NUTRIZIONE, MALATTIE INFETTIVE & ALLERGOLOGIA in Età Pediatrica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NUTRIZIONE, MALATTIE INFETTIVE & ALLERGOLOGIA in Età Pediatrica"

Transcript

1 A proposito di NUTRIZIONE, MALATTIE INFETTIVE & ALLERGOLOGIA in Età Pediatrica Marzo Aula Magna Piazzale Lucio Severi, 1 Perugia

2 Patrocini UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI REGIONE UMBRIA COMUNE DELLA CITTÀ DI AZIENDA OSPEDALIERA DI ACCADEMIA DELLE SCIENZE DELL UMBRIA SIP SIN SIAIP SIGENP SIMEUP SIMRI SITIP SIPPS WAIDID

3 Venerdì 29 Marzo Saluto delle Autorità LA NUTRIZIONE NEL BAMBINO SANO E IN QUELLO CON PATOLOGIA CRONICA L alimentazione nel bambino senza apparenti patologie di base Presidente: G.C. Barboni Moderatori: M. Mencacci, G. Stangoni PREBIOTICI, PROBIOTICI E LATTOFERRINA Il punto di vista del neonatologo S. Troiani L esperienza del pediatra gastroenterologo L. Ferraro VITAMINE E INTEGRATORI Il punto di vista del pediatra gastroenterologo E. Farinelli L esperienza del nutrizionista C. Romano LATTI SPECIALI, FORMULE VEGETALI E LATTI DI CRESCITA Il punto di vista del pediatra gastroenterologo R. Cozzali L esperienza del nutrizionista allergologo V. L. Miniello Discussione Pausa

4 Venerdì 29 Marzo 2019 Letture Introduce: G. Castellucci Nutrizione neonatale e immunità: cosa ci insegna il latte materno F. Mosca Microbioma, patologie intestinali, probiotici e postbiotici L. Romani L alimentazione nel bambino con patologia di base Presidente: G. De Giorgi Moderatori: C. Clerici, M. Mencacci ALIMENTAZIONE, OBESITÀ E SINDROME METABOLICA L esperienza del pediatra epatologo V. Nobili Il punto di vista dell internista sulle complicanze a lungo termine M. Pirro ALIMENTAZIONE, GLUTEN SENSITIVITY E CELIACHIA Il punto di vista del pediatra gastroenterologo C. Colombo L esperienza del gastroenterologo nella transizione dell adolescente O. Morelli I DISTURBI DELL ALIMENTAZIONE E DELLA NUTRIZIONE Il punto di vista del pediatra endocrinologo A. Biscarini L esperienza dello psichiatra L. Dalla Ragione Discussione Pausa

5 Venerdì 29 Marzo 2019 HOT TOPICS IN INFETTIVOLOGIA PEDIATRICA TALK SHOW Le linfoadenopatie Conduce: M. de Martino Discutono: Il pediatra di famiglia M. Morlupo Il pediatra infettivologo L. Galli Il pediatra oncoematologo M. Caniglia Il chirurgo pediatra M. Prestipino Lettura Introduce: N. Principi L infettivologia pediatrica ieri, oggi e domani: vaccini e farmaci antinfettivi S. Esposito Pausa

6 Venerdì 29 Marzo 2019 Dal laboratorio alla pratica clinica Presidente: F. Baldelli Moderatori: D. Francisci, G. Troianiello I TEST DI BIOLOGIA MOLECOLARE: LUCI E OMBRE Il punto di vista del microbiologo A. Mencacci L esperienza del pediatra infettivologo E. Chiappini I NUOVI BIOMARCATORI Il punto di vista dell immunologo L. Romani L esperienza del pediatra infettivologo N. Principi INDICAZIONI ALLA PROFILASSI ANTIBIOTICA Il punto di vista del farmacologo P. Puccetti L esperienza del pediatra infettivologo S. Esposito Discussione

7 Sabato 30 Marzo 2019 L ALLERGIA: NON SEMPRE UNA PATOLOGIA LIEVE Il naso, l occhio e le basse vie respiratorie Presidente: F. de Benedictis Moderatori: G. Miconi, A. Santucci LA GRAVE RINITE ALLERGICA Il punto di vista del pediatra allergologo F. Frati L esperienza dell otorinolaringoiatra pediatra G. Ricci LA GRAVE CONGIUNTIVITE Il punto di vista del pediatra allergologo N. Pucci L esperienza dell oculista C. Cagini L ASMA GRAVE Il punto di vista del pediatra allergologo G. Di Cara L esperienza dello pneumologo pediatra G. Piacentini Discussione Pausa

8 Sabato 30 Marzo 2019 Letture Introduce: F. Marcucci L utilizzo dei nuovi farmaci biologici in allergologia G. L. Marseglia L utilizzo delle nuove formulazioni di immunoterapia specifica M. Miraglia del Giudice La cute e l apparato gastrointestinale Presidente: L. Bernardo Moderatori: S. Francario, L. Stingeni ORTICARIA E DERMATITE ATOPICA GRAVE Il punto di vista del pediatra allergologo C. Caffarelli Gestione della dermatite atopica e prevenzione di forme gravi S. Giancrisoforo LE GRAVI REAZIONI A FARMACI Il punto di vista del pediatra allergologo R. Bernardini L esperienza dell allergologo e immunologo clinico N. Murgia PATOLOGIE GASTROINTESTINALI GRAVI Il punto di vista del pediatra allergologo S. Barberi L esperienza del gastroenterologo pediatra A. M. Staiano Discussione

