Luogo di nascita: BELLUNO Sesso: M Data di nascita: 13/03/1969

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Luogo di nascita: BELLUNO Sesso: M Data di nascita: 13/03/1969"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/10/2005 al 31/12/2015 Dal 02/02/2000 al 10/10/2003 Dal 02/02/1998 al 02/02/2000 Dal 01/01/1996 al 01/02/1998 Dal 01/01/1993 al 01/03/1996 Luogo di nascita: BELLUNO Sesso: M Data di nascita: 13/03/1969 ODONTOIATRA ASST VIA STELVIO SONDRIO DIRIGENTE MEDICO ODONTOIATRA CON ALTRI INCARICHI ODONTOIATRA AZIENDA OSEDALIERA VALCHIAVENNA VIA STELVIO DIRIGENTE ODONTOIATRA ODONTOIATRA AZIENDA OSEDALIERA VALTELLINA VIA STELVIO DIRIGENTE ODONTOIATRA ODONTOIATRA ASL SONDRIO VIA STELVIO DIRIGENTE ODONTOIATRA ODONTOIATRA STUDIO ODONTOIATRICO DR.ALBINO EMIDIO AGNONI CONSULENTE LIBEROROFESSIONISTA CITTÀ DI ASCOLI ICENO E ORTO D'ASCOLI ODONTOIATRA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA OLICLINICO ""LE SCOTTE" MEDICO INTERNO UNIVERSITARIO, FORMAZIONE STUDENTI IN ODONTOIATRIA ATTIVITA' DIDATTICA Dal 10/10/2013 al 10/10/2014 Dal 10/10/2012 al 10/10/2013 SCUOLA IMMAGINAZIONE LAVORO ASSISTENTE ALLA OLTRONA ODONTOIATRICA DURATA CORSO: 20 ORE ODONTOIATRIA EDIATRICA ED ORTOGNATODONZIA SCUOLA DI FORMAZIONE ROFESSIONALE "IMMAGINAZIONE E LAVORO" ASO "ASSISTENTI ALLA OLTRONA" ASSISTENTE ALLA OLTRONA ODONTOIATRICA DURATA CORSO: 20 ORE ODONTOIATRIA INFANTILE ED ORTOGNATODONZIA agina 1 di 24

2 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2012 al 2015 Dal 2000 al 2002 Dal 1998 al 1999 DILOMA DI SECIALIZZAZIONE SECIALISTA IN CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOGICA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO DILOMA DI SECIALIZZAZIONE SECIALISTA IN ORTOGNATODONZIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA CORSO DI ERFEZIONAMENTO ERFEZIONAMENTO IN BIOROGRESSIVA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA OLICLINICO "LE SCOTTE" Dal 1988 al 1993 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO DILOMA DI LAUREA IN ODONTOIATRIA E ROTESI DENTARIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA Dal 1983 al 1988 SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO (MATURITA') DILOMA DI MATURITÀ CLASSICA LICEO CLASSICO MELCHIORRE DELFICO CAACITA' E COMETENZE ERSONALI Conoscenze linguistiche Lingua madre ITALIANO Altre lingue COMRENSIONE ARLATO SCRITTO INGLESE B2 Autonomo B2 Autonomo B1 Autonomo Competenze informatiche ARGOMENTO NOTE ELABORAZIONE TESTI STRUMENTI DI RESENTAZIONE NAVIGAZIONE E COMUNICAZIONI IN RETE Capacità e competenze comunicative/relazionali ATTIVITA' SINDACALE : SEGRETARIO AZIENDALE ANAAO ASST D ALTO LARIO; SEGRETARIO ROVINCIALE SINDACATO UNITARIO SECIALISTI IN ORTGNATODONZIA DAL 2014; CONSIGLIERE DIRETTIVO NAZIONALE S.U.S.O. DAL UBBLICAZIONI 2015 "LE LESIONI OTENZIALMENTE MALIGNE DEL CAVO ORALE" RIVISTA VALTELLINA MEDICA Allegati cv: Formazione Continua Riepilogo crediti Elenco corsi Tabella di riepilogo agina 2 di 24

3 resenza di ulteriori allegati: SI NO N allegati: agina 3 di 24

4 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA SOCIO SANITARIO LOMBARDO ALLA LUCE DELLA L.R 23/2015 E L'ASSETTO ORGANIZZATIVO DELL' ASST DELLA FOCUS ON ERIODONTOLOGY: ERIODONTAL HEALTH: A RECONDITION FOR SUCCESSFUL IMLANTOLOGY INTERNATIONAL SRING MEETING 2017 TO CLINICAL TIS IN DAILY RACTICE DELLA Dal 21/11/2016 Al 24/02/2017 Dal 03/02/2017 Al 04/02/2017 FIRENZE (FI) Dal 17/03/2017 Al 18/03/2017 Metodolog 1:00 0 NON ACCR. IN ANNO: INFETTIVOLOGIA OGGI IMARARE DAGLI ERRORI IL BAMBINO "CON ROBLEMI": LA ROSETTIVA DELL'INTEGRAZIONE IL DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 "L'AGGIORNAMENTO DEI LAVORATORI" (FAD) INTERNATIONAL HOSITAL. CORSO ELEARNING DI INGLESE ER ERSONALE SANITARIO SIDO ITNERNATIONAL SRING MEETING TEAMWORK FOR ESTHETICS AND ATIENTS' QUALITY OF LIFE ORTHODONTICS AND TEAMWORK IN SURGICAL LANNING TREATMENT LANNING AND ROCEDURES IN COMLEX SURGICAL CASES 3D ORTHODONTIC SURGICAL LANNING DELLA DELLA DELLA DELLA DELLA SIDO SOCIETA' SIDO SOCIETA' SIDO SOCIETA' SIDO SOCIETA' Dal 28/05/2016 Al 28/05/2016 Dal 10/10/2016 Al 10/10/2016 Dal 15/11/2016 Al 16/11/2016 Dal 30/03/2016 Al 31/12/2016 Dal 02/05/2016 Al 31/12/2016 ROMA (RM) Dal 11/03/2016 Al 12/03/2016 Dal 11/03/2016 Al 11/03/2016 ROMA (RM) Dal 12/03/2016 Al 12/03/2016 ROMA (RM) Dal 12/03/2016 Al 12/03/2016 Metodolog 6:15 4,2 RES IN 4:00 4 RES IN 9:30 6,3 RES IN 6:00 9 FAD IN 17:00 17 FAD IN agina 4 di 24

5 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: TH SILS NATIONAL CONGRESS EUROEAN OINT OF VIEW: AN OEN DOOR STRATEGIE E ALICAZIONI DELLA TERAIA MIOFUNZIONALE IN IX CONVEGNO LEGGE E MEDICINA LEGALE "CAMBIO ASSO: LA RESONSABILITA' ROFESSIONALE NEL TEAM ORTODONTICO, NUOVI SCENARI 7TH EUROTMJOINT CONGRESS ON TEMOROMANDIBULA JOINT IN JUVENILE IDIOATHIC ARTHRITIS 47 SIDO INTERNATIONAL CONGRESS "ATIENT IMORTANT OUTCOMES IN ORTHODONTICS" CONTROVERSIE IN AGGIORNAMENTO CONTINUO SULL'EARLY TREATMENT LA TERAIA ORTOEDICA ORTODONTICA NELLA GESTIONE DEI CASI COMLESSI LA SALUTE ORALE NEL AZIENTE FRAGILE: AROCI TERAEUTICI INNOVATIVI R. SLAVICEK E S. STATO: IL CONNUBIO VINCENTE DEALING WITH L'ACCELERAZIONE DEL MOVIMENTO ORTODONTICO: QUAL E' L'EVIDENZA? ARORIATEZZA TERAEUTICA IN LA RESONSABILITA' ODONTOIATRICA E I RAORTI DI ATTIVITA' ROFESSIONALE IN SIDO SOCIETA' SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA ROMAGNA AZIENDA UNITA' LOCALE MODENA SIDO SOCIETA' SIDO SOCIETA' SIDO SOCIETA' SIDO SOCIETA' SIDO SOCIETA' SIDO SOCIETA' ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI TORINO EMMEDUEGROU SRL BOLOGNA (BO) Dal 13/05/2016 Al 13/05/2016 MODENA (MO) Dal 08/04/2016 Al 08/04/2016 MODENA (MO) Dal 08/04/2016 Al 09/04/2016 Dal 26/09/2016 Al 27/09/2016 FIRENZE (FI) Dal 13/10/2016 Al 15/10/2016 Dal 01/01/2016 Al 16/05/2016 Dal 01/01/2016 Al 02/05/2016 Dal 18/05/2016 Al 31/12/2016 Dal 25/11/2016 Al 25/11/2016 FIRENZE (FI) Dal 13/10/2016 Al 13/10/2016 FIRENZE (FI) Dal 14/10/2016 Al 14/10/2016 TORINO (TO) Dal 19/11/2016 Al 19/11/2016 Dal 16/07/2016 Al 31/12/2016 Metodolog 8:00 0 RES 14:00 10 RES 0:00 46,5 FAD 31:00 46,5 FAD 31:00 46 FAD 0:00 5 RES 0:00 2,5 RES 0:00 5 RES 0:00 50 FAD agina 5 di 24

