Sulla via della seta

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sulla via della seta"

Transcript

1 UZBEKISTAN Sulla via della seta 7-14 ottobre ottobre 11 ore 17, da Faenza in pulman per l aeroporto di Milano-Malpensa e disbrigo delle operazioni d imbarco. 8 ottobre 11 - Volo di linea Uzbekistan Airlines HY 256 alle ore per Urgench. Bibite e snack a bordo, oltre a un pasto alle 3 di notte. Arrivo come previsto ore 9.15 (uzbeke) e disbrigo delle formalità doganali. Orologi di 3 ore avanti. Veloce cambio di un po' di Euro con moneta locale, il SUM (cym). Siamo in Uzbekistan, il 55 paese + grande del mondo, con circa di popolazione e un intreccio di oltre 100 nazionalità e gruppi etnici. E' uno dei 5 stati dell'asia centrale, un tempo facenti parte nel grande pianeta sovietico, ed è il più noto: Uzbekistan-Kazakistan-Kirghizistan-Tagikistan- Turkmenistan. E' uno dei paesi leader in oro, argento, uranio, parti meccaniche, cadmio, olio, gas naturale, tungsteno, molti importanti tipi di minerali rari. E' altresì uno dei paesi-chiave di produzione ed esportazione del cotone, come lo vedremo dalle distese di campi coltivati che a ottobre sono in piena fioritura, e della seta, come ci riveleranno le tantissime piante di gelso, dei diversi tipi: nero e rosso, da frutto e non. Patrimonio mondiale dell' Unesco. Esteso per 1500 km da nord-ovest a sud-est, con una larghezza media che non supera i 300 km, l'uzbekistan dal Karakalpakstan e dal mar/lago d'aral, si allunga fino alle falde occidentali del massiccio dell'alaj (a est), che inquadrano la valle del Fergana, una fossa di sprofondamento che è densamente popolata. Incontriamo la guida dal nome locale molto complicato, mr. Suhrob Muhammadiev, che per gli italiani si fa chiamare Sebastiano: è di Samarcanda e parla un buon italiano ( cell ). Sebastiano, la guida uzbeka, ci inquadra sinteticamente quanto vedremo: KHIVA = città della fortezza e del commercio di schiavi / BUKHARA = città medioevale / SAMARCANDA = città di di Tamerlano. E il viaggio, alla conclusione del viaggio non lo chiameremo <Sulle orme di Marco Polo > perché di lui neanche l'ombra, ma <SULLA VIA DELLA SETA > perché passato e presente del Paese visitato rivelano tanto dei commerci e delle sete. (Nota: Quelli che sono indicati delle varie tappe che facciamo sono soltanto i punti che visitiamo;

2 magari qualcosa è stato omesso; sicuramente ci sarebbe stato tanto altro da vedere.) Partenza in pullman, percorrendo poco più di 30 km. per la visita di Khiva. Questa città fu uno dei centri dell'antico Khorezm, l'area che a nord ha il Karakalpakstan e poi il mar d'aral; nell'viii sec. le sue terre furono invase dagli arabi per poi diventare una parte del mondo mussulmano. Nel 1925 dopo la deposizione del khan di Khiva fu fondata la Repubblica di Khiva. Dal 1925 entrò a far parte dell'urss e il suo territorio diventò parte dell'uzbekistan. Di Khiva colpisce immediatamente l'ichan-kala, cioè la Fortezza, al cui interno la città fu situata nei sec. XVI-XVII; le sue mura sono di resistente argilla, lunghe più di mt. e alte 7-8 mt, fortificate lungo tutto il perimetro con torri semicircolari. Lungo la parte superiore passa una galleria con feritoie e merli. La Fortezza, come centro storico di Khiva, è stata inserita nell'elenco del patrimonio culturale mondiale dell'unesco. Con l'ingresso nella parte interna alla fortezza abbiamo visto tanti artigiani e commercianti: tipici di Khiva sono i colbacchi e i colli di pelo e pelliccia ed i "timbri" o punzoni per decorare il pane: questi ultimi li troveremo anche più avanti in altre città, ma non in così rilevante numero come qui. La grande MAPPA della < via della seta > sorge su una piazzetta e, mentre dei ragazzi giocano a pallone, ci rendiamo conto quanto questa via dei commerci fosse ramificata e lunga,da Venezia alla Cina, e come l'uzbekistan sia stato davvero centrale e nodo di collegamento anche per chi proveniva dall'arabia e dal Medio Oriente. Vicino sorge il monumento di Al-Khorazmiy, l'inventore dell'algoritmo. Inizia la serie delle tante madrase che vedremo in questo viaggio, ovvero di edifici adibiti all'importante funzione di scuola coranica. La madrasa Mohammed Amin Khan e Kalta minor: è la più grande madrasa medioevale di Khiva. il Palazzo Kunya-Ark, La moschea Juna-masjid o del venerdì, il Caravanserraglio Allaqulilhan - La madrasa e il complesso Islam Khoja - il mausoleo di Pakhlavan Mahmud: il personaggio è vissuto dal 1247 al 1326, poeta, filosofo, lottatore professionista, pellicciaio=era molto rispettato anche in India e Iran, come protettore dei lottatore e dei poeti e guaritore dalle malattie.

3 Artigiani: la bottega artigiana dove lavorano seta finissima (i rimasugli rimangono attaccati anche a chi è in visita!) e la bottega della lavorazione del legno (olmo e noce), che va dalla realizzazione di importanti letti in legno ai reggilibro che si sistemano in diverse posizioni, ma per farlo occorre molta maestria: provare per credere... Il ristorante per il pranzo lo raggiungiamo tra le stradine labirintiche, intravvedendo la cupola della Mushea Ak (Moschea bianca) e dei bagni di Anush- Khan. La moschea di Djuma: è la moschea cattedrale di Khiva, si trova nel centro della Fortezza ed è una moschea costruita nello stile antico con soffitti piatti, unici in tutta l'asia centrale. Le 121 colonne di legno creano un'atmosfera particolare. Il resto del tempo lo trascorriamo nel bazar: su e giù per le viuzze, prodotti di buona qualità; cappelli di pelliccia degli animali dei, ceramiche, botteghe dove gli artigiani lavorano direttamente, scorci interessanti. Khiva è molto bella, anche al confronto con le altre città del viaggio; le sue architetture sono meno colorite, qui domina di più l'essenziale colore dell'argilla e, quindi, quando vi sono elementi colorati nel brillante color turchese e nelle sue tante sfumature, questi risaltano nel loro massimo - Sistemazione in hotel a Urgench. ( Khorezm Palace, Al Beruni Str ) 9 ottobre 11 - URGENCH / BUKHARA Partenza per Bukhara ore 8, attraverso il deserto di Kyzyl Kum (480 km). Una parte della strada da percorrere costeggia il fiume Amudarya, il "fiume pazzo", lo intravvediamo a tratti. Dopo il fiume inizia il deserto e dapprima è solo deserto. Poi è steppa, con qualche ciuffo d'erba o cespugli. La strada di oggi essendo in stato di rifacimento rende il percorso lentissimo, verso le 14,30 fermata per pranzo al sacco in un posto di sosta lungo il tragitto a circa a metà percorso; i gestori preparano a richiesta spiedini e pane oltre all'immancabile the; vediamo come si mette il pane nel forno artigianale: lanciandolo sulle pareti di terracotta caldissima. Piantagioni di cotone e raccoglitori dei fiori: adesso è la stagione giusta e tutti, anche chi ha un'altra occupazione, sono impegnati almeno per qualche giorno, nella difficile raccolta, perché il fiore è un batuffolo soffice, ma la capsula che lo contiene ha spine appuntite, e bisogna staccarlo da questa con le mani. Gelsi. Arrivo a Bukhara ore 18,30 e sistemazione in hotel. Breve visita alla parte antica della città chi va a vedere un museo / C'è chi va dalla signora della casa-museo dai tratti fini e dai modi eleganti, e chi va a vedere il centro antico. Cena e pernottamento ( Grand Bukhara, I Muminov Str ) 10 ottobre '11 - Bukhārā (usbeco Buxoro; russo Бухара; persiano :بخارى ne sentiamo parlare sia al maschile, più uzbeco, che al femminile, più tendente al russo ), capoluogo della regione omonima, È stata per secoli una delle più importanti città della Transoxiana islamica, Più tardi divenne un Emirato, protettorato dell'impero russo a fine '800, e poi Repubblica sovietica.nel 1993 Bukhara è stata dichiarata dall'unesco "Patrimonio dell'umanità" e i più antichi spessori della civiltà urbana di Bukhara contano 2500 anni. Sorgeva sulla Via della Seta ed era un centro fiorente di attività artigianali e commerciali. Si è conservata praticamente intatta, come se i secoli l'avessero solo sfiorata. Ora è un museo all'aperto, in cui i monumenti creati nel corso dei millenni, compongono un insieme unico e

