INDICE CRONOLOGICO DEGLI ATTI ITALIANI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE CRONOLOGICO DEGLI ATTI ITALIANI"

Transcript

1 INDICE CRONOLOGICO DEGLI ATTI ITALIANI atti anteriori al 1941 ancora in vigore; atti a partire dal 1941 ed ad un tempo solo di delega, novellazione, abrogazione o non converiti o abrogati; comunicati del ministero degli affari esteri. Legge 19 fiorile anno IX repubblicano [7 ottobre 1801], che determina accordato il diritto esclusivo di vendere le loro opere agli Autori, Compositori, Pittori e Disegnatori nella Repubblica Cisalpina. [=423] Codice dei delitti e delle pene per il Regno d Italia dell anno 1810 [12 novembre 1810]. [=425] Decreto 30 novembre 1810 n. 273 relativo alle stamperie e librerie. [=424] Decreto 7 novembre 1811 n contenente un sistema pei teatri e spettacoli. [=435] Codice civile per il Regno lombardo veneto del 1815 [16 ottobre 1815]. [=426] Notificazione 21 luglio 1818 n. 37. Nuove istruzioni in aggiunta a quelle già pubblicate in data 22 aprile 1816, relative all imperiale regio ufficio di censura. [=427] Regie Patenti 28 febbraio 1826, colle quali S.M. ordina alcuni provvedimenti in materia di privilegi esclusivi. [=407] Editto 28 settembre 1826, col quale sono dichiarate d assoluta proprietà le nuove opere scientifiche e letterarie, che si pubblicano dai rispettivi autori, o quelle non mai pubblicate d autori estinti. [=433] Decreto 5 febbraio 1828 n. 1904, portante delle disposizioni onde assicurare la proprietà delle opere dell ingegno agli autori di esse. [=436] Decreto del 20 marzo 1829 n. 2332, col quale si dichiara che le traduzioni di qualunque opera, tranne alcuni casi, non debbano andar soggette a privativa. [=437] Codice civile dell anno 1837 [20 giugno 1837]. [=408] Codice penale dell anno 1839 [6 ottobre 1839]. [=409] Manifesto senatorio 26 giugno 1840 n. 301, notificante la convenzione seguita tra S.M. il Re di Sardegna e l Imperatore d Austria a favore della proprietà e contro la contraffazione delle opere scientifiche, letterarie ed artistiche. [=410] Manifesto senatorio 13 luglio 1840 n. 306, con cui si notifica la dichiarazione passata tra S.M. il Re di Sardegna e S.M. l Imperatore d Austria rispetto all esecuzione dell articolo 14 della Convenzione seguita ultimamente tra le LL. MM. a favore della proprietà delle Opere scientifiche, letterarie ed artistiche stata pubblicata con precedente Manifesto del 26 giugno scorso. [=411] Notificazione 20 novembre 1840 n. 64. Adesione dello Stato Pontificio alla convenzione Sarda Austriaca del 22 maggio [=434] Notificazione della R. Consulta, in data 17 dicembre 1840, con cui viene pubblicata una convenzione passata fra l I. e R. Governo Toscano e le Corti d Austria e di Sardegna a tutela della proprietà letteraria e artistica. [=432] Disposizione 18 dicembre 1840, della Presidenza dell Interno, che pubblica la convenzione intorno alla reciproca garanzia della proprietà delle opere scientifiche, letterarie ed artistiche negli Stati d Austria, di Sardegna e di Parma. [=429] Notificazione 19 dicembre 1840, di S.E. il Signor Ministro degli affari esteri, portante gli articoli per la cui osservanza negli Estensi Dominj viene assicurata per quattro anni per la proprietà delle opere letterarie ed

2 artistiche ai sudditi di S.M.I.R.A. e di S.M. Sarda. [=431] Decreto Sovrano 22 dicembre 1840 n. 240, riguardante la proprietà delle opere scientifiche, letterarie ed artistiche. [=430] Manifesto senatorio 27 febbraio 1841 n. 320 con cui si fa nota l adesione prestata dai Governi di Lucca, Modena, Parma e Roma alla convenzione conchiusa il 22 maggio 1840 tra S.M. il Re di Sardegna, e S.M. Imperatore d Austria per assicurare ai rispettivi sudditi la proprietà delle loro opere letterarie ed artistiche: e si notifica parimenti la convenzione speciale stata allo stesso oggetto conchiusa tra S.M., e S.A.I. R. il Gran Duca di Toscana. [=412] Notificazione 30 giugno 1847 n. 25. Pubblicazione della sovrana patente 19 ottobre 1846 a tutela della proprietà letteraria e artistica. [=428] Statuto albertino del 1848 [4 marzo 1848] [=413] Legge 22 gennaio 1850 n. 987, colla quale il Governo del Re è autorizzato a dare piena ed intera esecuzione al Trattato di pace conchiuso in Milano il giorno 6 agosto [=414] Legge 6 febbraio 1851 n. 1135, che dà piena ed intera esecuzione alla convenzione relativa alla proprietà delle opere letterarie e artistiche conchiusa fra l Italia e la Francia. [=415] Codice penale dell anno 1859 [20 novembre 1859]. [=416] Regio decreto legge 1 dicembre 1859 n. 3811, con il quale il Governo del Re è autorizzato a dare piena ed intera esecuzione al Trattato conchiuso tra la Sardegna e la Francia, ed a quello conchiuso tra la Sardegna, l Austria e la Francia, sottoscritti ambedue a Zurigo il 10 or scorso novembre. [=417] Regio decreto 18 marzo 1860 n. 4019, che da piena ed intiera esecuzione alla Convenzione conchiusa fra la Sardegna ed il Belgio per la proprietà delle opere di scienze, lettere ed arti. [=418] Regio decreto 9 maggio 1860 n. 4080, che da piena ed intera esecuzione alla convenzione conchiusa fra la Sardegna e la Spagna per la proprietà delle opere di scienze, lettere ed arti, sottoscritta a Torino addì 9 febbraio [=419] Legge del Prodittatore 18 agosto 1860 n. 163, che estende alla Sicilia la legge sulla proprietà letteraria e artistica del Regno di Italia. [=438] Regio decreto 6 gennaio 1861 n. 4584, che da piena ed intera esecuzione alla convenzione per la protezione del diritto d autore di opere letterarie ed artistiche conchiusa tra la Sardegna ed il Regno Unito della Gran Bretagna e d Irlanda. [=420] Decreto Luogotenenziale 17 febbraio 1861 n. 264, con cui vengono estese alle provincie napoletane le leggi ed i regolamenti sulla proprietà letteraria in vigore in antiche provincie dello Stato. [=439] Legge 25 gennaio 1862 n. 444, relativa alla proprietà letteraria nelle provincie napoletane, con cui è approvata la proroga data con reale decreto, e si concede una nuova proroga per la vendita dei libri che si trovano già stampati. [=440] Regio decreto 21 aprile 1862 n. 560, col quale si mandano pubblicare nelle provincie napoletane le regie patenti, decreti e convenzioni internazionali, che regolano la proprietà letteraria. [=441] Regio decreto 18 giugno 1862 n. 693 di approvazione della convenzione conchiusa tra il Regno d Italia e la Repubblica di San Marino. [=421] Regio decreto 18 settembre 1862 n. 836, con cui è data piena esecuzione alla convenzione sulla proprietà letteraria e artistica conchiusa fra l Italia e la Francia. [=422] Legge 2 aprile 1865 n. 2215, per l unificazione legislativa del Regno d Italia. [=442]

3 Legge 25 giugno 1865 n. 2337, sui diritti spettanti agli autori delle opere dell ingegno. [=443] Regio decreto 25 giugno 1865 n. 2338, contenente disposizioni regolamentari e per l esecuzione della legge sui diritti spettanti agli autori delle opere dell ingegno. [=444] Codice civile dell anno 1865 [25 giugno 1865]. [=445] Regio decreto 29 luglio 1865 n contenente norme per la giustificazione dell identità dell opera nel senso della legge sui diritti di autore. [=446] Regio decreto 19 ottobre 1865 n. 2587, che autorizza il deposito degli spartiti di opere teatrali nel Conservatorio musicale di Napoli o nella Biblioteca di Brera in Milano per l effetto di cui nell art. 40 della Legge sui diritti degli autori delle opere d ingegno. [=447] Regio decreto 31 ottobre 1865 n. 2588, che proroga i termini di cui nell ultimo capoverso dell art. 40 della Legge sui diritti di autore. [=448] Codice penale dell anno 1865 [26 novembre 1865]. [=449] Regio decreto 13 febbraio 1867 n. 3596, che approva il regolamento per la esecuzione della Legge sui diritti spettanti agli Autori delle opere dell ingegno. [=450] Legge 30 giugno 1867 n. 3768, colla quale è pubblicata, ed avrà vigore nelle Provincie della Venezia ed in quella di Mantova, la legge 25 giugno 1865, n. 2337, sui diritti spettanti agli autori delle opere dell ingegno. [=451] Regio decreto 30 giugno 1867 n. 3769, con cui viene esteso alle Provincie della Venezia e a quella di Mantova il regolamento per la esecuzione della Legge sui diritti spettanti agli autori delle opere dell ingegno. [=452] Regio decreto 5 maggio 1869 n. 5053, col quale si dà esecuzione alla convenzione conchiusa tra l Italia e la Svizzera per la guarentigia della proprietà letteraria e artistica. [=453] Regio decreto 4 luglio 1869 n. 5185, che approva la convenzione tra l Italia e la Confederazione della Germania del Nord per la garanzia della proprietà letteraria e artistica. [=454] Regio decreto 25 giugno 1870 n. 5274, col quale si dà esecuzione alla dichiarazione fra l Italia e il Granducato di Assia Darmstadt, per l applicazione della guarentigia delle opere dell ingegno a quella parte del Granducato che non è compresa nella Confederazione della Germania del Nord. [=455] Regio decreto 18 settembre 1870 n. 5890, col quale è data esecuzione alla convenzione per la reciproca garanzia della proprietà letteraria e artistica fra l Italia e il Baden. [=456] Regio decreto 13 novembre 1870 n. 6045, che manda pubblicare nella Provincia di Roma le Leggi ed i Decreti sui diritti agli autori delle opero dell ingegno, sulle Camere di commercio e sulle fiere e mercati. [=457] Legge 30 marzo 1871 n. 143, che sancisce alcune disposizioni sulla estensione alla Provincia di Roma della Legge sui diritti di autore. [=458] Regio decreto 28 gennaio 1872 n. 689, col quale sarà data esecuzione alla convenzione per la guarentigia della proprietà letteraria e artistica, conchiusa dall Italia colla Baviera e col Würtenberg. [=459] Legge 10 agosto 1875 n. 2652, sui diritti spettanti agli autori delle opere dell ingegno. [=460] Regio decreto 10 agosto 1875 n che approva il regolamento per l esecuzione delle leggi sui diritti spettanti agli autori delle opere dell ingegno. [=461] Legge 31 gennaio 1879 n. 4699, che da esecuzione al trattato di

