Quaderni di Psicologia Analisi Transazionale e Scienze Umane n

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Quaderni di Psicologia Analisi Transazionale e Scienze Umane n"

Transcript

1 Quaderni di Psicologia Analisi Transazionale e Scienze Umane n

2 I «Quaderni» nascono nel 1990 con un primo numero dedicato agli Stati dell Io. Fin dall origine i «Quaderni» rendono visibile la vita culturale del Centro di Psicologia e Analisi Transazionale di Milano e ne testimoniano l autonomia delle scelte, la vitalità, i valori. Privilegiando la visione fenomenologica e intersoggettiva del l Analisi Transazionale di Eric Berne, il Centro di Psicologia e Analisi Transazionale si interroga circa gli aspetti interpersonali della relazione di cura e trova connessioni significative con la psicoanalisi interpersonale, con l Infant Research, con gli studi sull intuizione e i processi inconsci con le neuroscienze. La rivista ha carattere multidisciplinare e si rivolge ai professionisti del pubblico e del privato nei diversi contesti della relazione di cura. Direzione: Anna Rotondo, Susanna Ligabue Comitato di redazione: Evita Cassoni, Cinzia Chiesa, Ugo De Ambrogio, Roberto Bestazza, Sonia Gerosa, Emanuela Lo Re, Andrea Dondi, Dela Ranci, Neda Lapertosa. Comitato Scientifico: James Allen, Silvia Attanasio Romanini, Matteo Balestrieri, Marco Mazzetti, Giampaolo Lai, Dolores Munari Poda, Maurizio Martucci, Paolo Migone, Liselotte Fassbind, Bill Cornell, Michel Landaiche III, Sylvie Rossi. La rivista ha cadenza semestrale. Ogni numero costa 15.00, l abbonamento in Italia, all estero. Per l abbonamento c.c.p. n , intestato a Centro di Psicologia e AT. È possibile richiedere singoli numeri, se ancora disponibili, rivolgendosi alla segreteria del Centro. Centro di Psicologia e Analisi Transazionale La Vita Felice/Tempo Libro Srl via Archimede, Milano via L. Palazzi, Milano Tel fax Tel fax at.mi@centropsi.it - info@lavitafelice.it Quaderni di Psicologia, Analisi Transazionale e Scienze Umane Semestrale - Anno xxiii - n. 58/ issn Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 479 del 20 luglio 1996 Direttore Responsabile: Gerardo Mastrullo Stampa: Tempo Libro Srl - Milano La Vita Felice è una casa editrice registrata nell ANVUR / Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca.

3 LA FAMIGLIA, LE GENERAZIONI a cura di Anna Rotondo

4

5 Quaderni di Psicologia Analisi Transazionale e Scienze Umane n Sommario Editoriale Anna Rotondo p. 9 Sostenere la resilienza Riflessioni a partire dal convegno di Froma Walsh Giuseppe Bertolini p. 21 Dipende da come mi abbracci Cinzia Chiesa p. 45 Le famiglie immigrate Percorsi di cura Roberto Bestazza - Dela Ranci p. 73 Sono bravo? Un bambino, una piccola disabilità Le difficoltà di riconoscimento da parte dei care-giver Dora Stefanini p. 120 Resilienza e processo Una possibile lettura evolutiva Olga Capone p. 139 Uno sguardo alla cura della famiglia attraverso la letteratura A.T. Susanna Ligabue p. 151

6 Introduzione dell autrice a Mia madre guida un furgoncino Ruth Mc Clendon p. 171 Mia madre guida un furgoncino Ruth Mc Clendon p. 175 Tracce di famiglia nella narrativa contemporanea Una lettura analitico-transazionale Dolores Munari Poda p. 200 Parole Poesia Mio caro Van Gogh di Alessandro Sanna a cura di Cinzia Chiesa p. 215 Linee di tendenza, idee, personaggi, occasioni a cura di Sonia Gerosa, Susanna Ligabue, Anna Rotondo p. 221 Recensione a cura di Evita Cassoni p. 232 Brani e poesie Da La cura (Franco Battiato) p. 44 Da Per nascere son nato (Pablo Neruda) p. 72 Da Il tempo dell orizzonte corto (M. Luisa Algini) p. 138 Da La sindrome degli antenati (Anne A. Schutzenberger) p. 174 Da Vincent, mio fratello (Elisabeth van Gogh) p. 214 Novità editoriali Occhi sulla città p. 250 La mia infanzia a Montreal p. 251 Il posto delle fragole p. 252

7 Quaderni di Psicologia Analisi Transazionale e Scienze Umane n Contents Editorial Anna Rotondo p. 9 Sustaining resilience Reflections starting from the convention with Froma Walsh Giuseppe Bertolini p. 21 It depends on how you hug me Cinzia Chiesa p. 45 The migrants families Paths of treatment Roberto Bestazza, Dela Ranci p. 73 Am I a good boy? A boy with a sligth disability: difficult recognition by care-givers Dora Stefanini p. 120 Resilience and process A possible evolutionary interpretation Olga Capone p. 139 A look at the care of families trough T.A. literature Susanna Ligabue p. 151

8 Introduction by the author to My mother drives a pickup truck Ruth McClendon p. 171 My mother drives a pickup truck Ruth McClendon p. 175 Outlines of families in the contemporary narrative A Transactional Analysis interpretation Dolores Munari Poda p. 200 Poem Words My dear Van Gogh by Alessandro Sanna Cinzia Chiesa p. 215 Events, tendencies, personalities Sonia Gerosa, Susanna Ligabue, Anna Rotondo p. 221 Book Reviews Evita Cassoni p. 232 Extracts and poems By The cure (Franco Battiato) p. 44 By To be born I was born (Pablo Neruda) p. 72 By The time of the short horizon (M. Luisa Algini) p. 138 By Syndrome of ancestors (Anne A. Schutzenberger) p. 174 By Vincent, my brother (Elisabeth Van Gogh) p. 214 Books News Occhi sulla città [Eyes on the city] p. 250 La mia infanzia a Montreal [A Montreal Childhood] p. 251 Il posto delle fragole [Strawberries Place] p. 252