4 indimenticabile Il centro della città storica è un gioiello. Alcuni dei monumenti principali sono: la madrasa di Nadir Khan Devanbegi; la moschea centrasiatica più antica, Mogaki Attari, probabilmente il luogo più sacro della città, e il minareto Kalon che fu l edificio più alto dell Asia Centrale, e vene risparmiato dalla furia distruttrice di Genghis Khan. Molto interessante e da non trascurare il bazar con i suoi commercianti di tappeti. Nel passato Bukhara è stata a lungo famosa come centro di produzione e commercio di splendidi tappeti. La giornata è interamente dedicata, con gran soddisfazione, alla visita della città di Tamerlano. Mausoleo dei Samanidi, costruito con mattoni in terracotta: è il monumento considerato molto prezioso dell'architettura medioevale dell'asia centrale e certamente il principale di Bukhara. Ha oltre mille anni, Mausoleo Chashma-ayub o "pozzo di Giobbe" Questo è uno dei posti delle impronte "kadamjoy", lasciati dalle persone sante. Costruito sopra una fonte. La leggenda racconta che un giorno il profeta biblico Giobbe (Ayub) passò di qui; al bussare del suo bastone apparve un pozzo (chashma). L'acqua della sorgente anche oggi è pulita ed è considerata curativa. La moschea Bolo Hauz, unico monumento del Registan arrivato fino a noi; costruita nel sec. XVIII era destinata alle preghiere di corte dell'emiro. Attualmente è aperta al culto. La cittadella-fortezza Ark, nucleo originario della città abitato fin dal IV secolo a.c. secondo scavi recenti. Nel 1920 un incendio distrusse tutti gli edifici in legno. La ricostruzione è avvenuta sulla base di documenti di archivio. Colpisce il monumentale ingresso alla cittadella, una porta fiancheggiata da due alti torri. Degno di nota è il palazzo dell'emiro con la sala del trono e le sale dell'udienza Il complesso architettonico del Poi-Kalon con il minareto Kalon; impressionò così tanto Gengis Khan che ordinò di non distruggerlo, come fece con molti altri monumenti di Bukhara. E' la più alta costruzione della città (47 m.) e risale al bazar coperti, dove il commercio è molto animato: Taqi Zargaron (cupola dei gioiellieri), Taqi Telpak Furushon (cupola dei venditori di cappelli) e Taqi Sarrafon (cupola dei cambiavalute). Si possono acquistare tutti gli articoli di artigianato per cui i maestri uzbeki sono noti: stoffe ricamate in oro, gioielli in argento e pietre dure, ceramiche dalle decorazioni stilisticamente affini a quelle di minareti e moschee, coltelli, fischietti in argilla, babbucce. Le sete, che sono nel passaggio coperto Tim Abdullah-khan tra i bazar coperti di Toki-Zargaron e Toki-tilpak-furchon, ad essa riservato e per i ricami, che sono ovunque, con la denominazione di SUZANI Tim di Abdulakhan - la madrasa di Ulug Bek ( ) sulla porta d'ingresso c'è scritto: il dovere di ogni mussulmano e ogni mussulmana è aspirare al sapere.

5 La madrasa Abdul Aziz Khan (1652) molto più grande per dimensioni e fasto a quella di Ulug Bek. Toqi Telpak-Furushon, sono begli edifici con cupole e arcate, costruiti nel 1500, che adesso sono dedicate allo shopping La moschea Magok-I-Attari, la più antica moschea- Magok significa "il buco, la depressione", e sta a indicare che la moschea si trovava ad un livello più basso rispetto alle vie e piazze attuali. Il minareto Kalyan è simbolo importante per la città: alto 45,6 m., costruito nel 1127 La bottega di produzione delle marionette - E' organizzato anche un teatrino, oltre alla realizzazione delle marionette, che sono in vendita. Il complesso Lyabi-Khauz Il don Chisciotte di Bukara: è NASREDDIN HODJA, che monta un asino a rovescio, ed è una scultura vicino a una fontana in una piazza principale della città, la Lyabi-Hauz La madrassa Chor-Minor è semplicissima, in mattoni e i 4 minareti, di uguale altezza, che si stagliano verso l'alto, con cupole turchesi. Sotto le cupole, motivi geometrici alternati di argilla e maiolica turchese. E' stata costruita nel 1807 da Khalif Niazhul. Giriamo per le viuzze di questa parte della città, dove vi sono modeste abitazioni, artigiani e strade non asfaltate, prima di raggiungere l'hotel. 11 ottobre 11 BUKHARA / SAMARKANDA Partenza in pullman per Samarkanda e prima sosta a Shakrisabz. Visita di SHAKHRISABZ "città verde" in lingua persiana - è una piccola città ( ab.) situata 90 km a sud di Samarcanda, collegata a Tashkent da taxi e autobus che coprono la distanza in due ore. E' un centro agricolo con cotonifici, conservifici e aziende agricole, anche qui noto per la tradizione dei suoi ricami = SUZANI. Qui si compera molto bene; gli stessi oggetti di artigianato e di abbigliamento che sono nelle altre città più interessate dal turismo, qui si hanno a costi inferiori. E' la legge del mercato! - cripta, detta di Tamerlano: si scende in una sorta di bunker la cui porta di legno conduce a un sarcofago in pietra, le iscrizioni indicano che era stato riservato a Tamerlano; in realtà il conquistatore venne sepolto a Samarkanda, e la tomba contiene i resti di 2 corpi non identificati. Visitiamo anche le tombe dei discendenti di Ulug Bek; di lui ne sentiremo parlare parecchio l'indomani a Samarcanda! - rovine del Palazzo Bianco (Ak-Saray) (1380): costruito nell'anno seguente alla conquista da parte di Tamerlano di Khorezm, i cui artigiani furono costretti a seguire il conquistatore per lavorare alla ricca decorazione del Palazzo. Non rimangono che alcuni frammenti dell'entrata, ricoperta di splendidi mosaici blu, bianchi e oro simili a una filigrana, tuttavia le due torri alte circa 50 metri e l'arco ampio 22 metri ci offrono un'idea della grandiosità di questo edificio. -Moschea e Mausoleo di Jalbangir - Moschea di Kok Gumbaz (1435) : cupola blu, rappresenta la moschea del venerdì della

