CIRCOLARE n Roma, 1 aprile 2008 Prot. n. 439 MF/bf

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CIRCOLARE n Roma, 1 aprile 2008 Prot. n. 439 MF/bf"

Transcript

1 Il Consiglio di Stato mantiene in vigore la programmazione dell insediamento dei pubblici esercizi; commento alla sentenza del Tar Lombardia del 28 marzo 2008 Con l ordinanza n del 28 marzo, la sezione Quinta del Consiglio di Stato ha sospeso gli effetti della sentenza con la quale il TAR della Lombardia aveva annullato la pianificazione dell insediamento dei pubblici esercizi del Comune di Milano perché ritenuta non in linea con le liberalizzazioni del decreto Bersani. La suprema magistratura amministrativa ha ritenuto di lasciare in attesa della pronuncia definitiva che potrà chiarire una così delicata e complessa questione relativa alla disciplina della materia ed ai conseguenti adempimenti di Regioni e Comuni - alle pubbliche amministrazioni la potestà di continuare a programmare l insediamento dei pubblici esercizi. La Fipe, che si era costituita nel giudizio a sostegno del comune di Milano, ha sostenuto la necessità di non privare le pubbliche amministrazioni di strumenti per governare il territorio pena una indiscriminata proliferazione di attività che avrebbe pesanti conseguenze sulla sostenibilità della vita nei centri storici ed in altre zone a forte vocazione. Il testo dell ordinanza ed ulteriori approfondimenti sulla circolare FIPE n 32 del primo aprile 2008

2 CIRCOLARE n Roma, 1 aprile 2008 Prot. n. 439 MF/bf ALLE ASSOCIAZIONI E SINDACATI PUBBLICI ESERCIZI ADERENTI ALLA CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA DEL COMMERCIO TURISMO E SERVIZI E p.c.: AI SIGG. DIRIGENTI NAZIONALI OGGETTO: Programmazione dell insediamento dei pubblici esercizi. Sospensione dell efficacia della sentenza del TAR Lombardia che annullava i parametri del Comune di Milano. Il Consiglio di Stato, con l ordinanza 1641 del 28 marzo 2008 che si allega, accogliendo un ricorso presentato dal Comune di Milano con l intervento della Federazione e della Regione Lombardia, ha sospeso l efficacia della sentenza con la quale il TAR Lombardia aveva annullato l ordinanza dello stesso Comune in materia di programmazione. Il TAR della Lombardia, con sentenza 6259/2007, aveva annullato l ordinanza del Sindaco del Comune di Milano 7/5/05 ( approvazione dei parametri) sostenendo che, con l entrata in vigore dell articolo 3 della legge 248/2006 a far data dal 1/1/2007 l attività di somministrazione di alimenti e bevande dovesse essere svolta senza il limite del rispetto di limiti riferiti a quote di mercato predefinite o calcolate sul volume delle vendite a livello territoriale sub regionale. A seguito di tale sentenza molte amministrazioni di Regioni e Comuni sollevavano dubbi sulla possibilità di poter continuare a sottoporre a programmazione, anche a finalità non economiche, l insediamento di pubblici esercizi o, addirittura, modificavano i propri strumenti programmatori adeguandoli al contenuto della stessa. A fronte di tale situazione la Federazione riteneva opportuno intervenire in sede di appello avendo lo specifico interesse che il Consiglio di Stato dichiarasse che gli enti locali sono tuttora dotati del potere-dovere di programmazione della localizzazione degli insediamenti commerciali, in adempimento della funzione loro devoluta di governo del territorio e di tutela della salute e dell interesse della popolazione di godere in tutte le zone di adeguati livelli di servizi di somministrazione. Il Consiglio di Stato nel riconoscere la necessità di evitare di lasciare le Amministrazioni (locali) senza alcun quadro di riferimento del settore - sospendeva gli effetti della sentenza del TAR Lombardia sugli atti generali intervenuti sulla materia (delibera in materia di programmazione del Sindaco del Comune di Milano) facendo però salve le autorizzazioni rilasciate antecedentemente alla data di adozione dell ordinanza (28 marzo 2008). Piazza G.G. Belli, ROMA Tel Fax Web: boxfipe@fipe.it

3 Pertanto, fino al giudizio di merito del Consiglio di Stato, resta in vigore l ordinanza sulla programmazione adottata dal Comune di Milano, mentre continuano ad essere efficaci le licenze rilasciate dallo stesso Comune al di fuori della programmazione dal momento della pubblicazione della sentenza del TAR a quello dell adozione della ordinanza del Consiglio di Stato. La Suprema magistratura amministrativa ha, quindi, riconosciuto che si è in presenza di delicate e complesse questioni di ordine generale relative alla disciplina della materia dell insediamento dei pubblici esercizi che coinvolgono rilevanti interessi pubblici ed i conseguenti adempimenti da parte delle pubbliche amministrazioni (diritto-dovere delle amministrazioni di programmare a tutela degli interessi diffusi dei cittadini). Le Associazioni in indirizzo sono pertanto invitate a rappresentare il contenuto della presente alle Pubbliche Amministrazioni territoriali anche allo scopo di evitare l adozione di provvedimenti di liberalizzazione non compatibili con gli interessi della cittadinanza. Con riserva di tempestiva informazione sull esito del giudizio di merito e restando a disposizione per ogni eventuale chiarimento e supporto, si porgono distinti saluti. Distinti saluti. IL PRESIDENTE Lino Enrico Stoppani

4

5

6

DAL 2004 IL DIVIETO DI FUMO NEI PUBBLICI ESERCIZI SENZA IDONEI IMPIANTI DI VENTILAZIONE E RICAMBIO DELL'ARIA.

