L Autorità di Ambito Territoriale Ottimale n. 2 Marche Centro Ancona

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L Autorità di Ambito Territoriale Ottimale n. 2 Marche Centro Ancona"

Transcript

1 L Autorità di Ambito Territoriale Ottimale n. 2 Marche Centro Ancona bandisce un concorso a premi destinato alle scuole primarie e secondarie di primo grado denominato L ACQUA FA NOTIZIA Anno Scolastico IL TEMA «L acqua è la matrice della vita», come affermato dallo scrittore P. Ball nel libro H2O: A Biography of Water. La Terra è l unico pianeta del nostro sistema solare in cui si è potuta sviluppare la vita. Come mai? Grazie alla presenza di acqua! Infatti dove c è acqua c'è vita e può essere definita come il pane dei nostri giorni perché, insieme all'aria, costituisce l'elemento fondamentale che ci consente giorno dopo giorno di vivere. L acqua inoltre rappresenta la risposta al bisogno primario per eccellenza la sete. Questo aspetto viene spesso dimenticato nei paesi ricchi e industrializzati del mondo, dove non esiste il problema della scarsità d acqua e la cui disponibilità è divenuta così scontata che ci si dimentica persino della sua enorme importanza, accorgendosi di lei e della sua utilità solo quando, per un banalissimo guasto alla rete idrica della nostra città, viene a mancare per qualche ora. La convinzione che l acqua sia un bene inesauribile e sempre disponibile ci porta a non attribuirle il giusto valore ed a compiere sprechi quotidiani a cuor leggero. Questa convinzione, però, non è esatta; molti paesi soprattutto i più poveri sono afflitti sempre più dal dramma della scarsità di acqua, con derivanti condizioni sanitarie e sociali disastrose.

2 L acqua, dunque, è un bene che deve essere utilizzato sapientemente perché indispensabile per tutti noi. E necessario imparare ad usarla correttamente, impegnandoci per non sprecarla e per non inquinarla. Il problema riguarda tutti indistintamente ed è per questo che occorre far leva sull intera comunità per istruirla sul corretto utilizzo di questa preziosa risorsa, mettendola in guardia sulle drammatiche conseguenze a cui la mancanza di acqua può portare e sensibilizzando adulti e ragazzi su questo vitale argomento. Oltre alla sua primaria importanza per ogni essere vivente (persone, animali, piante), l acqua è necessaria in molteplici ambiti: per cucinare, per lavare e lavarci, per coltivare, per produrre, per generare energia, per alimentare gli elettrodomestici... Tutti gli utilizzatori devono pertanto rispettarla, valorizzarla, preservarla, salvaguardarla, usandola correttamente, evitando gli sprechi e condividendola con gli altri! Il nostro territorio dispone di acqua in quantità abbondante è di ottima qualità, che sgorga senza interruzioni, buona, limpida e potabile dai rubinetti delle nostre case. L A.A.T.O., nel suo ruolo di regolatore pubblico del ciclo integrato delle acque, si impegna affinché ogni persona possa disporre di acqua potabile e di buona qualità a costi contenuti. Ma al fine di evitare che la risorsa vada sprecata occorre l impegno di tutti ed una coscienza comune che comprenda l importanza dell ambiente e delle risorse di cui disponiamo e le preservi per il futuro. Dunque ci rivolgiamo:... a voi insegnanti perché è vostro compito, come di tutti noi, educare, informare e sensibilizzare, soprattutto le nuove generazioni, sul valore dell acqua, diffondendo buone pratiche di utilizzo, aiutando a comprendere l importanza del tema e la necessità di usufruire della risorsa in modo responsabile;... ed a voi cari ragazzi esortandovi ad impegnarvi per diffondere ciò che apprenderete, trasmettendolo alle famiglie, agli amici, ai conoscenti; dando voi per primi un esempio concreto, applicando ciò che avete acquisito in aula alla vita di tutti i giorni e con l obiettivo di creare una catena di comportamenti virtuosi che si allarga... come una goccia d acqua! LE FINALITA Per le molteplici ragioni dette qui sopra, si discute molto di acqua, in tv, nei giornali, nel web nonché delle problematiche scottanti ad essa legate e che riguardano la sua gestione in forma pubblica o privata, la distribuzione, la proprietà delle reti e degli impianti, il sistema tariffario. L obiettivo del concorso pertanto è quello di far esplorare ai ragazzi il mondo giornalistico individuando, selezionando e prendendo spunto dalle notizie e dagli articoli aventi come tema l acqua, al fine di realizzare un proprio giornalino contenente tutto il materiale che è risultato utile a descrivere, affrontare, approfondire, trarre insegnamenti inerenti questo importante argomento. Siamo certi che i giornalini prodotti dai ragazzi porteranno benefici non solo a loro stessi ma potranno contribuire alla causa di sensibilizzazione dell intera collettività, se adeguatamente

