Evoluzione del livello di rete

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Evoluzione del livello di rete"

Transcript

1 Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory Evoluzione del livello di rete o Multi Protocol Label Switching - MPLS o IPv6

2 MPLS

3 MPLS o MultiProtocol Label Switching o Pensato per unire i vantaggi di IP e ATM nelle Backbone Network n Routing IP n Switching ATM (label switching) o con miglioramenti che eliminano gli svantaggi di IP su ATM

4 MPLS o Precursori (dal 96) n IP Switching (Ipsilon/Nokia) n Tag Switching (Cisco) n Aggregate Route-Based IP-Switc. (IBM) n IP Navigator (Cascade/Ascend/Lucent) n Cell Switching (Toshiba)

5 Architettura Generale Border Router Core Router o Gestione dei flussi a circuito virtuale (Forward Equivalence Class) n predeterminati dal gestore o su n richiesta esplicita degli utenti n meccanismo di set up n prenotazione di risorse

6 Architettura generale o E possibile ottimizzare l instradamento dei flussi in base a meccanismi statici o dinamici o E possibile instradare in base a un ricco set di parametri (sorgenti, porte, applicazioni) in aggiunta alla destinazione Ingress Router Core Router Egress Router

7 LS Forwarding o IP è incapsulato in un LS header 20 bit 3 bit 1 bit 8 bit Label CoS S TTL 4 byte o CoS: Class of Service o S: Stack (consente l uso in cascata) o TTL: Time To Live o La label di 20 bit è compatibile con il VC ATM

8 LS Forwarding o La Label è usata per commutare - Label Swapping (circuito virtuale) In Interface 3 3. In Label Out Interface 4 6. Out Label o La label ha significato locale (come in ATM e FR)

9 LS Forwarding o Le Label vengono determinate e cucite al momento del set up del cammino IP 18 IP IP 4 A B

10 LS forwarding o All Ingress Router la corrispondenza è fra l indirizzo IP di destinazione (e possibilmente altri parametri) e la Label del cammino scelto IP IP 18 IP 35 IP 18 Ingress Router A

11 Affasciamento dei cammini IP 18 A B C IP 8 IP 25 IP IP IP IP IP 7 o I due flussi seguono il cammino AC in comune o A incapsula i due flussi con identica label o B instrada sulla label 2 o C decapsula i flussi

12 Affasciamento dei cammini o Il numero di affasciamenti non ha limite o i router instradano sulla base della label esterna o e sulla base di indicazioni push-pop o I router interni commutano pochi flussi (!!SCALABILITA!!)

13 Inoltro e Controllo Routing Updates Routing Protocol Routing Updates Controllo Routing Table (IP) Forwarding LS Packets Forwarding table (LS) Packet Processing Packets Disaccoppiamento fra routing e forwarding

14 Inoltro e Controllo o I pacchetti di controllo seguono un inoltro hop-by-hop simile a quello IP tradizionale o I pacchetti di controllo creano un nuovo label switched path (circuito virtuale) o I pacchetti dati per i quali è stato creato il path possono dopo inoltrati direttamente in base alla label Controllo Controllo LS Controllo LS LS Controllo LS Controllo LS

15 Inoltro e Controllo o Ovviamente è possibile anche un instaurazione manuale dei label switched path; in questo caso il controllo non serve o Il disaccoppiamento fra routing e forwarding consente l evoluzione delle tecniche e dei parametri di routing o Consente economie di scala (cammini affasciati) o Il forwading a circuito consente la prenotazione di risorse e l uso di tecniche di ingegneria del traffico

16 Controllo Link State Database Traffic- Eng. Database Routing Updates IGP Routing (OSPF) OSPF mod. Signaling Routing Updates Packets Packet Forwarding Packets o Nuovo database di traffic engineering (TED) o Nuove procedure di signaling

17 TED o Contiene informazioni relative a: o Informazioni topologiche tipo link-state n Derivate dai protocolli di routing o Risorse di rete (banda dei link, banda prenotata) n Derivate da estensioni dei protocolli di routing (IGP) o Dati amministrativi n Derivate da dati di configurazione degli utenti o Consente ai border router di determinare un cammino

18 Instauramento del cammino o Si determina lo Egress Router in base al next hop BGP o I cammini possono essere determinati: n off line o Ottimizzazione globale conoscendo i flussi n on line (Constrained based routing) o Tiene conto dei vincoli dell utente n n n n n banda inclusione/esclusione di link/nodi richieste amministrative riarrangiamento si/no...

19 Segnalazione Serve un meccanismo di segnalazione per o Coordinare la distribuzione delle label o Instaurare un cammino desiderato (Explicit Route) o Riservare le risorse o Riassegnare le risorse o Prevenire i loop

20 Segnalazione o I meccanismi prevedono 3 possibilità n Label Distribution Protocol (LDP) o Hop per Hop o Segue i cammini di IGP o Non supporta il Traffic Engineering n ReSerVation Protocol (RSVP) o gestito dai border Routers o Estensione per supportare route esplicite n Constrained Routing LDP o Estende LDP a supportare le route esplicite

21 Label Distribution Protocol (LDP) Inf. Inf. Label Dest. IN Out OUT x Request: x 2 Inf. Label Inf. Label Dest. IN IN Out OUT x Request: x Mapping: 40 3 Inf. Label Inf. Dest. IN IN Out x

22 Label Switched Path (LSP) Inf. Inf. Label Dest. IN Out OUT x Inf. Label Inf. Label Dest. IN IN Out OUT x Inf. Label Inf. Dest. IN IN Out x 1 IP IP

23 Explicitely Routed-LDP Inf. IN Dest. Inf. Out Label OUT IP IP

24 CR-LDP A Request: x Route: [B,C] 1 3 B 1 Request: x Route [C] 2 D Mapping: 40 3 C E F G

25 ReSerVation Protocol (RSVP) Destinazione Origine RESV RESV RESV RESV PATH PATH PATH PATH La sorgente invia un messaggio di PATH verso la destinazione (route esplicita). La destinazione accetta la richiesta e invia un messaggio di RESV che distribuisce la label PATH: Fissa il cammino su cui si effettua la riservazione RESV: Distribuisce la label e riserva le risorse

26 ESEMPI di TE: Trabocco San Francisco Chicago Boston Denver NY Washington Se il link diretto è saturo il traffico per NY può essere provvisoriamente mandato via DENVER

27 MPLS: Approfondimenti o Articoli (disponibili sul sito web del corso): n n o Libri: n o Links: n n n G. Armitage, MPLS: The Magic behind the Myths, IEEE Communication Magazine, Jan. 2000, pp D.O. Awduche, MPLS and Traffic Engineering in IP Networks, IEEE Communication Magazine, Dic. 1999, pp Bruce S. Davie, Yakov Rekhter, MPLS: Technology and Applications, Morgan Kaufmann Publishers, MPLS Resource Center: IETF MPLS Working Group: html.charters/mpls-charter.html Rick Gallaher MPLS Links: mplslinks.htm

