Laboratorio di Architettura degli Elaboratori LabArch 2006 Secondo Quadimestre, a.a Docente: H. Muccini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Laboratorio di Architettura degli Elaboratori LabArch 2006 Secondo Quadimestre, a.a Docente: H. Muccini"

Transcript

1 [ Laboratorio di Architettura degli Elaboratori LabArch 2006 Secondo Quadimestre, a.a Docente: H. Muccini Lecture 2: Prime Istruzioni -Concetti Fondamentali -Concetti Iniziali -Add e Load Software Engineering and Architecture Group 2006 Henry Muccini Concetti fondamentali Linguaggio macchina Il linguaggio basato su valori numerici utilizzato dai computer per memorizzare ed eseguire programmi Linguaggio assembly Rappresentazione simbolica del linguaggio macchina Utilizza simboli invece di numeri per rappresentare istruzioni, registri e dati. Linguaggi di alto livello Linguaggio il più simile possibile a quello naturale Astrazione dai dettagli della macchina. 2/31 2/16 1

2 Linguaggio Assembly L idea: sollevare il programmatore dal dover lavorare direttamente con sequenze di bit: identificare ciascun comando in linguaggio macchina (codice operativo) con una parola chiave più facile da ricordare (codice mnemonico); indirizzare le locazioni di memoria ed i registri attraverso degli identificatori testuali, anziché attraverso i loro indirizzi binari. Programma in assembly = file di testo contenente una serie di comandi. 3/31 3/16 Linguaggio Macchina -Assembly 4/31 4/16 2

3 Linguaggio ad Alto livello ( C ) int main(int argc, char *argv[]) { int i; int sum=0; for (i=0; i <= 100; i++) sum = sum + i; printf( The sum from is %d\n, sum); } 5/31 5/16 Non c e un solo Assembly Linguaggio assembly dipende dall HW non esiste un unico linguaggio assembly. Ogni CPU o famiglia di CPU ha un suo proprio assembly, diverso dagli altri. Linguaggi assembly: ben diversi quelli per i processori Intel x86, per i Motorola e per i Dec Alpha un certo linguaggio assembly funziona solo per una famiglia di CPU 6/31 6/16 3

4 Vantaggi e Svantaggi Assembly Svantaggi L'assembly non ha alcun controllo sui tipi costringe il programmatore ad occuparsi di ogni singolo dettaglio Richiede un esteso lavoro di commento del codice minore portabilita 7/31 7/16 Vantaggi e Svantaggi Assembly Vantaggi: efficienza senza pari occupazione di memoria tempi controllo completo e assoluto sull'hardware (nel bene e nel male!!!) Scrivere (buon) codice in assembly è lento, difficile e quindi molto costoso, soprattutto in prospettiva (future modifiche) le parti più critiche (per motivi di velocità o di sicurezza) si scrivono in assembly. 8/31 8/16 4

5 RISC e CISC Due grandi gruppi ISA: RISC (Reduced Instruction Set Computer) operazioni semplici e veloci, tanti registri per memorizzare i risultati intermedi. CISC (Complex Instruction Set Computer). istruzioni più complesse Nel nostro corso: Architettura MIPS32 (MIPS R2000/R3000 computers) di tipo RISC 9/31 9/16 Assembly: look and feel 10/31 10/16 5

6 Assemblatore Uno strumento che traduce programmi scritti nel linguaggio assembly in linguaggio macchina. 11/31 11/16 Compilatore Uno strumento che traduce un programma scritto in un linguaggio ad alto livello in Assembly o file oggetto 12/31 12/16 6

7 Architettura degli Elaboratori MAR Memoria MBR Bus R1R2 Rn MEMORIA ALU 13/31 CPU 13/16 Concetti Iniziali Instruction Set = Istruzioni = parole del linguaggio Set di istruzioni = vocabolario I linguaggi dei calcolatori sono simili Poiche le tecnologie Hw sono basate su stessi principi fondamentali 14/31 I linguaggi dei calcolatori seguono delle regole Linguaggi che rendano semplice implementare l hardware, massimizzando prestazioni e minimizzando costi 14/16 7

8 Obiettivi Obiettivo di questo corso e presentare un linguaggio che segue tali indicazioni Descriveremo varie istruzioni del linguaggio Architettura usata: MIPS 15/31 15/16 Istruzioni (Alcune) Categorie di istruzioni in MIPS Istruzioni aritmetico/logiche Queste istruzioni effettuano operazioni aritmetico-logiche sui registri del processore Istruzioni Load and Store Queste istruzioni spostano dati fra la memoria e i registri generali del processore Istruzioni decisionali Queste istruzioni effettuano il confronto fra i valori contenuti nei registri 16/31 16/16 8

9 Istruzioni Aritmetiche ADD a, b, c # a = b + c SUB a, b, c # a = b - c TRE operandi NOTE: OPERATORE operando1, operando2, operando3 Ciascuna linea puo contenere solo una istruzione; # viene usato per commenti ADD a, b, c # Questa istruzione esegue la somma a=b+c 17/31 17/16 Istruzioni Aritmetiche Note: Tutte le istruzioni aritmetiche hanno esattamente tre operandi (numero fisso) per mantenere l Hw semplice PRINCIPIO DI PROGETTO 1: semplicita e regolarita sono strettamente correlate Ordine fissato (destinatario per primo) OPERATORE operando1, operando2, operando3 operando1 = operando2 OPERATORE operando3 18/31 18/16 9