4 commercio e di navigazione del 27 dicembre 1878 fra l Italia e l Austria- Ungheria. [=462] Regio decreto 25 luglio 1880 n che manda eseguire la convenzione letteraria conchiusa fra l Italia e la Spagna. [=463] Regio decreto 19 dicembre 1880 n. 5826, che approva un nuovo regolamento sui diritti spettanti agli autori delle opere d ingegno. [=464] Statuto della Società italiana degli autori per la tutela delle opere letterarie ed artistiche approvato con delibera del 23 aprile [=542] Legge 18 maggio 1882 n. 756, che modifica la legge 10 agosto 1875 sui diritti di autore. [=465] Regio decreto 19 settembre 1882 n Testo unico delle leggi 25 giugno 1865, n. 2337, 10 agosto 1875, n e 18 maggio 1882, n [=466] Regio decreto 19 settembre 1882 n Regolamento per l esecuzione del testo unico delle leggi sui diritti spettanti agli autori delle opere dell ingegno. [=467] Regio decreto 23 ottobre 1884 n. 2734, che da piena ed intera esecuzione alla convenzione fra l Italia e la Germania per la guarentigia della proprietà letteraria ed artistica. [=468] Regio decreto 30 novembre 1884 n col quale si dà piena ed intera esecuzione alla dichiarazione fra l Italia ed i regni uniti di Svezia e Norvegia per la reciproca protezione della proprietà letteraria e artistica. [=469] Circolare del Ministro dell agricoltura, industria e commercio 2 novembre 1884, ai prefetti, sulla convenzione letteraria e artistica italo germanica. [=470] Comunicato del Ministero degli affari esteri 5 dicembre 1884, che proroga la durata della convenzione austro-sarda del 22 maggio [=471] Circolare del Ministro di agricoltura, industria e commercio 1 gennaio 1885, con la quale si comunicano ai prefetti ed al presidente delle Camere di commercio, le istruzioni per l esecuzione della convenzione letteraria ed artistica coi regni uniti di Svezia e Norvegia. [=472] * Regio decreto 5 febbraio 1885 n. 2917, che dà piena ed intera esecuzione alla convenzione stipulata fra l Italia e la Francia per la tutela della proprietà letteraria e artistica. [=473] Comunicato del Ministero degli affari esteri 16 maggio 1885, che proroga la durata della convenzione austro-sarda del 22 maggio [=474] Comunicato del Ministero degli affari esteri 25 gennaio 1886, che proroga la durata della convenzione austro-sarda del 22 maggio [=475] Regio decreto 6 novembre 1887 n. 5024, che dà piena ed intera esecuzione alla Convenzione fra l Italia ed altri Stati per la tutela delle opere letterarie e artistiche, firmata a Berna il 9 settembre 1886, le di cui ratifiche furono ivi scambiate il 5 settembre [=476] Comunicato del Ministero degli affari esteri 5 gennaio 1888, che proroga la durata della convenzione austro-sarda del 22 maggio [=477] Comunicato del Ministero degli affari esteri 29 giugno 1888, che proroga la durata della convenzione austro-sarda del 22 maggio [=478] Comunicato del Ministero degli affari esteri 30 dicembre 1888, che proroga la durata della convenzione austro-sarda del 22 maggio [=479] Comunicato del Ministero degli affari esteri 30 giugno 1889, che proroga la durata della convenzione austro-sarda del 22 maggio [=480] Codice penale dell anno 1889 [30 giugno 1889]. [=481] Comunicato del Ministero degli affari esteri 4 luglio Denuncia della

5 convenzione per la reciproca garanzia della proprietà delle opere artistiche e letterarie conchiusa fra l Italia e il Belgio. [=482] Comunicato del Ministero degli affari esteri 31 dicembre 1890, che proroga la durata della convenzione austro-sarda del 22 maggio [=483] Regio decreto 8 gennaio 1891 n. 2, che da piena ed intera esecuzione alla convenzione tra l Italia e l Austria Ungheria per la tutela della proprietà letteraria e artistica. [=484] Regio decreto 1 febbraio 1891 n. LIII, che erige in ente morale la Società italiana degli autori per la tutela della proprietà letteraria e artistica con sede in Milano e ne approva lo statuto. [=543] Legge 31 agosto 1891 n. 543, che dà piena ed intera esecuzione al trattato di commercio e di navigazione fra l Italia e il Messico. [=485] * Regio decreto 12 gennaio 1893 n. 17 che approva l accordo intervenuto fra il Governo del Re e gli Stati Uniti, riguardante i diritti di autore. [=486] Legge 26 agosto 1894 n. 402, che dà piena ed intera esecuzione al trattato di amicizia, commercio e navigazione fra l Italia e la Colombia. [=487] Legge 11 agosto 1897 n. 379, che da piena ed intera esecuzione alla convenzione di amicizia e di buon vicinato fra l Italia e la Repubblica di San Marino. [=488] Regio decreto 21 novembre 1897 n. 517, che dà piena ed intera esecuzione all Atto e alla Dichiarazione addizionale alla convenzione di Berna del 9 settembre 1886 per la tutela della proprietà letteraria e artistica. [=489] Regio decreto 10 giugno 1900 n. 228 che da piena ed intera esecuzione all accordo fra l Italia e l Argentina per l applicazione nei rapporti fra i due paesi delle disposizioni del trattato sud americano di Montevideo dell 11 gennaio 1889 per la tutela della proprietà letteraria e artistica. [=490] Regio decreto 20 luglio 1900 n. 300 che applica nei rapporti fra l Italia ed il Paraguay, le disposizioni del trattato sud americano di Montevideo dell 11 gennaio 1889 sui diritti di autore. [=491] Regio decreto 21 febbraio 1901 n. LV, che approva il nuovo statuto della Società italiana degli autori per la tutela della proprietà letteraria ed artistica. [=544] Regio decreto 28 febbraio 1901 n. 88 che dà piena ed intera esecuzione alla convenzione fra l Italia e il Montenegro per la tutela dei diritti di autore. [=492] * Legge 22 gennaio 1905 n. 16, che approva l annesso trattato di amicizia, commercio e navigazione tra l Italia e la Repubblica di Cuba. [=493] Regio decreto 1 febbraio 1906 n. 53. Approvazione dello statuto della Società degli autori per la tutela della proprietà letteraria ed artistica. [=545] * Legge 21 ottobre 1906 n. 568, concernente l esecuzione del trattato di amicizia, commercio e navigazione concluso fra l Italia e la Repubblica di Nicaragua il 25 gennaio [=494] * Regio decreto 16 novembre 1906 n. 589, che dà piena ed intera esecuzione all accordo concluso tra l Italia e il Portogallo per la reciproca tutela dei diritti di autore. [=495] Regio decreto 4 aprile 1907 n. 139, che dà piena ed intera esecuzione alla convenzione conclusa fra l Italia e la Romania per la tutela della proprietà letteraria e dei marchi di fabbrica e di commercio. [=496] Regio decreto 22 marzo 1908 n. 90 che dà piena ed intera esecuzione alla Convenzione firmata a Roma il 9 novembre 1907 fra l Italia e la Germania per la protezione della proprietà letteraria e artistica. [=497]

6 Regio decreto 20 aprile 1913 n. 377, concernente la protezione della proprietà intellettuale ed industriale in Libia. [=498] Legge 4 ottobre 1914 n che dà esecuzione alla Convenzione firmata a Berlino il 13 novembre 1908 fra l Italia e altri Stati, per la protezione della proprietà letteraria e artistica. [=499] Regio decreto 24 maggio 1915 n. 697, che vieta ogni traffico di esportazione, importazione e transito fra il territorio del regno e delle sue colonie e il territorio della monarchia ungarica. [=370] * Decreto Luogotenenziale 30 maggio 1915 n. 835, col quale è data esecuzione ad un accordo tra l Italia e gli Stati Uniti d America per la protezione delle opere musicali. [=500] Decreto luogotenenziale 8 agosto 1916 n Norme relative al divieto di commercio con sudditi nemici. [=371] Comunicato del Ministero degli affari esteri 7 giugno Denuncia della convenzione italo germanica del 9 novembre 1907 per la protezione delle opere letterarie e artistiche. [=372] Decreto luogotenenziale 15 aprile 1917 n Provvedimenti sui sudditi di stati nemici. [=373] Regio decreto legge 6 ottobre 1919 n Approvazione del trattato concluso fra l Italia e la Germania, sottoscritto a Versaglia. [=374] Regio decreto legge 6 ottobre 1919 n Approvazione del trattato concluso fra l Italia e l Austria, sottoscritto a San Germano. [=375] Regio decreto legge 20 gennaio 1920 n. 51. Autorizzazione al governo a dare esecuzione al trattato di pace concluso a Versaglia, tra l Italia e la Germania. [=376] Regio decreto legge 15 febbraio 1920 n Approvazione del trattato di pace concluso fra l Italia e la Bulgaria. [=377] Regio decreto 22 aprile 1920 n Pubblicazione del testo francese del trattato di pace concluso fra l Italia e la Germania a Versaglia il 28 giugno [=378] Legge 26 settembre 1920 n Approvazione del trattato concluso fra l Italia e l Austria, sottoscritto a San Germano e annessione al Regno dei territori attribuiti all Italia. [=379] Regio decreto 30 settembre 1920 n Norme sul passaggio dallo stato di guerra a quello di pace. [=380] Regio decreto legge 15 gennaio 1922 n. 37, con cui piena ed intera esecuzione è data al trattato di pace, concluso tra l Italia e l Ungheria, a Trianon il 4 giugno 1920, e ratificato il 26 luglio [=381] Regio decreto legge 15 gennaio 1922 n. 38, con cui piena ed intera esecuzione è data al trattato di pace, concluso tra l Italia e la Bulgaria, a Neilly su Seine il 27 novembre 1919 e ratificato il 9 agosto [=382] Regio decreto 19 luglio 1923 n Estensione delle leggi sui diritti di autore alle nuove provincie. [=501] Regio decreto legge 31 gennaio 1924 n Atti internazionali fra l Italia e altri Stati da una parte e la Turchia dall altra, firmati a Losanna il 24 luglio [=383] Regio decreto legge 14 marzo 1924 n Esecuzione del trattato di commercio e di navigazione e della convenzione doganale con l Unione delle Repubbliche soviettiste socialiste. [=502] Regio decreto 24 maggio 1925 n Estensione al circondario di Fiume delle leggi sui diritti di autore. [=503] Legge 10 giugno 1925 n Conversione in legge dei regi decreti legge che rispettivamente approvano e mettono in esecuzione i trattati di pace di Versaglia, Trianon e Neuilly sur Seine. [=384]

