DIPARTIMENTI AFFERENTI ALLA SCUOLA DI INGEGNERIA CALENDARIO APPELLI ANNO ACCADEMICO 2018/19

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIPARTIMENTI AFFERENTI ALLA SCUOLA DI INGEGNERIA CALENDARIO APPELLI ANNO ACCADEMICO 2018/19"

Transcript

1 CCLENGB1 AAL Lingua inglese B1 Neuman\Desoutter Scritto 15/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h CCLENGB2 AAL Lingua inglese B2 Neuman\Desoutter Scritto 15/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Algebra e logica (6 cfu) Greniè Scritto e orale 16/01 h /01 h /03 h /06 h /07 h /09 h Analisi dei sistemi finanziari I (Finanza d'impresa) (12 cfu) Paleari Scritto 22/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Analisi dei sistemi finanziari I (Finanza d'impresa) (6 cfu) Paleari Scritto 22/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Analisi matematica (9 cfu) Brandolini Scritto 18/01 h /02 h \ 21/06 h /07 h /09 h Analisi matematica (9 cfu) Brandolini Scritto 18/01 h /02 h \ 21/06 h /07 h /09 h Analisi matematica (9 cfu) Furioli Scritto 18/01 h /02 h \ 21/06 h /07 h /09 h Analisi matematica (9 cfu) Gariboldi Scritto 18/01 h /02 h \ 21/06 h /07 h /09 h Analisi matematica (9 cfu) Gigante Scritto 18/01 h /02 h \ 21/06 h /07 h /09 h Analisi matematica II Furioli Scritto 17/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Analisi matematica II Guerra Orale 25/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Analisi matematica II Guerra Scritto 18/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Analisi matematica II Gigante Orale 25/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Analisi matematica II Gigante Scritto 17/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Analisi matematica II Guerra Orale 25/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Analisi matematica II Guerra Scritto 18/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Applicazioni ingegneristiche in ambito biomedico Remuzzi Scritto e orale 16/01 h /02 h /04 h /07 h /07 h /08 h Eng Applied Production economics Salanti Scritto e orale \ \ \ 21/06 h /07 h /09 h Automazione industriale (6 cfu) Ermidoro Scritto 23/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Azionamenti dei sistemi meccanici (6 cfu) Zappa Scritto e orale 14/01 h /02 h /03 h /07 h /07 h /09 h Azionamenti dei sistemi meccanici (6 cfu) Zappa Scritto e orale 14/01 h /02 h /03 h /07 h /07 h /09 h Basi di dati e web Paraboschi Scritto 17/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h Basi di dati II Paraboschi Scritto 17/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h Biologia cellulare e molecolare Bolino Scritto 04/02 h /02 h \ 28/06 h /07 h /09 h Biomateriali Cabrini Scritto 21/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Biomateriali Cabrini Orale 24/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Analisi matematica ( mod. geometria e alg.) Greniè Scritto 14/01 h /02 h \ 20/06 h /07 h /09 h C.I. Analisi matematica ( mod. geometria e alg.) Greniè Scritto 14/01 h /02 h \ 20/06 h /07 h /09 h

2 21014 C.I. Analisi matematica ( mod. geometria e alg.) Greniè Scritto 14/01 h /02 h \ 20/06 h /07 h /09 h C.I. Analisi matematica ( mod. geometria e alg.) Greniè Scritto 14/01 h /02 h \ 20/06 h /07 h /09 h C.I. Analisi matematica( mod.analisi matematica I) Brandolini Scritto 18/01 h /02 h \ 21/06 h /07 h /09 h C.I. Analisi matematica( mod.analisi matematica I) Brandolini Scritto 18/01 h /02 h \ 21/06 h /07 h /09 h C.I. Analisi matematica( mod.analisi matematica I) Brandolini Scritto 18/01 h /02 h \ 21/06 h /07 h /09 h C.I. Analisi matematica( mod.analisi matematica I) Furioli Scritto 18/01 h /02 h \ 21/06 h /07 h /09 h C.I. appl ing. amb. Biom.+disp. Medicali e diagn (disp. Medicali) Remuzzi Scritto e orale 22/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. appl ing. amb. Biom.+disp. Medicali e diagn (mod. appl. Ing.) Remuzzi Scritto e orale 16/01 h /02 h /04 h /07 h /07 h /08 h C.I. applicaz. Ing. in amb. biomedico+disp. Medic. e diagn. (12 cfu) Remuzzi Orale 28/01 h /02 h /04 h /07 h /07 h /08 h C.I. automazione ind. e elettronica ind. (12 cfu) Manghisoni Orale 21/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. automazione ind. e elettronica ind. (mod. automaz. Industr.) Ermidoro Scritto 23/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h C.I. automazione ind. e elettronica ind. (mod. elettronica. Industr.) Manghisoni Scritto 21/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Azionamento dei sistemi e meccanica dei robot (11 cfu) Zappa Orale 14/01 h /02 h /03 h /07 h /07 h /09 h C.I. Azionamento sist. E mecc. robot (mod. az. Sistemi mecc.) Zappa Scritto e orale 14/01 h /02 h /03 h /07 h /07 h /09 h C.I. Azionamento sist. E mecc. robot (mod.meccanica dei robot) Zappa Scritto e orale 14/01 h /02 h /03 h /07 h /07 h /09 h C.I. Calc.numerico+Fluidodinamica computaz. (fluidodin. Comp.) Bassi Orale 29/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Calcolo numerico+fluidodinamica computaz. (calc. numerico) Vergara Scritto e orale 21/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Calcolo numerico+fluidodinamica computazionale (12 cfu) Bassi Orale 29/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Cardiovascular,Neurology, General medicine (12 cfu) Mascioli Orale \ \ \ 20/06 h /07 h /09 h C.I. Comb. tratt. Effluenti+tec. delle energie rinn. (tec. energie) Franchini Orale 30/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Combust. tratt. Effluenti+tec. delle energie rinnov. (12 cfu) Savini Orale 14/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h C.I. Compl. scienza delle costr. (dinamica,instabilità e anelasticità) Rizzi E. Orale 01/02 h /02 h /04 h /07 h /07 h /09 h C.I. Complementi di scienza delle costruzioni (12 cfu) Rizzi E. Orale 01/02 h /02 h /04 h /07 h /07 h /09 h C.I. Complementi di scienza delle costruzioni (mod. compl. SDC) Rizzi E. Orale 25/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Complementi di scienza delle costruzioni (mod. compl. SDC) Rizzi E. Scritto 18/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Composizione architettonica (9 cfu) Adobati Orale 17/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. conosc costr. Storico (mod. caratteri costr+st. tecniche) Mirabella Scritto e orale \ \ \ 27/06 h /07 h /09 h C.I. Conosc. Costr. st. (mod. fond. di rest+st. tec.architett.) Mirabella Scritto e orale 29/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h C.I. Contr. automatici e IMAD (mod. identificaz. Modelli e an. dati ) Mazzoleni Scritto 23/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h

3 38003 C.I. Controlli automatici e IMAD (12 cfu) Previdi Scritto 23/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h C.I. Costruz. Di macchine II e Progettaz. Fem (14 cfu) Baragetti Orale 24/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Disegno (disegno generale+dis. per l'architettura) (12 cfu) Cardaci Scritto e orale 16/01 h /01 h \ 19/06 h /07 h /08 h C.I. economia appl. al mercato imm. E finanz. Dei progetti (12 cfu) Salanti Scritto e orale 15/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h C.I. economia appl. Al mercato immobiliare (12 cfu) Salanti Scritto e orale 15/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h C.I. Elettrotecnica e automatica (12 cfu) Previdi Scritto 23/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h C.I. Elettrotecnica e automatica (mod. elettrotecnica) Baggini Scritto e orale 16/01 h /01 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Elettrotecnica+Str. e misure elettr. (mod. elettrotecnica) Baggini Scritto e orale 16/01 h /01 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Elettrotecnica+Str. e misure elettr. (mod. strumentaz. e misure) Gaioni Scritto 22/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Elettrotecnica+Strumentazione elettronica (12 cfu) Baggini Orale 16/01 h /01 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Fisica generale (12 cfu) Garattini Orale 29/01 h /02 h \ 17/06 h /07 h /09 h C.I. Fisica generale (mod. fisica I) (6 cfu) Garattini Scritto 29/01 h /02 h \ 17/06 h /07 h /09 h C.I. Fisica generale (mod. fisica II) (6 cfu) Garattini Scritto 29/01 h /02 h \ 17/06 h /07 h /09 h C.I. Fisiologia gen e Fond.patologia (mod. fond. Patologia gen.) Falanga Scritto 15/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h C.I. Fisiologia generale e Fond. di Patologia (mod. fisiologia gen.) Piazzalunga Scritto e orale 14/01 h /02 h /03 h /07 h /07 h /08 h C.I. Fisiologia generale e Fondamenti di Patologia (12 cfu) Piazzalunga Orale 14/01 h /02 h /03 h /07 h /07 h /08 h C.I. fluidodin. E bio fluido+fisica tecnica (mod. fisica tecnica) Santini Scritto 21/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h C.I. fluidodin. E bio fluido+fisica tecnica (mod. fisica tecnica) Santini Scritto 21/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h C.I. fluidodin. E bio fluido+fisica tecnica (mod. fluidodinamica) Botti Scritto e orale 15/01 h /01 h /03 h /06 h /07 h /08 h C.I. fluidodin. E bio fluido+fisica tecnica (mod. fluidodinamica) Colombo Scritto e orale 15/01 h /01 h /03 h /06 h /07 h /08 h C.I. Fluidodinamica comp.+mci e aerodinamica (MCI) Savini Scritto e orale 14/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h C.I. Fluidodinamica comp.+tecn. Energie rinn. (12 cfu) Bassi Orale 29/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Fluidodinamica computaz.+mci (12 cfu) Bassi Orale 29/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Fluidodinamica computaz.+tecn. Energie rinn. (mod. fl. comp) Bassi Orale 29/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Fluidodinamica computaz.+tecn. Energie rinn. (tecn. En. rinn) Franchini Orale 30/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Fluidodinamica computaz+mci (mod. fl. Comp.) Bassi Orale 29/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. fluidodinamica E bio fluidodinamica+fisica tecnica (12 cfu) Santini Orale 23/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h C.I. fluidodinamica E bio fluidodinamica+fisica tecnica (12 cfu) Santini Orale 23/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h C.I. Fond. Autom. E lab. elettr. (mod. fond. Automatica) Previdi Scritto 23/01 h /02 h \ 19/06 h /07 h /09 h

