Archivio Enrico Fermi [1]

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Archivio Enrico Fermi [1]"

Transcript

1 Archivio Fermi Archivio Fermi [1] Elenco dei documenti Provenienza Raggi Corrispondenza Fermi Roma, 7 Settembre Caorso, 28 Settembre Roma, 31 Luglio 1918 Autore Destinatario Oggetto tazioni Fermi Fermi Fermi Cronaca 14 giornate. Prof. Erediabarometro postale italiana di 10 centesimi. Saluti Cronaca giornate e lettura Chwolson 13,18x8,5 postale illustrata doppia piegata a metà, il retro consiste in una fotografia, con la soprastampa: "Panorama Generale di Ferriere". 14 postale italiana di 10 centesimi. Il timbro di partenza è quello di Roma Roma, 18 Fermi Rinvio 14 Page 1 of 25

2 Archivio Fermi 1918 Caorso, 14 Settembre Pisa, 9 Dicembre Pisa, 12 Febbraio Pisa, 2 giugno 1919 Autore Destinatario Oggetto tazioni Agosto 1918 partenza per Piacenza e ancora lettura Chwolson Fermi Fermi Fermi Cronaca giornate Saluti e richiesta di notizie sugli studi di P. postale italiana di 10 centesimi. Il timbro di partenza è quello di Roma. 14 postale italiana di 10 centesimi. 14 postale italiana di 10 centesimi. Sul circuito circolare e 15,14x21 cm. deduzioni teoriche; studi manoscritta sulle variazioni dell'indice di rifrazione con lunghezza d'onda.affida un problema a e gliene chiede qualcuno;lettu ra di la "Theorie des tourbillons" di Poincaré.plani metro di Amsler. Si scusa, infine per la lettera "troppo scientifica" Fermi Esami 14 Page 2 of 25

3 Archivio Fermi 1919 Pisa, 8 Giugno Roma, 14 Agosto Caorso, 6 Settembre Pisa, 11 Dicembre 1919 Autore Destinatario Oggetto tazioni Fermi Fermi Fermi Fermi postale italiana di 10 centesimi con 5 centesimi. Sul biliardo circolare; equazioni alle derivate parziali; costanti capillari dell acqua Studi di fisica; lettura dell Appell. Comunica il suo arrivo a Marino Cronaca giornate Studi di chimica teorica e non teorica, sul Nernst Theoretische Chemie e sull Ostwald. Impegni di studio. Qualche idea per 17,17x26 (piegata a metà) manoscritta. 14 postale italiana di 10 centesimi con 5 centesimi. 14 postale italiana di 10 centesimi con 5 centesimi. 17,02x25 manoscritta Page 3 of 25

4 Archivio Fermi 1920 Pisa, 30 Gennaio Pisa, 30 Maggio Pisa, 29 Novembre Pisa, 24 Febbraio 1921 Autore Destinatario Oggetto tazioni Fermi Fermi Fermi Fermi argomento tesi dilaurea. Notizie sui suoi studi. 17,02x25 Notizie su una conferenza manoscritta. sulla teoria dei quanti Sui suoi studi 17,02x25 manoscritta. Studi sulla cristallografia (dettagli) - proposta per tesi dilaurea Saluti in attesa di ricevere il manoscritto 17,02x25 manoscritta in tedesco. 14 postale italiana da 15 centesimi con 10 centesimi. Sulla cartolina, acc ompagnata dalla scritta «Concessione esclusiva alla Croce Rossa. Roma via Uffici del Vicario n.35» vi è una caratteristica pubblicità in stile liberty: «Banca italiana di sconto capitale L Int. versato filiali in tutto il Page 4 of 25

5 Archivio Fermi 1921 Pisa, 2 Marzo Pisa, 8 Marzo Pisa, 2 Luglio Caorso, 22 Agosto Caorso, 2 Settembre Pisa, 24 Novembre 1921 Autore Destinatario Oggetto tazioni Fermi Fermi Fermi Fermi Fermi Fermi Manoscritto ricevuto; sciopero e tumulti Manoscritto e lavori vari Sul manoscritto Giornate di caccia... Varie di cronaca Cronaca sui suoi studi e sulla tesi regno Parigi New York» 14 postale di 15 centesimi con 10 centesimi. 14 postale di 15 centesimi con 10 centesimi. 14 postale di 15 centesimi con due francobolli da 5 centesimi 14 postale di 15 centesimi con 10 centesimi. 14 postale di15 centesimi con 10 centesimi. 14 postale di 15 centesimi con 10 centesimi Pisa, 11 Fermi Chiede un Page 5 of 25

6 Archivio Fermi Gennaio Pisa, 17 Fermi gennaio Pisa, 25 Gennaio Pisa, 18 Marzo Caorso, 14 Aprile Roma, 16 Aprile Roma, 20 Maggio Pisa, 25 Maggio 1922 Autore Destinatario Oggetto tazioni Fermi Fermi Fermi favore 11,5x16,5 manoscritta. (con disegni) [manoscritto 1921 corretto con matita blu in 1922 Cronaca sulle attività Commenti sulle varie attività Varie, critiche alla propria tesi (la illustra); Nuovo Cimento e varie 14 postale di 15 centesimi con 10 centesimi. 21x15,5. manoscritta. 15,5x21 manoscritta. Fermi Saluti 14 postale di 15 centesimicon 10 centesimi. Fermi Fermi Notizie sul padre e 10x15. aggiornamenti Minuta. sulle attività Sulla morte 10x15 del padre; (2 fogli recto e aggiornamenti verso il primo, sulle attività solo recto il secondo) Minuta di. Sugli studi di entrambi e 13x17,4 [x2], Page 6 of 25

7 Archivio Fermi 1922 Pisa, 2 giugno Roma, 7 Giugno Pisa, 8 Giugno Pisa, 12 Giugno Pisa, 20 Giugno 1922 Autore Destinatario Oggetto tazioni Fermi Fermi Fermi Fermi Fermi sulla tesi Gli sottopone un problema Decritta il messaggio inviato con un telegramma; Sugli studi; scherzi foglio piegato a metà scritto su tutte le quattro facciate manoscritta. 2 fogli 20x15 piegati a metà, recto e verso, tranne che per l ultima facciata, solo recto. Minuta di. 17,3x26,3, piegato a metà, recto e verso. manoscritta. Varie 14 cm.x9 postale di 25 centesimi. Vi è, come nella cartolina precedente, la pubblicità "Pillole purgative Guasti / Dott. Giovanni Guasti Prato". Comunica consegna tesi abilitazione , (min) 14 postale di 15 centesimi con 10 centesimi Page 7 of 25

8 Archivio Fermi Autore Destinatario Oggetto tazioni Giugno Roma, 28 agosto Roma, 1 Settembre 1922 Fermi Fermi 1923 Gottinga, 8 Fermi gennaio Gottingen, 30 Gennaio , Roma, 23 Febbraio Gottinga, --- Marzo 1923 Fermi Cronache giornate; concorsi Giro ciclistico con Rasetti Brevi aggiorn amenti 18,3x29,5 [piegato a metà, prima facciata recto e verso seconda solo recto] manoscritta. 14 postale di 25 centesimi. Misure 14 cm. x 9. "Postkarte" tedesca con francobollo di 50 mark. Brevi 9x14. aggiornamenti Postkarte di 1,50 mark con 4 francobolli per altri 112 mark Minuta (a matita). 11x15. Fermi Aggiornament i studi vari argomenti; articolo sul Nuovo Cimento Fermi --- A proposito di alcune note dei dott. e Pontremoli 2 fogli 15x19,7 piegati a metà scritti recto e verso tranne l ultimo, solo recto. Minuta di. 13x17. in forma di nota scientifica. Page 8 of 25

