REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI UN SISTEMA ANALITICO COMPLETO PER

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI UN SISTEMA ANALITICO COMPLETO PER"

Transcript

1 ALLEGATO A) REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI UN SISTEMA ANALITICO COMPLETO PER L ESECUZIONE DELLA FIBROSI CISTICA PRESSO L AULSS 15 ALTA PADOVANA. * * * * * * DISCIPLINARE DI GARA NUMERO GARA:

2 Art. n. 1 OGGETTO DELLA GARA Il presente Disciplinare ha per oggetto le norme di partecipazione alla Gara, mediante Procedura Aperta, per la fornitura, per il periodo di 24 mesi, eventualmente rinnovabile per un ulteriore periodo di 24 mesi, di un Sistema Analitico completo per l esecuzione della Fibrosi cistica, presso l AULSS 15 Alta Padovana, cosi come dettagliatamente riportato nel Capitolato Tecnico Allegato al Capitolato d Oneri. Art. n. 2 PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE Le Ditte interessate dovranno far pervenire presso l U.O. Affari Generali e Formazione dell Azienda ULSS n. 15 Alta Padovana, via Casa di Ricovero Cittadella (PD), entro e non oltre le ore del giorno , un plico chiuso e sigillato (preferibilmente senza ceralacca), controfirmato sui lembi di chiusura, e recante all esterno, oltre al nominativo della Ditta stessa, la dizione: PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI UN SISTEMA ANALITICO COMPLETO PER L ESECUZIONE DELLA FIBROSI CISTICA contenente: 1. una prima busta (BUSTA N. 1) chiusa e sigillata, controfirmata su tutti i lembi di chiusura, con l indicazione esterna OFFERTA ECONOMICA: GARA PER LA FORNITURA DI UN SISTEMA ANALITICO COMPLETO PER L ESECUZIONE DELLA FIBROSI CISTICA, contenente la sola offerta economica, su carta legale o resa legale. Premesso che nel prezzo per determinazione, così come definita nel Capitolato Tecnico va calcolato il rendimento effettivo (ad es. prezzo x determinazione Fibrosi cistica = costo reagenti, compresi quelli per l esecuzione di calibrazioni e controlli, + costo calibratori, controlli, materiali di consumo e quant altro eventualmente necessario esclusi i costi uso strumento, assistenza tecnica, addestramento del personale ed escluse le ripetizioni per motivi clinici), la Ditta dovrà presentare, l offerta redatta su carta legale o resa legale, come da fac-simile Allegato A/1) indicando distintamente: - la ragione sociale, il codice fiscale, la partita IVA e la sede legale della Ditta; - il canone di noleggio annuo per singola apparecchiatura proposta e complessivo annuo per tutte le apparecchiature proposte, nonché l importo complessivo derivante nei 24 mesi; - il canone di assistenza tecnica annuo per singola apparecchiatura proposta e complessivo annuo per tutte le apparecchiature proposte, nonché l importo complessivo derivante nei 24 mesi; - il prezzo per confezione di ciascun prodotto offerto, IVA esclusa; - Il derivante prezzo per determinazione risultante dalla sommatoria dei prezzi, Iva esclusa, delle confezioni di reattivi, compresi anche quelli per l effettuazione delle calibrazioni e dei controlli, calibratori, controlli, materiali di consumo e quant altro eventualmente necessario, indispensabili all esecuzione del numero di esami previsti in 24 mesi, nello stesso Capitolato Tecnico indicato; - l importo complessivo della fornitura nei 24 mesi, IVA esclusa, comprensivo anche dei costi inerenti la sicurezza. Detto importo complessivo dovrà essere esposto in cifre ed in lettere. Il prezzo si intende omnicomprensivo di tutti i costi necessari per la fornitura, quali trasporto, imballaggio, consegna, carico e scarico e di tutto quanto risultasse necessario per la corretta esecuzione del contratto, come richiesto dal Capitolato d Oneri, esclusa solo l IVA; Pag. 2

3 - la quota parte, sull importo complessivo della fornitura, IVA esclusa, nei 24 mesi, di cui al precedente punto, relativa ai propri costi inerenti la sicurezza nei 24 mesi, ai sensi dell art. 86, comma 3 bis, del D.Lgs 163/2006. Come previsto dallo stesso art. 86, comma 3 ter, del D.Lgs 163/2006, il costo relativo alla sicurezza non potrà essere comunque soggetto a ribasso d asta; - il ribasso complessivo percentuale applicato sulla base d asta; - la sottoscrizione, per esteso, con la qualifica del firmatario. L offerta economica deve essere corredata, da apposita dichiarazione in carta semplice, resa ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 445/2000, attestante che i suddetti costi inerenti la sicurezza non sono stati sottoposti a ribasso d asta. ALL OFFERTA DOVRA ESSERE ALLEGATO IL PROSPETTO ESPLICATIVO ALLEGATO A/1), DEBITAMENTE COMPILATO E SOTTOSCRITTO. La Ditta dovrà tener conto, nella formulazione dell offerta e, in particolare nella definizione del precitato prezzo per determinazione, del rendimento effettivo e non teorico di ciascun Kit. Qualora nel corso della fornitura si accertasse la mancata corrispondenza tra rendimento dichiarato del Kit in sede di offerta e numero di determinazioni realmente eseguite, si procederà a norma dell'art. 14 del Capitolato d Oneri. L offerta deve essere firmata in ogni pagina dal Legale Rappresentante della Ditta Concorrente o persona munita di comprovati poteri di firma, la cui procura sia stata prodotta nella busta 2 Documentazione Amministrativa (in caso di R.T.I., Consorzio o GEIE si veda l art. 5 del presente Disciplinare Partecipazione di R.T.I., Consorzi o GEIE ). Saranno escluse dalla Gara le offerte il cui importo complessivo sia superiore o uguale al prezzo a base d asta fissato e indicato nel Capitolato Tecnico. Si fa presente che non saranno accettate né offerte condizionate, né offerte parziali. La presenza di prezzi o informazioni economico/finanziarie in buste diverse dalla busta 1 comporterà l esclusione dalla gara. 2. Una seconda busta (BUSTA N. 2) chiusa, con l indicazione esterna DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA: GARA PER LA FORNITURA DI UN SISTEMA ANALITICO COMPLETO PER L ESECUZIONE DELLA FIBROSI CISTICA, in cui dovranno essere inseriti i seguenti documenti: 2.1 Il presente Disciplinare e il Capitolato d Oneri sottoscritto in ogni pagina per accettazione (compresa la sottoscrizione delle clausole particolari); 2.2 Dichiarazione, in carta semplice, resa, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, come da fac-simile Allegato A/2) (qualora non venga utilizzato il fac-simile allegato la dichiarazione dovrà comunque contenere tutti i dati nello stesso richiesti), attestante: a) la forma giuridica con la quale il soggetto si presenta alla gara in parola, specificando, quindi, chiaramente se trattasi di Impresa individuale, di Raggruppamento Temporaneo di Impresa, GEIE o di Consorzio, specificando in quest ultimo caso di che tipo di Consorzio si tratta, o altro; b) di avere preso esatta cognizione della natura dell appalto e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla sua esecuzione; c) di avere nel complesso preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sulla Pag. 3