9 Elenco Presidenti, Moderatori, Relatori BALDELLI FRANCO COLOMBO CARLA MILANO BARBERI SALVATORE BARBONI GIAN CARLO BERNARDINI ROBERTO BERNARDO LUCA MILANO EMPOLI MILANO COZZALI RITA DALLA RAGIONE LAURA DE BENEDICTIS FERNANDO MARIA DE GIORGI GIANNI DE MARTINO MAURIZIO TODI ANCONA FIRENZE BISCARINI ANNA DI CARA GIUSEPPE CAFFARELLI CARLO PARMA ESPOSITO SUSANNA CAGINI CARLO CANIGLIA MAURIZIO CASTELLUCCI GIUSEPPE CHIAPPINI ELENA FIRENZE FARINELLI EDOARDO FERRARO LUIGI FRANCARIO STEFANO FRANCISCI DANIELA FRATI FRANCO FOLIGNO ELLERA UMBRA TERNI AREZZO CLERICI CARLO GALLI LUISA FIRENZE

10 Elenco Presidenti, Moderatori, Relatori GIANCRISOFORO SIMONA ROMA PIRRO MATTEO MARCUCCI FRANCESCO PRESTIPINO MARCO MARSEGLIA GIAN LUIGI MENCACCI ANTONELLA MENCACCI MANUELA MENCACCI MICHELE MICONI GIOVANNI MINIELLO VITO LEONARDO MIRAGLIA DEL GIUDICE MICHELE MORELLI OLIVIA MORLUPO MAURIZIO MOSCA FABIO MURGIA NICOLA PAVIA MAGIONE TERNI BARI NAPOLI SPOLETO MILANO PRINCIPI NICOLA PUCCETTI PAOLO PUCCI NERI RICCI GIAMPIETRO ROMANI LUIGINA ROMANO CLAUDIO SANTUCCI ANTONELLA STAIANO ANNA MARIA STANGONI GABRIELLA STINGENI LUCA MILANO FIRENZE MESSINA NAPOLI NOBILI VALERIO ROMA TROIANI STEFANIA PIACENTINI GIORGIO VERONA TROIANELLO GENNARO TODI

11 Informazioni Generali Congresso SEDE: Aula Magna Piazzale Lucio Severi, 1 Perugia ISCRIZIONE ENTRO IL 18 MARZO 2019* Medico Chirurgo* Dottorandi/Specializzandi/Infermieri Under 35** *Dopo tale data potranno essere effettuate direttamente in sede congressuale ** È obbligatorio trasmettere al seguente numero di fax ( ) il certificato di iscrizione alla scuola di specializzazione ed il certificato d iscrizione al Dottorato per Dottorandi. L ISCRIZIONE DÀ DIRITTO A: Partecipazione ai lavori congressuali Kit congressuale Attestato di partecipazione Attestato E.C.M.*** (agli aventi diritto) 200, % IVA DI LEGGE Gratuita *** Gli attestati riportanti i crediti E.C.M., dopo attenta verifica della partecipazione e dell apprendimento, saranno disponibili on-line 90 giorni dopo la chiusura dell evento. Il partecipante potrà ottenere gli attestati con i crediti conseguiti collegandosi al sito internet e seguendo le semplici procedure ivi indicate. Solo i partecipanti afferenti alle discipline indicate avranno diritto ai crediti formativi. MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO Bonifico Bancario alla BNL GRUPPO BNP PARIBAS IBAN: IT42N SWIFT BIC: BNLIITRR intestato a idea congress S.r.l. (specificare la causale del versamento). Carta di credito o PayPal: per effettuare l iscrizione collegarsi al sito e seguire le indicazioni. ANNULLAMENTO PER L ISCRIZIONE In caso di annullamento è previsto un rimborso del: -50% dell intero importo per cancellazioni pervenute entro il entro il 04/02/ Nessun rimborso per cancellazioni pervenute dopo tale data. La mancanza del saldo non darà diritto ad alcuna iscrizione COMPILAZIONE ANAGRAFICA In sede di evento saranno fornite maggiori indicazioni. Per conseguire i crediti E.C.M. relativi all evento è obbligatorio: partecipare al 90% delle attività formative (presenza rilevata tramite sistema elettronico a badges), compilare l anagrafica, compilare il questionario di valutazione della qualità percepita e il questionario di customer satisfaction.

12 A proposito di NUTRIZIONE, MALATTIE INFETTIVE & ALLERGOLOGIA in Età Pediatrica PRESIDENTE E RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof.ssa Susanna Esposito Direttore SC Clinica Pediatrica Scuola di Specializzazione in Pediatria Università degli Studi di Perugia Segreteria Organizzativa e Provider E.C.M. id. n. 555 idea congress Piazza Giovanni Randaccio, Roma tel fax info@ideacpa.com SEGRETERIA SCIENTIFICA Alberto Argentiero, Sonia Bianchini, Rita Cozzali, Giuseppe Di Cara, Edoardo Farinelli, Franco Frati, Ettore Silvestri, Kostanza Tomaino SC Clinica Pediatrica Scuola di Specializzazione in Pediatria Università degli Studi di Perugia Il Congresso seguirà le nuove procedure per l attribuzione, presso il Ministero della Salute, dei Crediti Formativi di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) per la professione di: Medico Chirurgo, Pediatri Ospedalieri, Pediatri di famiglia, Medici di medicina generale, Nutrizionisti, Dietisti, Gastroenterologi, Infettivologi, Allergologi, Infermieri, Infermieri pediatrici, Biologi, Biotecnologi, Farmacisti.

