ISTRUZIONI D USO. Zenotec cyclon

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTRUZIONI D USO. Zenotec cyclon"

Transcript

1 ISTRUZIONI D USO Zenotec cyclon

2 Indice 1 ELENCO COMPONENTI INTRODUZIONE Spiegazione dei simboli Immagini nelle istruzioni d uso SICUREZZA Avvertenze generali di sicurezza Avvertenze Utilizzo conforme DESCRIZIONE PRODOTTO Tipi di filtro Pre-filtro Filtro principale Azione Campo d impiego Il principio di funzionamento Dati tecnici CONDIZIONI AMMESSE PER IL TRASPORTO E PER LA CONSERVAZIONE INSTALLAZIONE E PRIMA MESSA IN FUNZIONE Disimballo Installazione Installazione impianto di aspirazione Installazione estrattore cyclon Installazione del tubo di collegamento Lunghezza del tubo di collegamento Accorciare il tubo di collegamento FUNZIONE Condizioni ammesse per l utilizzo Messa in funzione Utilizzo Utilizzo tramite tastiera a sfioramento anteriore Utilizzo tramite interfaccia Visualizzazione

3 8 MANUTENZIONE E PULIZIA Pulizia Cambio dei filtri Visualizzazione saturazione filtro Procedimento per la sostituzione del filtro Estrattore Cyclon RICERCA ERRORI E RISOLUZIONE Diagnosi rapida impianto di aspirazione Zenotec cyclon AVVERTENZE Avvertenze generali di sicurezza Smaltimento DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ APPENDICE

4 1 4 Elenco componenti 1x impianto di aspirazione 1x cyclon estrattore 1x cassetto della polvere 1x pre-filtro F6 1x filtro per particolato H13 1x cavo di collegamento per apparecchi a freddo 1x tubo 1x tubo 1x cavo (Apparecchio cyclon estrattore) (cyclon estrattore impianto di aspirazione)

5 2 Introduzione Egregio Cliente, Ci congratuliamo con Lei per l acquisto di Zenotec cyclon. Questo è un apparecchio di aspirazione e filtraggio per l aspirazione di polveri di fresatura. L apparecchio è stato sviluppato e prodotto secondo lo stato attuale della tecnica. In caso di utilizzo inadeguato si possono però creare possibili pericoli alle persone o alle cose. La preghiamo di osservare attentamente le note di sicurezza e di leggere attentamente le istruzioni d uso. Le auguriamo buon lavoro e tanto successo con l apparecchio. 2.1 Spiegazione dei simboli I simboli riportati nelle istruzioni d uso facilitano la ricerca di punti importanti e forniscono le seguenti avvertenze: Simbolo Avvertenza Avvertenze generali di sicurezza il cui mancato rispetto può portare a lesioni. Avvertenze per evitare un pericolo. PERICOLO indica una situazione pericolosa, che può portare a lesioni gravi o letali. AVVERTIMENTO indica una situazione pericolosa, che può portare a lesioni gravi o letali. ATTENZIONE indica una situazione pericolosa, che può portare a lesioni di lieve o media entità. AVVERTENZA indica una situazione che può portare a danni materiali al prodotto o all'ambiente circostante del prodotto. PERICOLO avverte di un possibile pericolo relativo a rischi di tipo elettrico. 5

6 Simbolo Avvertenza Avvertenza di staccare l'apparecchio dalla fonte di corrente. Avvertenza di pericolo di inciampare e di caduta. Avvertenza di pericolo di lesioni da contusioni/ferite da taglio. Avvertenza di pericolo di danni di udito a causa di forte rumore. Avvertenza sulle condizioni necessarie per il funzionamento dell'apparecchio. Avvertenza per il sollevamento da parte di diverse persone. Questo simbolo indica, che questo apparecchio deve essere sollevato da diverse persone e poi posizionato nel luogo di installazione. Informazioni aggiuntive Avvertenze per facilitazione del lavoro. Avvertenze di utilizzo ed altre informazioni importanti. Avvertenze per lo smaltimento. 2.2 Immagini nelle istruzioni d uso Tutte le immagini ed illustrazioni delle presenti istruzioni d uso servono alla generale illustrazione e non sono determinanti per la costruzione in dettaglio dell apparecchio. Si tratta di immagini esplicative che possono scostarsi leggermente dall originale (per motivi di semplificazione). 6

7 3 Sicurezza Questo capitolo deve essere letto da tutte le persone che lavorano con Zenotec cyclon o che eseguono lavori di manutenzione o riparazione e deve essere obbligatoriamente letto! Le indicazioni qui contenute devono essere assolutamente rispettate! 3.1 Avvertenze generali di sicurezza Leggere attentamente le istruzioni d uso prima di mettere in funzione Zenotec cyclon. Si prega di seguire le avvertenze di sicurezza qui riportate, per escludere rischi ed impedire possibili ferite gravi. Il personale addetto deve essere informato ed istruito in riguardo al corretto utilizzo dell apparecchio e rispettare le regole di sicurezza e protezione qui riportate. Controllare l apparecchio ed in particolare i dispositivi di sicurezza in merito alla presenza di eventuali danni. Dispositivi di sicurezza o componenti danneggiate, se non diversamente indicato nelle istruzioni d uso, devono essere sottoposti a manutenzione o sostituiti da tecnici dell assistenza autorizzati da Wieland Dental + Technik. 3.2 Avvertenze Eliminazione di disturbi durante la funzione Pericolo di vita per folgorazione! Staccare l'apparecchio dalla corrente ed assicurarsi che non possa essere nuovamente accesa. Consultare il servizio assistenza Wieland Dental + Technik, prima di eliminare un disturbo. Apertura dell'apparecchio Pericolo di vita per folgorazione! Staccare l'apparecchio dalla corrente ed assicurarsi che non possa essere nuovamente accesa. Fare sostituire assolutamente i cavi danneggiati con cavi sostitutivi originali. Apertura/chiusura dell'apparecchio Pericolo di lesioni a causa di contusioni! Staccare l'apparecchio dalla corrente per la sostituzione del filtro o per lo svuotamento del contenitore della polvere ed assicurarsi che non possa essere riacceso. Prestare attenzione nell'aprire e chiudere l'apparecchio Zenotec cyclon (per esempio per il cambio del filtro). Una disattenzione può causare contusioni o ferite da taglio. 7

8 Utilizzo di cavi danneggiati Pericolo di vita per folgorazione! Staccare l'apparecchio dalla corrente ed assicurarsi che non possa essere nuovamente accesa. Consultare il servizio assistenza. Fare sostituire assolutamente i cavi danneggiati con cavi sostitutivi originali. Proteggere il cavo di allacciamento da calore, umidità, olio e bordi taglienti. Prestare attenzione alla tensione di allacciamento ammessa. Evitare l'aspirazione di materiali non ammessi! Non utilizzare l'apparecchio per l'aspirazione di gas facilmente infiammabili o esplosivi. Non utilizzare l'apparecchio per l'aspirazione di materiali aggressivi o polvere di rifinitura di alluminio. Non utilizzare l'apparecchio per l'aspirazione di liquidi di qualsiasi genere. Lavorazione di materiali pericolosi per la salute Malattie delle vie respiratorie attraverso inalazione di sostanze pericolose! Nell'aspirazione di sostanze cancerogene e/o di fumo da saldatura, di sostanze contenenti nichel o cromo, devono essere rispettati i requisiti tecnici di areazione della conduzione aria della norma TRGS 560 per la gestione di sostanze cancerogene pericolose. Forti rumori di lavorazione dell'apparecchio Danni all'udito a causa di forti rumori! In caso di forti rumori oppure a partire da un livello sonoro di 85 dba sul posto di lavoro, utilizzare protezioni per l'udito, per proteggere da rumori troppo forti. Disordine sul posto di lavoro Pericolo di inciampare e di caduta! Mantenere pulito il posto di lavoro. Collocare l'apparecchio Zenotec cyclon in modo sicuro. 8

9 3.3 Utilizzo conforme L impianto di aspirazione e filtraggio Zenotec cyclon è destinato all aspirazione di polvere e fumo, e come descritto nelle avvertenze di sicurezza, non deve essere impiegato per l aspirazione di materiali ardenti o incandescenti, gas facilmente infiammabili o esplosivi, materiali aggressivi o polvere di rifinitura di alluminio nonché per l aspirazione di liquidi di qualsiasi tipo. In caso di modifiche dell apparecchio decade qualsiasi diritto di rivendicazione di garanzia. Le seguenti condizioni devono essere rispettate, per garantire una funzione incustodita. Utilizzare soltanto i ricambi ed i filtri originali di Wieland Dental + Technik Non mettere in funzione l'apparecchio senza filtro. L'apertura di areazione non deve essere coperta o ostruita. Prestare sempre attenzione, che l'apparecchio sia posizionato in modo sicuro. In caso di problemi tecnici, contattare il servizio assistenza Wieland Dental + Technik. L'apparecchio deve essere protetto da intervento di persone non addette ai lavori. Il locale in cui l'apparecchio viene messo in funzione, deve essere dotato di segnalatore d'incendio automatico. I dispositivi di sicurezza non devono essere elusi o disattivati. Per un utilizzo conforme devono anche essere seguite le presenti istruzioni d uso osservando le indicazioni di manutenzione. Per assicurare la sicurezza del prodotto e la garanzia, il prodotto deve essere impiegato esclusivamente con accessori originali di Wieland Dental + Technik. L utilizzazore si assume il rischio in caso di utilizzo di accessori non deliberati. 9