4 determinazione della propria offerta, ivi compresi gli oneri connessi agli obblighi relativi alle disposizioni in materia di sicurezza e protezione dei lavoratori, nonché alle condizioni di lavoro, e di giudicare, pertanto, remunerativa l offerta economica presentata; d) che la Ditta, recatasi sul posto, ha preso visione dei locali e dell organizzazione dell U.O.A. Trasfusionale e di Immunologia sede di Camposampiero dove deve essere installato il sistema analitico oggetto della presente gara e che si è resa conto delle particolari circostanze nelle quali si dovranno svolgere gli esami e che detti locali sono idonei e adeguati alla ricezione delle strumentazioni offerte; e) di osservare, all interno della propria Azienda, gli obblighi di sicurezza previsti dalla normativa vigente; f) la non sussistenza della cause di esclusione di cui all art. 38 del D.Lgs 163/2006 e la posizione dell Azienda nei confronti degli obblighi di cui alla Legge 68/99 (L. sul lavoro dei disabili) specificando se trattasi di Impresa con più di 15 dipendenti, in regola con la L. 68/99, oppure, di Impresa con meno di 15 dipendenti, non assoggettata alla L. 68/99; g) di essere iscritto, per attività inerenti i beni oggetto di Gara, al Registro delle Imprese o in uno dei Registri Ufficiali professionali o commerciali dello Stato di residenza se si tratta di uno Stato della UE, in conformità con quanto previsto dall art. 39 del D. Lgs 163/2006; h) di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all art del Codice Civile rispetto ad alcun soggetto partecipante alla presente procedura di gara e di aver formulato l offerta autonomamente; ovvero: di non essere a conoscenza della partecipazione alla presente procedura di gara di soggetti che si trovano, nei propri confronti, in una delle situazioni di controllo di cui all art del Codice Civile e di aver formulato l offerta autonomamente; ovvero: di essere a conoscenza della partecipazione alla presente procedura di gara del/i soggetto/i, che si trova/no, nei propri confronti, in una situazione di controllo di cui all art del Codice Civile e di aver formulato l offerta autonomamente; i) che le proprie posizioni INPS - INAIL sono le seguenti (indicare numero di matricola e sede, per l INAIL indicare anche il numero di PAT); j) che il numero dei propri Dipendenti è il seguente k) (in caso di R.T.I., Consorzio ordinario o GEIE) che le Imprese partecipanti al R.T.I., Consorzio, GEIE eseguiranno la fornitura secondo la seguente ripartizione: ; l) (in caso di R.T.I., Consorzio ordinario o GEIE) che il R.T.I., Consorzio ordinario o GEIE sono già costituiti, come si evince dalla copia autentica allegata (successivo punto 2.3) del mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza, conferito alla Mandataria, ovvero dell Atto costitutivo del Consorzio, o, in alternativa, che è già stata individuata l Impresa a cui, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza, ovvero l Impresa che sarà designata quale referente responsabile del Consorzio e che vi è l impegno ad uniformarsi alla disciplina prevista dall art. 37, comma 8, del D.Lgs 163/2006, come si evince dalla Dichiarazione (o Dichiarazione congiunta) allegata; m) che dispone di capitali, conoscenza, esperienza e capacità tecniche, macchine, attrezzature, risorse e personale sufficienti per garantire l esecuzione a regola d arte della fornitura in oggetto con gestione a proprio rischio e con organizzazione dei mezzi necessari; n) che ha preso visione e accetta quanto riportato nel Documento sulla sicurezza volto a eliminare o ridurre al minimo i rischi da interferenza eventualmente presenti, di cui all allegato B/2 al Capitolato d Oneri; o) che ha assicurato il proprio personale per infortuni e responsabilità civile; p) che tutti i prodotti offerti possono essere regolarmente commercializzati in Italia ai sensi della normativa vigente e sono state osservate le disposizioni di legge per gli eventuali obblighi di registrazione presso il Ministero della Salute; q) che il sistema ed i reagenti proposti sono dotati del marchio CE ai sensi del D.Lgs 332/00; r) che il sistema proposto è conforme alle norme di sicurezza CEI vigenti o a equivalenti norme europee eventualmente applicabili; s) che la Società si impegna a dare applicazione alla Legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche ed integrazioni in merito alla Tracciabilità dei flussi finanziari ; Pag. 4

5 t) di vincolarsi all offerta per almeno 180 giorni dalla data di scadenza della presentazione della stessa. 2.3 In caso di R.T.I. o Consorzio ordinario o GEIE: Copia autentica del mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza, conferito alla mandataria ovvero dell Atto costitutivo del Consorzio, se già costituiti; in alternativa: Dichiarazione (o dichiarazione congiunta), firmata dal Legale Rappresentante di ogni Impresa raggruppanda o consorzianda o da persona dotata di poteri di firma, se non costituiti, attestanti: - a quale Impresa raggruppanda, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza, ovvero l Impresa che sarà designata quale referente responsabile del Consorzio; - l impegno, in caso di aggiudicazione, ad uniformarsi alla disciplina prevista dall art. 37, comma 8, del D.Lgs 163/2006. Dichiarazione in cui dovranno essere specificate le parti della fornitura che saranno eseguite dalle singole Imprese (art. 37, comma 4, del D.Lgs 163/2006). In caso di Consorzio, di cui all art. 34, comma 1, lettere b) e c), del D.Lgs 163/2006, deve essere esplicitato per quale/i consorziato/i il consorzio concorre. 2.4 La cauzione provvisoria prestata con le modalità di cui all art. 4 del presente Disciplinare corredata, se del caso, dalla dichiarazione del possesso del requisito previsto dalla norma per la riduzione dell importo (art. 75, comma 7, del D. Lgs 163/2006); 2.5 L impegno di un fidejussore, ai sensi dell art. 75, comma 8, del D.Lgs 163/2006, ed a pena d esclusione, a rilasciare la garanzia fidejussoria in caso di aggiudicazione definitiva; 2.6 Nel caso in cui l Impresa intenda avvalersi del subappalto: le attività che intende subappaltare; 2.7 Originale o fotocopia corredata dalla dichiarazione di autenticità e da un documento di identità in corso di validità del firmatario attestante l assolvimento dell obbligo di pagamento della contribuzione dovuta ai sensi dell art. 1, comma 67, della Legge , n. 266 (Contributo di partecipazione alle gare) nella quota stabilita dall Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici con propria Deliberazione del Il codice CIG con l indicazione dell importo che i concorrenti devono versare a favore dell Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture è indicato nel Capitolato Tecnico. 2.8 Dichiarazione attestante che il soggetto concorrente è disponibile, su richiesta, ad effettuare, se possibile, prove pratiche del sistema proposto presso l U.O.A. Trasfusionale e di Immunologia di Camposampiero o, qualora non possibile, a far visionare, con spese a proprio carico, il sistema proposto presso altri Centri o Strutture Sanitarie ove sia operativo e funzionante; 2.9 il PASSOE rilasciato dall Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici attraverso il sistema AVCPASS, al fine di consentire alla Azienda Ulss di procedere alla verifica dei requisiti generali ex art. 38 del D.Lgs 163/2006 e s.m.i., come più sotto specificato. A tale proposito si precisa che la verifica del possesso dei requisiti di carattere generale (ex art. 38 del D. Lgs 163/2006 e s.m.i.) previsti all art. 5 della Deliberazione n. 111 del e s.m.i. dell Autorità per la Vigilanza dei Contratti Pubblici avviene, ai sensi dell art. 6-bis del D.Lgs 163/2006 e s.m.i. e della medesima Deliberazione n. 111 del e s.m.i. dell Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici, obbligatoriamente ed esclusivamente, a far data dal , attraverso l utilizzo del Pag. 5

6 sistema AVCPASS reso disponibile dalla suddetta Autorità di Vigilanza. Pertanto, i soggetti interessati a partecipare alla procedura devono obbligatoriamente registrarsi al sistema AVCPASS accedendo all apposito link sul Portale AVCP (Servizi ad accesso riservato AVCPASS) secondo le istruzioni ivi contenute. L operatore economico deve, quindi, inserire nella presente busta contenente la Documentazione Amministrativa il PASSOE che gli viene rilasciato dal sistema AVCPASS dopo la registrazione al sistema e dopo aver indicato a sistema il CIG della procedura di affidamento cui intende partecipare. Per quanto non espressamente ricompreso nel comma 1, dell art. 5, della Deliberazione n. 111 del dall Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici e s.m.i., l Azienda Ulss provvederà al recupero della documentazione a comprova, secondo le modalità previste dall art. 40, comma 1, del DPR 445/2000. Si precisa, infine, che l inserimento del PASSOE nella busta contenente la Documentazione Amministrativa non solleva il concorrente dall obbligo di presentare l autocertificazione, peraltro sopra già richiesta, prevista dalla normativa vigente in ordine al possesso dei requisiti per la partecipazione alla procedura di gara 2.10Il numero di fax per tutte le comunicazioni e di telefono per qualsiasi evenienza. L indicazione del numero di fax per le comunicazioni dovute ai sensi della normativa vigente e per tutte le altre comunicazioni che si rendessero necessarie deve essere accompagnata da apposita dichiarazione del concorrente attestante che la stessa Ditta concorrente autorizza espressamente l Azienda ULSS 15 ad utilizzare il fax quale mezzo per effettuare le suddette comunicazioni. Le dichiarazioni sopra previste dovranno essere sottoscritte dal Legale Rappresentante dell Impresa concorrente; in caso contrario, dovrà essere prodotta copia autentica dell Atto che attesti i poteri di firma di chi sottoscrive (in caso di R.T.I., Consorzio o GEIE si veda l art. 5 del presente Disciplinare Partecipazione di R.T.I., Consorzi o GEIE ). L Autorità di gara potrà invitare le Ditte concorrenti, a mezzo di opportuna comunicazione scritta, a completare o a fornire i chiarimenti in ordine al contenuto dei certificati, documenti e dichiarazioni presentati, ai sensi e con i limiti indicati dall art. 46, del D.Lgs 163/2006. Ai fini degli accertamenti relativi alle cause di esclusione di cui all art. 38 del D.Lgs 163/2006 e s.m.i., si applica l art. 43 del D.P.R. 445/2000. In ordine alla veridicità delle dichiarazioni presentate l Azienda Ulss procederà a verifiche con le modalità previste dall art. 71 del medesimo D.P.R. 445/ Una terza busta (BUSTA N. 3) chiusa e sigillata, controfirmata su tutti i lembi di chiusura, con l indicazione esterna PROGETTO TECNICO: GARA PER LA FORNITURA DI UN SISTEMA ANALITICO COMPLETO PER L ESECUZIONE DELLA FIBROSI CISTICA in cui la Ditta dovrà presentare la propria proposta, specificando distintamente: PER L APPARECCHIATURA- 1) il numero ed il tipo di apparecchiature che intende installare la sede di Camposampiero dell U.O.A. Trasfusionale e di Immunologia nella quale dovranno svolgersi gli esami previsti; 2) l ingombro reale delle apparecchiature stesse; 3) le caratteristiche tecniche, funzionali delle apparecchiature offerte presso la sede di Camposampiero dell U.O.A. Trasfusionale e di Immunologia, con descrizione dettagliata del sistema proposto facendo riferimento anche a quanto richiesto nel Capitolato Tecnico, allegando depliants illustrativi, schede tecniche, certificazioni di qualità, con Pag. 6

