SERVIZIO URBANISTICA E ASSETTO DEL TERRITORIO. Bando per Concorso Nazionale di progettazione di un edificio scolastico nelle aree ex Breda.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SERVIZIO URBANISTICA E ASSETTO DEL TERRITORIO. Bando per Concorso Nazionale di progettazione di un edificio scolastico nelle aree ex Breda."

Transcript

1 COMUNE DI PISTOIA SERVIZIO URBANISTICA E ASSETTO DEL TERRITORIO Bando per Concorso Nazionale di progettazione di un edificio scolastico nelle aree ex Breda. Art. 1- Tipo di concorso e tema Il presente bando ha per oggetto un Concorso di progettazione a livello nazionale, in due fasi di selezione, in forma anonima per la prima fase ed in forma palese per la seconda fase per la realizzazione di un Edificio scolastico nelle aree ex Breda ( Lotto G ) Il concorso è aperto alla partecipazione di Architetti ed Ingegneri abilitati ed in possesso dei requisiti di cui all'art.5 del presente bando. La prima fase aperta a tutti che prevede la presentazione di elaborati minimi illustranti l'idea progettuale porterà alla selezione di n. 10 concorrenti che potranno partecipare alla seconda fase, elaborando un progetto preliminare ai sensi dell'art. 16 della Legge 11/02/94 hn. 109 e successive modificazioni ed integrazioni. Nella seconda fase verrà scelto il progetto vincitore. Art. 2- Obiettivo e finalità del Concorso Il tema del Concorso ha come scopo l'acquisizione del progetto preliminare per la realizzazione di un edificio scolastico nelle aree ex Breda, attraverso un intervento di demolizione e ricostruzione, recuperando posti auti in interrato. Art. 3- Individuazione del luogo e settore d'intervento L'area interessata al concorso, meglio rappresentata negli elaborati grafici a disposizione dei partecipanti è quella descritta all'art. 1. Art. 4-Indirizzi per la progettazione e riferimenti normativi Il progetto, redatto sulla base delle indicazioni contenute nella documentazione, dovrà illustrare esaurientemente gli aspetti legati all'inquadramento urbanistico, alle soluzioni formali ed architettoniche, ai materiali scelti, con particolare attenzione all'inserimento nel particolare contesto urbansitico costituito dalle aree ed edifici ex Breda. Inoltre, il progetto dovrà tenere conto della normativa nazionale e regionale per la realizzazione di edifici scolastici. Il presente bando prevede la disponibilità di documentazione cartografica e normativa, che verrà messa a disposizione dei concorrenti invitati: -Regolamento Edilizio; -Planimetria area intervento; -Scheda Servizio Edilizia Scolastica con le caratteristiche essenziali dell'edificio da

2 progettare. Art. 5- Condizioni di partecipazione al concorso La partecipazione al concorso è aperta agli Architetti ed Ingegneri abilitati ai quali non sia inibito, al momento della partecipazione al concorso, l'esercizio della libera professione, sia per legge che per contratto o per provvedimento disciplinare. La partecipazione può essere individuale o in gruppo o in società di ingegneria: in questo ultimo caso tutti i componenti del gruppo devono essere in possesso dei requisiti di cui al primo comma del presente articolo. Ad ogni effetto del presente concorso un gruppo di concorrenti avrà collettivamente gli stessi diritti di un singolo concorrente. Ogni gruppo dovrà nominare, nella domanda di iscrizione sottoscritta da tutti i componenti del gruppo, un proprio componente quale capogruppo delegato a rappresentarlo con l'ente banditore nei confronti del quale è responsabile a tutti gli effetti. A tutti i componenti del gruppo è riconosciuta, a parità di titolo e diritti, la paternità delle proposte e del progetto concorrente. Il concorrente singolo e i concorrenti in gruppi potranno avvalersi di consulenti o collaboratori, che potranno essere privi dell'iscrizione agli Albi di cui al primo comma del presente articolo. La loro qualifica e la natura della loro consulenza o collaborazione dovranno essere dichiarate. Anche per questi ultimi, tuttavia, non devono ricorrere i motivi di esclusione di cui al successivo art. 6 e 7 del bando e non potranno essere componenti del gruppo,. i loro compiti e le loro attribuzioni saranno definite all'interno del gruppo, senza investire di ciò il rapporto del gruppo stesso con l'ente Banditore. Uno stesso concorrente o consulente o collaboratore non può far parte di più di un gruppo pena l'esclusione dal concorso dei gruppi a cui partecipa. Art. 6- Modalità di partecipazione Gli Architetti e gli Ingegneri o gruppi di Architetti ed Ingegneri e/o Società di Ingegneria fatte salve le incompatibilità dell'art. 5 e dell'art. 7, saranno invitati nominalmente a giudizio insindacabile della Giuria di cui al successivo art. 12, sulla base di una preselezione che sarà effettuata mediante valutazione della proposta progettuale di idee presentata dai concorrenti. L'Ente Banditore, tramite la giuria, opererà la preselezione tra i concorrenti singoli e gruppi di concorrenti fino alla scelta di dieci partecipanti da invitare. Tre degli inviti sono riservati a concorrenti con età inferiore a 35 anni. Nel caso di concorrenti riuniti in gruppo, questa condizione è necessaria per tutti i componenti del gruppo stesso, ivi compresi i consulenti e collaboratori. Art. 7- Incompatibilità dei partecipanti Non possono partecipare al concorso: i componenti della giuria, i loro coniugi e loro parenti ed affini fino al terzio grado

3 compreso; gli amministratori ed i dipententi dell'ente banditore, anche con contratto a termine,nonchè i consulenti dello stesso Ente con contratto continuativo ( alla data di consegna degli elaborati): i redattori del bando e gli organizzatori del concorso. Art. 8- Iscrizione e richiesta della documentazione La richiesta di copia della documentazione appositamente predisposta dall'ente dovrà pervenire al seguente indirizzo: Comune di Pistoia- Servizio Edilizia Scolastica via XXVII Aprile Pistoia, tramite raccomandata AR, che dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 13 del 20 giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Sulla busta dovranno essere specificate l'indicazione del mittente corredato di indirizzo al quale inviare l'eventuale invito e la dicitura Concorso di progettazione Edificio Scolastico nelle aree ex Breda. A tale richiesta dovrà essere allegata ricevuta di pagamento di L sul CC postale n intestato a Comune di Pistoia Servizio Tesorieria specificando la causale: Documentazione concorso di progettazione di un edificio scolastico nelle aree ex Breda. Art. 9- partecipazione al concorso e documentazione Al fine di dare ai concorrenti le stesse possibilità operative, nonchè la leggibilità e l'espressività dei singoli, i partecipanti dovranno presentare. Per la PRIMA Fase ( aperta in forma anonima) a) relazione scritta ( massimo 5 cartelle dattiloscritte formato A4) illustrativa del progetto dalla quale emergano i concetti generatori dello stesso, le funzioni d'uso degli spazi, le soluzioni architettoniche.nel corpo di questa relazione possono Essere inseriti schizzi schemi, immagini e simili ad illustrare e chiarire le idee proposte. b) massimo n. 2. tavole formati A1 su supporto rigido con: Planimetria generale di progetto ( scala libera adeguata) Prospetti e sezioni ( scala libera adeguata) Particolari relativi alle soluzioni proposte, finiture, arredi, etc. Grafici chiarificatori del progetto, particolari costruttivi ( scala libera) La presentazione di elaborati ulteriori o diversi da quelli indicati alla lettera a) e b) sarà causa di esclusione dal concorso. Gli elaborati potranno essere redatti su carta o altro supporto con tecnica a scelta del progettista. Gli elaborati non dovranno essere firmati dai concorrenti, ma contraddistinti da un motto ( altezza 2 cm) posto in alto a destra su ciascun elaborato. Questi potranno essere consegnati al Protocollo generale del Comune entro e non oltre le ore 13 del 60 giorno successivo alla pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale,

