AMMODERNAMENTO STRUTTURE RICETTIVE ALTRI DUE ANNI DI CONTRIBUTO (AL 65%)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AMMODERNAMENTO STRUTTURE RICETTIVE ALTRI DUE ANNI DI CONTRIBUTO (AL 65%)"

Transcript

1 25 novembre 2016 AMMODERNAMENTO STRUTTURE RICETTIVE ALTRI DUE ANNI DI CONTRIBUTO (AL 65%) Ormai, salvo imprevisti legati all approvazione della Finanziaria (ma non ci dovrebbero essere dubbi) è certo che il contributo ministeriale per l ammodernamento delle strutture ricettive (alberghi e simili) sarà concesso anche per lavori e acquisizioni effettuate anche nel 2017 e nel Non solo, ma il contributo - che viene riconosciuto sotto forma di credito d imposta - sarà notevolmente elevato: al 65% dei costi documentabili. Per i costi sostenuti nel 2016 la domanda di ammissione al credito d imposta potrà essere presentata a febbraio (formula click day), il contributo sarà assegnato in ordine di domande (sino a esaurimento del plafond) e il credito d imposta potrà essere utilizzato in tre anni a partire dal 2017 in compensazione in F24. Per i costi che saranno sostenuti nel 2017 è prevedibile un analoga procedura all inizio dell anno successivo. Sono ammissibili gli investimenti sostenuti da strutture ricettive (alberghi, altre strutture ricettive con almeno 7 camere) purchè in attività da prima del I costi ammissibili sono tutti quelli per ristrutturazione, ammodernamento, riqualificazione, impianti, attrezzature, arredamento anche per attività connesse (esempio: centro benessere, ristorante, sale ricreative, ecc.). Da gennaio è fruibile il credito d imposta per la R&S effettuata nel 2016 In questi giorni è il momento per tirare le somme sull attività di ricerca e sviluppo, attività finalizzate di prodotto o di processo, attuate nel Ciò al fine di determinare il diritto a usufruire del credito d imposta specificamente previsto, che potrà essere utilizzato già dall inizio di gennaio in compensazione con ogni importo dovuto in F24. Per il 2016 (l anno prossimo alcuni valori saranno maggiorati) il credito d imposta resta da determinarsi al 50% dei costi sostenuti per l impiego di personale qualificato (in pratica laureati tecnici con laurea magistrale) e per l acquisizione di prestazioni di ricerca esterne (Istituti di ricerca, Università, ma anche consulenti o società tecniche private); al 25% per i costi sostenuti per l impiego di attrezzature o strumentazioni o per tutti i costi riferiti ad attività finalizzate ad acquisire un brevetto o altra forma di tutela omologa. Il tutto però riferito ai maggiori costi individuati, rispetto alla media degli analoghi costi sostenuti dall impresa nel triennio (quello precedente all entrata in vigore della normativa). Innotec assiste con esperienza consolidata le imprese che hanno la possibilità di fruire di questo beneficio ed è già sin d ora disponibile a valutazioni preliminari presso le imprese interessate.

2 21 novembre 2016 INIZIATIVE REGIONALI PER EXPORT CONTRIBUTO A CHI PIANIFICA ANCHE COL WEB Sono note le condizioni per accedere ai contributi a fondo perso che Regione Lombardia ha deciso di rendere alle PMI lombarde che intendono avviare iniziative per penetrare o consolidare la propria penetrazione sui mercati esteri. Quanto prima verrà pubblicato il bando definitivo con l apertura della possibilità di presentare domande. Il contributo verrà assegnato alle imprese richiedenti in ordine di inoltro domanda, sino ad esaurimento di 5 milioni di euro. Ecco le iniziative che potranno avere il contributo: Svolgimento di uno studio che porti alla redazione di un piano aziendale con l analisi e l individuazione delle possibilità di sviluppare il proprio export e le proprie vendite all estero; tale documento dovrà esplicitamente analizzare anche la pianificazione finanziaria delle iniziative; tale studio potrà essere affidato solo ad un Export Manager fra quelli accreditati in un apposito elenco della Regione (disponibile e in fase di integrazione). Individuazione di piattaforme di e- commerce per la vendita all estero o in generale per l internazionalizzazione. Nel primo caso saranno ammissibili come costi la consulenza prestata dall Export Manager per lo studio e la redazione del piano. Nel secondo caso i costi ammessi dovranno essere finalizzati al commercio via web e potranno riguardare l analisi delle esigenze di magazzino, lo sviluppo delle procedure logistiche dell area vendita (comprese quelle amministrative), il packaging, la predisposizione di materiali finalizzati alla commercializzazione (schede prodotti, vetrina on line, ecc.), marchi e promozione di marchi, azioni di posizionamento su piattaforme di vendita on line. Il contributo: Il contributo è assegnato al 50% dei costi previsti e documentabili, sino ad un tetto massimo di 5 mila euro p e r l a p r i m a o p p o r t u n i t à (pianificazione export) e 6 mila euro per la seconda opportunità (commercio con web). Ricordiamo che in corrispondenza con questa iniziativa viene chiuso definitivamente il FRI che consentiva un intervento finanziario (40%) della Regione per i costi di attivazione di iniziative all estero. Le domande potranno essere presentate solo sino a fine dicembre

3 16 novembre 2016 GARANZIA STATALE AI FINANZIAMENTI PER LE IMPRESE FEMMINILI Il Ministero Sviluppo Economico ha rifinanziato l apposita sezione del Fondo che rilascia garanzie per finanziare le imprese femminili o a prevalenza femminile (in questo caso almeno il 60% dei soci, del capitale e della compagine amministrativa devono essere riferiti a donne). Vale anche professionali. Ciò comporta già da subito la possibilità che tali imprese femminili abbiano accesso a finanziamenti, attraverso normali istituti di credito, e che questi siano garantiti dallo Stato a condizioni particolarmente privilegiate. Infatti non è previsto alcun costo per il rilascio della garanzia. La garanzia copre l 80% dell importo finanziato dall istituto di credito per operazioni di durata non inferiore a 36 mesi. Ampio lo spettro di destinazione del finanziamento: dal consolidamento delle passività a breve con la banca, all anticipazione di crediti, a veri e propri investimenti. NUOVE IMPRESE INTRAPRENDO PRIME VALUTAZIONI POSITIVE Regione Lombardia ha esaminato un primo pacchetto di domande di incentivi finanziari alle nuove imprese. Su 250 domande pervenute, esaminate 114 e 91 sono state ammesse alla fase di assegnazione del punteggio di merito per la concessione del contributo. Ancora possibile presentare nuove domande. CONTRIBUTO FRI PER INIZIATIVE ALL ESTERO DOMANDE SOLO SINO A DICEMBRE Alla luce di una riorganizzazione degli incentivi previsti dalla Regione Lombardia per sostenere l internazionalizzazione delle imprese, è stato deliberato di chiudere l operatività del Fondo FRI, che sino ad ora ha consentito di riconoscere un incentivo finanziario pari al 40% (di cui una parte a fondo perso) dei costi sostenuti dalle imprese lombarde per costituire nuove imprese all estero o per aprire strutture all estero. Una iniziativa poco utilizzata dalle PMI lombarde, tant è che ad oggi, dopo anni, la Regione si ritrova in cassa 5 milioni di euro non impegnati. Chi ha fatto richiesta in genere è stato finanziato. Le domande per ottenere questo incentivo finanziario potranno essere inoltrate alla Regione sino al 31 dicembre. Poi il richiedente avrà circa due anni per attuare l iniziativa, che potrà essere la partecipazione con proprio capitale o conferimenti in una nuova società estera o la creazione di una propri struttura autonoma all estero. Successivamente ci saranno nuove possibilità (si attende il regolamento), ma presumibilmente solo finanziamenti e non fondo perso.

