2018 L acqua non trattata con il tempo non fa sconti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2018 L acqua non trattata con il tempo non fa sconti"

Transcript

1 LA GUIDA DI RIFERIMENTO DEL TRATTAMENTO ACQUA PER INSTALLATORI E PROGETTISTI 208 L acqua non trattata con il tempo non fa sconti gli impianti si incrostano sprecando energia e denaro acqua IL SOFTWARE PER IL TRATTAMENTO ACQUA SU CON GEL RIPRISTINI E PROTEGGI L EFFICIENZA DEGLI IMPIANTI

2 Indice delle categorie FILTRAZIONE 27 Filtri di sicurezza 28 Acquablock 28 Depura Baby 29 Depura Depura 550 Depura Depura 000 Depura Depura Vortex new 5 Depura Vortex OT MF new Depura Vortex Automatic new 7 Depura Cyclon Baby 8 Depura Cyclon Depura Cyclon Depura Cyclon Depura Cyclon Depura Cyclon XL 4 Depura Mini / Matic SI 44 Depura AutoMatic 45 Cartucce 5" 4 Cartucce 7" 4 Cartucce 0" 47 Cartucce per Depura Vortex new 47 Cartucce vuote 5" / 7" / 0" 48 Prodotti per cartucce vuote 48 Accessori 48 Neutralizzatori di condense acide 49 Clear Acid Neutralizer 49 Neutralizzatore 5 litri 50 Consumabili per neutralizzatori 50 Filtri a colonna 5 Deferr 5 Desabb 52 Declor 5 Neutral 54 Denitrat 55 Dearsenic 5 Accessori per filtri a colonna 5 ADDOLCIMENTO 57 Addolcitori 58 Compact 58 DrySoft new 59 Decalux 0 Decal 2 Duplex 5 Accessori per addolcitori DOSAGGIO 7 Dosatori proporzionali anticalcare 8 Zerocal + Mini new 8 Zerocal + Maxi new 9 Dosaphos 70 Zerocal + Plant 7 Dosaphos 72 Ricariche e accessori per dosatori 7 Anticalcare magnetici 74 Antikal 74 Pompe dosatrici 75 Dosamatic PC / PCse / PCS / PCSse 75 Dosamatic PP / PPse / PPI / PPIse 7 Accessori per pompe dosatrici 78 SANIFICAZIONE 80 Stazioni Antilegionella 80 Dosasan 80 Dosaclor 8 Dosaclor Duo 82 Dosabios 8 Dosabios Duo 84 Biclor 85 Gelclor 85 Oxygel 85 Gelfilmex 85 Gel Peracetic 8 Accessori per stazioni Antilegionella 8 Debatterizzatori UV 87 Gelpur Light 87 Accessori per debatterizzatori UV 88 OSMOSI INVERSA 89 Affinatori sottolavello 90 Acquaclick 90 Gelpur Easy Carbon 9 Gelpur SL 0 92 Consumabili e accessori per affinatori 9 Impianti RO 94 Gelpur OS 94 Prodotti chimici e accessori per Gelpur OS 95

3 LAVAGGIO IMPIANTI 97 Attrezzature per lavaggio 98 Superflush Superflush 0 98 Boy Jet 4 Solar 99 Prodotti per lavaggio 99 Long Life Long Life 400 / 400 POCKET 99 Long Life 40 / 40 POCKET 00 Long Life Long Life 200 Solar 00 CONDIZIONAMENTO CHIMICO 0 Attrezzature per il caricamento 02 Wheely Soft 02 Wheely Pure 02 Boy Jet 4 Solar 02 Air Force 0 Air Force 0 MiniMag new 0 KIT LL Mag Filter 00 COMBI 04 KIT LL Mag Filter 04 Termo Tank 05 Termo Tank Filter 05 Consumabili per Termo Tank Filter 05 Prodotti condizionanti 0 Long Life 00 / 00 POCKET 0 Poly AP 0 Long Life 00 COMBI 07 Long Life Long Life 70 / 70 POCKET 07 Long Life Sealer 08 Long Life Gel Termol ECO 08 Gel Termol AT / AT20 09 Gel Termol GV / GV20 09 Long Life 00 Solar 0 Gelphos L / L5 0 Biclor 0 Gelclor Oxygel Gel Peracetic Gelfilmex Gelcid 2 Poly Ice 2 Polyvapour 2 DISINCROSTAZIONE Attrezzature per la disincrostazione 4 Baby 4 Boy C 5 Super 4 Boy C 0 4 Boy C Inverter 5 Boy C Matic 5 Boy C 5 Accessori per pompe disincrostanti Boy Jet 20 M Air Force Prodotti disincrostanti 7 Boiler Cleaner DP 7 Boiler Cleaner ECO 7 Boiler Cleaner DE 7 Boiler Cleaner E 8 Boiler Cleaner LZ 8 Boiler Cleaner P / PZ 8 Boiler Cleaner N 9 Boiler Cleaner SAFE 9 Boiler Cleaner Economix new 9 Boiler Cleaner Fumi Plus 20 Gelmix 20 PRODOTTI TECNICI DA BANCO 22 WC Cleaner 2 Climapur 2 Detex Plus 2 Cleaner DEC 24 Gelock 24 Gel Gas Detector 24 Gel Print 24 Gel Cleaner Spray 24 Hand Cleaner new 24 STRUMENTI DI MISURA E CONTROLLO 2 Strumenti di misura e controllo e KIT analisi 27 Norme e obblighi di legge 29 Rete vendita 4 Condizioni Generali di Vendita Guidacqua 208

4 Indice alfabetico dei prodotti Acquaclick 90 Acquablock 28 Air Force 0, Air Force 0 Antikal 74 Baby 4 Biclor 85, 0 Boiler Cleaner DE 7 Boiler Cleaner DP 7 Boiler Cleaner E 8 Boiler Cleaner ECO 7 Boiler Cleaner Economix new 9 Boiler Cleaner Fumi Plus 20 Boiler Cleaner LZ 8 Boiler Cleaner N 9 Boiler Cleaner P / PZ 8 Boiler Cleaner SAFE 9 Boy C 5 Boy C 5 Super 4 Boy C 0 4 Boy C Inverter 5 Boy C Matic 5 Boy Jet 4 Solar 99, 02 Boy Jet 20 M Cartucce 5" 4 Cartucce 7" 4 Cartucce 0" 47 Cartucce per Depura Vortex new 47 Cartucce vuote 5" / 7" / 0" 48 Cleaner DEC 24 Climapur 2 Compact 58 Clear Acid Neutralizer 49 Dearsenic 5 Decal 2 Decalux 0 Declor 5 Deferr 5 Denitrat 55 Depura Depura 550 Depura Depura 000 Depura Depura AutoMatic 45 Depura Baby 29 Depura Cyclon Depura Cyclon Depura Cyclon Depura Cyclon Depura Cyclon Baby 8 Depura Cyclon XL 4 Depura Mini / Matic SI 44 Depura Vortex new 5 Depura Vortex Automatic new 7 Depura Vortex OT MF new Desabb 52 Detex Plus 2 Dosabios 8 Dosabios Duo 84 Dosaclor 8 Dosaclor Duo 82 Dosamatic PC / PCse / PCS / PCSse 75 Dosamatic PP / PPse / PPI / PPIse 7 Dosaphos 200/0/DIMA 70 Dosaphos 00/ Dosasan 80 DrySoft new 59 Duplex 5 Gel Cleaner Spray 24 Gel Gas Detector 24 Gel Peracetic 8, Gel Print 24 Gel Termol ECO 08 Gel Termol AT / AT20 09 Gel Termol GV / GV20 09 Gelcid 2 Gelclor 85, Gelfilmex 85, Gelmix 20 Gelock 24 Gelphos L / L5 0 2 Guidacqua 208

5 Gelpur Easy Carbon 9 Gelpur Light 87 Gelpur OS 94 Gelpur SL 0 92 Hand Cleaner new 24 KIT LL Mag Filter 00 COMBI 04 KIT LL Mag Filter 04 Long Life 00 / 00 POCKET 0 Long Life 00 COMBI 07 Long Life 00 Solar 0 Long Life Long Life 200 Solar 00 Long Life Long Life 400 / 400 POCKET 99 Long Life 40 / 40 POCKET 00 Long Life Long Life 70 / 70 POCKET 07 Long Life Long Life Sealer 08 MiniMag new 0 Nembo Kit new 5 Neutral 54 Neutralizzatore 5 litri 50 Oxygel 85, Poly AP 0 Poly Ice 2 Polyvapour 2 Prodotti per cartucce vuote 48 Strumenti di misura e controllo e KIT analisi 27 Superflush 0 98 Superflush Termo Tank 05 Termo Tank Filter 05 WC Cleaner 2 Wheely Soft 02 Wheely Pure 02 Zerocal + Maxi new 9 Zerocal + Mini new 8 Zerocal + Plant 7 Accessori per addolcitori Accessori per debatterizzatori UV 88 Accessori per filtri di sicurezza 48 Accessori per filtri a colonna 5 Accessori per pompe disincrostanti Accessori per pompe dosatrici 78 Consumabili e accessori per affinatori 9 Consumabili per neutralizzatori 50 Prodotti chimici e accessori per Gelpur OS 95 Prodotti e accessori per stazioni antilegionella 8 Ricariche e accessori per dosatori 7 Guidacqua 208

6 À T I V NO 208 DEFANGATORE MAGNETICO SALVAIMPIANTO IL DEFANGATORE MAGNETICO SOTTOCALDAIA SALVAIMPIANTO Trattiene i residui ferrosi (+0%)* presenti nell impianto di riscaldamento Previene la corrosione e allunga la vita dello scambiatore di calore DI AGANRANNZIIA *Il 0% di efficacia in più rispetto ai defangatori esistenti Mantiene l efficienza del tuo impianto e ti fa risparmiare su combustibile e manutenzione IL PIÙ EFFICACE +0% con la forza di 4.00 GAUSS 2 L UNICO CON LITRO DI INIBITORE LONG LIFE 00 Dotato di rubinetto scarico impianto/ raccordo caricamento inibitore UTILIZZA LA POMPA LL AIR FORCE PER CARICARE VELOCEMENTE L INIBITORE LL 00 4 Guidaacqua 208 VAI A PAGINA 0

7 À T I V NO 208 Kit Kit Kit Z CLEAR ACID NEUTRALIZER Kit D Kit ZEROCAL IL KIT SALVACALDAIA CON DOSATORE ZEROCAL+ A RICARICA LIQUIDA DOSAPHOS IL KIT SALVACALDAIA CON DOSATORE DOSAPHOS A RICARICA IN POLVERE Neutralizza l acidità della condensa delle caldaie a condensazione Previene i danni a tubazioni, lavelli e grondaie Aiuta a proteggere l ambiente VAI A PAGINA 49 Kit MINIMAG FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO DOSAPHOS MONOCORPO 2 DOSATORE PROPORZIONALE ANTICALCARE CON RICARICA LIQUIDA Previene le incrostazioni e le corrosioni Allunga la vita della tua caldaia Mantiene l efficienza del tuo impianto e ti fa risparmiare su combustibile e manutenzione VAI A PAGINA 8 FILTRO NEUTRALIZZATORE DI CONDENSE ACIDE Neutralizza l acidità della condensa delle caldaie a condensazione Previene i danni a tubazioni, lavelli e grondaie Aiuta a proteggere l ambiente VAI A PAGINA 49 ZEROCAL+ MINI 2 CLEAR ACID NEUTRALIZER FILTRO NEUTRALIZZATORE DI CONDENSE ACIDE Z ZEROCAL DOSATORE PROPORZIONALE ANTICALCARE CON RICARICA IN POLVERE Previene le incrostazioni e le corrosioni Allunga la vita della tua caldaia Mantiene l efficienza del tuo impianto e ti fa risparmiare su combustibile e manutenzione Trattiene i residui ferrosi presenti nell impianto di riscaldamento. Allunga la vita dello scambiatore di calore Mantiene l efficienza del tuo impianto e ti fa risparmiare su combustibile e manutenzione VAI A PAGINA 0 4 LONG LIFE 00 INIBITORE DI CORROSIONE PER IMPIANTI TERMICI Kit D DOSAPHOS MINIMAG FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO Trattiene i residui ferrosi presenti nell impianto di riscaldamento. Allunga la vita dello scambiatore di calore Mantiene l efficienza del tuo impianto e ti fa risparmiare su combustibile e manutenzione VAI A PAGINA 0 4 LONG LIFE 00 INIBITORE DI CORROSIONE PER IMPIANTI TERMICI Non acido Non acido Previene le incrostazioni e le corrosioni nell impianto termico Previene le incrostazioni e le corrosioni nell impianto termico Mantiene l efficienza del tuo impianto e ti fa risparmiare su combustibile e manutenzione VAI A PAGINA 0 Mantiene l efficienza del tuo impianto e ti fa risparmiare su combustibile e manutenzione VAI A PAGINA 0 NEMBO KIT Z ,00 4 IN UNO NEMBO KIT D ,00 Guidaacqua 208 5

8 ZeroCal IL DOSATORE ANTICALCARE SALVACALDAIA Prova il vantaggio dei due nuovi attacchi Dima. Nessun dosatore è più compatto, versatile... e così facile da installare! TAPPO M A LE ªVIA L I A AV E R TIC D D IM E À T I V NO 208 U NIV ER S A La versione Dima Universale coniuga la versatilità del tradizionale attacco Dima e del nuovo Dima Verticale VAI A PAGINA 8

9 À T I V NO 208 BoilerCleaner Economix Pulisce e disincrosta in profondità la camera di combustione mantenendo in piena efficienza lo scambiatore primario della caldaia a condensazione Formulato specificatamente per camere di combustione in acciaio inox e alluminio silicio Con la pompa Air Force, la pulizia è facile, rapida e sicura VAI A PAGINA 9

10 5% 5% GAS:.24* m x 0,82 =.022 /anno Ogni anno si sprecano 400 di gas. L acqua riscaldata deposita in media tra 0,5 e mm di incrostazioni ogni anno. mm di incrostazioni aumenta del 8% il consumo di gas. Dopo pochi anni lo spreco può superare il 50%. Il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria incidono sui consumi di gas per il 95%*. Ecco quello che devi sapere per recuperare dal 8% al 50% dello spreco di gas: I lavaggi degli impianti ripristinano l efficienza. I sistemi di trattamento dell acqua nei circuiti sanitari e di riscaldamento sono diventati obbligatori e vanno indicati nel libretto di impianto I sistemi di trattamento dell acqua proteggono l efficienza degli impianti. I sistemi di trattamento dell acqua godono delle agevolazioni fiscali. In Italia ci sono circa 20 milioni di impianti. Più del 0% sono obsoleti ed inefficienti. * Media nazionale italiana, fonte: ISTAT 8 Guidaacqua 208

11 In tutte le case le incrostazioni costano care. Per ottenere lo stesso calore spendiamo ogni anno di più 80% 9

12 Misura la durezza dell acqua. DISPENSER KIT DUREZZA Se è maggiore di francesi, un impianto a norma deve prevedere*: ACS filtro addolcitore dosatore RISCALDAMENTO filtro protettivo chimico * DPR 59/2009 e Norma UNICTI 805 (caldaia ACS + riscaldamento < 00kW) 0 Guidaacqua 208

13 Se sei preparato elimini gli sprechi. Metti a norma l impianto. IL VERO RISPARMIO INIZIA COSÌ.

14 C MAX C MAX LL SUPERFLUSH 40 Pag. 98 LL200 SOLAR Pag Guidaacqua 208

15 LAVAGGIO: IMPIANTI TERMICI Lava e Sanifica l impianto termico e l impianto solare per ripristinare la loro originaria efficienza FAI UN LAVAGGIO CON LA SUPERFLUSH FAI UN LAVAGGIO CON LA BOY JET 4 SOLAR depositi + calore C + efficienza risparmio MAX LL40 Pag. 00 C MAX

16 LL00 SOLAR Pag. 0 C MAX C MAX MINIMAG Pag. 97 LL00 Pag. 0 BOY JET 4 SOLAR Pag Guidaacqua 208

17 CONDIZIONAMENTO CHIMICO: IMPIANTI TERMICI 2 Proteggi l efficienza dell impianto termico e dell impianto solare INSERISCI IL FILTRO DEFANGATORE E I PROTETTIVI LONG LIFE depositi + calore C + efficienza risparmio obbligatorio* MAX LL500 Pag. 08 C MAX 5

18 C MAX LL SUPERFLUSH 40 Pag. 98 BOY C 5 SUPER Pag. 4 BOILER CLEANER DE Pag. 7 Guidaacqua 208

19 DISINCROSTAZIONE: SCAMBIATORE TERMICO E IMPIANTO ACS Disincrosta e Sanifica lo scambiatore termico e l impianto ACS per ripristinare la loro efficienza originaria e per ridurre il rischio Legionella FAI UN LAVAGGIO CON LE POMPE BOY C O CON LE POMPE SUPERFLUSH depositi + calore + efficienza risparmio 7

20 LL00 SOLAR Pag. 0 C MAX C C ACQUABLOCK Pag. 28 MAX ZEROCAL+ MINI Pag. 8 COMPACT Pag Guidaacqua 208 MAX

21 IMPIANTO ACS E IDROSANITARIO 4 Proteggi l efficienza dello scambiatore termico, dell impianto ACS e idrosanitario INSTALLA IL KIT DOLCE CASA GEL impurità calcare + efficienza risparmio obbligatorio* 9

22 CLEAR ACID NEUTRALIZER Pag Guidaacqua 208

23 CALDAIA A CONDENSAZIONE* 5 Neutralizza lo scarico acido della caldaia a condensazione INSTALLA IL FILTRO CLEAR ACID NEUTRALIZER + ecologico obbligatorio** 2

24 22 Guidaacqua 208

25 ACQUA DI CASA DA BERE Migliora la qualità dell acqua del rubinetto INSTALLA ACQUACLICK bottiglie inquinamento + comodità + risparmio + qualità ACQUACLICK Pag. 90 2

26 C MAX C C MAX MAX NEMBO KIT a pag Guidaacqua 208

27 Con GEL acqua pura in casa e più calore al minor costo. Compila il libretto di impianto. Inserisci i trattamenti previsti dalle normative. Un impianto a regola d arte è un impianto che fa risparmiare... E IL TUO CLIENTE TE NE SARÀ GRATO C MAX C MAX

28 2 Guidacqua 208

29 FILTRAZIONE Filtrazione Filtri di sicurezza Acquablock / Depura / Depura Vortex / Depura Cyclon / Depura Mini / Depura Matic SI / Depura Automatic Filtri neutralizzatori Clear Acid Neutralizer / Neutralizzatore 5 litri Filtri a colonna Deferr / Desabb / Declor / Neutral / Denitrat / Dearsenic

30 FILTRAZIONE FILTRI DI SICUREZZA Acquablock Filtri di sicurezza antiallagamento Acquablock è l innovativo filtro antiallagamento che: Svolge la funzione di filtro di sicurezza; Rileva eventuali perdite di acqua dovute a rotture o prelievi anomali (diversi dai sistemi di irrigazione e addolcimento laddove presenti), bloccando immediatamente l erogazione e proteggendo l abitazione 24h/24. Il sistema antiallagamento si attiva dopo 5 giorni di acquisizione automatica dei dati. Acquablock non necessita di alimentazione elettrica. I filtri Acquablock sono completi di cartuccia a rete lavabile in polipropilene da 90 µm. CONF. ATT. MATERIALE PN PORTATA DIMENS. ( P=0,2 bar) (ØxH) testa vaso bar m/h CON CARTUCCIA RETE LAVABILE IN POLIPROPILENE 90μm ACQUABLOCK ,00 F PP SAN 2,00 5,5x ACQUABLOCK ,00 F PP SAN 2,00 5,5x4 Uso: tec/pot; Temperatura acqua: 540 C; Temperatura ambiente: 550 C; Batteria: 4x,5V litio AA 28 Guidaacqua 208 CARTUCCE FILTRANTI / ACCESSORI A PAG 4 48

31 FILTRAZIONE FILTRI DI SICUREZZA Depura Baby Filtri di sicurezza standard per cartucce da 4 I Depura Baby sono filtri di sicurezza standard che eliminano dall acqua sabbia e corpi estranei e sono utilizzati per impieghi civili, tecnici ed industriali. Si costituiscono di testa in ottone e vaso in materiale plastico SAN, resistente a pressioni elevate. I filtri Depura Baby sono completi di cartuccia filtrante a rete lavabile in acciaio inox da 90μm, idonea per applicazioni tecnicopotabili. Ideali in situazioni di spazio ridotto CONF. ATT. MATERIALE PN PORTATA DIMENS. ( P=0,2 bar) (ØxH) testa vaso bar m/h CON CARTUCCIA RETE LAVABILE IN ACCIAIO 90μm DEPURA BABY / ,0 /2 F OTT SAN 0, 8x DEPURA BABY / ,0 /4 F OTT SAN 0, 8x Uso: tec/pot; Temperatura acqua: 540 C; Temperatura ambiente: 550 C; CARTUCCE FILTRANTI / ACCESSORI A PAG 4 48 Guidaacqua

32 FILTRAZIONE FILTRI DI SICUREZZA Depura 500 Filtri di sicurezza standard per cartucce da 5 I Depura 500 sono filtri di sicurezza standard a due che eliminano dall acqua sabbia e corpi estranei e sono utilizzati per impieghi civili, tecnici ed industriali. Si costituiscono di testa in polipropilene e vaso in materiale plastico SAN, resistente a pressioni elevate. I filtri Depura 500 possono alloggiare le seguenti tipologie di cartucce filtranti: Rete lavabile 5 PP 0μm Rete lavabile 5 PP 90μm Rete lavabile 5 INOX 90μm Rete lavabile 5 INOX MICROSTIRATO 90μm Filo avvolto 5 PP 5μm Filo avvolto 5 PP 20μm CONF. 24,70 ATT. MATERIALE PN DIMENS. (ØxH) testa vaso bar PP SAN 0 2x9 SENZA CARTUCCIA DEPURA 500 / /2 F Uso: tec/pot; Temperatura acqua: 540 C; Temperatura ambiente: 550 C; 0 Guidaacqua 208 CARTUCCE FILTRANTI / ACCESSORI A PAG 4 48

33 FILTRAZIONE FILTRI DI SICUREZZA Depura 550 Filtri di sicurezza standard per cartucce da 5 PP OT OTR I Depura 550 sono filtri di sicurezza standard che eliminano dall acqua sabbia e corpi estranei e sono utilizzati per impieghi civili, tecnici ed industriali. Si costituiscono di testa in ottone o polipropilene e vaso in materiale plastico SAN, resistente a pressioni elevate o trogamid, resistente anche a temperature elevate. I filtri Depura 550 possono alloggiare le seguenti tipologie di cartucce filtranti: Rete lavabile 5 PP 0μm Rete lavabile 5 PP 90μm Rete lavabile 5 INOX 90μm Rete lavabile 5 INOX MICROSTIRATO 90μm Filo avvolto 5 PP 5μm Filo avvolto 5 PP 20μm CONF. ATT. MATERIALE PN PORTATA DIMENS. ( P=0,2 bar) (ØxH) testa vaso bar m /h CON CARTUCCIA RETE LAVABILE IN POLIPROPILENE 90μm DEPURA 550 L/PP / L 4,90 /2 F PP SAN 0 2, x22 DEPURA 550 L/PP / L 4,90 /4 F PP SAN 0 2,75 x22 DEPURA 550 L/PP L,90 F PP SAN 0,75 x22 DEPURA 550 PP / ,80 /2 PP SAN 0 x22 DEPURA 550 PP / ,80 /4 PP SAN 0 x22 DEPURA 550 PP ,80 PP SAN 0 x22 DEPURA 550 OT / ,00 /4 OTT SAN 0 x2 DEPURA 550 OT 0..50,00 OTT SAN 0 x2 DEPURA 550 OTR / ,00 /4 OTT TROG x2 DEPURA 550 OTR ,00 OTT TROG x2 SENZA CARTUCCIA Uso: tec/pot; Temperatura acqua: PP e OT 540 C / OTR 580 C; Temperatura ambiente: 550 C. CARTUCCE FILTRANTI / ACCESSORI A PAG 4 48 Guidaacqua 208

34 FILTRAZIONE FILTRI DI SICUREZZA Depura 700 Filtri di sicurezza standard per cartucce da 7 PP OT OTR I Depura 700 sono filtri di sicurezza standard che eliminano dall acqua sabbia e corpi estranei e sono utilizzati per impieghi civili, tecnici ed industriali. Si costituiscono di testa in ottone o polipropilene e vaso in materiale plastico SAN, resistente a pressioni elevate o trogamid, resistente anche a temperature elevate. I filtri Depura 700 possono alloggiare le seguenti tipologie di cartucce filtranti: Rete lavabile 7 PP 0μm Rete lavabile 7 PP 90μm Rete lavabile 7 INOX 90μm Rete lavabile 7 INOX MICROSTIRATO 90μm Filo avvolto 7 PP 5μm Filo avvolto 7 PP 20μm Rispetto ai Depura 550 la maggiore superficie filtrante riduce la frequenza di pulizia della cartuccia. CONF. ATT. MATERIALE PN PORTATA DIMENS. ( P=0,2 bar) (ØxH) testa vaso bar m /h CON CARTUCCIA RETE LAVABILE IN POLIPROPILENE 90μm DEPURA 700 L/PP / L 7,0 /2 F PP SAN 0 2, x2 DEPURA 700 L/PP / L 7,0 /4 F PP SAN 0 2,75 x2 DEPURA 700 L/PP L 7,0 F PP SAN 0,75 x2 DEPURA 700 PP / ,70 /2 PP SAN 0 x2 DEPURA 700 PP / ,70 /4 PP SAN 0 x2 DEPURA 700 PP ,70 PP SAN 0 x2 DEPURA 700 OT / ,00 /4 OTT SAN 0 x DEPURA 700 OT ,00 OTT SAN 0 x DEPURA 700 OTR / ,00 /4 OTT TROG x DEPURA 700 OTR ,00 OTT TROG x SENZA CARTUCCIA Uso: tec/pot; Temperatura acqua: PP e OT 540 C / OTR 580 C; Temperatura ambiente: 550 C. 2 Guidaacqua 208 CARTUCCE FILTRANTI / ACCESSORI A PAG 4 48

35 FILTRAZIONE FILTRI DI SICUREZZA Depura 000 Filtri di sicurezza standard per cartucce da 0 PP OT OTR I Depura 000 sono filtri di sicurezza standard che eliminano dall acqua sabbia e corpi estranei e sono utilizzati per impieghi civili, tecnici ed industriali. Si costituiscono di testa in ottone o polipropilene e vaso in materiale plastico SAN, resistente a pressioni elevate o trogamid, resistente anche a temperature elevate. I Depura 000 possono alloggiare le seguenti tipologie di cartucce filtranti: Rete lavabile 0 PP 0μm Rete lavabile 0 PP 90μm Rete lavabile 0 INOX 90μm Rete lavabile 0 INOX MICROSTIRATO 90μm Filo avvolto 0 PP 5μm Filo avvolto 0 PP 20μm Rispetto ai Depura 700 la maggiore superficie filtrante riduce la frequenza di pulizia della cartuccia. CONF. ATT. MATERIALE PN PORTATA DIMENS. ( P=0,2 bar) (ØxH) testa vaso bar m/h PP SAN 0 2, x CON CARTUCCIA RETE LAVABILE IN POLIPROPILENE 90μm DEPURA 000 L/PP / L 9,0 /2 F DEPURA 000 L/PP / L 9,0 /4 F PP SAN 0 2,75 x DEPURA 000 L/PP L 4,0 F PP SAN 0,75 x SENZA CARTUCCIA DEPURA 000 PP / ,20 /2 PP SAN 0 x DEPURA 000 PP / ,20 /4 PP SAN 0 x DEPURA 000 PP ,20 PP SAN 0 x DEPURA 000 OT / ,00 /4 OTT SAN 0 x2 DEPURA 000 OT ,00 OTT SAN 0 x2 DEPURA 000 OTR / ,00 /4 OTT TROG x2 DEPURA 000 OTR ,00 OTT TROG x2 Uso: tec/pot; Temperatura acqua: PP e OT 540 C / OTR 580 C; Temperatura ambiente: 550 C. CARTUCCE FILTRANTI / ACCESSORI A PAG 4 48 Guidaacqua 208

36 FILTRAZIONE FILTRI DI SICUREZZA Depura 000 Filtri di sicurezza standard per cartucce da 0 OT OTR I Depura 000 sono filtri di sicurezza standard che eliminano dall acqua sabbia e corpi estranei e sono utilizzati per impieghi civili, tecnici ed industriali. Si costituiscono di testa in ottone e vaso in materiale plastico SAN, resistente a pressioni elevate o trogamid, resistente anche a temperature elevate. I filtri Depura 000 possono alloggiare le seguenti tipologie di cartucce filtranti: Rete lavabile 0 / PP 90μm Rete lavabile 0 / INOX 90μm Rete lavabile 0 / INOX MICROSTIRATO 90μm Filo avvolto 0 / PP 20μm CONF. ATT. MATERIALE PN PORTATA DIMENS. ( P=0,2 bar) (ØxH) testa vaso bar m /h CON CARTUCCIA RETE LAVABILE IN POLIPROPILENE 90μm DEPURA 000 L/OTR ½ L 222,00 ½ F OTT TROG 0,5 x DEPURA 000 L/OTR L 22,00 2 F OTT TROG,5 x DEPURA 000 OT ½ ,00 ½ OTT SAN 0 x DEPURA 000 OTR ½ ,00 ½ OTT TROG x DEPURA 000 OT ,00 2 OTT SAN 0 x DEPURA 000 OTR ,00 2 OTT TROG x SENZA CARTUCCIA Uso: tec/pot; Temperatura acqua: PP e OT 540 C / OTR 580 C; Temperatura ambiente: 550 C. 4 Guidaacqua 208 CARTUCCE FILTRANTI / ACCESSORI A PAG 4 48

37 FILTRAZIONE FILTRI DI SICUREZZA Depura Vortex Filtri autopulenti manuali con lavaggio a ciclone e attacchi in linea OX PL OT I Depura Vortex sono filtri di sicurezza autopulenti, manuali, con lavaggio a ciclone e attacchi in linea. Ad uso civile, tecnico e industriale, questi filtri vengono utilizzati quando sabbia o altre particelle in sospensione rendono inopportuna l installazione di un filtro tradizionale. Il periodico lavaggio a turbine d acqua (ciclone) mantiene pulita la cartuccia filtrante. I Depura Vortex OX hanno il riduttore di pressione manuale incorporato e si costituiscono di testa in acciaio inox, vaso in tecnopolimero dalle elevate caratteristiche fisicomeccaniche e cartuccia filtrante rete lavabile in acciaio inox food grade con grado di filtrazione 0 µm. I Depura Vortex PL si costituiscono di testa e vaso in tecnopolimero dalle elevate caratteristiche fisicomeccaniche e cartuccia filtrante rete lavabile in acciaio inox food grade con grado di filtrazione 75 µm. I Depura Vortex OT si costituiscono di testa in ottone, vaso in tecnopolimero dalle elevate caratteristiche fisicomeccaniche e cartuccia filtrante rete lavabile in acciaio inox food grade con grado di filtrazione 75 µm. Le attrezzature sopra esposte sono realizzate con materiali di prima qualità, certificati per uso alimentare (DM 74/2004). CONF. ATT. MATERIALE FILTRAZIONE PN PORTATA DIMENS. ( P=0,2 bar) (HxLxP) InOut TESTA/VASO CARTUCCIA µm bar m /h mm INOX ,8 0x92x57 DEPURA VORTEX OX ,00 /4 M INOX 04 / TECNOPOLIMERO DEPURA VORTEX PL ,00 /4 /4 M TECNOPOLIMERO / TECNOPOLIMERO INOX ,2 5x0x79 DEPURA VORTEX OT ,00 /4 F OTTONE / TECNOPOLIMERO INOX ,8 285x0x7 Uso: tec/pot; Temperatura acqua: 540 C; Temperatura ambiente: 550 C. CARTUCCE FILTRANTI / ACCESSORI A PAG 4 48 Guidaacqua 208 5

38 FILTRAZIONE FILTRI DI SICUREZZA Depura Vortex OT MF Filtri autopulenti manuali con lavaggio a ciclone e attacchi in linea con riduttore di pressione incorporato I Depura Vortex OT MF sono filtri di sicurezza autopulenti, manuali, con lavaggio a ciclone, attacchi in linea e riduttore di pressione incorporato. Ad uso civile, tecnico e industriale, questi filtri vengono utilizzati quando sabbia o altre particelle in sospensione rendono inopportuna l installazione di un filtro tradizionale. Il periodico lavaggio a turbine d acqua (ciclone) mantiene pulita la cartuccia filtrante. I Depura Vortex OT MF si costituiscono di testa e vaso in tecnopolimero dalle elevate caratteristiche fisicomeccaniche e cartuccia filtrante rete lavabile in acciaio inox food grade con grado di filtrazione 75 µm. Le attrezzature sopra esposte sono realizzate con materiali di prima qualità, certificati per uso alimentare (DM 74/2004). DEPURA VORTEX OT MF ,00 CONF. ATT. MATERIALE FILTRAZIONE PN PORTATA DIMENS. ( P=0,2 bar) (HxLxP) InOut TESTA/VASO CARTUCCIA µm bar m /h mm /4 /4 M TECNOPOLIMERO / TECNOPOLIMERO INOX ,8 90x20x7 Uso: tec/pot; Temperatura acqua: 540 C; Temperatura ambiente: 550 C. Guidaacqua 208 CARTUCCE FILTRANTI / ACCESSORI A PAG 4 48

39 FILTRAZIONE FILTRI DI SICUREZZA Depura Vortex Automatic Filtri autopulenti automatici con lavaggio a ciclone e attacchi in linea I Depura Vortex AUTOMATIC sono filtri di sicurezza autopulenti, automatici, con lavaggio a ciclone e attacchi in linea. Ad uso civile, tecnico e industriale, questi filtri vengono utilizzati quando sabbia o altre particelle in sospensione rendono inopportuna l installazione di un filtro tradizionale. Il periodico lavaggio a turbine d acqua (ciclone) mantiene pulita la cartuccia filtrante e può essere programmato con una frequenza da a 90 giorni e dura 5 I Depura Vortex AUTOMATIC si costituiscono di testa e vaso in tecnopolimero dalle elevate caratteristiche fisicomeccaniche, e cartuccia filtrante rete lavabile in acciaio inox food grade con grado di filtrazione 75 µm. Le attrezzature sopra esposte sono realizzate con materiali di prima qualità, certificati per uso alimentare (DM 74/2004). DEPURA VORTEX AUTOMATIC CONF. ATT. InOut 827,00 /4 M MATERIALE TESTA/VASO CARTUCCIA TECNOPOLIMERO / INOX 04 TECNOPOLIMERO FILTRAZIONE PN PORTATA PORTATA MAX ESERCIZIO ( P=0,2 bar) ( P=0,2 bar) PRESS. MAX DIMENS. (HxLxP) µm bar m/h m/h bar mm x0x20 Uso: tec/pot; Temperatura acqua: 540 C; Temperatura ambiente: 550 C. CARTUCCE FILTRANTI / ACCESSORI A PAG 4 48 Guidaacqua 208 7

