Rep. n. 477 Tit. VI/3 Prot. n del 3 novembre 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rep. n. 477 Tit. VI/3 Prot. n del 3 novembre 2016"

Transcript

1 Rep. n. 477 Tit. VI/3 Prot. n del 3 novembre 2016 Il giorno 2 novembre 2016, dalle ore alle ore 17.30, si è riunito in via telematica il Collegio Didattico di Economia e Commercio. La posizione dei componenti invitati è la seguente: RIF P A G RIF P A G RU Bonfanti Angelo X PA Mion Giorgio X PO Bottiglia Roberto X RU Mussini Mauro X PO Brunetti Federico X PA Pasquariello Federica X PA Bucciol Alessandro X PO Pellegrini Letizia X PA Campolmi Alessia X PA Peluso Eugenio X RU Cantele Silvia X PO Perali Carlo Federico X RU Carlotto Ilaria X PA Peretti Alberto X PO Carluccio Emanuele Maria X PA Pertile Paolo X PA Chesini Giuseppina X PA Pichler Flavio X PO Ciampi Annalisa X PA Pilati Andrea X PO Cipriani Giam Pietro X PO Renò Roberto X PO Corbella Silvano X PA Ricciuti Roberto X PA Corsi Corrado X PA Roffia Paolo X PA De Mari Michele X RU Rossato Chiara X PO De Sinopoli Francesco X PO Rossi Francesco X PA Demo Edoardo X RU Rossignoli Francesca X RU Faccincani Lorenzo X RU Roveda Alberto X PA Fiorentini Riccardo X PA Russo Ivan X RU Fioroni Tamara X PO Rutigliano Michele X RU Florio Cristina X RU Salomoni Alessandra X RS Forner Francesco X PA Scricciolo Catia X PA Gaudenzi Barbara X PA Sommacal Alessandro X PA Giacomello Bruno X PA Stacchezzini Riccardo X PO Giaretta Elena X RU Tescaro Mauro X PA Grossi Luigi X RU Trabucchi Giuseppe X PA Guerrini Andrea X RS Velletri Nicolò X PA Guiglia Giovanni X PA Veronesi Marcella X RS Kokoli Silvester X PA Zago Angelo X PO Levati Maria Vittoria X PO Zoli Claudio X PO Lubian Diego X RU Mariutti Gianpaolo X RU Menon Martina X PA Milano Enrico X PA Minozzo Marco X Riferimenti: PO Professore Ordinario o Straordinario; PA Professore Associato; RU Ricercatore Universitario; RS Rappresentante Studenti; CO Docenti a contratto; P presente; A assente; G assente giustificato. I professori a contratto afferenti a questo Collegio possono partecipare alla seduta con voto consultivo e non vengono computati ai fini della determinazione del numero legale. Presiede la seduta il Presidente, prof.ssa Maria Vittoria Levati 1

2 Premesso che, a norma dell art. 53, comma 3 del Regolamento generale di Ateneo, i docenti non appartenenti ai ruoli universitari partecipano con voto consultivo e non sono computati ai fini della determinazione del numero legale, si certifica che alla seduta risultano, fra docenti di ruolo e rappresentanti degli studenti: presenti: 43 assenti giustificati: 0 assenti non giustificati: 20 numero legale: 32 Constatata la presenza del numero legale, il Presidente riconosce valida la seduta e la dichiara aperta per trattare come da avviso di convocazione il seguente ordine del giorno: ORDINE DEL GIORNO 1. Pratiche studenti 2. Nomina cultori della materia A.A. 2017/18 3. Offerta formativa A.A. 2017/18: proposta di attivazione dei corsi di studio 4. Offerta formativa A.A. 2017/18: proposta di programmazione locale degli accessi 2

3 1. Pratiche studenti informa che i Team di Assicurazione della Qualità hanno provveduto alle operazioni di disamina e istruttoria delle allegate pratiche studenti. Le pratiche sono state rese disponibili online per la consultazione. chiede al Collegio di voler approvare le pratiche studenti di cui sopra. 3