Anno Accademico anno di corso 24 ciclo quadriennale

Anno Accademico anno di corso 24 ciclo quadriennale Anno Accademico 2017-2018 1 anno di corso 24 ciclo quadriennale La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia del Centro di Psicologia e Analisi Transazionale, riconosciuta con D.M. 9/5/94, comparso sulla

Dettagli

Editoriale. Emanuela Lo Re*

Editoriale. Emanuela Lo Re* 9 Editoriale Emanuela Lo Re* Il «Quaderno» che presento, il numero 57, Physis e resilienza, è dedicato alle possibili e concrete connessioni fra questi due concetti nei diversi setting di intervento in

Dettagli

Anno Accademico anno di corso 21 ciclo quadriennale

Anno Accademico anno di corso 21 ciclo quadriennale Anno Accademico 2014-2015 1 anno di corso 21 ciclo quadriennale La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia del Centro di Psicologia e Analisi Transazionale, riconosciuta con D.M. 9/5/94, comparso sulla

Dettagli

Scuola di specializzazione in psicoterapia ad indirizzo analitico-transazionale

Scuola di specializzazione in psicoterapia ad indirizzo analitico-transazionale CENTRO DI PSICOLOGIA E ANALISI TRANSAZIONALE SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA art. 3 legge 56/89 d.m. 9.5.94 Scuola di specializzazione in psicoterapia ad indirizzo analitico-transazionale Fin

Dettagli

Anno Accademico anno di corso 22 ciclo quadriennale

Anno Accademico anno di corso 22 ciclo quadriennale Anno Accademico 2017-2018 3 anno di corso 22 ciclo quadriennale La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia del Centro di Psicologia e Analisi Transazionale, riconosciuta con D.M. 9/5/94, comparso sulla

Dettagli

EDITORIALE. Anna Rotondo

EDITORIALE. Anna Rotondo 7 EDITORIALE Anna Rotondo Questo «Quaderno» raccoglie i frutti di una collaborazione ad ampio raggio, potremmo dire sia da un punto di vista storico sia geografico e nasce come numero doppio (47-48) del

Dettagli

Anno Accademico anno di corso 19 ciclo quadriennale

Anno Accademico anno di corso 19 ciclo quadriennale Anno Accademico 2014-2015 3 anno di corso 19 ciclo quadriennale La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia del Centro di Psicologia e Analisi Transazionale, riconosciuta con D.M. 9/5/94, comparso sulla

Dettagli

Anno Accademico anno di corso 20 ciclo quadriennale

Anno Accademico anno di corso 20 ciclo quadriennale Anno Accademico 2014-2015 2 anno di corso 20 ciclo quadriennale La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia del Centro di Psicologia e Analisi Transazionale, riconosciuta con D.M. 9/5/94, comparso sulla

Dettagli

Quaderni di Psicologia Analisi Transazionale e Scienze Umane n

Quaderni di Psicologia Analisi Transazionale e Scienze Umane n Quaderni di Psicologia Analisi Transazionale e Scienze Umane n. 67 2017 I «Quaderni» nascono nel 1990 con un primo numero dedicato a Gli Stati dell Io. Fin dall origine i «Quaderni» rendono visibile la

Dettagli

Editoriale. Anna Rotondo*

Editoriale. Anna Rotondo* 9 Editoriale Anna Rotondo* Apro queste pagine con un pensiero e alcune parole rivolti ai colleghi che insieme a me hanno composto questo numero dei «Quaderni», La famiglia, le generazioni. La lettura,

Dettagli

Editoriale. Anna Rotondo

Editoriale. Anna Rotondo 9 Editoriale Anna Rotondo Omaggio a Dela Ranci Vivere e pensare le organizzazioni. Una ricerca possibile è dedicato a Dela Ranci, collega e amica di sempre. Dela Ranci ha costruito e diretto per molti

Dettagli

Emanuela Lo Re* E più avanti continua, proponendo alcune domande che definisce fondamentali :

Emanuela Lo Re* E più avanti continua, proponendo alcune domande che definisce fondamentali : 9 Editoriale Emanuela Lo Re* Gruppi in movimento è il titolo di questo «Quaderno», numero 65-66, interamente dedicato ai gruppi. Apro l editoriale con le parole che Berne scrive all inizio del capitolo

Dettagli

Iscritta all Albo degli Psicologi della Regione Lombardia (n.4617) dal 16/09/1997

Iscritta all Albo degli Psicologi della Regione Lombardia (n.4617) dal 16/09/1997 Curriculum vitae Amelia Anghinoni Formazione: Laurea in Psicologia ad indirizzo Clinico e di Comunità conseguita presso l Università degli Studi di Padova il 26/02/1996. Tesi dal titolo: La creatività

Dettagli

EDITORIALE. Susanna Ligabue *

EDITORIALE. Susanna Ligabue * 9 EDITORIALE Susanna Ligabue * Il n 52/2009 dei «Quaderni», dedicato a Protocollo di copione e relazioni attuali, chiarisce nel titolo l ambito di discussione ed il terreno di indagine che gli autori propongono

Dettagli

Editoriale. Cinzia Chiesa*

Editoriale. Cinzia Chiesa* 9 Editoriale Cinzia Chiesa* I luoghi dell intuizione Penso agli scritti che compongono il numero 60 dei «Quaderni» come a dei luoghi, abitati da pensieri, parole e immagini, luoghi in cui alcune intuizioni

Dettagli

U Corso di italiano, Lezione Ventisei

U Corso di italiano, Lezione Ventisei 1 U Corso di italiano, Lezione Ventisei M What are you doing? U Cosa stai facendo? M What are you doing? F I am eating. D Sto mangiando F I am eating. M And you? What are you doing? U E tu? Cosa stai facendo?

