Comunicato stampa. FINE SETTIMANA CON DANTE ALIGHIERI L INFERNO 7 e 8 novembre 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comunicato stampa. FINE SETTIMANA CON DANTE ALIGHIERI L INFERNO 7 e 8 novembre 2015"

Transcript

1 Comunicato stampa FINE SETTIMANA CON DANTE ALIGHIERI L INFERNO 7 e 8 novembre 2015 Il Palazzo del Credito Bergamasco apre di nuovo le sue porte per celebrare i 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri. Numerose le iniziative in programma per un intero weekend. Bergamo, 4 novembre «Gli angeli nel cielo parlano italiano», diceva Thomas Mann, e se questa nostra è la lingua più bella, la quarta più studiata nel mondo nelle università e nelle accademie, per gran parte si deve a lui: Durante di Alighiero degli Alighieri, il poeta talmente noto da essere conosciuto con il solo nome di Dante. Per celebrare il 750 anniversario della sua nascita, la Fondazione Credito Bergamasco ha realizzato un calendario ricco di iniziative che a novembre giunge a compimento. Così, dopo il successo del primo weekend dedicato al Sommo Vate in occasione della festa di San Valentino, la Fondazione Creberg ha in programma per i prossimi 7 e 8 novembre un altro Fine settimana con Dante Alighieri, due giorni d arte nel segno della Divina Commedia, tra pittura, letteratura e musica presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco (Bergamo, Largo Porta Nuova 2). Protagonista del weekend sarà, questa volta, l Inferno dantesco. Nel Salone principale e nel Loggiato del Palazzo del Credito Bergamasco sarà allestita l esposizione realizzata in collaborazione con l Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Bergamo Rino Ferrari/Inferi, un corpus di opere (disegni a matita, a china acquerellata, tempere, gouache, olii ed elaborazioni grafiche) che l artista Rino Ferrari realizzò cinquant anni fa, per il 700 anniversario, ed espose a Madrid, a Cremona, a Bergamo, a Parigi. Nella Sala consiliare, i visitatori potranno invece ammirare Cartoline dall Inferno, disegni realizzati per l occasione dal Maestro Ugo Riva, scultore e artista di rilievo internazionale, caro alla Fondazione Creberg. Nella mattina di sabato 7 e domenica 8 novembre le esposizioni saranno accompagnate per chi lo desidererà da visite guidate gratuite tenute dagli studenti del Liceo Classico del Collegio Vescovile Sant Alessandro di Bergamo. Inoltre, settanta studenti del liceo Lussana (III B, IV A, V B, V P), sabato 7 novembre alle ore 12.30, coordinati e preparati dalle prof.sse Maria Imparato e Roberta Salone, declameranno alcuni canti dell Inferno Dantesco nel Salone principale di Palazzo Creberg. Luigi Cepparone, membro della Commissione Culturale della Biblioteca A. Mai e responsabile provinciale dell Associazione degli Italianisti, interverrà come coordinatore della manifestazione Dante a mezzogiorno. In occasione del fine settimana, inoltre, il Salone principale di Palazzo Creberg si trasformerà in uno spazio teatrale che ospiterà un susseguirsi di letture dantesche, rappresentazioni sceniche e concerti ispirati ai canti dell Inferno. Nei due pomeriggi, dalle alle sarà possibile

2 ascoltare le letture a cura di Aide Bosio di alcuni Canti dell Inferno; alle ore 17 sarà possibile assistere allo spettacolo di narrazione e musica Dante s Inferno Concerts (il sabato dedicato a Paolo e Francesca e la domenica al Conte Ugolino), mentre alle un concerto per violino, violoncello e flauto (a cura di Alberto Cammarota, Luca Pellicioli e Vanessa Innocenti) proporrà musiche evocative di J.S. Bach. Le due giornate chiuderanno, infine, con un ultima lettura di un Canto dell Inferno. L ingresso a tutti gli eventi è gratuito. L inaugurazione del Fine settimana con Dante Alighieri - L Inferno si terrà venerdì 6 novembre alle ore 18.00, presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco. In occasione del fine settimana dantesco, la Fondazione Credito Bergamasco organizza, inoltre, Divin Giro, un percorso guidato attraverso le vie e i luoghi più significativi di Bergamo Alta, per rileggere istituzioni, società e cultura a cavallo del Trecento, al tempo di Dante Alighieri. Due le visite in programma: sabato 7 novembre alle ore 15 e domenica 8 novembre alle ore 10 con ritrovo di fronte alla filiale del Credito Bergamasco in Piazza Vecchia. Per partecipare al percorso guidato è necessaria la prenotazione all indirizzo tosca.rossi@gmail.com. «Nel corso del 2015 la Fondazione Creberg ha messo a punto un vero e proprio itinerario dedicato a Dante afferma Angelo Piazzoli, Segretario Generale della Fondazione Credito Bergamasco una suggestiva e apprezzata mostra itinerante dedicata a Persone e Personaggi della Divina Commedia, (con sei tappe programmate dentro e fuori la provincia bergamasca), con numerose iniziative collaterali che ogni comunità ospitante promuove; il ciclo di letture dell intera Cantica del Paradiso (oltre quindici incontri in sei mesi presso la Domus Bergamo in Piazza Dante); il contest online (Dante on the road) dedicato agli studenti con interazione e concorsi; l organizzazione presso il Palazzo Storico del Credito Bergamasco di due interi fine settimana danteschi di arte, letteratura e musica (il primo, a febbraio, affollato da circa duemila visitatori, e questo, in programma per il 7 e 8 novembre).» Le esposizioni di Rino Ferrari e di Ugo Riva saranno visitabili anche dopo la conclusione del fine settimana dantesco, durante gli orari di apertura della filiale di Largo Porta Nuova (da lunedì a venerdì dalle 8.20 alle e dalle alle 15.50), fino a venerdì 11 dicembre. Per informazioni sul programma del fine settimana, sulle esposizioni e l itinerario del Divin Giro Ufficio Stampa Fondazione Credito Bergamasco Claudia Rota Cell Claudia.rota@dscitalia.net

