Neville Crichton. Royal New Zealand Yacht Squadron NZL 80. 5,2 m 44 m. Reichel/ Pugh, USA. 30 m (98 ft) McConaghy Boats, Sydney, Australia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Neville Crichton. Royal New Zealand Yacht Squadron NZL 80. 5,2 m 44 m. Reichel/ Pugh, USA. 30 m (98 ft) McConaghy Boats, Sydney, Australia"

Transcript

1 Skipper Neville Crichton Club Royal New Zealand Yacht Squadron Sail No NZL 80 Designers Reichel/ Pugh, USA Costruttore McConaghy Boats, Sydney, Australia Materiali di costruzione fibra di carbonio 5,2 m 44 m 30 m (98 ft) Albero Southern Spars, Auckland, New Zealand Vele North Sails, Sydney, Australia IL PICCOLO 53 BARCOLANA 2007

2 REDUCE DALL ENNESIMA PIAZZA D ONORE Maxi Jena, abbonata al secondo posto Nel 2006 un risultato con il sapore della vittoria per Kosmina e il suo team Abbonato al secondo posto, perché è davvero molto complicato battere uno scafo di 30 metri di lunghezza con uno di 24 metri. In realtà lo scorso anno Maxi Jena ha compiuto metà dell opera, perché ha messo dietro Maximus Alikè, grande e titolato, trovandosi ancora una volta a inseguire Alfa Romeo, giungendo secondo. Ma, rispetto al 2005, è stato un secondo posto non di amarezza, ma di grande soddisfazione, guadagnato dopo una regata perfetta, una strategia da sangue freddo e una perfetta padronanza dello scafo. Varato nel settembre del 2003, Maxi Jena è stato progettato da Andrej Justin, ideatore anche degli RC44 di Coutts. Completamente made in Slovenia, Maxi Jena è la prima barca della classe Maxi Open costruita in Slovenia con specifiche tecnologiche avanzate. Il metodo di costruzione è stato innovativo: la care- na è stata costruita con l utilizzo di uno stampo femmina, tagliato a laser, con il risultato di una superficie esterna estremamente perfetta e levigata. Il processo di laminazione e di infusione sottovuoto utilizzato per la costruzione della carena è stato eseguito con un sistema computerizzato per garantire l alta qualità della lavorazione. Alla base del progetto ci sono la semplicità e l equilibrio, per realizzare una barca veloce di bolina, stretta e filante. La barca è lunga 23,99 metri e larga 5,05 metri, ha un albero in carbonio. Lo scafo è stato pensato e progettato cinque anni fa per le condizioni meteo dell Adriatico, la velocità del vento ideale, quella che esalta le prestazioni, è fissata attorno ai 15 nodi di intensità. Dopo il varo del 2003, avvenuto dopo otto IL PICCOLO 54 BARCOLANA 2007 soli mesi dall avvio della costruzione, lo scafo è rientrato in cantiere l anno successivo per una serie di modifiche strutturali, e quindi, di anno in anno, migliorato e reso sempre più performante. Mitja Kosmina, imprenditore sloveno del settore del caffè, oltre che olimpionico in classe 470 e velista praticamente da sempre, va in barca a vela con spirito combattivo e grande passione: la vela è il suo divertimento, accanto alla professione, e la Barcolana è l occasione per primeggiare. Commosso lo scorso anno all arrivo, soprattutto per la grande accoglienza riservatagli lungo le Rive, per aver compiuto l impresa di arrivare secondo, con grande orgoglio e molta buona volontà: nel corso della regata, tattica e navigazione hanno infatti mostrato la grande esperienza e la conoscenza del Golfo, armi da non sottovalutare soprattutto quando il vento si fa leggero.

3 Skipper Mitja Kosmina Club Yacht Club Koper - Capodistria Sail No SLO 2002 Designer Andrej Justin, SLO Costruttore Cantiere ad hoc costruito a Isola (SLO) 5,05 m 30 m Peso: 12 tons 24 m (80 ft) Materiali di costruzione fibra di carbonio Vele Olimpic Sails, Muggia (TS) IL PICCOLO 55 BARCOLANA 2007

4 GIÀ SUO IL SUCCESSO NELL EDIZIONE 2002 La scommessa triestina si chiama Idea Gabriele Benussi al timone del 24 metri che vanta un palmarès d eccezione Si chiama Idea la sfida triestina alla Barcolana Lo scafo, già vincitore dell edizione 2002, torna per la regata con al timone Gabriele Benussi. Charterizzato dalla X-treme di Trieste di Andrea Pergola, coinvolge direttamente il nuovo armatore della barca, l imprenditore trevisano Eleuterio Schippa e porta in mare una serie di sponsor tutti triestini: la Principe, la Billitz (che dalla formula uno passa così a sposnorizzare i bolidi del mare), Fiore Costruzioni, Immobiliare Diodicibus, Tecnogarden e Aol, oltre a Rudy Project. Un gruppo di marchi che hanno lavorato assieme per costruire la sfida locale, che tra l altro batte la bandiera del circolo organizzatore della regata, la Società velica di Barcola e Grignano. Obiettivo già dichiarato mesi fa dal timoniere Gabriele Benussi, che ha accettato la sfida proposta da Pergola, è quello di «Ben figurare in un evento dove Al- fa Romeo 2 dal punto di vista tecnico e velico non ha rivali». Obiettivo quindi è quello di portare Trieste sul podio, e sottolineare come già avvenuto negli anni scorsi con altri scafi che la vela cittadina è pronta a scendere in mare per ben figurare alla regata di casa. Idea ha 24 metri di lunghezza, e un palmares di tutto rispetto: realizzata per l armatore napoletano Raffaele Raiola, negli anni 2002, 2003 e 2004 ha ottenuto ottimi risultati nel circuito Maxi yacht in Italia e all estero, vincendo anche la Barcolana Recentemente è stata ceduta all imprenditore trevisano Eleuterio Schippa, attivo in particolare nel settore dei calzaturifici. La barca è stata rimessata a dovere per la Barcolana, e fatta arrivare da Brindisi a Trieste a fine settembre: in ormeggio tecnico a Porto San Rocco, in IL PICCOLO 56 BARCOLANA 2007 questi giorni è stata spostata lungo le Rive di Trieste nel Villaggio Barcolana, da dove partirà domani per la regata. Il gruppo di velisti a bordo comprende, oltre a Benussi, Schippa e Pergola, Fulvio Manuelli, Corrado Rossignoli, Andrea Bussani, Massimo Hrovatin, Andrea Visintini, Alessandro Linussi, Nevio Sabadin, un gruppo già affiatato per aver preso parte assieme ad altri eventi. «A bordo ha dichiarato l organizzatore Andrea Pergola c è un grande entusiasmo. I velisti sono motivati e determinati, e la cordata di sponsor locali costruita per questo evento sta dimostrando a sua volta grande voglia di emergere. Siamo qui per essere protagonisti, regatare al meglio con uno scafo molto impegnativo e blasonato. Vogliamo anche noi dare il nostro apporto allo sviluppo di questa regata, mostrando quanto divertente, piacevole e bello sia partecipare».