Dettagli

CENTRO DI PSICOLOGIA E ANALISI TRANSAZIONALE SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA art. 3 legge 56/89 d.m. 9.5.94

CENTRO DI PSICOLOGIA E ANALISI TRANSAZIONALE SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA art. 3 legge 56/89 d.m. 9.5.94 Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo analitico-transazionale Dal 1989 il Centro di Psicologia e Analisi Transazionale di Milano organizza e gestisce corsi per l insegnamento del modello

Dettagli

Psicologia Psicoterapia e Salute, 2014, Vol. 20, No. 1/2/3, 5-9. Autori

Psicologia Psicoterapia e Salute, 2014, Vol. 20, No. 1/2/3, 5-9. Autori Psicologia Psicoterapia e Salute, 2014, Vol. 20, No. 1/2/3, 5-9 Autori James R. Allen, M.D., M.P.H. laureato presso la University of Toronto, la McGill University, e ad Harvard, nel 1967 Jim Allen iniziò

Dettagli

STUDIUM EDUCATIONIS. Anno XIII numero 3 ottobre 2012

STUDIUM EDUCATIONIS. Anno XIII numero 3 ottobre 2012 STUDIUM EDUCATIONIS Anno XIII numero 3 ottobre 2012 Rivista quadrimestrale per le professioni educative Anno XIII n. 3 OTTOBRE 2012 Direttore Responsabile Diega Orlando Cian Comitato Scientifico Sergio

Dettagli

Adozione e affidamento Proposte a confronto

Adozione e affidamento Proposte a confronto Commissione parlamentare per l'infanzia SEMINARIO DI STUDIO Adozione e affidamento Proposte a confronto 16 luglio 2007 ore 9,30 18 Il Seminario intende verificare gli aspetti critici della vigente disciplina

Dettagli

Introduzione all Analisi Transazionale. Il modello 101

Introduzione all Analisi Transazionale. Il modello 101 Introduzione all Analisi Transazionale Il modello 101 FILOSOFIA E BREVE RASSEGNA DELLO SVILUPPO DELL AT. ANALISI STRUTTURALE A cura di Silvia Tauriello Analista Transazionale Clinico PTSTA - IRPIR Roma

Dettagli

Comunicare in Sanità: (Level 1):

Comunicare in Sanità: (Level 1): Comunicare in Sanità: (Level 1): Migliorare le relazioni per migliorare le cure The TREE center Teaching and Research for Education in Emergency medicine and anesthesia 15/22 Gennaio 2019 19/21 Febbraio

Dettagli

Editoriale. Anna Rotondo *

Editoriale. Anna Rotondo * 9 Editoriale Anna Rotondo * Un po di storia Questo numero dei «Quaderni» raccoglie buona parte dei contributi che abbiamo vissuto durante il convegno Curare e prendersi cura. Creatività e cooperazione

Dettagli

Studia Oliveriana. Segreteria di redazione Maria Grazia Alberini Brunella Paolini Marco Savelli, coordinatore

Studia Oliveriana. Segreteria di redazione Maria Grazia Alberini Brunella Paolini Marco Savelli, coordinatore Studia Oliveriana Comitato direttivo Piergiorgio Parroni, direttore Guido Arbizzoni, condirettore Pierluigi Dall Aglio Luigi Lehnus Roberto Nicolai Luca Serianni Riccardo Paolo Uguccioni, direttore responsabile

Dettagli

JESUIT ENCOUNTER CONVEGNO. Declinare il Counseling: I CONFINI IN ACCREDITAMENTO E C M EVENTO N. 9497-253110

JESUIT ENCOUNTER CONVEGNO. Declinare il Counseling: I CONFINI IN ACCREDITAMENTO E C M EVENTO N. 9497-253110 JESUIT ENCOUNTER J.E.SERVICE J.E.TRAINING J.E.REVIEW Per celebrare i dieci anni a Genova del Corso di Counseling Educativo, Psicosociale, Organizzativo a indirizzo analitico transazionale e metodologie

Dettagli

Rivista di problemi grafologici. Etica e senso di responsabilità nella professione. Etica e senso di responsabilità nella professione

Rivista di problemi grafologici. Etica e senso di responsabilità nella professione. Etica e senso di responsabilità nella professione Quadrimestrale, anno XLV n. 1 Istituto Grafologico Internazionale Girolamo Moretti Ancona/Urbino gennaio-aprile 2015 Poste italiane SPA Sped. in abb. post. D.L. 353/2003, conv. in L. 27/02/2004 n. 46,

Dettagli

Sonia Gerosa* Noi non vediamo le cose come sono, le vediamo come noi siamo. Talmud

Sonia Gerosa* Noi non vediamo le cose come sono, le vediamo come noi siamo. Talmud 9 Editoriale Sonia Gerosa* Noi non vediamo le cose come sono, le vediamo come noi siamo. Talmud Dobbiamo credere in qualche cosa per essere in grado di vederlo. Nativi americani Noi lavoriamo con le persone.

Dettagli

CHRISTIANITAS. Rivista di Storia, Pensiero e Cultura del Cristianesimo ISSN: Numero 8 (Luglio-Dicembre 2016)

CHRISTIANITAS. Rivista di Storia, Pensiero e Cultura del Cristianesimo ISSN: Numero 8 (Luglio-Dicembre 2016) CHRISTIANITAS Rivista di Storia, Pensiero e Cultura del Cristianesimo ISSN: 2281-7093 Numero 8 (Luglio-Dicembre 2016) Direzione: Roberta Fidanzia, Giovanni Preziosi, Vito Sibilio, Eugenia Toni Direttore

Dettagli

Martin Harper Elementary, My Dear Watson... A Listening Skills Development Course. eum x manuali x comunicazione

Martin Harper Elementary, My Dear Watson... A Listening Skills Development Course. eum x manuali x comunicazione Elementary, My Dear Watson... eum x manuali x comunicazione Elementary, My Dear Watson eum La pubblicazione del presente volume è stata finanziata dal Centro Linguistico di Ateneo - CLA Isbn 978-88-6056-092-6

Dettagli

DOWNLOAD OR READ : STUDII DI LETTERATUR E DARTE PDF EBOOK EPUB MOBI

DOWNLOAD OR READ : STUDII DI LETTERATUR E DARTE PDF EBOOK EPUB MOBI DOWNLOAD OR READ : STUDII DI LETTERATUR E DARTE PDF EBOOK EPUB MOBI Page 1 Page 2 studii di letteratur e darte studii di letteratur e pdf studii di letteratur e darte Antologia Della Letteratura Italiana