10 4 Descrizione prodotto Il potente e acusticamente isolato impianto di aspirazione Zenotec cyclon si integra in modo ottimale nel laboratorio odontotecnico e richiede inoltre minima manutenzione. La tecnologia cyclon aiuta a non danneggiare il filtro ed a smaltire la polvere di fresatura formatasi in modo semplice e pratico svuotando il contenitore della polvere. 4.1 Tipi di filtro Pre-filtro L apparecchio è dotato di un filtro Z-Line (F6). Con la regolare sostituzione del prefiltro è possibile prolungare notevolmente la durata del filtro principale (filtro per sostanze in sospensione). Al più tardi al momento della sostituzione del filtro principale, sostituire anche il pre-filtro. Immagine 1: Pre-filtro F Filtro principale Attraverso il filtro principale (filtro per particolato H13), viene garantito che oltre il 99,95% delle particelle di fumo e polvere rimangano nel filtro (secondo DIN EN 1822). Questo vale anche, se l inserto del filtro è parzialmente o completamente saturo. Con l aumentare della saturazione del filtro diminuisce però la potenza di aspirazione dell apparecchio filtrante. Immagine 2: Filtro per particolato H13 10

11 4.2 Azione Campo d impiego L apparecchio è stato realizzato per un utilizzo in campo dentale. L apparecchio è destinato all aspirazione di polveri di fresatura, vapori ed altre particelle di materiali dentali come p.es.: cera* Telio CAD for Zenotec, PMMA Cast ed altre resine di convenzionale uso dentale* compositi* ossido di zirconio* Zenotec NP* vetroceramica* IPS e.max CAD for Zenotec, IPS Empress CAD for Zenotec (soltanto in combinazione con Zenotec hydro) * In generale sono idonei tutti i materiali Wieland Dental + Technik/Ivoclar Vivadent delle relative categorie. La lavorazione di materiali di altri produttori in questo sistema è sconsigliato in seguito alla mancanza del relativo coordinamento, in quanto in tal modo sono possibili danni all apparecchio. Se l apparecchio viene impiegato per uno scopo diverso da quello sopra descritto, può subire dei danni Il principio di funzionamento L aria contenente polvere viene colta dall impianto di raccolta (cappa, tubo) e tramite una condotta, un tubo flessibile o un braccio aspirante condotta nell apparecchio filtrante attraverso l estrattore cyclon. Qui le particelle di polvere vengono filtrate nelle diverse gradazioni filtranti, secondo la loro classe di filtro. Immagine 3: Schema del principio di funzionamento Zenotec cyclon 11

12 4.3 Dati tecnici Dimensioni (A/L/P) ca. 70 x 35 x 35 cm (Unità aspirante/cyclon estrattore) Peso 40 kg (Unità aspirante)/19 kg (cyclon estrattore) Flusso d'aria a bocca libera max. 280 m 3 /h Flusso d'aria effettivo max m 3 /h Pressione stati massima Pa Potenza turbine ca. 1,1 kw Frequenza 50/60 Hz Classe di protezione 1 Grado di protezione IP IP 30 Tipo di azionamento Continuo Livello sonoro ca. 62 db(a) Interfaccia seriale Sub-D 25 5 Condizioni ammesse per il trasporto e la conservazione L apparecchio filtrante e l estrattore cyclon vengono forniti completamente imballati. Il trasporto deve avvenire con un mezzo di trasporto idoneo (carrello elevatore, muletto ecc.). Non caricare ulteriore peso sull imballaggio. Non esporre l imballaggio ad influssi ambientali. Trasporto e temperatura di conservazione: -25 C bis +55 C (max. 70 C/24 h) Temperatura di lavorazione +5 C bis +40 C Umidità relativa nell aria max. 80 % senza condensa Altezza oltre NN max m Utilizzo esclusivamente in locali interni, nessun carico eccessivo di polvere nell aria circostante (effetti dannosi attraverso occasionale condensa, si evitano grazie ad uno specifico Bypass di areazione B) Nel carico dell apparecchio tenere in considerazione il fulcro dell unità di confezionamento. L ulteriore trasporto deve avvenire esclusivamente nel confezionamento originale. In caso di danni da trasporto di Zenotec cyclon privo del confezionamento originale o con confezionamento originale modificato, Wieland Dental + Technik non si assume alcuna responsabilità. 12

13 6 Installazione e prima messa in funzione Zenotec cyclon serve alla rimozione di particelle nel punto di formazione, da un lato per proteggere il fresatore da impurità, dall altro per proteggere l utilizzatore da danni alla salute. Per assicurare un efficace filtraggio, prestare attenzione già al momento dell installazione sul luogo, all ermeticità dei moduli filtranti nonché delle condotte e degli elementi di raccolta. 6.1 Disimballo L impianto di aspirazione e filtraggio viene fornito nell imballo originale imbottito. Gli impianti sono confezionati in un cartone. 1. Aprire il cartone dal lato superiore. Utilizzando coltelli o strumenti simili, prestare attenzione a non danneggiare la superficie dell apparecchio ed a non causare ferite da taglio. 2. Capovolgere lentamente l apparecchio con il lato superiore verso il basso. 3. Prelevare il cartone e rimuovere le parti in polistirolo. Non danneggiare la superficie. Per evitare danni alla salute, l'apparecchio deve essere sollevato e posizionato nel luogo di installazione soltanto da più persone. Per il trasporto utilizzare soltanto il confezionamento originale con le relative componenti in polistirolo. 13

14 6.2 Installazione Questo è un apparecchio della classe di protezione 1 e necessita di un allacciamento al conduttore di terra. Per il collegamento alla rete elettrica deve pertanto essere utilizzato il cavo di dotazione oppure un cavo di rete omologato. La spina deve rimanere accessibile. L apparecchio filtrante viene fornito pronto per l allacciamento e deve essere collegato soltanto alla tensione di rete prevista Installazione impianto di aspirazione 1. Montare o installare gli elementi di raccolta o braccia di aspirazione ed altri accessori. L ermeticità dei condotti deve essere garantita, per evitare l eventuale fuoriuscita di sostanze pericolose. Se i filtri vengono inseriti soltanto al momento dell installazione, prestare attenzione al loro corretto posizionamento (controllare che tutte le guarnizioni siano ben posizionate). 2. Collegare il cavo di comando all interfaccia. (Fig. 4, fase 1) 3. Collegare l apparecchio alla rete elettrica. (Fig. 4, fase 2) 4. Accendere e spegnere l apparecchio con l interruttore On/Off. (Fig. 4, fase 3) 5. Le fessure di areazione del Bypass di raffreddamento non devono essere coperte. (Fig. 5) 6. L aria ambientale non deve presentare eccessivo carico di polveri, poiché altrimenti può sporcare le turbine. In caso di dubbio, si prega di contattare il servizio assistenza Wieland Dental + Technik Immagine 4: Zenotec cyclon allacciamenti Immagine 5: Zenotec cyclon fessure di aerazione Installazione dell estrattore cyclon Nella messa in funzione o dopo lo svuotamento dell estrattore cyclon, il relativo contenitore di raccolta della polvere è molto leggero, è pertanto necessario fare attenzione che sia in una posizione sicura. 14

15 1. Eseguire prima le fasi riportate nel capitolo installazione, per l installazione dell impianto di aspirazione e filtraggio. Non collegare ancora gli elementi di raccolta. 2. Posizionare l estrattore cyclon accanto all impianto di aspirazione e filtraggio. Prestare attenzione ad un sicuro posizionamento dell estrattore cyclon. 3. Con il set di tubi fornito, collegare quindi l estrattore cyclon all impianto di aspirazione e filtraggio (allacciamento in alto). 4. Ora è possibile effettuare il collegamento con l elemento di raccolta. Collegare l apposito tubo con il collegamento tangenziale dell estrattore cyclon (allacciamento laterale). L aria ambientale non deve presentare eccessivo carico di polveri, poiché altrimenti può sporcare le turbine. In caso di dubbio, si prega di contattare il servizio assistenza Wieland Dental + Technik Installazione del tubo di collegamento Il tubo di collegamento non deve pendere perché altrimenti si riduce la potenza di aspirazione o si possono accumulare residui di fresatura nel tubo Lunghezza del tubo di collegamento Allacciare il tubo di collegamento all apertura di aspirazione della Zenotec cyclon e, per controllo, tenere il tubo di collegamento all allacciamento del sistema di fresatura Zenotec. Controllare se il tubo pende. Se dovesse pendere, accorciare il tubo di collegamento Accorciare il tubo di collegamento Soltanto se il tubo di collegamento pende! Segnare il punto in cui il tubo di collegamento raggiunge l allacciamento della Zenotec cyclon. Aggiungere 3 cm di ulteriore lunghezza. Tagliare il tubo di collegamento con un coltello affilato nel punto segnato. Collegare il tubo alla Zenotec cyclon. 15

