Introduzione agli IAS ed impatto sulle nuove tecnologie

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Introduzione agli IAS ed impatto sulle nuove tecnologie"

Transcript

1 A cura di: Introduzione agli IAS ed impatto sulle nuove tecnologie Walter Rotondaro Dottore Commercialista Politecnico di Torino - 21 novembre 2005

2 Le scuole contabili o o o o Scuola continentale: costo storico rigidi schemi di bilancio regolamentazione prevista da enti pubblici Scuola anglo-sassone: o maggiore vicinanza alle valutazioni di mercato o o (molto spesso ammesso, in altri casi richiesto l utilizzo del fair value) schemi flessibili di bilancio principi prevalentemente forniti da ordini professionali

3 Applicazione nel mondo degli IAS/IFRS Antille Olandesi Armenia Aruba Austria Australia Bahamas Bahrain Bangladesh Barbados Belgio Bermuda Bolivia Bosnia Erzegovina Botswana Brunei Bulgaria Darussalam (Brunei) Cina Cipro Costa Rica Croazia Danimarca Ecuador Egitto El Salvador Emirati Arabi Uniti Estonia Federazione Russa Finlandia Francia Georgia Germania Giamaica Gibilterra Giordania Gran Bretagna Grecia Guatemala Guyana Haiti Honduras Irlanda Islanda Isole Cayman Kenia Kuwait Kyrgyzstan Laos Lesotho Lettonia Libano Liechtenstein Lituania Lussemburgo Macedonia Malawi Malta Mauritius Myanmar Namibia Nepal Nuova Zelanda Nicaragua Norvegia Oman Panama Papua Nuova Guinea Perù, Polonia Portogallo Repubblica Ceca Repubblica Slovacca Romania Serbia e Montenegro Slovenia Spagna Sud Africa Svezia Svizzera Swaziland Tagikistan Tanzania Trinidad e Tobago Turchia Ucraina Uganda Ungheria Zambia Zimbabwe

4 Dove e a chi si applicano gli IAS/IFRS Dal 2005 in ben 92 Paesi in tutto il mondo,, dall Australia al Lussemburgo, dal Sud Africa al Messico alla Bosnia Erzegovina, saranno introdotti, in maniera più o meno marcata, gli standard IAS/IFRS. In Italia (decreto legislativo n. 38 del , G.U. n. 66 del 21 marzo 2005): Società quotate Banche Enti finanziari Consolidato obbligatorio dal 2005 Individuale facoltativo dal 2005 Assicurazioni quotate Consolidato obbligatorio dal 2006 Esclusa applicazione IAS

5 Chi applica gli IAS/IFRS (continua) Società quotate che non redigono consolidato Individuale obbligatorio dal 2006 Assicurazioni non quotate Consolidato obbligatorio dal 2005 Esclusa applicazione IAS Società contr.te da quotate, banche, enti fin. Consolidato facoltativo dal 2005 Individuale facoltativo dal 2005 Altre società Attesa specifica normativa Escluse società in abbreviato

6 Il bilancio in Italia I bilanci delle società italiane, principalmente, derivano da: Bilancio d esercizio: - codice civile (R.D. n. 262 del 16/3/1942 G.U. n. 79 del 4/4/1942, riforma d.lgs. n. 6 del , S.O. n. 8 alla G.U. n. 17 del ) - IV direttiva (direttiva n. 78/660/CE modificata con direttiva n. 65/2001) Bilancio consolidato: - D. Lgs. n. 127 del 9/4/ VII direttiva (direttiva n. 83/349/CE) AI FINI IAS attesa dello schema di bilancio della Consob (D.Lgs. n. 38/2005) Per ora solo schemi di bilanci da: - IAS 1 - Presentazione del bilancio - Comitato europeo delle Centrali del bilancio

7 Il bilancio in Italia (continua) Bilancio enti assicurativi: - decreto legislativo n. 87 del direttiva n. 86/635/CE AI FINI IAS relazione ISVAP del 17 giugno 2005 Bilancio degli enti creditizi e finanziari: - decreto legislativo n. 173 del direttiva n. 91/674/CE AI FINI IAS comunicazione Banca d Italia del 5 agosto 2005

8 Principi contabili nazionali non espressamente citati in norma se non intesi nell espressione corretti principi contabili del D. Lgs. n. 446 del 15/12/1997 (IRAP) ora soppressa; informazioni complementari ex articolo 2423 del codice civile sono emanati dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e dal Consiglio Nazionale dei Ragionieri, ora dall OIC (Organismo Italiano Contabilità) valgono in particolar modo per le società industriali, commerciali e di servizi. Le banche e le società assicurative utilizzano le indicazioni fornite rispettivamente dall ABI e dall ISVAP.

9 Principi contabili IAS/IFRS emanati dallo IASB, sino al luglio del 2001 dallo IASC, ente no profit registrato nel Delaware (USA) organo composto da enti pubblici, associazioni di professionisti, ma anche da multinazionali di primario livello (società, banche, assicurazioni) pubblicati con Regolamento valgono per tutti i tipi di società e di enti non prevedono uno schema rigido di bilancio, ma solo degli elementi minimi i principi si chiamano IAS e SIC se emanati prima del luglio 2001, quindi IFRS ed IFRIC chiamati principi contabili internazionali per la prima volta nel decreto legislativo n. 38 del

10 Futuro del bilancio La tendenza è di far prevalere la scuola anglo- sassone. Già nel nostro codice civile è stato introdotto: fair value (strumenti finanziari) prevalenza della sostanza sulla forma (lease) arm s lenght (operazioni intragruppo) previsione del rendiconto finanziario con conseguente avvicinamento alla contabilità di tipo gestionale attesa recepimento direttiva n. 51/2003

11 Le nuove tecnologie e gli IAS/IFRS Immobilizzazioni immateriali (codice civile) Attività immateriali (IAS 38) Avviamento (IFRS 3) Spese pluriennali imputazione a costo Metodo del costo benchmark treating Metodo del fair value allowed alternative treatment Impair me nt te s t Ammortamento Cash generating unit