10 Esercizio Scrivere la seguente istruzione in assembler MIPS: a = (b+c) (d-f) + g add x, b, c sub y, d, f sub x, x, y add a, x, g Considerazioni 19/31 19/16 Registri Data una istruzione aritmetica: Operandi = Registri Variabili Registro: Variabili in un LP sono infinite I registri nell Hw sono finiti PRINCIPIO DI PROGETTO 2: Minori sono le dimensioni, maggiore e la velocita 20/31 20/16 10

11 Architettura del processore MIPS di Stanford 21/31 21/16 (parte della) Architettura del MIPS32 MAR 32 Registri, ognuno a 32 bit Memoria R1 R32 MBR R1R2 R32 MEMORIA 32 bit ALU 22/31 CPU Bus 32 registri 22/16 11

12 Uso dei Registri Registri $s e $t Compilatore: Associa registri e variabili Parola (word) 32 bit Domanda: Abbiamo solo 32 registri come facciamo a gestire strutture dati complesse (es. vettori)??? Rivedi slide precedente 23/31 23/16 Istruzioni di Trasferimento LW $s1, 10($s2) # carica in $s1 il decimo valore del vettore LW = Load word SW $s1, 100($s2) SW = Store word NOTE e delucidazioni: Memoria vista come un VETTORE Le istruzioni aritmetiche richiedono che gli operandi siano memorizzati nei registri Istruzioni di Trasferimento 24/31 Indirizzo di base + offset Memoria indirizzata a singolo byte 24/16 12

13 Attenzione La memoria e indirizzata al singolo byte mentre I registri sono indirizzati a 32 bit Vogliamo caricare la 6^ parola del vettore: A[6] Word 6 MEM byte 24 25/31 LW $s1, 6($s2) LW $s1, 24($s2) Big end e Little end Spilling dei registri Word 2 Word byte 4 byte 3 byte 2 byte 1 byte 0 25/16 Little Endian e Big Endian Come viene rappresentata una word (32 bit) in 4 byte di memoria? Esistono due schemi: Little Endian: memorizza prima la "little end" (ovvero I bit meno significativi) della word Big Endian: memorizza la "big end" (ovvero i bit più significativi) della word l indirizzo di una parola corrisponde all indirizzo del byte piu significativo MIPS lavora in Big Endian 26/31 26/16 13

14 Spilling In memoria si mettono le variabili meno usate Ricorda: gli operandi aritmetici sono registri, non celle di memoria tempo accesso ai registri e minore throughput migliore 1 ciclo di clock: lettura due registri, esecuzione operazione scrittura risultato 27/31 27/16 Esempio Scrivere in assembly la seguente assegnazione A[14] = b + A[6] con b $s1, off(a) $s0 lw $t0, 24($s0) add $t0, $s1, $t0 sw $t0, 56($s0) 28/31 28/16 14

15 Vettori con indici variabili Consideriamo $s1 $s3 a = b + A[i] $s4 Informalmente: 4*i($s3) $s2 29/31 Formalmente: add $t1, $s4, $s4 add $t1, $t1, $t1 add $t1, $t1, $s3 lw $t0, 0($t1) add $s1, $s2, $t0 29/16 Esercizio Scrivere in assembly la seguente istruzione: A[4] = b + A[i] Offset A $s1 b $s2 i $s3 Scrivere in pseudo-c il seguente codice Assembly: add $t1, $s2, $s2 add $t1, $t1, $t1 add $t1, $t1, $s1 lw $t0, 0($t1) lw $t1, 16($s1) add $t1, $t1, $t0 sw $t1, 12($s1) 30/31 30/16 15

16 Esercizio Cominceremo la prossima lezione realizzando insieme (voi!) gli esercizi precedenti 31/31 31/16 16

Lecture 2: Prime Istruzioni

Lecture 2: Prime Istruzioni [http://www.di.univaq.it/muccini/labarch] Modulo di Laboratorio di Architettura degli Elaboratori Corso di Architettura degli Elaboratori con Laboratorio Docente: H. Muccini Lecture 2: Prime Istruzioni

Dettagli

Laboratorio di Architettura degli Elaboratori

Laboratorio di Architettura degli Elaboratori Laboratorio di Architettura degli Elaboratori Dott. Massimo Tivoli Set di istruzioni del MIPS32: istruzioni aritmetiche e di trasferimento Istruzioni (Alcune) Categorie di istruzioni in MIPS Istruzioni

Dettagli

Calcolatori Elettronici

Calcolatori Elettronici Calcolatori Elettronici Il linguaggio assemblativo MIPS (1) Istruzioni di ALU: operazioni ed operandi Trasferimenti tra memoria e CPU Vettori (1) Le costanti Livelli di astrazione s o f t w a r e H W Linguaggio

Dettagli

Il linguaggio del calcolatore: linguaggio macchina e linguaggio assembly

Il linguaggio del calcolatore: linguaggio macchina e linguaggio assembly Il linguaggio del calcolatore: linguaggio macchina e linguaggio assembly Percorso di Preparazione agli Studi di Ingegneria Università degli Studi di Brescia Docente: Massimiliano Giacomin Richiamo sull

Dettagli

MIPS & SPIM. Modulo del Corso di Architettura degli Elaboratori. Nicola Paoletti. Università di Camerino Scuola di Scienze e Tecnologie

MIPS & SPIM. Modulo del Corso di Architettura degli Elaboratori. Nicola Paoletti. Università di Camerino Scuola di Scienze e Tecnologie MIPS & SPIM Modulo del Corso di Architettura degli Elaboratori Nicola Paoletti Università di Camerino Scuola di Scienze e Tecnologie 10 Aprile 2013 AA 2012/2013 Informazioni utili (1/2) Email: nicola.paoletti@unicam.it