4 23062 C.I. Fond. Autom. E lab. elettr. (mod. lab. elettronica) Traversi Scritto 22/01 h /02 h \ 18/06 h /07 h /09 h C.I. Fondamenti di automatica e lab. elettronica (12 cfu) Previdi Scritto 23/01 h /02 h \ 19/06 h /07 h /09 h C.I. Gest. dell'innovazione e dei progetti (12 cfu) Kalchschmidt Scritto e orale 14/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Eng C.I. Gest. operat. e Supply and Service Chain (Supply Service) Pinto Scritto 14/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h C.I. Gest. operations e sist. integr. Produz. (mod. sist.int. produz) Maccarini Scritto e orale 22/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h C.I. Gest. operations e sistemi integr. Produz. (gest. operations) Cavalieri Scritto e orale 23/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h C.I. Gest. operations e sistemi integrati di produzione (12 cfu) Maccarini Orale 22/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Eng C.I. Gest. operations e Supply and Service Chain (12 cfu) Cavalieri Orale 23/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h Eng C.I. Gest. operations e Supply and Service Chain (gest. operat.) Cavalieri Scritto e orale 23/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h C.I. Impianti informatici+informatica teorica (12 cfu) Dondi Orale 16/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h C.I. Impianti informatici+informatica teorica (mod. imp. Inf) Arrigoni Neri Scritto 30/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Impianti informatici+informatica teorica (mod. inf. teorica) Dondi Scritto 16/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h C.I. inf. teorica+int. art. (mod. inf. Teorica) Dondi Scritto 16/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h C.I. inf. teorica+int. art. (mod. intellig. Artificiale) Trovò Scritto 15/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h C.i. informatica teorica+intelligenza artificiale (12 cfu) Dondi Orale 16/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h C.I. Introduzione alla progettaz. Arch. (learning in practice) bandire Orale \ \ \ C.I. Introduzione alla progettaz. Arch. (learning in practice) Bellini Orale 08/02 h /02 h \ \ \ \ C.I. Introduzione alla progettaz. Arch. (mod. storia architettura) da definire Orale \ C.I. Introduzione alla progettazione architettonica (9 cfu) bandire Orale \ \ \ C.I. Introduzione alla progettazione architettonica (9 cfu) Bellini Orale 08/02 h /02 h \ \ \ \ C.I. MCI e aereodinamica+comb. Tratt. Effl. (12 cfu) Savini Orale 14/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h C.I. MCI+Comb. E tratt. Effl. Gassosi (mod. comb.) Savini Orale 14/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h C.I. MCI+Comb. E tratt. Effl. Gassosi (mod. MCI) Savini Scritto e orale 14/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h C.I. meccanica delle strutture (12 cfu) Rizzi E. Orale 01/02 h /02 h /04 h /07 h /07 h /09 h C.I. meccanica delle strutture (12 cfu) Rizzi E. Orale 01/02 h /02 h /04 h /07 h /07 h /09 h C.I. meccanica delle strutture (compl. Di SDC) Rizzi E. Scritto 18/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. meccanica delle strutture (compl. Di SDC) Rizzi E. Orale 25/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. meccanica delle strutture (mod. DIA) Rizzi E. Orale 01/02 h /02 h /04 h /07 h /07 h /09 h C.I. meccanica delle strutture (mod. DIA) Rizzi E. Orale 01/02 h /02 h /04 h /07 h /07 h /09 h

5 60076 C.I. meccanica delle strutture (mod. mecc. Computaz.) Cocchetti Orale 01/02 h /02 h /04 h \ \ \ C.I. meccanica delle strutture (mod. mecc. Computaz.) Ferrari R. Orale \ \ \ 01/07 h /07 h /09 h C.I. Meccanica razionale e Scienza delle costr. (mod. mecc. raz.) Pedroni Scritto e orale 23/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Meccanica razionale e Scienza delle costr. (mod. SDC) bandire Orale \ \ \ C.I. Meccanica razionale e Scienza delle costr. (mod. SDC) bandire Scritto \ \ \ C.I. Meccanica razionale e Scienza delle costr. (mod. SDC) Cocchetti Orale 25/01 h /02 h /04 h \ \ \ C.I. Meccanica razionale e Scienza delle costr. (mod. SDC) Cocchetti Scritto 18/01 h /02 h /04 h \ \ \ eng C.I. mech. Vibr.+modellistica (mod. mechanical vibrations) Righettini Scritto e orale 06/02 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h eng C.I. mechanical vibr.+modellistica (mod. modellistica e simul.) Lorenzi Orale 16/01 h /01 h \ 18/06 h /07 h /09 h eng C.I. mechanical vibrations+modellistica (12 cfu) Lorenzi Orale 16/01 h /01 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Prog. arch. (mod. tecnologia elementi costruttivi) Ruscica Orale 17/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h eng C.I. Prog. Funz. E mech. Vibr. (mod. mechanical vibration) Righettini Scritto e orale 06/02 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h eng C.I. Prog. Funz. E mechanic.vibr. (mod. prog. funz. Sist. Mecc) Righettini Orale 05/02 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Prog. funz. sistemi meccanici e meccatronici (9 cfu) Righettini Orale 05/02 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Progettaz. Funz. E vibr. Mecc. (mod. prog. funz. Sist. Mecc) Righettini Orale 05/02 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Progettaz. Funz. E vibr. Mecc. (mod. vibraz. meccaniche) Righettini Scritto e orale 06/02 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Progettazione architettonica Adobati Orale 17/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h eng C.I. Progettazione Funz. E Mechanical vibrations (11 cfu) Righettini Orale 05/02 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Progettazione Funz. E vibrazioni. Meccaniche (11 cfu) Righettini Orale 05/02 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Prototip. Virt. E innovaz. Di prod. E proc. (Prototipaz. virtuale) Regazzoni Orale 25/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Prototip. Virt. E innovaz. Di prod. E processo (innovaz. Prod.) Russo Orale 16/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Prototip. Virt. e innovaz. di prodotto e processo (14 cfu) Regazzoni Orale 25/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Prototipaz. Virt. E Costr. Di macch. (mod. costr. Macch. II) Baragetti Orale 24/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Prototipaz. Virt. E Costr. Di macch. (mod. prototipaz. Virt.) Regazzoni Orale 25/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Prototipaz. Virt. E mecc. e trasmissioni (12 cfu) Strada Orale 22/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Prototipaz. Virt. E meccanismi e trasm. (mod. meccanismi) Strada Orale 22/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Prototipaz. Virt. E meccanismi e trasm. (mod. prot. Virt.) Regazzoni Orale 25/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Prototipaz. Virt. e progettazione funz. sist. Mecc. (12 cfu) Righettini Orale 05/02 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Prototipaz. Virt. E vibr. Mecc (mod. prototipaz. virtuale) Regazzoni Orale 25/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h