LABORATORIO DI INTERATTIVITA' TRA LIVELLI SPECIALISTICI PEDIATRICI

LABORATORIO DI INTERATTIVITA' TRA LIVELLI SPECIALISTICI PEDIATRICI FORMAT 2008 17-18-19 Aprile 2008 LABORATORIO DI INTERATTIVITA' TRA LIVELLI SPECIALISTICI PEDIATRICI Centro Congressi Verona Fiere - Verona Segreteria Organizzativa: Idea Congress s.r.l. Via Farnesina,

Dettagli

Pediatria. a Cefalù. 1-3 maggio 2015. Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Villa dei Melograni Cefalù (PA)

Pediatria. a Cefalù. 1-3 maggio 2015. Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Villa dei Melograni Cefalù (PA) Pediatria a Cefalù Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita 1-3 maggio 2015 Centro Congressi Villa dei Melograni Cefalù (PA) METODOLOGIA E OBIETTIVO DEL CORSO La metodologia didattica del Corso

Dettagli

BERGAMO PEDIATRIA. 7 maggio 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo. Coordinamento Scientifico Leo Venturelli

BERGAMO PEDIATRIA. 7 maggio 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo. Coordinamento Scientifico Leo Venturelli BERGAMO PEDIATRIA 7 maggio 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo Coordinamento Scientifico Leo Venturelli Presidente del Congresso Giuseppe Di Mauro Segreteria Organizzativa idea congress P.zza

Dettagli

CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN TORINO 5-6 MARZO. Francesco Bottaccioli

CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN TORINO 5-6 MARZO. Francesco Bottaccioli CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN PNEI TORINO 5-6 MARZO Francesco Bottaccioli Lucia Bacciottini Mirko La Bella Andrea Minelli Franco Cracolici Direttore Scuola di Agopuntura della Città Anna Giulia Bottaccioli

Dettagli

CONGRESSO SIP UMBRIA-MARCHE. ASSISI 19 Dicembre 2015. Memorial Francesco Fracassini. Ròseo Hotel Assisi

CONGRESSO SIP UMBRIA-MARCHE. ASSISI 19 Dicembre 2015. Memorial Francesco Fracassini. Ròseo Hotel Assisi CONGRESSO SIP UMBRIA-MARCHE Memorial Francesco Fracassini ASSISI 19 Dicembre 2015 Ròseo Hotel Assisi PRESIDENTI E MODERATORI APPIGNANI ANTONINO, Perugia BARBONI GIANCARLO, Perugia CALZOLARI PROSPERO, Assisi

Dettagli

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010 Convegno MEDICINA UFFICIALE e MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE Perugia, 12/13 Marzo 2010 Perugia Centro Congressi Hotel Giò Jazz Area Presidenti del Convegno Roberto Buresta Tiziano

Dettagli

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale Azienda Policlinico Umberto I ASL RMA-Centro prevenzione Cardiovascolare-Palazzo Baleani Azienda

Dettagli

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva XVIII Congresso SISA Società Italiana di Scienza dell Alimentazione Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva Scuola Superiore di Polizia RAZIONALE SCIENTIFICO Il convegno

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico -

Dettagli

FIRENZE 11-12 giugno 2016 Convegno Dieta Mediterranea e Fitonutrienti Università degli Studi di Firenze NUTRIMEDIFOR INTRODUZIONE Presidenti del Convegno: Prof. Alessandro CASINI Dott. Fabio FIRENZUOLI

Dettagli

giornate PEDIATRICHE salernitane

giornate PEDIATRICHE salernitane MEDICA LA NUOVA SCUOLA SALERNITANA OMNIA RENASCUNTUR La Nuova Scuola Medica Salernitana Centro di Arte Cultura e Scienze del Mediterraneo Le Gionate della Scuola Medica Salernitana giornate PEDIATRICHE

Dettagli

4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER

4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER Centro Monteoliveto C a s a d e l l A n z i a n o 4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER Sigfrido Bartolini: Visitare gli Infermi, vetrata - Chiesa dell Immacolata, Pistoia 31 Maggio - 1 Giugno

Dettagli

GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA DEI SERVIZI

GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA DEI SERVIZI PSIVE Società Italiana di Psichiatria Sezione Veneta seminario del GRUPPO GIOVANI PSICHIATRI Sezione del Veneto della Società Italiana di Psichiatria GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA

Dettagli

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza. Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola.

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza. Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola. Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola 15 Giugno 2012 Spazio Eventi San Paolo della Croce, Firenze Venerdì

Dettagli

COLLOQUIUM NAZIONALE di Allergologia e Pneumologia Pediatrica

COLLOQUIUM NAZIONALE di Allergologia e Pneumologia Pediatrica SIP Provider n. 1172 PALERMO 13-14 Febbraio 2015 di Allergologia e Pneumologia Pediatrica Presidenti: Attilio Boner Giovanni Corsello Giovanni Pajno RELATORI E MODERATORI Stefania ARASI Messina Dante FERRARA

Dettagli

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI Promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale FOGGIA 28-29 gennaio 2016 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n.

Dettagli

mediet erranea 8 Congresso Nazionale di Pediatria

mediet erranea 8 Congresso Nazionale di Pediatria 10-11 Aprile 2015 The Nicolaus Hotel - Bari Presidenti Onorari: Lucio Armenio, Luciano Cavallo Presidente: Vito Leonardo Miniello PATROCINI Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Bari

Dettagli

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore:

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore: Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri Comitato Organizzatore: Deodato Assanelli Giorgio Galanti Lorenzo Liverani Marco Zaccaria Venerdì 4 Novembre

Dettagli

Barion Hotel Congressi Strada Statale 16, km 816, Torre A Mare Bari

Barion Hotel Congressi Strada Statale 16, km 816, Torre A Mare Bari Corso di aggiornamento Provider n. 10 Focus: Il microbiota intestinale, nuove conoscenze e prospettive Crediti formativi 29 Coordinamento Scientifico Prof. Luca Masucci Università Cattolica del Sacro Cuore

Dettagli

Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro

Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro , SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro PROGRAMMA , Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Ancona 3 0 0 Modena 0 0 Parma 0 1 2 Bari 2 0 0 Foggia 0 1 3 Cagliari 1 0 0 4 Firenze 3 0 0 Pisa 0 0 Siena 0 0 5 Genova 2 0 0 Torino 0 1 6 L'Aquila 2 0 0 Chieti 0 0

Dettagli

HIGHLIGHTS E INTERATTIVITÀ IN PEDIATRIA

HIGHLIGHTS E INTERATTIVITÀ IN PEDIATRIA HIGHLIGHTS E INTERATTIVITÀ IN PEDIATRIA 17-18 Gennaio 2014 Auditorium - Palazzo dei Congressi Firenze Presidente Onorario Alberto Vierucci Presidente del Congresso Roberto Bernardini Segreteria Scientifica