28 IPv6

29 Esaurimento indirizzi IPv4

30 Esaurimento indirizzi IPv4

31 IPv6 o IP versione 6 è la nuova versione dell Internet Protocol il cui processo di standardizzazione è iniziato negli anni 90 o Mantiene l impostazione fondamentale di IPv4 ma cambia molti aspetti o e soprattutto aumenta la lunghezza degli indirizzi da 32 a 128 bit

32 IPv6: le novità principali o IPv6 n Indirizzi, gestione delle opzioni, gestione della frammentazione, identificazione flussi, classi di traffico, niente header checksum, ecc. o ICMPv6: n Nuova versione di ICMP con funzionalità aggiuntive o ARP: n Eliminato e sostituito da ICMPv6 o DHCPv6 n Modificato per il nuovo protocollo (alcune funzioni sono svolte da ICMPv6) o Routing n RIPng e OSPFv6

33 Header IPv bit Vers. Traffic class Flow label Payload length Next Header Hop count Suorce address 40 byte Destination address o Basic Header

34 Header IPv6 Campo Lung. (bit) Descrizione Version 4 Versione del Protocollo (6) Traffic Class 8 Campo utilizzabile per distinguere diversi tipi di traffico nelle reti Differentiated Services Flow Label 20 Campo utilizzabile per identificare un flusso di pacchetti (stessa lunghezza di MPLS) Payload Length 16 Lunghezza del pacchetto (eccetto basic header) Next Header 8 Identifica il tipo di header che segue il basic header (può essere di livello superiore come TCP o un extension header) Hop Limit 8 Stessa funzione del TTL di IPv4 Source Address 128 Indirizzo di sorgente Destination Addr 128 Indirizzo di destinazione

35 Next Header Next Header IPv6 Basic Header Next Header IPv6 Extension Header Next Header IPv6 Extension Header Upper Layer Protocol

36 IPv6 Extension Headers o Hop-by-hop option: n n deve essere interpretato dai router Ha varie opzioni per pacchetti lunghi e gestione di allineamenti a 32 bit o Source Routing: n Serve a obbligare i router a seguire un particolare percorso per il pacchetto o Fragmentation: n Implementa la frammentazione, ma questa può essere eseguita solo dal mittente che deve conoscere la massima MTU del path (la ottiene mediante i messaggi di MTU Path discovery di ICMPv6) o Autenticazione n Serve per l autenticazione del mittente o Encrypted security payload n Serve per crittare il payload (altro pacchetto IP o livelli superiori)

37 Indirizzi IPv6 notazioni sintetiche: o a gruppi di 2 byte in esadecimale: 8000:0000:0000:0000:8965:0678:A45C:87D3 o gli zeri possono essere omessi: 8000::8965:678:A45C:87D3 o notazione speciale per IPv4 :: o numero di indirizzi per metro quadro di superficie terrestre: 7x10 23 (maggiore del numero di Avogadro)

38 Tipi di indirizzi IPv6 o IPv6 prevede un ricca varietà di indirizzi e assume che normalmente una interfaccia abbia più di un indirizzo associato o Destinatario n Unicast (uno) n Anycast (almeno uno di un gruppo) n Multicast (tutti quelli di un gruppo) o Uso n Globale n Locale (stesso link, stesso site)

39 Prefissi IPv6 o Così come IPv4 anche IPv6 assume i prefissi per una individuazione del campo che identifica l interfaccia o La notazione è la stessa (ad. Es. / 60) o I tipi diversi di indirizzi sono individuati dalla prima parte del prefisso (format prefix - FP) Format Prefix variabile Restante parte dell indirizzo 128 bit

40 Tipi di indirizzi IPv6 prefix (binary) usage fraction Reserved for IPv4 addresses 1/ Unassigned 1/ OSI NSAP addresses 1/ Novell Netware IPX addresses 1/ Unassigned 1/ Unassigned 1/ Unassigned 1/ Aggregatable Global Unicast add. 1/8 010 Unassigned 1/8 011 Unassigned 1/8 100 Unassigned 1/8 101 Unassigned 1/8 110 Unassigned 1/ Unassigned 1/ Unassigned 1/ Unassigned 1/ Unassigned 1/ Unassigned 1/ Link local use addresses 1/ Site local use addresses 1/ Multicast 1/256

41 Indirizzi speciali o Unspecified address (0:0:0:0:0:0:0:0) n n Usato come indirizzo di sorgente quando il nodo non conosce altri suoi indirizzi Non può essere usato come indirizzo di destinazione o Loopback address (0:0:0:0:0:0:0:1) n Indirizzo di loopback analogo al 127.x.y.z di IPv4 o IPv4-compatible IPv6 address (::IPv4_addr) n Utilizzato per far comunicare host IPv6 quando occorre attraversare una rete IPv4 (96 zero + 32 bit IPv4_addr) o IPv4-mapper IPv6 address (::FFFF:IPv4_addr) n Utilizzati per far comunicare host IPv6 con host IPv4 (80 zero + 16 uno + IPv4_addr)

42 Aggregatable Global Unicast Address o Formato unicast globale o Struttura gerarchica per ridurre i problemi di scalabilità delle tabelle di routing o 3 macrolivelli: Public Topology, Site Topology, Interface_ID 001 TLA Res NLA SLA Interface ID FP 3 bit 13 bit 8 bit 24 bit 16 bit 64 bit

43 Aggregatable Global Unicast Address o TLA (Top Level Aggregation) n Livello gerarchico più elevato normalmente assegnato su base geografica o agli ISP di backbone o Res (Reserved) future espansioni o NLA (Next Level Aggregation) n Ogni ISP con un TLA può strutturare gerarchicamente le sue reti con diversi NLA o SLA (Site Level Aggregation) n Livello legato al singolo site (sottorete) o Interface ID n 64 bit con formato derivato da IEEE EUI-64 I livelli NLA e SLA possono essere ulteriormenti divisi gerarchicamente

44 Link-Local Unicast Address o FP = o Sono indirizzi utilizzabili sono per l indirizzamente su un singolo link (sottorete) o IPv6 prevede che ogni interfaccia disponga di almeno un link-local unicast address n che viene normalmente assegnato per autoconfigurazione a partire dall indirizzo fisico di interfaccia (IEEE EUI-64) o Questi indirizzi sono fondamentali nel processo di Neighbor Discovery Interface ID FP 10 bit 54 bit 64 bit

45 Site-Local Unicast Address o FP = o Anche questi destinati ad uso locale o Definiscono una spazio di indirizzamento privato Subnet Interface ID FP 10 bit 38 bit 16 bit 64 bit

46 Multicast Address o FP = o Diversi sotto-tipi n Multicast global n Multicast link-local n Multicast site-local o All interno esistono indirizzi per usi speciali T Scope Group identifier FP 8 bit Flags 4 bit 4 bit 112 bit