7 particolare riguardo alle norme ISO, e tutto quanto possa essere utile ai fini della valutazione. Dovranno essere, altresi, riportate le seguenti informazioni: il livello e le caratteristiche dell automazione del sistema proposto; la potenzialita oraria delle apparecchiature proposte, nonche del sistema proposto nel suo complesso, tenuto conto di quanto precisato nel Capitolato tecnico; 4) la gamma completa degli esami che le apparecchiature proposte sono in grado di eseguire; 5) che le apparecchiature e i reagenti proposti sono dotati del marchio CE ai sensi del D.Lgs 332/00 (allegare idonea certificazione); 6) che le apparecchiature proposte sono conformi alle norme di sicurezza CEI vigenti o a equivalenti norme europee eventualmente applicabili (allegare idonea certificazione); 7) i termini di consegna dall ordine definitivo (vedi art. 6 del Capitolato d Oneri); 8) il tipo di hardware e software per la gestione informatica del sistema, specificandone dettagliatamente le funzioni, le caratteristiche, le potenzialita e le modalità con le quali viene garantita la tracciabilità degli elementi di seduta, anche in relazione a quanto espressamente richiesto nel Capitolato Tecnico e le specifiche di collegamento con il sistema informatizzato di gestione dell U.O.A. Trasfusionale e di Immunologia (Sistema Informatico DnLAB della Ditta NOEMALIFE SPA di Bologna); 9) - le eventuali opere edili necessarie o altri accorgimenti necessari per l installazione; - gli impianti elettrici o idraulici da realizzarsi; - le caratteristiche dell alimentazione elettrica; - l eventuale necessità di condizionamento dei locali, specificando temperatura e umidità; - quant altro la Ditta ritenga indispensabile per il buon funzionamento delle apparecchiature proposte; 10) tipologia e quantita di rifiuti (liquidi e solidi) prodotti, categoria di appartenenza (speciali, tossici e nocivi, etc.) e modalità di smaltimento degli stessi, secondo quanto disposto dalla normativa vigente, indicando anche eventuali necessità rispetto alla tipologia ed ai volumi prodotti. In particolare dovrà essere precisato se è possibile il loro smaltimento diretto (allegare certificati di qualità dei liquidi reflui prodotti); 11) le referenze (elenco ed anno di consegna delle principali e più significative installazioni del sistema analogo a quello proposto). PER I REATTIVI E GLI EVENTUALI MATERIALI DI CONSUMO La Ditta dovrà indicare i reagenti, compresi i reagenti per le calibrazioni ed i controlli, i calibratori, i controlli, i materiali di consumo e quant altro eventualmente necessario per l effettuazione del numero di determinazioni previsto, precisando: - il nome commerciale di tutti i prodotti offerti, i relativi codici ed il tipo di confezionamento; - il nome della Ditta produttrice di tutti i prodotti proposti ed il relativo codice CND; - la stabilità dei reagenti, la loro durata, la modalità e le condizioni ottimali di conservazione, sia a confezione integra che aperta; - il numero di confezioni necessarie, con riferimento a tutti i prodotti offerti, per l esecuzione delle determinazioni richieste in 24 mesi, compresa l esecuzione delle calibrazioni e dei controlli, il quale dovrà essere compatibile e sufficiente rispetto al numero di sedute analitiche stabilite tenuto conto, anche, degli eventuali sprechi per il mancato utilizzo dell intero kit (offerta senza prezzi). Dovrà essere allegato l eventuale materiale bibliografico (referenze bibliografiche e scientifiche) disponibile e dovranno essere allegate, preferibilmente su supporto informatico, le schede tecniche e le schede di sicurezza di tutti i prodotti offerti previste dalla normativa vigente e dalle norme di buona tecnica (in lingua italiana), nonché la certificazione riguardante il possesso del marchio CE ai sensi del D.Lgs 332/00. Nell indicazione del numero di confezioni necessarie, si dovrà tener conto del rendimento effettivo e non teorico di ciascun Kit, nonché di quanto precisato all art. 14 del Capitolato d Oneri. Pag. 7

8 PER L ASSISTENZA TECNICA - La ditta dovrà indicare i punti a cui rivolgersi per l assistenza tecnica del sistema proposto e descrivere: - la propria organizzazione ed i Centri di riferimento ai quali rivolgersi per l assistenza tecnica; - quali sono le fasce orarie giornaliere e i giorni della settimana in cui è attivo il servizio di assistenza tecnica e le relative modalità di accesso, - modalita di accesso dell assistenza tecnica per via telematica; - i tempi di intervento dalla chiamata; - le condizioni e le modalità di esecuzione degli interventi programmati, definendo un calendario di massima in cui verranno eseguiti gli interventi stessi, e di quelli su chiamata; - la soluzione che intende proporre, al fine di consentire la prosecuzione degli esami, qualora vi sia un fermo macchina/sistema e la riparazione richieda un tempo superiore alle 24 ore dall intervento; - le modalità di istruzione del personale utilizzatore ed il tipo di collaborazione che la Ditta è in grado di prestare nell avviamento del servizio e durante l uso del sistema; - quali operazioni di manutenzione ordinaria devono essere realizzate giornalmente, settimanalmente o con eventuale altra cadenza dagli utilizzatori per un corretto funzionamento della apparecchiatura proposta quantificando il relativo tempo necessario; - modalità di effettuazione del supporto tecnico/scientifico per l approfondimento diagnostico nel settore oggetto della presente gara. Dovranno essere allegati i protocolli di manutenzione preventiva della/e apparecchiatura/e proposta/e previsti dalle Case costruttrici (in lingua italiana). IL PROGETTO TECNICO DOVRA ESSERE CORREDATO: A. DALL ALLEGATO A/3), DEBITAMENTE COMPILATO E SOTTOSCRITTO; B. DALL OFFERTA ECONOMICA PRIVA DELLE QUOTAZIONI. TUTTA LA DOCUMENTAZIONE TECNICA (PROGETTO TECNICO) POTRA ESSERE PRESENTATA, A DISCREZIONE DELLA DITTA CONCORRENTE, SU ADEGUATO E LEGGIBILE SUPPORTO INFORMATICO. NON SARANNO AMMESSE OFFERTE PLURIME O ALTERNATIVE. In caso di offerte plurime o alternative verrà presa in considerazione solo l offerta considerata principale dalla Ditta offerente. Nessun compenso o rimborso spetterà alla Ditta concorrente per la presentazione del PROGETTO TECNICO. L invio del plico, contenente le buste n. 1, 2 e 3, è ad esclusivo rischio del mittente e dovrà essere effettuato, a scelta del Concorrente, in uno dei seguenti modi: a) con raccomandata A.R. a mezzo Servizio Postale di Stato; b) a mano, con consegna presso l U.O. Affari Generali e Formazione di questa Amministrazione, sito all indirizzo sopraindicato (accesso da via Borgo Musiletto) nei seguenti orari: - dal lunedì al venerdì ore giovedì ore / E ammessa la consegna tramite corriere. Pag. 8