6 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: BLOCCHI OERATORI: SISTEMI ORGANIZZATIVI GLI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE IN AZIENDA CONTROVERSIES IN ORTHODONTICS UNA FASE VS DUE FASI ESTRAZIONI VS NONESTRAZIONI COMLIANCE VS NONCOMLIANCE NEOLASIE BENIGNE E MALIGNE DEL CAVO ORALE: DALLA DIAGNOSI RECOCE AL TRATTAMENTO OTTIMALE UDATE ON FIXED THERAY DELLA DELLA SIDO SOCIETA' SIDO SOCIETA' FNOMCEO SIDO SOCIETA' NUOVE TECNOLOGIE NEL CARCINOMA DEL CAVO ORALE DALLA DIAGNOSI B.E. BETA EVENTI ALLA RIABILITAZIONE IMLANTOROTESICA 46 TH SIDO INTERNATIONAL CONGRESS INTERDISCILINARY ORTHODONTICS IN CHILDREN AND ADULTS N CF N CF N CF 2,5 1 SIMOSIO IN RICORDO DI GIORGIO VOGEL GIORNATA FORMATIVA RIVOLTA AD ORTODONTISTI E EMMEDUEGROU SRL MEDICI DEDICATI ALLA RIMA VISITA SCUOLA SECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOG UNIVERSITA' DI MILANO (ANNO 2015) AGGIORNAMENTO CONTINUO SULLE NUOVE TECNOLOGIE EFFICIENZA NELLA GESTIONE DELLE II CLASSI SENZA COLLABORAZIONE EFFICIENZA NELLA GESTIONE DELLE II CLASSI SENZA COLLABORAZIONE SIDO SOCIETA' SIDO SOCIETA' Dal 18/09/2015 Al 18/09/2015 Dal 11/12/2015 Al 11/12/2015 Dal 06/03/2015 Al 06/03/2015 Dal 07/03/2015 Al 07/03/2015 Dal 05/02/2015 Al 05/02/2015 VENEZIA (VE) Dal 13/06/2015 Al 13/06/2015 Dal 30/01/2015 Al 30/01/2015 Dal 29/10/2015 Al 31/10/2015 Dal 27/11/2015 Al 28/11/2015 Dal 03/10/2015 Al 03/10/2015 Dal 01/01/2015 Al 31/12/2015 Dal 01/01/2015 Al 16/05/2015 Dal 29/10/2015 Al 29/10/2015 Dal 29/10/2015 Al 29/10/2015 Metodolog 7:00 4,9 RES IN 6:00 4,2 RES IN 7:36 3 RES 7:36 5,5 RES 0:00 2,5 RES 13:30 0 RES 0:00 5 RES 441:40 0 RES 0:00 47 FAD agina 6 di 24

7 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: CURE ORTODONTICHE ARADONTALI INTEGRATE NELL'ARCO DELLA VITA E TMJ IN ETA' ADULTA IV FORUM DELLA ROFESSIONE ORTODONTICA CAMBIO ASSO DELLA ROFESSIONE ORTODONTICA: DALL'ANALOGICO AL DIGITALE CONTROLLO DELL'INFEZIONE CROCIATA E USO RAZIONALE DEI DISINFETTANTI IN AMBITO MEDICO E ODONTOIATRICO SIDO SOCIETA' EMMEDUEGROU SRL FNOMCEO Dal 30/10/2015 Al 30/10/2015 Dal 31/10/2015 Al 31/10/2015 BOLOGNA (BO) Dal 21/11/2015 Al 21/11/2015 Dal 24/11/2015 Al 24/11/2015 Metodolog 0:00 2,5 RES 8:00 8 RES 0:00 5 RES ANNO: STRUMENTI E STRATEGIE ER IL MIGLIORAMENTO DEL BENESSERE ORGANIZZATIVO REGIONE LOMBARDIA: REGOLE DI RESCRIZIONE AMBULATORIALE E DI CODIFICA SDO L'INTRODUZIONE DEL.A.C.S. IN AOVV RIDUZIONE DELLA MORTALITÀ OSEDALIERA ASSOCIATA A SESI GRAVE ERCORSO ER ERSONALE DIRIGENTE DOCUMENTAZIONE E 'CERTIFICAZIONI MEDICHE': ASETTI CLINICI, DEONTOLOGICI E MEDICO LEGALI SEMINARIO DI IMLANTOLOGIA SIMULATA DELLA DELLA DELLA DELLA DELLA IL GIOVANE ORTODONTISTA E GLI ADEMIMENTI ER LA CONSULENZA ORTODONTICA: ETICA. GESTIONE E FISCO CORSO OSTCONGRESSUALE MALOCCLUSIONI COMLESSE NEL AZIENTE ADULTO Dal 16/10/2014 Al 16/10/2014 Dal 27/10/2014 Al 27/10/2014 Dal 04/11/2014 Al 04/11/2014 Dal 15/10/2014 Al 31/12/2014 Dal 10/12/2014 Al 10/12/2014 Dal 18/07/2014 Al 18/07/2014 Dal 29/03/2014 Al 29/03/2014 Dal 11/10/2014 Al 11/10/2014 Metodolog 5:00 3,8 RES IN 4:00 4 RES IN 4:00 4 RES IN 4:00 6 FAD IN 4:00 3 RES IN 0:00 5 RES 0:00 2,5 RES agina 7 di 24

8 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: L'ORTODENTISTA E L'INTERDISCILINARI DEL TRATTAMENTO DEI DTM L'ORTODONTISTA E L'INTERDISCILINARI DEL TRATTAMENTO DEI DTM CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOG INTEGRATA QUALITÀ E SICUREZZA IN CHIRURGIA ARADONTALE E IMLANTARE VI INCONTRO DEL CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOG INTEGRATA: CHIRURGIA IMLANTARE II: LA CHIRURGIA DEL SENO MASCELLARE ATROFIE OSSEE E SOLUZIONI TERAEUTICHE NON RICOSTRUTTIVE 45TH SIDO INTERNATIONAL CONGRESS ADULT ORTHODONTICS: MULTIDISCILINARY AROACH III^ CONVEGNO S.I.S.C.O.O.IL TIMING IN CHIRURGIA ORALE (SOCIETÀ ITALIANA SECIALIZZATI IN CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOG ED ORALE) V INCONTRO DEL CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOG INTEGRATA: CHIRURGIA IMLANTARE I: ATROFIE OSSE E TECNICHE RICOSTRUTTIVE IL MANTENIMENTO IMLANTARE E LA GESTIONE DELLE COMLICANZE Dal 10/10/2014 Al 10/10/2014 Dal 10/10/2014 Al 10/10/2014 Dal 28/02/2014 Al 28/02/2014 Dal 13/12/2014 Al 13/12/2014 Dal 19/09/2014 Al 19/09/2014 Dal 09/10/2014 Al 12/10/2014 Dal 04/10/2014 Al 04/10/2014 Dal 06/06/2014 Al 06/06/2014 RELAZIONE TRA ATM E OCCLUSIONE Dal 09/10/2014 Al 09/10/2014 CERTIFICATI FREQUENZA SCUOLA DI SECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOG Dal 04/10/2011 Al 09/05/2014 Metodolog 0:00 1,5 RES 0:00 5 RES 0:00 7 RES agina 8 di 24

9 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: AGGIORNAMENTO ATM (SIDO SOCIETA' ITALIANA DI ) IL TRATTAMENTO DELLE LESIONI NERVOSE DEL CAVO ORALE SEMINARIO SCUOLA IN CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOG 44 TH SIDO INTERNATIONAL CONGRESS NEW THERAEUTIC TOOLS IN ORTHODONTIS SOCIETÀ ITALIANA SECIALIZZATI IN CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOG ED ORALE IL RAZIONALE NELLA CHIRURGIA ENDONTICA FORMAZIO INDIVIDUALE ANNO FORMAZIONE 2013 Dal 08/11/2013 Al 08/11/2013 Dal 06/05/2013 Al 06/05/2013 Dal 26/07/2013 Al 27/07/2013 Dal 07/11/2013 Al 09/11/2013 Dal 22/06/2013 Al 22/06/2013 Dal 01/01/2013 Al 31/12/2013 Metodolog 0:00 3,5 RES 0:00 20 RES ANNO: GLI OERATORI SANITARI E L'ASSICURAZIONE RCT/RCO: QUALI ROSETTIVE? TCNICHE ORTODONTICHE FISSE XXIV CONGRESSO INTERNAZIONALE SIDO AROCCIO MULTIDISCILINARE IN ODONTOIATRIA CORSO RE CONGRESSO DR. FORTINI, DR. GIUNTOLI E DR. MOSER DELLA ATTUALITÀ IN CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOG IL FUTURO DELLA REVIDENZA TECNICHE ORTODONTICHE FISSE Dal 09/10/2012 Al 09/10/2012 Dal 13/10/2012 Al 13/10/2012 Dal 10/10/2012 Al 13/10/2012 Dal 01/09/2012 Al 31/12/2012 Dal 11/10/2012 Al 11/10/2012 Dal 22/09/2012 Al 22/09/2012 Dal 22/06/2012 Al 22/06/2012 Dal 12/10/2012 Al 12/10/2012 Metodolog 4:00 3 RES IN 0:00 30 FAD 0:00 4,5 RES 0:00 8 RES 0:00 6 RES agina 9 di 24

10 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: SDS11067/BE ONCOLOGIA CERVICOFACCIALE IL RISK MANAGEMENT E LA GESTIONE DEL RISCHIO IN SANITA' ROBLEMATICHE NELL'ATTIVITA ROUTINARIA DI ANATOMIA ATOLOGICA REMAKE IL SISTEMA BIBLIOTECARIO BIOMEDICO LOMBARDO: INCONTRO ER MEDICI E ERSONALE SANITARIO LA CORREZZIONE EFFICACE ED EFFICIENTE DELLA II CLASSE CON L'ARECCHIO FORSUS FOLLOWU DEL CONTROLLO DELLA DIMENSIONE VERTICALE IN ECCESSO FOLLOW U DELLE MODIFICAZIONI DEL IANO OCCLUSALE IN TERAIA ORTODONTICA CHIRURGICA FOLOWU DELLA TERAIA DEI DISORDINI TEMORO MANDIBOLARI FOLLOWU DELLE III CLASSI DIAGNOSI DIFFERENZIALE NEL AZIENTE GNATOLOGICO: DAL SINTOMO ALLA FISIOATOLOGIA ATM E MUSCOLARE LA COMUNICAZIONE IN AMBITO SANITARIO ER LA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE E DELLE ROFESSIONI DELLA DELLA DELLA IAL LOMBARDIA INNOVAZIONE ARENDIMENTO LAVORO Dal 12/05/2011 Al 12/05/2011 Dal 28/10/2011 Al 28/10/2011 Dal 04/06/2011 Al 04/06/2011 Dal 07/10/2011 Al 07/10/2011 Dal 10/11/2011 Al 10/11/2011 Dal 11/11/2011 Al 11/11/2011 Dal 11/11/2011 Al 11/11/2011 Dal 12/11/2011 Al 12/11/2011 Dal 06/05/2011 Al 07/05/2011 Dal 19/03/2011 Al 19/03/2011 Dal 08/03/2011 Al 15/03/2011 Metodolog 5:00 5 RES IN 8:00 8 RES IN 5:00 3,8 RES IN 0:00 4,5 RES 0:00 0,6 RES 0:00 0,6 RES 0:00 0,6 RES 0:00 7,5 RES 0:00 12 RES ANNO: /03 IL TUMORE DEL OLMONE : EIDEMIOLOGIA,REV E TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLA Dal 27/03/2010 Al 27/03/2010 Metodolog 4:00 3 RES IN agina 10 di 24