7 Regio decreto legge 7 novembre 1925 n Disposizioni sul diritto di autore. [=504] Legge 31 gennaio 1926 n Conversione in legge del decreto legge 14 marzo 1924, n. 342, che da esecuzione al trattato di commercio e di navigazione e alla convenzione doganale, stipulati in Roma il 7 febbario 1924 tra l Italia e l Unione delle Repubbliche soviettiste socialiste. [=505] Legge 18 marzo 1926 n Conversione in legge, con approvazione complessiva, di decreti Luogotenenziali e Regi aventi per oggetti argomenti diversi. [=506] Regio decreto 15 luglio 1926 n Regolamento per l esecuzione del regio decreto legge 7 novembre 1925, n. 1950, sul diritto di autore. [=507] Legge 15 luglio 1926 n. 1588, che converte in legge il regio decreto legge 31 gennaio 1924, n. 343, col quale sono approvati alcuni atti internazionali fra l Italia e altri Stati da una parte e la Turchia dall altra, firmati a Losanna il 24 luglio 1923, salvo per la Russia i cui delegati hanno firmato in Roma il 14 agosto [=385] Regio decreto legge 13 gennaio 1927 n. 61. Modificazioni al regio decreto legge 7 novembre 1925, n recante disposizioni sul diritto di autore. [=508] Regio decreto legge 23 ottobre 1927 n Proroga del termine per la presentazione delle domande di riacquisto dei termini dei diritti di autore. [=509] Regio decreto 3 novembre 1927 n Approvazione del nuovo Statuto organico della Società Italiana degli Autori ed Editori. [=546] Legge 23 febbraio 1928 n Conversione in legge del regio decreto legge 23 ottobre 1927, n. 2057, concernente la proroga del termine per la presentazione delle domande di riacquisto dei diritti di autore. [=510] Legge 14 giugno 1928 n Norme per la radiodiffusione di esecuzioni artistiche. [=511] Decreto ministeriale 20 agosto Regolamento per la radiodiffusione di esecuzioni artistiche da luoghi pubblici. [=512] Regio decreto legge 31 agosto 1928 n Esecuzione degli atti di Belgrado fra il Governo del Regno d Italia ed il Regno dei Serbi e Sloveni. [=386] Regio decreto legge 4 ottobre 1928 n Proroga del termine per la presentazione delle domande di riacquisto dei termini dei diritti di autore. [=513] Legge 24 dicembre 1928 n Conversione in legge del decreto legge 31 agosto 1928, n che da esecuzione agli atti di Belgrado fra il Governo del Regno d Italia ed il Regno dei Serbi e Sloveni. [=387] Legge 6 gennaio 1929 n Approvazione del protocollo addizionale alla convenzione di Berna riveduta a Berlino il 13 novembre 1908 per la tutela delle opere letterarie e artistiche, firmato a Berna il 29 marzo [=514] Legge 17 gennaio 1929 n. 20. Conversione in legge, con modificazioni, del regio decreto legge 13 gennaio 1927, n. 61, portante modificazioni agli articoli 44 e 70 del regio decreto legge 7 novembre 1925, n. 1950, sul diritto d autore. [=515] Legge 6 gennaio 1931 n. 68. Modifica dell articolo 70 del regio decreto legge 7 novembre 1925, n. 1950, sul diritto di autore quale risulta dalla legge 17 gennaio 1929, n. 20. [=516] Legge 12 giugno 1931 n Approvazione della convenzione tra l Italia e altri Stati, per la protezione delle opere letterarie e artistiche. [=517] Legge 18 giugno 1931 n Disposizioni a favore della produzione

8 cinematografica nazionale. [=518] Regio decreto 8 febbraio 1932 n Estensione alle colonie italiane delle norme giuridiche sui diritti di autore. [=519] Regio decreto 6 maggio 1932 n Approvazione dello Statuto della Società italiana degli autori ed editori. [=547] Regio decreto legge 5 ottobre 1933 n Provvidenze varie a favore della cinematografia nazionale. [=520] Legge 5 febbraio 1934 n Conversione in legge, con modificazioni, del regio decreto legge 5 ottobre 1933, n. 1414, contenente provvidenze varie a favore dell industria cinematografica nazionale. [=521] Legge 1 marzo 1934 n Modificazioni al regio decreto legge 7 novembre 1925, n. 1590, sul diritto di autore. [=522] Legge 13giugno 1935 n Modificazione del secondo comma dell art. 70 del regio decreto legge 7 novembre 1925, n. 1950, nel testo risultante dall articolo unico della legge 6 gennaio 1931, n. 68, sul diritto di autore. [=523] Regio decreto 30 marzo 1936 n Approvazione del nuovo Statuto della Società Italiana degli Autori ed Editori. [=548] Regio decreto legge 18 febbraio 1937 n Norme relative alla protezione dei prodotti dell industria fonografica. [=524] Regio decreto legge 29 aprile 1937 n Modificazioni alla legge 5 febbraio 1934, n. 320, relativa a provvidenze a favore dell industria cinematografica nazionale. [=525] Legge 27 giugno 1937 n Conversione in legge del Regio decreto legge 18 febbraio 1937, n. 595, contenente norme relative alla protezione dei prodotti dell industria fonografica. [=526] Legge 20 dicembre 1937 n Conversione in legge del Regio decreto legge 29 aprile 1937, n. 861, contenente modificazioni alla legge 5 febbraio 1934, n. 320, relativa a provvidenze a favore dell industria cinematografica nazionale. [=527] Regio decreto legge 24 febbraio 1938 n Approvazione del trattato di amicizia, commercio e navigazione, stipulato in Bangkog, fra l Italia e il Siam, il 3 dicembre 1937 con protocollo finale. [=528] Comunicato del ministero degli affari esteri 27 maggio Scambio delle ratifiche del Trattato di amicizia, di commercio e di navigazione fra l Italia e il Siam. [=529] Legge 16 giugno 1938 n Conversione in legge del regio decreto legge 24 febbraio 1938, n. 459, che ha dato esecuzione al Trattato di amicizia, commercio e navigazione, con Protocollo finale e scambio di Note: atti stipulati in Bangkog, fra l Italia e il Siam, il 3 dicembre [=530] Regio decreto legge 19 giugno 1938 n Provvedimenti urgenti a favore dell industria cinematografica nazionale. [=531] Regio decreto 8 luglio 1938 n Approvazione dei testi della legge di guerra e della legge di neutralità. [=388] Regio decreto legge 5 dicembre 1938 n Provvedimenti riflettenti la radiodiffusione differita di esecuzioni artistiche. [=532] Legge 18 gennaio 1939 n Recante conversione in legge del regio decreto legge 16 giugno 1938 n. 1061, recante provvedimenti a favore dell industria cinematografica nazionale. [=533] Legge 2 giugno 1939 n Conversione in legge, con approvazione complessiva, dei Regi decreti legge emanati fino al 10 marzo 1939 e convalida dei Regi decreti, emanati fino alla data anzidetta, per prelevazioni di somme dal Fondo di riserva per le spese impreviste. [=534]