9 Archivio Fermi 1923 Gottingen, 31 Marzo Gottingen, 16 Aprile Gottingen, 21 aprile Roma, 16 Maggio Gottingen, 5 Giugno Roma, 23 Giugno Gottingen, 4 luglio Roma, 10 Luglio 1923 Autore Destinatario Oggetto tazioni Fermi Al padre (Gabriella Sacchetti) Fermi Fermi Fermi e A. Pontremoli Fermi Varie 14 autografa. Varie sui suoi lavori Concorso per meccanica superiore Fermi Approva l'idea del concorso per meccanica superiore; lo aggiorna sui suoi lavori Varie su pubblicazioni e su concorso 14 Postkarte di 3 mark, con ulteriore affrancatura di 276 mark. 14 Postkarte di 3 mark, con ulteriore affrancatura di 276 mark. Misure 10,4x15; 2 fogli il primo recto e verso, il secondo solo recto. Minuta di. 14 Postkarte di 3 mark, con ulteriore affrancatura di 177 mark. Fermi Varie 10,5x15. Minuta di Fermi Correzione bozze Correzione bozze 14 Postkarte con affrancatura di 480 mark. 10,4x15,2 recto e verso. Minuta di Page 9 of 25

10 Archivio Fermi 1923 Gottingen, 14 Luglio Roma, 21 Luglio Moena, 26 Luglio Roma, 31 Luglio , --- Luglio 1924 Autore Destinatario Oggetto tazioni Fermi Fermi Fermi Fermi Fermi e compagni Albergo Corona a Moena Varie 14 Postkarte con affrancatura di 480 mark. Varie; allega passaporto e congedo militare Richieste di argomento scientifico risponde alle richieste su argomenti scientifici scherzosa 2 fogli scritti su recto e verso 10,5x15,7. Minuta di. Assicurata per L Postale Italiana da 30 centesimi. Sulla cartolina vi è la seguente scritta, inquadrata tra due fasci littori: "Noi, i sopravvissuti. Noi, i ritornati, rivendichiamo il diritto di governare l'italia. Mussolini". 10,5x15,5. Minuta. 21x30,5. Minuta di. Scherza anche sul fatto di non avere scritto Page 10 of 25

11 Archivio Fermi 1924 Varese, 19 Agosto Leida, 13 Settembre Roma, 4 Ottobre Roma, 22 Ottobre Leida, 23 Ottobre 1924 Autore Destinatario Oggetto tazioni Fermi Fermi Fermi scherzosa Fermi Lo sollecita a comunicare nuovi indirizzi al ministero Comm. Alberto Fermi la data... perché non la conosce! 22,3x17,4 recto e verso, la prima facciata è di un foglio piegato a metà, poi sul recto si una tutta la dimensione del foglio, per un unica pagina. Varie 14 (Briefkaart) da 12 ½ cent Chiarisce l'equivoco dei mancati recapiti a Varie e conoscenza con Einstein, Ehrenfest, Keesom. Lorentz 10,5x15,5. Due fogli: il primo recto e verso, il secondo solo recto. Minuta. stesso la definisce "lavata di capo" Due fogli recto e verso. Minuta. Misure 26,2x21. Foglio piegato a metà recto e verso. manoscritta. Page 11 of 25

12 Archivio Fermi 1924 Roma, 28 Ottobre Leida, 6 Novembre Leida, 11 Novembre Roma, 14 Novembre Arcetri, 7 Dicembre Firenze, 28 Marzo Roma, 9 Maggio Firenze, 13 Maggio 1925 Autore Destinatario Oggetto tazioni Fermi Fermi Fermi Fermi Fermi Fermi Fermi Varie; aggiornamenti 10,5x15,7; 2 sul lavoro fogli scritti recto e verso Minuta. Chiede chiarimenti su un laconico messaggio telegrafato Libera docenza Ancora sulla libera docenza 14 (Briefkaart) da 12 ½ cent 14 postale. 10,8x15,5. Minuta. Varie 14 Al Sig. Prof. E. postale, dattiloscritta autografa. Varie (consegna chiavi) Fermi Varie (chiavi consegnate) Concorso fisica teorica 14 postale da 15 cent., con altro 25 cent. 10,6x15,5 un foglio scritto recto e verso. Minuta. 26,9x21,2., su carta intestata della R. Università degli Studi di Page 12 of 25

13 Archivio Fermi 1925 Roma, 16 Maggio Firenze, 22 Maggio Firenze, 2 giugno Roma, 29 Giugno Cambridge, 24 Luglio Viareggio, 10 Settembre 1925 Autore Destinatario Oggetto tazioni Fermi Fermi Fermi Fermi Possibilità riguardo al concorso Concorsi Aggiornament i e ancora concorso Fermi Concorso; imminente partenza per Cambridge Firenze, Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali. 21x15,5 un foglio piegato a metà, scritto recto e verso (quattro facciate) Minuta. 27,9x21,5. dattiloscritta, su carta a quadretti, con firma autografa. 27,9x21,5 recto e verso su carta a quadretti. 15,5x21 piegato a metà, prima facciata recto e verso, seconda solo recto Minuta. Fermi Varie Misure 10x15,5 recto e verso. Minuta Saluti La data è del timbro postale. 14 Page 13 of 25

14 Archivio Fermi 1925 Cambridge, 21 Settembre Roma, 23 Settembre Firenze, 1 Ottobre Cambridge, 2 Ottobre Cambridge, 6 Ottobre Firenze, 15 Ottobre 1925 Autore Destinatario Oggetto tazioni Fermi Fermi Fermi Fermi Varie Fermi Fermi postale di 40 cent. affrancata con 20 cent. Aggiornament o sui varie "pe 12,7x20,3. regrinazioni"; Minuta. scambi di opinioni su argomenti scientifici Cronaca dell'estate; progetti di studio Norme sui concorsi universitari Commenti sulle norme concorsuali Misure 21x 26,7 un foglio piegato a metà, scritto recto e verso. dattiloscritta, su carta intestata Istituto Fisico della Università di Roma. Firma autografa. 25,5x20,3. Foglio recto e verso piegato a metà. manoscritta. 21x31. Minuta. 10x12,5. Minuta. Concorsi 14 postale di 40 centesimi, con ulteriore francobollo di 20 cent. Page 14 of 25

15 Archivio Fermi 1926 Roma, 23 Gennaio Firenze, 24 Aprile Roma, 28 Aprile Arcetri, 17 Maggio Roma, 19 Maggio Arcetri, 29 Giugno 1926 Autore Destinatario Oggetto tazioni Fermi Fermi Fermi Fermi Confidenziale sulle conclusioni della commissione Concorso 23,5x29. Solo recto. Minuta dattiloscritta con correzioni e firma autografe 21,5x27. dattiloscritta autografa. Fermi Concorso 13,5x20 Minuta. Concorso e domande a riguardo Fermi Risponde alla lettera del 17 maggio sul concorso Varie e concorso 20,5x29. su carta intestata R. Università di Firenze/Lab oratorio di Fisica in Arcetri e stemma dell Accademia del Cimento. 20x27. Solo recto. Minuta dattiloscritta senza firma. 20,5x29. Solo recto e verso. su carta intestata R. Università di Firenze/Lab oratorio di Fisica in Arcetri e stemma dell Accademia del Cimento. Page 15 of 25

16 Archivio Fermi 1926 Firenze, 7 Settembre Roma, 9 Settembre Roma, --- Ottobre Roma, 8 Febbraio Roma, 18 Marzo Roma, 28 Novembre 1927 Autore Destinatario Oggetto tazioni Fermi ed Fermi Fermi Fermi Fermi Varie, congresso, concorso Fermi Congresso e concorso 21,5x27. Solo recto. dattiloscritta autografa. 15,22x22. Recto e verso. Minuta. [Levi Civita?] Concorso 14,5x23. Minuta di mano di. Annuncio fidanzamento Richiesta favore e cronache varie Commenti e osservazioni sul lavoro di Fermi 19x29. Foglio piegato a metà. autografa scritta insieme da Fermi e Laura Capon (il testo di Laura in corsivo). 22,5x29. Solo recto. su carta intestata Istituto Giovanni Treccani, Enciclopedia Italiana. 22,5x29. 32x21,5. Foglio piegato a metà Recto verso. su carta intestata Page 16 of 25

