CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE"

Transcript

1 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Cognome: Da Dalt Nome: Stefano Data di nascita: Luogo di nascita: Udine Residenza: Via San Michele, Bagnaria Arsa Tel. 0432/ Qualifica: Tecnico sanitario in radiologia medica Posizione: Responsabile attività formative professionalizzanti presso il Corso di Laurea Interateneo in Tecniche di Radiologia Mediche per immagini e Radioterapia (Università degli studi di Udine) Titoli di studio: Diploma di Maturità anno 1990 con il punteggio di 46/60 Diploma di abilitazione alla professione di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica conseguito con il punteggio di 80/80 Laura Triennale in Tecniche di Radiologia medica per immagini e radioterapia (equipollenza del titolo) conseguita presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Parma, con punti centodieci su centodieci con lode (110/110) con l elaborato di tesi : Analisi dei livelli di dose di un sistema CR nello studio dei segmenti scheletrici in relazione agli LDR. Proposte di ottimizzazione Master Universitario di I livello in Management e Coordinamento per le professioni Sanitarie Tecniche a.a. 2007/08 con punti settanta su Settanta con lode (70/70) con l elaborato di tesi: GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO IN RADIOLOGIA: proposta di progetto di applicazione sulla base di un modello proattivo Laurea Specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche conseguito presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Padova, con punti Centosette sopra Centodieci (107/110) con l elaborato di tesi L apprendimento del discente: progettazione di una scheda di valutazione del tirocinio. 1

2 Albo: Iscritto all'albo Professionale TRM Regione Friuli Venezia Giulia 254/UD Competenze: Radiologia diagnostica, Tomografia Computerizzata, Coordinamento, Formazione Lingue: Inglese scolastico. Conoscenze informatiche: Word, Excel, Internet, Power Point Stato di servizio: Dal al presso l Istituto di Radiologia del Policlinico Universitario di Udine. Dall a.a. 2005/06 Tutor didattico presso il corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per immagini e Radioterapia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli studi di Udine. Dall a.a. 2006/07 f.f. coordinatore presso il corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per immagini e Radioterapia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli studi di Udine. Dal maggio 2009 coordinatore presso il corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per immagini e Radioterapia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli studi di Udine. Dall a.a. 2011/12 responsabile delle attività formative professionalizzanti presso il corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per immagini e Radioterapia (Polo Medico Università degli studi di Udine). DOCENZA 1. Incaricato dell insegnamento, come docente a contratto, di Apparecchiature convenzionali del Corso integrato di Apparecchiature dell area radiologica del II semestre del I anno del Corso di Laurea per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica dell Università degli Studi di Udine (Facoltà di Medicina e Chirurgia) per l anno accademico: 2004/ /062006/ / /092009/102012/132013/14 e 2014/15 2. Incaricato dell insegnamento, come docente a contratto, del modulo di Apparecchiature radiologiche dell insegnamento in Tecniche di imaging fondamentali II del II semestre 2

3 del I anno del Corso di Laurea Interateneo per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica dell Università degli Studi di Udine (Polo Medico) per l anno accademico: , Incaricato dell insegnamento, come docente a contratto, di Tecnica Radiologica del Corso integrato di Tecniche di diagnostica per immagini I del II semestre del I anno del Corso di Laurea per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica dell Università degli Studi di Udine (Facoltà di Medicina e Chirurgia) per l anno accademico: 2008/ / / /12 e 2012/13 e 2014/15 4. Incaricato dell insegnamento, come docente a contratto, del modulo di Tecniche radiologiche dell insegnamento in Tecniche di imaging fondamentali II del II semestre del I anno del Corso di Laurea Interateneo per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica dell Università degli Studi di Udine (Polo Medico) per l anno accademico: , Incaricato dell insegnamento, come docente a contratto, di Etica e organizzazione della professione del Corso integrato di Tecniche di diagnostica per immagini I del I semestre del III anno del Corso di Laurea per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica dell Università degli Studi di Udine (Facoltà di Medicina e Chirurgia) per l anno accademico: 2009/ /112011/ /132014/ /2016 e 2016/17 6. Incaricato dell insegnamento, come docente a contratto, di Scienze tecniche e management del Master di I livello in Management e Coordinamento delle professioni sanitarie tecniche presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Udine per l anno accademico 2008/09 7. Incaricato dell insegnamento, come docente a contratto, di Scienze tecniche e risorse umane del Master di I livello in Management e Coordinamento delle professioni sanitarie tecniche presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Udine per l anno accademico 2008/09 8. Incaricato dell insegnamento, come docente a contratto, di Competenze relazionali e comunicative nell esercizio professionale del I semestre del II anno del Corso di Laurea per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica dell Università degli Studi di Udine (Polo Medico) per l anno accademico: 2012/13 3

4 9. Incaricato dell insegnamento, come docente a contratto, di Laboratorio I I anno del Corso di Laurea per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica dell Università degli Studi di Udine (Polo Medico) per l anno accademico: 2012/ / Incaricato dell insegnamento, come docente a contratto, di Laboratorio I I anno del Corso di Laurea Interateneo per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica dell Università degli Studi di Udine (Polo Medico) per l anno accademico: 2015/ / Incaricato dell insegnamento, come docente a contratto, del modulo di Scienze Tecniche applicate dell insegnamento in Aspetti tecnici delle metodologie contrastografiche del II semestre del II anno del Corso di Laurea Interateneo per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica dell Università degli Studi di Udine (Polo Medico) per l anno accademico: Incaricato dell insegnamento, come docente a contratto, del modulo di Deontologia e regolamentazione dell esercizio professionale dell insegnamento in Organizzazione dei servizi sanitari. Principi legali, bioetici e deontologici del II semestre del III anno del Corso di Laurea Interateneo per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica dell Università degli Studi di Udine (Polo Medico) per l anno accademico: 2017/ Incaricato dell insegnamento, come docente a contratto, del modulo di Organizzazione dei processi lavorativi in ambito radiologico dell insegnamento in Organizzazione dei servizi sanitari. Principi legali, bioetici e deontologici del II semestre del III anno del Corso di Laurea Interateneo per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica dell Università degli Studi di Udine (Polo Medico) per l anno accademico: 2017/ Incaricato dell insegnamento, come docente a contratto, del modulo di Radioprotezione dell insegnamento in Sicurezza e protezione nei luoghi di lavoro del I semestre del I anno del Corso di Laurea Interateneo per Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico dell Università degli Studi di Udine (Polo Medico) per l anno accademico: 2014/152015/16 e 2017/18 INCARICHI 1. Dall anno accademico 2000/01 e fino all a.a. 2004/05 Tutor Clinico di II livello al Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia. 4