9 Legge 6 giugno 1939 n Esecutorietà della convenzione di amicizia e buon vicinato stipulata in Roma, fra l Italia e la Repubblica di San Marino, il 31 marzo [=535] Regio decreto 20 ottobre 1939 n Approvazione del regolamento di esecuzione del regio decreto legge 19 giugno 1938 n. 1061, contenente provvedimenti a favore dell industria cinematografica nazionale. [=536] Comunicato del Ministero degli affari esteri 8 novembre Ratifica della Convenzione di amicizia e di buon vicinato fra l Italia e San Marino. [=537] Legge 27 maggio 1940 n. 692, modificazioni al regio decreto legge 29 aprile 1937, n. 861, convertito in legge con la legge 20 dicembre 1937, n. 2571, relativo a provvidenze a favore dell industria cinematografica nazionale. [=538] Regio decreto 10 giugno 1940 n Applicazione della legge di guerra nei territori dello stato. [=389] Legge 2 ottobre 1940 n Modificazioni al regio decreto legge 16 giugno 1938, n. 1061, convertito nella legge 18 gennaio 1939, n. 458, contenente provvedimenti a favore dell industria cinematografica nazionale. [=539] * Legge 30 gennaio 1941 n. 14. Sul valore giuridico della Carta del Lavoro [=351] Legge 22 aprile 1941 n Protezione del diritto d autore e di altri diritti connessi al suo esercizio. [=151/340] * Legge 24 novembre 1941 n Norme per la concessione di permessi d utilizzazione economica di opere protette dal diritto di autore appartenenti a sudditi di nazionalità nemica. [=390] Codice civile [16 marzo 1942]. [=149] * Legge 19 aprile 1942 n Esclusione degli elementi ebrei dal campo dello spettacolo. [=391] Regio decreto 18 maggio 1942 n Approvazione del regolamento per l esecuzione della legge 22 aprile 1941 n. 633, per la protezione del diritto di autore e di altri diritti connessi al suo esercizio. [=152/341] * Regio decreto 24 agosto 1942 n Approvazione del nuovo Statuto dell Ente italiano per il diritto di autore (E.I.D.A.). [=549] * Decreto del Duce 14 dicembre Ordinanza corporativa per la disciplina dei rapporti economici fra cartellonisti e loro committenti. [=565bis] * Regio decreto legge 20 gennaio 1944 n. 25. Disposizioni per la reintegrazione nei diritti civili e politici dei cittadini italiani e stranieri già dichiarati dl razza ebraica e o considerati di razza ebraica. [=392] * Decreto legislativo luogotenenziale 1 febbraio 1945 n. 36. Revoca dei provvedimenti e delle misure adottati in materia di beni appartenenti agli Stati delle Nazioni Unite, nonché alle persone fisiche e giuridiche, aventi la nazionalità degli Stati stessi. [=393] * Decreto legislativo luogotenenziale 7 giugno 1945 n Proroga dei termini per il deposito delle opere dell ingegno, dei prodotti tutelati dalla legge 22 aprile 1941, n [=394] * Decreto legislativo luogotenenziale 20 luglio 1945 n Proroga dei termini per la protezione delle opere dell ingegno e dei prodotti tutelati dalla legge 22 aprile 1941, n [=153/342] Decreto legislativo luogotenenziale 20 luglio 1945 n Modificazione della denominazione dell Ente italiano per il diritto di autore (E.I.D.A.) in quella di Società italiana degli autori ed editori (S.I.A.E.). [=550] * Decreto legislativo Luogotenenziale 5 ottobre 1945 n Nuovo

10 ordinamento dell industria cinematografica italiana. [=352] * Decreto legislativo luogotenenziale 8 febbraio 1946 n. 49. Cessazione dello stato di guerra e passaggio dalla legislazione di guerra a quella di pace. [=395] * Decreto legislativo luogotenenziale 26 marzo 1946 n Norme integrative del Decreto Legislativo Luogotenenziale 1 febbraio 1945, n. 36, concernente la revoca dei provvedimenti e delle misure adottati in materia di beni appartenenti agli Stati delle Nazioni Unite, nonché alle persone fisiche e giuridiche aventi la nazionalità degli Stati stessi. [=396] * Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 9 aprile Applicabilità dei decreti legislativi Luogotenenziali 1 febbraio 1945, n. 36 e 26 marzo 1946, n. 140 nei confronti degli Stati delle Nazioni Unite. [=397] * Decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 23 agosto 1946 n. 82. Sospensione di alcune disposizioni concernenti la sfera di applicazione della legge 22 aprile 1941, n. 633, circa la protezione del diritto d autore e di altri diritti connessi al suo esercizio. [=154] * Legge 16 maggio 1947 n Ordinamento dell industria cinematografica nazionale. [=353] * Legge 2 agosto 1947 n Autorizzazione al governo della Repubblica a ratificare il trattato di pace fra le potenze alleate e l Italia. [=398] * Decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 10 settembre 1947 n Decorrenza dei termini comunque riferiti alla conclusione della pace. [=399] * Decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 29 ottobre 1947 n Adesione dell Italia alla convenzione di Londra del 16 novembre 1945, che ha istituito l Organizzazione delle Nazioni Unite per l educazione, la scienza e la cultura. [=181] * Decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 28 novembre 1947 n Esecuzione del Trattato di pace fra l Italia e le Potenze Alleate e Associate, firmato a Parigi il 10 febbraio [=400] Costituzione della Repubblica Italiana [22 dicembre 1947]. [=148] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 27 gennaio Deposito a Londra dell atto di adesione dell Italia, riguardante l istituzione della Organizzazione delle Nazioni Unite per l educazione, la scienza e la cultura. [=182] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 11 febbraio Deposito presso il Governo del Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda del Nord, dello strumento di ratifica alla Convenzione relativa all istituzione dell Organizzazione delle Nazioni Unite per l educazione, la scienza e la cultura. [=183] * Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 1948 n Modificazioni dello statuto della Società italiana degli autori ed editori (S.I.A.E.). [=551] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 17 settembre Stati che desiderano mantenere in vigore Trattati bilaterali conclusi anteriormente alla guerra con l Italia (art. 44 del Trattato di Pace). [=401] * Decreto del Presidente della Repubblica 12 luglio 1949 n Esecuzione della convenzione internazionale relativa alla costituzione dell Organizzazione delle Nazioni Unite per l educazione, la scienza e la cultura, conclusa a Londra il 16 novembre [=184] * Legge 29 dicembre 1949 n Disposizioni per la cinematografia. [=354] * Legge 3 luglio 1950 n Trattato di amicizia, di commercio e di

11 navigazione fra l Italia e la Grecia. [=185] * Legge 22 dicembre 1950 n Esecuzione del trattato di amicizia, commercio e navigazione tra l Italia ed il Libano, concluso a Beirut il 15 febbraio [=186] * Decreto del Presidente della Repubblica 7 luglio 1951 n Cessazione dello stato di guerra fra l Italia e la Germania. [=402] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 18 ottobre Scambio delle ratifiche del trattato di amicizia, commercio e navigazione tra l Italia e la Grecia, concluso a San Remo il 5 novembre [=187] * Decreto del Presidente della Repubblica 11 dicembre 1951 n Proroga dei termini dei depositi di cui all art. 35 del regio decreto 18 maggio 1942, n. 1369, nei confronti delle opere pubblicate per la prima volta negli Stati Uniti di America. [=403] * Decreto del Presidente della Repubblica 20 aprile 1952 n Cessazione dell applicazione delle disposizioni del testo della legge di guerra nei confronti del Giappone e delle persone fisiche giapponesi. [=404] * Legge 25 novembre 1952 n Ratifica del decreto legislativo 28 novembre 1947, n. 1430, concernente l esecuzione del Trattato di Pace fra l Italia e le Potenze alleate ed associate, firmato a Parigi il 10 febbraio [=405] * Legge 16 febbraio 1953 n Ratifica ed esecuzione della Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie ed artistiche, firmata il 9 settembre 1886, completata a Parigi il 4 magio 1896, riveduta a Berlino il 13 novembre 1908, completata a Berna il 20 marzo 1914, riveduta a Roma il 2 giugno 1926, e riveduta a Bruxelles il 26 giugno [=188] * Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 aprile Determinazione dei criteri per la riproduzione in antologie scolastiche di brani di opere letterarie e artistiche. [=355] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 4 luglio Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche, riveduta da ultimo a Bruxelles il 26 giugno [=189] * Legge 24 luglio 1954 n Ratifica ed esecuzione della Convenzione relativa allo Statuto dei rifugiati, firmata a Ginevra il 28 luglio [=190] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 23 dicembre Deposito dello strumento di ratifica da parte dell Italia della Convenzione relativa allo Statuto dei rifugiati conclusa a Ginevra il 28 luglio [=191] * Legge 10 marzo 1955 n Approvazione ed esecuzione dei seguenti accordi conclusi a Roma, fra il Governo della Repubblica Italiana e il Governo della Repubblica Popolare Federativa di Jugoslavia, il 23 dicembre 1950: a) Accordo concernente il regolamento delle obbligazioni reciproche di carattere economico e finanziario dipendenti dal trattato di pace e dagli accordi successivi; b) Accordo per il regolamento di alcune questioni relative alle opzioni; c) Accordo concernente la ripartizione degli archivi e dei documenti di ordine amministrativo e di interesse storico riguardanti i territori ceduti ai termini del Trattato di pace; d) Accordo concernente il regime di protezione dei diritti di proprietà letteraria e artistica; e) Accordo per il regolamento di alcune questioni in materia ferroviaria previste dagli articoli 1 e 2 dell Accordo di Belgrado in data 18 agosto 1948; f) Protocollo di firma. [=406] * Legge 4 agosto 1955 n Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali,

12 firmata a Roma il 4 novembre 1950 e del Protocollo addizionale alla convenzione stessa, firmato a Parigi il 20 marzo [=192] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 5 novembre Deposito degli strumenti di ratifica relativi alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali e al Protocollo addizionale, firmati rispettivamente a Roma il 4 novembre 1950 ed a Parigi il 20 marzo 952. [=193] * Legge 17 aprile 1956 n Ratifica, ai sensi dell articolo 6 del decreto legislativo luogotenenziale 16 marzo 1946, n. 98, di decreti legislativi emanati dal Governo durante il periodo della Costituente. [=194] * Legge 19 luglio 1956 n Ratifica ed esecuzione della convenzione universale sul diritto di autore, firmata a Ginevra il 6 settembre 1952, e dei protocolli n. 2 e n. 3 annessi alla convenzione stessa. [=195] * Comunicato del Ministero degli interni 4 dicembre Deposito dello strumento di ratifica della convenzione universale sul diritto di autore ed annessi protocolli numero 2 e numero 3, firmati a Ginevra il 6 settembre [=196] * Legge 19 dicembre 1956 n Proroga del periodo di tutela delle opere dell ingegno. [=356] * Legge 13 febbraio 1957 n Ratifica ed esecuzione della Convenzione culturale europea, firmata a Parigi il 19 dicembre [=197] * Legge 25 aprile 1957 n Ratifica ed esecuzione del Trattato di commercio, stabilimento e navigazione tra l Italia e l Iran, concluso in Teheran il 26 gennaio 1955 con annessi scambi di note del 26 gennaio e del 5-9 febbraio [=198] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 29 maggio Deposito dello strumento di ratifica della Convenzione culturale europea, firmata a Parigi il 19 dicembre [=199] * Legge 17 agosto 1957 n Ratifica ed esecuzione dell Accordo tra l Italia e la Libia di collaborazione economica e di regolamento delle questioni derivanti dalla Risoluzione dell Assemblea generale delle Nazioni Unite del 15 dicembre 1950, con scambi di Note, concluso a Roma il 2 ottobre [=200] * Legge 14 ottobre 1957 n Ratifica ed esecuzione dei seguenti accordi internazionali, firmati a Roma il 25 marzo 1957: a) Trattato che istituisce la Comunità europea dell energia atomica ed Atti allegati; b) Trattato che istituisce la Comunità economica europea ed Atti allegati; c) Convenzione relativa ad alcune istituzioni comuni alle Comunità europee. [=201] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 16 dicembre Scambio di note e di ratifica dell Accordo tra l Italia e la Libia di collaborazione economica e di regolamento delle questioni derivanti dalla Risoluzione dell Assemblea generale delle Nazioni Unite del 15 dicembre 1950, con scambi di Note, concluso a Roma il 2 ottobre [=202] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 27 dicembre Deposito degli strumenti di ratifica dei Trattati istitutivi del Mercato comune e dell EURATOM firmati in Roma il 25 marzo [=203] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 12 maggio Scambio degli strumenti di ratifica del trattato di commercio, stabilimento e navigazione concluso a Teheran il 26 gennaio 1955, con annessi scambi di note del 26 gennaio e del 5-9 febbraio [=204] * Legge 11 giugno 1960 n Ratifica ed esecuzione della Convenzione di commercio e navigazione fra la Repubblica Italiana e la Repubblica