6 città. Di questo edificio rimangono solo la facciata principale e una sala quadrata con una cupola di 12 m. di diametro e nicchie in corrispondenza degli assi. Su tre assi si aprono gli ingressi: quello orientale presenta un portale che occupa l'intero lato della sale e le cui pareti a destra e a sinistra della nicchia di ingresso sono ornate ciascuna da tre pannelli ad arco disposti uno sopra l'altro. (Mausoleo Dourassiadat) Magnifico è lo scenario naturale del tragitto fino a Samarkanda, tra gole e montagne ora aride, ora verdeggianti di alberi, e piccoli villaggi di pastori e agricoltori. Ci fermiamo in un'azienda adattata all'accoglienza dei pullman in sosta, dove ci danno qualcosa da bere e ci propongono oggetti di artigianato di produzione locale in vendita. Proseguimento per Samarkanda- sistemazione in hotel. Prima passeggiata in Registan square, la piazza che è il cuore artistico della città vecchia: un sogno essere giunti fin qui ( Afrosiyob Palace, Registan Str la sistemazione dà qualche problema ) 12 ottobre 2011 SAMARKANDA. Giornata dedicata alla visita della città - la maggior parte dei suoi abitanti è di lingua tagica. E' una delle più antiche città del mondo; un tempo Samarcanda fu la città più ricca dell'asia centrale e per la maggior parte della sua storia fece parte dell'impero persiano. A Samarcanda si trovano alcune fra le più notevoli costruzioni dell'architettura islamica. Nel 2001 l'unesco ha inserito la città vecchia di 2700 anni nell'elenco dei Beni Patrimonio dell'umanità, sotto il titolo di "Samarcanda - Crocevia di culture". Il Mausoleo di Gur Emir / lo vediamo di prima mattina, e i colori di un bellissimo cielo si fondono con i colori turchesi e azzurri di questa costruzione, che fu voluta da Tamerlano come tomba per il nipote, la piazza Registan/ Registan significa "piazza di sabbia" ed in questo luogo, prima che nel 1400 fosse edificata la prima madrasa, scorreva un fiume poi prosciugatosi. E' un singolare complesso architettonico formato da 3 corpi di fabbrica rivestiti di mattonelle policrome, comprendenti: la madrasa di Ulug Bek (terminata nel 1420). la madrasa Sher -Dor, del leone (terminata nel 1636) a est, fu portata a termine dall'emiro Yalangtush, a imitazione della Madrasa di Uluğ Bek, salvo che per la decorazione a leoni ruggenti, in clamorosa violazione delle tradizioni islamiche; e la madrasa Tilla -Kari (terminata nel 1660), posta fra le due precedenti, con un decoro dorato sul quale spiccano due tigri. Vanta una corte interna assai gradevole. Qui un guardiano si offre di portarci a vedere l'aurora su un minareto la mattina successiva, ma lo sparuto drappello che aveva già concordato il prezzo e doveva raccogliere la

7 proposta, alla fine pare che l' abbia forse lasciata cadere... La Necropoli dei regnanti e dei nobili di Samarkanda, Shakizinda / emozionante è arrivare e sostare in questo complesso situato su una collina un po' distante dal centro, un insieme di costruzioni commemorative e religiose del di straordinaria bellezza. E' costituito da due file di cappelle funerarie e mausolei dalle cupole azzurre, dai portali in pietra artisticamente decorati con maioliche dipinte, terrecotte smaltate. Ci soffermiamo a passeggiare anche nella parte meno artistica del complesso, il vero e proprio cimitero, che nei decenni fino ad oggi, vede sepolti i defunti edf è il momento per considerare le differenze di tradizioni e di cultura rispetto a noi. La moschea Bibi Khanym / la moschea fu costruita all'inizio del 1400 per volere di Tamerlano come la principale moschea di Samarcanda, al centro del cortile oggi si trova il leggio ordinato da Ulug Bek per il Corano, di dimensioni gigantesche. La moschea porta quel nome, perchè Bibi-Khanim fu la prima consorte di Tamerlano Il mercato Siyab /è il bazar, vicinissimo alla moschea Bibi Khanym, da rendere quasi impalpabile il confine tra profano e sacro. Il mercato di Siab dà l'impressione che i tempi d'oro della via della seta non siano finiti. Qui ci sono in grande quantità soprattutto abiti e cappelli. L osservatorio Ulugh Bek, dove ci sono i resti di un grande astrolabio per l osservazione della posizione delle stelle con il suo museo / le rovine con il museo archeologico Afrosiab - Tardo pomeriggio libero: noi torniamo nella piazza Registan, il complesso delle 3 madrase e tanto altro di monumentale, dove sulle 18 è fortissimo il canto dei tantissimi uccelli tra i grandi alberi: unico! Con i suoi 2500 anni è una delle città più antiche del mondo, il cui nome è legato a quello di Tamerlano, che nella seconda metà del XV secolo la rese prospera e splendida di monumenti che ancora oggi si possono ammirare e che creano un'atmosfera da "Mille e un notte". 13 ottobre 11 - In mattinata proseguimento della visita di Samarkanda. Nel pomeriggio trasferimento SAMARKANDA /TASHKENT e sistemazione in hotel. ( La Grande Plaza, Uzbekistan Ovozi Str di gran lusso!!! ) 14 ottobre 11 - TASHKENT è una città di ab., capitale dell'uzbekistan. Quarto centro urbano della Russia, dopo Mosca, S. Pietroburgo e Kiev. In mattinata facciamo la visita al Museo delle Arti applicate, che conserva una vasta collezione risalente al periodo pre-russo, tra cui opere di Sodgiana, opere religiose buddiste e di Zoroastro, e molte opere del periodo russo.