Dettagli

IN CAMBIAMENTO TRA FRAGILITÀ E RISORSE

IN CAMBIAMENTO TRA FRAGILITÀ E RISORSE ACCADEMIA DI PSICOTERAPIA DELLA FAMIGLIA 50 CONVEGNO DI STUDIO 22-23 GIUGNO 2018 AUDITORIUM DEL SERAPHICUM, ROMA IN CAMBIAMENTO TRA FRAGILITÀ E RISORSE Obiettivi Siamo giunti al 50 Convegno di studio dell

Dettagli

La Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale

La Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale La Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale Autore: segnalazione In: TEMP La Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale è una delle voci più autorevoli in ambito giuslavoristico,

Dettagli

TERRENUOVE. Centro di ricerca interpersonale e interculturale. Via Archimede,127 Milano

TERRENUOVE. Centro di ricerca interpersonale e interculturale. Via Archimede,127 Milano TERRENUOVE Centro di ricerca interpersonale e interculturale Via Archimede,127 Milano info@terrenuoveonlus.it www.terrenuoveonlus.it 1 Esperienze traumatiche nella migrazione:risvolti psichici a cura di

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO SCIENTIFICO- SEZIONE SPORTIVA

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO SCIENTIFICO- SEZIONE SPORTIVA Classe: 1 A ITALIANO GRAMMATICA 9788869644511 SAVIGLIANO CLAUDIA PRATICA E LE VALENZE DELL'ITALIANO VOLUME + EBOOK CON DIZIONARIO DIGITALE (LA / EDIZIONE VERDE U GARZANTI SCUOLA 21,40 No Si No ITALIANO

Dettagli

Innovazione nella didattica delle scienze nella scuola primaria e dell infanzia: al crocevia fra discipline scientifiche e umanistiche

Innovazione nella didattica delle scienze nella scuola primaria e dell infanzia: al crocevia fra discipline scientifiche e umanistiche V Congresso Innovazione nella didattica delle scienze nella scuola primaria e dell infanzia: al crocevia fra discipline scientifiche e umanistiche Seconda circolare Il Congresso Innovazione nella didattica

Dettagli

Oggi. Volontariato. Un Villaggio Solidale per ricostruire l Italia. Incontri di culture. Ricordando Maria Eletta Martini

Oggi. Volontariato. Un Villaggio Solidale per ricostruire l Italia. Incontri di culture. Ricordando Maria Eletta Martini Volontariato Oggi Rivista del Centro Nazionale per il Volontariato :: anno XXVII :: n. 3-2011 :: Sped.in A.P.art.2 c.20/c :: Filiale di Lucca :: ISSN 1590-9875 Incontri di culture Un Villaggio Solidale

Dettagli

Comitato scientifico: Thierry Gontier, Renato Pettoello, Paolo Spinicci, Gianni Turchetta

Comitato scientifico: Thierry Gontier, Renato Pettoello, Paolo Spinicci, Gianni Turchetta Itinera Rivista di filosofia e di teoria delle arti ISSN: 2039-9251 Volume N. 1 Anno 2011 Periodicità semestrale Comitato scientifico: Thierry Gontier, Renato Pettoello, Paolo Spinicci, Gianni Turchetta

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (854) Anno 2017

Il Rettore. Decreto n (854) Anno 2017 Il Rettore Decreto n. 137739 (854) Anno 2017 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l articolo 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l articolo

Dettagli

Le Simplegadi. Lontano da dove? Voci e narrazioni dal mondo glocale. Associazione Laureati in Lingue Università degli Studi di Udine

Le Simplegadi. Lontano da dove? Voci e narrazioni dal mondo glocale. Associazione Laureati in Lingue Università degli Studi di Udine Associazione Laureati in Lingue Università degli Studi di Udine Rivista internazionale on-line di lingue e letterature moderne International refereed online journal of modern languages and literatures

Dettagli

_ Laurea in Psicologia ad indirizzo Clinico e di Comunità conseguita presso l Università degli Studi di Padova il 26/02/1996.

_ Laurea in Psicologia ad indirizzo Clinico e di Comunità conseguita presso l Università degli Studi di Padova il 26/02/1996. Curriculum vitae A. A. Formazione: _ Laurea in Psicologia ad indirizzo Clinico e di Comunità conseguita presso l Università degli Studi di Padova il 26/02/1996. Tesi dal titolo: La creatività umoristica

Dettagli

ARBOR SAPIENTIAE S.r.l.

ARBOR SAPIENTIAE S.r.l. ARBOR SAPIENTIAE S.r.l. Edit or e e D i str ibu tore s pe c iali zz at o in S ci e nze Um a ni s tic he www. arbor s a pi ent i ae. com i n f o @ a r b o r s a p i e n t i a e. c o m sed e leg al e Via

Dettagli

Novità in tema di neoplasia mammaria

Novità in tema di neoplasia mammaria Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria Sezione Regionale Emilia Romagna Cattolica Sala Snaporaz sabato 17 maggio 2014 Novità in tema di neoplasia mammaria scheda

Dettagli

Adozione, affidamento, accoglienza dei minori in strutture, soggiorni solidaristici e cooperazione internazionale Proposte a confronto

Adozione, affidamento, accoglienza dei minori in strutture, soggiorni solidaristici e cooperazione internazionale Proposte a confronto Commissione parlamentare per l'infanzia SEMINARIO DI STUDIO Adozione, affidamento, accoglienza dei minori in strutture, soggiorni solidaristici e cooperazione internazionale Proposte a confronto 16 luglio

Dettagli

COD. ISTITUTO CORSO MATERIA D'INSEGNAM. CL. CONC. NOTE IND. ESAME

COD. ISTITUTO CORSO MATERIA D'INSEGNAM. CL. CONC. NOTE IND. ESAME Liceo Scientifico COD. COMMISSIONE: TNLI11005 PRESIDENTE: STEFANINI STEFANO SUA UA liceo delle scienze umane LI11 CALZA LUCIANA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA A051 esterno comune ROSSI LAURA SCIENZE UMANE

