Burc n. 13 del 27 Febbraio 2015 REGIONE CALABRIA. " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N del 09 Dicembre 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Burc n. 13 del 27 Febbraio 2015 REGIONE CALABRIA. " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N del 09 Dicembre 2014"

Transcript

1 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 12 Turismo, sport e spettacolo, politiche giovanili DECRETO DEL DIRIGENTE DEL (assunto il 03 Dicembre 2014 prot..n. 433) CODICE N. " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N del 09 Dicembre 2014 Oggetto: POR Calabria FESR 2007/2013- Linea di intervento Azioni per la qualificazione, il potenziamento e l innovazione dei sistemi di ospitalità delle Destinazioni Turistiche Regionali Ditta: Auto pollino S.p.a Iniziativa: Ammodernamento dell Albergo denominato Hotel Village Club Santa Caterina da eseguirsi nel comune di Scalea (CS) C.so mediterraneo,172 Più Piano Di Formazione.

2 IL DIRIGENTE DEL SETTORE PREMESSO CHE: la Regione Calabria, in attuazione della Linea di intervento Azioni per la qualificazione, il potenziamento e l innovazione dei sistemi di ospitalità delle Destinazioni Turistiche regionali, ha approvato con decreto dirigenziale n. 222 del pubblicato sul BURC Calabria il , n. 4, parte terza, apposito avviso pubblico definito sulla base delle specifiche Direttive di attuazione approvate ai sensi dell articolo 1 della legge regionale 12 dicembre 2008, n. 40 che definiscono la disciplina per la concessione di contributi regionali nel settore del turismo (attività ricettive e servizi) attraverso i Pacchetti Integrati di Agevolazioni (PIA) regolati dai seguenti atti: deliberazione di Giunta regionale 4 novembre 2009, n. 738;parere favorevole della Commissione Permanente Bilancio, Programmazione Economica ed Attività Produttive rilasciato nella seduta del 12 novembre 2009; deliberazione della Giunta regionale 27 novembre 2009, n. 805 di presa atto; deliberazione della Giunta regionale 20 novembre 2013, n. 435; parere favorevole della Commissione consiliare Bilancio, programmazione economica e attività produttive, affari dell'unione Europea e relazioni con l'estero n. 68/9 del 29 novembre deliberazione della Giunta regionale , n. 483 di presa atto; con D.D.S. n del e successivo D.D.S. n dell 01/07/2014, è stata approvata la graduatoria delle iniziative ritenute ammissibili nonché l'elenco delle iniziative escluse. CONSIDERATO che con decreto dirigenziale n dell 11/07/2014 è stato approvato lo schema di convenzione, l atto di adesione e obbligo, lo schema di garanzia fidejussoria; RILEVATO che tra i soggetti ammessi ai benefici della graduatoria PISL: STL Riviera dei cedri sostenibili, accessibile e competitiva della provincia di Cosenza per gli interventi di cui all Avviso indetto con D.D.S n. 222 del e pubblicato sul BURC il , n. 4, parte terza, figura la Società Auto Pollino s.p.a. che ha presentato un piano di investimento produttivo per l'ammodernamento della struttura ricettiva alberghiera denominata Hotel Village Club Santa Caterina ; Piano di formazione: Comunicazione e relazione interpersonale Accoglienza e front office Valorizzazione del territorio Informatica di base Il software del check in e del check out Web Marketing e strategie aziendali Gestione stock bar Sistema di Monetizzazione interno Organizzazione e gestione grandi eventi RILEVATO, altresì, che per come risulta dalla graduatoria, la ditta interessata è stata ammessa per l iniziativa di cui sopra per un investimento complessivo quantificato in ,57 (Euro ,57 P.I.P e Euro ,00 P.F.) a fronte del quale viene riconosciuto, ad opera completamente realizzata e resa funzionale, un contributo in conto capitale di Euro ,79 di cui Euro ,79 per il P.I.P pari al 50% del

3 dell investimento ritenuto agevolabile di Euro ,57 e Euro ,00 per il P.F. pari al 59,6% dell importo ritenuto agevolabile di Euro ,00; CONSIDERATO che questo Settore ha provveduto, con nota prot. n del 20/08/2014 a partecipare alla società Auto Pollino s.p.a., l avvenuta ammissibilità della domanda di finanziamento chiedendo contemporaneamente la presentazione dei documenti necessari per l emissione del decreto di concessione provvisorio; DATO ATTO: -che la ditta, entro i termini assegnati, con nota del 06/09/2014 con Prot. n , ha provveduto a trasmettere, oltre all'atto d'obbligo, la documentazione necessaria per la concessione del finanziamento di che trattasi; - che il presente provvedimento è sottoposto a condizione risolutiva qualora venga a mancare la validità della documentazione posta a base del provvedimento stesso; VISTA: -la legge n. 241/90, Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi; -la Legge Regionale n. 19/2001; -l art. 43 della legge Regionale 8/2002; -i D.P.G.R. n.354 del e n. 206 del 15/12/2000 avente ad oggetto "Separazione dell'attività amministrativa di indirizzo e di controllo, da quella della gestione"; VISTO il D.P.G.R. n.71 del sul "Riordino della struttura della Giunta Regionale; -la D.G.R. n 203 del con il quale è stato conferito al Dr Pasquale Anastasi l incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Turismo, Spettacolo, Sport e Politiche Giovanili ; -la D.G.R n del 08/09/2014 con il quale è stato conferito l incarico alla Dott.ssa Maria Gabriella Rizzo di Dirigente del Settore n. 1; -il D.D.G. n.7336 del 14/05/2013 con il quale è stato conferito l'incarico alla Dott.ssa Luigina Ricioppo di Dirigente del Servizio n. 1-la legge Regionale n.34/2002 e s.m.i. e ritenuta la propria competenza; -la L.R. n.3/2009 Disposizioni regionali sui bandi relativi a finanziamenti in materia di programmazione unitaria ; -la L.R. n.34/2002 e s.m.i e ritenuta la propria competenza; -l art.4 della L.R. n.47/2011, si attesta la copertura finanziaria del presente provvedimento sul capito n Alla stregua dell istruttoria compiuta dal competente Settore, Su proposta del Dirigente di servizio ; D E C R E T A Art.1 E concesso, in attuazione al D.D.S. n. 222 del , pubblicato sul BURC del , n. 4, parte terza alla Società Auto Pollino s.p.a. con sede a Scalea (CS) Corso mediterraneo,172 un contributo in conto capitale di Euro ,79 di cui: Euro ,79 per il P.I.P pari al 50% dell investimento ritenuto agevolabile di Euro ,57 per l'ammodernamento della struttura ricettiva alberghiera denominata Hotel Village Club Santa Caterina.