3 diffusi! L AATO intende infatti dare massima visibilità ai lavori che perverranno, mediante la raccolta degli stessi in una pubblicazione cartacea, la messa on line nell apposita sezione del sito web istituzionale nonchè la distribuzione a tutti gli interessati. I DESTINATARI DEL CONCORSO Il concorso è riservato agli alunni delle scuole pubbliche e private, appartenenti alle classi 3^, 4^ e 5^ delle scuole primarie (elementari) ed a tutte le classi delle scuole secondarie di 1 grado (medie inferiori), ricadenti nel territorio di competenza dell ambito territoriale n. 2 1), per l anno scolastico Sono istituite pertanto due categorie di concorso: 1) Scuole primarie elementari, classi 3^, 4^ e 5^; 2) Scuole secondarie di primo grado (medie inferiori), classi 1^, 2^ e 3^. Il concorso è rivolto a classi intere (o gruppi di classi), non possono quindi partecipare singoli studenti o gruppi di alunni. Ciascuna classe (o gruppi di classi) può presentare un solo lavoro. I LAVORI DA PRESENTARE I partecipanti dovranno realizzare un giornalino di almeno 4 facciate, contenente testi, racconti brevi, articoli di giornale (di altri o di propria stesura), cronache, note redazionali, immagini, foto, notizie flash, poesie, interviste, rubriche, vignette umoristiche ed ogni altro contenuto ritenuto valido, purché inerente il tema del concorso e le argomentazioni sopra esposte. I partecipanti della categoria 1) - scuole primarie elementari, dovranno presentare l elaborato in forma cartacea. I partecipanti della categoria 2) - scuole secondarie di primo grado, dovranno invece presentare l elaborato in formato digitale arricchendo il giornalino anche di contenuti multimediali (video, suoni, animazioni, etc.). Ogni elaborato dovrà avere un titolo (il nome della testata giornalistica) e la struttura di un vero e proprio quotidiano ed avere quindi corretta impaginazione e grafica coerente. Il formato, i materiali e le tecniche utilizzate, le dimensioni ed il supporto di presentazione dell elaborato sono lasciati alla libertà di espressione dei partecipanti. Il materiale inviato potrà essere restituito previa richiesta all AATO solo dopo la conclusione del concorso oppure potrà essere ritirato durante la giornata conclusiva del concorso. 1) Possono partecipare al concorso tutte le scuole ricadenti nei comuni che compongono l ambito territoriale ottimale n. 2 Marche Centro Ancona ovvero: Comune di Agugliano, Ancona, Arcevia, Barbara, Belvedere Ostrense, Camerano, Camerata Picena, Castelbellino, Castelcolonna, Castelleone di Suasa, Castelplanio, Cerreto D'Esi, Chiaravalle, Corinaldo, Cupramontana, Fabriano, Falconara Marittima, Genga, Jesi, Maiolati Spontini, Mergo, Monsano, Montecarotto, Montemarciano, Monterado, Monte Roberto, Monte San Vito, Morro D'Alba, Offagna, Ostra, Ostra Vetere, Poggio San Marcello, Polverigi, Ripe, Rosora, San Marcello, San Paolo di Jesi, Santa Maria Nuova, Sassoferrato, Senigallia, Serra de' Conti, Serra San Quirico, Staffolo, della provincia di Ancona e Comune di Esanatoglia e Matelica nella provincia di Macerata.

4 I partecipanti nell accettare il bando, autorizzano l AATO a rendere pubbliche le loro opere senza che nulla sia dovuto, se non l obbligo della citazione dell autore, anche per un eventuale utilizzo in campagne promozionali, esposizione in manifestazioni/iniziative e comunque per scopi compatibili con le funzioni istituzionali dell AATO. Non sono ammessi elaborati realizzati precedentemente al presente concorso ed utilizzati per la partecipazione a procedure similari. I TERMINI Le classi o gruppi di classi interessate a partecipare al concorso, sono pregate di presentare l istanza di adesione (ALL. 2), compilata in ogni sua parte e sottoscritta dall insegnante responsabile nonché dal dirigente scolastico, entro e non oltre il 20/12/2013 con invio preferibilmente tramite posta elettronica certificata e comunque ad uno dei recapiti di seguito indicati: A.A.T.O. n. 2 Marche Centro Ancona Via Gallodoro n Jesi (AN) Tel Fax aato2.marche@legalmail.it. Tutti gli elaborati dovranno essere corredati dai dati identificativi dei partecipanti: - numero e lista dei componenti della/e classe/i, - scuola e relativi recapiti, - istituto comprensivo e relativi recapiti, - insegnanti referenti e relativi recapiti, e dovranno pervenire entro e non oltre il 17/04/2014 a mano, a mezzo pacco postale o corriere al seguente indirizzo indicando sulla busta la dicitura concorso l acqua fa notizia : Autorità di Ambito Territoriale Ottimale n. 2 Marche Centro Ancona Via Gallodoro n Jesi (AN) Nel caso in cui i lavori venissero consegnati a mano all indirizzo sopra riportato, dovranno pervenire nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore L eventuale verifica dell avvenuto recapito del plico contenente gli elaborati è a carico dei partecipanti. Si declina ogni responsabilità per il mancato recapito dei lavori in concorso. Per gli elaborati multimediali, se le dimensioni lo consentono, possono essere inviati via (aato2.marche@legalmail.it) o resi disponibili tramite download; in quest ultimo caso è onere della/le classe/i partecipante/i comunicare entro la scadenza il percorso esatto di scaricamento ed accertarsi che lo stessi operi correttamente. La partecipazione al concorso è libera e gratuita. L ESAME DEGLI ELABORATI Una commissione di esperti designati dall provvederà alla valutazione delle opere ricevute nei tempi e con le modalità sopra descritte.

5 I giudizi della commissione esaminatrice sono insindacabili. I PREMI Saranno assegnati un totale di nr. 12 premi in denaro, suddivisi come di seguito specificato: categoria 1) CLASSI 3^, 4^ e 5^ DELLE SCUOLE PRIMARIE (elementari) formato cartaceo 1 miglior Giornalino 900,00 miglior lavoro nel complesso in termini di originalità, coerenza, spontaneità, molteplicità di tecniche e linguaggi utilizzati, qualità artistica 2 migliori Contenuti 700,00 in termini di rispondenza al tema 3 migliore Efficacia espressiva 500,00 in termini di impatto comunicativo 4 miglior Struttura 400,00 in termini di corretta impaginazione, architettura e grafica 5 migliori Contenuti extra 300,00 ovvero immagini, foto, vignette, rubriche, interviste, altro 6 miglior Titolo 200,00 della testata giornalista o di un articolo all interno del giornalino categoria 2) CLASSI 1^, 2^ e 3^ DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 GRADO (medie inferiori) formato digitale 1 miglior Giornalino 900,00 miglior lavoro nel complesso in termini di originalità, coerenza, spontaneità, molteplicità di tecniche e linguaggi utilizzati, qualità artistica 2 migliori Contenuti 700,00 in termini di rispondenza al tema 3 migliore Efficacia espressiva 500,00 in termini di impatto comunicativo