5 IL PICCOLO 57 BARCOLANA 2007

6 ESIMIT EUROPA pea. Il timone è affidato, da molti anni, al fuoriclasse Alberto Bolzan, la squadra è affiatata e comprende velisti italiani, sloveni e croati. Esimit Europa vola in condizioni di vento leggero, ma anche nelle edizioni di aria sostenuta ha saputo primeggiare e vincere la propria categoria. Quest anno le migliorie hanno riguardato, in particolare, le vele, mentre lo scafo mantiene le caratteristiche acquisite nel COMETA costruito al Marina Punta Faro di Lignano. Originariamente armato dalla multinazionale farmaceutica Pfizer, è di seguito passato di mano. In Barcolana torna con Flavio Favini al timone, e con la consapevo- lezza di poter arrivare tra i primi se il vento sarà leggero: l enorme randa, infatti, è molto competitiva quando il vento è poco, e bisogna regatare seguendo le raffichette in mezzo al Golfo di Trieste. Ha vinto per cinque anni consecutivi nella classe Maxi, e ora, ovviamente, ci riprova. Armato da Igor Simcic, Esimit Europa è l unico scafo a fregiarsi del patrocinio dell Unione euro- In regata dal 2000, Cometa batte attualmente bandiera croata, ma è uno scafo regionale per progettazione e realizzazione. Nato dalla matita di Maurizio Cossutti, friulano, lo scafo è stato IL PICCOLO 59 BARCOLANA 2007

7 TUTTATRIESTE! dalla Valbadia, l altro, come già nell edizione 2006, da un equipaggio della Guardia di Finanza che si presenta in forze alla Barcolana. Un team fortissimo, che vede i fratelli Bruni e Colla- nino tra i velisti vip pronti al via. Le Fiamme Gialle partecipano alla Barcolana anche con un iniziativa benefica a favore della Fondazione Luchetta, Ota, D Angelo e Hrovatin. FLOTTA FARR80 e Paolo Montefusco. Per loro, soprattutto se il vento sarà forte, sarà una regata nella regata per capire chi, ad armi pari, riuscirà ad arrivare per primo. Un sesto scafo, è stato charterizzato dal Dipartimento di salute mentale di Trieste, mentre quello timonato da Cino Ricci è stato noleggiato dall Esercito Italiano. Pelaschier porta in regata le Assicurazioni Generali. I due scafi, che sono stati progettati per il match race da Vallicelli nel 2000, arrivano sempre agguerriti all appuntamento con la Barcolana. Uno è stato charterizzato Sono cinque scafi uguali, progettati da Bruce Farr e lunghi 80 piedi (24 metri). Sono stati affidati alle mani esperte di Cino Ricci, Mauro Pelaschier, Mauro Fioretto, Alberto Leghissa IL PICCOLO 60 BARCOLANA 2007

DIECI GRANDI NEVILLE CRICHTON

DIECI GRANDI NEVILLE CRICHTON IL PICCOLO 43 BARCOLANA 2007 I DIECI GRANDI NEVILLE CRICHTON Il favorito numero uno è armatore e timoniere. Neville Crichton, neozelandese, 62 anni, non lascia mai il timone della sua Alfa Romeo 2, con

Dettagli

PROGETTO IN ROTTA IN ROTTA IN ROTTA: QUANDO IL MARE, IL VENTO E LA VELA NON CONOSCONO LO STIGMA. il progetto IN ROTTA. un equipaggio di ragazzi e

PROGETTO IN ROTTA IN ROTTA IN ROTTA: QUANDO IL MARE, IL VENTO E LA VELA NON CONOSCONO LO STIGMA. il progetto IN ROTTA. un equipaggio di ragazzi e PROGETTO IN ROTTA il progetto IN ROTTA IN ROTTA: QUANDO IL MARE, IL VENTO E LA VELA NON CONOSCONO LO STIGMA. IN ROTTA un equipaggio di ragazzi e ragazze a rischio di esclusione sociale, affiancati da giovani

Dettagli

LE IMPRESSIONI DI VELA E MOTORE SOUTHERN WIND. Vela e Motore ottobre 2017

LE IMPRESSIONI DI VELA E MOTORE SOUTHERN WIND. Vela e Motore ottobre 2017 LE IMPRESSIONI DI VELA E MOTORE SOUTHERN WIND 96 100 Vela e Motore Si chiama Sorceress il primo yacht della miniserie SW96 di Southern Wind. Firmato da Nauta Design e Farr Y.D., è lungo 9,30 metri, largo

Dettagli

TOP YACHTING EVENTS TOP YACHTING EVENTS

TOP YACHTING EVENTS TOP YACHTING EVENTS TOP YACHTING EVENTS TOP YACHTING EVENTS TYE SRL Via Goldoni, 11-20129 Milano Tel +39-02- 89089.1 Fax+39-02-89089.211 - www.topyachtevents.it info@topyachtevents.it La Passione ècome unvento che non muore.

Dettagli

AnyWave è un imbarcazione da regata di 64 piedi progettata dall architetto argentino

AnyWave è un imbarcazione da regata di 64 piedi progettata dall architetto argentino 02 AnyWave è un imbarcazione da regata di 64 piedi progettata dall architetto argentino German Frers. Costruita nel 2000 è stata completamente ristrutturata nel 2015. 03 04 PER LE AZIENDE Alle aziende

Dettagli

43.a edizione della Barcolana La regata dei Venti 7 ottobre 2011 Una regata per festeggiare l'unità d'italia in occasione della Barcolana

43.a edizione della Barcolana La regata dei Venti 7 ottobre 2011 Una regata per festeggiare l'unità d'italia in occasione della Barcolana 43.a edizione della Barcolana La regata dei Venti 7 ottobre 2011 Una regata per festeggiare l'unità d'italia in occasione della Barcolana La Regata dei Venti In occasione del 150.o anniversario dell'unità

Dettagli

CAMPIONATO MONDIALE ORC 2017 TRIESTE COSA FARE PER CANDIDARSI ALLA VITTORIA

CAMPIONATO MONDIALE ORC 2017 TRIESTE COSA FARE PER CANDIDARSI ALLA VITTORIA CAMPIONATO MONDIALE ORC 2017 TRIESTE COSA FARE PER CANDIDARSI ALLA VITTORIA Alberto LEGHISSA Alessandro ALBERTI OBIETTIVI Sette serate e un weekend di test e regate dedicato a chi vuole acquisire un metodo

Dettagli

1. COMITATO ORGANIZZATORE

1. COMITATO ORGANIZZATORE 1. COMITATO ORGANIZZATORE 1.1 Il Comitato Organizzatore è composto dalla Società Velica di Barcola e Grignano e dallo Yacht Club Adriaco - Molo Sartorio 1 34123 TRIESTE Tel. 040 304539 info@ycadriaco.it

Dettagli

SELENE ITA 15504. Programma regate 2011

SELENE ITA 15504. Programma regate 2011 SELENE ITA 15504 Programma regate 2011 INDICE La barca Il Programma L Equipaggio Gli Sponsors Lo Yacht Club Sistiana e Lignano in Fiore Il Palmares 2 LA BARCA Dall esperta matita dello studio sudafricano

Dettagli

TADMOR CHALLENGE. Lo Scrivano Piero Pellegrino con la divertente Compagnia dell'ombrellone. Le favole di Elisabetta Jankovic.