40 FILTRAZIONE FILTRI DI SICUREZZA Depura Cyclon Baby Filtri autopulenti manuali con lavaggio a ciclone per cartucce da 4 I Depura Cyclon Baby sono filtri di sicurezza autopulenti, manuali, con lavaggio a ciclone e attacchi in linea. Ad uso civile, tecnico e industriale, questi filtri vengono utilizzati quando sabbia o altre particelle in sospensione rendono inopportuno installare un filtro tradizionale. Il periodico lavaggio a turbine d acqua (ciclone), effettuabile ruotando la leva inferiore di 90 per 0/5 secondi, mantiene pulita la cartuccia filtrante. I Depura Cyclon Baby si costituiscono di testa in ottone e vaso in materiale plastico SAN, resistente a pressioni elevate. Sono completi di cartuccia filtrante a rete lavabile in acciaio inox microstirato con grado di filtrazione 90μm. Ideali in situazioni di spazio ridotto CONF. ATT. InOut MATERIALE Scarico Ø testa PN PORTATA DIMENS. ( P=0,2 bar) (ØxH) vaso bar m /h CON ATTACCHI IN LINEA E CARTUCCIA INOX MICROSTIRATO 90μm DEPURA CYCLON BABY / ,0 /2 F /8 M OTT SAN 0, 8x8,5 DEPURA CYCLON BABY / ,0 /4 F /8 M OTT SAN 0, 8x8,5 Uso: tec/pot; Temperatura acqua: 540 C; Temperatura ambiente: 550 C; 8 Guidaacqua 208 CARTUCCE FILTRANTI / ACCESSORI A PAG 4 48

41 FILTRAZIONE FILTRI DI SICUREZZA Depura Cyclon 550 Filtri autopulenti manuali con lavaggio a ciclone per cartucce da 5 PP SP SI I Depura Cyclon 550 sono filtri di sicurezza autopulenti, manuali, con lavaggio a ciclone. Ad uso civile, tecnico e industriale, questi filtri vengono utilizzati quando sabbia o altre particelle in sospensione rendono inopportuno installare un filtro tradizionale. Il periodico lavaggio a turbine d acqua (ciclone), effettuabile ruotando la leva inferiore di 90 per 0/5 secondi, mantiene pulita la cartuccia filtrante. I Depura Cyclon 550 sono disponibili nelle versioni PP, SP e SI: Depura Cyclon 550 PP. Testa in polipropilene e vaso in materiale plastico SAN resistente a pressioni elevate. Completi di cartuccia filtrante rete lavabile in acciaio inox microstirato con grado di filtrazione 90μm. Attacchi in linea. Depura Cyclon 550 SP. Testa in polipropilene e attacchi in ottone e vaso in materiale plastico SAN, resistente a pressioni elevate. Completi di cartuccia filtrante in polipropilene con grado di filtrazione 90μm. Attacchi orientabili con bocchettoni. Depura Cyclon 550 SI. Testa in polipropilene e attacchi in ottone e vaso in materiale plastico SAN, resistente a pressioni elevate. Completi di cartuccia filtrante in acciaio inox microstirato con grado di filtrazione 90μm. Attacchi orientabili con bocchettoni. I Depura Cyclon 550 possono alloggiare le seguenti tipologie di cartucce filtranti: Rete lavabile 5 PP 90μm Rete lavabile 5 INOX MICROSTIRATO 90μm CONF. ATT. InOut MATERIALE Scarico Ø (mm) testa PN PORTATA DIMENS. ( P=0,2 bar) (ØxH) vaso bar m/h CON ATTACCHI IN LINEA E CARTUCCIA INOX MICROSTIRATO 90μm DEPURA CYCLON PP 550 / ,00 /2 F 40 PP SAN 0 2,0 x DEPURA CYCLON PP 550 / ,00 /4 F 40 PP SAN 0 2,5 x DEPURA CYCLON PP ,00 F 40 PP SAN 0,5 x 0,5 2x7,5 2x7 CON ATTACCHI ORIENTABILI, BOCCHETTONI E CARTUCCIA POLIPROPILENE 90μm DEPURA CYCLON SP 550 / ,00 ¼ M 40 PPOTT SAN CON ATTACCHI ORIENTABILI, BOCCHETTONI E CARTUCCIA INOX MICROSTIRATO 90μm DEPURA CYCLON SI 550 / ,00 ¼ M 40 PPOTT SAN 0 Uso: tec/pot; Temperatura acqua: 540 C; Temperatura ambiente: 550 C; Gli attacchi da /4,, ¼ per i Depura Cyclon SP e SI li trovi a pag. 48 CARTUCCE FILTRANTI / ACCESSORI A PAG 4 48 Guidaacqua 208 9

42 FILTRAZIONE FILTRI DI SICUREZZA Depura Cyclon 700 Filtri autopulenti manuali con lavaggio a ciclone per cartucce da 7 PP SI I Depura Cyclon 700 sono filtri di sicurezza autopulenti, manuali, con lavaggio a ciclone. Ad uso civile, tecnico e industriale, questi filtri vengono utilizzati quando sabbia o altre particelle in sospensione rendono inopportuno installare un filtro tradizionale. Il periodico lavaggio a turbine d acqua (ciclone), effettuabile ruotando la leva inferiore di 90 per 0/5 secondi, mantiene pulita la cartuccia filtrante. I Depura Cyclon 700 sono disponibili nelle versioni PP e SI: Depura Cyclon 700 PP. Testa in polipropilene e vaso in materiale plastico SAN, resistente a pressioni elevate. Completi di cartuccia filtrante rete lavabile in acciaio inox microstirato con grado di filtrazione 90μm. Attacchi in linea. Depura Cyclon 700 SI. Testa in polipropilene e attacchi in ottone e vaso in materiale plastico SAN, resistente a pressioni elevate. Completi di cartuccia filtrante in acciaio inox microstirato con grado di filtrazione 90μm. Attacchi orientabili con bocchettoni. I Depura Cyclon 700 possono alloggiare le seguenti tipologie di cartucce filtranti: Rete lavabile 7 INOX 90μm Rete lavabile 7 INOX MICROSTIRATO 90μm CONF. ATT. InOut MATERIALE Scarico Ø (mm) testa PN PORTATA DIMENS. ( P=0,2 bar) (ØxH) vaso bar m/h CON ATTACCHI IN LINEA E CARTUCCIA INOX MICROSTIRATO 90μm DEPURA CYCLON PP 700 ½ ,00 /2 F 40 PP SAN 0 2,0 x8 DEPURA CYCLON PP 700 ¾ ,00 /4 F 40 PP SAN 0 2,5 x8 DEPURA CYCLON PP ,00 F 40 PP SAN 0,5 x8,5 2x4 CON ATTACCHI ORIENTABILI, BOCCHETTONI E CARTUCCIA INOX MICROSTIRATO 90μm DEPURA CYCLON SI 700 ¼ ,00 ¼ M 40 PPOTT SAN 0 Uso: tec/pot; Temperatura acqua: 540 C; Temperatura ambiente: 550 C; Gli attacchi da /4,, ¼ per i Depura Cyclon SI li trovi a pag Guidaacqua 208 CARTUCCE FILTRANTI / ACCESSORI A PAG 4 48

43 FILTRAZIONE FILTRI DI SICUREZZA Depura Cyclon 000 Filtri autopulenti manuali con lavaggio a ciclone per cartucce da 0 PP SI OX I Depura Cyclon 000 sono filtri di sicurezza autopulenti, manuali, con lavaggio a ciclone. Ad uso civile, tecnico e industriale, questi filtri vengono utilizzati quando sabbia o altre particelle in sospensione rendono inopportuno installare un filtro tradizionale. Il periodico lavaggio a turbine d acqua (ciclone), effettuabile ruotando la leva inferiore di 90 per 0/5 secondi, mantiene pulita la cartuccia filtrante. I Depura Cyclon 000 sono disponibili nelle versioni PP, SI e OX: Depura Cyclon 000 PP. Testa in polipropilene e vaso in materiale plastico SAN, resistente a pressioni elevate. Completi di cartuccia filtrante rete lavabile in acciaio inox microstirato con grado di filtrazione 90μm. Attacchi in linea. Depura Cyclon 000 SI. Testa in polipropilene e attacchi in ottone e vaso in materiale plastico SAN, resistente a pressioni elevate. Completi di cartuccia filtrante in acciaio inox microstirato con grado di filtrazione 90μm. Attacchi orientabili con bocchettoni. Depura Cyclon 000 OX. Testa in ottone e vaso in acciaio inox. Completi di cartuccia filtrante rete lavabile in acciaio inox microstirato con grado di filtrazione 90μm. Attacchi in linea con manometro ingresso e uscita. I Depura Cyclon 000 possono alloggiare le seguenti tipologie di cartucce filtranti: Rete lavabile 0 INOX 90μm Rete lavabile 0 INOX MICROSTIRATO 90μm CONF. ATT. InOut MATERIALE Scarico Ø PN PORTATA DIMENS. ( P=0,2 bar) (ØxH) testa vaso bar m /h CON ATTACCHI IN LINEA E CARTUCCIA INOX MICROSTIRATO 90μm DEPURA CYCLON PP 000 ½ ,00 /2 F 40 mm PP SAN 0 2,0 x4 DEPURA CYCLON PP 000 ¾ ,00 /4 F 40 mm PP SAN 0 2,5 x4 DEPURA CYCLON PP ,00 F 40 mm PP SAN 0,5 x4,5 2x49 CON ATTACCHI ORIENTABILI, BOCCHETTONI E CARTUCCIA INOX MICROSTIRATO 90μm DEPURA CYCLON SI 000 ¼ ,00 ¼ M 40 mm PPOTT SAN 0 CON ATTACCHI IN LINEA, MANOMETRO IN/OUT E CARTUCCIA INOX MICROSTIRATO 90μm DEPURA CYCLON OX ,00 F ¾ F OTT INOX,5 x4 Uso: tec/pot; Temperatura acqua: PP e SI 540 C / OX 580 C; Temperatura ambiente: 550 C. Gli attacchi da /4,, ¼ per i Depura Cyclon SI li trovi a pag. 48 CARTUCCE FILTRANTI / ACCESSORI A PAG 4 48 Guidaacqua 208 4

44 FILTRAZIONE FILTRI DI SICUREZZA Depura Cyclon 000 Filtri autopulenti manuali con lavaggio a ciclone per cartucce da 0 SI OT OX I Depura Cyclon 000 sono filtri di sicurezza autopulenti, manuali, con lavaggio a ciclone. Ad uso civile, tecnico e industriale, questi filtri vengono utilizzati quando sabbia o altre particelle in sospensione rendono inopportuno installare un filtro tradizionale. Il periodico lavaggio a turbine d acqua (ciclone), effettuabile ruotando la leva inferiore di 90 per 0/5 secondi, mantiene pulita la cartuccia filtrante. I Depura Cyclon 000 sono disponibili nelle versioni SI, OT, OX: Depura Cyclon 000 SI. Testa in polipropilene e attacchi in ottone e vaso in materiale plastico SAN, resistente a pressioni elevate. Completi di cartuccia filtrante in acciaio inox microstirato con grado di filtrazione 90μm. Attacchi orientabili con bocchettoni. Depura Cyclon 000 OT. Testa in ottone e vaso in materiale plastico SAN, resistente a pressioni elevate. Completi di cartuccia filtrante rete lavabile in acciaio inox microstirato con grado di filtrazione 90μm. Attacchi in linea. Depura Cyclon 000 OX. Testa in ottone e vaso in acciaio inox. Completi di cartuccia filtrante rete lavabile in acciaio inox microstirato con grado di filtrazione 90μm. Attacchi in linea con manometro ingresso e uscita. I Depura Cyclon 000 possono alloggiare le seguenti tipologie di cartucce filtranti: Rete lavabile 0 / INOX 90μm Rete lavabile 0 / INOX MICROSTIRATO 90μm CONF. ATT. InOut MATERIALE Scarico Ø TESTA VASO PN PORTATA DIMENS. ( P=0,2 bar) (ØxH) m /h bar CON ATTACCHI ORIENTABILI, BOCCHETTONI E CARTUCCIA INOX MICROSTIRATO 90μm DEPURA CYCLON SI ,00 2 M 40 mm PPOTT SAN 0 8,0 2x49 CON ATTACCHI IN LINEA E CARTUCCIA INOX MICROSTIRATO 90μm DEPURA CYCLON OT 000 ½ ,00 ½ F 40 mm OTT SAN 0,0 x42 DEPURA CYCLON OT ,00 2 F 40 mm OTT SAN 0 2,0 x42 CON ATTACCHI IN LINEA, MANOMETRO IN/OUT E CARTUCCIA INOX MICROSTIRATO 90μm DEPURA CYCLON OX 000 ½ ,00 ½ F ¾ F OTT INOX,0 x42 DEPURA CYCLON OX ,00 2 F ¾ F OTT INOX 2,0 x42 Uso: tec/pot; Temperatura acqua: PP e SI 540 C / OX 580 C; Temperatura ambiente: 550 C. Gli attacchi da ½, 2 per i Depura Cyclon SI li trovi a pag Guidaacqua 208 CARTUCCE FILTRANTI / ACCESSORI A PAG 4 48

45 FILTRAZIONE FILTRI DI SICUREZZA Depura Cyclon XL Filtri flangiati autopulenti con lavaggio a ciclone I Depura Cyclon XL sono filtri di sicurezza flangiati, autopulenti manuali, con lavaggio a ciclone. Ad uso civile, tecnico e industriale, questi filtri trovano applicazione per filtrare acque chiare poco cariche di materiali sospesi, tipo acqua di rete, pluviale, di pozzo e di sorgente. Il periodico lavaggio a turbine d acqua (ciclone), effettuabile ruotando la leva inferiore di 90 per 0/5 secondi, mantiene pulita la cartuccia filtrante. I Depura Cyclon XL sono disponibili in due flange mobili (accessori), DN5 e DN80. Si costituiscono di testa e attacchi in polipropilene, vaso in materiale plastico SAN, resistente a pressioni elevate. Completi di rete filtrante in nylon con grado di filtrazione 50μm. Attacchi in linea con manometro ingresso e uscita. I Depura Cyclon XL possono alloggiare le seguenti reti filtranti: Rete filtrante da μm Rete filtrante da 50μm CONF. ATT. InOut MATERIALE Scarico Ø (mm) testa PN vaso PORTATA DIMENS. ( P=0,2 bar) (ØxH) bar m/h CON ATTACCHI IN LINEA, MANOMETRO IN/OUT E RETE FILTRANTE NYLON 50μm DEPURA CYCLON XL DN ,00 DN 5 20 PP SAN 0 0,4x7 DEPURA CYCLON XL DN ,00 DN PP SAN 0 2,x7 Uso: tec/pot; Temperatura acqua: 540 C; Temperatura ambiente: 550 C; CARTUCCE FILTRANTI / ACCESSORI A PAG 4 48 Guidaacqua 208 4

46 FILTRAZIONE FILTRI DI SICUREZZA Depura Mini / Matic SI Filtri autopulenti manuali per cartucce da 7 MINI MATIC SI I Depura Mini e i Depura Matic sono filtri di sicurezza autopulenti manuali, per acqua di rete. Ad uso civile, tecnico e industriale, questi filtri sono un alternativa ai filtri tradizionali. Il regolare lavaggio, abbinato ad un efficace spazzolatura meccanica, mantiene pulita la cartuccia filtrante che, così, non necessita della manutenzione periodica. La pulizia si effettua ruotando manualmente la manopola superiore. Depura Mini. Testa in polipropilene e vaso in materiale plastico SAN, resistente a pressioni elevate. Completi di cartuccia filtrante rete lavabile in acciaio inox microstirato con grado di filtrazione 95 μm. Attacchi in linea. Depura Matic. Testa in polipropilene, attacchi in ottone e vaso in materiale plastico SAN, resistente a pressioni elevate. Completi di cartuccia filtrante rete lavabile in acciaio inox microstirato con grado di filtrazione 95 μm. Attacchi orientabili con bocchettoni. CONF. ATT. InOut MATERIALE Scarico Ø (mm) PN PORTATA DIMENS. ( P=0,2 bar) (ØxH) testa vaso bar m/h CON ATTACCHI IN LINEA E CARTUCCIA INOX MICROSTIRATO 95μm DEPURA MINI ¾ ,00 /4 F 40 PP SAN 0,5 x,5 DEPURA MINI ,00 F 40 PP SAN 0 4,0 x,5 CON ATTACCHI ORIENTABILI, BOCCHETTONI E CARTUCCIA INOX MICROSTIRATO 95μm DEPURA MATIC SI ¼ ,00 ¼ M 40 PPOTT SAN 0 4,0 2x4 DEPURA MATIC SI ,00 2 M 40 PPOTT SAN 0 8,0 2x4 Uso: tec/pot; Temperatura acqua: 540 C; Temperatura ambiente: 550 C; Tutti gli attacchi per i Depura Matic SI li trovi a pag Guidaacqua 208

47 FILTRAZIONE FILTRI DI SICUREZZA Depura AutoMatic Filtri autopulenti automatici per cartucce da 7 I Depura Automatic sono filtri di sicurezza autopulenti automatici per acqua di rete. Ad uso civile, tecnico e industriale, questi filtri sono un alternativa ai filtri tradizionali. Il regolare lavaggio della cartuccia avviene automaticamente mediante spazzolatura ed è programmabile da a 0 giorni. Si può impostare anche la durata del lavaggio da 0 a 90 secondi. I Depura Automatic si costituiscono di testa in ottone e vaso in materiale plastico SAN, resistente a pressioni elevate. Completi di cartuccia filtrante rete lavabile in acciaio inox microstirato con grado di filtrazione 95 μm. Attacchi in linea. F F REINIGUNG 0 0 TAG E LAVADO 0 0 DIAS I LAVAGGIO 0 0 GIORNI Filtrazione CONF. LAVAGE 0 0 JOURS LAVAGE 0 0 JOURS D D REINIGUNG 0 0 TAG E LAVADO 0 0 DIAS I LAVAGGIO 0 0 GIORNI Lavaggio ATT. InOut MATERIALE Scarico Ø (mm) PN PORTATA DIMENS. ( P=0,2 bar) (ØxH) testa vaso bar m/h OTT SAN 0,5 8x4 CON ATTACCHI IN LINEA E CARTUCCIA INOX MICROSTIRATO 95μm DEPURA AUTOMATIC ¾ (sx) ,00 ¾ F 40 DEPURA AUTOMATIC ¾ (dx) ,00 ¾ F 40 OTT SAN 0,5 8x4 DEPURA AUTOMATIC F ¼ M (sx) ,00 F 40 OTT SAN 0 4,0 4x4 DEPURA AUTOMATIC F ¼ M (dx) ,00 F 40 OTT SAN 0 4,0 4x4 DEPURA AUTOMATIC ½ F 2 M (sx) ,00 ½ F 40 OTT SAN 0 8,0 4x48 DEPURA AUTOMATIC ½ F 2 M (dx) ,00 ½ F 40 OTT SAN 0 8,0 4x48 Uso: tec/pot; Temperatura acqua: 540 C; Temperatura ambiente: 550 C; Guidaacqua

48 FILTRAZIONE FILTRI DI SICUREZZA Cartucce 5" Cartucce filtranti da 5 ad uso tecnico/potabile inox CONF. MATERIALE inox microstirato rete lavabile PP filo avvolto PP GRADO DI FILTRAZIONE /2 /4 PORTATA ( P=0,2 bar) ½ 2 DIMENS. µm m /h m /h m /h m /h m /h (ØxH) PER DEPURA 500 E 550 RETE LAVABILE 5 PP 0μm ,20 4 PP/PA 0 2,00 2,50,50 x RETE LAVABILE 5 PP 90μm ,20 4 PP/PA 90 2, 2,75,75 x RETE LAVABILE 5 INOX 90μm ,50 INOX 90 2,0 2,80,80 x RETE LAVABILE 5 INOX MICROST. 90μm ,00 INOX MICROST. 90 2,0 2,80,80 x FILO AVVOLTO 5 PP 5μm ,90 4 PP 5,80 2,0,0 5,5x FILO AVVOLTO 5 PP 20μm ,90 4 PP 20,90 2,40,40 5,5x Cartucce 7" Cartucce filtranti da 7 ad uso tecnico/potabile inox CONF. MATERIALE inox microstirato rete lavabile PP filo avvolto PP GRADO DI FILTRAZIONE /2 /4 PORTATA ( P=0,2 bar) ½ 2 DIMENS. µm m /h m /h m /h m /h m /h (ØxH) PER DEPURA 700 RETE LAVABILE 7 PP 0μm ,0 4 PP/PA 0 2,00 2,50,50 x8 RETE LAVABILE 7 PP 90μm ,0 4 PP/PA 90 2, 2,75,75 x8 RETE LAVABILE 7 INOX 90μm ,00 INOX 90 2,0 2,80,80 x8 RETE LAVABILE 7 INOX MICROST. 90μm ,00 INOX MICROST. 90 2,0 2,80,80 x8 FILO AVVOLTO 7 PP 5μm ,50 4 PP 5,80 2,0,0 5,5x8 FILO AVVOLTO 7 PP 20μm ,50 4 PP 20,90 2,40,40 5,5x8 4 Guidaacqua 208

49 FILTRAZIONE FILTRI DI SICUREZZA Cartucce 0" Cartucce filtranti da 0 ad uso tecnico/potabile inox CONF. MATERIALE inox microstirato rete lavabile PP filo avvolto PP GRADO DI FILTRAZIONE /2 /4 PORTATA ( P=0,2 bar) ½ 2 DIMENS. µm m/h m/h m/h m/h m/h (ØxH) PER DEPURA 000 RETE LAVABILE 0 PP 0μm ,70 5 PP/PA 0 2,00 2,50,50 x RETE LAVABILE 0 PP 90μm ,70 5 PP/PA 90 2, 2,75,75 x RETE LAVABILE 0 INOX 90μm ,00 INOX 90 2,0 2,80,80 x RETE LAVABILE 0 INOX MICROST. 90μm ,00 INOX MICROST. 90 2,0 2,80,80 x FILO AVVOLTO 0 PP 5μm ,00 5 PP 5,80 2,0,0 5,5x FILO AVVOLTO 0 PP 20μm ,00 5 PP 20,90 2,40,40 5,5x RETE LAVABILE 0 / PP 90μm ,0 5 PP/PA 90 0,5,5 x RETE LAVABILE 0 / INOX 90μm ,00 INOX 90,0 2,0 x RETE LAVABILE 0 / INOX MICROST. 90μm ,00 INOX MICROST. 90,0 2,0,4x FILO AVVOLTO 0 / PP 20μm ,0 PP 20 0,0,0 x RETE LAVABILE μm ,70 RETE LAVABILE 50μm ,0 50 PER DEPURA 000 PER DEPURA CYCLON XL Cartucce per Depura Vortex Cartucce filtranti ad uso tecnico/potabile CONF. MATERIALE GRADO DI FILTRAZIONE PORTATA ( P=0,2 bar) DIMENS. (ØxH) µm OT PL OT MF OX AUTOMATIC PER DEPURA VORTEX RETE LAVABILE INOX OT ,80 PP/AISI L 75 2,80,2 2,8 4,2x4,5 RETE LAVABILE INOX OX ,50 PP/AISI L 0 2,8 4,2x4,5 RETE LAVABILE INOX AUTOMATIC ,0 PP/AISI L 75 8,7x9,0 Guidaacqua

50 FILTRAZIONE FILTRI DI SICUREZZA Cartucce vuote 5"/7"/0" Cartucce vuote ad uso tecnico/potabile 5" CARTUCCIA VUOTA CARTUCCIA VUOTA 7 CARTUCCIA VUOTA 0 CONF. MATERIALE 7" 0" GRADO DI FILTRAZIONE /2 /4 PORTATA ( P=0,2 bar) ½ 2 DIMENS. µm m/h m/h m/h m/h m/h (ØxH) 8,80 2 x ,0 2 x ,80 2 x Prodotti per cartucce vuote Gelphos K,5 Kg GELCARB GELCARB 0 GELPHOS K GELPHOS K CONFEZIONE kg PZ. 0, ,40/kg 05,00 29,90 9,00 MATERIALE Carbone granulare ad azione adsorbente. Idoneo per cartucce adsborbenti carbone attivo Carbone granulare ad azione adsorbente. Idoneo per cartucce adsborbenti carbone attivo Cristalli con azione antiincrostante. Idoneo per cartucce antiincrostanti K Cristalli con azione antiincrostante. Idoneo per cartucce antiincrostanti K Accessori Chiave SMALL CONF. Chiave BIG Manometro Bocchettoni USO CHIAVE SMALL ,80 Per DEPURA BABY CHIAVE BIG ,50 Chiave per filtri DEPURA (5, 7 e 0 ottone e plastica) MANOMETRO Ø ,0 Per DEPURA CYCLON SI, DEPURA MATIC SI, DEPURA 000 e DEPURA 000 CYCLON STAFFA DI FISSAGGIO ,90 Per DEPURA CYCLON XL DN5 / DN 80 KIT FLANGIA PVC ,00 Per DEPURA CYCLON XL DN5 x 2 /2 F KIT FLANGIA PVC ,00 Per DEPURA CYCLON XL DN 80 x F BOCCHETTONE OUT ¾ M ,40 BOCCHETTONE OUT M ,20 BOCCHETTONE OUT ¼ M ,50 BOCCHETTONE OUT ½ M ,0 BOCCHETTONE OUT 2 M ,00 Per DEPURA CYCLON SI e SP con testa da 2 Per DEPURA MATIC SI con testa da ¼ e 2 KIT LAVAGGIO AUTOMATICO PER CYCLON ,00 Per tutti i DEPURA CYCLON tranne il DEPURA BABY CYCLON 48 Guidaacqua 208 Per DEPURA CYCLON SI e SP con testa da ¼ Per DEPURA MATIC SI con testa da ¼ e 2

51 FILTRAZIONE FILTRI NEUTRALIZZATORI Clear Acid Neutralizer Filtro neutralizzatore di condense acide delle caldaie a condensazione Clear Acid Neutralizer è un filtro neutralizzatore per caldaie murali a condensazione con potenza fino a 50 kw. Le masse neutralizzanti aumentano e mantengono in equilibrio la durezza e il ph dell acqua e non contengono componenti che potrebbero alterare le caratteristiche dell acqua neutralizzata da scaricare. L autonomia della carica varia in funzione dell acidità e della quantità delle condense da neutralizzare, e delle ore di esercizio. La fessura trasparente permette di controllare il livello della sostanza neutralizzante ed effettuare la sostituzione dell intera unità. Clear Acid Neutralizer va installato in posizione orizzontale sulla linea di scarico della condensa. CLEAR ACID NEUTRALIZER CONF. ATT. F 4 55,00 MATERIALE PVC PRESS. MAX PORTATA MAX ( P<0, BAR) DIMENS. (interasse) bar l/h 2 8,0 29,5 Uso: tec.; Temperatura acqua: 540 C; Temperatura ambiente: 550 C; Guidaacqua

52 FILTRAZIONE FILTRI NEUTRALIZZATORI Neutralizzatore 5 litri di condense acide delle caldaie a condensazione il Neutralizzatore 5 litri è un filtro neutralizzatore con masse attive di carbonato di calcio adatto per caldaie con potenza fino a 78 kw. Le masse neutralizzanti aumentano e mantengono in equilibrio la durezza e il ph dell acqua e non contengono componenti che potrebbero alterare le caratteristiche dell acqua neutralizzata da scaricare. FILTRO NEUTRALIZZATORE 5 LITRI CONF. F testa vaso bar l/h /4 PP 0,0 8x40 5,00 ATT. MATERIALE PRESS. MAX PORTATA MAX ( P<0, BAR) Uso: tec.; Temperatura acqua: 540 C; Temperatura ambiente: 550 C; Consumabili per neutralizzatori Ricarica per Clear RICARICA PER CLEAR RICARICA PER 5L Uso: tec. 50 Guidaacqua ,0,00 /kg CONFEZIONE Kg PZ Ricarica per 5L DESCRIZIONE Per Clear Acid Neutralizer Per filtro neutralizzatore 5 litri DIMENS. (ØXH)

53 FILTRAZIONE FILTRI A COLONNA Deferr Filtri a colonna deferizzatori I Deferr sono filtri a colonna deferizzatori in grado di eliminare elevate quantità di ferro e manganese, preossidando l acqua grezza da trattare. Prima di passare nel deferizzatore, l acqua viene fatta sostare in un serbatoio per il tempo necessario al completamento delle reazioni di ossidazione: 0 per,5 ppm di Fe, 45 per ppm di Fe, 0 per ppm di Fe Da qui, tramite autoclave, l acqua viene spinta nel deferizzatore dove le masse filtranti trattengono ferro e manganese ossidati e trasformati in fiocchi. I fiocchi accumulati dalle masse filtranti devono essere periodicamente rimossi con un lavaggio in controcorrente. La frequenza del controlavaggio è programmabile in modalità tempo. Il dimensionamento di un impianto va fatto sulla base della portata massima oraria e della quantità di ferro e manganese. I Deferr si costituiscono di: Testata con valvola idropneumatica in materiale plastico e timer elettronico ET 500 F Bombola in materiale plastico rivestita in fibra di vetro contenente le masse attive. ATT. MASSE FERRO,5 PPM FERRO PPM FERRO PPM DURATA CONTRO LAV. DIMENS. RACC. PORTATA SCARICO CONTRO LAV. PORTATA P PORTATA P PORTATA P l m /h bar m /h bar (ØxH) m /h bar mm m /h min CM DEFERR ,00 ¼ F 0 0,5 <0, 0, <0,2 0, <0,2 4 5 x DEFERR ,00 ¼ F 45 0,8 <0,4 0,4 <0, 0,9 <0,2 4, 20 x59 DEFERR ,00 ¼ F 75, <0, 0,5 <0,2 0,27 <0,2 4,75 x59 DEFERR ,00 ¼ F 0,8 <0, 0,9 <0, 0,4 <0,2 5,4 0 7x8 DEFERR 40 M , , <0,,2 <0, 0,58 <0,2 5 4x92 2" M DEFERR 200 M ,00 2" M 200,4 <0,5,7 <0,2 0,85 <0,2,5 40 5x90 DEFERR 20 B ,00 2" M 20 5,5 <0, 2,7 <0,, <0, x224 DEFERR 500 B ,00 2" M 500 8,5 <0, 4, <0, 2, <0, x240 NB. 2 ppm di Fe = ppm di Mn Pressione: 2 bar; Temperatura acqua: 50 C; Temperatura ambiente: 540 C; Assorbimento elettrico: 2VA Guida alla scelta del Deferr PORTATA DI ESERCIZIO FERRO (ppm) 0,8,5 ACCESSORI A PAG 5 0,5 m/h ,50,75 0,75 m/h m/h ,,,5,5,8,82, 2,2,5 m/h m/h m/h m/h m/h ,5,,4,2 4, m/h m/h m/h m/h m/h Guidaacqua 208 m/h 5

54 FILTRAZIONE FILTRI A COLONNA Desabb Filtri a colonna chiarificatori I Desabb sono filtri a colonna chiarificatori, utilizzati per eliminare la torbidità dell'acqua. Le impurità accumulate dalle masse filtranti devono essere periodicamente rimosse con un lavaggio controcorrente. La frequenza del controlavaggio è programmabile in modalità tempo. Il dimensionamento di un impianto va fatto sulla base della portata richiesta dall utente e della torbidità presente nell acqua da trattare. I Desabb si costituiscono di: Testata con valvola idropneumatica in materiale plastico e timer elettronico ET 500 F Bombola in materiale plastico rivestita in fibra di vetro, contenente un letto filtrante multistrato a granulometria differenziata Se la torbidità supera i 0 mg/l di SiO2, è necessario installare un sistema di dosaggio floculante prima del Desabb. ATT. MASSE TORBIDITA <0 MG/L DI SIO2 TORBIDITA 00 MG/L DI SIO2 TORBIDITA >0 MG/L DI SIO2 RACC. PORTATA DURATA DIMENS. SCARICO CONTROLAV. CONTROLAV. PORTATA P PORTATA P PORTATA P l m/h bar m/h bar m/h bar mm m/h min (ØxH) 4 5 x DESABB ,00 ¼ F 0 0,9 <0,4 0, <0, 0, <0,2 DESABB ,00 ¼ F 45,4 <0,7 0,9 <0,5 0,45 <0, 4, 20 x59 DESABB ,00 ¼ F 75 2, <0,7,5 <0,5 0,75 <0, 4,75 x59 DESABB ,00 ¼ F 0, <,0 2,2 <0,7, <0,4 5,4 0 7x8 DESABB 40 M ,00 2" M 40 4,2 <0,7 2,8 <0,5,4 <0, 5 4x92 DESABB 200 M ,00 2" M 200 <0,9 4 <0,7 2 <0,4,5 40 5x90 DESABB 20 B ,00 2" M 20 9, <,0,4 <0,7,2 <0, x224 DESABB 500 B ,00 2" M <,0 0 <0,7 5 <0, x240 Pressione: 2 bar; Temperatura acqua: 50 C; Temperatura ambiente: 540 C; Assorbimento elettrico: 2VA Guida alla scelta del Desabb PORTATA DI ESERCIZIO TORBIDITÀ (mg/l) 0 00 > ,9 0,9,4,4,8,82,8 2, m/h Guidaacqua 208 m/h m/h m/h m/h m/h m/h m/h m/h m/h m/h ACCESSORI A PAG 5

