VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA INFORMATICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA INFORMATICA"

Transcript

1 olo Regionale di Como VERBLE DEL CONSILIO DI CORSO DI STUDIO IN INENERI INFORMTIC Il giorno 13 settembre 2004 presso la sala riunioni della sede di.le erbetto 6, Como, alle ore 15:00 si è riunito il Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Informatica. Sono presenti (), assenti (), giustificati (): 1 RUO rioli ianni Bertuccio iuseppe Borgonovo Flaminio Colorni lberto Della Vigna ierluigi Dupasquier lfredo Fraternali iero Fuggetta lfonso Moseneder ierluigi aolini aolo icco ian ietro iroddi Luigi ozzi iuseppe Salice Fabio Savaresi Sergio Matteo Silvano Cristina Storti ajani iancarlo Svelto Cesare Dell era lex (studente) asbarro Nicola (studente) Rinaldi Carlo (studente) 2 RUO maldi Edoardo Barbieri Thimoty Bava Elio Bernasconi iancarlo Bolchini Davide ietro Bonarini ndrea Brambilla Marco Brovelli Maria ntonia Butti Stefano Caglioti Vincenzo Campagna Luigi Cantoni Lorenzo Casalegno Luigi

2 Ceri Stefano Cherubini lessandra Colombetti Marco Cova Sergio Crespi Reghizzi Stefano Di Blas Nicoletta Drufuca iuseppe Elli Roberto Ferragut Rafael Omar Fornaciari William Francalanci Chiara arzotto Franca iacomazzi aolo ini iuseppina otusso Laura Lanzi ier Luca Leva lberto Lucchetti Roberto Magli iulio Mainetti Luca Mandrioli Dino Meregaglia iuseppe Metrangolo ierangelo Mezzalira Lorenzo Minussi Daniele Molinari Claudio Moretti ngelo Negrini Roberto errone Vito omante Luigi Rangone ndrea Rocco aolo Rossi Matteo iovanni Sami Maria iovanna Santomauro Mauro Sarti ugusto Schreiber Fabio lberto Serazzi iuseppe Tubaro Stefano Vannucchi uido Zappa Franco Zaraga Federico ORDINE DEL IORNO 1) Comunicazioni del residente Il residente dà il benvenuto ai presenti ed illustra il contenuto dell ordine del giorno.

3 Il residente informa riguardo alle prossime date delle riunioni del CCS ( , ), ai dati relativi all iscrizione al test (87 candidati che hanno espresso come prima preferenza la Laurea in Ingegneria Informatica a Como), alle errata corrige ed errori di stampa rilevati nelle stampe finali dei Regolamenti Didattici. Il residente informa che al momento vi sono 76 preiscrizioni alla LS Ingegneria Informatica di Como e descrive brevemente la suddivisone delle provenienze, commentando la positiva percentuale di studenti provenienti da fuori ateneo, dalla Laurea in Ingegneria Informatica Online e dalla Laurea in Ingegneria Informatica della sede di Milano. Il residente informa che è in fase di completamento un applicativo CED che permetterà ai docenti di inserire il programma e le modalità d esame per gli insegnamenti di tutto l teneo. Ogni docente dovrà personalmente procedere ad inserire le informazioni relative al proprio insegnamento. Seguirà comunicazione da parte della Facoltà. I proff. Negrini e Della Vigna segnalano che il olitecnico di Milano ha recentemente autorizzato interventi di pubblicità della didattica dei oli sulle testate giornalistiche nazionali e riferiscono sulle iniziative volte alla riformulazione dei sito di olo necessaria prima della formulazione di una campagna di comunicazione del olo di Como. Il prof. aolini segnala l opportunità che i criteri di erogazione dei fondi ai CCS possano tenere conto anche del numero di matricole della LS e non solo delle matricole della laurea di primo livello. Il prof. Svelto segnala che la proposta deve essere confrontata con i criteri definiti a livello di teneo ed a livello nazionale per il riparto dei finanziamenti. Il residente segnala che il corso Fondamenti di telecomunicazione di 5 CFU alla LS non verrà erogato nell , poiché la sezione competente non ne ha fornito la copertura didattica. 2) pprovazione verbale della seduta precedente Il residente informa che non sono pervenute richieste di modifiche alle bozze del verbale della riunione del CCS del 21 giugno u.s. Il Consiglio approva all unanimità il verbale della seduta. 3) ratiche studenti Il residente segnala che sono all attivo pratiche studenti, relative a trasferimenti sia da altri tenei sia da altri CCS, ed a periodi di studio all estero attraverso il programma Erasmus, ed illustra brevemente le pratiche. Il CCS ratifica le proposte presentate. Il residente informa che in molti casi la Università destinazione degli studi Erasmus è Valencia, la cui posizione in Europa non e preminente secondo le classifiche di merito scientifico esistenti. L impatto di un periodo di studio all estero su un curriculum di 2 anni, come quello della LS, e ancora più significativo di quanto potesse essere una situazione omologa su un periodo di studi di 5 anni come al V.O. Si propone di studiare politiche e criteri per l incentivazione di esperienze presso tenei di prestigio nel settore ICT e per verificare che l utilizzo del programma Erasmus alla LS sia ben motivato didatticamente. 4) pprovazioni delle tabelle valide per l' per il riconoscimento degli esami sostenuti nel passaggio da V.O. e da D.U. al N.O. Il residente illustra i nuovi criteri. Il CCS esprime parere favorevole ed approva all unanimità. 5) Il residente informa che devono essere nominate e/o confermate alcuni Commissioni: a. Commissioni dei membri della Commissione per l'ammissione degli studenti ai corsi di LS; b. Commissione per la approvazione dei piani di studio;

