COLLEGIO ELETTORALE SCUOLA DI SCIENZE UMANISTICHE AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE 10 SCIENZE DELL'ANTICHITA', FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COLLEGIO ELETTORALE SCUOLA DI SCIENZE UMANISTICHE AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE 10 SCIENZE DELL'ANTICHITA', FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-"

Transcript

1 COLLEGIO ELETTORALE SCUOLA DI SCIENZE UMANISTICHE AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE 10 SCIENZE DELL'ANTICHITA', FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO- N. Cognome Nome Luogo di nascita Data di nascita Qualifica Settore scientifico-disciplinare Note su ineleggibilità 1 AHMED ISMAIL AHMED Nasser Il Cairo EGITTO 17/10/1973 Ric. a tempo determinato L-Or/12 - Lingua e Letteratura araba 2 AMERI Gianluca Novi Ligure AL 19/09/1976 Ric. a tempo determinato L-ART/01 - Storia dell'arte medievale 3 AVETO Andrea Genova GE 18/01/1977 Prof. Associato Conf. T. P. L-FIL-LET//11 - Letteratura Contemporanea 4 BARILLARI Maura Sonia Genova GE 04/06/1963 Prof. Associato Conf. T. P. L-FIL-LET//09 - Filologia e romanza 5 BELTRAMI Luca Sanremo IM 28/06/1981 Ric. a tempo determinato L-FIL-LET//10 - Letteratura 6 BENATI Chiara Genova GE 25/01/1978 Prof. Associato Conf. T. P. L-FIL-LET//15 - Filologia germanica 7 BENENTE Fabrizio Lavagna GE 27/11/1966 Ric. a tempo determinato L-ANT/08 - Archeologia cristiana e medievale 8 BENISCELLI Alberto Alassio SV 26/10/1948 Prof.Ordinario T. P. L-FIL-LET//10 - Letteratura 9 BERISSO Marco Lavagna GE 22/11/1964 Prof. Associato Conf. T. P. L-FIL-LET//13 - Filologia della letteratura 10 BEVEGNI Claudio Genova GE 17/05/1950 Prof. Associato Conf. T. P. L-FIL-LET//05 - Filologia classica 11 BORGHI Guido Giovanni Milano MI 28/06/1967 Ric. Univ. Conf. T. P. L-LIN/01 - Glottologia e 12 BRICCO Elisa Torino TO 06/06/1966 Prof. Ordinario T. P. L-LIN/03 - Letteratura francese direttore di dipartimento 13 BROCCIAS Cristiano Cuneo CN 14/06/1972 Prof. Ordinario T. P. L-LIN/12 - Lingua e traduzione - Lingua inglese 14 BÜRGER-KOFTIS Michaela Linz AUSTRIA 27/08/1963 Ric. Univ. Conf. T. P. L-LIN/13 - Letteratura tedesca Settore gestione dello stato giuridico del personale docente e degli assegnisti 1 di 85

2 15 CAFFI Claudia Voghera PV 26/03/1953 Prof.Ordinario T. P. L-LIN/01 - Glottologia e 16 CAPRINI Rita Alessandria AL 04/03/1948 Prof.Ordinario T. P. L-LIN/01 - Glottologia e 17 CAVAGLIERI Livia Milano MI 15/05/1973 Ric. Univ. Conf. T. P. L-ART/05 - Discipline dello spettacolo 18 CIFARELLI Maria Rita Perugia PG 23/05/1951 Prof. Associato Conf. T. P. L-LIN/10 - Letteratura inglese 19 CIMAROSTI Elena Genova GE 18/11/1973 Ric. a tempo determinato L-ANT/03 - Storia romana 20 COLOMBINO Laura Genova GE 09/06/1971 Prof. Associato Conf. T. P. L-LIN/10 - Letteratura inglese 21 CRESCI Lia Raffaella L'aquila AQ 26/10/1949 Prof.Ordinario T. P. L-FIL-LET//07 - Civilta bizantina 22 CUCUZZA Nicola Caltagirone CT 14/09/1964 Prof. Associato Conf. T. P. L-FIL-LET//01 - Civilta egee 23 CUPPONE Roberto Mantova MN 27/10/1955 Prof. Associato Conf. T. P. L-ART/05 - Discipline dello spettacolo 24 CURLETTO Mario Campomorone GE 27/03/1960 Ric. Univ. Conf. T. P. L-LIN/21 - Slavistica Alessandro 25 DACREMA Nicoletta Pavia PV 12/10/1963 Prof.Ordinario T. P. L-LIN/13 - Letteratura tedesca 26 DE HERIZ RAMON Ana Lourdes Barcellona SPAGNA 03/02/1962 Prof. Associato Conf. T. P. L-LIN/07 - Lingua e traduzione - Lingua spagnola 27 DI FABIO Clario Genova GE 01/08/1955 Prof. Ordinario T. P. L-ART/01 - Storia dell'arte medievale 28 DICKINSON Sara Kansas STATI UNITI 12/01/1960 Prof. Associato Conf. T. P. L-LIN/21 - Slavistica 29 ERRICO Elena Mirano VE 27/01/1974 Ric. a tempo determinato L-LIN/07 - Lingua e traduzione - Lingua spagnola 30 FEDRIANI Chiara Genova GE 02/04/1984 Ric. a tempo determinato L-LIN/01 - Glottologia e Settore gestione dello stato giuridico del personale docente e degli assegnisti 2 di 85

3 31 FINCO Davide Agostino Genova GE 04/05/1977 Ric. a tempo determinato L-LIN/15 - Lingue e Letterature nordiche 32 FOSSATI Clara Genova GE 25/10/1975 Prof. Associato Conf. T. P. L-FIL-LET//08 - Letteratura Latina medievale e umanistica 33 FRANCAVILLA Roberto Pieve Di Teco IM 12/04/1966 Prof. Associato Conf. T. P. L-LIN/08 - Letteratura portoghese e brasiliana 34 GALASSI Maria Clelia Arquata Scrivia AL 11/04/1954 Prof. Ordinario T. P. L-ART/04 - Museologia e critica artistica e del restauro 35 GAZZANO Francesca Imperia IM 05/08/1967 Prof. Associato Conf. T. P. L-ANT/02 - Storia greca 36 GERDES Joachim Hans Bernd Kiel GERMANIA 16/06/1964 Ric. Univ. Conf. T. P. L-LIN/14 - Lingua e traduzione - Lingua tedesca 37 GIANNATTASIO Bianca Maria Genova GE 26/12/1948 Prof. Associato Conf. T. P. L-ANT/07 - Archeologia classica 38 GIAUFRET Anna La Spezia SP 29/07/1966 Prof. Associato Conf. T. P. L-LIN/04 - Lingua e traduzione - Lingua francese 39 GIOLFO Manuela Elisa Genova GE 02/12/1960 Ric. a tempo determinato L-Or/12 - Lingua e Letteratura araba 40 HANDL Claudia Theresia Lenting GERMANIA 18/06/1954 Prof.Ordinario T. P. L-FIL-LET//15 - Filologia germanica 41 ISETTA Sandra Savona SV 25/08/1950 Prof. Associato Conf. T. P. L-FIL-LET//06 - Letteratura cristiana antica 42 KARDANOVA Nataliya Mosca RUSSIA 04/04/1970 Prof. Associato Conf. T. P. L-LIN/21 - Slavistica 43 LAPINI Valter Firenze FI 01/02/1962 Prof.Ordinario T. P. L-FIL-LET//02 - Lingua e letteratura greca 44 LECCI Leo Sanremo IM 10/08/1966 Ric. Univ. Conf. T. P. L-ART/03 - Storia dell'arte contemporanea 45 LECCO Margherita Genova GE 13/05/1949 Prof. Associato Conf. T. P. L-FIL-LET//09 - Filologia e romanza 46 LOVASCIO Domenico Genova GE 21/07/1983 Ric. a tempo determinato L-LIN/10 - Letteratura inglese Settore gestione dello stato giuridico del personale docente e degli assegnisti 3 di 85