47 Multicast Address o Flags: n T=1 indirizzo temporaneo n T=0 indirizzo permanente o Scope: n 0: reserved n 1: node-local scope n 2: link-local scope n 5: site-local scope n 8: organization-local scope n E: global scope n Altri: unassigned T Scope Group identifier FP 8 bit Flags 4 bit 4 bit 112 bit

48 Multicast indirizzi speciali o FF01::1 = all systems node-local scope o FF02::1 = all systems link-local scope o FF01::2 = all-routers node-local scope o FF02::2 = all-routers link-local scope o FF05::2 = all-routers site-local scope Indirizzi utilizzati in modo simile al broadcast locale suddividendo tra tutti i sistemi e tutti i router

49 Multicast indirizzi speciali o Solicited-Node Multicast address n Ogni sistema IPv6 deve avere un solicetednode multicast address per ogni indirizzo unicast o anycast configurato n Tale indirizzo viene costruito automaticamente concatenando il prefix FF02::1:FF00:0/104 n con gli ultimi 24 bit del corrispondente indirizzo unicast o anycast XXXX XXXX XXXX XXXX XXXX XXXX XXyy yyyy FF FFyy yyyy

50 Molti indirizzi per diversi scopi o IPv6 prevede l uso di processi di autoconfigurazione o Normalmente un nodo deve: n Autoconfigurarsi un link-local address a partire dall indirizzo fisico di 64 bit n Autoconfigurarsi un solicited-node multicast address per ogni indirizzo n Può autoconfigurarsi altri indirizzi mediante diverse procedure (vedi ICMP e DHCP)

51 ICMP version 6 o ICMP ha un importanza molto maggiore con IPv6 o Vengono svolte molte funzioni: n Error reporting e diagnostica di rete n Risoluzione degli indirizzi di livello link n Individuazione del router corretto n Controllo degli indirizzi IPv6 assegnati n Autoconfigurazione degli indirizzi IPv6 n Calcolo del PATH-MTU per la frammentazione

52 ICMPv6: struttura dei messaggi Next header =58 ICMP_Type ICMP_Code Checksum Message Body Alcuni tipi comuni o Type=1 destination unreachable o Type=2 Packet too big o Type=3 Time excedeed o Type=4 Parameter problem, o Type=128 Echo request o Type=129 Echo reply

53 ICMPv6 Neighbors Discovery o Sono previste diverse procedure di ND n Address Resolution o Funzione analoga a quella di ARP per IPv4 n Router Discovery o Segnalare e scoprire presenza di router sul link n Redirection o Simile all opzione redirect di IPv4 n Neighbor Unreachability Detection o Scopre irragiungilità di host noti

54 ICMPv6 Neighbor Discovery o Sono utilizzati molti indirizzi speciali (link-scope): n All-systems Multicast Address (FF02::1) n All-Routers Multicast Address (FF02::1) n Solicited-node Multicast Address n Unicast Link-Local Address n Unspecified Address (0::0) o E sono introdotti 5 nuovi tipi di messaggio: n Router Solicitation message: type=133 n Router Advertisement message: type=134 n Neighbor Solicitation message: type=135 n Neighbor Advertisement message: type=136 n Redirect message: type=137

55 ICMPv6 Address Resolution o Stessa funzione di ARP o Servono indirizzi multicast/broadcast sul livello inferiore n Si suppone l esistenza di un mappaggio tra indirizzi multicast IPv6 e multicast/ broadcast a livello link o Si fa uso dei messaggi di Neighbor Solicitation e Neighbor Advertisement

56 ICMPv6 Address Resolution IPv6_addr FE80::0800:2001:C782 Neighbor Solicitation msg Chi è FE80::0:C033:6382? Neighbor Advertisement msg Io sono FE80::0:C033:6382 IPv6_addr FE80::0:C033:6382 o Il messaggio di Neighbor Solicitation viene inviato all indirizzo node-solicited multicast address che può essere ricavato anche dal richiedente o Il messaggio di Neighbor Advertisement viene inviato all indirizzo IPv6 di sorgente del pacchetto di richiesta

57 ICMPv6 Address Resolution IP-A primi 104 bit ultimi 24 bit primi 104 bit ultimi 24 bit IP-B S-A FF02::1FF00:0 ultimi 24 bit Solicited-node multicast address FF02::1FF00:0 ultimi 24 bit S-B HX Multicast fisico HA Unicast fisico Algoritmo di corrispondenza dipendente dal tipo di link. A HY Multicast fisico HB Unicast fisico B ICMP Neighbor Solicitation Target_addr=IP-B Sender_link_addr=HA Src_addr=IP-A Dst_addr=S-B Dest. HY Dest. HA Src_addr=IP-B Dst_addr=IP-A ICMP Neighbor Advertisement Target_addr=IP-B Sender_link_addr=HB

58 Router Discovery Invio periodico da parte dei router All inidirizzo All-systems link-localscope (FF01::1) ICMP Router Advertisement IPv6_addr (link local)= FE80::0:ABCD:9999 Prefix: 2000:111::0/64 ICMP Router Advertisement Invio su richiesta ad indirizzo unicast richiedente ICMP Router Solicitation Indirizzo all-routers linklocal scope (FF02::1)

59 Autoconfigurazione Indirizzi o Oltre agli indirizzi Link-local si possono autoconfigurare indirizzi globali n Stateful configuration (tramite DHCPv6) n Stateless configuration (tramite ICMP) o Noto il prefisso annunciato dai router o Si può ricavare l indirizzi a partire dall indirizzo fisico a 64 bit

60 MTU Path Discovery o Il mittente deve sapere la MTU più piccola sul percorso o Invia 1 pacchetto con pacchetto lungo quanto MTU primo link o Se arriva messaggio ICMP errore Packet too big ridurre MTU o Fino a che non arrivano più messaggi di errore

61 Migrazione IPv4 IPv6 o Si basa sull uso di queste conponenti: n Dual stack: o Sistemi con doppio stack IPv4 e IPv6 n Tunneling: o Attraversamento di porzioni di rete IPv4 mediante tunneling n Header translation: o Traduzione degli header dei due formati

62 o Libri: n IPv6: Approfondimenti C. Huitema, IPv6: The Next Generation Protocol, Prentice Hall, Englewood Cliffs, NJ, o Articoli: n n o Links: n W. Stallings, IPv6: the new Internet protocol, IEEE Communications Magazine, July 1996, pp D.C. Lee et alt., The next generation of the Internet: aspects of the Internet protocol version 6, IEEE Network, vol. 12, no 1, Jan.-Feb. 1998, pp IP Next Generation (R. Hinden), playground.sun.com/pub/ipng/html/ipng-main.html

Evoluzione del livello di rete

Evoluzione del livello di rete Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory Evoluzione del livello di rete o Multi Protocol Label Switching - MPLS MPLS o MultiProtocol Label Switching n n n n Pensato per unire i vantaggi