4 c. Commissione per la valutazione dei passaggi degli studenti da V.O. al N.O.; d. Commissione per lo scambio di studenti con Università straniere; e. Commissione per il calendario delle prove in itinere e di recupero; f. Commissione per il tutorato: prof. ierluigi Moseneder. Verrà fatta richiesta ad alcuni membri del CCS che già non appartengono a Commissioni affinché prestino la propria opera. 6) Questioni modalità di integrazione e incentivazione della didattica. Il residente informa sul contenuto della proposta di regolamentazione formale delle modalità di incentivazione della didattica presso il olo Regionale di Como. Una prima proposta di regolamentazione è stata distribuita negli scorsi giorni attraverso il sito: Il residente illustra il documento riguardante i tipi di incentivazione, gli aventi diritto, le modalità di erogazione, le priorità di erogazione. Il residente riceve i commenti dei presenti e informa che nella prossima riunione del CCS verrà messo in votazione una versione del documento emendata. Entro fine settembre sarà disponibile una nuova bozza, frutto dei primi commenti raccolti durante la seduta odierna: i membri del CCS ne saranno informati e saranno invitati a segnalare ulteriori emendamenti. 7) Varie ed eventuali Il residente informa che sono state effettuate numerose azioni di comunicazione ed orientamento verso scuole (licei ed istituti tecnici) dell area comasca. Rimane da verificare l effettiva portata di matricole generata da questi interventi. Sono stati pianificati progetti didattici congiunti con l Istituto Romagnosi di Erba e l Istituto Magistri Cumacini di Como. Il residente ricorda l esistenza di un nuovo accordo tra Sky e olitecnico di Milano per una serie di trasmissioni sul mondo olitecnico. L occasione può essere sfruttata anche per far conoscere le iniziative didattiche e non del olitecnico. Il prof. Della Vigna informa delle attività in corso per l internazionalizzazione del olitecnico. Il delegato del Rettore per tali piani è il prof. Bartezzaghi. Sono allo studio iniziative del olo di Lecco e di Como per mettere a disposizione alcune borse di studio per studenti stranieri, a livello europeo e mondiale, che vogliano venire a studiare alle LS di Ingegneria presso il olitecnico: ciò implicherebbe anche che alcune lezioni possano essere tenute in lingua inglese. Il prof. aolini aggiunge che il CCS potrebbe definire percorso ben delimitato che includa un sottoinsieme dei corsi della LS erogati in lingua inglese. Il numero ragionevole di CFU per poter far partire l iniziativa potrebbe essere di 30, per la durata di un semestre. Il residente informa che e auspicabile che un rappresentante per ogni area della LS partecipi ai lavori di un gruppo di studio per formulare proposte in tema di internazionalizzazione. er l area informatica si candida lo stesso prof. Fraternali, per l area comunicazione si candida il prof. aolini, per l area convergenza si candida il prof. Salice. Una delle attività prevedibili è il reperimento di borse di studio industriali a supporto degli studenti stranieri. Si chiede ai docenti di attivarsi per cominciare a verificare la disponibilità di aziende di loro conoscenza a partecipare all iniziativa. Il residente informa che i fondi FSE a disposizione (circa euro) sono stati di gran lunga inferiori alle richieste (più di euro). I dipartimenti cercheranno di intervenire e supportare le attività. Il CCS valuterà il da farsi in seguito alle decisioni prese dagli stessi dipartimenti.