13 Popolare Federale di Jugoslavia, con annessi scambi di Note, conclusa a Roma il 31 marzo [=205] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 30 dicembre Scambio degli strumenti di ratifica della Convenzione di commercio e navigazione fra l Italia e la Jugoslavia, con annessi scambi di Note, conclusa a Roma il 31 marzo [=206] * Legge 9 marzo 1961 n Adesione all Accordo per l importazione di oggetti di carattere educativo, scientifico o culturale, e relativi annessi, adottato a Lake Success, New York, il 22 novembre 1950, e sua esecuzione. [=207] * Legge 27 dicembre 1961 n Modifica del termine fissato dall articolo 1 della legge 19 dicembre 1956, n. 1421, sulla proroga del periodo di tutela delle opere dell ingegno. [=357] * Legge 1 febbraio 1962 n Ratifica ed esecuzione della convenzione relativa allo status degli apolidi, firmata a New York il 28 settembre [=208] * Decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1962 n Approvazione dello Statuto della Società Italiana Autori ed Editori. [=552] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 14 dicembre Deposito dello strumento di adesione all Accordo per l importazione di oggetti di carattere educativo, scientifico o culturale e relativi Annessi, adottato a Lake Succes, New York, il 22 novembre [=209] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 10 gennaio Deposito dello strumento di ratifica della convenzione relativa allo status degli apolidi, adottata a New York il 28 settembre [=210] * Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 aprile Determinazione delle tariffe per le riproduzioni di fotografie in antologie scolastiche. [=358] * Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 novembre Determinazione di tariffe per la riproduzione di fotografie in antologie scolastiche. [=359] Legge 4 novembre 1965 n Nuovo ordinamento dei provvedimenti a favore dell industria cinematografica. [=155/343] * Legge 13 luglio 1966 n Ratifica ed esecuzione del protocollo 1 annesso alla convenzione universale sul diritto di autore, concernente la protezione delle opere degli apolidi e dei rifugiati, firmato a Ginevra il 6 settembre [=211] * Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 dicembre Determinazione dei criteri per le riproduzioni in antologie scolastiche di brani o parti di opere protette dal diritto d autore. [=360] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 31 luglio Deposito dello strumento di ratifica relativo al protocollo n. 1 annesso alla convenzione universale sul diritto di autore, concernente la protezione delle opere degli apolidi e dei rifugiati, adottato a Ginevra il 6 settembre [=212] Statuto della Associazione Italiana Calciatori [13 luglio 1968]. [=563] * Legge 21 giugno 1971 n Ratifica ed esecuzione della convenzione concernente la competenza giurisdizionale e l esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale e protocollo, firmati a Bruxelles il 27 settembre [=213] * Legge 20 novembre 1971 n Norme penali sulla contraffazione od alterazione di opere d arte. [=361] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 2 ottobre Deposito dello strumento di ratifica relativo alla convenzione concernente la

14 competenza giurisdizionale e l esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale e protocollo annesso, firmati a Bruxelles il 27 settembre [=214] * Legge 22 novembre 1973 n Ratifica ed esecuzione della convenzione internazionale relativa alla protezione degli artisti interpreti o esecutori, dei produttori di fonogrammi e degli organismi di radiodiffusione, firmata a Roma il 26 ottobre [=215] * Decreto del Presidente della Repubblica 14 maggio 1974 n Applicazione della convenzione internazionale per la protezione degli artisti interpreti o esecutori, dei produttori di fonogrammi e degli organismi di radiodiffusione, firmata a Roma il 26 ottobre [=216] * Decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 1974 n Modificazioni allo statuto della Società italiana degli autori ed editori. [=553] * Legge 21 giugno 1975 n Modifiche alla legge 4 novembre 1965, n. 1213, concernente provvedimenti a favore della cinematografia. [=217] Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 settembre Determinazione della misura e della ripartizione del compenso dovuto a norma dell art. 73 della legge 22 aprile 1941, n. 633, sulla protezione del diritto di autore e di altri diritti connessi al suo esercizio. [=156/344] * Legge 30 ottobre 1975 n Ratifica ed esecuzione della convenzione concernente le misure da prendere per interdire e impedire l illecita importazione esportazione e trasferimento di proprietà dei beni culturali, adottata a Parigi il 14 novembre [=218] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 16 dicembre Entrata in vigore della convenzione internazionale relativa alla protezione degli artisti interpreti o esecutori, dei produttori di fonogrammi e degli organismi di radiodiffusione, firmata a Roma il 26 ottobre [=219] * Legge 28 aprile 1976 n Ratifica ed esecuzione di accordi internazionali in materia di proprietà intellettuale, adottati a Stoccolma il 14 luglio [=220] * Legge 5 maggio 1976 n Ratifica ed esecuzione della convenzione per la protezione dei produttori di fonogrammi contro la riproduzione non autorizzata dei loro fonogrammi, firmata a Ginevra il 29 ottobre [=221] Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 maggio Nuove determinazioni dei compensi per la riproduzione di brani o parti di opere tutelate in antologie scolastiche. [=157] * Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 luglio Nuova determinazione delle tariffe per la riproduzione di fotografie in antologie scolastiche. [=362] Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 15 luglio Determinazione della misura del compenso dovuto a norma dell art. 73 della legge 22 aprile 1941, n. 633, sul diritto di autore. [=158] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 1 aprile Entrata in vigore della convenzione per la protezione dei produttori di fonogrammi contro la riproduzione non autorizzata di loro fonogrammi, adottata a Ginevra il 28 ottobre [=222] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 18 aprile Entrata in vigore di accordi internazionali in materia di proprietà intellettuale, adottati a Stoccolma il 14 luglio [=223] * Legge 16 maggio 1977 n Ratifica ed esecuzione della convenzione universale per il diritto di autore, con protocolli, adottata a Parigi il 24 luglio [=224]

15 * Legge 24 ottobre 1977 n Ratifica ed esecuzione della convenzione sulla distribuzione dei segnali portatori di programmi trasmessi mediante satelliti, firmata a Bruxelles il 21 maggio [=225] * Legge 25 ottobre 1977 n Ratifica ed esecuzione del patto internazionale relativo ai diritti economici, sociali e culturali, nonché del patto internazionale relativo ai diritti civili e politici, con protocollo facoltativo, adottati e aperti alla firma a New York rispettivamente il 16 e il 19 dicembre [=226] * Legge 20 giugno 1978 n Ratifica ed esecuzione della convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie ed artistiche, firmata il 9 settembre 1886, completata a Parigi il 4 magio 1896, riveduta a Berlino il 13 novembre 1908, completata a Berna il 20 marzo 1914, riveduta a Roma il 2 giugno 1926 a Bruxelles il 26 giugno 1948, a Stoccolma il 14 luglio 1967 e a Parigi il 24 luglio [=227] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 23 novembre Entrata in vigore del patto internazionale relativo ai diritti civili e politici, del protocollo facoltativo al patto stesso e del patto internazionale relativo ai diritti economici, sociali e culturali, aperti alla firma a New York il 19 dicembre [=228] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 24 novembre Entrata in vigore della convenzione concernente le misure da prendere per impedire l importazione, l esportazione ed i trasferimenti illeciti di proprietà di beni culturali adottata a Parigi il 14 novembre [=229] * Decreto del Presidente della Repubblica 8 gennaio 1979 n. 19. Applicazione della convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie ed artistiche, riveduta da ultimo con atto firmato a Parigi il 24 luglio [=230] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 15 settembre Entrata in vigore della convenzione di Berna per la protezione di opere letterarie ed artistiche firmata il 9 settembre 1886, completata a Parigi il 4 maggio 1896, riveduta a Berlino il 13 novembre 1908, completata a Berna il 20 marzo 1914, riveduta a Roma il 2 giugno 1928, a Bruxelles il 26 giugno 1948, a Stoccolma il 14 luglio 1967 e a Parigi il 24 luglio 1971 con allegato. [=231] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 12 marzo Entrata in vigore della Convenzione universale sul diritto di autore riveduta a Parigi il 24 luglio 1971 e protocolli annessi. [=232] * Legge 29 novembre 1980 n Ratifica ed esecuzione della convenzione relativa all adesione della Danimarca, dell Irlanda e del Regno Unito di Gran Bretagna e d Irlanda del Nord alla convenzione concernente la competenza giurisdizionale e l esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale, nonché al protocollo relativo alla sua interpretazione da parte della Corte di giustizia, firmata a Lussemburgo il 9 ottobre [=233] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 18 giugno Entrata in vigore della convenzione sulla distribuzione dei segnali portatori di programmi trasmessi mediante satellite, conchiusa a Bruxelles il 21 maggio [=234] * Legge 29 luglio 1981 n Misure urgenti contro la abusiva duplicazione, riproduzione, importazione, distribuzione e vendita di prodotti fonografici non autorizzati. [=235/363] * Comunicato del Ministero degli affari esteri 22 settembre Entrata in vigore del protocollo addizionale all accordo per l importazione di oggetti di carattere educativo, scientifico e culturale adottato alla