DAL 2004 IL DIVIETO DI FUMO NEI PUBBLICI ESERCIZI SENZA IDONEI IMPIANTI DI VENTILAZIONE E RICAMBIO DELL'ARIA. 22-12-2002 approvata prima del previsto la legge sul divieto di fumo DAL 2004 IL DIVIETO DI FUMO NEI PUBBLICI ESERCIZI SENZA IDONEI IMPIANTI DI VENTILAZIONE E RICAMBIO DELL'ARIA. DAL 2004 IL DIVIETO DI

Dettagli

CIRCOLARE n. 2/2013 Roma, 8 gennaio 2013 Prot. n. 30 RCC/bf

CIRCOLARE n. 2/2013 Roma, 8 gennaio 2013 Prot. n. 30 RCC/bf CIRCOLARE n. 2/2013 Roma, 8 gennaio 2013 Prot. n. 30 RCC/bf ALLE ASSOCIAZIONI E SINDACATI PUBBLICI ESERCIZI ADERENTI ALLA CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA DEL COMMERCIO TURISMO E SERVIZI E p.c.: AI SIGG.

Dettagli

Allegato 1. Adeguamento delle pianificazioni comunali ai principi di liberalizzazione delle attività produttive e semplificazione amministrativa

Allegato 1. Adeguamento delle pianificazioni comunali ai principi di liberalizzazione delle attività produttive e semplificazione amministrativa Allegato 1 Adeguamento delle pianificazioni comunali ai principi di liberalizzazione delle attività produttive e semplificazione amministrativa SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE La precedente programmazione

Dettagli

CIRCOLARE n. 44/2009 Roma, 15 luglio 2009 Prot. n. 938 MF/bf

CIRCOLARE n. 44/2009 Roma, 15 luglio 2009 Prot. n. 938 MF/bf CIRCOLARE n. 44/2009 Roma, 15 luglio 2009 Prot. n. 938 MF/bf ALLE ASSOCIAZIONI E SINDACATI PUBBLICI ESERCIZI ADERENTI ALLA CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA DEL COMMERCIO TURISMO E SERVIZI E p.c.: AI SIGG.

Dettagli

E' legge il decreto n. 14/2017 sulla sicurezza urbana

E' legge il decreto n. 14/2017 sulla sicurezza urbana 1 STUDIO LEGALE AMMINISTRATIVO Avv. ATTILIO PECORA PATROCINANTE IN CONSIGLIO DI STATO CONSULENTE LEGALE NAZIONALE SILB-FIPE VIALE C. ROSSI, 5 - TEL 335/7245376 84043 AGROPOLI (SA) E' legge il decreto n.

Dettagli

La chiarezza delle norma farebbe pensare ad una sua semplice ed immediata applicazione.

La chiarezza delle norma farebbe pensare ad una sua semplice ed immediata applicazione. Somministrazione di cibi e bevande: il TAR Torino impone la liberalizzazione TAR Piemonte - Torino, sez. II, ordinanza 05.09.2009 n. 696 (Paolo Fortina) Il c.d. decreto Bersani (D.L. 4 luglio 2006, n.

Dettagli

SCIA, recenti chiarimenti dal MISE sulle attività di commercio e somministrazione

SCIA, recenti chiarimenti dal MISE sulle attività di commercio e somministrazione Numero 245/2013 Pagina 1 di 5 SCIA, recenti chiarimenti dal MISE sulle attività di commercio e somministrazione Numero : 245/2013 Gruppo : Oggetto : Norme e prassi : ADEMPIMENTI SCIA RISOLUZIONE MINISTERO

Dettagli

OGGETTO: Approvazione criteri di programmazione della rete di Pubblici Esercizi (ex art. 9 comma 2 L.R. 30/2003).

OGGETTO: Approvazione criteri di programmazione della rete di Pubblici Esercizi (ex art. 9 comma 2 L.R. 30/2003). OGGETTO: Approvazione criteri di programmazione della rete di Pubblici Esercizi (ex art. 9 comma 2 L.R. 30/2003). IL RESPONSABILE SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO PREMESSO che con deliberazione di Consiglio

Dettagli

COMUNE DI ROVATO (Provincia di Brescia) CRITERI COMUNALI PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI DI SALA GIOCHI

COMUNE DI ROVATO (Provincia di Brescia) CRITERI COMUNALI PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI DI SALA GIOCHI COMUNE DI ROVATO (Provincia di Brescia) CRITERI COMUNALI PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI DI SALA GIOCHI Approvato con deliberazione consiliare n. 91 del 22.12.2008 Art. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE 1.

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

IL RESPONSABILE DEL SETTORE ASSESSORATO ALLO SVILUPPO ECONOMICO - ATTIVITÀ PRODUTTIVE E ALLO SPORT Ufficio Commercio Piazza Rocca, 1-291112 CAORSO (PC) Phone 05231814721 - fax 0523/821109 e-mail: commercio.caorso@ sintranet.it Prot.