3 Fine settimana con Dante Alighieri - L Inferno 7-8 novembre 2015 Ingresso libero Palazzo Storico Credito Bergamasco Largo Porta Nuova, 2 Bergamo SABATO 7 NOVEMBRE 2015 Ore Visite guidate alle esposizioni Inferi - Opere di Rino Ferrari e Cartoline dall Inferno - Opere di Ugo Riva Ogni mezz ora visite guidate gratuite alle esposizioni a cura degli studenti del Liceo Classico Vescovile S. Alessandro di Bergamo Ore Letture Lettura dei Canti II, VIII e XVII dell Inferno Ore 17 Rappresentazione scenica Dante s Inferno Concerts: Paolo e Francesca, lussuriosi Spettacolo di narrazione e musica basato sul Canto V dell Inferno Con Bruno Pizzi (voce narrante), Fulvio Manzoni (pianoforte), Alberto Zanini (chitarra) e con drammatizzazione di Simona Zanini e Mauro Danesi Ore Concerto Musiche di J.S. Bach Alberto Cammarota (violino) Luca Pelliccioli (violoncello) Vanessa Innocenti (flauto) Ore 19 Letture Lettura del Canto XX dell Inferno DOMENICA 8 NOVEMBRE 2015 Ore Visite guidate alle esposizioni Inferi - Opere di Rino Ferrari e Cartoline dall Inferno - Opere di Ugo Riva Ogni mezz ora visite guidate gratuite alle esposizioni a cura degli studenti del Liceo Classico Vescovile S. Alessandro di Bergamo Ore Letture Lettura dei Canti XXV, XXVII e XXXI dell Inferno Ore 17 Rappresentazione scenica Dante s Inferno Concerts: Conte Ugolino, traditore della patria Spettacolo di narrazione e musica basato sul Canto XXXIII dell Inferno Con Bruno Pizzi (voce narrante), Fulvio Manzoni (pianoforte), Jacopo Ogliari (violino), Aurelio Pietro Pizzuto (violoncello) e con drammatizzazione di Simona Zanini e Mauro Danesi Ore Concerto Musiche di J.S. Bach Alberto Cammarota (violino) Luca Pelliccioli (violoncello) Vanessa Innocenti (flauto) Ore 19 Letture Lettura del Canto XXXIV dell Inferno Orari di apertura: con orario continuato. Gli eventi si terranno nel Salone principale. Le mostre poste in Loggiato e in Sala Consiglio sono visitabili liberamente per l intero fine settimana.

4 Informazioni sulle esposizioni Sede e orari Inferi - Opere di Rino Ferrari Palazzo Storico Credito Bergamasco Salone principale e Loggiato Cartoline dall Inferno - Opere di Ugo Riva Palazzo Storico Credito Bergamasco Bergamo, Largo Porta Nuova, 2 6 novembre 11 dicembre 2015 Da lunedì a venerdì ( e ) Apertura straordinaria in occasione dell iniziativa Fine settimana con Dante Alighieri - L Inferno : sabato 7 e domenica 8 novembre 2015, con orario continuato dalle ore alle ore Le esposizioni sono visitabili liberamente per l intero fine settimana con possibilità di visite guidate gratuite, ogni mezz ora dalle alle 12.30, a cura degli studenti del Liceo Classico Vescovile S. Alessandro di Bergamo Ingresso libero Catalogo in distribuzione gratuita Per informazioni: Evento inaugurale Venerdì 6 novembre (ore 18.00)

5 DIVIN GIRO BERGAMO AL TEMPO DI DANTE ALIGHIERI ( ) Divin Giro: percorso guidato attraverso le vie e i luoghi più significativi di Bergamo Alta, per rileggere istituzioni, società e cultura a cavallo del Trecento, al tempo di Dante Alighieri ( Ma seguimi oramai, che 'l gir mi piace Inferno, Canto XI, v. 112) SABATO 7 NOVEMBRE ORE DOMENICA 8 NOVEMBRE ORE Partecipazione libera fino ad un massimo di 40 persone con prenotazione obbligatoria all indirizzo mail: tosca.rossi@gmail.com Ritrovo con inizio/fine percorso: Filiale Credito Bergamasco, Piazza Vecchia, Bergamo Alta Come raggiungere Piazza Vecchia in Bergamo Alta In Bus: linea 1 da FFSS Bergamo o Porta Nuova fino alla stazione inferiore della funicolare Città Alta o fino a Colle Aperto. In Auto: parcheggi a pagamento lungo le mura, in aree custodite (Largo Porta Sant Alessandro e Piazza Mercato del Fieno) o nei pressi della funicolare in Viale Vittorio Emanuele II/Via Zelasco. Si ricorda il divieto di accesso al centro storico (Città Alta) la domenica dalle alle