4 2. Nomina cultori della materia A.A. 2016/17, in vista della nomina delle commissioni degli esami di profitto per l A.A. 2016/17, comunica che sono pervenute le proposte di designazione di cultori della materia che si elencano nelle tabelle in allegato 2. ricorda che la proposta di nomina può riguardare esclusivamente gli insegnamenti erogati nell anno accademico 2015/2016. Per ciascun insegnamento è di norma consentita la nomina di non più di due cultori per carichi di lavoro fino a 100 esami, non più di quattro per carichi fino a 200 esami, fino a sei per carichi oltre 200 esami. Si ricordano di seguito le principali disposizioni in materia: Regolamento Didattico di Ateneo (art. 22): 1) Le commissioni di esame di profitto sono nominate dal presidente del Collegio Didattico, su proposta dei titolari degli insegnamenti, di norma all inizio di ogni anno accademico o di ogni semestre 2) Le commissioni sono costituite da almeno due membri, dei quali uno, con funzioni di Presidente, deve essere titolare dell insegnamento. Nel caso di presenza in commissione di più titolari di insegnamento, l atto di nomina stabilisce chi sia il Presidente. Gli altri componenti della commissione devono essere docenti o cultori della specifica disciplina o di disciplina affine. Il verbale d esame è firmato dal Presidente della Commissione Regolamenti didattici di tutti i Corsi di Studio di Area Economica: Possono far parte della Commissione d esame di un insegnamento anche esperti esterni della specifica disciplina o di disciplina affine. A tal fine, essi devono essere nominati cultori della materia per l anno accademico in corso. La nomina è subordinata alla verifica del possesso dei seguenti requisiti: 1) titolo di dottore di ricerca; 2) ovvero, titolo di dottore magistrale e aver svolto non meno di due anni di attività di ricerca o libero professionale o di attività di lavoro dipendente in ambiti coerenti con i contenuti dell insegnamento. ricorda e sottolinea che i cultori della materia possono solamente coadiuvare il docente nelle attività delle commissioni d esame di profitto, mentre non possono in alcun caso far parte delle commissioni istruttorie per la valutazione della prova finale nei corsi di laurea né tenere lezioni o esercitazioni o qualunque altra attività didattica in aula. pone in votazione i cultori della materia elencati nelle tabelle di cui all allegato 2. 4

5 3. Offerta formativa A.A. 2017/18: proposta di attivazione dei corsi di studio richiama l art. 14 del Regolamento Didattico di Ateneo, la deliberazione del Senato Accademico del 10 luglio 2012 che ha stabilito i Dipartimenti di riferimento e associati per ogni corso di studio e la deliberazione del Senato Accademico del 9 giugno 2015 che ha approvato le Linee Guida AQ Processi Offerta Formativa. Poiché, secondo la citata normativa, l attivazione annuale dei corsi di laurea e laurea magistrale afferenti al Dipartimento di Scienze Economiche avviene su proposta di questo Collegio, il Presidente, tenuto conto delle modifiche apportate al piano didattico del Corso di Laurea Magistrale in Banca e Finanza, rilevato che non vi sono ulteriori proposte di modifica dei piani didattici degli altri corsi di studio afferenti al Dipartimento di Scienze Economiche, pone in approvazione l attivazione per l anno accademico 2017/18 dei seguenti corsi di studio e relative sedi i cui piani didattici sono posti negli allegati da 3A a 3D: Corso di Laurea in Economia e Commercio - sede di Verona (ordinamento didattico invariato rispetto al 2016/17) Corso di Laurea in Economia e Commercio - sede di Vicenza (ordinamento didattico invariato rispetto al 2016/17) Corso di Laurea Magistrale in Banca e Finanza - sede di Verona (piano didattico di cui è stata proposta la modifica con delibera del Collegio didattico di Economia e commercio del 10 ottobre 2016) Corso di Laurea Magistrale in Economics - sede di Verona (ordinamento didattico invariato rispetto al 2016/17) Corso di Laurea Magistrale in International Economics and Business Management - sede di Vicenza (ordinamento didattico invariato rispetto al 2016/17). 5

6 4. Offerta formativa A.A. 2017/18: proposta di programmazione locale degli accessi, richiamandosi alle motivazioni espresse nella propria deliberazione dello scorso 10 ottobre e nelle schede in allegato 4A, 4B e 4C, propone di procedere per l anno accademico 2017/18 alla regolamentazione degli accessi nel Corso di Laurea in Economia e commercio delle sedi di Verona e Vicenza e nel Corso di Laurea Magistrale in Banca e Finanza. In particolare: - per il Corso di Laurea Magistrale in Banca e Finanza viene fissato un tetto di iscrizioni a 100 matricole (incluse le riserve, già indicate, a favore di studenti non comunitari non residenti e a studenti di nazionalità cinese); - per il Corso di Laurea in Economia e Commercio: o le procedure di selezione si svolgeranno secondo la vigente Convenzione con le Università degli Studi di Padova, Trento, Venezia, Udine e Trieste per la gestione di un test selettivo di ammissione. Le tempistiche dettagliate di gestione delle procedure saranno concordate con i rappresentanti delle sedi partner e tempestivamente comunicate; o viene fissato un tetto di 268 matricole nella sede di Verona e di 165 in quella di Vicenza, per un totale di 433 matricole (incluse le riserve, già indicate, a favore di studenti non comunitari non residenti e a studenti di nazionalità cinese), da selezionarsi tramite due test, il primo fra aprile e maggio 2017, con riserva del 70% dei posti disponibili, il secondo in agosto, per il restante 30%, cui andranno sommati i posti eventualmente vacanti dopo la verifica delle richieste di immatricolazione da parte degli ammessi nel test primaverile. La seduta si chiude alle ore