6 39008 C.I. Prototipaz. Virt. E vibr. Mecc (mod. vibrazioni mecc.) Righettini Scritto e orale 06/02 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h eng C.I. prototipaz. Virt.+Mechanical vibr. (mod. mechanical vibrations) Righettini Scritto e orale 06/02 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h eng C.I. prototipaz. Virt.+Mechanical vibr. (mod. protipaz. Virt) Regazzoni Orale 25/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Prototipaz. Virtuale e Costruzioni di macchine (12 cfu) Baragetti Orale 24/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Prototipazione e progett. Funz. Sist. Mecc. (mod. prog. funz) Righettini Orale 05/02 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Prototipazione e progettaz. Funz. Sist. Mecc. (mod. prot. Virt) Regazzoni Orale 25/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Prototipazione virtuale e vibrazioni meccaniche (12 cfu) Righettini Orale 06/02 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h eng C.i. prototipazione virtuale+mechanical vibrations (12 cfu) Righettini Orale 06/02 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. rilievo e conservazione dell'architettura (12 cfu) Mirabella Scritto e orale 30/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. rilievo e restauro dell'architettura (12 cfu) Mirabella Scritto e orale 30/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Scienza delle costruzioni (12 cfu) Rizzi E. Orale 25/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Scienza delle costruzioni (mod. compl. delle costruzioni) Rizzi E. Orale 25/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Scienza delle costruzioni (mod. compl. delle costruzioni) Rizzi E. Scritto 18/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Scienza delle costruzioni (mod. scienza delle costruzioni) Rizzi E. Orale 25/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Scienza delle costruzioni (mod. scienza delle costruzioni) Rizzi E. Scritto 18/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Sensori+Progettaz. Sist. Elettronici (mod.progettaz. Sist. elettr) Manghisoni Scritto 21/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Sensori+Progettaz. Sist. Elettronici (mod.sensori) Traversi Scritto 22/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Sensori+Progettazione Sistemi Elettronici (12 cfu) Manghisoni Orale 21/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Simulation techniques+healthcare (12 cfu) Cavalieri Orale \ \ \ 18/06 h /07 h /09 h C.I. Sist. energ.+sist.av.energia e amb. (mod. sistemi energetici) Franchini Scritto 28/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Sist. energ.+sist.av.energia e amb. (sist. Av. Per l'energia) Ravelli Scritto e orale 31/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Sistemi energetici+sist.avanzati.energia e ambiente (12 cfu) Franchini Orale 30/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Sistemi meccatronici II+laboratorio (9 cfu) Righettini Orale 05/02 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Statistica e topografia (12 cfu) Marana Orale \ \ \ 18/06 h /07 h /09 h C.I. Statistica e topografia (mod. statistica) Fasso' Scritto e orale 18/01 h /02 h \ 25/06 h /07 h /09 h C.I. Statistica e topografia (mod. topografia) Marana Scritto e orale \ \ \ 18/06 h /07 h /09 h C.I. Tecnica delle costruzioni (12 cfu) Riva P. Orale 29/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Tecnica delle costruzioni (elementi str. CA e CAP) (6 cfu) Riva P. Orale 29/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Tecnica delle costruzioni (elementi str. CA e CAP) (6 cfu) Riva P. Scritto 24/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h

7 60040 C.I. Tecnica delle costruzioni (Tec. delle costruzioni A) (6 cfu) Marini Orale 29/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Tecnica delle costruzioni (Tec. delle costruzioni A) (6 cfu) Marini Scritto 24/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h C.I. Tecnologie innov. di lavorazione e progettaz. Impianti (11 cfu) Cavalieri Orale 17/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Tecnologie innov. di lavorazione e progettaz. Impianti (12 cfu) Cavalieri Orale 17/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Tecnologie innov. Lav. E progettaz. Imp. (progettaz. Imp.) Cavalieri Orale 17/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Tecnologie innov. Lav. E progettaz. Imp. (progettaz. Imp.) Cavalieri Orale 17/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Tecnologie innov. Lav. E progettaz. Imp. (tec. innov. lavoraz.) Ravasio Scritto e orale 22/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h C.I. Tecnologie innov. Lav. E progettaz. Imp. (tec. innov. lavoraz.) Ravasio Scritto e orale 22/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h C.I. Tecnologie per sist. Inf. in rete (12 cfu) Paraboschi Orale 17/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h C.I. Tecnologie per sist. Inf. in rete (mod. reti internet) Martignon Scritto 14/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h C.I. Tecnologie per sist. Inf. in rete (mod.tecn. Per basi di dati) Paraboschi Scritto 17/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h C.I. Teoria dell'inf. e trasm.+reti di tel. (mod. reti telecomunicaz.) Martignon Scritto e orale 14/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h C.I. Teoria dell'informazione e trasm.+reti di tel. (mod. TIT.) Ferrari Scritto e orale 17/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Teoria dell'informazione e trasm.+reti di telecom. (12 cfu) Martignon Orale 14/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h C.I. Termofluidodinamica+Trasmissione del calore (12 cfu) Cossali Orale 23/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h C.I. TIT+Sic.sistemi inf. (mod. sicurezza dei sistemi informatici) Paraboschi Scritto 17/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h C.I. TIT+Sic.sistemi inf. (mod. teoria dell'inf. e trasmissione) Ferrari Scritto e orale 17/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. TIT+Sicurezza dei sistemi informatici (12 cfu) Paraboschi Orale 17/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h C.I. Vibr. Mecc e modellistica (mod. Vibrazioni meccaniche) Righettini Scritto e orale 06/02 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Vibr. Mecc e modellistica (Modell.e simulaz. Sist. Meccanici) Lorenzi Orale 16/01 h /01 h /04 h /06 h /07 h /09 h C.I. Vibrazioni Meccaniche e modellistica (12 cfu) Lorenzi Orale 16/01 h /01 h /04 h /06 h /07 h /09 h Calcolo numerico (5 cfu) Vergara Scritto e orale 21/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Calcolo numerico (6 cfu) Vergara Scritto e orale 21/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Calcolo numerico (6 cfu) Vergara Scritto e orale 21/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Cardiovascular medicine (4 cfu) Mascioli Scritto 17/01 h /02 h \ 20/06 h /07 h /09 h Chimica Natali Sora Scritto e orale 24/01 h /02 h \ 28/06 h /07 h /09 h Chimica (6 cfu) Fontana Scritto e orale 21/01 h /02 h \ 24/06 h /07 h /09 h Chimica (6 cfu) Natali Sora Scritto e orale 25/01 h /02 h \ 27/06 h /07 h /09 h Chimica (6 cfu) Natali Sora Scritto e orale 25/01 h /02 h \ 27/06 h /07 h /09 h

8 95003 Chimica e fondamenti di biochimica Fontana Scritto e orale 23/01 h /02 h \ 27/06 h /07 h /08 h Combustione e trattamento degli effluenti gassosi (6 cfu) Savini Orale 14/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Composizione architettonica (9 crediti) Adobati Orale 17/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Eng Composizione architettonica II (Architectural Design II) Pizzigoni Orale 22/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Controlli automatici (6 cfu) Previdi Scritto 23/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Controlli automatici (6 cfu) Previdi Scritto 23/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Corrosione e protezione dei materiali (6 cfu) Pastore Orale 22/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Corrosione e protezione dei materiali metallici (6 cfu) Pastore Orale 22/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Corrosione e protezione dei materiali metallici (9cfu) Pastore Orale 22/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Costruzione di macchine (9 cfu) Baragetti Scritto e orale 24/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Costruzione di macchine (9 cfu) Baragetti Scritto e orale 24/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Costruzioni di Macchine II (6 cfu) Baragetti Scritto e orale 24/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Costruzioni in acciaio (6 cfu) Belleri Scritto e orale 29/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Costruzioni in acciaio (6 cfu) Belleri Scritto e orale 29/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Costruzioni in zona sismica (12 cfu) Riva P. Orale 29/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Diritto sanitario Molaschi Orale 30/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Disegno Cardaci Scritto e orale 16/01 h /01 h \ 19/06 h /07 h /08 h Disegno Cardaci Scritto e orale 16/01 h /01 h \ 19/06 h /07 h /08 h Disegno e principi di prototipazione Regazzoni Scritto e orale 14/01 h /02 h \ 18/06 h /07 h /09 h Disegno tecnico industriale (6 cfu) Russo Scritto e orale 22/01 h /02 h \ 27/06 h /07 h /09 h Disegno tecnico industriale (9 cfu) Rizzi C. Scritto e orale 15/01 h /02 h \ 19/06 h /07 h /09 h Domotica - Smart housing Roscia Scritto e orale 17/01 h /01 h /04 h /06 h /07 h /09 h Domotica Smart City Roscia Scritto e orale 17/01 h /01 h \ 19/06 h /07 h /09 h Dynamic system identification Scandella Scritto 23/01 h /02 h \ 19/06 h /07 h /09 h Eng Dynamics,instability and anelasticity of structures (9 cfu) Rizzi E. Orale 01/02 h /02 h /04 h /07 h /07 h /09 h Economia del cambiamento tecnologico (6 cfu) Hahn Scritto 22/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Economia delle reti e dei servizi Scotti Scritto e orale 15/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Economia e organizzazione aziendale Brioschi Scritto e orale 14/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Economia e organizzazione aziendale Brioschi Scritto e orale 14/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h