6 DETTAGLIO PERCORSO 7 NOVEMBRE ore NOVEMBRE ore RITROVO CON INIZIO/FINE PERCORSO: Filiale Credito Bergamasco, Piazza Vecchia, Bergamo Alta PIAZZA DUOMO (inquadramento storico) - TORRE CIVICA e CARCERI (esterno lato piazza Duomo) - PALAZZO RAGIONE (esterno lato Piazza Duomo) - AULA DELLA CURIA (esterno) - MUSEO DEGLI SCAVI DEL DUOMO (esterno) - BASILICA DI SANTA MARIA MAGGIORE (esterno ed interno per le porzioni affrescate + riferimenti MIA di Bergamo) PIAZZA SANTA MARIA MAGGIORE - CHIESA DI SANTA CROCE (esterno) PIAZZA REGINALDO GIULIANI - OSPEDALE SAN VINCENZO/CHIESA SAN CASSIANO (esterno) VICOLO TERZI - MAGAZZINI MIA (esterno) - RESTI EX CHIESA DI ROSATE (esterno) VIA ARENA - MONASTERO SANTA GRATA AD COLUMNELLIS (esterno) VIA SAN SALVATORE - CHIESA SAN SALVATORE (esterno) VIA BARTOLOMEO COLLEONI - CASAZZA DEI SUARDI + RIFERIMENTO SERVIZIO POSTALE TASSO LARGO COLLE APERTO - TORRE DI ADALBERTO (esterno) - CASE LA CROTTA - PORTA DEL PANTANO INFERIORE (esterno) LARGO PORTA SANT ALESSANDRO - BASILICA S. ALESSANDRO (esterno + accenni Borgo Canale e Castello San Vigilio con Cappella) VIA BOCCOLA - SORGENTE BOCCOLA (esterno) - FONTANA DEL VAGINE (esterno) - AVANZI MURA MEDIOEVALI (esterno) - EX CASA DEL BOIA (esterno) VIA TASSIS/RIVOLA - CHIESA SAN MATTEO (esterno) - CHIESA SAN MICHELE ALL ARCO (esterno) - AVANZI PORTA SAN LORENZO (esterno) PIAZZA MERCATO DEL FIENO - CASE TORRI SUARDI (esterno) - CHIOSTRI SAN FRANCESCO E RESTI CHIESA (interno) VIA SAN PANCRAZIO - BOTTEGA ORAFO CAPRA (ospitò il Petrarca in via S. Orsola in Bergamo Bassa) - CHIESA SAN PANCRAZIO VIA GOMBITO - CASA VENEZIANA CON LACERTI AFFRESCO ESTERNO CHE RAFFIGURA DANTE ALIGHIERI VIA SOLATA - FONTANA SANT EUFEMIA (esterno) VIA ROCCA - PORTA DEL MORTO E/O DELLA SPOSA (da verificare anno edificazione edificio) - SEDE MIA - FONTANA SAN ROCCO PIAZZA MERCATO SCARPE - CASA SUARDI (esterno) VIA GAETANO DONIZETTI - ZECCA (esterno) - FONTANA DEL GROMO (esterno) VIA MARIO LUPO - TORRE GOMBITO (esterno) - VIA BECCARIE (esterno)

Comunicato stampa. DANTE ARIOSTO TASSO Il volto della misericordia

Comunicato stampa. DANTE ARIOSTO TASSO Il volto della misericordia Comunicato stampa DANTE ARIOSTO TASSO Il volto della misericordia Pittura, letteratura, musica a Palazzo Creberg. Sabato 5 e domenica 6 novembre, due giornate di letture, spettacoli teatrali e concerti.

Dettagli

BERGAMO, (Agosto 2015)

BERGAMO, (Agosto 2015) BERGAMO, (Agosto 2015) PAGINA DELLA LOMBARDIA BERGAMO, gita di un giorno Piazza del Duomo Ho visitato Bergamo il 26 Agosto 2015, che coincideva con la festa patronale della città, ossia con il giorno di

Dettagli

Programma delle attività anno sociale 2013/2014. Ingresso libero a tutti gli incontri

Programma delle attività anno sociale 2013/2014. Ingresso libero a tutti gli incontri Programma delle attività anno sociale 2013/2014 Ingresso libero a tutti gli incontri Programma 2013 Venerdì 13 settembre 2013 - ore 17,30 Conferenza stampa per la presentazione del programma anno sociale

Dettagli

PROGRAMMA DELLA CITTÀ DI CATANIA

PROGRAMMA DELLA CITTÀ DI CATANIA PALAZZO DEGLI ELEFANTI Piazza Duomo Dalle 17.30 alle 21.00 con visite guidate a cura dell Associazione Guide Turistiche Catania Nell atrio: Mostra di pannelli fotografici sul Barocco catanese realizzati

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

con Dante Alighieri Un fascio di luce lo celebra al Creberg

con Dante Alighieri Un fascio di luce lo celebra al Creberg Lunedì 09 febbraio 2015 (0) Facebook Twitter Google plus Email con Dante Alighieri Un fascio di luce lo celebra al Creberg In occasione dell'iniziativa «Un fine settimana con Dante Alighieri», organizzata

Dettagli

Programma. Presso la Sala Galmozzi Via Tasso, 4 - Bergamo. Decidere - Canto I. Intervento del Prof. Enzo Noris Lettore: Enzo Guerini

Programma. Presso la Sala Galmozzi Via Tasso, 4 - Bergamo. Decidere - Canto I. Intervento del Prof. Enzo Noris Lettore: Enzo Guerini Programma delle attività anno sociale 2011/2012 Venerdì 23 settembre 2011 - ore 17,30 Conversazione del Prof. Giovanni dal Covolo sul tema: Fogazzaro ed il suo mondo In occasione del centenario della morte

Dettagli

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico

Ferie Medievali Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico Ferie Medievali 2015 21 Edizione Rievocazione Storica Ludus Pavonis Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico 30-31 Maggio 5-6-7 Giugno Sabato 30 Maggio 2015 Ore 20,00 Campo d armi Oratorio Convivio

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA In occasione del centenario della nascita di Luigi Santucci,