4 14 novembre 2016 SETTORE RICETTIVO. CONTRIBUTO PER INFORMATICA E RISTRUTTURAZIONI ALBERGHI, ATTIVITA RICETTIVE, AGENZIE TURISTICHE SUL WEB STRUTTURE ALBERGHIERE ARREDAMENTO, STRUMENTAZIONI Riguarda tutti i costi sostenuti nel 2016 (o che saranno sostenuti entro fine anno) dalle imprese del settore turistico-ricettivo (tutto il comparto alberghiero e le agenzie turistiche) per attivare o implementare siti web, iniziative di e-commerce per promuovere la presenza turistica e la vendita dei propri posti-alloggio, l acquisizione di consulenze specialistiche per sviluppare i servizi web, la formazione del personale all utilizzo di internet per la vendita e la promozione, ma anche pubblicità su siti web. Le attività ricettive (alberghi e simili, purchè con almeno cinque camere per ospiti) che nel corso del 2016 fanno investimenti per migliorare la propria struttura, possono contare su un contributo (sotto forma di credito d imposta) che viene riconosciuto dal Ministero Beni Ambientali. Sono ammissibili a tale contributo lavori di ristrutturazione edilizia, arredamento, allestimenti, beni strumentali, attrezzature, interventi finalizzati all efficentamento energetico o per l eliminazione delle barriere architettoniche, sia per al struttura principale che per eventuali pertinenze. Valgono gli importi di investimento fatturati entro il 31 dicembre Le strutture interessate al provvedimento ministeriale devono però essere esistenti (registrazione alla CCIAA) precedentemente al Il credito d imposta è concesso in base alla presentazione della domanda in una data che sarà probabilmente a febbraio 2017, sino a esaurimento fondi. Esso è poi utilizzabile in tre rate annuali in compensazione in F24. Il tetto massimo concedibile è 200 mila euro (de minimis). L esperienza dell anno scorso fa credere che possano essere molte le domande che avranno l assegnazione. Chi a fine anno si troverà in queste condizioni, e cioè aver adottato iniziative di questo tipo, potrà contare su un credito d imposta che potrà essere concesso sulla base del 30% dei costi sostenuti (fatturati, non necessariamente ancora pagati). Con un tetto massimo di ,00 euro per impresa. L assegnazione del credito d imposta avviene attraverso la presentazione telematica della domanda in una data che sarà fissata orientativamente all inizio di febbraio. Il fondo disponibile al Ministero sarà assegnato in ordine di invio domande sino a esaurimento (c è comunque un buon margine di successo). Poi il credito d imposta sarà utilizzati in F24 in tre rate annuali.

5 07 novembre 2016 AREE DI CRISI IN LOMBARDIA DEFINITE E PRESTO AGEVOLABILI 16/11 clikc day DEFINITI I COMUNI CHE SARANNO AMMESSI AD INTERVENTI FINANZIARI PER LA REINDUSTRIALIZZAZIONE Il Ministero Sviluppo Economico aveva invitato le Regioni a definire, attraverso un metodo ben preciso di calcolo e zonizzazione, le aree di crisi locali. Cioè zone/comuni in cui si è verificato un declino economico produttivo o che presentano parametri atti a richiedere iniziative per reindustrializzazione. Regione Lombardia, pur con molte perplessità circa il metodo da dover attuare per definire le aree di crisi (in questo senso è stato chiesto al Ministero di poter rivedere il metodo che escluderebbe delle realtà che di fatto richiederebbero interventi), ha definito le zone ed i relativi comuni che si collocano in questa situazione. L elenco è qui a lato. Cosa comporta ciò? Anzitutto l estensione alle realtà imprese o iniziative d impresa - degli aiuti finalizzati alla reindustrializzazione previste dalle leggi nate ed esistenti per le grandi crisi industriali (vedi: siderurgia). Con possibilità di finanziamenti, partecipazione al capitale o contributi a fondo perso per la realizzazione di piani di sviluppo industriale e occupazionale. Area di ALBINO (BG): Casnigo, Cazzano Sant Andrea, Colzate, Albino, Nembro, Gazzaniga, Gandino, Cene, Leffe, Vertova, Peia, Aviatico, Bianzano, Fiorano al Serio, Pradalunga, Selvino Area di ASOLA: Volongo, Torre de Picenardi, Mariana Mantovana, Casalmoro, Drizzona, Asola, Casalromano, Piadena, Acquanegra sul Chiese, Canneto sull Oglio, Fiesse, Ca d Andrea, Calvatone, Isola Dovarese, Redondesco. Area di CLUSONE: Parre, Onore, Ponte Nossa, Cerete, Rovetta, Songavazzo, Ardesio, Villa d Ogna, Castione della Presolana, Clusone, Fino del Monte, Gandellino, Gorno, Gromo, Oltressenda Alta, Oneta, Piario, Premolo, Valbondione, Valgoglio. Area di BOARIO TERME: Pian Camuno, Artogne, Rogno, Pisogne, Endine Gaiano, Costa Volpino, Casazza, Darfo Boario Terme, Grone, Lovere, Sovere, Monasterolo del Castello, Borgo di Tezzo, Bossico, Castro, Fonteno, Gaverina Terme, Pianico, Ranzanico, Riva di Solto, Solto Collina, Spinone al Lago, Vigano San Martino, Angolo Terme, Gianico. Area SANNAZZARO DE BURGUNDI: Dorno, Mede, San Giorgio di Lomellina, San Nazzaro De Burgundi, Garlasco, Tromello, Valle Lomellina, Gropello Cairoli, Alagna, Breme, Ferrera Erbognone, Galliavola, Gambarana, Lomello, Mezzana Bigli, Ottobiano, Pieve Albignola, Pieve del Cairo, Sartirana Lomellina, Scaldasole, Semiana, Valeggio, Velezzo Lomellina, Villa Biscossi. Area di SONDRIO: Cedrasco, Caiolo, Chiesa in Valmalenco, Poggiridenti, Sondrio, Berbenno in Valtellina, Albosaggia, Caspoggio, Castello dell Acqua, Castione Andevenno, Chiuro, Colorina, Faedo Valtellino, Fusine, Lanzada, Montagna in Valtellina, Piateda, Ponte in Valtellina, Postalesio, Spiana, Torre di Santa Maria, Tresivio. Area di STRADELLA: Arena Po, Rea, Spessa, Broni, Mezzanino, Redavalle, Montù Beccaria, Stradella, Santa Maria della Versa, Albaredo Arnaboldi, Barbianello, Bornasco, Campospinoso, Canevino, Canneto Pavese, Casanova Lonati, Castana, Cicognola, Golferenzo, Lirio, Montecalvo Versiggia, Montescano, Pietra de Giorgi, Rovescala, Ruino, San Cipriano Po, San Damiano al Colle, Santa Giulietta, San Zenone al Po, Verrua Po, Volpara, Zenevredo.