9 22013 Economia e organizzazione aziendale Vismara Scritto 15/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Economia e organizzazione aziendale (6 crediti) Malighetti Scritto \ \ \ 17/06 h /07 h /09 h Economia e organizzazione aziendale (6 crediti) Pedrini Scritto 14/01 h /02 h \ \ \ \ Economia e organizzazione aziendale (9 crediti) Pedrini Scritto 14/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Economia Industriale (economia ind.+microec.)(12 cfu) Salanti Scritto 15/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Economia industriale (mod. economia industriale) Masiero Scritto 15/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Economia sanitaria A (6 cfu) Masiero Scritto 15/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Economia sanitaria A (9 cfu) Masiero Scritto 15/01 h /02 h \ 21/06 h /07 h /09 h Edilizia residenziale pubblica (social housing) Bellini Orale 08/02 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Elementi strutturali in CA e CAP Riva P. Orale 29/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Elementi strutturali in CA e CAP Riva P. Scritto 24/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Elettronica e elaborazione segnali biomedici Re Scritto 23/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Elettronica e misure industriali Re Orale 23/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Elettronica e misure industriali Re Orale 23/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Elettronica industriale (6 cfu) Manghisoni Scritto 21/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Elettronica industriale (6 cfu) Manghisoni Scritto 21/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Elettrotecnica (6 crediti) Baggini Scritto e orale 16/01 h /01 h /04 h /06 h /07 h /09 h Elettrotecnica (6 crediti) Baggini Scritto e orale 16/01 h /01 h /04 h /06 h /07 h /09 h Eng Entrepreneurship and venture creation Minola Scritto 22/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Ergotecnica edile Ruscica Orale 17/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h eng Experimental tech. and perf. test methods for power plants Barigozzi Orale 16/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Eng Finance I (Corporate finance+financial markets) (12 cfu) Meoli Scritto 22/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Eng Finance II (business valuation) Vismara Scritto 15/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Fisica generale ( mod. fisica generale II) Garattini Scritto 29/01 h /02 h \ 17/06 h /07 h /09 h Fisica generale ( modulo di fisica generale II) Garattini Scritto 29/01 h /02 h \ 17/06 h /07 h /09 h Fisica generale (mod. fisica generale I ) Garattini Scritto 29/01 h /02 h \ 17/06 h /07 h /09 h Fisica generale (mod. fisica generale I) Garattini Scritto 29/01 h /02 h \ 17/06 h /07 h /09 h Fisica generale (mod. fisica I+Fisica per la medicina) bandire Scritto e orale \ \ \ Fisica generale (mod. fisica I+Fisica per la medicina) Garattini Scritto e orale 31/01 h /02 h \ \ \ \

10 22008 Fisica generale (modulo di fisica generale I) Baldassari Scritto e orale 31/01 h /02 h \ 17/06 h /07 h /09 h Fisica generale (modulo di fisica generale I) Garattini Scritto 29/01 h /02 h \ 17/06 h /07 h /09 h Fisica generale (modulo di fisica generale II) bandire Scritto e orale \ \ \ Fisica generale (modulo di fisica generale II) Garattini Scritto e orale 31/01 h /02 h \ \ \ \ Fisica generale (modulo di fisica generale II) Garattini Scritto 29/01 h /02 h \ 17/06 h /07 h /09 h Fisica generale I (6 cfu) Garattini Scritto 29/01 h /02 h \ 17/06 h /07 h /09 h Fisica generale II (6 cfu) Garattini Scritto 29/01 h /02 h \ 17/06 h /07 h /09 h Fisica tecnica (6 crediti) Santini Orale 23/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h Fisica tecnica (6 crediti) Santini Scritto 21/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h Fisica tecnica (9 crediti) Cossali Orale 23/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h Fisica tecnica (9 crediti) Cossali Scritto 21/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h Fisica tecnica (Info) Santini Orale 23/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h Fisica tecnica (Info) Santini Scritto 21/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h Fisica tecnica e impianti termotecnici Tonini Orale 23/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h Fisica tecnica e impianti termotecnici Tonini Scritto 21/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h Fluidodinamica (9 crediti) Bassi Scritto e orale 30/01n h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h Fluidodinamica computazionale (6 cfu) Bassi Orale 29/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Fondamenti di anatomia e istologia Ansaloni Scritto 26/01 h /02 h \ 22/06 h /07 h /09 h Fondamenti di automatica (9 crediti) Previdi Scritto 23/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Fondamenti di automatica (9 crediti) Previdi Scritto 23/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Fondamenti di biostatistica Finazzi Scritto 16/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Fondamenti di economia Martini Scritto 16/01 h /02 h \ 25/06 h /07 h /09 h Fondamenti di elettronica (9 crediti) Re Scritto 22/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Fondamenti di reti e telecomunicazioni (6 crediti) Rossi Scritto 15/01 h /01 h /04 h /06 h /07 h /09 h Fondamenti di reti e telecomunicazioni (9 crediti) Rossi Scritto 15/01 h /01 h /04 h /06 h /07 h /09 h General medicine (4 cfu) bandire \ \ \ Geometria e algebra lineare (6 cfu) Greniè Scritto 14/01 h /02 h \ 20/06 h /07 h /09 h Geometria e algebra lineare (6 cfu) Greniè Scritto 14/01 h /02 h \ 20/06 h /07 h /09 h Geometria e algebra lineare (6 cfu) Pedroni Scritto 14/01 h /02 h \ 20/06 h /07 h /09 h

11 23058 Geometria e algebra lineare (6 cfu) Pedroni Scritto 14/01 h /02 h \ 20/06 h /07 h /09 h Geotecnica bandire Scritto e orale \ \ \ Geotecnica Giretti Scritto e orale 21/01 h /02 h /04 h \ \ \ Geotecnica e tecnica delle fondazioni bandire Scritto e orale \ \ \ Geotecnica e tecnica delle fondazioni Giretti Scritto e orale 21/01 h /02 h /04 h \ \ \ Gestione aziendale (6 cfu) Kalchschmidt Scritto e orale 14/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /08 h Gestione aziendale e dei sistemi logistici (6 cfu) Kalchschmidt Scritto e orale 14/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /08 h Gestione aziendale e dei sistemi logistici (9 cfu) Kalchschmidt Scritto e orale 14/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /08 h Gestione degli impianti industriali Gaiardelli Scritto e orale 15/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h eng Gestione degli impianti industriali (Lean Manufacturing) Gaiardelli Scritto 15/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Gestione dei progetti (6 cfu) Kalchschmidt Scritto e orale 14/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Gestione dei sistemi ICT Salvaneschi Orale 17/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Gestione dei sistemi ICT Salvaneschi Scritto 14/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Gestione della produzione industriale (6 cfu) Pirola Scritto e orale 17/01 h /02 h /04 h \ \ \ Gestione della produzione industriale (6 cfu) Pirola Scritto e orale 17/01 h /02 h /04 h \ \ \ Gestione della produzione industriale (6 cfu) bandire Scritto e orale \ \ \ 25/06 h /07 h /08 h Gestione della produzione industriale (6 cfu) bandire Scritto e orale \ \ \ 25/06 h /07 h /08 h Gestione della produzione industriale (9 crediti) Pirola Scritto e orale 17/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /08 h Gestione dell'informazione aziendale (6 crediti) Redondi Scritto 15/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Gestione dell'informazione aziendale (6 crediti) Redondi Scritto 15/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Gestione dell'innovazione e dei progetti Kalchschmidt Scritto e orale 14/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Gestione industriale della qualità (6 cfu) Pellegrini Scritto e orale 24/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Gestione industriale della qualità (6 cfu) Pellegrini Scritto e orale 24/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Gestione industriale della qualità II (6 crediti) Giardini Orale 16/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Healthcare operations Cavalieri Scritto e orale \ \ \ 18/06 h /07 h /09 h Identificazione dei modelli e analisi dei dati (6 cfu) Mazzoleni Scritto 23/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Impianti elettrici (6 crediti) Roscia Scritto e orale 15/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Impianti industriali Pinto Scritto 14/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Impianti informatici (6 crediti) Arrigoni Neri Scritto 30/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h