6 4 miglior Struttura 400,00 in termini di corretta impaginazione, architettura e grafica 5 migliori Contenuti extra 300,00 ovvero immagini, foto, video, musica, vignette, rubriche, interviste, altro 6 miglior Titolo 200,00 della testata giornalista o di un articolo all interno del giornalino L esito del concorso verrà reso noto ai vincitori, inoltre verrà organizzata una giornata conclusiva dell iniziativa, prevista per la seconda metà del mese di maggio 2014, allo scopo di far festa insieme a tutti i partecipanti al progetto. Durante la stessa verranno esposti i lavori pervenuti, premiati i vincitori dei 12 premi, distribuito materiale/gadget e tanto altro ancora! Tutte le informazioni per la partecipazione alla giornata conclusiva verranno preventivamente comunicate agli interessati. INFORMAZIONI Nel sito web istituzionale dell AATO n. 2 Marche Centro Ancona ( verrà creata una sezione apposita dedicata al concorso nella quale saranno costantemente disponibili tutte le principali informazioni, appuntamenti e aggiornamenti, sarà consultabile il bando di concorso, verrà messo a disposizione materiale divulgativo a supporto delle insegnanti e degli studenti nonché verranno presentati i lavori realizzati. Chiarimenti ed informazioni potranno essere richiesti ai seguenti recapiti: Tel Fax aato2.marche@legalmail.it - Indirizzo: Via Gallodoro n Jesi (AN). TUTELA DELLA PRIVACY I dati acquisiti saranno utilizzati esclusivamente dall per lo svolgimento del concorso e la valutazione degli elaborati. Il mancato conferimento dei predetti dati costituirà impedimento per la partecipazione al concorso e per l assegnazione dei premi. Gli interessati possono esercitare tutti i diritti previsti dall art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003 quali il diritto di aggiornare, rettificare o cancellare i propri dati nei casi previsti. Jesi, lì 07 Ottobre 2013 IL DIRETTORE F.to Massimiliano Cenerini IL PRESIDENTE F.to Marisa Abbondanzieri

L A.A.T.O. n. 2 Marche Centro Ancona. In collaborazione con

L A.A.T.O. n. 2 Marche Centro Ancona. In collaborazione con Multiservizi S.p.A. Autorità di Ambito Territoriale Ottimale n. 2 Marche Centro Ancona Provincia di Ancona L In collaborazione con Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico

Dettagli

REPORT SULL' ATTIVITA' DI PREVENZIONE NEI CANTIERI EDILI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2011

REPORT SULL' ATTIVITA' DI PREVENZIONE NEI CANTIERI EDILI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2011 Via Filonzi, 9 6131 Ancona Tel. 71/285529 295135 Fax 71/299121 REPORT SULL' ATTIVITA' DI PREVENZIONE NEI CANTIERI EDILI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 211 SOPRALLUOGHI EFFETTUATI NEI CANTIERI EDILI NELLA

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE del 04/06/2008 n. 27

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE del 04/06/2008 n. 27 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE del 04/06/2008 n. 27 DIPARTIMENTO III GOVERNO DEL TERRITORIO Area Attività Dipartimentali Oggetto: Piano casa 2006/2008 (DACR 55/2007) Programma provinciale triennale. Tipologia

Dettagli

AUTORITA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 2 MARCHE CENTRO ANCONA

AUTORITA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 2 MARCHE CENTRO ANCONA AUTORITA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 2 MARCHE CENTRO ANCONA Modifica del Piano Tariffario e Tariffa Reale Media (TRM) ANNO 2009 1 1) MODIFICA DEL PIANO TARIFFARIO E TARIFFA REALE MEDIA ANNO 2009

Dettagli

CICLO DEI RIFIUTI NELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2010

CICLO DEI RIFIUTI NELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2010 CICLO DEI RIFIUTI NELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2010 La Provincia di Ancona nel 2010 ha analizzato i dati sul ciclo dei rifiuti riferiti all anno precedente, sulla base del Modello Unico di Dichiarazione

Dettagli

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2007

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2007 RANDAGISMO NEI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2007 Stato di attuazione della L.R. 10 del 1997 e del Regolamento Regionale 2 del 2001 La Provincia di Ancona ha convocato il giorno 28 marzo 2008 presso la

Dettagli

Osservatorio Provinciale Rifiuti

Osservatorio Provinciale Rifiuti Maggio 2012 Osservatorio Provinciale Rifiuti Produzione Rifiuti Urbani e Raccolta Differenziata nella Provincia di Ancona - 2011 La normativa nazionale impone il raggiungimento del 65% di raccolta differenziata

Dettagli

COMUNE DI CAMERANO (Provincia di Ancona)

COMUNE DI CAMERANO (Provincia di Ancona) A.A.T.O. N. 2 "MARCHE CENTRO - ANCONA" (Autorità di Ambito Territoriale Ottimale) C.so Stamira, 60-60100 Ancona Sito internet: http://www.aato2.marche.it/ P. IVA: 93086420424 Quota percentuale e consortile

Dettagli

ASSESSORATO PROTEZIONE ANIMALI d AFFEZIONE

ASSESSORATO PROTEZIONE ANIMALI d AFFEZIONE ASSESSORATO PROTEZIONE ANIMALI d AFFEZIONE Incontro con Comuni, ASUR, Associazioni e cittadini Ancona, Sala del Rettorato 20 maggio 2010 Relazione 2009 Quadro aggiornato della situazione riguardante gli

Dettagli

COPIA DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 4 del 25/03/2014

COPIA DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 4 del 25/03/2014 DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE COPIA N. 4 del 25/03/2014 OGGETTO: Convenzione di gestione: artt. 14 e 40 comma 1 lett. b; Disciplinare Tecnico, Parte IV- RICHIESTA DI DEROGA dello standard di livello

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI Progetto Acqua 2019

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI Progetto Acqua 2019 Ufficio d ambito di Lecco - Azienda speciale Corso Matteotti, 3-23900 Lecco, Italia Telefono 0341.295472 E-mail segreteria.ato@provincia.lecco.it Pec: ufficioambito.lecco@pec.regione.lombardia.it REGOLAMENTO

Dettagli

Mappe Cessato Catasto Filottrano (Aggiornamenti anni 50-60). Fogli da 1 a 7.

Mappe Cessato Catasto Filottrano (Aggiornamenti anni 50-60). Fogli da 1 a 7. INVENTARIO MAPPE CESSATO CATASTO (per Cassettiere) a cura di Giovanna Caporaloni, Daniela Donninelli e Valentina Ruani. Dove non segnalato gli aggiornamenti si intendono relativi agli anni 20-40. La dimensione

Dettagli

OGGETTO: Regolamento del Servizio Idrico Integrato Modifica dell art. 3.4 Misura e pagamento del Servizio Idrico Integrato

OGGETTO: Regolamento del Servizio Idrico Integrato Modifica dell art. 3.4 Misura e pagamento del Servizio Idrico Integrato DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE COPIA N. 3 del 27/04/2010 OGGETTO: Regolamento del Servizio Idrico Integrato Modifica dell art. 3.4 Misura e pagamento del Servizio Idrico Integrato L anno 2010, il giorno

Dettagli

N. 12 del 21/12/2015

N. 12 del 21/12/2015 COPIA DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE N. 12 del 21/12/2015 OGGETTO: Convenzione di gestione: artt. 14 e 40 comma 1 lett. b; Disciplinare Tecnico, Parte IV- RICHIESTA DI VARIAZIONE dello standard di