Dettagli

GRAMMATICA AVANZATA DELLA LINGUA ITALIANA

GRAMMATICA AVANZATA DELLA LINGUA ITALIANA GRAMMATICA AVANZATA DELLA LINGUA ITALIANA Grammatica avanzata della lingua italiana Angin - Grammatica avanzata della lingua italiana. Uploaded by Angin Sahakyan. Download PDF. potential certification

Dettagli

ANNO XXIV - 1/2016 ISSN L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA L ANALISI ISSN

ANNO XXIV - 1/2016 ISSN L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA L ANALISI ISSN ISSN 22-97 206 L ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ANNO XXIV 206 ANNO XXIV - /206 EDUCatt - Ente per il Diritto allo Studio Universitario dell Università Cattolica Largo

Dettagli

Pagine web dei docenti (May 18, 2008 at 03:34 PM) - Contributed by Davide - Last Updated (Apr 04, 2013 at 02:01 PM)

Pagine web dei docenti (May 18, 2008 at 03:34 PM) - Contributed by Davide - Last Updated (Apr 04, 2013 at 02:01 PM) Pagine web dei docenti (May 18, 2008 at 03:34 PM) - Contributed by Davide - Last Updated (Apr 04, 2013 at 02:01 PM) ATTENZIONE: l'archivio ufficiale delle dispense è il sito di E-Learning di Facoltà! Per

Dettagli

EDITORIALE. Ugo De Ambrogio *

EDITORIALE. Ugo De Ambrogio * 9 EDITORIALE Ugo De Ambrogio * Oggi le organizzazioni (pubbliche, private e del terzo settore) stanno affrontando una fase complessa e difficile, facendo fronte a una crisi economica profonda, che ne mette

Dettagli

TRÓPOS ORIZZONTI OPERE COLLETTANEE

TRÓPOS ORIZZONTI OPERE COLLETTANEE TRÓPOS ORIZZONTI OPERE COLLETTANEE 4 Direttore Gaetano CHIURAZZI Università di Torino Comitato scientifico Gianluca CUOZZO Università degli Studi di Torino Nicholas DAVEY University of Dundee Federico

Dettagli

- Lunedi 14 dicembre 2015 presso CPD ore Alice Arduin: Casi clinici in Analisi Transazionale, l elaborazione del lutto.

- Lunedi 14 dicembre 2015 presso CPD ore Alice Arduin: Casi clinici in Analisi Transazionale, l elaborazione del lutto. Il Centro Psicologia Dinamica Area Seminari e Convegni organizza i seguenti seminari gratuiti rivolti a tutti i soci e a studenti universitari, psicologi, specializzandi, psicoterapeuti che desiderino

Dettagli

Le Simplegadi. Soggetti in movimento. Associazione Laureati in Lingue Università degli Studi di Udine

Le Simplegadi. Soggetti in movimento. Associazione Laureati in Lingue Università degli Studi di Udine Associazione Laureati in Lingue Università degli Studi di Udine Rivista internazionale on-line di lingue e letterature moderne International refereed online journal of modern languages and literatures

Dettagli

CORSO OTTOBRE 2017

CORSO OTTOBRE 2017 CORSO 6-7 - 8 OTTOBRE 2017 MIRROR THERAPY E REALTÀ VIRTUALE IN RIABILITAZIONE II Corso Teorico Pratico di 1 livello Habilita Poliambulatorio San Marco P.zza della Repubblica 10, Bergamo Coordinatore scientifico

Dettagli

BORGOGNA CENTRO STUDI S I N C E

BORGOGNA CENTRO STUDI S I N C E I BORGOGNA CENTRO STUDI BORGOGNA 2 0 1 7 CENTRO STUDI BORGOGNA S I N C E 2 0 1 7 IL CENTRO STUDI BORGOGNA: DIRITTO E GIUSTIZIA IN PRIMO PIANO Il Centro Studi Borgogna è un laboratorio giuridico e di idee

Dettagli

Quaderni. di Scienze Politiche Università Cattolica del Sacro Cuore

Quaderni. di Scienze Politiche Università Cattolica del Sacro Cuore ISSN: 2532-5302 ISSN edizione online: 2532-5310 Il fondatore dell, Padre Agostino Gemelli, affermava nel 1942 che diritto, storia e politica costituiscono «un tripode» sul quale si fondano le Facoltà,

Dettagli

Anno Accademico 2015/2016. Scuola del Design. Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in

Anno Accademico 2015/2016. Scuola del Design. Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in Anno Accademico 2015/2016 Scuola del Design Insegnamenti offerti dal Corso di Laurea in Design degli Interni (1087) Laurea di Primo Livello (Ordinamento 270/04) Classe di Laurea L-4 - Disegno industriale

Dettagli

DEMO RIPRODUZIONE VIETATA

DEMO RIPRODUZIONE VIETATA neapolitan express il caffè Rogiosi editore Rogiosi editore Napoli testi / text Eloisa Crocco traduzioni / translations Elisabetta Iovene art director Attilio Sommella graphic designer Francesco Natale

Dettagli

Il Portfolio Fotografico: Istruzioni Imperfette Per L'uso (Fotografia Vol. 1) (Italian Edition) [Kindle Edition] By Sara Munari

Il Portfolio Fotografico: Istruzioni Imperfette Per L'uso (Fotografia Vol. 1) (Italian Edition) [Kindle Edition] By Sara Munari Il Portfolio Fotografico: Istruzioni Imperfette Per L'uso (Fotografia Vol. 1) (Italian Edition) [Kindle Edition] By Sara Munari If you are searched for the ebook Il portfolio fotografico: Istruzioni imperfette

Dettagli

Spazio Alpino multimediale

Spazio Alpino multimediale Spazio Alpino multimediale Stefano Oliveri Ecometrics srl Luca Francesco Garibaldo Dynamoscopio Obiettivi 1 FARE SINTESI DEI RISULTATI DELLA PARTECIPAZIONE ITALIANA AL PROGRAMMA SPAZIO ALPINO 2007-2013