Verbale del Collegio Didattico di Economia e Commercio del 17/05/2017

Verbale del Collegio Didattico di Economia e Commercio del 17/05/2017 Rep. n. 233 Tit. VI/3 Prot. n. 134802 del 23/05/2017 Il giorno 17 maggio 2017, alle ore 14.30, si è riunito il Collegio Didattico di Economia e Commercio. La posizione dei componenti invitati è la seguente:

Dettagli

Dipartimento di Scienze giuridiche (Prof.ssa Donata Gottardi)

Dipartimento di Scienze giuridiche (Prof.ssa Donata Gottardi) a.a. 2014-15 Dipartimento di Scienze giuridiche (Prof.ssa Donata Gottardi) (Presidente: Prof.ssa Angela Broglia) Sede di Verona CdL in Economia aziendale CdLM in Economia e legislazione delle imprese Sede

Dettagli

Insegnamento Corso di studi Crediti Docente Lezioni Data inizio/fine

Insegnamento Corso di studi Crediti Docente Lezioni Data inizio/fine Periodo didattico: Primo semestre 2018/2019 Orario delle lezioni visualizzato: Bozza I semestre Vicenza EA Orario degli insegnamenti Insegnamento Corso di studi Crediti Docente Lezioni Data inizio/fine

Dettagli

Verbale del Collegio Didattico di Economia Aziendale del Rep. n. 283 Tit. VI/3 Prot. n del 19/04/2018

Verbale del Collegio Didattico di Economia Aziendale del Rep. n. 283 Tit. VI/3 Prot. n del 19/04/2018 Rep. n. 283 Tit. VI/3 Prot. n. 140310 del 19/04/2018 Il giorno 18 aprile 2018, alle ore 14.30, presso l aula SMT.02 del Polo S. Marta a Verona, si è riunito il Collegio Didattico di Economia Aziendale.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Facoltà di Economia Segreteria di Presidenza. Demografia Demografia Franco Bressan Diritto agrario II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Facoltà di Economia Segreteria di Presidenza. Demografia Demografia Franco Bressan Diritto agrario II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Facoltà di Economia Segreteria di Presidenza Insegnamento Equipollenze Docente Analisi economica Analisi economica I Gianpaolo Mariutti Analisi economica II Gianpaolo Mariutti

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012 pag. 1 Padova, lì 26/03/2012 L anno 2012, addì 26 del mese di Marzo in Padova, alle ore 12.30 presso la Sala Seminari del DII di via Marzolo 9 (ex DIPIC), Padova, si è riunito il Consiglio del Corso di

Dettagli

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA 1)1 I.R( liii III ira SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA GIUNTA Dl FACOLTÀ Il Estratto del Verbale della Giunta del 28 febbraio 2017 giorno 28 febbraio 2017 alle ore 10.00 si è riunita, presso la sala delle

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CORSI INTENSIVI ESTIVI SEDE STACCATA IN ALBA DI CANAZEI -

PROGRAMMAZIONE CORSI INTENSIVI ESTIVI SEDE STACCATA IN ALBA DI CANAZEI - Prot.n.127270 Tit. I/7 PROGRAMMAZIONE CORSI INTENSIVI ESTIVI 2017 - SEDE STACCATA IN ALBA DI CANAZEI - Si comunica che i competenti Organi Accademici hanno approvato l offerta dei Corsi Intensivi Estivi

Dettagli

DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Scienze Economiche

DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Scienze Economiche IL DECANO VISTO lo Statuto emanato con Decreto Rettorale del 7 ottobre 1994 n. 6435 e modificato, da ultimo, con Decreto Rettorale 9 dicembre 201 1 n. 3330; VISTO il Regolamento Generale di Ateneo - Parte

Dettagli

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie j UNIVERSITA DI PISA Biotecnologie (L-2) Biotecnologie molecolari ed industriali (LM-8) Verbale della Seduta del Consiglio dei Corsi di Studio Delibera n. 18, pag. 1 di 2 Il giorno martedì 17 marzo 2015,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28 GIUGNO 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28 GIUGNO 2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28 GIUGNO 2017 Il giorno martedì 28 giugno 2017 alle ore 14:00, presso l Aula D2.1 si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Comunicazione ed Economia per

Dettagli

Dipartimento di Scienze giuridiche (Prof.ssa Donata Gottardi)

Dipartimento di Scienze giuridiche (Prof.ssa Donata Gottardi) a.a. 2015-16 Dipartimento di Scienze giuridiche (Prof.ssa Donata Gottardi) (Presidente: Prof.ssa Angela Broglia) CdL in Economia aziendale (Sede di Verona) CdL in Economia aziendale (Sede di Vicenza) CdLM

Dettagli

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEL

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEL Università di Pisa Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali Consiglio Aggregato dei Corsi di Laurea Magistrale in Produzioni agroalimentari e gestione degli agroecosistemi e Progettazione

Dettagli

professori Ordinari assenti giustificati presenti

professori Ordinari assenti giustificati presenti DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Largo Bruno Pontecorvo, 5 I 56127 Pisa UNIVERSITÀ DI PISA tel.: +39-050 2213 223 fax: +39-050 2210 678 matematicaprotocollo@pec.unipi.it http://www.dm.unipi.it segdid@dm.unipi.it