17 Archivio Fermi 1928 Roma, 5 Luglio Roma, 4 Dicembre Roma, 28 Aprile 1931 Autore Destinatario Oggetto tazioni Fermi Fermi Fermi Regalo e nozze Proposta redazione volume Commento su pubblicazione per Einaudi Istituto Giovanni Treccani, Enciclopedia Italiana. 21,5x28. su carta intestata: Istituto di Fisica della R. Università di Roma, via Panisperna n. 89-A con coppia di stemmi (sabaudo e littorio) 16,8x22,9. dattiloscritta, autografa, su carta intestata: Consiglio Nazionale delle ricerche- Comitato per la fisica- Roma... - Istituto Fisico della R. Università via Panisperna 89 A. 16,8x22,9. dattiloscritta autografa, su Page 17 of 25

18 Archivio Fermi 1931 Roma, 6 Maggio Roma, 1 giugno Roma, 27 Marzo Roma, 3 Maggio 1938 Autore Destinatario Oggetto tazioni Fermi Fermi Fermi Fermi Richiesta informazioni per istituto Risponde alle lettere precedenti Esercizi Diritti d'autore - Zanichelli carta intestata: Istituto di Fisica della R. Università di Roma, via Panisperna n. 89-A. 16,8x22,9. dattiloscritta autografa, su carta intestata: Istituto di Fisica della R. Università di Roma, via Panisperna n. 89-A. 13,2x20,5. dattiloscritta autografa, su carta intestata: Reale Accademia d'italia. 13,2x20,5. Recto e verso. autografa su cartoncino intestato: Reale Accademia d'italia 13,5x10,5. Recto. Page 18 of 25

19 Archivio Fermi 1938 Roma, 12 Novembre Roma, 21 Novembre America[***], 12 Dicembre 1939 Autore Destinatario Oggetto tazioni Fermi Fermi Fermi Varie Cattedra di Meccanica Razionale. Auguri Cartoncino intestato: Reale Accademia d'italia, dattiloscritto autografa. 13,5x10,5. Recto e verso. Cartoncino intestato Reale Accademia d'italia, dattiloscritto, autografa. 16x20,6. Recto e verso. dattiloscritta su carta intestata: Istituto di Fisica della R. Università di Roma,con firma autografa. 13,5x8,8. A. postale. Altra corrispondenza Page 19 of 25

20 Archivio Fermi 1921 Quèbec - Canada, ottobre , 14 febbraio Padova, 11 Ottobre Roma, 31 Gennaio L'Aquila, 2 ottobre Perugia, 2 novembre 1927 Autore Destinatario Oggetto tazioni Franco [Rasetti?] * * Levi Civita vari (Fermi e?) Concorso --- Nella Mortara --- (m) Madre Madre Roma, 1 Madre febbraio [19**] 1928 Roma, 24 giugno Roma, 26 giugno Nova Levante (BZ), 12 luglio , 16 luglio , 31 maggio , 18 settembre , 16 ottobre , 27 ottobre Torino, 18 novembre Milano, 5 luglio Roma, 4 dicembre Madre Madre Gina Castelnuovo Gina Castelnuovo [?] Francesco Scantone [?] Philipson [?] Madre Madre A. Crespi Nella [Mortara] Page 20 of 25

21 Archivio Fermi , 13 Gennaio Roma, 28 Gennaio Roma, 22 ottobre Roma, 7 novembre Torino, 16 Gennaio Stoccolma, 28 Gennaio Torino, 28 Marzo Firenze, 17 Gennaio 1936 Autore Destinatario Oggetto tazioni Segrè --- (min) Segrè --- (m) Mario Settini * * Mario Settini Segrè --- (m) Comitato premio Nobel Segrè Proposta Nobel a Fermi (min) G. Bernardini --- Dattiloscritto 1936 Firenze, 12 G. Bernardini --- Dattiloscritto Febbraio Marmolada, 15 agosto Roma, 16 Maggio Palermo, 22 Maggio , 7 dicembre Quèbec- Canada, 14 dicembre Bologna, 15 Dicembre Cortina, 30 dicembre Roma, 1 Maggio 1940 Madre L. Fermi Diritti d'autore (m) cartoncino autografo Segrè Su argomenti scientifici Franco Rasetti (datt) (cp) (?) Dattiloscritto Rosa Edoardo Amaldi Resoconto seduta facoltàdimissioni Fermi Dattiloscritto Page 21 of 25

22 Archivio Fermi , 25 giugno (Leonia?), 28 Agosto , 27 novembre Torre Pellice, 24 giugno Torre Pellice, 26 giugno Torre Pellice, 26 giugno Torre Pellice, 2 agosto Roma, 12 agosto , 1 Settembre Torino, 13 novembre Torino, 22 novembre Torino, 10 dicembre , 27 dicembre , 13 marzo California, 31 Luglio 1961 Autore Destinatario Oggetto tazioni Einaudi --- Dattiloscritto L. Fermi Condoglianze e richiesta notizie sugli amici [?] Wick Raffaello Moretti Wick Nella L. Fermi --- (Datt) --- Sandro e Benvenuto [?] [?] [?] Nella Nella Lalla Occhialini (Dattiloscritto) Segrè --- Dattiloscritto su carta intestata dell University of California, Page 22 of 25

23 Archivio Fermi 1961 Roma, 7 Ottobre , 9 ottobre Chicago, 10 settembre 1962 Autore Destinatario Oggetto tazioni Segrè Invio fotocopie di Fermi autografa (Datt) Segrè --- (Datt) L. Fermi --- Dattiloscritto (m) (?) , 25 Segrè --- (m) Febbraio 1967 s.d. s.l. s.d. [?] --- Poesia dattiloscritta autografa s.d. s.l. s.d. Giulio Calamai Inoltre 2 fogli di disegni di 4 formulari stampati dal Comitato per il premio Nobel 1941 a di cui 1 firmato --- Provenienza Sacchetti 1923 Göttingen, 28/02/ Göttingen, 21/03/ Göttingen, 9/6/1923 Autore Destinatario Oggetto tazioni Fermi Al padre x17, foglio piegato a metà, scritto recto e verso; manoscritto Fermi Al padre ,7x16,5, foglio piegato a metà, scritto recto e verso; manoscritto Fermi Al padre ,3x19,8, foglio piegato a metà scritto recto e verso, e un foglio 16,3x20,7 solo recto; manoscritto Page 23 of 25

24 Archivio Fermi Autore Destinatario Oggetto tazioni 1924 Roma, Fermi Maria x 27, solo recto, dattiloscritto 1924 Leida, 27/10/24 Fermi Maria x21, recto e verso, manoscritto 1924 Leida,.../10/1924 Fermi Maria x21, recto e verso, manoscritto 1924 Leida, 18/11/ Arcetri, 9 maggio Firenze, 20 maggio 1925 Fermi Parenti (?) x34, solo recto, manoscritto Fermi Maria ,5x27,5, recto e verso, dattiloscritto con firma autografa Fermi Maria ,5x27,5, recto e verso, dattiloscritto con firma autografa 1925 Firenze, 1/8/1925 Fermi Parenti (?) ,9x28,7; recto e verso dattiloscritto autografa 1925 Firenze, 16/10/ Due fogli staccati di 21,2x27,4 il primo recto e verso, il secondo solo recto dattiloscritto con firma autografa 1925 Firenze, 20 ottobre Firenze, 02/12/ Firenze, 25/02/1926 Fermi Maria ,3x27,3; recto e verso dattiloscritto autografa Fermi Maria ,4x21,2; foglio piegato a metà, primo recto e verso secondo solo recto; manoscritto Fermi Maria x17,8; foglio piegato a metà recto e verso; manoscritto 1928 Roma, 03/07/28 Fermi Maria ,6x 19 foglio piegato a metà, scritto solo sulla prima facciata Millesimo, 23 VIII 19 Maria Fermi Genitori --- Due fogli 26,5x17,5 piegati a metà; il primo scritto recto e verso il secondo recto e verso del secondo foglio Page 24 of 25