9 Art. n. 3 VISIONE E PROVA Su richiesta della stessa Commissione Giudicatrice, le Ditte offerenti dovranno effettuare, se possibile, prove pratiche del sistema proposto presso la sede di Camposampiero dell U.O.A. Trasfusionale e di Immunologia, qualora non possibile, far visionare il sistema proposto presso altre strutture ove siano funzionanti, senza alcun onere a carico dell AULSS 15 Alta Padovana. Art. n. 4 GARANZIA A CORREDO DELL OFFERTA Nella busta n. 2 (Documentazione Amministrativa) dovrà essere inserita la documentazione comprovante l adempimento degli obblighi relativi alla cauzione provvisoria, che la Ditta Concorrente, a garanzia dell offerta, deve costituire nell importo di 5.800,00= pari al 2% dell importo posto a base d asta. Il deposito cauzionale provvisorio dovrà avere una validità espressa di almeno 180 giorni dal termine ultimo per la presentazione dell offerta, e potrà essere costituito, a scelta del Concorrente, in uno dei modi stabiliti dall art. 75 del D.Lgs 163/2006. La garanzia dovrà riportare la formale rinuncia al beneficio della preventiva escussione art del C.C. nei riguardi dell Impresa obbligata e la rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, comma 2 del C.C.. Dovrà, inoltre, essere indicato il formale impegno del fidejussore a pagare la somma garantita entro 15 giorni dal ricevimento di semplice richiesta scritta. La cauzione provvisoria verrà resa ai Concorrenti non Aggiudicatari entro 30 giorni dall aggiudicazione. Sarà invece trattenuta quella dell Impresa Aggiudicataria in attesa della stipula del contratto. La garanzia è svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto. La cauzione provvisoria potrà essere escussa: in caso di mancata sottoscrizione del Contratto; in caso di falsa dichiarazione nella documentazione presentata in sede di offerta, ovvero qualora si attesti il mancato possesso dei requisiti di ordine generale (ex art. 38 del D. Lgs 163/2006 e s.m.i.); in caso di mancata produzione della documentazione richiesta per la stipula del Contratto, nel termine stabilito. Si precisa che: l importo della cauzione è pari all 1% per le Ditte Concorrenti in possesso di certificazioni del sistema di qualità ai sensi delle norme europee, come meglio specificate all art. 75, comma 7, del D.Lgs 163/2006. In tal caso, la Ditta Concorrente deve specificare, in sede di offerta, il possesso di tale requisito, e produrre la relativa documentazione; in caso di R.T.I., Consorzio ordinario o GEIE: la cauzione provvisoria dovrà essere presentata, in caso di R.T.I., Consorzio ordinario o GEIE costituito, dalla Impresa mandataria ed essere intestata alla medesima; in caso di R.T.I. costituendo, da una delle Imprese raggruppande ed essere intestata a tutte le Imprese del costituendo raggruppamento; in caso di Consorzio di cui alle lettere b) e c), dell art. 34 del D. Lgs 163/2006, dal Consorzio medesimo. Art. n. 5 PARTECIPAZIONE DI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (R.T.I.) E DI CONSORZI E DI GEIE E ammessa la partecipazione di Raggruppamenti Temporanei di Imprese (R.T.I.), Consorzi ordinari o GEIE costituiti o costituendi, con l osservanza della disciplina di cui all art. 37 del D.Lgs 163/2006, nonché di Consorzi di Imprese di cui all art. 34, lettere b) e c), del D.Lgs 163/2006, Pag. 9

10 ovvero, per le Imprese stabilite in altri paesi membri dell UE, nelle forme previste nei paesi di stabilimento. Non è ammesso che un Impresa partecipi, alla presente gara, singolarmente e quale componente di un R.T.I. o di un Consorzio o di un GEIE, ovvero che partecipi a R.T.I. o Consorzi o GEIE diversi, pena l esclusione dalla Gara dell Impresa medesima e dei R.T.I. o Consorzi o GEIE ai quali l Impresa partecipa. I Concorrenti che intendano presentare un offerta per la presente Gara in R.T.I. ovvero in Consorzio ordinario o in GEIE, tutti costituendi o da costituire, dovranno osservare le seguenti condizioni: 1) il plico contenente le Buste 1, 2 e 3 dovrà riportare all esterno l intestazione: di tutte le Imprese raggruppande o consorziande, in caso di R.T.I., Consorzio ordinario o GEIE non formalmente costituiti al momento della presentazione dell offerta; dell Impresa mandataria o Consorziata, in caso di R.T.I., Consorzio o GEIE formalmente costituiti prima della presentazione dell offerta; 2) con riferimento al contenuto della Busta 2: il presente Disciplinare e il Capitolato d Oneri dovranno essere sottoscritti: - dal Legale Rappresentante di tutte le Imprese raggruppande o consorziande, in caso di R.T.I., Consorzi ordinari o GEIE non formalmente costituiti al momento della presentazione dell offerta; - dal Legale Rappresentante dell Impresa mandataria o del Consorzio, in caso di R.T.I. o Consorzio ordinario o GEIE formalmente costituiti prima della presentazione dell offerta; - dal legale rappresentante del Consorzio, in caso di Consorzio di cui all art. 34, Lettere b) o c), del D.Lgs 163/2006; le dichiarazioni sostitutive di cui al precedente art. 2, dovranno essere presentate da tutte le Imprese raggruppate o raggruppande ovvero consorziate o consorziande; 3) con riferimento al contenuto delle Buste nn. 1 e 3: l offerta, la relativa dichiarazione inerente i costi sulla sicurezza e il progetto tecnico, dovranno essere firmati: - dal Legale Rappresentante di tutte le Imprese raggruppande o costiuende, in caso di R.T.I., Consorzio ordinario o GEIE non costituiti al momento della presentazione dell offerta; - dal Legale Rappresentante dell Impresa mandataria o del Consorzio, in caso di R.T.I., GEIE o di Consorzi ordinari già costitutiti al momento della presentazione dell offerta; - dal legale rappresentante del Consorzio in caso di Consorzi di cui all art. 34, lettere b) e c), del D.Lgs 163/2006. Art. n. 6 SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA APERTA L Autorità di Gara, alle ore 9.30 del giorno , presso l AULA B, ubicata al secondo piano della Palazzina di Ingresso degli Uffici Amministrativi del P.O. di Camposampiero via P. Cosma n. 1 procederà, in prima seduta pubblica, alla verifica dell integrità dei plichi pervenuti e all apertura degli stessi. Nella medesima seduta si procederà alla verifica della regolarità della DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA (BUSTA N. 2). Pag. 10

11 Successivamente l Autorità di gara invierà all apposita Commissione Giudicatrice, nominata dall'azienda ULSS, i plichi chiusi e sigillati contenenti la documentazione tecnica pervenuta (BUSTA N. 3). La Commissione Giudicatrice, nella prima riunione che si terra in data da definirsi e che verrà comunicata tempestivamente alle Ditte concorrenti, aprirà in seduta pubblica i plichi contenenti le offerte tecniche (PROGETTO TECNICO), come previsto dall ultimo capoverso del comma 1 dell art. 283 del D.P.R. 207/2010, al fine di procedere alla verifica della presenza dei documenti prodotti. La medesima Commissione Giudicatrice, in una o piu sedute riservate, procederà, quindi, ad effettuare le valutazioni di competenza delle offerte tecniche e ad assegnare i relativi punteggi. Qualora la Commissione Giudicatrice lo ritenga necessario potrà richiedere ed acquisire eventuali chiarimenti sulla documentazione tecnica presentata. In successiva seduta pubblica, che si terrà in data da definirsi e che verrà comunicata tempestivamente alle Ditte concorrenti, l Autorità di Gara darà lettura delle valutazioni qualitative espresse dalla Commissione Giudicatrice e dei relativi punteggi di qualità attribuiti e procederà, per le Ditte ritenute idonee ed ammesse, all apertura della busta n.1 Offerta economica e formulerà l aggiudicazione provvisoria. Le Imprese possono farsi rappresentare, in tale seduta, da un proprio rappresentante, munito di idonea procura. L aggiudicazione provvisoria avverrà a favore della Ditta che avrà ottenuto il punteggio complessivamente più alto per qualità e prezzo. Art. n. 7 AGGIUDICAZIONE L Aggiudicazione provvisoria verrà effettuata dall Autorità di Gara, per Lotto completo, ai sensi dell art. 83 del D.Lgs 163/2006 e cioè a favore dell offerta economicamente più vantaggiosa sulla base dei seguenti criteri: A) PREZZO Max punti 60 B) QUALITA Max punti 40 Per la determinazione del punteggio relativo al PREZZO sarà utilizzata la seguente formula della proporzionalità inversa, come sotto riportato Pi = Omin x Pmax Oi Dove: Pi è il punteggio economico del singolo partecipante; Omin è l offerta migliore tra quelle pervenute; Oi è l offerta del partecipante di cui viene calcolato il punteggio; Pmax è il punteggio economico massimo (60 punti). Per la determinazione del punteggio relativo alla QUALITA verrà applicato il punto 4, lettera a), capoverso II), all Allegato P, del D.P.R. 207/2010, attraverso la media dei coefficienti attribuiti discrezionalmente dai singoli componenti della Commissione Giudicatrice. Nell ambito della qualità, la Commissione Giudicatrice nell esprimere la propria valutazione si baserà sulla documentazione tecnica pervenuta dalle Ditte concorrenti e dell esito della eventuale prova pratica in loco o visione del sistema presso altra struttura, basandosi sui seguenti criteri e relativi punteggi: Pag. 11