16 extraction unit cyclon separator milling machine Immagine 6: Esempio dell allacciamento di un estrattire cyclon. L estrattore cyclon serve come pre-separatore di polveri grossolane >10 μm e protegge il successivo filtro particolato dell impianto di aspirazione e filtraggio collegato. L estrattore cyclon non viene controllato tramite la segnalazione Filtro pieno. Deve pertanto avvenire un controllo periodico del contenuto del contenitore di raccolta della polvere. Per garantire un ottimale processo di aspirazione, il contenitore di raccolta polvere non si deve riempire oltre la metà. L impianto è ora pronto all uso. 16

17 7 Funzione L impianto di aspirazione e filtraggio deve essere impiegato soltanto per l aspirazione delle sostanze descritte nella presente istruzione d uso. Durante il funzionamento, è necessario controllare regolarmente lo stato dei filtri ed il grado di riempimento del contenitore di raccolta della polvere. 7.1 Condizioni ammesse per l utilizzo Temperatura di lavorazione da +5 a +40 C Umidità relativa dell'aria Utilizzo Altezza s.l.m. 80 % senza carico. L'effetto dannoso da occasionale condensa viene evitato tramite specifico Bypass di areazione. Soltanto in locali interni, senza eccessivo carico di polvere dell'aria ambientale m 7.2 Messa in funzione 1. Eseguire prima le fasi del capitolo Installazione. 2. Controllare che l impianto ed i condotti siano in una posizione sicura. 3. Controllare il corretto allacciamento alla rete. 4. Accendere l impianto con l interruttore. 5. Premere quindi il tasto Run/Standby. L interruttore si accende di colore verde e segnala il funzionamento dell impianto. 6. La prestazione della turbina/ventilatore è ora regolabile tramite la regolazione della potenza di aspirazione. 7. In caso di problemi nella messa in funzione dell impianto, seguire passo per passo le indicazioni riportate nel seguente capitolo Utilizzo. 7.3 Utilizzo L impianto di aspirazione e filtraggio può essere guidato in due diversi modi. Tramite la tastiera a sfioramento dell impianto. In modo automatico tramite l interfaccia D-Sub-25 ed il cavo di dotazione (per Zenotec mini/zenotec select e Zenotec T1). 17

18 7.3.1 Comando tramite tastiera a sfioramento Immagine 7: Display anteriore Zenotec cyclon Descrizione L'impianto viene acceso attraverso il tasto Run/Standby. A tale scopo l'interruttore dell'apparecchio deve essere acceso. (Si trova sul lato dell'apparecchio). Posizione Posizione 1 L'impianto si avvia e visualizza sul display il Run Modus tramite turbina in movimento. Posizione 6 Con i tasti + e - si può regolare la potenza di aspirazione dell'impianto. Posizione 2 La potenza di aspirazione viene visualizzata in alto a destra del display. La visualizzazione passa fra le ore di esercizio attuali e la potenza di aspirazione non appena si preme il tasto + o -. Posizione 7 La visualizzazione dello stato del filtro mostra in modo rapido e semplice, se un filtro deve essere sostituito. Posizione 3 Con la visualizzazione della saturazione del filtro, si può controllare facilmento lo stato del filtro. Viene visualizzata l'intera saturazione di tutti i filtri installati. Posizione 4+5 Visualizzazione per errori di temperatura Posizione 6 Visualizzazione generale dello stato dell'impianto attraverso elementi blu, gialli e rossi. Posizione Comando tramite interfaccia L impianto si accende con l interruttore. L impianto può essere governato in Start/Stop automaticamente tramite l interfaccia D-Sub-25 ed il cavo di guida fornito (per Zenotec mini/zenotec select e Zenotec T1). 18

19 7.4 Visualizzazione L impianto dispone di un controllo differenziale di pressione, la cui visualizzazione identifica lo stato di saturazione del filtro. Elemento illuminato di colore rosso = 100 % saturazione dei filtro (Segnale Filtro pieno tramite interfaccia). Leggere al riguardo il capitolo 8.2 (visualizzazione saturazione filtro e sostituzione del filtro). Per assicurare una prestazione di aspirazione costante ed evitare danni all impianto, devono essere controllati periodicamente i vari filtri ed il grado di riempimento del contenitore di raccolta della povere, provvedendo quando necessario alla sostituzione/svuotamento. Immagine 8: Display anteriore Zenotec cyclon Posizione Posizione 1 Posizione 2 Posizione 3 (verde) (giallo) (rosso) Posizione 4 Posizione 5 Posizione 6 Elementi di comando Run/Standby Regolazione potenza di aspirazione Visualizzazione saturazione filtri Saturazione filtri ok Controllare la saturazione dei filtri ed eventualm. ordinarli Massima saturazione raggiunta, sostituire filtri Stato filtri pre-filtro* Stato filtri filtro principale* Visualizzazione per errori temperatura e turbine Posizione 7 Posizione 8 (blu) (verde) (giallo) (rosso) * Visualizzazione saturazione filtri di tutti i filtri insieme. Visualizzazione contatore ore di esercizio Visualizzazione dello stato dell'impianto attraverso elementi colorati Segnala modalità Standby Tutti i filtri in regola raggiunto il 60% di saturazione filtri (eventualm. ordinare filtri sostitutivi) Saturazione massima dei filtri raggiunta. Sosituire filtri. Una saturazione filtro del 100% è caratterizzata da elementi che si illuminano in colore rosso ed un segnale acustico. Vedi capitolo (Visualizzazione saturazione filtro). 19

20 8 Manutenzione e pulizia La manutenzione e pulizia sono necessarie, per garantire un corretto funzionamento dell aspirazione. Wieland Dental + Technik si riserva di recedere dalle prestazioni di garanzia in caso di mancato rispetto della manutenzione e pulizia. Si prega di attenersi al seguente capitolo sulla pulizia e di utilizzare i punti riportati per effettuare il controllo. 8.1 Pulizia Per la pulizia e manutenzione devono essere seguiti i seguenti passi: Prima della pulizia l apparecchio deve sempre essere messo fuori funzione e la presa deve essere staccata dalla corrente. Il telaio dell apparecchio è coperto con una lacca resistente. Per la pulizia è sufficiente un panno umido ed un convenzionale detergente domestico. Per la pulizia dell'apparecchio è necessario indossare i relativi indumenti di protezione per evitare una contaminazione con eventuali sostanze dannose alla salute. Non utilizzare solventi. Prestare attenzione, che non penetri acqua di pulizia nelle componenti elettriche e nelle fessure di areazione. Se per la pulizia dell impianto si separano i moduli filtro, prestare attenzione a non danneggiare le guarnizioni e che siano nuovamente ben posizionate al momento della successiva messa in funzione. Dopo la pulizia, asciugare accuratamente tutte le componenti con un panno. Non pulire i filtri! La pulizia del filtro con aria compressa porta alla distruzione del mezzo filtrante. Le sostanze dannose vengono liberate nell aria dell ambiente. 20

21 8.2 Visualizzazione saturazione filtro e sostituzione del filtro I singoli filtri devono essere controllati periodicamente (min. 1 x settimana) e, se necessario, sostituiti per garantire una costante prestazione di aspirazione, rispettivamente evitare danni all impianto. Sostituzione dei filtri soltanto ad impianto spento ed indossando i relativi indumenti di protezione! I filtri particolati non devono essere puliti. Questi devono essere sostituiti Visualizzazione saturazione filtro La visualizzazione della saturazione del filtro indica la saturazione del filtro di tutti i filtri presenti nell impianto. Immagine 9: Visualizz. saturazione filtri (posizione 4 + 5) Visualizzazione saturazione filtri (posizione 3) Visualizzazione elemento (posizione 8) Descrizione / azione Verde Tutti i filtri in regola Giallo Controllare lo stato del filtro ed event. ordinare i singoli filtri. Segnalazione "filtro pieno" tramite interfaccia non appena raggiunta l'ultima fase gialla della saturazione filtro (visualizzazione elemento si illumina di giallo). Rosso Saturazione massima raggiunta, si percepisce un segnale acustico, sostituire filtro (visualizzazione elemento si illumina di rosso). 21

22 8.2.2 Procedimento per la sostituzione del filtro Se si illumina la segnalazione del filtro, rispettare quanto segue per la sostituzione di un filtro: 1. Staccare la spina dalla rete 2. Aprire il modulo del filtro 3. Prelevare il filtro 4. Controllare il filtro ed eventualmente sostituire il filtro saturo con un nuovo filtro originale. 5. Riposizionare il filtro 6. Chiudere il modulo del filtro 7. Controllare la corretta posizione del modulo del filtro 8. Inserire la spina Se dovesse essere necessario prelevare i moduli filtro, prestare attenzione, che nessuna componente (p.es. raccordi per la misurazione differenziale della pressione) venga danneggiata ed i moduli del filtro siano correttamente posizionati. Prestare attenzione che i raccordi per la pressione differenziale siano integri, perchè questi rilevano lo stato del filtro. Questi sono montati nelle guarnizioni fra le singole unità modulari. Sostituzione dei filtri soltanto ad impianto spento ed indossando i relativi indumenti di protezione.* Per una dotazione di protezione personale sono necessari: mascherina di protezione (mascherina di protezione FFP-3), guanti di protezione impermeabili alla polvere ed occhiali di protezione. * Rispettare le normative di sicurezza locali (regolamenti da fabbrica). 22