4 Euro ,00 per il Piano di formazione: Comunicazione e relazione interpersonale Accoglienza e front office Valorizzazione del territorio Informatica di base Il software del check in e del check out Web Marketing e strategie aziendali Gestione stock bar Sistema di Monetizzazione interno Organizzazione e gestione grandi eventi pari al 59,6% dell importo ritenuto agevolabile di Euro ,00; Per l investimento complessivamente previsto di Euro ,57, di cui agevolabile per un importo pari a ad Euro ,57, vengono singolarmente determinate, per come appresso specificate, le somme ed il relativo contributo in conto capitale: PROSPETTO PER CATEGORIE DEL CONTRIBUTO IN CONTO CAPITALE CATEGORIA DEGLI INTERVENTI SOMME AMMESSE CONTRIBUTO LAVORI (opere murarie e assimilate) , ,29 ARREDI E ATTREZZATURE , ,50 PROGETTAZIONE E STUDI , ,00 PIANO DI FORMAZIONE , ,00 TOTALE , ,79 Art.2 Il Programma del Piano di Sviluppo Aziendale dovrà terminare entro dodici mesi dal giorno successivo a quello di ricezione della comunicazione di finanziabilità, salvo eventuale proroga concessa dall Amministrazione Regionale e comunque non oltre la data del 31 ottobre 2015, ossia due mesi prima della scadenza (31 dicembre 2015) prevista per il riconoscimento della spesa POR Calabria FESR 2007/2013 (salvo proroga dell Unione Europea della scadenza attuale). L impresa è tenuta a comunicare l ultimazione dell investimento entro un mese dalla data dell ultimo titolo di spesa relativo al programma di investimento. La concessione del contributo è subordinata, alla definizione della convenzione da stipulare come indicato nell'art. 5 del presente provvedimento. Art.3 Al fine di ottenere l erogazione del contributo previsto in conto capitale la ditta, entro sei mesi dalla data di ultimazione del programma di investimenti, pena la revoca del contributo, dovrà produrre apposita istanza di accertamento finale di spesa al Settore Industria Alberghiera corredata dalla seguente documentazione: -Per le Società: Copia dei verbali relativi alla eventuale intervenuta variazione dell assetto societario o del cambio delle cariche sociali, rispetto agli atti già trasmessi per la emissione del presente decreto; -Dichiarazione sostitutiva, resa dal titolare o dal legale rappresentante ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 da cui risulti che la Ditta non ha chiesto, non ha in corso richieste e non ha ricevuto per le stesse opere dei Piani Aziendali di cui al presente

5 Decreto, altro contributo da parte della Comunità Europea, dallo Stato, dalla stessa Regione Calabria o da qualsiasi altro Ente Pubblico; PER ACQUISTO TERRENO e/o FABBRICATO: -Atto di compravendita; -Perizia giurata attestante il valore del suolo, nel caso che il programma preveda l acquisto di un immobile esistente comprensivo del relativo suolo; La spesa relativa all acquisto di un immobile esistente e già agevolato è ammissibile purché siano già trascorsi, alla data di presentazione della domanda di agevolazione, dieci anni dalla data di ultimazione del precedente programma agevolato; tale limitazione non ricorre nel caso in cui l Amministrazione concedente abbia revocato e recuperato totalmente le agevolazioni medesime; PER I LAVORI(opere murarie e assimilate): -Certificato di prevenzione incendi rilasciato dal comando Vigili del Fuoco (se dovuto ); -Certificato della A.S.L. Unità operativa tutela ambiente o del Comune competente, relativo all'attestazione di smaltimento dei liquami della struttura; -Contabilità dei lavori ( libretto misure e registro contabilità regolarmente firmati in ogni pagina dal direttore dei lavori e dalla ditta beneficiaria); -Elenco delle fatture relative agli acquisti operati regolarmente firmato dalla ditta interessata con l'indicazione della modalità di pagamento (es. bonifico bancario, assegno circolare non trasferibile o assegno di c/c intestato al fornitore supportato da estratto conto, pagamento con carta di credito intestata al beneficiario e relativo estratto conto, ecc.); -Fatture quietanzate e documentazioni fiscalmente regolari rese in originale o in copia autenticata, di data non anteriore alla data di notifica della nota di finanziabilità e documentazione comprovante la tracciabilità bancaria dei pagamenti effettuati e la diretta riconducibilità al beneficiario del contributo; l avvenuto pagamento deve essere attestato dal fornitore/impresa, che ha eseguito i lavori, mediante dichiarazione sostitutiva di atto notorio. -le fatture dovranno riportare nella loro descrizione, in maniera chiara e dettagliata, i lavori eseguiti e debitamente indicati nei computi metrici, registri di contabilità e libretti delle misure, presentati dalla società/ditta beneficiaria. Pena la non ammissibilità della spesa. -Certificato del Comune o del Direttore dei Lavori attestante che le opere e gli impianti sono stati realizzati in conformità al progetto approvato ed alle vigenti norme urbanistiche; -Certificato di agibilità; -Licenza d esercizio; -Classifica alberghiera; PER GLI ARREDI, MACCHINARI E ATTREZZATURE E ALTRE CATEGORIE DI SPESA: -Elenco delle fatture relative agli acquisti operati regolarmente firmato dalla ditta interessata con l'indicazione della modalità di pagamento (es. bonifico bancario, assegno circolare non trasferibile o assegno di c/c intestato al fornitore supportato da estratto conto, pagamento con carta di credito intestata al beneficiario e relativo estratto conto, ecc.); -Fatture quietanzate e documentazioni fiscalmente regolari rese in originale o in copia autenticata, di data non anteriore alla data di notifica della nota di finanziabilità e