Dettagli

Acqua buona per tutti

Acqua buona per tutti Concorso per le scuole anno scolastico 2010-2011 Acqua buona per tutti Care ragazze, cari ragazzi, il concorso ACQUA BUONA PER TUTTI al suo primo anno di vita aveva l obiettivo di sensibilizzare i ragazzi

Dettagli

STRATEGIE E VANTAGGI DI UNA GESTIONE CONSORTILE DEI RIFIUTI EFFICACE E PARTECIPATA

STRATEGIE E VANTAGGI DI UNA GESTIONE CONSORTILE DEI RIFIUTI EFFICACE E PARTECIPATA STRATEGIE E VANTAGGI DI UNA GESTIONE CONSORTILE DEI RIFIUTI EFFICACE E PARTECIPATA di LAURA FILONZI Direttore CIR33 Sabato 7 maggio 2011 Pesaro NORMATIVA LEGGE REGIONALE N. 28 DEL 28.10.1999 ABROGATA DALLA

Dettagli

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 3 del 04/02/2008

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 3 del 04/02/2008 COPIA DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE N. 3 del 04/02/2008 OGGETTO: CONVENZIONE DI AFFIDAMENTO: ART. 13 PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI E PIANO TECNICO-ECONOMICO E FINANZIARIO; ART. 15 TARIFFA DEL SERVIZIO-ARTICOLAZIONE

Dettagli

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 16 del 26/11/2008

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 16 del 26/11/2008 COPIA DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE N. 16 del 26/11/2008 OGGETTO: PIANO D AMBITO, CARTA DEL SII MODIFICA standard organizzativo S16 - PIANO D AMBITO: modifica capitolo 4 fase 5; DISCIPLINARE TECNICO:

Dettagli

SEZIONE 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA POPOLAZIONE, DEL TERRITORIO, DELL'ECONOMIA INSEDIATA E DEI SERVIZI DELL'ENTE

SEZIONE 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA POPOLAZIONE, DEL TERRITORIO, DELL'ECONOMIA INSEDIATA E DEI SERVIZI DELL'ENTE SEZIONE 1 CARATTERISTICHE GENERALI DELLA POPOLAZIONE, DEL TERRITORIO, DELL'ECONOMIA INSEDIATA E DEI SERVIZI DELL'ENTE 1.1 - POPOLAZIONE 1.1.1 - Popolazione legale al censimento 2001 n 39.220 1.1.2 - Popolazione

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 356/CSI DEL 19/04/2011

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 356/CSI DEL 19/04/2011 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 356/CSI DEL 19/04/2011 Oggetto: L.R. 34/ 83 Produzione sementi di piante allogame Approvazione programmi

Dettagli

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2010

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2010 RANDAGISMO NEI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2010 Stato di attuazione della L.R. n. 10 del 1997 e del Regolamento Regionale n. 2 del 2001 La Provincia di Ancona ha convocato il giorno 25 maggio 2011 presso

Dettagli

SEDE DEL CORSO Il corso si svolgerà in Via Caciampa presso la Sala Polivalente del Comune di Castelplanio.

SEDE DEL CORSO Il corso si svolgerà in Via Caciampa presso la Sala Polivalente del Comune di Castelplanio. SETTORE I N. 291 del 04/11/2008 AVVISO CORSI DI PREPARAZIONE ED ABILITAZIONE PER OPERATORI DI GESTIONE E CONTROLLO DI TUTTE LE SPECIE DI FAUNA SELVATICA ai sensi della l.r. 7/95, art. 25, comma 3 Al fine

Dettagli

COPIA DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 2 del 25/03/2014 OGGETTO: CARTA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO (ART. 22 CONVENZIONE DI

COPIA DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 2 del 25/03/2014 OGGETTO: CARTA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO (ART. 22 CONVENZIONE DI DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE COPIA N. 2 del 25/03/2014 OGGETTO: CARTA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO (ART. 22 CONVENZIONE DI GESTIONE) MODIFICHE L anno 2014, il giorno 25 (venticinque) del mese di

Dettagli

In, l'anno, il giorno del mese di, tra le parti

In, l'anno, il giorno del mese di, tra le parti Schema di Convenzione per l esercizio unitario delle funzioni amministrative in materia di organizzazione dei servizi di gestione integrata dei rifiuti urbani da parte dell Assemblea Territoriale d Ambito

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 159/CSI DEL 11/04/2013

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 159/CSI DEL 11/04/2013 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 159/CSI DEL 11/04/2013 Oggetto: L.R. 34/ 83 Produzione sementi di piante allogame Approvazione programmi

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 200/CSI_10 DEL 09/08/2010

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 200/CSI_10 DEL 09/08/2010 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 200/CSI_10 DEL 09/08/2010 Oggetto: L.R. 34/ 83 Norme per disciplinare la produzione di sementi di piante

Dettagli

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2009

RANDAGISMO NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2009 RANDAGISMO NEI DELLA PROVINCIA DI ANCONA ANNO 2009 Stato di attuazione della L.R. n. 10 del 1997 e del Regolamento Regionale n. 2 del 2001 La Provincia di Ancona ha convocato il giorno 20 maggio 2010 presso

Dettagli

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA n. 4 del 09.09.2013 Oggetto: Approvazione del Regolamento di Organizzazione dell Assemblea Territoriale dell Ambito

Dettagli

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO PER AFFIDAMENTO TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO PER AFFIDAMENTO TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO PER AFFIDAMENTO TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI ALL ART. 36 DEL D. LGS. 50/2016 DEI SERVIZI DI INCENTIVAZIONE ALLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI, DI CONTROLLO DELLA

Dettagli

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 7 del 28/09/2011

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 7 del 28/09/2011 DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE COPIA N. 7 del 28/09/2011 OGGETTO: Convenzione per la Gestione del Servizio Idrico Integrato e Disciplinare Tecnico MODIFICA del Disciplinare Tecnico, parte 5, sezione

Dettagli

OGGETTO: REVISORE UNICO COMPENSO E RIMBORSI DEL REVISORE UNICO

OGGETTO: REVISORE UNICO COMPENSO E RIMBORSI DEL REVISORE UNICO DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE Copia N. 19 del 09/12/2009 OGGETTO: REVISORE UNICO COMPENSO E RIMBORSI DEL REVISORE UNICO L anno 2009, il giorno 09 (nove) del mese di dicembre alle ore 15,00 nella sala