4 47 MAGNANI Lauro Giovanni Genova GE 16/12/1952 Prof.Ordinario T. P. L-ART/02 - Storia dell'arte moderna 48 MALAVASI Luca Vigevano PV 15/06/1975 Ric. a tempo determinato L-ART/06 - Cinema, fotografia e televisione 49 MANFREDINI Manuela Parma PR 24/02/1972 Prof. Associato Conf. T. P. L-FIL-LET//12 - Linguistica 50 MARELLI Paolo Alessandria AL 14/08/1965 Ric. Univ. Conf. T. P. L-LIN/15 - Lingue e Letterature nordiche 51 MARINI Quinto Zavattarello PV 14/09/1952 Prof.Ordinario T. P. L-FIL-LET//10 - Letteratura 52 MELLACE Raffaele Milano MI 04/08/1969 Prof. Associato Conf. T. P. L-ART/07 - Musicologia e storia della musica 53 MENNELLA Giovanni Rapallo GE 22/07/1948 Prof.Ordinario T. P. L-ANT/03 - Storia romana 54 MERELLO Ida Genova GE 02/09/1953 Prof.Ordinario T. P. L-LIN/03 - Letteratura francese 55 MICHELUCCI Stefania Vinci FI 26/12/1963 Prof. Ordinario T. P. L-LIN/10 - Letteratura inglese 56 MIGLIORINI Maurizia Genova GE 12/03/1951 Prof. Associato Conf. T. P. L-ART/04 - Museologia e critica artistica e del restauro 57 MOLLE Jose Vincenzo Loano SV 04/10/1953 Ric. Univ. Conf. T. P. L-FIL-LET//09 - Filologia e romanza 58 MONTANARI Franco Sannazzaro De' PV 24/05/1950 Prof.Ordinario T. P. L-FIL-LET//02 - Lingua e Burgondi letteratura greca 59 MORANDO Simona Savona SV 14/03/1970 Prof. Associato Conf. T. P. L-FIL-LET//10 - Letteratura 60 MORETTI Gabriella Savona SV 26/03/1958 Prof.Ordinario T. P. L-FIL-LET//04 - Lingua e letteratura latina 61 NEGRINO Fabio Genova GE 21/11/1965 Ricercatore Univ. Conf. T.P. L-ANT/01 - Preistoria e protostoria 62 NICOLINI Lara Ragusa RG 15/05/1972 Prof. Associato Conf. T. P. L-FIL-LET//04 - Lingua e letteratura latina Settore gestione dello stato giuridico del personale docente e degli assegnisti 4 di 85

5 63 PAGANELLI Leonardo Rimini FO 27/09/1954 Prof. Associato Conf. T. P. L-FIL-LET//02 - Lingua e letteratura greca 64 PAGANI Lara Genova GE 26/10/1976 Prof. Associato Conf. T. P. L-FIL-LET//02 - Lingua e letteratura greca 65 PALLECCHI Silvia Siena SI 01/03/1971 Prof. Associato Conf. T. P. L-ANT/10 - Metodologie della ricerca archeologica 66 PERRONE Serena Genova GE 09/08/1977 Prof. Associato Conf. T. P. L-FIL-LET//05 - Filologia classica 67 PETRACCIA Maria Federica Treviso TV 29/11/1955 Prof. Associato Conf. T. P. L-ANT/03 - Storia romana 68 PITTALUGA Stefano Genova GE 25/10/1948 Prof.Ordinario T. P. L-FIL-LET//08 - Letteratura Latina medievale e umanistica 69 PORCIELLO Michele Lioni AV 11/10/1965 Prof. Associato Conf. T. P. L-LIN/06 - Lingua e letterature ispano-americane 70 PRANDI Michele Poggiridenti SO 08/03/1949 Prof.Ordinario T. P. L-LIN/01 - Glottologia e 71 QUERCIOLI Laura Roma RM 10/06/1957 Prof. Associato Conf. T. P. L-LIN/21 - Slavistica 72 RIZZATO Ilaria Biella VC 17/01/1976 Ric. a tempo determinato L-LIN/12 - Lingua e traduzione - Lingua inglese 73 RONZITTI Rosa Genova GE 04/09/1970 Prof. Associato Conf. T. P. L-LIN/01 - Glottologia e 74 ROSSI Micaela Genova GE 25/03/1973 Prof. Associato Conf. T. P. L-LIN/04 - Lingua e traduzione - Lingua francese 75 RUBINO Margherita Genova GE 09/12/1949 Prof. Associato Conf. T. P. L-FIL-LET//05 - Filologia classica 76 SALMON Laura Pisa PI 16/11/1959 Prof.Ordinario T. P. L-LIN/21 - Slavistica 77 SANFELICI Laura Genova GE 26/06/1969 Ric. a tempo determinato L-LIN/07 - Lingua e traduzione - Lingua spagnola Settore gestione dello stato giuridico del personale docente e degli assegnisti 5 di 85

6 78 SANGUINETI Daniele Rapallo GE 29/06/1968 Ric. a tempo determinato L-ART/02 - Storia dell'arte moderna 79 SANTINI Laura La Spezia SP 09/07/1970 Ric. a tempo determinato L-LIN/12 - Lingua e traduzione - Lingua inglese 80 SANTORELLI Biagio Ferrara FE 05/12/1985 Prof. Associato Conf. T. P. L-FIL-LET//04 - Lingua e letteratura latina 81 SPAZZARINI Serena Arquata Scrivia AL 11/04/1976 Ric. a tempo determinato L-LIN/13 - Letteratura tedesca 82 STAGNO Laura Genova GE 13/02/1968 Prof. Associato Conf. T. P. L-ART/02 - Storia dell'arte moderna 83 SUCCIO Marco Genova GE 16/08/1970 Ric. Univ. Conf. T. P. L-LIN/05 - Letteratura spagnola 84 TESTA Enrico Genova GE 10/08/1956 Prof.Ordinario T. P. L-FIL-LET//12 - Linguistica 85 TONELLI Livia Pontremoli MS 13/09/1948 Prof.Ordinario T. P. L-LIN/14 - Lingua e traduzione - Lingua tedesca 86 TONGIORGI Duccio Pisa PI 30/05/1966 Prof. Ordinario T. P. L-FIL-LET//10 - Letteratura 87 TORNITORE Tonino Imola BO 27/11/1952 Ric. Univ. Conf. T. P. L-FIL-LET//14 - Critica letteraria e letterature comparate 88 TORSANI Simone Genova GE 12/07/1975 Ric. Univ. Conf. T. P. L-LIN/02 - Didattica delle lingue moderne 89 VALENTI Paola Genova GE 24/07/1967 Ric. Univ. Conf. T. P. L-ART/03 - Storia dell'arte contemporanea 90 VARALDO Carlo Savona SV 23/12/1948 Prof.Ordinario T. P. L-ANT/08 - Archeologia cristiana e medievale 91 VERDINO Stefano Fernando Genova GE 02/10/1953 Prof.Ordinario T. P. L-FIL-LET//10 - Letteratura 92 VICARI Stefano Imperia IM 11/11/1982 Ric. a tempo determinato L-LIN/04 - Lingua e traduzione - Lingua francese 93 VILLA Luisa Genova GE 13/08/1956 Prof.Ordinario T. P. L-LIN/10 - Letteratura inglese direttore di dipartimento Settore gestione dello stato giuridico del personale docente e degli assegnisti 6 di 85