4 pena l'esclusione. Qualora la consegna sia effettuata per mezzo di vettori ( Poste, corrieri, agenzie abilitate) la spedizione dovrà avvenire entro e non oltre il termine indicato al precedente comma e ciò dovrà essere provato dal concorrente. In tal caso, il materiale dovrà pervenire al Protocollo Comunale entro e non oltre il 10 giorno indicato per la consegna, pena l'esclusione. In ogni caso faranno fede la data e l' ora di arrivo presso il Protocollo Generale del Comune. Le generalità, la firma e timbro professionale, i documenti del concorrente ( o dei concorrenti in caso di partecipazoine in gruppo) nonchè gli eventuali consulenti e collaboratori saranno inseriti in busta separata opaca, chiusa e sigillata, contrassegnata esclusivamente dal motto ( da riportare in alto sulla busta medesima), da inserire nel plico degli elaborati, anch'esso sigillato e contraddistinto dal solo motto. Per i concorrenti di età inferiore a 35 anni, secondo le modalitàd i cui all'art.6, dovrà essere riportata, accanto al motto, sul plico, sulla busta dei documenti e sugli elaborati, la dizione SOTTO 35 ANNI. I documenti da allegare sono: a) dichiarazione temporanea sostituiva,ai sensi dell'art. 3 della L. n. 15/1968 e successive modificazioni ed integrazioni del concorrente o di ciascun componente del gruppo concorrente, con il quale il partecipante attesti di trovarsi nelle condizioni per la partecipazione previste dall'art. 5 e di non rientrare nei casi di incompatibilità previsti all'art. 6 del presente bando; b) certificazione di iscrizione all'albo professionale di ciascun concorrente; c) nomina, nel caso di partecipazione di gruppo, del componente delegato a rappresentare il gruppo stesso secondo quanto previsto dall'art. 5 del presente bando; d) dichiarazione temporaneamente sostitutiva, ai sensi del già citato art. 3 della L. 15/68, da parte di ciascuno dei consulenti e/o collaboratori, di trovarsi nelle condizioni per la partecipazione previste dall'art. 5 e di non rientrare nei casi di incompatibilità previsti dall'art. 6 del presente bando. L'Ente banditore entro 160 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, provvederà a selezionare ed ad invitare i 10 gruppi o singoli partecipanti alla 2 fase del concorso. Contemporaneamente all'invito, tramite lettera raccomandata A.R: alla partecipazione dei concorrenti selezionati, sarà comunicata la data per un incontro degli stessi con la commissione di Concorso e con l'ente banditore per un chiarimento esauriente e conclusivo su qualunque quesito posto dai progettisti invitati. Per la seconda fase ( ristretta ad inviti ed in forma palese) I concorrenti selezionati dovranno presentare entro 210 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale: b) relazione scritta ( massimo 10 cartelle dattiloscritte formato A4) illustrativa del progetto dalla quale emergano i concetti generatori dello stesso, le funzioni d'uso degli spazi e le loro soluzioni architettoniche, le soluzioni tecniche adottate, la loro eseguibilità ed i materiali impiegati. Nel corpo di questa relazione possono essere inseriti schizzi schemi, immagini e simili atti

5 ad illustrare e chiarire le idee proposte. c)massimo n. 3 tavole formati A1, su supporto rigido con: -Planimetria generale di progetto ( scala 1:200) -Prospetti e sezioni (scala 1:200) -Particolari relativi alle soluzioni proposte, finiture, arredi etc. -Grafici chiarificatori del progetto, particolari costruttivi eventuali rendering e foto di plastici ( scala libera ). In questa fase gli elaborati dovranno essere presentati con i nominativi dei concorrenti posti in alto a destra su uno spazio di dimensione pari a 7x21 cm. Non sono ammessi, a pena di esclusione, elaborati ulteriori o diversi da quelli indicati nel presente bando. Art. 10- Calendario del concorso Le scadenze sotto indicate si intendono progressive dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale: Iscrizione...20 giorni Consegna o spedizione degli elaborati relativi alla 1 fase giorni Accettazione degli elaborati spediti...70 giorni Lavori della Giuria e comunicazione dell'esito della prima fase del concorso giorni Invito ai selezionati per la partecipazione alla 2 fase giorni Consegna elaborati relativi alla 2 fase giorni Lavori della Giuria e comunicazione dell'esito della seconda fase del concorso giorni Art. 11- Proroghe L'ente banditore potrà, in via assolutamente eccezionale e con provvedimento opportunamente motivato prorogare i termini indicati nel presente bando. Il provvedimento di proroga sarà pubblicato e divulgato con le stesse modalità del bando di concorso. L'ente Banditore potrà, a proprio ed insindacabile giudizio revocare il bando qualora il numero dei partecipanti ( minimo 3) non possa garantire un ampia selezione. Art. 12- Composizione e lavori della Giuria La Giuria è costituita da n. 5 membri effettivi e n. 2 membri supplenti.

6 Sono membri effettivi: un rappresentatnte dell'ente Banditore: un tecnico rappresentante Sovrintendenza Beni Culturali e Ambientali n. 1 Architetto o Ingegnere, scelto dallo stesso ente, ma con particolare esperienza nelle tematiche attinenti agli obiettivi del concorso. n. 1 Architetto o Ingegnere, scelto dallo stesso ente, ma con particolare esperienza nelle tematiche attinenti agli obiettivi del concorso. n. 1 Architetto designato dal consiglio Nazionale degli Architetti in sua rappresentanza. n. 1 Architetto designato dall'ordine degli Architetti della Provincia di Pistoia n. 1 Ingegnere designato dall'ordine degli Ingegneri della Provincia di Pistoia I membri supplenti, che dovranno comunque partecipare a tutti i lavori della commissione sono: n. 1 rappresentante del Consiglio dell'ordine degli Architetti della Provincia di Pistoia. n. 1 rappresentante del Consiglio dell'ordine degli Ingegneri della Provincia di Pistoia. Fungerà da Segretario della Commissione, senza diritto di voto, un dipendente dell'ente Banditore con la qualifica di funzionario. Non possono far parte della Giuria: i concorrenti, i loro coniugi, parenti e affini fino al terzo grado compreso; i datori di lavoro ed i dipendenti dei concorrenti e coloro che abbiano con essi rapporti di collaborazione continuativi e notori. Lavori della prima fase I componenti della Giuria eleggono, alla prima riunione, il Presidente fra i membri. Prima dell'inizio dei lavori i giurati provvederanno ad esaminare la documentazione inviata dai concorrentim a verificare il rispetto della prescrizione di cui all'art. 9 e di seguito stabiliranno i criteri di prelezione dei 10 candidati da ammettere alla seconda fase del concorso : tale preselezione avverà senza formazione di graduatoria di merito, nè assegnazione di premi. Formata la graduatoria provvisoria, la Giuria procederà all'apertura delle buste sigillate contenenti I nominativi dei concorrenti e alla verifica complessiva dei documenti, conclusa la quale definirà i 10 progetti selezionati per la 2 fase e quelli eventualmente da segnalare alla conclusione dei lavori. Le riunioni della Giuria sono valide con la presenza di tutti i membri. Ogni membro della Giuria dispone di un voto. Le decisioni della Giuria sono prese a maggioranza relativa. In caso di parità il voto del Presidente è decisivo. I lavori della Giuria sono segreti e di essi sarà tenuto un verbale redatto dalla Segreteria della Giuria e custodito dal Presidente. E' invece pubblica la relazione conclusiva della Giuria, contenente l'indicazione dei dieci selezionati, con le relative motivazioni, la metodologia usata dalla Giuria nei suoi lavori e la sequenza dei lavori stessi. -Lavori della seconda fase La Giuria dovrà ultimare i lavori entro i termini stabiliti dall'art. 10 del presente bando. La Giuria esaminerà i progetti, definirà le valutazioni e formerà la graduatoria definitiva dei