12 Il fa ir va lue, valore equo Definizione: : corrispettivo al quale un'attività può essere scambiata in una libera transazione fra parti consapevoli e indipendenti Esiste mercato attivo prezzo di mercato, in particolare il prezzo corrente d offerta Mercato attivo indisponibile prezzo della più recente transazione simile in caso di mancanza di cambiamenti rilevanti dalla data della transazione Non esiste mercato attivo importo che l'impresa avrebbe pagato, alla data dell'acquisizione, per l'attività in una transazione normale tra parti consapevoli e disponibili, basandosi sulle migliori informazioni disponibili, determinabile in base al risultato di operazioni su attività simili L impresa ha sviluppato proprie stime valutative importo ottenuto utilizzando le tecniche sviluppate dell impresa per la valutazione iniziale di un'attività immateriale acquisita in una operazione straordinaria

13 Avviamento Previsto specificatamente dall IFRS 3 - Aggregazioni d imprese ed ha le seguenti caratteristiche: generato da aggregazioni d imprese a valori correnti confronto con metodo a valori corrente, civilisticamente corretto ma non più consentito ai fini IAS non è ammortizzabile; ogni anno provvedere all impa irment test ; valutabile singolarmente o mediante le ca sh g ener ating unit

14 Il sito web e gli IAS/IFRS I costi di un sito web possono essere suddivisi, in base al SIC 32 - Intangible Assets, Web Costs, in: (Attività immateriali, costi connessi a siti web), in: Costi di ricerca Costi di sviluppo Costi di gestione Principio contabile nazionale: principio contabile 24 immobilizzazioni immateriali non tratta nello specifico il sito web e deve essere pertanto adattato

15 Prospettive e specifiche valutazioni Considerazioni: difficoltosa valutazione successiva alla rilevazione iniziale delle attività immateriali se si adotta il fair value confronto con il valore delle perdite accumulate (impairment test), previsto dallo IAS 36 prospettive di valutazione dell intangible introduzione del performance of statement, in sostituzione del conto economico

16 Conclusioni Analizzare l impatto dei nuovi principi sulle voci cardine del nostro bilancio, sapendo che a breve interesseranno anche la nostra azienda valutare le attività immateriali in base ai nuovi principi per ottenerne il reale valore aziendale studiare all interno della nostra azienda o ente criteri valutativi possibilmente costanti Quindi: unica moneta, unico bilancio unica fattura Vi ringrazio per la Vostra cortese attenzione. Walter Rotondaro Per maggiori informazioni: info@ictdott.com

Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina. Paese Visto richiesto/non richiesto Nota *

Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina. Paese Visto richiesto/non richiesto Nota * Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina Paese /non richiesto Nota * 1. Austria Visto non richiesto per un soggiorno 2. Afghanistan DP titolari di passaporti diplomatici SP titolari di

Dettagli

Nazione Tariffa per ordini > 100 Tariffa per ordini < 100 Incremento tariffa ad articolo ** Giorni Lavorativi Spedizione ******

Nazione Tariffa per ordini > 100 Tariffa per ordini < 100 Incremento tariffa ad articolo ** Giorni Lavorativi Spedizione ****** Nazione Tariffa per ordini > 100 Tariffa per ordini < 100 Incremento tariffa ad articolo ** Giorni Lavorativi Spedizione Albania 75 105 ****** multipla * Algeria 75 105 multipla 3 Angola 105 135 multipla

Dettagli

Legenda dei Paesi. Classifica dell ISU 2010 e variazioni 2005-2010

Legenda dei Paesi. Classifica dell ISU 2010 e variazioni 2005-2010 Legenda dei Paesi Classifica dell ISU 2010 e variazioni 2005-2010 Afghanistan 155 h 1 Albania 64 i 1 Algeria 84 h 1 Andorra 30 h 2 Angola 146 h 2 Argentina 46 h 4 Armenia 76 Australia 2 Austria 25 i 1

Dettagli

Chiamate verso Italia e UE rete mobile. AFGHANISTAN 0,35 1,69 /min. 2,09 /min. 2,09 /min. 2,39 /min. 1,19 /min. 0,19 /cad.

Chiamate verso Italia e UE rete mobile. AFGHANISTAN 0,35 1,69 /min. 2,09 /min. 2,09 /min. 2,39 /min. 1,19 /min. 0,19 /cad. AFGHANISTAN 0,35 1,69 /min. 2,09 /min. 2,09 /min. 2,39 /min. 1,19 /min. 0,19 /cad. ALBANIA 0,35 0,99 /min. 1,39 /min. 1,39 /min. 1,69 /min. 0,00 /min. 0,19 /cad. ALGERIA* 0,35 0,99 /min. 1,39 /min. 1,39

Dettagli

infomarket l import-export italiano di tecnologia gennaio - dicembre e confronti con 2004 e 2003 IMPORT EXPORT 2003 2004 2005 2003 2004 2005

infomarket l import-export italiano di tecnologia gennaio - dicembre e confronti con 2004 e 2003 IMPORT EXPORT 2003 2004 2005 2003 2004 2005 l import-export italiano di tecnologia nelle pagine che seguono sono riportati i dati dell Istituto Italiano di Statistica (ISTAT) riguardanti le voci doganali che includono la tecnologia lapidea. Dati

Dettagli

Convenzione. Telefonia Fissa e Connettività IP 4. Corrispettivi e Tariffe

Convenzione. Telefonia Fissa e Connettività IP 4. Corrispettivi e Tariffe Convenzione Telefonia Fissa e Connettività IP 4 Corrispettivi e Tariffe Acquisti in Rete della P.A. Corrispettivi e Tariffe Telefonia Fissa e Connettività IP 4 1 di 11 INDICE 1 TELECOM ITALIA S.P.A. 3

Dettagli

infomarket TECNOLOGIA LAPIDEA Interscambio ITALIA-MONDO GENNAIO - DICEMBRE IMPORT EXPORT

infomarket TECNOLOGIA LAPIDEA Interscambio ITALIA-MONDO GENNAIO - DICEMBRE IMPORT EXPORT LETTURA DATI UNIONI COMMERCIALI UNIONE ECONOMICA MONETARIA (UEM12) comprende: Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Spagna. A partire da gennaio

Dettagli

DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13

DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13 DATI CONSORZIATI RAFFRONTO DATI STORICI GENN- SETT 14 VS GENN- SETT 13 - VENDITE PER PRODOTTO GENN- SETT 14 VS 13 2013 2014 var. var % Asti docg 38.220.269 37.358.438-861.831-2,3% Moscato d'asti docg 14.082.178

Dettagli

Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Modello RW A cura di Carla De Luca

Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Modello RW A cura di Carla De Luca Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 26 27.01.2014 Il nuovo regime sanzionatorio per le violazioni relative al modulo RW Sanzioni ridotte per le violazioni passate e nessuna sanzione