TADMOR CHALLENGE. Lo Scrivano Piero Pellegrino con la divertente Compagnia dell'ombrellone. Le favole di Elisabetta Jankovic. TADMOR CHALLENGE Nel novero delle celebrazioni per l'anniversario dello sbarco dei Mille si è svolta la seconda edizione del Tadmor Challenge Fratelli della Costa, organizzata dalla nostra Tavola e inserito,

Dettagli

4 TROFEO MARINAS MONFALCONE 2 GIUGNO MUGGIA 3 GIUGNO TAPPA NORTH ADRIATIC RATING CIRCUIT BANDO DI REGATA

4 TROFEO MARINAS MONFALCONE 2 GIUGNO MUGGIA 3 GIUGNO TAPPA NORTH ADRIATIC RATING CIRCUIT BANDO DI REGATA 4 TROFEO MARINAS MONFALCONE 2 GIUGNO MUGGIA 3 GIUGNO 2018 Classi: ORC IRC MINIALTURA 3 TAPPA NORTH ADRIATIC RATING CIRCUIT BANDO DI REGATA COMITATO ORGANIZZATORE : Y.C. Hannibal C/O MARINA HANNIBAL VIA

Dettagli

Con la Partnership della. Con il Patrocinio di. In collaborazione con PRESENTA OCEAN S SCHOOL SFIDA ITALIANA ALLA VELA D ALTURA

Con la Partnership della. Con il Patrocinio di. In collaborazione con PRESENTA OCEAN S SCHOOL SFIDA ITALIANA ALLA VELA D ALTURA Con la Partnership della Con il Patrocinio di In collaborazione con OCEAN S SCHOOL SFIDA ITALIANA ALLA VELA D ALTURA PRESENTA 26.09.17 PRESENTAZIONE PROGETTO SU NAVE VESPUCCI https://www.pressmare.it/it/istituzioni/marina-militare/2017-09-28/

Dettagli

CANTIERE DEL PARDO PROFILE

CANTIERE DEL PARDO PROFILE P R E S E N TA CANTIERE DEL PARDO PROFILE Una storia che dura da oltre 45 anni. Dove il cuore e la passione si fondono insieme a tecnologia e stile: il meglio del Made in Italy. Da oltre quarantacinque

Dettagli

Questo documento sintetizza i punti chiave del Protocollo e la struttura della 36^ America s Cup.

Questo documento sintetizza i punti chiave del Protocollo e la struttura della 36^ America s Cup. PROTOCOLLO DELLA 36^ AMERICA S CUP: PUNTI CHIAVE Premessa: Il Protocollo, basato sul Deed of Gift che governa l America s Cup, sancisce le regole concordate tra il Defender - Royal New Zealand Yacht Squadron

Dettagli

International Yacht Club of Rome

International Yacht Club of Rome International Yacht Club of Rome International Yacht Club of Rome L International Yacth Club di Roma, fondato nell Aprile 2005 da un gruppo di manager, imprenditori e liberi professionisti, che amano la

Dettagli

MUMMY ONE TROPPO VELOCE ANCHE PER ZENNARO TONOLI

MUMMY ONE TROPPO VELOCE ANCHE PER ZENNARO TONOLI MUMMY ONE TROPPO VELOCE ANCHE PER ZENNARO TONOLI "Non posso che essere contento", ha dichiarato Enrico Zennaro subito dopo la fine delle regate, "ilmumm si è dimostrata una barca veloce e noi comunque

Dettagli

BANDO CAMPIONATO NAZIONALE FARR YACHT CLUB MARINA DI CATTOLICA 30/04-03/05/2009

BANDO CAMPIONATO NAZIONALE FARR YACHT CLUB MARINA DI CATTOLICA 30/04-03/05/2009 BANDO CAMPIONATO NAZIONALE FARR 30 2009 YACHT CLUB MARINA DI CATTOLICA 30/04-03/05/2009 1. REGOLE La Regata è organizzata dal Club Nautico Rimini, dallo Yacht Club Marina di Cattolica e dall Associazione

Dettagli

BARCOLANA, 8 GIORNI AL VIA DELL EVENTO: IL MAIN SPONSOR GENERALI PRESENTA LA MANIFESTAZIONE

BARCOLANA, 8 GIORNI AL VIA DELL EVENTO: IL MAIN SPONSOR GENERALI PRESENTA LA MANIFESTAZIONE BARCOLANA, 8 GIORNI AL VIA DELL EVENTO: IL MAIN SPONSOR GENERALI PRESENTA LA MANIFESTAZIONE 290 EVENTI IN CALENDARIO PER RACCONTARE E VIVERE LA PASSIONE PER IL MARE GALATERI DI GENOLA: INSIEME COSTRUIREMO

Dettagli

2. AREA La veleggiata si svolgerà nel tratto di mare che collega la città di Izola (SLO) a Trieste (ITA).

2. AREA La veleggiata si svolgerà nel tratto di mare che collega la città di Izola (SLO) a Trieste (ITA). AVVISO DI VELEGGIATA 1. CIRCOLI ORGANIZZATORI Jadralni Klub Burja Izola, Jadralni Klub Jadro Koper, Tržaški Pomorski Klub - Club Nautico Triestino Sirena, Società Velica Barcola e Grignano Trieste 2. AREA

Dettagli

Full carbon o fibra di vetro, infusione o laminazione manuale, resina epossidica o vinilestere. La tecnica di

Full carbon o fibra di vetro, infusione o laminazione manuale, resina epossidica o vinilestere. La tecnica di Full carbon o fibra di vetro, infusione o laminazione manuale, resina epossidica o vinilestere. La tecnica di costruzione variabile è il punto di forza del Grand Soleil 48 (disponibile in versione Race

Dettagli

II INTERNATIONAL HANNIBAL CLASSIC

II INTERNATIONAL HANNIBAL CLASSIC II INTERNATIONAL HANNIBAL CLASSIC MEMORIAL SERGIO SORRENTINO Monfalcone- Portorose (SLO) -Monfalcone 8 e 9 settembre 2018 BANDO DI REGATA COMITATO ORGANIZZATORE: Yacht Club Hannibal, via Nuova Bagni n.