Dettagli

INTRODUZIONE. Presidenti del Congresso: Dott. Angelo Cordone - Dott. Alessandro Moneta

INTRODUZIONE. Presidenti del Congresso: Dott. Angelo Cordone - Dott. Alessandro Moneta Presidenti del Congresso: Dott. Angelo Cordone - Dott. Alessandro Moneta Direttori del Corso: Dott. Marco Passaretta - Dott. Pasquale Pellino Comitato scientifico e organizzativo: Avv. Simona Codena, Dott.ssa

Dettagli

SIP Provider n. 1172 THE FLOPPY INFANT. Attualità diagnostiche e terapeutiche. RESPONSABILE SCIENTIFICO Luigi Memo

SIP Provider n. 1172 THE FLOPPY INFANT. Attualità diagnostiche e terapeutiche. RESPONSABILE SCIENTIFICO Luigi Memo SIP Provider n. 1172 THE FLOPPY INFANT Attualità diagnostiche e terapeutiche RESPONSABILE SCIENTIFICO Luigi Memo ROMA 21-22 marzo 2016 THE FLOPPY INFANT Attualità diagnostiche e terapeutiche RESPONSABILE

Dettagli

26-27 Febbraio 2016. 25 Febbraio 2016. Il Pediatra di fronte al bambino allergico: Junior members SIAIP

26-27 Febbraio 2016. 25 Febbraio 2016. Il Pediatra di fronte al bambino allergico: Junior members SIAIP Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica 3 CONGRESSO REGIONALE SIAIP EMILIA ROMAGNA Il Pediatra di fronte al bambino allergico: le scelte proposte con cura e saggezza per la miglior qualità

Dettagli

HIGHLIGHTS E INTERATTIVITÀ IN PEDIATRIA

HIGHLIGHTS E INTERATTIVITÀ IN PEDIATRIA Programma Definitivo HIGHLIGHTS E INTERATTIVITÀ IN PEDIATRIA 2 EDIZIONE 5-6 Febbraio 2016 Palazzo degli Affari Firenze Presidente Onorario Alberto Vierucci Coordinamento Scientifico Roberto Bernardini,

Dettagli

PROGRAMMA. Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo. MILANO, 10-11 APRILE 2015 Centro Congressi Palazzo Stelline Corso Magenta 61, Milano

PROGRAMMA. Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo. MILANO, 10-11 APRILE 2015 Centro Congressi Palazzo Stelline Corso Magenta 61, Milano PROGRAMMA Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo MILANO, 10-11 APRILE 2015 Centro Congressi Palazzo Stelline Corso Magenta 61, Milano Provider ECM n. 1172 CORSI PRECONGRESSUALI Venerdì, 10 aprile

Dettagli

Seminario di approfondimento Aspetti etici della ricerca clinica in pediatria 28 giugno 2011. Villa Quartara, Badia della Castagna Genova Quarto

Seminario di approfondimento Aspetti etici della ricerca clinica in pediatria 28 giugno 2011. Villa Quartara, Badia della Castagna Genova Quarto Corso LA SPERIMENTAZIONE CLINICA IN PEDIATRIA 7^edizione Seminario di approfondimento Aspetti etici della ricerca clinica in pediatria 28 giugno 2011 Villa Quartara, Badia della Castagna Genova Quarto

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA 08,30 Registrazione dei partecipanti 08,45 Saluto delle Autorità

Dettagli

HIGHLIGHTS E INTERATTIVITÀ IN PEDIATRIA

HIGHLIGHTS E INTERATTIVITÀ IN PEDIATRIA Programma Preliminare HIGHLIGHTS E INTERATTIVITÀ IN PEDIATRIA 2 EDIZIONE 16-17 Gennaio 2015 Palazzo degli Affari Firenze Presidente Onorario Alberto Vierucci Presidente del Congresso Roberto Bernardini

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 20/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva Internati Per studenti dal 1 anno Prof. PASQUALI Francesco Internato in

Dettagli

Programma preliminare

Programma preliminare Programma preliminare Con il Patrocinio di UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie Avanzate G.F. Ingrassia 08.00: Registrazione dei partecipanti 08.20:

Dettagli

19 marzo 2015 - Corsi teorico-pratico

19 marzo 2015 - Corsi teorico-pratico 19 marzo 2015 - Corsi teorico-pratico Corsi teorico-pratico 1 14.30-16.30 Come gestire le reazioni allergiche vere o presunte agli antibiotici Coordinatore: E. Novembre, Firenze Docenti: N. Pucci, F Mori,

Dettagli

La gestione integrata in Medicina Respiratoria

La gestione integrata in Medicina Respiratoria La gestione integrata in Medicina Respiratoria promosso da: in collaborazione con: Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica, Università degli Studi di 24-25 Ottobre 2008 Hotel Villa

Dettagli

DIABETE MELLITO PRESENTE E FUTURO

DIABETE MELLITO PRESENTE E FUTURO DIABETE MELLITO PRESENTE E FUTURO Palermo 04-05 giugno 2010 Auditorium Ospedale Buccheri La Ferla Sezione Sicilia Società Italiana di Diabetologia Sezione Siciliana PRESIDENTI DEL CONGRESSO Audenzio D

Dettagli

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA.