5 2. Dall anno accademico 2005/06 Tutor Didattico al Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Udine. 3. Dall anno accademico 2006/07 f.f. Coordinatore del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Udine. 4. Nominato dall anno accademico 2002/03 e fino all a.a. 2005/06 Tutor clinico referente per i tirocini, ai lavori della Commissione per gli esami di Tirocinio del Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica. 5. Dall anno accademico 2002/03 membro della commissione esaminatrice per il Corso Integrato di Tirocinio pratico guidato del CDL in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e radioterapia. 6. Dall anno 2006 e fino al 2007 partecipa all equipe dello Screnning mammografico in Friuli Venezia Giulia 7. Dall anno 2000 partecipa al Lavoro interdisciplinare nell equipe del Prof. De Vita della Clinica Reumatologica, con il compito di effettuare RX di mani e piedi nei pazienti, nei protocolli SHEERING KNOOL e WHYETH per la valutazione d efficacia e tollerabilità di farmaci nell artrite reumatoide. 8. Nominato in qualità di membro effettivo ai lavori della Commissione per la selezione degli studenti dei Corsi di Laurea delle professioni Sanitarie dall a.a. 2006/07 e fino al 2017/18 presso l Università degli Studi di Udine 9. Nominato in qualità di membro effettivo della commissione esaminatrice per gli esami finali di Laurea nell anno accademico 2006/07 (sessione autunnale), 2006/07 (sessione primaverile), 2007/08 (sessione autunnale), 2008/09 (sessione autunnale), 2008/09 (sessione primaverile, 2009/10 (sessione autunnale), 2009/10 (sessione primaverile), 2010/11 (sessione autunnale), 2010/11 (sessione primaverile), 2011/12 (sessione autunnale), 2011/12 (sessione primaverile), 2012/13 (sessione autunnale), 2012/13 (sessione primaverile),2013/14 (sessione autunnale), 2014/15 (sessione autunnale), 2015/16 (sessione autunnale) 2015/16 (sessione primaverile) 5

6 LAVORI PRESENTATI A CONGRESSI 1. Evoluzione tecnologica in Radiologia: Tc e Rm a confronto lavoro presentato in qualità di relatore al congresso nazionale per TRM. Saint Vincent settembre Qualità assurance of a CT-scanner dedicated to radiation oncology simulation lavoro presentato al III Congresso EURO-MED tenutosi a Lisbona nell Aprile How importants the experience in breast imaging for radiographers performing breast-mri ECR marzo 2013 Vienna 4. L esperienza universitaria di aperture all Europa Congresso Nazionale Tecnici di radiologia medica Riccione Aprile Inserimento dello studente TSRM in sedi accreditate joint commision accademy: iter d' inserimento e gestione del rischio Congresso Nazionale Tecnici di radiologia medica Riccione Aprile La ricerca della qualità nella formazione in radioterapia e fisica sanitaria: esperienza del CDL di Udine Congresso AITRO Roma Novembre Autovalutazione e sistema di valutazione periodica ANVUR per i corsi delle professioni sanitare DIES CAMPANE Ischia Maggio Standard per la formazione universitaria in Radioterapia: le esigenze formative alla luce del comma 566 Congresso AITRO Rieti Marzo 2017 RELATORE A CORSI DI AGGIORNAMENTO 1. Corso di Formazione di base per tutor clinici. Relatore sull argomento Linee guida del tirocinio pratico. Udine Maggio Radiologia scheletrica: revisione delle procedure e dei protocolli diagnostici. Relatore sull argomento Protocolli standard Udine Maggio Il TRM al CRO di Aviano: 25 anni di evoluzione nella professione al servizio del paziente oncologico. Relatore sull argomento La Formazione Universitaria Aviano Maggio L evoluzione Tecnologica in radioterapia: Dieci anni di collaborazione nel tutoraggio clinico in radioterapia al C.R.O. Udine Novembre

7 5. La comunicazione con il discente e gli aspetti medico legali del tutor clinico di radiologia medica Relatore sull argomento La nuova scheda di valutazione degli studenti TRM Udine Novembre Radiologia scheletrica Revisione delle procedure secondo le più aggiornate evidenze scientifiche. Udine Ottobre La Tutorschip nel CdS in tecniche di radiologia medica Udine Autunno La Tutorschip nel CdS in tecniche di radiologia medica Pordenone Maggio 2017 RELATORE A SEMINARI 1. Corso di Radioprotezione Corso di laurea per fisioterapisti a.a RELATORE DI TESI 1. Gestione del rischio clinico in una struttura di Medicina Nucleare con il metodo proattivo FMEA: Ruolo del coordinatore 2008/09 Studente: Maria Cristina Tenaglia Master Universitario di I Livello in Management e coordinamento per le professioni sanitarie tecniche. 2. Dal Sistema di accreditamento Joint Commission alla formazione del personale TRM in una sezione di Tomografia Computerizzata 2008/09 Studente: Dal Cont Vera Master Universitario di I Livello in Management e coordinamento per le professioni sanitarie tecniche. 3. Gestione del rischio clinico nelle sezioni tc e rm mediante l utilizzo di un analisi proattiva fmea/fmeca 2008/09 Studente: Enrica Da Ros Master Universitario di I Livello in Management e coordinamento per le professioni sanitarie tecniche. 7