5 Il prof. Barbieri illustra la proposta di un corso IFTS, il cui bando è di imminente pubblicazione, da svolgere in collaborazione con l ISI Ripamonti di Como. Il CCS esprime apprezzamento per l iniziativa in corso e resta in attesa di ulteriori notizie. Il prof. Negrni informa che esiste un lbo degli Enti con i quali il olitecnico può effettuare consorzi di tipo TS. Non saranno richieste ulteriori documentazioni per i progetti che coinvolgeranno gli Enti inclusi in tale lbo. Il prof. Negrini informa anche che e in fase di completamento un accordo con una società privata che fornisce corsi in rete per l apprendimento della lingua inglese: tali corsi possono essere rivolti agli studenti del olitecnico, in modalità sia con tutor che senza tutor. Il prof. Moseneder informa sulla situazione dei fondi per il tutorato In precedenza erano assegnati dalla Facoltà al olo: il olo poteva utilizzare tali fondi secondo un piano concordato con la Facoltà. partire del prossimo.. i fondi perverranno dal MIUR e non più dalla Facoltà: il olo potrà utilizzare i fondi solo per pagare studenti della LS e dottorandi. li studenti della LS svolgeranno attività di tutor per studenti del primo livello, con una retribuzione orari di 13 euro e saranno selezionati attraverso opportuna graduatoria; i dottorandi svolgeranno attività di tutor per i docenti, con una retribuzione oraria di 33 euro, e saranno incaricati mediante chiamata diretta. Esaurito l ordine del giorno il residente chiude la seduta alle ore 18:20. Il Segretario (prof. iuseppe ozzi) Il residente (prof. iero Fraternali)

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA INFORMATICA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA INFORMATICA olo Regionale di Como VERBLE DEL CONSILIO DI CORSO DI STUDIO IN INENERI INFORMTIC L'anno 2004, addì 15 del mese di marzo presso la sala riunioni della sede di.le erbetto, 6 si e riunito il Consiglio di

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA INFORMATICA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA INFORMATICA olo Regionale di Como VERBLE DEL CONSILIO DI CORSO DI STUDIO IN INENERI INFORMTIC L'anno 2004, addì 26 del mese di gennaio presso la sala riunioni della sede di.le erbetto, 6 si e riunito il Consiglio

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA INFORMATICA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA INFORMATICA Polo Regionale di Como VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA INFORMATICA Il giorno 13 dicembre 2004 presso la sala riunioni della sede di P.le Gerbetto 6, Como, alle ore 15:00 si è riunito

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA INFORMATICA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA INFORMATICA olo Regionale di Como VERBLE DEL CONSILIO DI CORSO DI STUDIO IN INENERI INFORMTIC Il giorno 7 febbraio 2005 presso la sala riunioni della sede di.le erbetto 6, Como, alle ore 15:00 si è riunito il Consiglio

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 16.02.05 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Il giorno 16 del mese di febbraio dell anno duemilacinque, alle ore 12:00, presso la Sala

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 14 settembre 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 14 settembre 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni. 2) Didattica di supporto A.A. 2007-08. 3) Completamento della tabella dei prerequisiti e propedeuticità. 4) Richieste

Dettagli

2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre

2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre 3) Varie ed eventuali

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 1) Ordine del giorno ed approvazione verbale sedute precedenti 1) Approvazione verbale seduta precedente; 2) Comunicazioni; 3) Approvazione Offerta

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2015/2016. CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA ENERGETICA Repertorio n. del 23/03/2016 Pag.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2015/2016. CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA ENERGETICA Repertorio n. del 23/03/2016 Pag. Repertorio n. del 23/03/2016 Pag. 1 ORDINE DEL GIORNO 1. Approvazione verbale precedente 2. Modifica Art 2 Regolamento del Corso di LM in Ingegneria Energetica 3. Approvazione All.3 Regolamento CdS: Schema

Dettagli

1) MAGNANI Agnese x 2) ROSSI Claudio x 3) POGNI Rebecca x 4) LAMPONI Stefania x 5) BARBUCCI Rolando x

1) MAGNANI Agnese x 2) ROSSI Claudio x 3) POGNI Rebecca x 4) LAMPONI Stefania x 5) BARBUCCI Rolando x U N I V E R S I T A' D E G L I S T U D I D I S I E N A FACOLTA' di SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE e NATURALI E FARMACIA Il giorno 14 febbraio 2005 alle ore 11:00, presso la Biblioteca del Polo Universitario