25 Archivio Fermi Autore Destinatario Oggetto tazioni s.d Un foglio su cui sono appuntate delle formule 21,3x27,2 s.d Un foglio col ritratto a matita del fratello Giulio 8,5x9 s.d Un foglio con disegno a matita di un gatto** s.d Un foglio con tre figure a matita** 1954 Pisa, 7 dic Aldo Capitini Sorella di Fermi di condoglianze per la morte di Fermi 14x21,7 SISTEMA BIBLIOTECARIO di ATENEO Via F. Buonarroti 1/C Pisa P.I C.F PEC Unimap Crediti Mappa del sito Note legali AREA RISERVATA Source URL: Links [1] Page 25 of 25

La Fisica a Pisa. nella prima metà del Novecento. Pisa 7 Novembre 2017 Paolo Rossi 1

La Fisica a Pisa. nella prima metà del Novecento. Pisa 7 Novembre 2017 Paolo Rossi 1 La Fisica a Pisa nella prima metà del Novecento Pisa 7 Novembre 2017 Paolo Rossi 1 I precursori O.F.Mossotti (1791-1863) C. Matteucci (1811-1868) Riccardo Felici (1819-1902) Pisa 7 Novembre 2017 Paolo

Dettagli

.3 Lettera dattiloscritta con firma autografa, Roma, 30 aprile 1966

.3 Lettera dattiloscritta con firma autografa, Roma, 30 aprile 1966 Documentazione raccolta CBaro.1 Fotocopie di lettere di Antonio Barolini ad Arnaldo Bocelli inviate da Biagia Marniti il 25 luglio 1997:.1 Lettera autografa, Vicenza, 14 agosto 1942.2 Lettera dattiloscritta

Dettagli

Catalogo riviste, lettera C [1]

Catalogo riviste, lettera C [1] [1] ATTENZIONE: l rivist lttronich insrit in qusto lnco non sauriscono l risors a disposizion dgli utnti accrditati dll'atno. [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18]

Dettagli

Borse di Studio intitolati a Francesca Speraddio" Anno Accademico 2014/15

Borse di Studio intitolati a Francesca Speraddio Anno Accademico 2014/15 Prot. n 18326 III/12.2 del 10 febbraio 2016 Rep.n 811 Borse di Studio intitolati a Francesca Speraddio" Anno Accademico 2014/15 Il Direttore VISTA la richiesta espressa dai sig. Matteo e Maria Rosaria

Dettagli

Fondo Mladen Machiedo. Conservatore del Fondo: dott.ssa Chiara Martinoli

Fondo Mladen Machiedo. Conservatore del Fondo: dott.ssa Chiara Martinoli Fondo Mladen Machiedo Conservatore del Fondo: dott.ssa Chiara Martinoli chiaramart@live.it Mladen Machiedo (Zagabria 1938), poeta, saggista, teorico, critico e traduttore bilingue (in croato-serbo e in

Dettagli

Le Buste-Lettera Postali

Le Buste-Lettera Postali Le Buste-Lettera Postali Usi, tariffe e propaganda pubblicitaria Con il Regio Decreto n. 1678 del 29 ottobre 1920 la Federazione dei Comitati di Assistenza ai Militari ciechi, storpi e mutilati ottenne

Dettagli

Con la presente si richiede alle SS.LL. la collaborazione per diffondere, nel territorio di propria competenza, l iniziativa in oggetto.

Con la presente si richiede alle SS.LL. la collaborazione per diffondere, nel territorio di propria competenza, l iniziativa in oggetto. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "G. GOVONE" LICEO CLASSICO G.Govone - LICEO ARTISTICO P. Gallizio Via Teobaldo Calissano n. 8-12051 ALBA (CN) Tel.

Dettagli

Elenco materiali Fondo Casa Malaparte

Elenco materiali Fondo Casa Malaparte Elenco materiali Fondo Casa Malaparte (steso da R. Antolini) 1. "Ripartizione del Bosco Funno, Foglio 6" estratto mappa catastale [1:500?] disegno a penna su carta da lucido cm 33x23 2. "Casa a Capri,

Dettagli

Timbro di censura: Direzione Carceri Giudiziarie di Sebenico rotondo, violetto Sebenico nel 1941 entrò a far parte della provincia di Zara.

Timbro di censura: Direzione Carceri Giudiziarie di Sebenico rotondo, violetto Sebenico nel 1941 entrò a far parte della provincia di Zara. Periodo storico: Regno Vittorio Emanuele III 9.1.1943 - da Carceri Giudiziarie - Sebenico per città Affrancatura: C.P. 30 c. Tariffa postale: Cartolina postale per distretto Timbro di censura: Direzione

Dettagli

da Carcere Giudiziario di Salerno a Napoli

da Carcere Giudiziario di Salerno a Napoli 5.1.1949 - Carcere Giudiziario di Salerno a Napoli Affrancatura: C.P. 10 l. + 2 l. Timbri di censura: Verificato per Censura - C. G. Salerno, rotondo violetto, al retro; Carcere Giudiziario Salerno / Le

Dettagli

Vocali Editrice. Vocali Editrice indice la I edizione del Premio Nazionale di Poesia e Narrativa Hai penna e calamaio?

Vocali Editrice. Vocali Editrice indice la I edizione del Premio Nazionale di Poesia e Narrativa Hai penna e calamaio? Vocali Editrice Premio Nazionale di Poesia e Narrativa Hai penna e calamaio? I Edizione Anno 2014 Vocali Editrice indice la I edizione del Premio Nazionale di Poesia e Narrativa Hai penna e calamaio? REGOLAMENTO

Dettagli

ALL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PRATO

ALL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PRATO Marca da Bollo 14.62 ALL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PRATO * * * Il sottoscritto Dott., C.F. avendo conseguito l abilitazione all esercizio della libera professione di

Dettagli

entrata e di uscita richiama un gran numero di automezzi e di persone che accompagnano i bambini.

entrata e di uscita richiama un gran numero di automezzi e di persone che accompagnano i bambini. VIA ENRICO FERMI Via Enrico Fermi unisce Via Leonardo da Vinci a Via Montefeltro circondando praticamente quello che viene definito quartiere Grotte. Si tratta di una via piuttosto trafficata in quanto

Dettagli

Fondo Tammaro De Marinis

Fondo Tammaro De Marinis Archivio Contemporaneo Alessandro Bonsanti Gabinetto G.P. Vieusseux Fondo Tammaro De Marinis inventario 1. Borghese, Anna Maria. [Corrispondenza]. [Cartolina postale 19]04 magg. 20, S. Felice Scovolo a

Dettagli

LISTINO BUSINESS Clicca & Posta RICARICABILE

LISTINO BUSINESS Clicca & Posta RICARICABILE LISTINO BUSINESS Clicca & Posta RICARICABILE Pag 1 di 5 Ver. 11.0 in vigore dal 10/01/2017 RACCOMANDATA ONLINE RECAPITO POSTE ITALIANE AM CP EU Scaglioni Pag. F/r Bolli Servizi Iva Prezzo* Bolli Servizi

Dettagli

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r - 16123 Genova cell. 348.5146425 - Email: carlo.dimauro@alice.it Sito