12 23045 Impianti meccanici (9 cfu) Gaiardelli Scritto e orale 15/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Imprenditorialità, innovazione e marketing Cassia Scritto 22/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Eng Industrial and applied economics Martini Scritto 16/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Eng Industrial economics Martini Scritto 16/01 h /02 h \ 25/06 h /07 h /09 h Eng Industrial statistics Negri Scritto 01/02 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Informatica ( modulo di calcolatori elettronici) Coldani Orale 22/01 h /02 h \ 04/07 h /07 h /09 h Informatica ( modulo di calcolatori elettronici) Coldani Scritto 14/01 h /02 h \ 17/06 h /07 h /09 h Informatica (6 cfu) Arrigoni Neri Scritto 30/01 h /02 h \ 18/06 h /07 h /09 h Informatica (edile) (6 cfu) Arrigoni Neri Scritto 30/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Informatica (mod. di basi di dati) (6 cfu) Psaila Scritto e orale \ \ \ 24/06 h /07 h /09 h Informatica (mod. progr.+basi di dati) Psaila Orale 24/01 h /02 h \ 24/06 h /07 h /09 h Informatica (mod. progr.+calcolatori) Psaila Orale 23/01 h /02 h \ 25/06 h /07 h /09 h mod1 Informatica (mod. programmazione) (curr. Tessile) (6 cfu) Scandurra Scritto e orale 21/01 h /02 h \ 17/06 h /07 h /08 h Informatica (modulo di basi di dati) Psaila Scritto 24/01 h /02 h \ 24/06 h /07 h /09 h Informatica (modulo di programmazione ) Scandurra Scritto 21/01 h /02 h \ 17/06 h /07 h /08 h Informatica (modulo di programmazione) Psaila Scritto 23/01 h /02 h \ 25/06 h /07 h /09 h Informatica (tecn. Salute) (6 cfu) Moriggia Scritto e orale 22/01 h /02 h \ 17/06 h /07 h h Informatica II ( modulo di sistemi operativi) Scandurra Scritto e orale 15/01 h /02 h \ 18/06 h /07 h /08 h Informatica II (mod. programmazione ad oggetti) Gargantini Scritto 18/01 h /02 h \ 20/06 h /07 h /09 h Informatica II (mod.prog. ad ogg.+sistemi operativi) Scandurra Orale 15/01 h /02 h \ 18/06 h /07 h /08 h Informatica III - (A+B) Gargantini Orale 17/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Informatica III - B Scandurra Scritto e orale 15/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /08 h Informatica III (12 cfu) Gargantini Orale 17/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Informatica III (mod. progettazione e algoritmi) Scandurra Scritto e orale 15/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /08 h Informatica III (mod. programmazione) Gargantini Scritto 17/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Informatica teorica (6 cfu) Dondi Scritto 16/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Ingegneria dei sistemi di controllo Ermidoro Scritto 23/01 h /02 h /03 h /06 h /07 h /09 h Ingegneria dei sistemi meccanici Strada Scritto e orale 22/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h Ingegneria dei sistemi meccanici Strada Scritto e orale 22/01 h /02 h /04 h /06 h /07 h /09 h

DIPARTIMENTI AFFERENTI ALLA SCUOLA DI INGEGNERIA CALENDARIO APPELLI ANNO ACCADEMICO 2016/17

DIPARTIMENTI AFFERENTI ALLA SCUOLA DI INGEGNERIA CALENDARIO APPELLI ANNO ACCADEMICO 2016/17 CCLENGB1 ADD Lingua inglese B1 Neuman\Desoutter Scritto 20/01 h. 09.00 10/02 h. 09.00 07/04 h. 09.00 30/06 h. 09.00 14/07 h. 09.00 15/09 h. 09.00 21028 Algebra e logica (6 cfu) Greniè Scritto e orale 19/01

Dettagli

DIPARTIMENTI AFFERENTI ALLA SCUOLA DI INGEGNERIA CALENDARIO APPELLI ANNO ACCADEMICO 2017/18

DIPARTIMENTI AFFERENTI ALLA SCUOLA DI INGEGNERIA CALENDARIO APPELLI ANNO ACCADEMICO 2017/18 CCLENGB1 ADD Lingua inglese B1 Neuman\Desoutter Scritto 19/01 h. 09.00 02/02 h. 09.00 20/04 h. 09.00 15/06 h. 09.00 06/07 h. 09.00 14/09 h. 09.00 CCLENGB2 ADD Lingua inglese B2 Neuman\Desoutter Scritto

Dettagli

CALENDARIO APPELLI SESSIONE STRAORDINARIA (OTTOBRE-NOVEMBRE 2017) AGGIORNATO AL 21/11 COD INSEGNAMENTO DOCENTE MODALITA' DATA ORARIO

CALENDARIO APPELLI SESSIONE STRAORDINARIA (OTTOBRE-NOVEMBRE 2017) AGGIORNATO AL 21/11 COD INSEGNAMENTO DOCENTE MODALITA' DATA ORARIO CCLENGB1 ADD Lingua inglese B1 Neuman\Desoutter Scritto 2/11 h. 14.00 21028 Algebra e logica (6 cfu) Greniè Scritto e orale 9/11 h. 10.30 37002 Analisi dei sistemi finanziari I (Finanza d'impresa) (12

Dettagli

DIPARTIMENTI AFFERENTI ALLA SCUOLA DI INGEGNERIA CALENDARIO APPELLI SESSIONE NOVEMBRE 2016

DIPARTIMENTI AFFERENTI ALLA SCUOLA DI INGEGNERIA CALENDARIO APPELLI SESSIONE NOVEMBRE 2016 CCLENGB1 ADD Lingua inglese B1 Neuman\Desoutter Scritto 28/10 h. 10.30 21028 Algebra e logica (6 cfu) Greniè Scritto e orale 27/10 h. 10.30 37002 Analisi dei sistemi finanziari I (Finanza d'impresa) (12

Dettagli

CALENDARIO APPELLI SESSIONE STRAORDINARIA (OTTOBRE-NOVEMBRE 2015)

CALENDARIO APPELLI SESSIONE STRAORDINARIA (OTTOBRE-NOVEMBRE 2015) 21028 Algebra e logica (6 cfu) Greniè Scritto e orale 29/10 h. 10.30 37002 Analisi dei sistemi finanziari I (Finanza d'impresa) (12 cfu) Paleari Scritto 03/11 h. 09.30 60051 Analisi dei sistemi finanziari

Dettagli

CALENDARIO APPELLI SESSIONE STRAORDINARIA DI NOVEMBRE 2011

CALENDARIO APPELLI SESSIONE STRAORDINARIA DI NOVEMBRE 2011 9008 Algebra e logica Greniè Scritto e orale 07/11 h. 14.00 21028 Algebra e logica (6 cfu) Greniè Scritto e orale 07/11 h. 14.00 9022 Algoritmi avanzati Vespucci Scritto e orale 03/11 h. 09.30 8912 Analisi

Dettagli

CALENDARIO APPELLI SESSIONE STRAORDINARIA DI NOVEMBRE 2010

CALENDARIO APPELLI SESSIONE STRAORDINARIA DI NOVEMBRE 2010 COD INSEGNAMENTO DOCENTE MODALITA' DATA APPELLO 9008 Algebra e logica Greniè Scritto e orale 08/11 h. 14.00 9022 Algoritmi avanzati Vespucci Scritto e orale 04/11 H. 09.30 8912 Analisi dei sistemi finanziari

Dettagli

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2018/2019 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2018/2019 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione Insegnamento SSD Anno Semestre Codice corso CL att. Docente Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Meccanica computazionale dei solidi e delle strutture ICAR/08 2 2 60039 EM Rosalba Ferrari

Dettagli

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2017/2018 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2017/2018 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione Insegnamento SSD Anno Semestre Codice corso CL att. Docente Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Meccanica computazionale dei solidi e delle strutture ICAR/08 2 2 60039 EM da definire

Dettagli

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2016/2017 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2016/2017 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione Insegnamento SSD Anno Semestre Codice corso CL att. Docente Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Meccanica computazionale dei solidi e delle strutture ICAR/08 2 2 60039 EM Giuseppe Cocchetti

Dettagli

CURRICULUM FROFESSIONALIZZANTE

CURRICULUM FROFESSIONALIZZANTE Piano di studio del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica A.A. 2009/2010 immatricolati a.a. 2009/2010 I anno CURRICULUM PROPEDEUTICO n. docente codice CFU esami insegnamento corso SSD Sem. CFU Tot. C.I.

Dettagli

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2016/2017 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2016/2017 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione Insegnamento SSD Anno Semestre Codice corso CL att. Docente Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Posizione CFU Meccanica computazionale dei solidi e delle strutture ICAR/08 2 2 60039 EM Giuseppe Cocchetti

Dettagli

10 FACOLTA' INGEGNERIA FACOLTA' DI INGEGNERIA LA DATA HA SUBITO UNA VARIAZIONE

10 FACOLTA' INGEGNERIA FACOLTA' DI INGEGNERIA LA DATA HA SUBITO UNA VARIAZIONE 10 FACOLTA' INGEGNERIA FACOLTA' DI INGEGNERIA LA DATA HA SUBITO UNA VARIAZIONE gli appelli sono in ordine alfabetico per insegnamento CHIMICHE SEGUE L'ORALE IL GIORNO DOPO LO SCRITTO PROVE IN ITINERE PROF

Dettagli

Curriculum Informatica industriale (IND) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento docente SSD CFU codice

Curriculum Informatica industriale (IND) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento docente SSD CFU codice PIANO STUDIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA A.A. 2009/2010 (immatricolati a.a.2009/2010) Curriculum Sistemi informatici in rete (SIR) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento

Dettagli

SAVINI Marco Luciano Mario N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. RUSSO Davide ING-IND/15 PA 1 Caratterizzante

SAVINI Marco Luciano Mario N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. RUSSO Davide ING-IND/15 PA 1 Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Università degli Studi di BERGAMO Ingegneria meccanica(idsua:1545210) Nome del corso in inglese mechanical engineering Classe

Dettagli

italiano SAVINI Marco Luciano Mario N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. BARIGOZZI Giovanna ING-IND/09 PO 1 Caratterizzante

italiano SAVINI Marco Luciano Mario N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. BARIGOZZI Giovanna ING-IND/09 PO 1 Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

italiano PARABOSCHI Stefano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. BRUGALI Davide ING-INF/05 PA 1 Caratterizzante

italiano PARABOSCHI Stefano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. BRUGALI Davide ING-INF/05 PA 1 Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

ELENCO VINCITORI BANDO N. 1 PER CONFERIMENTO ATTIVITA' DIDATTICHE INTEGRATIVE A.A /2015 PRESSO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA.