55 FILTRAZIONE FILTRI A COLONNA Declor Filtri a colonna decloratori I Declor sono filtri a colonna decloratori a carbone attivo, utilizzati per ridurre l eccesso di cloro residuo ed eliminare i cattivi odori e gli inquinanti chimici tipo atrazina, idrocarburi, ecc. Le vie preferenziali create dall'acqua sulle masse filtranti devono essere periodicamente rimosse con un lavaggio controcorrente. La frequenza del controlavaggio è programmabile in modalità tempo. Il dimensionamento di un impianto va fatto sulla base della portata richiesta dall utente e del contenuto di cloro e di sostanze organiche. I Declor si costituiscono di: Testata con valvola idropneumatica in materiale plastico e timer elettronico ET 500 F Bombola in materiale plastico rivestita in fibra di vetro, contenente masse speciali di carboni attivi di origine vegetale ad effetto adsorbente. ATT. MASSE DECLORANTE* ADSORBENTE** DECLORANTE/ ADSORBENTE*** RACCORDO DURATA DIMENS. SCARICO CONTROLAV. PORTATA P PORTATA P PORTATA P l m/h bar m/h bar m/h bar mm min (ØxH) DECLOR ,00 ¼ F 0,8 <0, 0,4 <0,2 0,9 <0,2 5 x DECLOR ,00 ¼ F 48, <0, 0, <0, 0,28 <0,2 20 x59 DECLOR ,00 ¼ F 80,8 <0, 0,9 <0, 0,4 <0,2 x59 DECLOR ,00 ¼ F 2,7 <0,9, <0,5 0,7 <0, 0 7x8 DECLOR 40 M ,00 2" M 47,4 <0,8,7 <0,5 0,85 <0, 5 4x92 DECLOR 200 M ,00 2" M 2 4,9 <0,7 2,5 <0,4,2 <0,2 40 5x90 DECLOR 20 B ,00 2" M 2 7,7 <0,9,8 <0,5,92 <0, x224 DECLOR 500 B ,00 2" M 50 2,2 <0,9, <0,5,0 <0, 40 77x240 Pressione: 2 bar; Temperatura acqua: 50 C; Temperatura ambiente: 540 C; Assorbimento elettrico: 2VA Guida alla scelta del Declor PORTATA DI ESERCIZIO 0,8 0,8,4,4,8,8 2,8 2, USO DECLORANTE* USO ADSORBENTE** USO DECLORANTE/ADSORBENTE*** m/h m/h m/h m/h m/h m/h m/h m/h m/h m/h * acqua con ppm max di cloro in ingresso ** acqua con ppm max di cloro in ingresso e con ppm max di sostanze adsorbenti *** acqua con ppm max di cloro in ingresso e con ppm max di sostanze adsorbenti ACCESSORI A PAG 5 Guidaacqua 208 5

56 FILTRAZIONE FILTRI A COLONNA Neutral Filtri a colonna neutralizzatori I Neutral sono filtri a colonna neutralizzatori a dolomite, utilizzati per aumentare la durezza e/o il ph dell'acqua. Le vie preferenziali create dall'acqua sulle masse filtranti richiede un loro periodico lavaggio controcorrente. La frequenza del controlavaggio è programmabile in modalità tempo. Il dimensionamento di un impianto va fatto sulla base della portata richiesta dall utente. I Neutral si costituiscono di: Testata con valvola idropneumatica in materiale plastico e timer elettronico ET 500 F Bombola in materiale plastico rivestita in fibra di vetro, contenente le masse attive di carbonato di calcio (dolomite). ATT. MASSE PORTATA RACCORDO SCARICO DURATA CONTROLAV. DIMENS. l/min mm min ESERCIZIO P PICCO l m /h bar (ØxH) NEUTRAL ,00 ¼ F 0,5 <0, 0 5 x NEUTRAL ,00 ¼ F 48 0,7 <0, 20 x59 NEUTRAL ,00 ¼ F 80, <0, 20 x59 NEUTRAL ,00 ¼ F,7 <0, x8 NEUTRAL 40 M ,00 2" M 47 2, <0, x90 NEUTRAL 200 M ,00 2" M 2 <0, x87 NEUTRAL 20 B ,00 2" M 2 4,8 <0, x2 NEUTRAL 500 B ,00 2" M 50 7,5 <0, x27 Pressione: 2 bar; Temperatura acqua: 50 C; Temperatura ambiente: 540 C; Assorbimento elettrico: 2VA Guida alla scelta del Neutral PORTATA DI ESERCIZIO MODELLO 54 Guidaacqua 208 0,5 m/h 0,5 0,7 m/h 0,7, m/h,,7 m/h,72, m/h 2, m/h 4,8 m/h 4,8 7,5 m/h ACCESSORI A PAG 5

57 FILTRAZIONE FILTRI A COLONNA Denitrat Filtri a colonna denitrificatori I Denitrat sono filtri a colonna denitrificatori a resine anioniche, che trattengono i nitrati presenti nell acqua e rigenerabili con cloruro di sodio. La rigenerazione è programmabile con procedura volume/tempo. Il dimensionamento di un impianto va fatto sulla base del consumo giornaliero di acqua, della portata di picco e della concentrazione di nitrati. I Denitrat si costituiscono di: Testata con valvola idropneumatica in materiale plastico e timer elettronico VT 000 AD Bombola in materiale plastico rivestita in fibra di vetro contenente resine anioniche denitrificatrici. Tino salamoia ATT. MASSE USO POTABILE CAPACITA TINO SALE PORTATA ESERC. P PORTATA PICCO l l/h bar l/min l DURATA RIGEN. DIMENS. BOMBOLA (ØxH) TINO (ØxH) min DENITRAT ,00 ¼ F <0, x 47x2 DENITRAT ,00 ¼ F <0, x59 47x2 DENITRAT ,00 ¼ F <0, x59 5x75 DENITRAT ,00 ¼ F 0 00 <, x8 5x00 DENITRAT ,00 ¼ F <, x8 5x00 DENITRAT ,00 ¼ F <, x8 2x0 DENITRAT 20B ,00 2" M <, x25 78x DENITRAT 500B ,00 2" M <, x27 04x09 Pressione: 2 bar; Temperatura acqua: 50 C; Temperatura ambiente: 540 C; Assorbimento elettrico: 2VA Guida alla scelta del Denitrat APPARTAMENTI n ACCESSORI A PAG 5 NITRATI CONSUMO ACQUA m/giorno 0,9 0,95,5, 2, 2,,,4 4,5 4,, 8, 8,2 2 2,5 50 mg/l 0 mg/l 70 mg/l 80 mg/l 90 mg/l 00 mg/l Guidaacqua

58 FILTRAZIONE FILTRI A COLONNA Dearsenic Filtri a colonna dearsenificatori I Dearsenic sono filtri a colonna dearsenificatori a resine selettive, utilizzati per trattenere l arsenico presente nell acqua (concentrazione max stabilita dal D.L. /200 è di 0 µg/l). Il dimensionamento di un impianto va fatto sulla base della portata richiesta dall utente e della concentrazione di arsenico. I Dearsenic si costituiscono di: Adattatore in materiale plastico Bombola in materiale plastico rivestita in fibra di vetro, contenente le resine a adsorbimento arsenico ATT. VOLUME RESINE ARSENICO <0 µg/l AUTONOMIA MAX* DIMENS. PORTATA P l m/h bar m (ØxH) 0, 400 2x0 DEARSENIC ,00 /4" 0 DEARSENIC ,00 /4" 20 0, x94 DEARSENIC ,00 /4" 45,5 800 x40 DEARSENIC ,00 ¼ 75 2, 000 x50 * L autonomia è calcolata considerando un acqua con 50 µg/l di arsenico Pressione: 2 bar; Temperatura acqua: 50 C; Temperatura ambiente: 540 C Guida alla scelta del Dearsenic PORTATA DI ESERCIZIO MODELLO 0, m/h 0, 0, m/h 0,,5 m/h,5 2, m/h Accessori per filtri a colonna Kit switch R CONF. Presa 220 V pilotata SW DESCRIZIONE KIT SWITCH R ,20 Microswitch più cavetteria di segnalazione rigenerazione PRESA 220 V PILOTATA SW ,00 Presa di alimentazione 220 V pilotata da KIT Switch R 5 Guidaacqua 208

59 ADDOLCIMENTO Addolcimento Addolcitori Compact / DrySoft / Decalux / Decal / Duplex 58

60 ADDOLCITORI Compact ADDOLCIMENTO Addolcitori compatti a scambio ionico ad alta efficienza Maxi Medium Mini Gli addolcitori Compact si caratterizzano per: Filtro autopulente da 20 μm incorporato* Valvola di miscelazione incorporata Timer elettronico volumetrico Bassi consumi di acqua e sale Eliminano fino a 0 ppm di ferro e manganese. Grazie al sistema brevettato di compattamento della resina, i Compact sono l ideale nelle situazioni di spazio ridotto. *È opportuno installare un filtro a monte dell impianto ATT. VOL. RES. l CAP. CICLICA TENORE MAX FERRO (Fe++ ) ( P = < BAR) mg/l l/min m x f PORTATA COMPACT MINI ,00 /4 F, 50 22,7 COMPACT MEDIUM ,00 /4 F 9, COMPACT MAXI ,00 /4 F 28, CONSUMO MEDIO ACQUA PER RIGENERAZIONE RISERVA SALE l kg CONSUMO SALE PER RIGENERAZIONE DURATA RIGEN. kg min DIMENS. (LxHxZ) COMPACT MINI 45,4 0,9 5 29x50x47 COMPACT MEDIUM 0 45,7 2 7x5x48 COMPACT MAXI ,5 9 7x78x48 Temperatura acqua: 540 C; Temperatura ambiente: 550 C; Pressione Acqua:,58 bar; Pressione di esercizio:,55 bar (con pressioni > 4 bar, è necessario installare un riduttore di pressione); Alimentaz. elettrica: 20/50 V/Hz Guida alla scelta del Compact DUREZZA ACQUA 20/29 f 0/4 f 5/9 f 40/44 f 45/50 f APPARTAMENTI CONSUMO ACQUA n m/giorno 0, MINI MINI MINI MINI MEDIUM 2 0, MEDIUM MEDIUM MEDIUM MEDIUM MAXI 2 2,5 MEDIUM MEDIUM MAXI MAXI MAXI NB. Nella tabella guida alla scelta si tiene conto solo del consumo giornaliero di acqua, pertanto verificare la portata di picco. Se la portata di picco non è adeguata scegliere il modello di addolcitore superiore. Si considera inoltre una frequenza rigenerativa di 2 giorni ed una durezza residua di 5 f. 58 Guidaacqua 208 In presenza di ferro e manganese nell acqua, aggiungere alla durezza ( f) il valore del ferro e/o del manganese (mg/l). N.B. Per ogni milligrammo/litro di ferro e manganese vanno considerati,5 f di durezza (5 mg/l). Esempio. Durezza: Ferro: Manganese: Ferro + Manganese: Durezza : f,2 mg/l 0,4 mg/l (,2 + 0,4) x,5 = 0,4 f f + 0,4 f = 5,4 f ACCESSORI A PAG

61 ADDOLCITORI DrySoft ADDOLCIMENTO Addolcitori compatti a scambio ionico Gli addolcitori compatti Dry Soft si caratterizzano per: Ampia gamma di modelli Design compatto Timer elettronico volumetrico statistico, di facile utilizzo, con funzione pianificazione interventi di manutenzione Funzionamento con tino sale a secco. Il tino del sale è normalmente a secco perché la salamoia viene preparata solo al momento della rigenerazione Rigenerazione proporzionale *È opportuno installare un filtro a monte dell impianto ATT. DRY SOFT ,00 /4 M VOL. RES. CAP. CICLICA PORTATA MASSIMA CONSUMO MEDIO ACQUA PER RIGEN. RISERVA SALE CONSUMO SALE PER RIGEN. DIMENS. l (mx f) l/min l kg (kg) (LxHxZ) 50 8, 59 50,4 4,5x,x57, DRY SOFT ,00 /4 M 5 8, ,9 4,5x80,x57, DRY SOFT ,00 /4 M 20 02, ,5 4,5x80,x57, DRY SOFT ,00 /4 M 2 4, 28, 4,5x08,5x57, DRY SOFT ,00 /4 M 2 5, 5 4,0 4,5x08,5x57, Uso: tec/pot; Temperatura acqua: 540 C; Temperatura ambiente: 550 C; Pressione di esercizio:,58 bar; Assorbim. elettr.: 7 VA; Alimentaz. elettrica: 20/50 V/Hz ACCESSORI A PAG Guidaacqua

62 ADDOLCITORI Decalux ADDOLCIMENTO Addolcitori cabinati standard a scambio ionico 5/ Gli addolcitori Decalux sono equipaggiabili con due diversi tipi di timer programmatori, di facile utilizzo:. Il Timer VT 000 AD indica l esaurimento del sale, la quantità di acqua erogabile tra le rigenerazioni, la quantità di acqua addolcita consumata dall ultima rigenerazione. SISTEMA DI AUTODISINFEZIONE DELLE RESINE, ALLARME ESAURIMENTO SALE, TIMER ELETTRONICO VOLUMETRICO. 2. Il Timer VT 2000 AD indica il consumo istantaneo di acqua, l esaurimento del sale, la quantità di acqua erogabile tra le rigenerazioni, la quantità di acqua addolcita consumata dall ultima rigenerazione. Il VT 2000 AD, nella versione BPA, è predisposto per gestire la valvola di miscelazione automatica, mantenendo costante la durezza residua in uscita in funzione della portata. SISTEMA DI AUTODISINFEZIONE DELLE RESINE, ALLARME ESAURIMENTO SALE, TIMER ELETTRONICO VOLUMETRICO, ISTRUZIONI A DISPLAY. ATT. VOL. RES. CAP. CICLICA l PORTATA USO POTABILE* (F.D.<5) CAPACITÀ CONSUMO MEDIO CONSUMO DURATA SALE PER RIGEN. TINO SALE ACQUA PER RIGEN. RIGENERAZIONE DIMENS. DI ESERC. DI PICCO (m x f) m /h l/min l l (kg) min (LxHxZ) DECALUX 5 DECALUX 5 VT 000 AD AD ,00 ¼ F 5 0 0, ,75 4 4x55x50 DECALUX 5 VT 2000 AD AD ,00 ¼ F 5 0 0, ,75 4 4x55x50 DECALUX 5 VT 2000 AD BPA AD X.759,00 ¼ F 5 0 0, ,75 4 4x55x50 AD ,00 ¼ F 0 0 0, 8 7,5 2 40x78x0 DECALUX 0 DECALUX 0 VT 000 AD DECALUX 0 VT 2000 AD AD ,00 ¼ F 0 0 0, 8 7,5 2 40x78x0 DECALUX 0 VT 2000 AD BPA AD9.75.4X.90,00 ¼ F 0 0 0, 8 7,5 2 40x78x0 AD ,00 ¼ F , , 22 40xx0 DECALUX 5 DECALUX 5 VT 000 AD DECALUX 5 VT 2000 AD AD ,00 ¼ F , , 22 40xx0 DECALUX 5 VT 2000 AD BPA AD X 2.05,00 ¼ F , , 22 40xx0 *Portata erogata senza bypass di miscelazione Pressione: 2 bar; Temperatura acqua: 50 C; Temperatura ambiente: 540 C 0 Guidaacqua 208 ACCESSORI A PAG

63 ADDOLCITORI ATT. VOL. RES. CAP. CICLICA PORTATA USO POTABILE* (F.D.<5) CAPACITÀ TINO SALE CONSUMO MEDIO ACQUA PER RIGENERAZIONE CONSUMO SALE PER RIGEN. DURATA RIGEN. DIMENS. DI ESERC. DI PICCO (LxHxZ) l (m x f) m /h l/min l l (kg) min ADDOLCIMENTO DECALUX 20 DECALUX 20 VT 000 AD AD ,00 ¼ F 20 20, xx0 DECALUX 20 VT 2000 AD AD ,00 ¼ F 20 20, xx0 DECALUX 20 VT 2000 AD BPA AD9.7.4X 2.078,00 ¼ F 20 20, xx0 DECALUX DECALUX VT 000 AD AD ,00 ¼ F 50, ,75 40xx0 DECALUX VT 2000 AD AD ,00 ¼ F 50, ,75 40xx0 DECALUX VT 2000 AD BPA AD9.70.4X 2.,00 ¼ F 50, ,75 40xx0 DECALUX 0 DECALUX 0 VT 000 AD AD ,00 ¼ F 0 80, , xx0 DECALUX 0 VT 2000 AD AD ,00 ¼ F 0 80, , xx0 DECALUX 0 VT 2000 AD BPA AD9.75.4X 2.50,00 ¼ F 0 80, , xx0 DECALUX 45 DECALUX 45 VT 000 AD AD ,00 ¼ F , 0 298,75 50 x4x70 DECALUX 45 VT 2000 AD AD ,00 ¼ F , 0 298,75 50x4x70 DECALUX 45 VT 2000 AD BPA AD X 2.78,00 ¼ F , 0 298,75 50x4x70 DECALUX 0 DECALUX 0 VT 000 AD AD ,00 ¼ F x4x70 DECALUX 0 VT 2000 AD AD ,00 ¼ F x4x70 DECALUX 0 VT 2000 AD BPA AD X 2.777,00 ¼ F x4x70 *Portata erogata senza bypass di miscelazione Pressione: 2 bar; Temperatura acqua: 50 C; Temperatura ambiente: 540 C Guida alla scelta del Decalux APPARTAMENTI DUREZZA ACQUA 20/29 f 0/4 f 5/9 f 40/44 f 45/50 f CONSUMO ACQUA n m /giorno , ,7 2, ,5, ,75 4, ,5, ,5 7, ,5 9, 45 0 NB. Nella tabella guida alla scelta si tiene conto solo del consumo giornaliero di acqua, pertanto verificare la portata di picco. Se la portata di picco non è adeguata scegliere il modello di addolcitore superiore. Si considera inoltre una frequenza rigenerativa di 2 giorni ed una durezza residua di 5 f. ACCESSORI A PAG Guidacqua 208

64 ADDOLCITORI Decal ADDOLCIMENTO Addolcitori doppio corpo standard a scambio ionico Gli addolcitori Decal sono equipaggiabili con due diversi tipi di timer programmatori, di facile utilizzo:. Il Timer VT 000 AD indica l esaurimento del sale, la quantità di acqua erogabile tra le rigenerazioni, la quantità di acqua addolcita consumata dall ultima rigenerazione. SISTEMA DI AUTODISINFEZIONE DELLE RESINE, ALLARME ESAURIMENTO SALE, TIMER ELETTRONICO VOLUMETRICO. 2. Il Timer VT 2000 AD indica il consumo istantaneo di acqua, l esaurimento del sale, la quantità di acqua erogabile tra le rigenerazioni, la quantità di acqua addolcita consumata dall ultima rigenerazione. Il VT 2000 AD, nella versione BPA, è predisposto per gestire la valvola di miscelazione automatica, mantenendo costante la durezza residua in uscita in funzione della portata. SISTEMA DI AUTODISINFEZIONE DELLE RESINE, ALLARME ESAURIMENTO SALE, TIMER ELETTRONICO VOLUMETRICO, ISTRUZIONI A DISPLAY. ATT. VOL. CAP. RES. CICLICA DIMENSIONI PORTATA USO CAPACITÀ CONSUMO MEDIO CONSUMO DURATA TINO SALE PER RIGEN. BOMB. ACQUA PER TINO POTABILE* SALE RIGENERAZIONE RIGEN. (F.D.<5) DI ESERC. DI PICCO (ØxH) (ØxH) l m x f m /h l/min l l (kg) min , , 22 24x 47x2 DECAL 5 DECAL 5 VT 000 AD AD ,00 ¼ F DECAL 5 VT 2000 AD AD ,00 ¼ F , , 22 24x 47x2 DECAL 5 VT 2000 AD BPA AD9.80.4X.99,00 ¼ F , , 22 24x 47x2 DECAL 20 DECAL 20 VT 000 AD AD ,00 ¼ F 20 20, x 47x2 DECAL 20 VT 2000 AD AD ,00 ¼ F 20 20, x 47x2 DECAL 20 VT 2000 AD BPA AD9.85.4X 2.02,00 ¼ F 20 20, x 47x2 DECAL VT 000 AD AD ,00 ¼ F 50, ,75 x 47x2 DECAL VT 2000 AD AD ,00 ¼ F 50, ,75 x 47x2 DECAL VT 2000 AD BPA AD X 2.4,00 ¼ F 50, ,75 x 47x2 DECAL *Portata erogata senza bypass di miscelazione Pressione: 2 bar; Temperatura acqua: 50 C; Temperatura ambiente: 540 C 2 Guidaacqua 208 ACCESSORI A PAG

65 ADDOLCITORI ATT. VOL. RES. CAP. CICLICA PORTATA USO POTABILE* (F.D.<5) CAPACITÀ TINO SALE CONSUMO MEDIO ACQUA PER RIGENERAZIONE CONSUMO SALE PER RIGEN. DURATA RIGEN. DIMENSIONI BOMB. TINO DI ESERC. DI PICCO (ØxH) (ØxH) l m x f m /h l/min l l (kg) min ADDOLCIMENTO DECAL 0 DECAL 0 VT 000 AD AD ,00 ¼ F 0 80, ,5 4 x 47x2 DECAL 0 VT 2000 AD AD ,00 ¼ F 0 80, ,5 4 x 47x2 DECAL 0 VT 2000 AD BPA AD9.8.4X 2.44,00 ¼ F 0 80, ,5 4 x 47x2 DECAL 45 DECAL 45 VT 000 AD AD ,00 ¼ F , ,75 x59 47x2 DECAL 45 VT 2000 AD AD ,00 ¼ F , ,75 x59 47x2 DECAL 45 VT 2000 AD BPA AD9.85.4X 2.99,00 ¼ F , ,75 x59 47x2 DECAL 0 DECAL 0 VT 000 AD AD ,00 ¼ F x4 5x75 DECAL 0 VT 2000 AD AD ,00 ¼ F x4 5x75 DECAL 0 VT 2000 AD BPA AD X 2.,00 ¼ F x4 5x75 DECAL 75 DECAL 75 VT 000 AD AD ,00 ¼ F , , 4 x59 5x75 DECAL 75 VT 2000 AD AD ,00 ¼ F , , 4 x59 5x75 DECAL 75 VT 2000 AD BPA AD X 2.84,00 ¼ F , , 4 x59 5x75 DECAL 75 M VT 000 AD AD ,00 2 M , , 4 x59 5x75 DECAL 0 LINEA PROFESSIONALE DECAL 0 VT 000 AD AD ,00 ¼ F 0 0 4, ,5 47 7x8 5x00 DECAL 0 VT 2000 AD AD ,00 ¼ F 0 0 4, ,5 47 7x8 5x00 DECAL 0 M VT 000 AD AD ,00 2 M 0 0 4, ,5 4 7x90 5x00 DECAL 0 M VT 2000 AD AD ,00 2 M 0 0 4, ,5 4 7x90 5x00 DECAL 40 LINEA PROFESSIONALE DECAL 40 VT 000 AD AD ,00 ¼ F , x8 2x0 DECAL 40 VT 2000 AD AD ,00 ¼ F , x8 2x0 DECAL 40 M VT 000 AD AD ,00 2 M , x90 2x0 DECAL 40 M VT 2000 AD AD ,00 2 M , x90 2x0 DECAL 200 LINEA PROFESSIONALE DECAL 200 VT 000 AD AD ,00 ¼ F x8 78x DECAL 200 VT 2000 AD AD ,00 ¼ F x8 78x DECAL 200 M VT 000 AD AD ,00 2 M x87 78x DECAL 200 M VT 2000 AD AD ,00 2 M x87 78x DECAL 200 B VT 000 AD AD ,00 2 M x97 78x DECAL 200 B VT 2000 AD AD ,00 2 M x97 78x *Portata erogata senza bypass di miscelazione Pressione: 2 bar; Temperatura acqua: 50 C; Temperatura ambiente: 540 C ACCESSORI A PAG Guidacqua 208

66 ADDOLCITORI ADDOLCIMENTO ATT. VOL. RES. DECAL 0 CAP. CICLICA PORTATA USO POTABILE* (F.D.<5) CAPACITÀ TINO SALE CONSUMO MEDIO ACQUA PER RIGENERAZIONE CONSUMO SALE PER RIGEN. DURATA RIGEN. DIMENSIONI BOMB. TINO DI ESERC. DI PICCO (ØxH) (ØxH) l m x f m /h l/min l l (kg) min LINEA PROFESSIONALE DECAL 0 M VT 000 AD AD ,00 2 M , ,5 9 x2 78x DECAL 0 M VT 2000 AD AD ,00 2 M , ,5 9 x2 78x DECAL 0 B VT 000 AD AD ,00 2 M , ,5 4 x25 78x DECAL 0 B VT 2000 AD AD ,00 2 M , ,5 4 x25 78x DECAL 20 LINEA PROFESSIONALE DECAL 20 B VT 000 AD AD ,00 2 M , x25 04x09 DECAL 20 B VT 2000 AD AD ,00 2 M , x25 04x09 DECAL 500 LINEA PROFESSIONALE DECAL 500 B VT 000 AD AD ,00 2 M x27 04x09 DECAL 500 B VT 2000 AD AD ,00 2 M x27 04x09 *Portata erogata senza bypass di miscelazione Pressione: 2 bar; Temperatura acqua: 50 C; Temperatura ambiente: 540 C Guida alla scelta del Decal APPARTAMENTI DUREZZA ACQUA 20/29 f 0/4 f 5/9 f 40/44 f 45/50 f CONSUMO ACQUA n m /giorno , ,7 2, ,5, ,75 4, ,5, ,5 7, ,5 9, ,, ,, , , ,55 2, ,4 29, ,85 5, , NB. Nella tabella guida alla scelta si tiene conto solo del consumo giornaliero di acqua, pertanto verificare la portata di picco. Se la portata di picco non è adeguata scegliere il modello di addolcitore superiore. Si considera inoltre una frequenza rigenerativa di 2 giorni ed una durezza residua di 5 f. 4 Guidacqua 208 ACCESSORI A PAG

67 ADDOLCITORI Duplex ADDOLCIMENTO Addolcitori multicolonna a scambio ionico Gli addolcitori Duplex sono equipaggiati con il Timer VT 2000 AD che gestisce la rigenerazione alternata delle bombole. In caso di ingente richiesta d acqua, la seconda bombola entra in aiuto alla prima. I Duplex erogano acqua addolcita 24 ore su 24 senza interruzioni. Il Timer VT 2000 AD indica il consumo istantaneo di acqua, l esaurimento del sale, la quantità di acqua erogabile tra le rigenerazioni, la quantità di acqua addolcita consumata dall ultima rigenerazione. FUNZIONE OVERFLOW CHE RADDOPPIA LA PORTATA DI PICCO RISPETTO AGLI ADDOLCITORI A SINGOLA COLONNA E AGLI ADDOLCITORI MULTICOLONNA TRADIZIONALI, SISTEMA DI AUTODISINFEZIONE DELLE RESINE, ALLARME ESAURIMENTO SALE, TIMER ELETTRONICO VOLUMETRICO ATT. VOL. CAP. RES. CICLICA PORTATA USO POTABILE* (F.D.<5) CAPACITÀ TINO SALE CONSUMO DURATA DIMENSIONI CONSUMO MEDIO ACQUA SALE PER RIGEN. BOMB. TINO RIGEN. PER RIGEN. DI ESERC. DI PICCO l mx f m/h l/min l l (kg) min 2, 22 (ØxH) (ØxH) DUPLEX 5200 DUPLEX 5 VT 2000 AD AD ,00 " F , DUPLEX 20 VT 2000 AD AD ,00 " F 20 20, x 47x2 DUPLEX VT 2000 AD AD ,00 " F 50, ,75 x 47x2 DUPLEX 0 VT 2000 AD AD ,00 " F 0 80, ,5 4 x 47x2 DUPLEX 45 VT 2000 AD AD ,00 " F , ,75 x59 47x2 DUPLEX 0 VT 2000 AD AD ,00 " F x4 5x75 DUPLEX 75 VT 2000 AD AD ,00 " F , , 4 x59 5x75 DUPLEX 0 VT 2000 AD AD ,00 " F 0 0 4, ,5 47 7x8 5x00 DUPLEX 40 VT 2000 AD AD ,00 " F , x8 2x0 DUPLEX 200 VT 2000 AD AD ,00 " F x8 78x 7.4,00 2 M 0 0 4, ,5 4 7x90 5x00 24x 47x2 DUPLEX 0 M 0 M DUPLEX 0 M VT 2000 AD AD DUPLEX 40 M VT 2000 AD AD ,00 2 M , x90 2x0 DUPLEX 200 M VT 2000 AD AD ,00 2 M x87 78x DUPLEX 0 M VT 2000 AD AD ,00 2 M , ,5 9 x2 78x DUPLEX 200 B 500 B DUPLEX 200 B VT 2000 AD AD ,00 2 M x97 78x DUPLEX 0 B VT 2000 AD AD ,00 2 M , ,5 4 x25 78x DUPLEX 20 B VT 2000 AD AD ,00 2 M , x25 04x09 DUPLEX 500 B VT 2000 AD AD ,00 2 M x27 04x09 *Portata erogata senza bypass di miscelazione Pressione: 2 bar; Temperatura acqua: 50 C; Temperatura ambiente: 540 C ACCESSORI A PAG Guidaacqua 208 5

68 ADDOLCIMENTO ADDOLCITORI Guida alla scelta del Duplex DUREZZA ACQUA 20/29 f 0/4 f 5/9 f 40/44 f 45/50 f APPARTAMENTI CONSUMO ACQUA n m/giorno 4 2, ,5, , , , , , NB. Nella tabella guida alla scelta si tiene conto solo del consumo giornaliero di acqua, pertanto verificare la portata di picco. Se la portata di picco non è adeguata scegliere il modello di addolcitore superiore. Si considera inoltre una frequenza rigenerativa di 2 giorni ed una durezza residua di 5 f. Accessori per addolcitori Valvole di mix automatica Valvole di mix manuale Valvole di mix manuale per Dry Soft CONF. Disinfection system RIDUZIONE MATERIALE Kit switch USO VALVOLA DI MIX AUTOMATICA ,00 ½ F " M PP Per DECALUX e DECAL VALVOLA DI MIX MANUALE ,00 ½ F " M PP Per DECALUX e DECAL VALVOLA DI MIX MANUALE ,00 /4 /4 M PP Per DRY SOFT COPPIA RIDUZIONI ,00 ½ F ¾ M PP Per DECALUX, DECAL e DUPLEX COPPIA RIDUZIONI (MODELLI M) ,00 2 F ½ M OTT Per DECAL e DUPLEX COPPIA RIDUZIONI (MODELLI B) ,00 2 ¼ F 2 M OTT Per DECAL e DUPLEX DISINFECTION SYSTEM ,00 Centralina per disinfezione resine per tutti gli addolcitori fino a 00 litri di resina KIT SWITCH R ,20 Segnalatore di rigenerazione per timer Guidaacqua 208

69 DOSAGGIO Dosaggio Dosatori proporzionali anticalcare ZeroCal+ Mini / ZeroCal+ Maxi / ZeroCal+ Plant / Dosaphos 8 Anticalcare magnetici 74 Pompe dosatrici 75 Antikal Dosamatic

70 DOSATORI PROPORZIONALI ANTICALCARE Zerocal Mini + Prova il vantaggio dei due nuovi attacchi Dima compatti e versatili Dima Verticale e Dima Universale Dosatori proporzionali anticalcare con ricarica liquida per un minimo ingombro con serbatoio da 290 ml (Brevetto GEL) TAPPO DOSAGGIO L M A LE E ªVIA A AV E R TI C I Zerocal+ Linea DIMA D IM D LI N E A UNIVER S A Zerocal+ DIMA Zerocal+ sono dosatori proporzionali anticalcare per caldaie, boiler, lavatrici e lavastoviglie. Zerocal+ utilizzano la tecnologia con pompa ad immersione che non si danneggia in assenza prolungata del liquido anticalcare. Le dimensioni ridotte, la forma ergonomica e gli attacchi orientabili rendono l installazione facile e veloce. Gli speciali attacchi Dima, a cui si aggiungono le due nuove versioni, Dima Verticale e Dima Universale, permettono di installare con facilità il dosatore nei ridotti spazi tra il muro e la caldaia. La versione Dima Universale coniuga la versatilità del tradizionale attacco Dima e del nuovo Dima Verticale. Zerocal+ non necessitano di alimentazione elettrica. La versione Sensor è dotata di segnalatore acustico e visivo che avvisa quando è ora di effettuare la ricarica del prodotto liquido anticalcare (led giallo) e quando è ora di sostituire le batterie (led rosso). La confezione comprende una ricarica di Zerocal DOSE da 500 ml. Per ricaricare il prodotto anticalcare non è necessario chiudere l'acqua; basta svitare il serbatoio, versarvi Zerocal DOSE e riavvitare il serbatoio. Materiale costruttivo pompa e serbatoio: POM/PE CONF. ATT. PORT. MINMAX bar m/h SERB. INTERASSE ( P = 0,5 bar) DIMENSIONI ALLARME (LxHxZ) ml ,00 /2/2" M,5 0,80, , 8x7,5x, SI ZEROCAL MINI DIMA SENSOR / ,00 /2/2" F,5 0,80, ,7 8x22,4x, SI ZEROCAL+ MINI DIMA VERTICALE SENSOR / ,00 /2/2" F,5 0,80, x2,7x, SI ZEROCAL+ MINI DIMA UNIVERSALE SENSOR / ,00 /2/2" F,5 0,80, ,4 orizz.,0 vert. 8x2,7x, SI ZEROCAL+ MINI LINEA BASIC / ,00 /2/2" M,5 0,80, , 8x7,5x, NO ZEROCAL+ MINI DIMA BASIC / ,00 /2/2" F,5 0,80, ,7 8x22,4x, NO ,00 /2/2" F,5 0,80, x2,7x, NO ,00 /2/2" F,5 0,80, ,4 orizz.,0 vert. 8x2,7x, NO ZEROCAL+ MINI LINEA SENSOR /2 + + ZEROCAL MINI DIMA VERTICALE BASIC /2 + ZEROCAL MINI DIMA UNIVERSALE BASIC /2 PRESS. MAX Temperatura acqua: 540 C; Temperatura ambiente: 550 C Batteria: V Litio CR Guidaacqua 208 RICARICHE / ACCESSORI A PAG 7