Dettagli

Verbale della Giunta di Facoltà Seduta telematica del 21 dicembre 2016

Verbale della Giunta di Facoltà Seduta telematica del 21 dicembre 2016 Verbale della Giunta di Facoltà Seduta telematica del 21 dicembre 2016 Il, prof. Giuseppe Ciccarone, giovedì 21 dicembre 2016 alle ore 14:30 ha dichiarato aperta la seduta della Giunta di Facoltà in modalità

Dettagli

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni) TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO 1. Sono Organi del Dipartimento: a) il Direttore; b) il Consiglio; c) la Giunta; d) la Commissione paritetica docenti-studenti. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Pag. 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Verbale n. 4/2016 Adunanza del CONSIGLIO di CORSO DI STUDIO AGGREGATO TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI e SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI In data 18/11/2016, dalle

Dettagli

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 L anno 2018, il giorno 13 del mese di settembre, alle ore 9.00, giusta convocazione

Dettagli

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015 Consiglio di Corsi di Studio Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015 La seduta telematica

Dettagli

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Estratto dal Verbale n. 04/2016 Seduta del 5 Aprile 2016 La

Dettagli

4) Proposte di modifica del Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche e di governo (GOV).

4) Proposte di modifica del Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche e di governo (GOV). Prot.018/GOV/LM/lr Milano, 21 ottobre 2013 VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COLLEGIO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE POLITICHE E DI GOVERNO DEL 21 OTTOBRE 2013 Alle ore 12.30 del 21 ottobre

Dettagli

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del Giorno 1) Comunicazioni 2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre) 3) Regolamenti didattici

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Pag. 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Verbale n. 5/2015 Adunanza delconsiglio di CORSO DI STUDIO AGGREGATO TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI e SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI Il VicePresidente ha provveduto

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria del 21 febbraio 2019 Verbale 02/2019 Il giorno 21 del mese di febbraio dell anno duemiladicianove, alle ore 8,30,

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Rep. n Anno 2019 Tit. III Cl. 8 Fasc. N. Allegati 1 Rif. pa/mp Oggetto: Bando di selezione pubblica per il conferimento di incarichi di insegnamento di didattica ufficiale per l anno accademico 2018/2019

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO Adunanza del 21 dicembre 2016 Alle ore 16 del giorno 21 dicembre 2016, convocato dalla Direttrice Prof.ssa Antonietta Mazzette, si è riunito, presso l aula seminari

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1989 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Consiglio di amministrazione dell'opera Universitaria: nomina dei rappresentanti dell'università

Dettagli

**********************************

********************************** Sapienza Università di Roma Facoltà di Farmacia e Medicina Giunta di Facoltà del 22 Gennaio 2014 Verbale n. 19 ********************************** L anno 2014 il giorno 22 del mese di Gennaio presso l Aula

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 49 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Approvazione dello schema di Convenzione tra la Provincia autonoma di Trento e l'università

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA - ANNO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA - ANNO ACCADEMICO Il Consiglio dei Corsi di Studio Interfacoltà in Comunicazione, Innovazione,Multimedialita (CIM) e Comunicazione professionale e Multimedialita (CPM) è convocato per il giorno martedì 8 maggio 2012 alle

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA DEL 20/03/2014

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA DEL 20/03/2014 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA DEL 20/03/2014 PROFESSORI ORDINARI P AG AI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo Madami Marco (TD) Busso Maurizio Maria Mattarelli Maurizio (TD)

Dettagli

Dipartimento di Scienze giuridiche (Prof.ssa Donata Gottardi)

Dipartimento di Scienze giuridiche (Prof.ssa Donata Gottardi) a.a. 2015-16 Dipartimento di Scienze giuridiche (Prof.ssa Donata Gottardi) (Presidente: Prof.ssa Angela Broglia) CdL in Economia aziendale (Sede di Verona) CdL in Economia aziendale (Sede di Vicenza) CdLM

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE VERBALE DELLA SEDUTA DEL COLLEGIO DOCENTI DEL DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO E TRIBUTARIO NELLA DIMENSIONE EUROPEA Verbale

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 16.02.05 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Il giorno 16 del mese di febbraio dell anno duemilacinque, alle ore 12:00, presso la Sala

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2004/2005 Pag. 2. Ordine del Giorno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2004/2005 Pag. 2. Ordine del Giorno UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2004/2005 Pag. 2 Ordine del Giorno 1. Comunicazioni 2. Coperture insegnamenti a.a. 2005/2006: assegnazione compiti docenti di nuova nomina (*) 3. Contratti di insegnamento

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Scuola di Specializzazione per le Professioni legali a.a. 2015/2016 attivazione corso N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 24.7.2015 Verbale n. 7/2015 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi

Dettagli

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 N. o.d.g.: 05.2 S.A. 15/04/2014 Verbale n. 4/2014 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Qualifica Nome e Cognome resenze 1 Rettore