7 concorrenti della 2 fase. I lavori della Giuria si svolgeranno conformemente a quanto descritto per la prima fase. Art. 13- esito del Concorso e premi La seconda fase del concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con l'attribuzione del vincitore e di n. 9 rimborsi spese: questi saranno pari a L IVA, ciascuno. Al vincitore del concorso spetterà un premio di L , di cui il 50% verrà considerato quale acconto per l'eventuale incarico. L'Amministrazione comunale ha l'obbligo, quando decida di dare esecuzioen all'opera di affidare l'incarico della redazione del progetto esecutivo al vincitore del concorso,riservandosi comunque di proporre modifiche e prescrizioni. Qualora entro 18 mesi dalla data di comunicazione dell'esito del concorso, l'incarico non venisse affidato, al vincitore verrà corrisposta l'ulteriore somma di l IVA,acquisendo con ciò all'amministrazioen Comunale, la proprietà del progetto. -Art. 14- Realizzazione dell'opera Per il pagamento degli onorari da corrispondere al vincitore del Concorso, sarà stipulata apposita convenzione in conformità alla tariffa professionale ed ai regolamenti esistenti alla data del conferimento dell'incarico con detrazione di quanto già corrisposto a titolo di acconto. Art. 15- Mostra e pubblicazione dei progetti Tutti i progetti concorrenti ed ammessi alla 2 saranno esposti in forma integrale con una copia del verdetto della giuria. L'Ente banditore potrà disporre, in collaborazione con l'ordine degli Architetti di Pistoia la stampa di un catalogo contenente anche la relazione finale della Giuria. Art. 16- Restituzione dei Progetti Solamente il progetto vincitore rimarrà di proprietà dell'ente banditore. Entro i trenta giorni successivi alla conclusione della mostra, tutti gli elaborati potranno essere ritirati a cura e spese dei concorrenti presso il servizio Edilizia Scolastica Piazza XXVII Aprile, dal Lunedì al Venerdi', ore 9/12. Trascorso tale periodo l'ente Banditore non sarà più responsabile della loro conservazione. Art. 17- Ricorso ai deliberata della giuria I concorrenti possono ricorrere, per presunte violazioni di carattere deontologico all'ordine Professionale competente. Per ogni qualsiasi controversia conseguente al presente bando, il Foro competente è quello di Pistoia. Art. 18 -Obblighi dei concorrenti La partecipazione al concorso di cui al presente bando implica, da parte di ogni concorrente o di un gruppo di concorrenti l'accettazione, incondizionata di tutte le norme

8 del presente bando. Art. 20- Responsabile del procedimento ed informazioni Il reponsabile del procedimento per il concorso di cui al presente bando è il Dirigente del Servizio Edilizia Scolastica Arch. Marco Marlazzi. Eventuali informazioni potranno essere richieste al seguente indirizzo: Comune di Pistoia Servizio Edilizia Scolastica Via XXVII Aprile Pistoia tel. 0573/ oppure 0573/ Fax 0573/ Il Dirigente Urbanistica ( Arch. G. Aliperta)

1 ENTE BANDITORE, TIPO DEL CONCORSO

1 ENTE BANDITORE, TIPO DEL CONCORSO Bando per l indizione di un concorso di idee concernenti: la redazione di un progetto per costruzione del nuovo palazzo comunale della città di Caserta nell area denominata Ex Macrico. Art. 1 ENTE BANDITORE,

Dettagli

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI TORTONA IL RECUPERO DELL ANTICO BORGO DI LORETO: UN PROGETTO PER TORTONA PREMIO-CONCORSO PER PROPOSTE RELATIVE ALLA SISTEMAZIONE DELL AREA DI PROPRIETA COMUNALE FACENTE

Dettagli

CONSULTO INFORMALE per la progettazione di case ecologiche monofamiliari localizzate nel paesaggio italiano

CONSULTO INFORMALE per la progettazione di case ecologiche monofamiliari localizzate nel paesaggio italiano CONSULTO INFORMALE per la progettazione di case ecologiche monofamiliari localizzate nel paesaggio italiano PROMOTORI Ministero dell Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare in collaborazione con

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Premio Biennale Andrea Chiarugi promosso dall Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze. 4 a Edizione anno 2016. Articolo 1 L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze bandisce un concorso

Dettagli

COMUNITÀ MONTANA ALPI LEPONTINE PORLEZZA

COMUNITÀ MONTANA ALPI LEPONTINE PORLEZZA COMUNITÀ MONTANA ALPI LEPONTINE PORLEZZA CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER IL RECUPERO DI SINGOLI EDIFICI DI INTERESSE STORICO ARCHITETTONICO DA DESTINARE A RESIDENZA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI GRANDOLA

Dettagli

Comune di Castelnuovo di Val di Cecina Provincia Di Pisa BANDO PER UN CONCORSO DI IDEE

Comune di Castelnuovo di Val di Cecina Provincia Di Pisa BANDO PER UN CONCORSO DI IDEE BANDO PER UN CONCORSO DI IDEE Soggetto banditore: Comune di Castelnuovo di Val di Cecina Responsabile del Procedimento: Arch. Simonetta Santucci Indirizzo: via Verdi 13-56041 Castelnuovo V.C. (PI) Sito

Dettagli

Comune di Occhieppo Superiore

Comune di Occhieppo Superiore Comune di Occhieppo Superiore Regione Piemonte - Provincia di Biella Pubblicazione n. 138 Del 24.04.2008 BANDO PER CONCORSO INFORMALE DI IDEE SUL TEMA: "SISTEMAZIONE DELL ASSE VIARIO PIAZZA V. VENETO,VIA

Dettagli

COMUNE DI VIGLIANO BIELLESE PROVINCIA DI BIELLA

COMUNE DI VIGLIANO BIELLESE PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI VIGLIANO BIELLESE PROVINCIA DI BIELLA Bando di concorso di idee Per la realizzazione di una struttura polivalente Art. 1 TITOLO E TIPO DI CONCORSO L Amministrazione Comunale di Vigliano Biellese

Dettagli

CONSULTO INFORMALE per la progettazione di case ecologiche monofamiliari localizzate nel paesaggio italiano

CONSULTO INFORMALE per la progettazione di case ecologiche monofamiliari localizzate nel paesaggio italiano CONSULTO INFORMALE per la progettazione di case ecologiche monofamiliari localizzate nel paesaggio italiano PROMOTORI Ministero dell Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare in collaborazione con

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II POLO DELLE SCIENZE E DELLE TECNOLOGIE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II POLO DELLE SCIENZE E DELLE TECNOLOGIE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II POLO DELLE SCIENZE E DELLE TECNOLOGIE FACOLTÀ DI ARCHITETTURA Concorso Gravina 2009 Riqualificazione e riuso della corte interna su via Forno Vecchio del Complesso