PRESENZE DEI COMUNI SOCI ALLE ASSEMBLEE ANNUALI

PRESENZE DEI COMUNI SOCI ALLE ASSEMBLEE ANNUALI ASSEMBLEE 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 3/2009 10/2009 2010 2011 TOT Totale Comuni 128 128 128 128 128 128 128 128 128 128 128 128 128 1.664 TOT. PRESENTI 91 71 76 76 65 106 76 83 72 72

Dettagli

LISTA DEI SEGRETARI COMUNALI CHE EFFETTUANO IL SERVIZIO DI LEVATA PROTESTI SEGRETARIO COMUNALE DEL COMUNE DI ALAGNA PV COD. 1

LISTA DEI SEGRETARI COMUNALI CHE EFFETTUANO IL SERVIZIO DI LEVATA PROTESTI SEGRETARIO COMUNALE DEL COMUNE DI ALAGNA PV COD. 1 LISTA DEI SEGRETARI COMUNALI CHE EFFETTUANO IL SERVIZIO DI LEVATA PROTESTI Art. 4 del Decreto 9 agosto 2000, n. 316 SEGRETARIO COMUNALE DEL COMUNE DI ALAGNA PV COD. 1 SEGRETARIO COMUNALE DEL COMUNE DI

Dettagli

RIFIUTI URBANI - Comuni Provincia di PAVIA

RIFIUTI URBANI - Comuni Provincia di PAVIA Alagna PV 904 1,589 27,5% 12 93,9% 26,7% 67,2% 2,1% 3,22 124,4 Albaredo Arnaboldi PV 243 1,649 21,3% 12 34,2% + 34,2% 2,47 134,7 Albonese PV 565 1,659 29,7% 8 93,3% 29,1% 64,2% 97,0 Albuzzano PV 3.547

Dettagli

comuni inferiori ai abitanti 84 comuni tra e abitanti 83 comuni tra e abitanti 19 comuni superiori 15.

comuni inferiori ai abitanti 84 comuni tra e abitanti 83 comuni tra e abitanti 19 comuni superiori 15. Le dimensioni dei comuni in provincia di Pavia comuni inferiori ai 1.000 84 comuni tra 1.001 e 5.000 83 comuni tra 5.001 e 15.000 19 comuni superiori 15.000 4 190 inferiori ai 1.000 1. Rocca de' Giorgi

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2015

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2015 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 ALTO STAFFORA Comuni di: BAGNARIA, BRALLO DI PREGOLA, MENCONICO, ROMAGNESE, SANTA MARGHERITA STAFFORA, VAL DI NIZZA, VALVERDE, VARZI, ZAVATTARELLO COLLINE SETTENTRIONALI

Dettagli

CONVENZIONE PER L ATTIVITA DI PREVENZIONE E LOTTA ATTIVA AGLI INCENDI BOSCHIVI

CONVENZIONE PER L ATTIVITA DI PREVENZIONE E LOTTA ATTIVA AGLI INCENDI BOSCHIVI CONVENZIONE PER L ATTIVITA DI PREVENZIONE E LOTTA ATTIVA AGLI INCENDI BOSCHIVI Tra la Comunità Montana Valle Seriana, rappresentata dal responsabile del Servizio Agricoltura e Forestazione i gruppi e associazioni

Dettagli

Prog. Comune Descrizione Esatta

Prog. Comune Descrizione Esatta Prog. Comune Descrizione Esatta Percentuale azionaria dal 14 luglio 2016 1 ADRARA SAN MARTINO Comune Di Adrara San Martino 0,19 2 ADRARA SAN ROCCO Comune Di Adrara San Rocco 0,08 3 ALBANO SANT'ALESSANDRO

Dettagli

Sondrio Città Alpina dell anno 2007 COMUNE DI SONDRIO. del 23 maggio 2007

Sondrio Città Alpina dell anno 2007 COMUNE DI SONDRIO. del 23 maggio 2007 Sondrio Città Alpina dell anno 2007 UFFICIO SEGRETERIA DEL SINDACO E STAMPA * YOUNG FRAMES * COMUNE DI SONDRIO COMUNICATO n. 56 del 23 maggio 2007 AGLI ORGANI D INFORMAZIONE Come ormai noto, il Comune

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 04/ aprile 2011

COMUNICATO STAMPA 04/ aprile 2011 COMUNICATO STAMPA 04/2011 07 aprile 2011 Borse di Studio anno scolastico 2009/2010 In memoria di: on. Tarcisio Pacati, Sen. Daniele Turani e Avv. Giovanni Rinaldi Dal 1962/1963 il nostro Consorzio riserva

Dettagli

Cognome Nome Prv Tipo Prog. Indirizzo Comune Res. Prv. Res. ACCOLLA

Cognome Nome Prv Tipo Prog. Indirizzo Comune Res. Prv. Res. ACCOLLA ELENCO UFFICIALI LEVATORI ATTIVI LA PROVINCIA DI PAVIA ELENCO NOTAI Cognome Nome Prv Tipo Prog. Indirizzo Comune Res. Prv. Res. ACCOLLA FRANCESCO GIROLAMO N 1 VIA SAN ZENO 1 PAVIA CARIDI PAOLO N 2 VIA

Dettagli

ELENCO SOGGETTI TERRITORIALI INVITATI AL TAVOLO DI CONFRONTO PISL MONTAGNA

ELENCO SOGGETTI TERRITORIALI INVITATI AL TAVOLO DI CONFRONTO PISL MONTAGNA ALLEGATO 1 ELENCO SOGGETTI TERRITORIALI INVITATI AL TAVOLO DI CONFRONTO PISL MONTAGNA COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO COMUNE DI ADRARA SAN ROCCO COMUNE DI BERZO SAN FERMO COMUNE DI BIANZANO COMUNE DI BORGO

Dettagli

Comune di Gromo. Provincia di Bergamo ALLEGATO B)

Comune di Gromo. Provincia di Bergamo ALLEGATO B) Comune di Gromo Provincia di Bergamo ALLEGATO B) Piano di razionalizzazione delle società partecipate relazione tecnica (articolo 24 del decreto legislativo 175/2016) I Introduzione generale 1. Il quadro

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO. Rapporto congiunturale consuntivo INVERNO 2011/2012. Osservatorio Turistico Provincia di Bergamo

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO. Rapporto congiunturale consuntivo INVERNO 2011/2012. Osservatorio Turistico Provincia di Bergamo DELLA PROVINCIA DI BERGAMO SISTEMA TURISTICO OROBIE BERGAMASCHE Rapporto congiunturale consuntivo INVERNO 2011/2012 Osservatorio Turistico Provincia di Bergamo DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Rapporto congiunturale

Dettagli

Ritiriamo il tuo notebook a domicilio,lo ripariamo e lo riconsegnamo direttamente a casa tua.