23 8.3 Estrattore Cyclon Il grado di riempimento del contenitore di raccolta della polvere deve essere controllato periodicamente (min. 1x settimana) e, se necessario, essere svuotato per garantire una costante prestazione di aspirazione, e per evitare danni all'impianto. 1. Il grado di riempimento dell'estrattore cyclon non viene controllato attraverso la visualizzazione del filtro dell'impianto di aspirazione e filtraggio e deve essere controllato a seconda della frequenza di utilizzo. 2. Il contenitore di raccolta della polvere non deve essere pieno oltre la metà per evitare di compromettere la prestazione di aspirazione e/o di sporcare l'impianto di aspirazione e filtraggio collegati. Procedimento per lo svuotamento del contenitore di raccolta della polvere 1. Spegnere l impianto di aspirazione e filtraggio ed eventualm. staccare dalla rete elettrica. 2. Aprire lo sportello dell estrattore cyclon. 3. Prelevare il contenitore di raccolta della polvere e smaltire correttamente il contenuto. 4. Secondo necessità, pulire il contenitore di raccolta della polvere con un panno e riporlo nuovamente nel modulo di aspirazione cyclon. 5. Accendere l impianto di aspirazione e filtraggio. Immagine 10: Cassetto per la polvere cyclon Svuotamento soltanto ad impianto spento ed indossando i relativi indumenti di protezione*. Per una dotazione di protezione personale sono necessari: mascherina di protezione (mascherina di protezione FFP-3), guanti di protezione impermeabili alla polvere ed occhiali di protezione. * Rispettare le normative di sicurezza locali (regolamenti da fabbrica). 23

24 9 Ricerca errori e risoluzione In caso di disturbi dell apparecchio, non aprire in alcun caso l impianto di aspirazione prima di aver staccato l impianto dalla rete elettrica. Pericolo di folgorazione! 1. In caso di disturbi, controllare le visualizzazioni sulla tastiera anteriore. 2. Spegnere l impianto con l interruttore e fermare il processo di lavorazione. 3. Staccare la spina dalla rete elettrica. 4. Controllare i filtri dell impianto ed eventualmente sostituirli. 5. Utilizzare la diagnosi rapida Zenotec cyclon oppure contattare l assistenza tecnica Wieland Dental + Technik, se il problema persiste. 9.1 Diagnosi rapida impianto di aspirazione Zenotec cyclon Descrizione del disturbo Causa Eliminazione Cavo di rete non collegato Collegare il cavo di rete 1 L'impianto non si avvia, nessuna segnalazione sulla visualizzazione Fusibili non inseriti o difettosi Nessuna tensione sulla presa utilizzata Far controllare ed eventualm. sostituire i fusibili da Wieland Dental + Technik Service. Far controllare i fusibili da Wieland Dental + Technik Service. Interruttore in posizione "Off" Accendere l'interruttore Tensione di rete errata Controllare la tensione di rete 2 3 L'impianto non si avvia, Tasto Run / Standby lampeggia L impianto non si avvia, si sente il segnale acustico, si illumina segnalazione disturbo turbina L impianto è in posizione Standby Guasto / disturbo della turbina 4 Si illumina disturbo temperatura Problema con la temperatura 5 L impianto è in funzione, il segnale di avvertenza giallo lampeggia, la visualizzazione saturazione filtro è accesa (verde + giallo) Filtro parzialmente saturo Attivare il tasto Run / Standby Spegnere l impianto e contattare Wieland Dental + Technik Service. Spegnere l impianto e lasciarlo raffreddare. Controllare la temperatura ambiente ed il tubo di aspirazione. Riavviare l impianto, se il disturbo si ripete contattare Wieland Dental + Technik Service. Area verde: Saturazione filtro in regola. Area gialla: Ordinare i filtri sostitutivi 24

25 Descrizione del disturbo Causa Eliminazione 6 L impianto è in funzione, il segnale di avvertenza rosso lampeggia, la visualizzazione saturazione filtro è accesa (verde + giallo+rosso) Filtro saturo Area rossa: Filtro completamente saturo, sostituire il filtro 7 8 Nessuna/poca prestazione di aspirazione, LED del filtro non indica la sostituzione filtro L'impianto funziona in modo irregolare, rispettiv. vibra fortemente 9 Polvere fuoriesce dal contenitore filtri Condotto di aspirazione otturato, difettoso, piegato o non collegato Prestazione di aspirazione non correttamente regolata Motore/comando difettoso Ammortizzatori del motore difettosi Impurità sulla ventola del motore Contenitore della polvere non inserito Contenitore della polvere permeabile Pulire, controllare ed eventualmente sostituire il condotto di aspirazione Aumentare la prestazione di aspirazione con la manopola (fronte apparecchio) Contattare il servizio assistenza Wieland Dental + Technik contattare il servizio assistenza Wieland Dental + Technik ed eventualm. sostituire il motore Controllare l'ermeticità del filtro ed eventualmente contattare il servizio assistenza Wieland Dental. Inserire il contenitore della polvere Controllare le guarnizioni ed eventualmente contattare Wieland Dental + Technik Service. 10 Avvertenze 10.1 Avvertenze generali di sicurezza L impianto di aspirazione Zenotec cyclon è stato realizzato dal produttore secondo le norme riportate al capitolo 11 alla voce Dichiarazione di conformità Smaltimento Per lo smaltimento degli elementi filtranti, rispettare le relative normative locali in materia. L apparecchio non deve essere smaltito con i normali rifiuti urbani. Smaltire l apparecchio correttamente secondo la Direttiva CE. 25

26 11 Dichiarazione di conformità 26

27 12 Appendice Ivoclar Vivadent worldwide Ivoclar Vivadent AG Bendererstrasse Schaan Liechtenstein Tel Fax Ivoclar Vivadent Pty. Ltd. 1 5 Overseas Drive P.O. Box 367 Noble Park, Vic Australia Tel Fax Ivoclar Vivadent GmbH Tech Gate Vienna Donau-City-Strasse Wien Austria Tel Fax: Ivoclar Vivadent Ltda. Alameda Caiapós, 723 Centro Empresarial Tamboré CEP Barueri SP Brazil Tel Fax Ivoclar Vivadent Inc Dixie Road Mississauga, Ontario L5T 2Y2 Canada Tel Fax Ivoclar Vivadent Shanghai Trading Co., Ltd. 2/F Building 1, 881 Wuding Road, Jing An District Shanghai China Tel Fax Ivoclar Vivadent Marketing Ltd. Calle 134 No. 7-B-83, Of. 520 Bogotá Colombia Tel Fax Ivoclar Vivadent SAS B.P. 118 F Saint-Jorioz France Tel Fax Ivoclar Vivadent GmbH Dr. Adolf-Schneider-Str. 2 D Ellwangen, Jagst Germany Tel Fax Wieland Dental + Technik GmbH & Co. KG Lindenstraße 2 D Pforzheim Germany Tel Fax Ivoclar Vivadent Marketing (India) Pvt. Ltd. 503/504 Raheja Plaza 15 B Shah Industrial Estate Veera Desai Road, Andheri (West) Mumbai, India Tel Fax Ivoclar Vivadent s.r.l. Via Isonzo 67/ Casalecchio di Reno (BO) Italy Tel Fax Ivoclar Vivadent K.K F Hongo Bunkyo-ku Tokyo Japan Tel Fax Ivoclar Vivadent Ltd. 12F W-Tower, 54 Seocho-daero 77-gil, Seocho-gu, Seoul, Republic of Korea Tel Fax Ivoclar Vivadent S.A. de C.V. Calzada de Tlalpan 564, Col Moderna, Del Benito Juárez México, D.F. México Tel. +52 (55) Fax +52 (55) Ivoclar Vivadent BV De Fruittuinen NZ Hoofddorp Netherlands Tel Fax Ivoclar Vivadent Ltd. 12 Omega St, Rosedale PO Box North Harbour Auckland 0751 New Zealand Tel Fax Ivoclar Vivadent Polska Sp. z o.o. Al. Jana Pawla II Warszawa Poland Tel Fax Ivoclar Vivadent Marketing Ltd. Prospekt Andropova 18 korp. 6/ office Moscow Russia Tel Fax Ivoclar Vivadent Marketing Ltd. Qlaya Main St. Siricon Building No.14, 2 nd Floor Office No. 204 P.O. Box Riyadh Saudi Arabia Tel Fax Ivoclar Vivadent S.L.U. Carretera de Fuencarral nº24 Portal 1 Planta Baja Alcobendas (Madrid) Spain Telf Fax: Ivoclar Vivadent AB Dalvägen 14 S Solna Sweden Tel Fax Ivoclar Vivadent Liaison Office Tesvikiye Mahallesi Sakayik Sokak Nisantas Plaza No:38/2 Kat: 5 Daire: Sisli Istanbul Turkey Tel Fax Ivoclar Vivadent Limited Ground Floor Compass Building Feldspar Close Warrens Business Park Enderby Leicester LE19 4SE United Kingdom Tel Fax Ivoclar Vivadent, Inc. 175 Pineview Drive Amherst, N.Y USA Tel Fax Versione: 1 Data di emissione: Febbraio 2016 L apparecchio è stato realizzato per un utilizzo in campo dentale. Installazione e utilizzo dell apparecchio devono avvenire secondo le Istruzioni d uso. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per danni risultanti dalla mancata osservanza delle istruzioni d uso o da utilizzi diversi dal campo d applicazione previsto per il prodotto. L utente è tenuto a controllare personalmente l idoneità dell apparecchio per qualsiasi impiego da lui previsto, ancor più se questi impieghi non sono riportati nelle presenti Istruzioni d uso. Wieland Dental + Technik GmbH & Co. KG 27