Dettagli

RETI INTERNET MULTIMEDIALI MPLS

RETI INTERNET MULTIMEDIALI MPLS RETI INTERNET MULTIMEDIALI MPLS MPLS Multi-Protocol Label Switching Introduzione MPLS: Multi Protocol Label Switching Pensato per unire i vantaggi di IP e ATM nelle Backbone Network Routing IP Switching

Dettagli

Università di Bergamo Dipartimento di Ingegneria dell Informazione e Metodi Matematici. F. Martignon: Fond. Reti e Telecomunicazione

Università di Bergamo Dipartimento di Ingegneria dell Informazione e Metodi Matematici. F. Martignon: Fond. Reti e Telecomunicazione Università di Bergamo Dipartimento di Ingegneria dell Informazione e Metodi Matematici 7 Evoluzione del livello rete: IPv6 Fondamenti di Reti e Telecomunicazione IPv6 (Internet Protocol version 6) IPv6

Dettagli

Fondamenti di Internet e Reti. Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier

Fondamenti di Internet e Reti. Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier Fondamenti di Internet e Reti Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier Fondamenti di Internet e Reti 6 Evoluzioni (VPN, IPv6, MPLS) Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini,

Dettagli

Fondamenti di Internet e Reti. Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier

Fondamenti di Internet e Reti. Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier Fondamenti di Internet e Reti Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier Fondamenti di Internet e Reti 6 Evoluzioni (VPN, IPv6, MPLS) Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini,

Dettagli

RETI INTERNET MULTIMEDIALI MPLS

RETI INTERNET MULTIMEDIALI MPLS RETI INTERNET MULTIMEDIALI MPLS Il documento è adattato da materiale cortesemente messo a disposizione dal Prof. Stefano Paris MPLS Multi-Protocol Label Switching Introduzione MPLS: Multi Protocol Label

Dettagli

7 Evoluzione del livello rete: IPv6

7 Evoluzione del livello rete: IPv6 Università di Bergamo Dipartimento di Ingegneria dell Informazione e Metodi Matematici 7 Evoluzione del livello rete: IPv6 Architetture e Protocolli per Internet IPv6 (Internet Protocol version 6) IPv6

Dettagli

Fondamenti di Internet e Reti. Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier

Fondamenti di Internet e Reti. Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier Fondamenti di Internet e Reti Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier Fondamenti di Internet e Reti 7 Evoluzioni (VPN, IPv6, MPLS) Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini,

Dettagli

IPv6: aspetti generali

IPv6: aspetti generali Marco Listanti IPv6: aspetti generali Funzionalità IPv6 (1) Aumento dello spazio di indirizzamento Indirizzi a 128 bit Indirizzamento gerarchico basato sul concetto di prefisso Semplificazione della struttura

Dettagli

Reti di Telecomunicazioni R. Bolla, L. Caviglione, F. Davoli MPLS LER, LSR 37.2

Reti di Telecomunicazioni R. Bolla, L. Caviglione, F. Davoli MPLS LER, LSR 37.2 Reti di Telecomunicazioni R. Bolla, L. Caviglione, F. Davoli MPLS LER, LSR 37.2 37.3 Label (20 bits) EXP S TTL Label MPLS 32-bits IP Label Experimental Stacking bit (indica la presenza di più label) Time

Dettagli

Architettura di Reti

Architettura di Reti Università di Ferrara Architettura di Reti IPv6 in pillole Carlo Giannelli carlo.giannelli@unife.it http://www.unife.it/scienze/informatica/insegnamenti/architettura-reti/ http://docente.unife.it/carlo.giannelli

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo

Università degli Studi di Bergamo Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Prof. Filippini 2!!!!!!! 3!!!!!!!!!! 4!!!!!! 5!!!!!!!!!!! 6!!!!!!!! 7!!! 8 Prefix (binary) Usage Fraction 0000 0000 Reserved for IPv4 addresses 1/256

Dettagli

IP versione 6. Sicurezza slide n 1. Ph.D. Carlo Nobile

IP versione 6. Sicurezza slide n 1. Ph.D. Carlo Nobile IP versione 6 Sicurezza slide n 1 IPv6 L uso del CIDR ha solo temporaneamente risolto (attenuato) i problemi legati allo spazio di indirizzamento ed alle tabelle di routing. Per cui già nel 1990 è iniziata

Dettagli

IP versione 6. Passaggio IP v4 a IP v6. Ph.D. Carlo Nobile 1

IP versione 6. Passaggio IP v4 a IP v6. Ph.D. Carlo Nobile 1 IP versione 6 Passaggio IP v4 a IP v6 Ph.D. Carlo Nobile 1 IPv6 L uso del CIDR ha solo temporaneamente risolto (attenuato) i problemi legati allo spazio di indirizzamento ed alle tabelle di routing. Per

Dettagli

Telematica. 7. TCP/IP - IPv6. Prof. Raffaele Bolla

Telematica. 7. TCP/IP - IPv6. Prof. Raffaele Bolla 7. TCP/IP - Università di Genova Facoltà di Ingegneria Telematica 7. TCP/IP - Prof. Raffaele Bolla dist L uso del CIDR ha solo temporaneamente risolto (o attenuato) i problemi legati allo spazio di indirizzamento

Dettagli

Introduzione a IP versione 6

Introduzione a IP versione 6 Università di Verona Dipartimento di Informatica Introduzione a IP versione 6 Davide Quaglia a.a. 2008/2009 Sommario Introduzione Motivazione e cronologia Requisiti Coesistenza tra IPv6 e IPv4 Formato

Dettagli

IPV6. Massimiliano Sbaraglia

IPV6. Massimiliano Sbaraglia IPV6 Massimiliano Sbaraglia IPv6 description Il protocollo IPv6 è stato sviluppato con l obiettivo di espandere lo spazio di indirizzamento e di migliorare alcuni aspetti di IPv4 che si erano rivelati

Dettagli

Requisiti. Coesistenza tra vecchio TCP/IP e IPv6. Sommario. Motivazione e Cronologia. Dimensione dell'header IP. IPv6 non è compatibile con IPv4

Requisiti. Coesistenza tra vecchio TCP/IP e IPv6. Sommario. Motivazione e Cronologia. Dimensione dell'header IP. IPv6 non è compatibile con IPv4 Requisiti Miliardi di indirizzi per evitare esaurimento anche in caso di assegnamento non ottimale Riduzione della dimensione delle tabelle di routing Semplificazione per consentire ai router di elaborare

Dettagli

Gli indirizzi di IPv6

Gli indirizzi di IPv6 Nota di Copyright Gli indirizzi di IPv6 Silvano GAI sgai@cisco.com IPV6-ADD - 1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slides) è protetto dalle leggi sul copyright

Dettagli

Reti di Calcolatori I

Reti di Calcolatori I Reti di Calcolatori I Prof. Roberto Canonico Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell Informazione Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Corso di Laurea in Ingegneria

Dettagli

IPv6 Internet Protocol version 6

IPv6 Internet Protocol version 6 IPv6 Internet Protocol version 6 Mario Baldi Politecnico di Torino http://staff.polito.it/mario.baldi Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide) è protetto dalle leggi sul