Dettagli

Al Signor Sindaco del Comune di Molinella Ufficio Attività Produttive

Al Signor Sindaco del Comune di Molinella Ufficio Attività Produttive Protocollo Generale del Comune (carta libera) Categoria Classe fascicolo 11 1 1 Al Signor Sindaco del Comune di Molinella Ufficio Attività Produttive DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI VENDITA PRODOTTI

Dettagli

Sicilia: circolare sui termini per la pubblicazione delle delibere, per estratto, sul sito

Sicilia: circolare sui termini per la pubblicazione delle delibere, per estratto, sul sito Sicilia: circolare sui termini per la pubblicazione delle delibere, per estratto, sul sito Pubblicato da lentepubblica.it il 7 febbraio 2018 CITTADINI E IMPRESE Pubblicazione, per estratto, degli atti

Dettagli

Prefettura di Cagliari Ufficio territoriale del Governo

Prefettura di Cagliari Ufficio territoriale del Governo Prot. M_ITPR_CAUTG00232562006-03-23-AREA I bis 23 marzo 2006 AI SIGG. SINDACI DELLE PROVINCE DI CARBONIA-IGLESIAS MEDIO CAMPIDANO e, p.c. AL SIG. QUESTORE AL SIG. COMANDANTE PROV.LE CARABINERI AL SIG.

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Commercio e Cooperazione Via Brennero, 136-38121 Trento Tel. 0461/494786 - Fax 0461/494747 IL DIRIGENTE Ai Comuni della Provincia di Trento LORO SEDI Al Consorzio

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 46 DELIBERAZIONE 7 novembre 2011, n. 956

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 46 DELIBERAZIONE 7 novembre 2011, n. 956 DELIBERAZIONE 7 novembre 2011, n. 956 Circolari in ordine agli effetti delle disposizioni di cui agli articoli 28 e 35, commi 6 e 7, del D.L. 6 luglio 2011, n. 98 (Disposizioni urgenti per la stabilizzazione

Dettagli

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione CIRCOLARE N. 48 Operativa OGGETTO: Attività produttive. Esercizi pubblici. Disciplina degli

Dettagli

CCO Corte Costituzionale - Sentenza n. 339 del 12/10/2007:

CCO Corte Costituzionale - Sentenza n. 339 del 12/10/2007: CCO Corte Costituzionale - Sentenza n. 339 del 12/10/2007: «AGRICOLTURA E TURISMO - Legge statale sull agriturismo - Definizione dei criteri e limiti dell attività agrituristica - Principio della prevalenza

Dettagli

CRITERI COMUNALI PER IL RILASCIO DI NUOVE AUTORIZZAZIONI PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE E PER IL TRASFERIMENTO DI SEDE

CRITERI COMUNALI PER IL RILASCIO DI NUOVE AUTORIZZAZIONI PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE E PER IL TRASFERIMENTO DI SEDE CRITERI COMUNALI PER IL RILASCIO DI NUOVE AUTORIZZAZIONI PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE E PER IL TRASFERIMENTO DI SEDE 1.0 Il quadro di riferimento normativo La documentazione a cui fare

Dettagli

TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 MAGGIO 2018

TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 MAGGIO 2018 TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 MAGGIO 2018 Applicare qui una marca da bollo di 16,00 o inserire il relativo codice identificativo (solo per le domande presentate via PEC) Domanda di partecipazione alla

Dettagli

- 1 - Determinazione dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi ad istanza di parte di durata superiore ai 30 giorni

- 1 - Determinazione dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi ad istanza di parte di durata superiore ai 30 giorni - 1 - Determinazione dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi ad istanza di parte di durata superiore ai 30 giorni (restano fatte salve le disposizioni di legge nelle specifiche materie)

Dettagli

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 92 del 07.10.2010 OGGETTO : Adeguamento principi di liberalizzazione esercizi di somministrazione alimenti

Dettagli

COORDINAMENTO NAZIONALE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

COORDINAMENTO NAZIONALE MINISTERO DELLA GIUSTIZIA COORDINAMENTO NAZIONALE giustizia@uglintesa.it Ministeri Agenzie Fiscali EPNE Università Ricerca - Enti ex art. 70 Prot. n. 96_2013 del 17 dicembre 2013 Al Capo Dipartimento Pres. Luigi Birritteri Al Direttore

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto. (Sezione Terza)

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto. (Sezione Terza) N. 00184/2012 REG.PROV.COLL. N. 00399/2011 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Terza) ha pronunciato la presente SENTENZA

Dettagli

UFFICI PROVINCIALI INDUSTRIA,COMMERCIO ED ARTIGIANATO LORO SEDI

UFFICI PROVINCIALI INDUSTRIA,COMMERCIO ED ARTIGIANATO LORO SEDI DIREZIONE GENERALE DEL COMMERCIO DELLE ASSICURAZIONI E DEI SERVIZI DIVISIONE II UFFICI PROVINCIALI INDUSTRIA,COMMERCIO ED ARTIGIANATO Decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114 - Riforma della disciplina

Dettagli

Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00 MERCATO SETTIMANALE DEL SABATO TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE:

Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00 MERCATO SETTIMANALE DEL SABATO TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: MERCATO SETTIMANALE DEL SABATO TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 29.01.2017 Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00 Domanda di partecipazione alla procedura di selezione per l assegnazione a scadenza

Dettagli

FIERA DI MAGGIO TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE:

FIERA DI MAGGIO TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: FIERA DI MAGGIO TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 29.01.2017 Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00 Domanda di partecipazione alla procedura di selezione per l assegnazione di concessioni in

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SUAP/COMMERCIO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SUAP/COMMERCIO B A N D O P E R L A S S E G N A Z I O N E D E I P O S T E G G I L I B E R I P E R I L C O M M E R C I O S U A R E E P U B B L I C H E I N C O M U N E D I I L L A S I IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SUAP/COMMERCIO

Dettagli

CRITERI PER L INSEDIAMENTO DELLE ATTIVITA DI VENDITA AL DETTAGLIO SU AREA PRIVATA IN SEDE FISSA.