28 LEADING DIGITAL ESTHETICS Wieland Dental, azienda del Gruppo Ivoclar Vivadent, fondata a Pforzheim nel 1871, è uno dei principali fornitori internazionali nel settore odontotecnico. Tecnologie e materiali integrati avveniristici contraddistinguono oggi la nostra competenza ed efficienza. Wieland è garanzia di progresso in campo dentale. wieland-dental.de Wieland Dental + Technik GmbH & Co. KG Lindenstraße Pforzheim Germany Fon info@wieland-dental.de wieland-dental.de / IT / / Rev. 001

Programat P310. Short Instructions Kurzanleitung Mode d emploi : l essentiel Istruzioni d uso versione ridotta Guía rápida Guia Rápido

Programat P310. Short Instructions Kurzanleitung Mode d emploi : l essentiel Istruzioni d uso versione ridotta Guía rápida Guia Rápido Programat P310 Short Instructions Kurzanleitung Mode d emploi : l essentiel Istruzioni d uso versione ridotta Guía rápida Guia Rápido Programat P310 Istruzioni d uso versione ridotta Egregio cliente, siamo

Dettagli

Montaggio denti per masticazione crociata con denti posteriori Typ. Protesi rimovibile

Montaggio denti per masticazione crociata con denti posteriori Typ. Protesi rimovibile Montaggio denti per masticazione crociata con denti posteriori Typ 1 Protesi rimovibile Montaggio denti per masticazione crociata con denti posteriori Typ 2 Montaggio denti per masticazione crociata con

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M ISTRUZIONI PER L'USO delle presse per trasferibili Secabo TC M Complimenti per aver acquistato una pressa per trasferibili Secabo! Si prega di leggere attentamente queste istruzioni per l uso, allo scopo

Dettagli

Service Information 13800_127_SI_

Service Information 13800_127_SI_ Pulizia sistema diesel con micrologic PREMIUM 127 pulitore iniettori diesel TUNAP 13800 Kit regolatore di pressione TUNAP 13850 Kit accessori diesel TUNAP 13859 Pompa elettrica Introduzione Il sistema

Dettagli

Manuale d uso e manutenzione

Manuale d uso e manutenzione Smerigliatrice Angolare 900 Watt mod. PT0150 cod. 545700112 Manuale d uso e manutenzione ATTENZIONE: Prima di utilizzare questo apparecchio leggere attentamente il manuale d uso e manutenzione! Conservare

Dettagli

Guida rapida. Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni per l uso.

Guida rapida. Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni per l uso. Scheda tecnica Guida rapida Prima di utilizzare l apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni per l uso. 14 1 2 3 6 5 4 7 8 9 10 11 12 13 15 17 16 Comparto frigorifero 1. Pannello comandi 2.

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica.

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica. MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M Macchina foratrice elettrica www.renz.com UTILIZZO Caratteristiche: Foratura max. 22-32 fogli 70/80 g/m Massimo spessore di carta pari a 1.5 mm. Massimo spessore di plastica:

Dettagli

Manuale Lampada 951NAE27-BLU. Company: GIFAS ITALIA s.r.l. Via dei Filaracci, 45 Massarosa (LU) Riserva di modifiche tecniche ed errori.

Manuale Lampada 951NAE27-BLU. Company: GIFAS ITALIA s.r.l. Via dei Filaracci, 45 Massarosa (LU)   Riserva di modifiche tecniche ed errori. Manuale Lampada 951NAE27-BLU Company: GIFAS ITALIA s.r.l. Via dei Filaracci, 45 Massarosa (LU) www.gifas.it Riserva di modifiche tecniche ed errori. Questo manuale è proprietà di GIFAS ITALIA S.r.l. e

Dettagli

Sonda centralizzata

Sonda centralizzata Sonda centralizzata 161020 Manuale per il tecnico qualificato Installazione Comando Funzione Ricerca guasti *11211956* 11211956 Grazie di aver acquistato questo apparecchio. Leggere attentamente queste

Dettagli

POMPA VUOTO MANUALE D USO E MANUTENZIONE

POMPA VUOTO MANUALE D USO E MANUTENZIONE POMPA VUOTO MANUALE D USO E MANUTENZIONE 1. DESCRIZIONE La pompa per vuoto A5801 lavora a secco e quindi all interno non c è l olio. Il vuoto viene generato da due pistoni collegati in serie ed azionati

Dettagli

Piastra di cottura elettrica

Piastra di cottura elettrica Piastra di cottura elettrica 997-998 A C B Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 IT AVVERTENZE IMPORTANTI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO. USANDO GLI APPARECCHI ELETTRICI È NECESSARIO PRENDERE LE OPPORTUNE

Dettagli

10 DESCRIZIONE PROTEZIONI, ALLARMI E SOLUZIONI

10 DESCRIZIONE PROTEZIONI, ALLARMI E SOLUZIONI 10 DESCRIZIONE PROTEZIONI, ALLARMI E SOLUZIONI L apparecchio è provvisto di un sistema di diagnostica che permette di riconoscere l intervento delle protezioni e degli allarmi visualizzandoli sul display.

Dettagli

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso I Manuale d uso 1 Introduzione Grazie per aver scelto l erogatore d acqua SlimCool. Per un corretto utilizzo Vi consigliamo di leggere attentamente il presente manuale prima di procedere all installazione

Dettagli

Istruzioni per l'uso

Istruzioni per l'uso Istruzioni per l'uso ÖWS/ATM-M: sistema di lavaggio cambio automatico per Mercedes- Benz Colore : 7015 Copyright H:Heinzer GmbH 1 Poiché la sostituzione dell'olio non comporta la pulizia del sistema, bensì

Dettagli

Istruzioni di montaggio e manutenzione

Istruzioni di montaggio e manutenzione 7 747 000 056 02/2005 IT Per i tecnici specializzati Istruzioni di montaggio e manutenzione Dispositivo di neutralizzazione NE 0.1 Si prega di leggere attentamente le presenti istruzioni prima del montaggio

Dettagli

Pillo / Power pillo Nr /

Pillo / Power pillo Nr / Pillo / Power pillo Nr. 5022-4000 / 5022-5000 21-6558 22052015 / A Ideas for dental technology 1 2 Power pillo Pillo 3 4 5 6 7 Power pillo 8 Pillo Pillo / Power pillo Nr. 5022-4000 / 5022-5000 1. Introduzione

Dettagli

MANUALE D USO STUFA IN CERAMICA HEATY MODELLO: NT20-16A MANUALE DA LEGGERE E CONSERVARE

MANUALE D USO STUFA IN CERAMICA HEATY MODELLO: NT20-16A MANUALE DA LEGGERE E CONSERVARE Version 1.0 2016 MANUALE D USO STUFA IN CERAMICA HEATY MODELLO: NT20-16A MANUALE DA LEGGERE E CONSERVARE Attenzione: Le figure nel manuale sono a scopo di riferimento. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA 1. Attenzione:

Dettagli

Pulizia degli iniettori gasolio con il pulitore con Injecto Clean System micrologic PREMIUM 127

Pulizia degli iniettori gasolio con il pulitore con Injecto Clean System micrologic PREMIUM 127 Pulizia degli iniettori gasolio con il pulitore con Injecto Clean System 16 13310 micrologic PREMIUM 127 Introduzione Il sistema TUNAP Injecto Clean consente di utilizzare tecnologie avanzate, allo scopo

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Dispositivo antincendio. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-H

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Dispositivo antincendio. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-H Istruzioni di montaggio e di servizio per il personale specializzato VIESMANN Dispositivo antincendio per Vitoligno 300-H Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente alle avvertenze

Dettagli

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP 138 00 Kit regolatore di pressione TUNAP 138 60 Kit accessori GPL Introduzione Il sistema TUNAP consente di utilizzare

Dettagli

Pulizia degli iniettori Diesel

Pulizia degli iniettori Diesel Pulizia degli iniettori Diesel con TUNAP microflex 938 - Pulitore diretto iniettori Diesel TUNAP Injecto Clean System 16 13310 1 Introduzione Il sistema TUNAP consente di utilizzare tecnologie avanzate,