8 4. Errore e responsabilità professionale del tecnico di radiologia medica 2010/11 In qualità di correlatore. Studente: Bonifacio Martino Corso di laurea in tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia 5. Review della letteratura delle proiezioni radiologiche per lo studio del cingolo scapolare In qualità di correlatore. Studente: Andreussi Marta Corso di laurea in tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia PUBBLICAZIONI 1. Neoplasia del palato duro; costruzione di un moulage entrale per brachiterapia endocavitaria n.34/1996 della Rassegna Tecnica di Radiologia Medica. 2. I dottorati di Ricerca nelle Professioni Sanitarie Quaderni delle Conferenze Permanenti delle Facoltà di Medicina e Chirurgia 44, CORSI DI AGGIORNAMENTO NO ECM 1. Centro di Servizio e Ricerca per lo studio della menopausa e dell osteoporosi 2. Work-Shop di patologia pancreatica 3. Alta tecnologia nella Radioterapia degli anni Cento anni da ROENTGEN 5. La nuova filosofia delle Radioprotezione e la sicurezza negli ambienti di lavoro 6. Controlli di qualità in senologia 7. RMN e CT spirale 8. Primo corso di aggiornamento in Radioterapia Oncologica 9. Seminario di radiologia interventistica: diagnosi e terapia delle metastasi epatiche 10. Corso di Basic Life Support Radiologist s Meeting Embrel 12. Training applicativo TC Multislice (Aquilion Multi) Toshiba 13. Training applicativo TC Spirale (Asteion) Toshiba 14. La TAC nel III millennio dalla Spirale alla Multislice 8

9 15. La diagnostica per immagini della ATM dalla Radiologia Tradizionale alla RMN 16. L evoluzione del processo di aziendalizzazione: il processo di accreditamento e il processo di Budget 17. Evoluzione tecnologica in radiologia TC e RMN a confronto 18. La costruzione, l evoluzione e l adozione di profili di assistenza 19. Applicazione in ambito ospedaliero del D.LSG. 187/2000 sulla Radioprotezione del paziente 20. La qualità della documentazione sanitaria 21. Basic Life Support and early defibrillation Tipo A 22. Percorso diagnostico e Gestione del paziente politraumatizzato e neuroleso nelle sale radiologiche 23. Formazione sulla movimentazione del paziente traumatizzato 24. Corso per TRM in tomografia computerizzata: dalla spirale alla multistrato 25. Il TRM evoluzione della formazione di base 26. L immagine radiologica digitale:aspetti tecnologici e gestionale 27. La prevenzione del BURN OUT 28. Retraining basic life support end early defibrillation 29. Piano interregionale sperimentale di formazione SARS 30. Aggiornamento tecnologico e strumentale su RM e mammografia 31. L importanza del potere funzionale e delle motivazioni degli operatori sanitari 32. La privacy in sanità 33. Nozioni di radioprotezione 34. Risonanza Magnetica: corso di base 35. HRTC Polmonare nell era della TC multidetettore 36. Principi Fisici della mammografia e le sue applicazioni avanzate 37. Conferenza permanente professioni sanitarie settembre Effetti biologici, aspetti legislativi e norme di sicurezza in RM 39. Il codice della privacy:nozioni di base 40. Conferenza permanente professioni sanitarie maggio Conferenza permanente professioni sanitarie ottobre Conferenza permanente professioni sanitarie maggio Conferenza permanente professioni sanitarie settembre Conferenza permanente professioni sanitarie settembre

10 45. Il tirocinio clinico: modelli, metodi e strumenti di valutazione. Febbraio Conferenza permanente professioni sanitarie settembre Seminario in tecniche di protonterapia Settembre 2016 CORSI DI AGGIORNAMENTO ECM 1. Tecnici di radiologia: Work in progress. Udine Maggio La mammografia nell era digitale. Udine Ottobre Tomosintesi mammaria: un futuro già presente Gemona del Friuli Novembre Protezione dei pazienti sottoposti a indagini con radiazioni ionizzanti Udine Novembre Ergonomia del posto di lavoro e rischio da videoterminali. Udine Dicembre I rischi e la sicurezza nelle attività e nei luoghi di lavoro Udine Dicembre Il ruolo del coordinatore delle professioni sanitarie. Udine Maggio La gestione delle risorse umane. Udine Maggio Management sanitario: innovazione gestionale e sperimentazione dei modelli organizzativi 10. Ottimizzazione della dose nella TC multistrato. Tolmezzo Giugno 2013 Evento ECM 11. La preparazione universitaria del TSRM oggi: la cultura della qualità nell innovazione tecnologica. Udine Settembre 2013 Evento ECM 12. Social network, sanità digitale e internet. La responsabilità delle professioni sanitarie. Udine Ottobre 2013 Evento ECM 13. Il paziente anziano, fragile e psichiatrico. Aspetti giuridici, deontologici e di responsabilità professionale. Udine Ottobre 2013 Evento ECM 14. Strategie di miglioramento degli interventi formativi. Udine Ottobre 2013 Evento ECM 15. Aggiornamenti in radiologia: approfondimento sui nuovi sistemi informativi e tecnologici. Udine Settembre 2014 Evento ECM 16. La teleradiologia. Udine Ottobre 2014 Evento ECM 17. La responsabilità professionale sanitaria tra innovazioni normative e recente casistica. Analisi della malpractice professionale. Udine Ottobre 2014 Evento ECM 18. Integrare e-learning nella formazione universitaria: potenzialità, applicazioni e sfide 19. L informazione e il consenso alle cure: aspetti giuridici e deontologici 10