6 documentazione comprovante la tracciabilità bancaria dei pagamenti effettuati e la diretta riconducibilità al beneficiario del contributo; l avvenuto pagamento deve essere attestato dal fornitore del bene, mediante dichiarazione sostitutiva di atto notorio. Le fatture dovranno riportare nella loro descrizione, in maniera chiara e dettagliata, i beni acquistati oggetto di contributo; -Apposita dichiarazione, rilasciata sotto la responsabilità del fornitore e del rappresentante legale della società fornitrice, attestante che i macchinari, gli impianti e le attrezzature sono nuovi di fabbrica. PER IL PIANO DI FORMAZIONE L impresa beneficiaria, oltre ad osservare tutte le altre prescrizioni del presente Avviso Pubblico e, in particolare, quelle previste dall art.28 è tenuta a presentare all Amministrazione regionale una relazione intermedia sulle attività svolte nell ambito del Piano di Formazione Aziendale. La relazione intermedia dovrà essere corredata da tutto ciò che si ritenga utile a dimostrare l avvenuto raggiungimento degli obiettivi del Piano e lo stato di avanzamento dello stesso. La rendicontazione finanziaria dovrà essere presentata utilizzando i moduli resi disponibili dall Amministrazione regionale, che dovranno pervenire firmati in originale dal legale rappresentante dell impresa beneficiaria, corredati da dichiarazione sostitutiva di notorietà. La rendicontazione finanziaria conterrà i costi realmente sostenuti (quietanzati) e gli impegni assunti nel periodo di riferimento, vale a dire dalla data di autorizzazione all avvio delle spese alla data di scadenza intermedia del lavoro di formazione fissata. L impresa beneficiaria è tenuta a presentare all Amministrazione regionale, al termine delle attività di formazione una relazione tecnica finale sulle attività realizzate nell ambito del Piano di Formazione Aziendale. Congiuntamente alla presentazione della relazione tecnica finale dovrà essere consegnata all Amministrazione regionale una rendicontazione finanziaria che descrive i costi relativi alla realizzazione delle attività nel periodo di riferimento, vale a dire dalla data di autorizzazione all avvio delle spese alla data del termine ultimo di realizzazione, e regolarmente quietanzati entro la data di presentazione del rendiconto. L impresa beneficiaria può autonomamente modificare la ripartizione del programma di spesa tra le varie categorie di costo, a condizione che tale situazione sia richiesta da oggettive necessità di corretta realizzazione del Piano di Formazione Aziendale. In ogni caso, non saranno accettate variazioni superiori al 10% per ogni categoria di costo. L'erogazione del contributo può avvenire con una anticipazione fino al 30%, subordinatamente alla presentazione all Amministrazione regionale di garanzia o polizza fideiussoria con beneficiario la Regione Calabria per un importo pari all importo dello stesso anticipo. La restante parte verrà erogata a saldo. Il mancato rispetto dei termini indicati nel programma per la conclusione delle attività comporterà l archiviazione automatica della pratica e la decadenza delle agevolazioni accordate. L impresa ammessa al contributo si impegna ad ottemperare a tutte le prescrizioni che saranno meglio specificate nei provvedimenti di concessione provvisoria, nonché ad osservare tutte le altre disposizioni dell Avviso Pubblico e, in particolare, quelle previste dai successivi articoli in materia di monitoraggio, controllo e rendicontazione. Tutta la documentazione, amministrativa e contabile, inerente gli interventi formativi relativi ai progetti di formazione continua aziendali (FCA), dovrà essere tenuta a disposizione presso la sede legale dell impresa al fine di garantire gli opportuni controlli che saranno esercitati dall Amministrazione regionale. Le imprese, con riferimento alle attività di Formazione Continua Aziendale e di Formazione Continua Individuale, dovranno altresì trasmettere, a cadenza bimestrale,

7 all Amministrazione regionale tutti i dati che consentano il monitoraggio finanziario, fisico e procedurale delle attività formative in essere; l Amministrazione regionale, a sua volta, procederà al rilascio, qualora richiesto, delle necessarie autorizzazioni all impresa sulla base della natura delle variazioni indicate (es. modifica sede). In definitiva, l impresa sarà sottoposta, sull attività formativa in essere ed a conclusione della medesima, a specifica attività di monitoraggio consistente nella rilevazione sistematica dei dati inerenti l avanzamento finanziario, fisico e procedurale dei singoli interventi formativi ricompresi nel più generale Piano di Sviluppo. Al fine di garantire, un efficace e costante controllo sulle risorse attribuite, l Amministrazione regionale eserciterà il monitoraggio sullo stato d avvio, d avanzamento e di conclusione degli interventi formativi ammessi al finanziamento; inoltre, procederà alla verifica, anche attraverso controlli di tipo ispettivo, di eventuali anomalie, incongruenze con il Piano ed inottemperanze. Per ciò che concerne i voucher relativi al catalogo della Regione Calabria, gli adempimenti relativi al monitoraggio sono a carico delle Agenzie Formative, secondo quanto prescritto nel Bando per la costituzione di un catalogo di percorsi di formazione continua individuale. In sede di rendicontazione, le imprese, oltre ad osservare tutte le altre prescrizioni del presente Avviso Pubblico e, in particolare, quelle previste dalle disposizioni in materia di monitoraggio, controllo e rendicontazione dovranno presentare all Amministrazione regionale tutta la documentazione necessaria attestante il regolare svolgimento dell attività formativa richiesta ed ammessa al finanziamento. In particolare, per l erogazione a saldo dell agevolazione, alla documentazione di spesa dovranno allegare fatture e documenti validi fiscalmente, debitamente quietanzati in originale e in copia. L avvenuto pagamento deve essere attestato dal fornitore del servizio mediante dichiarazione sostitutiva di atto notorio. In particolare, per quanto riguarda le attività di Formazione Continua Aziendale i soggetti beneficiari dovranno trasmettere: un bilancio consuntivo conforme al modello di preventivo presentato in sede di presentazione della domanda di agevolazione, articolato per voci di spesa, con gli estremi dei giustificativi di spesa. In relazione ai voucher aziendali a catalogo e a mercato (FCI) i soggetti dovranno presentare: - l elenco degli allievi che hanno frequentato il corso e relative percentuali di frequenza ed i registri previsti dall Avviso Pubblico; - la fattura quietanzata emessa dall Agenzia Formativa, intestata all impresa, redatta secondo le vigenti disposizioni civilistiche e fiscali, contenente il costo complessivo del corso e l indicazione nella causale del titolo, della durata, del codice identificativo del corso e degli identificativi dei voucher assegnati. I soggetti beneficiari dovranno trasmettere la documentazione di cui sopra all Amministrazione regionale. In caso di esito positivo della verifica preliminare sugli elementi sopra descritti, l Amministrazione avvierà la procedura di liquidazione dei voucher. Si precisa che l ammontare del voucher verrà liquidato esclusivamente per gli allievi che avranno frequentato almeno il 75% delle ore corso e nel rispetto di tutte le condizioni e di tutti gli adempimenti stabiliti. Qualora gli allievi avranno frequentato una percentuale inferiore al 75% delle ore corso ma pari almeno al 50% delle ore corso e nel rispetto di tutte le condizioni e di tutti gli adempimenti stabiliti, verrà liquidata la metà dell ammontare del voucher. Nulla sarà riconosciuto per gli allievi che, pur inseriti nell elenco dei beneficiari di voucher formativo, non abbiano raggiunto almeno il 50% ore corso.