Dettagli

IvoBase. Injector. Istruzioni d uso. Valide dal Software Versione 1.1

IvoBase. Injector. Istruzioni d uso. Valide dal Software Versione 1.1 IvoBase Injector Istruzioni d uso Valide dal Software Versione 1.1 Indice Elenco particolari 3 1. Introduzione e descrizione dei simboli 6 1.1 Premessa 1.2 Introduzione 1.3 Indicazioni sulle istruzioni

Dettagli

Manuale APPARECCHI SERIE 3020E80-eme non permanente

Manuale APPARECCHI SERIE 3020E80-eme non permanente Manuale APPARECCHI SERIE 3020E80-eme non permanente Company: GIFAS ITALIA s.r.l. Via dei Filaracci, 45 Massarosa (LU) www.gifas.it Riserva di modifiche tecniche ed errori. Questo manuale è proprietà della

Dettagli

MANUALE D USO STUFA IN CERAMICA HEATY 360 MODELLO: NTY20-16L MANUALE DA LEGGERE E CONSERVARE

MANUALE D USO STUFA IN CERAMICA HEATY 360 MODELLO: NTY20-16L MANUALE DA LEGGERE E CONSERVARE Version 1.0 2016 MANUALE D USO STUFA IN CERAMICA HEATY 360 MODELLO: NTY20-16L MANUALE DA LEGGERE E CONSERVARE Attenzione: Le figure nel manuale sono a scopo di riferimento. AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

Dettagli

Pulizia degli iniettori Benzina

Pulizia degli iniettori Benzina Pulizia degli iniettori Benzina con TUNAP microflex 937 - Pulitore diretto iniettori Benzina. TUNAP Injecto Clean System 16 13310 1 Introduzione Il sistema TUNAP consente di utilizzare tecnologie avanzate,

Dettagli

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type G indd 1 24/05/

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type G indd 1 24/05/ istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type G8002 1 00602.indd 1 24/05/11 14.2 [A] 5B 5 5A 4 3C 1 3 3B 3A 2 6 6A Type G8002 220-240 V 50/60 Hz 1400 W 00602.indd 1 24/05/11 14.2

Dettagli

TDS 20. IT Istruzioni per l'uso Riscaldamento elettrico ad aria calda

TDS 20. IT Istruzioni per l'uso Riscaldamento elettrico ad aria calda TDS 20 IT Istruzioni per l'uso Riscaldamento elettrico ad aria calda TRT-BA-TDS 20 -TC-001-IT TROTEC GmbH & Co. KG Grebbener Straße 7 D-52525 Heinsberg Tel.: +49 2452 962-400 Fax: +49 2452 962-200 www.trotec.com

Dettagli

FREQUENZIMETRO 2,4 GHz

FREQUENZIMETRO 2,4 GHz FREQUENZIMETRO 2,4 GHz AD ALTA RISOLUZIONE (cod. ) 1 1. INTRODUZIONE E CARATTERISTICHE A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo

Dettagli

Manuale Lampada Prima (serie 995xx)

Manuale Lampada Prima (serie 995xx) Manuale Lampada Prima (serie 995xx) Company: GIFAS ITALIA s.r.l. Via dei Filaracci, 45 Massarosa (LU) www.gifas.it Riserva di modifiche tecniche ed errori. Questo manuale è proprietà della GIFAS ITALIA

Dettagli

Istruzioni per l'installazione e l'uso. Supporto da tavolo DS (2018/10) it

Istruzioni per l'installazione e l'uso. Supporto da tavolo DS (2018/10) it Istruzioni per l'installazione e l'uso Supporto da tavolo DS-1 6720889389 (2018/10) it Indice Indice 1 Significato dei simboli e avvertenze di sicurezza.......... 2 1 Significato dei simboli...........................

Dettagli

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro

Dettagli

Injector. IvoBase. Compatto, senza vapore acqueo. L apparecchio per iniezione completamente automatico

Injector. IvoBase. Compatto, senza vapore acqueo. L apparecchio per iniezione completamente automatico IvoBase Injector L apparecchio per iniezione completamente automatico Compatto, senza vapore acqueo Trasformazione della protesi Totalmente automatico e privo di vapore IvoBase Injector IvoBase Injector

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A 1 ANTA DATI TECNICI Alimentazione: 230V/50Hz Modello Numero vie di spillatura Potenza installata [W] Capacità di spillatura [lt/ora] Peso [kg] Dimensioni

Dettagli

Valvole elettromagnetiche per gas

Valvole elettromagnetiche per gas 7 634 VGS1... con connettore AGA67 VGS2... con connettore AGA67 Valvole elettromagnetiche per gas VGS Valvole elettromagnetiche per gas idonee come Valvole primarie gas Valvole di pilotaggio gas su bruciatori

Dettagli

Serie 99672x (24V 72W - Catenaria)

Serie 99672x (24V 72W - Catenaria) APPARECCHIO DI ILLUMINAZIONE DA LAVORO SERIE MULTI Serie 99672x (24V 72W - Catenaria) Company: GIFAS ITALIA s.r.l. Via dei Filaracci, 45 Massarosa (LU) www.gifas.it Riserva di modifiche tecniche ed errori.

Dettagli

Dispositivo di neutralizzazione

Dispositivo di neutralizzazione Istruzioni di installazione per il tecnico specializzato Dispositivo di neutralizzazione NE0.1 V3 6 720 643 207 (2010/03) IT Spiegazione dei simboli e avvertenze 1 Spiegazione dei simboli e avvertenze

Dettagli

Istruzioni di prova per correttori di frenatura automatici

Istruzioni di prova per correttori di frenatura automatici correttori di frenatura automatici 475 74... 0 Spiegazione dei simboli Note, informazioni o suggerimenti importanti da osservare assolutamente. Enumerazione Azione AVVERTENZA PRUDENZA PRUDENZA Possibili

Dettagli

DVM8080 FONOMETRO DIGITALE

DVM8080 FONOMETRO DIGITALE DVM8080 FONOMETRO DIGITALE MANUALE D'USO DVM8080 Rev. 01 1 Cuffia antivento 2 Sensore 3 Display LCD 4 Tasti funzione Le immagini dei prodotti sono a titolo illustrativo.. 22.10.2012 2 Velleman nv DVM8080

Dettagli

Caldaia a pellet Paradigma

Caldaia a pellet Paradigma Caldaia a pellet Paradigma Contenitore a caricamento manuale pellet per PELEO OPTIMA Installazione e istruzioni d uso THIT9450_V1.0_07/17 Sistemi di riscaldamento ecologico Indice Indice 1. Introduzione

Dettagli

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI IT pagina Type G indd 1 26/07/

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI IT pagina Type G indd 1 26/07/ istruzioni per l uso Asciugacapelli ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type G5601 00727.indd 1 26/07/11 11.0 [A] 3 1-1A 2 DATI TECNICI TYPE G5601 220-240 V 50/60Hz 700 W 00727.indd 1 26/07/11 11.0 Manuale di istruzioni

Dettagli

Manuale MANUALE DI USO E MANUTENZIONE APPARECCHI SERIE 3020E22-LED

Manuale MANUALE DI USO E MANUTENZIONE APPARECCHI SERIE 3020E22-LED Manuale lampada 3020E22-LED Manuale MANUALE DI USO E MANUTENZIONE APPARECCHI SERIE 3020E22-LED Company: GIFAS ITALIA s.r.l. Via dei Filaracci, 45 Massarosa (LU) www.gifas.it Riserva di modifiche tecniche

Dettagli

Kit di completamento per circuito di riscaldamento con miscelatore

Kit di completamento per circuito di riscaldamento con miscelatore Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Kit di completamento per circuito di riscaldamento con miscelatore per Vitodens 100-E, tipo AB1B Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi

Dettagli

IT MANUALE TECNICO. 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U

IT MANUALE TECNICO. 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U IT MANUALE TECNICO 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U Nel ringraziarvi per aver scelto questo prodotto, vogliamo ricordarvi che la nostra azienda opera con sistema di qualità certificato. Vi raccomandiamo

Dettagli

PS3010/PS3020 ALIMENTATORE DA LABORATORIO

PS3010/PS3020 ALIMENTATORE DA LABORATORIO ALIMENTATORE DA LABORATORIO MANUALE D USO 1. Introduzione ALIMENTATORE DA LABORATORIO A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo

Dettagli

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type L _L1103.indd 1 17/05/

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type L _L1103.indd 1 17/05/ Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type L1103 1 01217_L1103.indd 1 17/05/13 15.1 GUIDA ILLUSTRATIVA 5B 5 5A 4 3C 3 3B 1 3A 2 6 DATI TECNICI I 01217_L1103.indd 1 17/05/13 15.1

Dettagli

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type L1101

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type L1101 Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type L1101 1 GUIDA ILLUSTRATIVA 6B 6 6A 5 5A 4 3C 3 3B 1 3A 2 DATI TECNICI 7 Type L1101 220-240 V 50/60 Hz 1680-2000 W Manuale di istruzioni

Dettagli

Manuale d uso AX-7020

Manuale d uso AX-7020 Manuale d uso AX-7020 1. Descrizione generale Il dispositivo descritto nel presente manuale è un multimetro analogico ad elevata precisione. La sicurezza di utilizzo è stata aumentata notevolmente. Lo

Dettagli

DIMMER DMX 6 CANALI (20 A)