11 20. Professioni sanitarie e assicurazioni sulla responsabilità: uno sguardo indipendente. Udine Gennaio 2015 Evento ECM 21. Il professionista sanitario pubblico dipendente dopo le recenti innovazioni. Udine Maggio 2015 Evento ECM 22. Riforma del sistema socio sanitario e agenda digitale in FVG. Udine Settembre 2015 Evento ECM 23. Professioni sanitarie e assicurazioni sulla responsabilità: uno sguardo indipendente. Pordenone Ottobre 2015 Evento ECM 24. La tutela della privacy in sanità. Aspetti giuridici, deontologici e medico legali. Udine Marzo 2016 Evento ECM 25. I Diritti e gli obblighi del professionista sanitario: orario di lavoro, ordini di servizio, pronta disponibilità, coperture delle assenze improvvise Udine Aprile Documentazione clinica, percorsi clinico assistenziali diagnostici riabilitativi. Ischia MAGGIO 2016 Evento ECM 27. La comunicazione efficace per risolvere i conflitti all interno delle strutture sanitarie. Udine Ottobre 2016 Evento ECM 28. La responsabilità professionale sanitaria dopo la legge Gelli. Udine Giugno 2017 Evento ECM 29. Il middle management nella gestione della sanità (in attesa di attestato) Monfalcone Giugno 2017 Evento ECM Dichiaro di essere informato ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del D. lgs 196/2003, che il presente curriculum verrà allegato al programma dell evento formativo e pubblicato nella banca dati presente nel sito e a tal fine presto il consenso al trattamento dei dati personali contenuti. Udine 11 luglio 2017 DA DALT STEFANO 11

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Cognome: Da Dalt Nome: Stefano Data di nascita: 30.10.1971 Luogo di nascita: Udine Residenza: Via San Michele,4 33050 Bagnaria Arsa Tel. 0432/923822 Qualifica: TRM

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE Polo medico CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Dipartimento area medica Coordinatore: Prof. Aggr. Rossano Girometti Responsabile

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

BATTAGLIA VINCENZO 3. Diploma di Tecnico Sanitario di radiologia conseguito a Torino nel 1979

BATTAGLIA VINCENZO 3. Diploma di Tecnico Sanitario di radiologia conseguito a Torino nel 1979 BATTAGLIA VINCENZO vbattaglia@molinette.piemonte.it CURRICULUM VITAE TITOLI DI STUDIO 1. Diploma di Maturità Classica conseguito a Messina nel 1968 2. Diploma di Infermiere generico conseguito a Torino

Dettagli

Anna Rita GERBINO CURRICULUM VITAE. Nazionalità: italiana Luogo di nascita: Cuneo Data di nascita: 28 agosto 1970 FORMAZIONE SCOLASTICA

Anna Rita GERBINO CURRICULUM VITAE. Nazionalità: italiana Luogo di nascita: Cuneo Data di nascita: 28 agosto 1970 FORMAZIONE SCOLASTICA Anna Rita GERBINO Nazionalità: italiana Luogo di nascita: Cuneo Data di nascita: 28 agosto 1970 CURRICULUM VITAE FORMAZIONE SCOLASTICA Nel 1989 ha conseguito il diploma di Perito Industriale Chimico Capotecnico,

Dettagli

SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)

SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) Telefono 3357683174 E-mail cirosignoriello@libero.it Nazionalità

Dettagli

anno (erogato nell a.a. 2016/2017)

anno (erogato nell a.a. 2016/2017) PIANO STUDI CDL TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Percorso degli studi per gli immatricolati nell a.a. 2016/2017 INSEGNAMENTO/ CFU ORE S.S.D. ATTIVITÀ FORMATIVE TOTALI 1 anno (erogato

Dettagli

6) Pubblicazioni: CURRICULUM PROFESSIONALE. 1) dati ed informazioni personali

6) Pubblicazioni: CURRICULUM PROFESSIONALE. 1) dati ed informazioni personali CURRICULUM PROFESSIONALE Dott. MARIO COPPETO 1) dati ed informazioni personali Nato a Napoli il 10 aprile 1957 Residente alla via Belvedere a Pignatelli n 8 Tel. 335/5218643 e-mail: mario.coppeto@gmail.com

Dettagli

La sottoscritta Baldares Paola, nata a Napoli il 23 Febbraio 1969 e ivi domiciliata al Viale Colli Aminei n 16/g. BLDPLA69B63F839S Dichiara :

La sottoscritta Baldares Paola, nata a Napoli il 23 Febbraio 1969 e ivi domiciliata al Viale Colli Aminei n 16/g. BLDPLA69B63F839S Dichiara : Curriculum vitae La sottoscritta Baldares Paola, nata a Napoli il 23 Febbraio 1969 e ivi domiciliata al Viale Colli Aminei n 16/g. BLDPLA69B63F839S Dichiara : a) di essere in possesso del Diploma di Abilitazione

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome Cognome Indirizzo Via Palermo, 369, 98121 Messina ME Telefono Cellulare: 3351640115 E-mail Cittadinanza Luogo di nascita giuseppe.morabito@tsrm.org

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.201/19 Il Corso di laurea in TECNICHE DI RADIOLOGIA

Dettagli

Antonio Moretti. Curriculum Vitae Antonio Moretti INFORMAZIONI PERSONALI. Via Majano 21/28, Udine

Antonio Moretti. Curriculum Vitae Antonio Moretti INFORMAZIONI PERSONALI. Via Majano 21/28, Udine INFORMAZIONI PERSONALI Antonio Moretti Via Majano 21/28, 33100 Udine 0432480811 3398154221 antonioud@libero.it antonio.moretti@pec.tsrm.org Sesso: M Data di nascita: 19/09/1981 Nazionalità: Italiana Militare:

Dettagli

Antonio Moretti. Curriculum Vitae Antonio Moretti INFORMAZIONI PERSONALI. Sesso: M Data di nascita: 19/09/1981 Nazionalità: Italiana Militare: esente

Antonio Moretti. Curriculum Vitae Antonio Moretti INFORMAZIONI PERSONALI. Sesso: M Data di nascita: 19/09/1981 Nazionalità: Italiana Militare: esente INFORMAZIONI PERSONALI Antonio Moretti antonioud@libero.it antonio.moretti@pec.tsrm.org Sesso: M Data di nascita: 19/09/1981 Nazionalità: Italiana Militare: esente POSIZIONE RICOPERTA TECNICO SANITARIO

Dettagli

Ospedale S.Polo - Via Galvani n Monfalcone (GO)