Dettagli

Istruzioni e linguaggio macchina

Istruzioni e linguaggio macchina Istruzioni e linguaggio macchina I linguaggi macchina sono composti da istruzioni macchina, codificate in binario, con formato ben definito processori diversi hanno linguaggi macchina simili scopo: massimizzare

Dettagli

Architettura dei calcolatori e sistemi operativi. Architettura MIPS e set istruzioni Capitolo 2 P&H

Architettura dei calcolatori e sistemi operativi. Architettura MIPS e set istruzioni Capitolo 2 P&H Architettura dei calcolatori e sistemi operativi Architettura MIPS e set istruzioni Capitolo 2 P&H Instruction Set Architecture ISA Linguaggio assemblatore e linguaggio macchina ISA processore MIPS Modello

Dettagli

Architettura hardware

Architettura hardware Architettura hardware la parte che si può prendere a calci Architettura dell elaboratore Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione elaborazione

Dettagli

Un quadro della situazione. Lezione 14 Il Set di Istruzioni (2) Dove siamo nel corso. I principi di progetto visti finora. Cosa abbiamo fatto

Un quadro della situazione. Lezione 14 Il Set di Istruzioni (2) Dove siamo nel corso. I principi di progetto visti finora. Cosa abbiamo fatto Un quadro della situazione Lezione 14 Il Set di Istruzioni (2) Vittorio Scarano Architettura Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Salerno Input/Output Sistema di Interconnessione Registri

Dettagli

Assembly. Linguaggio di programmazione corrispondente al linguaggio macchina P.H. Cap. 2.1, 2.2 e App. A. Linguaggio assembly (App.

Assembly. Linguaggio di programmazione corrispondente al linguaggio macchina P.H. Cap. 2.1, 2.2 e App. A. Linguaggio assembly (App. Assembly Linguaggio di programmazione corrispondente al linguaggio macchina P.H. Cap. 2.1, 2.2 e App. A 1 Linguaggio assembly (App. A) Rappresentazione simbolica del linguaggio macchina Più comprensibile

Dettagli

Istruzioni e linguaggio macchina

Istruzioni e linguaggio macchina Istruzioni e linguaggio macchina I linguaggi macchina sono composti da istruzioni macchina, codificate in binario, con formato ben definito processori diversi hanno linguaggi macchina simili scopo: massimizzare

Dettagli

Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009

Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009 Calcolatori Elettronici A a.a. 2008/2009 Instruction Set Architecture: nozioni generali Massimiliano Giacomin 1 DOVE CI TROVIAMO Livello del linguaggio specializzato Traduzione (compilatore) o interpretazione

Dettagli

Architettura degli Elaboratori

Architettura degli Elaboratori Architettura degli Elaboratori Linguaggio macchina e assembler (caso di studio: processore MIPS) slide a cura di Salvatore Orlando, Marta Simeoni, Andrea Torsello Architettura degli Elaboratori 1 1 Istruzioni

Dettagli

ISA e linguaggio assembler

ISA e linguaggio assembler ISA e linguaggio assembler Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Informatica borghese@di.unimi.it Università degli Studi di Milano Riferimento sul Patterson: capitolo 4.2, 4.4, D1, D2. 1/57 Introduzione

Dettagli

Architettura di un calcolatore e linguaggio macchina. Primo modulo Tecniche della programmazione

Architettura di un calcolatore e linguaggio macchina. Primo modulo Tecniche della programmazione Architettura di un calcolatore e linguaggio macchina Primo modulo Tecniche della programmazione CPU Central Processing Unit, processore Unita logica/aritmetica: elaborazione dati Unita di controllo: coordina

Dettagli

Architettura di un calcolatore: introduzione. Calcolatore: sottosistemi

Architettura di un calcolatore: introduzione. Calcolatore: sottosistemi Corso di Calcolatori Elettronici I A.A. 2012-2013 Architettura di un calcolatore: introduzione Prof. Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica e

Dettagli

Linguaggio Assembly e linguaggio macchina

Linguaggio Assembly e linguaggio macchina Architettura degli Elaboratori e delle Reti Lezione 11 Linguaggio Assembly e linguaggio macchina Proff. A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano

Dettagli

Laboratorio di Architettura degli Elaboratori LabArch 2006 Secondo Quadimestre, a.a Docente: H. Muccini

Laboratorio di Architettura degli Elaboratori LabArch 2006 Secondo Quadimestre, a.a Docente: H. Muccini [http://www.di.univaq.it/muccini/labarch] Laboratorio di Architettura degli Elaboratori LabArch 2006 Secondo Quadimestre, a.a. 2005-2006 Docente: H. Muccini Lecture 09: - Modi di indirizzamento del MIPS

Dettagli

L Instruction Set Architecture ed il Linguaggio Assembly

L Instruction Set Architecture ed il Linguaggio Assembly L Instruction Set Architecture ed il Linguaggio Assembly Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Scienze dell Informazione borghese@dsi.unimi.it Università degli Studi di Milano Riferimento Patterson: Capitolo

Dettagli

Architettura hardware

Architettura hardware Architettura dell elaboratore Architettura hardware la parte che si può prendere a calci Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione elaborazione

Dettagli

L Instruction Set Architecture ed il Linguaggio Assembly

L Instruction Set Architecture ed il Linguaggio Assembly L Instruction Set Architecture ed il Linguaggio Assembly Prof. Alberto Borghese Ing. Iuri Frosio Dipartimento di Scienze dell Informazione borghese,frosio@dsi.unimi.it Università degli Studi di Milano

Dettagli

Lezione 15 Il Set di Istruzioni (1)

Lezione 15 Il Set di Istruzioni (1) Lezione 15 Il Set di Istruzioni (1) Vittorio Scarano Architettura Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Salerno Un quadro della situazione Input/Output Sistema di Interconnessione Registri