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA n. 03 del 02.03.2015 Oggetto: Approvazione schema programma triennale lavori pubblici annualità 2015-2016- 2017 ex art. 128 D.Lgs 163/2006, art. 13 del D.P.R. 207/2010

Dettagli

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO PER AFFIDAMENTO TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI ALL ART. 36 DEL D. LGS. 50/2016 DEI SERVIZI DI SEGRETERIA

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO PER AFFIDAMENTO TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI ALL ART. 36 DEL D. LGS. 50/2016 DEI SERVIZI DI SEGRETERIA AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO PER AFFIDAMENTO TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI ALL ART. 36 DEL D. LGS. 50/2016 DEI SERVIZI DI SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E DIDATTICA FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE

Dettagli

Provincia di Ancona Assessorato all Ambiente. Capitolo Quarto IL FORUM CIVICO. Il Piano di Azione Locale della Provincia di Ancona

Provincia di Ancona Assessorato all Ambiente. Capitolo Quarto IL FORUM CIVICO. Il Piano di Azione Locale della Provincia di Ancona Provincia di Ancona Assessorato all Ambiente Capitolo Quarto IL FORUM CIVICO Il Piano di Azione Locale della Provincia di Ancona Momento fondamentale del processo di Agenda 21 Locale è stata l istituzione,

Dettagli

Servizi sociali. Senigallia. Ambito 8. Area d'intervento: GIOVANI. Servizio. Comune Via. Sede. Servizio. Comune Via. Servizio.

Servizi sociali. Senigallia. Ambito 8. Area d'intervento: GIOVANI. Servizio. Comune Via. Sede. Servizio. Comune Via. Servizio. Ambito 8 Senigallia Oratorio giovanile SENIGALLIA Loc Montignano - via Giordano Bruno Titolare Amici dell'oratorio di Montignano Telefono 071 69053 Esecutore Amici dell'oratorio di Montignano Centro ricreativo

Dettagli

OGGETTO: CARTA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO ART. 9.2 e Allegato 1 Canali di comunicazione PROPOSTE DI VARIAZIONE

OGGETTO: CARTA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO ART. 9.2 e Allegato 1 Canali di comunicazione PROPOSTE DI VARIAZIONE DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE COPIA N. 1 del 27/04/2010 OGGETTO: CARTA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO ART. 9.2 e Allegato 1 Canali di comunicazione PROPOSTE DI VARIAZIONE L anno 2010, il giorno 27

Dettagli

INDICE DELLE TAVOLE. Numero di attingimenti idrici per uso

INDICE DELLE TAVOLE. Numero di attingimenti idrici per uso INDICE DELLE TAVOLE Tavola 001 Carattaristiche dei Comuni dell'area "Colli Esini" Tavola 001 bis Morfolofia e Ambiente Tavola 002 Popolazione residente al 31.12.2014 per Regione e Provincia Tavola 003

Dettagli

M LT L I T S I ERVIZ I I Z I SPA,

M LT L I T S I ERVIZ I I Z I SPA, MULTISERVIZI SPA, Maggio 2017 Ciclo Idrico integrato Altri servizi Distribuzione gas fino al 31-06-2014 oggi gestita da EDMA (nata da Multiservizi + Estra) Ricordiamo che nel 2001 è nata PROMETEO la società

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 114/CSI_10 DEL 07/05/2010

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 114/CSI_10 DEL 07/05/2010 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 114/CSI_10 DEL 07/05/2010 Oggetto: L.R. 34/ 83 Norme per disciplinare la produzione di sementi di piante

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 29/CSI_10 DEL 23/01/2009

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 29/CSI_10 DEL 23/01/2009 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 29/CSI_10 DEL 23/01/2009 Oggetto: L.R. 34/ 83 Norme per disciplinare la produzione di sementi di piante

Dettagli

5. IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO: SITUAZIONE ATTUALE E FABBISOGNO IMPIANTISTICO

5. IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO: SITUAZIONE ATTUALE E FABBISOGNO IMPIANTISTICO 5. IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO: SITUAZIONE ATTUALE E FABBISOGNO IMPIANTISTICO Piano Provinciale Gestione Rifiuti Pag. 81 Piano Provinciale Gestione Rifiuti Pag. 82 5.1. La situazione impiantistica

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 290/CSI_10 DEL 12/11/2009

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 290/CSI_10 DEL 12/11/2009 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 290/CSI_10 DEL 12/11/2009 Oggetto: L.R. 34/ 83 Norme per disciplinare la produzione di sementi di piante

Dettagli

sprintonline.com - 2 GIUGNO, FESTA DELLA REPUBBLICA

sprintonline.com - 2 GIUGNO, FESTA DELLA REPUBBLICA Pagina 1 di 5 Menu Home Archivio News Inserimento News News Sondaggi Promotion Quello che hanno lasciato Zanardi ed il dott. Costa a Senigallia e Corinaldo. Cliccare sull'immagine sottostante TOP NEWS

Dettagli

Bando di Concorso L ACQUA UN BENE PREZIOSO CHE VA SALVAGUARDATO E PROTETTO A NOSTRO VANTAGGIO E A QUELLO DELLE FUTURE GENERAZIONI

Bando di Concorso L ACQUA UN BENE PREZIOSO CHE VA SALVAGUARDATO E PROTETTO A NOSTRO VANTAGGIO E A QUELLO DELLE FUTURE GENERAZIONI Bando di Concorso L ACQUA UN BENE PREZIOSO CHE VA SALVAGUARDATO E PROTETTO A NOSTRO VANTAGGIO E A QUELLO DELLE FUTURE GENERAZIONI 2016-2017 Il Consorzio per il Bacino Imbrifero Montano del Bormida GENOVA

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 169/CSI DEL 22/05/2012

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 169/CSI DEL 22/05/2012 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 169/CSI DEL 22/05/2012 Oggetto: L.R. 34/ 83 Produzione sementi di piante allogame Approvazione programmi

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 135/SPO DEL 11/09/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 135/SPO DEL 11/09/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 135/SPO DEL 11/09/2014 Oggetto: LR 9/03 - DGR 520/2014 Contributo aggiuntivo ai Comuni per le spese di gestione e funzionamento dei nidi

Dettagli

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA n. 21 del 09.10.2014 Oggetto: Adozione schema programma triennale lavori pubblici annualità 2015-2016-2017 ex art. 128

Dettagli

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA n. 16 del 28.07.2014 Oggetto: Collaborazione ATA/CIR33 Servizi S.r.l. per la realizzazione dell impianto TMB quale conversione dell attuale impianto FORSU di Corinaldo.