Dettagli

N.B. : alcuni Stati dell elenco, grazie a successive convenzioni, potrebbero essere esentati dall obbligo di apostille

N.B. : alcuni Stati dell elenco, grazie a successive convenzioni, potrebbero essere esentati dall obbligo di apostille I documenti devono essere: 1) Legalizzati (o apostillati) 2) Scritti o tradotti in lingua italiana 3) Non contrari a norme imperative o di ordine pubblico I documenti e gli atti dello stato civile formati

Dettagli

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2011

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2011 GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Anno 2011 La rilevazione riguarda gli operatori della cooperazione internazionale che hanno usufruito dell assistenza assicurativa della Siscos. Definizione

Dettagli

Convenzione Servizi di Telefonia Fissa e Trasmissione Dati. Listino prezzi

Convenzione Servizi di Telefonia Fissa e Trasmissione Dati. Listino prezzi Prezzi per servizi di telefonia tradizionale Listino prezzi Canoni (inclusi tutti i servizi di linea richiesti) per linee in ULL Tipologia linea Costo al mese IVA Linea RTG (singolo canale fonico bidirezionale

Dettagli

Estensione del servizio Export Manager a nuovi Paesi TABELLE PAESI/TIPI DI PAGAMENTO AMMESSI

Estensione del servizio Export Manager a nuovi Paesi TABELLE PAESI/TIPI DI PAGAMENTO AMMESSI Estensione del servizio Export Manager a nuovi Paesi TABELLE PAESI/TIPI DI PAGAMENTO AMMESSI Aggiornamento del 28/10/2014 AREA SEPA Paesi UE: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia,

Dettagli

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 27 Giugno 2009

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 27 Giugno 2009 NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 27 Giugno 29 Dagli ultimi Comunicati emessi dal Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali dello Stato no e dall Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)

Dettagli

Da telefoni telefono pubblici NV 800 800

Da telefoni telefono pubblici NV 800 800 Prezzi per le telefonate nazionali: Minuti disponibili con una scheda da 5 Euro Da telefoni Da telefoni Da telefono fisso DESTINAZIONE pubblici NV mobili NV 800 NV 800 286682 800 262525 286682 ITALIA Fisso

Dettagli

Costo al minuto (Euro) a base d'asta, IVA esclusa 1.368.000 0,0066 595.000 0,0087 70.000 0,1053 625 0,0710 1.250 0,0911 1.250 0,2900 0 0,2000 0 0,4500

Costo al minuto (Euro) a base d'asta, IVA esclusa 1.368.000 0,0066 595.000 0,0087 70.000 0,1053 625 0,0710 1.250 0,0911 1.250 0,2900 0 0,2000 0 0,4500 Telefonia di base Direttrici di traffico Distrettuale, incluso urbane Interdistrettuale Verso rete mobile Internazionale - Area 1 Internazionale - Area 2 Internazionale - Area 3 Internazionale - Area 4

Dettagli

Oggi, più di due terzi dei paesi al mondo ha abolito la pena di morte di diritto o de facto.

Oggi, più di due terzi dei paesi al mondo ha abolito la pena di morte di diritto o de facto. DOCUMENTO ESTERNO List of Abolitionist and Retentionist Countries Elenco paesi abolizionisti e mantenitori Oggi, più di due terzi dei paesi al mondo ha abolito la pena di morte di diritto o de facto. Di

Dettagli

Poste Italiane Tariffe del servizio fax per trasmissione in teleselezione diretta Ordine alfabetico

Poste Italiane Tariffe del servizio fax per trasmissione in teleselezione diretta Ordine alfabetico AFGHANISTAN 0093 10 8,91 8,59 ALASKA 001 6 2,82 2,50 ALBANIA 00355 4 b 2,82 2,50 ALGERIA 00213 5 3,61 3,29 ANDORRA PRINCIPATO 00376 4 b 2,82 2,50 ANGOLA 00244 10 8,91 8,59 ANGUILLA 001-264 10 8,91 8,59

Dettagli

OFFERTA COMMERCIALE SERVIZI VOCE

OFFERTA COMMERCIALE SERVIZI VOCE OFFERTA COMMERCIALE TISCALI BUSINESS SERVIZIO VOCE TISCALI AFFARI 2004 Tiscali Business Tiscali S.p.A. Loc. Sa Illetta S.S. 195 Km 2,300 09122 Cagliari Italy www.tiscalibusiness.it PAGE 1 OF 5 Il servizio

Dettagli

OFFERTA COMMERCIALE SERVIZI VOCE

OFFERTA COMMERCIALE SERVIZI VOCE OFFERTA COMMERCIALE TISCALI BUSINESS SERVIZIO VOCE TISCALI AFFARI TRAFFIC 2004 Tiscali Business Tiscali S.p.A. Loc. Sa Illetta S.S. 195 Km 2,300 09122 Cagliari Italy www.tiscalibusiness.it PAGE 1 OF 5

Dettagli

Nuove tariffe FedEx In vigore dal 5 gennaio 2015

Nuove tariffe FedEx In vigore dal 5 gennaio 2015 Nuove tariffe FedEx In vigore dal gennaio 0 Spedizioni urgenti o meno urgenti, piccoli colli o pallet pesanti, FedEx ha la soluzione giusta per voi. FedEx vi offre tariffe competitive per un servizio altamente

Dettagli

0.10 1.99. Prezzo dell operatore di servizi 1.00 1.20. incl. IVA 8% Costi unici. chf

0.10 1.99. Prezzo dell operatore di servizi 1.00 1.20. incl. IVA 8% Costi unici. chf incl. IVA 8% Costi unici Costi per noleggio dell Internet-Box Costi per noleggio del TV-Box Spese di spedizione per ordinazione 49.- 29.- 9.- Tariffe Fix (al minuto) In Svizzera Internazionale Gruppo 1

Dettagli

Dole Food Company Istruzioni per le chiamate internazionali al numero verde

Dole Food Company Istruzioni per le chiamate internazionali al numero verde Dole Food Company Istruzioni per le chiamate internazionali al numero verde Chiamate nazionali (Stati Uniti, Canada e Guam): 1. Comporre il numero 888-236-7527 Chiamate internazionali: 1. Per chiamare

Dettagli

Tariffe wambo telefono

Tariffe wambo telefono Tariffe wambo telefono Tariffe wambo telefono Rete fissa Rete mobile Clienti wambo telefono (rete interna) 0 centesimi / min Tariffe per la Svizzera Rete fissa Rete mobile Rete fissa - chiamate illimitate