Ritiriamo il tuo notebook a domicilio,lo ripariamo e lo riconsegnamo direttamente a casa tua. centro riparazione notebooks Pavia e vendita ricambi pc portatili Pavia specialisti a Pavia nella riparazione di motherboard notebook e macbook, inoltre laboratorio specializzato in sostituzione pannelli

Dettagli

LA PRODUZIONE PROCAPITE DEI RIFIUTI URBANI NEI COMUNI BERGAMASCHI

LA PRODUZIONE PROCAPITE DEI RIFIUTI URBANI NEI COMUNI BERGAMASCHI Adrara San Martino 2.263 0,165 5,19% 0,000 0,084 12,91% 0,046 51,62% 0,482 4,01% 0,777 284,56 7,17% Adrara San Rocco 819 0,377 4,22% 0,000 0,092 8,40% 0,052 50,53% 0,459 5,50% 0,979 358,32 6,95% Albano

Dettagli

Adduzioni alla linea S: elenco e gerarchia

Adduzioni alla linea S: elenco e gerarchia Adduzioni alla linea S: elenco e gerarchia Codifica provvisoria in attesa di applicare gli standard regionali Nome linea PdB Dettaglio classificazione Linea S10 funivia e navetta Albino - Selvino (navetta

Dettagli

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. PAVIA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. PAVIA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale a cura dell Ufficio Statistiche e Studi data di pubblicazione: 28 novembre 2014 periodo di riferimento: primo

Dettagli

IMPIANTI IMPIANTI RADIOBASE

IMPIANTI IMPIANTI RADIOBASE Adrara San Martino 1 1 0,08 0,08 0,01 0,01 Adrara San Rocco 1 1 0,11 0,11 0,03 0,00 Albano Sant'Alessandro 4 0 0,75 0,00 0,15 0,00 Albino 13 51 0,41 1,61 0,05 0,34 Algua 2 7 0,24 0,84 0,05 0,02 Almè 2

Dettagli

ELEZIONI REFERENDUM DEL 04 DICEMBRE /11/ :25.08 Pagina 1 di 8

ELEZIONI REFERENDUM DEL 04 DICEMBRE /11/ :25.08 Pagina 1 di 8 ADRARA SAN MARTINO 795 764 1.559 2 ADRARA SAN ROCCO 299 286 585 1 ALBANO SANT'ALESSANDRO 2.891 2.931 5.822 1 1 2 5 * ALBINO 6.885 7.079 13.964 1 1 17 ALGUA 289 271 560 1 1 1 ALME' 2.194 2.319 4.513 5 ALMENNO

Dettagli

PATTO DEI SINDACI IN PROVINCIA DI BERGAMO

PATTO DEI SINDACI IN PROVINCIA DI BERGAMO PATTO DEI SINDACI IN PROVINCIA DI BERGAMO MEZZOLDO FOPPOLO VALBONDIONE VALLEVE CARONA SCHILPARIO SANTA BRIGIDA CUSIO ORNICA AVERARA PIAZZATORRE BRANZI GANDELLINO VILMINORE DI SCALVE VALTORTA PIAZZOLO ISOLA

Dettagli

Comune Sede del Seggio Indirizzo del Seggio Il Seggio è presso BRONI CASTEGGIO STRADELLA CASTELLO D'AGOGNA STRADELLA STRADELLA CARBONARA AL TICINO

Comune Sede del Seggio Indirizzo del Seggio Il Seggio è presso BRONI CASTEGGIO STRADELLA CASTELLO D'AGOGNA STRADELLA STRADELLA CARBONARA AL TICINO PARTITO DEMOCRATICO DELLA LOMBARDIA PRIMARIE PER L ELEZIONE DEL SEGRETARIO E DELL ASSEMBLEA REGIONALE ELENCO DEI SEGGI IN PROVINCIA DI PAVIA DOMENICA 16 FEBBRAIO 2014 NOTA BENE: di seguito sono riportati

Dettagli

Produzione comunale rifiuti urbani Provincia Comune Abitanti PCdie(kg)

Produzione comunale rifiuti urbani Provincia Comune Abitanti PCdie(kg) Produzione comunale rifiuti urbani 2010 Provincia Comune Abitanti PCdie(kg) BERGAMO ADRARA SAN MARTINO 2.171 0,99 BERGAMO ADRARA SAN ROCCO 857 0,95 BERGAMO ALBANO SANT'ALESSANDRO 8.075 1,10 BERGAMO ALBINO

Dettagli

AMO G I BER D INCIA V PRO

AMO G I BER D INCIA V PRO PROV VINCIA DI D BERG GAMO S P ex S S.P. S.S. S 671 S S.P. P ex S S.S. S 294 Problemi viabilistici delle Valli Seriana e di Scalve Riferimenti ex SS PROV VINCIA DI BERG GAMO Le principali arterie viabilistiche

Dettagli

RISULTATI PRIMARIE REGIONALI 2012 Ambrosoli Kusterman Di Stefano

RISULTATI PRIMARIE REGIONALI 2012 Ambrosoli Kusterman Di Stefano 1 ALBINO ALBINO / AVIATICO / SELVINO / CENE / LEFFE / PEIA / GANDINO / CASNIGO / CAZZANO SANT'ANDREA / FIORANO AL SERIO / VERTOVA / GAZZANIGA / PRADALUNGA / COLZATE PROVINCIA DI BERGAMO 343 0 343 226 65,89%

Dettagli

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte 7-25040 Esine (BS) fax 0364-46135 - e-mail: info@duevallipubblicita.it - www.duevallipubblicita.

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte 7-25040 Esine (BS) fax 0364-46135 - e-mail: info@duevallipubblicita.it - www.duevallipubblicita. DISPONIBILITÀ comunali di SPAZI per AFFISSIONI PROVINCIA COMUNE ABITANTI POSTER 6X3 100X140 70X100 PAVIA Alagna 906 --- 5 5 PAVIA Albaredo Arnaboldi 223 --- 5 5 PAVIA Albonese 567 --- 5 5 PAVIA Albuzzano

Dettagli

Bianzano adottato termine osservazioni CHIUSO Blello approvato BURL n /05/2014. Bonate Sotto approvato (Variante 3, BURL n.

Bianzano adottato termine osservazioni CHIUSO Blello approvato BURL n /05/2014. Bonate Sotto approvato (Variante 3, BURL n. 2 settembre 2014 Comune Avanzamento Note Adrara San Martino adozione variante termini osservazioni CHIUSO Adrara San Rocco Albano Sant'Alessandro Albino Algua adottato termini osservazioni CHIUSO Almè

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Adrara San Martino 355 Esenzione solo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli Esenzione per tutti i terreni Adrara San Rocco

Dettagli

Berzo San Fermo adottata variante Termine osservazioni CHIUSO Bianzano adottato termine osservazioni CHIUSO Blello approvato BURL n.

Berzo San Fermo adottata variante Termine osservazioni CHIUSO Bianzano adottato termine osservazioni CHIUSO Blello approvato BURL n. AGGIORNATO AL 5 AGOSTO 2015 Comune Avanzamento Note Adrara San Martino adozione variante termini osservazioni CHIUSO Adrara San Rocco Albano Sant'Alessandro Albino Algua BURL n. 41 8/10/2014 Almè approvata

Dettagli

PATTO DEI SINDACI IN PROVINCIA DI BERGAMO

PATTO DEI SINDACI IN PROVINCIA DI BERGAMO PATTO DEI SINDACI IN PROVINCIA DI BERGAMO MEZZOLDO FOPPOLO VALBONDIONE VALLEVE CARONA SCHILPARIO SANTA BRIGIDA AVERARA CUSIO ORNICA PIAZZATORRE BRANZI GANDELLINO VILMINORE DI SCALVE VALTORTA PIAZZOLO ISOLA

Dettagli

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE TABELLE DI DETTAGLIO SULLE ALTRE RACCOLTE DIFFERENZIATE Altri metalli Olio vegetale Pneumatici Raccolta multimateriale RAEE Stracci e indumenti dismessi Altre raccolte differenziate ALTRI METALLI (95 Comuni)

Dettagli

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE RACCOLTE DIFFERENZIATE DEI R.U.P.