DIMMER DMX 6 CANALI (20 A) DIMMER DMX 6 CANALI (20 A) (cod. ) 1. INTRODUZIONE E CARATTERISTICHE Informazioni ambientali relative al presente prodotto Questo simbolo riportato sul prodotto o sull imballaggio, indica che è vietato

Dettagli

NL 100. Istruzioni per l'uso NL 100

NL 100. Istruzioni per l'uso NL 100 NL 100 Istruzioni per l'uso NL 100 NL 100 Istruzioni per l uso..................................................................3 Informazioni di sicurezza Informazioni di sicurezza Si prega di leggere

Dettagli

SCHEMA DI INSTALLAZIONE

SCHEMA DI INSTALLAZIONE SCHEMA DI INSTALLAZIONE PG 8130 PG 8131 PG 8132 PG 8133 Leggere assolutamente le istruzioni d'uso e la documentazione di servizio prima di procedere al posizionamento, all'installazione e alla messa in

Dettagli

230V~ 16A 400V2N~ 10A. Istruzioni di installazione Vaporiera combinata con attacco fisso dell acqua Modello J68A

230V~ 16A 400V2N~ 10A. Istruzioni di installazione Vaporiera combinata con attacco fisso dell acqua Modello J68A L installazione può essere eseguita solo da personale specializzato. Tutte le sequenze di lavoro devono essere eseguite interamente, una dopo l altra e poi controllate. L apparecchio senza imballaggio

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

11/2010. Mod: N200X. Production code: UF200/OUT430

11/2010. Mod: N200X. Production code: UF200/OUT430 11/2010 Mod: N200X Production code: UF200/OUT430 Model: UR200-UR400-UR600 UF200-UF400-UF600 Libretto di istruzioni I I Importanti nozioni di sicurezza 1. Per utilizzare correttamente l apparecchio, consigliamo

Dettagli

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster IT 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 Destinatari Simboli Avvertenze generali Normative vigenti Avvertenze Utilizzo Imballaggio DESCRIZIONE 5 Caratteristiche

Dettagli

08 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

08 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI 08.1 SEGNALAZIONI DIAGNOSTICHE E SOLUZIONI Il PIEZOSURGERY plus è dotato di un circuito diagnostico che rileva le anomalie di funzionamento del dispositivo e le visualizza sul display tramite le segnalazioni

Dettagli

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE MANUALE DI USO E MANUTENZIONE Medi Nova S.A.S. FRIGORIFERO 50 L Edizione 2014 /Rev. 00 Indice Capitolo Pagina 1. Introduzione 2 2. Condizioni e limiti d uso 3 3. Dati Tecnici e targhetta CE 3 4. Informazioni

Dettagli

Manuale APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE PORTATILE SERIE 89610(230V 11W) (24V 11W) (48V 11W) (230V 36W) 98882(24V 18W) (48V 18W)

Manuale APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE PORTATILE SERIE 89610(230V 11W) (24V 11W) (48V 11W) (230V 36W) 98882(24V 18W) (48V 18W) Manuale APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE PORTATILE SERIE 89610(230V 11W) 889612(24V 11W) 89614 (48V 11W) 98880 (230V 36W) 98882(24V 18W) 98884 (48V 18W) 98830(24V 36W) 98832(24V 36W) 98834(48V 36W) Company:

Dettagli

S200 MANUAL READ AND SAVE THESE INSTRUCTIONS

S200 MANUAL READ AND SAVE THESE INSTRUCTIONS S200 MANUAL READ AND SAVE THESE INSTRUCTIONS 27 MANUALE DI ISTRUZIONI BONECO S200 28 VOLUME DI FORNITURA E DATI TECNICI VOLUME DI FORNITURA BONECO S200 1 A7417 CalcOff 1 A451 cuscinetto anticalcare Guida

Dettagli

Schema di installazione PG it - IT

Schema di installazione PG it - IT Schema di installazione PG 8504 Prima del posizionamento, dell'installazione e della messa in servizio leggere assolutamente le istruzioni d'uso e la documentazione tecnica per evitare di danneggiare le

Dettagli

Boroscopio impermeabile

Boroscopio impermeabile MANUALE D ISTRUZIONI Boroscopio impermeabile Modelli BR300 e BR350 Introduzione Grazie per aver scelto il boroscopio impermeabile Extech Instruments modello BR300/BR350. Il boroscopio impermeabile può

Dettagli

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type I6501

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina. Type I6501 Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type I6501 1 GUIDA ILLUSTRATIVA 5 4 1 3 2 6B 6A 6 DATI TECNICI Manuale di istruzioni per l uso dell asciugacapelli IT Gentile cliente, IMETEC

Dettagli

Register your product and get support at. HP8117. Manuale utente

Register your product and get support at.   HP8117. Manuale utente Register your product and get support at www.philips.com/welcome HP8117 Manuale utente a b Italiano Congratulazioni per l acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo vantaggio dall assistenza

Dettagli

Caricabatterie per accumulatore 26 V ioni Li

Caricabatterie per accumulatore 26 V ioni Li Istruzioni d'uso P1893E/IT 02/07 IT Caricabatterie per accumulatore 26 V ioni Li Nº d'ordine 935391 Da conservare per un uso futuro! Ulteriori informazioni sui nostri prodotti si trovano in Internet, http://www.cooperpowertools.com

Dettagli

SCHEMA DI INSTALLAZIONE

SCHEMA DI INSTALLAZIONE SCHEMA DI INSTALLAZIONE PG 8130 PG 8131 PG 8132 PG 8133 Prima del posizionamento, dell'installazione e della messa in servizio leggere assolutamente le istruzioni d'uso e la documentazione tecnica per

Dettagli

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO STUFA ALOGENA 1800 Watt Modello SA1806 MANUALE D USO European Standard Quality MANUALE D USO 1. CORPO DELL APPARECCHIO 2. BASE 3. VITI DI MONTAGGIO 4. DISPOSITIVO PROTEZIONE ANTI-RIBALTAMENTO 5. GUIDA

Dettagli

Manuale APPARECCHI SERIE 988L VERSIONE CATENARIA

Manuale APPARECCHI SERIE 988L VERSIONE CATENARIA Manuale APPARECCHI SERIE 988L VERSIONE CATENARIA Company: GIFAS ITALIA s.r.l. Via dei Filaracci, 45 Massarosa (LU) www.gifas.it Riserva di modifiche tecniche ed errori. Questo manuale è proprietà della

Dettagli

SR Ivocap attrezzatura

SR Ivocap attrezzatura SR Ivocap attrezzatura Istruzioni d uso 2 Indice Pagina Panoramica generale, elenco particolari 4 1 Introduzione e descrizione dei simboli 5 1.1 Introduzione 1.2 Descrizione dei simboli 1.3 Indicazioni

Dettagli

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 1. Introduzione A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE ECL 360/500/700. Macchina chiuditrice elettrica per spirale metallica a doppio anello.

MANUALE DI ISTRUZIONE ECL 360/500/700. Macchina chiuditrice elettrica per spirale metallica a doppio anello. MANUALE DI ISTRUZIONE ECL 360/500/700 Macchina chiuditrice elettrica per spirale metallica a doppio anello www.renz.com UTILIZZO Informazioni: Nelle precedenti immagini viene mostrata la ECL 360 ma rappresenta

Dettagli

Libretto d istruzioni. Refrigeratore/ Riscaldatore/ Gasatore

Libretto d istruzioni. Refrigeratore/ Riscaldatore/ Gasatore Libretto d istruzioni Refrigeratore/ Riscaldatore/ Gasatore 1 PRECAUZIONI non aprire la macchina senza l intervento di un tecnico specializzato; inserire la spina fino infondo nella presa accertarsi che

Dettagli

Istruzioni per l uso delle batterie di bombole. Approvvigionamento di gas con una batteria di bombole

Istruzioni per l uso delle batterie di bombole. Approvvigionamento di gas con una batteria di bombole Istruzioni per l uso delle batterie di bombole Approvvigionamento di gas con una batteria di bombole Contenuto 1. Impianto di commutazione automatica di una batteria di bombole 2. Rondella di sicurezza

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

ITALIANO. Manuale d uso

ITALIANO. Manuale d uso ITALIANO Manuale d uso Copyright HT ITALIA 2012 Versione IT 1.02-14/05/2012 Indice: 1. PRECAUZIONI E MISURE DI SICUREZZA... 2 1.1. Istruzioni preliminari... 2 1.2. Durante l utilizzo... 2 2. DESCRIZIONE

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONI

MANUALE D ISTRUZIONI MANUALE D ISTRUZIONI SA9829 STUFA AL CARBONIO CLIMA Principali caratteristiche tecniche: Stufa al carbonio Tensione: AC 220, 50 Hz Potenza: 1200 W (Max) Regolazioni: 2 livelli Angolazione di oscillazione

Dettagli

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

MANUALE D USO E MANUTENZIONE MANUALE D USO E MANUTENZIONE Bondavalli Luciano & C. S.n.c. Via. Chiloni, 25/B 42122 Reggio Emilia FRIGORIFERO Modello F 280 Indice Capitolo Pagina 1. Introduzione 2 2. Condizioni e limiti d uso 3 3. Dati