Dettagli

SALPA CON NOI! Sulla rotta del prim ro del MONDO

SALPA CON NOI! Sulla rotta del prim ro del MONDO PROGETTO SALPA CON NOI! Sulla rotta del primo giro del MONDO IL PRIMO ITALIANO A FARE IL GIRO DEL MONDO Rampollo di una nobile famiglia di Vicenza, Antonio Pigafetta (1492-1534) è stato il primo italiano

Dettagli

Regata Costiera Marina degli Aregai - Alassio 10 Marzo 2018

Regata Costiera Marina degli Aregai - Alassio 10 Marzo 2018 Regata Costiera Marina degli Aregai - Alassio 10 Marzo 2018 ORGANIZZAZIONE Circolo Nautico Al Mare Porto Luca Ferrari 17021 Alassio (SV) Tel. 0182-642516 - e-mail: info@cnamalassio.it - www.cnamalassio.it

Dettagli

Lega Navale Italiana Sezione di Trieste. Regata Armatori L.N.I. manifestazione sportiva a scopo benefico

Lega Navale Italiana Sezione di Trieste. Regata Armatori L.N.I. manifestazione sportiva a scopo benefico Lega Navale Italiana Sezione di Trieste Trieste 07.10.2016 Regata Armatori L.N.I. manifestazione sportiva a scopo benefico a favore di: grazie a disegno di Nicholas Zerial 1. COMITATO ORGANIZZATORE 1.1

Dettagli

Portopiccolo Classic

Portopiccolo Classic Portopiccolo Classic Trofeo ITAS Assicurazioni 1 prova della COPPA A.I.V.E. DELL ADRIATICO 2017 Challenge A.I.V.E per yachts d epoca e classici 10-11 giugno 2017 Bando di regata Y a c h t C l u b P o r

Dettagli

INDICE RASSEGNA STAMPA 2007 FRA MARTINA SAILING TEAM

INDICE RASSEGNA STAMPA 2007 FRA MARTINA SAILING TEAM INDICE RASSEGNA STAMPA 2007 FRA MARTINA SAILING TEAM PRESS 1 12 febbraio 2007 SPORT 24 NET.... 2 12 febbraio 2007 NORTHSAIL NEWS 3 14 febbraio 2007 FARE VELA.NET.. 4 14 febbraio 2007 TUTTOSPORT.. 5 16

Dettagli

Classic. LaBarcolana GRANDI VELE D EPOCA. Dopo l esperienza dell anno scorso, ritorna la Barcolana Classic, raduno di

Classic. LaBarcolana GRANDI VELE D EPOCA. Dopo l esperienza dell anno scorso, ritorna la Barcolana Classic, raduno di GRANDI VELE D EPOCA LaBarcolana Classic Dopo l esperienza dell anno scorso, ritorna la Barcolana Classic, raduno di barche d epoca che per l occasione verranno ospitate tutte insieme allo Yacht Club Adriaco.

Dettagli

BANDO DI REGATA con il supporto di

BANDO DI REGATA con il supporto di YACHT CLUB ADRIACO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA LO YACHT CLUB ADRIACO ORGANIZZA LA REGATA D ALTURA 49 ma TRIESTE - S. GIOVANNI IN PELAGO - TRIESTE Per imbarcazioni con stazza IRC x 2 ed in equipaggio

Dettagli

COMITATO ORGANIZZATORE Società Velica di Barcola e Grignano, in collaborazione con Tržaški Pomorski Klub - Club Nautico Triestino Sirena.

COMITATO ORGANIZZATORE Società Velica di Barcola e Grignano, in collaborazione con Tržaški Pomorski Klub - Club Nautico Triestino Sirena. AVVISO DI VELEGGIATA COMITATO ORGANIZZATORE Società Velica di Barcola e Grignano, in collaborazione con Tržaški Pomorski Klub - Club Nautico Triestino Sirena. 1. AREA La veleggiata si svolgerà nel tratto

Dettagli

Due Opzioni di Armo vela e albero alto intercambiabili C U R V E

Due Opzioni di Armo vela e albero alto intercambiabili C U R V E bug_brochure_ita.indd 1 10/1/08 2:51:37 PM Una vera scoperta. Non pensavo potesse darmi queste emozioni. Non vedo l ora di fare la prima regata con il mio Bug! Francesca, Bug Race, velista ITA Impensabile

Dettagli

CLASS

CLASS CLASS 4 2017 HTTP://WWW.O-YACHTS.COM/MODELS/CLASS-4 O Yachts è stato ispirato dalla nostra visione di costruire i migliori catamarani personalizzabili con un perfetto equilibrio di prestazione ed eleganza:

Dettagli

Per la timbratura delle vele, essendo un operazione molto rapida, la mia intenzione è quella di fare una fila ordinata per snellire l operazione.

Per la timbratura delle vele, essendo un operazione molto rapida, la mia intenzione è quella di fare una fila ordinata per snellire l operazione. Cari Ragazzi, Cari Allenatori, Ormai vicini alla seconda selezione di Gaeta vi scrivo, in accordo con la classe, per cercare di aiutarvi ad arrivare preparati ai controlli di stazza in modo da passarli

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 12 OTTOBRE 2018

COMUNICATO STAMPA 12 OTTOBRE 2018 COMUNICATO STAMPA 12 OTTOBRE 2018 BARCOLANA 50: È NUOVO RECORD DI ISCRITTI! ALLARGATA LA LINEA DI PARTENZA ALLE 10.19 DI OGGI SUPERATO IL RECORD DI PARTECIPANTI ALLA REGATA - ALLE 19.30 ISCRITTI A QUOTA

Dettagli

2 AREA La veleggiata si svolgerà nel tratto di mare che collega la città di Izola (SLO) a Trieste (ITA).

2 AREA La veleggiata si svolgerà nel tratto di mare che collega la città di Izola (SLO) a Trieste (ITA). GO TO BARCOLANA From Slovenia AVVISO DI RALLY 1 CIRCOLI ORGANIZZATORI Jadralni Klub Burja Izola Jadralni Klub Jadro Koper Tržaški Pomorski Klub - Club Nautico Triestino Sirena Società Velica Barcola e

Dettagli

Le Norme di Legge per la navigazione da diporto entro 6 miglia dalla costa.

Le Norme di Legge per la navigazione da diporto entro 6 miglia dalla costa. COMITATO ORGANIZZATORE Comitato Organizzatore Yacht Club Hannibal, via Nuova Bagni n. 41 Monfalcone (GO) Italia con la collaborazione del Marina Portoroz (SLO). La regata è organizzata sotto il patrocinio

Dettagli

PRIMAPAGINA settembre 2007 Circolo Nautico Cesenatico. Campionato di Classe settembre 2007 Club N.