Dettagli

Cartolina postale spedita da Genova Ferrovia il 7 febbraio 1903 e diretta a Trieste ( che non era ancora italiana ), affrancata con 10 centesimi in

Cartolina postale spedita da Genova Ferrovia il 7 febbraio 1903 e diretta a Trieste ( che non era ancora italiana ), affrancata con 10 centesimi in Introduzione Con questa presentazione non mi propongo di mostrare una carrellata completa di quanto è esistito in termini di spedizioni dirette all estero nell Italia del primo 900, anche perché non basterebbero

Dettagli

Catalogo riviste, lettera J [1]

Catalogo riviste, lettera J [1] Catalogo rivist, lttra J Publishd on Sistma Bibliotcario di Atno (https://www.sba.unipi.it) Catalogo rivist, lttra J [1] ATTENZIONE: l rivist lttronich insrit in qusto lnco non sauriscono l risors a disposizion

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA10 - Allegato 8 per l assunzione di n. 2 ricercatori a tempo determinato con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Matematica

Dettagli

Circolo Filatelico. Guglielmo Marconi. NUOVO CIRCOLO INFORMA n. 42. (Circolare interna riservata ai Soci a cura del Consiglio Direttivo) dicembre 2014

Circolo Filatelico. Guglielmo Marconi. NUOVO CIRCOLO INFORMA n. 42. (Circolare interna riservata ai Soci a cura del Consiglio Direttivo) dicembre 2014 Circolo Filatelico Guglielmo Marconi c/o Dall Olio Giuseppe Via R. Viganò, 4 40037 Pontecchio Marconi BO www.marconifilatelico.it - email: redazione@marconifilatelico.it NUOVO CIRCOLO INFORMA n. 42 (Circolare

Dettagli

Cartolina commerciale spedita da Padova Centro il 21 Aprile 1922 e diretta a Marsiglia, in Francia, affrancata con un 40 centesimi Michetti e tassata

Cartolina commerciale spedita da Padova Centro il 21 Aprile 1922 e diretta a Marsiglia, in Francia, affrancata con un 40 centesimi Michetti e tassata Cartolina commerciale spedita da Padova Centro il 21 Aprile 1922 e diretta a Marsiglia, in Francia, affrancata con un 40 centesimi Michetti e tassata in arrivo per centesimi 30 ( di franco francese ) perché

Dettagli

Arezzo. Amorini Leonardo (Aspot)

Arezzo. Amorini Leonardo (Aspot) Arezzo Amorini Leonardo (Aspot) I bolli postali: Il periodo preso in esame va dal 1 aprile 1851 (giorno dell' emissione dei francobolli granducali) al 17 marzo 1861 (giorno della proclamazione del Regno

Dettagli

IL POETA E IL NARRATORE Memorial Prof. Paolo Bernardini

IL POETA E IL NARRATORE Memorial Prof. Paolo Bernardini L Associazione Culturale AMICI DELLE ARTI in collaborazione con Trediciventicinque Edizioni e con il patrocinio del COMUNE DI MONSELICE, Assessorato alla Cultura indice la: Undicesima edizione Premio Letterario

Dettagli

H A G C A E I AMDEEA, - :. ; > : Pisa,

H A G C A E I AMDEEA, - :. ; > : Pisa, H A G C A E I AMDEEA, - - lettera (sulla pressione osmo tica Torino, 19 maggio 1893 5 4 -minuta lettera del prof. Yol_ ' terra (idem) Pisa, - lettera (idem) Torino, 29 giugno " 7 luglio " 11 " 5 - minuta

Dettagli

21 settembre 1867 SECONDA EMISSIONE

21 settembre 1867 SECONDA EMISSIONE 21 settembre 1867 SECONDA EMISSIONE Soggetto: triregno e chiavi decussate entro ornati e cornici diverse. Stampa: tipografica in nero. Fogli: 64 es. (4 x 16) con interspazi. Filigrana: senza filigrana.

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE Q.ORAZIO FLACCO -VENOSA

LICEO CLASSICO STATALE Q.ORAZIO FLACCO -VENOSA LICEO CLASSICO STATALE Q.ORAZIO FLACCO -VENOSA con sezione staccata in Lavello C.P.E. pzpc03000d@istruzione.it Via Diaz, 47 C.F. 86002190766 85029 VENOSA (Pz) e-meil: liceovenosa@tiscali.it Tel/Fax 097231476

Dettagli

CREDITO ITALIANO CENT..

CREDITO ITALIANO CENT.. DA FIRENZE NEL MONDO Lombardo Veneto Prima del plebiscito del 20-21 ottobre 1866, seguito alla terza guerra d Indipendenza conclusasi con la vittoria dell Italia, il Lombardo Veneto faceva parte dell Impero

Dettagli

PREMIO LETTERARIO NAZIONALE. UMBERTO BOZZINI - CITTA di LUCERA

PREMIO LETTERARIO NAZIONALE. UMBERTO BOZZINI - CITTA di LUCERA PREMIO LETTERARIO NAZIONALE UMBERTO BOZZINI - CITTA di LUCERA Comune di Lucera Fondazione dei Monti Uniti - Foggia Club per l UNESCO - Lucera indice il PREMIO LETTERARIO NAZIONALE UMBERTO BOZZINI - CITTA

Dettagli

I. I. S. S. QUINTO ORAZIO FLACCO VENOSA

I. I. S. S. QUINTO ORAZIO FLACCO VENOSA I. I. S. S. QUINTO ORAZIO FLACCO VENOSA con sezioni: Liceo Classico di Lavello e IPSIA di Venosa Via Armando Diaz, 47 C.P.E. pzis02100c@istruzione.it e-mail:liceovenosa@tiscali.it 85029 Venosa (Pz) http://web.tiscali.it/liceovenosa

Dettagli

Eugenio Montale pittore

Eugenio Montale pittore La pittura da cavalletto costa sacrifizi a chi la fa ed è sempre un sovrappiù per chi la compra e non sa dove appenderla. Per qualche anno ho dipìnto solo ròccoli con uccelli insaccati, su carta blu da

Dettagli

Bando di concorso per l assegnazione del premio di studio Maria Rosa Calendoli edizione 2016

Bando di concorso per l assegnazione del premio di studio Maria Rosa Calendoli edizione 2016 Bando di concorso per l assegnazione del premio di studio Maria Rosa Calendoli edizione 2016 BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DEL PREMIO DI STUDIO MARIA ROSA CALENDOLI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA11 - Allegato 4 per l assunzione di n. 1 tore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Matematica

Dettagli

TITOLO 4 ARTI E PROFESSIONI

TITOLO 4 ARTI E PROFESSIONI TITOLO 4 ARTI E PROFESSIONI n. 127 128 129 Class. Oggetto Anni 4.1.1 Contiene carteggio generale, 1938-1944 1886-1944 4.1.9 Contiene: fasc.1: Legge - regolamento ed istituzione sul lavoro dei fanciulli

Dettagli

LICEO CLASSICO QUINTO ORAZIO FLACCO VENOSA

LICEO CLASSICO QUINTO ORAZIO FLACCO VENOSA LICEO CLASSICO QUINTO ORAZIO FLACCO VENOSA Via Emilia, 32-85029 Venosa (PZ) Tel./fax 0972/31476 (segreteria) 31332 (presidenza) C.F. 86002190766 certamen@liceovenosa.it liceovenosa@tiscali.it pzis02100c@istruzione.it

Dettagli

GOVERNO PROVVISORIO DI TOSCANA

GOVERNO PROVVISORIO DI TOSCANA GOVERNO PROVVISORIO DI TOSCANA Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. Per facilitare la consultazione, è stata seguita la numerazione più diffusa

Dettagli

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r - 16123 Genova cell. 348.5146425 - Email: carlo.dimauro@alice.it Sito

Dettagli

Concorso Letterario Storie Sotto il Vulcano. I ragazzi raccontano III Edizione anno scolastico REGOLAMENTO

