XXX Mostra Antiche Camelie della Lucchesia 16-17, 23-24, marzo aprile 2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "XXX Mostra Antiche Camelie della Lucchesia 16-17, 23-24, marzo aprile 2019"

Transcript

1 XXX Mostra Antiche Camelie della Lucchesia 16-17, 23-24, marzo aprile 2019 Esposizioni, degustazioni, passeggiate nel verde, concerti e lei, regina indiscussa: la camelia. Questo e molto altro è la Mostra Antiche Camelie della Lucchesia, manifestazione internazionale del comune di Capannori e vanto per la zona del Compitese, cuore dell evento. La mostra, giunta quest anno alla XXX edizione, si svolge nel Borgo delle Camelie (i paesi di S. Andrea e Pieve di Compito) ma coinvolge anche altre frazioni di Capannori, le sue Ville, Villa Reale e la città di Lucca. Il programma di questa edizione, per celebrare il prestigioso anniversario, sarà ricco di novità. Oltre ai consueti appuntamenti, come le visite ai giardini, al Camelieto, alla mostra scientifica e alle attrazioni storico-artistiche del Borgo, ogni weekend sarà dedicato ad un tema particolare: il marzo alla botanica, il al tè, il al cibo e il 6-7 aprile alla musica. Questo il programma nel dettaglio: ANTEPRIMA MOSTRA, LUCCA e CAPANNORI Sede Lucchesi nel Mondo - Castello S. Pietro, Mura urbane di Lucca 2 febbraio-10 marzo 2019 Nostalgia di Giappone: Il Kimono, a cura dell associazione Iroha. Inaugurazione sabato 2 febbraio ore 16. Orari mostra: da lunedì a venerdì 9,30-12,30; sabato e domenica Ingresso libero. Villa Bottini 3 febbraio-10 marzo 2019 XIII Mostra di pittura e disegno botanico V Mostra di pittura e arte contemporanea III Concorso pittorico-scultoreo riservato ai Licei d'arte della Toscana Inaugurazione domenica 3 febbraio ore 16 con intervento musicale. Ingresso libero. Palazzo Bocella 8 marzo 2019 ore Conferenza Le camelie monumentali e le trasformazioni del paesaggio, a cura dell Osservatorio Locale del Paesaggio Lucchese. Piazza San Michele

2 8 marzo 2019 Distribuzione di camelie da parte del Comune di Capannori e del Comune di Lucca. Comune di Capannori Gennaio / Febbraio Mostra 30 anni di Camelie, dedicata alla storia della mostra con immagini, articoli, materiale tipografico, commenti e altro. Nel mese di marzo la mostra sarà trasferita nel Borgo delle Camelie. NEL BORGO DELLE CAMELIE (S. Andrea e Pieve di Compito) 16/17 MARZO 2019 LA BOTANICA Centro Culturale Compitese 16 marzo ore 10 Inaugurazione della XXX Mostra Antiche Camelie della Lucchesia Mostra scientifica del fiore reciso con la presenza di delegazioni straniere, di camelie del Castello di Mostra Nostalgia di Giappone: Il Kimono, a cura dell associazione Iroha La Fabbrica delle Camelie: visita alla serra dove si riproducono le varietà presenti nel Camelieto Mercato di Camelie SOS Camelia: informazione e prevenzione, presentazione di didascalie di camelie tradizionali e moderne Mostra 30 anni di Camelie, dedicata alla storia della mostra con immagini, articoli, materiale tipografico, commenti e altro Esposizione di bonsai Sabato 16: Corso Introduttivo al Bonsai. Ore teoria ore lavorazione piante. Costo del corso 100 comprende tutta l attrezzatura per la lavorazione ed una pianta che a fine corso sarà del partecipante. E necessaria la prenotazione entro il 5 marzo, max 15 partecipanti Domenica 17 ore / lavorazione di piante a cura dell associazione Bonsai Lucca Domenica 17 ore 11,30 Lettura Khamishibai a cura di Arte bambini c/o Palco ( in caso di brutto tempo sarà svolta nel salone al primo piano) Domenica 17 ore 14,30 fino alle 16,30 Laboratorio Khamishibai a cura di Arte bambini c/o salone, su prenotazione per un massimo di 18 bambini ( ENTRATA LIBERA prenotazione via telefono al 0583/ oppure cultura@comune.capannori.lu.it) Domenica 17 dalle ore 14 alle ore 18 Il teatrino di strada a cura della classe V delle scuola elementare di S.Lorenzo a Vaccoli. Antica chiusa Borrini Visita alla piantagione del tè e vendita del primo e unico tè italiano Vendita di semi e olio di camelia SOS Camelia: informazione e prevenzione Villa Borrini Visita al giardino della villa che ospita piante secolari e rare di camelie

3 Villa Orsi Cerimonia del tè Giapponese a cura dell associazione Iroha Sabato pomeriggio e domenica Laboratorio di Wakomono di Kimono a cura di Aya Modegi Vendita di tè e oggetti giapponesi Musiche tradizionali giapponesi Visita al giardino di camelie secolari Vivaio di cultivar antiche riprodotte dalle varietà presenti nel parco Vendita e degustazioni di olio e vino biologici Villa Torregrossa Visita al piccolo giardino della Villa Mostra di pittura a cura di Maurizia Cardoni Camellietum Compitese 16 marzo ore 12.30, cerimonia per la donazione di un busto di Peter Thunberg, botanico ed entomologo svedese che ha introdotto le camelie in Europa, realizzata dal Prof. Hans Zwipp Visita al parco, che ospita mille cultivar di camelia, con guida ambientale (servizio gratuito e continuativo ogni 45 minuti circa, prenotabile direttamente alla biglietteria) Visita alla nuova collezione di camelie provenienti da Dresda (Zuschendorf) Visita alla nuova zona di Camelie Sasanqua Vendita di camelie certificate riprodotte dal Camelieto Visite al percorso didattico del bosco sopra il Camelieto con guida naturalistica Laboratorio di botanica per bambini Sabato 16 a cura di Bidone: rotocalco da costruire con i passanti e con chi vuole con materiale da recupero anche floreale e trovato in loco e comunque materiale disposto in teche di vetro. Antica torre di segnalazione Visita alla torre con possibilità di salire alla sommità per ammirare la città di Lucca e il territorio che la circonda Chiesa di S. Lucia Mostra di pittura Chiesa di S. Andrea di Compito Visita alla chiesa Mostre di fotografia e pittura Frantoio La Visona Vendita e degustazione di prodotti tipici locali e dell'olio del frantoio Vendita di artigianato locale Interventi musicali a cura della Civica scuola di musica 23/24 MARZO 2019 IL TE