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA. FONDAZIONE IRCCS POLICLINICO Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico di Diritto Pubblico 27100 PAVIA Viale Golgi, 19 FORMAZIONE AZIENDALE Tel. 0382/503634 0382/501476 Data consegna:

Dettagli

Convegno della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale

Convegno della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Convegno della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Sezione Piemonte e Valle d Aosta Torino, 6 marzo 2010 Presidente Onorario Presidente del Convegno Centro Congressi Unione Industriale Torino

Dettagli

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci GIOVEDI 23 MAGGIO ODDIO, l addestramento! Gestione del paziente critico CORSO SATELLITE PRECONGRESSUALE AREA SIMEU GIOVANI CORSO A NUMERO CHIUSO, 20 POSTI Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica

Dettagli

18 CORSO PRATICO FINALIZZATO ALLO SVILUPPO CONTINUO PROFESSIONALE DI ALLERGOLOGIA CLINICA PER MEDICI E INFERMIERI DAM 18-2015 programma

18 CORSO PRATICO FINALIZZATO ALLO SVILUPPO CONTINUO PROFESSIONALE DI ALLERGOLOGIA CLINICA PER MEDICI E INFERMIERI DAM 18-2015 programma 24-27 NOVEMBRE 2015 Corso a numero chiuso di 180 posti per medici e 50 per infermieri E.C.M. medici 17.50 Formazione in aula: 25-27 Novembre E.C.M. Infermieri: 6.75 Formazione in aula: 24 novembre 18 CORSO

Dettagli

DIABETE E PROCREAZIONE PERUGIA

DIABETE E PROCREAZIONE PERUGIA Convegno SIN - Sezione Umbria DIABETE E PROCREAZIONE PERUGIA 28-29 settembre 2012 RELATORI & MODERATORI Giuseppe Affronti Silvia Arnone Matteo Andrea Bonomo Milano Giancarlo Barboni Geremia Bolli Paolo

Dettagli

NUTRIZIONE CLINICA incontra la GASTROENTEROLOGIA

NUTRIZIONE CLINICA incontra la GASTROENTEROLOGIA la NUTRIZIONE CLINICA incontra la GASTROENTEROLOGIA direttori del corso G. Biolo, M. Muscaritoli, D. Alvaro ROMA, 4 5 GIUGNO 2015 Villa Malta CON IL PATROCINIO DI: la NUTRIzIONe clinica incontra la GAsTROeNTeROLOGIA

Dettagli

Immunopatologia Cutanea. Prof. Angelo Valerio Marzano

Immunopatologia Cutanea. Prof. Angelo Valerio Marzano Programma Scientifico Congresso Nazionale di Immunopatologia Cutanea Referente scientifico Prof. Angelo Valerio Marzano Salone Pio XII - 17 Ottobre 2015 con il Patrocinio di Programma scientifico 09.00

Dettagli

SEMINARE SALUTE. Verona, 27-29 Novembre 2014 - Roseo Hotel Leon D Oro. XXVI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale

SEMINARE SALUTE. Verona, 27-29 Novembre 2014 - Roseo Hotel Leon D Oro. XXVI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Società Affiliata alla SIP XXVI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale SEMINARE SALUTE, 27-29 Novembre 2014 - Roseo Hotel Leon D Oro COMUNICAZIONI Per coinvolgere i colleghi

Dettagli

Vitamina D. In Pediatria PROGRAMMA. Update on Vitamin D & Bone Disease in Childhood. e Patologie del Metabolismo Osseo

Vitamina D. In Pediatria PROGRAMMA. Update on Vitamin D & Bone Disease in Childhood. e Patologie del Metabolismo Osseo Vitamina D e Patologie del Metabolismo Osseo In Pediatria Update on Vitamin D & Bone Disease in Childhood 17 maggio 2013 Hotel Galilei, Pisa PROGRAMMA Presidente Giuseppe Saggese PATROCINI Università degli

Dettagli

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, 16 18 giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, 16 18 giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline PNEUMOLOGIA 2016 Milano, 16 18 giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline PRESIDENTE DEL CONGRESSO Sergio Harari Unità Operativa di Pneumologia e UTIR Servizio di Emodinamica e Fisiopatologia

Dettagli

LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA

LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA Società Italiana di Genetica Umana LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA SALERNO 16 settembre 2014 RELATORI & MODERATORI Daniela Giardino IRCCS Istituto Auxologico Italiano Centro

Dettagli

GIORNATE PEDIATRICHE INVERNALI. Congresso 1-6 Febbraio 2010 Settimana 31 Gennaio - 7 Febbraio 2010 MADONNA DI CAMPIGLIO

GIORNATE PEDIATRICHE INVERNALI. Congresso 1-6 Febbraio 2010 Settimana 31 Gennaio - 7 Febbraio 2010 MADONNA DI CAMPIGLIO GIORNATE PEDIATRICHE INVERNALI Congresso 1-6 Febbraio 2010 Settimana 31 Gennaio - 7 Febbraio 2010 MADONNA DI CAMPIGLIO Presidente Francesco Tancredi Coordinatore Scientifico Gianpaolo Bisson 335 64 28

Dettagli

6 Congresso Nazionale di Pediatria

6 Congresso Nazionale di Pediatria Segreteria Organizzativa idea congress Via della Farnesina, 224-00135 Roma Tel. 06 36381573 - Fax 06 36307682 E-mail: info@ideacpa.com - www.ideacpa.com Il Congresso ha ottenuto presso il Ministero della

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Ancona - Firenze

TABELLA ALLEGATA. Ancona - Firenze TABELLA ALLEGATA Ancona - Firenze A N C O N A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed Immunologia Clinica 1 Anestesia e rianimazione 10 Cardiologia 3 Chirurgia generale 2 Chirurgia plastica

Dettagli

Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie 15 14 8 25 6 16 erona ado Università degli Studi di Brescia

Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie 15 14 8 25 6 16 erona ado Università degli Studi di Brescia Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie Scuole Dermatologiche di Brescia, Verona e Padova PROGRAMMA 2012 15 giugno 14 dicembre martedì 8 maggio martedì 25 settembre 6 luglio 16 novembre Università

Dettagli

SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ

SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ CORSO FAD SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ ID ECM: 113620 CREDITI DESTINATARI 12 CREDITI ECM Farmacisti

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia 14 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2014/2015 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2015/2016 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2015/2016 ATTIVITÀ FORMATIVE