Dettagli

Comune di BARISCIANO - ELEZIONI REGIONALI 2014

Comune di BARISCIANO - ELEZIONI REGIONALI 2014 MOVIMENTO 5 STELLE 139 16,16 % 1 Massimo DE MAIO 6 18,75 2 Gabriella DI GIROLAMO 0 0,00 3 Francesca DI SIMONE 0 0,00 4 Giuseppe GANDOLFO 6 18,75 5 Simone GIOVARRUSCIO 1 3,13 6 Emanuela PAPOLA 19 59,38

Dettagli

Curriculum Vitae. nato ad Ascoli Piceno il 4 maggio1961 residente in St. Croce Babbucce 56, Tavullia (PU)

Curriculum Vitae. nato ad Ascoli Piceno il 4 maggio1961 residente in St. Croce Babbucce 56, Tavullia (PU) 12 luglio 2017 Di Loreto Carlo Curriculum Vitae nato ad Ascoli Piceno il 4 maggio1961 residente in St. Croce Babbucce 56, 61010 Tavullia (PU) Tel./ fax Studio di via S. Francesco d Assisi 30, Pesaro 0721

Dettagli

LA PSICOLOGIA NEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE: QUALITA ED EFFICACIA DEI SERVIZI 16 Novembre 2018

LA PSICOLOGIA NEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE: QUALITA ED EFFICACIA DEI SERVIZI 16 Novembre 2018 LA PSICOLOGIA NEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE: QUALITA ED EFFICACIA DEI SERVIZI 16 Novembre 2018 Adolescenti in divenire: integrazione e continuità di cura tra i Servizi di Neuropsichiatria e Psichiatria

Dettagli

LA PSICOPATOLOGIA FENOMENOLOGICA COME FONDAMENTO DELLA DIAGNOSI, DELLA COMPRENSIONE E DELLA TERAPIA DEI DISTURBI MENTALI

LA PSICOPATOLOGIA FENOMENOLOGICA COME FONDAMENTO DELLA DIAGNOSI, DELLA COMPRENSIONE E DELLA TERAPIA DEI DISTURBI MENTALI CORSO BASE DI PSICOPATOLOGIA FENOMENOLOGICA Palazzo Borghese, Via Ghibellina, 110 R - Firenze LA PSICOPATOLOGIA FENOMENOLOGICA COME FONDAMENTO DELLA DIAGNOSI, DELLA COMPRENSIONE E DELLA TERAPIA DEI DISTURBI

Dettagli

Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note

Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note M. Teresa Della Beffa Click here if your download doesn"t start automatically Fiori di campo. Conoscere, riconoscere

Dettagli

DOWNLOAD OR READ : NATHAN NEVER GIGANTE N 9 UNIVERSI PARALLELI PDF EBOOK EPUB MOBI

DOWNLOAD OR READ : NATHAN NEVER GIGANTE N 9 UNIVERSI PARALLELI PDF EBOOK EPUB MOBI DOWNLOAD OR READ : NATHAN NEVER GIGANTE N 9 UNIVERSI PARALLELI PDF EBOOK EPUB MOBI Page 1 Page 2 nathan never gigante n 9 universi paralleli nathan never gigante n pdf nathan never gigante n 9 universi

Dettagli

Eugenio Calearo Ciman Tayla Tagliaferro Cristian Zoppini. Lara Bisin Alberto Pranovi Alberto Rasotto Anna Cozza Maria Marangoni

Eugenio Calearo Ciman Tayla Tagliaferro Cristian Zoppini. Lara Bisin Alberto Pranovi Alberto Rasotto Anna Cozza Maria Marangoni 2017-2014 Presidente Andrea Stella Giorgia Maddalena Bravo Eugenio Calearo Ciman Tayla Tagliaferro Cristian Zoppini Davide Baù Lara Bisin Alberto Pranovi Alberto Rasotto 2014 2011 Presidente Matteo Cielo

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO SCIENTIFICO- SEZIONE SPORTIVA

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: LICEO SCIENTIFICO- SEZIONE SPORTIVA Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A ITALIANO GRAMMATICA 9788824744683 SENSINI AGENDA DI ITALIANO (L') / GRAMMATICA E SCRITTURA + COMUNICAZIONE E LESSICO + L'AGENDA DELLE COMPETENZE

Dettagli

Corso di inglese. Livello A.1 principiante. Obiettivi del corso e descrizione del livello

Corso di inglese. Livello A.1 principiante. Obiettivi del corso e descrizione del livello I t s u p t o m e! Corso di inglese Livello A.1 principiante Obiettivi del corso e descrizione del livello Al termine del corso lei «riuscirà a comprendere espressioni familiari di uso quotidiano e formule

Dettagli

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE QUALITA' DEI SERVIZI E RETI CLINICHE

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE QUALITA' DEI SERVIZI E RETI CLINICHE REGIONE TOSCANA DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE QUALITA' DEI SERVIZI E RETI CLINICHE Responsabile di settore: MECHI MARIA Decreto non soggetto a controllo ai sensi della D.G.R.

Dettagli

Scuola di Psicoterapia Analitica AION

Scuola di Psicoterapia Analitica AION Direttore: Luca Valerio Fabj Scuola di Psicoterapia Analitica AION Aut. MIUR 172 D.L. 180-03.08.2004 Sede dei Corsi: BOLOGNA Scuola di Psicoterapia FenomenologicoPiscodinamico ad orientamento Junghiano

Dettagli

rivista di storia regionale 7/2016

rivista di storia regionale 7/2016 rivista di storia regionale 7/2016 Agricoltura e aziende agrarie Poderi, rendimenti, mercato, innovazione nelle Marche in età moderna e contemporanea t I pellegrinaggi medievali nei documenti ascolani

Dettagli

Parte prima Le basi teoriche dell Analisi Transazionale

Parte prima Le basi teoriche dell Analisi Transazionale Indice Presentazione, di Marco Mazzetti pag. 11 Guida alla lettura, di Sara Filanti e Silvia Attanasio Romanini 17 Introduzione, di Sara Filanti e Silvia Attanasio Romanini 1. La storia 2. La specificità

Dettagli

Bollettino bibliografico delle novità

Bollettino bibliografico delle novità Giunta Regionale Settore biblioteche, archivi e istituzioni culturali Biblioteca Luigi Crocetti di biblioteconomia, archivistica e scienze della documentazione Bollettino bibliografico delle novità n.