11 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: / / / / / /10 RESCRIZIONI FARMACEUTICHE ED AMBULATORIALI IN REGIME S.S.R. UTILIZZO DEL RICETTARIO DELLA LA RESONSABILITA'CIV E ATRIMONIALE DELLE ROFESSIONI SANITARIE CHE OERANO NELLA DELLA UBBLICA AMMINISTRAZIONE IL ERCORSO DEL AZIENTE SENSIBILE/ ALLERGICO AL LATTICE TECNICHE DI RIANIMAZIONE CARDIO OLMONARE E DEFIBRILLAZIONE RECOCE (BLSD IRC) DELLA DELLA LA TRACHEOTOMIA:AR MULTIDISCILINARE DELLA I DISTURBI DEL METABOLISMO DELL'ACQUA E DEL SODIO CLINICAL ETICA, DEONTOLOGIA E GOVERNANCE IN ODONTOIATRIA E ORTOGNATODONZIA LE CURE ODONTOIATRICHE E L'INFEZIONE DA HIV VI CONVEGNO NAZIONALE : LEGGE E MEDICINA GENERALE L'OTODONZIA NEI RAORTI INTERDISCILINARI CON LA ROTESI, CON LA ATM,... E LA OSTURA? DELLA Dal 13/05/2010 Al 13/05/2010 Dal 04/11/2010 Al 04/11/2010 Dal 22/10/2010 Al 22/10/2010 Dal 28/09/2010 Al 28/09/2010 Dal 25/05/2010 Al 25/05/2010 Dal 06/05/2010 Al 06/05/2010 Dal 28/05/2010 Al 28/05/2010 Dal 26/01/2010 Al 28/01/2010 Dal 09/04/2010 Al 10/04/2010 Metodolog 4:00 4 RES IN 4:00 3 RES IN 6:30 6,5 RES IN 8:30 8,5 RES IN 5:00 5 RES IN 8:00 6 RES IN 0:00 22 RES ANNO: / / /77 CORSO DI FORMAZIONE IN RADIOROTEZIONE ER ESOSIZIONI ROFESSIONALI REVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IL TRAIANTO RENALE:UNA REALTA'DA CONOSCERE DELLA DELLA DELLA Dal 03/12/2009 Al 03/12/2009 Dal 22/09/2009 Al 22/09/2009 Dal 24/09/2009 Al 24/09/2009 Metodolog 4:00 4 RES IN 4:00 3 RES IN 6:00 4,5 RES IN agina 11 di 24

12 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: / / / / / IL SISS SCENARI EVOLUTIVI E STATO AVANZAMENTO LAVORI IN AOVV REVENZIONE E GESTIONE DEI RISCHI E DELLE COMLICANZE ODONTOIATRICHE NEI AZIENTI ONCOLOGICI SOTTOOSTI A TERAIA CON BISFOSFONATI IL RISK MANAGEMENT IN AZIENDA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI E REGOLAMENTO INFORMATICO AZIENDALE COAGULAZIONE : MITI E REALTA' LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO FORMAZIONE REGRESSA 12 ORE INTRODUZIONE ALL'ANCORAGGIO TEMORANEO CON MINIVITI ORTODONTICHE XIV SIMOSIO DELLE SCUOLE ORTODONTICHE ,UNA QUESTIONE DI TECNICHE DELLA DELLA DELLA DELLA DELLA DELLA MITI E LEGGENDE SU AUTOLEGANTI,MINIVI ESTETICI E DISTALIZZAZIONE MOLARE COME TECNOLOGIA E METODOLOGIA SEMLIFICANO IL TRATTAMENTO ORTODONTICO L'AROCCIO DIAGNOSTICO TERAEUTICO ALLE MALOCCLUSIONI DI CLASSE III LA REVENZIONE OCCLUSALE DELLE DISFUNZIONI TEMOROMANDIBOLA FRIZIONE,BASSA FRIZIONE,NESSUNA FRIZIONE Dal 11/09/2009 Al 11/09/2009 Dal 04/12/2009 Al 05/12/2009 Dal 26/05/2009 Al 26/05/2009 Dal 26/11/2009 Al 26/11/2009 Dal 13/06/2009 Al 13/06/2009 Dal 01/01/2009 Al 31/12/2009 Dal 15/05/2009 Al 15/05/2009 Dal 27/02/2009 Al 28/02/2009 Dal 10/10/2009 Al 10/10/2009 Dal 16/05/2009 Al 16/05/2009 Dal 15/05/2009 Al 15/05/2009 Dal 19/09/2009 Al 19/09/2009 Dal 07/11/2009 Al 07/11/2009 Dal 06/11/2009 Al 06/11/2009 Metodolog 4:00 3 RES IN 11:00 11 RES IN 5:00 5 RES IN 4:00 3 RES IN 6:00 4,5 RES IN 12:00 0 NON ACCR. 0:00 7 RES IN agina 12 di 24

13 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: / / /01 S /2008 LA ATOLOGIA ORL DA URGENZA DI RONTO SOCCORSO TRAUMI CRANICI : ATTUALITA' E ROSETTIVE CORSO ROEDEUTICO ER ADDETTO ANTINCENDIO SICUREZZA DEI AZIENTI E LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO LA CHIRURGIA ARADONTALE NEL AZIENTE ROTESICO DELLA DELLA DELLA Dal 11/09/2008 Al 11/09/2008 Dal 14/11/2008 Al 15/11/2008 Dal 22/10/2008 Al 22/10/2008 Dal 01/04/2008 Al 01/04/2008 Dal 25/10/2008 Al 25/10/2008 Metodolog 4:00 4 RES IN 13:00 10,5 RES IN 3:00 3 RES IN 0:00 20 FAD 0:00 5 FAD ANNO: / /20 ERRORI IN MEDICINA CORSO FAD RADIOROTEZIONE 1 MODULO L'AROCCIO DI TEAM AI ROBLEMI ORTODONTICI,AROD E ROTESICI CONGRESSO UNITA' LOMBARDE CONGRESSO ORTOTECNICI E ORTODONTISTI DELLA DELLA Dal 19/10/2007 Al 19/10/2007 Dal 22/02/2007 Al 20/07/2007 Dal 09/03/2007 Al 10/03/2007 Dal 30/11/2007 Al 30/11/2007 Dal 01/12/2007 Al 01/12/2007 Metodolog 6:00 6 RES IN 6:00 4,5 FAD IN 0:00 7 RES ANNO: IL DOLORE CRONICO: DALLA FISIOLOGIA ALLA TERAIA CORSO TEORICO RATICO DI INVISIBILE.LA METODICA LINGUALE DIRETTA ASSISTITA. IL TRATTAMENTO DEI CASI ARODONTALI GRAVI.OSSIBILITA' E LIMITI DELLE VARIE SCELTE TERAEUTICHE. DELLA Dal 29/09/2006 Al 29/09/2006 Dal 05/05/2006 Al 06/05/2006 Dal 20/10/2006 Al 21/10/2006 Metodolog IN 0:00 11 RES 0:00 6 RES agina 13 di 24

14 FORMAZIONE CONTINUA ANNO: TEM CORSO DI FORMAZIONE IN BLSD SECONDO LE LINEE GUIDA IRC CORSO DI FORMAZIONE ALLA REVENZIONE DEI RISCHI BIOLOGICI,CHIMICI E FISICI IN OSEDALE TECNICHE AVANZATE NELLA CHIRURGIA NASO SINUSALE DELLA DELLA Dal 04/10/2005 Al 04/10/2005 Dal 13/12/2005 Al 14/12/2005 Dal 16/11/2005 Al 17/11/ AGGIORNAMENTO ORTODONTICO 2005 Dal 25/11/2005 Al 26/11/2005 Metodolog 9:00 7 RES IN 19:00 18 RES IN 0:00 10 RES 0:00 7 RES ANNO: TERAIA ARODONTALE E IMIANTI NEL IANO DI TRATTAMENTO INTEGRATO. 4? MEETING ODONTOIATRICO VALTELLINESE METODOLOGIE IN IMLANTOLOGIA.COM SODDISFARE LE RICHIESTE DEL AZIENTE SENZA DELUDERLO. Dal 15/10/2004 Al 16/10/2004 Dal 17/09/2004 Al 18/09/2004 Dal 08/03/2004 Al 08/03/2004 Metodolog 0:00 6 RES 0:00 6 RES 0:00 6 RES ANNO: MEDICINA ORALE E TRATTAMENTO ODONTOIATRICO DEI SOGGETTI A RISCHIO MEDICO. Dal 24/03/2003 Al 29/03/2003 Metodolog 48:00 48 RES agina 14 di 24

