,00-09,00 09,00-10,00 RELIGIONE 10,00-11,00 13,00 14,00 APPROF.TO RELIGIONE APPROF.TO RELIGIONE RELIGION APPROF.TO 14,00 14,30 RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE 14,30-15,30 15,30-16,30

Dettagli

Regione Marche Servizi sanitari per immigrati STP ed ENI (stranieri temporaneamente presenti, europei non iscrivibili)

Regione Marche Servizi sanitari per immigrati STP ed ENI (stranieri temporaneamente presenti, europei non iscrivibili) Regione Marche Servizi sanitari per immigrati STP ed ENI (stranieri temporaneamente presenti, europei non iscrivibili) aggiornato a settembre 2014 Ambulatorio Medico (Dr.ssa Capolupo, Dr.ssa Riu) Sede:

Dettagli

28 maggio - 7 giugno 2015. presso il centro scolastico di Calcinate INCONTRI, MOSTRE, TORNEI

28 maggio - 7 giugno 2015. presso il centro scolastico di Calcinate INCONTRI, MOSTRE, TORNEI Q U I N D I C E S I M A E D I Z I O N E Associazione amici de latraccia Via S. Paolo della Croce, 2 24050 Calcinate Cell. 340 7284645 Telefax 178 604.8414 amicitraccia@latracciabg.it 28 maggio - 7 giugno

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. "Giuseppe Tomasi di Lampedusa" Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME)

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI. Giuseppe Tomasi di Lampedusa Via Parco degli Ulivi - 98076 S. AGATA MILITELLO (ME) MERCOLEDI 08.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA 25 GIUGNO 09.30 MATEMATICA INGLESE PROG.COSTR. PROG.COSTR. TOPOGRAFIA INGLESE MATEMATICA

Dettagli

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Assessorato alla cultura I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Festival internazionale della fiaba VI edizione UN PAESE

Dettagli

-=[ Innaugurazione della Biblioteca della Casa della M... http://www.info.roma.it/evento_dettaglio.asp?eventi=1472

-=[ Innaugurazione della Biblioteca della Casa della M... http://www.info.roma.it/evento_dettaglio.asp?eventi=1472 1 di 6 28/12/2009 21.50 Eventi a Roma Convenzioni Gli eventi convenzionati con Info.roma.it Principali Eventi Principali: I più importanti eventi in programma a Roma Artie Eventi artistici: Le esposizioni

Dettagli

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura 12 1 2 COMUNE DI CALUSCO D ADDA Assessorato alla cultura SISTEMA BIBLIOTECARIO AREA NORD-OVEST Provincia di Bergamo 9 edizione Fiera del libro dell Isola Bergamasca 11 10 9 8 7 5 6 3 4 Il libro la tua

Dettagli