Dettagli

Parte 3. Linguaggio Macchina e Assembler

Parte 3. Linguaggio Macchina e Assembler Parte 3 Linguaggio Macchina e Assembler LINGUAGGIO MACCHINA Descriveremo una CPU MINIMA dotata di un certo insieme di istruzioni I ciascuna realizzata da un corrispondente circuito C I. Questo insieme

Dettagli

Linguaggio Assembly e linguaggio macchina

Linguaggio Assembly e linguaggio macchina Architettura degli Elaboratori e delle Reti Lezione 11 Linguaggio Assembly e linguaggio macchina Proff. A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano

Dettagli

Il linguaggio Assembly. Architettura degli Elaboratori e delle Reti Turno I

Il linguaggio Assembly. Architettura degli Elaboratori e delle Reti Turno I Il linguaggio Assembly Architettura degli Elaboratori e delle Reti Turno I Alberto Borghese Università degli Studi di Milano Dipartimento di Scienze dell Informazione borghese@dsi.unimi.it 1 Linguaggio

Dettagli

Linguaggio assembler e linguaggio macchina (caso di studio: processore MIPS)

Linguaggio assembler e linguaggio macchina (caso di studio: processore MIPS) Linguaggio assembler e linguaggio macchina (caso di studio: processore MIPS) Salvatore Orlando Arch. Elab. - S. Orlando 1 Livelli di astrazione Scendendo di livello, diventiamo più concreti e scopriamo

Dettagli

Architettura di un calcolatore: introduzione. Calcolatore: sottosistemi

Architettura di un calcolatore: introduzione. Calcolatore: sottosistemi Corso di Calcolatori Elettronici I A.A. 2010-2011 Architettura di un calcolatore: introduzione Lezione 18 Prof. Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Corso

Dettagli

Architettura di un calcolatore: introduzione. Calcolatore: sottosistemi

Architettura di un calcolatore: introduzione. Calcolatore: sottosistemi Corso di Calcolatori Elettronici I Architettura di un calcolatore: introduzione Prof. Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie

Dettagli

Il calcolatore. È un sistema complesso costituito da un numero elevato di componenti. è strutturato in forma gerarchica

Il calcolatore. È un sistema complesso costituito da un numero elevato di componenti. è strutturato in forma gerarchica Il calcolatore È un sistema complesso costituito da un numero elevato di componenti. è strutturato in forma gerarchica ogni livello di descrizione è caratterizzato da una struttura rappresentante l organizzazione

Dettagli

Lezione 20. della CPU MIPS. Prof. Federico Pedersini Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Milano

Lezione 20. della CPU MIPS. Prof. Federico Pedersini Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Milano Architettura degli Elaboratori Lezione 20 ISA (Instruction Set Architecture) della CPU MIPS Prof. Federico Pedersini Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Milano L16-20 1/29 Linguaggio

Dettagli

Indirizzamento, lettura e scrittura della memoria

Indirizzamento, lettura e scrittura della memoria Università degli Studi di Milano Corso di Laurea in Informatica, A.A. 2018-2019 Indirizzamento, lettura e scrittura della memoria Turno A Nicola Basilico Dipartimento di Informatica Via Celoria 18-20133

Dettagli

Linguaggio Assembly e linguaggio macchina

Linguaggio Assembly e linguaggio macchina Architettura degli Elaboratori e delle Reti Lezione 11 Linguaggio Assembly e linguaggio macchina Proff. A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano

Dettagli

Rappresentazione dell informazione

Rappresentazione dell informazione Rappresentazione dell informazione Codifica dei numeri Rappresentazioni in base 2, 8, 10 e 16 Rappresentazioni M+S, C1 e C2 Algoritmi di conversione di base Algoritmi di somma, moltiplicazione e divisione

Dettagli

Lezione 20. della CPU MIPS. Prof. Federico Pedersini Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Milano

Lezione 20. della CPU MIPS. Prof. Federico Pedersini Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Milano Architettura degli Elaboratori Lezione 20 ISA (Instruction Set Architecture) della CPU MIPS Prof. Federico Pedersini Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Milano L16-20 1/29 Linguaggio

Dettagli

ISA e linguaggio macchina

ISA e linguaggio macchina ISA e linguaggio macchina Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Scienze dell Informazione borghese@di.unimi.it Università degli Studi di Milano Riferimento sul Patterson: capitolo 4.2, 4.4, D1, D2. 1/55

Dettagli

Istruzioni macchina. Dove sono gli operandi? Ciclo della CPU. Elementi di un istruzione macchina. Rappresentazione delle istruzioni

Istruzioni macchina. Dove sono gli operandi? Ciclo della CPU. Elementi di un istruzione macchina. Rappresentazione delle istruzioni Istruzioni macchina Linguaggio macchina Insieme delle istruzioni (instruction set) che la CPU puo eseguire Capitolo 10 1 2 Elementi di un istruzione macchina Codice operativo Specifica l operazione da

Dettagli

Fondamenti di Informatica A. A / 1 9

Fondamenti di Informatica A. A / 1 9 Fondamenti di Informatica Prof. Marco Lombardi A. A. 2 1 8 / 1 9 Architettura di Von Neumann Architettura di Von Neumann: l Unità di Elaborazione L Unità di Elaborazione L unità di elaborazione (CPU) contiene

Dettagli

Calcolatore: sottosistemi

Calcolatore: sottosistemi Calcolatore: sottosistemi Processore o CPU (Central Processing Unit) Memoria centrale Sottosistema di input/output (I/O) CPU I/O Memoria Calcolatore: organizzazione a bus Il processore o CPU Unità di controllo