ELENCO VINCITORI BANDO N. 1 PER CONFERIMENTO ATTIVITA' DIDATTICHE INTEGRATIVE A.A /2015 PRESSO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA. Cod + Cod mutuazione con totale n. studenti aa 13/14 e 12/13 attività 20053 21010 Chimica 6 x 1 180 Es 16 E NATALI SORA Isabella 23027 Chimica 6 x 1 127 Es 16 M FONTANA Francesca Ilario Italo Amboni ILARIO

Dettagli

Nome del corso in inglese Computer science and engineering

Nome del corso in inglese Computer science and engineering Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Università degli Studi di BERGAMO Ingegneria informatica(idsua:1545209) Nome del corso in inglese Computer science and engineering

Dettagli

INSEGNAMENTI COURSES DOCENTE TEACHER MATHEMATICS II AND OPERATIONAL RESEARCH MATHEMATICS II AND OPERATIONAL RESEARCH

INSEGNAMENTI COURSES DOCENTE TEACHER MATHEMATICS II AND OPERATIONAL RESEARCH MATHEMATICS II AND OPERATIONAL RESEARCH DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA: Indice insegnamenti e indicazioni sul semestre 2017/2018 DEPARTMENT OF ENGINEERING: course index + semester a.y. 2017/2018 **- ENG:course taught in English LT/LM BACHELOR/ MASTER

Dettagli

SAVINI Marco Luciano Mario N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. BAGGINI Angelo ING-IND/32 RU 1 Caratterizzante

SAVINI Marco Luciano Mario N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. BAGGINI Angelo ING-IND/32 RU 1 Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Università degli Studi di BERGAMO Ingegneria meccanica(idsua:1545195) Nome del corso in inglese Mechanical engineering Classe

Dettagli

Università degli Studi di BERGAMO. L-9 - Ingegneria industriale. a. Corso di studio convenzionale. REMUZZI Andrea. Consiglio di Corso di studio

Università degli Studi di BERGAMO. L-9 - Ingegneria industriale. a. Corso di studio convenzionale. REMUZZI Andrea. Consiglio di Corso di studio Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Università degli Studi di BERGAMO Ingegneria delle tecnologie per la salute(idsua:1545193) Nome del corso in inglese Health

Dettagli

italiano SAVINI Marco Luciano Mario N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. FRANCHINI Giuseppe ING-IND/08 PA 1 Caratterizzante

italiano SAVINI Marco Luciano Mario N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. FRANCHINI Giuseppe ING-IND/08 PA 1 Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso Classe Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità di svolgimento Università

Dettagli

Università degli Studi di BERGAMO. Health Tecnology and Engineering. L-9 - Ingegneria industriale. italiano.

Università degli Studi di BERGAMO. Health Tecnology and Engineering. L-9 - Ingegneria industriale. italiano. Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

Tabella 1 a - Corsi di Studio di Ingegneria con sede a Forlì

Tabella 1 a - Corsi di Studio di Ingegneria con sede a Forlì Tabella 1 a - Corsi di Studio di Ingegneria con sede a Forlì Descrizione materia Descizione integrato Sdopp. Modulo Ssd aerodinamica degli aeromobili 2 modulo 2 ING-IND/06 3.0 1 30 8263 INGEGNERIA AEROSPAZIALE

Dettagli

MIRABELLA ROBERTI Giulio. Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Edile N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD

MIRABELLA ROBERTI Giulio. Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Edile N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Università degli Studi di BERGAMO Ingegneria delle Tecnologie per l'edilizia(idsua:1545200) Nome del corso in inglese Building

Dettagli

Curriculum: Progetto e Recupero delle Costruzioni

Curriculum: Progetto e Recupero delle Costruzioni erta didattica programmata Curriculum: Progetto e Recupero delle Costruzioni Attività caratterizzanti ICAR/20 Tecnica e pianificazione urbanistica INGEGNERIA DEL TERRITORIO (1 anno) - 9 - ICAR/19 Restauro

Dettagli

corso SSD Sem. CFU MAT/ Alessio Cardaci ICAR/ Giovanni Salesi FIS/ Alessio Cardaci ICAR/17 2 3

corso SSD Sem. CFU MAT/ Alessio Cardaci ICAR/ Giovanni Salesi FIS/ Alessio Cardaci ICAR/17 2 3 Piano di studio del Corso di Laurea in Ingegneria Edile A.A. 2009/2010 (immatricolati a.a. 2009/2010) CURRICULA PROPEDEUTICO-PROFESSIONALIZZANTE I ANNO docente codice 1a 2a 4a 2b 2b 4b 1b 5 6 insegnamento

Dettagli

REDONDI Renato N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. CASSIA Lucio ING-IND/35 PO 1 Caratterizzante

REDONDI Renato N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. CASSIA Lucio ING-IND/35 PO 1 Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Università degli Studi di BERGAMO Ingegneria gestionale(idsua:1545208) Nome del corso in inglese Management Engineering Classe

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA CIVILE (Classe L 7) PROGETTO DI STRADE FERROVIE E AEROPORTI 8,5 30 IDROLOGIA E INFRASTRUTTURE IDRAULICHE 8,2 41 IDRAULICA 8,0 41 ANALISI MATEMATICA I 8,0 107 FONDAMENTI DI INFORMATICA 7,9 63

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA CIVILE (Classe L 7) GEOTECNICA 8,3 55 ANALISI MATEMATICA I 8,0 150 TOPOGRAFIA 7,9 107 IDROLOGIA E INFRASTRUTTURE IDRAULICHE 7,6 93 IDRAULICA 7,6 106 DISEGNO 7,5 62 FISICA 7,3 107 FISICA TECNICA

Dettagli

MIRABELLA ROBERTI Giulio N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. BELLERI Andrea ICAR/09 RD 1 Caratterizzante

MIRABELLA ROBERTI Giulio N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. BELLERI Andrea ICAR/09 RD 1 Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Università degli Studi di BERGAMO Ingegneria delle Costruzioni Edili(IdSua:1545207) Nome del corso in inglese Building Engineering

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO ALLEGATO B - Bando D.R. n. 148 del Settore Scientifico disciplinare

POLITECNICO DI TORINO ALLEGATO B - Bando D.R. n. 148 del Settore Scientifico disciplinare ELENCO delle DISCIPLINE dei SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI per la copertura numero diciassette posti per ricercatore a tempo determinato di cui all art. 1 del bando D.R. n 148 del 18.02.2000 H06X GEOTECNICA

Dettagli

Nome del corso in inglese computer science and engineering

Nome del corso in inglese computer science and engineering Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Università degli Studi di BERGAMO Ingegneria Informatica(IdSua:1545192) Nome del corso in inglese computer science and engineering

Dettagli

Codice TITOLO IN INGLESE INSEGNAMENTO

Codice TITOLO IN INGLESE INSEGNAMENTO FACOLTA' di INGEGNERIA Indice insegnamenti con indicazione del semestre a.a. 2010/2011 FACULTY OF ENGINEERING : Inde course + semester a.y. 2010/2011 Codice TITOLO IN INGLESE INSEGNAMENTO 21028 Algebra

Dettagli

INSEGNAMENTI COURSES DOCENTE TEACHER FUNDAMENTALS OF BIOMEDICAL ENGINEERING

INSEGNAMENTI COURSES DOCENTE TEACHER FUNDAMENTALS OF BIOMEDICAL ENGINEERING DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA: Indice insegnamenti e indicazioni sul semestre 2015/2016 DEPARTMENT OF ENGINEERING: course index + semester a.y. 2015/2016 **- ENG:course taught in English LT/LM BACHELOR/ MASTER

Dettagli

UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE

UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE Elenco insegnamenti per cui si richiede l' attribuzione dell' incarico di Coadiutore didattico per l' A.A. 2006/2007 Sede di Ancona 1 SSD ICAR/02 L Acquedotti e Fognature

Dettagli

Tabella 1a - Corsi di Studio con sede didattica in Bologna

Tabella 1a - Corsi di Studio con sede didattica in Bologna Tabella 1a - Corsi di Studio con sede didattica in Bologna Cod. Materia Desc. Materia Desc. Integrato Sdopp. Mod. Ssd Cfu tot. Ciclo Ore componente Cds Desc. Cds Sede didattica 29894 FLUIDODINAMICA E APPLICAZIONI

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO. Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto nell AA 2012/2013 (Ordinamenti 2011/2012 e 2012/2013)

FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO. Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto nell AA 2012/2013 (Ordinamenti 2011/2012 e 2012/2013) FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto nell AA 20/201 (Ordinamenti 2011/20 e 20/201) Corso di Laurea L7 Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Curriculum Ing.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Allegato n. 1 alla delibera n. 88 del C.d.F. dell'11/6/2001 - Pag. 1 Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA Studenti iscritti al Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (vecchio ordinamento) prima dell

Dettagli

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in INGEGNERIA MECCANICA Classe n 36/S (Ingegneria meccanica) Sede di Roma Articolo 1. Obiettivi