Ospedale S.Polo - Via Galvani n Monfalcone (GO) C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOROTEA SARA E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita Indirizzo VIA ROMA, 61 33020 SUTRIO (UD) Cellulare 3336480333 3452742770 Sara.Dorotea@hotmail.it

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Infermiere Istituto di Scienze Eidologiche e Radiologiche, Unità Operativa di Radioterapia

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. Infermiere Istituto di Scienze Eidologiche e Radiologiche, Unità Operativa di Radioterapia CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome RIGACCI ROBERTA Data di nascita 22 febbraio 1967 ESPERIENZA PROFESSIONALE DICEMBRE 1986 - FEBBRAIO 1987 Conferita Supplenza USL

Dettagli

anno erogato nell a.a. 2017/2018

anno erogato nell a.a. 2017/2018 76 Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini... Medicina PIANO STUDI CDL TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Percorso degli studi per gli immatricolati nell a.a. 2017/2018

Dettagli

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ADELE LUCCINI Indirizzo VIA GASPARE PEDONE, 14 26100 CREMONA Telefono 0372/34755 Fax 0372 408217 E-mail a.luccini@asst-cremona.it Nazionalità

Dettagli

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ADELE LUCCINI Indirizzo VIA GASPARE PEDONE, 14 26100 CREMONA Telefono 0372/408148 Fax E-mail a.luccini@asst-cremona.it Nazionalità Italiana

Dettagli

ORDINAMENTO. Scienze Tecniche Radiologiche Applicate ai percorsi diagnostici e terapeutici delle Breast Unit

ORDINAMENTO. Scienze Tecniche Radiologiche Applicate ai percorsi diagnostici e terapeutici delle Breast Unit Carta intestata del Dipartimento ORDINAMENTO MASTER DI PRIMO LIVELLO IN SCIENZE TECNICHE RADIOLOGICHE APPLICATE AI PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI DELLE BREAST UNIT Art. 1 Informazioni generali Dipartimento

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Il sottoscritto Claudio FAGLIANO, nato a Cuneo il 17.03.1958, diplomatosi nel 1978 presso il Liceo Scientifico G. Peano di Cuneo si è iscritto, nello stesso anno, al

Dettagli

ROBERTO TRANI Nato a Tursi il Via A. Ferrara, Tursi (MT) Tel

ROBERTO TRANI Nato a Tursi il Via A. Ferrara, Tursi (MT) Tel C U R R I C U L U M V I T A E ROBERTO TRANI Nato a Tursi il 07.06.1961 Via A. Ferrara, 35 75028 Tursi (MT) Tel.08351825808-3339823317 e-mail - roberto177@hotmail.it TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL

FORMATO EUROPEO PER IL FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MIRABELLA, ALESSANDRA E-mail PEC Nazionalità alessandra.mirabella89@gmail.com alessandra.mirabella@pec.tsrm.org Italiana Data di nascita

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI NAPOLI SABRINA VIA SANITA MARSALA TP. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI NAPOLI SABRINA VIA SANITA MARSALA TP. ESPERIENZA LAVORATIVA ! LA SOTTOSCRITTA SABRINA NAPOLI, AI SENSI DEGLI ART.46 E 47 DPR 445/2000, CONSAPEVOLE DELLE SANZIONI PENALI PREVISTE DALL ART 76 DEL DPR 445/2000 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI PER LE IPOTESI

Dettagli

CURRICULUM VITAE BOCCA MARIARITA

CURRICULUM VITAE BOCCA MARIARITA CURRICULUM VITAE BOCCA MARIARITA INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Bocca Mariarita Nata a Melfi (PZ) Il 30/01/1985 Resisdente in Novara C.a.p 28100 Nazionalità Italiana Email mariaritabocca@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GELO, FLORIANA Indirizzo VIA OBLATI, N. 38. AGRIGENTO, 92100 Telefono 320-7683124 Fax Email floriana.gelo@libero.it

Dettagli

Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia

Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia IL CORSO IN BREVE Il Corso di studio prevede un accesso programmato (numero chiuso) a livello

Dettagli

ANDRISANO GIUSEPPE VIA MONCENISIO 8, CINISELLO BALSAMO (MILANO)

ANDRISANO GIUSEPPE VIA MONCENISIO 8, CINISELLO BALSAMO (MILANO) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANDRISANO GIUSEPPE VIA MONCENISIO 8, 20092 CINISELLO BALSAMO (MILANO) Telefono Cell. 3471602194 Fax E-mail giuseppe.andrisano@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAZZIERI MASSIMO Indirizzo Telefono 071-2911680 Fax E-mail mazzieri1963@yahoo.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

CURRICULA FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULA FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULA FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott.Salzano Gianfranco TSRM, nato a Napoli il 23.7.58, assunto nel 1981 come TSRM, matricola 61001, Collaboratore Professionale Sanitario Esperto, Ruolo 03, Livello

Dettagli

Coniugato con tre figlie

Coniugato con tre figlie CURRICULUM VITAE P ROF. G UIDO L IGABUE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Guido Ligabue Indirizzo Via San Remo, 120 Modena Telefono 059-271151 Fax 059-4224290 E-mail ligabue.guido@unimore.it Nazionalità Italiana

Dettagli

CURRICULUM INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. MADRELINGUA Italiana ALTRE LINGUE. Inglese Capacità di lettura

CURRICULUM INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. MADRELINGUA Italiana ALTRE LINGUE. Inglese Capacità di lettura CURRICULUM INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Gentile Wilma E-mail wgentile@unito.it Nazionalità Italiana Luogo Asti Data di nascita 22/03/1976 ESPERIENZA LAVORATIVA - Attualmente Tutor didattico presso

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO DIDATTICO. Giovanna LUCENTI

CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO DIDATTICO. Giovanna LUCENTI CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO E DIDATTICO di Giovanna LUCENTI TITOLI DI STUDIO Diploma di Laurea Specialistica per Infermiere e Ostetrica conseguito presso L università degli studi di Genova nell