Dettagli

OFFERTA COMMERCIALE SERVIZI VOCE

OFFERTA COMMERCIALE SERVIZI VOCE OFFERTA COMMERCIALE TISCALI BUSINESS SERVIZIO VOCE TISCALI AFFARI OPEN 2004 Tiscali Business Tiscali S.p.A. Loc. Sa Illetta S.S. 195 Km 2,300 09122 Cagliari Italy www.tiscalibusiness.it PAGE 1 OF 5 Il

Dettagli

M G I U S T I Z I A N O R I L E

M G I U S T I Z I A N O R I L E M G I U S T I Z I A N O R I L E Analisi statistica dei dati relativi ai casi di sottrazione internazionale di minori Anno 2012 Roma, 24 gennaio 2013 Dipartimento Giustizia Minorile Ufficio I del Capo Dipartimento

Dettagli

Programma Gioventù in Azione Il Servizio Volontario Europeo. Bari, 5 giugno 2012

Programma Gioventù in Azione Il Servizio Volontario Europeo. Bari, 5 giugno 2012 Programma Gioventù in Azione Il Servizio Volontario Europeo Bari, 5 giugno 2012 AZIONE 2 SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO Il Volontario/ I Volontari Età: tra i 18 e i 30 anni (da 16 anni se con minori opportunità)

Dettagli

Convenzione. Telefonia Fissa e Connettività IP 4. Corrispettivi e Tariffe

Convenzione. Telefonia Fissa e Connettività IP 4. Corrispettivi e Tariffe Convenzione Telefonia Fissa e Connettività IP 4 Corrispettivi e Tariffe Acquisti in Rete della P.A. Corrispettivi e Tariffe Telefonia Fissa e Connettività IP 4 1 di 12 INDICE 1 TELECOM ITALIA S.P.A. 3

Dettagli

DIRITTI DI PROPRIETA INTELLETTUALE

DIRITTI DI PROPRIETA INTELLETTUALE DIRITTI DI PROPRIETA INTELLETTUALE IL BREVETTO 1 TIPOLOGIE BREVETTO PER: Invenzione industriale Modello ornamentale Modello utilità 2 DURATA DEI BREVETTI PER: INVENZIONE INDUSTRIALE 20 ANNI MODELLO ORNAMENTALE

Dettagli

abamobile Canone mensile 20.00 35.00 55.00 75.00 90.00 Chiamate in entrata ed in uscita in Europa (Zone A-B) da 0.40 da 0.40 da 0.40 da 0.

abamobile Canone mensile 20.00 35.00 55.00 75.00 90.00 Chiamate in entrata ed in uscita in Europa (Zone A-B) da 0.40 da 0.40 da 0.40 da 0. powered by Abbonamento Swiss Company Swiss Mini Swiss Flat International Flat Travel Flat Canone mensile 20.00 35.00 55.00 75.00 90.00 Chiamate dalla Svizzera (costi di connessione per chiamate al minuto)

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2009-2011

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2009-2011 (in gestione transitoria - ex Lege 214/2011) Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2009-2011 l olio di oliva marzo 2012 Dipartimento Promozione dell'internazionalizzazione Area Agro-alimentare

Dettagli

1 PUNTO = 1 EURO. RISERVATO ALLE AZIENDE ASSOCIATE A Ass. degli Ind.li della Provinvia di Trapani

1 PUNTO = 1 EURO. RISERVATO ALLE AZIENDE ASSOCIATE A Ass. degli Ind.li della Provinvia di Trapani 1 PUNTO = 1 EURO RISERVATO ALLE AZIENDE ASSOCIATE A Ass. degli Ind.li della Provinvia di Trapani Servizio PERSONAL N. Punti Costo al punto Sconto riservato ai Vs. associati Costo al punto 2500 1,00 15%

Dettagli

a) Condizioni generali Denominazione offerta Durata minima contratto (n.ro mesi) Denominazione opzione/promozione collegata all'offerta

a) Condizioni generali Denominazione offerta Durata minima contratto (n.ro mesi) Denominazione opzione/promozione collegata all'offerta Sezione 1 - Costo complessivo di una chiamata (Valori in, IVA inclusa) Fonia vocale 1 minuto 3 minuti Locale 0,00 0,00 Nazionale 0,00 0,00 Verso mobile (5000 minuti inclusi verso numerazioni mobili Fastweb

Dettagli

Programma Gioventù in Azione Il Servizio Volontario Europeo. Venezia, 22 marzo 2012

Programma Gioventù in Azione Il Servizio Volontario Europeo. Venezia, 22 marzo 2012 Programma Gioventù in Azione Il Servizio Volontario Europeo Venezia, 22 marzo 2012 DI COSA PARLEREMO OGGI Che cosa è il Servizio Volontario Europeo: contesto di riferimento Condizioni e aspetti specifici

Dettagli

SPEDIZIONI LOGISTICS

SPEDIZIONI LOGISTICS 1 - ITALIANO SERVIZIO NAZIONALE STANDARD SERVIZIO NAZIONALE PALLETS Tempi di resa (per Isole e Calabria ) Tempi di resa (per Isole e Calabria ) Fino a kg 10 Fino a kg 20 Fino a kg 30 Fino a kg 50 Fino

Dettagli

Convenzione. Telefonia Fissa e Connettività IP 4. Corrispettivi e Tariffe

Convenzione. Telefonia Fissa e Connettività IP 4. Corrispettivi e Tariffe Convenzione Telefonia Fissa e Connettività IP 4 Corrispettivi e Tariffe Acquisti in Rete della P.A. Corrispettivi e Tariffe Telefonia Fissa e Connettività IP 4 1 di 14 INDICE 1 TELECOM ITALIA S.P.A. 3

Dettagli

Servizio PERSONAL DATI UFFICIALI A VALORE AGGIUNTO

Servizio PERSONAL DATI UFFICIALI A VALORE AGGIUNTO Dati Ufficiali Italia Servizio PERSONAL DATI UFFICIALI A VALORE AGGIUNTO Tipologia servizio Tempi di Evasione N. Punti Ricerca Anagrafica on-line 1 DatImpresa ditte individuali e altre forme on-line 6

Dettagli

Condizioni riservate alle Aziende Associate a ASSOLOMBARDA

Condizioni riservate alle Aziende Associate a ASSOLOMBARDA Condizioni riservate alle Aziende Associate a ASSOLOMBARDA Servizio PERSONAL N. Punti da N. Punti a Omaggio riservato ai Vs. associati 0 2.699 13% 2.700 3.999 25% 4.000 5.499 28% 5.500 7.999 30% 8.000