4 Centro Culturale Compitese 23 marzo ore 10, inaugurazione della Prima Fiera Internazionale del tè: stand di produttori di tè, aziende di commercializzazione del tè e dei prodotti alimentari complementari Cerimonia del tè giapponese, cinese e coreana Degustazione di tè proveniente da tutto il mondo e prodotti tipici Corsi vari: come si serve il tè, presenza di sommelier per la degustazione, laboratori e seminari. Mostra scientifica del fiore reciso con la presenza di delegazioni straniere, di camelie del Castello di Mostra Nostalgia di Giappone: Il Kimono, a cura dell associazione Iroha La Fabbrica delle Camelie: visita alla serra dove si riproducono le varietà presenti nel Camelieto Mercato di Camelie SOS Camelia: informazione e prevenzione, presentazione di didascalie di camelie tradizionali e moderne Mostra 30 anni di Camelie, dedicata alla storia della mostra con immagini, articoli, materiale tipografico, commenti e altro. Sabato 23 ore 11 laboratorio di 2 ore di Kintsugi ( nel salone) x 10 persone ( ENTRATA LIBERA su prenotazione via telefono al 0583/ oppure cultura@comune.capannori.lu.it) Sabato 23 ore 15 laboratorio di 2 ore di Kintsugi ( nel salone) x 10 persone ( ENTRATA LIBERA SU prenotazione via telefono al 0583/ oppure cultura@comune.capannori.lu.it) Domenica 24 ore 11,30 Lettura Khamishibai a cura di Arte bambini c/o Prato del palco ( in caso di brutto tempo salone o tendone) Domenica 24 ore 10 Laboratorio di II livello della durata di 4 ore di Kintsugi dalle ore 10 costo 100 (solo per chi ha effettuato il corso di I livello) Laboratorio di Wakomono di Kimono a cura di Aya Modegi Domenica 24 dalle ore 14 alle ore 18 Il teatrino di strada a cura della classe V delle scuola elementare di S.Lorenzo a Vaccoli. Antica chiusa Borrini Visita alla piantagione del tè e vendita del primo e unico tè italiano Vendita di semi e olio di camelia SOS Camelia: informazione e prevenzione Villa Borrini Visita al giardino della villa che ospita piante secolari e rare di camelie Villa Orsi Visita al giardino di camelie secolari Vivaio di cultivar antiche riprodotte dalle varietà presenti nel parco Vendita e degustazioni di olio e vino biologici Villa Torregrossa Visita al piccolo giardino della Villa Mostra di pittura a cura di Maurizia Cardoni Camellietum Compitese Visita al parco, che ospita mille cultivar di camelia, con guida ambientale (servizio gratuito e continuativo ogni 45minuti circa, su prenotazione direttamente alla biglietteria)

5 Visita alla nuova collezione di camelie provenienti da Dresda (Zuschendorf) Visita alla nuova zona di Camelie Sasanqua Vendita di camelie Visite al percorso didattico del bosco sopra il Camelieto con guida naturalistica Sabato 23 a cura di Bidone : Rotocalco da costruire con i passanti e con chi vuole con materiale da recupero anche floreale e trovato in loco e comunque materiale disposto in teche di vetro. Domenica ore 15,00 a cura della civica scuola di musica Quartetto di Sax (Fat FIngers Sax Quartet) Sax Soprano, Sax Contralto, Sax Tenore, Sax Baritono. presentano un repertorio ispirato alle musiche di Joe Hisaishi compositore autore delle colonne sonore dei film di animazione di Hayao Miyazaki oltre che a composizioni originali. Sabato ore 15,00 a cura della civica scuola di musica Quartetto d'archi della Scuola Civica (Violino, Violino, Viola, Violoncello) Repertorio ispirato a famose arie d'opera tra cui Turandot e Madama Butterfly. Antica torre di segnalazione Visita alla torre con possibilità di salire alla sommità per ammirare la città di Lucca e il territorio che la circonda Chiesa di S. Lucia Mostra di pittura Chiesa di S. Andrea di Compito Visita alla chiesa Mostre di fotografia e pittura Frantoio La Visona Vendita e degustazione di prodotti tipici locali e dell'olio del frantoio Vendita di artigianato locale Interventi musicali a cura della Civica scuola di musica 30/31 MARZO 2019 IL CIBO Centro Culturale Compitese 30 marzo ore 10, inaugurazione della mostra-mercato di prodotti tipici locali: degustazione e vendita di olio, formaggi, miele, fagioli, norcineria, gastronomia. In collaborazione con SlowFood Compitese e Orti Lucchesi. Mostra scientifica del fiore reciso con la presenza di delegazioni straniere, camelie del Castello di Mostra scientifica del fiore reciso con la presenza di delegazioni straniere, di camelie del Castello di Mostra Nostalgia di Giappone: Il Kimono, a cura dell associazione Iroha

6 La Fabbrica delle Camelie: visita alla serra dove si riproducono le varietà presenti nel Camelieto Mercato di Camelie SOS Camelia: informazione e prevenzione, presentazione di didascalie di camelie tradizionali e moderne Mostra 30 anni di Camelie, dedicata alla storia della mostra con immagini, articoli, materiale tipografico, commenti e altro. Domenica 31 ore 11,30 Lettura Khamishibai a cura di Arte bambini c/o Palco ( in caso di brutto tempo si svolgerà all interno del salone) Domenica 31 ore 14,30 fino alle 16,30 Laboratorio Khamishibai a cura di Arte bambini c/o salone, su prenotazione per un massimo di 18 bambini ( ENTRATA LIBERA prenotazione via telefono al 0583/ oppure cultura@comune.capannori.lu.it) Domenica 31 dalle ore 14 alle ore 18 Il teatrino di strada a cura della classe V delle scuola elementare di S.Lorenzo a Vaccoli. Antica chiusa Borrini Visita alla piantagione del tè e vendita del primo e unico tè italiano Vendita di semi e olio di camelia SOS Camelia: informazione e prevenzione Villa Borrini Visita al giardino della villa che ospita piante secolari e rare di camelie Villa Orsi Degustazione di tè proveniente da tutto il mondo. Visita al giardino di camelie secolari Vivaio di cultivar antiche riprodotte dalle varietà presenti nel parco Vendita e degustazioni di olio e vino biologici Villa Torregrossa Visita al piccolo giardino della Villa Mostra di pittura a cura di Maurizia Cardoni Camellietum Compitese Visita al parco, che ospita mille cultivar di camelia, con guida ambientale (servizio gratuito e continuativo ogni 45 minuti circa, prenobatile direttamente alla biglietteria) Visita alla nuova collezione di camelie provenienti da Dresda (Zuschendorf) Visita alla nuova zona di Camelie Sasanqua Vendita di camelie Visite al percorso didattico del bosco sopra il Camelieto con guida naturalistica Sabato 30 a cura di Bidone: Rotocalco da costruire con i passanti e con chi vuole con materiale da recupero anche floreale e trovato in loco e comunque materiale disposto in teche di vetro. Antica torre di segnalazione Visita alla torre con possibilità di salire alla sommità per ammirare la città di Lucca e il territorio che la circonda.