CRITERI PER L INSEDIAMENTO DELLE ATTIVITA DI VENDITA AL DETTAGLIO SU AREA PRIVATA IN SEDE FISSA. CRITERI PER L INSEDIAMENTO DELLE ATTIVITA DI VENDITA AL DETTAGLIO SU AREA PRIVATA IN SEDE FISSA. ^^^^^^^ APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 68 DELL'11.7.2000 1 ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE

Dettagli

COMUNE DI GIAVERA DEL MONTELLO

COMUNE DI GIAVERA DEL MONTELLO COMUNE DI GIAVERA DEL MONTELLO LIBERALIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE, SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA E ADEGUAMENTI PROCEDURALI INDIRIZZI DI PRIMA APPLICAZIONE. D.L. 31 maggio 2010, n. 78, convertito

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Quinta Sezione ANNO 2001

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Quinta Sezione ANNO 2001 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO N. 6837/04 REG.DEC. N. 1356 REG.RIC. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Quinta Sezione ANNO 2001 ha pronunciato la seguente decisione sul ricorso

Dettagli

Deliberazione della Giunta. n del 12/9/2006. Mod. A - originale

Deliberazione della Giunta. n del 12/9/2006. Mod. A - originale 8^ legislatura Deliberazione della Giunta n. 2797 del 12/9/2006 Presidente V. Presidente Assessori Segretario Giancarlo Luca Renato Giancarlo Marialuisa Oscar Antonio Elena Fabio Massimo Renzo Flavio Stefano

Dettagli

DIREZIONE URBANISTICA, SUE E GRANDI PROGETTI Proposta di Deliberazione N DL-120 del 18/04/2013

DIREZIONE URBANISTICA, SUE E GRANDI PROGETTI Proposta di Deliberazione N DL-120 del 18/04/2013 118 0 0 - DIREZIONE URBANISTICA, SUE E GRANDI PROGETTI Proposta di Deliberazione N. 2013-DL-120 del 18/04/2013 RICOGNIZIONE E PRESA D ATTO DEGLI EFFETTI, SUL P.U.C. VIGENTE APPROVATO CON D.P.G.R. N. 44/2000

Dettagli

Regolamento comunale per la disciplina delle attività di: - barbiere - parrucchiere per uomo e donna - estetista

Regolamento comunale per la disciplina delle attività di: - barbiere - parrucchiere per uomo e donna - estetista COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA Via Doccia n. 64, 41056 Savignano sul Panaro (MO) COPIA Regolamento comunale per la disciplina delle attività di: - barbiere - parrucchiere per uomo e

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 23 DICEMBRE 2014 660/2014/R/GAS ARCHIVIAZIONE DELL ISTANZA DELLA SOCIETÀ ITALTRADING S.P.A. DI AMMISSIONE AL SISTEMA DI COMPENSAZIONE DEGLI ONERI NON ALTRIMENTI RECUPERABILI L AUTORITÀ PER

Dettagli

Entrata vigore delle nuove normative per la prevenzione di incidenti alcol correlati (Codice della strada)

Entrata vigore delle nuove normative per la prevenzione di incidenti alcol correlati (Codice della strada) Entrata vigore delle nuove normative per la prevenzione di incidenti alcol correlati (Codice della strada) Dal 13 novembre 2010, con l entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, locali che somministrano

Dettagli

Al Comune di CHIEDE. DICHIARA, a tal fine e sotto la propria personale responsabilità a pena di inammissibilità della domanda:

Al Comune di CHIEDE. DICHIARA, a tal fine e sotto la propria personale responsabilità a pena di inammissibilità della domanda: Protocollo n. 7982 del 08/11/2016 Domanda di partecipazione alla procedura di selezione per l assegnazione a scadenza di concessioni in posteggi resisi vacanti prima della scadenza naturale, occupati in

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE CITTÀ' DI GARDONE VAL TROMPIA UFFICIO TECNICO SEZIONE SUAP via Mazzini 2, 25063 Gardone V.T. www.comune.gardonevaltrompia.bs.it REGOLAMENTO COMUNALE DELLE SAGRE ai sensi dell articolo 18 ter, comma 1 della

Dettagli

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive di / Al Comune di

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive di / Al Comune di Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00 Domanda di partecipazione alla procedura di selezione per l assegnazione a scadenza delle concessioni su posteggi già esistenti nel mercato di Nizza

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA /RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L APERTURA/TRASFERIMENTO/SUBINGRESSO DI CIRCOLO PRIVATO AI SENSI DEL DPR 235/2001

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA /RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L APERTURA/TRASFERIMENTO/SUBINGRESSO DI CIRCOLO PRIVATO AI SENSI DEL DPR 235/2001 n. 3 copie in carta semplice per circoli affiliati in bollo da. 14,62 per circoli non affiliati AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI ROGLIANO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA /RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L APERTURA/TRASFERIMENTO/SUBINGRESSO

Dettagli

Premesso: Visto. si indice un bando. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta.