Dettagli

Il Processore. Informatica di Base -- R.Gaeta 27

Il Processore. Informatica di Base -- R.Gaeta 27 Il Processore Il processore (detto anche CPU, ovvero, Central Processing Unit) è la componente dell unità centrale che fornisce la capacità di elaborazione delle informazioni contenute nella memoria principale

Dettagli

Corso di Architettura (Prof. Scarano) 09/04/2002

Corso di Architettura (Prof. Scarano) 09/04/2002 Corso di Architettura (Prof. Scarano) 09/0/2002 Un quadro della situazione Lezione 15 Il Set di Istruzioni (1) Vittorio Scarano Architettura Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Salerno

Dettagli

Un altro tipo di indirizzamento. L insieme delle istruzioni (3) Istruz. di somma e scelta con operando (2) Istruzioni di somma e scelta con operando

Un altro tipo di indirizzamento. L insieme delle istruzioni (3) Istruz. di somma e scelta con operando (2) Istruzioni di somma e scelta con operando Un altro tipo di indirizzamento L insieme delle istruzioni (3) Architetture dei Calcolatori (lettere A-I) Tipi di indirizzamento visti finora Indirizzamento di un registro Indirizzamento con registro base

Dettagli

L insieme delle istruzioni (6)

L insieme delle istruzioni (6) L insieme delle istruzioni (6) Architetture dei Calcolatori (lettere A-I) Alcune note conclusive I due principi dell architettura a programma memorizzato Uso di istruzioni indistinguibili dai dati Uso

Dettagli

Memoria: lettura, scrittura e indirizzamento

Memoria: lettura, scrittura e indirizzamento Memoria: lettura, scrittura e indirizzamento Ultimo aggiornamento: 27/3/2015 Università degli studi di Milano matteo.re@unimi.it https://homes.di.unimi.it/re/arch2-lab-2015-2016.html Organizzazione della

Dettagli

Architettura di un calcolatore: introduzione

Architettura di un calcolatore: introduzione Corso di Calcolatori Elettronici I Architettura di un calcolatore: introduzione Prof. Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie

Dettagli

Ricevimento inviate una e mail a con oggetto [Tutorato Arch] o [Tutorato Prog1]

Ricevimento inviate una e mail a con oggetto [Tutorato Arch] o [Tutorato Prog1] Presentazione LE ISTRUZIONI: IL LINGUAGGIO DEI CALCOLATORI Sarro Federica, Phd Student Facoltà di Scienze MM FF NN Università degli Studi di Salerno fsarro@unisa.itit http://www.dmi.unisa.it/people/sarro/www/

Dettagli

ISA (Instruction Set Architecture) della CPU MIPS

ISA (Instruction Set Architecture) della CPU MIPS Architettura degli Elaboratori Lezione 20 ISA (Instruction Set Architecture) della CPU MIPS Prof. Federico Pedersini Dipartimento di Informatica Uniersità degli Studi di Milano L16-20 1 Linguaggio macchina

Dettagli

Algoritmi, Strutture Dati e Programmi. UD 2.c: Linguaggi a Basso Livello

Algoritmi, Strutture Dati e Programmi. UD 2.c: Linguaggi a Basso Livello Algoritmi, Strutture Dati e Programmi : Linguaggi a Basso Livello Prof. Alberto Postiglione AA 2007-2008 Università degli Studi di Salerno LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE A BASSO LIVELLO Curtin, cap. 12.2

Dettagli

Algoritmi, Strutture Dati e Programmi LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE A. UD 2.c: Linguaggi a Basso Livello BASSO LIVELLO I LIVELLI DEI LINGUAGGI

Algoritmi, Strutture Dati e Programmi LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE A. UD 2.c: Linguaggi a Basso Livello BASSO LIVELLO I LIVELLI DEI LINGUAGGI Algoritmi, Strutture Dati e Programmi : Linguaggi a Basso Livello LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE A BASSO LIVELLO Prof. Alberto Postiglione Curtin, cap. 12.2 AA 2007-2008 Università degli Studi di Salerno

Dettagli

La programmazione dei calcolatori. L insieme delle istruzioni. Vantaggi e svantaggi dell assembler. Benefici dei linguaggi ad alto livello

La programmazione dei calcolatori. L insieme delle istruzioni. Vantaggi e svantaggi dell assembler. Benefici dei linguaggi ad alto livello La programmazione dei calcolatori L insieme delle istruzioni Architetture dei Calcolatori (lettere A-I) Linguaggio macchina (codifica con numeri binari) Linguaggio direttamente comprensibile dal calcolatore

Dettagli

Il modello di von Neumann

Il modello di von Neumann 1 Organizzazione di (quasi) tutti gli elaboratori moderni: personal computer, workstation, portatili, smartphone,... CPU memoria Control Unit I/O ALU 2 Il cuore è la CPU (Control Processing Unit): esegue

Dettagli

Il set istruzioni di MIPS Modalità di indirizzamento. Proff. A. Borghese, F. Pedersini

Il set istruzioni di MIPS Modalità di indirizzamento. Proff. A. Borghese, F. Pedersini Architettura degli Elaboratori e delle Reti Il set istruzioni di MIPS Modalità di indirizzamento Proff. A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano

Dettagli

ISA (Instruction Set Architecture) della CPU MIPS32

ISA (Instruction Set Architecture) della CPU MIPS32 Architettura degli Elaboratori Lezione 20 ISA (Instruction Set Architecture) della CPU MIPS32 Prof. Federico Pedersini Dipartimento di Informatica Uniersità degli Studi di Milano L16-20 1 Linguaggio macchina