Dettagli

Network layer. (cenni) Applicazioni di Rete M. Ribaudo - DISI. Network layer. application transport. network data link physical

Network layer. (cenni) Applicazioni di Rete M. Ribaudo - DISI. Network layer. application transport. network data link physical Network layer IP (cenni) Network layer Si occupa di trasportare pacchetti da un host ad un altro Esiste una entità di tipo in ogni host e in ogni router application transport application transport 1 Network

Dettagli

IP versione 6. Argomenti della lezione RETI DI CALCOLATORI II. Nota di Copyright. Perché un nuovo IP? Spazio di indirizzamento più vasto

IP versione 6. Argomenti della lezione RETI DI CALCOLATORI II. Nota di Copyright. Perché un nuovo IP? Spazio di indirizzamento più vasto Nota di Copyright RETI DI CALCOLATORI II Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Prof. MARIO BALDI Facoltà di Ingegneria Politecnico di Torino Questo insieme di

Dettagli

III - 2. Il Livello Rete. Corso di RETI DI CALCOLATORI (9 CFU) a.a II anno / II semestre. Il Livello Rete.

III - 2. Il Livello Rete. Corso di RETI DI CALCOLATORI (9 CFU) a.a II anno / II semestre. Il Livello Rete. Livello rete in Internet Corso di RETI DI CALCOLATORI (9 CFU) a.a. 2016-2017 II anno / II semestre Mantenimento della semplicità all aumentare delle funzioni Sfruttamento della modularità (indipendenza

Dettagli

RETI INTERNET MULTIMEDIALI. Concetti Propedeutici

RETI INTERNET MULTIMEDIALI. Concetti Propedeutici RETI INTERNET MULTIMEDIALI Concetti Propedeutici IPv4 Internet Protocol (version 4) Reti TCP/IP La suite di protocolli di Internet definisce un architettura di internetworking Mediante quest insieme di

Dettagli

Internet Control Message Protocol (ICMP)

Internet Control Message Protocol (ICMP) Internet Control Message Protocol (ICMP) ICMP (RFC 792) è nato per compensare le mancanze di un protocollo IP best effort che: non prevede meccanismi di notifica degli errori non è in grado di garantire

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine

RETI DI CALCOLATORI. Prof. PIER LUCA MONTESSORO. Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze

Dettagli

Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1 RETI DI CALCOLATORI Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 2001-2007 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze

Dettagli

Tutorial IPv6. Valentino Carcione Gabriella Paolini GARR

Tutorial IPv6. Valentino Carcione Gabriella Paolini GARR Tutorial IPv6 Valentino Carcione Gabriella Paolini GARR Header IPv6 Header IPv4 20 bytes senza il campo options 4Bytes 4Bytes 4Bytes 4Bytes 4Bytes Ver IHL TOS. Total length Identification Flag Fragment

Dettagli

IPv6. Motivazione iniziale: spazio di indirizzi di 32-bit in esaurimento

IPv6. Motivazione iniziale: spazio di indirizzi di 32-bit in esaurimento IPv6 IPv6 Motivazione iniziale: spazio di indirizzi di 32-bit in esaurimento Motivazioni aggiuntive: il formato dell'header rende più veloce il processing/forwarding (per es. non si calcola checksum) cambiamenti

Dettagli

Livello di Rete: Routing multicast IPv6

Livello di Rete: Routing multicast IPv6 Livello di Rete: Routing multicast IPv6 Gaia Maselli maselli@di.uniroma1.it Parte di queste slide sono state prese dal materiale associato ai libri: 1) B.A. Forouzan, F. Mosharraf Reti di calcolatori.

Dettagli

IL LIVELLO RETE IN INTERNET Protocollo IP

IL LIVELLO RETE IN INTERNET Protocollo IP Reti di Calcolatori ed Internet IL LIVELLO RETE IN INTERNET Protocollo IP 4-1 Il Protocollo IP IPv4 Datagram IP: formato Indirizzi IP: formato Protocolli di controllo IP mobile IP senza classe IPv6 4-2

Dettagli

Livello rete. Piano di controllo. Introduzione: Piano dei dati e piano di controllo Architettura di un router IP: Internet Protocol

Livello rete. Piano di controllo. Introduzione: Piano dei dati e piano di controllo Architettura di un router IP: Internet Protocol Livello rete Introduzione: Piano dei dati e piano di controllo Architettura di un router IP: Internet Protocol Formato del datagramma Frammentazione Indirizzamento IPv4 IPv6 Inoltro generalizzato e SDN

Dettagli

IP Routing Silvano GAI Mario Baldi Pietro Nicoletti Le slide sono coperte da copyright il loro uso senza fini di lucro e' concesso dagli autori

IP Routing Silvano GAI Mario Baldi Pietro Nicoletti Le slide sono coperte da copyright il loro uso senza fini di lucro e' concesso dagli autori IP Routing Silvano GAI Mario Baldi Pietro Nicoletti Le slide sono coperte da copyright il loro uso senza fini di lucro e' concesso dagli autori L Architettura di rete TCP/IP Application Presentation Session

Dettagli

Formato del datagramma IP

Formato del datagramma IP Routing (instradamento) in Internet! Internet globalmente consist di Sistemi Autonomi (AS) interconnessi: " Stub AS: istituzione piccola " Multihomed AS: grande istituzione (nessun transito) " Transit

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori I

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori I Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori I Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Giorgio Ventre (giorgio.ventre@unina.it) Il protocollo IPv6 I lucidi presentati al

Dettagli

1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1 RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro ( si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Reti di Calcolatori I. Prof. Roberto Canonico Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell Informazione

Reti di Calcolatori I. Prof. Roberto Canonico Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell Informazione Reti di Calcolatori I Prof. Roberto Canonico Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell Informazione Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Corso di Laurea in Ingegneria

Dettagli

Header IPv6. Tutorial IPv6 - G. Barbagallo, V. Carcione, L. Colitti, G. Paolini

Header IPv6. Tutorial IPv6 - G. Barbagallo, V. Carcione, L. Colitti, G. Paolini Header IPv6 1 Indirizzi IPv4 vs Indirizzi IPv6 Indirizzo IPv4 192.168.0.1 32 bit (4 byte) in notazione decimale Indirizzo IPv6 2001:760:0002:0000:0000:5bff:febc:5943 128 bit (16 byte) in notazione esadecimale

Dettagli

7. TCP/IP - IPv6. Prof. Raffaele Bolla

7. TCP/IP - IPv6. Prof. Raffaele Bolla Università di Genova Facoltà di Ingegneria Telematica Prof. Raffaele Bolla dist L uso del CIDR ha solo temporaneamente risolto (o attenuato) i problemi legati allo spazio di indirizzamento ed alle tabelle