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE CONSIGLIO DI COORDINAMENTO DIDATTICO DI SCIENZE POLITICHE E DI SCIENZE POLITICHE E DI GOVERNO PROTOCOLLO N. 00135/SPO-GOV/edm VERBALE DELLA

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 15 maggio 2014 Sono presenti: Professori ordinari Luca Giuliano,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE VERBALE DELLA SEDUTA DEL COLLEGIO DOCENTI DEL DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO E TRIBUTARIO NELLA DIMENSIONE EUROPEA Verbale

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB)

REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB) REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB) (emanato con Decreto Rettorale n.17/2016 del 20 gennaio 2016) in vigore dal 21 gennaio 2016 INDICE Articolo 1 - Principi

Dettagli

PROFESSORI ASSOCIATI

PROFESSORI ASSOCIATI UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE IOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMIENTALI Consiglio di Corso di Studio Laurea Magistrale in Scienze Geofisiche Catania, 13 Marzo 2017 Il giorno 13.03.2017

Dettagli

verbale n.2 del 17 aprile 2013

verbale n.2 del 17 aprile 2013 2013 Consiglio del Corso di Laurea in Consulente del Lavoro 1/8 Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto Prot. n... Pos.... Padova,.. Originale n.. Oggi, mercoledì 17 aprile 2013 alle ore

Dettagli

N. o.d.g.: 7.1 C.d.A. 26/05/2017 Verbale n. 5/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

N. o.d.g.: 7.1 C.d.A. 26/05/2017 Verbale n. 5/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Oggetto: Corso di perfezionamento dal titolo Mediazione familiare. Prospettive di rete nelle soluzioni dei conflitti proposta di istituzione a.a. 2017/2018 approvazione N. o.d.g.: 7.1 C.d.A. 26/05/2017

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 53128 del 17.07.2017 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 263/2017 Università degli Studi di Messina Deliberazione del Senato Accademico Seduta del 15 maggio 2017 IX CALENDARIO

Dettagli

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Oggetto: Corso di perfezionamento dal titolo Mediazione familiare. Prospettive di rete nelle soluzione dei conflitti proposta di istituzione a.a. 2017/2018 parere N. o.d.g.: 06.1 S.A. 23.5.2017 Verbale

Dettagli

REGOLAMENTO. Consiglio di Facoltà di Scienze Mediche - Corso di Laurea quadriennale in Fisioterapia L.U.de.S Foundation H.E.I.

REGOLAMENTO. Consiglio di Facoltà di Scienze Mediche - Corso di Laurea quadriennale in Fisioterapia L.U.de.S Foundation H.E.I. REGOLAMENTO Consiglio di Facoltà di Scienze Mediche - Corso di Laurea quadriennale in Fisioterapia L.U.de.S Foundation H.E.I. Malta Indice Articolo 1 Finalità del regolamento Articolo 2 Organi del Consiglio

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 9233 del 16.02.2015 Tit./Cl. II/7 Repertorio n. 68 /2015 Università degli Studi di Messina Deliberazione del Senato Accademico Seduta del 29 gennaio 2015 VI NULLA

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 28.2.2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la didattica, l orientamento ed i servizi agli studenti

Dettagli

Indice. Articolo 1 Finalità del regolamento

Indice. Articolo 1 Finalità del regolamento REGOLAMENTO Consiglio di Facoltà di Scienze Umane - Corso di Laurea Triennale in Scienze Criminologiche Investigative e della Sicurezza LUDES Foundation HEI Malta Indice Articolo 1 Finalità del regolamento

Dettagli

Verbale della Seduta del Consiglio del18 ottobre 2017 PRESENZE DELLA SEDUTA DOCENTI PRESENTE. v.. ><-.. x... )<... --p. y.. 'X' ';X: /<... X. )(..

Verbale della Seduta del Consiglio del18 ottobre 2017 PRESENZE DELLA SEDUTA DOCENTI PRESENTE. v.. ><-.. x... )<... --p. y.. 'X' ';X: /<... X. )(.. Verbale della Seduta del Consiglio del18 ottobre 2017 PRESENZE DELLA SEDUTA DOCENTI l. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. lo. Il. n. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 2l. 22. 23. 24. 25. 26. 27. 28. 29. 30. 31.

Dettagli

Il giorno 4 Dicembre 2008, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio di Facoltà.

Il giorno 4 Dicembre 2008, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio di Facoltà. Verbale n. 166 del 04/12/08 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Il giorno 4 Dicembre 2008, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio

Dettagli

AVVISO PER GLI STUDENTI IN DIFETTO DEGLI ESAMI DI: Ragioneria Generale ed Applicata I (Ordinamento quadriennale)

AVVISO PER GLI STUDENTI IN DIFETTO DEGLI ESAMI DI: Ragioneria Generale ed Applicata I (Ordinamento quadriennale) AVVISO PER GLI STUDENTI IN DIFETTO DEGLI ESAMI DI: Ragioneria Generale ed Applicata I (Ordinamento quadriennale) Modello e teoria del bilancio di esercizio (Ordinamento triennale ante riforma) Struttura

Dettagli

... OMISSIS... Assiste per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Michele Scalisi.