71 DOSATORI PROPORZIONALI ANTICALCARE Zerocal Maxi + Prova il vantaggio dei due nuovi attacchi Dima compatti e versatili Dima Verticale e Dima Universale Dosatori proporzionali anticalcare con ricarica liquida per una lunga autonomia con serbatoio da 80 ml (Brevetto GEL) TAPPO M A UNIVER S A DOSAGGIO L LE E ªVIA A AV E R TI C I Zerocal+ Linea DIMA D IM D LI N E A Zerocal+ DIMA Zerocal+ sono dosatori proporzionali anticalcare per caldaie, boiler, lavatrici e lavastoviglie. Zerocal+ utilizzano la tecnologia con pompa ad immersione che non si danneggia in assenza prolungata del liquido anticalcare. La forma ergonomica e gli attacchi orientabili rendono l installazione facile e veloce. Gli speciali attacchi Dima, a cui si aggiungono le due nuove versioni, Dima Verticale e Dima Universale, permettono di installare con facilità il dosatore nei ridotti spazi tra il muro e la caldaia. La versione Dima Universale coniuga la versatilità del tradizionale attacco Dima e del nuovo Dima Verticale. Zerocal+ non necessitano di alimentazione elettrica. La versione Sensor è dotata di segnalatore acustico e visivo che avvisa quando è ora di effettuare la ricarica del prodotto liquido anticalcare (led giallo) e quando è ora di sostituire le batterie (led rosso). La confezione comprende una ricarica di Zerocal DOSE da 500 ml. Per ricaricare il prodotto anticalcare non è necessario chiudere l acqua; basta svitare il serbatoio, versarvi Zerocal DOSE e riavvitare il serbatoio. Materiale costruttivo pompa e serbatoio: POM/PE CONF. ATT. PRESS. PORT. MINMAX SERB. INTERASSE DIMENSIONI ALLARME ( P = 0,5 bar) MAX (LxHxZ) ml ,00 /2/2" M,5 0,80, , x2x, SI ,00 /2/2" F,5 0,80, ,7 x2x, SI ,00 /2/2" F,5 0,80,75 80 x27,x, SI 5,4 orizz. x27,x,,0 vert. SI ZEROCAL+ MAXI LINEA SENSOR /2 ZEROCAL MAXI DIMA SENSOR /2 ZEROCAL MAXI DIMA VERTICALE SENSOR /2 ZEROCAL+ MAXI DIMA UNIVERSALE SENSOR / ,00 /2/2" F,5 0,80, ,00 /2/2" M,5 0,80, , x2x, NO ,00 /2/2" F,5 0,80, ,7 x2x, NO ,00 /2/2" F,5 0,80,75 80 x27,x, NO 5,4 orizz. x27,x,,0 vert. NO ZEROCAL MAXI DIMA BASIC /2 ZEROCAL MAXI DIMA VERTICALE BASIC /2 + m/h + ZEROCAL MAXI LINEA BASIC /2 bar ZEROCAL MAXI DIMA UNIVERSALE BASIC / ,00 /2/2" F,5 0,80,75 80 ZEROCAL+ MAXI DIMA SENSOR / ,00 /4/4" F,5 0,8 80 5,7 x2x, SI ,00 /4/4" F,5 0,8 80 5,7 x2x, NO + ZEROCAL MAXI DIMA BASIC /4 Temperatura acqua: 540 C; Temperatura ambiente: 550 C Batteria: V Litio CR 202 RICARICHE / ACCESSORI A PAG 7 Guidaacqua 208 9

72 DOSATORI PROPORZIONALI ANTICALCARE Dosaphos DOSAGGIO Dosatori proporzionali anticalcare e anticorrosione con ricarica in polvere DIMA Dosaphos 200/0 Dosaphos DIMA Dosaphos 200, 0 e DIMA sono dosatori anticalcareanticorrosione per caldaie, boilers, lavatrici e lavastoviglie. Il funzionamento è basato sul dosaggio automatico e proporzionale del prodotto Gelphos, ad azione chelante e sequestrante, in grado di: Impedire il depositarsi del carbonato di calcio (no incrostazioni) Formare un film di protezione all interno delle tubazioni (no corrosioni). La flangia di raccordo orientabile tra il venturi ed il corpo dosatore consente ai Dosaphos di essere installati su tubazioni orizzontali e verticali. Gli speciali attacchi Dima permettono ai Dosaphos Dima di essere installati facilmente nei ridotti spazi tra il muro e la caldaia. I Dosaphos 0 e i Dosaphos Dima sono dotati del dispositivo Acquastop che evita di realizzare il bypass di esclusione dell impianto e permette di sostituire la ricarica Gelphos Rapid senza chiudere l'acqua a monte. La confezione comprende una ricarica di Gelphos Rapid. Materiale costruttivo: testa in Ottone, vaso in SAN. CONF. BYPASS INTEGRATO ATT. PRESS. MAX ( P = 0,2 bar) PORTATA DOSAGGIO MAX USO DIMENS. (LxH) bar m /h mg/l DOSAPHOS 200 ½ ,70 No /2/2" M ppm tec/pot DOSAPHOS 0 ½ ,00 Si /2/2" F ppm tec/pot x5 DOSAPHOS DIMA ½ ,90 Si /2/2 F 0,5 4 ppm tec/pot 4x9,5 x5 KIT KIT DOSAPHOS 200 ½ ,50 Il Kit Dosaphos 200 comprende: Dosaphos ricariche Gelphos Rapid in stick per un autonomia di 8 mesi Chiave small KIT DOSAPHOS 0 ½ ,50 Il Kit Dosaphos 0 comprende: Dosaphos 0 8 ricariche Gelphos Rapid in stick per un autonomia di 8 mesi Chiave small KIT DOSAPHOS DIMA ½ ,50 Il Kit Dosaphos DIMA comprende: Dosaphos DIMA 8 ricariche Gelphos Rapid in stick per un autonomia di 8 mesi Chiave small Temperatura acqua: 540 C; Temperatura ambiente: 550 C 70 Guidaacqua 208 RICARICHE / ACCESSORI A PAG 7

73 DOSATORI PROPORZIONALI ANTICALCARE Zerocal+ Plant DOSAGGIO Dosatori proporzionali anticalcare per impianti idrici con ricarica liquida Zerocal+ PLANT non necessita di alimentazione elettrica ed è dotato di segnalatore acustico e visivo che avvisa quando è ora di effettuare la ricarica del prodotto liquido anticalcare (led giallo) e quando è ora di sostituire le batterie (led rosso). La forma ergonomica e gli attacchi orientabili rendono l installazione facile e veloce anche in spazi ristretti. La confezione comprende una ricarica di Zerocal+ DOSE. Materiale pompa e serbatoio in POM/PE. Per ricaricare il prodotto anticalcare non è necessario chiudere l'acqua; semplicemente svitare il serbatoio, versarvi Zerocal+ DOSE e riavvitare il serbatoio. ZEROCAL+ PLANT ,00 CONF. ATT. 2 F PRESS. MAX PORTATA MINMAX SERB. INTERASSE ( P = 0,5 bar) DIMENSIONI (LxHxZ) bar m /h ml,5 0,24, x22x8 Temperatura acqua: 540 C; Temperatura ambiente: 550 C Batteria: V Litio CR 202 RICARICHE / ACCESSORI A PAG 7 Guidaacqua 208 7

74 DOSATORI PROPORZIONALI ANTICALCARE Dosaphos DOSAGGIO Dosatori proporzionali anticalcare e anticorrosione per impianti idrici con ricarica in polvere Dosaphos 00 e Dosaphos 700 sono dosatori anticalcareanticorrosione per impianti idrici, bollitori di accumulo e scambiatori di grandi dimensioni. Il funzionamento è basato sul dosaggio automatico e proporzionale del prodotto Gelphos, ad azione chelante e sequestrante, in grado di: Impedire il depositarsi del carbonato di calcio (no incrostazioni) Formare un film di protezione all interno delle tubazioni (no corrosioni) La confezione comprende una ricarica di Gelphos P. Materiale costruttivo: testa in Ottone, vaso in SAN. CONF. ATT. PRESS. MAX PORTATA ( P = 0,2 bar) DOSAGGIO MAX bar m/h mg/l USO DIMENS. (LXH) DOSAPHOS ,00 ¾ ¾ F 0 5,8 4 ppm tec/pot x2 DOSAPHOS ,00 F 0 5,8 4 ppm tec/pot x2 Temperatura acqua: 540 C; Temperatura ambiente: 550 C 72 Guidaacqua 208 RICARICHE / ACCESSORI A PAG 7

75 DOSATORI PROPORZIONALI ANTICALCARE Zerocal+ Dose Prodotto liquido anticalcare per Zerocal+. Pronto all uso Prodotto liquido pronto all uso, formulato con materie prime di grado alimentare per il trattamento anticalcare su caldaie, scambiatori di calore e impianti idrici. Il regolare dosaggio di Zerocal+ Dose consente nel tempo un risparmio energetico compreso tra il 5 e il 20% e un allungamento della vita media di scambiatori di calore e idrodomestici. CONTENUTO CONF. CONF PZ. ZEROCAL+ DOSE ,00 4 taniche da 500 ml ZEROCAL+ DOSE ,90 tanica da lt USO DOSAGGIO pot Gelphos Rapid Prodotto in polvere anticalcare per Dosaphos. Pronto all uso Prodotto in stick pronto all uso, formulato con materie prime di grado alimentare per il trattamento anticalcare su caldaie e scambiatori di calore. Il regolare dosaggio di Gelphos Rapid consente nel tempo un risparmio energetico compreso tra il 5 e il 20% e un allungamento della vita media di scambiatori di calore e idrodomestici. Utilizzare con dispositivo Dosaphos 200, 0 e Dima. CONTENUTO CONF. CONF PZ. USO 8 ricariche in stick tec/pot CONTENUTO CONF. CONF PZ. USO GELPHOS RAPID, Gelphos P Prodotto in polvere anticalcare per Dosaphos. Da miscelare Prodotto in polvere da miscelare, formulato con materie prime di grado alimentare per il trattamento anticalcare su caldaie e scambiatori di calore. Il regolare dosaggio di Gelphos P o P0 consente nel tempo un risparmio energetico compreso tra il 5 e il 20% e un allungamento della vita media di scambiatori di calore e idrodomestici. Utilizzare con dispositivo Dosaphos 00 e 700. GELPHOS P ,40 kg 2 GELPHOS P ,00 0 kg Accessori per dosatori tec/pot Chiave BIG CONF. USO CHIAVE SMALL ,80 Chiave per DOSAPHOS 200/0/DIMA CHIAVE BIG ,50 Chiave per DOSAPHOS 700 Guidaacqua 208 7

76 ANTICALCARE MAGNETICI Antikal Anticalcare magnetici per caldaie e scambiatori di calore ANTIKAL mini DOSAGGIO MAGNUM ANTIKAL Medium MEDIUM MINI ANTIKAL Magnum Gli Antikal sono dispositivi anticalcare a magneti permanenti che impediscono al calcare di depositarsi sugli impianti. Gli Antikal si distinguono in: Antikal mini, indicati per l installazione a monte di caldaie murali e piccoli scambiatori di calore. Antikal medium, indicati per l installazione su caldaie, boilers, lavatrici e lavastoviglie. Antikal magnum, indicati per l installazione a monte di impianti idrici, bollitori di accumulo e scambiatori di grandi dimensioni. CONF. ATT. PRESSIONE MAX ( P = 0,2 bar) PORTATA INDUZIONE MAGNETICA MAX DIMENSIONI (ØxZ) F bar l/h Gauss mm ANTIKAL MINI ,00 2 ½ ½ x57 ANTIKAL MEDIUM ,00 2 ¾ ¾ x8 ANTIKAL MAGNUM.00.00,00 " " x8,5 Temperatura acqua: 590 C; Temperatura ambiente: 550 C 74 Guidaacqua 208

77 POMPE DOSATRICI Dosamatic PC / PCse / PCS / PCSse Pompe dosatrici analogiche, a dosaggio costante PUNTO D INIEZIONE DOSAGGIO AUTOCLAVE SERBATOIO ACCUMULO ACQUA ESEMPIO DI DOSAGGIO COSTANTE DISINFETTANTE. PER LE ALTRE TIPOLOGIE DI DOSAGGIO TOGLIERE IL SERBATOIO DI ACCUMULO. Le pompe dosatrici sono complete di: Filtro di fondo Raccordi di aspirazione e di mandata Raccordo di iniezione Tubo di aspirazione e di mandata Sonda di livello (solo per modelli PCS) La versione SE si presenta già assemblata su serbatoio da 00 litri Le Dosamatic PC e PCS a dosaggio costante sono adatte a trattare un'acqua che ha una portata costante nel tempo. L installazione può essere eseguita anche in parallelo a pompe di sollevamento (con autoclave usare la Dosamatic PPI). Il dosaggio, regolabile da 0 a 00% della sua portata massima, ne consente l utilizzo per trattamenti di disinfezione, trattamenti anticalcare e anticorrosione, condizionamento ad uso potabile e tecnico. DOSAGGIO ATT. INIEZ. GRADO PROTEZ. DIMENS. PORTATA l/h bar cc m IP W ALTEZZA INIEZ. UNIT. ASPIRAZ. MAX ASSORB. ELETTR. PRESSIONE MAX (LxHxZ)/(ØxH) SENZA SERBATOIO E SENZA SONDA DI LIVELLO DOSAMATIC PC ,00 /8 /2 M 4 0 0,7,5 5 0,7x2x2,5 DOSAMATIC PC BIG ,00 /8 /2 M 0 0 0,9, ,7x2x2,5 SENZA SERBATOIO CON SONDA DI LIVELLO DOSAMATIC PCS ,00 /8 /2 M 4 0 0,7,5 5 0,7x2x2,5 DOSAMATIC PCS BIG ,00 /8 /2 M 0 0 0,9, ,7x2x2,5 CON SERBATOIO 00 LITRI E SENZA SONDA DI LIVELLO DOSAMATIC PC/SE 0.0.S 88,00 /8 /2 M 4 0 0,7,5 5 44X0 DOSAMATIC PC/SE BIG 0.5.S 88,00 /8 /2 M 0 0 0,9, X0 CON SERBATOIO 00 LITRI E CON SONDA DI LIVELLO DOSAMATIC PCS/SE 0.0.S 778,00 /8 /2 M 4 0 0,7,5 5 44X0 DOSAMATIC PCS/SE BIG 0.5.S 958,00 /8 /2 M 0 0 0,9, X0 Temperatura additivo: 550 C; Temperatura ambiente: 540 C; Voltaggio: 20V50 Hz; ACCESSORI A PAG 78 Guidaacqua

78 POMPE DOSATRICI Dosamatic PP / PPse / PPI / PPIse Pompe dosatrici digitali, a dosaggio costanteproporzionale CONTATORE LANCIA IMPULSI PUNTO D INIEZIONE DOSAGGIO AUTOCLAVE PPI PPI BIG 20V 20V SERBATOIO ACCUMULO ACQUA ESEMPIO DI DOSAGGIO COSTANTE DISINFETTANTE. PER LE ALTRE TIPOLOGIE DI DOSAGGIO TOGLIERE IL SERBATOIO DI ACCUMULO. Le pompe dosatrici sono complete di: Filtro di fondo Raccordi di aspirazione e di mandata Raccordo di iniezione Tubo di aspirazione e di mandata Sonda di livello Contatore lanciaimpulsi (solo per modelli PPI) La versione SE si presenta già assemblata su serbatoio da 00 litri Le Dosamatic PP e PPI a dosaggio costante e/o costanteproporzionale dosano il prodotto chimico in funzione della quantità d acqua che passa grazie al contatore lanciaimpulsi (di serie nella versione PPi ed accessorio per la versione PP). Il dosaggio può essere regolato in diverse modalità: Constant La pompa dosa con frequenza costante in relazione ai valori impostati durante la fase di programmazione Divide Gli impulsi forniti da un contatore connesso alla pompa sono divisi per il valore impostato durante la fase di programmazione. Multiply Gli impulsi forniti da un contatore connesso alla pompa sono moltiplicati per il valore impostato durante la fase di programmazione. PPM Gli impulsi forniti da un contatore connesso alla pompa determinano il dosaggio in funzione del valore di mg/l impostato. Batch L impulso fornito da un contatto esterno avvia il dosaggio. La pompa è programmabile per dosare una specifica quantità. Volt La tensione fornita alla pompa determina il dosaggio proporzionale in funzione dei due valori minimo e massimo impostati durante la fase di programmazione. ma La corrente fornita alla pompa determina il dosaggio proporzionale in funzione dei due valori minimo e massimo impostati durante la fase di programmazione. 7 Guidaacqua 208 ACCESSORI A PAG 78

79 POMPE DOSATRICI DOSAGGIO CONTATORE LANCIAIMPULSI ASSORB. ELETTR. ATT. INIEZ. PORTATA PRESS. INIEZ. ALTEZZA MAX UNIT. ASP.MAX GRADO PROT. ATT. PRESS. PORT. RAPP. MAX MAX IMP/LITRI DIMENS. (LxHxZ)/(ØxH) l/h bar cc m IP bar m /h W SENZA SERBATOIO, SENZA CONTATORE LI, CON SONDA DI LIVELLO DOSAMATIC PP 0.9.X5 59,00 /8 /2 M 4 0 0,7,5 5 0,7x2x2,5 DOSAMATIC PP BIG 0.95.X5 884,00 /8 /2 M 0 0 0,9, ,7x2x2,5 SENZA SERBATOIO, CON SONDA DI LIVELLO E CONTATORE LI DOSAMATIC PPI ½ ,00 /8 /2 M 4 0 0,7,5 5 ½ 4/ 0,7x2x2,5 DOSAMATIC PPI ¾ ,00 /8 /2 M 4 0 0,7,5 5 ¾ 5 4/ 0,7x2x2,5 DOSAMATIC PPI ,00 /8 /2 M 4 0 0,7, / 0,7x2x2,5 DOSAMATIC PPI ¼ ,00 /8 /2 M 4 0 0,7,5 5 ¼ 0 4/ 0,7x2x2,5 DOSAMATIC PPI ½ ,00 /8 /2 M 4 0 0,7,5 5 ½ 20 4/ 0,7x2x2,5 DOSAMATIC PPI 2" ,00 /8 /2 M 4 0 0,7,5 5 2" 0 4/ 0,7x2x2,5 DOSAMATIC PPI BIG ½ ,00 /8 /2 M 0 0 0,9,5 5 ½ 4/ 22 0,7x2x2,5 DOSAMATIC PPI BIG ¾ ,00 /8 /2 M 0 0 0,9,5 5 ¾ 5 4/ 22 0,7x2x2,5 DOSAMATIC PPI BIG ,00 /8 /2 M 0 0 0,9, / 22 0,7x2x2,5 DOSAMATIC PPI BIG ¼ ,00 /8 /2 M 0 0 0,9,5 5 ¼ 0 4/ 22 0,7x2x2,5 DOSAMATIC PPI BIG ½ ,00 /8 /2 M 0 0 0,9,5 5 ½ 20 4/ 22 0,7x2x2,5 DOSAMATIC PPI BIG 2" ,00 /8 /2 M 0 0 0,9,5 5 2" 0 4/ 22 0,7x2x2,5 DOSAMATIC PPI BIG DN ,00 /8 /2 M 0 0 0,9,5 5 DN / ,7x2x2,5 DOSAMATIC PPI BIG DN ,00 /8 /2 M 0 0 0,9,5 5 DN / ,7x2x2,5 DOSAMATIC PPI BIG DN ,00 /8 /2 M 0 0 0,9,5 5 DN / ,7x2x2,5 CON SERBATOIO 00 LITRI E CON SONDA DI LIVELLO, SENZA CONTATORE LI DOSAMATIC PP/SE 0.9.XS 924,00 /8 /2 M 4 0 0,7,5 5 44X0 DOSAMATIC PP/SE BIG 0.95.XS.49,00 /8 /2 M 0 0 0,9, X0 CON SERBATOIO 00 LITRI, SONDA DI LIVELLO E CONTATORE LI DOSAMATIC PPI/SE ½ 0.9.S.08,00 /8 /2 M 4 0 0,7,5 5 ½ 4/ 44X0 DOSAMATIC PPI/SE ¾ 0.9.2S.05,00 /8 /2 M 4 0 0,7,5 5 ¾ 5 4/ 44X0 DOSAMATIC PPI/SE 0.9.S.9,00 /8 /2 M 4 0 0,7, / 44X0 DOSAMATIC PPI/SE ¼ 0.9.4S.2,00 /8 /2 M 4 0 0,7,5 5 ¼ 0 4/ 44X0 DOSAMATIC PPI/SE ½ 0.9.5S.48,00 /8 /2 M 4 0 0,7,5 5 ½ 20 4/ 44X0 DOSAMATIC PPI/SE 2" 0.9.S.99,00 /8 /2 M 4 0 0,7,5 5 2" 0 4/ 44X0 DOSAMATIC PPI/SE BIG ½ 0.95.S.0,00 /8 /2 M 0 0 0,9,5 5 ½ 4/ 22 44X0 DOSAMATIC PPI/SE BIG ¾ S.0,00 /8 /2 M 0 0 0,9,5 5 ¾ 5 4/ 22 44X0 DOSAMATIC PPI/SE BIG 0.95.S.4,00 /8 /2 M 0 0 0,9, / 22 44X0 DOSAMATIC PPI/SE BIG ¼ S.477,00 /8 /2 M 0 0 0,9,5 5 ¼ 0 4/ 22 44X0 DOSAMATIC PPI/SE BIG ½ S.9,00 /8 /2 M 0 0 0,9,5 5 ½ 20 4/ 22 44X0 DOSAMATIC PPI/SE BIG 2" 0.95.S 2.4,00 /8 /2 M 0 0 0,9,5 5 2" 0 4/ 22 44X0 DOSAMATIC PPI/SE BIG DN S 2.497,00 /8 /2 M 0 0 0,9,5 5 DN / X0 DOSAMATIC PPI/SE BIG DN S 2.5,00 /8 /2 M 0 0 0,9,5 5 DN / X0 DOSAMATIC PPI/SE BIG DN S 2.90,00 /8 /2 M 0 0 0,9,5 5 DN / X0 Temperatura additivo: 550 C; Temperatura ambiente: 540 C; Voltaggio: 20V50 Hz; DOSAGGIO ACCESSORI A PAG 78 Guidacqua

80 POMPE DOSATRICI Accessori per pompe dosatrici Contatore LI DOSAGGIO Sdoppiatore di segnale ATTACCHI RAPPORTO IMPULSI/LITRI Contatore LI flangiato DESCRIZIONE CONTATORE LANCIAIMPULSI CONTATORE LI / ,00 /2 4= CONTATORE LI / ,00 /4 4= CONTATORE LI ,00 4= CONTATORE LI ¼ ,00 ¼ 4= CONTATORE LI ½ ,00 ½ 4= CONTATORE LI ,00 2 4= Contatore lanciaimpulsi con corpo in ottone. Idonei come accessori per pompe dosatrici: DOSAMATIC PP DOSAMATIC PP/SE DOSAMATIC PP BIG DOSAMATIC PP BIG/SE CONTATORE LANCIAIMPULSI FLANGIATI CONTATORE LI DN ,00 DN5 4 = 00 CONTATORE LI DN ,00 DN80 4 = 00 CONTATORE LI DN ,00 DN00 4 = 00 CONTATORE LI DN ,00 DN50 4 = 00 SDOPPIATORE DI SEGNALE ,00 Contatore lanciaimpulsi flangiati con corpo in ottone. Idonei come accessori per pompe dosatrici: DOSAMATIC PP DOSAMATIC PP/SE DOSAMATIC PP BIG DOSAMATIC PP BIG/SE Permette il funzionamento di 2 pompe dosatrici proporzionali con un solo contatore LI CAPACITA' SERBATOIO MATERIALE DIMENSIONI (ØXH) 44x0 l SERBATOIO ,00 00 PE SERBATOIO , PE 0x04 SERBATOIO , PE 7x8,5 78 Guidaacqua 208

81 SANIFICAZIONE Sanificazione Stazioni antilegionella 79 Debatterizzatori UV 87 Dosasan / Dosaclor / Dosaclor Duo / Dosabios / Dosabios Duo Gelpur Light

82 STAZIONI ANTILEGIONELLA Dosasan Stazione di dosaggio proporzionale antilegionella C ALIMENTAZIONE ACQUA SANIFICAZIONE UTENZA OXYGEL O BICLOR O GELCLOR GELFILMEX DOSASAN è un sistema di dosaggio antilegionella per il dosaggio proporzionale di un disinfettante (Oxygel o Biclor o Gelclor) e dell anticorrosivo Gelfilmex, in impianti con accumulo acqua calda sanitaria. Indicato per prevenire il rischio Legionella. DOSASAN viene fornito assemblato su pannello, pronto per essere installato, e comprende: Pannello 40 x 0 Pompa dosatrice proporzionale per il dosaggio di condizionanti anticorrosivi Pompa dosatrice proporzionale autospurgante per il dosaggio di disinfettanti (con elevata tensione superficiale) Sdoppiatore di segnale per gestire le due pompe dosatrici Sensore di flusso sulla linea disinfettante Lancia di aspirazione con sonda di livello sulla linea disinfettante Sonde di livello Tanica vuota da litri per travaso prodotti disinfettanti Kit di tubi di aspirazione, mandata, spurgo, raccordi di iniezione e filtro di fondo ATTACCHI INIEZIONE DOSASAN ,00 /8 /2 M DOSAGGIO PRESSIONE DISINFEZIONE PROPORZIONALE ANTICORROSIVO PROPORZIONALE l/h l/h bar FREQUENZA IMPULSI MAX 80 VOLT. DIMENS. (LxH) V 20 40x0 N.B.: Scegliere il contatore lanciaimpulsi idoneo per l applicazione Guida alla scelta delle stazioni antilegionella ACCUMULATORI ACQUA CALDA SANITARIA 5000 litri 5000 litri TIPOLOGIA TRATTAMENTO prevenzione e sanificazione prevenzione e sanificazione con controllo e dosaggio automatico del disinfettante 80 Guidaacqua 208 DOSASAN DOSACLOR DOSACLOR DUO DOSABIOS DOSABIOS DUO PRODOTTI / ACCESSORI A PAG 858

83 STAZIONI ANTILEGIONELLA Dosaclor Stazione di dosaggio proporzionale antilegionella con controllo di cloro residuo C ALIMENTAZIONE ACQUA SANIFICAZIONE UTENZA GELCLOR GELFILMEX DOSACLOR è un sistema di dosaggio antilegionella per il controllo e il dosaggio proporzionale del disinfettante Gelclor e dell anticorrosivo Gelfilmex, in impianti con accumulo acqua calda sanitaria. Indicato, in presenza di Legionella, per contrastare lo sviluppo e la proliferazione del batterio. DOSACLOR viene fornito assemblato su pannello, pronto per essere installato, e comprende: Pannello 80 x 00 Cella amperometrica e portacella Pompa dosatrice proporzionale per il dosaggio di condizionanti anticorrosivi Sensore di flusso sulla linea disinfettante Lancia di aspirazione con sonda di livello sulla linea disinfettante Pompa dosatrice proporzionale autospurgante per il dosaggio di Gelclor (con elevata tensione superficiale) Sonde di livello Filtro per acqua calda Tanica vuota da litri per travaso prodotti disinfettanti Strumento digitale per la misurazione e regolazione del cloro DOSACLOR ATTACCHI INIEZIONE Kit di tubi di aspirazione, mandata, spurgo, raccordi di iniezione e filtro di fondo DOSAGGIO PRESS. DISINFEZIONE STRUMENTALE ANTICORROSIVO PROPORZIONALE l/h l/h bar 7.920,00 /8 /2 M STRUMENTO DI CONTROLLO FREQ. IMPULSI MAX VOLT. DIMENS. V cloro x00 (LXH) N.B.: Scegliere il contatore lanciaimpulsi idoneo per l applicazione Guida alla scelta delle stazioni antilegionella ACCUMULATORI ACQUA CALDA SANITARIA 5000 litri 5000 litri TIPOLOGIA TRATTAMENTO prevenzione e sanificazione prevenzione e sanificazione con controllo e dosaggio automatico del disinfettante PRODOTTI / ACCESSORI A PAG 858 DOSASAN DOSACLOR DOSACLOR DUO DOSABIOS DOSABIOS DUO Guidaacqua 208 8

84 STAZIONI ANTILEGIONELLA Dosaclor Duo Stazione di dosaggio proporzionale antilegionella con due punti di dosaggio e controllo di cloro residuo C ALIMENTAZIONE ACQUA SANIFICAZIONE UTENZA GELCLOR GELFILMEX DOSABIOS è un sistema di dosaggio antilegionella per il controllo e il dosaggio proporzionale del disinfettante Biclor e dell anticorrosivo Gelfilmex, in impianti con accumulo acqua calda sanitaria. Indicato, in presenza di Legionella, per contrastare lo sviluppo e la proliferazione del batterio. DOSABIOS viene fornito assemblato su pannello, pronto per essere installato, e comprende: Pannello 80x00 Cella amperometrica e portacella Pompa dosatrice proporzionale per il dosaggio di condizionanti anticorrosivi Sensori di flusso sulla linea disinfettante Lancia di aspirazione con sonda di livello sulla linea disinfettante Pompa dosatrice proporzionale autospurgante per il dosaggio di Biclor (con elevata tensione superficiale) Sonde di livello Filtro per acqua calda Tanica vuota da litri per travaso prodotti disinfettanti Strumento digitale per la misurazione e regolazione del biossido di cloro ATTACCHI INIEZIONE DOSAGGIO PRESS. ª DISINFEZIONE STRUMENTALE 2ª DISINFEZIONE PROPORZIONALE ANTICORROSIVO PROPORZIONALE l/h l/h l/h bar DOSACLOR DUO Kit di tubi di aspirazione, mandata, spurgo, raccordi di iniezione e filtro di fondo 9.00,00 /8 /2 M VOLT. STRUMENTO FREQ. DI CONTROLLO IMPULSI MAX cloro DIMENS. (LxH) 80 V 20 80x00 N.B.: Scegliere il contatore lanciaimpulsi idoneo per l applicazione Guida alla scelta delle stazioni antilegionella ACCUMULATORI ACQUA CALDA SANITARIA 5000 litri 5000 litri TIPOLOGIA TRATTAMENTO prevenzione e sanificazione prevenzione e sanificazione con controllo e dosaggio automatico del disinfettante 82 Guidaacqua 208 DOSASAN DOSACLOR DOSACLOR DUO DOSABIOS DOSABIOS DUO PRODOTTI / ACCESSORI A PAG 858

85 STAZIONI ANTILEGIONELLA Dosabios Stazione di dosaggio proporzionale antilegionella con controllo di biossido di cloro C ALIMENTAZIONE ACQUA SANIFICAZIONE UTENZA BICLOR GELFILMEX DOSABIOS è un sistema di dosaggio antilegionella per il controllo e il dosaggio proporzionale del disinfettante Biclor e dell anticorrosivo Gelfilmex, in impianti con accumulo acqua calda sanitaria. Indicato, in presenza di Legionella, per contrastare lo sviluppo e la proliferazione del batterio. DOSABIOS viene fornito assemblato su pannello, pronto per essere installato, e comprende: Pannello 80x00 Cella amperometrica e portacella Pompa dosatrice proporzionale per il dosaggio di condizionanti anticorrosivi Sensori di flusso sulla linea disinfettante Lancia di aspirazione con sonda di livello sulla linea disinfettante Pompa dosatrice proporzionale autospurgante per il dosaggio di Biclor (con elevata tensione superficiale) Sonde di livello Filtro per acqua calda Tanica vuota da litri per travaso prodotti disinfettanti Strumento digitale per la misurazione e regolazione del biossido di cloro DOSABIOS ATTACCHI INIEZIONE Kit di tubi di aspirazione, mandata, spurgo, raccordi di iniezione e filtro di fondo DOSAGGIO PRESS. DISINFEZIONE STRUMENTALE ANTICORROSIVO PROPORZIONALE l/h l/h bar 8.,00 /8 /2 M STRUMENTO DI CONTROLLO FREQ. IMPULSI MAX VOLT. DIMENS. V biossido di cloro x00 (LxH) N.B.: Scegliere il contatore lanciaimpulsi idoneo per l applicazione Guida alla scelta delle stazioni antilegionella ACCUMULATORI ACQUA CALDA SANITARIA 5000 litri 5000 litri TIPOLOGIA TRATTAMENTO prevenzione e sanificazione prevenzione e sanificazione con controllo e dosaggio automatico del disinfettante PRODOTTI / ACCESSORI A PAG 858 DOSASAN DOSACLOR DOSACLOR DUO DOSABIOS DOSABIOS DUO Guidaacqua 208 8

86 STAZIONI ANTILEGIONELLA Dosabios Duo Stazione di dosaggio proporzionale antilegionella con due punti di dosaggio e controllo di biossido di cloro C ALIMENTAZIONE ACQUA SANIFICAZIONE UTENZA BICLOR GELFILMEX DOSABIOS DUO è un sistema di dosaggio antilegionella per il controllo e il dosaggio proporzionale del disinfettante Biclor e dell anticorrosivo Gelfilmex, in impianti con accumulo acqua calda sanitaria. Indicato, in presenza di Legionella, per contrastare lo sviluppo e la proliferazione del batterio. DOSABIOS DUO viene fornito assemblato su pannello, pronto per essere installato, e comprende: Pannello 80x00 Lancia di aspirazione con sonda di livello sulla linea disinfettante Pompa dosatrice proporzionale per il dosaggio di condizionanti anticorrosivi Sonde di livello Pompa dosatrice proporzionale autospurgante per il dosaggio di Biclor (con elevata tensione superficiale) Tanica vuota da litri per travaso prodotti disinfettanti Kit di tubi di aspirazione, mandata, spurgo, raccordi di iniezione e filtro di fondo Filtro per acqua calda Strumento digitale per la misurazione e regolazione del biossido di cloro Sdoppiatore di segnale Due punti di dosaggio del Biclor Gel, che ottimizzano il tenore del disinfettante nel serbatoio di accumulo. Cella amperometrica e portacella Sensori di flusso sulla linea disinfettante DOSABIOS DUO ATTACCHI INIEZIONE DOSAGGIO PRESS. ª DISINFEZIONE STRUMENTALE 2ª DISINFEZIONE PROPORZIONALE ANTICORROSIVO PROPORZIONALE l/h l/h l/h bar 9.598,00 /8 /2 M STRUMENTO DI CONTROLLO biossido di cloro FREQ. IMPULSI MAX VOLT. DIMENS. V x00 (LxH) N.B.: Scegliere il contatore lanciaimpulsi idoneo per l applicazione Guida alla scelta delle stazioni antilegionella ACCUMULATORI ACQUA CALDA SANITARIA 5000 litri 5000 litri TIPOLOGIA TRATTAMENTO prevenzione e sanificazione prevenzione e sanificazione con controllo e dosaggio automatico del disinfettante 84 Guidaacqua 208 DOSASAN DOSACLOR DOSACLOR DUO DOSABIOS DOSABIOS DUO PRODOTTI / ACCESSORI A PAG 858

87 STAZIONI ANTILEGIONELLA Biclor Disinfettante a base di biossido di cloro per Dosasan, Dosabios e Dosabios Duo Il Biclor è un disinfettante a base di biossido di cloro. L unione dei suoi due componenti, che porta alla formazione di biossido di cloro, permette di contrastare il proliferare del batterio della Legionella all interno di tutti gli impianti idraulici, compresi quelli per la produzione di acqua sanitaria. Il Biclor, differentemente dal cloro, ha un azione più invasiva nei confronti del biofilm, nutrimento della Legionella. CONFEZIONE BICLOR GEL ,00 BICLOR GEL ,00 SANIFICAZIONE Gelclor Disinfettante a base di ipoclorito di sodio per Dosasan, Dosaclor e Dosaclor Duo Prodotto liquido a base di ipoclorito di sodio, pronto all uso, per la disinfezione dell acqua negli impianti idrici, civili ed industriali. Da utilizzarsi mediante pompe dosatrici proporzionali (Dosamatic PP/PPI big). GELCLOR TANICA CONFEZIONE PESO SPECIFICO CONCENTRAZIONE CLORO ATTIVO CONCENTRAZIONE RESIDUA CLORO ATTIVO Kg Kg/dm % ppm,22 >0 0,20,4 9,00 Oxygel Disinfettante a base di perossido di idrogeno e sali d argento per Dosasan L Oxygel è un disinfettante a base di acqua ossigenata e sali d argento. Viene impiegato nella lotta alla Legionella perché l azione combinata tra l acqua ossigenata e i sali d argento, genera un attività disinfettante ad ampio spettro, soddisfando il saggio di laboratorio pren 2 (disinfettanti chimici ed antisettici. Attività battericida del prodotto contro la Legionella spp.). TANICA CONFEZIONE Kg OXIGEL ,00 5 OXIGEL ,00 20 Gelfilmex Anticorrosivo per Dosasan, Dosabios, Dosabios Duo, Dosaclor, Dosaclor Duo Il Gelfilmex è un liquido ad azione anticorrosiva utilizzabile negli impianti idraulici, per acqua potabile e per usi generali. Il prodotto forma un film protettivo che impedisce il contatto diretto tra l acqua ed il metallo della tubazione. GELFILMEX TANICA CONFEZIONE PESO SPECIFICO Kg Kg/dm 02,00,05 ph 8,5 Guidaacqua

88 STAZIONI ANTILEGIONELLA Gel Peracetic Sanificante strong a base di acido peracetico Prodotto liquido concentrato, a base di acido peracetico, per la rimozione di depositi organici ed inorganici presenti negli impianti idrici, civili ed industriali. Specifico per la disinfezione di cisterne e sistemi di accumulo acqua calda. In grado di rimuovere incrostazioni e depositi di origine organica (biofilm). È idoneo al risanamento di impianti con problemi di Legionella. SANIFICAZIONE GELPERACETIC TANICA CONFEZIONE PESO SPECIFICO Kg Kg/dm,5 05, Accessori per stazioni antilegionella Vaschetta di sicurezza KIT analisi Oxygel DILUIZIONE <2 l + 5l acqua Contatore LI CAPACITA' SERBATOIO ph Serbatoio PE 00 MATERIALE DIMENSIONI (ØXH) l SERBATOIO ,00 00 PE 44x CAMICIA PER SERBATOIO ,00 50 PE 5x75 VASCHETTA DI SICUREZZA PER TANICHE DA 5, 20, LITRI ,00 2 ABS KIT ANALISI OXYGEL ,00 CLORO DPD ,70 KIT ANALISI BIOSSIDO DI CLORO ,00 ATTACCHI RAPPORTO IMPULSI/LITRI DESCRIZIONE CONTATORE LANCIAIMPULSI CONTATORE LI / ,00 /2 4= CONTATORE LI / ,00 /4 4= CONTATORE LI ,00 4= CONTATORE LI ¼ ,00 ¼ 4= CONTATORE LI ½ ,00 ½ 4= CONTATORE LI ,00 2 4= Contatore lanciaimpulsi con corpo in ottone. CONTATORE LANCIAIMPULSI FLANGIATI CONTATORE LI DN ,00 DN5 4 = 00 CONTATORE LI DN ,00 DN80 4 = 00 CONTATORE LI DN ,00 DN00 4 = 00 CONTATORE LI DN ,00 DN50 4 = 00 8 Guidaacqua 208 Contatore lanciaimpulsi flangiati con corpo in ottone.