Premesso: Visto. si indice un bando. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta. Prot. n. 156/2018 BANDO PER N. 1 SUB-CONCESSIONE DEL LOCALE IN VIA DISMANO 3995 DA ADIBIRSI AL SERVIZIO BAR-CAFFE PRESSO IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO ALL INGROSSO DI CESENA Premesso: Che Filiera Ortofrutticola

Dettagli

Deliberazione giuntale n. 274 dd. 13/07/2006

Deliberazione giuntale n. 274 dd. 13/07/2006 Deliberazione giuntale n. 274 dd. 13/07/2006 Area Educazione, Infanzia e Giovani Servizi educativi per l infanzia e la famiglia - Prot. 16-10/12 2006/4 Oggetto: Atto di indirizzo in relazione all autorizzazione

Dettagli

n. iscrizione Registro Imprese commercio su aree pubbliche del presso la CCIAA di. n. iscrizione Registro Imprese commercio su aree pubbliche del

n. iscrizione Registro Imprese commercio su aree pubbliche del presso la CCIAA di. n. iscrizione Registro Imprese commercio su aree pubbliche del Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00 Domanda di partecipazione alla procedura di selezione per l assegnazione di concessioni in posteggi resisi vacanti prima della scadenza naturale o di

Dettagli

COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce

COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce 22.Aut.Sempl.Gest.Resort.Tur.Rural.Var.3.15 COMUNE DI OTRANTO Provincia di Lecce UFFICIO TECNICO COMUNALE AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA (Ai sensi dell art.146 del D.Lgs. 42/2004 e dell art.5.01 delle N.T.A.

Dettagli

Al Responsabile dell'ufficio Relazioni Sindacali Pr. Dir. Inq. Luciano MARLETTA 1 2 MAG 20^5

Al Responsabile dell'ufficio Relazioni Sindacali Pr. Dir. Inq. Luciano MARLETTA 1 2 MAG 20^5 "~ "" -~-* "-*'- 11 -***..! Rionale Corno Al Responsabile dell'ufficio Relazioni Sindacali Pr. Dir. Inq. Luciano MARLETTA 1 2 MAG 20^5 E p.c. Al Vice Capo del Corpo Forestale dello Stato Dottssa Alessandra

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (Provincia di Monza e della Brianza)

COMUNE DI BRUGHERIO (Provincia di Monza e della Brianza) COMUNE DI BRUGHERIO (Provincia di Monza e della Brianza) BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI AREE PUBBLICHE AI FINI DELL ESERCIZIO DI ATTIVITÁ DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI BEVANDE,

Dettagli

PROVINCIA DI PISTOIA

PROVINCIA DI PISTOIA ORDINANZA N 9 COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE PROVINCIA DI PISTOIA OGGETTO: DISCIPLINA DEGLI ORARI PER LE ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE E PERLE ATTIVITA ARTIGIANALI ASSIMILATE.

Dettagli

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO VERBALE DI COPIA DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE N. 3 del 07/03/2011 (CON I POTERI SPETTANTI AL CONSIGLIO COMUNALE) ======================================================================

Dettagli

Città di Corridonia Provincia di Macerata

Città di Corridonia Provincia di Macerata COPIA DI ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 20-04-2012 n. 147 Oggetto: POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO FARMACEUTICO A SEGUITO DEL C.D. "DECRETO LIBERALIZZAZIONI". IDENTIFICAZIONE DELLE ZONE NELLE QUALI COLLOCARE

Dettagli

Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00

Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00 Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE AL BANDO PUBBLICO N.1 PER L ASSEGNAZIONE A SCADENZA DELLE CONCESSIONI SU POSTEGGI GIA ESISTENTI

Dettagli

AL COMUNE DI CANDIOLO

AL COMUNE DI CANDIOLO 1 Marca da bollo da Euro16,00 Domanda di partecipazione alla procedura di selezione per l assegnazione di concessioni in posteggi resisi vacanti prima della scadenza naturale o di nuova istituzione in

Dettagli

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore CARLI PATRIZIA

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore CARLI PATRIZIA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE N. G01891 del 16/02/2018 Proposta n. 2573 del 14/02/2018

Dettagli

C O M U N E D I S I N O P O L I

C O M U N E D I S I N O P O L I C O M U N E D I S I N O P O L I Prov. di Reggio Calabria 89020 Piazza V. Capua Tel. 0966 961140/961489 Fax 0966-965665 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE CON POSTEGGIO 1 Indice

Dettagli

$)) ' ()% )(' )"!+!,# "$-, "&../

$)) ' ()% )(' )!+!,# $-, &../ ! " # "! $ % &$& &' %( % &&)) ** %&% * *( $)) ' )') ' ()% )(' )"!+!,# "$-, "&../ 0"0"+"*""! ##" %('(% *') *(%9') '6) **44:%(' ) ** ) ; 0 10 #" 211! 3! +456."11644!4758 #! ""*" "%!! "."* "../ +"."10"! 0#!.