7 Chiesa di S. Lucia Mostra di pittura Chiesa di S. Andrea di Compito Visita alla chiesa Mostra di fotografia e pittura Frantoio La Visona Vendita e degustazione di prodotti tipici locali e dell'olio del frantoio Vendita di artigianato locale Interventi musicali a cura della Civica scuola di musica 6/7 APRILE 2019 LA MUSICA Centro Culturale Compitese 6 aprile ore 10, inaugurazione del padiglione dedicato alla musica: strumenti, spartiti, scuole di musica, concerti con allievi e maestri delle scuole Interventi musicali itineranti nel Borgo e nel Camelieto a cura del Liceo Musicale A. Passaglia di Lucca Mostra scientifica del fiore reciso con la presenza di delegazioni straniere, di camelie del Castello di Mostra Nostalgia di Giappone: Il Kimono, a cura dell associazione Iroha La Fabbrica delle Camelie: visita alla serra dove si riproducono le varietà presenti nel Camelieto Mercato di Camelie SOS Camelia: informazione e prevenzione, presentazione di didascalie di camelie tradizionali e moderne Mostra 30 anni di Camelie, dedicata alla storia della mostra con immagini, articoli, materiale tipografico, commenti e altro. Domenica 7 ore 11,30 Lettura Khamishibai a cura di Arte bambini c/o Palco ( in caso di brutto tempo si svolgerà all interno del salone) Domenica 7 dalle ore 14 alle ore 18 Il teatrino di strada a cura della classe V delle scuola elementare di S.Lorenzo a Vaccoli. Antica chiusa Borrini Visita alla piantagione del tè e vendita del primo e unico tè italiano Vendita di semi e olio di camelia SOS Camelia: informazione e prevenzione Villa Borrini Visita al giardino della villa che ospita piante secolari e rare di camelie Villa Orsi Cerimonia del tè Giapponese a cura dell associazione Iroha Laboratorio di Wakomono di Kimono a cura di Aya Modegi

8 Degustazione di tè proveniente da tutto il mondo Visita al giardino di camelie secolari Vivaio di cultivar antiche riprodotte dalle varietà presenti nel parco Vendita e degustazioni di olio e vino biologici Villa Torregrossa Mostra di pittura a cura di Maurizia Cardoni Camellietum Compitese Visita al parco, che ospita mille cultivar di camelia, con guida ambientale (servizio gratuito e continuativo ogni 45 minuti circa, prenotabile direttamente alla biglietteria) Visita alla nuova collezione di camelie provenienti da Dresda (Zuschendorf) Visita alla nuova zona di Camelie Sasanqua Vendita di camelie Visite al percorso didattico del bosco sopra il Camelieto con guida naturalistica Antica torre di segnalazione Visita alla torre con possibilità di salire alla sommità per ammirare la città di Lucca e il territorio che la circonda. Rievocazione storica a cura del gruppo folkloristico Castel Durante di S. Ginese Chiesa di S. Lucia Mostra di pittura Chiesa di S. Andrea di Compito Visita alla chiesa Mostra fotografica e di pittura Concerti vari Frantoio La Visona Vendita e degustazione di prodotti tipici locali e dell'olio del frantoio Vendita di artigianato locale INIZIATIVE COLLATERALI Ogni weekend: Camelie a tavola: speciali menù a prezzo fisso nei ristoranti del Borgo La via dell acqua: iniziative sull acqua con postazioni per la degustazione delle acque delle sorgenti Passeggiando passeggiando : percorsi su sentieri di facile percorribilità alla scoperta di panorami suggestivi fra oliveti, boschi e camelie Il rio Visona: percorso sul rio di Compito alla scoperta di canyon scavati nelle rocce, cascate, angoli di natura indimenticabili, mulini, frantoi

9 Il bosco amico mio: Visite organizzate e guidate all oasi del Bottaccio con il WWF , marzo e 6 aprile Ex Tempore di pittura 30 anni di Camelie : le trasformazioni del borgo dedicata al pittore Vincenzo Muscatello 7 aprile ore 17 Premiazione Ex Tempore presso il Centro Culturale Compitese 1 premio 400 euro, 2 premio 300 euro, 3 premio 200 euro NEL COMUNE DI CAPANNORI Villa Reale, via Fraga Alta 2 Marlia Visita ai viali delle camelie, ai teatri dell acqua e di verzura, al giardino di limoni e a quello spagnolo, alle residenze antiche del Parco, come la villa del Vescovo e all elegante Palazzina dell Orologio. Biglietto a prezzo ridotto per chi acquista il biglietto della mostra. - info@parcovillareale.it 0583/30108 Info: Il biglietto della sola Mostra Antiche Camelie della Lucchesia costa 7 euro, gratuito per ragazzi sotto i 12 anni e disabili con accompagnatore. Biglietto individuale cumulativo nel periodo della mostra: Villa Reale + Mostra delle Camelie 13 Biglietto individuale cumulativo nel periodo fuori dalla mostra: Villa Reale + Borgo delle Camelie 10 Biglietto gruppi (>10 pax) cumulativo nel periodo della mostra: Villa Reale + Mostra delle Camelie 12 Biglietto gruppi (>10 pax) cumulativo nel periodo fuori dalla mostra: Villa Reale + Borgo delle Camelie 9 Per accedere al Borgo delle Camelie è necessaria l apposita navetta, i gruppi organizzati potranno raggiungere il Borgo direttamente con il proprio pullman previa prenotazione alla segreteria della mostra. Villa Reale è accessibile con il proprio mezzo. Per informazioni e prenotazioni: info@camelielucchesia.it / e 366/

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Regione Emilia-Romagna COMUNE DI SALA BAGANZA PROLOCO DI SALA BAGANZA Pentecoste Sagra di Pentecoste 2010 Sala Baganza Premio la Cosèta d Or al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Sala d Italia Cosorzio

Dettagli

EVENTI. DUE WEEKEND: 20.21.22 e 27.28.29 MAGGIO MERCATO STAND. www.festadeibisi.it. dei piselli e dei prodotti locali. gastronomico isola del gusto

EVENTI. DUE WEEKEND: 20.21.22 e 27.28.29 MAGGIO MERCATO STAND. www.festadeibisi.it. dei piselli e dei prodotti locali. gastronomico isola del gusto DUE WEEKEND: 20.21.22 e 27.28.29 MAGGIO MERCATO dei piselli e dei prodotti locali STAND gastronomico isola del gusto EVENTI spettacoli musica, giochi Baone media partner www.festadeibisi.it tutti i giorni

Dettagli

PROGRAMMA CULTURALE Trimestre Luglio Agosto Settembre 2015 LUGLIO

PROGRAMMA CULTURALE Trimestre Luglio Agosto Settembre 2015 LUGLIO PROGRAMMA CULTURALE Trimestre Luglio Agosto Settembre 2015 LUGLIO DA MERCOLEDÌ 01 A VENERDI 31 CAPANNORI ATRIO COMUNALE MOSTRA FOTOGRAFICA COLLETTIVA A TEMA LIBERO Gruppo Fotografico Compitese MERCOLEDÌ