Dettagli

DE TOGNI MARIA GABRIELLA

DE TOGNI MARIA GABRIELLA C U R R I C U L U M V I T A E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DE TOGNI MARIA GABRIELLA Nazionalità Codice Fiscale/ Partita IVA ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VITTORIA LOPEZ Indirizzo Via Sempione n 6, 87055, San Giovanni In Fiore (CS), Italia. Telefono 0984990110,

Dettagli

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CERARDI ANNA MARIA Indirizzo 9, VIA DON CARLO DE CARDONA, 87100, COSENZA, ITALIA Telefono f. (+39) 0984/34544

Dettagli

CURRICULUM VITAE Perazzo Maria TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

CURRICULUM VITAE Perazzo Maria TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE Perazzo Maria INFORMAZIONI PERSONALI Nome Perazzo Maria

Dettagli

GRIGLIA DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI

GRIGLIA DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI GRIGLIA DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI FORMATIVI Titolo del Corso Responsabile del Corso (allegare c.v. formato europeo) Possibile data di svolgimento Coordinatore/i DESIGNATI DALL ORDINE Relatori Vedi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Misurelli Eliana 236/C, Via Livorno, 20099, Sesto San Giovanni, Milano Telefono +39 02.2485357

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cristiano Spreafico Indirizzo Via San Genesio 2 23881 Airuno Lecco - Telefono +39 3493258600 Fax +39 039 9943024 E-mail cr.spreafico@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae di ORNELLA BERTONI

Curriculum Vitae di ORNELLA BERTONI Curriculum Vitae di ORNELLA BERTONI DATI PERSONALI nato a, il MILANO, 20-04-1962 Profilo breve DIRIGENTE DELLE PROFESSIONI SANITARIE - AREA TECNICA - con assegnazione presso il SOP SERVIZIO Ospedaliero

Dettagli

Istituti Fisioterapici Ospitalieri Provider n Coordinatori TSLB e TSLB PROGRAMMA

Istituti Fisioterapici Ospitalieri Provider n Coordinatori TSLB e TSLB PROGRAMMA Istituti Fisioterapici Ospitalieri Provider n. 170 Titolo evento Edizione IL MIDDLE MANAGEMENT: LE RESPONSABILITA DEI COORDINATORI E DEI TSLB IN RELAZIONE ALL IMPLEMENTAZIONE DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI

Dettagli

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Anno di nascita 1965 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome Davide Zanello Indirizzo(i) Via Caterina Percoto n 10/2 33036 Mereto di Tomba Telefono(i)

Dettagli

Cittadinanza

Cittadinanza Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Daniele Delle Monache E-mail dellemonachedaniele@gmail.com daniele.dellemonache@meyer.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Luogo di nascita Data di nascita 11/01/1977 Residenza Indirizzo Codice Fiscale Nazionalità Stato civile

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Amalia Vissa Monza (MB) Telefono 3351995746 Cod. Fiscale VSSMLA61A61L736V E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 21 gennaio

Dettagli

!"Coordinamento didattica professionalizzante e del tirocinio - area tecnico-diagnostica % &'

!Coordinamento didattica professionalizzante e del tirocinio - area tecnico-diagnostica % &' !"!! # $# % " &!"&! '!(!&!)!"Coordinamento didattica professionalizzante e del tirocinio - area tecnico-diagnostica ##$ % &' Diploma di Perito Industriale Capotecnico, Specializzazione: Chimica Industriale,

Dettagli

Dal 01/05/2000 a tutt oggi A.S.L. Città di Torino Ex ASL TO2 Ospedale S. Giovanni Bosco

Dal 01/05/2000 a tutt oggi A.S.L. Città di Torino Ex ASL TO2 Ospedale S. Giovanni Bosco Informazioni personali Nome e Cognome GENNARO MARTUCCI Indirizzo Telefono Cellulare 346/7818795 Codice Fiscale MRTGNR70B09L219M E-mail g.martucci11@gmail.com P.E.C. gennaro.martucci@pec.enpapi.it Nazionalità

Dettagli

indeterminato ASL 4 Chiavarese Coordinatore Tecnico-Pratico del Corso Laurea Fisioterapia

indeterminato ASL 4 Chiavarese Coordinatore Tecnico-Pratico del Corso Laurea Fisioterapia REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. Garaventa Daniela INFORMAZIONI PERSONALI Nome Garaventa

Dettagli

GASPARONI MATTEO VIA MARTIN LUTHER KING N 10, CAP 60131, ANCONA (AN)

GASPARONI MATTEO VIA MARTIN LUTHER KING N 10, CAP 60131, ANCONA (AN) C U R R I C U L U M V I T A E AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate

Dettagli

1994 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio CAPACITÀ E COMPETENZE

1994 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio CAPACITÀ E COMPETENZE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BARDO GIUSEPPE VIA UGO BETTI N 99 20151 MILANO - ITALIA Telefono 3382194930 Cod.Fisc. BRDGPP69B22F205Y E-mail Nazionalità

Dettagli

Cav Roversi Annamaria

Cav Roversi Annamaria INFORMAZIONI PERSONALI Cav Roversi Annamaria docente a contratto Università degli studi di Brescia tutor didattico/pedagogico corso di studio in Fisioterapia Brescia annamaria.roversi@unibs.it Skype Roversi

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Manila Sporeni Data di nascita 17/02/1975 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Incarico attuale Medico Radiologo Numero telefonico ufficio 039.2332190

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E E L A B O R A T O S U L L A B A S E D E L F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCENI GIUSEPPE Luogo e Data di Nascita Polistena (RC) 24/11/1959 Qualifica

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCO TESTA Telefono +390172420241 Fax +390172420117 E-mail francesco.testa@unito.it Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Dettagli

Telefono Fax

Telefono Fax INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ROBERTO VIA CASTIGLIONI, 10 21052 BUSTO ARSIZIO VARESE (ITALIA) Telefono +390331321870 - +393318829418 Fax +390331630763 E-mail stellart@tin.it; roberto.stella@snamid.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRECO ROBERTO Indirizzo N 5/C VIA LUIGI RANIERI CAP 70124, BARI, ITALIA Telefono 3490947570 Ufficio 0805015353/4

Dettagli

TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 2014-2015. Per ulteriori informazioni si rimanda all Ufficio Professioni Sanitarie (tel. 0321/660601 660627 660568)

Dettagli

Contesini Massimiliano

Contesini Massimiliano CURRICULUM VITAE Contesini Massimiliano Informazioni personali Nazionalità: Italiana Data di nascita: 2 Aprile 1972 Luogo di nascita: Reggio Emilia Residenza: Via Enzo Rabitti 6/2 42123 Reggio Emilia TEL.