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Allegato parte integrante relazione PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Dipartimento Turismo, Commercio e Promozione dei prodotti trentini NOTA ISTITUZIONALE Servizio Commercio Il Servizio Commercio provvede

Dettagli

Documento per la consultazione

Documento per la consultazione CRITERI FORFETARI PER LA RIDETERMINAZIONE DELLE PARTITE ECONOMICHE RELATIVE AI SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ IN ESITO ALL EVENTUALE RIPRISTINO DELLE FASCE ORARIE EX PROVVEDIMENTO CIP N.45/90, PER IL PERIODO

Dettagli

Regolamento per le autorizzazioni di pubblici esercizi negli impianti di distribuzione di carburanti

Regolamento per le autorizzazioni di pubblici esercizi negli impianti di distribuzione di carburanti Comune di Prato REGOLAMENTO PER LE AUTORIZZAZIONI DI PUBBLICI ESERCIZI NEGLI IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DI CARBURANTI Art.1. Ambito di applicazione. 1. Il presente regolamento, in attuazione della previsione

Dettagli

contro nei confronti di per la riforma

contro nei confronti di per la riforma N. 01945/2013REG.PROV.COLL. N. 10933/2000 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente

Dettagli

DISCIPLINARE PER L APERTURA E LA GESTIONE DI SALE GIOCHI

DISCIPLINARE PER L APERTURA E LA GESTIONE DI SALE GIOCHI DISCIPLINARE PER L APERTURA E LA GESTIONE DI SALE GIOCHI Approvato con deliberazione di G.M. n. 122 dell 1/6/2012 INDICE GENERALE CAPO I DEFINIZIONI E DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Definizioni Art. 2 Ambito

Dettagli

COMUNE DI FIANO ROMANO Provincia di Roma

COMUNE DI FIANO ROMANO Provincia di Roma COPIA COMUNE DI FIANO ROMANO Provincia di Roma DELIBERAZIONE N. 37 In data: 05.03.2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE TAR LAZIO - RICORSO SOC. 'PEGASO 90' C/COMUNE - AFFIDAMENTO INCARICO

Dettagli

Città di Casorate Primo

Città di Casorate Primo BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI DUE CONCESSIONI DI AREA PUBBLICA AI FINI DELL ESERCIZIO DI ATTIVITA ESISTENTI DI RIVENDITA DI QUOTIDIANI, RIVISTE E PERIODICI LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO Visto il

Dettagli

Bollo 14,62 AL SINDACO DEL COMUNE DI CAMPEGINE

Bollo 14,62 AL SINDACO DEL COMUNE DI CAMPEGINE Bollo 14,62 AL SINDACO DEL COMUNE DI CAMPEGINE RICHIESTA RILASCIO AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER LA VENDITA SU AREE PUBBLICHE DI TIPO A) SU POSTEGGIO ( Art. 20 L. 241/90 - ART. 28 D. LGS.VO 114/98 L.R.

Dettagli

La Corte Costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittimi i seguenti articoli:

La Corte Costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittimi i seguenti articoli: ALLEGATO A Circolare in ordine agli effetti prodotti dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 165 dell 11 giugno 2014 sull ordinamento regionale vigente in materia di Commercio. La sentenza della Corte

Dettagli

OGGETTO: Disposizioni riguardanti i Congressi Provinciali e Regionali in preparazione dell 8 Congresso Nazionale

OGGETTO: Disposizioni riguardanti i Congressi Provinciali e Regionali in preparazione dell 8 Congresso Nazionale iscritta all Anagrafe delle dal 18 novembre 2016 ai sensi dell art.4, co. 2 del D.M. 18/7/2003, n.266 Ai Sig.ri Presidenti delle Sezioni Provinciali Ai Sig.ri Coordinatori Regionali p.c. Ai Sig.ri Consiglieri

Dettagli

Cognome Norme C.F. Luogo di nascita: Comune Prov. Stato Data di nascita Cittadinanza Sesso: M. F. Residenza: Comune Prov. Via/Piazza n. c.a.p.

Cognome Norme C.F. Luogo di nascita: Comune Prov. Stato Data di nascita Cittadinanza Sesso: M. F. Residenza: Comune Prov. Via/Piazza n. c.a.p. Prima di consegnare il presente modulo munirsi di una copia fotostatica che timbrata dalla Sezione competente vale come ricevuta per tutti gli eventuali usi Al COMUNE DI ROVIGO Settore Commercio Piazza

Dettagli

Tale importante principio è stato statuito dalla recente sentenza n del 7 giugno 2006 dalla sez. v della suprema Corte di Cassazione.

Tale importante principio è stato statuito dalla recente sentenza n del 7 giugno 2006 dalla sez. v della suprema Corte di Cassazione. Il Sindaco puo nominare un difensore diverso da quello indicato dalla Giunta in mancanza di una norma dello statuto comunale che attribuisca alla giunta la scelta nominativa del legale dell ente di Matteo

Dettagli

All'Ill.mo Signor Sindaco di

All'Ill.mo Signor Sindaco di marca da bollo All'Ill.mo Signor Sindaco di OGGETTO : Domanda di rilascio di autorizzazione per il trasferimento di esercizio di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande Il/La sottoscritto/a..