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 155/SPO DEL 30/12/2015

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 155/SPO DEL 30/12/2015 Numero: Data: 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 155/SPO DEL 30/12/2015 Oggetto: DGR 1070/2015 - DGR 143/2015 - DDS 42/2015 - Assistenza domiciliare indiretta al disabile

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 494/CSI DEL 16/11/2012

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 494/CSI DEL 16/11/2012 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 494/CSI DEL 16/11/2012 Oggetto: L.R. 34/ 83 Produzione sementi di piante allogame Approvazione programmi

Dettagli

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA n. 11 del 19.12.2013 Oggetto: Elezione del Collegio dei Revisori dei Conti dell Assemblea Territoriale d Ambito (ATA)

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 6/SPO DEL 28/01/2016

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 6/SPO DEL 28/01/2016 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 6/SPO DEL 28/01/2016 Oggetto: LR 9/03 Contributi destinati ai Comuni per le spese di gestione e funzionamento dei nidi d infanzia e centri

Dettagli

Il Consorzio per il Bacino Imbrifero Montano del Bormida GENOVA

Il Consorzio per il Bacino Imbrifero Montano del Bormida GENOVA Il Consorzio per il Bacino Imbrifero Montano del Bormida GENOVA Con il Patrocinio del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Con il Patrocinio del Ministero dell Istruzione dell

Dettagli

PROGRAMMI DI COLTIVAZIONE cicoria, carota, bunching onion, barbabietola e porro anno 2017 CICORIA PROVINCIA DI ANCONA

PROGRAMMI DI COLTIVAZIONE cicoria, carota, bunching onion, barbabietola e porro anno 2017 CICORIA PROVINCIA DI ANCONA ALLEGATO AL DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA, STRUTTURA DECENTRATA DI ANCONA E IRRIGAZIONE PROGRAMMI DI COLTIVAZIONE cicoria, carota, bunching

Dettagli

Monsano. San Marcello Belvedere Ostrense. Agugliano. Polverigi Castelplanio. Jesi. AV_ESI Santa Maria Nuova Monte Roberto AV_MUS.

Monsano. San Marcello Belvedere Ostrense. Agugliano. Polverigi Castelplanio. Jesi. AV_ESI Santa Maria Nuova Monte Roberto AV_MUS. Cagli AV_MIS AV_CES Pergola AV_CAN Servizio Infrastrutture, Trasporti ed Energia AV_MIS AV_MIS Montecarotto Arcevia Frontone Agugliano CA_UMS Acque Riservate su Corpi Idrici Sotterranei LOC_MAM Mergo AV_ESI

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 119/CSI_10 DEL 20/04/2009

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 119/CSI_10 DEL 20/04/2009 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 119/CSI_10 DEL 20/04/2009 Oggetto: L.R. 34/ 83 Norme per disciplinare la produzione di sementi di piante allogame Approvazione

Dettagli

n. 22 del

n. 22 del COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA n. 22 del 16.12.2016 Oggetto: Carta dei Servizi dell Assemblea Territoriale d Ambito ATO2 - Ancona. Approvazione. L anno 2016, il giorno 16 del mese di dicembre, alle

Dettagli

COMUNE DI FRIGENTO. I^ Concorso per studenti. Per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino testimoni di libertà e democrazia

COMUNE DI FRIGENTO. I^ Concorso per studenti. Per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino testimoni di libertà e democrazia COMUNE DI FRIGENTO I^ Concorso per studenti Per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino testimoni di libertà e democrazia Il Consiglio Comunale di Frigento ha approvato il una mozione che impegna

Dettagli

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 13 del 05/11/2009

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 13 del 05/11/2009 DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE COPIA N. 13 del 05/11/2009 OGGETTO: Convenzione del SII Regolamento del SII (art. 23) VARIAZIONE DEL REGOLAMENTO DEL FONDO DI GARANZIA DA ADDEBITI DI QUANTITATIVI DI

Dettagli

Premessa. Destinatari

Premessa. Destinatari PROGRAMMA PER.LE (III ed.) - PERCORSI SULLA LEGALITA AVVISO PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER LE SCUOLE IERI, OGGI E L ITALIA DI DOMANI? Premessa La Regione Abruzzo, nel quadro del Programma delle

Dettagli

Luogo di emissione. Ancona - ALLEGATI - Provincia di ANCONA. CAVOLO - Brassica oleracea Raccolta 2013 AZIENDE ANSEME CAC SAIS SEMECO SUBA AGUGLIANO

Luogo di emissione. Ancona - ALLEGATI - Provincia di ANCONA. CAVOLO - Brassica oleracea Raccolta 2013 AZIENDE ANSEME CAC SAIS SEMECO SUBA AGUGLIANO 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 377/CSI DEL 26/09/2012 Oggetto: L.R. 34/ 83 Produzione sementi di piante allogame Approvazione programmi

Dettagli

Oggetto: LR 9/2003-liquidazione, erogazione contributi ai Comuni per la gestione singola dei nidi d infanzia e dei centri per l infanzia -Anno 2012

Oggetto: LR 9/2003-liquidazione, erogazione contributi ai Comuni per la gestione singola dei nidi d infanzia e dei centri per l infanzia -Anno 2012 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE IPAB INFANZIA FAMIGLIA E GESTIONE DI ALBI E REGISTRI SOCIALI N. 10/IGR DEL 12/03/2013 Oggetto: LR 9/2003-liquidazione, erogazione contributi ai Comuni

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 176/SPO DEL 12/12/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 176/SPO DEL 12/12/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 176/SPO DEL 12/12/2014 Oggetto: DGR 285/2014 - DDS 26/2014 - DGR 1396/2013 - DGR 1106/2014 - Assistenza domiciliare indiretta al disabile

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA n. 05 del 02.03.2015 Oggetto: Definizione della sede dell Ente L anno 2015, il giorno 2 del mese di marzo, alle ore 17.00 in seconda convocazione, essendo andata deserta

Dettagli

PROGRAMMI DI COLTIVAZIONE di cavolo e cipolla nei comuni marchigiani anno 2017 CAVOLO PROVINCIA DI ANCONA

PROGRAMMI DI COLTIVAZIONE di cavolo e cipolla nei comuni marchigiani anno 2017 CAVOLO PROVINCIA DI ANCONA ALLEGATO AL DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA, STRUTTURA DECENTRATA DI ANCONA E IRRIGAZIONE PROGRAMMI DI COLTIVAZIONE di cavolo e cipolla