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 F Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 F Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO Classe: 1 F RELIGIONE 9788839303431 MARCHETTI E / BELINGARDI S / LODOVICHETTI S SULLE TUE TRACCE VOLUME 1 + EBOOK 1 MARIETTI SCUOLA 11,00 Si Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788891508478 ZORDAN ROSETTA DATTI

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Attività di Medico di Guardia presso Case di Cura Neuropsichiatriche di Roma da Novembre 2002 a Settembre 2003.

CURRICULUM VITAE. Attività di Medico di Guardia presso Case di Cura Neuropsichiatriche di Roma da Novembre 2002 a Settembre 2003. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 14-06-1972 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Mariarosaria Squillacioti Psichiatra ASUR Marche Zt 1 Pesaro Dirigente medico

Dettagli

Quaderni. del Dipartimento di Scienze Politiche Università Cattolica del Sacro Cuore

Quaderni. del Dipartimento di Scienze Politiche Università Cattolica del Sacro Cuore Quaderni del Dipartimento di Scienze Politiche Università Cattolica del Sacro Cuore 1 2011 Quaderni del Dipartimento di Scienze Politiche Università Cattolica del Sacro Cuore Anno I - 1/2011 Registrazione

Dettagli

Segreteria di redazione: Marinangela Bellomo, Maddalena Chimisso, Michele Colitti, Antonello Nardelli, Bice Tanno

Segreteria di redazione: Marinangela Bellomo, Maddalena Chimisso, Michele Colitti, Antonello Nardelli, Bice Tanno Glocale. Rivista molisana di storia e scienze sociali (www.storiaglocale.it) Direttore: Gino Massullo (direttoreglocale@ilbenecomune.it) Comitato di redazione: Rossella Andreassi, Antonio Brusa, Oliviero

Dettagli

Associazione Laureati in Lingue Università degli Studi di Udine. Le Simplegadi

Associazione Laureati in Lingue Università degli Studi di Udine. Le Simplegadi Associazione Laureati in Lingue Università degli Studi di Udine Rivista internazionale on-line di lingue e letterature moderne International refereed online journal of modern languages and literatures

Dettagli

RIVISTA MEDICA ITALIANA DI PSICOTERAPIA ED IPNOSI

RIVISTA MEDICA ITALIANA DI PSICOTERAPIA ED IPNOSI Vol. I - 2008 Corsi e Congressi 1 SOCIETÀ MEDICA ITALIANA DI PSICOTERAPIA ED IPNOSI R I V I S T A M E D I C A I T A L I A N A DI PSICOTERAPIA ED I P N O S I ANNO VENTESIMO V O L U M E I INDICE DEGLI ESTRATTI

Dettagli

I Prova qualificazione Camp. Reg.le Invernale (MASTER) RISULTATI PER CATEGORIA

I Prova qualificazione Camp. Reg.le Invernale (MASTER) RISULTATI PER CATEGORIA I Prova qualificazione Camp. Reg.le Invernale (MASTER) RISULTATI PER CATEGORIA 50 DORSO - MASTER 20 - MASCHI LIBERTI MANUEL MONTEVERDE NUOTO SSD 30''40 1 - MOSCATO ALBERTO A.S.D. NUOVA OLIMPIC CLUB NUOTO

Dettagli

01 Prime 1-6 copia_layout 1 10/07/ Pagina 1

01 Prime 1-6 copia_layout 1 10/07/ Pagina 1 01 Prime 1-6 copia_layout 1 10/07/10 10.32 Pagina 1 01 Prime 1-6 copia_layout 1 10/07/10 10.32 Pagina 2 Direzione Tullio Bandini - Roberto Catanesi Comitato di consulenza scientifica Consiglio Direttivo

Dettagli

EFFETTO TRUMP? GLI STATI UNITI NEL SISTEMA INTERNAZIONALE FRA CONTINUITÀ E MUTAMENTO

EFFETTO TRUMP? GLI STATI UNITI NEL SISTEMA INTERNAZIONALE FRA CONTINUITÀ E MUTAMENTO ISSN EDIZIONE ONLINE: 2532-4462 ISBN EDIZIONE DIGITALE: 978-88-9335-190-4 EFFETTO TRUMP? GLI STATI UNITI NEL SISTEMA INTERNAZIONALE FRA CONTINUITÀ E MUTAMENTO A CURA DI MASSIMO DE LEONARDIS EFFETTO TRUMP?

Dettagli

Multiculturalismo e diritti: Accomodating Diversity. (Volterra, 8 12 settembre 2008)

Multiculturalismo e diritti: Accomodating Diversity. (Volterra, 8 12 settembre 2008) Multiculturalismo e diritti: Accomodating Diversity (Volterra, 8 12 settembre 2008) Lunedì, 8 settembre 2008 Ore 15 Arrivo dei partecipanti. Ore 17 Inaugurazione del Corso. Intervengono il prof. Tania

Dettagli

01 Prime 1-6_Layout 1 19/06/ Pagina 1

01 Prime 1-6_Layout 1 19/06/ Pagina 1 01 Prime 1-6_Layout 1 19/06/10 09.47 Pagina 1 01 Prime 1-6_Layout 1 19/06/10 09.47 Pagina 2 Direzione Tullio Bandini - Roberto Catanesi Comitato di consulenza scientifica Consiglio Direttivo e Comissione

Dettagli

23/05/2018 Pag. 22. diffusione:38458 tiratura:47583

23/05/2018 Pag. 22. diffusione:38458 tiratura:47583 23/05/2018 Pag. 22 diffusione:38458 tiratura:47583 4 23/05/2018 Pag. 22 diffusione:38458 tiratura:47583 5 23/05/2018 00:03 Focus su unioni civili e convivenze di fatto LINK: http://www.padovanews.it/2018/05/23/focus-su-unioni-civili-e-convivenze-di-fatto/

Dettagli

TO BE - SIMPLE PRESENT

TO BE - SIMPLE PRESENT TO BE - SIMPLE PRESENT A differenza degli altri verbi inglesi il cui uso del Simple Present non coincide sempre con ilpresente Indicativo italiano, il Simple Present del verbo To be traduce generalmente

Dettagli

Genitori Possibili. Famiglie Reali.