PRIMAPAGINA settembre 2007 Circolo Nautico Cesenatico. Campionato di Classe settembre 2007 Club N. PRIMAPAGINA Cesenatico Sailing Week IMS - J24 - Open - Vele bianche Classe Strale Classe Mattia Esse Cesenatico Sailing Week 15-16-22-23 settembre Circolo Nautico Cesenatico di Classe 08-09 settembre Club

Dettagli

D opo avere fatto regate per anni

D opo avere fatto regate per anni CONTENDER: VELOCE ED ACROBATICO Nato in Australia nel 1967, il Contender è lungo 4,87 metri, largo 1,24 e pesa 83 kg con una randa da 11 mq. Questo singolo sta anche vivendo un momento di forte espansione

Dettagli

FREEDOM CUP Transadriatica

FREEDOM CUP Transadriatica BANDO DI REGATA FREEDOM CUP Transadriatica RIMINI-IZOLA 04 05 ottobre 2014 1. Organizzazione: Ente Promotore: Ponte sul Mare Adriatico Marina di Rimini Via Ortigara 78/80-47900 Rimini Tel. +39 541 29488

Dettagli

45 REGATA DEI DUE GOLFI MEMORIAL BURGATO

45 REGATA DEI DUE GOLFI MEMORIAL BURGATO COL PATROCINIO DELLA REGIONE F.V.G. E DI: 45 REGATA DEI DUE GOLFI MEMORIAL BURGATO REGATA LUNGA Classi: OPEN - ORC Lignano Sabbiadoro 24-25 APRILE 2019 VALIDA COME TAPPA NORTH ADRIATIC RATING CIRCUIT -------------

Dettagli

BANDO DI REGATA. Trofeo Challenge Generale Claudio Martin Trofeo Challenge Classici d' Autunno

BANDO DI REGATA. Trofeo Challenge Generale Claudio Martin Trofeo Challenge Classici d' Autunno I Raduno Autunnale Open&Classic Trofeo Challenge Generale Claudio Martin Trofeo Challenge Classici d' Autunno Villaggio del Pescatore (TS) Monfalcone (GO) 21 ottobre, 3 e 4 novembre 2018 BANDO DI REGATA

Dettagli

VELA & GOLF 2018 ISTRUZIONI E BANDO DI REGATA PORTO CERVO, MAGGIO

VELA & GOLF 2018 ISTRUZIONI E BANDO DI REGATA PORTO CERVO, MAGGIO YACHT CLUB COSTA SMERALDA VELA & GOLF 2018 ISTRUZIONI E BANDO DI REGATA PORTO CERVO, 11-13 MAGGIO 1/3 Istruzioni di Regata Vela & Golf 1. Programma & Briefing 1.1 le imbarcazioni saranno assegnate dal

Dettagli

Bando di Regata LaserCup Dervio Regata Zonale Classi: Laser Standard, Laser Radial, Laser 4.7, Bug Race, Bug Xs Dervio 2 3 Luglio 2016

Bando di Regata LaserCup Dervio Regata Zonale Classi: Laser Standard, Laser Radial, Laser 4.7, Bug Race, Bug Xs Dervio 2 3 Luglio 2016 Bando di Regata LaserCup Dervio Regata Zonale Classi: Laser Standard, Laser Radial, Laser 4.7, Bug Race, Bug Xs Dervio 2 3 Luglio 2016 1. Autorità organizzatrice L autorità organizzatrice è la FIV che

Dettagli

VELA & GOLF 2015 ISTRUZIONI E BANDO DI REGATA PORTO CERVO, MAGGIO

VELA & GOLF 2015 ISTRUZIONI E BANDO DI REGATA PORTO CERVO, MAGGIO YACHT CLUB COSTA SMERALDA VELA & GOLF 2015 ISTRUZIONI E BANDO DI REGATA PORTO CERVO, 22-24 MAGGIO 1/2 Istruzioni di Regata Trofeo Vela & Golf 1. Programma, Sorteggio & Briefing 1.1 le imbarcazioni saranno

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATI ZONALI 2017 DERIVE

REGOLAMENTO CAMPIONATI ZONALI 2017 DERIVE . 11.06.17 REGOLAMENTO CAMPIONATI ZONALI 2017 DERIVE Vengono istituiti i Titoli di Campione Zonale 2017 riservati esclusivamente ai tesserati della XIII Zona per le classi Optimist Juniores, 420, Laser

Dettagli

Chi è Terra e Mare srl? Presentazione Circuito Terra e Mare Cup 2011

Chi è Terra e Mare srl? Presentazione Circuito Terra e Mare Cup 2011 Chi è Terra e Mare srl? Terra e Mare è una società giovane e dinamica nata nel 2008, costituita da velisti per i velisti. Il nostro obbiettivo è di sgravare l equipaggio e gli armatori di imbarcazioni

Dettagli

MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO PRELIMINARE AVVISO DI VELEGGIATA

MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO PRELIMINARE AVVISO DI VELEGGIATA MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO PRELIMINARE AVVISO DI VELEGGIATA TROFEO LIONS GUGLIELMO MARCONI Challenge Alto Tirreno MARINA DI PISA - 4 SETTEMBRE 2016 A) ORGANIZZAZIONE Lega Navale Italiana sezione

Dettagli

NARC. RA-DARSENA OVEST-M.NA PUNTA FARO 3/R LIGNANO / FAX Web:

NARC. RA-DARSENA OVEST-M.NA PUNTA FARO 3/R LIGNANO / FAX Web: NORTH ADRIATIC RATING IRC & ORC CIRCUIT NARC BANDO DI REGATA NOTICE OF RACE 2018 COMITATO ORGANIZZATORE TEA Y.C. Lignano V.MONTE ORTIGAR SABBIADORO (UD) Tel. 0431-73161 http://www.yclignano.it Società

Dettagli

betty IV ITA 109 Cantiere: Mark III, Italia Progettista: Luca Taddei

betty IV ITA 109 Cantiere: Mark III, Italia Progettista: Luca Taddei Associazione Micro Class nasce nel 1969 in Francia. Gli eventi organizzati e le barche lanciate sul mercato coinvolgono subito il grande pubblico, data la loro versatilità in regata e in crociera e grazie

Dettagli

MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO SISTIANA ISOLA - SISTIANA Sabato 25 giugno 2016 domenica 26 giugno 2016

MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO SISTIANA ISOLA - SISTIANA Sabato 25 giugno 2016 domenica 26 giugno 2016 Diporto Nautico Sistiana Federazione Italiana Vela Sistiana89 MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO SISTIANA ISOLA - SISTIANA Sabato 25 giugno 2016 domenica 26 giugno 2016 AVVISO DI VELEGGIATA Diporto Nautico

Dettagli

CAMPIONATO INVERNALE VELA D ALTURA del GOLFO DI SALERNO

CAMPIONATO INVERNALE VELA D ALTURA del GOLFO DI SALERNO . BANDO DI REGATA 2019 38 CAMPIONATO INVERNALE VELA D ALTURA del GOLFO DI SALERNO SEGRETERIA: c/o Canottieri Irno Salerno Tel: 089 254125 ORGANIZZATO DA CIRCOLO CANOTTIERI IRNO LEGA NAVALE ITALIANA SEZ.