Dettagli

CATEGORIA SPECIE IMPORTO CORVIDI 7.460,00 STORNI 1.655,00

CATEGORIA SPECIE IMPORTO CORVIDI 7.460,00 STORNI 1.655,00 ANNO 2008 CATEGORIA SPECIE CORVIDI 7.460,00 STORNI 1.655,00 PASSERIFORMI 600,00 VOLATILI VARI 130,00 CINGHIALI 75.100,00 TASSI 300,00 ISTRICI 1.330,00 LEPRI 0,00 CONIGLI SELVATICI 1.100,00 TOTALE 87.675,00

Dettagli

PROGRAMMI DI COLTIVAZIONE di barbabietola, carota, cicoria, porro e bunching onion nei comuni marchigiani anno 2016

PROGRAMMI DI COLTIVAZIONE di barbabietola, carota, cicoria, porro e bunching onion nei comuni marchigiani anno 2016 ALLEGATO AL DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA, STRUTTURA DECENTRATA DI ANCONA E IRRIGAZIONE PROGRAMMI DI COLTIVAZIONE di barbabietola, carota,

Dettagli

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO La Sezione Italiana di Amnesty International, in collaborazione con EGA Editore in occasione del 60 anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani bandisce il DESTINATARI Il Concorso è riservato

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI N. 246/SPO DEL 29/11/2013

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI N. 246/SPO DEL 29/11/2013 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI N. 246/SPO DEL 29/11/ Oggetto: D.G.R. 284/- Assistenza domiciliare indiretta al disabile in situazione di particolare gravità. Impegno, liquidazione

Dettagli

MULTISERVIZI S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione,

MULTISERVIZI S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione, MULTISERVIZI S.p.A. DELIBERAZIONE N. 73 DEL 18.09.2018 SERVIZIO DI PULIZIA DELLE VASCHE E MANUFATTI/TUBAZIONI ACCESSORI DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE E DEI SOLLEVAMENTI FOGNARI, NONCHE PULIZIA E DISOTTURAZIONE

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA,STRUTTURA DECENTRATA DI ANCONA E IRRIGAZIONE N. 156/CSI DEL 07/05/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA,STRUTTURA DECENTRATA DI ANCONA E IRRIGAZIONE N. 156/CSI DEL 07/05/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA,STRUTTURA DECENTRATA DI ANCONA E IRRIGAZIONE N. 156/CSI DEL 07/05/2014 Oggetto: L.R. 34/83. Produzione sementi di piante

Dettagli

Sintetica relazione dell iniziativa promossa dall Associazione Amici della Biblioteca Ariostea di Ferrara

Sintetica relazione dell iniziativa promossa dall Associazione Amici della Biblioteca Ariostea di Ferrara Sintetica relazione dell iniziativa promossa dall Associazione Amici della Biblioteca Ariostea di Ferrara In occasione della prossima apertura a Ferrara della nuova biblioteca per i ragazzi presso la Casa

Dettagli

CATEGORIA SPECIE IMPORTO CORVIDI 7.460,00 STORNI 1.655,00

CATEGORIA SPECIE IMPORTO CORVIDI 7.460,00 STORNI 1.655,00 ANNO 2008 CORVIDI 7.460,00 STORNI 1.655,00 PASSERIFORMI 600,00 VOLATILI VARI 130,00 CINGHIALI 75.100,00 TASSI 300,00 ISTRICI 1.330,00 LEPRI 0,00 CONIGLI SELVATICI 1.100,00 TOTALE 87.675,00 ANCONA 1.620,00

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 749/CSI DEL 29/11/2011

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 749/CSI DEL 29/11/2011 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA N. 749/CSI DEL 29/11/2011 Oggetto: L.R. 34/ 83 Produzione sementi di piante allogame Approvazione programmi

Dettagli

Luogo di emissione. Ancona

Luogo di emissione. Ancona 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA, STRUTTURA DECENTRATA DI ANCONA E IRRIGAZIONE N. 475/CSI DEL 01/12/2014 Oggetto: L.R. 34/83. Produzione sementi di piante

Dettagli

CONCORSO Io, bambino con gli occhiali

CONCORSO Io, bambino con gli occhiali con il patrocinio CONCORSO Io, bambino con gli occhiali Sezione Scuole Primarie CONCORSO Io, bambino con gli occhiali Sezione Scuole Primarie Il Gruppo Giovani Imprenditori e la Sezione Industrie Produttrici

Dettagli

Concorso Michele Tripisciano e Caltanissetta: senso di appartenenza e amore per la città

Concorso Michele Tripisciano e Caltanissetta: senso di appartenenza e amore per la città Concorso Michele Tripisciano e Caltanissetta: senso di appartenenza e amore per la città Anno scolastico 2013-2014 1 Finalità Il concorso Michele Tripisciano e Caltanissetta: senso di appartenenza e amore

Dettagli

Da Ancona per - Bivio - Portonovo- 01 DEL CONERO Sirolo Numana

Da Ancona per - Bivio - Portonovo- 01 DEL CONERO Sirolo Numana Da Ancona per - Bivio - Portonovo- 01 DEL CONERO Sirolo Numana 01+000 18+000 18+660 20+000 18,340 02 SIROLO-SENIGALLIA Da Sirolo - A 14 (Ancona Sud) - Polverigi - Incrocio S.P. 9 00+000 10+800 Corsie di

Dettagli

AMICA ACQUA TI IMMAGINO COSI

AMICA ACQUA TI IMMAGINO COSI in collaborazione con Università degli Studi di Verona-Scuola di Medicina e Chirurgia Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona Comune di Verona Ufficio d ambito Territoriale VII di Verona

Dettagli

CONCORSO PROVINCIALE. RIVOLTO ALLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI 1^ e 2^ GRADO ANNO SCOLASTICO

CONCORSO PROVINCIALE. RIVOLTO ALLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI 1^ e 2^ GRADO ANNO SCOLASTICO CONCORSO PROVINCIALE STORIE DA MUSEO II edizione RIVOLTO ALLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI 1^ e 2^ GRADO ANNO SCOLASTICO 2007-2008 In collaborazione con l Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell Autonomia

Dettagli

AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE U

AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE U Direzione Regionale Emilia-Romagna SOSTIENI LA LEGALITÀ BANDO DI CONCORSO PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE DELL EMILIA-ROMAGNA AGE.AGEDREMR.REGISTRO UFFICIALE.0001456.11-01-2013-U IL CONTESTO L'Agenzia delle

Dettagli

"Punti di vista, spunti di vita SCATTA IL VOLONTARIATO!