Genitori Possibili. Famiglie Reali. Convegno Performat Genitori Possibili. Famiglie Reali. Un occasione di riflessione e scambio sulla visione odierna della famiglia 30 Novembre 2013 Palazzo della Cultura Via V. Emanuele 121 Catania Il Convegno

Dettagli

Nuovi scenari di cura dei giovani con disabilità complesse: priorità, responsabilità e competenze.

Nuovi scenari di cura dei giovani con disabilità complesse: priorità, responsabilità e competenze. Nuovi scenari di cura dei giovani con disabilità complesse: priorità, responsabilità e competenze. I recenti progressi dell assistenza pediatrica hanno aumentato il numero delle persone giovani con disabilità

Dettagli

CRIMINOLOGIA RASSEGNA ITALIANA DI. nuova serie

CRIMINOLOGIA RASSEGNA ITALIANA DI. nuova serie 000-000 PRIME 22-06-2009 9:37 Pagina 1 RASSEGNA ITALIANA DI CRIMINOLOGIA nuova serie Studi e Ricerche di Criminologia Clinica Psicologia e Psichiatria forense Sociologia della devianza Politica criminale

Dettagli

Una famiglia Fratelli Cenedese, dal 1960 un entusiasmo che si tramanda di padre in figlio insieme all esperienza e al saper fare. Una storia italiana

Una famiglia Fratelli Cenedese, dal 1960 un entusiasmo che si tramanda di padre in figlio insieme all esperienza e al saper fare. Una storia italiana Una famiglia Fratelli Cenedese, dal 1960 un entusiasmo che si tramanda di padre in figlio insieme all esperienza e al saper fare. Una storia italiana che si concretizza in pezzi di arredamento realizzati

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 G Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 G Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 G RELIGIONE 9788851907570 GRUPPO SCUOLA NUOVA È VIVO TRA NOI / VOL UNICO + VANGELO + ATTI DEGLI APOSTOLI U PIEMME SCUOLA 19,60 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788849421354 BALESTRA GILDA / TIZIANO

Dettagli

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA CLASSE DI LAUREA LM-4 codice corso H53 MANIFESTO A.A. 206/207 CURRICULUM LETTERARIO Insegnamenti

Dettagli

30 SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO MAGGIO 2017

30 SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO MAGGIO 2017 30 SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO 18-22 MAGGIO 2017 PROGRAMMA DELLE PRINCIPALI INIZIATIVE GIOVEDI 18 MAGGIO ore 12:00 SCOPRIRE I TERRITORI ATTRAVERSO IL RACCONTO Giovanna Barni Enrico Borghi

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA ANALISI TRANSAZIONALE DICEMBRE 2015

ASSOCIAZIONE ITALIANA ANALISI TRANSAZIONALE DICEMBRE 2015 ASSOCIAZIONE ITALIANA ANALISI TRANSAZIONALE DICEMBRE 2015 Presentazione del presidente Nello scorso settembre termina il mandato del precedente Direttivo e si insedia il nuovo. L immagine è quella di una

Dettagli

MUSEO TRIDENTINO DI SCIENZE NATURALI - TRENTO RIVISTA ANNUALE DELLA SEZIONE DI PALEONTOLOGIA UMANA

MUSEO TRIDENTINO DI SCIENZE NATURALI - TRENTO RIVISTA ANNUALE DELLA SEZIONE DI PALEONTOLOGIA UMANA 24-1988 PRE T I AL MUSEO TRIDENTINO DI SCIENZE NATURALI - TRENTO RIVISTA ANNUALE DELLA SEZIONE DI PALEONTOLOGIA UMANA DIREZIONE E REDAZIONE Museo Tridentino di Scienze Naturali Via Calepina, 14 - C.P.

Dettagli

SINDROME DI DOWN: 150 ANNI DI CAMMINO

SINDROME DI DOWN: 150 ANNI DI CAMMINO SINDROME DI DOWN: 150 ANNI DI CAMMINO 15 Ottobre 2016 Auditorium San Paolo - Ospedale Bambino Gesù Viale Ferdinando Baldelli, 38-00146 Roma RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. ssa Diletta Valentini RELATORI

Dettagli

Lesson 44: as... as. Lezione 44: as... as

Lesson 44: as... as. Lezione 44: as... as Lesson 44: as... as Lezione 44: as... as Reading (Lettura) The watermelon shake is as sweet as the mango shake. ( Il frullato di anguria è tanto dolce quanto il frullato di mango ) Bob is as clever as

Dettagli

Una Bambina Senza Stella: Le Risorse Segrete Dell'infanzia Per Superare Le Difficoltà Della Vita (Saggi Italiani) (Italian Edition) By Silvia Vegetti

Una Bambina Senza Stella: Le Risorse Segrete Dell'infanzia Per Superare Le Difficoltà Della Vita (Saggi Italiani) (Italian Edition) By Silvia Vegetti Una Bambina Senza Stella: Le Risorse Segrete Dell'infanzia Per Superare Le Difficoltà Della Vita (Saggi Italiani) (Italian Edition) By Silvia Vegetti Finzi If searched for the ebook by Silvia Vegetti Finzi

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA PRIMARIA Classe: 1 A Corso: 40 ORE A TEMPO PIENO CON 2 DOCENTI

Tipo Scuola: SCUOLA PRIMARIA Classe: 1 A Corso: 40 ORE A TEMPO PIENO CON 2 DOCENTI Classe: 1 A RELIGIONE 9788825909517 MARCHETTI E COLORI DELLA LUCE (I) 1, 2, 3 + QUADERNO OPERATIVO + EBOOK U THEOREMA 7,13 Si Si No IL LIBRO DELLA PRIMA CLASSE 9788884579577 AA VV SOGNA IN GRANDE METODO

Dettagli