Dettagli

Comune di SAN FERDINANDO DI PUGLIA

Comune di SAN FERDINANDO DI PUGLIA Prot. n. 9080 del 06.05.2014 Comune di SAN FERDINANDO DI PUGLIA - Assessorato Urbanistica e Lavori Pubblici - CONCORSO D IDEE PER L ACQUISIZIONE DELL IDEA PROGETTUALE PER LA REALIZZAZIONE DI UNA CAPPELLA

Dettagli

DIOCESI DI FOSSANO PROVINCIA DI CUNEO

DIOCESI DI FOSSANO PROVINCIA DI CUNEO DIOCESI DI FOSSANO PROVINCIA DI CUNEO CONCORSO DI PROGETTAZIONE PROGETTO PRELIMINARE PER RESTAURO DELL ANTICA CHIESA DI SANT ANTONIO IN FOSSANO AVENTE FUNZIONE LITURGICA E LOCALE POLIVALENTE Stazione appaltante:

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI LATINA CAMERA COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA LATINA CONCORSO NAZIONALE DI IDEE LATINA 2001

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI LATINA CAMERA COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA LATINA CONCORSO NAZIONALE DI IDEE LATINA 2001 ORDINE DEGLI ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI LATINA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LATINA CONCORSO NAZIONALE DI IDEE LATINA 2001..oltre il nonluogo, ipotesi progettuali per uno

Dettagli

COMUNE DI FONDI (Provincia di Latina)

COMUNE DI FONDI (Provincia di Latina) 1 COMUNE DI FONDI (Provincia di Latina) www.comune.fondi.lt.it CONCORSO NAZIONALE DI IDEE MARINA DI FONDI 2 CONCORSO NAZIONALE DI IDEE MARINA DI FONDI CAPITOLO I DEFINIZIONE DEL CONCORSO ART. 1 TIPO DI

Dettagli

CASE PER UN ABITARE SOSTENIBILE

CASE PER UN ABITARE SOSTENIBILE CASE PER UN ABITARE SOSTENIBILE CONSULTO INFORMALE per la progettazione di case ecologiche monofamiliari localizzate nel paesaggio italiano PROMOTORI Associazione Mecenate 90 e Unioncamere in collaborazione

Dettagli

COMUNE DI MANERBIO (Provincia di Brescia)

COMUNE DI MANERBIO (Provincia di Brescia) COMUNE DI MANERBIO (Provincia di Brescia) BANDO DI CONCORSO PER LA PROGETTAZIONE DELLA NUOVA CASERMA DELL ARMA DEI CARABINIERI COMANDO TENENZA - DA REALIZZARSI NEI LOCALI DELLA EX PORTINERIA MARZOTTO A

Dettagli

BANDO PER CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE ED URBANA DEGLI IMMOBILI DENOMINATI "PARADA" DEL COMUNE DI BIENNO

BANDO PER CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE ED URBANA DEGLI IMMOBILI DENOMINATI PARADA DEL COMUNE DI BIENNO BANDO PER CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE ED URBANA DEGLI IMMOBILI DENOMINATI "PARADA" DEL COMUNE DI BIENNO CAPITOLO I DEFINIZIONE DEL CONCORSO ART. 1 - TEMA DEL CONCORSO Tema del presente

Dettagli

BANDO CONCORSO DI IDEE

BANDO CONCORSO DI IDEE BANDO CONCORSO DI IDEE INDICE CAPO I - DEFINIZIONE E TEMA DEL CONCORSO Art. 1 Ente titolare del concorso Art. 2 - Tema del concorso Art. 3 - Finalità ed oggetto del Concorso Costo massimo dell intervento

Dettagli

SEGRETERIE DI STATO AFFARI INTERNI

SEGRETERIE DI STATO AFFARI INTERNI SEGRETERIE DI STATO AFFARI INTERNI BANDO DI CONCORSO PER L'ESECUZIONE DI UN OPERA D'ARTE DA DONARE ALLA CITTA DI ARBE Art. 1 Emissione bando di Concorso La Segreteria di Stato per gli Affari Interni, la

Dettagli

CANOTTIERI ADDA 1891 LODI A.S.D.

CANOTTIERI ADDA 1891 LODI A.S.D. CANOTTIERI ADDA 1891 LODI A.S.D. CONCORSO DI IDEE sul tema: potenziamento delle strutture finalizzato ad ampliare i servizi ed a rendere più fruibili gli impianti ad un maggior numero di utenti. INDICE

Dettagli

COMUNE DI TAVIGLIANO

COMUNE DI TAVIGLIANO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI TAVIGLIANO C.F. 81002310027 tel. 015-2476036 P.IVA 00377520028 fax. 015-2476721 tavigliano@ptb.provincia.biella.it Bando di concorso di progettazione per

Dettagli

C O M U N E D I M O D I C A Provincia di Ragusa

C O M U N E D I M O D I C A Provincia di Ragusa C O M U N E D I M O D I C A Provincia di Ragusa Patrimonio dell Umanità Concorso di idee per la trasformazione dell area su cui sorge l edificio delle Poste a Modica o, in alternativa, la riqualificazione

Dettagli

PROGETTI DI RIGENERAZIONE URBANA

PROGETTI DI RIGENERAZIONE URBANA PROGETTI DI RIGENERAZIONE URBANA CONSULTO INFORMALE per la progettazione di interventi di riuso di spazi pubblici o privati PROMOTORI Associazione Mecenate 90 e Unioncamere in collaborazione con Ministero

Dettagli

1 soggetto banditore. 2 oggetto del concorso. 3 elaborati di progetto. 4 tempi e modalità di consegna

1 soggetto banditore. 2 oggetto del concorso. 3 elaborati di progetto. 4 tempi e modalità di consegna Facoltà di Architettura Università degli Studi di Trieste www.units.it/architet CONCORSO INTERNAZIONALE DI IDEE UNA LINEA DI GADGETS PER LA FACOLTA DI ARCHITETTURA 1 soggetto banditore 2 oggetto del concorso

Dettagli

BANDO TIPO versione CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER BANDITORI PRIVATI IN UN GRADO A INVITI TITOLO

BANDO TIPO versione CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER BANDITORI PRIVATI IN UN GRADO A INVITI TITOLO BANDO TIPO versione 2011-07 CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER BANDITORI PRIVATI IN UN GRADO A INVITI TITOLO BANDO TIPO PER BANDITORI PRIVATI_ CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN UN GRADO A INVITI 2 TESTO DEL BANDO

Dettagli

OGGETTO: Concorso di progettazione. Il concorso è aperto, si svolge in una fase unica ed in modo anonimo.

OGGETTO: Concorso di progettazione. Il concorso è aperto, si svolge in una fase unica ed in modo anonimo. OGGETTO: BANDO DI CONCORSO PER LA REDAZIONE DI UN PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA GIOVANNI XXIII, SPOSTAMENTO PARCO GIOCHI, REALIZZAZIONE PARCHEGGIO PUBBLICO E GARAGE INTERRATO, SISTEMAZIONE

Dettagli

ROTARY CLUB DI MANDURIA ED IL COMUNE DI MANDURIA CON L ADESIONE DELL ORDINE ARCHITETTI, P.P.C. DELLA PROVINCIA DI TARANTO

ROTARY CLUB DI MANDURIA ED IL COMUNE DI MANDURIA CON L ADESIONE DELL ORDINE ARCHITETTI, P.P.C. DELLA PROVINCIA DI TARANTO ROTARY CLUB DI MANDURIA ED IL COMUNE DI MANDURIA CON L ADESIONE DELL ORDINE ARCHITETTI, P.P.C. DELLA PROVINCIA DI TARANTO CONCORSO DI IDEE LE CITTA SOSTENIBILI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI CITTA DI MANDURIA

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. Concorso di idee per la realizzazione di un simbolo urbano dedicato al container (1 premio Euro 5.