89 DEBATTERIZZATORI UV Gelpur Light SANIFICAZIONE Debatterizzatori a raggi UV I Gelpur Light sono debatterizzatori a raggi UV per il controllo microbiologico negli impianti idrici. Il sistema garantisce la disinfezione da batteri e virus presenti nell acqua. Il funzionamento è semplice. Il flusso dell acqua viene convogliato all interno della camera d irradiazione in acciaio inossidabile, così l acqua lambisce il tubo quarzo che è a protezione della lampada a raggi UV. Le lampade a raggi ultravioletti utilizzate nei Gelpur Light emanano una radiazione con una lunghezza d onda di 4 nm che rende inattivi i batteri. Sono disponibili diversi modelli in funzione delle portate richieste, da 9 l/min a 0 l/min. L installazione viene effettuata dopo il contatore. Si consiglia una filtrazione spinta a monte del debatterizzatore per eliminare le particelle solide che influenzano l effetto debatterizzante. I Gelpur Light si compongono di: Quadro elettrico Contaore vita impianto e cambio lampada Spie di funzionamento Camera di debatterizzazione in acciao inox AISI 04 (su richiesta anche in acciao inox AISI ). I Gelpur Light S garantiscono la completa debatterizzazione grazie al sensore di raggi UVC che avvisa in caso di insufficiente intensità di irraggiamento. Predisposti per accogliere la valvola di blocco. ATT. LAMP. POT. ASSORB. DURATA LAMPADE PORT. PRESS. GR. IRRAGGIAM. INTERASSE DIMENS. (LXH) MAX MAX PROT. IN/OUT DIMENS. QUADRO ELETTR. (LxHxZ) n. W/h ore l/min bar IP (μwsec/2) mm mm mm > x50 200x0x95 SENZA SENSORE UV GELPUR LIGHT /9 LCD ,00 ¾ M GELPUR LIGHT /45 LCD , > x90 200x0x95 GELPUR LIGHT /0 LCD ,00 ½ M > x x0x95 GELPUR LIGHT /85 LCD ,00 ½ M > x x0x95 "M GELPUR LIGHT 2/00 LCD ,00 ½ M > x x90x95 GELPUR LIGHT 2/200 LCD ,00 ½"M > x x90x > x50 200x0x95 CON SENSORE UV GELPUR LIGHT /9 S LCD ,00 ¾ M GELPUR LIGHT /45 S LCD , > x90 200x0x95 GELPUR LIGHT /0 S LCD ,00 ½ M > x x0x95 GELPUR LIGHT /85 S LCD ,00 ½ M > x x0x95 "M GELPUR LIGHT 2/00 S LCD ,00 ½ M > x x90x95 GELPUR LIGHT 2/200 S LCD ,00 ½"M > x x90x90 Guidaacqua

90 DEBATTERIZZATORI UV Accessori per debatterizzatori UV SANIFICAZIONE ATTACCHI IN/OUT TENSIONE V DESCRIZIONE EV BLOCK NC / ,70 ¾ 24 Valvola di blocco idonea per GELPUR LIGHT /9 S EV BLOCK NC ,0 " 24 Valvola di blocco idonea per GELPUR LIGHT /45 S EV BLOCK NC / ,00 ½ 24 Valvola di blocco idonea per GELPUR LIGHT /0 S /85 S 2/00 S /0 S EV BLOCK NC ,00 2" 24 Valvola di blocco idonea per GELPUR LIGHT 4/20 S 5/0 S TRASFORMATORE 20/24 V ,00 24 Per GELPUR LIGHT 88 Guidacqua 208

91 OSMOSI INVERSA Osmosi inversa Affinatori sottolavello 90 Impianti RO 94 Acquaclick / Gelpur Easy Carbon / Gelpur SL 0 Gelpur OS

92 AFFINATORI SOTTOLAVELLO Acquaclick Affinatore sottolavello ad osmosi inversa. L unico con il telecomando che evita il doppio rubinetto TALLA IN P OC INS M HI SI OSMOSI INVERSA INUTI Sistema brevettato ad osmosi inversa con produzione diretta, in grado di migliorare la qualità dell acqua del rubinetto rendendola ottima per bere e cucinare. È possibile scegliere la leggerezza dell acqua tra extralight, light e medium. Il telecomando permette di erogare acqua affinata direttamente dal rubinetto esistente (non è necessario installare un rubinetto aggiuntivo, né il rubinetto a vie). Sul telecomando una spia luminosa segnala il momento di cambiare filtro e membrane: Ogni anno per il filtro a carbone con sistema antigoccia Nodrop. Ogni /5 anni (in funzione della qualità dell acqua trattata) per le membrane con sistema antigoccia Nodrop. Il sistema Nodrop rende possibile la sostituzione delle cartucce senza chiudere il rubinetto di arresto dell acqua e senza sgocciolamenti. Si installa nel sottolavello in pochi minuti. ACQUACLICK PRESSIONE PRODUZIONE ACQUA* CONDUCIBILITÀ MAX IN ALIMENTAZIONE ASSORB. PRODUZIONE DIMENS. STANDBY (LxHxZ) bar l/min μs/ V W W.749,00 5,2/ V 50 0 Hz 72 < x44x7,5 *in funzione della pressione di rete 90 Guidaacqua 208 CONSUMABILI / ACCESSORI A PAG 9

93 AFFINATORI SOTTOLAVELLO Gelpur Easy Carbon Affinatori d acqua ad uso domestico, ad uno, due e tre stadi. Eliminano particelle solide, odori e sapori sgradevoli migliorando la qualità dell acqua del rubinetto, rendendola ottima per bere e cucinare. Gelpur Easy Carbon Basic. Affinatore a carbone attivo addizionato con argento, ad azione batteriostatica. Gelpur Easy Carbon Plus. Affinatore con prefiltrazione 5 µm e carbone attivo addizionato con argento, ad azione batteriostatica. Gelpur Easy Carbon Ultra. Affinatore con prefiltrazione 5 µm, carbone attivo addizionato con argento e ultrafiltrazione. Ogni kit comprende: Valvola presa acqua Testata con attacco a baionetta con valvola di non ritorno incorporata Cartucce filtranti monouso Rubinetto sopralavello PORTATA ESERCIZIO PRESS. ESERCIZIO AUTONOMIA TEMP. ACQUA TEMP. AMB. TUBAZIONI DIMENS. MAX* MIN/MAX MIN/MAX IN/OUT (LxHxZ) l/min bar l C C pollici KIT GELPUR EASY CARBON BASIC ,00 8, /8,5xx7,5 KIT GELPUR EASY CARBON PLUS ,00 8, /8 9,5xx7,5 KIT GELPUR EASY CARBON ULTRA ,00 8, /8 27xx7,5 * L autonomia dipende dalla qualità dell acqua in ingresso. Sostituire la cartuccia ad esaurimento dell autonomia e, comunque, non oltre un anno dall installazione Guidaacqua OSMOSI INVERSA Affinatore d acqua a cartuccia

94 AFFINATORI SOTTOLAVELLO Gelpur SL 0 OSMOSI INVERSA Affinatori d acqua con accumulo per singolo punto d uso Per mezzo di una membrana osmotica, combinata ad una prefiltrazione e ad una successiva sterilizzazione a raggi UV, i GELPUR SL 0 garantiscono una riserva di acqua pura (5,5 l) priva di inquinanti chimici, batteriologici e di cattivi odori, ottima per bere e cucinare. Sono completi di: Sistema di pressurizzazione con pompa silenziosa Lampada UV Valvola di miscelazione Rubinetto di erogazione supplementare Si installano nel sottolavello e sono compatibili con il rubinetto a tre vie. GELPUR SL ,00 Guidaacqua 208 PRODUZ. ACQUA CONDUCIB. MAX IN DUREZZA TOT IN SERB. ACCUM. LAMPADA UV DURATA LAMPADA ALIMENTAZ. ELETTR DIMENSIONI (LxHxZ) DIMENSIONI SERBATOIO l/giorno μs/ f l W h V < 5, /224 7x50x9,5 2x4 (ØXH) CONSUMABILI / ACCESSORI A PAG 9

95 AFFINATORI SOTTOLAVELLO Consumabili per affinatori Odor remover Filter Lampada UV CONF. GRADO FILTRAZIONE µm Carbon filter MATERIALE DESCRIZIONE PER Carbone attivo addizionato con argento Gelpur Easy Carbon Basic, Plus e Ultra CARTUCCIA SILVER CARBON FILTER ,80 CARTUCCIA 5µm ,00 5 PP CARTUCCIA UF MEMBRANE ,00 NODROP CARBON FILTER , NODROP FULL KIT ,00 MICROFIBRA PP 0 µ ,80 PP MICROFIBRA PP 0 5µ ,90 5 PP CARBON FILTER ,0 MEMBRANA RO 75 GPD ,00 Membrana ad osmosi Gelpur SL 0 ODOR REMOVER FILTER ,50 Filtro rimuovi odori Gelpur SL 0 LAMPADA UV GPM ,00 Lampada batteriostatica Gelpur SL 0 Cartuccia con grado di filtrazione Gelpur Easy Carbon Plus 5 µm e Ultra Membrana ultrafiltrazione Gelpur Easy Carbon Ultra Filtro a carbone attivo No Drop * Acquaclick n. Membrane ad osmosi No Drop * + n. Filtro a carbone attivo No Drop * Acquaclick 0 Filtro per filtrazione uscita OSMOSI INVERSA Membrana RO 75 GPD Gelpur SL 0 0 Filtro per filtrazione ingresso Gelpur SL 0 0 Filtro a carbone attivo Gelpur SL 0 * Il sistema No drop è un brevetto GEL che permette il cambio delle cartucce in soli 2 minuti senza bagnare né smontare l impianto Accessori per affinatori Digi Flow Strumento conducibilità CONF. Rubinetto vie DESCRIZIONE DIGI FLOW ,00 contalitri programmabile per cambio filtri STRUMENTO CONDUCIBILITÀ ,00 da 0 a 999 μs/ RUBINETTO VIE ,00 CHIAVE PL.20.0,50 Guidaacqua 208 9

96 IMPIANTI RO Gelpur OS Impianti ad osmosi inversa per piccole utenze civili e industriali OSMOSI INVERSA 2400 P 4800P Il sistema è gestito da un quadro di controllo con microprocessore che consente di gestire facilmente le fasi di esercizio e di manutenzione. I Gelpur OS vengono forniti già assemblati in unità monoblocco e collaudati. L equipaggiamento standard prevede: Microfiltrazione Declorazione a carboni attivi Filtrazione ad osmosi inversa Telaio in acciaio inox Elettrovalvola d ingresso Pressostato di sicurezza di minimo Pompa di pressurizzazione volumetrica a paletta Pompa dosatrice con sonda di livello per prodotto antincrostante Valvole regolazione pressione e portata Membrane ad alta superficie di permeazione Circuito di miscelazione Vessels in PRFV/Aisi L. Quadro elettrico con controllo digitale Trasmettitori digitali di portata permeato e concentrato PORTATA ESERCIZIO PRESS. ESERCIZIO Conducimetro a microprocessore dell acqua permeata e dell acqua da trattare Sonda temperatura permeato e dell acqua da trattare Contaore Totalizzatore m prodotti I Gelpur OS 4800 P si differenziano dai 2400 P per la presenza di una seconda membrana osmotica. PRODUZIONE GIORNO MODULI OSMOTICI SALINITA' MAX IN POTENZA INSTALLATA ALIMENTAZ. ELETTRICA DIMENS. (LxHxZ) l/h bar l n. μs/ kw V GELPUR OS 2400 P , ,7 20V 50 Hz 55x95x7 GELPUR OS 4800 P , ,7 20V 50 Hz 55x95x7 94 Guidaacqua 208

97 IMPIANTI RO Gel Antiscalant RO Liquido sequestrante e disperdente per Gelpur OS Prodotto liquido ad azione sequestrante e disperdente, per acque che alimentano gli impianti ad osmosi inversa. Da utilizzarsi mediante pompe dosatrici Dosamatic. TANICA CONFEZIONE Kg 420 ppm DOSAGGIO GEL ANTISCALANT RO 20, DOSAGGIO Gel Antiscalant RO2 OSMOSI INVERSA Liquido sequestrante e disperdente per Gelpur OS. Specifico per acque con presenza di Ferro e Silice. Prodotto liquido ad azione sequestrante e disperdente, per acque con presenza di Ferro e Silice che alimentano gli impianti ad osmosi inversa. Da utilizzarsi mediante pompe dosatrici Dosamatic. GEL ANTISCALANT RO2 TANICA CONFEZIONE Kg TANICA CONFEZIONE l 242, ppm Gel Washing Basic Soluzione basica per Gelpur OS Soluzione basica per la rimozione dei depositi organici dai moduli osmotici. GEL WASHING BASIC ,70 DOSAGGIO litro per 00 litri di acqua Guidaacqua

98 IMPIANTI RO Gel Washing Acid Soluzione acida per Gelpur OS Soluzione acida per la rimozione dei depositi inorganici dai moduli osmotici e dalle resine a scambio ionico degli addolcitori. TANICA CONFEZIONE l 5 GEL WASHING ACID 49, DOSAGGIO 5 litri per 00 litri di acqua OSMOSI INVERSA Saver Liquid Liquido conservante concentrato per membrane osmotiche Liquido conservante concentrato che evita il deterioramento delle membrane osmotiche. Limita la formazione di muffe e batteri. Si consiglia l uso su membrane inattive da oltre sette giorni. Si raccomanda di togliere il prodotto dopo 20 giorni. SAVER LIQUID TANICA CONFEZIONE Kg 0 9, Accessori per Gelpur OS DESCRIZIONE SENTINEL SYSTEM GSM 9 Guidaacqua ,00 modulo GSM per telecontrollo

99 LAVAGGIO IMPIANTI Lavaggio impianti Attrezzature per il lavaggio Superflush 40 / Superflush 0 / Boy Jet 4 Solar Prodotti per i lavaggio Long Life 00 / Long Life 400 / Long Life 40 / Long Life 800 / Long Life 200 Solar 98 99

100 LAVAGGIO IMPIANTI Superflush 40 F (PP) Pompa 2 in per il lavaggio ad alta circolazione degli impianti termici e la disincrostazione degli scambiatori di calore. Con ruote LONG LIFE SUPER FLUSH MOTORE SCARICO (8m) F (OTT) Pompa ad alta circolazione per la disincrostazione, la pulizia ed il risanamento di impianti di riscaldamento tradizionali o sottopavimento. Ergonomica e facile da trasportare, la Superflush 40 si presenta con un nuovo carter per proteggere il corpo valvole. Con invertitore di flusso. Compreso nella confezione il KIT TUBI SF40. TROPPOPIENO (8m) ¾ F (OTT) CARICO ACQUA (8m) F (OTT) RICIRCOLO (5m) F (OTT) RICIRCOLO (5m) ¾ F (PP) F (PP) F (PP) NIPPLE (PP) KIT tubi LL SF40 in dotazione GRADO PROTEZIONE* PORTATA MAX V/Hp IP l/min.824,00 20/0, ATTACCHI CAPACITÀ PRESSIONE SERBATOIO "F PESO DIMENS. (LxHxZ) l bar kg 40,8 9 40x95x70 * Riferito al motore Superflush 0 Pompa 2 in per il lavaggio degli impianti termici e la disincrostazione degli scambiatori di calore LAVAGGIO IMPIANTI Pompa per il lavaggio e il risanamento di piccoli impianti di riscaldamento tradizionali o sottopavimento. Con invertitore di flusso. LONG LIFE SUPER FLUSH MOTORE V/Hp.2,00 20/0,45 GRADO PROTEZIONE* PORTATA MAX IP l/min 54 9 ATTACCHI ½ F CAPACITÀ SERBATOIO PRESSIONE PESO DIMENS. l bar kg 24,5 4x (ØxZ) * Riferito al motore Se cerchi una pompa che faccia solo la disincrostazione, vai a pag. 4/5 Accessori per pompe di lavaggio e disincrostanti KIT tubi LL SF40 KIT tubi LL SF0 DESCRIZIONE CONTENUTO KIT TUBI LL SF ,00 TUBO in gomma x TROPPOPIENO da 8mt con attacco in PP da F TUBO in gomma x CARICAMENTO da 8mt con attacco in OTTONE da ¾ F TUBO in gomma x SCARICO da 8mt con attacco in OTTONE da F 2 TUBI in gomma x RICIRCOLO da 5mt con attacco in OTTONE da F e in PP da F NIPPLE da KIT TUBI LL SF ,00 TUBO in gomma x TROPPOPIENO da 8mt con attacco in PP da ¾ F TUBO in gomma x CARICAMENTO da 8mt con attacco in OTTONE da ¾ F TUBO in gomma x SCARICO da 8mt con attacco in OTTONE da ¾ F e in PP da ¾ F 98 Guidaacqua 208

101 LAVAGGIO IMPIANTI Boy Jet 4 Solar Pompa centrifuga a rasamento per il lavaggio e il caricamento impianti solari. Con ruote Pompa centrifuga a rasamento per il caricamento degli impianti solari termici. Prove di tenuta fino a bar. Le ruote più grandi e la nuova forma del manico ne facilitano l utilizzo e la trasportabilità garantendo una maggiore robustezza. MOTORE MONOFASE CAPACITA' SERBATOIO PRESSIONE PESO DIMENSIONI (LxHxZ) BOY JET 4 SOLAR ,00 Hp l bar kg 0, x7x0 Long Life 00 Detergente per impianti termici nuovi Prodotto detergente e decapante a ph neutro ad azione pulente e passivante. Rimuove residui di lavorazione, di saldatura, grassi e oli che possono essere presenti negli impianti di riscaldamento nuovi o con meno di sei mesi. Compatibile con tutti i metalli compreso l alluminio. Dosare litro di prodotto ogni 00 litri di acqua nell impianto (una tanica da litro per impianti fino a 8/0 radiatori). Un sovradosaggio non genera alcun problema all impianto. Far circolare fino a 24 ore col circolatore della caldaia, poi risciacquare abbondantemente. TANICA CONFEZIONE DENSITÀ (a 20 C) ph PUNTO DI CONGELAMENTO DOSAGGIO g/ C %.2.2 4,50,04 7 < LONG LIFE ,00 5,04 7 < LAVAGGIO IMPIANTI l LONG LIFE 00 Long Life 400 / 400 POCKET Risanante per impianti termici sottopavimento parzialmente compromessi Prodotto risanante non acido per la rimozione di fanghi, residui di corrosione e depositi formatisi nel tempo negli impianti di riscaldamento. Particolarmente indicato negli impianti sottopavimento. Compatibile con tutti i metalli compreso l alluminio. Long Life 400. Dosare litro di prodotto ogni 00 litri di acqua nell impianto (una tanica da litro per impianti fino a 8/0 radiatori). Long Life 400 POCKET. Diluire 00 grammi di prodotto in litro di acqua preferibilmente demineralizzata o osmotizzata. Il quantitativo è sufficiente per 00 litri di acqua nell impianto (una busta da 00 g per impianti fino a 8/0 radiatori). Un sovradosaggio non genera alcun problema all impianto Far circolare fino a settimana col circolatore della caldaia. Per velocizzare il lavaggio utilizzare pompe risananti LL Superflush. Al termine del risanamento risciacquare abbondantemente. TANICA BUSTA l g CONFEZIONE DENSITÀ (a 20 C) g/ ph PUNTO DI CONGELAMENTO DOSAGGIO C % LONG LIFE ,50,04 7 < LONG LIFE ,00 20,04 7 < LONG LIFE 400 POCKET.4.0 4, , Guidaacqua

102 LAVAGGIO IMPIANTI Long Life 40 / 40 POCKET Risanante per impianti termici a radiatori parzialmente compromessi Prodotto risanante specifico per la rimozione di depositi ferrosi e residui di corrosione che si formano negli impianti di riscaldamento. Da utilizzarsi ad impianto acceso per ripristinare lo scambiatore e il circolatore. Compatibile con tutti i metalli compreso l alluminio. Long Life 40. Dosare litro di prodotto ogni 00 litri di acqua nell impianto (una tanica da litro per impianti fino a 8/0 radiatori). Long Life 40 POCKET. Diluire 00 grammi di prodotto in litro di acqua preferibilmente demineralizzata o osmotizzata. Il quantitativo è sufficiente per 00 litri di acqua nell impianto (una busta da 00 g per impianti fino a 8/0 radiatori). Un sovradosaggio non genera alcun problema all impianto. Far circolare fino a 24 ore col circolatore della caldaia. Al termine del risanamento risciacquare abbondantemente. TANICA BUSTA CONFEZIONE DENSITÀ (a 20 C) ph PUNTO DI CONGELAMENTO DOSAGGIO l g g/ C % LONG LIFE ,50,08 5 < LONG LIFE ,00 5,08 5 < LONG LIFE ,00 20,08 5 < LONG LIFE 40 POCKET..40 2, , Long Life 800 LAVAGGIO IMPIANTI Risanante per impianti termici molto compromessi Prodotto a forte azione disperdente e risanante non acido per la rimozione di elevate presenze di ossidi metallici e incrostazioni formatisi nel tempo negli impianti di riscaldamento. Compatibile con tutti i metalli compreso l alluminio. Dosare litro di prodotto ogni 00 litri di acqua nell impianto (una tanica da litro per impianti fino a 8/0 radiatori). Un sovradosaggio non genera alcun problema all impianto Da utilizzarsi con pompa risanante ad alta circolazione Long Life Superflush. TANICA CONFEZIONE DENSITÀ (a 20 C) l g/ ph PUNTO DI CONGELAMENTO DOSAGGIO C % LONG LIFE ,00,09,5 < LONG LIFE ,00 5,09,5 < SOLARE TERMICO Long Life 200 Solar Detergente per impianti solari Prodotto pronto all uso ad azione disperdente e risanante per la rimozione di fanghi, residui di corrosione e depositi formatisi dalla normale degradazione dei fluidi termici negli impianti di riscaldamento solari. Compatibile con tutti i materiali normalmente presenti nell impianto. TANICA l CONFEZIONE DENSITÀ PUNTO DI CONGELAMENTO DOSAGGIO (a 20 C) ph g/ C % LONG LIFE 200 SOLAR.58.20,00 0,0 2,5 < 00 LONG LIFE 200 SOLAR ,00 20,0 2,5 < Guidaacqua 208

103 Attrezzature di caricamento Wheely Soft / Wheely Pure / Boy Jet 4 Solar / Air Force / Air Force / MiniMag / KIT LL Mag Filter & 00 COMBI / KIT LL Mag Filter / Termo Tank / Termo Tank Filter 02 Prodotti condizionanti Long Life 00 / Poly AP / Long Life 00 COMBI / Long Life 200 / Long Life 70 / Long Life Sealer / Long Life 500 / Gel Termol ECO / Gel Termol AT / Gel Termol AT20 / Gel Termol GV / Gel Termol GV20 / Long Life 00 Solar / Gelphos L / Gelphos L 5 / Biclor / Gelclor / Oxygel / Gel Peracetic / Gelfilmex / Gelcid / Poly Ice / Polyvapour 0 CONDIZIONAMENTO Condizionamento chimico

104 CONDIZIONAMENTO Wheely Soft Addolcitore mobile per il caricamento degli impianti termici. Con ruote Addolcitore per riempire gli impianti di riscaldamento tradizionali o sottopavimento, nuovi o risanati (DPR 59/2009). Ergonomico e facilmente trasportabile. Volumetrico a batteria. Dopo l utilizzo, rigenerare con la soluzione satura di salamoia Gel Brine. TANICA CONFEZIONE RESINE CAPACITA' CICLICA Kg l m x f WHEELY SOFT ,00 GEL BRINE ,80 ATTACCHI PORTATA DI ESERCIZIO (F.D. < 0,5) PESO DIMENSIONI (LXHXZ) m/h kg 0, 40x95x70 /4" M Wheely Pure Unità mobile di lavaggio degli impianti solari, ad osmosi inversa. Con ruote Sistema ad osmosi inversa per il trattamento delle acque di sorgente, pozzo, acquedotto. Dotato di ruote, GEL WHEELY PURE è facilmente trasportabile da un luogo all altro per: Lavare i pannelli solari, caricare gli impianti di riscaldamento, lavare senza lasciare aloni Prevede i seguenti stadi di trattamento: Prefiltrazione, 0 µm; Microfiltrazione, 5 µm; Osmosi inversa CONDIZIONAMENTO GEL WHEELY PURE ALIM. ELETTR. POTENZA INSTALL. PORTATA PERMEATO PORTATA ACQUA GREZZA PORTATA CONCENTRATO V/Hz kw m/h m/h m/h bar kg 0,55 0, 0,5 0, x2x ,00 220/50 PRESS. ESERCIZIO PESO DIMENSIONI (LxHxZ) Boy Jet 4 Solar Pompa centrifuga a rasamento per il lavaggio e il caricamento impianti solari. Con ruote Pompa centrifuga a rasamento per il caricamento degli impianti solari termici. Prove di tenuta fino a bar. Le ruote più grandi e la nuova forma del manico ne facilitano l utilizzo e la trasportabilità garantendo una maggiore robustezza. MOTORE MONOFASE CAPACITA' SERBATOIO PRESSIONE PESO DIMENSIONI Hp l bar kg 0, x7x0 (LxHxZ) BOY JET 4 SOLAR Guidaacqua ,00

105 CONDIZIONAMENTO PU LI A ZI Air Force Pompa a pressione per il caricamento impianti termici e la pulizia della camera di combustione delle caldaie a condensazione CA R IC AM TO EN Pompa a pressione per il caricamento dei condizionanti negli impianti termici e la pulizia di camere di combustione nelle caldaie a condensazione. Da utilizzarsi con il Boiler Cleaner Economix e il Long Life 00. Completa di Kit raccorderia per defangatore MiniMag. MATERIALE CAPACITA' SERB. PP POMPA A PRESSIONE l 8, Air Force Pompa manuale di caricamento Pompa per il caricamento manuale di additivi condizionanti, quali antincrostanti, anticorrosivi, risananti, protettivi, anticongelanti negli impianti di riscaldamento tradizionali o sottopavimento. Completa di attacchi e riduzioni. CAP. SERB. PRESS. PESO l bar kg,0 2 5x7 92, CONDIZIONAMENTO POMPA MANUALE DIMENS. (ØxZ) MiniMag Filtro defangatore magnetico sottocaldaia salvaimpianto + protettivo LL 00 MiniMag è un filtro defangatore magnetico. Per evitare che fanghi e depositi ferrosi ostruiscano lo scambiatore della caldaia, il filtro defangatore va installato sul ritorno del circuito di riscaldamento, rispettando il senso indicato dalle frecce. Gli attacchi orientabili consentono l installazione su tubazioni verticali e orizzontali. Il rubinetto permette lo scarico e il caricamento di prodotti chimici. Il magnete facilmente estraibile e lo scarico ad ampio passaggio consentono una veloce ed efficace manutenzione. MINI MAG ,00 CONF. ATT. PORTATA MAX ( P=0,0 bar) PRESSIONE ESERCIZIO MAX TEMP. DI LAVORO INDUZIONE MAGNETICA F l/min bar C Gauss /4 8, /4200 FLUIDO COMPATIBILE acqua acqua+glicole DIMENSIONI (HxLxP) (interasse) 7,xx7,7 77 passante 0,5 a parete Guidaacqua 208 0

106 CONDIZIONAMENTO KIT LL Mag Filter & 00 COMBI Kit per la pulizia, la protezione e la manutenzione degli impianti di riscaldamento. Si compone di filtro defangatore magnetico + prodotto unico che lava e protegge Il Kit LL Mag Filter & 00 Combi è un kit appositamente studiato per la pulizia, la protezione e la manutenzione degli impianti di riscaldamento. Si compone di: filtro defangatore magnetico multifunzionale e tanica da litro di protettivorisanante multifunzionale, LL00 Combi. Per evitare che fanghi e depositi ferrosi ostruiscano lo scambiatore della caldaia, il filtro defangatore va installato sul ritorno del circuito di riscaldamento, rispettando il senso indicato dalle frecce. Gli attacchi orientabili consentono l installazione su tubazioni verticali e orizzontali. Il tappo di apertura permette il dosaggio di prodotti chimici (fino a 500 ml). Il magnete facilmente estraibile e lo scarico ad ampio passaggio consentono una veloce ed efficace manutenzione. CONF. ATT. PORTATA MAX ( P=0,0 bar) LL MAG FILTER & 00 COMBI ,00 PRESSIONE TEMP. DI ESERCIZIO MAX LAVORO INDUZIONE MAGNETICA F l/min bar C Gauss / FLUIDO COMPATIBILE acqua acqua+glicole DIMENSIONI (HxLxP) (interasse) 2,2x9,05x2 22 KIT LL Mag Filter CONDIZIONAMENTO Kit per la pulizia, la protezione e la manutenzione degli impianti di riscaldamento. Si compone di filtro defangatore magnetico + prodotto che lava + prodotto che protegge Il KIT LL Mag Filter è un kit appositamente studiato per la pulizia, la protezione e la manutenzione degli impianti di riscaldamento. Si compone di filtro defangatore magnetico multifunzione, tanica da litro di LL 40 e tanica da litro di LL 00. Per evitare che fanghi e depositi ferrosi ostruiscano lo scambiatore della caldaia, il filtro defangatore va installato sul ritorno del circuito di riscaldamento, rispettando il senso indicato dalle frecce. Gli attacchi orientabili consentono l installazione su tubazioni verticali e orizzontali. Il tappo di apertura permette il dosaggio di prodotti chimici (fino a 500 ml). Il magnete facilmente estraibile e lo scarico ad ampio passaggio consentono una veloce ed efficace manutenzione. CONF. ATT. PORTATA MAX ( P=0,0 bar) LL MAG FILTER Guidaacqua ,00 PRESSIONE TEMP. DI ESERCIZIO MAX LAVORO INDUZIONE MAGNETICA F l/min bar C Gauss / FLUIDO COMPATIBILE DIMENSIONI (HxLxP) (interasse) acqua 2,2x9,05x2 acqua+glicole 22

107 CONDIZIONAMENTO Termo Tank Caricatore di additivi condizionanti Sistema di caricamento additivi condizionanti negli impianti tradizionali o sottopavimento. Installazione in linea o in derivazione ATTACCHI CAPACITA' SERBATOIO PRESSIONE PESO DIMENS. (ØxH) l bar kg,2 8 5x27x TERMO TANK 2, /4"/4" F Termo Tank Filter Filtri defangatori multistrato per circuiti chiusi di riscaldamento e raffreddamento Il filtro defangatore Termo Tank è un filtro chiarificatore e defangatore per circuiti di riscaldamento ad acqua calda e può essere anche utilizzato per il carico dei prodotti condizionanti. Il filtro defangatore Termo Tank può essere anche lavato in controcorrente. Il filtro defangatore Termo Tank permette di eliminare tutte le impurità presenti all interno dei circuiti di riscaldamento, evitando che si depositino nuovamente all interno della caldaia, dei radiatori e/o dello scambiatore di calore. Viene installato in derivazione sulla tubazione di ritorno del circuito. Le attrezzature sopra esposte sono realizzate con materiali di prima qualità, certificati per uso alimentare (DM 74/2004). RACCORDI IN/ OUT PORTATA ESERC. PRESS. MAX ESERC. PORTATA CONTROLAV. PRESSIONE CONTROLAV. MIN. DIMENS. m/h bar m/h bar (HxØ) TERMO TANK ,00 /4 F 0,5 4,0 2 99x2 TERMO TANK ,00 /4 F 0,50 4,5 2 02x2 TERMO TANK ,00 /4 F 4,0 2 x4 CONDIZIONAMENTO Uso: tec/pot; Temperatura acqua: 540 C; Temperatura ambiente: 550 C Consumabili per Termo Tank Filter QUARZITE 5 mm QUARZITE 5 8 mm CONF. /kg. Kg 0,0 0,70 Guidaacqua