Dettagli

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme Settembre 2010 Mercoledì 1 B1-B2 Giovedì 2 14.30 Sala Borsa Alce 2 Venerdì 3 Sabato 4 Domenica 5 Venezia!!! Regata Storica ( ) (**)

Dettagli

Elaborazione e strutturazione contenuti: Mauro Rosati

Elaborazione e strutturazione contenuti: Mauro Rosati Elaborazione e strutturazione contenuti: Mauro Rosati Sabato 21 aprile Trekking: da Roio Poggio a Roio Colle (Quarto di San Giovanni fuori le Mura) alla scoperta di antiche chiese Tema: «: il Territorio

Dettagli

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi COMUNE DI GORLAGO FESTA DI SANT ANDREA 2018 Atmosfere Natalizie Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi DOMENICA 25 NOVEMBRE FESTA DELL AGRICOLTURA Corteo dei mezzi agricoli dalle ore 10 DOMENICA 25 NOVEMBRE

Dettagli

La Magia del Borgo chitarra e altro.2015

La Magia del Borgo chitarra e altro.2015 La Magia del Borgo chitarra e altro.2015 Da mercoledì 8 Luglio parte la Rassegna La Magia del Borgo a Brisighella. L'Associazione Culturale Chitarra e altro...proporrà, anche per l'estate 2015, un denso

Dettagli

IV CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA D ITALIA DALLA MORTE DI FEDERICO II (1250) AL TUMULTO DEI CIOMPI (1378).

IV CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA D ITALIA DALLA MORTE DI FEDERICO II (1250) AL TUMULTO DEI CIOMPI (1378). L Amministrazione Comunale della Città di Venaria Reale e il Liceo Statale Juvarra di Venaria Reale, proseguendo l esperienza iniziata per i 150 anni dell Unità d Italia, visto l interesse che i giovani

Dettagli

I CANALI DI MILANO UN VIAGGIO NEL TEMPO

I CANALI DI MILANO UN VIAGGIO NEL TEMPO I CANALI DI MILANO UN VIAGGIO NEL TEMPO La Storia di Milano dentro e fuori i musei: percorsi e immagini dalla mostra Milano città d acqua di Spirale d Idee (2015-2016) e dalle Civiche raccolte storiche,

Dettagli

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti "I ritratti della collezione Sforza di Santa Fiora Storia, tradizioni di un territorio di confine 3-18 maggio 2014 Museo Civico

Dettagli

Comunicato stampa UN MONDO DI SUONI PER TUFACEA

Comunicato stampa UN MONDO DI SUONI PER TUFACEA CS_1240_23_09_17 Comunicato stampa UN MONDO DI SUONI PER TUFACEA Il progetto Un Mondo di Suoni per Tufacea - intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020. Rigenerazione urbana, politiche per il

Dettagli

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015 Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA 10-11 OTTOBRE 2015 PANDINO 18-19 OTTOBRE 2015 PANDINO NEL PIATTO 12^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 9 ottobre al 31 ottobre 2015 Programma della Manifestazione

Dettagli

LA PERUGIA CHE SI SCOPRE Aperture straordinarie / Visite guidate / Eventi

LA PERUGIA CHE SI SCOPRE Aperture straordinarie / Visite guidate / Eventi 5-7 OTTOBRE 12-14 OTTOBRE LA PERUGIA CHE SI SCOPRE Aperture straordinarie / Visite guidate / Eventi Con il sostegno di: info e prenotazioni +39 329 8282214 / info@luoghiinvisibili.it / www.luoghiinvisibili.it

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell Università e della Ricerca Liceo Classico Statale Paolo Sarpi

Ministero dell istruzione, dell Università e della Ricerca Liceo Classico Statale Paolo Sarpi Ministero dell istruzione, dell Università e della Ricerca Liceo Classico Statale Paolo Sarpi Piazza Rosate, 4 24129 Bergamo tel. 035 237476 Fax 035 223594 email: bgpc02000c@istruzione.it pec: bgpc02000c@pec.istruzione.it

Dettagli

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI SECONDO GRADO

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI SECONDO GRADO #cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI 2018-2019 SECONDO GRADO DIOCESI DI BERGAMO La DIOCESI DI BERGAMO, ponendosi al servizio dell attività scolastica ordinaria, promuove un offerta didattica

Dettagli

PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE

PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE COMUNE DI CATANIA Assessorato ai Saperi e alla Bellezza condivisa PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE Chiesa Monumentale di San Nicolò l Arena, Piazza Dante Dalle ore 19,00, ingresso libero a gruppi di 40 visitatori,

Dettagli

Mercoledì 24 Aprile ore 7,00: Partenza dal Parcheggio (lato Dirigenti) Cittadella Regionale. A Pranzo: Colazione a sacco a cura del Socio.

Mercoledì 24 Aprile ore 7,00: Partenza dal Parcheggio (lato Dirigenti) Cittadella Regionale. A Pranzo: Colazione a sacco a cura del Socio. EVENTO SOCIO-CULTURALE EMILIA ROMAGNA-LOMBARDIA (24 28 Aprile 2019) Il Cav. Giuseppe Guarino Presidente dell 'Associazione A.R.C.E.S. di Viadana (Mantova) ha invitato l ADER ad un incontro teso ad incentivare

Dettagli

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo In occasione della Notte dei Musei, il Sindaco Raffaele Stancanelli ha promosso l adesione della Città di Catania, aprendo ai visitatori dalle ore 19,00-01,00

Dettagli

CORSI E INCONTRI CULTURALI AUTUNNO Calendario aggiornato al 2 ottobre 2008

CORSI E INCONTRI CULTURALI AUTUNNO Calendario aggiornato al 2 ottobre 2008 CORSI E INCONTRI CULTURALI AUTUNNO 2008 Calendario aggiornato al 2 ottobre 2008 sabato 20 settembre 2008, Centro Sociale, Piazza Virgilio, ore 17 Accademia teatrale. Piccolo musical per bambini e ragazzi