Dettagli

IL NUOVO EVENTO DELLA VELA CAPITOLINA

IL NUOVO EVENTO DELLA VELA CAPITOLINA IL NUOVO EVENTO DELLA VELA CAPITOLINA Roma Sailing Week è il nuovo appuntamento "contenitore " con lo spettacolo della Vela Capitolina da segnare in agenda per il prossimo Giugno 2017. Non solo agonismo

Dettagli

Newsletter della Sezione Vela Altura del Circolo Canottieri Aniene 1892

Newsletter della Sezione Vela Altura del Circolo Canottieri Aniene 1892 VELANIENE Newsletter della Sezione Vela Altura del Circolo Canottieri Aniene 1892 www.ccaniene.com Facebook Aniene 1a classe Ottobre # 6 BARCOLANA 45º : TP52 ANIENE SECONDI ASSOLUTI SU 1.562 BARCHE E PRIMI

Dettagli

Esperienza Cantieri di Baia Infusione del Baia 50

Esperienza Cantieri di Baia Infusione del Baia 50 Tecnologie e Processi Produttivi nell Industria del SETTORE NAUTICO 14 ottobre 2009 Esperienza Cantieri di Infusione del 50 Laura Fabi, Resintex Technology Marketing, Sales & International Operations Ing.

Dettagli

ASTERIA IRC TROPHY ANZIO 2010 Bando di Regata

ASTERIA IRC TROPHY ANZIO 2010 Bando di Regata In collaborazione con : [täy géç VÄtáá \àtä t ASTERIA IRC TROPHY ANZIO 2010 Bando di Regata Anzio, 29/30 Maggio e 1/2 Giugno 2010 Coppa Asteria Challenge 2 Campionato Half Ton Classic 1 Trofeo IOR Classic

Dettagli

Assemblaggio e misurazione. di classe MOTH. Iniziativa formativa nei cantieri del Circolo Nautico Brenzone a Brenzone (VR)

Assemblaggio e misurazione. di classe MOTH. Iniziativa formativa nei cantieri del Circolo Nautico Brenzone a Brenzone (VR) Contatti con il mondo del lavoro. Pagina 1 di 12 Iniziativa formativa nei cantieri del Circolo Nautico Brenzone a Brenzone (VR) Nel mondo delle imbarcazioni che volano : Assemblaggio e misurazione di un

Dettagli

MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO TROFEO BAIA DI SISTIANA Sabato 15 ottobre 2016

MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO TROFEO BAIA DI SISTIANA Sabato 15 ottobre 2016 ASD Diporto Nautico Sistiana Yacht Club PORTOPICCOLO ASD Sistiana89 Federazione Italiana Vela MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO TROFEO BAIA DI SISTIANA Sabato 15 ottobre 2016 AVVISO DI VELEGGIATA CIRCOLI

Dettagli

BANDO DI REGATA 2017

BANDO DI REGATA 2017 3 Edizione Circuito di Regate riservate alle Classi Zero, Ufo28, Meteor 1. COMITATO ORGANIZZATORE BANDO DI REGATA 2017 1.1 Lega Navale Sez. di Trieste - Molo Fratelli Bandiera 9 34100 Trieste - Tel. 040

Dettagli

SOMMARIO CONFERENZA STAMPA NOVEMBRE '11

SOMMARIO CONFERENZA STAMPA NOVEMBRE '11 1 SOMMARIO CONFERENZA STAMPA NOVEMBRE '11 INTRODUZIONE: POTENZA E POLIVALENZA Dufour ha creato una nuova generazione di scafi Performance PRESENTAZIONE DUFOUR 36 Performance Una barca a vela, due modi

Dettagli

BANDO DI REGATA TROFEO VELICO DELLE PROFESSIONI

BANDO DI REGATA TROFEO VELICO DELLE PROFESSIONI BANDO DI REGATA TROFEO VELICO DELLE PROFESSIONI CALA GALERA 2 LUGLIO 2016 BANDO DI REGATA CALA GALERA 2 LUGLIO 2016 CIRCOLO NAUTICO E DELLA VELA ARGENTARIO Il Trofeo Velico delle Professioni è organizzato

Dettagli

Vento in poppa per gli studenti del Montani: a lezione in barca a vela 4 Giugno 2012 di Margherita Bonanni

Vento in poppa per gli studenti del Montani: a lezione in barca a vela 4 Giugno 2012 di Margherita Bonanni Vento in poppa per gli studenti del Montani: a lezione in barca a vela 4 Giugno 2012 di Margherita Bonanni Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Margherita Bonanni PROGETTO STAGE VELA Gli studenti dell indirizzo

Dettagli

www.combinatavelicamonfalconese.org

www.combinatavelicamonfalconese.org C.O.N.I. F.I.V. COMBINATA VELICA MONFALCONESE CLASSI: ORC - IRC - MONOTIPI - OPEN MONFALCONE, 17 Maggio - 2 Giugno 2015 CIRCOLI ORGANIZZATORI VELA OSCAR COSULICH Via dell Agraria, 50 Tel. 0481-711325 Fax

Dettagli

Damacle Sailing Team J122. Descrizione Programma Regate di Vela d Altura. Proposta di Partnership Commerciale

Damacle Sailing Team J122. Descrizione Programma Regate di Vela d Altura. Proposta di Partnership Commerciale 1 Damacle Sailing Team J122 Descrizione Programma Regate di Vela d Altura Proposta di Partnership Commerciale Anno 2016 2 IL PROGETTO Nasce dalla voglia di affrontare un percorso avvincente in grado di

Dettagli

CD Sailing a.s.d. Class 40 Pogo 40 S

CD Sailing a.s.d. Class 40 Pogo 40 S CD Sailing a.s.d. Class 40 Pogo 40 S LA CLASSE Jacques Fournier, presidente di Classe, racconta che "Alcuni dei più vecchi partecipanti alla Mini Transat, diventati costruttori o architetti, o che ancora

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATI ZONALI 2019 DERIVE

REGOLAMENTO CAMPIONATI ZONALI 2019 DERIVE . 19.03.19 REGOLAMENTO CAMPIONATI ZONALI 2019 DERIVE Vengono istituiti i Titoli di Campione Zonale 2017 riservati esclusivamente ai tesserati della XIII Zona per le classi Optimist Juniores, Optimist Juniores

Dettagli

Noleggio catamarani al lago di Garda

Noleggio catamarani al lago di Garda Noleggio catamarani al lago di Garda Un ampia gamma di moderni catamarani per tutti livelli, disponibili per il noleggio Noleggio catamarani con noi e scegli un catamarano adatto perfetto per il tuo uso.