Dettagli

Cliente: Infiorate Spello Data: 17 giugno 2014

Cliente: Infiorate Spello Data: 17 giugno 2014 http://www.tgcom24.mediaset.it/viaggi/week-end/2014/notizia/spello-e-le-sue-infiorateartistiche_2051637.shtml 17 giugno 2014 18:07 - L appuntamento è per domenica 22 giugno, festa del Corpus Domini: le

Dettagli

9/10 16/17 23/24 Marzo 2013

9/10 16/17 23/24 Marzo 2013 Pieve e S. Andrea di Compito CAPANNORI (LU) XXIV MOSTRA Antiche Camelie della Lucchesia 9/10 16/17 23/24 Marzo 2013 Con il patrocinio di Comune di Capannori Presentazione I saluti del Sindaco di Capannori

Dettagli

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi 23,24,25 maggio 2014 Trekking della Dorsale dei Nebrodi Sentiero Italia da Floresta a Mistretta a piedi 30,31 maggio 01,02 giugno 2014 Trekking Weekend di

Dettagli

11 EDIZIONE SALONE DEL LIBRO EDITORIA & GIARDINI Nel Giardino Giapponese PROGRAMMA INIZIATIVE FUORI SALONE

11 EDIZIONE SALONE DEL LIBRO EDITORIA & GIARDINI Nel Giardino Giapponese PROGRAMMA INIZIATIVE FUORI SALONE 11 EDIZIONE SALONE DEL LIBRO EDITORIA & GIARDINI Nel Giardino Giapponese Luogo: Villa Giulia - Verbania Data: dal 22 al 30 settembre 2012 Orari: da lunedì a giovedì dalle ore 15.00 alle ore 21.00 venerdì,

Dettagli

Finalmente Primavera! Tra Gravina e Matera Dal 22 al 25 Aprile 2016

Finalmente Primavera! Tra Gravina e Matera Dal 22 al 25 Aprile 2016 Finalmente Primavera! Tra Gravina e Matera Dal 22 al 25 Aprile 2016 Un lungo week end, tra testimonianze artistiche e storiche di civiltà secolari, su facili sentieri tra spettacolari formazioni carsiche,

Dettagli

da un idea della Maestra Katiuscia Santoro

da un idea della Maestra Katiuscia Santoro da un idea della Maestra Katiuscia Santoro PROGRAMMA Sabato 25 Aprile MATTINA 9:30-11.30 Registrazione dei partecipanti, presso Piazza Crispi 10:00-11:00 Sessione di Body Stretching e Risveglio muscolare,

Dettagli

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO - LICEO ARTISTICO F. MENGARONI - LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI Dalle Patrie alla

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

Il BonTà 2013-10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre

Il BonTà 2013-10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre -10a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona 08 11 novembre Il BonTà si pone come canale commerciale privilegiato per i piccoli e medi produttori

Dettagli

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio 2016. XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio 2016. XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARIA CARTA -MANDAS Viale Europa, 9 09040 MANDAS - Direzione: Tel. 070/9879035 Segreteria: Tel. 070/984004 Fax 070/9879254 C.F.: 92105050923 - E-mail: caic829008@istruzione.it

Dettagli

CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo

CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo MUSEUM CULTOUR WP5 Implementing of marketing and communication strategy CALENDARIO DEGLI EVENTI LOCALI GRATUITI nei musei del Delta emiliano-romagnolo MUSEO DELLE VALLI DI ARGENTA (Ferrara) Via Cardinala,

Dettagli

Tenuta di Artimino Carmignano - Toscana - Italia

Tenuta di Artimino Carmignano - Toscana - Italia Tenuta di Artimino Carmignano - Toscana - Italia Villa Medicea La Ferdinanda matrimonio religioso matrimonio civile I dintorni di Artimino offrono alcune tra le chiese più suggestive dell intera Toscana,

Dettagli

CONCORSO 2016 - CLASSI DI CONCORSO NUOVE O NON INDETTE NEL CONCORSO 2012

CONCORSO 2016 - CLASSI DI CONCORSO NUOVE O NON INDETTE NEL CONCORSO 2012 AA56 (ex A077) - Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (Arpa) AB56 (ex A077) - Strumento musicale nella scuola secondaria di I grado (Chitarra) AC56 (ex A077) - Strumento musicale nella

Dettagli

PALAZZINA DELL OROLOGIO

PALAZZINA DELL OROLOGIO Un illustre dimora che gode da secoli di fascino e splendore. In Italia non sono molte le residenze d epoca ricche di charme bellezza e di un glorioso passato come Villa Reale. L eleganza senza tempo dell

Dettagli

Versione: DEFINITIVA Serie: Periodici. Fascicolo: Gennaio-Giugno 2012

Versione: DEFINITIVA Serie: Periodici. Fascicolo: Gennaio-Giugno 2012 Versione: DEFINITIVA Serie: Periodici Fascicolo: Gennaio-Giugno 2012 Abbigliamento femminile 2012-193S 2012-194S Abbigliamento infantile 2012-189S 2012-190S Abbigliamento maschile 2012-191S Affidamento

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE 1 PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE Venerdì 31 maggio 2013 ore 10,00 12,30 Palazzo Re Enzo, Sala degli Atti Seminario ad invito Turismi. Tra portali, immagini, user esperience design. Cassetta degli

Dettagli

Escursione a Caserta (Reggia / Belvedere San Leucio)

Escursione a Caserta (Reggia / Belvedere San Leucio) Escursione a Caserta (Reggia / Belvedere San Leucio) Meeting point alla Reggia Vanvitelliana presso il Teatro di Corte. Incontro con la nostra guida per la visita degli appartamenti storici (parco libero).

Dettagli

TARIFFE SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA E TURISMO ANNO 2016

TARIFFE SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA E TURISMO ANNO 2016 TARIFFE SALE E SPAZI DEL SETTORE CULTURA E TURISMO ANNO 2016 SERVIZIO: Castello Visconteo: Sala conferenze- Aula didattica- Scuderia Servizio Castello visconteo: Scuderie tipologia di servizio Usi culturali

Dettagli

Proposte per i vostri eventi

Proposte per i vostri eventi Proposte per i vostri eventi A Leolandia, ogni giorno è un evento Leolandia è il parco divertimenti più importante del Nord Ovest, il luogo ideale per i vostri eventi che noi renderemo straordinari. Ecco

Dettagli

via Iasolino n.1 80077 Ischia (NA) - telefono 0813333111 telefax 0813333201 sito web :www.comuneishia.it

via Iasolino n.1 80077 Ischia (NA) - telefono 0813333111 telefax 0813333201 sito web :www.comuneishia.it via Iasolino n.1 80077 Ischia (NA) - telefono 0813333111 telefax 0813333201 sito web :www.comuneishia.it REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Indice generale Art. 1 Oggetto e finalità del