108 CONDIZIONAMENTO Guida alla scelta dei prodotti Long Life IMPIANTO BASSA TEMPERATURA PULIZIA CONDIZIONAMENTO PULIZIA ALTA TEMPERATURA CONDIZIONAMENTO LL 00 LL 00 + LL 70 LL 00 LL 00 PARZIALMENTE COMPROMESSO LL LL 70 LL 00 + LL 70 LL 40 LL 00 MOLTO COMPROMESSO LL 40 + LL 70 LL 00 + LL 70 LL 800 LL 00 NUOVO Long Life 00 / 00 POCKET Anticorrosivo, non acido, a base di molibdato per impianti termici di climatizzazione invernale ed estiva. Limita la formazione di gas nel circuito Prodotto non acido per il controllo di corrosione e incrostazioni nelle caldaie e negli impianti di riscaldamento. Limita la formazione di gas nel circuito. Compatibile con tutti i metalli compreso l alluminio. Long Life 00. Dosare litro di prodotto ogni 00 litri di acqua nell impianto (una tanica da litro per impianti fino a 8/0 radiatori). Long Life 00 POCKET. Diluire 00 grammi di prodotto in litro di acqua preferibilmente demineralizzata o osmotizzata. Il quantitativo è sufficiente per 00 litri di acqua nell impianto (una busta da 00 g per impianti fino a 8/0 radiatori). Un sovradosaggio non genera alcun problema all impianto. Verificare la concentrazione con il Test Kit Inhibitor GEL. CONDIZIONAMENTO TANICA BUSTA CONFEZIONE DENSITÀ (a 20 C) l g g/ ph PUNTO DI CONGELAMENTO DOSAGGIO C % LONG LIFE ,50,08,5 < LONG LIFE ,00 20,08,5 < LONG LIFE 00 POCKET.0.0 4, , Poly AP Anticorrosivo a base di poliammine per impianti termici Prodotto liquido a base di poliammine alifatiche filmanti ad azione anticorrosiva e antincrostante per circuiti di riscaldamento con presenza di acciaio, ghisa, rame, alluminio. Da utilizzarsi con dosaggio diretto o mediante pompe dosatrici proporzionali. Dosaggio iniziale: 0,5%. POLY AP Guidaacqua 208 9,00 TANICA CONFEZIONE PESO SPECIFICO (a 20 C) PUNTO CONGELAMENTO kg kg/dm C 20,22 0 ph DOSAGGIO DI MANTENIMENTO ppm 8,8 2040

109 CONDIZIONAMENTO Long Life 00 COMBI Prodotto 2 in per la pulizia e la protezione degli impianti termici. Da utilizzarsi con il filtro defangatore magnetico LL Mag Filter Prodotto multifunzionale ad azione disperdente, risanante e protettiva. Specifico sia per la rimozione di fanghi, residui di corrosione e depositi che si formano negli impianti termici che per il controllo di corrosione e incrostazioni. Compatibile con tutti i metalli compreso l alluminio. Dosare litro di prodotto ogni 00 litri di acqua nell impianto (una tanica da litro per impianti fino a 8/0 radiatori). Un sovradosaggio non genera alcun problema all impianto. Si consiglia l uso di Long Life 00 COMBI con il defangatore magnetico LL Mag Filter per favorire il risanamento e la protezione ottimali del circuito, senza dover scaricare e/o risciacquare. LONG LIFE 00 COMBI.8. TANICA CONFEZIONE DENSITÀ (a 20 C) l g/,7,00 ph PUNTO DI CONGELAMENTO DOSAGGIO C % 7,5 < PUNTO DI CONGELAMENTO DOSAGGIO C % < Long Life 200 Riduttore di rumorosità, non acido, per caldaie e impianti termici Prodotto non acido per l eliminazione dei problemi causati dal calcare nelle caldaie e negli impianti di riscaldamento. Compatibile con tutti i metalli compreso l alluminio. Dosare litro di prodotto ogni 00 litri di acqua nell impianto (una tanica da litro per impianti fino a 8/0 radiatori). Un sovradosaggio non genera alcun problema all impianto. LONG LIFE TANICA CONFEZIONE DENSITÀ (a 20 C) l g/,07 4,50 ph,5 CONDIZIONAMENTO Long Life 70 / 70 POCKET Biocidasanitizzante per impianti termici sottopavimento Prodotto non ossidante per l eliminazione della carica batterica negli impianti di riscaldamento sottopavimento. Compatibile con tutti i metalli compreso l alluminio. Long Life 70. Per impianti contaminati, dosare mezzo litro di prodotto ogni 00 litri di acqua nell impianto e far circolare fino a 24 ore col circolatore della caldaia. Al termine scaricare l impianto e ricondizionare con LL00 e LL70. Per impianti nuovi o decontaminati, dosare mezzo litro di prodotto e lasciarlo nell impianto. Long Life 70 POCKET. Diluire 00 grammi di prodotto in litro di acqua preferibilmente demineralizzata o osmotizzata. Il quantitativo è sufficiente per 00 litri di acqua nell impianto. Un sovradosaggio non genera alcun problema all impianto. Per impianti contaminati far circolare fino a 24 ore col circolatore della caldaia. Al termine scaricare l impianto e ricondizionare con LL00 POCKET e LL70 POCKET. Per impianti nuovi o decontaminati, lasciare il prodotto nell impianto. Per velocizzare il lavaggio utilizzare pompe risananti LL Superflush. TANICA BUSTA CONFEZIONE DENSITÀ (a 20 C) l g g/ ph PUNTO DI CONGELAMENTO DOSAGGIO C % LONG LIFE ,70, 8, <5 0,5 LONG LIFE ,00 5, 8, <5 0,5 LONG LIFE 70 POCKET , , Guidaacqua

110 CONDIZIONAMENTO Long Life Sealer Sigillante liquido per impianti termici Prodotto liquido autosigillante per l eliminazione di piccole perdite (fino a 50 litri/giorno) negli impianti di riscaldamento. Compatibile con tutti i metalli compreso l alluminio. Dosare litro di prodotto ogni 00 litri di acqua nell impianto. Un sovradosaggio non genera alcun problema all impianto. Far circolare il prodotto e lasciarlo nell impianto. LONG LIFE SEALER TANICA CONFEZIONE DENSITÀ (a 20 C) l g/,0 4,00 ph PUNTO DI CONGELAMENTO DOSAGGIO C % 7,4 <0 A IGE NT L O Long Life 500 Antigelo atossico con inibitori di corrosione per rame, acciaio e alluminio Fluido protettivo antigelo atossico concentrato, addizionato di specifici inibitori per il controllo di incrostazioni e fenomeni corrosivi negli impianti di riscaldamento in climi freddi. Compatibile con tutti i metalli compreso l alluminio. Dosare in funzione del grado di protezione al gelo richiesto. Un sovradosaggio non genera alcun problema all impianto. LL 500 % ACQUA % TEMP. DI PROTEZ C 5 C 22 C C TANICA CONFEZIONE DENSITÀ (a 20 C) l g/ ph PUNTO DI EBOLLIZIONE DOSAGGIO C % LONG LIFE ,0 5,05 9,5 0 in funzione del livello di protezione richiesto LONG LIFE ,00 20,05 9,5 0 in funzione del livello di protezione richiesto Gel Termol ECO Fluido termovettore antigelo, atossico, incolore, concentrato, a base organica. Prodotto formulato come alternativa ai liquidi antigelo a base di glicole propilenico derivato dal petrolio. Specifico per proteggere dal gelo gli impianti di riscaldamento che rimangono spenti per un periodo di tempo sufficiente al loro congelamento. Indicato anche nei circuiti di raffreddamento degli impianti di lavorazione di sostanze alimentari e per i pannelli solari. GEL TERMOL ECO Guidaacqua 208 TANICA A Antigelo atossico a base organica, per impianti termici, circuiti di raffreddamento di impianti di lavorazione sostanze alimentari e pannelli solari IGE NT L O CONDIZIONAMENTO TABELLA PER LA DILUIZIONE TABELLA PER LA DILUIZIONE GEL TERMOL ECO % ACQUA % TEMP. DI PROTEZ. 5 5 C C C 0 40 C CONF. PESO SPECIFICO CALORE SPECIFICO CONDUCIB. TERMICA PUNTO DI EBOLLIZ. DOSAGGIO (a 20 C) kg kg/dm J/g C J/ s C C % 4,00,22 2,4 8,8 290 In funzione del livello di protezione richiesto

111 CONDIZIONAMENTO Gel Termol AT / AT20 Prodotto liquido anticongelante, atossico, incolore, a base di glicole propilenico inibito. Specifico per proteggere dal gelo gli impianti di riscaldamento che rimangono spenti per un periodo di tempo sufficiente al loro congelamento. Disponibile anche nella versione AT 20, pronto all uso, per una protezione fino a 20 C. A TABELLA PER LA DILUIZIONE TANICA IGE NT L O Antigelo atossico a base di glicole propilenico inibito per impianti termici. Per una protezione fino a 20 C CONF. GEL TERMOL AT % ACQUA % TEMP. DI PROTEZ C 5 C 22 C C PESO SPECIF. CALORE SPECIF. CONDUC. TERMICA PUNTO DI EBOLL. DOSAGGIO (a 20 C) kg Kg/dm J/g C J/ s C C % GEL TERMOL AT ,00,050 2,5 20,5 7 In funzione del livello di protezione richiesto GEL TERMOL AT ,00 0,050 2,5 20,5 7 In funzione del livello di protezione richiesto GEL TERMOL AT ,00,052 2,5 8, GEL TERMOL AT ,20 0,052 2,5 8, Gel Termol GV / GV20 TANICA CONF. GEL TERMOL GV % ACQUA % TEMP. DI PROTEZ C 20 C 2 C 7 C PESO SPECIFICO (a 20 C) A TABELLA PER LA DILUIZIONE kg Kg/dm PUNTO DI EBOLLIZIONE CONDIZIONAMENTO Prodotto liquido anticongelante, a base di glicole etilenico inibito. Specifico per proteggere dal gelo gli impianti di riscaldamento che rimangono spenti per un periodo di tempo sufficiente al loro congelamento. Disponibile anche nella versione GV 20, pronto all uso, per una protezione fino a 20 C. O Antigelo a base di glicole etilenico inibito per impianti termici. Per una protezione fino a 20 C IGE NT L DOSAGGIO C % GEL TERMOL GV ,00,2 8 In funzione del livello di protezione richiesto GEL TERMOL GV ,80 0,2 8 In funzione del livello di protezione richiesto GEL TERMOL GV ,90 5,2 8 In funzione del livello di protezione richiesto GEL TERMOL GV ,20, % senza diluire per una protezione fino a 20 C GEL TERMOL GV ,90 0, % senza diluire per una protezione fino a 20 C Guidaacqua

112 CONDIZIONAMENTO IGE NT L Long Life 00 Solar Fluido termovettore atossico con inibitori di corrosione per impianti solari Prodotto multifunzionale pronto all uso per il controllo di fenomeni corrosivi, incrostazioni e protezione dal gelo nei circuiti di riscaldamento solare fino a temperature di 20 C. Compatibile con tutti materiali normalmente presenti nell impianto. PRESSIONE TEMP. DI EBOLLIZIONE bar 2 bar bar TANICA 0 C 2 C i 40 C CONFEZIONE DENSITÀ PUNTO DI CONGELAMENTO DOSAGGIO (a 20 C) C % l g/ ph LONG LIFE 00 SOLAR.58.0,00 0,0 9 <20 00 LONG LIFE 00 SOLAR ,00 20,0 9 <20 00 IMPIANTI IDRICI Gelphos L / L5 Anticalcareanticorrosivo per impianti idrici Prodotto liquido, pronto all uso, per il trattamento anticalcare e anticorrosivo degli impianti idrici, civili e industriali. Gelphos L è specifico per acque con durezza superiore a 5 f. Disponibile anche nella versione L5, specifico per acque con durezza inferiore a 5 f. Da utilizzarsi mediante pompe dosatrici proporzionali (Dosamatic PP/PPI big). CONDIZIONAMENTO TANICA CONFEZIONE PESO SPECIFICO Kg Kg/dm ph DUREZZA ACQUA DOSAGGIO f ppm GELPHOS L ,00,02 7, >5 080 GELPHOS L ,00,02 7, <5 080 Biclor Disinfettante a base di biossido di cloro Il Biclor è un disinfettante a base di biossido di cloro. L unione dei suoi due componenti, che porta alla formazione di biossido di cloro, permette di contrastare il proliferare del batterio della Legionella all interno di tutti gli impianti idraulici, compresi quelli per la produzione di acqua sanitaria. Il Biclor, differentemente dal cloro, ha un azione più invasiva nei confronti del biofilm, nutrimento della Legionella. CONFEZIONE BICLOR GEL ,00 BICLOR GEL ,00 0 Guidaacqua 208 O A SOLARE TERMICO

113 CONDIZIONAMENTO Gelclor Disinfettante a base di ipoclorito di sodio Prodotto liquido a base di ipoclorito di sodio, pronto all uso, per la disinfezione dell acqua negli impianti idrici, civili ed industriali. Da utilizzarsi mediante pompe dosatrici proporzionali (Dosamatic PP/PPI big). GELCLOR TANICA CONFEZIONE PESO SPECIFICO Kg Kg/dm % ppm,22 >0 0,20,4 9,00 CONCENTRAZIONE CLORO ATTIVO CONCENTRAZIONE RESIDUA CLORO ATTIVO Oxygel Disinfettante a base di perossido di idrogeno e sali d argento L Oxygel è un disinfettante a base di acqua ossigenata e sali d argento. Viene impiegato nella lotta alla Legionella perché l azione combinata tra l acqua ossigenata e i sali d argento, genera un attività disinfettante ad ampio spettro, soddisfando il saggio di laboratorio pren 2 (disinfettanti chimici ed antisettici. Attività battericida del prodotto contro la Legionella spp.). TANICA CONFEZIONE Kg OXYGEL ,00 5 OXYGEL ,00 20 Gel Peracetic Sanificante strong, a base di acido peracetico GELPERACETIC TANICA CONFEZIONE PESO SPECIFICO Kg Kg/dm,5 05,00 ph DILUIZIONE <2 l + 5l acqua CONDIZIONAMENTO Prodotto liquido concentrato, a base di acido peracetico, per la rimozione di depositi organici ed inorganici presenti negli impianti idrici, civili ed industriali. Specifico per la disinfezione di cisterne e sistemi di accumulo acqua calda. In grado di rimuovere incrostazioni e depositi di origine organica (biofilm). È idoneo al risanamento di impianti con problemi di Legionella. Gelfilmex Anticorrosivo Il Gelfilmex è un liquido ad azione anticorrosiva utilizzabile negli impianti idraulici, per acqua potabile e per usi generali. Il prodotto forma un film protettivo che impedisce il contatto diretto tra l acqua ed il metallo della tubazione. GELFILMEX TANICA CONFEZIONE PESO SPECIFICO Kg Kg/dm 02,00,05 ph 8,5 Guidaacqua 208

114 CONDIZIONAMENTO IMPIANTI DI RAFFREDDAMENTO Gelcid Alghicida per impianti di raffreddamento Prodotto liquido antialghe per impianti di raffreddamento, piscine, fontane, vasche antincendio. Dosaggio iniziale: ppm. TANICA CONFEZIONE PESO SPECIFICO ph DOSAGGIO DI MANTENIMENTO (soluzione al 5%) GELCID 45, kg kg/dm 0,02 ppm 7 5 ogni 5 gg Poly Ice Inibitore di corrosione per impianti di raffreddamento Prodotto liquido ad azione anticorrosiva formulato per prevenire i problemi di corrosione ed incrostazione derivanti dall acqua greggia che alimenta e reintegra i circuiti di raffredamento. Da utilizzarsi con dosaggio diretto o mediante pompe dosatrici proporzionali CONDIZIONAMENTO POLY ICE TANICA CONFEZIONE PESO SPECIFICO kg kg/dm 20,02 28, ph PUNTO DI CONGELAMENTO DOSAGGIO C ppm ,8 GENERATORI DI VAPORE Polyvapour Inibitore di corrosione per generatori di vapore Polyvapour S. Specifico per il trattamento di generatori di vapore alimentati con acqua addolcita Polyvapour D. Specifico per il trattamento di generatori di vapore alimentati con acqua demineralizzata Polyvapour A. Specifico per il trattamento di generatori di vapore dell industria alimentare TANICA CONFEZIONE PESO SPECIFICO kg Kg/dm ph DOSAGGIO POLYVAPOUR S , , ppm POLYVAPOUR D , ,99 2, 000 ppm POLYVAPOUR A ,00 20,2 7, 40 g/g O2 2 Guidaacqua 208

115 Attrezzature per la disincrostazione Baby / Boy C 5 Super / Boy C 0 / Boy C Inverter / Boy C Matic / Boy C / Boy Jet 20M / Air Force 4 Prodotti disincrostanti e sanificanti Boiler Cleaner DP / Boiler Cleaner ECO / Boiler Cleaner DE / Boiler Cleaner E / Boiler Cleaner LZ / Boiler Cleaner P / Boiler Cleaner PZ / Boiler Cleaner N / Boiler Cleaner SAFE / Boiler Cleaner Economix / Boiler Cleaner Fumi Plus / Gelmix 7 DISINCROSTAZIONE Disincrostazione

116 DISINCROSTAZIONE Baby Pompa disincrostante con invertitore di flusso. Con tracolla per un facile trasporto Pompa per la disincrostazione di serpentini di caldaie e di piccoli scambiatori di calore. Dotata di invertitore di flusso. MOTORE GRADO PROT.* PORTATA MAX V Hp IP l/min 20 0, BABY 599, ATTACCHI /2" CAPACITA' SERB. PRESS. PESO DIMENS. l bar kg,0 8 4x28x52 CAPACITA' SERB. PRESS. PESO l bar kg 5,2 9,2 5x48 CAPACITA' SERB. PRESS. PESO DIMENS. l bar kg 24,5, 40x (LxHxZ) * Riferito al motore Boy C 5 Super Pompa disincrostante con invertitore di flusso Pompe per la disincrostazione di serpentini di caldaie, scambiatori di calore, circuiti di refrigerazione, bollitori e torri evaporative. Particolarmente indicate per disincrostazioni difficili. BOY C 5 SUPER ,00 MOTORE GRADO PROT.* PORTATA MAX V Hp IP l/min 20 0,20 54 ATTACCHI /2" DIMENS. (LxHxZ) * Riferito al motore Boy C 0 Pompa disincrostante con invertitore di flusso per disincrostazioni difficili Pompe per la disincrostazione di serpentini di caldaie, scambiatori di calore, circuiti di refrigerazione, bollitori e torri evaporative. Particolarmente indicate per disincrostazioni difficili. DISINCROSTAZIONE BOY C ,00 MOTORE GRADO PROT.* PORTATA MAX V Hp IP l/min 20 0, ATTACCHI /2" (LxHxZ) * Riferito al motore Se cerchi una pompa disincrostante che sia anche una pompa di lavaggio, vai a pag Guidaacqua 208

117 DISINCROSTAZIONE Boy C Inverter Pompe disincrostanti con invertitore di flusso Pompe per la disincrostazione di serpentini di caldaie, scambiatori di calore, circuiti di refrigerazione, bollitori e torri evaporative. Particolarmente indicate per disincrostazioni difficili. 20 MOTORE GRADO PROT.* PORTATA MAX ATTACCHI CAPACITA' SERB. PRESS. PESO DIMENS. (LxHxZ) V Hp IP l/min l bar kg BOY C , , /2" 00,5 5,2 5x70 BOY C , , " 00,8 8,8 5x72 BOY C , , " 200,8 2,2 7x85 ATTACCHI CAPACITA' SERB. PRESS. PESO l bar kg * Riferito al motore Boy C Matic Pompe disincrostanti con invertitore di flusso automatizzato Pompe per la disincrostazione di serpentini di caldaie, scambiatori di calore, circuiti di refrigerazione, bollitori e torri evaporative. Particolarmente indicate per disincrostazioni difficili. 5 Matic MOTORE GRADO PROT.* PORTATA MAX V Hp IP l/min 0 Matic DIMENS. (LxHxZ) CON INVERTITORE DI FLUSSO AUTOMATIZZATO BOY C5 MATIC , ,7 54 /2" 5,0,0 5x48 BOY C0 MATIC , , /2" 24,5 0,5 40x * Riferito al motore Boy C Pompe per la disincrostazione di serpentini di caldaie, scambiatori di calore, circuiti di refrigerazione, bollitori e torri evaporative. La versione Boy C 200 è ad asse orizzontale, a trascinamento magnetico non autoadescante. Indicata per la disincrostazione di serpentini di grandi scambiatori di calore, grandi bollitori, grandi circuiti di refrigerazione e grandi torri evaporative. 0 MOTORE GRADO PROT.* PORTATA MAX V Hp IP l/min ATTACCHI CAPACITA' SERB. PRESS. PESO DIMENS. l bar kg 5,0 8,2 5x48 (LxHxZ) BOY C , , /2" BOY C , , /2" 24,5. 40x BOY C , , /2" 00,5 5,2 5x70 BOY C , , " 00,8 8,8 5x72 BOY C 200** ,00 20, ½ x 40 mm (ingresso) ¼ x 2 mm (mandata),8 22 x45x BOY C , , " 200,8 2,2 7x85 * Riferito al motore ** Verificare disponibilità Guidaacqua DISINCROSTAZIONE Pompe disincrostanti

118 DISINCROSTAZIONE Accessori per pompe disincrostanti KIT raccordi terminali KIT riduzioni DESCRIZIONE KIT RACCORDI TERMINALI ,80 2 pz portagomma con ghiera (/2 ) F + Tappo KIT RACCORDI TERMINALI ,90 2 pz portagomma con ghiera ( ) F KIT RIDUZIONI ,70 2 pz (½/8 ) MF; 2 pz (½/8 ) MM; 2 pz (/4/2 ) MM; 2 pz (¾¾ ) FF (idoneo per BOY C BABY ) Boy Jet 20 M Pompa nebulizzante per la pulizia di caldaie lato fumi Pompa a membrana nebulizzante per il lavaggio delle caldaie lato fumi e batterie alettate di condizionatori, impianti frigoriferi e termoconvettori..509, CAPACITA' SERB. PRESS. REGOLABILE PESO DIMENSIONI (LxHxZ) Hp l bar kg 0, x7x0 PU L Air Force IA IZ Pompa a pressione per la pulizia della camera di combustione delle caldaie a condensazione e il caricamento impianti termici CA R IC AM Pompa a a pressione per la pulizia di camere di combustione nelle caldaie a condensazione e il caricamento dei condizionanti negli impianti termici. Da utilizzarsi con il Boiler Cleaner Economix e il Long Life 00. Completa di Kit raccorderia per defangatore MiniMag. TO EN DISINCROSTAZIONE BOY JET 20 M MOTORE MATERIALE POMPA A PRESSIONE Guidaacqua CAPACITA' SERB. l 8,00 PP

119 DISINCROSTAZIONE SCAMBIATORI DI CALORE NON NTE Boiler Cleaner DP MI FU GA Disincrostante strong non fumigante per scambiatori di calore in rame e/o acciaio Prodotto liquido concentrato, non fumigante, per impianti e scambiatori in rame e acciaio. Da utilizzarsi mediante pompe della serie Boy C e LL Superflush. TANICA CONF. PESO SPECIFICO Kg Kg/dm ph DILUIZIONE INDICATORE VIRAGGIO (in base all entità delle incrostazioni) % Prodotto attivo Prodotto esausto ,00,2 < 2040 rosso gialloarancio BOILER CLEANER DP ,00 0,2 < 2040 rosso gialloarancio NON Disincrostante ecologico non fumigante per scambiatori di calore in rame e/o acciaio MI FU GA NTE Boiler Cleaner ECO O OL GIC O EC BOILER CLEANER DP Prodotto liquido concentrato, non fumigante, per impianti e scambiatori in rame e acciaio. Da utilizzarsi mediante pompe della serie Boy C e LL Superflush. TANICA CONFEZIONE PESO SPECIFICO ph DILUIZIONE (in base all entità delle incrostazioni) Kg Kg/dm % BOILER CLEANER ECO ,00, 2040 BOILER CLEANER ECO ,90 0, 2040 DISINCROSTAZIONE Boiler Cleaner DE Disincrostante strong per scambiatori di calore in rame e/o acciaio Prodotto liquido concentrato, a reazione energica, per impianti e scambiatori in rame e acciaio. Da utilizzarsi mediante pompe della serie Boy C e LL Superflush. TANICA CONFEZIONE PESO SPECIFICO Kg Kg/dm ph DILUIZIONE INDICATORE VIRAGGIO (in base all entità delle incrostazioni) % Prodotto attivo Prodotto esausto BOILER CLEANER DE ,00,5 < 00 rosso gialloarancio BOILER CLEANER DE.00.0,70 0,5 < 00 rosso gialloarancio BOILER CLEANER DE ,00 5,5 < 00 rosso gialloarancio Guidaacqua 208 7

120 DISINCROSTAZIONE Boiler Cleaner E Disincrostante strong per scambiatori di calore in rame Prodotto liquido concentrato, a reazione fortemente energica, per impianti e scambiatori in rame. Da utilizzarsi mediante pompe della serie Boy C e LL Superflush. TANICA CONFEZIONE Kg PESO SPECIFICO ph DILUIZIONE INDICATORE VIRAGGIO (in base all entità delle incrostazioni) Kg/dm % Prodotto attivo Prodotto esausto BOILER CLEANER E ,00,5 < 020 rosso gialloarancio BOILER CLEANER E ,80 0,5 < 020 rosso gialloarancio BOILER CLEANER E ,40 5,5 < 020 rosso gialloarancio NON Disincrostante light non fumigante per scambiatori di calore in rame, ghisa, acciaio, acciaio inox, alluminio, ottone, stagno, leghe leggere e zinco MI FU GA NTE Boiler Cleaner LZ Prodotto liquido concentrato, non fumigante, per impianti e scambiatori in rame, ghisa, acciaio, acciaio inox, alluminio, ottone, stagno, leghe leggere e superfici zincate. Da utilizzarsi mediante pompe della serie Boy C e LL Superflush. TANICA CONF. PESO SPECIFICO Kg Kg/dm ph DILUIZIONE INDICATORE VIRAGGIO (in base all entità delle incrostazioni) % Prodotto attivo Prodotto esausto BOILER CLEANER LZ ,00,2 <,5 200 rosso gialloarancio BOILER CLEANER LZ ,00 0,2 <,5 200 rosso gialloarancio NON Disincrostante in polvere non fumigante per scambiatori di calore in rame, ghisa, acciaio, acciaio inox, alluminio, ottone, stagno e leghe leggere e zinco MI FU GA NTE DISINCROSTAZIONE Boiler Cleaner P / PZ Prodotto in polvere concentrato, non fumigante e non corrosivo, per impianti e scambiatori in rame, ghisa, acciaio, acciaio inox, alluminio, ottone, stagno e leghe leggere. La versione PZ è specifica anche per le superfici zincate. Da utilizzarsi mediante pompe della serie Boy C e LL Superflush. TANICA CONF. PESO SPECIFICO Kg Kg/dm ph DILUIZIONE (soluzione %) (in base all entità delle incrostazioni) % INDICATORE VIRAGGIO Prodotto attivo Prodotto esausto BOILER CLEANER P ,00,,2 05 rosso gialloarancio BOILER CLEANER P ,00 0,,2 05 rosso gialloarancio BOILER CLEANER P ,80,5 20,,2 05 rosso gialloarancio BOILER CLEANER PZ ,00,,2 05 rosso gialloarancio BOILER CLEANER PZ ,00 0,,2 05 rosso gialloarancio BOILER CLEANER PZ ,50,5 20,,2 05 rosso gialloarancio 8 Guidaacqua 208

121 DISINCROSTAZIONE Boiler Cleaner N Neutralizzante per la salvaguardia dell impianto con eliminazione dell acidità residua post disincrostazione Prodotto in polvere concentrato per l eliminazione dell acidità residua postdisincrostazione. Idoneo anche per neutralizzare il liquido esausto a disincrostazione ultimata. Da utilizzarsi mediante pompe della serie Boy C e Superflush. TANICA CONFEZIONE PESO SPECIFICO ph (in soluzione 0%) DOSAGGIO Kg Kg/dm BOILER CLEANER N ,00,2 5 % BOILER CLEANER N.0.0,00 0,2 5 BOILER CLEANER N ,0 20,2 5 IMPIANTI IDROSANITARI Boiler Cleaner Safe Sanificante disincrostante per impianti ACS Prodotto liquido concentrato, per la sanificazione e disincrostazione degli impianti acqua calda sanitaria. L impianto sanificato, oltre ad una migliore efficienza, riduce sensibilmente il rischio Legionella. Il prodotto è compatibile con tutti i metalli. Da utilizzarsi mediante pompe della serie Boy C e/o LL Superflush. TANICA CONFEZIONE PESO SPECIFICO ph DILUIZIONE (in base all entità delle incrostazioni) BOILER CLEANER SAFE Kg Kg/dm,8 % ,00 BOILER CLEANER SAFE ,20 5,8, 020 BOILER CLEANER SAFE ,50 2,8, 020, 020 DISINCROSTAZIONE CAMERA DI COMBUSTIONE CALDAIE A CONDENSAZIONE Boiler Cleaner Economix Disincrostante per la pulizia della camera di combustione delle caldaie a condensazione P U LIZI A Prodotto liquido, pronto all uso, per la pulizia della camera di combustione delle caldaie a condensazione. Compatibile con tutti i metalli compreso l alluminio. Da utilizzarsi con la Pompa a pressione Air Force ( ). BOILER CLEANER ECONOMIX.0.0 TANICA CONFEZIONE PESO SPECIFICO Kg Kg/dm,004 0,00 ph DOSAGGIO,2 con la pompa Air Force Guidaacqua 208 9

122 DISINCROSTAZIONE CALDAIE LATO FUMI Boiler Cleaner Fumi Plus Sgrassante disincrostante per la pulizia del lato fumi di caldaie a combustibili oleosi (gasolio, kerosene) Prodotto liquido, inodore, ad azione disincrostante e sgrassante, per la pulizia di caldaie lato fumi. Da spruzzare con pompe Boy Jet 20 M direttamente in camera di combustione (a caldaia spenta). Boiler Cleaner Fumi Plus da kg è pronto all uso. TANICA CONFEZIONE PESO SPECIFICO Kg Kg/dm ph DOSAGGIO % BOILER CLEANER FUMI PLUS ,00, BOILER CLEANER FUMI PLUS ,00 0, BOILER CLEANER FUMI PLUS ,40 2,2 Gelmix Disincrostante in polvere per la pulizia del lato fumi di caldaie a combustibili oleosi (gasolio, kerosene) Prodotto in polvere per la pulizia delle caldaie lato fumi. Il prodotto va immesso direttamente in camera di combustione a caldaia spenta. Idoneo per caldaie alimentate ad olio e gasolio TANICA CONFEZIONE PESO SPECIFICO Kg Kg/dm TEMPERATURA DI COMBUSTIONE C GELMIX ,00,5 200 GELMIX ,20,5 20,5 200 GELMIX ,70 0,75,5 200 GELMIX ,40 0,85 50,5 200 DISINCROSTAZIONE. 20 Guidaacqua 208

123 PRODOTTI DA BANCO Prodotti da banco WC Cleaner / Climapur / Detex Plus / Cleaner DEC / Gelock / Gel Gas Detector / Gel Print / Gel Cleaner Spray / Hand Cleaner 22 PRODOTTI DA BANCO Prodotti tecnici da banco

124 PRODOTTI DA BANCO WC Cleaner Disincrostante per cassette dell acqua del WC Disincrostante liquido, pronto all uso in grado di sciogliere il calcare nelle cassette dell acqua del WC, ripristinando il buon funzionamento del galleggiante e fermando il rivolo continuo di acqua nel water che macchia di giallo la ceramica. WC CLEANER TANICA CONFEZIONE PESO SPECIFICO Kg Kg/dm, ,70 ph < INDICATORE VIRAGGIO Prodotto attivo Prodotto esausto rosso gialloarancio Climapur Detergente per filtri e unità terminali Detergente e sanificante liquido, ad azione batteriostatica e battericida, per filtri e unità terminali. Grazie all azione sinergica di acqua ossigenata, sali d argento e agenti bagnanti, bastano poche spruzzate di prodotto sulle superfici da trattare. TANICA CONFEZIONE CLIMAPUR ,40 5 Kg CLIMAPUR.00.55,0 900 ml 2 TANICA CONFEZIONE Detex Plus PRODOTTI DA BANCO Detergente per batterie alettate Prodotto liquido ad azione detergente, igienizzante e sanificante per batterie alettate di condizionatori, impianti frigoriferi e termoconvettori. Da utilizzare per immersione o mediante nebulizzazione con pompe Boy Jet 20 M. Kg DETEX PLUS ,00 DETEX PLUS , Guidaacqua 208

125 PRODOTTI DA BANCO Cleaner DEC Cleaner per componenti in rame, ottone e sue leghe Prodotto liquido pronto all uso per l eliminazione di depositi, ossidi metallici su componenti in rame, ottone e sue leghe. Da utilizzare per immersione del componente. Dopo l utilizzo nebulizzare il componente trattato. CLEANER DEC TANICA CONFEZIONE Kg 5 TANICA CONFEZIONE 99, Gelock Sigillante per giunzioni filettate Sigillante anaerobico per giunzioni filettate, omologato per gas, gpl e acqua (DINDVGW 0). Forma un film elastico gommoso che assicura una perfetta tenuta anche in presenza di vibrazioni. GELOCK ml TANICA CONFEZIONE 7, Gel Gas Detector Rilevatore spray di fughe di gas GEL GAS DETECTOR PRODOTTI DA BANCO Rilevatore spray di fughe di gas, anche con pressioni minime fino a 0,02 bar, su condotte di metano, gpl, ossigeno, idrogeno, azoto, argo, cloro, CO2, ossidi di etilene, metilene, aria., ml 0 Guidaacqua 208 2

126 PRODOTTI DA BANCO Gel Print Disotturante per scarichi Disotturante per scarichi, bagni e lavandini, in grado di sciogliere in profondità le occlusioni più difficili. GEL PRINT TANICA CONFEZIONE ml 750 TANICA CONFEZIONE ml , Gel Cleaner Spray Sgrassante detergente spray per la pulizia delle teste di bruciatori e ugelli. Sbloccante e lubrificante Sgrassante e detergente spray per rimuovere i residui di combustione dalle teste di bruciatori e ugelli. Sbloccante per sciogliere ruggine ed ossido da viti e dadi. Lubrificante per proteggere le superfici. GEL CLEANER SPRAY 7, Hand Cleaner PRODOTTI DA BANCO Salviettine detergenti ultra resistenti per la pulizia delle mani. Con antibatterico Salviettine umidificate leggermente abrasive con azione sgrassante, igienizzante e antibatterica. Ideali per la pulizia di mani. Rimuovono grasso, olio, adesivi, carbone e grafite. HAND CLEANER 24 Guidaacqua CONFEZIONE,00