Dettagli

Regolamento didattico UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA

Regolamento didattico UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in INGEGNERIA MECCANICA Classe n 36/S (Ingegneria meccanica) Sede di Roma Articolo 1. Obiettivi

Dettagli

Dipartimento tecnologie innovative. Bachelor of Science SUPSI in Ingegneria meccanica

Dipartimento tecnologie innovative. Bachelor of Science SUPSI in Ingegneria meccanica Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science SUPSI in Ingegneria meccanica Tempo pieno Anno accademico 2017/2018 1 di 6 Moduli del 1 anno Ore SA Ore SP ECTS M-B1010 Analisi 1 9 C-B1011.1 Analisi

Dettagli

(Allegato n. 1 al verbale del Consiglio di corso di laurea in ing. Meccanica del 16/5/2001 * del. n. 40) Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA

(Allegato n. 1 al verbale del Consiglio di corso di laurea in ing. Meccanica del 16/5/2001 * del. n. 40) Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA (Allegato n. al verbale del Consiglio di corso di laurea in ing. Meccanica del /5/200 * del. n. 40) Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA ESTRATTO dal REGOLAMENTO DIDATTICO..OMISSIS Norme transitorie

Dettagli

REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018

REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018 REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018 CORSI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA A.A. 2017/2018 INTRODUZIONE Il rilevamento della

Dettagli

REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018

REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018 REPORT ESITI DELLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA SULLA BASE DELLE SCHEDE OPIS 2017/2018 CORSI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA A.A. 2017/2018 INTRODUZIONE Il rilevamento della

Dettagli

ELENCO delle DISCIPLINE dei SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI di cui all art. 2 del DR n 253 del

ELENCO delle DISCIPLINE dei SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI di cui all art. 2 del DR n 253 del ELENCO delle DISCIPLINE dei SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI di cui all art. 2 del DR n 253 del 23.03.2000 D02B GEOLOGIA APPLICATA H02X INGEGNERIA SANITARIA- AMBIENTALE H09A TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA

Dettagli

Ingegneria elettronica

Ingegneria elettronica Ingegneria elettronica Classe 32/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria elettronica Data del DM di approvazione dell ordinamento didattico 25/05/2007 Data di emanazione dell ordinamento didattico

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA (nuovo ordinamento) 1 anno Insegnamento a scelta (elenco A) 3 anno

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA (nuovo ordinamento) 1 anno Insegnamento a scelta (elenco A) 3 anno (nuovo ordinamento) 1 anno Analisi matematica AB Fondamenti di informatica A + Laboratorio di programmazione Geometria A Lingua inglese MAT/0 ING-INF/0 MAT/03 9 3+4 4 Analisi matematica C Chimica A Fisica

Dettagli

Codice TITOLO IN INGLESE INSEGNAMENTO

Codice TITOLO IN INGLESE INSEGNAMENTO FACOLTA' di INGEGNERIA Indice insegnamenti con indicazione del semestre a.a. 2009/2010 FACULTY OF ENGINEERING : Index course + semester a.y. 2009/2010 Codice TITOLO IN INGLESE INSEGNAMENTO 9008 Algebra

Dettagli

Entr. Succ. Entr. succ. Uscite succ. Assenti. Presenti all inizio. Assenti Giust. PROFESSORI I FASCIA BARAGETTI SERGIO

Entr. Succ. Entr. succ. Uscite succ. Assenti. Presenti all inizio. Assenti Giust. PROFESSORI I FASCIA BARAGETTI SERGIO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE DELL INFORMAZIONE E DELLA PRODUZIONE Verbale n. 6/2016 Il giorno 23/6/2016, alle ore 14.40 presso la sede universitaria di Dalmine,

Dettagli

36/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria meccanica Nome del corso. Ingegneria meccanica

36/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria meccanica Nome del corso. Ingegneria meccanica Università Università degli studi di Genova Classe 36/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria Nome del corso Modifica di (codice=35616) Denominazione inglese Mechanical engineering Codice interno

Dettagli

Dipartimento tecnologie innovative

Dipartimento tecnologie innovative Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science SUPSI in Ingegneria gestionale Elenco dei moduli Parallela all'attività professionale Anno accademico 2018/2019 1 di 5 Moduli del 1 anno Ore SA Ore

Dettagli

Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE. Coorte

Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE. Coorte Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE Coorte 07-8 Coorte 07-8 Laurea di primo livello Materie di Base Materie di Base specifiche dell ing. Civile Fondamenti di analisi matematica Fondamenti di algebra lineare

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO. Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto

FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO. Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto Corso di Laurea L7 Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Curriculum Ing. per l Ambiente e il Territorio (Taranto) I

Dettagli

ELEZIONE DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE, DELL INFORMAZIONE E DELLA PRODUZIONE TRIENNIO ACCADEMICO 2014/2017

ELEZIONE DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE, DELL INFORMAZIONE E DELLA PRODUZIONE TRIENNIO ACCADEMICO 2014/2017 ELEZIONE DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE, DELL INFORMAZIONE E DELLA PRODUZIONE TRIENNIO ACCADEMICO 2014/2017 RISULTATI DELLA I VOTAZIONE DEL GIORNO 30/06/2014 - Elettori aventi

Dettagli

italiano PARABOSCHI Stefano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. CAVALIERI Sergio ING-IND/17 PO 1 Caratterizzante

italiano PARABOSCHI Stefano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. CAVALIERI Sergio ING-IND/17 PO 1 Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso Classe Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità di svolgimento Università

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA (nuovo ordinamento) C u r r i c u l u m G e n e r a l e 1 anno. Lingua inglese 4 CFU (*) 3 anno

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA (nuovo ordinamento) C u r r i c u l u m G e n e r a l e 1 anno. Lingua inglese 4 CFU (*) 3 anno C u r r i c u l u m G e n e r a l e 1 anno Analisi matematica AB Disegno di Fondamenti di informatica Geometria A MAT/0 ING-IND/1 ING-INF/0 Analisi matematica C Chimica Economia ed organizzazione aziendale

Dettagli

Obiettivi formativi specifici

Obiettivi formativi specifici Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile Classe: 28/S Facoltà: Ingegneria Numero di crediti necessari per il conseguimento del titolo: 300 Corso di Laurea i cui crediti sono integralmente riconosciuti:

Dettagli

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso Ingegneria meccanica - sede di La Spezia Denominazione inglese Mechanical engineering

Dettagli

TABELLA C. - Ingegneria energetica

TABELLA C. - Ingegneria energetica Chimico SEZIONI Chimica industriale Costruzioni aeronautiche Edilizia Elettronica e telecomunicazioni Elettrotecnica e automazione TABELLA C DIPLOMI UNIVERSITARI (Tabella A decreto del Presidente della

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE ANNO ACCADEMICO 2016/2017

FACOLTA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 FACOLTA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Le date d esame confermate sono pubblicate all interno del proprio corso in piattaforma, cliccando sul bottone "Servizi di Segreteria

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE a.a. 2017/18

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE a.a. 2017/18 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE a.a. 2017/18 Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale comprende unità didattiche ed altre attività formative per un totale di 120 crediti.

Dettagli

25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso

25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso Università Università degli Studi di Trieste Classe 25-Classe delle lauree in scienze e tecnologie fisiche Nome del corso FISICA Modifica di FISICA (codice=812) Denominazione inglese Physics Codice interno

Dettagli

PRIMO ANNO II ANNO III ANNO

PRIMO ANNO II ANNO III ANNO MANIFESTO DEGLI STUDI 2002-2003 LAUREA INGEGNERIA CHIMICA PERCORSO IN USCITA - MATEMATICA I - MATEMATICA II - FISICA I - FISICA II - CHIMICA I - CHIMICA ORGANICA - DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE - ECONOMIA

Dettagli

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

FACOLTÀ DI INGEGNERIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Si comunica che la Facoltà di Ingegneria nella seduta del 24 maggio 2007, ha deliberato il conferimento delle supplenze sotto indicate, ai sensi dell art. 114 del D.P.R. n. 382/80

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO

POLITECNICO DI MILANO POLITECNICO DI MILANO Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettronica Regolamento Integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale Approvato il 9 febbraio 2017 Il presente regolamento

Dettagli

I QUADRI ORARI. Liceo Scientifico opzione Scienze applicate

I QUADRI ORARI. Liceo Scientifico opzione Scienze applicate I QUADRI ORARI Liceo Scientifico opzione Scienze applicate MATERIE I II III IV V 1 1 4 4 LINGUA E CULTURA STRANIERA 3 3 3 3 3 STORIA E GEOGRAFIA 3 3 - - - STORIA - - 2 2 2 FILOSOFIA - - 2 2 2 MATEMATICA

Dettagli

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

FACOLTÀ DI INGEGNERIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Si comunica che la Facoltà di Ingegneria nella seduta del 29 aprile 2008, ha deliberato il conferimento delle supplenze sotto indicate, ai sensi dell art. 114 del D.P.R. n. 382/80

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/11/2004

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/11/2004 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO 4/S - Classe delle lauree specialistiche in architettura e ingegneria edile Data del DM di approvazione del ordinamento