BANDO DI CONCORSO. Concorso di idee per la realizzazione di un simbolo urbano dedicato al container (1 premio Euro 5. BANDO DI CONCORSO Concorso di idee per la realizzazione di un simbolo urbano dedicato al container (1 premio Euro 5.000,00) Premessa Il Rotary Club Genova, ha pensato di focalizzare la propria attività

Dettagli

COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA

COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA - Provincia di Brindisi - SETTORE URBANISTICA E LL.PP. tel.: 0831.741214 - fax: 0831.740479 via Risorgimento n.36-72028 Torre S. Susanna Bando di concorso di idee per la valorizzazione

Dettagli

COMUNE DI RONCO ALL ADIGE

COMUNE DI RONCO ALL ADIGE COMUNE DI RONCO ALL ADIGE PROVINCIA DI VERONA UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI - ECOLOGIA Piazza Roma, 1 37055 Ronco all Adige (VR) Telefono 045 6608230 6608220 Fax 045 6615914 Protocollo N OGGETTO:CONCORSO

Dettagli

COMUNE DI VAUDA CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI VAUDA CANAVESE Provincia di Torino COMUNE DI VAUDA CANAVESE Provincia di Torino CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DELL EDIFICIO COMUNALE SITO IN VIA CASTAGNERI MODALITA SPECIFICHE DI ATTUAZIONE (ai sensi dell art. 108 del

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL AREA DISMESSA FF.SS.

BANDO DI CONCORSO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL AREA DISMESSA FF.SS. COMUNE DI CASTELLANETA PROVINCIA DI TARANTO Ufficio Tecnico Comunale BANDO DI CONCORSO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL AREA DISMESSA FF.SS. C O N C O R S O D I I D E E Le ragioni del Concorso Il tema del

Dettagli

Concorso Internazionale Di Idee: Architettura E Urbanistica Triestexpo REGOLAMENTO. 1. Gli obiettivi del concorso

Concorso Internazionale Di Idee: Architettura E Urbanistica Triestexpo REGOLAMENTO. 1. Gli obiettivi del concorso 1 Concorso Internazionale Di Idee: Architettura E Urbanistica Triestexpo REGOLAMENTO 1. Gli obiettivi del concorso La Facoltà di Architettura dell'università di Trieste, di seguito definita "Ente banditore",

Dettagli

COMUNE DI MONTALTO DI CASTRO (VT), Via Panisperna 2, Montalto di Castro, tel Concorso di progettazione preliminare per la

COMUNE DI MONTALTO DI CASTRO (VT), Via Panisperna 2, Montalto di Castro, tel Concorso di progettazione preliminare per la COMUNE DI MONTALTO DI CASTRO (VT), Via Panisperna 2, 01014 Montalto di Castro, tel. 0766-898383. Concorso di progettazione preliminare per la realizzazione di una struttura teatrale polivalente. 1) Oggetto

Dettagli

Comune di Bernalda. Provincia di Matera. c. f P. IVA c.c.p fax 0835/ tel.

Comune di Bernalda. Provincia di Matera. c. f P. IVA c.c.p fax 0835/ tel. Provincia di Matera c. f. 81001090778 - P. IVA 00411050776 - c.c.p. 12569752 - fax 0835/540224 - tel. 0835-540234 - SETTORE TECNICO ATTIVITA PRODUTTIVE - PATRIMONIO UFFICIO TECNICO PROROGA TERMINE CONCORSO

Dettagli

COMUNE DI BULGAROGRASSO PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI BULGAROGRASSO PROVINCIA DI COMO PROVINCIA DI COMO CONCORSO DI IDEE per il recupero e la riqualificazione della Piazza Risorgimento in Bulgarograsso ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ENTE BANDITORE Via Romolo Guffanti 2 22070 Bulgarograsso

Dettagli

BANDO. Concorso per la realizzazione del LOGO del Network Nazionale Ingegneri

BANDO. Concorso per la realizzazione del LOGO del Network Nazionale Ingegneri BANDO Concorso per la realizzazione del LOGO del Network Nazionale Ingegneri Premessa e motivazioni del bando Il Network Nazionale Giovani Ingegneri, bandisce un concorso di idee per la realizzazione del

Dettagli

BANDO CONCORSO DI IDEE: Progetto di riqualificazione e valorizzazione del Giardino del Merlo:

BANDO CONCORSO DI IDEE: Progetto di riqualificazione e valorizzazione del Giardino del Merlo: BANDO CONCORSO DI IDEE: Progetto di riqualificazione e valorizzazione del Giardino del Merlo: Come raggiungere in sicurezza la parte alta del Castello del Medeghino Collegamento fra le due cave Art. 1

Dettagli

Progettazione dello spazio pubblico di Piazza Cinque Lampadi.

Progettazione dello spazio pubblico di Piazza Cinque Lampadi. BANDO DI CONCORSO CONCORSO Progettazione dello spazio pubblico di Piazza Cinque Lampadi. Art. 1 Definizione dell'iniziativa Il Dipartimento di Progettazione e Costruzione dell Architettura DiPArC della

Dettagli

Enrico Salvatore dé Pandis

Enrico Salvatore dé Pandis 1083 COLLEGIO DEI GEOMETRI Provincia di Avellino CONCORSO-PREMIO Enrico Salvatore dé Pandis prima edizione patrocinio: Consiglio Nazionale Geometri Cassa Italiana Geometri BANDO DI CONCORSO Ente Banditore:

Dettagli

IDEE PER IL TERRITORIO

IDEE PER IL TERRITORIO CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE AREA 3^ - Tecnica BANDO IDEE PER IL TERRITORIO PER IL RIORDINO, LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO COMUNALE,

Dettagli

Concorso per il LOGO ed immagine coordinata dell ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO. organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS)

Concorso per il LOGO ed immagine coordinata dell ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO. organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) Concorso per il LOGO ed immagine coordinata dell ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO. organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) Soggetto Banditore L ASSOCIAZIONE ARCHITETTI IN MOVIMENTO,

Dettagli

BANDO DI CONCORSO D IDEE

BANDO DI CONCORSO D IDEE 1563-2013 BANDO DI CONCORSO D IDEE Arch. MARIO GOTTARDI per una Passerella ciclopedonale sul Naviglio della Martesana CON IL PATROCINIO Sommario 2.2 Partecipazione e requisiti di ammissione 2.3 Condizioni

Dettagli

CONCORSO riservato agli studenti dell Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia

CONCORSO riservato agli studenti dell Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia CONCORSO riservato agli studenti dell Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia REGOLAMENTO ART. 1 PROMOTORE, TEMA E FINALITÀ DEL CONCORSO Al fine di valorizzare le capacità creative degli studenti

Dettagli

Comune di Vezzano Ligure Provincia della Spezia

Comune di Vezzano Ligure Provincia della Spezia Comune di Vezzano Ligure Provincia della Spezia Art. 57 del DPR 554/99 --- Concorso di idee Realizzazione di posti auto e viabilità di by-pass del centro abitato di Vezzano Capoluogo C A P I T O L O I