15 RIEILOGO CREDITI ANNO: ARORIATEZZA TERAEUTICA IN IL BAMBINO "CON ROBLEMI": LA ROSETTIVA DELL'INTEGRAZIONE DEALING WITH L'ACCELERAZIONE DEL MOVIMENTO ORTODONTICO: QUAL E' L'EVIDENZA? R. SLAVICEK E S. STATO: IL CONNUBIO VINCENTE IMARARE DAGLI ERRORI LA RESONSABILITA' ODONTOIATRICA E I RAORTI DI ATTIVITA' ROFESSIONALE IN INFETTIVOLOGIA OGGI LA TERAIA ORTOEDICA ORTODONTICA NELLA GESTIONE DEI CASI COMLESSI INTERNATIONAL HOSITAL. CORSO ELEARNING DI INGLESE ER ERSONALE SANITARIO STRATEGIE E ALICAZIONI DELLA TERAIA MIOFUNZIONALE IN IX CONVEGNO LEGGE E MEDICINA LEGALE "CAMBIO ASSO: LA RESONSABILITA' ROFESSIONALE NEL TEAM ORTODONTICO, NUOVI SCENARI IL DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 "L'AGGIORNAMENTO DEI LAVORATORI" (FAD) TREATMENT LANNING AND ROCEDURES IN COMLEX SURGICAL CASES ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI TORINO SIDO SOCIETA' SIDO SOCIETA' EMMEDUEGROU SRL SIDO SOCIETA' SIDO SOCIETA' SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA ROMAGNA AZIENDA UNITA' LOCALE MODENA SIDO SOCIETA' TORINO (TO) Dal 19/11/2016 Al 19/11/2016 Dal 15/11/2016 Al 16/11/2016 FIRENZE (FI) Dal 14/10/2016 Al 14/10/2016 FIRENZE (FI) Dal 13/10/2016 Al 13/10/2016 Dal 10/10/2016 Al 10/10/2016 Dal 16/07/2016 Al 31/12/2016 Dal 28/05/2016 Al 28/05/2016 Dal 18/05/2016 Al 31/12/2016 Dal 02/05/2016 Al 31/12/2016 MODENA (MO) Dal 08/04/2016 Al 08/04/2016 MODENA (MO) Dal 08/04/2016 Al 09/04/2016 Dal 30/03/2016 Al 31/12/2016 ROMA (RM) Dal 12/03/2016 Al 12/03/2016 0:00 5 RES 9:30 6,3 RES IN 0:00 2,5 RES 0:00 5 RES 4:00 4 RES IN 0:00 50 FAD 6:15 4,2 RES IN 31:00 46 FAD 17:00 17 FAD IN 14:00 10 RES 6:00 9 FAD IN agina 15 di 24

16 RIEILOGO CREDITI ANNO: D ORTHODONTIC SIDO SOCIETA' SURGICAL LANNING ROMA (RM) Dal 12/03/2016 Al 12/03/ ORTHODONTICS SIDO SOCIETA' AND TEAMWORK IN SURGICAL LANNING Dal 11/03/2016 Al 11/03/ CONTROVERSIE IN SIDO SOCIETA' Dal 01/01/2016 Al 16/05/2016 0:00 46,5 FAD AGGIORNAMENTO CONTINUO SULL'EARLY TREATMENT SIDO SOCIETA' Dal 01/01/2016 Al 02/05/ :00 46,5 FAD ANNO: GLI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE IN AZIENDA CONTROLLO DELL'INFEZIONE CROCIATA E USO RAZIONALE DEI DISINFETTANTI IN AMBITO MEDICO E ODONTOIATRICO IV FORUM DELLA ROFESSIONE ORTODONTICA CAMBIO ASSO DELLA ROFESSIONE ORTODONTICA: DALL'ANALOGICO AL DIGITALE E TMJ IN ETA' ADULTA CURE ORTODONTICHE ARADONTALI INTEGRATE NELL'ARCO DELLA VITA EFFICIENZA NELLA GESTIONE DELLE II CLASSI SENZA COLLABORAZIONE EFFICIENZA NELLA GESTIONE DELLE II CLASSI SENZA COLLABORAZIONE GIORNATA FORMATIVA RIVOLTA AD ORTODONTISTI E MEDICI DEDICATI ALLA RIMA VISITA BLOCCHI OERATORI: SISTEMI ORGANIZZATIVI UDATE ON FIXED THERAY FNOMCEO EMMEDUEGROU SRL SIDO SOCIETA' SIDO SOCIETA' SIDO SOCIETA' EMMEDUEGROU SRL SIDO SOCIETA' Dal 11/12/2015 Al 11/12/2015 Dal 24/11/2015 Al 24/11/2015 BOLOGNA (BO) Dal 21/11/2015 Al 21/11/2015 Dal 31/10/2015 Al 31/10/2015 Dal 30/10/2015 Al 30/10/2015 Dal 29/10/2015 Al 29/10/2015 Dal 29/10/2015 Al 29/10/2015 Dal 03/10/2015 Al 03/10/2015 Dal 18/09/2015 Al 18/09/2015 VENEZIA (VE) Dal 13/06/2015 Al 13/06/2015 6:00 4,2 RES IN 0:00 5 RES 8:00 8 RES 0:00 2,5 RES 0:00 5 RES 7:00 4,9 RES IN 7:36 5,5 RES agina 16 di 24

17 RIEILOGO CREDITI ANNO: COMLIANCE VS NONCOMLIANCE CONTROVERSIES IN ORTHODONTICS UNA FASE VS DUE FASI ESTRAZIONI VS NONESTRAZIONI SIDO SOCIETA' SIDO SOCIETA' NEOLASIE BENIGNE E MALIGNE DEL CAVO ORALE: DALLA FNOMCEO DIAGNOSI RECOCE AL TRATTAMENTO OTTIMALE NUOVE TECNOLOGIE NEL CARCINOMA DEL CAVO ORALE DALLA B.E. BETA EVENTI DIAGNOSI ALLA RIABILITAZIONE IMLANTOROTESICA AGGIORNAMENTO CONTINUO SULLE NUOVE TECNOLOGIE Dal 07/03/2015 Al 07/03/2015 Dal 06/03/2015 Al 06/03/2015 Dal 05/02/2015 Al 05/02/2015 Dal 30/01/2015 Al 30/01/2015 Dal 01/01/2015 Al 16/05/2015 ANNO: QUALITÀ E SICUREZZA IN CHIRURGIA ARADONTALE E IMLANTARE DOCUMENTAZIONE E 'CERTIFICAZIONI MEDICHE': ASETTI CLINICI, DEONTOLOGICI E MEDICO LEGALI L'INTRODUZIONE DEL.A.C.S. IN AOVV REGIONE LOMBARDIA: REGOLE DI RESCRIZIONE AMBULATORIALE E DI CODIFICA SDO STRUMENTI E STRATEGIE ER IL MIGLIORAMENTO DEL BENESSERE ORGANIZZATIVO RIDUZIONE DELLA MORTALITÀ OSEDALIERA ASSOCIATA A SESI GRAVE ERCORSO ER ERSONALE DIRIGENTE Dal 13/12/2014 Al 13/12/2014 Dal 10/12/2014 Al 10/12/2014 Dal 04/11/2014 Al 04/11/2014 Dal 27/10/2014 Al 27/10/2014 Dal 16/10/2014 Al 16/10/2014 Dal 15/10/2014 Al 31/12/2014 MALOCCLUSIONI COMLESSE NEL AZIENTE ADULTO Dal 11/10/2014 Al 11/10/2014 L'ORTODONTISTA E L'INTERDISCILINARI DEL TRATTAMENTO DEI DTM Dal 10/10/2014 Al 10/10/2014 7:36 3 RES 0:00 2,5 RES 0:00 47 FAD 0:00 5 RES 4:00 3 RES IN 4:00 4 RES IN 4:00 4 RES IN 5:00 3,8 RES IN 4:00 6 FAD IN 0:00 2,5 RES agina 17 di 24

18 RIEILOGO CREDITI ANNO: L'ORTODENTISTA E L'INTERDISCILINARI DEL TRATTAMENTO DEI DTM Dal 10/10/2014 Al 10/10/2014 0:00 1,5 RES RELAZIONE TRA ATM E OCCLUSIONE Dal 09/10/2014 Al 09/10/2014 IL GIOVANE ORTODONTISTA E GLI ADEMIMENTI ER LA CONSULENZA ORTODONTICA: ETICA. GESTIONE E FISCO CORSO OSTCONGRESSUALE Dal 29/03/2014 Al 29/03/2014 0:00 7 RES 0:00 5 RES ANNO: FORMAZIO AGGIORNAMENTO ATM (SIDO SOCIETA' ITALIANA DI ) FORMAZIONE INDIVIDUALE ANNO 2013 Dal 08/11/2013 Al 08/11/2013 Dal 01/01/2013 Al 31/12/2013 ANNO: :00 3,5 RES 0:00 20 RES TCNICHE ORTODONTICHE FISSE TECNICHE ORTODONTICHE FISSE CORSO RE CONGRESSO DR. FORTINI, DR. GIUNTOLI E DR. MOSER GLI OERATORI SANITARI E L'ASSICURAZIONE RCT/RCO: QUALI ROSETTIVE? Dal 13/10/2012 Al 13/10/2012 Dal 12/10/2012 Al 12/10/2012 Dal 11/10/2012 Al 11/10/2012 Dal 09/10/2012 Al 09/10/2012 ATTUALITÀ IN CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLO Dal 22/09/2012 Al 22/09/2012 AROCCIO MULTIDISCILINARE IN ODONTOIATRIA Dal 01/09/2012 Al 31/12/2012 0:00 4,5 RES 4:00 3 RES IN 0:00 8 RES 0:00 30 FAD IL FUTURO DELLA REVIDENZA Dal 22/06/2012 Al 22/06/2012 0:00 6 RES ANNO: FOLOWU DELLA TERAIA DEI DISORDINI TEMORO MANDIBOLARI Dal 12/11/2011 Al 12/11/2011 0:00 0,6 RES agina 18 di 24

19 RIEILOGO CREDITI ANNO: SDS11067/BE FOLLOWU DEL CONTROLLO DELLA DIMENSIONE VERTICALE IN ECCESSO FOLLOW U DELLE MODIFICAZIONI DEL IANO OCCLUSALE IN TERAIA ORTODONTICA CHIRURGICA LA CORREZZIONE EFFICACE ED EFFICIENTE DELLA II CLASSE CON L'ARECCHIO FORSUS IL RISK MANAGEMENT E LA GESTIONE DEL RISCHIO IN SANITA' IL SISTEMA BIBLIOTECARIO BIOMEDICO LOMBARDO: INCONTRO ER MEDICI E ERSONALE SANITARIO ROBLEMATICHE NELL'ATTIVITA ROUTINARIA DI ANATOMIA ATOLOGICA REMAKE ONCOLOGIA CERVICOFACCIALE Dal 11/11/2011 Al 11/11/2011 Dal 11/11/2011 Al 11/11/2011 Dal 10/11/2011 Al 10/11/2011 Dal 28/10/2011 Al 28/10/2011 Dal 07/10/2011 Al 07/10/2011 Dal 04/06/2011 Al 04/06/2011 Dal 12/05/2011 Al 12/05/2011 0:00 0,6 RES 0:00 0,6 RES 0:00 4,5 RES 8:00 8 RES IN 5:00 3,8 RES IN 5:00 5 RES IN FOLLOWU DELLE III CLASSI Dal 06/05/2011 Al 07/05/ DIAGNOSI DIFFERENZIALE NEL AZIENTE GNATOLOGICO: DAL SINTOMO ALLA FISIOATOLOGIA ATM E MUSCOLARE Dal 19/03/2011 Al 19/03/2011 0:00 7,5 RES LA COMUNICAZIONE IN AMBITO SANITARIO ER LA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE E DELLE ROFESSIONI IAL LOMBARDIA INNOVAZIONE ARENDIMENTO LAVORO Dal 08/03/2011 Al 15/03/2011 0:00 12 RES ANNO: /59 LA RESONSABILITA'CIV E ATRIMONIALE DELLE ROFESSIONI SANITARIE CHE OERANO NELLA UBBLICA AMMINISTRAZIONE Dal 04/11/2010 Al 04/11/2010 4:00 3 RES IN agina 19 di 24