12 Criteri B1) Progetto Max punti 23 Sub criteri e relativi punteggi B1.1) soluzione strumentale proposta, facilita d uso, grado e caratteristiche della automazione proposta max 8 punti B1.2) caratteristiche tecniche/funzionali delle apparecchiature e del sistema proposto, potenzialità/produttività del sistema max 10 punti B1.3) alta sensibilita rispetto alle mutazioni per la popolazione Veneta e facile lettura ed interpretazione del risultato max 4 punti B1.4) referenze bibliografiche e scientifiche max 1 punto B2) Hardware e software di gestione del sistema nel suo complesso Max punti 7 B3) Qualita analitica Max punti 7 B4) Assistenza tecnica Max punti 3 B2.1) potenzialità, caratteristiche, funzionalità, razionalità del sistema hardware e software proposto max 5 punti B2.2) modalità con le quali viene effettuata la tracciabilità degli elementi di seduta max 2 punti B3.1) qualità dei reagenti impiegati, loro sensibilità e specificità max 7 punti B4.1) organizzazione e modalità di espletamento del servizio di assistenza tecnica (fasce orarie giornaliere e giorni settimanali e modalità di accesso, tempi di intervento dalla chiamata, condizioni e modalità di esecuzione degli interventi programmati, soluzioni previste in caso di fermi macchina superiori alle 24 ore, modalità di istruzione del personale e supporto previsto durante l utilizzo del sistema, operazioni di manutenzione ordinaria e relativi tempi previsti da parte del personale utilizzatore del sistema) max 2 punti B4.2) modalità di effettuazione del supporto tecnico/scientifico per l approfondimento diagnostico nel settore oggetto della presente gara max 1 punto La Commissione potrà assumere elementi di valutazione anche attraverso sopralluoghi e/o informazioni presso altri Centri diretti a verificare la funzionalità delle apparecchiature e del sistema e la qualità dei prodotti offerti. Dopo l assegnazione dei punti a ciascun parametro, qualora nessuna offerta abbia raggiunto il massimo punteggio previsto per la qualità, si procederà alla riparametrazione del punteggio complessivo per la qualità, assegnando alla ditta che avrà ottenuto il punteggio piu alto il punteggio massimo di 40 punti, mentre alle altre ditte punteggi direttamente proporzionali secondo la seguente formula: Punteggio qualita : Punteggio riparametrato: Ditta considerata:= 40 x punteggio assegnato punteggio migliore offerta tecnica Non saranno ammesse alla successiva fase di apertura delle offerte economiche, le Ditte che avranno ottenuto complessivamente un punteggio sulla qualità inferiore a 6/10, pari a 24/40 (ventiquattroquarantesimi). L aggiudicazione della fornitura avverrà, pertanto, a favore della Ditta che avrà conseguito, il punteggio complessivo più alto per qualità e prezzo, semprechè l offerta economica non sia Pag. 12

13 superiore o uguale all importo fissato a base d asta. SARA ESCLUSA DALLA PROSECUZIONE DELLA GARA LA DITTA LA CUI OFFERTA SIA UGUALE O SUPERI L IMPORTO FISSATO A BASE D ASTA. L aggiudicazione definitiva, disposta dall organo competente, diventerà efficace dopo l espletamento delle verifiche sul possesso dei requisiti previsti dall art. 9 del presente Disciplinare di Gara. L Azienda ULSS provvederà a comunicare l aggiudicazione alla Ditta Concorrente risultata prima nella graduatoria, nonché alla Ditta Concorrente che nella graduatoria medesima sarà risultata seconda e comunque a tutti i candidati di cui all art. 79, comma 5, lettera a), del D.Lgs 163/2006. La stessa comunicherà altresì l esclusione ai Concorrenti di cui all art. 79, comma 5, lettera b), del D.Lgs 163/2006. Si precisa inoltre che: - si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida; - si potrà sospendere, reindire e/o non aggiudicare la gara motivatamente; - le offerte risultate anormalmente basse secondo quanto previsto all art. 86 del D.Lgs 163/2006, verranno sottoposte a verifica ai sensi degli artt. 87 e 88 del D.Lgs 163/2006. Art. n. 8 ESCLUSIONE DELLE OFFERTE Si fa presente che non saranno prese in considerazione, e quindi escluse dalla Gara, eventuali offerte che dovessero pervenire a questa Azienda ULSS oltre la data e l orario suindicati, oppure che non fossero corrispondenti alle condizioni dianzi esposte di presentazione del plico. Saranno, inoltre, escluse dalla Gara le offerte: - che presentino incertezza assoluta sul loro contenuto o sulla loro provenienza per difetto di sottoscrizione o di altri elementi essenziali; - in caso di non integrità del plico contenente l offerta o di presenza di altre irregolarità relative alla chiusura dei plichi, tali da far ritenere, secondo le circostanze concrete, che sia stato violato il principio di segretezza dell offerta; - viziate da insanabile (per disposizione di legge) mancanza o incompletezza o irregolarità della documentazione richiesta; - pervenute, per qualsiasi motivo, dopo la scadenza del termine fissato, restando l Amministrazione esonerata da ogni responsabilità in caso di smarrimento, disguido o ritardo postale. Art. n. 9 ADEMPIMENTI PRELIMINARI ALL AVVIO DELLA FORNITURA L Aggiudicatario dovrà, a pena di decadenza dell affidamento, far pervenire all Azienda Ulss, un idoneo documento comprovante la costituzione della cauzione definitiva, a Garanzia degli impegni contrattuali, di importo pari al 10% del contratto. Tale cauzione definitiva dovrà essere prestata con le modalità previste nell art. 3 del Capitolato d Oneri. Sarà verificato dalla Stazione Appaltante il possesso dei requisiti di ordine generale di cui all art. 38 del D.Lgs 163/2006, per quanto verificabile. La ricezione del deposito cauzionale definitivo, nonché l esito positivo degli accertamenti effettuati d ufficio, sono condizione essenziale per l avvio della fornitura e la stipula del contratto. Pag. 13

14 Qualora l Aggiudicatario non produca la documentazione richiesta, ovvero non risulti in possesso dei requisiti dichiarati all atto della presentazione dell offerta, si procederà all aggiudicazione della Gara alla seconda Concorrente classificata. Qualora anche per la seconda classificata non risulti il possesso dei requisiti dichiarati all atto della presentazione dell offerta, si procederà al ricalcolo della soglia di anomalia ed alla eventuale nuova aggiudicazione. Dopo il controllo positivo dei requisiti l aggiudicazione diventerà efficace. Trascorsi 35 giorni dall invio dell ultima delle comunicazioni del provvedimento di aggiudicazione definitiva, ai sensi dell art. 79 del D.Lgs 163/2006, sarà possibile procedere alla stipula del contratto da parte dell Azienda ULSS. Nel caso l aggiudicatario sia un R.T.I., lo stesso dovrà essere formalmente costituito, ai sensi e per gli effetti della normativa vigente, prima della data di inizio effettivo della fornitura. Fanno parte del contratto il Capitolato d Oneri, il Capitolato Tecnico, le Condizioni Generali di Contratto e l offerta della Ditta aggiudicataria. Tutte le spese eventuali relative all appalto, comprese le spese di bollo e registrazione del contratto, nonché le spese di pubblicazione indicate all art. 34, comma 35, della Legge 17 dicembre 2012, n 221, saranno a carico della Impre sa aggiudicataria. Art. n. 10 SUBAPPALTO È ammesso il subappalto in conformità a quanto previsto all art. 118 del D.Lgs 163/2006. Il subappalto non comporta alcuna modificazione agli obblighi e agli oneri dell Aggiudicatario che rimane unico e solo responsabile nei confronti dell Azienda Ulss. L affidamento in subappalto è sottoposto alle seguenti condizioni: la Ditta Concorrente, all atto dell offerta, deve indicare le attività che intende eventualmente subappaltare; l appaltatore deve depositare il contratto di subappalto almeno venti giorni prima dell inizio dell esecuzione delle attività subappaltate. Con il deposito del contratto di subappalto, l appaltatore deve trasmettere la certificazione attestante il possesso, da parte del subappaltatore, dei requisiti di qualificazione previsti dalla vigente normativa e la dichiarazione del subappaltatore attestante il possesso dei requisiti generali di cui all art. 38 del D.Lgs 163/2006. Art. n. 11 NORME E CONDIZIONI FINALI La formulazione dell offerta è impegnativa per la Ditta, mentre non obbliga in alcun modo l Azienda ULSS all assegnazione della fornitura. L'Azienda ULSS n 15 "Alta Padovana" si riserva in ogni caso la facoltà di sospendere, revocare, modificare, oppure di riaprire i termini della presente Gara con provvedimento motivato, senza che le Ditte invitate possano vantare diritti o pretese di sorta. Eventuali modifiche o comunicazioni riguardanti quesiti e/o istanze di chiarimenti sul Capitolato Tecnico e d Oneri saranno riscontrati, se richiesti entro 10 giorni dal termine previsto per la presentazione delle offerte, tramite il sito aziendale fino a 6 giorni prima del termine stabilito per la presentazione delle offerte. Pag. 14