... OMISSIS... Assiste per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Michele Scalisi. SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Consiglio di Amministrazione Seduta del Nell'anno duemiladiciassette, addì 4 aprile alle ore 16.00, presso il Salone di rappresentanza, si è riunito il Consiglio di Amministrazione,

Dettagli

Facoltà di Medicina e Chirurgia Struttura di Raccordo Università degli Studi di Sassari

Facoltà di Medicina e Chirurgia Struttura di Raccordo Università degli Studi di Sassari Facoltà di Medicina e Chirurgia Struttura di Raccordo Università degli Studi di Sassari REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA Il presente Regolamento che disciplina le modalità

Dettagli

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013 In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013 CIM_2012_10_03 1.Comunicazioni 1bis. Proposta di rappresentanti del CIM nella Commissione paritetica docenti-studenti di

Dettagli

ANGELA BROGLIA ANGELO BONFANTI

ANGELA BROGLIA ANGELO BONFANTI A.A. 2018-19 ANGELA BROGLIA Professore Ordinario di Economia Aziendale Presidente del Collegio Didattico di Economia aziendale fino al 30 settembre 2018 ANGELO BONFANTI Professore Associato di Economia

Dettagli

Prot. n III/2 Rep. 275/19

Prot. n III/2 Rep. 275/19 Prot. n.15298 III/2 Rep. 275/19 VERBALE DELLA COMMISSIONE Assicurazione della Qualità (Corso di Studio in Filologia, Letterature e Storia) Seduta telematica del 19 marzo 2019 ore 10:00-16-00 Presente Assente

Dettagli

REGOLAMENTO DEI COLLEGI DEI CORSI DI STUDIO

REGOLAMENTO DEI COLLEGI DEI CORSI DI STUDIO POLITECNICO DI TORINO REGOLAMENTO DEI COLLEGI DEI CORSI DI STUDIO emanato con D.R. n. 186 del 9 maggio 2016 Pag. 1 di 8 SOMMARIO TITOLO 1 AMBITO DI APPLICAZIONE E DEFINIZIONE... 3 ART. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE...

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA Via Ospedale n.72, 09124 Cagliari tel. 070/6758506 fax 070/6758504 email: segmat@unica.it CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 1/2017

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile Verbale della Seduta dell 11 settembre 2000 - Deliberazione n. 35 -Pag.1 L'anno duemila il giorno 11 del mese di settembre alle ore 16,00 si è riunito il Consiglio del Corso di laurea in Ingegneria Edile

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2015/2016. CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA ENERGETICA Repertorio n. del 23/03/2016 Pag.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2015/2016. CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA ENERGETICA Repertorio n. del 23/03/2016 Pag. Repertorio n. del 23/03/2016 Pag. 1 ORDINE DEL GIORNO 1. Approvazione verbale precedente 2. Modifica Art 2 Regolamento del Corso di LM in Ingegneria Energetica 3. Approvazione All.3 Regolamento CdS: Schema

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Finanza; Statistica e Gestione delle Imprese; Statistica e Tecnologie Informatiche L anno 2012, addì 26 novembre in Padova alle ore 16.30, si è riunito il Consiglio di Corso di laurea aggregato in Statistica,

Dettagli

1. Valutazione annuale dell attività dei dottorandi del 29 ciclo e superamento anno

1. Valutazione annuale dell attività dei dottorandi del 29 ciclo e superamento anno In base al Regolamento in materia di Dottorato di Ricerca dell Alma Mater Studiorum Università di Bologna (D.R. 524 del 26/06/2013 e ss. mm. ii) il giorno 24 Ottobre 2016 è convocata la riunione telematica

Dettagli

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 19 Febbraio Convocazione ( dell 11 Febbraio 2017)

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 19 Febbraio Convocazione ( dell 11 Febbraio 2017) Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 19 Febbraio 2017 Convocazione (email dell 11 Febbraio 2017) Cari Colleghi, vi comunico che il giorno lunedì 19 febbraio 2018, alle ore

Dettagli

Ordine del giorno. 1) Approvazione verbale seduta 25 novembre ) Proposta di attivazione dei CdS: laurea magistrale in ingegneria meccatronica

Ordine del giorno. 1) Approvazione verbale seduta 25 novembre ) Proposta di attivazione dei CdS: laurea magistrale in ingegneria meccatronica Ordine del giorno 1) Approvazione verbale seduta 25 novembre 2013 2) Comunicazioni 3) Approvazione del Rapporto di Riesame 4) Proposta di attivazione dei CdS: laurea magistrale in ingegneria meccatronica

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA 1 L anno 2018, addì 7 dicembre in Padova alle ore 14.30, si è riunito il aula Benvenuti Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche. La posizione degli invitati e dei presenti è la seguente:

Dettagli

FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO DELL ESAME FINALE DI LAUREA MAGISTRALE

FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO DELL ESAME FINALE DI LAUREA MAGISTRALE LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO DELL ESAME FINALE DI LAUREA MAGISTRALE (in vigore dalla prima sessione utile relativamente all anno accademico 2012/2013) Premessa Il presente documento si propone di stabilire

Dettagli

I L Direttore del Dipartimento di SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE E DI MEDICINA TRASLAZIONALE

I L Direttore del Dipartimento di SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE E DI MEDICINA TRASLAZIONALE Bando n. 121 I L Direttore del Dipartimento di SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE E DI MEDICINA TRASLAZIONALE VISTA la legge 30 dicembre 2010 n. 240; VISTO il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche

Dettagli

Prot. n. 7 Rep. n.1/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

Prot. n. 7 Rep. n.1/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Data 26/02/206 Consiglio della Scuola di Economia e Scienze Politiche Pag. Il giorno 25 febbraio 206, giovedì, alle ore 2.00, in Padova, presso la sala riunioni del piano terra di Palazzo Levi Cases, in

Dettagli

Verbale n. 3 Anno 2016 del 25 ottobre Consiglio della Scuola di Economia e Scienze Politiche Pag. 1

Verbale n. 3 Anno 2016 del 25 ottobre Consiglio della Scuola di Economia e Scienze Politiche Pag. 1 Consiglio della Scuola di Economia e Scienze Politiche Pag. 1 Il giorno 25 Ottobre 2016, alle ore 12.00, in Padova, presso la sala riunioni del piano terra di Palazzo Levi Cases, in via del Santo 33, si

Dettagli

Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina

Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina Il presente Regolamento, in conformità ai principi, alle disposizioni dello Statuto e della

Dettagli

MATEMATICA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-40)

MATEMATICA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-40) Corso di Laurea magistrale in MATEMATICA (classe LM-40) Lecce, Maggio 2015 Corso di Laurea Magistrale in Matematica (LM39, Classe LM-40) Informazioni generali Il Corso di Laurea Magistrale in Matematica

Dettagli

Orari aggiornati al 23/2/2015. Dipartimento di scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno CALENDARIO ATTIVITA' DIDATTICHE A.A.

Orari aggiornati al 23/2/2015. Dipartimento di scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno CALENDARIO ATTIVITA' DIDATTICHE A.A. Orari aggiornati al 23/2/2015 Dipartimento di scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno CALENDARIO ATTIVITA' DIDATTICHE A.A. 2014/15 Ordinamento semestrale: Corso di laurea in Economia e Management (2

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Collegio didattico interdipartimentale di Scienze Politiche

Collegio didattico interdipartimentale di Scienze Politiche FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE, ECONOMICHE E SOCIALI Collegio didattico interdipartimentale di Scienze Politiche PROTOCOLLO N. 016/AF/mb VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COLLEGIO DIDATTICO INTERDIPARTIMENTALE

Dettagli

Università Politecnica delle Marche

Università Politecnica delle Marche COMMISSIONE PARITETICA DI FACOLTÀ PER LA DIDATTICA E IL DIRITTO ALLO STUDIO VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 23 APRILE 2015 Il giorno 23 aprile 2015, alle ore 10,30, presso la Sala Riunioni della Presidenza

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 4791 II/10 Rep. n. 44/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 25.1.2017 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti D ANNA Giuseppe

Dettagli

PROFESSORI ORDINARI. Immè Josette assente giustificato Russo Giuseppe assente giustificato PROFESSORI ASSOCIATI

PROFESSORI ORDINARI. Immè Josette assente giustificato Russo Giuseppe assente giustificato PROFESSORI ASSOCIATI UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI Consiglio di Corso di Studio Laurea Magistrale in Scienze Geofisiche Classe LM-79 Catania, 7 Giugno 2017 Il

Dettagli

Regolamento Prova finale dei Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Umane

Regolamento Prova finale dei Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Umane Regolamento Prova finale dei Corsi di Studio del (emanato con Provvedimento del Direttore del Dipartimento prot. n. 979/I/3 del 27 luglio 2017) Art. 1 Finalità 1. Il presente Regolamento disciplina le

Dettagli

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 17 novembre Convocazione ( del 10 novembre 2017)

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 17 novembre Convocazione ( del 10 novembre 2017) Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 17 novembre 2017 Convocazione (email del 10 novembre 2017) Cari Colleghi e membri del GAV della Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica

Dettagli

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie j UNIVERSITA DI PISA Biotecnologie (L-2) Biotecnologie molecolari ed industriali (LM-8) Verbale della Seduta del Consiglio dei Corsi di Studio Delibera n. 7, pag. 1 di 2 Il giorno mercoledì 11 febbraio

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00 Prot. n. 24186 II/10 Rep. n. 348/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 12.7.2017 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 17.4.2014 Verbale n. 4/2014 UOR: Area per la dattica, l orientamento ed i servizi agli studenti qualifica Cognome e nome Presenze Rettore