TABELLE DI DETTAGLIO SULLE RACCOLTE DIFFERENZIATE DEI R.U.P. TABELLE DI DETTAGLIO SULLE RACCOLTE DIFFERENZIATE DEI R.U.P. Accumulatori al piombo Cartucce toner Farmaci Olio minerale Batterie e pile T / F Siringhe ACCUMULATORI AL PIOMBO (106 Comuni) Adrara San Martino

Dettagli

VOUCHER - ELENCO COMUNI CON SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI

VOUCHER - ELENCO COMUNI CON SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI N. DISTRETTO LOMELLINA - Ambito di Vigevano COMUNE RR.SS.AA. ACCREDITATE VOUCHER ALTRI SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI VOUCHER COOP. PUNTO SERVICE; ASS. LIFE; LA VISCONTEA CENTRO MED. SANIT. RO.PA.RI; MOSAICO

Dettagli

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte Esine (BS) fax

Due Valli Pubblicità S.r.l. - Via Leutelmonte Esine (BS) fax DISPONIBILITÀ comunali di SPAZI per AFFISSIONI PROVINCIA COMUNE ABITANTI POSTER 6X3 100X140 70X100 BERGAMO Adrara San Martino 2'171 --- 10 10 BERGAMO Adrara San Rocco 857 --- 5 5 BERGAMO Albano Sant'Alessandro

Dettagli

Per poter accedere al sostegno affitto erogato dal PdZ di Garlasco il richiedente deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

Per poter accedere al sostegno affitto erogato dal PdZ di Garlasco il richiedente deve essere in possesso dei seguenti requisiti: COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA Codice Fiscale 00409830189 Via Cavour n 18 C.A.P. 27039 Telefono 0382 995611 (centralino) Fax 0382-901264 Mail info@comune.sannazzarodeburgondi.pv.it

Dettagli

ELENCO CODICI UFFICIALI LEVATORI DI PROTESTO NOTAI (N) PROVINCIA DI BERGAMO ELENCO CODICI UFFICIALI LEVATORI DI PROTESTO SEGRETARI COMUNALI (C)

ELENCO CODICI UFFICIALI LEVATORI DI PROTESTO NOTAI (N) PROVINCIA DI BERGAMO ELENCO CODICI UFFICIALI LEVATORI DI PROTESTO SEGRETARI COMUNALI (C) ELENCO CODICI UFFICIALI LEVATORI DI PROTESTO NOTAI (N) PROVINCIA DI BERGAMO Cognome Nome Prv Tipo Prog. MALLARDO CARMINE BG N. 3 MANNARELLA FRANCESCO BG N. 4 SCHIANTARELLI FRANCO BG N. 5 SICO ERNESTO BG

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 ALTA VALTELLINA E VAL DI LIVIGNO Comuni di: BORMIO, LIVIGNO, SONDALO, VALDIDENTRO, VALDISOTTO, VALFURVA BOSCO ALTO FUSTO 6800,00 2-VALORE RIF.TO A TERRENO BOSCO

Dettagli

Tariffe di vendita ai clienti finali su MERCATO

Tariffe di vendita ai clienti finali su MERCATO P.c.s. MJ/mc 38,673 14.007 Comune: Berbenno di Valt. - Postalesio 40,340000 0,394527 Commercializzazione al 29,160000 0,044061 SCAGLIONE da Sm³ a Sm³ IVA scaglione m³/anno m³/anno IVA 4 1561 oltre 0,186000

Dettagli

CURRICULUM VITAE ALFREDO LUVINER

CURRICULUM VITAE ALFREDO LUVINER CURRICULUM VITAE ALFREDO LUVINER SEGRETARIO GENERALE COMUNE di MONTESILVANO (PE) Nome Alfredo Luviner Nato a /il Collecorvino (PE) il 12 maggio 1952 Residenza Lanciano (CH) Stato civile Coniugato Nazionalità

Dettagli

Modello 22 - CONTO DELLA GESTIONE DELL AGENTE CONTABILE CONSEGNATARIO DI AZIONI - ESERCIZIO 2018

Modello 22 - CONTO DELLA GESTIONE DELL AGENTE CONTABILE CONSEGNATARIO DI AZIONI - ESERCIZIO 2018 Modello 22 - CONTO DELLA GESTIONE DELL AGENTE CONTABILE CONSEGNATARIO DI AZIONI - ESERCIZIO n. Tipologia Agente Contabile Cogno me e Nome o Ragion e Sociale Nascita Codice Fiscale Servizi o Oggetto cessazio

Dettagli

pr z gr-g alt comune BG E Adrara San Martino BG E Adrara San Rocco BG E Albano Sant'Alessandro BG E Albino

pr z gr-g alt comune BG E Adrara San Martino BG E Adrara San Rocco BG E Albano Sant'Alessandro BG E Albino .P.R. 26-8-1993 n. 412 Regolamento recante norme per la progettazione, l'installazione, l'esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei consumi di energia,

Dettagli

PIANO DI ZONA DEL DISTRETTO DI BRONI

PIANO DI ZONA DEL DISTRETTO DI BRONI PIANO DI ZONA DEL DISTRETTO DI BRONI Albaredo Arnaboldi, Arena Po, Bosnasco, Broni, Campospinoso, Canevino, Canneto Pavese, Castana, Cigognola, Golferenzo, Lirio, Montecalvo Versiggia, Montescano, Montù

Dettagli

Analisi ambiti I.A.T. al 31 dicembre 2014

Analisi ambiti I.A.T. al 31 dicembre 2014 Riepilogo dati ambiti e uffici I.A.T. al 31.12.2014 Pagina 1 Ufficio I.A.T. del Basso Sebino (Sarnico, via Lantieri n. 6) Comuni rappresentati (n. 10): ADRARA SAN MARTINO, ADRARA SAN ROCCO, CASTELLI CALEPIO,

Dettagli

Rapporto annuale Monitoraggio dei flussi e dell evoluzione turistica sul territorio bergamasco

Rapporto annuale Monitoraggio dei flussi e dell evoluzione turistica sul territorio bergamasco Rapporto annuale 2014 Monitoraggio dei flussi e dell evoluzione turistica sul territorio bergamasco Fig. 1 1 IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA INDICE Mappa e tabelle ripartizione del territorio provinciale per

Dettagli

L'inverno demografico

L'inverno demografico Scenario di previsione della popolazione residente nei comuni della provincia di Bergamo nel periodo 2015 2035 Fonte: Banca dati di Eupolis Lombardia Elaborazione a cura del Dipartimento Welfare Cisl di

Dettagli

1 a. Nembro - Castione della Presolana Km. 176,9. Disposizione Di tappa MERCOLEDI 31 AGOSTO 2011

1 a. Nembro - Castione della Presolana Km. 176,9. Disposizione Di tappa MERCOLEDI 31 AGOSTO 2011 Disposizione Di tappa Disposizione Di tappa Località e ora ritrovo LIEU ET HORARIE DE RASSEMBLEMENT Nembro NUOVO MODULO SpA - Via Case Sparse Europa 8 Ore 10.00 ARRIVO ARRIVÉE Castione della Presolana

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Serie Ordinaria - Giovedì 03 novembre 2016 C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Serie Ordinaria - Giovedì 03 novembre 2016 C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI Anno XLVI N. 280 Iscritto nel registro Stampa del Tribunale di Milano (n. 656 del 21 dicembre 2010) Proprietario: Giunta Regionale della Lombardia Sede Direzione e redazione: p.zza Città di Lombardia,