8 E nella città vecchia: il complesso di Khast Imam, situato in una grande piazza, famoso per la Libreria islamica custode del libro coranico più importante al mondo. Piacevole soffermarsi a guardare o a comprare negli antichi ambienti trasformati in negozietti. La madrasa KuKeldash è nella parte storica della città; costruita nel 1570 era la parte di un insieme della piazza principale della città. Dietro di essa è stata restaurata e riaperta al pubblico la quattrocentesca Moschea Juma, costruita fra il 1400 e il 1800 è un esempio delle c.d. Moschee del Venerdì e fa parte del complesso del Registan nella piazza Chorsu. Interessante la sua torre, che avrebbe necessità di un buon restauro. Adiacente alla madrasa c'è l'interessante mercato Chorsu con la sua tipica struttura di viuzze e case basse costruite con mattoni di fango, fra le quali spiccano le maioliche degli antichi edifici religiosi della madrasa: e poi, formaggio freschissimo, pesce fresco e non, biancheria per la casa, abbigliamento, scope tutte dal manico corto, di tutto un po', e i merli che si posano sulle merci! Parte scoperta e coperta. Quasi tutti acquistiamo qualcosa; noi polvere di zenzero appena macinata. C'è chi ha cercato e trovato il miele di cotone. La Piazza dell'indipendenza; dopo la Rivoluzione del 1991 la maggior parte delle strade e delle piazze ha cambiato nome, ma gli abitanti preferiscono chiamarle con i loro vecchi toponimi; e allora qui siamo in Mustaqillik maydoni (ora Piazza dell'indipendenza), sulla quale si svolgono le parate, c'è un globo d'ottone dorato con la cartina dell'uzbekistan, poi i Palazzi ministeriali, del parlamento, dell'amicizia tra i popoli, indice del gigantismo sovietico. La piazza di Amir Temur, da cui si dipartono le principali vie cittadine, è molto bella per il verde dei giardini e le fontane; al centro la statua equestre di Tamerlano, che andò a sostituire il busto di Carlo Marx di sovietica memoria. La piazza del teatro. Detta anche Stella d'oriente, Tashkent è una città giardino con vie ombreggiate da una grande varietà di alberi caratterizzata da un'architettura che armonizza caratteri tipici con forme moderne e da un largo impiego di motivi decorativi realizzati con piastrelle di maiolica e malachite. Da non perdere le Madrase Kukeldash e Barak-khan (entrambe del XVI secolo) Qui a Taskent sentiamo parlare di Novoj, una delle massime personalità della letteratura uzbeka, nato nel 1441, che perfezionò la poesia nella città di Herat (che all'epoca era grande centro culturale e letterario), attuale Afghanistan, e passò parte della sua vita anche a Samarkanda. Taskent vanta l'unica rete di metropolitana dell'asia centrale: proviamo anche questa esperienza, non fosse altro che per ammirare alcune stazioni riccamente decorate. E così saliamo da una stazione e scendiamo in quella successiva! Che fosse la stazione Kosmonavtlar dove ci sono, tra le altre, le statue di Ulughbek (il principe astronomo del XV secolo) e del maggiore Yuri Gagarin (il cosmonauta russo che nel 1961 fu il primo uomo ad andare nello spazio)? No, noi siamo saliti a Mustaqillik Maydoni (piazza Indipendenza) e dopo 5' siamo discesi nel viale Amir Temur.

9 Pranzo in un locale dove era in corso la festa di un compleanno, servizio sic! per la festeggiata, con musica molto alta e per noi disturbante. Nel pomeriggio breve tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per partenza con volo di linea HY 255 alle h per Milano. Arrivo come previsto alle h Proseguimento per Faenza dove arriviamo dopo le 4 del mattino del 15 ottobre Rimane impressa la cordialità degli uzbeki, e come si vestono. Il numero di matrimoni visti per le strade con corteo di amici festanti, La maggior parte, sia nelle città che nei villaggi (kislak), vecchi e giovani, usa ancora il costume tradizionale. Gli uomini sopra una camicia e una giacca indossano il capan, un caffetano in cotone. Sul capo mettono la tjubetejka o "tupi", sorta di zucchetto che in genere ha i colori grigiastri o marroni, con dei ricami che ricordano i motivi dei suzani oppure è a più colori, del genere ricamato a punto croce. Dipende dalle zone. Le donne indossano i pantaloni e sopra una tunica, sempre con fantasie appariscenti e colori molto vivaci: c'è chi dice che le donne tagike si possano riconoscere anche al buio per i lunghi abiti dai colori psichedelici (kurta), abbinati a sciarpe, spesso di fantasie diverse. Con libertà. Come pure la religione non è imposta dallo Stato, che ritiene l'uzbekistan una nazione laica, ma circa il 70% della popolazione pratica la religione musulmana e anche dei giovani gradualmente (cioè dedicandosi solo a una parte dei precetti religiosi) stanno abbracciando quella religione.

UZBEKISTAN da milano. Giorno 1

UZBEKISTAN da milano. Giorno 1 UZBEKISTAN da milano Giorno 1 Sabato MILANO/URGENCH Ritrovo dei Signori Partecipanti all aeroporto di Milano Malpensa, in tempo utile per la partenza con volo di linea per Urgench. Pasti e rinfreschi a

Dettagli

UZBEKISTAN CLASSICO Partenze ogni sabato dal 5 settembre al 24 ottobre 2015

UZBEKISTAN CLASSICO Partenze ogni sabato dal 5 settembre al 24 ottobre 2015 UZBEKISTAN CLASSICO Partenze ogni sabato dal 5 settembre al 24 ottobre 2015 Battriana, Corasmia e Sogdiana sono i nomi delle regioni dell antico impero persiano situate tra il corso dei fiumi Amu Darya

Dettagli

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo

di Amalia Belfiore Torre campanaria sulla parte orientale della navatella destra del Duomo Sebbene piccola nella sua dimensione, la città di Crema offre grande ricchezza storica, culturale ed artistica, oltre alla tranquillità di un luogo che conserva una dimensione umana. Crema di Amalia Belfiore

Dettagli

14 21 settembre 2012 UZBEKISTAN NEL REGNO DI TAMERLANO LUNGO LA VIA DELLA SETA

14 21 settembre 2012 UZBEKISTAN NEL REGNO DI TAMERLANO LUNGO LA VIA DELLA SETA 14 21 settembre 2012 UZBEKISTAN NEL REGNO DI TAMERLANO LUNGO LA VIA DELLA SETA In Asia Centrale, lungo le antiche rotte commerciali tra Oriente e Occidente conosciute come la Via della Seta e, in vari

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO CASETTE RURALI Case rurali costruite nel 1936 in epoca fascista interno semplice composto da: bagno-cucina-camera da letto e un salottino (tutto di

Dettagli

NESSUNA POSSIBILITA TERZO LETTO

NESSUNA POSSIBILITA TERZO LETTO PROGRAMMA DI VIAGGIO 1 giorno: Italia/Mosca Ritrovo con l assistente presso l aeroporto prescelto e disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza con volo di linea dall aeroporto prescelto con destinazione

Dettagli

TOUR UZBEKISTAN IL SOGNO DI TAMERLANO E LE VIE DEI MERCANTI DALL 8 AL 15 GIUGNO 2012 8 GIORNI

TOUR UZBEKISTAN IL SOGNO DI TAMERLANO E LE VIE DEI MERCANTI DALL 8 AL 15 GIUGNO 2012 8 GIORNI TOUR UZBEKISTAN IL SOGNO DI TAMERLANO E LE VIE DEI MERCANTI DALL 8 AL 15 GIUGNO 2012 8 GIORNI PROGRAMMA DI VIAGGIO 1 giorno: Aosta / Urgench Incontro con i signori partecipanti nei luoghi convenuti e partenza

Dettagli

Centro Storico di Caltanissetta

Centro Storico di Caltanissetta Centro Storico di Caltanissetta L antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, prima dell Unità d Italia Piazza Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone È qui che

Dettagli

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio di Diana Duginova MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio Nella vostra città c è un luogo piacevole dove poter andare in qualsiasi momento e sempre con immensa gioia? Un grande magazzino

Dettagli

BERLINO aereo 5 giorni 19 22 febbraio 2014

BERLINO aereo 5 giorni 19 22 febbraio 2014 19 22 febbraio 2014 1 giorno: 19/2/2014 sistemazione in pullman e trasferimento all aeroporto di Roma Fiumicino. All arrivo, disbrigo formalità e partenza, con volo AIR BERLIN delle 17:30, per Berlino.