Dettagli

PECORARA 2015 PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI

PECORARA 2015 PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI PECORARA 2015 PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI All incrocio di quattro province, in una valle che conserva tracce di una storia che ha visto il passaggio e l impronta di mercanti, di guerrieri e di monaci

Dettagli

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10

Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Campi Scuola e Soggiorni Didattici A.S. 2009/10 Il Lago Trasimeno, con una superficie di 128 Km2, è il più grande lago dell'italia centrale e per la sua particolare origine alluvionale è caratterizzato

Dettagli

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG Il Consorzio Tutela Roero farà conoscere questa denominazione del Piemonte grazie a verticali, laboratori, banchi di assaggio e momenti

Dettagli

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione CALENDARIO INIZIATIVE 2016 tour in pullman G.T. con accompagnatore Speciale Cral MARZO Bologna Sabato 19 marzo Pullman G.T., visita di intera giornata, da Euro 49,00 APRILE Parma e la Reggia di Colorno

Dettagli

Genova Gluten Free. Domenica 24 gennaio 2016 Centro Congressi Porto Antico di Genova DOUBLE EM DI MARINA MARENGO 1

Genova Gluten Free. Domenica 24 gennaio 2016 Centro Congressi Porto Antico di Genova DOUBLE EM DI MARINA MARENGO 1 Genova Gluten Free Domenica 24 gennaio 2016 Centro Congressi Porto Antico di Genova DOUBLE EM DI MARINA MARENGO 1 GENOVA GLUTEN FREE: un evento nuovo ricco di iniziative e attività La prima edizione del

Dettagli

SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE

SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE SCHEDA DELLE RISORSE TURISTICHE (scheda n 1) Musei, Castelli, Palazzi storici, parchi, centri visita, CEA (centri riconosciuti dalla rete IN.F.EA, laboratori di educazione, centri di esperienza, centri

Dettagli

CHI SIAMO. Idea e realizzazione: Associazione Culturale Visioni e Illusioni. Direzione Artistica: Gaia Vazzoler e Giovanni Auletta

CHI SIAMO. Idea e realizzazione: Associazione Culturale Visioni e Illusioni. Direzione Artistica: Gaia Vazzoler e Giovanni Auletta CHI SIAMO Idea e realizzazione: Associazione Culturale Visioni e Illusioni Direzione Artistica: Gaia Vazzoler e Giovanni Auletta Consulenza Artistica: Prof. Claudio Strinati Produzione: MusicaRoma Srl

Dettagli

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi PROGRAMMA CHOCOBAROCCO 2009 Giovedì 30 aprile 2009 Metate: dal Messico a Modica Un lungo viaggio alla scoperta delle origini del cioccolato modicano La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà

Dettagli

AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO

AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO 2015 Vantaggi dell appartenenza L iniziativa, oltre a voler essere un supporto e un aiuto concreto ai dipendenti (docenti, ricercatori, amministrativi), agli studenti

Dettagli

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Assessorato alla cultura I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Festival internazionale della fiaba VI edizione UN PAESE

Dettagli

La domenica al Museo Aprile

La domenica al Museo Aprile Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Aprile IL GIARDINO Sabato 2 aprile Disegniamo l arte. Cervi&Cerbiatti, da Ladatte a Disney Domenica 10 aprile Famiglie

Dettagli

è lieta di presentare la prima edizione del:

è lieta di presentare la prima edizione del: è lieta di presentare la prima edizione del: Torneo nazionale giovanile per le categorie: Under 14 Femminile (max 12 squadre) Under 16 Femminile (max 12 squadre) Under 18 Femminile (max 8 squadre) Under

Dettagli

EXPO 2015 A MILANO UN OCCASIONE DA NON PERDERE

EXPO 2015 A MILANO UN OCCASIONE DA NON PERDERE EXPO 2015 A MILANO UN OCCASIONE DA NON PERDERE Le manifestazioni relative all EXPO milanese del 2015 avranno certamente, come il logo evidenzia, un protagonista assoluto, Leonardo da Vinci. A seguito del

Dettagli

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

FAMIGLIE AL MUSEO 2014 FAMIGLIE AL MUSEO 2014 www.visitmuve.it FAMIGLIE AL MUSEO 2014 Percorsi e laboratori creativi, cacce al tesoro, giochi, animazioni e tante altre attività divertenti vi aspettano nei nostri musei. Perché?

Dettagli

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma giovedì 5 maggio incontro dei partecipanti Ore 15 18: arrivo partecipanti a Genova, all Hotel Bristol Palace**** Via

Dettagli

Programma del 14 Marzo 2015

Programma del 14 Marzo 2015 Programma del 14 Marzo 2015 I musei civici e siti monumentali aperti dalle ore 19,00 fino a mezzanotte Terme Achilleane (Piazza Duomo), Palazzo della Cultura (Via Vittorio Emanuele 121), Archivio Storico

Dettagli

Il Concorso si svolgerà dal 25 giugno al 30 giugno 2010 con il seguente calendario: registrazione concorrenti seniores: eliminatoria

Il Concorso si svolgerà dal 25 giugno al 30 giugno 2010 con il seguente calendario: registrazione concorrenti seniores: eliminatoria Concorso Internazionale di Danza PREMIO ROMA IX edizione 25 giugno- 30 giugno 2010 Il Concorso Internazionale di Danza Premio Roma, come consapevole scelta artistica, non distingue ai fini dei premi la

Dettagli

Alloggi Ristoranti Attività Cultura

Alloggi Ristoranti Attività Cultura Alloggi Ristoranti Attività Cultura sul lago di como Al fine di agevolare il vostro soggiorno, abbiamo pensato di darvi una piccola guida del nostro territorio con le informazioni utili. Info e prenotazioni

Dettagli

VISITA GUIDATA AI CENTRI CIVICI DI INTERESSE 28 gennaio 2012

VISITA GUIDATA AI CENTRI CIVICI DI INTERESSE 28 gennaio 2012 VISITA GUIDATA AI CENTRI CIVICI DI INTERESSE 28 gennaio 2012 COSA ABBIAMO APPRESO DAI CENTRI VISITATI 1. BIBLIOTECA E. DE AMICIS - ANZOLA DELL EMILIA BOLOGNA Incontro con la responsabile Dott.ssa Loretta

Dettagli

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013 28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013 Caro Produttore, È con grande gioia che ti invito a partecipare alla prima edizione dell EVENTO I Migliori Vini della Campania terza edizione del Paestum Wine Festival - versione

Dettagli

VILLA DI LUSSO IN VENDITA A FIRENZE

VILLA DI LUSSO IN VENDITA A FIRENZE Rif 1250 - VILLA LUSSO CHIANTI EUR 11.850.000,00 VILLA DI LUSSO IN VENDITA A FIRENZE San Casciano Val di Pesa - Firenze - Toscana www.romolini.com/it/1250 Superficie: 1315 mq Terreno: 2 ettari Camere:

Dettagli

CONFLUENZA DELLE ATTUALI CLASSI DI CONCORSO DI TABELLA A E D NELLA NUOVA TABELLA A

CONFLUENZA DELLE ATTUALI CLASSI DI CONCORSO DI TABELLA A E D NELLA NUOVA TABELLA A CONFLUENZA DELLE ATTUALI CLASSI DI CONCORSO DI TABELLA A E D NELLA NUOVA TABELLA A NUOVA CLASSE DI CONCORSO E SITUAZIONE PRECEDENTE CORRISPONDENZA CON CLASSE DI ABILITAZIONE Codice Denominazione Codice

Dettagli

PAVULLOinfoESTATE2012

PAVULLOinfoESTATE2012 giovedì 30 I GIOVEDI DELLO SPORT: ESIBIZIONE DI DANZA Spettacolo di danza creato dagli allievi della Scuola New Dance ASD Piazza Borelli ore 21 a cura di Scuola di Danza New Dance e di Comune di Pavullo

Dettagli

il Mercatale Montevarchi dal mercato mensile allo spaccio

il Mercatale Montevarchi dal mercato mensile allo spaccio il Mercatale Montevarchi dal mercato mensile allo spaccio Giugno 2005, 1 edizione de il Mercatale mercato mensile nella piazza del Comune 2 sabato del mese Progetto promosso da Comune di Montevarchi e

Dettagli

Città di Melegnano Provincia di Milano. FESTA DEL PERDONO 2 Aprile

Città di Melegnano Provincia di Milano. FESTA DEL PERDONO 2 Aprile Città di Melegnano Provincia di Milano 452^ FIERA DEL PERDONO PROGRAMMA FESTA DEL PERDONO 2 Aprile ore 9.00 Vie cittadine Visita delle autorità alle esposizioni ore 9.30 Inaugurazione Padiglione espositivo

Dettagli

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA 09-10 OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO

69 CONVEGNO NAZIONALE PADOVA 09-10 OTTOBRE 2015 LA CIVILTÀ EUROPEA E LE ALTRE : VALORI COMUNI, DIFFERENZE, UN DIALOGO NECESSARIO SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CONVEGNO Da restituire compilata entro il 30 giugno 2015 alla segreteria organizzativa Eleonora Fisichella mail: eleonora.fisichella@virgilio.it tel / fax 095 7121836 mobile 330591054

Dettagli

GITE 2011. - Date e prezzi potrebbero subire variazioni Chiedere in agenzia - Informazioni ed iscrizioni

GITE 2011. - Date e prezzi potrebbero subire variazioni Chiedere in agenzia - Informazioni ed iscrizioni LE NOSTRE GITE 2011 I posti in pullman sono assegnati in base all ordine di prenotazione, dietro versamento di un acconto pari al 25% della quota Partenze da Albenga con minimo 10 partecipanti Partenza

Dettagli

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE Comune di Vezzano 1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE Lago di Toblino Ph. F. Pedrotti Vieni a correre nella valle dei Laghi tra il fascino della storia e la quiete della natura... Regolamento Viene indetta

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Castello di Malpaga Artslife.com 18/05/2015 IN ARRIVO LA QUINTA EDIZIONE DELLE GIORNATE NAZIONALI A.D.S.I." 2 1 / 6 Last update: 18/05/2015, 16:55 CERCA

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO SCUOLE DI DANZA

REGOLAMENTO CONCORSO SCUOLE DI DANZA 22 / 23 / 24 / 25 aprile 2016 REGOLAMENTO CONCORSO SCUOLE DI DANZA art. 1 - Il concorso è organizzato dal COMITATO MANTOVA DANZA con sede operativa a Mantova, via Bonomi n.17. art. 2 - Il concorso prevede

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO DUATHLON SPRINT 2^ PROVA DI CIRCUITO

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO DUATHLON SPRINT 2^ PROVA DI CIRCUITO CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO DUATHLON SPRINT 2^ PROVA DI CIRCUITO TORINO 22 MARZO 2015 INDICE 1. Organizzazione 1.1 Mappa località 1.2 Come raggiungere Torino 2. Programma gara 3. Distanze,

Dettagli

DICEMBRE 2014 COMUNE DI VINOVO CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI servizio informativo a cura della Banca del Tempo del Comune di VINOVO

DICEMBRE 2014 COMUNE DI VINOVO CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI servizio informativo a cura della Banca del Tempo del Comune di VINOVO DICEMBRE 2014 COMUNE DI VINOVO CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI servizio informativo a cura della Banca del Tempo del Comune di VINOVO 1 3 5 6 Ore 21 CINEMA D'ESSAI AL EDÌ Proiezione del film PEREZ Ore

Dettagli

REGOLAMENTO. Concorso Insieme per suonare cantare danzare

REGOLAMENTO. Concorso Insieme per suonare cantare danzare L Associazione Culturale Arte, con la collaborazione della Provincia del Verbano Cusio Ossola, della Fondazione Comunitaria del VCO, della Fondazione CRT, della Fondazione Banca Popolare di Novara per

Dettagli

Elenco mercati ordinari

Elenco mercati ordinari Elenco mercati ordinari MERCATO ORDINARIO DEL LUNEDI PIAZZA TRAVAGLIO, VIA BOLOGNA, (da Piazza Travaglio a V.le Volano, P.le Donatori di Sangue), VIA BALUARDI, PIAZZA EX CAVALLI Numero posteggi: 220 MERCATO

Dettagli

PROGRAMMA. Giovedì 11 giugno. Venerdì 12 giugno

PROGRAMMA. Giovedì 11 giugno. Venerdì 12 giugno PROGRAMMA Giovedì 11 giugno Ore 18,00 - Palazzo Sforza Cesarini - Sala delle Armi Presentazione del libro di Mirko e Alessandro Gallenzi Genzano racconta, storie, aneddoti, racconti e favole del paese

Dettagli

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano GRAFICA Accademia di Belle Arti di Brera - Milano Le principali tecniche tradizionali della grafica d arte, nate al traino delle grandi invenzioni della carta e della stampa, si distinguono per la natura

Dettagli

Re-tour nei Campi Flegrei.