Dettagli

4. TCP/IP - IPv6 (v.02)

4. TCP/IP - IPv6 (v.02) 4. TCP/IP - (v.02) Università di Genova Facoltà di Ingegneria Telematica 4. TCP/IP - Prof. Raffaele Bolla dist L uso del CIDR ha solo temporaneamente risolto (o attenuato) i problemi legati allo spazio

Dettagli

Introduzione (parte II)

Introduzione (parte II) Introduzione (parte II) Argomenti della lezione Ripasso degli argomenti del primo corso: reti locali, internetworking, reti geografiche e applicazioni Reti locali Nascono come sistemi broadcast Tutte le

Dettagli

Configurazione delle interfacce di rete

Configurazione delle interfacce di rete Configurazione delle interfacce di rete A.A. 2006/2007 Alessandro Botticelli Instradamento dei datagrammi IP Routing : scelta del percorso su cui inviare i dati i router formano struttura interconnessa

Dettagli

Gli indirizzi IP non bastano più

Gli indirizzi IP non bastano più Gli indirizzi IP non bastano più NAT (Network Address Translation) RFC 3022 Motivazione: esaurimento degli indirizzi IP Una rete locale usa un unico IP verso l esterno riduzione di indirizzi IP pubblici

Dettagli

Internet Protocol Versione 4: instradamento e routing. Aspetti di forwarding e routing del protocollo IPv4

Internet Protocol Versione 4: instradamento e routing. Aspetti di forwarding e routing del protocollo IPv4 Internet Protocol Versione 4: instradamento e routing Aspetti di forwarding e routing del protocollo IPv4 1 Instradamento (forwarding) Operazione comune a tutte le macchine con stack TCP/IP Router, end

Dettagli

Esercizi IPv6: indirizzamento e routing

Esercizi IPv6: indirizzamento e routing 1 Esercizi IPv6: indirizzamento e routing Esercizio 1: Stateless configuration Sia data la configurazione di rete in figura. Assumendo che il Router Advertisement sia abilitato solamente su R1, indicare

Dettagli

Misure di traffico con IPv6

Misure di traffico con IPv6 Sommario Specifiche del protocollo ed analisi delle sue potenzialità. Università degli Studi di Napoli Federico II Relatori: prof. Guido Russo ing. Angelo Violetta Laurea in Informatica Novembre 2004 Sommario

Dettagli

Reti di Calcolatori. IL LIVELLO RETE IN INTERNET Protocollo IP

Reti di Calcolatori. IL LIVELLO RETE IN INTERNET Protocollo IP Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE IN INTERNET Protocollo IP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 4-1 Il Protocollo IP IPv4 Datagram IP: formato Indirizzi IP: formato Protocolli di controllo IP mobile

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2011/12)

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2011/12) Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2011/12) Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Giorgio Ventre (giorgio.ventre@unina.it) Il protocollo IP Classi di indirizzi

Dettagli

Backbone MPLS MP ibgp. Massimiliano Sbaraglia

Backbone MPLS MP ibgp. Massimiliano Sbaraglia Backbone MPLS MP Massimiliano Sbaraglia Lo1 = 10.255.254.18 /32 Lo0 = 192.168.121.5 /32 12K-5 10.255.254.48 /30 12K-6 Lo0 = 192.168.121.6 /32 Lo1 = 10.255.254.20 /32.49.50.53.46 10.255.254.52 /30 10.255.254.44

Dettagli

Tutorial IPv6 - base. I concetti principali: Header, indirizzamento, ICMP. Gabriella Paolini WS9, Roma, 15.06.2009

Tutorial IPv6 - base. I concetti principali: Header, indirizzamento, ICMP. Gabriella Paolini WS9, Roma, 15.06.2009 Tutorial IPv6 - base I concetti principali: Header, indirizzamento, ICMP Header IPv6 Indirizzi IPv6 ICMPv6 Protocollo e tipi di pacchetto Path MTU discovery Neighbor Discovery DNS 2 IPv6 - il nuovo protocollo

Dettagli

L Inoltro e l Instradamento

L Inoltro e l Instradamento Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory L Inoltro e l Instradamento - Inoltro diretto e indiretto negli host - Inoltro diretto e indiretto nei router - Tabelle di routing - Esempi

Dettagli

Un caso estremo per gli algoritmi di routing: Reti Mobili Ad Hoc (MANET)

Un caso estremo per gli algoritmi di routing: Reti Mobili Ad Hoc (MANET) Un caso estremo per gli algoritmi di routing: Reti Mobili Ad Hoc (MANET) Può essere necessario che i pacchetti attraversino molti nodi per giungere a destinazione Ogni nodo intermedio agisce da router

Dettagli

Corso di Reti di Telecomunicazioni. Giovanni Schembra. Trasmissione trame su canale broadcast

Corso di Reti di Telecomunicazioni. Giovanni Schembra. Trasmissione trame su canale broadcast Indirizzi LAN e ARP Corso di Reti di Telecomunicazioni Giovanni Schembra 1 Trasmissione trame su canale broadcast I nodi di una LAN si scambiano trame su un canale broadcast: quando un nodo in una LAN

Dettagli

MPLS. Argomenti della lezione RETI DI CALCOLATORI II. Nota di Copyright. L idea di base MPLS. MPLS Principi di base Applicazioni

MPLS. Argomenti della lezione RETI DI CALCOLATORI II. Nota di Copyright. L idea di base MPLS. MPLS Principi di base Applicazioni Nota di Copyright RETI I CALCOLATORI II Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Prof. MARIO BALI Facoltà di Ingegneria Politecnico di Torino Questo insieme di trasparenze

Dettagli

IL LIVELLO RETE IN INTERNET Protocollo IP

IL LIVELLO RETE IN INTERNET Protocollo IP Reti di Calcolatori ed Internet IL LIVELLO RETE IN INTERNET Protocollo IP Il Protocollo IP IPv4 Datagram IP: formato Indirizzi IP: formato Protocolli di controllo IP mobile IP senza classe IPv6 4-1 4-2

Dettagli

Dove sei IPv6? Il seminario on line per spiegare cos è e come funziona IPv6

Dove sei IPv6? Il seminario on line per spiegare cos è e come funziona IPv6 Dove sei IPv6? Il seminario on line per spiegare cos è e come funziona IPv6 Internet una rete a pacchetti Internet Èun insieme di reti interconnesse fra di loro su tutto il pianeta Ha delle regole di funzionamento

Dettagli

La mobilità dei nodi può modificare dinamicamente i cammini e il routing dei nodi

La mobilità dei nodi può modificare dinamicamente i cammini e il routing dei nodi Un caso estremo per gli algoritmi di routing: Reti Mobili Ad Hoc (MANET) Può essere necessario che i pacchetti attraversino molti nodi per giungere a destinazione Ogni nodo intermedio agisce da router

Dettagli

ICMP ARP RARP DHCP -NAT

ICMP ARP RARP DHCP -NAT Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Corso di Reti di Calcolatori Docente: Simon Pietro Romano spromano@unina.it ICMP ARP RARP DHCP -NAT ICMP (Internet Control Message Protocol) Funzionalità:

Dettagli

Protocolli ARP e RARP

Protocolli ARP e RARP Frammentazione Protocolli ARP e RARP Tipi di rete (dati 2000) Estensione Banda (Mbps) Latenza (ms) LAN 1-2 km 10-1000 1-10 WAN worldwide 0.010-600 100-500 MAN 2-50 km 1-150 10 Wireless LAN 0.15-1.5 km

Dettagli

INFOCOM Dept. - Laboratorio di Servizi di Telecomunicazioni

INFOCOM Dept. - Laboratorio di Servizi di Telecomunicazioni - Laboratorio di Servizi di Telecomunicazioni Border Getway Protocol (BGP) Exterior Gateway Protocol (EGP) Problemi relativi all utilizzo di protocolli di tipo link-state (OSPF) come protocolli di routing

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11)

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11) Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11) Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Giorgio Ventre (giorgio.ventre@unina.it) ARP RARP DHCP ICMP: ping e traceroute

Dettagli

Multiprotocol Label Switching (MPLS)

Multiprotocol Label Switching (MPLS) Multiprotocol Label Switching (MPLS) Sistemi per la Codifica e la Trasmissione di Segnali Multimediali CdL Ing. TLC (INF) Specialistica L. A. Grieco 1 Il punto di partenza La capacità delle dorsali è in

Dettagli

IP versione 6 Mobilità nelle reti IP

IP versione 6 Mobilità nelle reti IP IP versione 6 Mobilità nelle reti IP Contenuti del corso La progettazione delle reti Il routing nelle reti IP Il collegamento agli Internet Service Provider e problematiche di sicurezza Analisi di traffico

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI II

RETI DI CALCOLATORI II RETI DI CALCOLATORI II Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Ing. DANIELE DE CANEVA a.a. 2009/2010 ARGOMENTI DELLA LEZIONE IPv6 QoS o MPLS o IntServ o RSVP o DiffServ o Scheduling & Sorveglianza

Dettagli

Suddivisione di grandi reti in aree (1/3)

Suddivisione di grandi reti in aree (1/3) Reti di Trasporto Open Shortest Path First (OSPF) Ing. Alessio Botta e-mail: botta@coritel.it Le slides relative a questi argomenti sono quasi integralmente tratte dal corso di Sistemi di Commutazione

Dettagli

Internet Protocol Cenni introduttivi

Internet Protocol Cenni introduttivi Politecnico di Milano Sede di Cremona A.A. 2013/2014 Corso di RETI DI COMUNICAZIONE ED INTERNET Modulo 1 Internet Protocol Cenni introduttivi Antonio Corghi I protocolli di Internet (1) q L Internet Protocol

Dettagli

Il protocollo IP (Internet Protocol)

Il protocollo IP (Internet Protocol) Politecnico di Milano Advanced Network Technologies Laboratory Il protocollo IP (Internet Protocol) - Servizi offerti da IP - Formato del pacchetto IP Il servizio di comunicazione offerto da IP o Connectionless

Dettagli

Internet Protocol Version 6

Internet Protocol Version 6 Internet Protocol Version 6 Silvano GAI Silvano.Gai@polito.it http://www.polito.it/~silvano Mario BALDI MBaldi@polito.it http://www.polito.it/~baldi IPv6-1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright!

Dettagli

Telematica 4. TCP/IP - IPv6

Telematica 4. TCP/IP - IPv6 4. TCP/IP - (v.02) Università di Genova Facoltà di Ingegneria Telematica 4. TCP/IP - Prof. Raffaele Bolla dist L uso del CIDR ha solo temporaneamente risolto (o attenuato) i problemi legati allo spazio

Dettagli

IP Next Generation : il protocollo IPv6

IP Next Generation : il protocollo IPv6 IP Next Generation : il protocollo IPv6 Reiss Romoli srl L AQUILA Tel. e fax 0862.452401 info@ssgrr.com www.reissromoli.com Copyright Reiss Romoli L Aquila, Marzo 2011 Note di Copyright Questo insieme

Dettagli

Commutazione di etichetta. Franco Callegati

Commutazione di etichetta. Franco Callegati Commutazione di etichetta MPLS Franco Callegati Label Switching E una modalità di trasferimento dei pacchetti IP basata su hardware veloce Gli algoritmi di routing sono quelli standard IP Serve a Migliorare

Dettagli

Routing gerarchico. Perchè diversi routing Intra- e Inter-AS?

Routing gerarchico. Perchè diversi routing Intra- e Inter-AS? Problemi di: Routing gerarchico Scala (impossibile memorizzare tutte le destinazioni) Autonomia amministrativa Definizione di regioni o sistemi autonomi (AS) all interno delle quali i router eseguono lo

Dettagli

ICMP. (Internet Control Message Protocol) Cosa è l ICMP? Messaggi di ICMP. Applicazioni di ICMP: ULP, Ping, Traceroute, Path MTU discovery

ICMP. (Internet Control Message Protocol) Cosa è l ICMP? Messaggi di ICMP. Applicazioni di ICMP: ULP, Ping, Traceroute, Path MTU discovery ICMP (Internet Control Message Protocol) Cosa è l ICMP? Messaggi di ICMP Applicazioni di ICMP: ULP, Ping, Traceroute, Path MTU discovery ICMP 1 Formato pacchetti ICMP fa parte dello stack TCP/IP Formato

Dettagli

Implementazione di una LAN

Implementazione di una LAN Implementazione di una LAN Implementazione di una LAN A. S. 2008-2009 Tiso Emanuele 1. Identificare i computer in rete Ogni nodo della rete (computer, stampante, router, ecc..) è caratterizzato da: Un

Dettagli

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 17 (41)

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 17 (41) Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2016-17 Pietro Frasca Parte II: Reti di calcolatori Lezione 17 (41) Martedì 9-05-2017 1 Traduzione

Dettagli

Formato del datagram IP

Formato del datagram IP Formato del datagram IP numero di versione del protocollo IP lunghezza header (byte) tipo di dati max numero di hop rimanenti (decrementato da ogni router) protocollo superiore cui consegnare payload ver

Dettagli

Gabriella Paolini (GARR) Corso Intensivo di Catania

Gabriella Paolini (GARR) Corso Intensivo di Catania Gabriella Paolini (GARR) Corso Intensivo di Catania Cos'e' IPv6...? IPv6 e' l'evoluzione di IPv4, il protocollo di rete più usato nella storia delle telecomunicazioni IPv4 e IPv6 non sono compatibili,

Dettagli

4b. Esercizi sul livello di Rete Inoltro in IP

4b. Esercizi sul livello di Rete Inoltro in IP 4b. sul livello di Rete Inoltro in IP 4b-1 o Un router riceve sull interfaccia eth1 una serie di pacchetti. L interfaccia ha come indirizzo MAC bbbb:6c3c:5656:3b34 e l indirizzo IP: 131.175.21.254. Il

Dettagli

L evoluzione di IP: Internet Protocol Versione 6. Introduzione al nuovo protocollo di livello network della suite TCP/IP