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA Scheda 1 Introduzione Lo scopo di questo gruppo di schede è di presentare alcuni aspetti della grande trasformazione dei modi di produrre, consumare e vivere avvenuta in alcuni paesi europei (Inghilterra,

Dettagli

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni La fortezza di confine Altfinstermünz si trova in una gola del fiume Inn, sotto la strada di Resia, presso la localitá di Hochfinstermünz. In questo

Dettagli

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Marinaccio Il Colombario Costantiniano è situato nel

Dettagli

PARTENZA GARANTITA: TOUR DELLA TURCHIA

PARTENZA GARANTITA: TOUR DELLA TURCHIA PARTENZA GARANTITA: TOUR DELLA TURCHIA 8 giorni / 7 notti CODICE PACCHETTO: TUR 2576 1 Giorno: PARTENZA CON VOLO - ISTANBUL Ritrovo dei partecipanti almeno due ore prima della partenza del volo all'aeroporto

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... LA CITTÀ VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: città... città industriale... pianta della città...

Dettagli

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15)

VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) VISITA GUIDATA ALLE NECROPOLI GRECHE (13/03/15) Taranto fu fondata nel 706 a.c. dai coloni spartani, rendendo schiave le popolazioni indigene locali. Si estendeva dalla penisola del borgo antico fino alle

Dettagli

L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi.

L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi. L osservatorio L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi. All interno troviamo la sala conferenze e i vari

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

Uzbekistan. Sulla via della seta. Dal 15 al 22 ottobre Khiva Bukhara Samarcanda - Tashkent. Voli di linea da Verona Accompagnatore d agenzia

Uzbekistan. Sulla via della seta. Dal 15 al 22 ottobre Khiva Bukhara Samarcanda - Tashkent. Voli di linea da Verona Accompagnatore d agenzia Uzbekistan Sulla via della seta Khiva Bukhara Samarcanda - Tashkent Dal 15 al 22 ottobre 2019 Voli di linea da Verona Accompagnatore d agenzia 1 Giorno 15 ottobre VERONA - URGENCH Ritrovo dei partecipanti

Dettagli

UZBEKISTAN. SULLA VIA DORATA PER SAMARKANDA 04-16 agosto, 2013

UZBEKISTAN. SULLA VIA DORATA PER SAMARKANDA 04-16 agosto, 2013 UZBEKISTAN SULLA VIA DORATA PER SAMARKANDA 04-16 agosto, 2013 VOLI DI LINEA CON UZBEKISTAN AIRWAYS DA MILANO MALPENSA PER TASHKENT A/R, VOLO INTERNO DELLA UZBEKISTAN AIRWAY NUKUS-TASHKENT, GUIDA LOCALI

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

TOUR GARANTITO 2016 17 24 31 LUGLIO 7 14 21 AGOSTO

TOUR GARANTITO 2016 17 24 31 LUGLIO 7 14 21 AGOSTO TOUR GARANTITO 2016 MINIMO 2 PARTECIPANTI (8 GIORNI / 7 NOTTI) 17 24 31 LUGLIO 7 14 21 AGOSTO Da AMSTERDAM Giorno 1 Italia Amsterdam Arrivo individuale ad AMSTERDAM. Trasferimento libero in hotel. Dalle

Dettagli

Viaggi a Samarcanda 2015

Viaggi a Samarcanda 2015 1 Viaggi a Samarcanda 2015 In questo documento trovate le proposte di viaggio di SanPietroburgo.it in Uzbekistan. Tour "Via della Seta" 12 giorni/10 notti Tour "Uzbekistan Classico" 9 giorni /7 notti si

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

ITINERARIO GRAFICO... Il fascino di una città da scoprire...

ITINERARIO GRAFICO... Il fascino di una città da scoprire... ITINERARIO GRAFICO... Il fascino di una città da scoprire... LEGENDA 1 GIORNO 2 GIORNO 3 GIORNO ITINERARIO SINTETICO... 1 GIORNO: Partenza dai maggiori aeroporti italiani, ed arrivo in mattinata presso

Dettagli

UN ALFABETO MISTERIOSO

UN ALFABETO MISTERIOSO UN ALFABETO MISTERIOSO Oggi in classe i bambini hanno trovato una strana iscrizione sulla lavagna: Mattia, il più studioso, riconosce subito i simboli della scrittura utilizzata nell antico Egitto: il

Dettagli

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino ESCURSIONI: la costa Cetraro Paese (3 km) Belvedere Paese (10 km) Uno dei paesi più popolosi della costa le cui origini sono circa del 13 secolo. Di grande interesse è il castello Aragonese originariamente

Dettagli

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento Salerno: i Luoghi del Risorgimento Partendo dai Portici di Palazzo di città si sale per Via dei Canali fiancheggiando famosi monumenti legati agli avvenimenti insurrezionali ed all Unità d Italia. Si percorre

Dettagli

Tour Antica Persia. 8 giorni/ 7 notti. Partenza da Venezia 28 febbraio. Pensione completa Visite ed escursioni con guida parlante italiano

Tour Antica Persia. 8 giorni/ 7 notti. Partenza da Venezia 28 febbraio. Pensione completa Visite ed escursioni con guida parlante italiano Tour Antica Persia 8 giorni/ 7 notti Partenza da Venezia 28 febbraio Pensione completa Visite ed escursioni con guida parlante italiano Trasferimento da Udine compreso al raggiungimento di un minimo di

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

Tour Transiberiana: Mosca - Irkutsk e lago Baikal - Ulan Batore - Pekin/Mosca

Tour Transiberiana: Mosca - Irkutsk e lago Baikal - Ulan Batore - Pekin/Mosca Tour Transiberiana: Mosca - Irkutsk e lago Baikal - Ulan Batore - Pekin/Mosca 12 giorni/11 notti Mosca, 4 notti Irkutsk e lago Baikal, 1 notte, 2 giorni pieni Riserva Naturale di Gun Galuut, 1 notte Preparati

Dettagli

L INDUSTRIA E I SERVIZI

L INDUSTRIA E I SERVIZI VOLUME 2 CAPITOLO 3 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE L INDUSTRIA E I SERVIZI 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: economia... industria... fabbrica...