Dettagli

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) 3) Regolamenti didattici

Dettagli

Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017

Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017 Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017 La selezione pubblica indetta dall Università degli Studi di Perugia dà accesso a contributi di mobilità nell ambito degli Accordi Quadro. La

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 15 maggio 2014 Sono presenti: Professori ordinari Luca Giuliano,

Dettagli

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 20 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2018)

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 20 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2018) Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 20 settembre 2018 Convocazione (email del 13 settembre 2018) Ai membri del Consiglio di Corso di Studio della Laurea Magistrale in Ingegneria

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012 pag. 1 Padova, lì 26/03/2012 L anno 2012, addì 26 del mese di Marzo in Padova, alle ore 12.30 presso la Sala Seminari del DII di via Marzolo 9 (ex DIPIC), Padova, si è riunito il Consiglio del Corso di

Dettagli

A.A L-27 Chimica Industriale

A.A L-27 Chimica Industriale Giornata Giornata di Accoglienza di Accoglienza Matricole Matricole Dipartimento di Chimica, 5 ottobre 2015 A.A. 2017-2018 L-27 Chimica Industriale Dipartimento di Chimica, 25 settembre 2017 11.15 Aula

Dettagli

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI VADEMECUM PER IL CANDIDATO AL BANDO DI CONCORSO PROGETTO SCAMBI INTERNAZIONALI a.a. 2012/2013 PROGETTO SCAMBI INTERNAZIONALI 2012-2013 1 NORME PER LA PARTECIPAZIONE AL

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 27 marzo 2008

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 27 marzo 2008 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno Il CCS di Ingegneria Meccanica (Sede di Vicenza) è convocato per il giorno giovedì 27 marzo 2008 alle ore 9,30 in Aula Magna (III

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009 Università degli Studi di Padova A. A. 008/009 Pag. Ordine del giorno - approvazioni verbali sedute precedenti 9 novembre 08 e 4 gennaio 09 - comunicazioni 3 - manifesti degli studi a.a. 09-0 4 - valutazione

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5 M0501 Pag. 1 di 5 Il giorno 23/03/2010 alle ore 16.00, presso la Sala Riunioni del Dipartimento di Scienze Chimiche nel complesso Universitario di Monserrato, si è tenuta la riunione di Consiglio di Corso

Dettagli

UNIVERSITA degli STUDI di PARMA

UNIVERSITA degli STUDI di PARMA UNIVERSITA degli STUDI di PARMA DIPARTIMENTO DI CHIMICA BANDO PER L ATTIVITA DI TUTORATO A.A. 2016/2017 Art. 1 E indetta, per l A.A. 2016/2017, la selezione, per titoli ed esami, per l attribuzione di

Dettagli

Verbale Collegio dei Docenti del Dottorato in Ingegneria Civile e Industriale

Verbale Collegio dei Docenti del Dottorato in Ingegneria Civile e Industriale Verbale Collegio dei Docenti del Dottorato in Ingegneria Civile e Industriale In data 31 gennaio 2014 alle ore 11.30 si è riunito il Collegio dei Docenti del Dottorato in Ingegneria Civile e Industriale

Dettagli

Bando per il finanziamento di attività di Internazionalizzazione della Didattica Anno Accademico 2016/2017

Bando per il finanziamento di attività di Internazionalizzazione della Didattica Anno Accademico 2016/2017 Bando per il finanziamento di attività di Internazionalizzazione della Didattica Anno Accademico 2016/2017 L Università degli Studi di Padova, nell ambito della propria politica istituzionale finalizzata

Dettagli

D. R. n. 192 IL RETTORE DECRETA

D. R. n. 192 IL RETTORE DECRETA D. R. n. 192 Facoltà di Ingegneria dell'informazione, Informatica e Statistica ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2012/13. Repertorio n. del 16 luglio 2013 pag. 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2012/13. Repertorio n. del 16 luglio 2013 pag. 1 CONSIGLIO DICORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA aerospaziale Repertorio n. del 16 luglio 2013 pag. 1 Ordine del giorno 1. Comunicazioni. 2. Pratiche studenti: - Piani di studio - Progetti Time - Valutazioni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno Il CCS di Ingegneria Meccanica (Sede di Vicenza) è convocato per il giorno Mercoledì' 5 dicembre 2007 alle ore 14,15 in Aula Magna