20 RIEILOGO CREDITI ANNO: / / / / /10 IL ERCORSO DEL AZIENTE SENSIBILE/ ALLERGICO AL LATTICE TECNICHE DI RIANIMAZIONE CARDIO OLMONARE E DEFIBRILLAZIONE RECOCE (BLSD IRC) ETICA, DEONTOLOGIA E CLINICAL GOVERNANCE IN ODONTOIATRIA E ORTOGNATODONZIA LA TRACHEOTOMIA:AR MULTIDISCILINARE RESCRIZIONI FARMACEUTICHE ED AMBULATORIALI IN REGIME S.S.R. UTILIZZO DEL RICETTARIO I DISTURBI DEL METABOLISMO DELL'ACQUA E DEL SODIO VI CONVEGNO NAZIONALE : LEGGE E MEDICINA GENERALE L'OTODONZIA NEI RAORTI INTERDISCILINARI CON LA ROTESI, CON LA ATM,... E LA OSTURA? 41209/ IL TUMORE DEL OLMONE : EIDEMIOLOGIA,REV E TRATTAMENTO CHIRURGICO Dal 22/10/2010 Al 22/10/2010 Dal 28/09/2010 Al 28/09/2010 Dal 28/05/2010 Al 28/05/2010 Dal 25/05/2010 Al 25/05/2010 Dal 13/05/2010 Al 13/05/2010 Dal 06/05/2010 Al 06/05/2010 Dal 09/04/2010 Al 10/04/2010 Dal 27/03/2010 Al 27/03/2010 LE CURE ODONTOIATRICHE E L'INFEZIONE DA HIV Dal 26/01/2010 Al 28/01/2010 ANNO: / /16 REVENZIONE E GESTIONE DEI RISCHI E DELLE COMLICANZE ODONTOIATRICHE NEI AZIENTI ONCOLOGICI SOTTOOSTI A TERAIA CON BISFOSFONATI CORSO DI FORMAZIONE IN RADIOROTEZIONE ER ESOSIZIONI ROFESSIONALI Dal 04/12/2009 Al 05/12/2009 Dal 03/12/2009 Al 03/12/2009 6:30 6,5 RES IN 8:30 8,5 RES IN 5:00 5 RES IN 4:00 4 RES IN 8:00 6 RES IN 4:00 3 RES IN 0:00 22 RES 11:00 11 RES IN 4:00 4 RES IN agina 20 di 24

21 RIEILOGO CREDITI ANNO: / SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI E REGOLAMENTO INFORMATICO AZIENDALE LA REVENZIONE OCCLUSALE DELLE DISFUNZIONI TEMOROMANDIBOLA FRIZIONE,NESSUNA FRIZIONE,BASSA FRIZIONE QUESTIONE DI,UNA TECNICHE 38943/ / / / / IL TRAIANTO RENALE:UNA REALTA'DA CONOSCERE REVENZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE L'AROCCIO DIAGNOSTICO TERAEUTICO ALLE MALOCCLUSIONI DI CLASSE III IL SISS SCENARI EVOLUTIVI E STATO AVANZAMENTO LAVORI IN AOVV COAGULAZIONE : MITI E REALTA' IL RISK MANAGEMENT IN AZIENDA MITI E LEGGENDE SU AUTOLEGANTI,MINIVI ESTETICI E DISTALIZZAZIONE MOLARE INTRODUZIONE ALL'ANCORAGGIO TEMORANEO CON MINIVITI ORTODONTICHE COME TECNOLOGIA E METODOLOGIA SEMLIFICANO IL TRATTAMENTO ORTODONTICO XIV SIMOSIO DELLE SCUOLE ORTODONTICHE Dal 26/11/2009 Al 26/11/2009 Dal 07/11/2009 Al 07/11/2009 Dal 06/11/2009 Al 06/11/2009 Dal 10/10/2009 Al 10/10/2009 Dal 24/09/2009 Al 24/09/2009 Dal 22/09/2009 Al 22/09/2009 Dal 19/09/2009 Al 19/09/2009 Dal 11/09/2009 Al 11/09/2009 Dal 13/06/2009 Al 13/06/2009 Dal 26/05/2009 Al 26/05/2009 Dal 16/05/2009 Al 16/05/2009 Dal 15/05/2009 Al 15/05/2009 Dal 15/05/2009 Al 15/05/2009 Dal 27/02/2009 Al 28/02/2009 4:00 3 RES IN 6:00 4,5 RES IN 4:00 3 RES IN 4:00 3 RES IN 6:00 4,5 RES IN 5:00 5 RES IN 0:00 7 RES agina 21 di 24

22 RIEILOGO CREDITI ANNO: / / / /65 S TRAUMI CRANICI : ATTUALITA' E ROSETTIVE LA CHIRURGIA ARADONTALE NEL AZIENTE ROTESICO CORSO ROEDEUTICO ER ADDETTO ANTINCENDIO LA ATOLOGIA ORL DA URGENZA DI RONTO SOCCORSO SICUREZZA DEI AZIENTI E LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO Dal 14/11/2008 Al 15/11/2008 Dal 25/10/2008 Al 25/10/2008 Dal 22/10/2008 Al 22/10/2008 Dal 11/09/2008 Al 11/09/2008 Dal 01/04/2008 Al 01/04/2008 ANNO: :00 10,5 RES IN 0:00 5 FAD 3:00 3 RES IN 4:00 4 RES IN 0:00 20 FAD ORTOTECNICI E CONGRESSO ORTODONTISTI Dal 01/12/2007 Al 01/12/ / /20 CONGRESSO UNITA' LOMBARDE ERRORI IN MEDICINA L'AROCCIO DI TEAM AI ROBLEMI ORTODONTICI,AROD E ROTESICI CORSO FAD RADIOROTEZIONE 1 MODULO Dal 30/11/2007 Al 30/11/2007 Dal 19/10/2007 Al 19/10/2007 Dal 09/03/2007 Al 10/03/2007 Dal 22/02/2007 Al 20/07/2007 6:00 6 RES IN 0:00 7 RES 6:00 4,5 FAD IN ANNO: IL TRATTAMENTO DEI CASI ARODONTALI GRAVI.OSSIBILITA' E LIMITI DELLE VARIE SCELTE TERAEUTICHE. IL DOLORE CRONICO: DALLA FISIOLOGIA ALLA TERAIA Dal 20/10/2006 Al 21/10/2006 Dal 29/09/2006 Al 29/09/2006 0:00 6 RES IN agina 22 di 24

23 RIEILOGO CREDITI ANNO: CORSO TEORICO RATICO DI INVISIBILE.LA METODICA LINGUALE DIRETTA ASSISTITA. Dal 05/05/2006 Al 06/05/2006 ANNO: 2005 TEM37 CORSO DI FORMAZIONE ALLA REVENZIONE DEI RISCHI BIOLOGICI,CHIMICI E FISICI IN OSEDALE Dal 13/12/2005 Al 14/12/ AGGIORNAMENTO ORTODONTICO 2005 Dal 25/11/2005 Al 26/11/ TECNICHE AVANZATE NELLA CHIRURGIA NASO SINUSALE CORSO DI FORMAZIONE IN BLSD SECONDO LE LINEE GUIDA IRC Dal 16/11/2005 Al 17/11/2005 Dal 04/10/2005 Al 04/10/2005 ANNO: TERAIA ARODONTALE E IMIANTI NEL IANO DI TRATTAMENTO INTEGRATO. 4? MEETING ODONTOIATRICO VALTELLINESE METODOLOGIE IN IMLANTOLOGIA.COM SODDISFARE LE RICHIESTE DEL AZIENTE SENZA DELUDERLO. Dal 15/10/2004 Al 16/10/2004 Dal 17/09/2004 Al 18/09/2004 Dal 08/03/2004 Al 08/03/2004 ANNO: MEDICINA ORALE E TRATTAMENTO ODONTOIATRICO DEI SOGGETTI A RISCHIO MEDICO. Dal 24/03/2003 Al 29/03/2003 0:00 11 RES 19:00 18 RES IN 0:00 7 RES 0:00 10 RES 9:00 7 RES IN 0:00 6 RES 0:00 6 RES 0:00 6 RES 48:00 48 RES * Il professionista sanitario che nello stesso anno partecipa a più edizioni dello stesso evento può acquisire i crediti per una sola edizione Totali crediti agina 23 di 24

24 Formazione Residenziale Anno artecipante Altri Ruoli Formazione sul Campo artecipante Altri Ruoli Formazione a Distanza artecipante Altri Ruoli Formazione Blended artecipante Altri Ruoli Totale crediti acquisiti Totale crediti attribuiti da normativa ,0 0,0 0,0 0,0 4,5 0,0 0,0 0,0 152,5 152, ,5 0,0 0,0 0,0 25,0 0,0 0,0 0,0 174,5 174, ,6 0,0 0,0 0,0 30,0 0,0 0,0 0,0 128,6 128, ,4 0,0 0,0 0,0 268,0 0,0 0,0 0,0 411,4 218,4 Totali 539,5 0,0 0,0 0,0 327,5 0,0 0,0 0,0 867,0 674,0 NOTA 1 Formazione a distanza: il numero massimo di crediti acquisibili non può eccedere il 50% del debito formativo annuale (max 25 crediti). 2 er le tipologie formative convegni, congressi, formazione sul campo (Commissioni/Comitati; Gruppi di miglioramento (GMD); Attività di ricerca), si precisa che le stesse non potranno eccedere il 60% dell'intero monte crediti triennale (pari a 90 crediti su 150). 3 I criteri derivanti da attività di docenza e tutoring non potranno eccedere il 60% dell'intero monte crediti triennale (pari a 90 crediti su 150). agina 24 di 24