15 Tale modalità di comunicazione sul sito assolve ad ogni effetto l obbligo di comunicazione di cui al DLgs 163/06. E pertanto onere dell operatore economico consultare il sito dell A.ULSS e tutte le comunicazioni pubblicate avranno valore di notifica. E vietata ogni alterazione della documentazione pubblicata sul sito e per eventuali controversie faranno fede i documenti agli atti presso la Stazione Appaltante. Ulteriori informazioni non espressamente richiamate nel presente Disciplinare di Gara, possono essere richieste all Unità Operativa Approvvigionamenti (sede operativa in Camposampiero), Tel. 049/ Per ogni altra qualsiasi norma non espressamente dichiarata o contenuta nel presente Disciplinare di Gara, valgono le norme vigenti in materia di pubbliche forniture, nonché le norme del Codice Civile in materia di obbligazioni e contratti. * * * Responsabile del Procedimento: Dott. ssa Lucia Berzioli Referente della pratica: Rosanna Negri tel Fax Pag. 15

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * *

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * * REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA Art. n. 1 OGGETTO

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA E AZIENDA ULSS N. 16 DI PADOVA FORNITURA DI STENT CORONARICI GRAFT * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA E AZIENDA ULSS N. 16 DI PADOVA FORNITURA DI STENT CORONARICI GRAFT * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA E AZIENDA ULSS N. 16 DI PADOVA FORNITURA DI STENT CORONARICI GRAFT * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA Art. n. 1 OGGETTO DELLA GARA Il presente Disciplinare

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA DISCIPLINARE DI PROCEDURA IN ECONOMIA REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI: GESTIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLE ZONE ERBOSE PER L AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA E ULSS 16 FORNITURA DI CONTENITORI PRERIEMPITI CON FORMALINA E CONTENITORI CON ACIDO CLORIDRICO

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA E ULSS 16 FORNITURA DI CONTENITORI PRERIEMPITI CON FORMALINA E CONTENITORI CON ACIDO CLORIDRICO REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA E ULSS 16 FORNITURA DI CONTENITORI PRERIEMPITI CON FORMALINA E CONTENITORI CON ACIDO CLORIDRICO * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA Art.

Dettagli

FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA,

FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA, FORNITURA DEL MEZZO DI CONTRASTO PER RISONANZA MAGNETICA DOTAREM PER L AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA, L AZIENDA ULSS 16 DI PADOVA E L ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI UN SISTEMA DIAGNOSTICO COMPLETO PER LA DETERMINAZIONE QUANTITATIVA CON TECNOLOGIA

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI UN SISTEMA DIAGNOSTICO COMPLETO PER LA DETERMINAZIONE QUANTITATIVA CON TECNOLOGIA Allegato A) REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI UN SISTEMA DIAGNOSTICO COMPLETO PER LA DETERMINAZIONE QUANTITATIVA CON TECNOLOGIA REAL-TIME DI HIV-RNA, HCV-RNA, HBV-DNA E CMV-DNA

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI _SOLUZIONI DI POTASSIO CLORURO PRONTE PER INFUSIONE ENDOVENOSA * * * * * *

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI _SOLUZIONI DI POTASSIO CLORURO PRONTE PER INFUSIONE ENDOVENOSA * * * * * * REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI _SOLUZIONI DI POTASSIO CLORURO PRONTE PER INFUSIONE ENDOVENOSA * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA CIG : _10144839D8 Art. n.

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA PROCEDURA APERTA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI OSSIGENO E DI GAS MEDICALI E TECNICI

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA PROCEDURA APERTA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI OSSIGENO E DI GAS MEDICALI E TECNICI Allegato B REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA PROCEDURA APERTA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI OSSIGENO E DI GAS MEDICALI E TECNICI PER L AZIENDA ULSS N. 15 ALTA PADOVANA * * * * * * DISCIPLINARE

Dettagli

Fornitura di insufflatore elettronico di CO2 e testina. telecamera per endoscopia per la Clinica Urologica. dell'azienda Ospedaliera di Padova.

Fornitura di insufflatore elettronico di CO2 e testina. telecamera per endoscopia per la Clinica Urologica. dell'azienda Ospedaliera di Padova. REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA Fornitura di insufflatore elettronico di CO2 e testina telecamera per endoscopia per la Clinica Urologica dell'azienda Ospedaliera di Padova. * * * * * * DISCIPLINARE

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA DISCIPLINARE DI GARA CODICE GARA:

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA DISCIPLINARE DI GARA CODICE GARA: Allegato B REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI FILI DI SUTURA PER L AZIENDA ULSS N. 15 ALTA PADOVANA. DISCIPLINARE DI GARA CODICE GARA: 4645850 Art. n. 1

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI FARMACO ESCLUSIVO LEVACT FL 100MG FINO AL 30/11/2014 * * * * * * PROCEDURA NEGOZIATA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI FARMACO ESCLUSIVO LEVACT FL 100MG FINO AL 30/11/2014 * * * * * * PROCEDURA NEGOZIATA REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI FARMACO ESCLUSIVO LEVACT FL 100MG FINO AL 30/11/2014 * * * * * * PROCEDURA NEGOZIATA DISCIPLINARE DI GARA CIG : 3710570b38 Art. n. 1 OGGETTO DELLA

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI UN SISTEMA DIAGNOSTICO COMPLETO PER L ESECUZIONE, CON METODICA LUMINEX,

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI UN SISTEMA DIAGNOSTICO COMPLETO PER L ESECUZIONE, CON METODICA LUMINEX, Allegato A) REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI UN SISTEMA DIAGNOSTICO COMPLETO PER L ESECUZIONE, CON METODICA LUMINEX, DEGLI ESAMI PER IL MONITORAGGIO ANTICORPALE ANTI HLA PER

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI DISPOSITIVI PER L INFUSIONE CONTINUA DI FARMACI (POMPE ELASTOMERICHE)

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI DISPOSITIVI PER L INFUSIONE CONTINUA DI FARMACI (POMPE ELASTOMERICHE) ALLEGATO A) REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI DISPOSITIVI PER L INFUSIONE CONTINUA DI FARMACI (POMPE ELASTOMERICHE) PRESSO L AULSS 15 ALTA PADOVANA. * * * * * * DISCIPLINARE DI

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA

AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI sistema complesso di post produzione video per la gestione della DIAGNOSTICA per IMMAGINE * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA Art.

Dettagli

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) ALLEGATO 2 Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) Spett.le Azienda 35100 PADOVA Oggetto: istanza di partecipazione alla procedura

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI GENERATORE AD IMPULSI D ARIA THE VEST * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI GENERATORE AD IMPULSI D ARIA THE VEST * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI PROCEDURA IN ECONOMIA REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI GENERATORE AD IMPULSI D ARIA THE VEST * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA Art. n. 1 OGGETTO

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI UN SISTEMA COMPLETO PER LA PRODUZIONE DI

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI UN SISTEMA COMPLETO PER LA PRODUZIONE DI Allegato A) REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI UN SISTEMA COMPLETO PER LA PRODUZIONE DI CONCENTRATI PIASTRINICI FILTRATI DA POOL DI BUFFY COAT E SISTEMI DI CONNESSIONE STERILE

Dettagli

REGIONE VENETO - AZIENDA U.L.S.S. N. 15 ALTA PADOVANA BANDO DI GARA. I.1) Amministrazione aggiudicatrice: Azienda ULSS n.15 ALTA PADOVANA, Via

REGIONE VENETO - AZIENDA U.L.S.S. N. 15 ALTA PADOVANA BANDO DI GARA. I.1) Amministrazione aggiudicatrice: Azienda ULSS n.15 ALTA PADOVANA, Via REPUBBLICA ITALIANA REGIONE VENETO - AZIENDA U.L.S.S. N. 15 ALTA PADOVANA BANDO DI GARA I.1) Amministrazione aggiudicatrice: Azienda ULSS n.15 ALTA PADOVANA, Via Casa di Ricovero,40-35013 Cittadella (PD).

Dettagli

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, 4 20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel.02 66023309 Fax 02 66023257 www.comune.cinisello-balsamo.mi.it E indetta asta pubblica ai sensi dell art.19 comma 1, a) D.lgs

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI PRODOTTI RADIOATTIVI IN VIVO * * * * * * DISCIPLINARE DI GARA Art. n. 1 OGGETTO DELLA GARA Il presente Disciplinare ha

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA

AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI FRIGO E CONGELATORI PER AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA E AZIENDA ULSS 16 DI PADOVA CIG: 0452811773 GARA 513807 * * * * * * DISCIPLINARE DI GARA Art.