8 La determinazione del contributo entro i limiti qualitativi e quantitativi ammessi dal presente decreto, avverrà sulla scorta della documentazione presentata previo riscontro e verifica da parte della Commissione di accertamento della spesa. Tutte le spese afferente il Piano succitato dovranno essere esclusivamente documentate su apposito conto corrente dedicato. Art.4 Per il Piano D Investimento Produttivo L erogazione per stati di avanzamento relativi al contributo in conto capitale può avvenire su istanza da parte della ditta secondo le modalità e le misure seguenti: L Amministrazione regionale eroga per ogni stato di avanzamento (massimo 3 SAL) il 90% della quota di contributo in conto capitale riferibile allo stesso stato di avanzamento in modo che, a saldo, eseguiti i controlli finali, potrà essere liquidato il 10%. La prima erogazione del contributo, pari a non più del 50% del totale, può, a richiesta e corredata dalla dichiarazione di inizio lavori del Direttore dei Lavori, essere disposta a titolo di anticipazione, previa presentazione di fidejussione bancaria, polizza assicurativa certificata (IVASS) o rilasciata da Soggetti riconosciuti ai sensi dell art. 107 del D.lgs 1 settembre 1993 n. 385 (T.U.B), irrevocabile, incondizionata ed escutibile a prima richiesta a favore della Regione Calabria. L'anticipazione sarà recuperata con la successiva tranche di contributo. L ultima rata a saldo del 10 % verrà corrisposta a completamento dell iniziativa finanziata, regolarmente collaudata nello stato finale con esito positivo. La liquidazione del contributo a saldo avverrà nella misura determinata e verificata nell atto unico di accertamento finale di spesa previa presentazione del vincolo di destinazione d'uso con le modalità definite in Convenzione. Tale vincolo, da rendere con atto notarile, dovrà avere decorrenza dalla data di avvenuto accertamento finale di spesa e solo per gli immobili dovrà essere trascritto presso l ufficio dei registri immobiliari; per il Piano di Formazione, L'erogazione del contributo può avvenire con una anticipazione fino al 30%, subordinatamente alla presentazione all Amministrazione regionale di fidejussione bancaria, polizza assicurativa certificata (IVASS) o rilasciata da Soggetti riconosciuti ai sensi dell art. 107 del D.lgs 1 settembre 1993 n. 385 (T.U.B), irrevocabile, incondizionata ed escutibile a prima richiesta a favore della Regione Calabria. per un importo pari all importo dello stesso anticipo. La restante parte verrà erogata a saldo. Qualora nel corso della vigenza del vincolo dovessero intervenire da parte della ditta decisioni circa una diversa destinazione d'uso degli immobili utilizzati per l attività ricettiva, previ accertamenti valutazioni ed autorizzazione regionale la ditta è tenuta a rimborsare alla Regione Calabria una parte del contributo erogato il cui ammontare sarà pari a 1/20 del contributo per immobili moltiplicato per il numero di anni decorrenti dalla data di cessazione dell attività alberghiera e fino alla scadenza del vincolo. Per periodi superiori agli anni interi il periodo residuo sarà arrotondato al mese con conseguente frazionamento della quota pro-anno. Sulle somme da rimborsare vanno conteggiati gli interessi legali calcolati sulla parte del contributo da rimborsare con decorrenza dalla data di avvenuta erogazione e fino alla data del rimborso.

9 Art.5 I soggetti attuatori di cui al presente decreto sono obbligati alla stipula della Convenzione, approvata con DDS n dell 11/07/2014 entro gg.10 dalla data di notifica del decreto medesimo; Art.6 La spesa derivante dal presente provvedimento graverà sul capitolo n dell esercizio finanziario 2014 sull'impegno di spesa n. 3110/14 e sub-impegno 3286/2014 assunto con Decreto del Dirigente del Settore n 7672 del ; Art. 7 Avverso il presente decreto e ammesso ricorso in sede giurisdizionale innanzi al TAR Calabria entro sessanta giorni dalla notifica ed entro centoventi giorni, dalla stessa data, ricorso al Presidente della Repubblica; Il presente decreto sarà notificato, a cura di questo Settore, alla ditta interessata e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Calabria. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dott.ssa Luigina Ricioppo IL DIRIGENTE DEL SETTORE Dott.ssa Maria Gabriella Rizzo

Burc n. 13 del 27 Febbraio 2015 REGIONE CALABRIA. " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N del 09 Dicembre 2014

Burc n. 13 del 27 Febbraio 2015 REGIONE CALABRIA.  Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria  N del 09 Dicembre 2014 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 12 Turismo, sport e spettacolo, politiche giovanili DECRETO DEL DIRIGENTE DEL (assunto il 03 Dicembre 2014 prot. n. 09 Dicembre 2014) CODICE N. " Registro

Dettagli

Burc n. 13 del 27 Febbraio 2015 REGIONE CALABRIA. " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N del 27 Novembre 2014

Burc n. 13 del 27 Febbraio 2015 REGIONE CALABRIA.  Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria  N del 27 Novembre 2014 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 12 Turismo, sport e spettacolo, politiche giovanili DECRETO DEL DIRIGENTE DEL (assunto il 21 Novembre 2014 prot. n. 411) CODICE N. " Registro dei decreti

Dettagli

Burc n. 28 del 28 Aprile 2015 REGIONE CALABRIA. " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N del 17 Novembre 2014

Burc n. 28 del 28 Aprile 2015 REGIONE CALABRIA.  Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria  N del 17 Novembre 2014 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 12 Turismo, sport e spettacolo, politiche giovanili DECRETO DEL DIRIGENTE DEL (assunto il 10 Novembre 2014 prot. n. 387) CODICE N. " Registro dei decreti

Dettagli

OGGETTO: REALIZZAZIONE DI NUOVI STABILIMENTI BALNEARI

OGGETTO: REALIZZAZIONE DI NUOVI STABILIMENTI BALNEARI REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 12 Turismo, sport e spettacolo, politiche giovanili DIPARTIMENTO DECRETO DEL DIRIGENTE DEL (assunto il 7febbraio prot..n. 41) SETTORE N. 1 SERVIZIO N.

Dettagli

Burc n. 28 del 28 Aprile 2015 REGIONE CALABRIA. " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N del 27 Novembre 2014

Burc n. 28 del 28 Aprile 2015 REGIONE CALABRIA.  Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria  N del 27 Novembre 2014 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 12 Turismo, sport e spettacolo, politiche giovanili DECRETO DEL DIRIGENTE DEL (assunto il 21 Novembre 2014 prot..n. 409) CODICE N. " Registro dei decreti

Dettagli

OGGETTO: FINANZIAMENTO DI PACCHETTI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE MIGLIORAMENTO E AMPLIAMENTO STRUTTURE RICETTIVE ESISTENTI.

OGGETTO: FINANZIAMENTO DI PACCHETTI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONE MIGLIORAMENTO E AMPLIAMENTO STRUTTURE RICETTIVE ESISTENTI. REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento Turismo, Beni Culturali, Istruzione e Cultura Settore Industria Alberghiera DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE (assunto il 18/12/2015 prot..n. 1209) " Registro

Dettagli

Burc n. 40 del 15 Giugno 2015 REGIONE CALABRIA

Burc n. 40 del 15 Giugno 2015 REGIONE CALABRIA REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 9 Turismo, Beni Culturali, Istruzione e Cultura Settore Industria Alberghiera DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE (assunto il 13 Aprile 2015 prot..n. 233)

Dettagli

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI, ISTRUZIONE E CULTURA (TBCIC) SETTORE 3 - RICETTIVITA' ALBERGHIERA ED EXTRA ALBERGHIERA

DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI, ISTRUZIONE E CULTURA (TBCIC) SETTORE 3 - RICETTIVITA' ALBERGHIERA ED EXTRA ALBERGHIERA REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI, ISTRUZIONE E CULTURA (TBCIC) SETTORE 3 - RICETTIVITA' ALBERGHIERA ED EXTRA ALBERGHIERA Assunto il 26/01/2018 Numero Registro Dipartimento:

Dettagli

SCHEMA ATTO DI ADESIONE ED OBBLIGO

SCHEMA ATTO DI ADESIONE ED OBBLIGO UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA DIPARTIMENTO TURISMO SPORT SPETTACOLO E POLITICHE GIOVANILI PROGETTI INTEGRATI DI SVILUPPO LOCALE (PISL) Fase II Avviso pubblico LINEA DI INTERVENTO