Re-tour nei Campi Flegrei. nei Campi Flegrei. un Itinerario in cantiere IDEA FORZA: 1) Strutturazione di un itinerario di visita architettonico - archeologico - paesistico di valenza internazionale, costituito da alcuni grandi poli

Dettagli

Premio 2012 I edizione

Premio 2012 I edizione Premio 2012 I edizione PREMESSA La Fondazione Abbazia di Rosazzo promuove e organizza la I edizione del Premio RosArtis per la progettazione e la realizzazione di giardini che meglio interpretano e valorizzano

Dettagli

Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero

Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero Assessorato alla Scuola e al Tempo Libero 2015 Anziani e nonni in festa Lunedì 28 settembre 2015 Proiezione film presso il Filmclub di Bolzano a cura dell Associazione delle Residenze per Anziani dell

Dettagli

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI Circolare n 13/15 Torino, 25/02/2015 Sezione Cultura IL CRAL VI INVITA AD UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI Milano celebra il genio di Leonardo con una Mostra allestita a Palazzo Reale in contemporanea

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA DIMORE

SCHEDA INFORMATIVA DIMORE SCHEDA INFORMATIVA DIMORE Si prega di compilare il presente questionario in ogni sua parte evidenziata da un fondo colorato, e rispedirlo insieme agli allegati richiesti ed alla Liberatoria debitamente

Dettagli

Organizza. Anteprima 5-6 settembre 2009. Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione :

Organizza. Anteprima 5-6 settembre 2009. Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione : Organizza 7 settembre 13 settembre 2009 Anteprima 5-6 settembre 2009 Programma: Da lunedì 7 a domenica 13 sarà in funzione : - La giostra dei piccoli. - La parete di scalata (a cura del CAI). - Prove di

Dettagli

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA Giovedi 18 settembre 21:00 Teatro Artemisio Spettacolo di musica pop/lirica: APPASSIONANTE Giovedi 25 settembre 17:00 Porta Napoletana Mostra

Dettagli

Sede centrale Via A. Massalongo, 2-37121 Verona - Tel: 045 8002814/8009133 - Fax 045 8009018

Sede centrale Via A. Massalongo, 2-37121 Verona - Tel: 045 8002814/8009133 - Fax 045 8009018 LE SEDI Il Conservatorio di Verona ha due sedi: Sede centrale Via A. Massalongo, 2-37121 Verona - Tel: 045 8002814/8009133 - Fax 045 8009018 ORARIO DI APERTURA*: dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 19.30

Dettagli

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura 12 1 2 COMUNE DI CALUSCO D ADDA Assessorato alla cultura SISTEMA BIBLIOTECARIO AREA NORD-OVEST Provincia di Bergamo 9 edizione Fiera del libro dell Isola Bergamasca 11 10 9 8 7 5 6 3 4 Il libro la tua

Dettagli

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

Palazzo Borgia - Museo Diocesano La Newsletter di Palazzo Borgia Non vedi le foto? Clicca qui Newsletter n.3/dal 1 al 15 Marzo 2015 Palazzo Borgia - Museo Diocesano Corso Il Rossellino n.30 - Pienza Orario di apertura invernale Dal 4

Dettagli

Progetto COMENIUS Spagna

Progetto COMENIUS Spagna Progetto COMENIUS Spagna Il progetto Comenius Francobolli, piccoli capolavori, specchio di cultura e storia europea dell IIS Pucci di Nocera Inferiore prosegue la sua marcia: gli alunni dell indirizzo

Dettagli

info e contatti: info@loveat2016.it

info e contatti: info@loveat2016.it Perché tutto comincia da un assaggio. LovEat è la prima Fiera Alimentare a Venezia, in programma al Pala ExpoVenice il 2-3 - 4 dicembre 2016. Un percorso enogastronomico costellato di eccellenze italiane.

Dettagli

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico 2013-2014

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico 2013-2014 CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico 2013-2014 L Educandato Statale Collegio Uccellis di Udine indice per i giorni 14, 15 e 16 aprile 2014 una gara nazionale di traduzione dal latino

Dettagli

TARIFFE PER L'UTILIZZO DELLE STRUTTURE COMUNALI PER ATTIVITA CULTURALI TEATRO GRANDINETTI

TARIFFE PER L'UTILIZZO DELLE STRUTTURE COMUNALI PER ATTIVITA CULTURALI TEATRO GRANDINETTI TARIFFE PER L'UTILIZZO DELLE STRUTTURE COMUNALI PER ATTIVITA CULTURALI TEATRO GRANDINETTI A) ) Mattina (ore 8,30/13,30 ) ovvero pomeriggio (ore 15,30/20,00) 390,00; Intera giornata (ore 8.30 / 20,00) 780,00;

Dettagli

TURISMO SANITARIO- HOTEL CONVENZIONATI

TURISMO SANITARIO- HOTEL CONVENZIONATI TURISMO SANITARIO- HOTEL CONVENZIONATI NOME HOTEL CITT À CAT. INDIRIZZO TEL. SITO INTERNET TARIFFE CONVENZIONATE SINGOLA DOPPIA TRIPLA LETTO AGGIUNTIVO DISTANZA dal più vicino presidio sanitario OFFERTE

Dettagli

le stagioni del museo corboli

le stagioni del museo corboli 90 le stagioni del museo corboli scuola dell infanzia e I ciclo scuola primaria 90 Sviluppare la libera creatività e la percezione del sé rispetto alla collettività; sensibilizzare al riuso ed al riciclo

Dettagli

PROGRAMMA DI VIAGGIO. Tour PHOTO&SHOP Londra

PROGRAMMA DI VIAGGIO. Tour PHOTO&SHOP Londra ORGANIZZAZIONE TECNICA Tiepolo Viaggi Via C. Battisti 119 45014 Porto Viro (RO) Tel 0426322959 PROGRAMMA DI VIAGGIO Tour PHOTO&SHOP Londra Vogliamo innanzi tutto ricordarvi che la città di Londra è ricca

Dettagli

TOUR DEL VATICANO. . 60,00 adulti. . 52,00 adulti MUSEI VATICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO

TOUR DEL VATICANO. . 60,00 adulti. . 52,00 adulti MUSEI VATICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO TOUR DEL ICANO S16 MUSEI ICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO. 60,00 adulti. 42,00 Tour esteso dei Musei Vaticani e della Cappella Sisina con la Basilica di san Pietro. Scoprirai i capolavori

Dettagli

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento II Edizione del concorso scolastico Bando e regolamento L ASL 1 Imperiese, attraverso il Settore Educazione e Promozione della Salute del Dipartimento di Staff organizza la seconda edizione del concorso

Dettagli

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione STOCCOLMA 17 e 19 NOVEMBRE 2012 «FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI» La scelta del mercato Il mercato

Dettagli

Zucca. 18 a Fiera. della. 21 22 e 28 29 SETTEMBRE 2013 REGGIOLO (RE) Centro Storico e Parco Salici

Zucca. 18 a Fiera. della. 21 22 e 28 29 SETTEMBRE 2013 REGGIOLO (RE) Centro Storico e Parco Salici Comune di Reggiolo Protezione Civile San Venerio Comitato Genitori Confraternita della Zucca AVIS Pro Loco Reggiolo Brugneto C è Ati Mercato Terra dei Gonzaga CRI Reggiolo 21 22 e 28 29 SETTEMBRE 2013

Dettagli

DE LA FRONTERA-SEVILLA

DE LA FRONTERA-SEVILLA Partenza VENERDì O SABATO Partenza da Malaga 1º giorno MALAGA 2º giorno MALAGA-RONDA-JEREZ DE LA FRONTERA-SEVILLA moschea principale. In conclusione la Plaza de Toros, un meraviglioso esempio del Settecento.