Dettagli

con dermatite atopica

con dermatite atopica ancona bari cosenza brescia firenze napoli SABATO 20 APRILE 2013 TERZA GIORNATA NAZIONALE SULLA EDUCAZIONE TERAPEUTICA DEL PAZIENTE CON DERMATITE ATOPICA educazione terapeutica del paziente con dermatite

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO

CORSO DI AGGIORNAMENTO Gruppo di Studio di Ecografia Pediatrica CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLE ECOGRAFIE PECULIARI DELL ETÀ DEL NEONATO E DEL LATTANTE PERUGIA 1-3 marzo 2012 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA www.biomedia.net Biomedia srl

Dettagli

CONVEGNO Approccio integrato medico-psicologico al trattamento dei disordini della differenziazione sessuale: dalla nascita all'età adulta

CONVEGNO Approccio integrato medico-psicologico al trattamento dei disordini della differenziazione sessuale: dalla nascita all'età adulta CONVEGNO Approccio integrato medico-psicologico al trattamento dei disordini della differenziazione sessuale: dalla nascita all'età adulta Venerdì 4 - Sabato 5 Febbraio 2011 Napoli, Royal Continental Hotel

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea FIRENZE AUDITORIUM AL DUOMO CON IL PATROCINIO DI

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea FIRENZE AUDITORIUM AL DUOMO CON IL PATROCINIO DI CON IL PATROCINIO DI Società Italiana di Dermatologia Medica, Chirurgia, Estetica e di Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDEMAST) VI CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea 23 Novembre 2013 FIRENZE

Dettagli

Venerdì 10 Giugno 2016 ore 9.00. Sede dell Ordine dei Medici di Palermo Via Rosario da Partanna, 22 - Palermo. Palermo. Messina. Caltanissetta Catania

Venerdì 10 Giugno 2016 ore 9.00. Sede dell Ordine dei Medici di Palermo Via Rosario da Partanna, 22 - Palermo. Palermo. Messina. Caltanissetta Catania Le mille facce della fertilità Il Piano Nazionale della Fertilità: il percorso di cura della coppia infertile e l'integrazione nel Sistema Sanitario Territoriale dei Centri di Medicina della Riproduzione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Anastasi Salvatore Data di nascita 03/11/1958. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Anastasi Salvatore Data di nascita 03/11/1958. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Anastasi Salvatore Data di nascita 03/11/1958 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL I fascia

Dettagli

XV GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE

XV GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE XV GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE Vietri sul Mare (Sa) - 30-31 Maggio 2014 Hotel Lloyd s Baia Corso di Formazione in NUTRIZIONE CLINICA ED ALLERGOLOGIA PEDIATRICA Venerdì 30 Maggio 9.00 Saluti Autorità

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE REGIONI A CONFRONTO SICILIA CALABRIA Trattamento e nuove prospettive terapeutiche in: Patologie autoimmuni -Infezioni micotiche -HCV e HIV Catania, c/o hotel Baia Verde 5-6 novembre 2012 Cod. Evento 313-43429

Dettagli

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE 1 PATROCINI: REGIONE PUGLIA, ASSESSORATO ALLA SANITA ORDINE DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA ASL/FG IPASVI COMUNE DI TORREMAGGIORE COMUNE DI SAN SEVERO ORGANIZZATO DA: FederMedici

Dettagli

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO PRIMO ANNUNCIO CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Gianfranco Parati Past President Claudio Borghi Vice Presidente Claudio Ferri Segretario Giuseppe Schillaci Tesoriere Franco Veglio Consiglieri Enrico Agabiti

Dettagli

Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome. Via N CAP. Comune Provincia. Email* Tel. Cell. Fax

Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome. Via N CAP. Comune Provincia. Email* Tel. Cell. Fax Iscrizione Generale Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome Via N CAP Comune Provincia Email Tel. Cell. Fax Desidero partecipare alle giornate del 25 26 27 28 Novembre 2014 Iscrizione ECM (L iscrizione è obbligatoria

Dettagli

Mediterraneo. Prevenzione. e la. in Emostasi e Trombosi. Otranto, 29-30 Aprile 2016. Responsabili scientifici: Antonella Coluccia Mario Schiavoni

Mediterraneo. Prevenzione. e la. in Emostasi e Trombosi. Otranto, 29-30 Aprile 2016. Responsabili scientifici: Antonella Coluccia Mario Schiavoni Il Mediterraneo e la Prevenzione in Emostasi e Trombosi Otranto, 29-30 Aprile 2016 Responsabili scientifici: Antonella Coluccia Mario Schiavoni Presentazione del corso Relatori e moderatori Il Mediterraneo

Dettagli

LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011)

LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011) LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011) Sotto il patrocinio di: Università degli studi di Napoli Federico II Formazione

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Bari 2 0 0 1 Foggia 1 2 Cagliari 1 0 0 0 3 Firenze 3 0 0 0 Pisa 0 Siena 0 4 Genova 2 0 0 0 Torino 1 5 L'Aquila 2 0 0 0 Chieti 0 6 Messina 2 0 0 0 Catania 1 7 Milano

Dettagli

ALLERGOLOGICHE SICILIANE

ALLERGOLOGICHE SICILIANE GIORNATE ALLERGOLOGICHE SICILIANE IV EDIZIONE 06-07 / Marzo / 09 - Astoria Palace Hotel Direttore: S. Amoroso U.O. Allergologia ed Immunologia Clinica ARNAS Civico e Benfratelli G. Di Cristina e M. Ascoli,

Dettagli

9 CONGRESSO ASMA BRONCHIALE E BPCO: OBIETTIVI RIMEDI STRATEGIE Verona - Palazzo della Gran Guardia 18-20 Gennaio 2006 PARTECIPANTI: 260