Dettagli

Modello Alimentatore DC Quadri-Uscita Ad Alta Precisione. Manuale d'istruzioni

Modello Alimentatore DC Quadri-Uscita Ad Alta Precisione. Manuale d'istruzioni Modello 382270 Alimentatore DC Quadri-Uscita Ad Alta Precisione Manuale d'istruzioni Introduzione Congratulazioni per aver acquistato l'alimentatore DC 382270 della Extech. Il Modello 382270 può essere

Dettagli

Distruggi documenti Trita-Taglia S5

Distruggi documenti Trita-Taglia S5 Distruggi documenti Trita-Taglia S5 Manuale 91604 Leggere attentamentee queste istruzioni prima di usare il dispositivo per la prima volta. In particolare, rispettare le norme di sicurezza. Uso previsto:

Dettagli

mumbi Prese radio m-fs306

mumbi Prese radio m-fs306 mumbi Prese radio m-fs306 Istruzioni per l uso Claus GmbH Sigsfeldstr. 4 45141 Essen www.mumbi.de Contenuto Volume di fornitura / Specifiche...3 Informazioni generali / Preparazione...3 Test di funzionamento...4

Dettagli

Pianta di installazione. Lavatrice PW 6137 EL. it - IT M.-Nr / 02

Pianta di installazione. Lavatrice PW 6137 EL. it - IT M.-Nr / 02 Pianta di installazione Lavatrice PW 6137 EL it - IT 10.11 M.-Nr. 09 238 780 / 02 M.-Nr. 09 238 780 / 02 2 Dati tecnici Lavatrice: Tipo di riscaldamento: PW 6137 Elettrico (EL) Legenda: Sigle contornate

Dettagli

Rev.01/2013 MANUALE D USO RECUPERATORI DI CALORE STATICI COD MOD. A PARETE MOD.

Rev.01/2013 MANUALE D USO RECUPERATORI DI CALORE STATICI COD MOD. A PARETE MOD. MANUALE D USO Rev.01/2013 RECUPERATORI DI CALORE STATICI COD. 12300002-12300003 - 12300004-12300005 - 12300006-12300007 MOD. A PARETE MOD. AD INCASSO DESCRIZIONE I recuperatori di calore Tecnosystemi nelle

Dettagli

Inverters 2000 / 2500W 12 / 24V. Manuale d Uso

Inverters 2000 / 2500W 12 / 24V. Manuale d Uso Inverters 2000 / 2500W 12 / 24V Manuale d Uso Si prega di leggere questo Manuale con attenzione per poter utilizzare l inverter nel migliore dei modi. A volte lo sviluppo tecnico è più rapido della stampa

Dettagli

Manuale d'istruzioni. Sistema multifunzione (30745, 30746, 30747, 30748, 30750, 30751, 30760, 30779, 30842, 30946, 30938, 30947)

Manuale d'istruzioni. Sistema multifunzione (30745, 30746, 30747, 30748, 30750, 30751, 30760, 30779, 30842, 30946, 30938, 30947) Manuale d'istruzioni Sistema multifunzione (30745, 30746, 30747, 30748, 30750, 30751, 30760, 30779, 30842, 30946, 30938, 30947) Avvertenza! Condizione essenziale per il corretto funzionamento del sistema

Dettagli

Scaricatore di sovratensioni

Scaricatore di sovratensioni Istruzioni per l uso Versione settembre 2010 Scaricatore di sovratensioni FR 104S, Svizzera Lo scaricatore di sovratensioni protegge gli apparecchi elettrici da fulminazione indiretta o da sovratensioni

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione. Avvertenze sulla sicurezza

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione. Avvertenze sulla sicurezza Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione per Vitoligno 300-C, 8 e 12 kw Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi

Dettagli

DE; CZ; ES; FR; GUS; HR; HU; IT; PL; RO

DE; CZ; ES; FR; GUS; HR; HU; IT; PL; RO 305 827 DE; CZ; ES; FR; GUS; HR; HU; IT; PL; RO Per l utente e il tecnico abilitato Istruzioni per l uso e il montaggio Gruppo di sicurezza 10 bar per scaldacqua ad accumulo fino a 1000 l di capacità nominale

Dettagli

Istruzioni per l'uso. Riscaldatore elettrico ad acqua. ethermo Top Eco 20 P. ethermo Top Eco 30 P

Istruzioni per l'uso. Riscaldatore elettrico ad acqua. ethermo Top Eco 20 P. ethermo Top Eco 30 P IT Istruzioni per l'uso Riscaldatore elettrico ad acqua ethermo Top Eco 20 P ethermo Top Eco 30 P 1 In merito al presente documento 1.1 Scopo del documento Il presente manuale di istruzioni per l'uso è

Dettagli

Allarme Temperatura Interna/Esterna

Allarme Temperatura Interna/Esterna Manuale utente Allarme Temperatura Interna/Esterna Modello 4004A Traduzioni Aggiuntive Manuale d Istruzioni disponibili su www.extech.com Introduzione Congratulazioni per aver acquistato l Allarme Temperatura

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE VENTILAZIONE COMODA DEGLI SPAZI ABITATIVI CON RECUPERO DI CALORE e tastiera InControl Collegamento dell'apparecchio di ventilazione alla tastiera InControl CO ² N articolo

Dettagli

Istruzioni per l uso Geberit AquaClean 5000

Istruzioni per l uso Geberit AquaClean 5000 Eliminazione guasti PERICOLO Pericolo di morte per scossa elettrica Non aprire né riparare mai l'apparecchio di propria iniziativa Non sostituire mai il cavo elettrico di propria iniziativa Contattare

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO PAN 180 CB-A+G. LOCALIZZATORE DI CAVI Dotato di generatore di audiofrequenze e amplificatore

ISTRUZIONI PER L USO PAN 180 CB-A+G. LOCALIZZATORE DI CAVI Dotato di generatore di audiofrequenze e amplificatore ISTRUZIONI PER L USO PAN 180 CB-A+G LOCALIZZATORE DI CAVI Dotato di generatore di audiofrequenze e amplificatore DI Ernst Krystufek GmbH & Co KG A - 1230 Wien, Pfarrgasse 79 Tel.: +43/ (0)1/ 616 40 10-0,

Dettagli

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer Mod. CH 1205T manuale d uso European Standard Quality DESCRIZIONE DELLE PARTI 1. Pannello di controllo 2. Corpo della Stufa 3. Griglia di protezione 4. Base ASSEMBLAGGIO

Dettagli

FUSORE per CERE Hotwax T MANUALE D USO E MANUTENZIONE

FUSORE per CERE Hotwax T MANUALE D USO E MANUTENZIONE FUSORE per CERE Hotwax T MANUALE D USO E MANUTENZIONE 1. DESCRIZIONE HOTWAX T è un riscaldatore a regolazione elettronica per lo scioglimento ed il mantenimento allo stato liquido delle cere più comunemente

Dettagli

Per l'unità esterna di Vitocal 200-S/222-S/242-S e Vitocaldens 222-F

Per l'unità esterna di Vitocal 200-S/222-S/242-S e Vitocaldens 222-F Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Cavo elettrico scaldante Per l'unità esterna di Vitocal 200-S/222-S/242-S e Vitocaldens 222-F Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi

Dettagli

Generatore di Ozono. OZO8009K 40 gr Manuale ATTENZIONE: LEGGERE ACCURATAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI EFFETTUARE

Generatore di Ozono. OZO8009K 40 gr Manuale ATTENZIONE: LEGGERE ACCURATAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI EFFETTUARE ATTENZIONE: LEGGERE ACCURATAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI EFFETTUARE QUALSIASI OPERAZIONE DI UTILIZZO DELLA PRESENTE UNITA Generatore di Ozono OZO8009K 40 gr Manuale 1.0 Introduzione Attenzione: Tutte le

Dettagli

Manuale d uso. Air Max Purifier

Manuale d uso. Air Max Purifier Manuale d uso Air Max Purifier Art. AF815 versione 06/10 1 INDICE 1 Introduzione 3 1.1 Applicazioni... 3 2 Sicurezza 4 2.1 Simboli utilizzati... 4 2.2 Sicurezza elettrica... 4 2.3 Pericoli per occhi e

Dettagli

Tastiera EO/

Tastiera EO/ Tastiera EO/50 87.50 C D Guida all installazione EO/50 - V0 F08 VL 0605 - IS EO/50 Introduzione La Tastiera EO/50 è stata progettata e realizzata per interagire con le unità di controllo della serie EO.

Dettagli

DATI TECNICI. Temperatura ambiente: 4 C / 30 C Temperatura acqua alimento: 4 C / 30 C

DATI TECNICI. Temperatura ambiente: 4 C / 30 C Temperatura acqua alimento: 4 C / 30 C DATI TECNICI GIX5 GIX8 GIX12 Larghezza [mm] 230 250 285 Profondità [mm] 360 460 405 Altezza [mm] 515 540 595 Peso [Kg] 11 12 15 Capacità bombola [litri] 5 8 12 Volume di resina [litri] 3,5 5,5 8,5 Portata

Dettagli