Dettagli

Burc n. 34 del 28 Luglio 2014 REGIONE CALABRIA. " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N del 30 Giugno 2014

Burc n. 34 del 28 Luglio 2014 REGIONE CALABRIA.  Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria  N del 30 Giugno 2014 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 12 Turismo, beni culturali, sport e spettacolo, politiche giovanili DIPARTIMENTO DECRETO DEL DIRIGENTE DEL (assunto il _27/06/2014_ prot..n._241_) CODICE

Dettagli

ASSESSORATI PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO CENTRO REGIONALE DI PROGRAMMAZIONE INDUSTRIA TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO

ASSESSORATI PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO CENTRO REGIONALE DI PROGRAMMAZIONE INDUSTRIA TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO UNIONE EUROPEA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATI PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO CENTRO REGIONALE DI PROGRAMMAZIONE INDUSTRIA TURISMO, ARTIGIANATO

Dettagli

ATTO DI ADESIONE E OBBLIGO

ATTO DI ADESIONE E OBBLIGO PROGETTI INTEGRATI SVILUPPO LOCALE DIPARTIMENTO TURISMO, SPORT SPETTECOLO E POLITICHE GIOVANILI SETTORE INDUSTRIA ALBERGHIERA AVVISO PUBBLICO P.I.S.L. ATTO DI ADESIONE E OBBLIGO Il/La sottoscritto/a nato/a

Dettagli

Allegato 3 Elenco degli oneri informativi previsti dal decreto ministeriale 14 ottobre 2015 e ss.mm.ii. e dalla presente circolare

Allegato 3 Elenco degli oneri informativi previsti dal decreto ministeriale 14 ottobre 2015 e ss.mm.ii. e dalla presente circolare Allegato 3 Elenco degli oneri informativi previsti dal decreto ministeriale 14 ottobre 2015 e ss.mm.ii. e dalla presente circolare ONERI INTRODOTTI (1) 1) Domanda di agevolazione Misura I Riferimento normativo

Dettagli

LEGGE REGIONALE 8/7/1999 N. 18 INTERVENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELL OFFERTA TURISTICA PROGRAMMA ANNUALE DEGLI INTERVENTI 2003

LEGGE REGIONALE 8/7/1999 N. 18 INTERVENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELL OFFERTA TURISTICA PROGRAMMA ANNUALE DEGLI INTERVENTI 2003 LEGGE REGIONALE 8/7/1999 N. 18 INTERVENTI REGIONALI A SOSTEGNO DELL OFFERTA TURISTICA PROGRAMMA ANNUALE DEGLI INTERVENTI 2003 ALLEGATO ALLA COMUNICAZIONE DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTO GRADUATORIA N. 3 Secondo

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA CORRETTA GESTIONE DEI PROGETTI PRIVATI

LINEE GUIDA PER LA CORRETTA GESTIONE DEI PROGETTI PRIVATI LINEE GUIDA PER LA CORRETTA GESTIONE DEI PROGETTI PRIVATI Misura 2.2 Recupero a fini turistici del patrimonio di edilizia abitativa Azione 2.2.1 Interventi di ristrutturazione degli immobili 1 Premessa

Dettagli

Documenti da allegare alla richiesta di erogazione

Documenti da allegare alla richiesta di erogazione C1 Documenti da allegare alla richiesta di erogazione a) Anticipazione 1 Certificazione ai sensi della vigente normativa antimafia 2. Fideiussione bancaria o polizza assicurativa 3. Certificato di vigenza

Dettagli

Cratere Sismico Aquilano

Cratere Sismico Aquilano Cratere Sismico Aquilano Incentivi per la valorizzazione del patrimonio naturale storico e culturale L attuazione: erogazione dei finanziamenti Roma, 29 maggio 2017 Indice Normativa Erogazione dei finanziamenti

Dettagli

Regione Calabria Dipartimento 12 Turismo, Sport e Spettacolo, Politiche Giovanili

Regione Calabria Dipartimento 12 Turismo, Sport e Spettacolo, Politiche Giovanili Regione Calabria Dipartimento 12 Turismo, Sport e Spettacolo, Politiche Giovanili Repertorio n. del SCHEMA DI CONVENZIONE L anno, il giorno, del mese di presso la sede del Dipartimento n. 12 Turismo, Sport

Dettagli

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 8 - PSR 14/20 COMPETITIVITA'

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 8 - PSR 14/20 COMPETITIVITA' REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 8 - PSR 14/20 COMPETITIVITA' Assunto il 15/04/2019 Numero Registro Dipartimento: 308 DECRETO DIRIGENZIALE

Dettagli

IL DIRIGENTE GENERALE

IL DIRIGENTE GENERALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONE DIPARTIMENTO TURISMO BENI CULTURALI ISTRUZIONE E CULTURA DIPARTIMENTO DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE (assunto il 20/02/2017 prot.n.154 ) SERVIZIO N. CODICE N. "Registro dei

Dettagli

Burc n. 64 del 31 Dicembre 2014

Burc n. 64 del 31 Dicembre 2014 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO (ASSUNTO IL 27/11/2014 PROT. N.630) " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N. 15293 del 10 dicembre

Dettagli

CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA REGIONALE APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA REGIONALE APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA Dipartimento regionale dell Istruzione e della Formazione Professionale CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA REGIONALE APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE. (assunto il 26/09/2016 prot. n. 2759) Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria. n del 28/09/2016

DECRETO DEL DIRIGENTE. (assunto il 26/09/2016 prot. n. 2759) Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria. n del 28/09/2016 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali S E T T O R E N. 11- Infrastrutture Produttive ed Enti Locali DECRETO DEL DIRIGENTE (assunto il

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 6 - MERCATO DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, POLITICHE ATTIVE E PASSIVE, AMMORTIZZATORI SOCIALI Assunto

Dettagli

Procedure di presentazione e rendicontazione dei progetti. Obblighi successivi.

Procedure di presentazione e rendicontazione dei progetti. Obblighi successivi. Procedure di presentazione e rendicontazione dei progetti. Obblighi successivi. Procedura a sportello Dal momento dell apertura dello sportello, le domande vengono presentate e protocollate in base all

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione Registro generale n. 2636 del 02/08/2013 Determina senza Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro Servizio Formazione Oggetto Formazione e Lavoro

Dettagli

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018.