7 94 VILLARI Elisabetta Genova GE 11/09/1961 Ric. Univ. Conf. T. P. L-ANT/02 - Storia greca 95 VISCONTI Jacqueline Norimberga GERMANIA 10/05/1966 Prof. Associato Conf. T. P. L-FIL-LET//12 - Linguistica 96 ZUBLENA Paolo Genova GE 28/09/1973 Prof. Associato T. P. L-FIL-LET//12 - Linguistica 97 ZURRU Elisabetta Carbonia CA 18/04/1981 Ric. Univ. Conf. T. P. L-LIN/12 - Lingua e traduzione - Lingua inglese COLLEGIO ELETTORALE SCUOLA DI SCIENZE UMANISTICHE AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE 11 SCIENZE STORICHE, FILOSOFICHE, PEDAGOGICHE E PSICOLOGICHE N. Cognome Nome Luogo di nascita Data di nascita Qualifica Settore scientifico-disciplinare Note su ineleggibilità 98 AMORETTI Maria Cristina Imperia IM 27/06/1978 Ric. a tempo determinato M-FIL/02 - Logica e filosofia della scienza 99 ARECCO Davide Novi Ligure AL 21/05/1975 Ric. Univ. Conf. T. P. M-STO/05 - Storia delle scienze e delle tecniche 100 BENVENUTO Grazia Genova GE 05/07/1951 Ric. Univ. Conf. T. P. M-STO/02 - Storia moderna 101 CALCAGNO Paolo Vado Ligure SV 25/10/1978 Ric. a tempo determinato M-STO/02 - Storia moderna 102 CAMERA Francesco Savona SV 28/09/1953 Prof. Ordinario T. P. M-FIL/01 - Filosofia teoretica 103 CAMPODONICO Angelo Rosario ARGENTINA 29/05/1949 Prof.Ordinario T. P. M-FIL/03 - Filosofia morale 104 CASSATA Francesco Torino TO 03/07/1975 Prof. Ordinario T. P. M-STO/04 - Storia contemporanea 105 CELADA BALLANTI Roberto Alessandria AL 24/12/1957 Prof. Ordinario T. P. M-FIL/03 - Filosofia morale 106 CUNICO Gerardo Genova GE 17/08/1949 Prof.Ordinario T. P. M-FIL/01 - Filosofia teoretica 107 DE LUCIA Paolo Giulianova TE 29/08/1967 Prof. Associato Conf. T. P. M-FIL/06 - Storia della filosofia Settore gestione dello stato giuridico del personale docente e degli assegnisti 7 di 85

8 108 FRIXIONE Marcello Genova GE 26/04/1960 Prof.Ordinario T. P. M-FIL/05 - Filosofia e teoria dei linguaggi 109 GUGLIELMOTTI Paola Torino TO 12/06/1954 Prof. Ordinario T. P. M-STO/01 - Storia medievale direttore di dipartimento 110 LANGELLA Simona Genova GE 19/09/1964 Prof. Associato Conf. T. P. M-FIL/06 - Storia della filosofia 111 LO BASSO Luca Sanremo IM 31/07/1972 Prof. Associato Conf. T. P. M-STO/02 - Storia moderna 112 MACCHIAVELLO Sandra Genova GE 08/09/1960 Ric. Univ. Conf. T. P. M-STO/09 - Paleografia 113 MANTI Franco Ventimiglia IM 29/12/1953 Prof. Associato Conf. T. P. M-FIL/03 - Filosofia morale 114 MARSONET Michele Caderzone TN 06/09/1950 Prof.Ordinario T. P. M-FIL/02 - Logica e filosofia della scienza 115 MAURO Letterio Genova GE 20/03/1948 Prof.Ordinario T. P. M-FIL/06 - Storia della filosofia 116 MEO Oscar Genova GE 18/06/1950 Prof. Associato Conf. T. P. M-FIL/04 - Estetica 117 NATALIZI Marco Lucca LU 04/08/1963 Prof. Associato Conf. T. P. M-STO/03 - Storia dell'europa orientale 118 ORIGONE Sandra Genova GE 01/05/1950 Prof.Ordinario T. P. M-STO/01 - Storia medievale 119 PAMPALONI Carla Genova GE 25/10/1959 Prof. Associato Conf. T. P. M-GGR/01 - Geografia 120 PASINI Mirella Genova GE 01/09/1950 Prof. Associato Conf. T. P. M-FIL/03 - Filosofia morale 121 PENCO Carlo Ceranesi GE 24/08/1948 Prof.Ordinario T. P. M-FIL/05 - Filosofia e teoria dei linguaggi 122 RAGGIO Osvaldo Zoagli GE 20/01/1951 Prof. Associato Conf. T. P. M-STO/02 - Storia moderna 123 ROLANDO Daniele Genova GE 02/01/1950 Prof. Associato Conf. T. P. M-FIL/03 - Filosofia morale Settore gestione dello stato giuridico del personale docente e degli assegnisti 8 di 85

9 124 ROSSI Olga Genova GE 07/04/1949 Prof. Associato Conf. T. P. M-PED/01 - Pedagogia generale e sociale 125 ROVERE Antonella Imperia IM 24/06/1952 Prof.Ordinario T. P. M-STO/09 - Paleografia 126 SCHWARZ Guri Milano MI 02/03/1975 Prof. Associato Conf. T. P. M-STO/04 - Storia contemporanea 127 VASSALLO Nicla Imperia IM 06/11/1963 Prof.Ordinario T. P. M-FIL/01 - Filosofia teoretica 128 VIGNOLO Massimiliano Genova GE 02/02/1972 Prof. Associato Conf. T. P. M-FIL/05 - Filosofia e teoria dei linguaggi COLLEGIO ELETTORALE SCUOLA DI SCIENZE UMANISTICHE AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE 14 SCIENZE POLITICHE E SOCIALI N. Cognome Nome Luogo di nascita Data di nascita Qualifica Settore scientifico-disciplinare 129 OTTONELLI Valeria Genova GE 06/08/1968 Prof. Associato Conf. T. P. SPS/01 - Filosofia politica Note su ineleggibilità 130 VANGELISTA Chiara Sauze D'oulx TO 22/12/1949 Prof.Ordinario T. P. SPS/05 - Storia e istituzioni delle americhe 131 ZUOLO Federico Milano MI 10/10/1979 Ric. a tempo determinato SPS/01 - Filosofia politica Settore gestione dello stato giuridico del personale docente e degli assegnisti 9 di 85

COLLEGIO ELETTORALE SCUOLA DI SCIENZE UMANISTICHE AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE 10 SCIENZE DELL'ANTICHITA', FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO-