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE ANNO ACCADEMICO 2015/2016

FACOLTA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE ANNO ACCADEMICO 2015/2016 FACOLTA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE ANNO ACCADEMICO 2015/2016 Le date d esame confermate sono pubblicate all interno del proprio corso in piattaforma, cliccando sul bottone "Servizi di Segreteria

Dettagli

Corso di Laurea di I livello in INFORMATICA (classe L-31 DM 17) A.A. 2011/2012 Attivato il I anno

Corso di Laurea di I livello in INFORMATICA (classe L-31 DM 17) A.A. 2011/2012 Attivato il I anno Corso di Laurea di I livello in INFORMATICA (classe L-31 DM 17) Attivato il I anno Architettura dei Calcolatori e Laboratorio di Arch. Calc. INF/01 12 Matematica I MAT/05 9 Programmazione I e Laboratorio

Dettagli

Codice TITOLO IN INGLESE INSEGNAMENTO

Codice TITOLO IN INGLESE INSEGNAMENTO FACOLTA' di INGEGNERIA Indice insegnamenti con indicazione del semestre a.a. 2008/09 FACULTY OF ENGINEERING : Inde course + semester a.y. 2008/09 Codice TITOLO IN INGLESE INSEGNAMENTO 9008 Algebra and

Dettagli

ESEMPI DI PIANO DI STUDI PER STUDENTI A TEMPO PARZIALE

ESEMPI DI PIANO DI STUDI PER STUDENTI A TEMPO PARZIALE ESEMPI DI PIANO DI STUDI PER STUDENTI A TEMPO PARZIALE Indirizzo: -Sistemi Software e Web Esami opzionali: -Economia Applicata all'ingegneria -Mobile Programming LAUREA TRIENNALE PIANO DI STUDIO SU 4 ANNI

Dettagli

Codice TITOLO IN INGLESE INSEGNAMENTO

Codice TITOLO IN INGLESE INSEGNAMENTO FACOLTA' di INGEGNERIA Indice insegnamenti con indicazione del semestre a.a. 2007/08 FACULTY OF ENGINEERING : Index course + semester a.y. 2007/08 9008 Algebra and logic Algebra e logica Greniè Loic 5

Dettagli

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria meccanica

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria meccanica Università Università degli studi di Genova Classe 10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso Ingegneria meccanica Modifica di Ingegneria meccanica (codice=22873) Denominazione inglese

Dettagli

INSEGNAMENTO CFU ORE SSD TIPOLOGIA AMBITO. I 1 Termodinamica applicata 9 72 ING-IND/10 6caratterizzante/3 6meccanica /3affine

INSEGNAMENTO CFU ORE SSD TIPOLOGIA AMBITO. I 1 Termodinamica applicata 9 72 ING-IND/10 6caratterizzante/3 6meccanica /3affine CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA COORTE 2014/15 B1.a - Descrizione del percorso di formazione Il corso ha lo scopo di completare la formazione dell'ingegnere meccanico con solide competenze

Dettagli

Regolamento didattico

Regolamento didattico UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Ingegneria A.A. 200/2010 Regolamento didattico LM Classe: LM- - Ingegneria Meccanica DM270/2004 Sede: CdS: Curricula Ancona Ingegneria Meccanica Macchine

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001 Allegato 4) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Data del DM di approvazione del ordinamento 12/05/2004 didattico Data

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE a.a. 2018/19

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE a.a. 2018/19 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE a.a. 2018/19 Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale comprende unità didattiche ed altre attività formative per un totale di 120 crediti.

Dettagli

Piano di studi individuale Curriculum del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2011/2012

Piano di studi individuale Curriculum del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2011/2012 Curriculum del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2011/20 Al Presidente del Consiglio di Corsi di Studio di Ingegneria _l_ sottoscritt nat_ a Prov. ( ) il 2011/ al anno ( sotto condizione /

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo. Facoltà di INGEGNERIA

Università degli Studi di Bergamo. Facoltà di INGEGNERIA Università degli Studi di Bergamo Facoltà di INGEGNERIA Corso di Laurea Magistrale in INGEGNERIA MECCANICA Classe di appartenenza: LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA MECHANICAL ENGINEERING REGOLAMENTO DIDATTICO

Dettagli

INFRASTRUTTURE INDUSTRIALI ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE ED INDUSTRIALE MATERIALI IMPIANTI INDUSTRIALI ENERGIA E SISTEMI ELETTRICI.

INFRASTRUTTURE INDUSTRIALI ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE ED INDUSTRIALE MATERIALI IMPIANTI INDUSTRIALI ENERGIA E SISTEMI ELETTRICI. NFRASTRUTTURE NDUSTRAL ECONOMA E GESTONE AZENDALE ED NDUSTRALE MATERAL MPANT NDUSTRAL ENERGA E SSTEM ELETTRC i Corsi di laurea CORSO D LAUREA N NGEGNERA NDUSTRALE (L-9) Piano studi A.A. 2018/2019 - Curriculum

Dettagli

CIVILE E AMBIENTALE. i Corsi di laurea

CIVILE E AMBIENTALE. i Corsi di laurea CVLE E AMENTALE i Corsi di laurea CORSO D LAUREA N NGEGNERA CVLE E AMENTALE (L-7) Piano studi A.A. 2018/2019 - Curriculum Civile NSEGNAMENTO SSD CFU Semestre 1 anno Geometria MAT/0 C.. Analisi matematica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA N. DI MATRICOLA... /... FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ELETTRICA Classe di laurea 31/S: Ingegneria Elettrica PIANO DEGLI STUDI (conforme

Dettagli

SCHEMA ORARIO SETTIMANALE. IT Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni

SCHEMA ORARIO SETTIMANALE. IT Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE Albert Einstein Vimercate (MB) QUADRI ORARIO SCHEMA ORARIO SETTIMANALE IT Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica MATERIA Classe 1 a Classe 2 a Classe 3 a Classe 4

Dettagli

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in INGEGNERIA MECCANICA Classe n 36/S (Ingegneria meccanica) Sede di Roma Articolo 1. Obiettivi

Dettagli

Dipartimento tecnologie innovative

Dipartimento tecnologie innovative Dipartimento tecnologie innovative Bachelor of Science SUPSI in Ingegneria elettronica Elenco dei moduli Tempo pieno Anno accademico 2018/2019 1 di 6 Moduli del 1 anno Ore SA Ore SP ECTS M-B1010.1 Analisi

Dettagli

30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni. Data di attivazione 29/05/2003

30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni. Data di attivazione 29/05/2003 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi de L'AQUILA 30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Data di attivazione 29/05/2003 Data

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI Art. 1 Denominazione - Classe di appartenenza Titolo 1. E' istituito presso la

Dettagli

5A Edile-Arch Lu Ma Me Gi Ve Sa Scavi rilev. e op. sost. B33. Elem.ec. ed est. A26. Elem.ec. ed est. A26. Elem.ec. ed est. A26

5A Edile-Arch Lu Ma Me Gi Ve Sa Scavi rilev. e op. sost. B33. Elem.ec. ed est. A26. Elem.ec. ed est. A26. Elem.ec. ed est. A26 Scuola di Ingegneria - a.a.2016/2017 - ORARIO delle Lezioni I periodo (26/09-17/12) - aggiornato al 21/10/2016 5A Edile-Arch Teoria delle Strutture Teoria delle Strutture Restauro architettonico Restauro

Dettagli

REDONDI Renato N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. GIARDINI Claudio ING-IND/16 PO 1 Caratterizzante

REDONDI Renato N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD. 1. GIARDINI Claudio ING-IND/16 PO 1 Caratterizzante nformazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Università degli Studi di BERGAMO ngegneria Gestionale(dSua:1545194) Nome del corso in inglese Management Engineering Classe

Dettagli

Presentazione Laurea Magistrale. Ingegneria Gestionale

Presentazione Laurea Magistrale. Ingegneria Gestionale Presentazione Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Motivazioni del cambiamento Focalizzazione Flessibilità Inglese Il Manifesto: insegnamenti e attività obbligatorie 4 insegnamenti obbligatori da

Dettagli

Corso di Laurea di I livello in INFORMATICA (classe L-31 DM 17) A.A. 2012/2013 Attivato il I e II anno

Corso di Laurea di I livello in INFORMATICA (classe L-31 DM 17) A.A. 2012/2013 Attivato il I e II anno Corso di Laurea di I livello in INFORMATICA (classe L-31 DM 17) Attivato il I e II anno I Anno - I Semestre S. S.D. CFU Architettura dei Calcolatori e Laboratorio di Arch. Calc. INF/01 12 Matematica I

Dettagli

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Ingegneria. VERBALE del CONSIGLIO di FACOLTÀ del ª seduta A.A. 2008/ Pag.

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Ingegneria. VERBALE del CONSIGLIO di FACOLTÀ del ª seduta A.A. 2008/ Pag. C) Ammissione ai Corsi di Laurea Magistrali Nel caso di ammissione ad un Corso di Laurea Magistrale, gli specifici criteri di accesso che prevedono il possesso di requisiti curriculari e l adeguatezza

Dettagli