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018. Allegato 1 CRITERI E MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI ACCOGLIENZA, PRESENTATI DA ENTI LOCALI E ORGANISMI DIVERSI - ANNO 2018 - L.R. N. 9/2006 DGR 462/2018

Dettagli

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15 MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R. 20.09.2006 N. 15. ART. 15 I criteri di attuazione della L.R. 20 settembre 2006 n. 15, approvati con deliberazioni n. 68/21 del 3/12/2008

Dettagli

Burc n. 114 del 27 Novembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 114 del 27 Novembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI, ISTRUZIONE E CULTURA (TBCIC) SETTORE 4 - CULTURA, MUSEI, BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE E CINEMATOGRAFIA Assunto il

Dettagli

Burc n. 114 del 27 Novembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 114 del 27 Novembre 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO TURISMO, BENI CULTURALI, ISTRUZIONE E CULTURA (TBCIC) SETTORE 4 - CULTURA, MUSEI, BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE E CINEMATOGRAFIA Assunto il

Dettagli

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 8 - POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 8 - POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 8 - POLITICHE SOCIALI, ASSISTENZIALI, INCLUSIVE E FAMILIARI Assunto il 13/06/2018 Numero Registro Dipartimento:

Dettagli

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; ASSESSORADU DE SA PROGRAMMATZIONE, BILANTZU, CRÈDITU E 00-03-60-00 Centro Regionale di Programmazione DETERMINAZIONE PROT. N.10435 Oggetto: Bando di gara per gli interventi di sostegno pubblico alle imprese

Dettagli

Piano Operativo Provinciale Anno 2007

Piano Operativo Provinciale Anno 2007 PROVINCIA DI VERCELLI Piano Operativo Provinciale Anno 2007 Legge Regionale 3 agosto 1998, n. 20 - Norme per la disciplina, la tutela e lo sviluppo dell apicoltura in Piemonte. ISTRUZIONI OPERATIVE 1.

Dettagli

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina REGIONE PIEMONTE BU32 10/08/2017 Codice A2007B D.D. 14 luglio 2017, n. 315 Legge Regionale n. 4 del 24 gennaio 2000 e s.m.i. Interventi regionali per lo sviluppo, la rivitalizzazione ed il miglioramento

Dettagli

CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR /04/2019

CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR /04/2019 CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR 381-01/04/2019 --------------------------- Sommario: Art. 1 - Iniziative previste.... 2 Art 2 - Soggetti ammessi (comma 3, art. 3, L.R. n. 9/2006).... 2 Art

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 Turismo, Beni Culturali, Istruzione e Cultura SETTORE PROMOZIONE ED ORGANIZZAZIONE TURISTICA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 Turismo, Beni Culturali, Istruzione e Cultura SETTORE PROMOZIONE ED ORGANIZZAZIONE TURISTICA REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 Turismo, Beni Culturali, Istruzione e Cultura SETTORE PROMOZIONE ED ORGANIZZAZIONE TURISTICA DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE (assunto il 10/11/2015

Dettagli

Sintesi del Bando (1)

Sintesi del Bando (1) Incontro informativo per i beneficiari - Mestre, 26 maggio 2017 - Asse 3 COMPETITIVITA DEI SISTEMI PRODUTTIVI Azione 3.1.1 Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento

Dettagli

MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI VOUCHER

MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI VOUCHER MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI VOUCHER Premesso che: - la Regione Puglia con l Avviso 1/2011 ha aderito al Catalogo Interregionale dell Alta formazione per finanziare assegni formativi (voucher) per la partecipazione

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE \ REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE DIPARTIMENTO DECRETO DIRIGENTE DEL (ASSUNTO IL 29.07.2011 PROT. N.485) SETTORE N. SERVIZIO N. CODICE N. " Registro dei decreti dei Dirigenti

Dettagli

L.R. 1/2004, art. 6, commi 4 e segg. B.U.R. 1/6/2005 n. 22. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 10 maggio 2005, n. 0139/Pres.

L.R. 1/2004, art. 6, commi 4 e segg. B.U.R. 1/6/2005 n. 22. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 10 maggio 2005, n. 0139/Pres. L.R. 1/2004, art. 6, commi 4 e segg. B.U.R. 1/6/2005 n. 22 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 10 maggio 2005, n. 0139/Pres. Regolamento concernente criteri e modalità per la concessione ed erogazione

Dettagli

ALLEGATO XX: REGOLE DI RENDICONTAZIONE

ALLEGATO XX: REGOLE DI RENDICONTAZIONE L.R. 34/2004 Programma Pluriennale Attività Produttive 2011/2015 Mis INT2 Contratto d Insediamento Sezione GRANDI IMPRESE REGOLE PER LA RENDICONTAZIONE 1. MODALITA DI RENDICONTAZIONE Sono ammissibili unicamente

Dettagli

Obiettivo operativo linee di intervento (con procedura a graduatoria) Aiuti in favore delle Imprese artigiane

Obiettivo operativo linee di intervento (con procedura a graduatoria) Aiuti in favore delle Imprese artigiane Obiettivo operativo 5.1.3 linee di intervento 5.1.3.1-5.1.3.5 (con procedura a graduatoria) Aiuti in favore delle Imprese artigiane 1 Pubblicazione in Gazzetta - scadenza - risorse G.U.R.S. GIOVEDÌ 31

Dettagli

Regione Calabria Giunta Regionale Dipartimento N.11 Ambiente e Territorio "Centri Storici, Risorse FAS/FSC"

Regione Calabria Giunta Regionale Dipartimento N.11 Ambiente e Territorio Centri Storici, Risorse FAS/FSC Regione Calabria Giunta Regionale Dipartimento N.11 Ambiente e Territorio "Centri Storici, Risorse FAS/FSC" DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SETTORE ( ASSUNTO IL 19/07/2017 PROT. N. 760 ) CODICE N. " Registro

Dettagli

Struttura Periferica di Belluno PROCEDURE AMMINISTRATIVE DOMANDE DI PAGAMENTO AZ. 1 MISURA 312 AZ. 2 MISURA 311 PSL GAL ALTO BELLUNESE

Struttura Periferica di Belluno PROCEDURE AMMINISTRATIVE DOMANDE DI PAGAMENTO AZ. 1 MISURA 312 AZ. 2 MISURA 311 PSL GAL ALTO BELLUNESE Struttura Periferica di Belluno PROCEDURE AMMINISTRATIVE DOMANDE DI PAGAMENTO AZ. 1 MISURA 312 AZ. 2 MISURA 311 PSL GAL ALTO BELLUNESE COMUNICAZIONE DI FINANZIABILITA INVIATA A TUTTI I BENEFICIARI FINANZIATI

Dettagli

Burc n. 85 del 4 Settembre 2017

Burc n. 85 del 4 Settembre 2017 REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 TURISMO BENI CULTURALI - ISTRUZIONE - CULTURA SETTORE 4 Cultura, Musei, Biblioteche, Archivi, Minoranze Linguistiche e Cinematografia DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE

Dettagli

Regolamento assegnazione voucher

Regolamento assegnazione voucher Unione Europea Fondo Sociale Europeo r ne Regolamento assegnazione voucher Con il presente atto si disciplina l erogazione di assegni formativi (voucher) da utilizzare per l accesso ai corsi inseriti nel

Dettagli

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 4 - FORMAZIONE E ISTRUZIONE PROFESSIONALE

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 4 - FORMAZIONE E ISTRUZIONE PROFESSIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 4 - FORMAZIONE E ISTRUZIONE PROFESSIONALE Assunto il 27/08/2018 Numero Registro Dipartimento: 2265

Dettagli

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL SALDO DEL CONTRIBUTO

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL SALDO DEL CONTRIBUTO Alla Cod: 6787 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO TURISMO E SPORT UFFICIO ATTIVITÀ SPORTIVE Via Petrarca, 34/1 38122 T R E N T O serv.turismo@pec.provincia.tn.it DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL SALDO DEL

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AREA

IL DIRETTORE DELL AREA Determina N. 3096 del 14/09/2012 Oggetto: Servizio Istruzione. Servizio Istruzione. POR OB. 2 FSE 2007-2013 Asse capitale umano. Progetto Ai Fornelli. Approvazione della rendicontazione effettuata dal

Dettagli

Le opere e gli interventi previsti nel Programma devono obbligatoriamente configurarsi come investimenti pubblici.