Concorso Letterario Storie Sotto il Vulcano. I ragazzi raccontano III Edizione anno scolastico REGOLAMENTO Concorso Letterario. I ragazzi raccontano III Edizione anno scolastico 2016-2017 REGOLAMENTO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE 1. Al Concorso letterario. I ragazzi raccontano terza Edizione anno scolastico 2016-2017,

Dettagli

Premio Tesi di dottorato 2016

Premio Tesi di dottorato 2016 Prot. n. 239/III/6 del 13/12/2017 Premio Tesi di dottorato 2016 Sapienza Università Editrice (SUE) bandisce il Premio Tesi di Dottorato 2016, per le migliori tesi di dottorato discusse alla Sapienza nel

Dettagli

REGOLAMENTO. ART. 1: Finalità

REGOLAMENTO. ART. 1: Finalità CONCORSO DI POESIA, FOTOGRAFIA E TRADUZIONE VOCI PER LA POESIA edizione 2019 Il Liceo G.Peano di Tortona organizza il Concorso di poesia, fotografia e traduzione Voci per la poesia- edizione 2019 riservato

Dettagli

PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME

PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME 14 EDIZIONE ANNO 2018 ART. 1 La Biblioteca Civica Paolo Migliora e l Amministrazione Comunale di Rivanazzano Terme,

Dettagli

ESTATE VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA SAN MARINO - VATICANO UFFICI POSTALI ALL ESTERO - OCCUPAZIONI - COLONIE

ESTATE VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA SAN MARINO - VATICANO UFFICI POSTALI ALL ESTERO - OCCUPAZIONI - COLONIE ESTATE 2007 - VENDITA A PREZZI NETTI AREA ITALIANA SAN MARINO - VATICANO UFFICI POSTALI ALL ESTERO - OCCUPAZIONI - COLONIE Base Atlantica EMISSIONI LOCALI 3601) 1/5 - serie completa Cat. E 10.500 3602)

Dettagli

Procedura rilevamento frequenza e valutazione della didattica (versione approvata CCL del 18 Luglio 2016)

Procedura rilevamento frequenza e valutazione della didattica (versione approvata CCL del 18 Luglio 2016) Procedura rilevamento frequenza e valutazione della didattica (versione approvata CCL del 18 Luglio 2016) Finalità: uniformare sistemi di rilevamento, avere traccia della procedura per i controlli di qualità,

Dettagli

Presentazione piano della collezione

Presentazione piano della collezione Presentazione piano della collezione Le Buste-Lettera Postali ed i relativi francobolli soprastampati con la sigla B.L.P. furono autorizzati con R.D. nr. 1678 del 29 ottobre 1920. Concessionaria fu la

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER UN PREMIO DI DOTTORATO GIORGIO LEONARDI PER IL 2011 XXV EDIZIONE

BANDO DI CONCORSO PER UN PREMIO DI DOTTORATO GIORGIO LEONARDI PER IL 2011 XXV EDIZIONE BANDO DI CONCORSO PER UN PREMIO DI DOTTORATO GIORGIO LEONARDI PER IL 2011 XXV EDIZIONE L Associazione Italiana di Scienze Regionali (AISRe), per onorare la memoria di Giorgio Leonardi, bandisce annualmente

Dettagli

Lettera B [1] Lettera B Published on Sistema Bibliotecario di Ateneo ( [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13]

Lettera B [1] Lettera B Published on Sistema Bibliotecario di Ateneo (  [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] Page 1 of 8 [21] [22] [23] Legenda [24] PERIODICO *Behavioral and brain science [25] *Behaviour [26] *Behavioural

Dettagli

Archivio Bocconi. Elenco di versamento 2 marzo 2016

Archivio Bocconi. Elenco di versamento 2 marzo 2016 Atto costitutivo dell Università 1896-1986, 1 busta Corrispondenza Archivio Bocconi Elenco di versamento 2 marzo 2016 Lettera di Luigi Bocconi ai genitori del 28 gennaio 1896 (2 carte) Riproduzioni anastatiche

Dettagli

REGNO DELLE DUE SICILIE SICILIA

REGNO DELLE DUE SICILIE SICILIA REGNO DELLE DUE SICILIE SICILIA Testo di Antonello Cerruti Con il contributo di: Piero Bassi, Andrea Grimaldi e Angelo Piermattei. Per facilitare la consultazione, è stata seguita la numerazione più diffusa

Dettagli

Concorso Letterario CartaCarbone - 1a edizione

Concorso Letterario CartaCarbone - 1a edizione Kellermann editore In collaborazione con CartaCarbone Festival Il Portolano - laboratorio di scrittura autobiografica e narrativa Associazione culturale Nina Vola organizza il Concorso Letterario CartaCarbone

Dettagli

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova

FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r Genova FILATELIA DI MAURO CARLO SOCIO BORSA FILATELICA NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE PROFESSIONISTI FILATELICI Via Davide Chiossone 44/r - 16123 Genova cell. 348.5146425 - Email: carlo.dimauro@alice.it Sito

Dettagli

Premessa. art.1 Destinatari e requisiti

Premessa. art.1 Destinatari e requisiti -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Premio per la migliore tesi di

Dettagli

Il Comitato Carta Penna Calamaio con il Patrocinio dell Associazione Croce Bianca di Brescia e con la collaborazione di

Il Comitato Carta Penna Calamaio con il Patrocinio dell Associazione Croce Bianca di Brescia e con la collaborazione di Il Comitato Carta Penna Calamaio con il Patrocinio dell Associazione Croce Bianca di Brescia e con la collaborazione di Indice la prima edizione di Mercurio 2019 Concorso Letterario a scopo benefico riservato

Dettagli

Bando di concorso Premio letterario

Bando di concorso Premio letterario Comune di Villa Poma PROVINCIA DI MANTOVA Bando di concorso Premio letterario Il Comune di Villa Poma organizza un Premio Letterario, per elaborati inediti in lingua italiana, dal titolo: Verso Est, seconda

Dettagli

E SONO 20! La mostra sociale

E SONO 20! La mostra sociale E SONO 20! Come con dovizia di particolari ci ha ricordato il nostro ex Presidente Pittaluga (V. Notiziario n 61 del giugno 2012), nel 1994 si costituiva la nostra Associazione. Sono trascorsi 20 anni

Dettagli

CLa.1 Documentazione donata dalla prof. Giovanna Dalla Pozza Peruffo il 18 maggio e il 4 settembre 1998, il 5 febbraio 1999:

CLa.1 Documentazione donata dalla prof. Giovanna Dalla Pozza Peruffo il 18 maggio e il 4 settembre 1998, il 5 febbraio 1999: LAURA LATTES CLa.1 Documentazione donata dalla prof. Giovanna Dalla Pozza Peruffo il 18 maggio e il 4 settembre 1998, il 5 febbraio 1999: Opere in volume LATTES, Laura. Leonardo, manoscritto autografo

Dettagli

Testimone del tempo «Autoritratto», 1933, matita su carta, 14,7 x 23,5 cm, firma e data b.d.