Codice del diritto d'autore

Codice del diritto d'autore INDICE CRONOLOGICO GENERALE Legge 19 fiorile anno IX repubblicano [7 ottobre 1801], che determina accordato il diritto esclusivo di vendere le loro opere agli Autori, Compositori, Pittori e Disegnatori

Dettagli

LEONARDO DI FRANCO Censimento delle norme in materia di marchi aggiornato al

LEONARDO DI FRANCO Censimento delle norme in materia di marchi aggiornato al LEONARDO DI FRANCO Censimento delle norme in materia di marchi aggiornato al 27.5.2004 I - ATTI E CONVENZIONI INTERNAZIONALI * in vigore in Italia GLI ACCORDI TRIPS 1*. Risultati dei negoziati multilaterali

Dettagli

GIOVANNI ANGELICHHIO Censimento delle norme in materia di indicazioni geografiche aggiornato al

GIOVANNI ANGELICHHIO Censimento delle norme in materia di indicazioni geografiche aggiornato al GIOVANNI ANGELICHHIO Censimento delle norme in materia di indicazioni geografiche aggiornato al 27.5.2004 I - ATTI E CONVENZIONI INTERNAZIONALI * in vigore in Italia GLI ACCORDI TRIPS 1*. Risultati dei

Dettagli

INDICE PREMESSA INTRODUZIONE NORMATIVA NAZIONALE

INDICE PREMESSA INTRODUZIONE NORMATIVA NAZIONALE INDICE PREMESSA INTRODUZIONE PARTE PRIMA DISCIPLINA GENERALE DEL DIRITTO D AUTORE (a cura di Deborah De Angelis) NORMATIVA NAZIONALE 1. Costituzione (artt. 9, 21)...» 21 2. Codice Civile (artt. 2575 2583,

Dettagli

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Principi fondamentali... 3 PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO I Rapporti civili... 5 TITOLO II Rapporti etico-sociali... 8 TITOLO III Rapporti economici...

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... Avvertenza... NORME FONDAMENTALI DELL UNIONE EUROPEA

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... Avvertenza... NORME FONDAMENTALI DELL UNIONE EUROPEA INDICE SOMMARIO Abbreviazioni... Avvertenza... pag. XIII XV NORME FONDAMENTALI DELL UNIONE EUROPEA I TRATTATO SULL UNIONE EUROPEA TRATTATO sull Unione europea (Maastricht, 7 febbraio 1992)... 3 II. TRATTATO

Dettagli

Sesto Protocollo addizionale all Accordo generale concernente i privilegi e le immunità del Consiglio d Europa

Sesto Protocollo addizionale all Accordo generale concernente i privilegi e le immunità del Consiglio d Europa Traduzione 1 0.192.110.36 Sesto Protocollo addizionale all Accordo generale concernente i privilegi e le immunità del Consiglio d Europa Concluso a Strasburgo il 5 marzo 1996 Firmato dalla Svizzera il

Dettagli

Traduzione 1. (Stato 21 luglio 2016)

Traduzione 1. (Stato 21 luglio 2016) Traduzione 1 0.191.011 Protocollo di firma facoltativa alla Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche, concernente il regolamento obbligatorio delle controversie Conchiuso a Vienna il 18 aprile

Dettagli

Indice storico - sistematico SEZIONE I COSTITUZIONE. Leggi costituzionali di particolare rilievo:

Indice storico - sistematico SEZIONE I COSTITUZIONE. Leggi costituzionali di particolare rilievo: SEZIONE I COSTITUZIONE 1. COSTITUZIONE della Repubblica italiana. (Gazzetta Ufficiale 27 dicembre 1947, n. 298, ed. str.). come modificata e integrata dalle leggi costituzionali: Edizione 2008 18 MARZO

Dettagli

Convenzione concernente la trasformazione delle navi di commercio in bastimenti da guerra 2

Convenzione concernente la trasformazione delle navi di commercio in bastimenti da guerra 2 Traduzione 1 Convenzione concernente la trasformazione delle navi di commercio in bastimenti da guerra 2 0.515.123 Conchiusa all Aja il 18 ottobre 1907 Approvata dall Assemblea federale il 4 aprile 1910

Dettagli

Traduzione 1. (Stato 12 febbraio 2010)

Traduzione 1. (Stato 12 febbraio 2010) Traduzione 1 0.191.021 Protocollo di firma facoltativa alla Convenzione di Vienna sulle relazioni consolari, concernente il regolamento obbligatorio delle controversie Conchiuso a Vienna il 24 aprile 1963

Dettagli

INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI

INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI C 4/2 IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea 9.1.2015 INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI Informazioni ai sensi dell articolo 76 del regolamento (UE) n. 1215/2012 del Parlamento europeo e del

Dettagli

Statuto della Conferenza dell Aia di diritto internazionale privato. Traduzione 1. (Stato 15 agosto 2006)

Statuto della Conferenza dell Aia di diritto internazionale privato. Traduzione 1. (Stato 15 agosto 2006) Traduzione 1 Statuto della Conferenza dell Aia di diritto internazionale privato 0.201 Conchiuso all Aia il 31 ottobre 1951 2 Approvato dall Assemblea federale il 5 marzo 1957 3 Istrumento d approvazione

Dettagli

Alcune norme sul diritto d autore. A cura di. Gioacchino Onorati. Aracne

Alcune norme sul diritto d autore. A cura di. Gioacchino Onorati. Aracne Alcune norme sul diritto d autore A cura di Gioacchino Onorati Aracne Copyright MMX ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A B 00173 Roma (06) 93781065

Dettagli

INTEGRAZIONE EUROPEA E POLITICHE. Le tappe principali

INTEGRAZIONE EUROPEA E POLITICHE. Le tappe principali INTEGRAZIONE EUROPEA E POLITICHE. Le tappe principali Laurea magistrale in Turismo, territorio e sviluppo locale Corso: Politiche per lo sviluppo rurale Lezione n. 1 del 2016 LE PRECONDIZIONI DELLA UE

Dettagli

Convenzione internazionale sulla proibizione dell uso del fosforo bianco (giallo) nell industria dei fiammiferi

Convenzione internazionale sulla proibizione dell uso del fosforo bianco (giallo) nell industria dei fiammiferi Traduzione 1 Convenzione internazionale sulla proibizione dell uso del fosforo bianco (giallo) nell industria dei fiammiferi 0.822.15 Conchiusa a Berna il 26 settembre 1906 Approvata dall Assemblea federale

Dettagli

Regolamento d esecuzione per la Convenzione relativa alla creazione di un ufficio internazionale per la pubblicazione delle tariffe doganali

Regolamento d esecuzione per la Convenzione relativa alla creazione di un ufficio internazionale per la pubblicazione delle tariffe doganali Traduzione 1 Regolamento d esecuzione per la Convenzione relativa alla creazione di un ufficio internazionale per la pubblicazione delle tariffe doganali (Art. 13 della Convenzione 2 ) 0.632.011 Conchiuso

Dettagli

Protocollo alla Convenzione relativa al contratto di trasporto internazionale di merci su strada (CMR)

Protocollo alla Convenzione relativa al contratto di trasporto internazionale di merci su strada (CMR) Traduzione 1 Protocollo alla Convenzione relativa al contratto di trasporto internazionale di merci su strada (CMR) Conchiuso a Ginevra il 5 luglio 1978 Adesione della Svizzera con strumento depositato

Dettagli

Convenzione internazionale concernente l esenzione delle navi-ospedale dalle tasse portuarie

Convenzione internazionale concernente l esenzione delle navi-ospedale dalle tasse portuarie Traduzione 1 Convenzione internazionale concernente l esenzione delle navi-ospedale dalle tasse portuarie 0.518.221 Conchiusa all Aja il 21 dicembre 1904 Approvata dall Assemblea federale il 22 dicembre

Dettagli

Protocollo alla Convenzione relativa al contratto di trasporto internazionale di merci su strada (CMR)

Protocollo alla Convenzione relativa al contratto di trasporto internazionale di merci su strada (CMR) Traduzione 1 Protocollo alla Convenzione relativa al contratto di trasporto internazionale di merci su strada (CMR) Conchiuso a Ginevra il 5 luglio 1978 Adesione della Svizzera con strumento depositato

Dettagli

Convenzione per l unificazione di certe norme relative al sequestro

Convenzione per l unificazione di certe norme relative al sequestro Traduzione 1 Convenzione per l unificazione di certe norme relative al sequestro conservativo degli aeromobili 0.748.671 Conchiusa a Roma il 29 maggio 1933 Approvato dall Assemblea federale il 26 ottobre

Dettagli

Convenzione concernente la trasformazione delle navi di commercio in bastimenti da guerra 2

Convenzione concernente la trasformazione delle navi di commercio in bastimenti da guerra 2 Traduzione 1 Convenzione concernente la trasformazione delle navi di commercio in bastimenti da guerra 2 0.515.123 Conchiusa all Aja il 18 ottobre 1907 Approvata dall Assemblea federale il 4 aprile 1910

Dettagli

L'ORDINAMENTO REPUBBLICANO

L'ORDINAMENTO REPUBBLICANO L'ORDINAMENTO REPUBBLICANO - 2009 INDICE CRONOLOGICO DEI TESTI-BASE 1848 STATUTO fondamentale del Regno. I.2.a. 1861 LEGGE 17 MARZO 1861, N. 4671. - Colla quale viene conferito a Sua Maestà e ai suoi successori

Dettagli

G - Località termali - Castel San Pietro Terme

G - Località termali - Castel San Pietro Terme G Località termali Castel San Pietro Terme Tabella 99 Movimento mensile negli esercizi alberghieri. Anno 2006 MESE 890 1.688 161 296 1.051 1.984 1.288 2.550 194 442 1.482 2.992 2.087 4.016 228 527 2.315

Dettagli

Convenzione concernente il regime delle navi di commercio allo scoppiare delle ostilità 2

Convenzione concernente il regime delle navi di commercio allo scoppiare delle ostilità 2 Traduzione 1 Convenzione concernente il regime delle navi di commercio allo scoppiare delle ostilità 2 0.515.122 Conchiusa all Aja il 18 ottobre 1907 Approvata dall Assemblea federale il 4 aprile 1910