Dettagli

Il linguaggio del calcolatore: linguaggio macchina e linguaggio assembly

Il linguaggio del calcolatore: linguaggio macchina e linguaggio assembly Il linguaggio del calcolatore: linguaggio macchina e linguaggio assembly Ingegneria Meccanica e dei Materiali Università degli Studi di Brescia Prof. Massimiliano Giacomin ORGANIZZAZIONE DEL CALCOLATORE:

Dettagli

L insieme delle istruzioni

L insieme delle istruzioni L insieme delle istruzioni Architetture dei Calcolatori (lettere A-I) La programmazione dei calcolatori Linguaggio macchina (codifica con numeri binari) Linguaggio direttamente comprensibile dal calcolatore

Dettagli

Linguaggi e moduli. Dott. Franco Liberati

Linguaggi e moduli. Dott. Franco Liberati (canale A-D) A Linguaggi e moduli Dott. Franco Liberati Linguaggi di programmazione Compilatore Assemblatore Linker (collegatore) LINKER COMPILATORE ASSEMBLATORE LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE Linguaggio

Dettagli

Bibliografia. INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione Dipartimento Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Salerno

Bibliografia. INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione Dipartimento Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Salerno INFORMATICA GENERALE Prof. Alberto Postiglione Dipartimento Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Salerno Bibliografia Curtin (vecchie edizioni): 12.2 Curtin (IV edizione): 11.2 Questi

Dettagli

Architettura di Von Neumann

Architettura di Von Neumann Architettura del calcolatore Architettura di Von Neumann L architettura è ancora quella classica sviluppata da Von Neumann nel 1947. L architettura di Von Neumann riflette le funzionalità richieste da

Dettagli

Il Linguaggio Assembly del Sistema MIPS

Il Linguaggio Assembly del Sistema MIPS Università di Firenze Laurea Triennale in Informatica Corso di Architettura degli Elaboratori A.A. 2018/2019 Il Linguaggio Assembly del Sistema MIPS Paolo Lollini Dipartimento di Matematica e Informatica

Dettagli

Linguaggio macchina: utilizzo di costanti, metodi di indirizzamento

Linguaggio macchina: utilizzo di costanti, metodi di indirizzamento Architetture degli Elaboratori e delle Reti Lezione 17 Linguaggio macchina: utilizzo di costanti, metodi di indirizzamento Proff. A. Borghese, F. Pedeini Dipaimento di Scienze dell Informazione Univeità

Dettagli

Indirizzamento, lettura e scrittura della memoria

Indirizzamento, lettura e scrittura della memoria Università degli Studi di Milano Corso di Laurea in Informatica, A.A. 2017-2018 Indirizzamento, lettura e scrittura della memoria Homepage del corso Turno A Nicola Basilico Dipartimento di Informatica

Dettagli

Architettura di un calcolatore: Introduzione parte 2

Architettura di un calcolatore: Introduzione parte 2 Corso di Calcolatori Elettronici I Architettura di un calcolatore: Introduzione parte 2 Prof. Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle

Dettagli

Il set istruzioni di MIPS Modalità di indirizzamento. Proff. A. Borghese, F. Pedersini

Il set istruzioni di MIPS Modalità di indirizzamento. Proff. A. Borghese, F. Pedersini Architettura degli Elaboratori e delle Reti Il set istruzioni di MIPS Modalità di indirizzamento Proff. A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano

Dettagli

Laboratorio di Architettura degli Elaboratori

Laboratorio di Architettura degli Elaboratori Laboratorio di Architettura degli Elaboratori Dott. Massimo Tivoli Introduzione al corso e Concetti di base per la programmazione di microprocessori Ringraziamenti Le slides che vederete durante il corso

Dettagli

Il processore. Istituzionii di Informatica -- Rossano Gaeta

Il processore. Istituzionii di Informatica -- Rossano Gaeta Il processore Il processore (detto anche CPU, ovvero, Central Processing Unit) è la componente dell unità centrale che fornisce la capacità di elaborazione delle informazioni contenute nella memoria principale

Dettagli

Richiami sull architettura del processore MIPS a 32 bit

Richiami sull architettura del processore MIPS a 32 bit Caratteristiche principali dell architettura del processore MIPS Richiami sull architettura del processore MIPS a 32 bit Architetture Avanzate dei Calcolatori Valeria Cardellini E un architettura RISC

Dettagli

L unità di controllo di CPU a singolo ciclo. Sommario

L unità di controllo di CPU a singolo ciclo. Sommario L unità di controllo di CPU a singolo ciclo Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Scienze dell Informazione borghese@dsi.unimi.it Università degli Studi di Milano Riferimento sul Patterson: capitolo 4.2,

Dettagli

Programmazione A.A Architettura dei Calcolatori. ( Lezione V ) Componenti hardware e loro schema funzionale

Programmazione A.A Architettura dei Calcolatori. ( Lezione V ) Componenti hardware e loro schema funzionale Programmazione A.A. 2002-03 I Architettura dei Calcolatori ( Lezione V ) Componenti hardware e loro schema funzionale Prof. Giovanni Gallo Dr. Gianluca Cincotti Dipartimento di Matematica e Informatica

Dettagli

Architettura del calcolatore (Prima parte)

Architettura del calcolatore (Prima parte) Architettura del calcolatore (Prima parte) Ingegneria Meccanica e dei Materiali Università degli Studi di Brescia Prof. Massimiliano Giacomin Calcolatore astratto e reale Concetto astratto di calcolatore:

Dettagli

Introduzione all'architettura dei Calcolatori. Maurizio Palesi

Introduzione all'architettura dei Calcolatori. Maurizio Palesi Introduzione all'architettura dei Calcolatori Maurizio Palesi 1 Agenda Architettura generale di un Sistema di Elaborazione La memoria principale Il sottosistema di comunicazione La CPU Miglioramento delle