127 MISURA E CONTROLLO Misura e controllo Strumenti di misura e controllo e kit analisi Guidaacqua 208 MISURA E CONTROLLO 2

128 MISURA E CONTROLLO CONF. MISURAZIONE RISOLUZIONE 0999 μs/ 0 μs/ con sensore temperatura 04 0, con sensore temperatura ,00 SOLUZIONE PER TARATURA CONDUCIBILITÀ bustine da 20 ml/cad ,00 STRUMENTO PH ,00 SOLUZIONE TARATURA PH bustine da 20 ml/cad ,90 Soluzione specifica per la taratura del phmetro da ph 4 a ph 7 SOLUZIONE TARATURA PH bustine da 20 ml/cad ,90 Soluzione specifica per la taratura del phmetro da ph 7 a ph ,00 Strumento elettronico tascabile per la misurazione del cloro libero e totale 0,002,50 mg/l (Cl2 libero) 0,00,50 mg/l (Cl2 totale) 0,0 mg/l KIT REAGENTE CLORO LIBERO 00 test ,00 Reagenti per la misurazione del cloro libero KIT REAGENTE CLORO TOTALE 00 test ,00 Reagenti per la misurazione del cloro totale ,00 Strumento elettronico tascabile per la misurazione del ferro 0,005,00 mg/l 0,0 mg/l 00 test ,00 Reagenti per la misurazione del ferro ,00 Strumento elettronico tascabile per la misurazione dei nitrati 0,00,0 mg/l 0,0 mg/l STRUMENTO FERRO KIT REAGENTE FERRO STRUMENTO NITRATI MISURA E CONTROLLO DESCRIZIONE STRUMENTO CONDUCIBILITÀ STRUMENTO CLORO LIBERO E TOTALE 2 Guidaacqua 208 Conducimetro tascabile Soluzione specifica per la taratura del conducimetro phmetro tascabile

129 MISURA E CONTROLLO CONF. KIT REAGENTE NITRATI DESCRIZIONE MISURAZIONE 00 test ,00 TEST KIT INHIBITOR ,00 Test di verifica del livello di inibitore TEST KIT BIO ,20 Test di verifica della carica batterica RIFRATTOMETRO ,00 Strumento di verifica del livello di protezione al gelo RIFRATTOMETRO PER GEL TERMOL ECO ,00 Strumento di verifica del livello di protezione e della concentrazione del GEL TERMOL ECO TERMOMETRO IR ,00 Termometro di misurazione della temperatura KIT DUREZZA ,20 Kit per la misura della durezza. Analisi a viraggio di colore () KIT PH UNIVERSALE ,0 Kit per la misura del ph. Analisi colorimetrica (2) KIT CLORO DPD ,70 Kit per la misura del cloro libero e totale. Analisi colorimetrica () KIT CLORURI ,70 Kit per la misura dei cloruri. Analisi a viraggio di colore (4) KIT FERRO ,00 Kit per la misura del ferro disciolto. Analisi colorimetrica (5) Reagenti per la misurazione dei nitrati Guidaacqua MISURA E CONTROLLO

130 MISURA E CONTROLLO CONF. MISURA E CONTROLLO 28 DESCRIZIONE MISURAZIONE KIT NITRATI ,00 Kit per la misura dei nitrati. Analisi colorimetrica () KIT FOSFATI ,70 Kit per la misura dei fosfati. Analisi colorimetrica (7) KIT AMMONIACA ,70 Kit per la misura dell ammoniaca. Analisi colorimetrica (8) KIT NITRITI ,0 Kit per la misura deli nitriti. Analisi colorimetrica (9) VALIGETTA MINILAB 9 KIT ,00 KIT ANALISI BIOSSIDO DI CLORO ,00 Kit per la misura del biossido di cloro Analisi colorimetrica KIT ALCALINITÀ CALDAIA ,0 Kit per la misura dell alcalinità. Analisi a viraggio di colore KIT DUREZZA MONOFLACONE ,80 Kit per la misura della durezza. Analisi a viraggio di colore Guidaacqua 208 Comprende i 9 kit sopraelencati

131 Ecco le norme e gli obblighi che devi conoscere Il DL /200 stabilisce i parametri di qualità dell acqua destinata al consumo umano dopo il contatore D.L. 2 febbraio 200, n. Attuazione della direttiva 98/8/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano Il Presidente della Repubblica Riportiamo estratto dell art. 2, comma. Si intende per: a) acque destinate al consumo umano :. le acque trattate o non trattate, destinate ad uso potabile, per la preparazione di cibi e bevande, o per altri usi domestici, a prescindere dalla loro origine, siano esse fornite tramite una rete di distribuzione, mediante cisterne, in bottiglie o in contenitori; b) impianto di distribuzione domestico : le conduttore, i raccordi, le apparecchiature installati tra i rubinetti normalmente utilizzati per l erogazione dell acqua destinata al consumo umano e la rete di distribuzione esterna. La delimitazione tra impianto di distribuzione domestico e rete di distribuzione esterna, di seguito denominata punto di consegna, e costituita dal contatore, salva diversa indicazione del contratto di somministrazione; c) gestore : il gestore del servizio idrico integrato, così come definito dall articolo 2, comma, lettera obis) del decreto legislativo maggio 999, n. 52, e successive modifiche; Riportiamo estratti dell art. 5.. I valori di parametro fissati nell allegato I devono essere rispettati nei seguenti punti: a) per le acque fornite attraverso una rete di distribuzione, nel punto in cui queste fuoriescono dai rubinetti utilizzati per il consumo umano; [ ] 2. Nell ipotesi di cui al comma, lettera a), il gestore si considera aver adempiuto agli obblighi di cui al presente decreto quando i valori di parametro fissati nell allegato I sono rispettati nel punto di consegna, indicato all articolo 2, comma, lettera b). Per gli edifici e le strutture in cui l acqua e fornita al pubblico, il titolare ed il gestore dell edificio o della struttura devono assicurare che i valori di parametro fissati nell allegato, rispettati nel punto di consegna, siano mantenuti nel punto in cui l acqua fuoriesce dal rubinetto.. Qualora sussista il rischio che le acque di cui al comma, lettera a), pur essendo nel punto di consegna rispondenti ai valori di parametro fissati nell allegato, non siano conformi a tali valori al rubinetto, le aziende unita sanitarie locali, anche in collaborazione l autorità d ambito e con il gestore, dispongono che: a) siano prese misure appropriate per eliminare il rischio che le acque non rispettino i valori di parametro dopo la fornitura; b) i consumatori interessati siano debitamente informati e consigliati sugli eventuali provvedimenti e sui comportamenti da adottare. (GU n. 52 del 00200) Vediamo quali sono i trattamenti dell acqua resi obbligatori dal DPR 59/2009 D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59 Regolamento di attuazione dell articolo 4, comma, lettere a) e b), del decreto legislativo 9 agosto 2005, n. 92, concernente attuazione della direttiva 2002/9/CE sul rendimento energetico in edilizia Il Presidente della Repubblica Il Presidente della Repubblica, con il Decreto 2 aprile 2009, n. 59, articolo 4, definisce criteri generali e requisiti minimi per la prestazione energetica degli edifici e degli impianti termici. Riportiamo estratto dell art. 4, comma 4: Per tutte le categorie di edifici, così come classificati in base alla destinazione d uso all articolo del decreto del Presidente della Repubblica 2 agosto 99, n. 42, nel caso di edifici di nuova costruzione e ristrutturazione di edifici esistenti, previsti dal decreto legislativo all articolo, comma 2, lettere a), b) e c), numero ), limitatamente alle ristrutturazioni totali, e nel caso di nuova installazione e ristrutturazione di impianti termici o sostituzione di generatori di calore, di cui alla lettera c), numeri 2) e ), fermo restando quanto prescritto per gli impianti di potenza complessiva maggiore o uguale a 50 kw all articolo 5, comma, del decreto del Presidente della Repubblica 2 agosto 99, n. 42, e prescritto: a) in assenza di produzione di acqua calda sanitaria ed in presenza di acqua di alimentazione dell impianto con durezza temporanea maggiore o uguale a gradi francesi: ) un trattamento chimico di condizionamento per impianti di potenza nominale del focolare complessiva minore o uguale a 00 kw; 2) un trattamento di addolcimento per impianti di potenza nominale del focolare complessiva compresa tra 00 e 50 kw; b) nel caso di produzione di acqua calda sanitaria le disposizioni di cui alla lettera a), numeri ) e 2), valgono in presenza di acqua di alimentazione dell impianto con durezza temporanea maggiore di 5 gradi francesi. Per quanto riguarda i predetti trattamenti si fa riferimento alla norma tecnica UNI 805. (GU n. 2 del )

132 Gli impianti dove circola l acqua devono essere progettati e realizzati a regola d arte, come stabiliscono il DM 7/2008 e la norma UNI 982 D.M. 22 gennaio 2008, n. 7 Regolamento concernente l attuazione dell articolo quaterdecies, comma, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all interno degli edifici Ministero dello Sviluppo Economico Riportiamo estratto dell art. : Il presente decreto si applica agli impianti posti al servizio degli edifici, indipendentemente dalla destinazione d uso, collocati all interno degli stessi o delle relative pertinenze. Se l impianto e connesso a reti di distribuzione si applica a partire dal punto di consegna della fornitura. Gli impianti di cui al comma sono classificati come segue: [ ] c) impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali; d) impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie; [ ] Riportiamo estratto dell art. : Le imprese realizzano gli impianti secondo la regola dell arte, in conformità alla normativa vigente e sono responsabili della corretta esecuzione degli stessi. Gli impianti realizzati in conformità alla vigente normativa e alle norme dell UNI, del CEI o di altri Enti di normalizzazione appartenenti agli Stati membri dell Unione europea o che sono parti contraenti dell accordo sullo spazio economico europeo, si considerano eseguiti secondo la regola dell arte. (GU n. del ) UNI 982:2008 Impianti di alimentazione e distribuzione di acqua fredda e calda La norma specifica i criteri di progettazione, collaudo e gestione degli impianti di alimentazione e distribuzione di acqua fredda e calda. A giugno 205 è stata emanata la nuova regolamentazione in materia di prestazione energetica degli edifici DECRETO 2 giugno 205 Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e definizioni delle prescrizioni e dei requisiti minimi degli edifici Riportiamo art. 2, par. 2., comma 5: In relazione alla qualità dell acqua utilizzata negli impianti termici per la climatizzazione invernale, con o senza produzione di acqua calda sanitaria, ferma restando l applicazione della norma tecnica UNI 805, è sempre obbligatorio un trattamento di condizionamento chimico. Per impianti di potenza termica del focolare maggiore di 00 kw e in presenza di acqua di alimentazione con durezza totale maggiore di 5 gradi francesi, è obbligatorio un trattamento di addolcimento dell acqua di impianto. Per quanto riguarda i predetti trattamenti si fa riferimento alla norma tecnica UNI 805. (GU Serie Generale n. 2 del ) CIRCUITO PRIMARIO RISCALDAMENTO CIRCUITO SECONDARIO ACQUA CALDA SANITARIA POTENZA IMPIANTO DUREZZA ACQUA TEMPORANEA TIPOLOGIA TRATTAMENTO POTENZA IMPIANTO DUREZZA ACQUA TEMPORANEA TIPOLOGIA TRATTAMENTO Fino a 00 kw Fino a 00 kw Oltre 00 kw > 5 f Inibitore di corrosione Addolcimento Inibitore di corrosione Oltre 00 kw > 5 f Dosaggio antincrostante Addolcimento Dosaggio antincrostante Una volta individuati i trattamenti da fare, le apparecchiature per il trattamento dell acqua devono rispondere a specifiche tecniche D.M. 7 febbraio 202, n. (che abroga il DM 44/90) Disposizioni tecniche concernenti apparecchiature finalizzate al trattamento dell acqua destinata al consumo umano Ministero della Salute Il Ministero della Salute, con il Decreto 7 febbraio 202, n., introduce nuove disposizioni tecniche relative alle apparecchiature per il trattamento dell acqua destinata al consumo umano. Dall entrata in vigore del presente Decreto viene abrogato il Decreto Ministeriale 2 dicembre 990, n. 44. (GU n. 9 del ) D.M. aprile 2004, n. 74 Regolamento concernente i materiali e gli oggetti che possono essere utilizzati negli impianti fissi di captazione, trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo umano Ministero della Salute Le disposizioni del presente decreto, in linea con il D.L. /200, definiscono le caratteristiche dei materiali che entrano a contatto con l acqua destinata al consumo umano, al fine di evitare la contaminazione dell acqua stessa. (GU n. del ) 0 Guidaacqua 208

133 Ecco la norma UNI 805 richiamata sia dal DPR 59 che dal Decreto 2 giugno 205 UNICTI 805 Trattamento dell acqua negli impianti termici ad uso civile Norma tecnica che definisce le caratteristiche chimiche e chimicofisiche delle acque destinate agli impianti termici ad uso civile, in particolare agli: Impianti di riscaldamento ad acqua calda; Caldaie a vapore a bassa pressione; Circuiti con acqua surriscaldata fino a 80 max; Impianti di produzione di acqua calda sanitaria. La norma presuppone che l acqua destinata ad alimentare gli impianti termici ad uso civile abbia, prima dei trattamenti, caratteristiche analoghe a quelle dell acqua potabile. CIRCUITO PRIMARIO RISCALDAMENTO CIRCUITO SECONDARIO ACQUA CALDA SANITARIA POTENZA IMPIANTO DUREZZA ACQUA TEMPORANEA POTENZA IMPIANTO DUREZZA ACQUA TEMPORANEA TIPOLOGIA TRATTAMENTO Fino a 50 kw < 5 f < f Dosaggio antincrostante Fino a 50 kw 5 f > f Addolcimento Oltre 50 kw < 5 f Oltre 50 kw > 5 f TIPOLOGIA TRATTAMENTO Filtrazione, Condizionamento chimico Filtrazione, Addolcimento Condizionamento chimico Filtrazione, Condizionamento chimico Filtrazione, Addolcimento Condizionamento chimico Ecco le norme UNI che regolarizzano lo scarico delle condense acide UNI 729/205 Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione Progettazione, installazione e messa in servizio Il trattamento dello scarico delle condense per generatori con potenza nominale fino a 5 kw: GENERATORI CON POTENZA NOMINALE FINO A 5 kw OBBLIGO DI INSTALLAZIONE DEL FILTRO NEUTRALIZZATORE Unità a destinazione d uso residenziale NO (lo scarico di condensa va miscelato ai reflui domestici prima dell immissione nella rete fognaria) Unità a destinazione d uso non residenziale (ad esempio: negozi, uffici, etc.) inserite in edifici con destinazione d uso prevalentemente abitativa Canne fumarie collettive in edifici con destinazione d uso abitativa/prevalentemente abitativa Unità a destinazione d uso non residenziale inserite in edifici con destinazione d uso non residenziale NO (lo scarico di condensa va miscelato ai reflui domestici prima dell immissione nella rete fognaria) NO (lo scarico di condensa va miscelato al reflui domestici prima dell immissione nella rete fognaria) SI se Il numero di utenti è < 0 NO se il numero di utenti è 0 (situazione equiparata a installazioni di tipo domestico) UNI 528/204 Impianti a gas di portata termica maggiore di 5 kw Progettazione, installazione e messa in servizio Il trattamento dello scarico delle condense per generatori con potenza 200 kw è sempre obbligatorio, mentre con potenza tra 5 kw e 200 kw A B Numero di utilizzatori Numero di appartamenti Criteri neutralizzazione della condensa Potenza del/dei generatori [KW] Guidaacqua 208

134 Alla prima messa in esercizio dell impianto o in occasione di interventi di manutenzione e controllo degli apparecchi, l installatore deve compilare il Libretto d Impianto. Vedi l esempio nella pagina a fianco. D.P.R. aprile 20, n. 74 Regolamento recante definizione dei criteri generali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici e per la preparazione dell acqua calda per usi igienici sanitari, a norma dell articolo 4, comma, lettere a) e c), del decreto legislativo 9 agosto 2005, n. 92. (G004) Il Presidente della Repubblica Il Presidente della Repubblica, con il Decreto aprile 20, n. 74, articolo 8, definisce i criteri generali per la prestazione energetica degli impianti termici. Riportiamo estratto dell art. 8, comma, lettera c): In occasione degli interventi di controllo ed eventuale manutenzione di cui all articolo 7 su impianti termici di climatizzazione invernale di potenza termica utile nominale maggiore di 0 kw e sugli impianti di climatizzazione estiva di potenza termica utile nominale maggiore di 2 kw, si effettua un controllo di efficienza energetica riguardante: [...]; c) la verifica della presenza e della funzionalità dei sistemi di trattamento dell acqua, dove previsti. (GU n. 49 del 27020) D.M. 0 febbraio 204, n. 74 Modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 74/20. (4A070) Ministero dello Sviluppo Economico (GU n. 55 del 70204) Il decreto 0 febbraio 204 del Ministero dello Sviluppo Economico definisce il nuovo format di libretto di impianto e dei rapporti di efficienza energetica da adottare a partire dal 5 ottobre 204, per gli impianti di climatizzazione invernale ed estiva e per la produzione dell acqua calda sanitaria. I nuovi modelli sostituiscono i vecchi Libretti di Centrale e di Impianto. Riportiamo estratto dell art., comma : Entro e non oltre il 5 ottobre 204, gli impianti termici sono muniti di un libretto di impianto per la climatizzazione [ ]. Il libretto va compilato per gli impianti termici di qualsiasi potenza e costantemente aggiornato in caso di integrazioni dell impianto con componenti o apparecchi aggiuntivi. Il libretto deve essere redatto sia in forma cartacea che elettronica. Riportiamo estratto dell art. 2, comma : Entro e non oltre il 5 ottobre 204, [ ], su impianti termici di climatizzazione invernale di potenza utile nominale maggiore di 0 kw e di climatizzazione estiva di potenza utile nominale maggiore di 2 kw, con o senza produzione di acqua calda sanitaria, il rapporto di efficienza energetica [ ] si conforma ai modelli riportati agli allegati II, III, IV e V del presente decreto. I rapporti vanno compilati all atto della prima messa in esercizio dell impianto e in occasione di interventi di controllo e manutenzione sugli apparecchi: Di climatizzazione invernale con potenza utile nominale >0 kw Di climatizzazione estiva con potenza utile nominale >2 kw, con o senza produzione ACS Il controllo di efficienza comprende anche la verifica della presenza e della funzionalità dei sistemi di trattamento acqua. SCARICA E LEGGI I DOCUMENTI INTEGRALI SU: 2 Guidaacqua 208 LIBRETTO DI IMPIANTO

135 Con GEL più calore al minor costo Compila il libretto di impianto. Inserisci i trattamenti previsti dalle normative. Un impianto a regola d arte è un impianto che fa risparmiare... e il tuo cliente te ne sarà grato! COD. CATASTO: ALLEGATO I (Art. ) 4. REGISTRAZIONE DEI CONSUMI NEI VARI ESERCIZI 4.4 CONSUMO DI PRODOTTI CHIMICI PER IL TRATTAMENTO ACQUA DEL CIRCUITO DELL IMPIANTO TERMICO Circuito impianto termico Circuito ACS Altri circuiti ausiliari Nome prodotto Quantità consumata Unità di misura... / LL 00 LITRI ZEROCAL DOSE LITRI Esercizio... /.... )... /... ATO I (Art ALLEG : COD. CATASTO... /... TO ACQUA 2. TRATTAMEN IZZAZIONE TO DI CLIMAT DELL IMPIAN UTO D ACQUA 2. CONTEN LL ACQUA A TOTALE DE 2.2 DUREZZ 0,5 0 )... ( fr... (m... /... ) I 805): IONE (Rif. UN CLIMATIZZAZ MPIANTO DI CQUA DELL I LL A DE O NT ME 2. TRATTA to:...( fr) Addolcimen ianto... Assente le acqua imp durezza tota Filtrazione l gelo: Protezione de 5... / / /... nto chimico Condizioname... / (ph) ) / (% (ph) (%) /... Assente e ico Glicole etilene glicole nel fluido termovettor concentrazion nico ttore Glicole propile fluido termove e glicole nel concentrazion I 805): ARIA (Rif. UN CALDA SANIT O DELL ACQUA NT ME TA AT 2.4 TR to:...( fr) Addolcimen olcitore... Assente le uscita add 5 durezza tota... / /... nto chimico Condizioname... /... Filtrazione : IONE ESTIVA CLIMATIZZAZ MPIANTO DI MENTO DELL I DA ED FFR CQUA DI RA MENTO DELL A 2.5 TRATTA Assente damento: uito di raffred Tipologia circ co mi ter senza recupero di alimento: Origine acqua acquedotto ua esistenti : tta Tra menti acq e ion Filtraz acqua Trattamento nto chimico Condizioname mico parziale a recupero ter 8,5... / /... mico totale a recupero ter... /... ciale... /... acqua superfi pozzo... /... sicurezza filtrazione di sse filtrazione a ma altro... mento tta tra n ssu ne Attenzione! Scattano le multe per chi non compila il libretto:... / / /... addolcimento a ers inv osi osm zione demineralizza altro.. mento nessun tratta per il Responsabile di impianto Libretto impianto crostante azione antin a prevalente rrosiva azione antico a prevalente ticorrosiva crostante e an azione antin per tecnici ed installatori... altro.. mento nessun tratta biocida nto: parziale) ( re raffreddame uiti a recupero Gestione tor atico (per circ a spurgo autom... em ( sist... za... Presen so... res... acqua in ing... Conducibilità inizio spurgo conducibilità Taratura valore µs/) µs/) ianto Libretto imp Guidaacqua 208

136 Rete vendita GEL SpA Via E. Ferrari, 0022 Castelfidardo (AN) Ivan Businaro Area Manager CentroNord (Valle d Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria) i.businaro@gel.it Francesco M. Cento Area Manager CentroSud (Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna) f.cento@gel.it ZONA AGENZIA TEL. FAX AGENTE AGENZIA BRONDINO Fossano (CN) Paolo Brondino info@agenziabrondino.it A.T.R. Massa Domenico Olivieri agenzia.atr@tin.it Sondrio, Lecco, Como, Varese SPOSETTI RAPPRESENTANZE Milano Emanuele Gianluca Sposetti Milano, MonzaBrianza, Brescia, Cremona, Lodi, Bergamo SIMPLY WATER Piacenza Roberto Pellicioli Marco Zanini Massimo Di Filippo Diego Bottazzi info@simplywater.it Pavia BARONI E FERRARI Reggio Emilia Fabrizio Ferrari Ernestino Baroni fabrizioferrari74@alice.it baronieferrari@gmail.com AGENZIA TONINI Matteo Tonini Elisa Tonini Loris Tomelleri Paolo Gionghi info@agenziatonini.com Federico Toninato Luca Schiavon federicotoninato@virgilio.it lucaschiavon79@virgilio.it PIEMONTE VALLE D AOSTA LIGURIA LOMBARDIA emanuele@sposettirappresentanze.com info@sposettirappresentanze.com TRIVENETO Trento, Bolzano, Verona, Mantova Gorizia, Pordenone, Trieste, I.T.S. RAPPRESENTANZE Udine, Belluno, Padova, Padova Rovigo, Treviso, Venezia, Vicenza EMILIA Bologna, Ferrara CLIMABO Casalecchio di Reno (BO) Fabio Bernagozzi Roberto Zucchini info@climabo.it Parma, Modena, Reggio Emilia BARONI E FERRARI Reggio Emilia Fabrizio Ferrari Ernestino Baroni fabrizioferrari74@alice.it baronieferrari@gmail.com Piacenza SIMPLY WATER Piacenza Roberto Pellicioli Marco Zanini Massimo Di Filippo Diego Bottazzi info@simplywater.it 4 Guidaacqua 208

137 ZONA AGENZIA TEL. FAX AGENTE ROMAGNA ForlìCesena, Ravenna, Rimini, RSM FIASCHINI ALESSANDRO Cesenatico (FC) Alessandro Fiaschini TOSCANA Grosseto, Livorno, Lucca, Massa, Pisa DATA RAPPRESENTANZE Pisa Federico Dapelo info@datarappresentanze.it Lorenzo Roventini Arezzo, Firenze, Pistoia, Siena, Prato LAZIO NOI RAPPRESENTANZE Loc.Tavarnuzze Impruneta (FI) Fabrizio Salvatore info@agenziasalvatore.it Roberto Pianigiani Federico Azzolini MARCHE TECNOROMA Roma Guglielmo Berardi 5 70 guglielmo@guglielmoberardi.it Massimiliano Bernabei maxbernabei@gmail.com tecnoroma@tecnoromasrl.it UMBRIA ABRUZZO GEL Francesco Cento f.cento@gel.it GEL Ivan Businaro i.businaro@gel.it DI BENEDETTO ANGELO RAPPRESENTANZE Cepagatti (PE) Angelo Di Benedetto agenziadibenedetto@libero.it SARDEGNA SERGIO OGGIANO Tempio Pausania (SS) Sergio Oggiano sergio.oggiano@live.it Fabio Oggiano fabio.oggiano@live.it CAMPANIA GIUSEPPE FERRARO Napoli Giuseppe Ferraro gius.ferr@libero.it MOLISE UNICLIMA Campobasso Paolo Favia paolo.favia@virgilio.it PUGLIA NICOLA VALZANI Ceglie del Campo (BA) Nicola Valzani nicola.valzani@libero.it nicola.valzani@gmail.com BASILICATA ANTONIO ARMIENTO Tolve (PZ) Antonio Armiento aarmiento@hotmail.it CALABRIA LUIGI VINACCIA Squillace Lido (CZ) Luigi Vinaccia vinaccia.luigi@yahoo.it Luca Vinaccia luca.vinaccia@yahoo.it SICILIA Palermo, Trapani, Caltanissetta, Agrigento, Enna AGENZIA DM Palermo Sergio De Lisi info@agenziadm.com Catania, Messina, Ragusa, Siracusa MARCELLO GIUSEPPE PIDATELLA Sant Agata li Battiati (CT) Marcello Pidatella marcello.pidatella@gmail.com Salvatore Pidatella Funzionario tecnico CentroSud Ufficio tecnico Segreteria commerciale Leandro Antonini l.antonini@gel.it tel Fax tecnico@gel.it tel Fax commerciale@gel.it Guidacqua 208 5

138 Condizioni Generali di Vendita CONDIZIONI GENERALI I prezzi sono da intendersi IVA esclusa. La GEL si riserva di aggiornare i prezzi del presente listino, con decorrenza immediata, in relazione ad eventuali congiunture internazionali che abbiano ripercussioni importanti sul prezzo delle materie prime. Importo minimo fatturabile 00 euro. Per ordini inferiori verranno addebitate le spese di fatturazione (0 ) Ogni ordine, qualsiasi ne sia l origine, impegna la Gel solo dopo la sua accettazione scritta (conferma ordine). Per ordini di confezioni non complete, aumento del 5% sul prezzo di listino del prodotto TRASPORTO Per forniture di importo superiore a.000 euro viene accordato il Porto Franco Destino, esclusi i prodotti confezionati in sacchi (sale, resine, quarzite, Gelcarb, Neutral); Per forniture di importo inferiore verrà accordato il Porto Franco Destino con addebito in fattura. TEMPI DI CONSEGNA Salvo accordi diversi, le consegne sono garantite entro 0 gg. lavorativi dalla data di accettazione dell ordine. PAGAMENTI Pagamenti (salvo accordi diversi): alla Consegna, sconto 2%; Ricevuta Bancaria 0 gg. D.F.F.M. Sui ritardati pagamenti, anche parziali saranno conteggiati gli interessi di mora al tasso di mercato. RECLAMI Si accettano reclami relativi a danni/mancanze qualora sia stata fatta espressa riserva in bolla al momento della consegna della merce. GESTIONE RESI In ottemperanza alle norme ISO 900:2008, eventuali resi dovranno essere preventivamente concordati e autorizzati dalla GEL con il rilascio di un apposito numero autorizzazione reso e del Corriere convenzionato GEL da utilizzare. Resi non autorizzati e resi difformi da quanto autorizzato, verranno respinti al mittente. Le spese di trasporto relative ai resi sono: per Riparazioni/ Sostituzioni in Garanzia, rientro in Gel e spedizione, a carico GEL (solo con Corriere convenzionato GEL ); per Riparazioni/Sostituzioni non in Garanzia o per altre cause non imputabili alla GEL, a totale carico del mittente; per ordinativi errati, a totale carico del mittente. GARANZIA La Garanzia sui prodotti è quella prevista dalla normativa vigente, salvo condizioni specificate nel Certificato che accompagna il prodotto. IMMAGINI E DESCRIZIONI PRODOTTI Le immagini dei prodotti sono puramente indicative, pertanto potrebbero differire dal prodotto reale per colori e dimensioni. Le informazioni contenute nel presente listino sono state accuratamente controllate. GEL tuttavia non si assume responsabilità per eventuali inesattezze e si riserva il diritto di apportare, senza nessun preavviso, modifiche ai prodotti. Per qualunque controversia si stabilisce la competenza al Foro di Ancona. Note Su richiesta GEL fornisce il listino prezzi in formato standard ASCII, ANGAISA, Excel e PDF, nonché il listino dei ricambi completo. Guidaacqua 208

139 Luca Berto Consigliere Aroldo Berto Amministratore Delegato Nazzareno Berto Fondatore 20 dicembre 207 GEL SpA si quota in borsa sul mercato AIM Italia

140 I nostri tecnici migliori sono a disposizione di installatori, impiantisti e progettisti. Chiama ora, abbiamo la soluzione giusta per te! Via E. Ferrari, 0022 Castelfidardo (AN) tel CONSULENZA GRATUITA AL Vuoi ricevere i link ai nostri VIDEO TUTORIAL? Manda un sms con la scritta GEL al n. ZCI

L acqua non trattata con il tempo non fa sconti

L acqua non trattata con il tempo non fa sconti LA GUIDA DI RIFERIMENTO DEL TRATTAMENTO ACQUA PER INSTALLATORI E PROGETTISTI 2017 L acqua non trattata con il tempo non fa sconti gli impianti si incrostano sprecando energia e denaro acqua IL SOFTWARE

Dettagli

L acqua non trattata con il tempo non fa sconti

L acqua non trattata con il tempo non fa sconti LA GUIDA DI RIFERIMENTO DEL TRATTAMENTO ACQUA PER INSTALLATORI E PROGETTISTI L acqua non trattata con il tempo non fa sconti 2016 gli impianti si incrostano sprecando energia e denaro CON GEL RIPRISTINI

Dettagli

1 DEPURA

1 DEPURA DEPURA BABY 24 DEPURA 500-550 25 DEPURA 600-700 26 DEPURA 900-1000 - 3000 27 1 DEPURA 5000-6000 28 DEPURA MATIC DEPURA AUTOMATIC DEPURA MINI 29 DEPURA MATIC BIG DEPURA AUTOMATIC BIG 30 DEPURA CYCLON 31

Dettagli

DOSAGGIO DOSAPHOS DOSAPHOS DIMA 87 KIT ANTICALCARE DIMA DOSAPHOS Caratteristiche Tecniche 89 (Dosatori)

DOSAGGIO DOSAPHOS DOSAPHOS DIMA 87 KIT ANTICALCARE DIMA DOSAPHOS Caratteristiche Tecniche 89 (Dosatori) DOSAGGIO DOSAPHOS 250-200 86 DOSAPHOS DIMA 87 KIT ANTICALCARE 200-250-DIMA DOSAPHOS 500-600 - 700 88 Caratteristiche Tecniche 89 (Dosatori) Impiantistica 90 (Dosatori) DOSAMATIC PC - PC BIG 92 DOSAMATIC

Dettagli

TRATTAMENTO ACQUA DISPOSITIVI ANTICALCARE - FILTRAZIONE

TRATTAMENTO ACQUA DISPOSITIVI ANTICALCARE - FILTRAZIONE TRATTAMENTO ACQUA DISPOSITIVI ANTICALCARE - FILTRAZIONE 107 DISPOSITIVI ANTICALCARE 108 ITHO-CAL - Modello POTENZIATO - Corpo ottone cromato 20 70 1/2 1001.22-31 80 3/4 1001.27 - ITHO-LAVATRICE - Corpo

Dettagli

Decal Addolcitori doppio corpo a scambio ionico

Decal Addolcitori doppio corpo a scambio ionico Scheda Tecnica n. ST0032-rev.01 del 07/01/2014 pag. 1/5 I Sali di Calcio e Magnesio determinano la durezza dell acqua, principale responsabile di incrostazioni e danni a impianti idrici, caldaie, bollitori,

Dettagli

TRATTAMENTO ACQUE STORM

TRATTAMENTO ACQUE STORM 46 TRATTAMENTO ACQUE STORM 675 676 46 TRATTAMENTO ACQUE TRATTAMENTO ACQUE 46 EUROFILTRO STORM ST11592 Eurofiltro STORM 1/2 PN10 PB 1 68,34 ST08006 Eurofiltro STORM FF 3/4 PN16 1 114,24 ST08007 Eurofiltro

Dettagli

ANALISI PREZZI - Impianto di riscaldamento - NVM001

ANALISI PREZZI - Impianto di riscaldamento - NVM001 ANALISI PREZZI - Impianto di riscaldamento - NVM001 Defangatore corpo in acciaio verniciato con polveri epossidiche, attacchi flangiati PN 16, con coibentazione. Pmax di esercizio 10 bar. Capacità di separazione

Dettagli

ASTRA ACQUA ASTRA ACQUA

ASTRA ACQUA ASTRA ACQUA WWW..IT LISTINO CONTENITORI SERIE SPHERA 300 (3PZ) - Pressione d'esercizio 8 Bar - Temperatura massima 50 C - Attacchi filettati con inserti in ottone - Testata e ghiera in PP - Vaso in SAN trasparente

Dettagli

Purificatore e accessori

Purificatore e accessori Purificatore e accessori 158 Purificatore Water Plus 300 Sistema Purificatore Water Plus 9 3/4 a 3 stadi completo di kit Lampada Raggi U.V. Apparecchiatura ad uso domestico per il trattamento acque potabili

Dettagli

ACQUEDOTTICA FILTRI PER ACQUA

ACQUEDOTTICA FILTRI PER ACQUA FILTRI DISSABBIATORI OPUR, EUROPA Per filtraggio di impurità. Fluidi: acqua fredda. Autopulenti: lavaggio automatico in controcorrente del filtrante senza interruzione dell acqua filtrata all impianto.