Dettagli

Art. 2 Destinatari del Bando

Art. 2 Destinatari del Bando BANDO OVERSEAS - OPPORTUNITÀ DI STUDIO ALL ESTERO NELL AMBITO DEI PROGRAMMI INTERNAZIONALI DI SCAMBIO E DI COOPERAZIONE SCIENTIFICA E CULTURALE PARTENZA NELII semestre A.A. 2016/2017 Scadenza bando 29/06/2016

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 07 giugno 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 07 giugno 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni. 2) Piano coperture A.A. 2007/2008 3) Modalità svolgimento tesi di laurea e calcolo voto finale 4) Attività in

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00 Prot. n. 8392 II/10 Rep. n. 99/2018 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 7.2.2018 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza

Università degli Studi di Roma La Sapienza D.R. n. 244 Facoltà di Ingegneria civile e industriale ANNO ACCADEMICO 2012-2013 Bando relativo alle modalità di ammissione al Percorso di Eccellenza per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017 In data 21/02/2017 alle ore 9.30 nell Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio di Interclasse in

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/09/2010 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/09/2010 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 27/09/2010 del Il giorno ventisette settembre duemiladieci, alle ore 11.00, presso la sala riunioni del DEIS della Facoltà di Ingegneria, si è riunito il,

Dettagli

Verbale n. 2/2008 Seduta del 10 gennaio 2008

Verbale n. 2/2008 Seduta del 10 gennaio 2008 Nucleo di Valutazione Verbale n. 2/2008 Seduta del 10 gennaio 2008 Il giorno 10 gennaio 2008 alle ore 14:00 presso la sede del Rettorato, si è riunito il Nucleo di Valutazione dell Università degli Studi

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Mediazione culturale. Classe di laurea L-12

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Mediazione culturale. Classe di laurea L-12 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Mediazione culturale Classe di laurea L-12 Dipartimento di riferimento: Lingue e Letterature, Comunicazione,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010 pag.1 di 9 Il giorno 9 febbraio 2010 alle ore 10.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell informazione, Informatica e Statistica

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell informazione, Informatica e Statistica Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell informazione, Informatica e Statistica Regolamento del Percorso d Eccellenza Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Automatica (Control Engineering)

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Lingue e letterature straniere. Classe di laurea: L-11

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Lingue e letterature straniere. Classe di laurea: L-11 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Lingue e letterature straniere Classe di laurea: L-11 Dipartimento di riferimento: Lingue e Letterature, Comunicazione,

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018 CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018 Il giorno tredici del mese di novembre dell anno duemila diciotto alle ore 14.00 si è riunito,

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 9 febbraio 2015 Ordine del giorno 1. Comunicazioni 2. Approvazione

Dettagli

Dipartimento di Scienze della Vita

Dipartimento di Scienze della Vita in Biotecnologie (L2) Il presente documento descrive il sistema di gestione del Corso di Studio in Biotecnologie con particolare riferimento a quanto previsto dalla SUA-CdS in termini di Obiettivi della

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Presidenza

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Presidenza Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Presidenza Prot. n. 5700 Del 31.08.2012 Bando per l espletamento di corsi di recupero rivolti a studenti fuori corso

Dettagli

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006 Il giorno ventisei aprile duemilasei, alle ore 10,00 nella sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria Elettrica,

Dettagli

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Dipartimento di Biologia Dottorato Dottorato Essere iscritti ad una laurea triennale ed aver superato

Dettagli

D. R. n IL RETTORE DECRETA

D. R. n IL RETTORE DECRETA D. R. n. 2907 Facoltà di Ingegneria civile e industriale ANNO ACCADEMICO 2018-2019 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Ingegneria delle

Dettagli

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 L anno 2018, il giorno 13 del mese di settembre, alle ore 9.00, giusta convocazione

Dettagli

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Corso di laurea in Corso di laurea in Assistenza Sanitaria Classe: L/SNT4 Professioni sanitarie della prevenzione Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame

Dettagli

DEAMS Department of Economics, Business, Mathematics and Statistics Bruno de Finetti. Administrative office Tel Fax

DEAMS Department of Economics, Business, Mathematics and Statistics Bruno de Finetti. Administrative office Tel Fax 4) se studenti iscritti a una laurea triennale, aver comunque superato il test di valutazione della preparazione iniziale o aver conseguito i crediti necessari per sostenere gli esami del secondo anno;

Dettagli

D.R. n. 78 IL RETTORE DECRETA

D.R. n. 78 IL RETTORE DECRETA D.R. n. 78 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale ANNO ACCADEMICO 2013-2014 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Ingegneria per l