Dettagli

38 Toscanello d Oro Vino, territorio e cultura Nel centro storico di Pontassieve dal 31 maggio al 3 giugno 2007

38 Toscanello d Oro Vino, territorio e cultura Nel centro storico di Pontassieve dal 31 maggio al 3 giugno 2007 38 Toscanello d Oro Vino, territorio e cultura Nel centro storico di Pontassieve dal 31 maggio al 3 giugno 2007 Dal 22 maggio al 30 maggio VI SETTIMANA DEL GUSTO, laboratori a cura della Slow Food Mugello

Dettagli

Programma Carnevale 2009

Programma Carnevale 2009 Programma Carnevale 2009 09/24 febbraio 2009 La più antica e prestigiosa BOTTEGA DI MASCHERE di Venezia, la MONDONOVO MASCHERE aprirà a Cagliari una sua filiale per il periodo di Carnevale. Il Maestro

Dettagli

FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini

FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini Ricca di storia e di arte l intera area della Marca trevigiana racchiude importantissimi capolavori della pittura

Dettagli

Parallelismo letterario

Parallelismo letterario Parallelismo letterario Lavoro per il progetto di orientamento con il Liceo Mario Cutelli di Catania classi 2^H e 3^L scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri Consegna: Cosa abbiamo scelto La Divina

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

PANDINO OTTOBRE 2018 RISTORANTI ADERENTI. Via Maggiore n. 17 Tel Via Maggiore n. 18 Tel

PANDINO OTTOBRE 2018 RISTORANTI ADERENTI. Via Maggiore n. 17 Tel Via Maggiore n. 18 Tel Sagra D AUTUNNO Ottobre 2018 PANDINO 21-22 OTTOBRE 2018 PANDINO NEL PIATTO 15^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 6 ottobre al 28 ottobre 2018 RISTORANTI ADERENTI RISTORANTE IL BORGO OSTERIA DEGLI AMICI

Dettagli

Cultura. Giornata reggina. esci dal guscio!!! della. 15 marzo scuole. musei. siti archeologici. teatri

Cultura. Giornata reggina. esci dal guscio!!! della. 15 marzo scuole. musei. siti archeologici. teatri Provincia di Reggio Calabria Presidenza e Assessorato alla Cultura scuole assessorato alla cultura Comune di Reggio Calabria siti archeologici esci dal guscio!!! teatri musei 15 marzo 2014 Giornata reggina

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

La Scuola Adotta un Monumento

La Scuola Adotta un Monumento La Scuola Adotta un Monumento 26 aprile dalle ore 14.00 alle 16,00 Visita virtuale del complesso di Sant Eligio Maggiore a cura di Fondazione Napoli Novantanove e Ist. Comprensivo 31 C.D. Paolo Borsellino

Dettagli

Comune di Catania. Direzione Cultura e Turismo

Comune di Catania. Direzione Cultura e Turismo Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo PROGRAMMA In occasione della Notte dei Musei, il Sindaco Raffaele Stancanelli ha promosso l adesione della Città di Catania, aprendo ai visitatori dalle ore

Dettagli

Programma Carnevale 2009

Programma Carnevale 2009 Programma Carnevale 2009 09/24 febbraio 2009 La più antica e prestigiosa BOTTEGA DI MASCHERE di Venezia, la MONDONOVO MASCHERE aprirà a Cagliari una sua filiale per il periodo di Carnevale. Il Maestro

Dettagli

IMMAGINI STORICHE PER LA CAMMINATA

IMMAGINI STORICHE PER LA CAMMINATA IMMAGINI STORICHE PER LA CAMMINATA Fig.1 Pianta della ex chiesa di S. Maria di Borgo Taschieri sovrapposta ai fabbricati attuali Fig.2 Fotografia aerea della fontana ricalcata sull antica chiesa di S.

Dettagli

Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici

Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici Festivita natalizie. Il calendario di apertura delle mostre e dei musei civici Venerdì 7 dicembre, festa di S. Ambrogio, e sabato 8 dicembre, le mostre e i musei del Comune saranno aperti al pubblico secondo

Dettagli

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30 ArteAnticaNews Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n. 33 - settembre 2017 Museo del Tessuto e della Tappezzeria Vittorio Via di Casaglia, 3 Inaugurazione venerdì 6 ottobre, ore 17.00

Dettagli

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO Assessorato alla Cultura e Spettacolo Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO TEATRO DONIZETTI Mercoledì 19 dicembre 2012, ore 21.00 Concerto Gospel The Anthony Morgan s. Inspiration Choir of Harlem

Dettagli

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI DAL 31 MAGGIO AL 3 GIUGNO 2013 Perugia 1 giorno - 31 maggio GENOVA PERUGIA 06,00 partenza dall Aeroporto

Dettagli

LICEO COREUTICO. La CULTURA della DANZA. Consulente Artistico PETRA CONTI Prima Ballerina Internazionale Unico Liceo Coreutico Statale nel Veneto

LICEO COREUTICO. La CULTURA della DANZA. Consulente Artistico PETRA CONTI Prima Ballerina Internazionale Unico Liceo Coreutico Statale nel Veneto LICEO CLASSICO BENI CULTURALI - LICEO CLASSICO ARTI SCENICHE OPZIONE CINESE La CULTURA della DANZA Consulente Artistico PETRA CONTI Prima Ballerina Internazionale Unico Liceo Coreutico Statale nel Veneto