Dettagli

PROVINCIA DI PADOVA Settore Turismo Ufficio Statistica. Flussi Turistici Provinciali e per ambiti. Anno 2013

PROVINCIA DI PADOVA Settore Turismo Ufficio Statistica. Flussi Turistici Provinciali e per ambiti. Anno 2013 PROVINCIA DI PADOVA Settore Turismo Ufficio Statistica Flussi Turistici Provinciali e per ambiti Inserimento dati Elaborazione e redazione Anno 2013 2011 ARRIVI 2012 2013 PRESENZE Differenze Percentuali

Dettagli

TIM TUTTO BUSINESS ABBONAMENTO

TIM TUTTO BUSINESS ABBONAMENTO TIM TUTTO BUSINESS ABBONAMENTO I piani Abbonamento Tim Tutto Business A partire da 1 sim. Opzione TRA NOI inclusa *Zona UE: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia (comprese

Dettagli

TRADUZIONI ASSEVERATE

TRADUZIONI ASSEVERATE TRADUZIONI ASSEVERATE (presso il Tribunale di Torino) DEFINIZIONE DI ASSEVERAZIONE L asseverazione (giuramento della traduzione) di un documento viene richiesta sia per documenti privati (certificati,

Dettagli

Convenzione. Telefonia Fissa e Connettività IP 4. Corrispettivi e Tariffe

Convenzione. Telefonia Fissa e Connettività IP 4. Corrispettivi e Tariffe Convenzione Telefonia Fissa e Connettività IP 4 Corrispettivi e Tariffe Acquisti in Rete della P.A. Corrispettivi e Tariffe Telefonia Fissa e Connettività IP 4 1 di 14 INDICE 1 FASTWEB S.P.A. 3 1.1 SERVIZI

Dettagli

Azione 2 SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO. Barletta, 21 maggio 2013

Azione 2 SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO. Barletta, 21 maggio 2013 Azione 2 SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO Barletta, 21 maggio 2013 Di cosa parleremo Che cosa è il Servizio Volontario Europeo: contesto di riferimento Condizioni e aspetti specifici Come faccio a partire?

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2009-2011

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2009-2011 (in gestione transitoria - ex Lege 214/2011) Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2009-2011 il caffè marzo 2012 Dipartimento Promozione dell'internazionalizzazione Area Agro-alimentare Tel.:

Dettagli

L Impronta Ecologica delle nazioni Aggiornamento

L Impronta Ecologica delle nazioni Aggiornamento L Impronta Ecologica delle nazioni Aggiornamento E stato recentemente redatto un nuovo rapporto sulle impronte ecologiche delle nazioni, sempre a cura dei ricercatori dell associazione californiana Redefining

Dettagli

Scheda Prodotto Crono Internazionale

Scheda Prodotto Crono Internazionale Scheda Prodotto Crono Internazionale INDICE 1. CARATTERISTICHE GENERALI DEL SERVIZIO... 4 1.1. ZONE DI DELIVERY... 4 1.2. PICK UP... 4 1.3. TEMPI INDICATIVI DI CONSEGNA... 4 1.4. PESI, DIMENSIONI E MULTICOLLO...

Dettagli

TIM TUTTO BUSINESS ABBONAMENTO

TIM TUTTO BUSINESS ABBONAMENTO TIM TUTTO BUSINESS ABBONAMENTO I piani Abbonamento Tim Tutto Business A partire da 1 sim. Opzione TRA NOI inclusa RIMBORSO PENALI *Zona UE: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia,

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2008-2010

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2008-2010 Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2008-2010 il caffè Direzione Dipartimento Promozione NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno strumento per

Dettagli

Verso tutte le numerazioni nazionali. Scatto alla risposta. Verso tutti gli operatori mobili. Sessioni anticipate da 60 secondi.

Verso tutte le numerazioni nazionali. Scatto alla risposta. Verso tutti gli operatori mobili. Sessioni anticipate da 60 secondi. CARATTERISTICHE E VANTAGGI DELL OFFERTA Costo SIM (piano tariffario Tiscali 12) 10 Ricarica iniziale obbligatoria 10 Canone offerta Traffico VOCE incluso Traffico SMS incluso 9 / mese 500 Minuti / mese

Dettagli

Convenzione Fonia Amavet (Gruppo Filo Diretto)

Convenzione Fonia Amavet (Gruppo Filo Diretto) Convenzione Fonia Amavet (Gruppo Filo Diretto) V 1.0 FASTWEB Business Unit Executive Strettamente confidenziale 1. Convenzione Fonia Amavet La presente offerta FONIA è valida per le sole Aziende Business

Dettagli

VANTAGGI IMPRESE ESTERE

VANTAGGI IMPRESE ESTERE IMPRESE ESTERE IMPRESE ESTERE è il servizio Cerved Group che consente di ottenere le più complete informazioni commerciali e finanziarie sulle imprese operanti in paesi europei ed extra-europei, ottimizzando

Dettagli

Allegato A alla Delibera 96/07/CONS - Telefonia mobile

Allegato A alla Delibera 96/07/CONS - Telefonia mobile Sezione 1 - Costo complessivo di una chiamata (Valori in, IVA inclusa) Verso clienti proprio operatore mobile 1 minuto 2 minuti 0,30 0,45 Verso clienti di altri operatori mobili 0,30 0,45 Verso rete fissa

Dettagli

CHIAMATE INTERNAZIONALI

CHIAMATE INTERNAZIONALI Enterprise Sales Local Government Spett. le Università degli Studi di Cassino Via S. Angelo Località Folcara I 03043 Cassino Roma 4 Agosto 2011 CHIAMATE INTERNAZIONALI Per chiamate internazionali si intendono

Dettagli

Febbraio 2012 all estero. Tutte le offerte per comunicare nei tuoi viaggi di lavoro.