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

SEDUTA DEL VERBALE N. 88 Rende, li 3/03/07 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 3-03-07 VERBALE N. 88 Alle ore 5.00 del giorno 3 marzo 07, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2015)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2015) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2015) Il giorno 24/11/2015 alle ore 12.45, presso i locali della Facoltà di Ingegneria, Via

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO Verbale Commissione Paritetica del 13-11-2014 pag. 1 VERBALE DELLA SEDUTA DELLA COMMISSIONE PARITETICA DEL DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO DEL GIORNO 13 NOVEMBRE 2014 Il giorno 13 Novembre

Dettagli

D. R. n. 357 IL RETTORE DECRETA

D. R. n. 357 IL RETTORE DECRETA D. R. n. 357 Facoltà di Ingegneria civile e industriale ANNO ACCADEMICO 2015-2016 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei

Dettagli

Università degli studi di Roma La Sapienza

Università degli studi di Roma La Sapienza D.R. n. 4702 Facoltà di Ingegneria dell informazione, Informatica e Statistica ANNO ACCADEMICO 2011-2012 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale

Dettagli

D. R. n. 309 IL RETTORE DECRETA. Informatica e Automatica.

D. R. n. 309 IL RETTORE DECRETA. Informatica e Automatica. D. R. n. 309 Facoltà di Ingegneria dell informazione, Informatica e Statistica ANNO ACCADEMICO 2017-2018 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea in Ingegneria

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI BANDO DI SELEZIONE PER L'AFFIDAMENTO DI ATTIVITÀ TUTORIALI, DIDATTICO- INTEGRATIVE, ATTIVITÀ PROPEDEUTICHE E DI

Dettagli

Doppio titolo / Double diplôme

Doppio titolo / Double diplôme Doppio titolo / Double diplôme AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA CONGIUNTO IN LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, CL LM-38 (LMCCI

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MATEMATICA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MATEMATICA data 20/3/2017 pag.1/7 Verbale della 3 a seduta dell A.A. 2016/17 20 marzo 2017, ore 17:00 Sala del Consiglio del Dipartimento di Matematica Il Consiglio è stato convocato nell ora, nel giorno e nel luogo

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 16 NOVEMBRE 2011

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 16 NOVEMBRE 2011 pag.1 di 6 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 16 NOVEMBRE 2011 Il giorno 16 novembre 2011 alle ore 10.30 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Geologiche (classe L-34) Anno Accademico 2018/19

Corso di Laurea in Scienze Geologiche (classe L-34) Anno Accademico 2018/19 Corso di Laurea in Scienze Geologiche (classe L-34) Anno Accademico 2018/19 Il Dipartimento di Scienze della Terra e dell Ambiente Il corso di Laurea in Scienze Geologiche afferisce al Dipartimento di

Dettagli

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; I L P R E S I D E VISTA la L. n. 240/2010; VISTO il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche; VISTA DATA la delibera del Consiglio di Facoltà del 19.11.2012 sull attribuzione degli incarichi

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria Classe di laurea magistrale

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA BANDO DI SELEZIONE PER L'AFFIDAMENTO DI ATTIVITA' TUTORIALI, DIDATTICO- INTEGRATIVE, ATTIVITA' PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO (art.

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata University of Rome Tor Consiglio del Corso di laurea EDU (Scienze dell Educazione e della Formazione) Consiglio di Corso di laurea SPE (Scienze Pedagogiche) Seduta di mercoledì 27 gennaio 2016, ore 16,

Dettagli

Art. 3 Posti disponibili Il numero massimo di ammessi al percorso d eccellenza è pari a 8 (otto) studenti.

Art. 3 Posti disponibili Il numero massimo di ammessi al percorso d eccellenza è pari a 8 (otto) studenti. Facoltà di Ingegneria dell informazione, Informatica e Statistica Regolamento del Percorso d Eccellenza del Corso di Laurea Finalità e definizione Con cadenza annuale viene indetta una procedura comparativa

Dettagli

VERBALE COMMISSIONE WELFARE RIUNIONE DEL 01/12/11

VERBALE COMMISSIONE WELFARE RIUNIONE DEL 01/12/11 VERBALE COMMISSIONE WELFARE RIUNIONE DEL 01/12/11 Il giorno 01 dicembre 2011 alle ore 9.00 presso il Rettorato di questa Università, Via S. Maria in Gradi n. 4, si è riunito la Commissione Welfare per

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT PUBBLICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN AMMINISTRAZIONI E POLITICHE PUBBLICHE PROTOCOLLO N. 00128/MAP-APP/lb