Dettagli

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI

Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI Collaborazione MUSE - PARCO PANEVEGGIO PACCHETTI EDUCATIVI DI 2 E 3 GIORNI MODALITA DI PRENOTAZIONE Parco Naturale Paneveggio- Pale di San Martino: tel. 0439 765977; fax: 0439 762419; E-mail: parcoscuola@parcopan.org

Dettagli

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Partendo da Porta Santa Lucia giungiamo per Via Bramante in Via Santa Margherita per continuare verso Piazza della Repubblica dove sorge il complesso

Dettagli

Vi invitano alla 1 GIORNATA PROVINCIALE DELL AFFIDO E DELL ACCOGLIENZA DOMENICA 10/04/2016

Vi invitano alla 1 GIORNATA PROVINCIALE DELL AFFIDO E DELL ACCOGLIENZA DOMENICA 10/04/2016 Forum Provinciale del Terzo Settore di Brescia e Comune di Brescia Insieme ai partner del progetto Promuovere e sostenere reti per l affido famigliare sul territorio della Provincia di Brescia Vi invitano

Dettagli

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari LICEO ARTISTICO ISTITUTO D'ARTE PINO PASCALI Con l'europa, investiamo nel vostro futuro 70123 Bari, Corso Vittorio Veneto 14, tel. 080 5793902 501 BASD01000A serale:basd01050q c.c.p. 12902706 c.f. 80006080727

Dettagli

Fine settimana solidale nella città turrita - san gimignano, notizie, cronac... http://www.ilcittadinoonline.it/news/164982/fine_settimana_solidale_n... 1 di 2 18/10/2013 11.15!"!! ## #$ $%# &# '!( #'!#$!)!

Dettagli

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia PROVINCIA DI VITERBO Programma delle Feste della Castagna della Tuscia Giovedì 2 ottobre 2008 17,00 Soriano nel Cimino Festa in contrada 19,30 Soriano nel Cimino Taverne di Quattro Rioni, Convivium secretum

Dettagli

43 Congresso Nazionale A.I.T.I. IL TERMALISMO ITALIANO ALLA PROVA EUROPEA

43 Congresso Nazionale A.I.T.I. IL TERMALISMO ITALIANO ALLA PROVA EUROPEA 1 43 Congresso Nazionale A.I.T.I. IL TERMALISMO ITALIANO ALLA PROVA EUROPEA Fiuggi, 25-26 ottobre 2013 Programma Venerdì 25 ottobre 2013 Ore 14.30 - Registrazione 15.00 - Inaugurazione (F. Russo, presidente

Dettagli

SCUOLA DI ITALIANO CAGLIARI - SARDEGNA - ITALIA

SCUOLA DI ITALIANO CAGLIARI - SARDEGNA - ITALIA SCUOLA DI ITALIANO CAGLIARI - SARDEGNA - ITALIA Chi siamo La scuola One World Italiano dal 2001 è punto di riferimento specializzato a Cagliari e in tutta la Sardegna per lo studio della lingua e della

Dettagli

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE VOLONTÀ EMERSA DA PIÙ SOGGETTI Soggetti del territorio Tendenze dei mercati e dei target: - Enogastronomia motivazione trasversale alle principali - Interesse

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO AGRICOLTURA E FORESTE DIPARTIMENTO FORESTE DIPARTIMENTO INTERVENTI INFRASTRUTTURALI DIPARTIMENTO INTERVENTI STRUTTURALI GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA

Dettagli

COMUNICATO STAMPA NIZZA È BARBERA, È L ANNO DELLA ROSSA

COMUNICATO STAMPA NIZZA È BARBERA, È L ANNO DELLA ROSSA COMUNICATO STAMPA NIZZA È BARBERA, È L ANNO DELLA ROSSA DAL 6 ALL 8 MAGGIO TRE GIORNI DI FESTA, INCONTRI, DEGUSTAZIONI, GASTRONOMIA E TANTI OSPITI A NIZZA MONFERRATO. GRAN FINALE CON NIZZA E PIZZA E IL

Dettagli

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016 Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016 Un progetto speciale di Ambrogio Sparagna per il Ravenna

Dettagli

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE. Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE. Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza Il ruolo di Cascina Triulza dopo Expo Milano 2015 DARE CONTINUITA

Dettagli

Via C.Battisti n.15 55051 Fornaci di Barga (Lucca) info@massimosalotti.com www.massimosalotti.com SKYPE: maxgrenouille@hotmail.it

Via C.Battisti n.15 55051 Fornaci di Barga (Lucca) info@massimosalotti.com www.massimosalotti.com SKYPE: maxgrenouille@hotmail.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Massimo Salotti Massimo Salotti Via C.Battisti n.15 55051 Fornaci di Barga (Lucca) +39 0583 75037 +39 347 6703498 info@massimosalotti.com www.massimosalotti.com

Dettagli

Premio Salvatore Gioia

Premio Salvatore Gioia ISTITUTO COMPRENSIVO "ʺV. DE SIMONE"ʺ COMUNE DI VILLAROSA CONCORSO MUSICALE NAZIONALE Premio Salvatore Gioia dal 14 al 16 Aprile 2016 4 CONCORSO MUSICALE NAZIONALE Città di Villarosa per cantanti, pianisti

Dettagli

ASCEA BIKE NO LIMITS

ASCEA BIKE NO LIMITS 2014 ASCEA BIKE NO LIMITS GIRO DEL CILENTO PEDALANDO CON IL CAMPIONE Gara a tappe di fondo e medio fondo inserita nel calendario regionale amatoriale della F.C.I. aperto agli enti della consulta Raduno

Dettagli

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 3 edizione. Stoccolma. 23 e 25 NOVEMBRE 2013

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 3 edizione. Stoccolma. 23 e 25 NOVEMBRE 2013 Piazza Piemonte agli Italian Wine and Gourmet Days 3 edizione Stoccolma 23 e 25 NOVEMBRE 2013 La scelta del mercato Il mercato svedese rappresenta un target di grande interesse in quanto qui la passione

Dettagli

SEZIONE SOLISTI (dalla cat. 1 alla cat. 21)

SEZIONE SOLISTI (dalla cat. 1 alla cat. 21) SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO AD INDIRIZZO MUSICALE Scuola SEZIONE SOLISTI (dalla cat. 1 alla cat. 21) (compilare una tabella per ogni Sezione) COGNOME NOME Categoria SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO

Dettagli

Comunicato stampa del 24 giugno 2011

Comunicato stampa del 24 giugno 2011 Comunicato stampa del 24 giugno 2011 Nelle terre di Siena fino a ottobre un ricco calendario di iniziative che farà di Chianciano Terme la capitale dell archeologia ArcheoFest: il primo festival nazionale

Dettagli