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Castello di Malpaga Ecodibergamo.it 02/04/2015 CELEBRAZIONI E CASTELLI APERTI 2 1 / 4 Accedi Registrati Cerca Cronaca Economia Cultura e Spettacoli

Dettagli

NOVEMBRE CULTURALE invito

NOVEMBRE CULTURALE invito NOVEMBRE CULTURALE 2015 Dal 30 ottobre all 8 novembre 2015 invito 33 di Fondazione Circolo di Pradalunga Con il patrocinio di COMUNE DI PRADALUNGA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO BERGAMO E VALLI S.C. Con

Dettagli

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO SABATO 3 MAGGIO Piazza Santa Maria - dalle 9 alle 20 MERCATO REGIONALE ITALIANO Specialità gastronomiche da tutta Italia BIBLIOTECA COMUNALE dalle 14 alle 18.30 Apertura straordinaria ore 15: Giochi di

Dettagli

Fine Anno a Montecatini Terme

Fine Anno a Montecatini Terme Fine Anno a Montecatini Terme 1 giorno 30 Dicembre Pistoia : Arrivo a Montecatini Terme sistemazione in Hotel nelle camere riservate. Pranzo. Pomeriggio escursione guidata a Pistoia Capitale della cultura

Dettagli

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere di ANGELICA LABIANCA In giro per la Puglia, diversi e interessanti appuntamenti per arricchire il nostro bagaglio culturale e deliziare i nostri sensi. LATERZA (TA), FESTIVAL DELLA TERRA E DELLE GRAVINE

Dettagli

Bevagna, Umbria 15 / 17 giugno Mercato delle Gaite

Bevagna, Umbria 15 / 17 giugno Mercato delle Gaite 1 RADUNO CAMPERISTI 2018 Bevagna, Umbria 15 / 17 giugno Mercato delle Gaite Da quasi tre decenni i Bevanati continuano ad inseguire un sogno quasi impossibile far rivivere ogni anno, nel Mercato delle

Dettagli

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo PROGRAMMA In occasione della Notte dei Musei, il Sindaco Raffaele Stancanelli ha promosso l adesione della Città di Catania, aprendo ai visitatori dalle ore

Dettagli

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI: . CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI: -Il primo appuntamento è per Venerdì 04 Maggio alle ore 21.00 al Teatro Condominio: la Stagione musicale Gallarate Classic prosegue con il concerto dell

Dettagli

Domenica 25 Maggio VI Domenica di PASQUA

Domenica 25 Maggio VI Domenica di PASQUA PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 25 maggio al 1 giugno2014 DOMENICA 25 Maggio VI DOMENICA di PASQUA ore 9,00-11,00 S.MESSA LUNEDI' 26 Maggio NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento

Dettagli

Il Borgo di Castelnuovo

Il Borgo di Castelnuovo e, in occasione dei festeggiamenti per la Madonna della Salute, invitano la S.V. alla manifestazione Il Borgo di Castelnuovo Un progetto in contemporanea con la Festa della Madonna della Salute a Mestre

Dettagli

1 av 10 12/15/17 5:17 PM

1 av 10 12/15/17 5:17 PM 1 av 10 12/15/17 5:17 PM DAL 13 GIUGNO AL 24 AGOSTO 2017 XI EDIZIONE MARTEDÌ 13 GIUGNO ORE 20.30 BASILICA DI SANTA MARIA DELLA PASSIONE CONFERENZA: LA TRADIZIONE PITTORICA E MUSICALE LOMBARDA TRA 500 E

Dettagli

IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI DEL NATALE GIOIESE Scritto da La Redazione Giovedì 17 Dicembre :50

IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI DEL NATALE GIOIESE Scritto da La Redazione Giovedì 17 Dicembre :50 E il caso di dire, meglio tardi che mai! Ad una settimana dal Natale, oggi, 17 dicembre sul sito del Comune è stato pubblicato il programma degli eventi natalizi che riportiamo integralmente anche per

Dettagli

Scopri Brescia Itinerari guidati per Brescia e provincia

Scopri Brescia Itinerari guidati per Brescia e provincia Scopri Brescia Itinerari guidati per Brescia e provincia PROGRAMMA DICEMBRE 2014 Sabato 6 dicembre Visita speciale alla Mostra Rinascimento in Santa Giulia e alle dei pittori. A seguire si procederà nella

Dettagli

EVENTI FISSI. COMO MAGIC LIGHT FESTIVAL Vie e piazze di Como 24 novembre gennaio 2019 Dalle ore 17.00

EVENTI FISSI. COMO MAGIC LIGHT FESTIVAL Vie e piazze di Como 24 novembre gennaio 2019 Dalle ore 17.00 EVENTI FISSI COMO MAGIC LIGHT FESTIVAL Vie e piazze di Como 24 novembre 2018-6 gennaio 2019 Dalle ore 17.00 MERCATINO DI NATALE Piazza Cavour - Via Plinio Via Pretorio Via Boldoni 24 novembre 2018-6 gennaio

Dettagli

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo CELEBRAZIONI 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA 16 marzo 2011 ore 10.30 Palazzo Ducale, Cortile Carrara Inaugurazione targa commemorativa offerta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca all ingresso

Dettagli

ESTATEIN PROVINCIA MUSICA E SPETTACOLI NEL PIAZZALE FRATELLI QUARTI DI VIA TASSO

ESTATEIN PROVINCIA MUSICA E SPETTACOLI NEL PIAZZALE FRATELLI QUARTI DI VIA TASSO ESTATEIN PROVINCIA 2018 MUSICA E SPETTACOLI NEL PIAZZALE FRATELLI QUARTI DI VIA TASSO Estate in Provincia é un progetto che nasce dall'osservazione e dall'ascolto delle molte realtà e movimenti artistici