Dettagli

PROVINCIA DI PAVIA INCIDENTI STRADALI ANNO 2011

PROVINCIA DI PAVIA INCIDENTI STRADALI ANNO 2011 PROVINCIA DI PAVIA INCIDENTI STRADALI ANNO 2011 Incidenti, morti e feriti per comune - Provincia di Pavia - Anno 2011 COMUNE POPOLAZIONE** CIRCOLANTE* Incidenti Morti Feriti ALAGNA 906 725 1 0 1 ALBAREDO

Dettagli

Elenco chiusure e modifiche orario delle biblioteche estate 2017 Indice documento

Elenco chiusure e modifiche orario delle biblioteche estate 2017 Indice documento Elenco chiusure e modifiche orario delle biblioteche estate 2017 Indice documento Alagna 2 Candia Lomellina 2 Cassolnovo 2 Cilavegna 2 Dorno 2 Ferrera Erbognone 2 Frascarolo 2 Gambolò 3 Garlasco 3 Gropello

Dettagli

Per poter accedere al sostegno affitto erogato dall Ambito Distrettuale di Garlasco il richiedente deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

Per poter accedere al sostegno affitto erogato dall Ambito Distrettuale di Garlasco il richiedente deve essere in possesso dei seguenti requisiti: COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA Codice Fiscale 00409830189 Via Cavour n 18 C.A.P. 27039 Telefono 0382 995611 (centralino) Fax 0382-901264 Mail info@comune.sannazzarodeburgondi.pv.it

Dettagli

AGENZIA per il TRASPORTO PUBBLICO LOCALE del Bacino di Bergamo

AGENZIA per il TRASPORTO PUBBLICO LOCALE del Bacino di Bergamo AGENZIA per il TRASPORTO PUBBLICO LOCALE del Bacino di Bergamo Programma di Bacino del Trasporto Pubblico Locale Allegato 3 - Schede delle linee versione data Redatto da 0 01/03/2018 Emilio Grassi 1 15/05/2018

Dettagli

STATO AVANZAMENTO DEI PIANI DI GOVERNO DEL TERRITORIO aggiornato al 9 febbraio 2016

STATO AVANZAMENTO DEI PIANI DI GOVERNO DEL TERRITORIO aggiornato al 9 febbraio 2016 STATO AVANZAMENTO DEI PIANI DI GOVERNO DEL TERRITORIO aggiornato al 9 febbraio 2016 COMUNE Parere di compatibilità con il PTCP D.G.P. n. Decreto Presidente n. data ADRARA SAN MARTINO 195 11-apr-11 ADRARA

Dettagli

CURRICULUM VITAE. via Provinciale 48, Peia (BG).

CURRICULUM VITAE. via Provinciale 48, Peia (BG). CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI COGNOME: NOME: CARRARA Vittorio DATA DI NASCITA: 28 maggio 1970 RESIDENZA: TELEFONO: 328-0107728 E-MAIL: via Provinciale 48, 24020 Peia (BG). carraravit@gmail.com STUDI

Dettagli

Finanza e e-commerce finanziamento Regione e Unioncamere Lombardia per sviluppare l orientamento delle MPMI lombarde verso i mercati esteri

Finanza e e-commerce finanziamento Regione e Unioncamere Lombardia per sviluppare l orientamento delle MPMI lombarde verso i mercati esteri Finanza e e-commerce finanziamento Regione e Unioncamere Lombardia per sviluppare l orientamento delle MPMI lombarde verso i mercati esteri Servizio Internazionalizzazione Apa Confartigianato Milano- Monza

Dettagli

Camera di Commercio di Milano INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI ANNO 2009

Camera di Commercio di Milano INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI ANNO 2009 Camera di Commercio di Milano INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI ANNO 2009 INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI ANNO 2009 2 milioni di euro per

Dettagli

Analisi dei dati relativi alle dichiarazioni dei redditi anni

Analisi dei dati relativi alle dichiarazioni dei redditi anni Analisi dei dati relativi alle dichiarazioni dei redditi anni 2007-2011 Sulla base dei dati pubblicati dal Ministero delle Finanze il 14 Novembre 2013 CGIL BERGAMO Ufficio studi 107 106 105 104 103 102

Dettagli

Direzione Regionale della Lombardia

Direzione Regionale della Lombardia Prot. 2009/69073 Attivazione della Direzione Provinciale di Competenza territoriale per la registrazione degli atti notarili e degli atti emessi dagli Ufficiali roganti diversi dai notai. IL DIRETTORE

Dettagli

Trampiù TESSERE DEMOGRAFICHE STUDIO DELLE ESTERNALITÀ GENERATE DALL IPOTESI DI PROLUNGAMENTO DELLA LINEA TRAMVIARIA T1 DA ALBINO A VERTOVA

Trampiù TESSERE DEMOGRAFICHE STUDIO DELLE ESTERNALITÀ GENERATE DALL IPOTESI DI PROLUNGAMENTO DELLA LINEA TRAMVIARIA T1 DA ALBINO A VERTOVA Trampiù STUDIO DELLE ESTERNALITÀ GENERATE DALL IPOTESI DI PROLUNGAMENTO DELLA LINEA TRAMVIARIA T1 DA ALBINO A VERTOVA TESSERE DEMOGRAFICHE 15 novembre 2017 ALLEGATO 08 Via Borgo Palazzo 14 24125 Bergamo

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO - VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI CAPITALE 5Q03V6 Il QR Code consente di verificare la corrispondenza tra questo documento e quello archiviato

Dettagli

Strade 3 categoria QUALIFICAZIONE

Strade 3 categoria QUALIFICAZIONE Strade 3 categoria SP2D1 diram. per Bascapè L 0,000 5,680 4,280 5,680 SP2D2 diram. per Lisone L 0,000 0,630 0,630 0,630 SP3D1 diram. per Gropello Cairoli L 0,000 4,086 4,086 4,086 SP5D1 diram. per Breme

Dettagli

INCENTIVI PER LA PROMOZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE.

INCENTIVI PER LA PROMOZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE. INCENTIVI PER LA PROMOZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE. Domanda n 1 Quali sono i soggetti ammissibili a presentare domanda? R. Medie, piccole e micro imprese (PMI),

Dettagli

POR FESR FVG Azione 2.1 Attività 2.1.a Bando approvato con DGR 660/2018. Supporto alle nuove realtà imprenditoriali

POR FESR FVG Azione 2.1 Attività 2.1.a Bando approvato con DGR 660/2018. Supporto alle nuove realtà imprenditoriali POR FESR FVG 2014 2020 Azione 2.1 Attività 2.1.a Bando approvato con DGR 660/2018 Supporto alle nuove realtà imprenditoriali ASSE II Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese OBIETTIVO

Dettagli

Isola Sant'Antonio Dintorni

Isola Sant'Antonio Dintorni Isola Sant'Antonio Dintorni Localita vicine a Isola Sant'Antonio C Castelnuovo Scrivia D Cornale J Sale Lomellina: zone turistiche vicino a Isola Sant'Antonio La Lomellina è un vasto territorio della provincia

Dettagli

Gruppi di Cammino - Area Lomellina

Gruppi di Cammino - Area Lomellina Martedì, Giovedì, Sabato 8:45 Invernale 8:30 Estivo Parco Martinoli Lunedì, Mercoledì, Venerdì 18.20 Via Vittorini Mortara Lunedì, Giovedì,Venerdì 13.30 Parco Nuovi Nati Mercoledì 14.30 Via Mirabelli (Davanti