Dettagli

CPU. ALU e Registri della CPU. Elementi della CPU. CPU e programmazione (Parte 1) Central Processing Unit, processore

CPU. ALU e Registri della CPU. Elementi della CPU. CPU e programmazione (Parte 1) Central Processing Unit, processore CPU CPU e programmazione (Parte 1) La CPU (Central Processing Unit) e` in grado di eseguire dei programmi, cioe` sequenze di istruzioni elementari ( istruzioni macchina ) Idea fondamentale dell'architettura

Dettagli

Un quadro della situazione. Lezione 13 Il Set di Istruzioni (1) Organizzazione della lezione. Dove siamo nel corso. Cosa abbiamo fatto

Un quadro della situazione. Lezione 13 Il Set di Istruzioni (1) Organizzazione della lezione. Dove siamo nel corso. Cosa abbiamo fatto Un quadro della situazione Lezione Il Set di Istruzioni (1) Vittorio Scarano Architettura Corso di Laurea in Informatica Input/Output Sistema di Interconnessione Registri Central Processing Unit Principale

Dettagli

Architettura del Calcolatore

Architettura del Calcolatore Giuseppe Manco Lezione 3 17 Ottobre 2003 Architettura del calcolatore Il calcolatore è uno strumento programmabile per la rappresentazione, la memorizzazione e l elaborazione delle informazioni un calcolatore

Dettagli

Architettura dei computer

Architettura dei computer Architettura dei computer In un computer possiamo distinguere quattro unità funzionali: il processore la memoria principale (memoria centrale, RAM) la memoria secondaria i dispositivi di input/output La

Dettagli

Architettura del calcolatore (Seconda parte)

Architettura del calcolatore (Seconda parte) Architettura del calcolatore (Seconda parte) Ingegneria Meccanica e dei Materiali Università degli Studi di Brescia Prof. Massimiliano Giacomin LINGUAGGIO E ORGANIZZAZIONE DEL CALCOLATORE Linguaggio assembly

Dettagli

Linguaggi, compilatori e interpreti

Linguaggi, compilatori e interpreti Linguaggi, compilatori e interpreti 1 Il codice macchina Ciascun calcolatore ha un ampio insieme di istruzioni che è in grado di eseguire. Le istruzioni vengono rappresentate mediante sequenze di bit 001000100011

Dettagli

Lecture 1: Course Overview -Introduzione al corso - Course Schedule - Administration

Lecture 1: Course Overview -Introduzione al corso - Course Schedule - Administration [http://www.di.univaq.it/muccini/labarch] Modulo di Laboratorio di Architettura degli Elaboratori Corso di Architettura degli Elaboratori con Laboratorio Docente: H. Muccini Lecture 1: Course Overview

Dettagli

Il linguaggio assembly

Il linguaggio assembly Il linguaggio assembly PH 2.3 (continua) 1 Argomenti Organizzazione della memoria Istruzioni di trasferimento dei dati Array Istruzioni logiche 2 1 La memoria del MIPS I contenuti delle locazioni di memoria

Dettagli

Architettura di Von Neumann. Memoria centrale. Memoria centrale (o RAM)

Architettura di Von Neumann. Memoria centrale. Memoria centrale (o RAM) Architettura di Von Neumann Unità periferiche L architettura è ancora quella classica sviluppata da Von Neumann nel 1947 L architettura di Von Neumann riflette le funzionalità richieste da un elaboratore:

Dettagli

Architettura degli Elaboratori B Introduzione al corso

Architettura degli Elaboratori B Introduzione al corso Componenti di un calcolatore convenzionale Architettura degli Elaboratori B Introduzione al corso Salvatore Orlando http://www.dsi.unive.it/~arcb Studieremo il progetto e le prestazioni delle varie componenti

Dettagli

Autilia Vitiello Dip. di Informatica ed Applicazioni Stecca 7, 2 piano, stanza 12

Autilia Vitiello Dip. di Informatica ed Applicazioni Stecca 7, 2 piano, stanza 12 Autilia Vitiello Dip. di Informatica ed Applicazioni Stecca 7, 2 piano, stanza 12 vitiello@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/~avitiello Presentazione Corso di Architettura matricole congruo a 0: prof.

Dettagli

Floating pointer adder ISA

Floating pointer adder ISA Floating pointer adder ISA Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Informatica borghese@di.unimi.it Università degli Studi di Milano Riferimenti sul Patterson, 5a Ed.: 3.4, 3.5, 4.2 1/49 Sommario Somma

Dettagli

4 Sistemi a microprocessore Fondamenti di Informatica P2 Ingegneria Meccatronica

4 Sistemi a microprocessore Fondamenti di Informatica P2 Ingegneria Meccatronica 4 Sistemi a microprocessore Fondamenti di Informatica P2 Ingegneria Meccatronica Stefano Mattoccia Dipartimento di Informatica Università di Bologna 1 Elaborazione delle informazioni Un essere vivente

Dettagli

Laboratorio di Calcolatori 1 Corso di Laurea in Fisica A.A. 2006/2007

Laboratorio di Calcolatori 1 Corso di Laurea in Fisica A.A. 2006/2007 Laboratorio di Calcolatori 1 Corso di Laurea in Fisica A.A. 2006/2007 Dott.Davide Di Ruscio Dipartimento di Informatica Università degli Studi di L Aquila Lezione del 29/01/07 Nota Questi lucidi sono tratti

Dettagli

Linguaggi, compilatori e interpreti

Linguaggi, compilatori e interpreti Linguaggi, compilatori e interpreti Il codice macchina Ciascun calcolatore ha un ampio insieme di istruzioni che è in grado di eseguire. Le istruzioni vengono rappresentate mediante sequenze di bit 000101