Dettagli

RICORDANDO... Opening Day 2017

RICORDANDO... Opening Day 2017 Opening Day 2017 28 Settembre L accoglienza Il pubblico IL PIACERE DI CONDIVIDERE IL NOSTRO SAPERE Il saluto di Ugo Vecchiarelli Sindaco di Bresso Il saluto di Giorgio Schiatti Presidente Lions Club Milano

Dettagli

ART2NIGHT. la notte bianca dell arte. BERGAMO - 9 luglio

ART2NIGHT. la notte bianca dell arte. BERGAMO - 9 luglio ART2NIGHT la notte bianca dell arte BERGAMO - 9 luglio 2016 18.00-24.00 ART NIGHT - TERZA EDIZIONE 2 Ritorna Art2night, la Notte bianca dell Arte di Bergamo. Sabato 9 luglio la divisione Art & Culture

Dettagli

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA DATA LUOGO INIZIATIVA ORGANIZZATORI MARZO domenica 18 marzo a fine ottobre APRILE domenica 8 aprile PUIANELLO Dal 18 marzo e fino al 31 ottobre nelle

Dettagli

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI PRIMO GRADO

#cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI PRIMO GRADO #cartadesign SCUOLA SECONDARIA PERCORSI E LABORATORI 2018-2019 PRIMO GRADO DIOCESI DI BERGAMO La DIOCESI DI BERGAMO, ponendosi al servizio dell attività scolastica ordinaria, promuove un offerta didattica

Dettagli

8 dicembre - Mattino PESARO: Storia del santo patrono di Pesaro: Terenzio (Visita guidata al Duomo e Musei Civici)

8 dicembre - Mattino PESARO: Storia del santo patrono di Pesaro: Terenzio (Visita guidata al Duomo e Musei Civici) 8 dicembre - Mattino PESARO: Storia del santo patrono di Pesaro: Terenzio (Visita guidata al Duomo e Musei Civici) DESCRIZIONE: Visita al Duomo della città e alle sue suggestive cappelle laterali: in una

Dettagli

Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 SABATO 1 DICEMBRE SABATO IN CONCERTO - JAZZ a cura della Fondazione Pescarabruzzo SABATO 8 DICEMBRE

Dettagli

Venerdì 15 marzo 2013 alle ore 18.00

Venerdì 15 marzo 2013 alle ore 18.00 ARCIDIOCESI DI BOLOGNA C.S.G. - UFFICIO STAMPA - Via Altabella, 8 40126 BOLOGNA Tel. 051/64.80.765 - Fax 051/23.52.07 E-mail press@bologna.chiesacattolica.it Data: _12 marzo 13 Destinatario: DIRETTORE

Dettagli

CARNEVALE DI SCIACCA 2017 SFILATE DI CARRI ALLEGORICI

CARNEVALE DI SCIACCA 2017 SFILATE DI CARRI ALLEGORICI Programma generale CARNEVALE DI SCIACCA 2017 SFILATE DI CARRI ALLEGORICI 18 19 24-25 26 27 28 PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE SABATO 18 FEBBRAIO 2017 CONSEGNA DELLE CHIAVI DELLA CITTÀ DAL SINDACO AL PEPPE

Dettagli

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE NEWS! NEWS! Sul sito nuova sezione da visitare: RICETTE E GASTRONOMIA! Ricette, piatti e prodotti della nostra tradizione e delle nostre terre. *VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI

Dettagli

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI OTTOBRE 2014 Data Gio 2 Titolo manifestazione Festa dei nonni e delle nonne 15.00/19.00 Sala Tonda Centro Civico Pertini Data

Dettagli

"L'Italiano al cinema, L italiano nel cinema

L'Italiano al cinema, L italiano nel cinema Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciata d Italia a Riga, Accademia della Crusca Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana XVII SETTIMANA DELLA

Dettagli

Programma. A Catania di notte a passeggiare nella storia dalle ore 19,00. A libera fruizione

Programma. A Catania di notte a passeggiare nella storia dalle ore 19,00. A libera fruizione Programma A Catania di notte a passeggiare nella storia dalle ore 19,00 A libera fruizione Palazzo della Cultura (Via Vittorio Emanuele 121) Cripta S. Euplio (Via Sant'Euplio, 29) Terme della Rotonda Anfiteatro

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO A cura della Fondazione Napoli Novantanove Nel corso di tutti i week-end della manifestazione, gli alunni degli istituti scolastici che aderiscono al Progetto La Scuola adotta

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

Cuveglio che promuove Cultura. Analisi e proposte

Cuveglio che promuove Cultura. Analisi e proposte Cuveglio che promuove Cultura Analisi e proposte Premessa Siamo partiti da un analisi di contesto delle quattro frazioni: Cavona Cuveglio Vergobbio Canonica LE FRAZIONI CAVONA Patrimonio architettonico

Dettagli

Comunicato stampa DICEMBRE 2010

Comunicato stampa DICEMBRE 2010 Comunicato stampa NATALE AD AVIGLIANA Per un Natale di solidarietà e partecipazione Il calendario degli appuntamenti per le feste di fine ed inizio anno Sono ormai diversi anni che l amministrazione comunale,

Dettagli

con il sostegno economico di:

con il sostegno economico di: Ottava edizione CAMBIARE LA STORIA: IL LIBRO DI ESTER Bergamo 2 30 aprile 2016 con il sostegno economico di: con il contributo di: In collaborazione con: Media partner: presentazione L VIII edizione di

Dettagli

"L'Italiano al cinema, L italiano nel cinema

L'Italiano al cinema, L italiano nel cinema Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciata d Italia a Riga, Accademia della Crusca Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana XVII SETTIMANA DELLA