Testimone del tempo «Autoritratto», 1933, matita su carta, 14,7 x 23,5 cm, firma e data b.d. Testimone del tempo 592. «Autoritratto», 1933, matita su carta, 14,7 x 23,5 cm, firma e data b.d. 593. «Strega», 1940, matita su carta, 24 x 32,5 cm, firma e data b.d. 595. «Bombardamento», 1943, matita

Dettagli

BANDO Campioni d impresa:come cogliere le migliori opportunità

BANDO Campioni d impresa:come cogliere le migliori opportunità BANDO Campioni d impresa:come cogliere le migliori SCADENZA 31 GENNAIO 2011 La divulgazione della gestione d impresa negli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado del Piemonte e della Valle

Dettagli

Concorso Letterario Storie Sotto il Vulcano. I ragazzi raccontano II Edizione anno scolastico

Concorso Letterario Storie Sotto il Vulcano. I ragazzi raccontano II Edizione anno scolastico Concorso Letterario. I ragazzi raccontano II Edizione anno scolastico 2015-2016 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE 1. Al Concorso letterario. I ragazzi raccontano seconda Edizione anno scolastico 2015-2016, si

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di Perfezionamento in Chirurgia Implantare Avanzata Anno Accademico 2014/2015

Bando per l ammissione al Corso di Perfezionamento in Chirurgia Implantare Avanzata Anno Accademico 2014/2015 Bando per l ammissione al Corso di Perfezionamento in Chirurgia Implantare Avanzata Anno Accademico 2014/2015 ART. 1 Attivazione Per l anno accademico 2014/2015 è attivato, presso il Dipartimento di Patologia

Dettagli

Le affrancature gemellari nel Regno d'italia

Le affrancature gemellari nel Regno d'italia Le affrancature gemellari nel Regno d'italia Vittorio Emanuele II - Umberto I - Vittorio Emanuele III Con la presente collezione si intende mostrare una serie di corrispondenze affrancate con "valori gemelli"

Dettagli

Il Direttore del Centro Gabriella SALVIONI

Il Direttore del Centro Gabriella SALVIONI Bresso (MI), lì 24 gennaio 2014 Protocollo n:..25.../2014 Rif. Foglio n: del.. Allegati: Vari Croce Rossa Italiana Oggetto: I corso patenti superiori 2014 A: Croce Rossa Italiana S.O.N. A: III Centro di

Dettagli

SERVIZIO CARTELLE CLINICHE

SERVIZIO CARTELLE CLINICHE REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA SERVIZIO CARTELLE CLINICHE Guida informativa per l utente 1 Modalità di richiesta di copia della cartella clinica o altra documentazione Requisito essenziale:

Dettagli

COMUNE DI OLBIA ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA SIMPLICIANA

COMUNE DI OLBIA ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA SIMPLICIANA COMUNE DI OLBIA ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA SIMPLICIANA PREMIO LETTERARIO CITTA DI OLBIA IV^ EDIZIONE ART. 1 - PROMOTORI L Assessorato alla Cultura del Comune di Olbia e la Biblioteca Civica

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Università degli Studi di Perugia - Prot. n. 3819 del 20/01/2017 - Classif. I/8 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO DI LAUREA IN MEMORIA DI ANTONIO RICCI EDIZIONE 2017

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE E DI ECONOMIA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE E DI ECONOMIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Area uffici didattica Settore master Rep. n. 732-2014 Prot. n. 24107 del 05.08.2014 Allegati / Anno 2014 tit. III cl. 5 fasc.11 DIPARTIMENTO

Dettagli

Bando di concorso per 2 posti scambio presso la People's Friendship University of Russia, II semestre anno accademico 2017/2018

Bando di concorso per 2 posti scambio presso la People's Friendship University of Russia, II semestre anno accademico 2017/2018 Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali Via del Santo,28 35123 Padova Prot. 1978 del 5/12/2017 tel +39 049 8271516-1517 Tit. III cl.14.4 fax +39 049 8274007 CF 80006480281

Dettagli

CARTOLINE DI ASSICURAZIONE AEREA

CARTOLINE DI ASSICURAZIONE AEREA CARTOLINE DI ASSICURAZIONE AEREA Cenni storico-postali Verso la fine degli anni cinquanta le compagnie di assicurazione aderenti al Consorzio Italiano Assicurazioni Aeronautiche idearono una particolare

Dettagli

PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME

PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME 13 EDIZIONE ANNO 2016 ART. 1 La Biblioteca Civica Paolo Migliora e l Amministrazione Comunale di Rivanazzano Terme,

Dettagli

LE SEDI VACANTI DELLO STATO DELLA CITTA DEL VATICANO

LE SEDI VACANTI DELLO STATO DELLA CITTA DEL VATICANO LE SEDI VACANTI DELLO STATO DELLA CITTA DEL VATICANO La Sede Apostolica Vacante è il periodo di interregno tra la morte o la rinuncia di un pontefice e l elezione del suo successore, rimanendo vacante

Dettagli

Buste Lettere Postali

Buste Lettere Postali Buste Lettere Postali I francobolli soprastampati con la sigla B.L.P. sono stati venduti al pubblico già applicate su buste Buste Lettere Postali, recanti avvisi di carattere pubblicitario, a 5 centesimi

Dettagli

Associazione Istituto di Storia Contemporanea, Ferrara 1

Associazione Istituto di Storia Contemporanea, Ferrara 1 Associazione Istituto di Storia Contemporanea, Ferrara Progetto Per una storia del PCI ferrarese Archivio storico del PCI ferrarese schedatura a cura di Edoardo Moretti revisione a cura di Angela Ghinato

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 15 Ottobre 2001, e sue successive modificazioni e/o integrazioni;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 15 Ottobre 2001, e sue successive modificazioni e/o integrazioni; IL RETTORE 1065 VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 3276 del 15 Ottobre 2001, e sue successive modificazioni e/o integrazioni; VISTO il Regolamento

Dettagli

Bando di concorso per l assegnazione dei premi di studio Dr. Comm. Alceste Mion. Edizione 2016

Bando di concorso per l assegnazione dei premi di studio Dr. Comm. Alceste Mion. Edizione 2016 Bando di concorso per l assegnazione dei premi di studio Dr. Comm. Alceste Mion. Edizione 2016 BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DEI PREMI DI STUDIO DR COMM ALCESTE MION UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Dettagli

Bando di concorso per l assegnazione del premio di studio Milla Baldo Ceolin

Bando di concorso per l assegnazione del premio di studio Milla Baldo Ceolin Bando di concorso per l assegnazione del premio di studio Milla Baldo Ceolin DIREZIONE GENERALE AREA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI SERVIZIO FORMAZIONE POST LAUREAM Decreto Rep. 153 Prot. n. 5674 Anno

Dettagli

1. Oggetto del concorso Il concorso di idee è finalizzato alla realizzazione di cartoline per il Museo Civico e della Ceramica di Ariano Irpino.

1. Oggetto del concorso Il concorso di idee è finalizzato alla realizzazione di cartoline per il Museo Civico e della Ceramica di Ariano Irpino. Iniziativa realizzata nell ambito della Legge Regionale 12/05 per incentivi Musei locali Bando di concorso Il Comune di Ariano Irpino in collaborazione con la società cooperativa Sistema Museo propone

Dettagli

Serie: Servizio Meteorologico delle Stazioni di Cura, Soggiorno e Turismo di Arco

Serie: Servizio Meteorologico delle Stazioni di Cura, Soggiorno e Turismo di Arco Serie: Servizio Meteorologico delle Stazioni di Cura, Soggiorno e Turismo di Arco Fondo: provincia di Trento Ente produttore: E.N.I.T. - Ente Nazionale Italiano per il Turismo Ente proprietario: CREA-CMA

Dettagli

DOCUMENTI DA COMPILARE E CONSEGNARE:

DOCUMENTI DA COMPILARE E CONSEGNARE: LE DOMANDE DI LAUREA DEVONO ESSERE PRESENTATE IN SEGRETERIA AMMINISTRATIVA STUDENTI DELLA FACOLTA DI SCIENZE M.F.N. ALMENO 60 GIORNI PRIMA DELL INIZIO DELL APPELLO DI LAUREA. DOCUMENTI DA COMPILARE E CONSEGNARE:

Dettagli

Autorità di Bacino BACINO PILOTA DEL FIUME SERCHIO

Autorità di Bacino BACINO PILOTA DEL FIUME SERCHIO Lucca, 7 marzo 2012 Allegato n. 1 al Regolamento del Concorso fotografico - IV a edizione 2012 - RITROVA E FOTOGRAFA I LUOGHI DESCRITTI DA GIOVANNI PASCOLI NELL ODE AL SERCHIO - CONCORSO FOTOGRAFICO L

Dettagli

Prot. n / C 27 LANCIANO, 14/12/2015

Prot. n / C 27 LANCIANO, 14/12/2015 Prot. n. 7524 / C 27 LANCIANO, 14/12/2015 A TUTTI gli ALUNNI e a TUTTI i GENITORI del Liceo Artistico e p.c. a tutti i docenti del Liceo Artistico Sito WEB Oggetto: uscite anticipate SOLO VIA MAIL. Si

Dettagli

SCADENZA BANDO: 14/10/2014

SCADENZA BANDO: 14/10/2014 ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA Bando di concorso per l assegnazione di 3 Premi di Studio intitolati alla memoria dell Ing. Lodovico Priori per laureandi/laureati in materie attinenti l ambito

Dettagli

Via crucis. Frattazzi Antonio.