Dettagli

BANDO PER INTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE COMMERCIALE DI CUI ALL ART. 4, COMMA 3 TER DELLA LEGGE REGIONALE N. 13 DEL

BANDO PER INTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE COMMERCIALE DI CUI ALL ART. 4, COMMA 3 TER DELLA LEGGE REGIONALE N. 13 DEL BANDO PER INTERVENTI A FAVORE DEL SETTORE COMMERCIALE DI CUI ALL ART. 4, COMMA 3 TER DELLA LEGGE REGIONALE N. 13 DEL 21.3.2000. **************************************** PREMESSA La Comunità Montana Valle

Dettagli

ELENCO STRADE E RELATIVE PRESCRIZIONI FINO ALLA MASSA LORDA DI 75 TON INTERASSE DI RIFERIMENTO M. 10,90

ELENCO STRADE E RELATIVE PRESCRIZIONI FINO ALLA MASSA LORDA DI 75 TON INTERASSE DI RIFERIMENTO M. 10,90 ELENCO STRADE E RELATIVE PRESCRIZIONI FINO ALLA MASSA LORDA DI 75 TON INTERASSE DI RIFERIMENTO M. 10,90 SP 1 Km 10+500 Ferrovia SI SP 1 0 T. Rile Retorbido SI SP 10 DA COMUNE DI BORGARELLO (SP27dir) A

Dettagli

province Macerata, di Vercelli, Campobasso e

province Macerata, di Vercelli, Campobasso e Determinazione dei collegi uninominali delle Mantova, Pavia, Treviso, Ravenna, Lucca, Reggio Calabria. (10A14815) province Macerata, di Vercelli, Campobasso e Visti gli articoli 9, primo, secondo e quarto

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI DEI CONSULTORI FAMILIARI

CARTA DEI SERVIZI DEI CONSULTORI FAMILIARI CARTA DEI SERVIZI DEI CONSULTORI FAMILIARI Edizione 2017 CARTA DEI SERVIZI CONSULTORI FAMILIARI PREMESSA Il Consultorio Familiare è la principale struttura aziendale deputata all erogazione di prestazioni

Dettagli

Architetto Andrea Zucchelli CURRICULUM PROFESSIONALE

Architetto Andrea Zucchelli CURRICULUM PROFESSIONALE Architetto Andrea Zucchelli CURRICULUM PROFESSIONALE 1. GENERALITA Architetto Andrea Zucchelli Nato a Clusone (BG) il 10 ottobre 1972 Residente in via A. Locatelli, 20 24020 Ardesio (BG) Studio in via

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI CAPITALE 6D673D Il QR Code consente di verificare la corrispondenza tra questo documento e quello archiviato

Dettagli

MISURE A SOSTEGNO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE PER LE PMI

MISURE A SOSTEGNO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE PER LE PMI MISURE A SOSTEGNO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE PER LE PMI Castel Goffredo (MN), 25/10/2017 INDICE VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE- MISE EXPORT 4.0- REGIONE LOMBARDIA VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SANNAZZARO DP BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SANNAZZARO DP BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI SANNAZZARO DP BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA Servizio "Servizi alla Persona" Ambito Distrettuale di Garlasco costituito ex Legge 328/2000 fra i Comuni di: Garlasco, Borgo San Siro, Gropello Cairoti,

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO - VISURA ORDINARIA SOCIETA' DI CAPITALE 4WCK6X Il QR Code consente di verificare la corrispondenza tra questo documento e quello archiviato

Dettagli

L IPERAMMORTAMENTO VARRA SINO AL 2019?

L IPERAMMORTAMENTO VARRA SINO AL 2019? 8 settembre 2017 L IPERAMMORTAMENTO VARRA SINO AL 2019? Il Governo intenderebbe prorogare l accesso al superammortamento e all iperammortamento agli investimenti i cui ordini saranno confermati entro il

Dettagli

LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE Presentazione 28 ottobre 2010 Bresso

LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE Presentazione 28 ottobre 2010 Bresso LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE 2010 Presentazione 28 ottobre 2010 Bresso INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO EDIZIONE 2010 Le iniziative a sostegno

Dettagli

Regione Lombardia IL CONSIGLIO Alla ricerca del tempo perduto 30 GENNAIO 2012 BERGAMO MIO TAXI 17 COMUNI della Provincia di Pavia Broni, Albaredo

Regione Lombardia IL CONSIGLIO Alla ricerca del tempo perduto 30 GENNAIO 2012 BERGAMO MIO TAXI 17 COMUNI della Provincia di Pavia Broni, Albaredo Regione Lombardia IL CONSIGLIO Alla ricerca del tempo perduto 30 GENNAIO 2012 BERGAMO MIO TAXI 17 COMUNI della Provincia di Pavia Broni, Albaredo Arnaboldi, Arena Po, Campospinoso, Canevino, Canneto Pavese,

Dettagli

Ambiti territoriali della Provincia di Bergamo

Ambiti territoriali della Provincia di Bergamo Ambiti territoriali della Provincia di Bergamo Nome ambito Comuni Nome ambito Comuni Nome ambito Comuni 01 Averara Averara 08 Ponte Nossa Gorno 13 Endine Berzo San Fermo Cassiglio Oneta Bianzano Cusio

Dettagli

LA TRANSIZIONE DAL PIANO REGOLATORE GENERALE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO IN PROVINCIA DI BERGAMO

LA TRANSIZIONE DAL PIANO REGOLATORE GENERALE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO IN PROVINCIA DI BERGAMO LA TRANSIZIONE DAL PIANO REGOLATORE GENERALE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO IN PROVINCIA DI BERGAMO Introduzione A meno di un anno dal termine ultimo per completare la transizione dal Piano Regolatore

Dettagli

pubblici esercizi e di addetti al terziario rapportati all entità della popolazione residente, oltreché la presenza di manifestazioni a carattere

pubblici esercizi e di addetti al terziario rapportati all entità della popolazione residente, oltreché la presenza di manifestazioni a carattere TABELLA 2: Verifica della situazione del patrimonio edilizio esistente all anno 2001, rispetto al fabbisogno di alloggi alla medesima data. Valutazioni sulla disponibilità residua di alloggi. Indicazioni

Dettagli

E-bonus per gli esercizi ricettivi Credito d imposta del 30% sui costi sostenuti per lo sviluppo dei servizi web. Marzo 2015

E-bonus per gli esercizi ricettivi Credito d imposta del 30% sui costi sostenuti per lo sviluppo dei servizi web. Marzo 2015 E-bonus per gli esercizi ricettivi Credito d imposta del 30% sui costi sostenuti per lo sviluppo dei servizi web Marzo 2015 Indice 1. Descrizione; 2. Soggetti Beneficiari; 3. Attività e spese ammissibili;

Dettagli

Allegato "C" all'atto n /24568 rep. ELENCO SOCI.COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO con sede in Adrara San Martino (BG), piazza Umberto I n.