9 CONGRESSO ASMA BRONCHIALE E BPCO: OBIETTIVI RIMEDI STRATEGIE Verona - Palazzo della Gran Guardia 18-20 Gennaio 2006 PARTECIPANTI: 260 9 CONGRESSO ASMA BRONCHIALE E BPCO: OBIETTIVI RIMEDI STRATEGIE Verona - Palazzo della Gran Guardia 18-20 Gennaio PARTECIPANTI: 260 1 CONGRESSO MEDITERRANEO DI PNEUMOLOGIA Sciacca (AG) - Ex Convento San

Dettagli

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare Corso ECM con il patrocinio di Andid DOCENTI: Cinzia Dalla Gassa e Carlo Pettinelli OIC

Dettagli

Formazione Residenziale

Formazione Residenziale Formazione Residenziale ALIAS SRL 2806 95028 1 Ragione Sociale: Id Provider: Evento n Edizione n Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)? NO L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione

Dettagli

1. medicina di urgenza e di pronto soccorso O medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza

1. medicina di urgenza e di pronto soccorso O medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza organigramma aziendale dipartimento emergenza accettazione Denominazione Strutture Complesse 1. medicina di urgenza e di pronto soccorso O medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza 2. chirurgia di

Dettagli

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede Clinica Ortopedica dell Università di Bologna Direttore Prof. Sandro Giannini Con il Patrocinio di Evento accreditato S.I.O.T. 13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare

Dettagli

Informazioni generali Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria e Trani

Informazioni generali Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria e Trani Informazioni generali Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria e Sede Sala Conferenze Ospedale di Viale Padre Pio 3 Progressi in... EcoColorDoppler Iscrizione

Dettagli

Elenco Ricercatori Settore Scientifico Disciplinare VET/06_2015 (http://cercauniversita.cineca.it/php5/docenti/vis_docenti.php)

Elenco Ricercatori Settore Scientifico Disciplinare VET/06_2015 (http://cercauniversita.cineca.it/php5/docenti/vis_docenti.php) BAZZOCCHI Chiara e Sanità Pubblica Università degli Studi di Milano Via Celoria, 10 20133 Milano Tel 02 50318093 BERALDO Paola Dipartimento di Scienze degli Alimenti-Sezione di Patologia Veterinaria Università

Dettagli

Formazione Residenziale

Formazione Residenziale Formazione Residenziale Ragione Sociale: ALIAS SRL Id Provider: 2806 Evento n 119781 Edizione n 1 Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)? NO L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione

Dettagli

Iscrizione partecipante (ECM)

Iscrizione partecipante (ECM) Promosso da Iscrizione partecipante (ECM) AUDITORIUM SALA TESTORI palazzo lombardia MILANO 1-3 LUGLIO 2015 Dati Generali Azienda/Ente Uff./Dip. Nome* Cognome* Via* N * CAP* Comune* Provincia* Email* Tel.*

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea PROGRAMMA PRELIMINARE PATROCINI RICHIESTI Società Italiana di Dermatologia Medica, Chirurgia, Estetica e di Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDEMAST) FIRENZE CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea

Dettagli

CONVEGNO INTERREGIONALE AIOM EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO

CONVEGNO INTERREGIONALE AIOM EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO scheda di iscrizione CONVEGNO INTERREGIONALE AIOM EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO Da inviare, entro e non oltre il 12 settembre 2007, ad AIOM servizi Srl - Via Enrico Noe 23 Tel. 02/26683129 Fax 02/2360018

Dettagli

Telese Terme (BN) 9-11 giugno 2010. corso teorico pratico di fisiopatologia e riabilitazione respiratoria. programma

Telese Terme (BN) 9-11 giugno 2010. corso teorico pratico di fisiopatologia e riabilitazione respiratoria. programma 9-11 giugno 2010 corso teorico pratico di fisiopatologia e riabilitazione respiratoria programma 1 Direttore del Corso Gianni Balzano Segreteria Scientifica Alberto De Felice Carlo Gaudiosi Salvatore Fuschillo

Dettagli

Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore

Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Relatore Codice P R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico 7 Fisico 8 Assistente

Dettagli

Intestinale dalla fisiologia alla patologia

Intestinale dalla fisiologia alla patologia ilruolo delmicrobiota Intestinale dalla fisiologia alla patologia Con il supporto non condizionato di Bari, 13 Dicembre 2014 Sheraton Nicolaus Hotel CORSO INTERATTIVO ECM RAZIONALE SCIENTIFICO Negli ultimi

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Roma - Verona

TABELLA ALLEGATA. Roma - Verona TABELLA ALLEGATA Roma - Verona R O M A " S A P I E N Z A " Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 4 Anestesia e rianimazione 35 Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini provenienti

Dettagli

ANALISI TOSSICOLOGICHE: PROBLEMATICHE DIAGNOSTICHE E MEDICO LEGALI

ANALISI TOSSICOLOGICHE: PROBLEMATICHE DIAGNOSTICHE E MEDICO LEGALI Con il patrocinio di ANALISI TOSSICOLOGICHE: PROBLEMATICHE DIAGNOSTICHE E MEDICO LEGALI NAPOLI 7 Giugno 2016 Aula Magna "RSA COLONIA GEREMICCA" Via Padula,1 ( Posillipo) Provider n. 148 MODERATORI E RELATORI

Dettagli

Brescia. Verona. Padova PROGRAMMA 2013. Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie Scuole Dermatologiche di Brescia, Verona e Padova

Brescia. Verona. Padova PROGRAMMA 2013. Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie Scuole Dermatologiche di Brescia, Verona e Padova PROGRAMMA Brescia 12 luglio 13 dicembre Verona martedì 16 aprile martedì 10 settembre Padova 7 giugno 22 novembre PRESIDENTI: Prof. Piergiacomo Calzavara Pinton, Brescia Prof. Giampiero Girolomoni, Verona

Dettagli

Alimentazione e Patologie Croniche

Alimentazione e Patologie Croniche Alimentazione e Patologie Croniche Dallo Stress Alimentare alla Nutrizione Regolativa Sistemica (metodo nutres) sabato 16 marzo 2013 8.30 / 19,00 Novotel Via Antonio Cantore 8 GENOVA sono stati conferiti