Via crucis. Frattazzi Antonio. Via crucis Frattazzi Antonio Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/c0060-00010/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede-complete/c0060-00010/ CODICI

Dettagli

3. PROTOCOLLO CORRISPONDENZA IN ARRIVO ED IN PARTENZA

3. PROTOCOLLO CORRISPONDENZA IN ARRIVO ED IN PARTENZA ATER Belluno Procedura PG 03 Protocollo in arrivo ed in partenza 3. CORRISPONDENZA IN ARRIVO ED IN PARTENZA 1. SCOPO La presente procedura illustra la sequenza delle attività relative al processo di protocollazione,

Dettagli

xdams - Archivio Storico Istituto Luce Pagina 1

xdams - Archivio Storico Istituto Luce Pagina 1 Fondo Vedo: 1957 Riproduzione della rivista fascista " Rivista illustrata del popolo d'italia " 14.12.1957 immagini Fotografia della prima pagina della Rivista illustrata del popolo d'italia. Totale codice

Dettagli

IL RETTORE. Vista la lettera di accettazione del Pro-Rettore vicario Prof. Francesco Gnesotto in data 21gennaio 2015;

IL RETTORE. Vista la lettera di accettazione del Pro-Rettore vicario Prof. Francesco Gnesotto in data 21gennaio 2015; Decreto n. Anno 2015 Tit. Cl. Fasc. OGGETTO: Approvazione del bando di concorso per l assegnazione di 3 PREMI DI STUDIO - COMUNE DI MASSANZAGO - EDIZIONE 2015 IL RETTORE Premesso che il Comune di Massanzago

Dettagli

IL DIRETTORE D I S P O N E. Art. 1 Borse di studio. È indetto il concorso per l attribuzione delle seguenti borse di studio:

IL DIRETTORE D I S P O N E. Art. 1 Borse di studio. È indetto il concorso per l attribuzione delle seguenti borse di studio: Disposto n. 107 del 10 maggio 2019 VISTA la Legge n. 240 del 30/12/2010; IL DIRETTORE VISTO lo Statuto dell Università degli Studi della Tuscia emanato con D.R: n. 480/12 dell 8.06.2012, modificato con

Dettagli

Elenco delle buste 1 -SH. ( ) SH [2]. ( ) Storia Facoltà. ( )... 15

Elenco delle buste 1 -SH. ( ) SH [2]. ( ) Storia Facoltà. ( )... 15 Elenco delle buste 1 -SH. (1908-1974)... 1 2 -SH [2]. (1911-1975)... 7 3 Storia Facoltà. (1921-1978)... 15 4 Nitroderivati. Piridine. Morchie. Catrame. (1925-1945)... 19 5 [Concorsi: Napoli, Sassari, Siena,

Dettagli

Curriculum Vitae del Dott. Mario Di Nunzio

Curriculum Vitae del Dott. Mario Di Nunzio Curriculum Vitae del Dott. Mario Di Nunzio Curriculum Vitae Informazioni Personali Di Nunzio Mario, sposato con Anna, 2 figli. Abita a San Salvo (CH). In pensione dall 1/08/2018- Libero Professionista

Dettagli

REGOLAMENTO Premia Scuola 2015

REGOLAMENTO Premia Scuola 2015 REGOLAMENTO Premia Scuola 2015 Premia Scuola 2015 è un iniziativa promossa dal Centro Commerciale Quasar Village a beneficio delle scuole dell infanzia e primarie, paritarie e statali, della Provincia

Dettagli

Bando di concorso per l assegnazione di tre premi di studio Prof. E. h. Dipl.- Ing. Klaus Fischer. Edizione 2014

Bando di concorso per l assegnazione di tre premi di studio Prof. E. h. Dipl.- Ing. Klaus Fischer. Edizione 2014 Bando di concorso per l assegnazione di tre premi di studio Prof. E. h. Dipl.- Ing. Klaus Fischer. Edizione 2014 DIREZIONE GENERALE AREA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI SERVIZIO FORMAZIONE POST LAUREAM

Dettagli

Regolamento del concorso

Regolamento del concorso Regolamento del concorso Cento storie: storie di donne migranti rimaste sconosciute. Art. 1 Partecipanti La partecipazione è individuale. Il concorso è aperto a: Tutte le donne migranti della Regione Lazio

Dettagli

Bando di concorso per l assegnazione del premio di studio intitolato Claudio Petrella. Terza edizione

Bando di concorso per l assegnazione del premio di studio intitolato Claudio Petrella. Terza edizione Bando di concorso per l assegnazione del premio di studio intitolato Claudio Petrella. Terza edizione DIREZIONE GENERALE AREA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI SERVIZIO FORMAZIONE POST LAUREAM Decreto

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 21/12/2009 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 18/11/2009 3. Provvedimenti

Dettagli

Fondo D. Martelli, Biblioteca Marucelliana Firenze

Fondo D. Martelli, Biblioteca Marucelliana Firenze Fondazione Memofonte Fondo D. Martelli, Biblioteca Marucelliana Firenze Descrizione del database CAMPI DELLE SCHEDE DATA MITTENTE LUOGO MITTENTE DESTINATARIO LUOGO DESTINATARIO TIPO DOCUMENTO AREA TEMATICA

Dettagli

Bando. Il Direttore. Decreta

Bando. Il Direttore. Decreta D.D. n. 37/B prot. 7698 dell'01/09/2016 Bando all Albo l'01/09/2016 Per l assegnazione di n. 10 borse di studio da parte della Fondazione Andrea Biondo a favore di studenti di Scenografia iscritti nell

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Area uffici didattica Settore master Rep. n. 1446 2013 Prot. n.37363 del 25.10.2013 Anno 2013 tit.iii cl. 7 fasc./ DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

Dettagli

Internet: - Codice Fiscale:

Internet:    - Codice Fiscale: Internet:www.cassaedilesavona.it E-mail: info@cassaedilesavona.it - Codice Fiscale:80005350097 ALLE IMPRESE ISCRITTE AI CONSULENTI DEL LAVORO LORO SEDI Savona, 08/07/2011 Prot. n. 009316/Dir/fi Circolare

Dettagli

Lettere dal fronte ultimi anni di guerra. I Ricercatori storici

Lettere dal fronte ultimi anni di guerra. I Ricercatori storici Lettere dal fronte ultimi anni di guerra I Ricercatori storici Lettere dal fronte dall epistolario di Valerio Semini Nell affrontare lo studio della Prima Guerra Mondiale siamo rimasti colpiti dall approfondimento

Dettagli

Art.1 Requisiti. Art.2 Domanda di ammissione

Art.1 Requisiti. Art.2 Domanda di ammissione Bando per l assegnazione di un premio di studio finanziato dalla Banca della Versilia, Lunigiana e Garfagnana intitolato L evoluzione delle banche di credito cooperativo e il loro ruolo nell attuale contesto

Dettagli