Febbraio 2012 all estero. Tutte le offerte per comunicare nei tuoi viaggi di lavoro. Febbraio 2012 all estero Tutte le offerte per comunicare nei tuoi viaggi di lavoro. indice INDICE Viaggiatori occasionali Per te che viaggi ALL ESTERO in modo saltuario, ecco le soluzioni per chiamare,

Dettagli

CONVENZIONE REPlat Listino 2011

CONVENZIONE REPlat Listino 2011 CONVENZIONE REPlat 01. VISURE IMMOBILIARI VISURE IPOTECARIE TOTALE - 15% Visura Ipotecaria Light 26,00 22,10 Visura Ipotecaria Strong 48,00 40,80 Elenco Formalità 18,00 15,30 Visura Ipotecaria per Immobile

Dettagli

30 /mese 24 /mese in promo. 10 GB in caso di extra soglia: 1 cent/mb 3. Verso tutte le numerazioni nazionali - Scatto alla risposta - Tariffazione -

30 /mese 24 /mese in promo. 10 GB in caso di extra soglia: 1 cent/mb 3. Verso tutte le numerazioni nazionali - Scatto alla risposta - Tariffazione - CARATTERISTICHE E VANTAGGI DELL OFFERTA Dettaglio Offerta Costo SIM 10 Ricarica iniziale minima 30 Attivazione offerta * Canone offerta 9 Gratis in promo 30 /mese 24 /mese in promo Traffico DATI incluso

Dettagli

ANAGRAFICA FORNITORI SENZA RITENUTE

ANAGRAFICA FORNITORI SENZA RITENUTE ANAGRAFICA FORNITORI SENZA RITENUTE parte riservata: CODICE data Alla Direzione Patrimonio Immobiliare Appalti Ufficio Acquisti richiedente struttura RITENUTE l inserimento Si chiede cortesemente di provvedere

Dettagli

MODELLO ISTAT P.2 + P.3 MOVIMENTO E CALCOLO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE TOTALE E STRANIERA BILANCIO DEMOGRAFICO Anno 2013

MODELLO ISTAT P.2 + P.3 MOVIMENTO E CALCOLO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE TOTALE E STRANIERA BILANCIO DEMOGRAFICO Anno 2013 MODELLO ISTAT P.2 + P.3 MOVIMENTO E CALCOLO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE TOTALE E STRANIERA BILANCIO DEMOGRAFICO Anno 2013 Nel modello devono essere conteggiati i MOVIMENTI ANAGRAFICI REGISTRATI in anagrafe

Dettagli

Condizioni economiche di offerta a) Condizioni generali Denominazione offerta

Condizioni economiche di offerta a) Condizioni generali Denominazione offerta Sezione 1 - Costo complessivo di una chiamata (Valori in, IVA inclusa) Fonia vocale 1 minuto 3 minuti Locale 0,00 0,00 Nazionale 0,00 0,00 Verso mobile (5000 minuti verso numerazioni mobili Fastweb associate

Dettagli

Convenzione Servizi di telefonia fissa e trasmissione dati. - lotti A - Servizi di telefonia fissa e connettività IP

Convenzione Servizi di telefonia fissa e trasmissione dati. - lotti A - Servizi di telefonia fissa e connettività IP trasmissione dati - lotti A - Listino (aggiornamento tariffe dal 1 gennaio 2007) 1. Servizio di telefonia di base e aggiuntivo 1.1. Telefonia di base Traffico telefonico Tariffe telefoniche originate Costo

Dettagli

Condizioni riservate alle Aziede Associate a ASSOLOMBARDA

Condizioni riservate alle Aziede Associate a ASSOLOMBARDA Condizioni riservate alle Aziede Associate a ASSOLOMBARDA Servizio PERSONAL N. Punti da N. Punti a Omaggio riservato ai Vs. associati 0 2.699 13% 2.700 3.999 25% 4.000 5.499 28% 5.500 7.999 30% 8.000 12.999

Dettagli

Condizioni economiche di offerta a) Condizioni generali Denominazione offerta

Condizioni economiche di offerta a) Condizioni generali Denominazione offerta Sezione 1 - Costo complessivo di una chiamata (Valori in, IVA inclusa) Fonia vocale 1 minuto 3 minuti Locale 0,00 0,00 Nazionale 0,00 0,00 Verso mobile (5000 minuti verso numerazioni mobili Fastweb associate

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA SCHEDA RIMBORSI

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA SCHEDA RIMBORSI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA SCHEDA RIMBORSI SPESE COMPLEMENTARI Sono rimborsabili come spese complementari: le spese per visti consolari; le tasse di soggiorno; le spese per vaccinazioni obbligatorie e

Dettagli

Dopo i GB di traffico dati incluso continui a navigare alla velocità di massimo 32 Kbps senza costi aggiuntivi.

Dopo i GB di traffico dati incluso continui a navigare alla velocità di massimo 32 Kbps senza costi aggiuntivi. I piani Ricaricabili Tim Tutto Business A partire da 1 sim con scala sconti regressiva. Opzione TRA NOI inclusa RIMBORSO PENALI *Zona UE: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia,

Dettagli

Accordo concernente il transito dei servizi aerei internazionali

Accordo concernente il transito dei servizi aerei internazionali Traduzione 1 Accordo concernente il transito dei servizi aerei internazionali 0.748.111.2 Conchiuso a Chicago il 7 dicembre 1944 Firmato e accettato dalla Svizzera il 6 luglio 1945 Entrato in vigore per

Dettagli

Ci sono tecnologie più evolute per non perdersi.

Ci sono tecnologie più evolute per non perdersi. Ci sono tecnologie più evolute per non perdersi. È il momento di aggiornare il tuo sistema di navigazione Audi. Gamma A7 Sportback. Ciclo combinato: consumo di carburante (l/100 km): 5,1-8,2; emissioni

Dettagli

BIGLIETTI PREMIO CON SKYTEAM

BIGLIETTI PREMIO CON SKYTEAM BIGLIETTI PREMIO CON SKYTEAM SkyTeam Awards è uno dei maggiori vantaggi che ti offre l Alleanza SkyTeam: un solo Biglietto Premio per tante destinazioni nel mondo, anche quando l itinerario che scegli

Dettagli

Rapporto sulla presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo - 2015

Rapporto sulla presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo - 2015 Rapporto sulla presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo - 2015 Roma, 5 ottobre 2015 Direzione Affari Economici e Centro Studi Ufficio Lavori all Estero Relazioni Internazionali Le 38 imprese

Dettagli

Preventivo Stampa CD. Bustina Trasparente : 50 Pezzi = 80,00 Euro Bustina Trasparente : 100 Pezzi = 120,00 Euro

Preventivo Stampa CD. Bustina Trasparente : 50 Pezzi = 80,00 Euro Bustina Trasparente : 100 Pezzi = 120,00 Euro 1 Preventivo Stampa CD Ricordiamo che i prezzi sotto riportati NON comprendono Iva e spese di trasporto. Per maggiori informazioni scrivi una mail al nostro indirizzo : retricaudio@gmail.com, un nostro