Dettagli

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... Una volta si fece la festa degli alberi nel bosco e io e una bimba, che non lo sapevo chi era, giocavamo con gli alberi

Dettagli

ISTANBUL click and go

ISTANBUL click and go ISTANBUL click and go 8 12 maggio 2013 Viaggio accompagnato dal fotografo Giovanni Allegri e dall accompagnatrice Rita Bruatto in collaborazione con ELIANTO VIAGGI Via della Misericordia 6 10122 TORINO

Dettagli

Città del Messico, San Cristóbal de las Casas, Palenque, Campeche, Merida, Uxmal e Chichen-Itza

Città del Messico, San Cristóbal de las Casas, Palenque, Campeche, Merida, Uxmal e Chichen-Itza ITINERARIO Capodanno in Messico DURATA: 13 Giorni Città del Messico, San Cristóbal de las Casas, Palenque, Campeche, Merida, Uxmal e Chichen-Itza 13 GIORNI/10 NOTTI Partenza Esclusiva con accompagnatore

Dettagli

Le attività umane. Mondadori Education

Le attività umane. Mondadori Education Le attività umane L economia di uno Stato comprende le risorse naturali e le attività lavorative praticate dai suoi cittadini. L economia è divisa in tre settori: primario, secondario, terziario. Il settore

Dettagli

2 POPOLI IMMENSI ARMENIA & GEORGIA EURO 1.650,00 PREZZO TUTTO INCLUSO!!! PARTENZA 12 MAGGIO 2016 VOLI DA VENEZIA

2 POPOLI IMMENSI ARMENIA & GEORGIA EURO 1.650,00 PREZZO TUTTO INCLUSO!!! PARTENZA 12 MAGGIO 2016 VOLI DA VENEZIA 2 POPOLI IMMENSI ARMENIA & GEORGIA EURO 1.650,00 PREZZO TUTTO INCLUSO!!! PARTENZA 12 MAGGIO 2016 VOLI DA VENEZIA HOTEL 4* STELLE PROGRAMMA 8 GIORNI / 7 NOTTI PENSIONE COMPLETA E VISITE INCLUSE Le tariffe

Dettagli

MAGICO UZBEKISTAN 02-09 SETTEMBRE 2016

MAGICO UZBEKISTAN 02-09 SETTEMBRE 2016 Pordenone - Conegliano Udine - MAGICO UZBEKISTAN 02-09 SETTEMBRE 2016 1 Giorno CONEGLIANO- MILANO URGENCH Ritrovo dei partecipanti nel luogo convenuto e partenza in pullman Granturismo verso l'aeroporto

Dettagli

TRIANGOLO D ORO. Delhi, Agra, Jaipur e Mandawa. Giorni: 05 Notti / 06 Giorni

TRIANGOLO D ORO. Delhi, Agra, Jaipur e Mandawa. Giorni: 05 Notti / 06 Giorni TRIANGOLO D ORO Delhi, Agra, Jaipur e Mandawa Giorni: 05 Notti / 06 Giorni GG 1: Arrivo / Delhi Arrivo all aeroporto di Delhi e trasferimento in Hotel. Pomeriggio visita della città vechia di Delhi, sintesi

Dettagli

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Alla fine del 1700 in Inghilterra c è un grande sviluppo dell industria. Gli inventori costruiscono delle macchine per lavorare il cotone. Le macchine fanno in poco tempo e in

Dettagli

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini CRE UGOLINI Giacomo Pulcini Giacomo Pulcini è un pasticcione nato! Piccoli errori ed equivoci lo hanno accompagnato per tutta la sua vita. Questi errori, però, chissà come, lo hanno sempre portato a ritrovarsi

Dettagli

Camperlife.it 29/12/2009

Camperlife.it 29/12/2009 Equipaggi 27/12/2009 ore 21.50 EMILIO ELIDE Roller team Granduca Garage Anche se è tardi partiamo ugualmente confidando nel fatto di non trovare molto traffico ed infatti il viaggio fila via liscio tanto

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Gli Etruschi. Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso telefono 333.4854287 www.romacaputour.it info@romacaputour.it partita iva 02158020566

Gli Etruschi. Roma Caput Tour della D.ssa Marta De Tommaso telefono 333.4854287 www.romacaputour.it info@romacaputour.it partita iva 02158020566 Gli Etruschi Ori, bronzi e terracotte etrusche nel Museo etrusco di Villa Giulia Alla scoperta dei corredi funerari etruschi nel Museo Gregoriano etrusco dei Musei Vaticani Dove riposano gli antenati dei

Dettagli

inviamo in allegato, un'interessante proposta per un viaggio in Uzbekistan, nelle terre di Tamerlano.

inviamo in allegato, un'interessante proposta per un viaggio in Uzbekistan, nelle terre di Tamerlano. Carissimi Soci, Colleghi ed Amici tutti, inviamo in allegato, un'interessante proposta per un viaggio in Uzbekistan, nelle terre di Tamerlano. Vi invitiamo a leggere, con la massima attenzione, il programma

Dettagli

Speciale Gruppi 2 0 1 5

Speciale Gruppi 2 0 1 5 La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 5 In collaborazione con Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi - La Montagna Fiorentina Srl Via Kennedy, 5 50066 Reggello

Dettagli

W P E VIAGGIO FOTOGRAFICO CHERNOBYL, LA ZONA PROIBITA 24 APRILE - 1 MAGGIO. Struttura del Viaggio fotografico

W P E VIAGGIO FOTOGRAFICO CHERNOBYL, LA ZONA PROIBITA 24 APRILE - 1 MAGGIO. Struttura del Viaggio fotografico VIAGGIO FOTOGRAFICO CHERNOBYL, LA ZONA PROIBITA 24 APRILE - 1 MAGGIO Questo workshop fotografico ci porterà all interno della zona di esclusione di Chernobyl, un luogo entrato tragicamente nella storia

Dettagli

Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina Viaggio per due.. Tappe: Aeroporto di Malpensa; Stazione TreNord; Hotel Plinius; Bellagio; Expo ; Pizzeria da Benito; Viaggio per

Dettagli

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli

La nostra scuola: ieri e oggi

La nostra scuola: ieri e oggi Istituto Comprensivo Arbe-Zara Scuola Fabbri V.le Zara 96 Milano Dirigente Dott.GabrieleMarognoli La nostra scuola: ieri e oggi Esperienza didattica di ricerca storica e scientifica svolta da tutte le

Dettagli

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni!