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C CURRICULUM VITAE ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZAZZARELLI GABRIELLA Data di nascita 10/12/57

Dettagli

091 90 59 90 349 6539471 nicolaminutella@alice.it www.studiominutella.it

091 90 59 90 349 6539471 nicolaminutella@alice.it www.studiominutella.it ... Con i Patrocini di Orgoglioso Orgoglioso di di aver aver raggiunto raggiunto il il traguardo traguardo delle delle 10 10 edizioni edizioni del del corso corso e e convinto convinto che che ciò ciò

Dettagli

Dott. Piermarco Babando

Dott. Piermarco Babando INFORMAZIONI PERSONALI Dott. Piermarco Babando Via Assarotti nr. 4, 10122 Torino, Italia +39 347 432 4963 +39 011 537674 marcobabando@gmail.com Sesso M Data di nascita 04/12/1968 Nazionalità Italiana Odontoiatra

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BENVENUTI STEFANO Data di nascita 27/12/61 Qualifica Medico Chirurgo Incarico attuale Dirigente Medico di Medicina e Chirurgia d Accettazione e Urgenza Numero telefonico 56567913

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI Pagina 1 di 6 QUESTIONARIO PER LA DEI Satagroup srl Provider ECM - MOD.101 1 Pagina 2 di 6 Questo questionario è uno degli strumenti per l analisi delle esigenze formative dei singoli professionisti che,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI MARIO Indirizzo Telefono 095276428 Fax E-mail VIA DUSMET 7 95021 ACICASTELLO m.conti58nwind.it Nazionalità

Dettagli

curriculum vitae del dott. mauro delendi dirigente medico nella disciplina direzione medica di presidio ospedaliero

curriculum vitae del dott. mauro delendi dirigente medico nella disciplina direzione medica di presidio ospedaliero curriculum vitae del dott. mauro delendi dirigente medico nella disciplina direzione medica di presidio ospedaliero INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome mauro delendi Telefono 0432.552304 E-mail Nazionalità

Dettagli

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza ! Curriculum Vitae Mario Viola INFORMAZIONI PERSONALI Mario Viola via Roma, 10-87010 Saracena CS 0981349876! 3496542745 ciriddro@libero.it Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD CORSO FORMAZIONE COINVOLGIMENTO DI TUTTE LE PROFESSIONI NELLAGESTIONEDELLEPATOLOGIECARDIOVASCOLARI. Ilcorsosicomponedidueincontrididuegiorniciascuno.Ilprogrammaconsisteinlezioni,

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NURCHIS PIERPAOLO Data di nascita 16/06/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI CAGLIARI Dirigente ASL I fascia - S.S.D.

Dettagli

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Daniele CAFINI Indirizzo Via S. Satta n. 5 09127 CAGLIARI Telefono 070 663562 - cel 3471085837 Fax E-mail daniele.cafini@gmail.com PEC

Dettagli

Edda Samory CURRICULUM VITAE formato europeo Informazioni personali

Edda Samory CURRICULUM VITAE formato europeo Informazioni personali Edda Samory CURRICULUM VITAE formato europeo Informazioni personali Edda Samory Via Degli Orti 57-40137 Bologna Tel E fax +39 051 6233036 E mail felugo@libero.it Nazionalità Italiana, nata a Faenza il

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FARESE LAURA CAMILLA Telefono 0362-984464 E-mail ododisabili_carate@aovimercate.org Nazionalità Italiana Data di nascita 07/12/1956

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCOZZO LAURA Indirizzo Roma, via San Melchiade Papa, n 6 Telefono 3387710028 Fax E-mail lscozzo@scamilloforlanini.rm.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUBBRERO MILVIA Indirizzo VIALE VILLA GAVOTTI 100/5 Telefono Fax E-mail serena90@cheapnet.it Nazionalità

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia 14 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2014/2015 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955. Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sedda Angelina Data di nascita 11/05/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico - incarico professionale di alta specializzazione

Dettagli

I DISTURBI DELL ATM: DALL ANATOMIA ALLA TERAPIA Sab 11.05.2013

I DISTURBI DELL ATM: DALL ANATOMIA ALLA TERAPIA Sab 11.05.2013 I DISTURBI DELL ATM: DALL ANATOMIA ALLA TERAPIA Sab 11.05.2013 Luogo: Cagliari Categoria: Corsi e Convegni - 2013 Informazioni aggiuntive: 9 crediti ECM per odontoiatri DATA INIZIO: 11 Maggio, ore 09.00

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. cornaglia maria rita Data di nascita 03/05/1957 coordinatrice infermieristica Amministrazione ASL TO 4

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. cornaglia maria rita Data di nascita 03/05/1957 coordinatrice infermieristica Amministrazione ASL TO 4 INFORMAZIONI PERSONALI Nome cornaglia maria rita Data di nascita 03/05/1957 Qualifica coordinatrice infermieristica Amministrazione ASL TO 4 Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Posizione Organizzativa

Dettagli

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ceccarelli Rosina Data di nascita 17/02/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CPSE INFERMIERA Posizione Organizzativa - Scienze Chirurgiche

Dettagli

ODONTOIATRA. DATA NASCITA 05/05/1972 LUOGO NASCITA Roma TELEFONI Cellulare: + 39 347 8464389 E-MAIL defelice.alessia@gmail.com

ODONTOIATRA. DATA NASCITA 05/05/1972 LUOGO NASCITA Roma TELEFONI Cellulare: + 39 347 8464389 E-MAIL defelice.alessia@gmail.com Scheda Personale Versione 1.0 del 10/03/2010 DocumentoConfidenziale - Data ultimo aggiornamento : 10/03/2010 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni Personali ODONTOIATRA NOME COGNOME Alessia

Dettagli

10,5 CREDITI IMPIANTI CON PIATTAFORMA ANGOLATA, INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL ODONTOIATRA

10,5 CREDITI IMPIANTI CON PIATTAFORMA ANGOLATA, INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL ODONTOIATRA IMPIANTI CON PIATTAFORMA ANGOLATA, INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL ODONTOIATRA Dr. Antonio Olivo CHIRURGIA PIEZOELETTRICA E CONCENTRATI PIASTRINICI, EVIDENZE SCIENTIFICHE E APPLICAZIONI CLINICHE Prof. Mauro

Dettagli

Relazione di sintesi

Relazione di sintesi Relazione di sintesi sulla Valutazione della didattica da parte degli studenti della facoltà di Medicina e Chirurgia CDL I e II semestre A.A. 1999/2000 1 PARTE I : RIPARTIZIONE, PER ANNI DI CORSO E PER

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dichiara:

CURRICULUM VITAE. Dichiara: CURRICULUM VITAE La sottoscritta: LAURA ODETTO nata a Pinerolo il 04 gennaio 1969 residente a Torino, via Pramollo 2/F telefono 011/3472380 cellulare 338/1275232 334/6453182 mail: laura_odetto@virgilio.it

Dettagli

BRESCIA / GENNAIO 2016 SETTEMBRE 2016

BRESCIA / GENNAIO 2016 SETTEMBRE 2016 BRESCIA / GENNAIO 2016 SETTEMBRE 2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA 2 CORSO DI PERFEZIONAMENTO POSTUROLOGIA CLINICA INTEGRATA IN ETA EVOLUTIVA OCCLUSIONE E POSTURA PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

Dettagli

Bodanza Antonino BDNNNN63M03F158L. C.so Vinzaglio 31 10121 Torino. antoninobodanza @ yahoo.it. 03 agosto 1963 a Messina

Bodanza Antonino BDNNNN63M03F158L. C.so Vinzaglio 31 10121 Torino. antoninobodanza @ yahoo.it. 03 agosto 1963 a Messina C U R R I C U L U M V I T A E ANTONINO BODANZA I N F O R M A Z I O N I P E R S O N A L I Nome Codice Fiscale Indirizzo Bodanza Antonino BDNNNN63M03F158L C.so Vinzaglio 31 10121 Torino Telefono 011.5690685

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2015/2016 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2015/2016 ATTIVITÀ FORMATIVE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IOLE MENGOZZI Indirizzo via F. Marchesiello, 141 Green Park - 81100 Caserta Telefono 0823.471399 333.2605470

Dettagli

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015 ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015 Informazioni personali Nome e cognome Data di nascita 24 luglio 1960 Amministrazione Responsabilità attuali ADDETTO LOCALE PER LA SICUREZZA presso CHIM - DIPARTIMENTO

Dettagli

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 22 aprile 2016

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 22 aprile 2016 ultimo aggiornamento: 22 aprile 2016 Informazioni personali Nome e cognome Data di nascita 29 luglio 1961 Amministrazione Responsabilità attuali Responsabile ACRA - Settore USD - Servizi agli studenti

Dettagli

incarico di natura professionale Incarico di studio - Dipartimento delle Dipendenze, Unità Operativa di Lovere

incarico di natura professionale Incarico di studio - Dipartimento delle Dipendenze, Unità Operativa di Lovere INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rovetta Marzia Data di nascita 26/04/1975 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio incarico di natura professionale ASL DELLA PROVINCIA DI Incarico

Dettagli

Nella tabella sono riportati i vari tipi di struttura come descritti dalle relative delibere Regionali.