Dettagli

Sentenza n del 13 ottobre Atto amministrativo-autorizzazioni e concessioni -Servizio pubblico consorzi

Sentenza n del 13 ottobre Atto amministrativo-autorizzazioni e concessioni -Servizio pubblico consorzi Sentenza n. 1644 del 13 ottobre 2004 Pubblica udienza del 19 maggio 2004 Presidente dott. Bruno Amoroso Relatore dott. Giuseppe Daniele Titoletto: Atto amministrativo-autorizzazioni e concessioni -Servizio

Dettagli

Per il posteggio n. nel mercato a cadenza settimanale che si svolge il giorno venerdì con ubicazione in piazza Castello - settore merceologico mq ;

Per il posteggio n. nel mercato a cadenza settimanale che si svolge il giorno venerdì con ubicazione in piazza Castello - settore merceologico mq ; Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00 Domanda di partecipazione alla procedura di selezione per l assegnazione a scadenza delle concessioni su posteggi già esistenti Mercato di Piazza Castello

Dettagli

Guida dei Servizi alle Imprese. Commercio su aree pubbliche in forma itinerante

Guida dei Servizi alle Imprese. Commercio su aree pubbliche in forma itinerante Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno Guida dei Servizi alle Imprese Commercio su aree pubbliche in forma itinerante Cos'è Vendita di prodotti alimentari e/o non alimentari su aree di proprietà

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI CESSAZIONE ATTIVITÀ Al Comune di Ai sensi

Dettagli

IL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO II ATTESA la propria competenza derivante dal Decreto REGDP/98/2013 del 18/12/2013;

IL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO II ATTESA la propria competenza derivante dal Decreto REGDP/98/2013 del 18/12/2013; Dipartimento Tutela Ambientale U.O. Aria, Acqua ed Energia Determinazione n REGDE / 924 / 2014 Lodi 18-09-2014 (Tutela Ambientale - 173-2014) OGGETTO: UNICALCESTRUZZI SPA SEDE LEGALE IN COMUNE DI IN CASALE

Dettagli

Allegato n 3: Disciplina delle assise del Consiglio

Allegato n 3: Disciplina delle assise del Consiglio Allegato n 3: Disciplina delle assise del Consiglio CAPO I - DISPOSIZIONI PRELIMINARI Articolo 1 - Ambito di applicazione 1. Il presente regolamento disciplina le assemblee ordinarie e straordinarie del

Dettagli

Via Firenze, Pontedera (PI) Tel Fax

Via Firenze, Pontedera (PI) Tel Fax Istituto Statale Tecnico Commerciale e per Geometri Enrico Fermi Via Firenze, 51 56025 Pontedera (PI) Tel. 0587 213400 Fax. 0587 52742 www.itcgfermi.gov.it pitd03000r@istruzione.it Scuola Polo per la Formazione

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Riconoscimento del debito fuori bilancio di 5.397,00 per finanziare il pagamento degli oneri derivanti dalla sentenza della

Dettagli

OGGETTO: Interventi antisismici 2017: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2017

OGGETTO: Interventi antisismici 2017: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2017 Informativa per la clientela di studio N. 12 del 18.01.2017 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Interventi antisismici 2017: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2017 Gentile Cliente, con la stesura

Dettagli

COMUNE DI FIANO ROMANO Provincia di Roma

COMUNE DI FIANO ROMANO Provincia di Roma COPIA COMUNE DI FIANO ROMANO Provincia di Roma DELIBERAZIONE N. 36 In data: 27.02.2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CONSIGLIO DI STATO - SOC. PEGASO 90' C/COMUNE - RICORSO VS. ORDINANZA

Dettagli

Sentenza emessa dal TAR Lazio in materia previdenziale Chiarimenti.

Sentenza emessa dal TAR Lazio in materia previdenziale Chiarimenti. SINDACATO ITALIANO UNITARIO LAVORATORI POLIZIA SEGRETERIA REGIONALE VENETO 36100 VICENZA Viale Mazzini 213 Tel. e Fax: 0444/325862 - Email: veneto@siulp.it Sentenza emessa dal TAR Lazio in materia previdenziale

Dettagli

Notizie dall Associazione

Notizie dall Associazione PRODOTTI A BASE DI INGREDIENTI VEGETALI, FACCIAMO IL PUNTO La Circolare n. 3 del 18 luglio 2002 ha imposto l autorizzazione alla produzione ai sensi dell art. 10 del Dlvo 111/92 e la notifica delle etichette

Dettagli

CIRCOLO PRIVATO DENUNCIA INIZIO ATTIVITA COMUNICAZIONE DI VARIAZIONI

CIRCOLO PRIVATO DENUNCIA INIZIO ATTIVITA COMUNICAZIONE DI VARIAZIONI CIRCOLO PRIVATO DENUNCIA INIZIO ATTIVITA COMUNICAZIONE DI VARIAZIONI Associazioni e circoli aderenti a enti o organizzazioni nazionali aventi finalità assistenziali di cui al D.P.R. 22.12.1986 n. 917 a)

Dettagli

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE N. G02665 del 05/03/2018 Proposta n. 3496 del 01/03/2018

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, (Quinta Sezione) ha pronunciato la seguente DECISIONE

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, (Quinta Sezione) ha pronunciato la seguente DECISIONE Sent. N. 3398/08 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, (Quinta Sezione) ha pronunciato la seguente DECISIONE sul ricorso in appello n. 1820/2004,

Dettagli

COMUNE DI PALERMO Ufficio Segreteria Generale Contratti

COMUNE DI PALERMO Ufficio Segreteria Generale Contratti Via S. Biagio n. 4 - c.a.p. 90134 - Fax 091 6112346 e-mail: contratti@cert.comune.palermo.it; e-mail: contratti@comune.palermo.it Palermo 12.09.2013 prot. n. 749533 Responsabile del procedimento: D.ssa

Dettagli

CIRCOLO PRIVATO C. COMUNICAZIONE DI VARIAZIONI/CESSAZIONE. l sottoscritt. nat a prov. il. residente in via n. cap a