Dettagli

RAPPORTO 2015. sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo

RAPPORTO 2015. sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo RAPPORTO 2015 sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo A CURA DELLA DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI E DELL UFFICIO LAVORI ALL ESTERO E RELAZIONI INTERNAZIONALI Dieci anni

Dettagli

Combi 1 Combi 2 Combi 3 Internet. Alla stipulazione di un abbonamento di M-Budget mobile (eccetto One)

Combi 1 Combi 2 Combi 3 Internet. Alla stipulazione di un abbonamento di M-Budget mobile (eccetto One) Offerte combinate M-Budget Combi 1 Combi 2 Combi 3 Internet Velocità massima di download 2 Mbit/s 10 Mbit/s 20 Mbit/s Velocità massima di upload 0.2 Mbit/s 1 Mbit/s 2 Mbit/s TV Canali 120 120 120 Canali

Dettagli

RAPPORTO 2012. sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo

RAPPORTO 2012. sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo RAPPORTO 2012 sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo A CURA DELLA DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI E DELL UFFICIO LAVORI ALL ESTERO E RELAZIONI INTERNAZIONALI Espansione

Dettagli

Fattispecie al ricorrere delle quali il contribuente è tenuto a compilare il quadro RW: esemplificazioni

Fattispecie al ricorrere delle quali il contribuente è tenuto a compilare il quadro RW: esemplificazioni Numero 29/2014 Pagina 1 di 8 Fattispecie al ricorrere delle quali il contribuente è tenuto a compilare il quadro RW: esemplificazioni Numero : 29/2014 Gruppo : Oggetto : Norme e prassi : DICHIARAZIONI

Dettagli

Allegato A alla Delibera 96/07/CONS - Telefonia mobile

Allegato A alla Delibera 96/07/CONS - Telefonia mobile Sezione 1 - Costo complessivo di una chiamata (Valori in, IVA inclusa) Verso clienti proprio operatore mobile 1 minuto 2 minuti 0,30 0,45 Verso clienti di altri operatori mobili 0,30 0,45 Verso rete fissa

Dettagli

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 STL VENEZIA

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 STL VENEZIA RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 STL VENEZIA 1. ARRIVI / PRESENZE 2. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 3. PROVENIENZE 4. RICETTIVO 5. FOCUS: LUGLIO 2013 1. ARRIVI / PRESENZE Il

Dettagli

Listino informazioni su imprese e persone acquistabili online

Listino informazioni su imprese e persone acquistabili online Listino informazioni su imprese e persone acquistabili online INFO ITALIA Il presente listino è valido dal Marzo 0. Le tariffe indicate si intendono al netto d IVA e inclusivi dei diritti di segreteria

Dettagli

Auditorium Comunale Albino Bg V.le Aldo Moro 2/4

Auditorium Comunale Albino Bg V.le Aldo Moro 2/4 Auditorium Comunale Albino Bg V.le Aldo Moro 2/4 La società multiculturale italiana: numeri e parole Mara Clementi - Fondazione ISMU 22 ottobre 2012 mara clementi ismu 1 due parole chiave abitano oggi

Dettagli

Corrispondenze elettriche nel mondo

Corrispondenze elettriche nel mondo Corrispondenze elettriche nel mondo INFO: In tutta la comunità Europea, dopo un periodo transitorio, il voltaggio è stato unificato a 230V monofase ( e 400V trifase ), quindi in Italia è da tempo stata

Dettagli

ABBONAMENTI H3G MY BUSINESS

ABBONAMENTI H3G MY BUSINESS Business ABBONAMENTI H3G MY BUSINESS *Unlimited International permette di effettuare traffico illimitato per le chiamate dall Italia verso l Estero e per le chiamate effettuate e ricevute in Roaming nei

Dettagli

Allegato A alla Delibera 96/07/CONS - Telefonia mobile

Allegato A alla Delibera 96/07/CONS - Telefonia mobile Sezione 1 - Costo complessivo di una chiamata (Valori in, IVA inclusa) Verso clienti proprio operatore mobile 1 minuto 2 minuti 0,30 0,45 Verso clienti di altri operatori mobili 0,30 0,45 Verso rete fissa

Dettagli

I piani in abbonamento All inclusive Business

I piani in abbonamento All inclusive Business I piani in abbonamento All inclusive Business Solo per sim in MNP + * Il traffico voce all estero incluso nell offerta riguarda le chiamate voce ricevute in ZONA UE, Croazia, e USA ed effettuate da e verso

Dettagli

300 (al giorno) Condizioni economiche di offerta a) Condizioni generali Denominazione offerta

300 (al giorno) Condizioni economiche di offerta a) Condizioni generali Denominazione offerta Sezione 1 - Costo complessivo di una chiamata (Valori in cent, IVA inclusa) Fonia vocale 1 minuto 3 minuti Locale 0,00 0,00 Nazionale 0,00 0,00 Verso mobile 39 77 Navigazione su Internet 30 minuti 60 minuti

Dettagli

Ripresa dell export della provincia di Lecce

Ripresa dell export della provincia di Lecce Ripresa dell export della provincia di Lecce Segnali positivi dall export salentino: nel secondo trimestre 2011 si è registrata una crescita congiunturale delle esportazioni del 37% che si aggiunge al

Dettagli

UFFICIO BREVETTI E MARCHI ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DI DOMANDA DI REGISTRAZIONE INTERNAZIONALE DI UN MARCHIO NAZIONALE

UFFICIO BREVETTI E MARCHI ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DI DOMANDA DI REGISTRAZIONE INTERNAZIONALE DI UN MARCHIO NAZIONALE UFFICIO BREVETTI E MARCHI ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DI DOMANDA DI REGISTRAZIONE INTERNAZIONALE DI UN MARCHIO NAZIONALE Chi intende ottenere il deposito internazionale di un marchio nazionale deve presentare

Dettagli

Condizioni economiche di offerta a) Condizioni generali Denominazione offerta

Condizioni economiche di offerta a) Condizioni generali Denominazione offerta Sezione 1 - Costo complessivo di una chiamata (Valori in cent, IVA inclusa) Fonia vocale 1 minuto 3 minuti Locale 0,00 0,00 Nazionale 0,00 0,00 Verso mobile ( 5000 minuti Fastweb e 60 minuti inclusi verso