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA IN SERVICE DI STRUMENTAZIONE PER LA SEMINA AUTOMATICA DELLE PIASTRE * * * * * *

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA IN SERVICE DI STRUMENTAZIONE PER LA SEMINA AUTOMATICA DELLE PIASTRE * * * * * * REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA IN SERVICE DI STRUMENTAZIONE PER LA SEMINA AUTOMATICA DELLE PIASTRE * * * * * * PROCEDURA RISTRETTA DISCIPLINARE DI GARA Art. n. 1 OGGETTO DELLA GARA

Dettagli

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza COMUNE DI BOBBIO Provincia di Piacenza BANDO DI GARA DI ASTA PUBBLICA CON AGGIUDICAZIONE ALL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE, VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL MUSEO

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI DIAGNOSTICI E REAGENTI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI DI IMMUNOEMATOLOGIA

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI DIAGNOSTICI E REAGENTI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI DI IMMUNOEMATOLOGIA Allegato A) REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI DIAGNOSTICI E REAGENTI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI DI IMMUNOEMATOLOGIA E PER LO STUDIO DEGLI ANTIGENI ERITROCITARI IN BIOLOGIA

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA/SERVIZIO DI OSSIGENOTERAPIA E VENTILOTERAPIA E PER IL

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA/SERVIZIO DI OSSIGENOTERAPIA E VENTILOTERAPIA E PER IL Allegato A) REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA/SERVIZIO DI OSSIGENOTERAPIA E VENTILOTERAPIA E PER IL TRATTAMENTO CON CPAP DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO IN REGIME

Dettagli

LETTERA D INVITO. ALLEGATOE alla Dgr n del 24 luglio 2007 pag. 1/6

LETTERA D INVITO. ALLEGATOE alla Dgr n del 24 luglio 2007 pag. 1/6 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOE alla Dgr n. 2317 del 24 luglio 2007 pag. 1/6 LETTERA D INVITO Procedura Ristretta ai sensi del D.Lgs 12 Aprile 2006, n. 163, per l affidamento del servizio di

Dettagli

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali. OGGETTO: Lettera di invito a partecipare alla gara per l affidamento dell appalto per la fornitura a noleggio e posa in opera di stand per la 50^ Fiera del Riso anno 2016. Procedura negoziata per la stipula

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI IMMOBILI DEL COMUNE DI BARDOLINO (VR) CIG MASTER: 7261256203 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (Compilare le parti di interesse)

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI COMPLETI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI EMOCROMOCITOMETRICI E RETICOLOCITI

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI COMPLETI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI EMOCROMOCITOMETRICI E RETICOLOCITI Allegato B1) al Capitolato d Oneri NUMERO GARA: 4943242 REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI ANALITICI COMPLETI PER L ESECUZIONE DEGLI ESAMI EMOCROMOCITOMETRICI E RETICOLOCITI

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI PER L ESECUZIONE DI PROCEDURE DI AFERESI TERAPEUTICA

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI PER L ESECUZIONE DI PROCEDURE DI AFERESI TERAPEUTICA Allegato A) REGIONE VENETO AZIENDA ULSS N.15 ALTA PADOVANA FORNITURA DI SISTEMI PER L ESECUZIONE DI PROCEDURE DI AFERESI TERAPEUTICA PER IL DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE DI MEDICINA TRASFUSIONALE DELLA PROVINCIA

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AREA VASTA DI PADOVA AZIENDA CAPOFILA ULSS N.16

REGIONE DEL VENETO AREA VASTA DI PADOVA AZIENDA CAPOFILA ULSS N.16 REGIONE DEL VENETO AREA VASTA DI PADOVA AZIENDA CAPOFILA ULSS N.16 Azienda Ospedaliera di Padova Azienda Ulss 15 Alta Padovana Azienda Ulss 16 di Padova Azienda Ulss 17 Conselve-Este-Monselice-Montagnana

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1 BANDO Settore Turismo ALLEGATO 1 Documenti Allegato 1 : Documenti Pag. 1 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI La busta A : - Documenti dovrà contenere un indice completo del proprio contenuto, nonché, a pena di esclusione

Dettagli

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano - Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza Unità Operativa Complessa Ingegneria Clinica Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità a guida ecografica -

Dettagli

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le AdF Spa Oggetto: INTERVENTI SU PISTA E PIAZZALI n. 1/2011 -

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI DISPOSITIVI ED APPARECCHIATURA PER IL TRATTAMENTO LOCOREGIONALE DELLE NEOPLASIE * * * * * *

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI DISPOSITIVI ED APPARECCHIATURA PER IL TRATTAMENTO LOCOREGIONALE DELLE NEOPLASIE * * * * * * REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI DISPOSITIVI ED APPARECCHIATURA PER IL TRATTAMENTO LOCOREGIONALE DELLE NEOPLASIE * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA Art. n. 1 OGGETTO

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1. PROCEDURA DI GARA ED OGGETTO DELL APPALTO Il Gestore del Mercato Elettrico s.p.a. ha indetto una procedura aperta ex art. 3 comma 37, art. 14 ed art. 238 del D. Lgs. 163 del 2006. CIG 01775441F1 Oggetto

Dettagli

OGGETTO: SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI - CONCESSIONE DI SERVIZIO PER LA PRIMA INFANZIA PERIODO 01/09/ /08/ CIG:

OGGETTO: SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI - CONCESSIONE DI SERVIZIO PER LA PRIMA INFANZIA PERIODO 01/09/ /08/ CIG: Applicare marca da bollo da euro 16,00 AL COMUNE DI BORDIGHERA (IM) OGGETTO: SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI - CONCESSIONE DI SERVIZIO PER LA PRIMA INFANZIA PERIODO 01/09/2015 31/08/2018 - CIG: 6272594451

Dettagli

OGGETTO: SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI - CONCESSIONE DI SERVIZIO PER LA PRIMA INFANZIA PERIODO 01/01/ /12/ CIG: A

OGGETTO: SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI - CONCESSIONE DI SERVIZIO PER LA PRIMA INFANZIA PERIODO 01/01/ /12/ CIG: A Applicare marca da bollo da euro 16,00 eccetto esenzioni di legge AL COMUNE DI BORDIGHERA (IM) OGGETTO: SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI - CONCESSIONE DI SERVIZIO PER LA PRIMA INFANZIA PERIODO 01/01/2016 31/12/2018

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG B

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG B PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG 553636401B ARTICOLO 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto il servizio

Dettagli

MARCA DA BOLLO EURO 16,00,

MARCA DA BOLLO EURO 16,00, MARCA DA BOLLO EURO 16,00, Allegato A AL DISCIPLINARE DI GARA PER LA PER LA FORNITURA DI GASOLIO AUTOTRAZIONE Lotto 1 - CIG 7060817284 Lotto 2 - CIG 706083408C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI

Dettagli

ALLEGATO 1 del Disciplinare di Gara a procedura aperta per la fornitura del Servizio di comunicazione integrata della Scuola Superiore Sant'Anna

ALLEGATO 1 del Disciplinare di Gara a procedura aperta per la fornitura del Servizio di comunicazione integrata della Scuola Superiore Sant'Anna ALLEGATO 1 del Disciplinare di Gara a procedura aperta per la fornitura del Servizio di comunicazione integrata della Scuola Superiore Sant'Anna DOCUMENTI e Modello 1 Allegato 1 Documenti e Modello 1 Pag.

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA IN SERVICE DI UN SISTEMA DIAGNOSTICO E REAGENTI PER LA GENOTIPIZZAZIONE

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA IN SERVICE DI UN SISTEMA DIAGNOSTICO E REAGENTI PER LA GENOTIPIZZAZIONE REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA IN SERVICE DI UN SISTEMA DIAGNOSTICO E REAGENTI PER LA GENOTIPIZZAZIONE E LA FARMACO-RESISTENZA DELL HIV-1 * * * * * * PROCEDURA RISTRETTA DISCIPLINARE

Dettagli

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione: Prot. n. Class.ne n. Potenza, lì Raccomandata A/R Oggetto: Lettera-invito a Cottimo fiduciario per l affidamento triennale del servizio di fornitura di lavoro somministrato. Codesta Spett.le Ditta, qualora

Dettagli

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI AUSILIARIATO PER L ASL ROMA 1 ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il/La sottoscritto/a, nato/a a, Prov., il, domiciliato per la carica presso la sede

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo di Cagliari RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009 Prot. 19696 VIII/2

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE ACQUISIZIONE E GESTIONE DI BENI E SERVIZI REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI AGHI ED APPARECCHIATURE PER IL TRATTAMENTO CON RADIOFREQUENZA DI LESIONI

Dettagli

punteggio offerta tecnica 50 punti punteggio offerta economica 50 punti Data di presentazione dell offerta

punteggio offerta tecnica 50 punti punteggio offerta economica 50 punti Data di presentazione dell offerta Prot. n. 115 del 15.07.2016 OGGETTO: Lettera di invito a partecipare alla gara per l affidamento dell appalto per la fornitura a noleggio e posa in opera di tensostrutture per la 50^ Fiera del Riso anno

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016. Agli Operatori Economici Oggetto: Invito a presentare offerta nell ambito della procedura negoziata per l individuazione dell operatore economico per il servizio di progettazione esecutiva, allestimento

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DI LOCALI ADIBITI A UFFICI E SERVIZI DEL COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA Pagina

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DI VILLE D ANAUNIA (TN) CODICE CIG A5C.