Dettagli

VERBALE RIUNIONE DEL COMITATO PARITETICO PER LA DIDATTICA DEL 28 FEBBRAIO 2018

VERBALE RIUNIONE DEL COMITATO PARITETICO PER LA DIDATTICA DEL 28 FEBBRAIO 2018 VERBALE RIUNIONE DEL COMITATO PARITETICO PER LA DIDATTICA DEL 28 FEBBRAIO 2018 In data 28 febbraio 2018 il si è riunito presso la sala CdA, con il seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni 2. Approvazione

Dettagli

D. R. n. 296 IL RETTORE DECRETA. 1. Requisiti di accesso

D. R. n. 296 IL RETTORE DECRETA. 1. Requisiti di accesso D. R. n. 296 Facoltà di Ingegneria dell informazione, Informatica e Statistica ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea in Ingegneria

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018 VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018 In data 10/07/2018 alle ore 10.00 nell Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio di Interclasse in

Dettagli

CONSIGLIO. studenti. 4) Pratiche. 5) Proposte. 6) Varie ed. eventuali. NOVEMBRE 2

CONSIGLIO. studenti. 4) Pratiche. 5) Proposte. 6) Varie ed. eventuali. NOVEMBRE 2 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO O FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE CONSIGLIO DI COORDINAMENTO DIDATTICOO DI SCIENZE POLITICHE E DI GOVERNO Milano, 12 novembre 2013 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI

Dettagli

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA 1)1 I.R( liii III ira SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA GIUNTA Dl FACOLTÀ Il Estratto del Verbale della Giunta del 28 febbraio 2017 giorno 28 febbraio 2017 alle ore 10.00 si è riunita, presso la sala delle

Dettagli

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEL

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEL Università di Pisa Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali Consiglio Aggregato dei Corsi di Laurea Magistrale in Produzioni agroalimentari e gestione degli agroecosistemi e Progettazione

Dettagli

4) Proposte di modifica del Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche e di governo (GOV).

4) Proposte di modifica del Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche e di governo (GOV). Prot.018/GOV/LM/lr Milano, 21 ottobre 2013 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COLLEGIO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE POLITICHE E DI GOVERNO DEL 21 OTTOBRE 2013 Alle ore 12.30 del 21 ottobre

Dettagli

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013 In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013 CIM_2012_10_03 1.Comunicazioni 1bis. Proposta di rappresentanti del CIM nella Commissione paritetica docenti-studenti di

Dettagli

COLLEGIO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI

COLLEGIO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI Il giorno 8 giugno 2018 alle ore 9:30 presso l'acquario 1 del quinto piano edificio Alfa del Campus Scientifico di Via Torino, si è riunito il Collegio Didattico dei corsi di Laurea e di Laurea Magistrale

Dettagli

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Estratto dal Verbale n. 04/2016 Seduta del 5 Aprile 2016 La

Dettagli

BANDO PER L ATTIVITA DI TUTORATO A.A

BANDO PER L ATTIVITA DI TUTORATO A.A BANDO PER L ATTIVITA DI TUTORATO A.A. 2014-2015 Art. 1 E indetta, per l a.a. 2014/2015, la selezione, per titoli ed esami per l assegnazione a studenti capaci e meritevoli di n. 6 assegni per l affidamento

Dettagli

Corso di Studio in Fisica. Manifesto degli Studi

Corso di Studio in Fisica. Manifesto degli Studi Corso di Studio in Fisica Manifesto degli Studi Approvato dal Consiglio di Dipartimento di Fisica in data 29 marzo 2017 Denominazione del Corso di Studio Fisica Denominazione in inglese del Corso di Studio

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 1597 II/10 Rep. n. 14/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/2016 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

Università degli Studi della Basilicata DIPARTIMENTO DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA

Università degli Studi della Basilicata DIPARTIMENTO DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO N. 1 CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA DI TUTORATO per il Corso di Laurea in Economia Aziendale. P.d.D. n. 11 del 03/02/2014 IL DIRETTORE

Dettagli

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Classi 26 e 23/S ex 509 L-31 e LM-18 ex 270 Verbale n. 39 del 13 ottobre 2015 La Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche,

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata VERBALE DELLA COMMISSIONE SENATORIALE PER LA DIDATTICA E LA RICERCA RIUNIONE DEL 15 FEBBRAIO 2017 Il giorno 15 febbraio 2017, alle ore 13,00 presso la Sala del Consiglio di Amministrazione sita al VII