Dettagli

ABBONAMENTI H3G MY BUSINESS

ABBONAMENTI H3G MY BUSINESS Business ABBONAMENTI H3G MY BUSINESS *Unlimited International permette di effettuare traffico illimitato per le chiamate dall Italia verso l Estero e per le chiamate effettuate e ricevute in Roaming nei

Dettagli

Nuove tariffe FedEx In vigore dal 4 gennaio 2016

Nuove tariffe FedEx In vigore dal 4 gennaio 2016 Nuove tariffe FedEx In vigore dal gennaio 0 Spedizioni urgenti o meno urgenti, piccoli colli o pallet pesanti, FedEx ha la soluzione giusta per voi. FedEx vi offre tariffe competitive per un servizio altamente

Dettagli

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE UFFICIO SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE E STATISTICA

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE UFFICIO SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE E STATISTICA 1 2 Sommario 1- Il medagliere del commercio internazionale... 3 1.1 L export e l import delle società lucane... 5 1.2 L export e l import in Basilicata, Italia Meridionale e Italia... 8 1.3 Andamento dell

Dettagli

GUIDA ALLA NOTIFICA ALL ESTERO DEGLI ATTI GIUDIZIARI ED EXTRAGIUDIZIARI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE

GUIDA ALLA NOTIFICA ALL ESTERO DEGLI ATTI GIUDIZIARI ED EXTRAGIUDIZIARI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI D.G.I.E.P.M. Uff. IV GUIDA ALLA NOTIFICA ALL ESTERO DEGLI ATTI GIUDIZIARI ED EXTRAGIUDIZIARI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE Per eseguire correttamente dall Italia la notifica

Dettagli

Provincia di Taranto - Settore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale

Provincia di Taranto - Settore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale Taranto - Settore Politiche del Lavoro e Formazione Professionale Stato Lavoratore F % M % % Disoccupati 31.746 29,76 % 32.356 29,96 % 64.102 29,86 % reinserimento lavorativo 7 0,01 % 5 0,00 % 12 0,01

Dettagli

UNISCITI ORA AI MIGLIORI PARRUCCHIERI D EUROPA

UNISCITI ORA AI MIGLIORI PARRUCCHIERI D EUROPA UNISCITIORAAIMIGLIORIPARRUCCHIERID EUROPA 10dicembre2012 Gentile, Tuttiipaesieuropeidispongonodiproprisisteminazionaliperlaformazioneelaqualificadiparrucchieri

Dettagli

Nuove tariffe FedEx In vigore dal 5 gennaio 2015

Nuove tariffe FedEx In vigore dal 5 gennaio 2015 Nuove tariffe FedEx In vigore dal gennaio 0 Spedizioni urgenti o meno urgenti, piccoli colli o pallet pesanti, FedEx ha la soluzione giusta per voi. FedEx vi offre tariffe competitive per un servizio altamente

Dettagli

Sito internet: http://www.disp.let.uniroma1.it/basili2001

Sito internet: http://www.disp.let.uniroma1.it/basili2001 Bollettino di sintesi della Banca Dati BASILI a cura di Maria Senette Banca Dati degli Scrittori Immigrati in Lingua Italiana fondata da Armando Gnisci nel 1997 Dipartimento di Italianistica e Spettacolo

Dettagli

Tavola 8.1 - Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009

Tavola 8.1 - Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009 8. Turismo Nel 2009 nella categoria esercizi alberghieri gli alberghi a 4 stelle costituiscono il 40,0% degli esercizi con una dotazione di posti letto pari al 59,4% del totale. La permanenza media del

Dettagli

Impresa Semplice per l Estero Le soluzioni migliori per il tuo lavoro

Impresa Semplice per l Estero Le soluzioni migliori per il tuo lavoro Impresa Semplice per l Estero Le soluzioni migliori per il tuo lavoro LUGLIO 2014 @ PARLARE E NAVIGARE DALL ESTERO. CHIAMARE DALL ITALIA VERSO L ESTERO. Tutti i valori sono IVA esclusa, salvo che non sia

Dettagli

Condizioni economiche di offerta. Unità di misura. Sezione 2 - Informazioni di dettaglio (valori economici IVA inclusa)

Condizioni economiche di offerta. Unità di misura. Sezione 2 - Informazioni di dettaglio (valori economici IVA inclusa) Sezione 1 - Costo complessivo di una chiamata (Valori in cent, IVA inclusa) Fonia vocale 1 minuto 3 minuti Locale 18,00 18,00 Nazionale 18,00 18,00 Verso mobile 39,00 77,00 Navigazione su Internet 30 minuti

Dettagli

TIM TUTTO BUSINESS ABBONAMENTO

TIM TUTTO BUSINESS ABBONAMENTO TIM TUTTO BUSINESS ABBONAMENTO I piani Abbonamento Tim Tutto Business RIMBORSO PENALI *SERVIZI PREMIUM: Office 365, Tim Vision, Tim music, Multipack itz mms *Zona UE: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro,

Dettagli

Servizi Imprese Italiane e Persone

Servizi Imprese Italiane e Persone Servizi Imprese Italiane e Persone Prezzo RICERCA ANAGRAFICA RICERCA ANAGRAFICA Ricerca anagrafica 0,888 RICERCA AVANZATA Ricerca Avanzata 1,858 Elenco base da ricerca avanzata (1 nominativo) 0,206 Elenco

Dettagli

Condizioni economiche di offerta a) Condizioni generali Denominazione offerta

Condizioni economiche di offerta a) Condizioni generali Denominazione offerta Sezione 1 - Costo complessivo di una chiamata (Valori in, IVA inclusa) Fonia vocale 1 minuto 3 minuti Locale 0,18 0,18 Nazionale 0,18 0,18 Verso mobile (5000 minuti verso numerazioni mobili Fastweb associate)

Dettagli

RICHIESTA DI PAGAMENTO ATTIVITA DI TUTORATO ASSEGNI DI RICERCA ed altri compensi soggetti solo ad INPS Gestione Separata

RICHIESTA DI PAGAMENTO ATTIVITA DI TUTORATO ASSEGNI DI RICERCA ed altri compensi soggetti solo ad INPS Gestione Separata RICHIESTA DI PAGAMENTO ATTIVITA DI TUTORATO ASSEGNI DI RICERCA ed altri compensi soggetti solo ad INPS Gestione Separata N. DOCUMENTO TIPO ESERCIZIO Al Responsabile del Centro Gestionale Il sottoscritto

Dettagli