Allegato C all'atto n /24568 rep. ELENCO SOCI.COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO con sede in Adrara San Martino (BG), piazza Umberto I n. Allegato "C" all'atto n. 54008/24568 rep. ELENCO SOCI.COMUNE DI ADRARA SAN MARTINO con sede in Adrara San Martino (BG), piazza Umberto I n.1 codice fiscale 00712970169 n. 67.200 az. pari a Euro 67.200,00.COMUNE

Dettagli

UNIACQUE S.p.A. VIA NOVELLI, BERGAMO

UNIACQUE S.p.A. VIA NOVELLI, BERGAMO UNIACQUE S.p.A. VIA NOVELLI, 11 24122 BERGAMO Prot. n. 1855/08 Bergamo, 14/04/2008 Spett. SOCI LORO SEDI OGGETTO: Art. 1, comma 587, Legge 296/2006. Comunicazione dati inerenti i Consorzi e le società

Dettagli

LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE Presentazione 28 aprile 2010

LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE Presentazione 28 aprile 2010 LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE 2010 Presentazione 28 aprile 2010 INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO EDIZIONE 2010 Le iniziative a sostegno dell

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO Registro Imprese - In questa pagina viene esposto un estratto delle informazioni presenti in visura che non può essere considerato esaustivo,

Dettagli

Credito d imposta per la riqualificazione e digitalizzazione delle strutture ricettive (art. 10 decreto legge 31 maggio 2014 n.

Credito d imposta per la riqualificazione e digitalizzazione delle strutture ricettive (art. 10 decreto legge 31 maggio 2014 n. Credito d imposta per la riqualificazione e digitalizzazione delle strutture ricettive (art. 10 decreto legge 31 maggio 2014 n. 83, cosiddetto cultura e turismo Art Bonus ) Tax credit D.L. 31 maggio 2014,

Dettagli

D) ATTI DIRIGENZIALI. Giunta regionale. 58 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 07 giugno 2017

D) ATTI DIRIGENZIALI. Giunta regionale. 58 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 07 giugno 2017 58 Bollettino Ufficiale D) ATTI DIRIGENZIALI Giunta regionale D.G. Agricoltura Comunicato regionale 1 giugno 2017 - n. 101 Trattamenti obbligatori contro Scaphoideus Titanus, vettore della flavescenza

Dettagli

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE Premessa Dal 2 novembre 2016 è diventata operativa la riforma dei finanziamenti agevolati per l internazionalizzazione delle imprese. Sono molto le novità introdotte,

Dettagli

I requisiti necessari per poter accedere al sostegno economico per emergenza abitativa sono i seguenti:

I requisiti necessari per poter accedere al sostegno economico per emergenza abitativa sono i seguenti: COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA Codice Fiscale 00409830189 Via Cavour n 18 C.A.P. 27039 Telefono 0382 995611 (centralino) Fax 0382-901264 Mail info@comune.sannazzarodeburgondi.pv.it

Dettagli

Provincia di Sondrio. Ricognizione Servizio Idrico Integrato Anno 2011 SECAM SPA

Provincia di Sondrio. Ricognizione Servizio Idrico Integrato Anno 2011 SECAM SPA Provincia di Sondrio Ricognizione Servizio Idrico Integrato Anno 2011 SECAM SPA 31 dicembre2012 RICOGNIZIONE DELLE INFRASTRUTTURE Considerato che con legge regionale 27 dicembre 2010 n. 21 la Regione

Dettagli

Modalità di attuazione

Modalità di attuazione PROTOCOLLO D INTESA PER L ATTUAZIONE DELLE LINEE GUIDA RELATIVE AL SERVIZIO DI ASSISTENZA SOCIO-EDUCATIVA AGLI ALUNNI DISABILI NELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO. Premessa Il Piano di Zona 2009-2011 dell

Dettagli

SCHEMA DI PATTO DI ACCREDITAMENTO PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA (SFA)

SCHEMA DI PATTO DI ACCREDITAMENTO PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA (SFA) ALLEGATO 6 SCHEMA DI PATTO DI ACCREDITAMENTO PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA (SFA) PREMESSO CHE Il Comune di Clusone - visto il Piano di Zona per il triennio 2015-2017, approvato

Dettagli

Ambiti territoriali della Provincia di Bergamo

Ambiti territoriali della Provincia di Bergamo Ambiti territoriali della Provincia di Bergamo Nome ambito Comuni Nome ambito Comuni Nome ambito Comuni 01 Averara Averara 08 Ponte Nossa Gorno 13 Endine Berzo San Fermo Cassiglio Oneta Bianzano Cusio

Dettagli

ELENCO DELLE STRUTTURE PREMIATE MARCHIO DI QUALITA OSPITALITA ITALIANA 2012

ELENCO DELLE STRUTTURE PREMIATE MARCHIO DI QUALITA OSPITALITA ITALIANA 2012 ELENCO DELLE STRUTTURE PREMIATE MARCHIO DI QUALITA OSPITALITA ITALIANA 2012 AGRITURISMI 1. Tenuta Camillo Bascapè 2. Maiocchi - Borgarello 3. Torrazzetta Borgo Priolo 4. Tenuta Scarpa Colombi Country Inn

Dettagli

COMUNITA MONTANA OLTREPO PAVESE VARZI (PV)

COMUNITA MONTANA OLTREPO PAVESE VARZI (PV) 1 COMUNITA MONTANA OLTREPO PAVESE VARZI (PV) BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DA PARTE DELLA REGIONE LOMBARDIA E DELLA COMUNITA MONTANA DELL OLTREPO PAVESE PER INTERVENTI NEL SETTORE COMMERCIO DI CUI ALL ART.

Dettagli

Regione Lombardia: Open Innovation e contributo a fondo perduto

Regione Lombardia: Open Innovation e contributo a fondo perduto Regione Lombardia: Open Innovation e contributo a fondo perduto Contributi a fondo perduto per l accesso da parte delle micro, piccole e medie imprese lombarde a piattaforme di Open Innovation Incentivi

Dettagli

L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NEI BILANCI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NEI BILANCI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NEI BILANCI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO L esame dei bilanci di previsione per il e dei consuntivi dei comuni della provincia di Bergamo evidenza come, nonostante i

Dettagli

L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NEI BILANCI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NEI BILANCI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO L AVANZO DI AMMINISTRAZIONE NEI BILANCI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO L esame dei bilanci di previsione per il e dei consuntivi dei comuni della provincia di Bergamo evidenza come, nonostante i

Dettagli

Liste di mobilità 2011 analisi dei dati relativi ai licenziamenti nell anno 2011, confronti con 2009 e 2010

Liste di mobilità 2011 analisi dei dati relativi ai licenziamenti nell anno 2011, confronti con 2009 e 2010 Liste di mobilità 2011 analisi dei dati relativi ai licenziamenti nell anno 2011, confronti con 2009 e 2010 I DATI In questa presentazione vengono elaborati i dati contenuti nelle Liste approvate mensilmente

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 02/ febbraio 2010

COMUNICATO STAMPA 02/ febbraio 2010 COMUNICATO STAMPA 02/2010 06 febbraio 2010 Borse di Studio anno scolastico 2008/2009 In memoria di: on. Tarcisio Pacati, Sen. Daniele Turani e Avv. Giovanni Rinaldi Le Borse di Studio a favore degli Studenti

Dettagli

PREZZIARIO PER LE STIME CATASTO FABBRICATI A VALORE DI COSTRUZIONE

PREZZIARIO PER LE STIME CATASTO FABBRICATI A VALORE DI COSTRUZIONE Direzione Provinciale di Sondrio Ufficio provinciale - Territorio PREZZIARIO PER LE STIME CATASTO FABBRICATI A VALORE DI COSTRUZIONE EPOCA CENSUARIA DI RIFERIMENTO BIENNIO 1988/89 DECRETO MINISTERIALE

Dettagli