COLLEGIO ELETTORALE SCUOLA DI SCIENZE UMANISTICHE AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE 10 SCIENZE DELL'ANTICHITA', FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO- AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE 10 SCIENZE DELL'ANTICHITA', FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO- 1 AHMED ISMAIL AHMED Nasser Il Cairo EGITTO 17/10/1973 Ric. a tempo determinato L-Or/12 - Lingua e Letteratura

Dettagli

Elettorato attivo provvisorio per elezione rappresentanza docenti in Senato Accademico 2018/2021

Elettorato attivo provvisorio per elezione rappresentanza docenti in Senato Accademico 2018/2021 COLLEGIO ELETTORALE SCUOLA DI SCIENZE UMANISTICHE AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE 10 SCIENZE DELL'ANTICHITA', FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO- ARTISTICHE N. Cognome Nome Luogo di nascita Data di nascita

Dettagli

Mod. S.1.b. Pag. n. 1

Mod. S.1.b. Pag. n. 1 Pag. n. 1 ELETTORATO ATTIVO definitivo DOCENTI (Docenti di ruolo e ricercatori a tempo determinato componenti dei consigli, comprese le eventuali sezioni dei dipartimenti interscuola) N. Cognome Nome Qualifica

Dettagli

Elettorato attivo per elezione rappresentanza docenti in Senato Accademico

Elettorato attivo per elezione rappresentanza docenti in Senato Accademico COLLEGIO ELETTORALE SCUOLA DI SCIENZE UMANISTICHE AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE 10 SCIENZE DELL'ANTICHITA', FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO- ARTISTICHE N. Cognome Nome Luogo di nascita Data di nascita

Dettagli

Elettorato passivo per elezione rappresentanza docenti in Senato Accademico

Elettorato passivo per elezione rappresentanza docenti in Senato Accademico COLLEGIO ELETTORALE SCUOLA DI SCIENZE UMANISTICHE AREA SCIENTIFICO-DISCIPLINARE 10 SCIENZE DELL'ANTICHITA', FILOLOGICO-LETTERARIE E STORICO- ARTISTICHE N. Cognome Nome Luogo di nascita Data di nascita

Dettagli

ELEZIONE DEL PRESIDE DELLA SCUOLA SCIENZE UMANISTICHE ELETTORATO PASSIVO

ELEZIONE DEL PRESIDE DELLA SCUOLA SCIENZE UMANISTICHE ELETTORATO PASSIVO 1 ASSERETO GIOVANNI Professori Ordinari DAFIST Tempo pieno 2 BACIGALUPO MASSIMO Professori Ordinari LINGUE E CULTURE MODERNE Tempo pieno 3 BARTALETTI FABRIZIO Professori Ordinari DAFIST Tempo pieno 4 BATTAGLIA

Dettagli

TABELLA RICONOSCIMENTO CREDITI CMC

TABELLA RICONOSCIMENTO CREDITI CMC TABELLA RICONOSCIMENTO CREDITI CMC TRIENNIO DI BASE Modulo (un modulo equivale a 5 CFU) SSD CFU maturati Debiti formativi 1 Filologia classica LET/05 Filologia e linguistica romanza LET/09 Linguistica

Dettagli

Lettere. (L10 Lettere) Tabella riconoscimento crediti. Attività formative di base = AB ambito disciplinare AB 1. cfu acquisiti. cfu previsti.

Lettere. (L10 Lettere) Tabella riconoscimento crediti. Attività formative di base = AB ambito disciplinare AB 1. cfu acquisiti. cfu previsti. Lettere (L10 Lettere) Tabella riconoscimento crediti Attività formative di base = AB ambito disciplinare AB 1 Letteratura italiana settore L-FIL-LET/10 Letteratura italiana L-FIL-LET/11 Letteratura italiana

Dettagli

CODICE INSEGNAMENTO DOCENTE GIORNO ORARIO AULA Periodo CORSI DI LAUREA CFU

CODICE INSEGNAMENTO DOCENTE GIORNO ORARIO AULA Periodo CORSI DI LAUREA CFU DIPARTIMENTO DI LINGUE E CULTURE MODERNE ORARIO DELLE LEZIONI 1 SEMESTRE A.A.2016/17 AGGIORNATO AL 25ott L'indicazione del semestre per gli insegnamenti di lingua si riferisce SOLO alle ore di lezione

Dettagli

CODICE INSEGNAMENTO DOCENTE GIORNO ORARIO AULA Periodo CORSI DI LAUREA CFU

CODICE INSEGNAMENTO DOCENTE GIORNO ORARIO AULA Periodo CORSI DI LAUREA CFU DIPARTIMENTO DI LINGUE E CULTURE MODERNE ORARIO DELLE LEZIONI 2 SEMESTRE A.A.2016/17 AGGIORNATO AL 28-feb L'indicazione del semestre per gli insegnamenti di lingua si riferisce SOLO alle ore di lezione

Dettagli

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata. CFU Off. CFU Ins. CFU Rad. Attività di base

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata. CFU Off. CFU Ins. CFU Rad. Attività di base erta didattica programmata Curriculum: Classico Attività di base Letteratura italiana Filologia, linguistica generale e applicata Storia, filosofia, psicologia, pedagogia, antropologia e geografia Lingue

Dettagli

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata CFU CFU CFU. Attività di base. Off. Rad. Ins

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata CFU CFU CFU. Attività di base. Off. Rad. Ins erta didattica programmata Curriculum: Classico Attività di base Letteratura italiana Filologia, linguistica generale e applicata Storia, filosofia, psicologia, pedagogia, antropologia e geografia Lingue

Dettagli

CFU RICONOSCIBILI COME CFU

CFU RICONOSCIBILI COME CFU I Consigli di Corso di Studio dei Corsi di Laurea Magistrale in Pedagogia e Progettazione e gestione dell intervento educativo nel hanno deliberato quanto segue: I CFU RICONOSCIBILI COME CFU di AREA UMANISTICA

Dettagli

ATTIVITA FORMATIVE SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU maturati. Laure a Tr. Di base (min. 25) L-FIL-LET/09 Filol. e linguistica romanza

ATTIVITA FORMATIVE SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU maturati. Laure a Tr. Di base (min. 25) L-FIL-LET/09 Filol. e linguistica romanza UNIVERSITA DI ROMA SAPIENZA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI STUDIO IN LETTERE (Letterature - Linguaggi - Comunicazione culturale) Piano di studio A.A. 20-20 Lo/a studente/ssa nato/a a, il.tel..e-mail

Dettagli

C. Varaldo, M. Lecco, C. Fossati, M. Aime, F. Negrino, F. Benente, S.B. Barba. che con la presente sono formalmente convocati per i seguenti esami:

C. Varaldo, M. Lecco, C. Fossati, M. Aime, F. Negrino, F. Benente, S.B. Barba. che con la presente sono formalmente convocati per i seguenti esami: S i comunica che il giorno lunedì 11 dicembre 2017, alle ore 9 nell Aula Magna della (Via Balbi 2, piano II) si riunirà la Commissione di Laurea composta dai Docenti: C. Varaldo, M. Lecco, C. Fossati,

Dettagli

Codice Insegnamento SSD CFU Fraz. Docente attivato da utilizzato da Periodo

Codice Insegnamento SSD CFU Fraz. Docente attivato da utilizzato da Periodo NOTA BENE: gli insegnamenti evidenziati in giallo sono erogati da Corsi Magistrali, pertanto non possono essere scelti dagli studenti iscritti ad una laurea triennale gli insegnamenti possono essere utilizzati