Dettagli

Barcolana 2009 la regata alla 41 a edizione di Eolo Attilio Pratella

Barcolana 2009 la regata alla 41 a edizione di Eolo Attilio Pratella Barcolana 2009 la regata alla 41 a edizione di Eolo Attilio Pratella Dai regatanti ai nonni agli spettatori: è sempre, la Barcolana 1.789 barche con a bordo 25.000 partecipanti, hanno preso il via quest

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BARCOLANA CHEF, DUE PROVE DISPUTATE IN TESTA NELLA CLASSIFICA MARE DANIEL CANZIAN. IN SERATA LA GARA DI CUCINA

COMUNICATO STAMPA BARCOLANA CHEF, DUE PROVE DISPUTATE IN TESTA NELLA CLASSIFICA MARE DANIEL CANZIAN. IN SERATA LA GARA DI CUCINA COMUNICATO STAMPA BARCOLANA CHEF, DUE PROVE DISPUTATE IN TESTA NELLA CLASSIFICA MARE DANIEL CANZIAN. IN SERATA LA GARA DI CUCINA CONCERTO GABBANI: RACCOLTI OLTRE 27MILA EURO PER IL BURLO ARRIVATO IN CANTIERE

Dettagli

Piccolo Nastro Azzurro 2017

Piccolo Nastro Azzurro 2017 Piccolo Nastro Azzurro 2017 10a Edizione 26 agosto 2017 Bando di regata 1. LUOGO E DATA Golfo di Trieste, sabato 26 agosto, ore 13.00. La regata è aperta a tutte le imbarcazioni a deriva e a bulbo olimpiche

Dettagli

SCHEDE TECNICHE BARCHE A VELA

SCHEDE TECNICHE BARCHE A VELA 30 MONDO BARCA MARKET Southern Wind 96 "Uno scafo con stile e immagine totalmente nuovi - Questo quanto chiesto dal Cantiere Southern Wind ai designer Farr YD ed agli italiani di Nauta Design - "L'obiettivo

Dettagli

NARC NORTH ADRIATIC RATING CIRCUIT CIRCUITO INTERNAZIONALE DI REGATE D ALTURA PER BARCHE ORC 2 EDIZIONE BANDO DI REGATA 2019

NARC NORTH ADRIATIC RATING CIRCUIT CIRCUITO INTERNAZIONALE DI REGATE D ALTURA PER BARCHE ORC 2 EDIZIONE BANDO DI REGATA 2019 NARC NORTH ADRIATIC RATING CIRCUIT CIRCUITO INTERNAZIONALE DI REGATE D ALTURA PER BARCHE ORC 2 EDIZIONE BANDO DI REGATA 2019 COMITATO ORGANIZZATORE : Il NARC, North Adriatic Rating Circuit, è organizzato

Dettagli

LA PRIMA VOLTA DI ASIATYCO

LA PRIMA VOLTA DI ASIATYCO LA PRIMA VOLTA DI ASIATYCO Bella edizione la 16^ del Campionato Adriatico Meteor, buon livello numerico con 14 imbarcazioni, ottimo livello tecnico con il campione italiano in carica, DIABOLIK, un altra

Dettagli

Italian Sailing Team TEAM ITALIANO DI VELA CLASSE PARALIMPICA SKUD 18

Italian Sailing Team TEAM ITALIANO DI VELA CLASSE PARALIMPICA SKUD 18 TEAM ITALIANO DI VELA CLASSE PARALIMPICA Lo Skud 18 è uno scafo di nuova generazione (progetto Julian Bethwaite, lo stesso dell olimpica 49er e del 29er) che ha debuttato alle Paralimpiadi 2008. Specifiche

Dettagli

Beppe Zaoli, fondatore della omonima veleria Il progetto di diventare velaio

Beppe Zaoli, fondatore della omonima veleria Il progetto di diventare velaio La Nostra storia Beppe Zaoli, fondatore della omonima veleria, nasce a Sanremo in una casa sulla spiaggia e si dice che abbia imparato prima a veleggiare che camminare. La passione per il mare, la vela

Dettagli

GIROVELA Format di sponsorizzazione concorrente

GIROVELA Format di sponsorizzazione concorrente GIROVELA 00 Format di sponsorizzazione concorrente via Mura di Porta Serrata n 3 - telefono 0544 684 5 - fax 0544 68 5- e-mail info@velaitalia.net - www.velaitalia.net Indice Format di sponsorizzazione

Dettagli

2 TROFEO SCUOLE VELA LUNA ROSSA BANDO DI REGATA Deriva FIV Giugno 2007

2 TROFEO SCUOLE VELA LUNA ROSSA BANDO DI REGATA Deriva FIV Giugno 2007 2 TROFEO SCUOLE VELA LUNA ROSSA BANDO DI REGATA Deriva FIV 555 22-24 Giugno 2007 Comitato Organizzatore - Yacht Club Adriaco Molo Sartorio 1 Trieste - Acciari Consulting srl Località Le regate si svolgeranno

Dettagli

AVVISO DI VELEGGIATA

AVVISO DI VELEGGIATA Organizzazione Località e Data Percorso Circolo Nautico Mandraccio Genova, via Magazzini del Cotone Centro Velico Interforze Genova Prà Raggruppamenti Specchio d acqua compreso tra Genova Boccadasse e

Dettagli

COMUNICATO STAMPA VERSO IL RECORD DI ISCRITTI: SIAMO GIA IN 1864 ALLA BARCOLANA DI DOMENICA!

COMUNICATO STAMPA VERSO IL RECORD DI ISCRITTI: SIAMO GIA IN 1864 ALLA BARCOLANA DI DOMENICA! COMUNICATO STAMPA VERSO IL RECORD DI ISCRITTI: SIAMO GIA IN 1864 ALLA BARCOLANA DI DOMENICA! SORPRESA BARCOLANA: DOMANI SERA ALLE 22.30 FUOCHI D ARTIFICIO DAL MARE LINEABLU IN DIRETTA DOMANI DA PIAZZA

Dettagli

ORGANIZZATO DA: PROGRAMMA DEL CAMPIONATO

ORGANIZZATO DA: PROGRAMMA DEL CAMPIONATO ORGANIZZATO DA: CIRCOLO DEL REMO E DELLA VELA ITALIA REALE YACHT CLUB CANOTTIERI SAVOIA CLUB NAUTICO DELLA VELA CIRCOLO CANOTTIERI NAPOLI CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO SEZIONE VELICA ACCADEMIA AERONAUTICA

Dettagli

Il «battesimo» del porto

Il «battesimo» del porto SPECIALE BRINDISI-CORFU 2013 I (a. c.) - Le avverse condizioni meteomarine hanno contrassegnato la ventottesima edizione della regata velica internazionale al punto che la partenza è stata rinviata all

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Attività Circolo Velico Lago di Lugano (CVLL) 2019

COMUNICATO STAMPA Attività Circolo Velico Lago di Lugano (CVLL) 2019 COMUNICATO STAMPA Attività Circolo Velico Lago di Lugano (CVLL) 2019 La stagione 2018 si è conclusa da poco ma il CVLL è già pronto con il calendario 2019. Ecco gli eventi previsti per il prossimo anno.