Dettagli

SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE

SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE 1 Repertorio n. 112/2013 Prot n. 1244 del 17/12/2013 SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER PERIODI DI RICERCA ALL ESTERO ATTINENTI ALLA TESI DI

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA DELLA MATEMATICA

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA DELLA MATEMATICA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA DELLA MATEMATICA Regolamento del Consiglio di Area Didattica

Dettagli

Verbale della seduta del Consiglio di Corso di Laurea Aggregato in Ingegneria Chimica. 7 Marzo 2013

Verbale della seduta del Consiglio di Corso di Laurea Aggregato in Ingegneria Chimica. 7 Marzo 2013 ANNO ACCADEMICO 2012/2013 Verbale della seduta del Consiglio di 7 Marzo 2013 L anno duemilatredici, il giorno 7 del mese di Marzo, alle ore 15 presso la sala riunioni dell ex-diccism si è riunito il Consiglio

Dettagli

Università degli studi di Roma La Sapienza

Università degli studi di Roma La Sapienza D.R. n. 247 Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale ANNO ACCADEMICO 2012-2013 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria della

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari FACOLTÀ di SCIENZE Classe verticale in Scienze Matematiche Coordinatore: Prof. Stefano Montaldo

Università degli Studi di Cagliari FACOLTÀ di SCIENZE Classe verticale in Scienze Matematiche Coordinatore: Prof. Stefano Montaldo FACOLTÀ di SCIENZE Classe verticale in Scienze Matematiche Coordinatore: Prof. Stefano Montaldo Consiglio di Classe Verticale in Scienze Matematiche VERBALE N. 10-2016 Verbale della Seduta del Consiglio

Dettagli

D. R. n IL RETTORE DECRETA

D. R. n IL RETTORE DECRETA D. R. n. 2891 Facoltà di Ingegneria dell'informazione, Informatica e Statistica ANNO ACCADEMICO 2018-2019 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale

Dettagli

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015 Consiglio di Corsi di Studio Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015 La seduta telematica

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Scienze Ambientali tenutosi in data 18 gennaio 2016

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Scienze Ambientali tenutosi in data 18 gennaio 2016 Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Scienze tenutosi in data 18 gennaio 2016 Il giorno 18 gennaio 2016 alle ore 16 00 si è riunito, presso l aula C dell ex Istituto Botanico nel Campus Universitario

Dettagli

4) 11 ottobre 2018: invio del documento ai componenti del Consiglio di Corso di Studio

4) 11 ottobre 2018: invio del documento ai componenti del Consiglio di Corso di Studio Denominazione del Corso di Studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica Classe del Corso di Studio: LM28 Ingegneria Elettrica Dipartimento di Ingegneria dell Energia dei Sistemi del Territorio e delle

Dettagli

D. R. n. 85 IL RETTORE DECRETA

D. R. n. 85 IL RETTORE DECRETA D. R. n. 85 Facoltà di Ingegneria dell informazione, Informatica e Statistica ANNO ACCADEMICO 2017-2018 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea in Informatica

Dettagli

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO EXCHANGE PROGRAMME EXCHANGE PROGRAMME

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO EXCHANGE PROGRAMME EXCHANGE PROGRAMME \ UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO EXCHANGE PROGRAMME A.A. 2016/2017 EXCHANGE PROGRAMME 2016-2017 1 BANDO DI CONCORSO PER LA PARTECIPAZIONE ALL EXCHANGE PROGRAMME Gli studenti sono invitati

Dettagli

VERBALE N. 04 COMMISSIONE PARITETICA DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 27 OTTOBRE 2016

VERBALE N. 04 COMMISSIONE PARITETICA DELLA SCUOLA DI SCIENZE E TECNOLOGIE SEDUTA DEL 27 OTTOBRE 2016 VERBALE N. 04 COMMISSIONE ARITETICA DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOIE" SEDUTA DEL 27 OTTOBRE 2016 Il giorno 27 Ottobre 2016 alle ore 16:15 dopo regolare convocazione si è riunita la Commissione aritetica

Dettagli

ALESSANDRIA-ASTI CONVENZIONE PER GLI ISCRITTI CISL SCUOLA CUNEO CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI

ALESSANDRIA-ASTI CONVENZIONE PER GLI ISCRITTI CISL SCUOLA CUNEO CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI ALESSANDRIA-ASTI CONVENZIONE PER GLI ISCRITTI CISL SCUOLA CUNEO CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI Le parti - Università Telematica Pegaso con sede d esame a Bra presso lo storico Palazzo Mathis, - Cisl Scuola

Dettagli