Dettagli

BANDO PER CONCORSO DI IDEE PROGETTAZIONE TEMA N.1: Realizzazione centro polifunzionale-capitignano

BANDO PER CONCORSO DI IDEE PROGETTAZIONE TEMA N.1: Realizzazione centro polifunzionale-capitignano BANDO PER CONCORSO DI IDEE PROGETTAZIONE TEMA N.1: Realizzazione centro polifunzionale-capitignano Prot. 7088 CAPITOLO I: DEFINIZIONE DEL CONCORSO ART. 1: TEMA DEL CONCORSO L Amministrazione di Giffoni

Dettagli

Settore Appalti e Contratti via Pietro Bucci Arcavacata di Rende tel ; fax ;

Settore Appalti e Contratti via Pietro Bucci Arcavacata di Rende tel ; fax ; Settore Appalti e Contratti via Pietro Bucci Arcavacata di Rende tel. 0984493755; fax 0984493982; www.amministrazione.unical.it CONCORSO DI IDEE PER LA SISTEMAZIONE DELLA PIAZZA MOLICELLE BANDO DI CONCORSO

Dettagli

COMUNE DI CHIAVARI Città Metropolitana di Genova

COMUNE DI CHIAVARI Città Metropolitana di Genova COMUNE DI CHIAVARI Città Metropolitana di Genova CONCORSO Valorizzazione paesaggistica e botanica del Parco di Villa Rocca (Chiavari) Art. 1 Definizione dell'iniziativa Il Comune di Chiavari bandisce un

Dettagli

BANDO TIPO versione CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN UN GRADO APERTO, CON LIMITAZIONE TERRITORIALE TITOLO

BANDO TIPO versione CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN UN GRADO APERTO, CON LIMITAZIONE TERRITORIALE TITOLO BANDO TIPO versione 2011-07 CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN UN GRADO APERTO, CON LIMITAZIONE TERRITORIALE TITOLO BANDO TIPO _CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN UN GRADO APERTO LIMITAZIONE TERRITORIALE 2 TESTO DEL

Dettagli

Bando di concorso per la realizzazione del logo della società scientifica ARTEC

Bando di concorso per la realizzazione del logo della società scientifica ARTEC Bando di concorso per la realizzazione del logo della società scientifica ARTEC Premessa e motivazioni del bando La Società Scientifica dell'architettura Tecnica - Ar.Tec.- bandisce un concorso di idee

Dettagli

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO URBANISTICA

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO URBANISTICA AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI ELENCO DI PROFESSIONISTI PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI INERENTI SERVIZI DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO URBANISTICA ai sensi

Dettagli

ARCHITETTURA E FRAMMENTI URBANI

ARCHITETTURA E FRAMMENTI URBANI ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DELLA PROVINCIA DI POTENZA Con il patrocinio di A.P. T - Agenzia di Promozione Territoriale di Basilicata U.P.I.- Unione Province Italiane CONCORSO ARCHITETTURA E FRAMMENTI

Dettagli

PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA

PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA Trento, gennaio 2017 1. Premessa ITAS MUTUA, proprietaria del sedime posto nell area del quartiere Le Albere a Trento, zona sud, come indicato nella planimetria

Dettagli

COMUNE DI MONZA CONCORSO DI PROGETTAZIONE PRATUM MAGNUM BANDO

COMUNE DI MONZA CONCORSO DI PROGETTAZIONE PRATUM MAGNUM BANDO COMUNE DI MONZA CONCORSO DI PROGETTAZIONE PRATUM MAGNUM BANDO 1 Sommario 1. Oggetto e finalità del concorso 2. Procedure 2.1 Tipo di concorso e lingua ufficiale 2.2 Partecipazione 2.3 Condizioni di esclusione

Dettagli

Comune di Arquà Petrarca

Comune di Arquà Petrarca Comune di Arquà Petrarca R E G O L A M E N T O per la disciplina del "CONCORSO DI IDEE PER LA FORMAZIONE DEL NUOVO PIANO REGOLATORE CIMITERIALE E SISTEMAZIONE DELL AREA CIRCOSTANTE" Stazione appaltante:

Dettagli

COMUNE DI CORNATE D ADDA Prov. di Milano B A N D O

COMUNE DI CORNATE D ADDA Prov. di Milano B A N D O COMUNE DI CORNATE D ADDA Prov. di Milano B A N D O CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE 3 PIAZZE di CORNATE d ADDA, COLNAGO E PORTO d ADDA Segreteria del Concorso: Comune di Cornate

Dettagli

COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA

COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA Prot. n. COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA Città Turistica e d Arte c.a.p. 37019 - P.le Betteloni 3 - tel. 0456400600 fax 0457552901 18663 Sito internet www.comune.peschieradelgarda.vr.it AREA TECNICA SETTORE

Dettagli

Scat Punti Vendita S.p.A. concorso di idee

Scat Punti Vendita S.p.A. concorso di idee Scat Punti Vendita S.p.A. CON IL PATROCINIO DELL ORDINE ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI REGGIO E. E DELL ORDINE INGEGNERI DI REGGIO EMILIA Una Stazione di Servizio

Dettagli

COMUNE DI CHIUSDINO. (Provincia di Siena) AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI CHIUSDINO. (Provincia di Siena) AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI DI IMPORTO INFERIORE AD EURO 100.000,00 PROCEDURA NEGOZIATA Senza previa pubblicazione di bando di gara ai sensi dell art 57,

Dettagli

Città di Jesolo Provincia di Venezia

Città di Jesolo Provincia di Venezia PROT. 9746 B A N D O JESOLO: I PERCORSI DEL CENTRO CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI SPAZI PUBBLICI DEL CENTRO STORICO. TITOLO I DEFINIZIONE E TEMA DEL CONCORSO Art. 1 Titolo

Dettagli

DITEC BANDO DI CONCORSO. II edizione (2004)

DITEC BANDO DI CONCORSO. II edizione (2004) Art. 1 Tipo di competizione e obiettivi S.p.A. di Caronno Pertusella (MI), azienda leader nella produzione di ingressi automatici, bandisce, con la collaborazione della rivista FRAMES architettura dei

Dettagli

BANDO DI CONCORSO per l ideazione del logo della Fondazione MONS. ARRIGO MAZZALI ONLUS

BANDO DI CONCORSO per l ideazione del logo della Fondazione MONS. ARRIGO MAZZALI ONLUS BANDO DI CONCORSO per l ideazione del logo della Fondazione MONS. ARRIGO MAZZALI ONLUS 1. SOGGETTO BANDITORE E CARATTERISTICHE DEL LOGO: La Fondazione ONLUS Mons. Arrigo Mazzali Istituti Geriatrici di

Dettagli

C I T T A D I A R Z A N O Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA

C I T T A D I A R Z A N O Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA C I T T A D I A R Z A N O Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA Piazza Raffaele Cimmino, 1 Tel.: 081-5850111 Fax: 081-7311567 CONCORSO NAZIONALE DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE E LA VALORIZZAZIONE DI

Dettagli

con il Patrocinio della PROVINCIA DI ASTI

con il Patrocinio della PROVINCIA DI ASTI COMUNE DI PASSERANO MARMORITO OSSERVATORIO DEL PAESAGGIO PER IL MONFERRATO E L ASTIGIANO con il Patrocinio della PROVINCIA DI ASTI BANDO DI CONCORSO DI IDEE PER L ADOZIONE DI SOLUZIONI DI INGEGNERIA NATURALISTICA