Dettagli

Il processore - CPU (CENTRAL PROCESSING UNIT)

Il processore - CPU (CENTRAL PROCESSING UNIT) Il processore - CPU (CENTRAL PROCESSING UNIT) abbiamo visto Programmi e dati risiedono in file memorizzati in memoria secondaria Per essere eseguiti (i programmi) e usati (i dati) vengono copiati nella

Dettagli

PROBLEMI E ALGORITMI

PROBLEMI E ALGORITMI Fondamenti di Informatica PROBLEMI E ALGORITMI Fondamenti di Informatica - D. Talia - UNICAL 1 Specifica di un algoritmo Primo approccio, scrittura diretta del programma: la soluzione coincide con la codifica

Dettagli

Linguaggio macchina. 3 tipi di istruzioni macchina. Istruzioni per trasferimento dati. Istruzioni logico/aritmetiche

Linguaggio macchina. 3 tipi di istruzioni macchina. Istruzioni per trasferimento dati. Istruzioni logico/aritmetiche 3 tipi di istruzioni macchina Linguaggio macchina e assembler 1) trasferimento tra RAM e registri di calcolo della CPU 2) operazioni aritmetiche: somma, differenza, moltiplicazione e divisione 3) operazioni

Dettagli

Architettura dei computer

Architettura dei computer Architettura dei computer In un computer possiamo distinguere quattro unità funzionali: il processore la memoria principale la memoria secondaria i dispositivi di input/output 1 Fornisce la capacità di

Dettagli

Il Processore: l unità di controllo

Il Processore: l unità di controllo Il Processore: l unità di controllo La frequenza con cui vengono eseguiti i cicli di esecuzione è scandita da una componente detta clock Ad ogni impulso di clock la UC esegue un ciclo di esecuzione di

Dettagli

La CPU e la Memoria. Sistemi e Tecnologie Informatiche 1. Struttura del computer. Sistemi e Tecnologie Informatiche 2

La CPU e la Memoria. Sistemi e Tecnologie Informatiche 1. Struttura del computer. Sistemi e Tecnologie Informatiche 2 La CPU e la Memoria Sistemi e Tecnologie Informatiche 1 Struttura del computer Sistemi e Tecnologie Informatiche 2 1 I registri La memoria contiene sia i dati che le istruzioni Il contenuto dei registri

Dettagli

SECONDA PROVA INTERMEDIA DEL MODULO DI. 1 giugno 2017 NOME: COGNOME: MATRICOLA:

SECONDA PROVA INTERMEDIA DEL MODULO DI. 1 giugno 2017 NOME: COGNOME: MATRICOLA: SECONDA PROVA INTERMEDIA DEL MODULO DI 1 giugno 2017 NOME: COGNOME: MATRICOLA: ESERCIZIO 1 (12 punti) 1. (3 punti) Scrivere un frammento di codice Assembly MIPS, che implementi il costrutto C switch-case

Dettagli

Architettura del set di istruzioni (ISA)

Architettura del set di istruzioni (ISA) Architettura del set di istruzioni (ISA) Calcolatori Elettronici-Ingegneria Telematica 1 Instruction Set Architecture Software Hardware Application (Netscape) Compiler Assembler Processor Memory Digital

Dettagli

Accesso a memoria. Accesso a memoria. Accesso a memoria. Modalità di indirizzamento. Lezione 5 e 6. Architettura degli Elaboratori A.

Accesso a memoria. Accesso a memoria. Accesso a memoria. Modalità di indirizzamento. Lezione 5 e 6. Architettura degli Elaboratori A. < < } } Lezione 5 e 6 Accesso a memoria A questo livello di astrazione, la memoria viene vista come un array di byte Per ogni richiesta di un dato ad un certo indirizzo, la CPU ottiene un numero di byte

Dettagli

Lezione 20. Assembly MIPS: Il set istruzioni, strutture di controllo in Assembly

Lezione 20. Assembly MIPS: Il set istruzioni, strutture di controllo in Assembly Architettura degli Elaboratori Lezione 20 Assembly MIPS: Il set istruzioni, strutture di controllo in Assembly Prof. F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano

Dettagli

memoria PSW R1 R2 CPU Struttura logica dell elaboratore unità di controllo ALU unità di ingresso unità organo coordinatore clock di uscita

memoria PSW R1 R2 CPU Struttura logica dell elaboratore unità di controllo ALU unità di ingresso unità organo coordinatore clock di uscita Struttura logica dell elaboratore unità di ingresso memoria AR PC +1 DR OC OA IR unità di uscita PSW organo coordinatore clock SCHEMA COMPLETO R1 R2 ALU unità di controllo CPU 1 Struttura logica dell elaboratore

Dettagli

SISTEMA DI ELABORAZIONE

SISTEMA DI ELABORAZIONE SISTEMA DI ELABORAZIONE Una macchina M capace di eseguire programmi scritti in un linguaggio L adeguato DATI P(L) L M Osservazioni: M e' funzionalmente definita da L (L->M) Se L->M e L->M', allora M e'

Dettagli

Algoritmi, Strutture Dati e Programmi. UD 2.d: Linguaggi Procedurali

Algoritmi, Strutture Dati e Programmi. UD 2.d: Linguaggi Procedurali Algoritmi, Strutture Dati e Programmi : Linguaggi Procedurali Prof. Alberto Postiglione AA 2007-2008 Università degli Studi di Salerno LINGUAGGI PROCEDURALI Curtin, cap. 12.3 1 Linguaggi di Programmazione

Dettagli