Punti di vista, spunti di vita SCATTA IL VOLONTARIATO! La Caritas Diocesana di Senigallia organizza il concorso fotografico sul tema: "Punti di vista, spunti di vita SCATTA IL VOLONTARIATO! Nel 2011, Anno Europeo del volontariato, immagini per cogliere la

Dettagli

Concorso Ti racconto il Museo Tripisciano

Concorso Ti racconto il Museo Tripisciano Concorso Ti racconto il Museo Tripisciano Anno scolastico 2013-2014 1 Finalità Il concorso Ti racconto il Museo Tripisciano si rivolge alle classi IV e V delle scuole primarie del Comune di Caltanissetta.

Dettagli

Luogo di emissione. Ancona

Luogo di emissione. Ancona 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. COMPETITIVITÀ E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA, STRUTTURA DECENTRATA DI ANCONA E IRRIGAZIONE N. 437/CSI DEL 23/10/2014 Oggetto: L.R. 34/83. Produzione sementi di piante

Dettagli

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona

Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona Assemblea Territoriale d Ambito ATO 2 - Ancona COPIA DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA n. 1 del 24.04.2013 Oggetto: Approvazione Documento Programmatico. L anno 2013, il giorno 24 del mese di aprile, alle

Dettagli

ELENCO DEGLI INVESTIMENTI PREVISTI PER IL PIANO D AMBITO

ELENCO DEGLI INVESTIMENTI PREVISTI PER IL PIANO D AMBITO ELENCO DEGLI INVESTIMENTI PREVISTI PER IL PIANO D AMBITO Elenco degli investimenti previsti nel Piano d Ambito Breve guida per la consultazione del documento SEZIONE I: investimenti su tutto il territorio

Dettagli

OGGETTO: Regolamento di Contabilità modifiche.

OGGETTO: Regolamento di Contabilità modifiche. DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE COPIA N. 8 del 24/09/2009 OGGETTO: Regolamento di Contabilità modifiche. L anno 2009, il giorno 24 (ventiquattro) del mese di settembre alle ore 15,00 nella sala II^

Dettagli

AUTORITA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE ATO2 - MARCHE CENTRO - ANCONA

AUTORITA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE ATO2 - MARCHE CENTRO - ANCONA AUTORITA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE ATO2 - MARCHE CENTRO - ANCONA SERVIZIO DI REDAZIONE DELLE INDAGINI E DEGLI STUDI FINALIZZATI ALLA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO D AMBITO PER I COMUNI DELL ATO MARCHE

Dettagli

CAPORETTO: OLTRE LA SCONFITTA

CAPORETTO: OLTRE LA SCONFITTA ALLEGATO 1 BANDO DI CONCORSO 1917-2017 CAPORETTO: OLTRE LA SCONFITTA Indetto dal Ministero della Difesa e dal Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e destinato agli studenti delle

Dettagli

CONCORSO MATTEOTTI PER LE SCUOLE Ricordare Giacomo Matteotti e la sua testimonianza di libertà e di democrazia Anno scolastico 2017/2018

CONCORSO MATTEOTTI PER LE SCUOLE Ricordare Giacomo Matteotti e la sua testimonianza di libertà e di democrazia Anno scolastico 2017/2018 CONCORSO MATTEOTTI PER LE SCUOLE Ricordare Matteotti e la sua testimonianza di libertà e di democrazia Anno scolastico 2017/2018 Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Direzione

Dettagli

COMUNE DI SORA PROVINCIA DI FROSINONE 9ª EDIZIONE

COMUNE DI SORA PROVINCIA DI FROSINONE 9ª EDIZIONE COMUNE DI SORA PROVINCIA DI FROSINONE 9ª EDIZIONE CONCORSO LUCA POLSINELLI PENSIERI, COLORI E NOTE PER RACCONTARE LA PACE PREMESSA Il Comune di Sora indice la 9ª Edizione del Concorso Luca Polsinelli dedicato

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE Competitività e Sviluppo dell Impresa agricola N. DEL

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE Competitività e Sviluppo dell Impresa agricola N. DEL 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE Competitività e Sviluppo dell Impresa agricola N. DEL Oggetto: L.R. 34/ 83 Produzione sementi di piante allogame Approvazione programmi di coltivazione

Dettagli

BANDO DI CONCORSO RIVOLTO ALLE SCUOLE STATALI E PARITARIE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO UN IMMAGINE E UNO SLOGAN PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE

BANDO DI CONCORSO RIVOLTO ALLE SCUOLE STATALI E PARITARIE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO UN IMMAGINE E UNO SLOGAN PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE BANDO DI CONCORSO RIVOLTO ALLE SCUOLE STATALI E PARITARIE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO UN IMMAGINE E UNO SLOGAN PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE Concorso per la selezione di n 2 elaborati, da realizzarsi

Dettagli

CONCORSO IN EUROPA VOLONTARIAMENTE. Regolamento

CONCORSO IN EUROPA VOLONTARIAMENTE. Regolamento Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Provinciale Caserta CONCORSO IN EUROPA VOLONTARIAMENTE Regolamento Art. 1 Il Concorso La - Ufficio Europa - Europe Direct Caserta

Dettagli

PREMIO REGIONALE DI GIORNALISMO EMANUELE FONTE

PREMIO REGIONALE DI GIORNALISMO EMANUELE FONTE PREMIO REGIONALE DI GIORNALISMO EMANUELE FONTE 3^ EDIZIONE ANNO 2019 L Associazione Culturale Onlus Emanuele Fonte in collaborazione con l Istituto Comprensivo F.P. Neglia - N. Savarese di Enna, bandisce

Dettagli

ACQUA PER TUTTI, TUTTI PER L ACQUA

ACQUA PER TUTTI, TUTTI PER L ACQUA L Autorità di Ambito Territoriale Ottimale n. 2 Marche Centro Ancona bandisce un concorso a premi destinato a: tutte le classi delle scuole per l infanzia ed alle classi I^ e II^ delle scuole primarie,

Dettagli

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 10 del 24/09/2009

DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE. N. 10 del 24/09/2009 DELIBERA DELL ASSEMBLEA CONSORTILE COPIA N. 10 del 24/09/2009 OGGETTO: Convenzione del SII Regolamento del SII (art. 23) Proposta di modifica contributi e spese accessorie alla richiesta di fornitura-deposito

Dettagli