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DI VILLE D ANAUNIA (TN) CODICE CIG A5C. in bollo Allegato A1) Fac-simile di domanda di partecipazione e dichiarazioni integrative (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) (Il corsivo è inserito a scopo di commento)

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA RIEPILOGO Procedura aperta, ai sensi degli artt. 55, 5 comma,

Dettagli

Comune di Bernalda Provincia di Matera

Comune di Bernalda Provincia di Matera Comune di Bernalda Provincia di Matera SETTORE SERVIZI FINANZIARI BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI AFFISSIONE E DE-AFFISSIONE MANIFESTI PROCEDURA APERTA CIG: ZA02791873 ART. 1 - ENTE APPALTANTE

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE da inserire nella busta A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA (punto 12.1 del Disciplinare)

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE da inserire nella busta A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA (punto 12.1 del Disciplinare) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE da inserire nella busta A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA (punto 12.1 del Disciplinare) AVVERTENZA: non deve essere eliminata alcuna voce dal presente modello OGGETTO: APPALTO DI

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, 10-38100 TRENTO Telefono 0461/212611 - telefax 0461/212677 sito internet: www.autobrennero.it RETTIFICA BANDO DI GARA N. 02/2006 In relazione al bando di gara 02/2006,

Dettagli

ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE)

ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) in bollo ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Il corsivo è inserito a scopo di commento)

Dettagli

Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 e s.m.i. per l affidamento di

Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 e s.m.i. per l affidamento di GE1805 INFOCAMERE S.C.P.A. Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016 e s.m.i. per l affidamento di GE1805 Nuovi Token di autenticazione e firma digitale e correlati

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Modello 1 Bollo da 16,00 Spett.le PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 Vicenza OGGETTO: S.U.A. Provincia di Vicenza per conto del Comune di Vicenza Procedura aperta

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO ASTA PUBBLICA PER L AFFITTO DI RAMO D AZIENDA COSTITUITO DALL IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI DI PROPRIETA DELL AUTOMOBILE CLUB CALTANISSETTA - SITO IN GELA VIA VENEZIA ANGOLO VIA COSENZA DISCIPLINARE

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1. PROCEDURA DI GARA ED OGGETTO DELL APPALTO Il Gestore del Mercato Elettrico s.p.a. ha indetto una procedura aperta ex art. 3 comma 37 ed art. 238 del D. Lgs. 163 del 2006. CIG 01491667AB. Oggetto del

Dettagli

All.to n. 2 OFFERTA ECONOMICA

All.to n. 2 OFFERTA ECONOMICA All.to n. 2 OFFERTA ECONOMICA Offerta per l affidamento della Fornitura periodica per 12 mesi di azoto liquido, di elio compresso in pacchi bombole e in bombole, e di argon compresso in pacchi bombole,

Dettagli

BANDO DI GARA SERVIZIO RICOVERO, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE

BANDO DI GARA SERVIZIO RICOVERO, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI MONASTIR AREA VIGILANZA Servizio Polizia Locale Via Progresso 17 09023 MONASTIR tel. Comandante 070/91670235 - Ufficio 070/91670205 fax 070/91670233 Codice Fiscale 82001930922 Partita.iva 01428810921

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa) Modello 1 Bollo da 16,00 Spett.le PROVINCIA DI VICENZA Contrà Gazzolle n. 1 36100 Vicenza OGGETTO: S.U.A. Provincia di

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO)

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO) COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO) GARA A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI RELATIVI AL CONTRATTO DI QUARTIERE II- 2 LOTTO OPERE DI URBANIZZAZIONE AREA 7- CENTRO ESPOSITIVO CIG 632371705B

Dettagli

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013. Prot. N. 34693 Legnago, 28 novembre 2012 BANDO-DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO, RICOVERO, CUSTODIA E MANTENIMENTO DEI CANI RANDAGI CATTURATI NEL TERRITORIO

Dettagli

DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE ACQUISIZIONE E GESTIONE BENI E SERVIZI

DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE ACQUISIZIONE E GESTIONE BENI E SERVIZI Regione del Veneto AZIENDA OSPEDALIERA - PADOVA www.sanita.padova.it P.E.C.: azosp.padova@legalmail.it via Giustiniani, 1 35128 PADOVA --------------------------------- Cod.Fisc./P.IVA 00349040287 DIPARTIMENTO

Dettagli

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE Piazza XX Settembre, 22 51017 Pescia (PT) Codice Fiscale 91025730473 DETERMINA n. 56 del 24.12.2015 Provvedimento a contrattare per l affidamento dell organizzazione

Dettagli

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA - PERIODO DAL 01.01.2014 AL 31.12.2017 Il Comune

Dettagli

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012 PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, 3 72100 BRINDISI BANDO DI GARA SERVIZIO DI DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE DEGLI IMMOBILI

Dettagli

ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE)

ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) ALLEGATO A1 (imprese singole, raggruppamenti e consorzi ordinari costituiti, GEIE) bollo FAC SIMILE domanda DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG 6856089F9C 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125, COMMI 10 E 11, DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO A LUNGO TERMINE PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA. CIG: 25819092B5. MODALITÀ DI

Dettagli

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (punto a) del disciplinare di gara art 9 documentazione amministrativa) PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI PER LA PULIZIA Il sottoscritto nato a

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6138746D71 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CUSTOZA GARDA TIONE UFFICIO COMUNE PRESSO IL COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CUSTOZA GARDA TIONE UFFICIO COMUNE PRESSO IL COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CUSTOZA GARDA TIONE UFFICIO COMUNE PRESSO IL COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

Dettagli

La presente dichiarazione dovrà essere sottoscritta e presentata con le modalità indicate nel Disciplinare di Gara.

La presente dichiarazione dovrà essere sottoscritta e presentata con le modalità indicate nel Disciplinare di Gara. MODELLO 2 DICHIARAZIONI INTEGRATIVE La presente dichiarazione dovrà essere sottoscritta e presentata con le modalità indicate nel Disciplinare di Gara. OGGETTO : PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO FINALIZZATO ALLA RISCOSSIONE DI VERBALI INTESTATI A SOGGETTI RESIDENTI ALL ESTERO.

Dettagli

Italia-Cittadella: Laser chirurgico 2016/S Bando di gara. Forniture

Italia-Cittadella: Laser chirurgico 2016/S Bando di gara. Forniture 1 / 5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:101207-2016:text:it:html Italia-Cittadella: Laser chirurgico 2016/S 060-101207 Bando di gara Forniture Direttiva 2004/18/CE Sezione

Dettagli

ALLEGATO A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA D APPALTO PER IMPRESE SINGOLE, CONSORZIATE E ATI COSTITUITE

ALLEGATO A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA D APPALTO PER IMPRESE SINGOLE, CONSORZIATE E ATI COSTITUITE (una marca da bollo ogni 4 pagine) ALLEGATO A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA D APPALTO PER IMPRESE SINGOLE, CONSORZIATE E ATI COSTITUITE DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Modello 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

Modello 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE Modello 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE Spett.le Via Vittorio Veneto, 28, 25073 Bovezzo BS Oggetto: Procedura aperta. per l affidamento in concessione del servizio di ristorazione

Dettagli

Codice Fiscale Partita IVA sede legale in: via comune C.A.P. sede operativa in: via comune C.A.P. n. telefono

Codice Fiscale Partita IVA sede legale in: via comune C.A.P. sede operativa in: via comune C.A.P. n. telefono DOMANDA DI PARTECIPAZIONE RILASCIATO ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 (da presentare per la partecipazione alla gara n. 3/2018 per la fornitura di materiale di vestiario-equipaggiamento

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA - VERONA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA - VERONA Pag. 1. Procedura ristretta per la stipula di accordo quadro per la fornitura quadriennale di materiale di consumo per Emodinamica, Radiologia interventistica e Neuroradiologia all Azienda Ospedaliera

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE ALLEGATO A 2 Modello di domanda di partecipazione e dichiarazione per R.T.I. costituito/costituendo - Consorzio/Società consortile - G.E.I.E costituto/costituendo SERIT SICILIA S.p.A. Direzione Generale

Dettagli

Servizio Servizi di Manutenzione AREA INGEGNERIA E GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE

Servizio Servizi di Manutenzione AREA INGEGNERIA E GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE Servizio Servizi di Manutenzione AREA INGEGNERIA E GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE Via Emilia San Pietro, 12 42121 Reggio Emilia fax +39 0522 456672 saaigi @pec.municipio.re.it AVVISO PUBBLICO PER EVENTUALI

Dettagli

Disciplinare di Gara DISCIPLINARE DI GARA APPALTO PUBBLICO DI SERVIZI

Disciplinare di Gara DISCIPLINARE DI GARA APPALTO PUBBLICO DI SERVIZI DISCIPLINARE DI GARA APPALTO PUBBLICO DI SERVIZI PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA PRESO GLI STABILI ISMEA. CIG. 02618895A2 (CONTRATTO DI RILEVANZA EUROPEA) 1 1. OGGETTO DELL

Dettagli