Dettagli

via Montecatone 37, Imola (Italia) VMM: Valutazione dei Meridiani attraverso il Movimento AGI MeridiLine International Association

via Montecatone 37, Imola (Italia) VMM: Valutazione dei Meridiani attraverso il Movimento AGI MeridiLine International Association Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome / Nome Occupazione desiderata / Settore professionale Fisioterapista Esperienza professionale Date Lavoro o posizione ricoperti Nome e indirizzo del datore

Dettagli

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (Abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia

Dettagli

Ciavarella Silvia Maria

Ciavarella Silvia Maria Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Ciavarella Silvia Maria via N. Fornelli, 8, 71121 Foggia (Italia) (+39) 3208611176 silvia_ciavarella@libero.it nata a Foggia il 14/09/1992 TITOLO DI STUDIO Laurea

Dettagli

S.C. Pediatria PO di Moncalieri ASL 8 (poi TO5) Chieri. Date Dal 7 febbraio 1994 al 7 settembre 1997

S.C. Pediatria PO di Moncalieri ASL 8 (poi TO5) Chieri. Date Dal 7 febbraio 1994 al 7 settembre 1997 CURRICULUM VITAE ELABORATO SULLA BASE DEL FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo lavoro Anna Coni Piazza A. Ferdinando, 3 Moncalieri Telefono 338 7061541 Fax 011 6930229 E-mail Nazionalità

Dettagli

INDAGINE SUI FABBISOGNI FORMATIVI. Data di nascita: Sesso: Maschio Femmina

INDAGINE SUI FABBISOGNI FORMATIVI. Data di nascita: Sesso: Maschio Femmina INDAGINE SUI FABBISOGNI FORMATIVI MD 4.2-03 Gentilissimo/, è nostro obiettivo effettuare un continuo monitoraggio sui bisogni formativi per la realizzazione di eventi. Le chiediamo cortesemente di rispondere

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Pio Lattarulo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Pio Lattarulo Pagina 1 di 5 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Pio Lattarulo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita C.F. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Diploma di Inf. Prof.le

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PUBBLICA.

AZIENDA SANITARIA PUBBLICA. C U R R I C U L U M V I T A E FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome ABBATE SALVATORE Indirizzo Telefono UFF. INF. 069327.3280-069327.3298 Fax 0693273274 SEGR. DIREZIONE SANITARIA PO DI ALBANO L.-

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Qualifica Amministrazione Incarico attuale Costa Liliana Dirigente Medico di Radiodiagnostica Azienda Sanitaria Provinciale di Responsabile f.f. U.O.S.Screening

Dettagli

Master di primo livello in Management e funzioni di coordinamento delle Professioni sanitarie conseguito in data 31/05/2012.

Master di primo livello in Management e funzioni di coordinamento delle Professioni sanitarie conseguito in data 31/05/2012. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome MIRKO MELIS Indirizzo VIA G:VERDI 14, 09040 ORTACESUS (CA) Telefono 347 / 7405960 E-mail mirko.melis@yahoo.it

Dettagli

Via P.pe di Paternò n Palermo.

Via P.pe di Paternò n Palermo. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza Marilina Failla Via P.pe di Paternò n.39 90144 Palermo Mobile 091/7808130 E-mail Nazionalità marilina.failla@libero.it Italiana Luogo e data di nascita

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica Costa Liliana 26/10/1968 Partinico Dirigente Medico di Radiodiagnostica Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale. SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE (Master of Science in Nursing)

Corso di Laurea Magistrale. SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE (Master of Science in Nursing) La presente scheda di approfondimento si riferisce ai corsi a immatricolazione nell a. a. 2017-2018. Per ulteriori informazioni si rimanda all Ufficio Professioni Sanitarie (tel. 0321/660601 660627 660568)

Dettagli

Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono. Cittadinanza

Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono. Cittadinanza Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Daniele Delle Monache E-mail daniele.dellemonache@meyer.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 09/05/1975 Settore professionale

Dettagli

Dal 01/07/2001 a tutt oggi ASL 18 Alba Bra poi ASL CN2 Alba - Bra

Dal 01/07/2001 a tutt oggi ASL 18 Alba Bra poi ASL CN2 Alba - Bra C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità RACCA BRUNA bracca@aslcn2it Italiana Data di nascita 15/09/1962 ESPERIENZA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Cammarota Viviana Indirizzo Telefono Mobile E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza professionale Dal 2009 ad oggi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DEIANA EFISIA Indirizzo ASSL CAGLIARI Telefono 070 6096120 E-mail Nazionalità efisia.deiana@atssardegna.it

Dettagli

SCHEDA PROGETTAZIONE FORMAZIONE SUL CAMPO (TIPOLOGIA B) (Attività di ricerca)

SCHEDA PROGETTAZIONE FORMAZIONE SUL CAMPO (TIPOLOGIA B) (Attività di ricerca) (Attività di ricerca) Far pervenire al Servizio Valorizzazione Risorse umane la documentazione debitamente compilata 45 giorni prima l inizio del corso, in FORMATO FILE e cartaceo. Titolo del progetto

Dettagli

Maurizio Sala SLAMRZ61T07F704R.

Maurizio Sala SLAMRZ61T07F704R. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice Fiscale Indirizzo Maurizio Sala SLAMRZ61T07F704R Telefono 0341489085 Fax E-mail maurizio.sala@unimib.it

Dettagli

VIA A. VIVALDI 80 BREMBATE DI SOPRA BERGAMO.