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea PROGRAMMA SCIENTIFICO CON IL PATROCINIO DI Società Italiana di Dermatologia Medica, Chirurgia, Estetica e di Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDEMAST) FIRENZE CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea

Dettagli

ATTUALI STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO

ATTUALI STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO SEZIONE DI ONCOLOGIA ATTUALI STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO, 14 maggio 2015 DIRETTORI Stefano Cascinu, Alfredo Falcone, Paolo Marchetti, Carmine Pinto 6,5 CREDITI FORMATIVI

Dettagli

BAMBINI PISA. Endocrinologia e Diabetologia pediatrica dal Pediatra di famiglia al Pediatra specialista 27/28 IDE GIUGNO PEDIATRIA NEONATI

BAMBINI PISA. Endocrinologia e Diabetologia pediatrica dal Pediatra di famiglia al Pediatra specialista 27/28 IDE GIUGNO PEDIATRIA NEONATI IDE PISA Hotel Galilei ADOLESCENTI TERAPIE PEDIATRIA CURE BAMBINI NEONATI DIABETE 27/28 GIUGNO 2014 Presidente Giuseppe Saggese Endocrinologia e Diabetologia pediatrica dal Pediatra di famiglia al Pediatra

Dettagli

Presidente: Lucio Mos. P r o g r a m m a. San Daniele del Friuli 11-12 Settembre 2015 Sala Museo del Territorio Via Udine, 4

Presidente: Lucio Mos. P r o g r a m m a. San Daniele del Friuli 11-12 Settembre 2015 Sala Museo del Territorio Via Udine, 4 C O N V E G N O N A Z I O N A L E A t t u a l i t à i n C a r d i o l o g i a Presidente: Lucio Mos P r o g r a m m a San Daniele del Friuli 11-12 Settembre 2015 Sala Museo del Territorio Via Udine, 4

Dettagli

Mediterraneo in Sanità

Mediterraneo in Sanità Forum 2012 Mediterraneo in Sanità SOSTENIBILITÀ E DIRITTO ALLA SALUTE SICUREZZA EQUITÀ APPROPRIATEZZA 6 7 8 giugno Palermo - Teatro Politeama Piazza Ruggero Settimo, 15 LA PIAZZA DELLA SALUTE Modalità

Dettagli

in-formazione Allergy And SPECIALISTICA w w w. i n f o r m a z i o n e s p e c i a l i s t i c a. c o m

in-formazione Allergy And SPECIALISTICA w w w. i n f o r m a z i o n e s p e c i a l i s t i c a. c o m SPECIALISTICA in-formazione w w w. i n f o r m a z i o n e s p e c i a l i s t i c a. c o m Sir Isaac Newton è stato un matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese.

Dettagli

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH 12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH La continua ricerca in campo oncologico ha portato allo sviluppo di una serie di nuovi farmaci che,

Dettagli

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici 2015 Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici 23-24 Aprile 2015 Palazzo della Gran Guardia VERONA Presidenti Prof. Franco Pajno Ferrara Dr. Giampietro Chiamenti Segreteria Scientifica:

Dettagli

La clinical governance pone al centro del sistema la qualità dei servizi sanitari basandosi su due dimensioni fondanti: la concezione sistematica e l

La clinical governance pone al centro del sistema la qualità dei servizi sanitari basandosi su due dimensioni fondanti: la concezione sistematica e l PATROCINI RICHIESTI PRESENTAZIONE La clinical governance pone al centro del sistema la qualità dei servizi sanitari basandosi su due dimensioni fondanti: la concezione sistematica e l integrazione delle

Dettagli

2014 PERCORSI INTERATTIVI E FORMATIVI PEDIATRICI

2014 PERCORSI INTERATTIVI E FORMATIVI PEDIATRICI Thesis 2014 PERCORSI INTERATTIVI E FORMATIVI PEDIATRICI 12-13 Dicembre 2014 Hotel Royal Continental - Napoli Patrocini Dipartimento della Donna del Bambino di Chirurgia Generale e Specialistica - Seconda

Dettagli

La Nuova Allergologia

La Nuova Allergologia ASSOCIAZIONE ALLERGOLOGI IMMUNOLOGI ASSOCIAZIONE TERRITORIALI ALLERGOLOGI E OSPEDALIERI IMMUNOLOGI TERRITORIALI Sezione Regionale E OSPEDALIERI Sicilia Sezione Regionale Sicilia Congresso della Associazione

Dettagli

VIII UP-DATE. Malattie infiammatorie croniche intestinali: quando il bambino diventa adulto. Udine. Udine. in Gastroenterologia CORSO PRECONGRESSUALE

VIII UP-DATE. Malattie infiammatorie croniche intestinali: quando il bambino diventa adulto. Udine. Udine. in Gastroenterologia CORSO PRECONGRESSUALE VIII UP-DATE Presidente MAURIZIO ZILLI Udine in Gastroenterologia Specialisti del bambino e dell adulto a confronto Malattie infiammatorie croniche intestinali: quando il bambino diventa adulto CORSO PRECONGRESSUALE

Dettagli

informa@pec.polime.it

informa@pec.polime.it Direzione Direttore Generale A.O.U. direttore.generale@pec.polime.it Segreteria Direzione Generale A.O.U. segr.direzionegenerale@pec.polime.it Direzione Staff Direzione Generale dir.staffdg@pec.polime.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. morosillo patrizia carla Data di nascita 20/04/1958. Dirigente ASL I fascia - U.O.C di NEONATOLOGIA latina

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. morosillo patrizia carla Data di nascita 20/04/1958. Dirigente ASL I fascia - U.O.C di NEONATOLOGIA latina INFORMAZIONI PERSONALI Nome morosillo patrizia carla Data di nascita 20/04/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI LATINA Dirigente ASL I fascia -

Dettagli