Nella tabella sono riportati i vari tipi di struttura come descritti dalle relative delibere Regionali. Elenco residi Nella tabella sono riportati i vari tipi di struttura come descritti dalle relative delibere Regionali. - legenda: = residio CA= Centro Assistenziale CC= Centro Correlato CIR= Centri Interregionali

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Demartis Ornella Indirizzo(i) Via San Giorgio,12 - Cagliari Telefono(i) 070 6756441 E-mail odemartis@unica.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE MASTER UNIVERSITARIO IN CHIRURGIA ORALE E PARODONTOLOGIA AVANZATO (biennale II edizione) A.A. 2014/15 ANAGRAFICA DEL CORSO - A Livello II Durata Biennale CFU 120 (2 anni) Lingua Italiano Percentuale di

Dettagli

g.barberio@email.it Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere

g.barberio@email.it Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARBERIO GIANFRANCO Indirizzo VIA FORNACE GALLOTTI 43 40026 IMOLA BOLOGNA Telefono +39 349 5214068 Fax E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica e incarichi

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica e incarichi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica e incarichi Amministrazione Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale Nicola Maffezzoni 21/08/1965 Dal

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. di mizio carlo bartolomeo. Data di nascita 24/08/1960. dirigente medico ex primo livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. di mizio carlo bartolomeo. Data di nascita 24/08/1960. dirigente medico ex primo livello INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 24/08/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio di mizio carlo bartolomeo dirigente medico ex primo livello ASL DI TERAMO

Dettagli

Giugno 2010 Febbraio 2013 Ospedale Policlinico Madonna della Consolazione di Reggio Calabria

Giugno 2010 Febbraio 2013 Ospedale Policlinico Madonna della Consolazione di Reggio Calabria FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Residenza/Domicilio Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale Pasquale Olinto Via C/da Saracinello Ravagnese

Dettagli

Gestione del rischio clinico, diminuzione dell errore e Patient Safety, Formazione e Operation Management nelle Aziende Sanitarie

Gestione del rischio clinico, diminuzione dell errore e Patient Safety, Formazione e Operation Management nelle Aziende Sanitarie F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome AMOREVOLI FEDERICA Indirizzo VIA GIUSEPPE MEDA 30, 20141 MILANO Telefono 3397794562 Fax E-mail federicaam@libero.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae Agnese Borrelli AGNESE BORRELLI ds58@aslnapoli3sud.it Sesso F Data di nascita 10/07/1953 Nazionalità ITALIANA OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Odontoiatria e Protesi dentaria

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Odontoiatria e Protesi dentaria SCUOLA MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 0/05 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Odontoiatria e Protesi dentaria CORSO INTEGRATO Odontoiatria Pediatrica TIPO DI ATTIVITÀ Caratterizzante/, Caratterizzante/ AMBITO

Dettagli

Bartolini Claudio. c.bartolini@usl3.toscana.it. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore

Bartolini Claudio. c.bartolini@usl3.toscana.it. Da Aprile 2010 a tutt oggi Società della Salute della Valdinievole Direttore C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Bartolini Claudio c.bartolini@usl3.toscana.it Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MINARINI ANDREA Nazionalità Italiana Data di nascita 12 gennaio 1952 ESPERIENZA LAVORATIVA Tipo di azienda o settore Tipo di azienda

Dettagli

Curriculum Vitae Antonio Vinerbi

Curriculum Vitae Antonio Vinerbi Unione europea, 2002-2013 http://europasscedefopeuropaeu Pagina 1 / 5 Antonio Vinerbi Località Montanare, 50H, 52042, Cortona (Ar) 0575 614433 +39 338 29 85 760 antoniovinerbi@aliceit Sesso M Data di nascita

Dettagli

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti.

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti. Il corso in Medicina e Chirurgia dell Università degli studi del Molise è mirato a formare professionisti dotati delle basi scientifiche e della preparazione teorico-pratica necessarie all esercizio della

Dettagli

Via Trivulzio 15, 20146 Milano (Italia) 024029709 palestrasancarlo@pioalbergotrivulzio.it

Via Trivulzio 15, 20146 Milano (Italia) 024029709 palestrasancarlo@pioalbergotrivulzio.it Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Passaretti Alessandra Via Trivulzio 15, 20146 Milano (Italia) 024029709 palestrasancarlo@pioalbergotrivulzio.it Sesso Femminile Data di nascita 07/05/1988 Nazionalità

Dettagli

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti e mail: carlo.pruneti@unipr.it Tel. +39 0521 904829 Laboratori:+39 0521 904914-15-16 Il Master di II livello in cure palliative e terapia del

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZA ANDREA Telefono 338.2043648 VIA CLAUDIO ACHILLINI, 45 00141 - ROMA - ITALIA Sito E-mail Andreamazza67@gmail.com

Dettagli

Stato civile: coniugata Nazionalità: italiana Data di nascita: 12 Febbraio 1974 Luogo di nascita: Colleferro

Stato civile: coniugata Nazionalità: italiana Data di nascita: 12 Febbraio 1974 Luogo di nascita: Colleferro CURRICULUM VITAE DI ROSCIOLI ROBERTA DATI PERSONALI Stato civile: coniugata Nazionalità: italiana Data di nascita: 12 Febbraio 1974 Luogo di nascita: Colleferro ESPERIENZE DI LAVORO Residenza: Via C. Colombo

Dettagli

Capacità linguistiche Lingua Livello scritto Livello parlato Inglese Buona Buona

Capacità linguistiche Lingua Livello scritto Livello parlato Inglese Buona Buona CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SALVATORE GRAVINA Data di nascita 14/04/1961 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL CE Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO 118 Numero

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAVALLARO DANIELA Indirizzo VIA XXIV MAGGIO, 3E/1 LENDINARA (RO) Telefono 0425.600361 Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae. Realini Tiziana Via Nazionale, 41 23013 Cosio Valtellino Tel. 0342/635804. e-mail tiziana_realini@virgilio.it. Nazionalità italiana

Curriculum Vitae. Realini Tiziana Via Nazionale, 41 23013 Cosio Valtellino Tel. 0342/635804. e-mail tiziana_realini@virgilio.it. Nazionalità italiana Curriculum Vitae Realini Tiziana Via Nazionale, 41 23013 Cosio Valtellino Tel. 0342/635804 e-mail tiziana_realini@virgilio.it Nazionalità italiana Nata il 28-10-1958 Laureata in psicologia presso l università

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60.

CURRICULUM VITAE. 1990 Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale conseguito presso l I.T.C. Eugenio Pertini di Roma con votazione 60/60. CURRICULUM VITAE Dati personali Minichiello Elisa Nata il 30 dicembre 1971 Qualifica: Collaboratore amministrativo professionale esperto Amministrazione: ASL ROMA D Regione LAZIO Incarico attuale : P.O.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Angela Marinelli VIA LIBERTA N. 871 41058 VIGNOLA Telefono 059-7705276 Fax 059-7705200 E-mail marinelli.a@aspvignola.mo.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Alberto Andreoli. 2015-oggi Università degli Studi di L Aquila L Aquila *Dottorando di ricerca in Medicina Sperimentale

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Alberto Andreoli. 2015-oggi Università degli Studi di L Aquila L Aquila *Dottorando di ricerca in Medicina Sperimentale CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Alberto Andreoli INFORMAZIONI PERSONALI Stato civile: Celibe Data di nascita: 01/10/1986 Luogo di nascita: L Aquila Residenza: Via del Salice n. 27 Cap 67100 Tempera (AQ)

Dettagli

Lezione master Psicopatologia dell apprendimento Analisi di casi di bambini con. disturbi strumentali della scrittura

Lezione master Psicopatologia dell apprendimento Analisi di casi di bambini con. disturbi strumentali della scrittura Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) Alessandro Manzoni, 20, 75020 Scanzano Jonico (MT) (Italia) Cellulare 3291469492 E-mail rosanna_84@tiscali.it Cittadinanza

Dettagli

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2014/2015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA SCUOLA MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 014/015 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA INSEGNAMENTO ORTODONZIA II TIPO DI ATTIVITÀ B/1 - CARATTERIZZANTE AMBITO DISCIPLINARE DISCIPLINE

Dettagli

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6 GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A 2 0 1 5 / 2 0 1 6 BONUS PER LA FORMAZIONE E possibile utilizzare il bonus di 500 euro per l acquisto di tutti

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI, FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA ISTITUTO DI DISCIPLINE ODONTOITRICHE Corso di perfezionamento in protesi di I grado

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI, FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA ISTITUTO DI DISCIPLINE ODONTOITRICHE Corso di perfezionamento in protesi di I grado UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI, FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA ISTITUTO DI DISCIPLINE ODONTOITRICHE Corso di perfezionamento in protesi di I grado A.A. 1993/94 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI, FACOLTA

Dettagli

Titolo di studio Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (1982)

Titolo di studio Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia (1982) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SICILIANO GIOVANNI Data di nascita 28.07.1958 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL CN1 Incarico attuale Responsabile Direzione Medica di Presidio Ospedaliero

Dettagli

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione C U R R I C U L U M V I T A E D I J A N E ALQUATI INFORMAZIONI PERSONALI Indirizzo Corso Pietro Vacchelli, 4 - (CR) Telefono 347/3111869 E-mail jalquati@hotmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014 Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014 Progetto culturale Il corso di laurea è concepito come esperienza formativa interdisciplinare in materia

Dettagli

michele.ragno@sanita.marche.it

michele.ragno@sanita.marche.it F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali NOME Michele Ragno INDIRIZZO OSPEDALE MADONNA DEL SOCCORSO,VIA S.PELLICO,SAN BENEDETTO DEL TRONTO TELEFONO O735793449

Dettagli

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA.