Dettagli

CONCORSO DI IDEE PER VIALE MAZZINI (art.55 e seg. DPR n.554/99)

CONCORSO DI IDEE PER VIALE MAZZINI (art.55 e seg. DPR n.554/99) COMUNE DI BARGE Ufficio Tecnico Prov. Di CUNEO Prot. n. 1011 CONCORSO DI IDEE PER VIALE MAZZINI (art.55 e seg. DPR n.554/99) Ente banditore: Comune di Barge, p.zza Garibaldi 11; Procedura: aperta, concorso

Dettagli

Concorso di idee. per la realizzazione di tre pannelli che. rappresentino in un percorso di unitarietà la. Trieste economica del passato, del presente

Concorso di idee. per la realizzazione di tre pannelli che. rappresentino in un percorso di unitarietà la. Trieste economica del passato, del presente Concorso di idee per la realizzazione di tre pannelli che rappresentino in un percorso di unitarietà la Trieste economica del passato, del presente e del futuro Approvato con delibera della Giunta camerale

Dettagli

CONCORSO riservato agli studenti dell Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia REGOLAMENTO ART. 1 PROMOTORE, TEMA E FINALITÀ DEL CONCORSO

CONCORSO riservato agli studenti dell Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia REGOLAMENTO ART. 1 PROMOTORE, TEMA E FINALITÀ DEL CONCORSO CONCORSO riservato agli studenti dell Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia REGOLAMENTO ART. 1 PROMOTORE, TEMA E FINALITÀ DEL CONCORSO Al fine di valorizzare le capacità creative degli studenti

Dettagli

CONCORSO PER IL PROGETTO DI UNA SALA RISTORANTE CON CARATTERISTICHE ACUSTICHE OTTIMALI

CONCORSO PER IL PROGETTO DI UNA SALA RISTORANTE CON CARATTERISTICHE ACUSTICHE OTTIMALI CONCORSO PER IL PROGETTO DI UNA SALA RISTORANTE CON CARATTERISTICHE ACUSTICHE OTTIMALI INDICE PREMESSA...2 Art. 1 - SOGGETTO BANDITORE...2 Art. 2 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DEL CONCORSO...2 LOCALE

Dettagli

1) OGGETTO DEL CONCORSO

1) OGGETTO DEL CONCORSO CONCORSO DI IDEE PER IL PROGETTO DI RESTAURO DEL GIARDINO DEL PALAZZO DI STUDI DI FIRENZE), RISERVATO AGLI STUDENTI ISCRITTI ALLE FACOLTÀ DI ARCHITETTURA E ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE E MASTER IN PAESAGGISTICA

Dettagli

C O M U N E D I C A S T E L S A R A C E N O P r o v i n c i a d i P O T E N Z A

C O M U N E D I C A S T E L S A R A C E N O P r o v i n c i a d i P O T E N Z A C O M U N E D I C A S T E L S A R A C E N O P r o v i n c i a d i P O T E N Z A Prot. 6085 del 12 novembre 2010 BANDO DI CONCORSO IL PONTE TRA I DUE PARCHI NEL COMUNE DEGLI SPORT ESTREMI Concorso di idee

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DEL BILANCIO E DEL TESORO RAGIONERIA GENERALE

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DEL BILANCIO E DEL TESORO RAGIONERIA GENERALE REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELL ECONOMIA DIPARTIMENTO REGIONALE DEL BILANCIO E DEL TESORO RAGIONERIA GENERALE BANDO DI GARA PER UN CONCORSO DI PROGETTAZIONE FINALIZZATO

Dettagli

SAVONA - Ordine degli Architetti, P.P. e C. della Provincia di Imperia, via della Repubblica 26, IMPERIA

SAVONA - Ordine degli Architetti, P.P. e C. della Provincia di Imperia, via della Repubblica 26, IMPERIA ORDINI DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI ORDINI DEGLI INGEGNERI DELLE PROVINCE DI CUNEO, SAVONA E IMPERIA UNIONI INDUSTRIALI SEZIONI EDILI DELLE PROVINCE DI SAVONA E IMPERIA PREMIO

Dettagli

COMUNE DI LESSONA BANDO DI CONCORSO DI IDEE PER L AMPLIAMENTO B DEL CIMITERO DI LESSONA

COMUNE DI LESSONA BANDO DI CONCORSO DI IDEE PER L AMPLIAMENTO B DEL CIMITERO DI LESSONA REGIONE PIEMONTE BANDO DI CONCORSO DI IDEE PER L AMPLIAMENTO B DEL CIMITERO DI LESSONA ART. 1 TIPO DI CONCORSO, TEMA E LINGUA UFFICIALE Il presente Bando ha per oggetto un CONCORSO DI IDEE, in forma ANONIMA,

Dettagli

BANDO CONCORSO DI IDEE:

BANDO CONCORSO DI IDEE: COMUNE DI CARBOGNANO PROVINCIA DI VITERBO SERVIZIO LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI BANDO CONCORSO DI IDEE: Progetto di ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE DEL CENTRO STORICO: RISALITA DAL PARCHEGGIO DI

Dettagli

COMUNE DI ATRI Provincia di Teramo

COMUNE DI ATRI Provincia di Teramo COMUNE DI ATRI Provincia di Teramo in collaborazione con CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PERCORSO SENSORIALE NELLA RISERVA NATURALE REGIONALE ED OASI WWF DEI CALANCHI DI ATRI Ente banditore:

Dettagli

BANDO DI CONCORSO CONCORSO NAZIONALE DI IDEE: RECUPERO DI SPAZI SACRI NELLA CITTA DI PARTANNA

BANDO DI CONCORSO CONCORSO NAZIONALE DI IDEE: RECUPERO DI SPAZI SACRI NELLA CITTA DI PARTANNA Partanna,11/12/2007 BANDO DI CONCORSO CONCORSO NAZIONALE DI IDEE: RECUPERO DI SPAZI SACRI NELLA CITTA DI PARTANNA Art. 1 Tipo e titolo del Concorso- Il Comune di Partanna indice un Concorso di progettazione

Dettagli

COMUNE DI FORMIGINE AREA PIANIFICAZIONE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Dirigente Dott. Arch. Bruno MARINO

COMUNE DI FORMIGINE AREA PIANIFICAZIONE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Dirigente Dott. Arch. Bruno MARINO BANDO DI GARA - LICITAZIONE PRIVATA PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA DELLA NUOVA SEDE DEGLI UFFICI COMUNALI Si rende noto che l Amministrazione Comunale intende appaltare i servizi di redazione

Dettagli

di Roma e Provincia Regolamento del concorso Art. 1 OGGETTO DEL CONCORSO

di Roma e Provincia Regolamento del concorso Art. 1 OGGETTO DEL CONCORSO IDEE PER L USO DEL TRAVERTINO ROMANO: INCONTRO TRA L ARCHITETTURA E L ARTIGIANATO Concorso nazionale di idee finalizzato alla ricerca di proposte innovative ed esemplari per la realizzazione di oggetti

Dettagli

Bando di concorso di idee per la riqualificazione architettonica ed urbanistica dell area dell ex Centrale del Latte di Ancona

Bando di concorso di idee per la riqualificazione architettonica ed urbanistica dell area dell ex Centrale del Latte di Ancona Bando di concorso di idee per la riqualificazione architettonica ed urbanistica dell area dell ex Centrale del Latte di Ancona Ente Banditore: Comune di Ancona Largo XXIV Maggio, 1 60124 Ancona Responsabile

Dettagli

BANDO. Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena A.E.S.S. coordinamento Bioecolab