Dettagli

GEOGRAFIA URBANA E REGIONALE

GEOGRAFIA URBANA E REGIONALE Anno accademico 2018-2019 Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione GEOGRAFIA URBANA E REGIONALE Renato Ferlinghetti Università degli Studi di Bergamo Centro Studi Sul Territorio (CST) L. Pagani

Dettagli

COME ARRIVARE A PIAZZALE SANT AGOSTINO (sede del Convegno)

COME ARRIVARE A PIAZZALE SANT AGOSTINO (sede del Convegno) COME ARRIVARE A PIAZZALE SANT AGOSTINO (sede del Convegno) DALLA STAZIONE FERROVIARIA DI BERGAMO (PIAZZA G. MARCONI) Uscendo dalla stazione ferroviaria di Bergamo, proprio di fronte, senza uscire dalla

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

MONTEPULCIANO 2018 VISIONI INCROCIATE * ASTRONOMIA E ARTE UN OMAGGIO ALLA CONOSCENZA VENERDÌ 2 FEBBRAIO ORE * SALA MASTER PALAZZO DEL CAPITANO

MONTEPULCIANO 2018 VISIONI INCROCIATE * ASTRONOMIA E ARTE UN OMAGGIO ALLA CONOSCENZA VENERDÌ 2 FEBBRAIO ORE * SALA MASTER PALAZZO DEL CAPITANO MONTEPULCIANO 2018 VISIONI INCROCIATE ASTRONOMIA E ARTE UN OMAGGIO ALLA CONOSCENZA VENERDÌ 2 FEBBRAIO ORE 16.00 SALA MASTER PALAZZO DEL CAPITANO Inaugurazione della manifestazione con le Autorità Presentazione

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Maggio 2016 DATA ORARIO LUOGO EVENTO / a cura di ASSOCIAZIONE Domenica 1 Festa del Lavoro Lunedi 2 Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Dalle 16.00 Venerdì 6 Sabato 7 Dalle 9.00

Dettagli

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE ELENCO DEI CONCERTI E DELLE ESIBIZIONI DEL CORO A.A. 2002-2003 E 2003-2004 Data Ora Località Sala/ Chiesa Ente organizz. e denominazione della Manifestazione

Dettagli

Open day NELLA PROVINCIA DI BERGAMO. 30 novembre Settore Istruzione, Formazione, Lavoro e Attività produttive Servizio Istruzione

Open day NELLA PROVINCIA DI BERGAMO. 30 novembre Settore Istruzione, Formazione, Lavoro e Attività produttive Servizio Istruzione Open day NELLA PROVINCIA DI BERGAMO 30 novembre 2007 Settore Istruzione, Formazione, Lavoro e Attività produttive CALENDARIO Open Day ISTITUTI DI ISTRUZIONE SUPERIORE - STATALI E PARITARI - DELLA PROVINCIA

Dettagli

X l Universo Invisibile un percorso fra astronomia e arte

X l Universo Invisibile un percorso fra astronomia e arte Merate, 2 ottobre 2012 Il 13 ottobre 2012 alle ore 17:30, presso Villa Confalonieri in via Garibaldi 17 a Merate, si inaugura pubblicamente X l Universo Invisibile un percorso fra astronomia e arte La

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

il BOLLETTINO del CIRCOLO CULTURALE FILATELICO NUMISMATICO MORBEGNESE

il BOLLETTINO del CIRCOLO CULTURALE FILATELICO NUMISMATICO MORBEGNESE il BOLLETTINO del CIRCOLO CULTURALE FILATELICO NUMISMATICO MORBEGNESE n.6 / 2018 Sede: P.za S.Antonio 23017 Morbegno (So) - email: info@evaltellina.com www.evaltellina.com ARTE NEL CHIOSTRO MOSTRA PROVINCIALE

Dettagli

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE MANERBA GARDA riflessi di del NATALE MANERBA del GARDA riflessi di NATALE Calendario Manifestazioni Natalizie 2017 per augurare a tutti Buone Feste e buon divertimento. L Amministrazione Comunale e la

Dettagli

ivi manifestazioni programma estive BCC DEL GARDA Pro Loco Montichiari Città di Montichiari Assessorato e identità locale alla Cultura

ivi manifestazioni programma estive BCC DEL GARDA Pro Loco Montichiari Città di Montichiari Assessorato e identità locale alla Cultura Città di Montichiari Assessorato alla Cultura e identità locale Pro Loco Montichiari BCC DEL GARDA Banca di Credito Cooperativo Colli Morenici del Garda ivi 2 0 0 4 programma manifestazioni estive Spettacolo

Dettagli

Oratorio di San Filippo Neri Via Manzoni, 5 Bologna

Oratorio di San Filippo Neri Via Manzoni, 5 Bologna Oratorio di San Filippo Neri Via Manzoni, 5 Bologna Programma Ottobre-Dicembre 2007 Sabato 13 ottobre l Associazione Reginella Encuentro Concerto-confronto tra musica napoletana e latinoamericana dalle

Dettagli

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE

ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA. ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA ARCIDIOCESI METROPOLITANA di CATANZARO SQUILLACE Appuntamenti in Diocesi Settembre / Novembre 2015 01 settembre /10 gennaio Fase parrocchiale e foraniale Missione Giovani.

Dettagli

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo SABATO 06 DICEMBRE Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo DOMENICA 07 DICEMBRE Ore 17:30 Piazza del Popolo Casa Frau L AperiLibro Presentazione

Dettagli

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI DAL 4 AL 22 MAGGIO 2016 Mercoledì 4 Maggio ore 19.00 Ristorante La Cicala Presentazione libro e cena con

Dettagli