L evoluzione di IP: Internet Protocol Versione 6. Introduzione al nuovo protocollo di livello network della suite TCP/IP L evoluzione di IP: Internet Protocol Versione 6 Introduzione al nuovo protocollo di livello network della suite TCP/IP Lo scenario IP Powerline DVDM GSM/UMTS Bluetooth Token Ring ATM Frame Relay Ethernet

Dettagli

Instradamento in IPv4

Instradamento in IPv4 Antonio Cianfrani Instradamento in IPv4 Funzione di instradamento nei Router IP I Router IP hanno la funzione di instradare i datagrammi in rete: ricevono un datagramma da una interfaccia, eseguono alcune

Dettagli

Border Gateway Protocol (BGP)

Border Gateway Protocol (BGP) Vincenzo Eramo Border Gateway Protocol (BGP) Exterior Gateway Protocol (EGP) I link-state routing protocol (OSPF) non sono adatti per essere applicati come EGP AS diversi possono utilizzare metriche diverse

Dettagli

Lezione n.8 LPR- Informatica Applicata

Lezione n.8 LPR- Informatica Applicata Lezione n.8 LPR- Informatica Applicata 3/4/2006 Laura Ricci Laura Ricci 1 RIASSUNTO DELLA LEZIONE Classfull IP Addressing Subnetting CIDR: Classless Adddressing Laura Ricci 2 INTERCONNESSIONE DI RETI:

Dettagli

Reti di Calcolatori 1

Reti di Calcolatori 1 Reti di Calcolatori 1 ESERCIZIO 2: Considerato il diagramma di rete riportato nella figura sottostante, il candidato risponda ai quesiti seguenti. Si consideri la rete funzionante e a regime. 1. Si riporti

Dettagli

Tappe evolutive della rete Internet

Tappe evolutive della rete Internet UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ANCONA FACOLTA DI INGEGNERIA Dipartimento di Elettronica e Automatica Internet della nuova generazione: protocolli e prestazioni Laureando: ANDREA CAPRIOTTI Relatore: Ing. E.GAMBI

Dettagli

Il protocollo IP. Corso di Reti di Telecomunicazione a.a. 2013/14

Il protocollo IP. Corso di Reti di Telecomunicazione a.a. 2013/14 Il protocollo IP Corso di Reti di Telecomunicazione a.a. 2013/14 - Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni - Ingegneria Informatica e dell Automazione - - Ing. G. Boggia Internet Protocol (IP)

Dettagli

Livello collegamento - servizi

Livello collegamento - servizi Livello collegamento servizi offerti Compito: trasmettere un datagramma tra due nodi vicini (host o router) Un datagramma può essere trasmesso tramite diversi protocolli data-link, su link diversi Protocolli

Dettagli

4. TCP/IP - IPv6 (v.02.2)

4. TCP/IP - IPv6 (v.02.2) 4. TCP/IP - (v.02.2) Università di Genova Facoltà di Ingegneria Telematica 4. TCP/IP - Prof. Raffaele Bolla dist Gli elementi distintivi principali del nuovo standard sono Non richiede sostanziali modifiche

Dettagli

Le Reti LAN: componenti attivi. Descrizione dei principali componenti attivi di rete: Livello 3: Router

Le Reti LAN: componenti attivi. Descrizione dei principali componenti attivi di rete: Livello 3: Router Le Reti LAN: componenti attivi Descrizione dei principali componenti attivi di rete: Livello 3: Router Componenti di una rete Nelle reti informatiche alcuni apparati hanno funzionalità esclusivamente orientate

Dettagli

Formato del datagram IP

Formato del datagram IP Formato del datagram IP numero di versione del protocollo IP lunghezza header (byte) tipo di dati max numero di hop rimanenti (decrementato da ogni router) protocollo superiore cui consegnare payload 32

Dettagli

MPLS: Multi Protocol Label Switching

MPLS: Multi Protocol Label Switching Corso di architetture multimediali Università di Milano Corso di laurea specialistica in Informatica per la Comunicazione A.A. 2012-2013 MPLS: Multi Protocol Label Switching Bibliografia IETF, Multiprotocol

Dettagli

Marco Listanti. INFOCOM Dept

Marco Listanti. INFOCOM Dept 1 Marco Listanti Strato t di rete 2 Marco Listanti Funzioni i dello strato di rete Funzioni del livello di rete 3 Forwarding (inoltro) Funzione attuativa trasferisce i pacchetti da un interfaccia di ingresso

Dettagli

Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE

Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE Reti di Calcolatori IL LIVELLO RETE Il Livello RETE Servizi del livello Rete Livello Rete basato su Circuiti Virtuali Livello Rete basato su Datagrammi Algoritmi di Routing Problema della congestione Internetworking

Dettagli

Marco Listanti RSVP-TE: DIET Dept. Tecniche e Modelli di Rete - Prof. Marco Listanti - A.A. 2014/2015

Marco Listanti RSVP-TE: DIET Dept. Tecniche e Modelli di Rete - Prof. Marco Listanti - A.A. 2014/2015 Marco Listanti RSVP-TE: estensione del protocollo RSVP per l architettura MPLS Generalità Gli obiettivi dell estensione di RSVP per l architettura MPLS sono Il set-up degli LSP (label distribution protocol)

Dettagli

Marco Listanti. Strato di rete. INFOCOM Dept

Marco Listanti. Strato di rete. INFOCOM Dept 1 Marco Listanti Strato di rete (parte 1) 2 Marco Listanti Funzioni dello strato di rete Reti datagramma o a Circuito i Virtuale Funzioni del livello di rete 3 Forwarding (inoltro) Funzione attuativa trasferisce

Dettagli

Reti di Calcolatori I. Prof. Roberto Canonico Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell Informazione

Reti di Calcolatori I. Prof. Roberto Canonico Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell Informazione Reti di Calcolatori I Prof. Roberto Canonico Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell Informazione Corso di Laurea in Ingegneria Informatica A.A. 2018-2019 Protocollo OSPF I lucidi

Dettagli

Sommario. Il modello TCP/IP. Introduzione al modello TCP/IP. Imbustamento in OSI. TCP/IP e OSI Applicazione (telnet, ftp, smtp,...

Sommario. Il modello TCP/IP. Introduzione al modello TCP/IP. Imbustamento in OSI. TCP/IP e OSI Applicazione (telnet, ftp, smtp,... Sommario Il modello TCP/IP Il protocollo IP Mario Cannataro Introduzione al modello TCP/IP Richiami al modello ISO/OSI Struttura del modello TCP/IP Il protocollo IP Indirizzi IP Concetto di sottorete Struttura

Dettagli

Il livello Rete in Internet

Il livello Rete in Internet Reti di Calcolatori Il livello Rete in Internet 4-1 Funzioni del livello di rete in Internet 4-2 1 Il Protocollo IP IPv4 Formato dei datagrammi IP Formato degli indirizzi IP Protocolli di controllo e di

Dettagli