Le opere e gli interventi previsti nel Programma devono obbligatoriamente configurarsi come investimenti pubblici. Allegato 1 MODALITA PER LA PREDISPOSIZIONE, L APPROVAZIONE E IL FINANZIAMENTO DEI PROGRAMMI TRIENNALI DI INVESTIMENTO DELLE UNIONI DI COMUNI MONTANI E MODALITÀ DI CONCESSIONE, LIQUIDAZIONE E REVOCA DEL

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO. Determina N del 21/10/2011

PROVINCIA DI PRATO. Determina N del 21/10/2011 Determina N. 3510 del 21/10/2011 Oggetto: Formazione Avviso per concessione finanziamenti ex art.17 L.R. 32/2002 a progetti di formazione continua a valere sul POR OB.2 FSE Asse ADATTABILITA Liquidazione

Dettagli

Unione Provinciale Artigiani CASARTIGIANI

Unione Provinciale Artigiani CASARTIGIANI 1 Bando Regione Calabria Autoimpiego - Autoimprenditorialità La Regione Calabria ha pubblicato sul BURC n. 33 del 11/04/2017 il decreto n. 3755 Per il sostegno all autoimpiego e all autoimprenditorialità.

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE. DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura. DECRETO del DIRIGENTE di SETTORE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE. DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura. DECRETO del DIRIGENTE di SETTORE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura Settore n.5 "Beni Culturali, Aree, Musei e Parchi Archeologici" DECRETO del DIRIGENTE di SETTORE ASSUNTO IL

Dettagli

ART. 14 LEGGE REGIONALE 12 GIUGNO 2009 N. 19 PROGRAMMA PER IL RECUPERO DI ALLOGGI DI PROPRIETA PRIVATA UBICATI NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI PALMI

ART. 14 LEGGE REGIONALE 12 GIUGNO 2009 N. 19 PROGRAMMA PER IL RECUPERO DI ALLOGGI DI PROPRIETA PRIVATA UBICATI NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI PALMI ART. 14 LEGGE REGIONALE 12 GIUGNO 2009 N. 19 PROGRAMMA PER IL RECUPERO DI ALLOGGI DI PROPRIETA PRIVATA UBICATI NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI PALMI 1) PREMESSA Il Comune di Palmi, in attuazione dell

Dettagli

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE Assunto il 27/09/2018 Numero Registro Dipartimento:

Dettagli

CHIEDE. Tale somma dovrà essere accreditata sul seguente c/c bancario intestato alla società beneficiaria : C/C (2 cifre) ABI.

CHIEDE. Tale somma dovrà essere accreditata sul seguente c/c bancario intestato alla società beneficiaria : C/C (2 cifre) ABI. RICHIESTA EROGAZIONE ANTICIPO Modulo A D.M. (Ministero dello Sviluppo Economico) 9 giugno 2015 Richiesta erogazione anticipo Il/La sottoscritto/a, nato/a a, il, residente in, provincia di, in via/piazza,

Dettagli

Servizio Sviluppo dell offerta e disciplina di settore Cdr Determinazione n del 23 dicembre 2013

Servizio Sviluppo dell offerta e disciplina di settore Cdr Determinazione n del 23 dicembre 2013 Prot. N. 15524 DETERMINAZIONE N. 1756 DEL 23 dicembre 2013 Oggetto: L.R. 18 maggio 2006 n. 5 Deliberazione della Giunta Regionale n. 34/23 del 15 Novembre 2012 - Bando Finanziamenti a favore dei Ristoranti

Dettagli

Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana IL DIRIGENTE GENERALE

Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana IL DIRIGENTE GENERALE DDG n 2506 R E P U B B L I C A I T AL I AN A R E G I O N E S I C I L I AN A Assessorato Regionale dei Beni Siciliana Dipartimento dei Beni Siciliana IL DIRIGENTE GENERALE lo Statuto della ; Il Programma

Dettagli

art. 1 oggetto e finalità

art. 1 oggetto e finalità Regolamento per la concessione di finanziamenti in conto capitale di cui all articolo 10, commi da 44 a 50 della legge regionale 30 dicembre 2008, n. 17 (Legge finanziaria 2009), per la realizzazione di

Dettagli

Circolare N. 148 del 27 Ottobre 2016

Circolare N. 148 del 27 Ottobre 2016 Circolare N. 148 del 27 Ottobre 2016 Artigianato digitale e manifattura sostenibile 2015: la procedura per l erogazione del contributo Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, le reti

Dettagli

1. Sono soggetti finanziabili le micro e piccole imprese operanti nella provincia di Perugia,

1. Sono soggetti finanziabili le micro e piccole imprese operanti nella provincia di Perugia, Bando digitalizzazione Provincia di Perugia - Studio Ingrosso Dottore Commercialista - Consulente del La BANDO DIGITALIZZAZIONE PROVINCIA PERUGIA BENEFICIARI: 1. Sono soggetti finanziabili le micro e piccole

Dettagli

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE AMBIENTE

REGIONE DEL VENETO DIREZIONE AMBIENTE REGIONE DEL VENETO DIREZIONE AMBIENTE Schema di convenzione che regola i rapporti tra la Regione del Veneto e l Amministrazione comunale assegnataria del fondo di rotazione di cui all art. 20, comma 1,

Dettagli

POR FESR CAMPANIA Asse 3 Competitività del sistema produttivo

POR FESR CAMPANIA Asse 3 Competitività del sistema produttivo Allegato 6 Richiesta di erogazione del contributo a titolo di anticipo/sal (pagamenti intermedi) POR FESR CAMPANIA 2014-2020 Asse 3 Competitività del sistema produttivo Priorità di investimento 3.A "Promuovere

Dettagli

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 07 - POLITICHE ENERGETICHE ED EFFICENZA ENERGETICA

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 07 - POLITICHE ENERGETICHE ED EFFICENZA ENERGETICA REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 07 - POLITICHE ENERGETICHE ED EFFICENZA ENERGETICA Assunto il 13/02/2019 Numero Registro Dipartimento:

Dettagli

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 3 - MONITORAGGIO DEI PROGRAMMI E DEI PROGETTI.