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA. FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di Diritto Pubblico 27100 PAVIA Viale Golgi, 19 FORMAZIONE AZIENDALE Tel. 0382/503634 0382/501476 Data consegna:

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tsumaropulos giovanni Data di nascita 08/01/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 09618832

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tsumaropulos giovanni Data di nascita 08/01/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 09618832 INFORMAZIONI PERSONALI Nome tsumaropulos giovanni Data di nascita 08/01/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE - Dirigente

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

Dettagli

Data dal 16/07/2014 al 31/12/2015 Nome e indirizzo azienda A.O. Ospedale Oglio Po via Staffolo 51, 26041 Vicomoscano (CR)

Data dal 16/07/2014 al 31/12/2015 Nome e indirizzo azienda A.O. Ospedale Oglio Po via Staffolo 51, 26041 Vicomoscano (CR) CURRICULUM VITAE EUROPASS Informazioni personali: DOMICILIO Nome N. M. Indirizzo Telefono Email Cittadinanza ITALIANA Luogo e data di nascita Codice fiscale Sesso RESIDENZA Indirizzo Esperienza professionale:

Dettagli

ANNA MARCONI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome Data di nascita 28/10/54. Incarico attuale

ANNA MARCONI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome Data di nascita 28/10/54. Incarico attuale MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ANNA MARCONI Cognome e Nome Data di nascita 28/10/54 Qualifica Dirigente medico Incarico attuale Dirigente medico tempo pieno ruolo sanitario a tempo

Dettagli

Politiche sanitarie e medicina di genere in Regione Lombardia

Politiche sanitarie e medicina di genere in Regione Lombardia LA MEDICINA DI GENERE: QUALI SCENARI EVOLUTIVI? Politiche sanitarie e medicina di genere in Regione Lombardia Monza 29 novembre 2014 Maria Antonietta Banchero LA SALUTE «Uno stato di completo benessere

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Maurizio Dino Bruno Villa. maurizio.villa@aogallarate.it ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Maurizio Dino Bruno Villa. maurizio.villa@aogallarate.it ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 0331758581 E-mail maurizio.villa@aogallarate.it Nazionalità Italiana Data di nascita 12/10/1952 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SENO ALESSANDRA Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI Nato a Reggio Emilia il 23/8/1956, ha conseguito la maturità scientifica nel 1976 Laurea in Medicina e Chirurgia in data 11/11/87 presso l Università di Parma. Conseguimento

Dettagli

Le miniviti nella pratica clinica, l estetica in ortodonzia, le asimmetrie dentoalveolari

Le miniviti nella pratica clinica, l estetica in ortodonzia, le asimmetrie dentoalveolari Studio Odontoiatrico Tagliaferri Le miniviti nella pratica clinica, l estetica in ortodonzia, le asimmetrie dentoalveolari Napoli 11-12-13 Marzo 2016 Dott. Renato Tagliaferri www.studiotagliaferri.it Dott.

Dettagli

Centro di Formazione ANPAS ER Percorsi Formativi

Centro di Formazione ANPAS ER Percorsi Formativi Centro di Formazione ANPAS ER Percorsi Formativi Marzo 2012 Delibera Num.44 del 26/01/2009 Requisiti specifici per l accreditamento. Il percorso formativo DEVE essere acquisito esclusivamente da ASL della

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE: AGGIORNAMENTO MULTIDISCIPLINARE

Dettagli

PANATTONI ALESSANDRA

PANATTONI ALESSANDRA Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI PANATTONI ALESSANDRA Via dei Salici 83, 57100 Livorno 3383746834 alessandra.panattoni@libero.it Sesso Femminile Data di nascita 26/10/1959 ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DALLA POZZA MADDALENA Indirizzo Telefono 0444611200 Casa di Riposo Serse Panizzoni Fax 0444411943 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Vito Napoletano Indirizzo VIA CRISTO DELLE ZOLLE 225 70043 MONOPOLI (BA) Telefono 080 777584 Fax E-mail vitoneuro@libero.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO. Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) 28 NOVEMBRE 2014. 9.00-13.00 Titolo/argomento Relatori

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO. Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) 28 NOVEMBRE 2014. 9.00-13.00 Titolo/argomento Relatori UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) LE BASI DELLA TECNICA TWEED NELLA PRATICA CLINICA CONTEMPORANEA Obiettivo n 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze

Dettagli

Principali mansioni e responsabilità Docente di Assistenza Generale, corso di riqualifica ASA/OSS

Principali mansioni e responsabilità Docente di Assistenza Generale, corso di riqualifica ASA/OSS FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MACI, Lucia Nazionalità italiana Data di nascita 30/12/1968 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Da luglio 1992 ad oggi Nome e indirizzo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 030/643034 Fax E-mail VIA PADULE n 45 OSPITALETTO dburato@fatebenefratelli.it Nazionalità

Dettagli

EVENTI EXTRA REGIONALI

EVENTI EXTRA REGIONALI EVENTI EXTRA REGIONALI EVENTI BLENDED TITOLO CORSO CONFLITTI E AMBITI DI COMPETENZE NELLA PROFESSIONE SANITARIA TURNI DI LAVORO DEL PERSONALE SANITARIO RESILIENZA: COME AFFRONTARE LE SITUAZIONI DIFFICILI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Direttore del master: Prof. Claudio Chimenti Numero dei posti disponibili: accesso libero Master di II livello in Terapia ortognatodontica gnatologica 7 edizione Durata: 500 ore (60 CFU) delle quali 550

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Nome SIMONA BARSOTTI. Italiana 30/12/1968 femminile

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Nome SIMONA BARSOTTI. Italiana 30/12/1968 femminile Informazioni personali Nome SIMONA BARSOTTI NAZIONALITÀ DATA DI NASCITA SESSO Italiana 30/12/1968 femminile ESPERIENZE LAVORATIVE Dal gennaio 2012 a tutt'oggi Incarico a tempo indeterminato Ospedale Papa

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE COGNOME NOME VENDRAMIN TOSCA Professione : CPSE Coordinatore corso di Laurea Sede lavorativa Tortona Tel.: 0131/1858051 Fax: 0131/1858068 E-mail: tvendramin@aslal.it CURRICULUM F ORMATO EUROPEO PER IL

Dettagli

AOU S. Luigi Gonzaga, Regione Gonzole 10, 10043 Orbassano, Torino

AOU S. Luigi Gonzaga, Regione Gonzole 10, 10043 Orbassano, Torino F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NOVELLO Silvia Indirizzo Telefono 0039-011-9026322 Fax 0039-011-9038616 E-mail silvia.novello@unito.it Nazionalità ITALIANA Data di

Dettagli

ESPERIENZA FORMATIVA TRIENNIO 2013-2015

ESPERIENZA FORMATIVA TRIENNIO 2013-2015 Cdr Casa Madre del Buon Rimedio Gagliano del Capo Cdr Ada Ceschin Pilone Venosa Prot.: 05/2016/ecm ESPERIENZA FORMATIVA TRIENNIO 2013-2015 Provider: Provincia della Natività Beata Maria Vergine dell Ordine

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Maria Gavazzoni Indirizzo(i) Via Bonsignori 4 25030 Pompiano (BS) Telefono(i) 0309462017 Cellulare: Fax 0309460940 E-mail affari.generali@comune.pompiano.brescia.it

Dettagli

Curriculum Vitae Corinne Pettenati

Curriculum Vitae Corinne Pettenati Curriculum Vitae Corinne Pettenati Nata a Cetraro (Cs) il 06/06/1988 Email: corinne.pettenati@gmail.com Studi e Formazione 2007 Luglio Maturità Scientifica, 100/100, Liceo Classico- Scientifico Silvio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PIRRI SERGIO VIA TARANTINI N 12, 09134 CAGLIARI-PIRRI ser.go@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2006/2007

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2006/2007 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA NOVARA - A.A. 2006/2007 PIANIFICAZIONE DIDATTICA (DOCENZA UNIVERSITARIA - DOCENZA A CONTRATTO - DOCENZA S.S.N.)

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data 24.10.1983 presso l Università degli Studi di Firenze

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data 24.10.1983 presso l Università degli Studi di Firenze CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome RIVEZZI Elio Data e luogo di nascita 25/03/1960 San Pietro a Maida (CZ) E-mail elio_rivezzi@alice.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titolo di studio: Laurea

Dettagli

Data di nascita 01.12.1972 Collaboratore Amministrativo Professionale cat. D

Data di nascita 01.12.1972 Collaboratore Amministrativo Professionale cat. D C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIZZOTTI LUCA Data di nascita 01.12.1972 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Collaboratore Amministrativo Professionale cat. D Arpa Piemonte

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE ROBERTO MORELLO. Specialista in Otorinolaringoiatria Chirurgia maxillo-facciale Odontoiatria

CURRICULUM PROFESSIONALE ROBERTO MORELLO. Specialista in Otorinolaringoiatria Chirurgia maxillo-facciale Odontoiatria CURRICULUM PROFESSIONALE ROBERTO MORELLO Specialista in Otorinolaringoiatria Chirurgia maxillo-facciale Odontoiatria Nato a Roma il 08-05-1963 Residente in Roma Email:rmorello@inwind.it Studio in Roma

Dettagli

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato Formazione Laureato in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara sviluppando una tesi relativa a Il Sistema Qualità aziendale nel Settore delle

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ACCIARDI MARIA GRAZIA Data di nascita 24/01/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO FASCIA D LIVELLO 3

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ACCIARDI MARIA GRAZIA Data di nascita 24/01/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO FASCIA D LIVELLO 3 INFORMAZIONI PERSONALI Nome ACCIARDI MARIA GRAZIA Data di nascita 24/01/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO FASCIA D LIVELLO 3 Amministrazione ASL CN1 Incarico attuale Staff - EMERGENZA 118 Numero telefonico

Dettagli

ATTIVITA LAVORATIVA. da Settembre 1980 a Marzo 1989 presso Reparto di Ostetricia e Ginecologia Ospedale E. Agnelli

ATTIVITA LAVORATIVA. da Settembre 1980 a Marzo 1989 presso Reparto di Ostetricia e Ginecologia Ospedale E. Agnelli CURRICULUM VITAE GIOVANNA GARIGLIO Nata a Carignano il 13.8.1952 Residente in Torino via Belfiore n 50 Tel.339/7183605 ATTIVITA LAVORATIVA INFERMIERA PROFESSIONALE Ente Ospedaliero E. Agnelli Pinerolo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome Indirizzo Via Santini 8/1 37060 San Giorgio in Salici (VR) Cellulare 340/3666736 E-mail anna_bosio@libero.it Cittadinanza Data di nascita

Dettagli

Indirizzo CPS/CRA Casalmaggiore (Cr) Telefono e Fax 0375-200166 E-mail Cps.casalmaggiore@ospedale.cremona.it

Indirizzo CPS/CRA Casalmaggiore (Cr) Telefono e Fax 0375-200166 E-mail Cps.casalmaggiore@ospedale.cremona.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome DANIELA ORIFIAMMI Indirizzo CPS/CRA Casalmaggiore (Cr) Telefono e Fax 0375-200166 E-mail Cps.casalmaggiore@ospedale.cremona.it

Dettagli