CIRCOLO PRIVATO C. COMUNICAZIONE DI VARIAZIONI/CESSAZIONE. l sottoscritt. nat a prov. il. residente in via n. cap a MOD.P030_B rev. 1 MARCA DA BOLLO SOLO CASO B (escluse ONLUS) CIRCOLO PRIVATO A. DENUNCIA INIZIO ATTIVITÀ (Associazioni e circoli aderenti a enti o organizzazioni nazionali aventi finalità assistenziali

Dettagli

COPIA. Seduta del 04/09/2017 All. 1

COPIA. Seduta del 04/09/2017 All. 1 Comune di Signa Città Metropolitana di Firenze La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA Deliberazione della GIUNTA

Dettagli

Roma,13 giugno2005. A ledirezioniregionali LORO SEDI. A ledirezionicircoscrizionali del Agenzia deledogane LORO SEDI

Roma,13 giugno2005. A ledirezioniregionali LORO SEDI. A ledirezionicircoscrizionali del Agenzia deledogane LORO SEDI Protocollo: 3210 Rif.: Allegati: Vs. Roma,13 giugno2005 A ledirezioniregionali del AgenziadeleDogane A ledirezionicircoscrizionali del Agenzia deledogane AgliU ficitecnicidifinanza e,perconoscenza: AgliUfficideledogane

Dettagli

DIREZIONE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

DIREZIONE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SETTORE TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Responsabile di settore: BUFFONI RICCARDO Decreto non soggetto a controllo ai

Dettagli

COMUNE DI PRESEGLIE. Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SAGRE

COMUNE DI PRESEGLIE. Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SAGRE COMUNE DI PRESEGLIE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE SAGRE AI SENSI DELL ARTICOLO 18-TER, COMMA 1, DELLA LEGGE REGIONALE 02/02/2010, N. 6 Approvato con delibera di Consiglio Comunale

Dettagli

PRESIDÈNZIA PRESIDENZA. Il Direttore generale Responsabile dell Unità di Progetto per l eradicazione della peste suina africana.

PRESIDÈNZIA PRESIDENZA. Il Direttore generale Responsabile dell Unità di Progetto per l eradicazione della peste suina africana. All Azienda per la tutela della salute (ATS) Alle ASSL Dipartimento di Prevenzione Servizi Sanità animale Al Servizio di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare Direzione generale della Sanità

Dettagli

In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P. Partita I.V.A.

In via/p.zza n C.A.P. In via/p.zza n C.A.P. Partita I.V.A. Bollo Al Sindaco del Comune di Avellino Servizio SUAP/ANNONA Piazza del Popolo 83100 - AVELLINO tit.... prot. n del / / RICHIESTA DI RILASCIO AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER LA VENDITA SU AREE PUBBLICHE

Dettagli

TITOLO Esposizione delle Bandiere di Confagricoltura. Pagamento imposta di pubblicità. Accoglimento nostro Ricorso in appello.

TITOLO Esposizione delle Bandiere di Confagricoltura. Pagamento imposta di pubblicità. Accoglimento nostro Ricorso in appello. AREA Legale e Reti di Impresa CIRCOLARE N. 15798 dell 11 gennaio 2018 TITOLO Esposizione delle Bandiere di Confagricoltura. Pagamento imposta di pubblicità. Accoglimento nostro Ricorso in appello. RIFERIMENTI

Dettagli

COMUNE DI VILLA GUARDIA Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SAGRE

COMUNE DI VILLA GUARDIA Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SAGRE COMUNE DI VILLA GUARDIA Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE SAGRE Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 20 del 4.5.2017 INDICE Art. 1 Oggetto del regolamento

Dettagli

COMUNE DI SESTO FIORENTINO COMUNE DI CALENZANO REGIONE TOSCANA

COMUNE DI SESTO FIORENTINO COMUNE DI CALENZANO REGIONE TOSCANA COMUNE DI SESTO FIORENTINO COMUNE DI CALENZANO REGIONE TOSCANA Intesa Preliminare per l Accordo di Pianificazione ai sensi dell articolo 41 della LR 65/2014, relativo al Piano Strutturale Intercomunale

Dettagli

Al Comune di Casale Monferrato Bollo , Via Mameli 10

Al Comune di Casale Monferrato Bollo , Via Mameli 10 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI AUTORIZZAZIONE E CONCESSIONE DI POSTEGGIO PLURIENNALI ALLE FIERE. FIERA DI NOVEMBRE Al Comune di Casale Monferrato Bollo 16 15033,

Dettagli

l sottoscritt nat a prov. stato il residente a prov. CAP Via/Piazza n. cittadinanza codice fiscale recapito telefonico P.E.C.

l sottoscritt nat a prov. stato il residente a prov. CAP Via/Piazza n. cittadinanza codice fiscale recapito telefonico P.E.C. S'invita a provvedere alla compilazione della domanda SCRIVENDO IN STAMPATELLO in maniera CHIARA e LEGGIBILE. Codice della marca da bollo da 16,00 Domanda di partecipazione alla procedura di selezione

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Alla Direzione generale PREF Agli Uffici territoriali ed ai Laboratori dell ICQRF p.c. Gabinetto del Ministro Dipartimento DIQPAI Comando Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare OGGETTO:

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE (art. 31 della L.R. 7 febbraio 2005, n. 28, e ss.mm.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE (art. 31 della L.R. 7 febbraio 2005, n. 28, e ss.mm. Al SUAP associato dell Unione Montana dei Comuni del Mugello Comune di Barberino di Mugello SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE (art. 31 della

Dettagli