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni! la piramide Negli anni ci siamo resi conto che ci sono svariati modi di lavorare, diverse strade che si scelgono di percorrere; quella che noi stiamo cercando di mettere in pratica, forse, non è la più

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

Gita in Emilia Romagna - Classi II

Gita in Emilia Romagna - Classi II Gita in Emilia Romagna - Classi II Quest anno, noi ragazzi di seconda media, siamo andati in gita in Emilia Romagna, visitando principalmente le città di Ferara e Ravenna, ed il Delta del Po. Abbiamo viaggiato

Dettagli

MOSCA e SAN PIETROBURGO Mar 01.05 - Dom 06.05.12

MOSCA e SAN PIETROBURGO Mar 01.05 - Dom 06.05.12 MOSCA e SAN PIETROBURGO Mar 01.05 - Dom 06.05.12 Luogo: mosca san pietroburgo Categoria: Grandi viaggi Informazioni aggiuntive: 01 MAGGIO: MOSCA Ritrovo dei partecipanti all aeroporto di Milano Malpensa

Dettagli

ACCOCCOLIAMOCI. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI BIBLIOGRAFIA

ACCOCCOLIAMOCI. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI BIBLIOGRAFIA Settore HOME PREMESSA Attività creative Geometria Studio d ambiente Tema Realizzazione di un cuscino ispirato alle opere di Mondrian Classi Quarta elementare Autori Elena Moretti ACCOCCOLIAMOCI OSSERVAZIONI

Dettagli

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A Presto, presto! Oggi Il Museo va a scuola e non possiamo farci aspettare dalla classe 4 A della scuola primaria Dante! Nella valigia

Dettagli

ALLEGATO 3. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi.

ALLEGATO 3. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi. 1 2 3 La Cattedrale di Padova La Cattedrale rappresenta il cuore e l espressione più viva

Dettagli

Umbria Domus. Il Castello sul Lago. Agenzia Immobiliare. www.umbriadomus.it - info@umbriadomus.it. 430 mq 8 8. Castello di origine medievale.

Umbria Domus. Il Castello sul Lago. Agenzia Immobiliare. www.umbriadomus.it - info@umbriadomus.it. 430 mq 8 8. Castello di origine medievale. Umbria Domus Agenzia Immobiliare Il Castello sul Lago 430 mq 8 8 Tipologia: Contratto: Superficie: Castello di origine medievale Vendita circa 430 mq Piani: 3 Terreno: Piscina: Stato: 65.068 mq no Abitabile

Dettagli

TOUR ISTANBUL, ANKARA e CAPPADOCIA

TOUR ISTANBUL, ANKARA e CAPPADOCIA TOUR ISTANBUL, ANKARA e CAPPADOCIA CENCELLE INTERNATIONAL TOUR via Bernini 32/a tel 076628914-0766390161 Civitavecchia (RM) TURCHIA-ISTANBUL, ANKARA e CAPPADOCIA 7 GIORNI / 6 NOTTI dal al 2009 Proposta

Dettagli

Patagonia inesplorata Tour Patagonia

Patagonia inesplorata Tour Patagonia Patagonia inesplorata Tour Patagonia 1 giorno: ITALIA/SANTIAGO (-/-/-) Partenza con volo di linea per Santiago del Cile. Pasti, film e pernottamento a bordo. 2 giorno: SANTIAGO DEL CILE (-/-/-) Arrivo

Dettagli

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI La missione di Dionysus mira ad offrire un esperienza unica al cliente, realizzando tutti I suoi sogni, garantendo la qualità, la professionalità e l assistenza del nostro

Dettagli

I MUSEI DELL ALTO ADIGE

I MUSEI DELL ALTO ADIGE I MUSEI DELL ALTO ADIGE ECCO LE NOSTRE PROPOSTE PER QUANTI DI VOI DESIDERANO VISITARE ALCUNI DEI PIÙ IMPORTANTI MUSEI DELL ALTO ADIGE. GUIDA DEI MUSEI: WWW.MUSEI-ALTOADIGE.IT/ MUSEUMOBIL CARD Euro 28,-

Dettagli

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi il II Memorial Andrea & Gianluca torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le realtà che compongono il mosaico della nostra associazione. La manifestazione si

Dettagli

SPAGNA del NORD I Paesi Baschi

SPAGNA del NORD I Paesi Baschi Corso Cavour, 4 28021 Borgomanero (No) Tel.+39 0322/843936 fax +390322/846764 E-mail info@grandangoloviaggi.com Web www.grandangoloviaggi.it SPAGNA del NORD I Paesi Baschi San Sebastian, Bilbao, Burgos

Dettagli

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Partendo da Porta Santa Lucia giungiamo per Via Bramante in Via Santa Margherita per continuare verso Piazza della Repubblica dove sorge il complesso

Dettagli

La moda. Written by Administrator Wednesday, 14 January 2009 16:26 - Last Updated Wednesday, 14 January 2009 16:39. La moda. Origine del termine 1 / 7

La moda. Written by Administrator Wednesday, 14 January 2009 16:26 - Last Updated Wednesday, 14 January 2009 16:39. La moda. Origine del termine 1 / 7 La moda Origine del termine 1 / 7 Il termine moda compare per la prima volta, nel suo significato attuale, nel trattato la carrozza da nolo,ovvero del vestire alla moda, dell abate Agostino Lampugnani,

Dettagli

Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO

Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO Patrimonio dell' Unesco quando e perché Firenze è la città artistica per eccellenza, patria di molti personaggi che hanno fatto la storia

Dettagli

I Parchi Letterari Giosue Carducci Castagneto Carducci (Li)

I Parchi Letterari Giosue Carducci Castagneto Carducci (Li) Castagneto Carducci (Li) Quel tratto della Maremma che va da Cecina a San Vincenzo, è il cerchio della mia fanciullezza Ivi vissi, o, per meglio dire, errai, dal 1838 all Aprile del 1849. Le dolci colline,

Dettagli

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.)

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) OGGI Oggi gli Stati Uniti d America (U.S.A.) comprendono 50 stati. La capitale è Washington. Oggi la città di New York, negli Stati Uniti d America, è come la

Dettagli

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza PROGRAMMA Sabato, 22 Febbraio: Aeroporto di Pisa Viareggio Arrivo all'aeroporto Galileo Galilei di Pisa e trasferimento in hotel a Viareggio. Il cocktail di benvenuto sara' servito in hotel prima della

Dettagli

La visita inizia dallo spazio antistante l ingresso al Lager di Dachau, oggi parcheggio a pagamento.

La visita inizia dallo spazio antistante l ingresso al Lager di Dachau, oggi parcheggio a pagamento. Percorso di visita autoguidata al Lager di Dachau Capire e rispettare Ti appresti a visitare ciò che resta del Lager nazista di Dachau cercando di leggere quei pochi segni originari ancora presenti in

Dettagli

Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il

Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il padre. La bambina viveva con sua madre, Maria, in via

Dettagli

Barcellona non convenzionale

Barcellona non convenzionale Barcellona non convenzionale Soggiorno: 4 giorni, 3 notti Numero partecipanti: a partire da 4 persone Prezzo per persona: 410,00 euro L offerta include: 1. Servizio assistenza clienti in arrivo e in partenza

Dettagli

TECNICA E TATTICA VOLLEY

TECNICA E TATTICA VOLLEY TECNICA E TATTICA VOLLEY Dalla posizione di attesa, e a seconda del tipo di attacco avversario, il muro e la difesa optano per dei cambiamenti di posizione, al fine di rendere più facile la ricostruzione.

Dettagli

Quale figura geometrica manca in qualcuno dei quattro riquadri?

Quale figura geometrica manca in qualcuno dei quattro riquadri? 1 Quale figura geometrica manca in qualcuno dei quattro riquadri? 2 Quanti triangoli sono presenti nella figura? 7 6 5 4 3 3 Trova la parte mancante della casetta 4 Cinque coccinelle vivono in un cespuglio.