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: Protocollo n. 2016/ 84383 Imposta sulle transazioni finanziarie di cui all articolo 1, comma 491, legge 24 dicembre 2012, n. 228. Stati o territori con i quali non sono in vigore accordi per lo scambio

Dettagli

INAIL DIREZIONE GENERALE

INAIL DIREZIONE GENERALE INAIL DIREZIONE GENERALE Direzione Centrale Rischi Ufficio Rapporti Assicurativi Extranazionali Circolare n. 7 del 18 febbraio 2010 Lavoratori italiani operanti in Paesi extracomunitari: assicurazioni

Dettagli

Convenzione sul regime internazionale delle strade ferrate

Convenzione sul regime internazionale delle strade ferrate Traduzione 1 Convenzione sul regime internazionale delle strade ferrate Conchiusa a Ginevra il 9 dicembre 1923 Approvata dall Assemblea federale il 28 settembre 1926 2 Ratificazione depositata dalla Svizzera

Dettagli

ANNEX ALLEGATO. della. proposta di decisione del Consiglio

ANNEX ALLEGATO. della. proposta di decisione del Consiglio COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 22.8.2018 COM(2018) 601 final ANNEX ALLEGATO della proposta di decisione del Consiglio relativa alla posizione da adottare a nome dell Unione europea in seno al comitato

Dettagli

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri. 11.12.2012 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 337/37 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 1180/2012 DELLA COMMISSIONE del 10 dicembre 2012 recante modifica del regolamento (CEE) n. 2454/93 che fissa

Dettagli

Roma, 6 marzo Al Ai

Roma, 6 marzo Al Ai Direzione generale Direzione centrale rapporto assicurativo Circolare n. 15 Roma, 6 marzo 2018 Al Ai Direttore generale vicario Responsabili di tutte le Strutture centrali e territoriali e p.c. a: Organi

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE I DISCIPLINA FONDAMENTALE

INDICE SOMMARIO PARTE I DISCIPLINA FONDAMENTALE PARTE I DISCIPLINA FONDAMENTALE 1. Costituzione della Repubblica Italiana... 3 2. Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali... 21 3. Carta dei diritti fondamentali

Dettagli

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015 Esercizi Alberghieri Alberghi 1 stella Alberghi 2 stelle Alberghi 3 stelle e 3 stelle sup. Alberghi 4, 4 sup. e 5 stelle Residenze Turistico Alberghiere Alberghieri ITALIA 92,2 97,8 93,1 56,7 130,8 86,5

Dettagli

Parte Prima. Parte Seconda. Protocolli

Parte Prima. Parte Seconda. Protocolli Parte Prima I Trattati 1. Trattato sull Unione europea... Pag. 15 2. Tavola di corrispondenza tra la vecchia numerazione e la nuova numerazione del TUE...» 53 3. Trattato sul funzionamento dell Unione

Dettagli

e di proporzionalità 3. Protocollo sullo statuto della Corte di giustizia dell'unione europea

e di proporzionalità 3. Protocollo sullo statuto della Corte di giustizia dell'unione europea L atto finale contiene un elenco dei protocolli vincolanti e delle dichiarazioni non vincolanti Atto finale La CONFERENZA DEI RAPPRESENTANTI DEI GOVERNI DEGLI STATI MEMBRI, riunita a Bruxelles il 30 settembre

Dettagli

Convenzione culturale europea. Traduzione 1. (Stato 23 settembre 2003)

Convenzione culturale europea. Traduzione 1. (Stato 23 settembre 2003) Traduzione 1 Convenzione culturale europea 0.440.1 Conchiusa a Parigi il 19 dicembre 1954 Approvata dall Assemblea federale il 5 giugno 1962 2 Istrumento d adesione depositato dalla Svizzera il 13 luglio

Dettagli

Protocollo

Protocollo Testo originale 0.142.112.681.1 Protocollo all Accordo tra la Confederazione Svizzera, da una parte, e la Comunità europea ed i suoi Stati membri, dall altra, sulla libera circolazione delle persone, relativo

Dettagli

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE AZIENDA AUTONOMA U.O.B. -STATISTICA E GESTIONE DEL PORTALE GENNAIO 2005 GENNAIO 2006 DIFFERENZA FEBBRAIO 2005 FEBBRAIO 2006 DIFFERENZA MARZO 2005 MARZO 2006 DIFFERENZA Esercizi 16 Esercizi 19 Esercizi

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.90

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.90 Tabella n. 1 ATTI INTERNAZIONALI ENTRATI IN VIGORE PER L'ITALIA NEL PERIODO 15 DICEMBRE 2000-16 MARZO 2001 NON SOGGETTI A LEGGE DI AUTORIZZAZIONE ALLA RATIFICA Data, luogo della firma, titolo ö Data di

Dettagli

Circolare n. 4. Roma, 1 febbraio Al Ai. Direttore generale vicario Responsabili di tutte le Strutture centrali e territoriali

Circolare n. 4. Roma, 1 febbraio Al Ai. Direttore generale vicario Responsabili di tutte le Strutture centrali e territoriali - Direzione generale Direzione centrale rapporto assicurativo Circolare n. 4 Roma, 1 febbraio 2019 Al Ai Direttore generale vicario Responsabili di tutte le Strutture centrali e territoriali e p.c. a:

Dettagli

Circolare n. 4. Roma, 1 febbraio Al Ai. Direttore generale vicario Responsabili di tutte le Strutture centrali e territoriali

Circolare n. 4. Roma, 1 febbraio Al Ai. Direttore generale vicario Responsabili di tutte le Strutture centrali e territoriali - Direzione generale Direzione centrale rapporto assicurativo Circolare n. 4 Roma, 1 febbraio 2019 Al Ai Direttore generale vicario Responsabili di tutte le Strutture centrali e territoriali e p.c. a:

Dettagli

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD Le Regioni europee NORD nordica OCEANO ATLANTICO OVEST britannica Mare del Nord russa EST francese germanica centro- orientale iberica italiana balcanica Mar Nero Mar Mediterraneo L Europa è formata da

Dettagli

ATTO FINALE. (Bruxelles, 8 ottobre 2002)

ATTO FINALE. (Bruxelles, 8 ottobre 2002) ATTO FINALE DELLA CONFERENZA DIPLOMATICA SUL PROTOCOLLO RELATIVO ALL ADESIONE DELLA COMUNITÀ EUROPEA ALLA CONVENZIONE INTERNAZIONALE DI COOPERAZIONE PER LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE AEREA EUROCONTROL

Dettagli

Convenzione relativa alla distribuzione dei segnali portatori di programmi trasmessi via satellite

Convenzione relativa alla distribuzione dei segnali portatori di programmi trasmessi via satellite Testo ufficiale italiano 1 Convenzione relativa alla distribuzione dei segnali portatori di programmi trasmessi via satellite 0.231.173 Conclusa a Bruxelles il 21 maggio 1974 Approvata dall Assemblea federale

Dettagli

Accordi bilaterali di Promozione e di Protezione degli Investimenti

Accordi bilaterali di Promozione e di Protezione degli Investimenti Accordi bilaterali di Promozione e di Protezione degli Investimenti PAESE FIRMA ENTRATA IN VIGORE Africa del sud 26 aprile 2005 - Albania 30 ottobre 1993 - Algeria 7 luglio 2006 - Germania 20 dicembre

Dettagli

LEGGE , n. 130 LEGGE , n. 135 LEGGE , n. 217 LEGGE , n. 218 LEGGE , n. 44 LEGGE , n.

LEGGE , n. 130 LEGGE , n. 135 LEGGE , n. 217 LEGGE , n. 218 LEGGE , n. 44 LEGGE , n. LEGGE 02-08-2008, n. 130 Ratifica ed esecuzione del Trattato di Lisbona che modifica il Trattato sull'unione europea e il Trattato che istituisce la Comunità europea e alcuni atti connessi, con atto finale,

Dettagli

Comunità Montana Valle del Santerno (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Fontanelice)

Comunità Montana Valle del Santerno (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Fontanelice) Tabella 91 - Capacità ricettiva - Strutture ricettive ALBERGHIERE per categoria - 2006/2007 5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle 1 stella Residence Posti letto anno 2007 2006 Esercizi 0 0 3 5 0 0 8 Letti

Dettagli

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze 6 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Anno 2017 539 3552 4091 28964 60058 89022 14636 20789 35425 15262 20509 35771 9593028 18500148 28093176 Paesi Bassi 003 10.983 33.517 33.745

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - PROVINCIA DI VARESE (tutti i 141 Comuni) La consistenza è riferita al mese di dicembre

Dettagli

Protocollo

Protocollo Traduzione 1 0.747.354.112 Protocollo che modifica la Convenzione internazionale del 25 agosto 1924 sull internazionale di alcune regole in materia di polizza di carico, nel tenore del Protocollo di modifica

Dettagli

Capitolo 2 - MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE

Capitolo 2 - MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE Provincia di Bologna Servizio Turismo Ufficio Statistica Capitolo 2 MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE A Tabella 27 Movimento mensile negli esercizi alberghieri. Anno 2006 MESE Gennaio 66.950

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - LAGO MAGGIORE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2012 Bed & Breakfast

Dettagli

Gennaio-Novembre 2018

Gennaio-Novembre 2018 8 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Gennaio-Novembre 2018 EXTR 528 4398 4926 28617 65025 93642 14456 22060 36516 15090 22403 37493 8785278 18138949 26924227 Paesi Bassi 003

Dettagli

INDICE. Avvertenza ai lettori... Introduzione... Introduzione alla seconda edizione...

INDICE. Avvertenza ai lettori... Introduzione... Introduzione alla seconda edizione... Avvertenza ai lettori... Introduzione... Introduzione alla seconda edizione... pag. V VII IX CAPITOLO I LE FONTI DEL DIRITTO D AUTORE 1. Le vecchie fonti... 1 2. Le fonti attuali... 2 3. Le fonti di diritto

Dettagli

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia.