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 3 - MONITORAGGIO DEI PROGRAMMI E DEI PROGETTI. REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 3 - MONITORAGGIO DEI PROGRAMMI E DEI PROGETTI. Assunto il 16/05/2018 Numero Registro Dipartimento: 88

Dettagli

Regolamento per la concessione di contributi in conto interesse alle imprese dei settori artigianato, commercio e turismo

Regolamento per la concessione di contributi in conto interesse alle imprese dei settori artigianato, commercio e turismo Regolamento per la concessione di contributi in conto interesse alle imprese dei settori artigianato, commercio e turismo Approvato con delibera consiliare n. 49 del 23 aprile 2004 Modificato con delibera

Dettagli

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO Area: DETERMINAZIONE N. G10761 del 25/07/2014 Proposta n. 13007 del 25/07/2014 Oggetto: Precisazione sulla presentazione

Dettagli

Check List controllo operazioni in regime concessorio (Attività di Formazione)

Check List controllo operazioni in regime concessorio (Attività di Formazione) Check List controllo operazioni in regime concessorio (Attività di Formazione) Informazioni anagrafica Programma Operativo Asse Obiettivo Operativo Responsabile O.O. Area Generale di Coordinamento Responsabile

Dettagli

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 3 - CULTURA, MUSEI. BIBLIOTECHE, ARCHIVI, MINORANZE LINGUISTICHE Assunto il 27/09/2018 Numero Registro Dipartimento:

Dettagli

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 5 - PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 5 - PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 5 - PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE Assunto il 08/06/2018 Numero Registro

Dettagli

Burc n. 48 del 2 Maggio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Burc n. 48 del 2 Maggio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Burc n. 48 del 2 Maggio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 6 - MERCATO DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, POLITICHE ATTIVE E PASSIVE,

Dettagli

COMUNE DI G A N G I Provincia di Palermo

COMUNE DI G A N G I Provincia di Palermo COMUNE DI G A N G I Provincia di Palermo REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER ATTIVITÀ TURISTICHE E DI PROMOZIONE Approvato con Delibera di C.C. n.60 del 24.10.2006 resa esecutiva in data 13/11/2006

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag. 15/10/2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag. 90 di 667 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 3 ottobre 2013, n. 307 Approvazione dei criteri e

Dettagli

VIA Capitan Bavastro, 108 TEL ROMA FAX

VIA Capitan Bavastro, 108 TEL ROMA FAX ALLEGATO A BANDO per la concessione di finanziamenti regionali a favore di privati, proprietari o gestori di teatri e cinema aperti al pubblico per la realizzazione di progetti relativi alla messa in sicurezza,

Dettagli

LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE DI CONTRIBUTI CONCESSI PER L ANNO 2017.

LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE DI CONTRIBUTI CONCESSI PER L ANNO 2017. Città di Torino Bando Contributi ordinari 2017 All.6 LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE DI CONTRIBUTI CONCESSI PER L ANNO 2017. Ai fini della liquidazione dei contributi concessi ai sensi del Regolamento

Dettagli

ALLEGATO B (Beneficiari soggetti privati)

ALLEGATO B (Beneficiari soggetti privati) ALLEGATO B (Beneficiari soggetti privati) PROCEDURE PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI A CARICO DI REGIONE LOMBARDIA IN ATTUAZIONE DELLE INIZIATIVE PROMOSSE DALLA FONDAZIONE CARIPLO INTERVENTI EMBLEMATICI

Dettagli

REGIONE UMBRIA REPUBBLICA ITALIANA

REGIONE UMBRIA REPUBBLICA ITALIANA Allegato A) alla Deliberazione di Giunta regionale 2014, n REGIONE UMBRIA Racc. n. del OGGETTO: Convenzione tra la Regione Umbria e gli Istituti bancari per l'apertura di conti correnti dedicati esclusivamente

Dettagli

Allegato 4 - Modello per la richiesta del saldo

Allegato 4 - Modello per la richiesta del saldo Allegato 4 - Modello per la richiesta del saldo OGGETTO: [titolo operazione] a valere sull Azione - del POR FESR 2014-2020 CUP Codice Caronte Richiesta del Saldo Il sottoscritto. nato a.. il residente

Dettagli

Criteri per la rendicontazione

Criteri per la rendicontazione L.R. 34/04 Programma pluriennale per le Attività Produttive 2011/2015 Misura 1.4 Cluster, reti e aggregazioni di imprese Asse 1 Competitività delle imprese Criteri per la rendicontazione INDICE 1. Forma

Dettagli

VADEMECUM ADEMPIMENTI PER I SOGGETTI DESTINATARI DI VOUCHER FORMATIVI INDIVIDUALI PER AREE DI CRISI

VADEMECUM ADEMPIMENTI PER I SOGGETTI DESTINATARI DI VOUCHER FORMATIVI INDIVIDUALI PER AREE DI CRISI Allegato 21 SEZIONE B voucher formativi individuali per aree di crisi Avviso pubblico POR FSE 2014-2020 Asse C Istruzione e Formazione Finanziamento di voucher formativi: SEZIONE A -voucher formativi individuali

Dettagli

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 5 - FITOSANITARIO, VIVAISMO, MICOLOGIA, PATRIMONIO ITTICO

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 5 - FITOSANITARIO, VIVAISMO, MICOLOGIA, PATRIMONIO ITTICO REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 5 - FITOSANITARIO, VIVAISMO, MICOLOGIA, PATRIMONIO ITTICO Assunto il 22/11/2018 Numero Registro Dipartimento:

Dettagli

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 3 - RICERCA SCIENTIFICA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 3 - RICERCA SCIENTIFICA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 3 - RICERCA SCIENTIFICA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Assunto il 23/03/2018 Numero Registro Dipartimento: 268 DECRETO DIRIGENZIALE Registro

Dettagli

Asse 1 Ricerca e Innovazione. Obiettivo specifico Azione. Avviso

Asse 1 Ricerca e Innovazione. Obiettivo specifico Azione. Avviso Allegato 2c RICHIESTA DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO A TITOLO DI ANTICIPO Asse 1 Ricerca e Innovazione Obiettivo specifico Azione Avviso Il sottoscritto nato a il residente in via n. in qualità di legale

Dettagli

L.R. 29/2005, art. 84 bis, c. 13 B.U.R. 16/8/2017, n. 33. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 1 agosto 2017, n. 0178/Pres.

L.R. 29/2005, art. 84 bis, c. 13 B.U.R. 16/8/2017, n. 33. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 1 agosto 2017, n. 0178/Pres. L.R. 29/2005, art. 84 bis, c. 13 B.U.R. 16/8/2017, n. 33 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 1 agosto 2017, n. 0178/Pres. Regolamento concernente criteri e modalità per la concessione dei finanziamenti

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO (ASSUNTO IL 10/11/2014 PROT. N.584)

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO (ASSUNTO IL 10/11/2014 PROT. N.584) REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO (ASSUNTO IL 10/11/2014 PROT. N.584) " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria " N.13606 del 17 novembre

Dettagli

Mod. B - copia DECRETO N. 381 DEL 13/07/2017

Mod. B - copia DECRETO N. 381 DEL 13/07/2017 DECRETO N. 381 DEL 13/07/2017 OGGETTO: POR FSE Regione Veneto 2014/2020 Reg.to UE n. 1303/2013 e 1304/2013. Asse II Inclusione sociale - Obiettivo Tematico 9 Priorità d investimento 9.i Obiettivo Specifico

Dettagli