VIA A. VIVALDI 80 BREMBATE DI SOPRA BERGAMO. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORLANDI CARMEN Indirizzo VIA A. VIVALDI 80 BREMBATE DI SOPRA 24030 BERGAMO Telefono casa 035/333082 cell.

Dettagli

ENRICA PODAVINI

ENRICA PODAVINI FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità ENRICA PODAVINI enrica.podavini@asst-garda.it Italiana Data di nascita 8/06/1963 Date (da a) Nome e indirizzo del

Dettagli

Università degli Studi di Brescia

Università degli Studi di Brescia F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ENRICA PODAVINI Indirizzo Telefono 030/9145844 Fax 030/9145849 E-mail enrica.podavini@asst-garda.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato c/o Radiologia Generale e di Pronto Soccorso.

Dirigente Medico di I livello a tempo indeterminato c/o Radiologia Generale e di Pronto Soccorso. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome DI SERAFINO MARCO Data di nascita 26/07/1983 Qualifica Medico-Chirurgo Disciplina Radiodiagnostica Matricola 76199 Incarico attuale Num. Tel. e Fax ufficio

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dr.ssa VIRGINIA VEGNI

CURRICULUM VITAE Dr.ssa VIRGINIA VEGNI CURRICULUM VITAE Dr.ssa VIRGINIA VEGNI INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGINIA VEGNI Data di nascita 07/05/1966 Nazionalità ITALIANA E-mail v.vegni@email.it vegniv@gmail.com Nazionalità Italiana ISTRUZIONE

Dettagli

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ROBERTO VIA CASTIGLIONI,10 21052 BUSTO ARSIZIO VARESE (ITALIA) Telefono +390331321870 - +393387058653 Fax +390331630763 E-mail stellart@tin.it; stella@snamid.org

Dettagli

DE CILLIS ERMENEGILDA

DE CILLIS ERMENEGILDA Curriculum vitae DE CILLIS ERMENEGILDA Data di nascita: 28-01-1964 Luogo di nascita: Benevento DATI PERSONALI FORMAZIONE 1982 1985 1987 Diploma di maturità magistrale Diploma di Infermiere professionale

Dettagli

SANITARIO INFERMIERE CAT. D. SANITARIO ESPERTO INFERMIERE CATEGORIA DS.

SANITARIO INFERMIERE CAT. D. SANITARIO ESPERTO INFERMIERE CATEGORIA DS. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SPADONI MARIA GRAZIA Indirizzo VIA MONTEFELTRESCA 112 VILLAGRANDE DI MONTECOPIOLO 61014 PROV. PESARO E URBINO

Dettagli

FUNGARDI GIULIANO CV EUROPEO

FUNGARDI GIULIANO CV EUROPEO Nome Data di nascita 25/09/1955 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità SCANU Loredana Italiana Data di nascita 06/06/1964 E-mail istituzionale Recapito telefonico 3385612382 scanuloredana@asl8cagliari.it ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Elena Marcellini Telefono Fax E-mail 035-227.8787_6135 Ufficio 035-227.8699 Ufficio emarcellini@asst-pg23.it

Dettagli

Facoltà di Medicina e Chirurgia

Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di TRIENNALI MAGISTRALI... Infermieristica > Scienze infermieristiche e ostetriche Ostetricia... Fisioterapia Educazione professionale Logopedia Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia

Dettagli

Via M. Buonarroti, Rende (CS) Sesso F Data di nascita 13/06/1956 Nazionalità Italiana

Via M. Buonarroti, Rende (CS) Sesso F Data di nascita 13/06/1956 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Liliana Bosoni Via M. Buonarroti, 87036 Rende (CS) 0984 33905 3398638609 liliana.bosoni@gmail.com Sesso F Data di nascita 13/06/1956 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Dirigente

Dettagli

Università di Cagliari

Università di Cagliari Università di Cagliari Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE "MARIO ARESU" Corso di Studio: 40/49 - TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

Dettagli

ROAT ORNELLA.

ROAT ORNELLA. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROAT ORNELLA Indirizzo 38121 TRENTO VILLAMONTAGNA VIA MICHEI 20 Telefono 3480447236 Fax E-mail ornella.roat@apss.tn.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2016/2017 (settembre 2016)

Offerta formativa Master di primo e secondo livello, corsi di Perfezionamento A.A. 2016/2017 (settembre 2016) Offerta formativa di primo e secondo livello, corsi di A.A. 2016/2017 (settembre 2016) Università Statali Università: L'Aquila -Management per le funzioni di coordinamento nell infermieristica e ostetricia

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dr. Leonardo Treccani

CURRICULUM VITAE. Dr. Leonardo Treccani Dr. Leonardo Treccani CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI Nato il 18 Novembre 1978 a Leno (Brescia). Residente a Ghedi (Brescia) in via Aldo Moro numero 1. E-mail: leotreccani@virgilio.it. PERCORSO

Dettagli

Esperienza professionale. Dal 1 febbraio 2015 al 31 dicembre 2019 CHIARA BOVO ITALIANA. Cadoneghe (PD) BVOCHR62L46G224A.

Esperienza professionale. Dal 1 febbraio 2015 al 31 dicembre 2019 CHIARA BOVO ITALIANA. Cadoneghe (PD) BVOCHR62L46G224A. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome CHIARA BOVO Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 06.07.1962 Luogo di Residenza Cadoneghe (PD) E-mail mcq142002@yahoo.it C.F. BVOCHR62L46G224A

Dettagli

Direttore Generale. Date ( da a) 27 maggio marzo 2014 Datore di lavoro Azienda USL 4 Teramo Tipo di impiego Direttore Amministrativo Aziendale

Direttore Generale. Date ( da a) 27 maggio marzo 2014 Datore di lavoro Azienda USL 4 Teramo Tipo di impiego Direttore Amministrativo Aziendale C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità FIGORILLI LAURA Italiana Data di nascita 25 OTTOBRE 1964 ESPERIENZA LAVORATIVA Date ( da a) Datore di lavoro

Dettagli