Dettagli

L-5 - Filosofia. Philosophy. italiano. convenzionale

L-5 - Filosofia. Philosophy. italiano. convenzionale Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso Classe Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità di svolgimento Università

Dettagli

TABELLA UNICA LINGUE MODERNE, LETTERATURE E SCIENZE DELLA TRADUZIONE

TABELLA UNICA LINGUE MODERNE, LETTERATURE E SCIENZE DELLA TRADUZIONE TABELLA UNICA LINGUE MODERNE, LETTERATURE E SCIENZE DELLA TRADUZIONE Attività formative caratterizzanti Ambito disciplinare Settore CFU Lingue e Letterature moderne Metodologie linguistiche, filologiche,

Dettagli

Classe delle lauree magistrali in Metodologie Informatiche per le Discipline Umanistiche

Classe delle lauree magistrali in Metodologie Informatiche per le Discipline Umanistiche Classe delle lauree magistrali in Metodologie Informatiche per le Umanistiche Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI Le lauree di questa classe offrono le conoscenze metodologiche

Dettagli

L-10 curr letterario

L-10 curr letterario PIANO DIDATTICO L-10: Lettere curriculum letterario TA F AMBITO 1: LETTERATURA ITALIANA 2: FILOLOGIA, LINGUISTICA GENERALE E APPLICATA SOTTO AMBITO MIN MUR SSD Num ANN O CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTI CFU

Dettagli

PIANO DIDATTICO L-10: Lettere curriculum storico ANN

PIANO DIDATTICO L-10: Lettere curriculum storico ANN PIANO DIDATTICO L-10: Lettere curriculum storico TA F AMBITO 1: LETTERATURA ITALIANA 2: FILOLOGIA, LINGUISTICA GENERALE E APPLICATA SOTTOA MBITO MIN MUR SSD Num ANN AM O CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTI CFU

Dettagli

16/S-Classe delle lauree specialistiche in filologia moderna Nome del corso

16/S-Classe delle lauree specialistiche in filologia moderna Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 16/S-Classe delle lauree specialistiche in filologia moderna Nome del corso Letterature e civiltà moderne Denominazione inglese Modern civilisations and

Dettagli

L. Surdich, G. Assereto, E. Testa, L. Pagani, M. Manfredini, M. Aime, T. Tornitore, P. Calcagno, L. Beltrami, S.B. Barba

L. Surdich, G. Assereto, E. Testa, L. Pagani, M. Manfredini, M. Aime, T. Tornitore, P. Calcagno, L. Beltrami, S.B. Barba Si comunica che il giorno lunedì 10 ottobre 2016, alle ore 9, nell Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche (Via Balbi 2, piano II), si riunirà la Commissione di Laurea L. Surdich, G. Assereto, E.

Dettagli

che con la presente sono formalmente convocati per i seguenti esami: Corso di laurea triennale in Lettere Candidato Referente Coreferente

che con la presente sono formalmente convocati per i seguenti esami: Corso di laurea triennale in Lettere Candidato Referente Coreferente Si comunica che il giorno lunedì 8 ottobre 2018 alle ore 9 nella Biblioteca del DAFIST, (Via Balbi 4 Piano III) si riunirà la Commissione di Laurea E. Testa, V. Ottonelli, A. Aveto, M. Aime, L. Beltrami,

Dettagli

Storia(IdSua: ) L-42 - Storia. History. italiano. convenzionale

Storia(IdSua: ) L-42 - Storia. History. italiano. convenzionale Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso Classe Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità di svolgimento Università

Dettagli

L. Magnani, M.C. Galassi, M. Migliorini, L. Stagno, S. Morando, M.A. Guido, G. Robbiano

L. Magnani, M.C. Galassi, M. Migliorini, L. Stagno, S. Morando, M.A. Guido, G. Robbiano Scuola di Scienze Umanistiche DIPARTIMENTI S i comunica che il giorno lunedì 15 dicembre 2014, alle ore 14.30, nell Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche (Via Balbi 2, piano II) si riunirà la

Dettagli

Università degli Studi di GENOVA. Letterature moderne e spettacolo(idsua: ) LM-14 - Filologia moderna. Modern Literatures and Performing Arts

Università degli Studi di GENOVA. Letterature moderne e spettacolo(idsua: ) LM-14 - Filologia moderna. Modern Literatures and Performing Arts Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso Classe Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità di svolgimento Università

Dettagli

Agli Ill.mi Docenti Componenti la Commissione di Laurea Loro Sedi

Agli Ill.mi Docenti Componenti la Commissione di Laurea Loro Sedi Si comunica che il giorno lunedì 14 luglio 2014, alle ore 9.30, nell Aula Magna della Scuola (Via Balbi 2, piano II) si riunirà la Commissione di Laurea composta dai Docenti: R. Sinigaglia, F. Surdich,

Dettagli

Scuola di Scienze Umanistiche DIPARTIMENTI DAFIST-DIRAAS Genova, 5 febbraio Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Genova

Scuola di Scienze Umanistiche DIPARTIMENTI DAFIST-DIRAAS Genova, 5 febbraio Al Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Genova Si comunica che il giorno lunedì 19 febbraio 2018 alle ore 15 nell Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche (Via Balbi 2 piano II) si riunirà la Commissione di Laurea L. Mauro, M. Rubino, R. Celada

Dettagli

Curriculum Lettere Antiche N ESAME

Curriculum Lettere Antiche N ESAME L-0 Classe delle lauree in Lettere Laurea Triennale in LETTERE Percorso formativo 0-7 Curriculum Lettere Antiche N ESAME SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE INSEGNAMENTO CFU ATTIVITA' AMBITO ANNO DIDATTICA

Dettagli

Lettere(IdSua: ) Letters and Humanities. L-10 - Lettere. italiano. convenzionale. GAZZANO Francesca. Consiglio del Corso di Studio

Lettere(IdSua: ) Letters and Humanities. L-10 - Lettere. italiano. convenzionale. GAZZANO Francesca. Consiglio del Corso di Studio Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

ATTIVITA' AMBITI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI INSEGNAMENTI CFU

ATTIVITA' AMBITI SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI INSEGNAMENTI CFU CLASSE 5. LETTERE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LETTERE (Letterature - Linguaggi - Comunicazione culturale) Curriculum Letterature e Culture dell'italia Attività formative indispensabili ATTIVITA' AMBITI

Dettagli

Attività di base. CFU minimo da D.M. per l'ambito. ambito disciplinare

Attività di base. CFU minimo da D.M. per l'ambito. ambito disciplinare Attività di base settore imo da D.M. per l'ambito Storia della filosofia e istituzioni di filosofia IUS/20 Filosofia del diritto M-FIL/01 Filosofia teoretica M-FIL/02 Logica e filosofia della scienza M-FIL/03

Dettagli

Adeguamento di Storia e società. Data del DM di approvazione del ordinamento 04/05/2004 didattico

Adeguamento di Storia e società. Data del DM di approvazione del ordinamento 04/05/2004 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di CAGLIARI Adeguamento di Data del DM di approvazione del ordinamento 04/05/2004 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento

Dettagli

Laurea Triennale in Lettere Allegato 2 Curriculum Antiche

Laurea Triennale in Lettere Allegato 2 Curriculum Antiche Laurea Triennale in Lettere Allegato 2 Curriculum Antiche SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE INSEGNAMENTO ORE CFU ATTIVITA' AMBITO ANNO Lingua DIDATTICA VERIFI CA Letteratura italiana Letteratura italiana

Dettagli

ELENCO DEI CODICI DEGLI INSEGNAMENTI ANNO ACCADEMICO 2012/2013

ELENCO DEI CODICI DEGLI INSEGNAMENTI ANNO ACCADEMICO 2012/2013 ELENCO DEI CODICI DEGLI INSEGNAMENTI ANNO ACCADEMICO 2012/2013 CODICE MODULO SSD CdS LET0177 Antropologia del mondo antico L-FIL-LET/05 ASC LET0004 Antropologia filosofica M-FIL/03 SFC / LET0188 LET0178

Dettagli

CFU TAF L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21 9 B L-OR/12 L-OR/21 L-OR/18. araba; cinese; sanscrita (TACE a.a ) 9 B

CFU TAF L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21 9 B L-OR/12 L-OR/21 L-OR/18. araba; cinese; sanscrita (TACE a.a ) 9 B LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. 11 PIANO DEGLI STUDI a.a. 2013-14 Rosa: Insegnamenti I anno Celeste: insegnamenti II anno Verde: insegnamenti III anno I ANNO n. natura dell attività

Dettagli

Opzione legge 230/2005 RUOLO SETTORE AREA L-FIL-LET/05 - FILOLOGIA CLASSICA. Prima Fascia L-LIN/06 - LINGUA E LETTERATURE ISPANO- AMERICANE

Opzione legge 230/2005 RUOLO SETTORE AREA L-FIL-LET/05 - FILOLOGIA CLASSICA. Prima Fascia L-LIN/06 - LINGUA E LETTERATURE ISPANO- AMERICANE DIPARTIMENTO DOCENTI Data_pens_effe ttiva/prevista GAROFALO IVAN 01/11/2012 NO MELIS ANTONIO 01/11/2012 NO MOGGI MAURO 01/11/2012 NO BARILE LAURA 31/12/2012 NO Opzione legge 230/2005 RUOLO SETTORE AREA

Dettagli

ATTIVITA FORMATIVE SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU maturati. Laure a Tr. DI BASE (minimo 48) M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese

ATTIVITA FORMATIVE SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU maturati. Laure a Tr. DI BASE (minimo 48) M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese UNIVERSITA DI ROMA SAPIENZA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI STUDIO IN LETTERE Corso di Laurea Specialistica in Testo, linguaggi e letterature Piano di studio A.A. 20-20 Lo/a studente/ssa nato/a

Dettagli

Agli Ill.mi Docenti Componenti la Commissione di Laurea Loro Sedi

Agli Ill.mi Docenti Componenti la Commissione di Laurea Loro Sedi Si comunica che il giorno lunedì 7 ottobre 2013, alle ore 9, nell Aula Magna della Scuola (Via Balbi 2, piano II), si riunirà la Commissione di Laurea composta dai Docenti: D. Cofrancesco, F. Fasce, M.

Dettagli

F. Fasce, M.C. Galassi, C. Di Fabio, L. Lo Basso, L Stagno, L. Lecci, L. Malavasi, G. Ameri, P. Calcagno, E. Papone

F. Fasce, M.C. Galassi, C. Di Fabio, L. Lo Basso, L Stagno, L. Lecci, L. Malavasi, G. Ameri, P. Calcagno, E. Papone Si comunica che il giorno lunedì 12 ottobre 2015, alle ore 9, nell Aula Magna della Scuola (Via Balbi 2, piano II), si riunirà la Commissione di Laurea composta dai Docenti: F. Fasce, M.C. Galassi, C.

Dettagli

Classe di laurea in Lingue e culture moderne - Lingue e culture straniere occidentali e orientali - cl. 11 (a.a , attivo solo il 1 anno)

Classe di laurea in Lingue e culture moderne - Lingue e culture straniere occidentali e orientali - cl. 11 (a.a , attivo solo il 1 anno) Classe di laurea in Lingue e culture moderne - Lingue e culture straniere occidentali e orientali - cl. 11 (a.a. 2008-0, attivo solo il 1 anno) PIANO DEGLI STUDI I ANNO n. natura dell attività formativa

Dettagli

LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL B L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21

LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL B L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21 LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. 11 Link agli insegnamenti: http://lingue.unimc.it/it/didattica/elenco-insegnamenti-lingue Link alla Guida: http://lingue.unimc.it/it/didattica/guide-e-piani-di-studio-1/guide-e-piani-di-studio

Dettagli

teorico sulla comunicazione letteraria e sulla comunicazione in generale, sull antropologia e sulla biblioteconomia N. docenti disponibili 6

teorico sulla comunicazione letteraria e sulla comunicazione in generale, sull antropologia e sulla biblioteconomia N. docenti disponibili 6 Piano di fattibilità relativo all Istituzione del Corso di Laurea Specialistica in Scienze Letterarie (classe 16/S) Facoltà di Lettere e Filosofia 1.1 Denominazione Corso Laurea Specialistica: Scienze

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11 PIANO DEGLI STUDI A.A. 2012-13 CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11 1 LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. 11 PIANO DEGLI STUDI a.a. 2012-13 Rosa: Insegnamenti

Dettagli

che con la presente sono formalmente convocati per i seguenti esami: Corso di laurea triennale in Filosofia Candidato Referente Coreferente

che con la presente sono formalmente convocati per i seguenti esami: Corso di laurea triennale in Filosofia Candidato Referente Coreferente S i comunica che il giorno lunedì 12 dicembre 2016, alle ore 10 nell Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche (Via Balbi 2, piano II) si riunirà la Commissione di Laurea composta dai Docenti: C.

Dettagli

Università degli Studi di GENOVA. Letterature moderne e spettacolo(idsua: ) Modern Literatures and Performing Arts. LM-14 - Filologia moderna

Università degli Studi di GENOVA. Letterature moderne e spettacolo(idsua: ) Modern Literatures and Performing Arts. LM-14 - Filologia moderna Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

Curriculum: Letterature moderne

Curriculum: Letterature moderne Offerta didattica programmata Curriculum: Letterature moderne Attività caratterizzanti Lingua e Letteratura italiana Lingue e Letterature moderne settore L-FIL-LET/12 Linguistica italiana STORIA DELLA

Dettagli

MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a si faccia riferimento al Manifesto degli studi)

MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a si faccia riferimento al Manifesto degli studi) CORSO DI LAUREA IN LETTERE MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a. 2017-2018 si faccia riferimento al Manifesto degli studi) CURRICULUM MODERNO PRIMO ANNO DISCIPLINE COMUNI 12 crediti

Dettagli

Data di attivazione 01/10/2007. Data di approvazione del consiglio di facoltà 10/05/2007. Data di approvazione del senato accademico 14/05/2007

Data di attivazione 01/10/2007. Data di approvazione del consiglio di facoltà 10/05/2007. Data di approvazione del senato accademico 14/05/2007 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Data di attivazione 01/10/2007 Data di approvazione del consiglio di facoltà 10/05/2007 Data di approvazione del senato accademico 14/05/2007 Curriculum

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Lettere e Filosofia

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Lettere e Filosofia VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza BENI E ATTIVITÀ CULTURALI (Classe L 1) GEOGRAFIA UMANA 9,0 37 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA

Dettagli

-PIANO DI STUDIO. PRIMO ANNO anno di piano valido solo per immatricolati a.a. 2014/2015. Sociologia dei processi culturali e comunicativi

-PIANO DI STUDIO. PRIMO ANNO anno di piano valido solo per immatricolati a.a. 2014/2015. Sociologia dei processi culturali e comunicativi -PIANO DI STUDIO Corso di Laurea Curriculum Percorso Corso di studio CULTURE MODERNE COMPARATE (LM-14) LETTERARIO CULTURE LETTERARIE, ARTISTICHE E VISIVE SECONDO LIVELLO Anno accademico 2014-2015 1 esame

Dettagli

Curriculum: Letterature moderne

Curriculum: Letterature moderne Offerta didattica programmata Curriculum: Letterature moderne Attività caratterizzanti Lingua e Letteratura italiana Lingue e Letterature moderne settore L-FIL-LET/12 Linguistica italiana STORIA DELLA

Dettagli

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A

Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Specialistica in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo Modulo unico di Piano di studio A.A. 2008-2009 Nome: Cognome:

Dettagli

Lettere(IdSua: ) L-10 - Lettere. Letters and Humanities. italiano. convenzionale. CRESCI Lia Raffaella. Consiglio del Corso di Studio

Lettere(IdSua: ) L-10 - Lettere. Letters and Humanities. italiano. convenzionale. CRESCI Lia Raffaella. Consiglio del Corso di Studio Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso Classe Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità di svolgimento Università

Dettagli

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a.

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a. Nome Cognome Matricola CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a. 2014/15 Primo Anno di Corso ssd cfu Attività formative

Dettagli

Corso di laurea triennale in Filosofia Candidato Referente Coreferente Renzi Giulia Penco Vassallo

Corso di laurea triennale in Filosofia Candidato Referente Coreferente Renzi Giulia Penco Vassallo Scuola di Scienze Umanistiche DIPARTIMENTI Genova, 29 giugno 2016 Si comunica che il giorno lunedì 11 luglio 2016, alle ore 9 nell Aula Magna della Scuola (Via Balbi 2, II piano) si riunirà la Commissione

Dettagli

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a.

Nome Cognome. CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a. Nome Cognome Matricola CORSO DI LAUREA IN LETTERE (8850), CURRICULUM MODERNO, A.A. 2018/19 Piano di studi per gli studenti immatricolati nell a.a. 2015/16 Primo Anno di Corso ssd cfu Attività formative

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11 PIANO DEGLI STUDI A.A. 2011-12 CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11 1 LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. 11 PIANO DEGLI STUDI a.a. 2011-12 Rosa: Insegnamenti

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI PIANI DI STUDIO Curriculum ARCHEOLOGICO I ANNO 2 CFU settore: BIO/02 Botanica sistematica 2 CFU dall insegnamento Museologia naturalistica settore: ICAR/15

Dettagli

Curriculum: Letterature moderne

Curriculum: Letterature moderne Offerta didattica programmata Curriculum: Letterature moderne Attività caratterizzanti Lingua e Letteratura italiana Lingue e Letterature moderne settore L-FIL-LET/12 Linguistica italiana STORIA DELLA

Dettagli

Percorso Lettere classiche

Percorso Lettere classiche Percorso Lettere classiche REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO IN LETTERE COORTE 2015-2018 ANNO ACCADEMICO 2015-2016 I anno SSD TAF Insegnamento CFU L-FIL-LET/10 A Letteratura italiana 12 L-ANT/02

Dettagli

L-LIN/11 12 L-LIN/03 B LETTERATURA INGLESE 1 (12 CFU) 12 L-LIN/10 L-LIN/21 B LETTERATURA RUSSA 1 (12 CFU) 12 L-LIN/05

L-LIN/11 12 L-LIN/03 B LETTERATURA INGLESE 1 (12 CFU) 12 L-LIN/10 L-LIN/21 B LETTERATURA RUSSA 1 (12 CFU) 12 L-LIN/05 LM 37-Classe delle lauree magistrali in Lingue e letterature moderne europee e americane LINGUE E LETTERATURE EUROPEE E AMERICANE Piano di studi a.a. 2008-2009 (per i docenti si veda il piano di studi

Dettagli

ambito disciplinare min

ambito disciplinare min Tabella delle attività formative dell Ordinamento Didattico del Corso di Studio Riportare nelle seguenti tabelle gli ambiti disciplinari attivati nella classe di laurea di riferimento (DD.MM. 16 marzo

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI

DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI Anno Accademico 2017-2018 CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERCLASSE IN SCIENZE LETTERARIE E DEI BENI CULTURALI ORDINAMENTO 270/04 Piano di studi (classe L1 Beni

Dettagli

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue. Arti digitali Storia dell arte Discipline etno-antropologiche Archivistica e biblioteconomia ultura Lingue orientali Lingue Linguistica - Gestione e valorizzazione del territorio Medioevo EtàModerna Musicologia

Dettagli

-Classe delle lauree in lettere. Prerequisiti Quelli richiesti per tutti i Corsi di Laurea della Facoltà.

-Classe delle lauree in lettere. Prerequisiti Quelli richiesti per tutti i Corsi di Laurea della Facoltà. -Classe delle lauree in lettere LETTERE Obiettivi formativi specifici Il laureato in LETTERE: possiede una solida formazione di base, metodologica e storica, negli studi letterari, filologici e linguistici;

Dettagli

ATTIVITA FORMATIVE SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU maturati. Laure a Tr. Di base (min. 25) L-FIL-LET/09 Filol. e linguistica romanza

ATTIVITA FORMATIVE SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU maturati. Laure a Tr. Di base (min. 25) L-FIL-LET/09 Filol. e linguistica romanza UNIVERSITA DI ROMA SAPIENZA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI STUDIO IN LETTERE (Letterature - Linguaggi - Comunicazione culturale) Piano di studio A.A. 20-20 Lo/a studente/ssa nato/a a, il.tel..e-mail

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2007-08 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore ambientale e politiche del territorio

Dettagli

L-FIL-LET/10 Letteratura italiana L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea

L-FIL-LET/10 Letteratura italiana L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea Attività di base imo da D.M. per Letteratura italiana LFILLET/10 Letteratura italiana LFILLET/11 Letteratura italiana contemporanea 12 30 Filologia, linguistica generale e applicata LFILLET/12 Linguistica

Dettagli

MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a si faccia riferimento al Manifesto degli studi)

MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a si faccia riferimento al Manifesto degli studi) CORSO DI LAUREA IN LETTERE MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a. 2017-2018 si faccia riferimento al Manifesto degli studi) CURRICULUM CLASSICO PRIMO ANNO DISCIPLINE COMUNI 12 crediti

Dettagli

D. Venturelli, R.Sinigaglia, N. Vassallo, O. Rossi Cassottana, M. Lecco, F. Camera, E. Villari, M. Zoppi, C. Amoretti

D. Venturelli, R.Sinigaglia, N. Vassallo, O. Rossi Cassottana, M. Lecco, F. Camera, E. Villari, M. Zoppi, C. Amoretti DIPARTIMENTI Genova, 31 maggio 2016 Si comunica che il giorno lunedì 13 giugno 2016, alle ore 9 nell Aula Magna della Scuola (Via Balbi 2, II piano) si riunirà la Commissione di Laurea composta dai Docenti:

Dettagli

- il possesso delle principali lingue di comunicazione e una sicura padronanza di almeno una di esse;

- il possesso delle principali lingue di comunicazione e una sicura padronanza di almeno una di esse; Università Università degli studi di Genova 42/S-Classe delle lauree specialistiche in lingue e Classe euroamericane Lingue e euroamericane Il corso di laurea i cui crediti formativi sono integralmente

Dettagli

Percorso Lettere classiche

Percorso Lettere classiche REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO IN LETTERE COORTE 2016-2019 ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Percorso Lettere classiche I anno SSD TAF Insegnamento CFU L-FIL-LET/10 A Letteratura italiana 12 L-ANT/02 A Storia

Dettagli

Curriculum archeologico (LM 2)

Curriculum archeologico (LM 2) Curriculum archeologico (LM 2) I ANNO Storia antica e Lingue e letterature antiche e medievali Archeologia e antichità classiche e medievali Storia greca L ANT/03 Storia romana Storia romana Epigrafia

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO (Approvato con Decreto Rettorale 51167(712) del 10/IX/2007)

REGOLAMENTO DIDATTICO (Approvato con Decreto Rettorale 51167(712) del 10/IX/2007) Università degli Studi di FIRENZE 5 - CLASSE DELLE LAUREE IN LETTERE REGOLAMENTO DIDATTICO (Approvato con Decreto Rettorale 51167(712) del 10/IX/2007) Il Corso di laurea in Lettere è articolarto in CINQUE

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2006-07 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore sociale e di comunità Cognome Nome

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione

Corso di Laurea in Scienze dell Educazione PIANO DEGLI STUDI A.A. 2009-10 Corso di Laurea in Scienze dell Educazione Classe delle lauree in Scienze dell Educazione e della formazione n.18 Curriculum Educatore ambientale e politiche del territorio

Dettagli

ANNO CORSO. Attività formative affini o integrative. 4 M-PSI/01 A scelta dello studente 30 1,2,3. 4 M-PSI/01 A scelta dello studente 30 1,2,3

ANNO CORSO. Attività formative affini o integrative. 4 M-PSI/01 A scelta dello studente 30 1,2,3. 4 M-PSI/01 A scelta dello studente 30 1,2,3 CORSO DI STUDIO DENOMINAZIONE INSEGNAMENTO CFU SSD TIPO/AMBITO CFU NUMERO ORE DI LEZIONE Lingue e culture per la mediazione linguistica ANTROPOLOGIA CULTURALE 6 M-DEA/01 Base/ Affine 30 1,2 ANNO CORSO

Dettagli

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI A. A. 2016/17. Allegato 1 Codice Bando Nominativo del docente proposto. D'urgenza n.

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI A. A. 2016/17. Allegato 1 Codice Bando Nominativo del docente proposto. D'urgenza n. Allegato 1 Codice Bando 2016-1 Corso di studi Tipologia del Corso (!) CODICE CORSO CURRICULUM codice AF DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI A. A. 2016/17 Insegnamento C.F.U. Ore di lezione frontali tipologia

Dettagli

Adeguamento di Storia e informazione. Data del DM di approvazione del ordinamento 04/05/2004 didattico

Adeguamento di Storia e informazione. Data del DM di approvazione del ordinamento 04/05/2004 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di CAGLIARI Adeguamento di Data del DM di approvazione del ordinamento 04/05/2004 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento

Dettagli

Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici

Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici (Classe L-10 - ex D.M. 270/04) Corso di Laurea ad esaurimento ( l a.a. 2015/201 è attivo solo il III anno di corso) Ambito disciplinare

Dettagli

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI CONSIGLIO DIDATTICO IN LETTERE

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI CONSIGLIO DIDATTICO IN LETTERE CORSO DI LAUREA TRIENNALE CURRICULUM CLASSICO SSD Insegnamenti Periodo CFU Tipo Attività Formative Coorte 2017 I ANNO (a.a.2017-2018) Docente responsabile Modalità di accertamento dei risultati: ESAME

Dettagli

CORSO DI STUDIO. Lingue e culture per la mediazione linguistica. Scienze e tecniche psicologiche. Scienze e tecniche psicologiche

CORSO DI STUDIO. Lingue e culture per la mediazione linguistica. Scienze e tecniche psicologiche. Scienze e tecniche psicologiche CORSO DI STUDIO Archeologia e Storia dell'arte Storia e società Beni culturali e Spettacolo Lettere Lettere Archeologia e Storia dell'arte Scienze pedagogiche e dei servizi educativi Archeologia e Storia

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 08/08/2003 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 15/09/2003 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 08/08/2003 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 15/09/2003 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Data del DM di approvazione del ordinamento 08/08/2003 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 15/09/2003 didattico Data di attivazione 01/10/2003

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA TRANSIZIONE ALL ORDINAMENTO 270/04 (da compilare a cura dello studente in ogni sua parte)

MODULO DI RICHIESTA TRANSIZIONE ALL ORDINAMENTO 270/04 (da compilare a cura dello studente in ogni sua parte) MODULO DI RICHIESTA TRANSIZIONE ALL ORDINAMENTO 270/04 (da compilare a cura dello studente in ogni sua parte) Lo studente matricola nato a il / / residente a in via n tel. cell. email @ Anno di corso Iscritto

Dettagli

DM 616/2017 DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE

DM 616/2017 DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI Via G. Ferraris, 116 13100 Vercelli VC direzione.dsu@uniupo.it Riconoscimenti attività formative ai sensi del DM 616/2017 DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI UNIVERSITA' DEGLI

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN STUDI FILOSOFICI per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17

CORSO DI STUDIO IN STUDI FILOSOFICI per studenti a tempo parziale - A.A. 2016/17 CORSO DI STUDIO IN STUDI FILOSOFICI per studenti a tempo parziale - A.A. 201/17 I anno (201-17) Storia della filosofia antica e medievale Discipline M-FIL/08 Gnoseologia Discipline M-FIL/05 crediti da

Dettagli

Anno Accademico Doc. 26/05/2010

Anno Accademico Doc. 26/05/2010 Piano di studio A Il piano di studio è calibrato sulle discipline filologiche e letterarie classiche, per consentire l accesso senza debiti formativi al Corso di Laurea Magistrale interclasse in Filologie

Dettagli

Data di approvazione del consiglio di facoltà 18/01/2006. Data di approvazione del senato accademico 24/01/2006

Data di approvazione del consiglio di facoltà 18/01/2006. Data di approvazione del senato accademico 24/01/2006 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di MACERATA Data di approvazione del consiglio di facoltà 18/01/2006 Data di approvazione del senato accademico 24/01/2006 Curriculum

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI. Piani di studio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI. Piani di studio UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI Piani di studio Corso di Laurea triennale in LETTERE Classe L 10 Percorsi: Classico; Storico; Moderno e contemporaneo; (per l a.a. 2014/2015

Dettagli

Storia dell Arte ANT/02 L- Storia romana 1 6 ANT/03 M- Storia medievale 1 (mod. A) 6

Storia dell Arte ANT/02 L- Storia romana 1 6 ANT/03 M- Storia medievale 1 (mod. A) 6 Laurea in Lettere Piano di studio - Curriculum Classico Il piano di studio è calibrato sulle discipline filologiche e letterarie classiche, per consentire l accesso senza debiti formativi al Corso di Laurea

Dettagli