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia. PROVINCIA DI PISTOIA. ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE PER STATO DI PROVENIENZA AL 2 TRIMESTRE E. Valori assoluti, variazioni % e permanenza media (in giorni). STATO ARRIVI PRESENZE Permanenza media Francia

Dettagli

Secondo Protocollo facoltativo al Patto internazionale relativo ai diritti civili e politici, volto ad abolire la pena di morte

Secondo Protocollo facoltativo al Patto internazionale relativo ai diritti civili e politici, volto ad abolire la pena di morte Traduzione 1 Secondo Protocollo facoltativo al Patto internazionale relativo ai diritti civili e politici, volto ad abolire la pena di morte 0.103.22 Concluso a Nuova York il 15 dicembre 1989 Approvato

Dettagli

520 der Beilagen XXIII. GP - Staatsvertrag - Schlussakte Italienisch (Normativer Teil) 1 von 7 ATTO FINALE. AF/CE/MTN/it 1

520 der Beilagen XXIII. GP - Staatsvertrag - Schlussakte Italienisch (Normativer Teil) 1 von 7 ATTO FINALE. AF/CE/MTN/it 1 520 der Beilagen XXIII. GP - Staatsvertrag - Schlussakte Italienisch (Normativer Teil) 1 von 7 ATTO FINALE AF/CE/MTN/it 1 2 von 7 520 der Beilagen XXIII. GP - Staatsvertrag - Schlussakte Italienisch (Normativer

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL FELTRINO: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL FELTRINO: ANNI Premessa I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL FELTRINO: ANNI 2005-2015 In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della precedente analisi

Dettagli

Traduzione dai testi originali francese e inglese 1. (Stato 19 luglio 2004)

Traduzione dai testi originali francese e inglese 1. (Stato 19 luglio 2004) Traduzione dai testi originali francese e inglese 1 Accordo europeo sulla circolazione dei giovani con passaporto collettivo fra i paesi membri del Consiglio d Europa Conchiuso il 16 dicembre 1961 0.142.104

Dettagli

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica

Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre Costituzione della Repubblica Presentazione alla settima edizione.................................................. 7 Presentazione.......................................................................» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni.......................................................................»

Dettagli

CONVENZIONE RELATIVA ALLA DISTRIBUZIONE DEI SEGNALI PORTATORI DI PROGRAMMI TRASMESSI VIA SATELLITE

CONVENZIONE RELATIVA ALLA DISTRIBUZIONE DEI SEGNALI PORTATORI DI PROGRAMMI TRASMESSI VIA SATELLITE CONVENZIONE RELATIVA ALLA DISTRIBUZIONE DEI SEGNALI PORTATORI DI PROGRAMMI TRASMESSI VIA SATELLITE Gli Stati contraenti, 1144 UNTS 3 Conclusa a Bruxelles il 21 maggio 1974 Entrato in vigore il 25 agosto

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2016 al dicembre 2016 - LAGO CERESIO La consistenza è riferita al mese di dicembre 2016 Alberghi stelle

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI 2005-2015 Premessa In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della precedente

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 6 al dicembre 6 - La consistenza è riferita al mese di dicembre 6 Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2016 al dicembre 2016 - LAGO MAGGIORE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2016 Alberghi 5 stelle

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI 2005-2015 Premessa In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della

Dettagli

I Protocollo dell Aia 1954 per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato

I Protocollo dell Aia 1954 per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato Traduzione I Protocollo dell Aia 1954 per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato Conchiuso all Aia il 14 maggio 1954 Le Alte Parti contraenti hanno convenuto quanto segue: I 1. Ogni

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI ARABBA MARMOLADA: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI ARABBA MARMOLADA: ANNI Premessa I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI ARABBA MARMOLADA: ANNI 2005-2015 In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della precedente

Dettagli

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su Paese

segue Dati sottoposti a rettifiche e revisioni successive. Ultimo aggiornamento su   Paese 2015 2016 2017 Cina 25,69% 21,42% 25,48% 23,07% 23,42% 20,81% 23,33% 23,01% 21,53% 20,08% 24,26% 18,56% Germania 5,94% 9,23% 6,41% 7,69% 6,61% 7,49% 6,37% 9,55% 9,62% 9,16% 8,36% 10,37% Romania 7,81% 8,37%

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI 8.12.2012 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 336/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 1159/2012 DELLA COMMISSIONE del 7 dicembre 2012 recante modifica del regolamento

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2014 al dicembre 2014 - LAGO MAGGIORE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2014 Alberghi 5 stelle

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2010 al dicembre 2010 - LAGO MAGGIORE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2010 Alberghi 5 stelle

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2016 al dicembre 2016 - LAGO DI VARESE E DINTORNI La consistenza è riferita al mese di dicembre 2016 Alberghi

Dettagli

ALLEGATO. della. proposta di decisione del Consiglio

ALLEGATO. della. proposta di decisione del Consiglio COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 17.5.2018 COM(2018) 294 final ANNEX 1 ALLEGATO della proposta di decisione del Consiglio relativa alla firma, a nome dell Unione europea, dell accordo tra l Unione europea

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2016 al dicembre 2016 - AREA MALPENSA (comuni vicino all'aeroporto) La consistenza è riferita al mese di

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2011 al dicembre 2011 - VARESE (capoluogo) La consistenza è riferita al mese di dicembre 2011 Alberghi 5

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2014 al dicembre 2014 - AREA MALPENSA (comuni vicino all'aeroporto) La consistenza è riferita al mese di

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2011 al dicembre 2011 - AREA MALPENSA (comuni vicino all'aeroporto) La consistenza è riferita al mese di

Dettagli

Convenzione europea sul riconoscimento accademico delle qualifiche universitarie. Traduzione 1. (Stato 27 agosto 2002)

Convenzione europea sul riconoscimento accademico delle qualifiche universitarie. Traduzione 1. (Stato 27 agosto 2002) Traduzione 1 Convenzione europea sul riconoscimento accademico delle qualifiche universitarie 0.414.5 Conclusa a Parigi il 14 dicembre 1959 Approvata dall Assemblea federale il 6 marzo 1991 2 Istrumento

Dettagli

Statuto. della Conferenza dell Aia di Diritto Internazionale Privato. Emendamento del 30 giugno 2005 RS 0.201; RU (testo consolidato)

Statuto. della Conferenza dell Aia di Diritto Internazionale Privato. Emendamento del 30 giugno 2005 RS 0.201; RU (testo consolidato) Statuto della Conferenza dell Aia di Diritto Internazionale Privato RS 0.201; RU 1957 495 Emendamento del 30 giugno 2005 (testo consolidato) Conchiuso in occasione della Ventesima sessione della Conferenza

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2013 al dicembre 2013 - PROVINCIA DI VARESE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2013 Alberghi

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2015 al dicembre 2015 - PROVINCIA DI VARESE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2015 Alberghi

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... SEZIONE PRIMA TRATTATI

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... SEZIONE PRIMA TRATTATI INDICE SOMMARIO Abbreviazioni... pag. XI SEZIONE PRIMA TRATTATI I TRATTATO CHE ISTITUISCE LA COMUNITAv EUROPEA ED ATTI CONNESSI TRATTATO che istituisce la Comunità europea (Roma, 25 marzo 1957). Versione

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2015 al dicembre 2015 - VARESE (capoluogo) La consistenza è riferita al mese di dicembre 2015 Alberghi 5

Dettagli

ALESSANDRO ALBINI Censimento delle norme in materia di brevetti per invenzioni aggiornato al I - ATTI E CONVENZIONI INTERNAZIONALI

ALESSANDRO ALBINI Censimento delle norme in materia di brevetti per invenzioni aggiornato al I - ATTI E CONVENZIONI INTERNAZIONALI ALESSANDRO ALBINI Censimento delle norme in materia di brevetti per invenzioni aggiornato al 27.5.2004 I - ATTI E CONVENZIONI INTERNAZIONALI LA CONVENZIONE DI UNIONE DI PARIGI 1. Convenzione per la protezione

Dettagli

Protocollo addizionale alla Convenzione sul trasferimento dei condannati

Protocollo addizionale alla Convenzione sul trasferimento dei condannati Traduzione 1 Protocollo addizionale alla Convenzione sul trasferimento dei condannati Concluso a Strasburgo il 18 dicembre 1997 Approvato dall Assemblea federale il 19 dicembre 2003 2 Ratificato con strumenti

Dettagli

Protocollo addizionale alla Convenzione europea di estradizione

Protocollo addizionale alla Convenzione europea di estradizione Traduzione 1 Protocollo addizionale alla Convenzione europea di estradizione 0.353.11 Conchiuso a Strasburgo il 15 ottobre 1975 Approvato dall Assemblea federale il 13 dicembre 1984 2 Istrumento di ratificazione

Dettagli

6 T T U U R R I I S S M M O

6 T T U U R R I I S S M M O 6 TURISMO TURISMO 6 TURISMO TURISMO Strutture Strutture ricettive ricettive Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2003 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature Totale

Dettagli

Costituzione della Repubblica Italiana, deliberazione Assemblea Costituente 22 dicembre 1947 entrata in vigore il 1 gennaio pag.

Costituzione della Repubblica Italiana, deliberazione Assemblea Costituente 22 dicembre 1947 entrata in vigore il 1 gennaio pag. INDICE 1. NORME DI CARATTERE GENERALE Costituzione della Repubblica Italiana, deliberazione Assemblea Costituente 22 dicembre 1947 entrata in vigore il 1 gennaio 1948...pag. 16 1.1. Normativa internazionale

Dettagli

6 T T U U R R I I S S M M O

6 T T U U R R I I S S M M O 6 TURISMO TURISMO 6 TURISMO TURISMO Strutture Strutture ricettive ricettive Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2003 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature 5

Dettagli

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese

Variazione tendenziale* del valore delle ESPORTAZIONI nei principali Paesi Provincia di Macerata - Serie storica trimestrale Paese 2015 2016 2017 Germania -4,6% -2,2% -7,4% 3,8% 5,6% -6,5% -9,3% -4,7% -12,2% -2,8% 2,5% 2,3% Francia -17,7% -21,5% -17,0% -1,9% -9,3% 14,5% 8,7% 10,5% 13,5% 4,2% 4,4% 9,4% Russia -25,0% -8,3% -29,3% -9,2%

Dettagli