Dettagli

D&P Turismo e Cultura snc

D&P Turismo e Cultura snc D&P Turismo e Cultura snc La Società D&P turismo e cultura si occupa generalmente della valorizzazione del patrimonio culturale e della promozione turistica della regione Marche, offrendo una vasta gamma

Dettagli

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3 Vip Tour Operator - Tel. 0549/906748-906353 Fax. 0549/907490 Cell. 366/9121611 marketing@benedettinispa.com Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3 Pacchetto

Dettagli

L uso di imbalsamare i corpi fu probabilmente suggerito agli antichi Egizi dall osservazione di un fenomeno naturale: i morti, sepolti

L uso di imbalsamare i corpi fu probabilmente suggerito agli antichi Egizi dall osservazione di un fenomeno naturale: i morti, sepolti La mummificazione o imbalsamazione è il metodo con cui gli antichi Egizi conservavano i corpi dei defunti, preservandoli dalla decomposizione. Questo risultato era particolarmente importante perché, secondo

Dettagli

web: www.umbriatours.weebly.com Tel: +39 366 3081321 E-Mail: fabriziourbani@yahoo.com

web: www.umbriatours.weebly.com Tel: +39 366 3081321 E-Mail: fabriziourbani@yahoo.com web: www.umbriatours.weebly.com Tel: +39 366 3081321 E-Mail: fabriziourbani@yahoo.com TOUR DEL GUSTO,VINO E CIOCCOLATO 2 PERSONE 229 EURO 3 PERSONE 329 EURO 4 PERSONE 429 EURO 5 PERSONE 559 EURO Da 6 a

Dettagli

Roma Udienza dal Santo Padre 16/19 Novembre 2014

Roma Udienza dal Santo Padre 16/19 Novembre 2014 Roma Udienza dal Santo Padre 16/19 Novembre 2014 Programma di viaggio 1 giorno: 16 Novembre 2014 Partenza da Torino Porta Nuova alle ore 07.15 circa. Partenza da Torino Porta Nuova alle ore 07.50 circa

Dettagli

Unità di apprendimento semplificata

Unità di apprendimento semplificata Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero Testo di Amalia Guzzelloni, IP Bertarelli, Milano La prof.ssa Guzzelloni

Dettagli

Le fonti della storia

Le fonti della storia Le fonti della storia Per comprendere bene queste pagine devi conoscere il significato delle parole autoctono ed editto. Aiutati con il dizionario: Autoctono:... Editto:.... La storia è una scienza che

Dettagli

Itinerario storico-naturalistico

Itinerario storico-naturalistico Itinerario storico-naturalistico La mappa del percorso Baluardi di Ponente: il camminamento che segue il sito degli antichi baluardi, che delimitavano la città sul lato nord-ovest, permette di osservare

Dettagli

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it 4-7 DICEMBRE Piccola ma immensamente affascinante, una città portuale tra le più pittoresche d Europa. A dicembre diventa poi un piccolo gioiello Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro

Dettagli

SULLE TRACCE DI TAMERLANO VIAGGIO NELL UZBEKISTAN PIU VERO LUNGO LA VIA DELLA SETA

SULLE TRACCE DI TAMERLANO VIAGGIO NELL UZBEKISTAN PIU VERO LUNGO LA VIA DELLA SETA SULLE TRACCE DI TAMERLANO VIAGGIO NELL UZBEKISTAN PIU VERO LUNGO LA VIA DELLA SETA Dal 22 al 30 aprile 2019 PROGRAMMA lunedì 22 aprile 2019: Catania - Tashkent Catania Istanbul (volo TK 1394 09:05 12:25)

Dettagli

2010 _01CAPODANNO PARIGI.doc by adriano

2010 _01CAPODANNO PARIGI.doc by adriano CAPODANNO IN CAMPER 30/31 DICEMBRE 2009 1/2/3/4/5 GENNAIO 2010 PARIGI - GRENOBLE - 1 PROPOSTA DI VIAGGIO MERCOLEDI 30 DICEMBRE: Partenza dopo pranzo (ore 15.00) Sosta e cena a Aosta (Km 410) GIOVEDI 31

Dettagli

Abitare MODERNITÀ NELLA TRADIZIONE. Una villa in stile classico nel Luganese. 112 TM Donna

Abitare MODERNITÀ NELLA TRADIZIONE. Una villa in stile classico nel Luganese. 112 TM Donna Abitare MODERNITÀ NELLA TRADIZIONE Una villa in stile classico nel Luganese 112 TM Donna di Fabia Bottani Nella splendida cornice del Luganese, con un incomparabile vista sul golfo e sul San Salvatore,

Dettagli

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca Laboratorio UniMondo - Simone Zocca Classe 1 A Liceo Nazione: Romania La Romania è un paese dell est europeo, confinante con Bulgaria, Ucraina, Ungheria e Moldavia, ma anche con il Mar Nero. La sua capitale

Dettagli

La nascita della pittura occidentale

La nascita della pittura occidentale La nascita della pittura occidentale 1290-1295, tempera su tavola, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella E' una tavola dipinta a tempera, dalle dimensioni di 578 cm di altezza e 406 cm di larghezza.

Dettagli

Grand Tour del Lazio. Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana

Grand Tour del Lazio. Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana Itinerario di 7 notti attraverso le bellezze artistiche, naturali ed enogastronomiche del Lazio Grand Tour del Lazio Non solo Roma bellezze naturali ed artistiche della campagna romana Bonjour Italie:

Dettagli

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO Obiettivi - Confrontare due testi poetici - Trovare le differenze e le somiglianze - Osservare le differenze e coglierne le caratteristiche. ATTIVITÀ L argomento presentato

Dettagli

Nascita e morte delle stelle

Nascita e morte delle stelle Nascita e morte delle stelle Se la materia che componeva l universo primordiale fosse stata tutta perfettamente omogenea e diffusa in modo uguale, non esisterebbero né stelle né pianeti. C erano invece

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI

SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI SCUOLA DELL INFANZIA G.RODARI Camminando all interno della nostra scuola, scopriamo una porta che dà sul nostro giardino aperta! Andiamo a curiosare Ma cosa c è lì per terra?... Una lettera.misteriosa,

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo La Francia fisica PONTE DI TRANSITO In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo Scuola Media Piancavallo www.scuolapiancavallo.it Pagina 1 di 5 geografico ma anche economico e politico. Per

Dettagli

MI FUTURO..REVOLUCION 02/16 Marzo 2015

MI FUTURO..REVOLUCION 02/16 Marzo 2015 VIAGGIO DI CONOSCENZA A CUBA PER I GIOVANI: MI FUTURO..REVOLUCION 02/16 Marzo 2015 COORDINAMENTO CIRCOLI DELLA LOMBARDIA Il Coordinamento regionale della Lombardia organizza un viaggio creato per i giovani

Dettagli

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson Benvenuti In Italia Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri Fotografia di Ross Thompson La Piazza Raffaele De Ferrari e` la piazza centrale della citta` di Genova. Tutte le feste della citta` avvengono

Dettagli