BANDO. Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena A.E.S.S. coordinamento Bioecolab BANDO Iniziativa organizzata dall Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena A.E.S.S. coordinamento Bioecolab art. 1 ISTITUZIONE, OGGETTO E PRINCIPI ISPIRATORI DEL PREMIO Il premio SOSTENIBILITA

Dettagli

Bando di Concorso di IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE CON CRITERI DI BIOEDILIZIA DELL ASILO NIDO GIROTONDO CAPITOLO I DEFINIZIONE DEL CONCORSO

Bando di Concorso di IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE CON CRITERI DI BIOEDILIZIA DELL ASILO NIDO GIROTONDO CAPITOLO I DEFINIZIONE DEL CONCORSO Bando di Concorso di IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE CON CRITERI DI BIOEDILIZIA DELL ASILO NIDO GIROTONDO CAPITOLO I DEFINIZIONE DEL CONCORSO ART. 1 SOGGETTO BANDITORE Sviluppumbria S.p.A, con sede in Perugia,

Dettagli

COMUNE DI LA MADDALENA Avviso di rettifica ' In riferimento alla gara di licitazione privata per l'appalto

COMUNE DI LA MADDALENA Avviso di rettifica ' In riferimento alla gara di licitazione privata per l'appalto 1 Bando di gara della Gazzetta Parte II n. 178 del 02/08/2001 COMUNE DI LA MADDALENA Avviso di rettifica ' In riferimento alla gara di licitazione privata per l'appalto dei servizi di progettazione connessi

Dettagli

BANCAPERTA Concorso di Idee per la riqualificazione del complesso di Villa Gennaioli

BANCAPERTA Concorso di Idee per la riqualificazione del complesso di Villa Gennaioli BANDO PER IL BANCAPERTA Concorso di Idee per la riqualificazione del complesso di Villa Gennaioli SOMMARIO CAPO I - DEFINIZIONE DEL CONCORSO Art.1 Tipo e titolo del Concorso Art.2 Oggetto del Concorso

Dettagli

Concorso di Progettazione

Concorso di Progettazione Concorso di Progettazione Nuovo Polo Scolastico con ampliamento dell edificio esistente a Monteroni d Arbia Bando di concorso SOMMARIO Art. 1 - Oggetto del concorso Art. 2 - Documento preliminare alla

Dettagli

"Un progetto di educazione stradale"

Un progetto di educazione stradale BANDO e REGOLAMENTO REALIZZAZIONE di "Un progetto di educazione stradale" Concorso per la realizzazione di un progetto di educazione stradale In occasione del 51 anno di fondazione dell'associazione di

Dettagli

PREMIO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA

PREMIO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA PREMIO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA Centri storici italiani Seconda edizione PREMESSA Il progetto ecologico non deve esaurirsi nell edificio eco-sostenibile, ma deve avere al centro l uomo, la qualità

Dettagli

marmo quotidiano concorso di design promosso da Pibamarmi Articolo 1 - FINALITA E CONDIZIONI DEL CONCORSO

marmo quotidiano concorso di design promosso da Pibamarmi Articolo 1 - FINALITA E CONDIZIONI DEL CONCORSO marmo quotidiano concorso di design promosso da Pibamarmi Articolo 1 - FINALITA E CONDIZIONI DEL CONCORSO La finalita' del concorso e' la progettazione di una collezione costituita da almeno quattro oggetti

Dettagli

Bando di gara mediante licitazione privata per affidamento di servizi

Bando di gara mediante licitazione privata per affidamento di servizi COMUNE DI COLLECCHIO (PROVINCIA DI PARMA) Bando di gara mediante licitazione privata per affidamento di servizi tecnici professionali di ingegneria e architettura. Art.17 c. 12 L. n. 109/94 articoli 62,

Dettagli

ECO_LUOGHI 2017/2018

ECO_LUOGHI 2017/2018 REGOLAMENTO ECO_LUOGHI 2017/2018 - Case per un abitare sostenibile - Progetti di rigenerazione urbana REGOLAMENTO ART. 1 TEMA L Associazione Mecenate 90, il Ministero dell Ambiente, della Tutela del Territorio

Dettagli

REGOLAMENTO PER I CONCORSI ASI annesso al Bando già pubblicato sul sito ASI

REGOLAMENTO PER I CONCORSI ASI annesso al Bando già pubblicato sul sito ASI REGOLAMENTO PER I CONCORSI ASI annesso al Bando già pubblicato sul sito ASI L ASI (Automotoclub Storico Italiano) istituisce per il 2011 i concorsi Giulio Alfieri e Fabio Taglioni per i quali è già stato

Dettagli

BANDO CONCORSO DI IDEE: Progetto di riqualificazione e valorizzazione urbana

BANDO CONCORSO DI IDEE: Progetto di riqualificazione e valorizzazione urbana Prot. n. 63425 COMUNE DI TREVISO SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E URBANISTICA BANDO CONCORSO DI IDEE: Progetto di riqualificazione e valorizzazione urbana DELL ACCESSO AL CENTRO STORICO DA VIA IV

Dettagli

Bando di Concorso NOVI IN CENTRO

Bando di Concorso NOVI IN CENTRO Bando di Concorso NOVI IN CENTRO PREMESSA L'Associazione culturale NovinTerzaPagina intende promuovere un concorso d'idee, atte a supportare il processo di rigenerazione del centro storico, nella auspicabile

Dettagli

La via delle fornaci

La via delle fornaci COMUNE DI FORMIA PROVINCIA DI LATINA CONCORSO NAZIONALE DI IDEE La via delle fornaci Completamento del collegamento stradale tra la stazione ferroviaria e la S.S. 7 bis 1 1. Oggetto del concorso. Il Comune

Dettagli

Concorso internazionale di illustrazione

Concorso internazionale di illustrazione Con il patrocinio Concorso internazionale di illustrazione Bando e regolamento Articolo 1 Obiettivi L Assessorato alla Cultura del Comune di Riccione con il patrocinio della Provincia di Rimini e dell

Dettagli

COMITATO MOSTRA ARTIGIANATO CITTÀ DI FELTRE

COMITATO MOSTRA ARTIGIANATO CITTÀ DI FELTRE FENT MARMI snc CON IL PATROCINIO DI COMITATO MOSTRA ARTIGIANATO CITTÀ DI FELTRE DOLOMIA CRISTALLINA DEL SERLA CONCORSO DI DESIGN PER LA VALORIZZAZIONE DELL USO DELLE PIETRE LOCALI Pubblicazione del bando

Dettagli

Bando di Concorso - Casa della Memoria

Bando di Concorso - Casa della Memoria Bando di Concorso - Casa della Memoria 1 1. Oggetto del Concorso La società Hines Italia SGR S.p.A. gestore del Fondo di investimento immobiliare denominato Porta Nuova Isola e soggetto attuatore del P.I.I.

Dettagli

CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI DUE AREE DELLA CITTA DI FOGGIA

CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI DUE AREE DELLA CITTA DI FOGGIA Venerdì 10 febbraio 2017 CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI DUE AREE DELLA CITTA DI FOGGIA ARTICOLO 1 Finalità del Concorso La Fondazione Banca del Monte e il Rotary Club Giordano di Foggia

Dettagli

BANDO DI CONCORSO IL CAFFE E..DINTORNI

BANDO DI CONCORSO IL CAFFE E..DINTORNI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI LECCE Via Libertini, 3 tel. 0832-258611 fax. 0832-258636 Sito internet: www.accademiabelleartilecce.com

Dettagli