Dettagli

MAGNEX HP1P. Filtro defangatore magnetico compatto

MAGNEX HP1P. Filtro defangatore magnetico compatto MAGNEX HP1P Filtro defangatore magnetico compatto PREMESSA: Viviamo in un epoca di caldaie ad alta efficienza ma, per molti anni, poca attenzione è stata data al corretto trattamento degli impianti di

Dettagli

CONTENITORI PER CARTUCCE FILTRANTI

CONTENITORI PER CARTUCCE FILTRANTI CONTENITORI PER CARTUCCE FITRANTI dosatori di polifosfato, sali polifosfati, filtri autopulenti automatici e manuali, defangatori Dosatori di polifosfati Filtri a cartuccia Sali polifosfati di grado alimentare

Dettagli

Filtri a dischi manuali

Filtri a dischi manuali Filtri a dischi manuali Filtrazione secondaria (di sicurezza). Filtrazione di profondità per aumentare l efficienza. Pressione differenziale per la compressione dischi. Struttura robusta. Blocca e trattiene

Dettagli

FILTRO AUTOPULENTE CON CARTUCCIA MAGNETICA SERIE 9063

FILTRO AUTOPULENTE CON CARTUCCIA MAGNETICA SERIE 9063 FILTRO AUTOPULENTE CON CARTUCCIA MAGNETICA SERIE 9063 Filtro autopulente completamente in ottone; PN 25; Cartuccia magnetica brevettata estraibile; Riduce i depositi di calcare; Elimina i residui metallici

Dettagli

La più ampia gamma sul mercato di pompe risananti studiata per il risanamento e la pulizia degli

La più ampia gamma sul mercato di pompe risananti studiata per il risanamento e la pulizia degli risananti i vantaggi la gamma di più ampia del mercato risananti a prova di acido POMPE PULISCI IMPIANTI CON PORTATE E PREVALENZE ELEVATE modulabili ed equipaggiabili anche in retrofit La più ampia gamma

Dettagli

PULIFIL. Filtro autopulente semi-automatico con datario.

PULIFIL. Filtro autopulente semi-automatico con datario. PULIFIL Filtro autopulente semi-automatico con datario. Finalità Spesso nell acqua sono presenti corpi estranei quali sassolini, scaglie di ruggine ed altri ossidi, sfridi metallici che possono danneggiare

Dettagli

FILTRI E CARTUCCE I VANTAGGI. ACCESSORI A pag t l c - t e c n o l i s to c ata lo g o Mantatec

FILTRI E CARTUCCE I VANTAGGI. ACCESSORI A pag t l c - t e c n o l i s to c ata lo g o Mantatec FILTRI E CARTUCCE I VANTAGGI QUALITÀ MADE IN ITALY AD UN GIUSTO PREZZO contenitori della linea Mantafilter sono costituiti da 3 pezzi: vaso, testa in polipropilene (PP) oppure in ottone (OT), ghiera e

Dettagli

CON LA RATA A TASSO ZERO

CON LA RATA A TASSO ZERO Caldaia Facile CON LA RATA A TASSO ZERO CAMBIA LO SCALDACQUA CON 22 AL MESE CAMBIA LA CALDAIA CON 70 AL MESE I VANTAGGI DELLA NOSTRA OFFERTA ASSENZA DI INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA MA UNA COMODA RATA DIRETTAMENTE

Dettagli

Attacchi in linea. Testa a ghiera in ottone cromato Tazza trasparente, completo di cartuccia lavabile 50u in nylon

Attacchi in linea. Testa a ghiera in ottone cromato Tazza trasparente, completo di cartuccia lavabile 50u in nylon FILTRI A CARTUCCIA NOBEL Testa a ghiera in polipropilene. Tazza trasparente, completo di cartuccia. Attacchi ortogonali cartuccia filo avvolto FCR08F 1/2" mc/h=0,9 Attacchi ortogonali con cartuccia lavabile

Dettagli

contenitori e filtri Professionali

contenitori e filtri Professionali contenitori e filtri Professionali CONTENITORI: CON TESTT IN OTTONE CON TESTT IN CCIIO INOX PER LTE PRESSIONI PER LTE TEMPERTURE MULTICRTUCCI PER LTE PORTTE FILTRI UTOPULENTI contenitori FO con testata

Dettagli

INDICE. Filtri autopulenti manuali... 3

INDICE. Filtri autopulenti manuali... 3 INDICE Filtri autopulenti manuali... 3 Filtri autopulenti manuali Codice: 04104102 Filtermax B, BP, RO Filtro autopulente manuale 3/8", 3/4", 1", 1-1/4", 1-1/2", 2" Varianti Codice Descrizione 04104102-01

Dettagli

VALVOLE SFERA ACQUA VALVOLE A SFERA ENERGY BALL FF CON LEVA ALLUMINIO ROSSA VALVOLE A SFERA ENERGY BALL MF CON LEVA ALLUMINIO ROSSA

VALVOLE SFERA ACQUA VALVOLE A SFERA ENERGY BALL FF CON LEVA ALLUMINIO ROSSA VALVOLE A SFERA ENERGY BALL MF CON LEVA ALLUMINIO ROSSA VALVOLE A SFERA ENERGY BALL FF CON LEVA ALLUMINIO ROSSA 0382529 20 120 valvola a sfera Energy Ball FF con leva in alluminio rossa - PN40 1/2 NR 12,830 0382530 12 72 valvola a sfera Energy Ball FF con leva

Dettagli

MAGNEX HP1P. Filtro defangatore magnetico compatto

MAGNEX HP1P. Filtro defangatore magnetico compatto MAGNEX HP1P Filtro defangatore magnetico compatto PREMESSA: Viviamo in un epoca di caldaie ad alta efficienza ma, per molti anni, poca attenzione è stata data al corretto trattamento degli impianti di

Dettagli

VICTRIX ZEUS 26 ErP Murale con boiler Inox da 45 litri

VICTRIX ZEUS 26 ErP Murale con boiler Inox da 45 litri VICTRIX ZEUS 26 ErP Murale con boiler Inox da 45 litri DIMENSIONI COMPATTE Ne consentono una facile installazione anche in sostituzione di precedenti caldaie ad accumulo. SEMPLICITÀ DI UTILIZZO L elettronica

Dettagli

BRAVO. Filtro pulente manuale

BRAVO. Filtro pulente manuale BRAVO Filtro pulente manuale Finalità Spesso nell acqua sono presenti corpi estranei quali sassolini, scaglie di ruggine ed altri ossidi, sfridi metallici che possono danneggiare l impianto idrico (tubi,

Dettagli

SCHEDE TECNICHE. Pag. 8

SCHEDE TECNICHE. Pag. 8 SCHEDE TECNICHE Pag. 8 Pag. 9 SCHEDE TECNICHE Prestige Box Mono 50 / 120 Modulo termico esterno con caldaia singola da 50 a 115 kw 10 Prestige Box 100 / 480 Modulo termico esterno con caldaie in cascata

Dettagli

TORNA ALL INDICE PROFESSIONALI FILTRI. Filtri PROFESSIONALI

TORNA ALL INDICE PROFESSIONALI FILTRI. Filtri PROFESSIONALI Filtri AUTOPULENTI I filtri autopulenti sono progettati con soluzioni innovative nell'efficienza del sistema di autopulizia della cartuccia, grazie ad un lavaggio in controcorrente che garantisce un elevata

Dettagli

BRAVOFIL. Filtro autopulente semi-automatico con datario.

BRAVOFIL. Filtro autopulente semi-automatico con datario. BRAVOFIL Filtro autopulente semi-automatico con datario. Finalità Spesso nell acqua sono presenti corpi estranei quali sassolini, scaglie di ruggine ed altri ossidi, sfridi metallici che possono danneggiare

Dettagli

Filtro magnetico sotto-caldaia art.3146 Cos è?

Filtro magnetico sotto-caldaia art.3146 Cos è? NOVITA 2017 Filtro magnetico sotto-caldaia art.3146 Cos è? T-MAG è il filtro magnetico che pulisce il fluido dell impianto di riscaldamento grazie all azione combinata della rete filtrante in inox e dei

Dettagli

MOLTECO S.r.l. Orio Al Serio (Bg) Tel Fax INVERTITORE MANUALE INVERTITORE AUTOMATICO

MOLTECO S.r.l. Orio Al Serio (Bg) Tel Fax INVERTITORE MANUALE INVERTITORE AUTOMATICO POMPE DISINCROSTANTI Nel tempo e soprattutto con l aumento della temperatura i sali di calcio, normalmente presenti nell acqua precipitano sotto forma di microcristalli e si depositano sulle superfici

Dettagli

SISTEMI DI DOSAGGIO I VANTAGGI ACCESSORI

SISTEMI DI DOSAGGIO I VANTAGGI ACCESSORI SISTEMI DI DOSAGGIO I VANTAGGI DISPLAY LCD RETROILLUMINATO DOSAGGIO DI PRECISIONE PROPORZIONALE ECONOMIA DI GESTIONE RIDUCE LA CORROSIONE DELLE TUBAZIONI E DELLE APPARECCHIATURE 1. POMPA DOSATRON VMS ULTRASILENZIATA

Dettagli

BRAVOFIL. SCHEDA TECNICA 037 rev. 2/13 del 09/01/13 FILTRO DI PROTEZIONE AUTOPULENTE SEMI-AUTOMATICO

BRAVOFIL. SCHEDA TECNICA 037 rev. 2/13 del 09/01/13 FILTRO DI PROTEZIONE AUTOPULENTE SEMI-AUTOMATICO SCHEDA TECNICA 037 rev. 2/13 del 09/01/13 PAG. 1 cartuccia filtrante che ne garantisce la reale e completa pulizia. L operazione di lavaggio viene avviata ruotando in senso orario la manopola superiore

Dettagli

BRAVOFIL FILTRO AUTOPULENTE SEMI AUTOMATICO

BRAVOFIL FILTRO AUTOPULENTE SEMI AUTOMATICO SCHEDA TECNICA 037 REV.4-27/05/14 PAG. 1 superiore di manovra: questo movimento attiva, ad ogni scatto, il sistema di spazzolatura e scarico. Contemporaneamente l acqua in Finalità Spesso nell acqua sono

Dettagli

CATALOGO SOTTOLAVELLO

CATALOGO SOTTOLAVELLO CATALOGO SOTTOLAVELLO 02/2013 V.1.2.1 TOP ULTRA DUO ULTRA TRIO OSMO TRIO OSMO TRIO PLUS DUAL STERIL 1 INDICE SISTEMA LAVELLO TOP pag. 3 SISTEMA SOTTOLAVELLO ULTRAFILTRAZIONE ULTRA DUO pag. 4 SISTEMA SOTTOLAVELLO

Dettagli

FILTRO DEFANGATORE CON CARTUCCIA MAGNETICA SATURN magneto

FILTRO DEFANGATORE CON CARTUCCIA MAGNETICA SATURN magneto Scheda prodotto Saturn MAGNETO ITA Rev. 2 12/2014 FILTRO DEFANGATORE CON CARTUCCIA MAGNETICA SATURN magneto Filtro defangatore completamente in ottone; PN 10; Cartuccia magnetica estraibile; Riduce i depositi

Dettagli

BRAVOFIL. Filtro autopulente semi-automatico

BRAVOFIL. Filtro autopulente semi-automatico BRAVOFIL Filtro autopulente semi-automatico Finalità Spesso nell acqua sono presenti corpi estranei quali sassolini, scaglie di ruggine ed altri ossidi, sfridi metallici che possono danneggiare l impianto

Dettagli

Problemi e soluzioni per un buon funzionamento degli impianti termici

Problemi e soluzioni per un buon funzionamento degli impianti termici Intervento Presentazione presso DPR Energy 74/2013 Teamnuovo Garlenda libretto 14 maggio d impianto 2014 Problemi e soluzioni per un buon funzionamento degli impianti termici Un test recentemente condotto

Dettagli

GUIDA IMMEDIATA AL LAVAGGIO E PROTEZIONE DEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO E SANITARI

GUIDA IMMEDIATA AL LAVAGGIO E PROTEZIONE DEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO E SANITARI GUIDA IMMEDIATA AL LAVAGGIO E PROTEZIONE DEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO E SANITARI Come previsto dal D.P.R. N. 59/09 D.M. N. 37/08 e UNI CTI 8065 MANUTENZIONE IMPIANTO NUOVO LAVAGGIO E PROTEZIONE Valido

Dettagli

T-MAG ISTRUZIONI IL FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO A PULIZIA SEMIAUTOMATICA

T-MAG ISTRUZIONI IL FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO A PULIZIA SEMIAUTOMATICA ISTRUZIONI T-MAG IL FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO A PULIZIA SEMIAUTOMATICA XL IL MASSIMO DELLA PROTEZIONE PER LE CALDAIE A CONDENSAZIONE, LE POMPE DI CALORE, I CIRCOLATORI E GLI SCAMBIATORI A PIASTRE. www.toptherm.it

Dettagli

Trattamento Acqua Impianti Termici. CONVENTION CNA CARPI Ing. Simone Lanzoni

Trattamento Acqua Impianti Termici. CONVENTION CNA CARPI Ing. Simone Lanzoni Trattamento Acqua Impianti Termici Trattamento dell acqua negli impianti termici Norme e Leggi di riferimento Il DM 26 giugno 2015 ha introdotto importanti novità in merito al trattamento acqua degli impianti

Dettagli

POLIFOS Polvere CONDIZIONANTE PER CIRCUITI D ACQUA CALDA SANITARIA AZIONE ANTINCROSTANTE ED ANTICORROSIVA

POLIFOS Polvere CONDIZIONANTE PER CIRCUITI D ACQUA CALDA SANITARIA AZIONE ANTINCROSTANTE ED ANTICORROSIVA POLIFOS Polvere CONDIZIONANTE PER CIRCUITI D ACQUA CALDA SANITARIA AZIONE ANTINCROSTANTE ED ANTICORROSIVA DESCRIZIONE: POLIFOS Polvere viene impiegato per proteggere dalle incrostazioni calcaree e dalle

Dettagli

ZERO400 PROTEZIONE & BONIFICA SENZA SCARICO Senza scaricare o risciacquare l impianto

ZERO400 PROTEZIONE & BONIFICA SENZA SCARICO Senza scaricare o risciacquare l impianto ISTRUZIONI ZERO400 PROTEZIONE & BONIFICA SENZA SCARICO Senza scaricare o risciacquare l impianto XL IDRATERM 110 IDRATERM 300 IL MASSIMO DELLA PROTEZIONE PER LE CALDAIE A CONDENSAZIONE, LE POMPE DI CALORE,

Dettagli

IDRATERM + IDRAMAG NEW! PULIZIA&PROTEZIONE

IDRATERM + IDRAMAG NEW! PULIZIA&PROTEZIONE NEW! PULIZIA&PROTEZIONE + IDRAMAG UN ACCOPPIATA VINCENTE PER OTTENERE IL MASSIMO DELLA PULIZIA E DELLA PROTEZIONE PER LE CALDAIE E LE POMPE DI CALORE Nuovo Protettivo certificato BUILDCERT: IL PRIMO FILTRO

Dettagli

FILTRO A Y F - F. Descrizione

FILTRO A Y F - F. Descrizione FILTRO Y F - F art.00 art.049 Descrizione I filtri raccoglitori d impurità Barberi sono componenti con cartuccia filtrante cilindrica facilmente estraibile ed ispezionabile per le normali operazioni di

Dettagli

SIMPLEX R-EVOLUTION 2500/SMC/A

SIMPLEX R-EVOLUTION 2500/SMC/A SIMPLEX R-EVOLUTION 2500/SMC/A Addolcitore cabinato idrodinamico senza alimentazione elettrica, automatico e volumetrico COD. 300101002 CARATTERISTICHE TECNICHE COLLEGAMENTI IN/OUT 3/4" PRESSIONE ESERCIZIO

Dettagli

Filtrazione. CONDIZIONAMENTO RISCALDAMENTO

Filtrazione.  CONDIZIONAMENTO RISCALDAMENTO I filtri sono elementi indispensabili per proteggere pompe, valvole, disconnettori, riduttori di pressione da impurità (ruggine, residui di saldatura) o da corpi estranei presenti negli impianti. Possono

Dettagli

Cillit Top Cillit FDN Cillit Eurofiltro

Cillit Top Cillit FDN  Cillit Eurofiltro I filtri di sicurezza CILLICHEMIE, vengono utilizzati per eliminare dall'acqua sabbia e corpi estranei fino ad una granulometria di 90 micron, al fine di prevenire corrosioni puntiformi e danni alle tubazioni,

Dettagli

IL FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO A PULIZIA SEMIAUTOMATICA

IL FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO A PULIZIA SEMIAUTOMATICA ISTRUZIONI XL IL FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO A PULIZIA SEMIAUTOMATICA IL MASSIMO DELLA PROTEZIONE PER LE CALDAIE A CONDENSAZIONE, LE POMPE DI CALORE, I CIRCOLATORI E GLI SCAMBIATORI A PIASTRE. info@foridra.it

Dettagli

L ACQUA PERFETTA SEMPRE ED OVUNQUE Soluzioni e tecnologie

L ACQUA PERFETTA SEMPRE ED OVUNQUE Soluzioni e tecnologie La è un Azienda specializzata nel trattamento delle acque. Per questo motivo individua tecniche e materiali avanzati per la realizzazione e gestione di Piscine, di Sistemi di Depurazione e di Erogatori

Dettagli

Pompe di calore Scaldacqua

Pompe di calore Scaldacqua Pompe di calore Scaldacqua Climatizzatori d aria Sistema compatto di riscaldamento acqua calda sanitaria tramite pompa di calore aria-acqua. Soluzione ecologica, conveniente e che permette un risparmio

Dettagli

SIMPLEX R-EVOLUTION SMC

SIMPLEX R-EVOLUTION SMC SIMPLEX R-EVOLUTION SMC Addolcitore idrodinamico senza alimentazione elettrica, automatico e volumetrico COD. 300101001 CARATTERISTICHE TECNICHE COLLEGAMENTI IN/OUT 3/4" PRESSIONE ESERCIZIO 1-6 bar PORTATA

Dettagli

Carrieri I.T.C. S.r.l. Via G. Carducci, 19-19/A Monopoli (BA) Tel Fax

Carrieri I.T.C. S.r.l. Via G. Carducci, 19-19/A Monopoli (BA) Tel Fax Trattamento acqua Carrieri I.T.C. S.r.l. Via G. Carducci, 9-9/A 70043 Monopoli (BA) Tel. +39 080 93034 Fax +39 080 802499 CATALOGO INDICE 2.0 FILTRI 3 2.02 DOSATORI DI POLIFOSTATO 7 2.03 ADDOLCITORI ED

Dettagli

COME FUNZIONA UN ADDOLCITORE PERCHÉ INSTALLARE UN ADDOLCITORE

COME FUNZIONA UN ADDOLCITORE PERCHÉ INSTALLARE UN ADDOLCITORE PERCHÉ INSTALLARE UN ADDOLCITORE L acqua presente in natura è arricchita di numerosi sali, tra i quali il calcio ed il magnesio. La quantità di tali sostanze determina la durezza dell acqua, cioè la quantità

Dettagli

NIAGARA C GREEN EU. CLASSE DI EFFICIENZA ENERGETICA A A XL Riscaldamento

NIAGARA C GREEN EU. CLASSE DI EFFICIENZA ENERGETICA A A XL Riscaldamento CALDAIA A CONDENSAZIONE - ACCUMULO DA 4 LITRI Accumulo di vantaggi. La condensazione associata al comfort sanitario (2 bollitori da 2 litri) integrata in appena 6 cm di larghezza per un comfort totale.

Dettagli

POMPE DOSATRICI. Dosaggi: - anticalcare - anticorrosione - disinfezione etc. 4DOSAGGIO

POMPE DOSATRICI. Dosaggi: - anticalcare - anticorrosione - disinfezione etc. 4DOSAGGIO 4DOSAGGIO POMPE DOSATRICI Dosaggi: - anticalcare - anticorrosione - disinfezione etc. L'acqua di rete o di pozzo utilizzata a fini potabili ed industriali potrebbe presentare in alcuni casi caratteristiche

Dettagli

BRAVODUE. Filtro autopulente manuale

BRAVODUE. Filtro autopulente manuale BRAVODUE Filtro autopulente manuale Finalità Spesso nell acqua sono presenti corpi estranei quali sassolini, scaglie di ruggine ed altri ossidi, sfridi metallici che possono danneggiare l impianto idrico

Dettagli

TORNA ALL INDICE PROFESSIONALI FILTRI. Filtri PROFESSIONALI

TORNA ALL INDICE PROFESSIONALI FILTRI. Filtri PROFESSIONALI Filtri HYDRA DS AUTOPULENTI CON ATTACCHI ORIENTABILI I filtri autopulenti HYDRA DS sono stati progettati con soluzioni innovative nell efficienza del sistema di autopulizia della cartuccia, grazie ad un

Dettagli

T-MAG ISTRUZIONI IL FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO A PULIZIA SEMIAUTOMATICA

T-MAG ISTRUZIONI IL FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO A PULIZIA SEMIAUTOMATICA ISTRUZII T-MAG IL FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO A PULIZIA SEMIAUTOMATICA compactb MINIMO INGOMBRO, MASSIMA EFFICACIA IL MASSIMO DELLA PROTEZIE PER LE CALDAIE A CDENSAZIE, LE POMPE DI CALORE, I CIRCOLATORI

Dettagli

Carrieri I.T.C. S.r.l. Via G. Carducci, 19-19/A Monopoli (BA) Tel Fax

Carrieri I.T.C. S.r.l. Via G. Carducci, 19-19/A Monopoli (BA) Tel Fax Trattamento acqua Carrieri I.T.C. S.r.l. Via G. Carducci, 9-9/A 70043 Monopoli (BA) Tel. +39 080 93034 Fax +39 080 802499 CATALOGO INDICE 2.0 FILTRI 3 2.02 DOSATORI DI POLIFOSTATO 7 2.03 ADDOLCITORI ED

Dettagli

INDICE. Contenitori standard Housings... 3 Contenitori big Housings Staffe per contenitori housings Chiavi housings...

INDICE. Contenitori standard Housings... 3 Contenitori big Housings Staffe per contenitori housings Chiavi housings... INDICE Contenitori standard Housings... 3 Contenitori big Housings... 10 Staffe per contenitori housings... 12 Chiavi housings... 16 Contenitori standard Housings : 02001016 Contenitore standard 5'' -

Dettagli

T-BOXZERO ISTRUZIONI PROTEZIONE E BONIFICA SENZA SCARICO

T-BOXZERO ISTRUZIONI PROTEZIONE E BONIFICA SENZA SCARICO ISTRUZIONI T-BOXZERO PROTEZIONE E BONIFICA SENZA SCARICO HEATING AND CONDITIONING SYSTEM PROTECT HEATING AND CONDITIONING SYSTEM CLEAN Il massimo della protezione per le caldaie a condensazione, le pompe

Dettagli

T-MAG ISTRUZIONI IL FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO A PULIZIA SEMIAUTOMATICA

T-MAG ISTRUZIONI IL FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO A PULIZIA SEMIAUTOMATICA ISTRUZIONI T-MAG IL FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO A PULIZIA SEMIAUTOMATICA Il massimo della protezione per le caldaie a condensazione, le pompe di calore, i circolatori e gli scambiatori a piastre. www.toptherm.it

Dettagli

HYPERFLUSH 36 VANTAGGI DESCRIZIONE CAPITOLATO BENEFICI PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE CARATTERISTICHE IMBALLAGGIO

HYPERFLUSH 36 VANTAGGI DESCRIZIONE CAPITOLATO BENEFICI PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE CARATTERISTICHE IMBALLAGGIO HYPERFLUSH 36 Pompa risanante ad asse verticale antiacido. Studiata per il lavaggio di impianti domestici con flusso invertitore, sistema di comando idraulico completo di valvole, rubinetto e troppo pieno.

Dettagli

CARATTERISTICHE PRINCIPALI VANTAGGI BENEFICI TRANSFORMER COMBI HF 75 PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE CARATTERISTICHE IMBALLAGGIO

CARATTERISTICHE PRINCIPALI VANTAGGI BENEFICI TRANSFORMER COMBI HF 75 PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE CARATTERISTICHE IMBALLAGGIO TRANSFORMER COMBI HF 75 Pompa risanante ad asse verticale antiacido. Ideale per impianti domestici e di medie dimensioni. Carrellata dal design esclusivo con serbatoio da 75 litri COD. 301301005 PROPRIETÀ

Dettagli

MINIDOS POMPA DOSATRICE VOLUMETRICA MECCANICA PROPORZIONALE PER IL DOSAGGIO DI ACQUASIL 20/40

MINIDOS POMPA DOSATRICE VOLUMETRICA MECCANICA PROPORZIONALE PER IL DOSAGGIO DI ACQUASIL 20/40 PAG. 1 Finalità Le incrostazioni calcaree e la corrosione sono fra i problemi cruciali che affliggono gli impianti idrotermosanitari. Il dosaggio proporzionale di prodotti antiincrostanti ed anti-corrosivi

Dettagli

Bollitori combinati STOR C

Bollitori combinati STOR C Bollitori combinati STOR C 00-00 Bollitori combinati STOR C 00-00 bollitore ad accumulo combinato accumulo con scambiatore di calore a serpentino e accumulo sanitario tank in tank ideale per impianti solari

Dettagli

ADDOLCITORI - WATER SOFTENERS

ADDOLCITORI - WATER SOFTENERS 3801 ADDOLCITORE MANUALE 8 LT. capacità bombola inox 8 litri resina contenuta 6 litri sale per rigenerazione 1 Kg. dimensioni ø 19 cm. - altezza 41 cm. 3802 ADDOLCITORE MANUALE 12 LT. capacità bombola

Dettagli

JUDO SPEEDY (MAT) LONGLIFE. SCHEDA TECNICA N PC Rif. cap. 01 Sistemi di filtrazione a calza Revisione 01 Data 01/10/2010

JUDO SPEEDY (MAT) LONGLIFE. SCHEDA TECNICA N PC Rif. cap. 01 Sistemi di filtrazione a calza Revisione 01 Data 01/10/2010 SCHEDA TECNICA N PC-01-01-106 Rif. cap. 01 Sistemi di filtrazione a calza Revisione 01 Data 01/10/2010 JUDO SPEEDY (MAT) LONGLIFE Filtro autopulente con lavaggio controcorrente Modello JSY-LF ¾ 2 per acqua

Dettagli

PRO 180 & PROPLUS 380 HOME GUARD II. Acqua dolce per la vita!

PRO 180 & PROPLUS 380 HOME GUARD II. Acqua dolce per la vita! PRO 180 & PROPLUS 380 Acqua dolce per la vita! ASSAPORA LA DIFFERENZA Assapora il gusto naturale dell acqua. L acqua addolcita rende differente la tua vita. SALUTE Capelli più soffici e brillanti, meno

Dettagli

IL FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO A PULIZIA SEMIAUTOMATICA

IL FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO A PULIZIA SEMIAUTOMATICA ISTRUZII compact FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO IL FILTRO DEFANGATORE MAGNETICO A PULIZIA SEMIAUTOMATICA MINIMO INGOMBRO, MASSIMA EFFICACIA IL MASSIMO DELLA PROTEZIE PER LE CALDAIE A CDENSAZIE, LE POMPE

Dettagli

ISTRUZIONI ZEROcompact

ISTRUZIONI ZEROcompact ISTRUZII ZEROcompact PROTEZIE & BIFICA SENZA SCARICO Senza scaricare o risciacquare l impianto MINIMO INGOMBRO, MASSIMA EFFICACIA IDRATERM 110 IDRATERM 300 IL MASSIMO DELLA PROTEZIE PER LE CALDAIE A CDENSAZIE,

Dettagli

TRIT. Pompe per acque di condensa CATALOGO POCKET 2017

TRIT. Pompe per acque di condensa CATALOGO POCKET 2017 TRIT CATALOGO POCKET 2017 Pompe per acque di condensa 27010 SIZIANO (PV) Via del Benessere, 9 Tel. 0382.6181 Fax 0382.618200 sanitrit@sfa.it - www.sanitrit.it 24 1 Le pompe per acque di condensa risolvono

Dettagli

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064 FILTRO DEFANGATORE Serie 9064 Filtro defangatore completamente in ottone; PN 10; Cartuccia filtrante defangatrice in acciaio inox 3/8"; Attacco per valvola sfiato aria automatica; Massima temperatura di

Dettagli

MINIDOS. Apparecchiatura per il trattamento di acque potabili. SCHEDA TECNICA 032 rev. 1/12 del 07/04/12

MINIDOS. Apparecchiatura per il trattamento di acque potabili. SCHEDA TECNICA 032 rev. 1/12 del 07/04/12 PAG. 1 Finalità Le incrostazioni calcaree e la corrosione sono fra i problemi cruciali che affliggono gli impianti idrotermosanitari. Il dosaggio proporzionale di prodotti antiincrostanti ed anti-corrosivi

Dettagli

FILTRI FIL-FP FILTRO OT FILTRO FA FILTRI FD-FDX FILTRO ARION FILTRI F74-76

FILTRI FIL-FP FILTRO OT FILTRO FA FILTRI FD-FDX FILTRO ARION FILTRI F74-76 ACQUE TECNOLOGIE PER IL DELLE TRATTAMENTO FILTRO ARION FILTRI FD-FDX FILTRO OT FILTRI F7-76 FILTRO FA FILTRI FIL-FP F I LT R I FILTRO ARION Filtro dissabbiatore serie ARION autopulente manuale con corpo

Dettagli

naturalmente flessibile

naturalmente flessibile Vera he naturalmente flessibile la caldaia per ogni tipo di impianto Vera HE è la nuova gamma di caldaie murali premiscelate a condensazione che si adattano a diverse soluzioni impiantistiche. Grazie all'alta

Dettagli

RIPASS di Ferrillo Luca è una ditta di meccanica in genere

RIPASS di Ferrillo Luca è una ditta di meccanica in genere Un PARTNER AFFIDABILE, di massima serietà, in grado di eseguire lavorazioni in conto terzi di elevata qualità e sempre in modo tempestivo, per poter assicurare le attuali esigenze di mercato. www.ripass.it

Dettagli

BOILER in POMPA DI CALORE produzione acqua calda sanitaria

BOILER in POMPA DI CALORE produzione acqua calda sanitaria Boiler Pensili EW80PG - EW120PG Boiler a Pavimento EW201GS - EW301GS BOILER in POMPA DI CALORE produzione acqua calda sanitaria POMPA DI CALORE AD ALTA EFFICIENZA A PAVIMENTO Design che consente il funzionamento

Dettagli

TRANSFORMER PFH 55 CARATTERISTICHE PRINCIPALI VANTAGGI BENEFICI PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE CARATTERISTICHE IMBALLAGGIO

TRANSFORMER PFH 55 CARATTERISTICHE PRINCIPALI VANTAGGI BENEFICI PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE CARATTERISTICHE IMBALLAGGIO TRANSFORMER PFH 55 Pompa per il risanamento degli impianti di riscaldamento, caratterizzata da un elevata prevalenza. COD. 301301012 PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE SERBATOIO 55 l ATTACCHI IN/OUT 3/4 F PORTATA

Dettagli

La Pulizia. cristallina. degli impianti

La Pulizia. cristallina. degli impianti La Pulizia cristallina degli impianti Prodotti Chimici per il trattamento delle acque per impianti di riscaldamento e condizionamento civili e industriali 10anni di test su oltre.000 impianti per una linea

Dettagli

Linea Accessori Home&Office 2015

Linea Accessori Home&Office 2015 1 Linea Accessori Home&Office 2015 TOTEM 3 4A4022 Miscelatore 5M 4A4035 Miscelatore 4 4A4033 Miscelatore 3 4A4038 EASY 3 4A4040 EASY 2 4A4043 Colonna Totem 3 vie, sistema di erogazione meccanico a pulsante.

Dettagli

90000 COMPONENTI IDRAULICI

90000 COMPONENTI IDRAULICI 90000 COMPONENTI IDRAULICI 9000 CONTATORI DISCONNETTORI E FILTRI 9 Valvola a Sfera e Portagomma Itap Pag. 9 900 Contatori Acqua Pag. 9 Valvola a Sfera Media Bugatti Pag. 3 900 Disconnettori Pag. 90 Filtri

Dettagli

MODELLO W 60 W 80 W 99 W 120 W 150 Classe ERP (Classe G - A ++ ) A

MODELLO W 60 W 80 W 99 W 120 W 150 Classe ERP (Classe G - A ++ ) A ERP TERMICI A CONDENSAZIONE PER IMPIANTI A CASCATA DA CENTRALE TERMICA > PUNTI DI FORZA: - Modulo termico a condensazione ad alta potenza, progettato per le installazioni singole o in batteria fino a 600

Dettagli

Caldaie convenzionali

Caldaie convenzionali Caldaie convenzionali Le gamme di caldaie convenzionali a tiraggio naturale di tipo B1 di Baxi sono pensate per soddisfare tutte le esigenze di installazione in canne fumarie collettive ramificate. Compattezza

Dettagli

.02 FILTRI A MASSE 11

.02 FILTRI A MASSE 11 .02 FILTRI A MASSE 11 FILTRI A MASSE - CIVILE FILTRO FAC Filtro chiarificatore serie FAC per piccole e medie portate con comando automatico di lavaggio delle masse filtranti. È composto da bombola in materiale

Dettagli

per la protezione della linea sanitaria Minor consumo e spreco di combustibile

per la protezione della linea sanitaria Minor consumo e spreco di combustibile Linea AcquaSIL per la protezione della linea sanitaria Il dosaggio di AcquaSIL, un sistema semplice ed efficace per proteggere la tua caldaia. Il dosaggio di polifosfati a purezza alimentare è uno dei

Dettagli

Sistemi anticalcare. Trattare l acqua è utile e vantaggioso. Linea Domestica. Prodotti conformi al D.M. n 174/04 e al D.M. n 25/12

Sistemi anticalcare. Trattare l acqua è utile e vantaggioso. Linea Domestica. Prodotti conformi al D.M. n 174/04 e al D.M. n 25/12 Sistemi anticalcare Linea Domestica Prodotti conformi al D.M. n 74/4 e al D.M. n 5/ Trattare l acqua è utile e vantaggioso azienda certificata ISO 9:8 Sistemi anticalcare Linea Domestica essere "piccolo"

Dettagli

Filtri chiarificatori per uso potabile e industriale

Filtri chiarificatori per uso potabile e industriale D e p u r a z i o n e c q u a F i l t r a z i o n e Pag. 1 Filtri chiarificatori per uso potabile e industriale CRTTERISTICHE GENERLI La filtrazione è il trattamento dell acqua più importante, sia essa

Dettagli

KIT BRAVO-PRO. Affinatore d acqua

KIT BRAVO-PRO. Affinatore d acqua KIT BRAVO-PRO Affinatore d acqua Finalità L acqua erogata dagli Enti Acquedottistici è sicura e non contiene alcuna sostanza in concentrazioni tali da costituire il benché minimo pericolo per la salute.

Dettagli

PROTEZIONE & BONIFICA SENZA SCARICO Senza scaricare o risciaquare l impianto

PROTEZIONE & BONIFICA SENZA SCARICO Senza scaricare o risciaquare l impianto ISTRUZIONI PULIZIA&PROTEZIONEZERO PROTEZIONE & BONIFICA SENZA SCARICO Senza scaricare o risciaquare l impianto IDRATERM 0 IDRATERM 00 Il massimo della protezione per le caldaie a condensazione, le pompe

Dettagli