Dettagli

La storia. Soleil 50 è ancorato o ormeggiato ;-). Dentro

La storia. Soleil 50 è ancorato o ormeggiato ;-). Dentro Bella, veloce, italiana ed elegante non si può ottenere molto di meglio in questa dimensione. Forse la miglior barca a vela che è possibile noleggiare senza skipper La storia Il Cantiere del Pardo ha iniziato

Dettagli

Corsi Race Velamare. Regata UNO

Corsi Race Velamare. Regata UNO Regata UNO IN LIGURIA e LAzio Regata UNO Varazze - Liguria campionato di Ponente S.MArinella LAZIO Campionato mini altura IL CORSO Corso R-uno CORSO Regata - 2 step Per imparare a regatare non c è niente

Dettagli

CIRCOLO NAUTICO DONORATICO BANDO DI REGATA

CIRCOLO NAUTICO DONORATICO BANDO DI REGATA CIRCOLO NAUTICO DONORATICO BANDO DI REGATA CIRCOLO ORGANIZZATORE: Circolo Nautico Donoratico - Via Milano, 15/A Marina di Castagneto Carducci (LI) Tel/fax. 0565/744590 e-mail: c.n.d@katamail.com 7 prova

Dettagli

EURO MICRO ITALY CAMPIONATO ITALIANO MICROCLASS BANDO DI REGATA

EURO MICRO ITALY CAMPIONATO ITALIANO MICROCLASS BANDO DI REGATA EURO MICRO ITALY CAMPIONATO ITALIANO MICROCLASS VENEZIA 19-20 maggio 2018 BANDO DI REGATA 1. CIRCOLO ORGANIZZATORE Circolo della Vela Mestre Via San Giuliano, 23 30173 Mestre - Venezia Tel. & Fax: +39.041.53.15.761

Dettagli

TROPHEE GRIMALDI SANREMO MONACO 1 a tappa del 34 Campionato Invernale West Liguria 2017/2018 Sanremo, 14/15 ottobre 2017

TROPHEE GRIMALDI SANREMO MONACO 1 a tappa del 34 Campionato Invernale West Liguria 2017/2018 Sanremo, 14/15 ottobre 2017 TROPHEE GRIMALDI SANREMO MONACO 1 a tappa del 34 Campionato Invernale West Liguria 2017/2018 Sanremo, 14/15 ottobre 2017 ORGANIZZAZIONE Yacht Club Sanremo, c/so N. Sauro 32, Molo Nord 18038 Sanremo; Tel.

Dettagli

Scuola Vela corsi bisettimanali a giornata intera. corsi settimanali a giornata intera oppure mezza giornata

Scuola Vela corsi bisettimanali a giornata intera. corsi settimanali a giornata intera oppure mezza giornata Scuola Vela 2016 periodo orario corsi bisettimanali a giornata intera 1 corso 07-11 giugno dal martedì al sabato 08,00-09,00 accoglienza 09,00-16,30 scuola vela 2 corso 13-24 giugno 3 corso 27 giugno -

Dettagli

BANDO DI REGATA con il supporto di

BANDO DI REGATA con il supporto di YACHT CLUB ADRIACO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA LO YACHT CLUB ADRIACO ORGANIZZA LA SETTIMANA VELICA INTERNAZIONALE 2010 CON LA REGATA D ALTURA 49 ma TRIESTE S. GIOVANNI IN PELAGO TRIESTE A TRIESTE

Dettagli

Circolo della Vela di Roma

Circolo della Vela di Roma Circolo della Vela di Roma 5 Campionato Nazionale Half Ton Classic Mahyma Half Ton Trophy 2013 30 maggio - 2 giugno 2013 www.halftonclassitalia.org 5 Campionato Nazionale Half Ton Classic Mahyma Half Ton

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE OPEN CLASSE J80. YACHT CLUB MARINA di LOANO Settembre 2014 BANDO DI REGATA

CAMPIONATO NAZIONALE OPEN CLASSE J80. YACHT CLUB MARINA di LOANO Settembre 2014 BANDO DI REGATA CAMPIONATO NAZIONALE OPEN CLASSE J80 YACHT CLUB MARINA di LOANO 26-28 Settembre 2014 BANDO DI REGATA 1. AUTORITÀ ORGANIZZATRICE L Autorità Organizzatrice è lo Yacht Club Marina di Loano in collaborazione

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATI ZONALI 2016 DERIVE

REGOLAMENTO CAMPIONATI ZONALI 2016 DERIVE REGOLAMENTO CAMPIONATI ZONALI 2016 DERIVE Vengono istituiti i Titoli di Campione Zonale 2016 riservati esclusivamente ai tesserati della XIII Zona per le classi Optimist Juniores, 420, Laser 4.7, Laser

Dettagli

MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO MEMORIAL STEFANO ROCCA AGOS-TINA Domenica 14 agosto 2016

MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO MEMORIAL STEFANO ROCCA AGOS-TINA Domenica 14 agosto 2016 MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO MEMORIAL STEFANO ROCCA AGOS-TINA Domenica 14 agosto 2016 AVVISO DI VELEGGIATA PROGRAMMA Diporto Nautico Sistiana, Società Nautica Laguna e Sistiana89 organizzano una manifestazione

Dettagli

Veleggiata de' Le due rive Grado Umago - Rovigno - Pola 2, 3, 4, 5 giugno 2011

Veleggiata de' Le due rive Grado Umago - Rovigno - Pola 2, 3, 4, 5 giugno 2011 LEGA NAVALE ITALIANA Ente Pubblico sotto l'alto Patronato del Presidente della Repubblica Associazione di Protezione Ambientale (Legge 349/1986) Associazione di Promozione Sociale (Legge 383/2000) SEZIONE

Dettagli

Daysailing Experience

Daysailing Experience Daysailing Experience SAILOVER IS FOR YOU SAILOVER è un innovativo sistema di servizi di daysailing e fleet sharing. E dedicato a chiunque voglia vivere delle indimenticabili giornate in barca a vela lungo

Dettagli

La storia della regata, nata nel 1969 BARCOLANA, L'ANIMA MARINARA DI TRIESTE

La storia della regata, nata nel 1969 BARCOLANA, L'ANIMA MARINARA DI TRIESTE La storia della regata, nata nel 1969 BARCOLANA, L'ANIMA MARINARA DI TRIESTE Nell'immaginario collettivo la Barcolana rappresenta e interpreta l'anima marinara di Trieste, quella che, nei suoi sedimenti

Dettagli

Scuola di Vela Intermedio < di 15 anni

Scuola di Vela Intermedio < di 15 anni Direttore Sportivo (Massimo Segnini) Corsi estivi (Istruttire Federale) Corsi annuali (PA Giannoni) A1 Principianti (5 giorni) D1 Lezioni a scuola (Invernale) 2a Intermedio > di 15 anni A2b Intermedio

Dettagli

C.O.N.I. F.I.V. COMBINATA VELICA MONFALCONESE CLASSI: ORC - IRC - MONOTIPI - OPEN MONFALCONE, 18 Maggio - 2 Giugno 2014 CIRCOLI ORGANIZZATORI SOCIETA VELA OSCAR COSULICH COMPAGNIA DEL VENTO SOCIETA NAUTICA

Dettagli