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO Seduta del 28 maggio 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO Seduta del 28 maggio 2013 SENATO ACCADEMICO Seduta del 28 maggio 2013 OMISSIS 15 Regolamento per la nomina dei cultori della materia RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Visto quanto disposto dall art. 42 del R.D. 4 giugno

Dettagli

SCHEDA SUA A.A. 2014/2015. QUADRO D3 Programmazione dei lavori e scadenze di attuazione delle iniziative

SCHEDA SUA A.A. 2014/2015. QUADRO D3 Programmazione dei lavori e scadenze di attuazione delle iniziative SCHEDA SUA A.A. 2014/2015 QUADRO D3 Programmazione dei lavori e scadenze di attuazione delle iniziative 1 Programmazione dei lavori e scadenze di attuazione delle iniziative La programmazione dei lavori

Dettagli

REGOLAMENTO N. 11/2017 REGOLAMENTO PER LA NOMINA DEI «CULTORI DELLA MATERIA» Articolo 1 «Cultori della materia»

REGOLAMENTO N. 11/2017 REGOLAMENTO PER LA NOMINA DEI «CULTORI DELLA MATERIA» Articolo 1 «Cultori della materia» REGOLAMENTO N. 11/2017 REGOLAMENTO PER LA NOMINA DEI «CULTORI DELLA MATERIA» Articolo 1 «Cultori della materia» 1.1. Giusta l articolo 38, comma 11, del Regolamento didattico di Ateneo (emanato con DRD

Dettagli

TITOLO II - LA FUNZIONE DIDATTICA. Capo I - Le attività didattiche

TITOLO II - LA FUNZIONE DIDATTICA. Capo I - Le attività didattiche TITOLO II - LA FUNZIONE DIDATTICA Art. 7 Tipologia delle forme didattiche Capo I - Le attività didattiche 7.1 Le attività didattiche possono assumere tutte le forme consentite dalla normativa vigente e

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA IN GIURISPRUDENZA

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA IN GIURISPRUDENZA REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA IN GIURISPRUDENZA Art. 1 Istituzione 1. È istituita la Scuola di Dottorato di Ricerca in Giurisprudenza, proposta dal Dipartimento di Storia e Filosofia

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA DI LETTERE FILOSOFIA LINGUE. Art. 1 - Finalità del Regolamento

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA DI LETTERE FILOSOFIA LINGUE. Art. 1 - Finalità del Regolamento REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA DI LETTERE FILOSOFIA LINGUE Art. 1 - Finalità del Regolamento 1. Il presente Regolamento, nel rispetto dello Statuto e dei regolamenti di Ateneo, definisce l organizzazione

Dettagli

a valere dall a.a

a valere dall a.a REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE (ECONOMICS AND BANKING) Classe L-33, Scienze Economiche (Emanato con D.R. n. 1828/2015 del 18.12.2015 pubblicato all Albo Online

Dettagli

Cultori della materia per la partecipazione a esami di profitto e/o di laurea a.a. 2017/18

Cultori della materia per la partecipazione a esami di profitto e/o di laurea a.a. 2017/18 Cultori della materia per la partecipazione a esami di profitto e/o di laurea a.a. 2017/18 Cognome e nome Insegnamento Corso di studio Docente proponente Data di nomina da parte della Giunta Ascari Raoul

Dettagli

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Il giorno 17 marzo 2016, alle ore 16.00 nell Aula Arcari, su convocazione del Presidente, si è riunito il Consiglio della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche. Partecipano alla deliberazione:

Dettagli

N. o.d.g.: 07 C.d.A Verbale n. 9/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

N. o.d.g.: 07 C.d.A Verbale n. 9/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Oggetto: Piattaforma digitale per la formazione dei docenti (SOFIA) istituzione corsi di formazione Dipartimento di scienze della Formazioni, dei beni culturali e del turismo a.a. 2017/2018 approvazione

Dettagli

REGOLAMENTO N. 12/2017

REGOLAMENTO N. 12/2017 REGOLAMENTO N. 12/2017 REGOLAMENTO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE E ISTITUZIONALI DEI PROFESSORI E DEI RICERCATORI AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA, STUDÎ POLITICI E INTERNAZIONALI Articolo 1 Impegno

Dettagli

La verifica del numero legale ha dato il seguente risultato: La verifica del numero legale ha dato il seguente risultato: Professori I fascia

La verifica del numero legale ha dato il seguente risultato: La verifica del numero legale ha dato il seguente risultato: Professori I fascia Il giorno 11 ottobre 2017, alle ore 15:00 nei locali della Scuola di Psicologia in via della Torretta 16, si è riunito il Consiglio del Corso di laurea Magistrale in Psicologia del Ciclo di Vita e dei

Dettagli

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2015/2016 Corso di studio di nuova istituzione/attivazione e disattivazione conferme e modifiche di ordinamento didattico approvazione N. o.d.g.: 09.1 C.d.A. 30.1.2015 Verbale

Dettagli

Approvazione Atti IL RETTORE

Approvazione Atti IL RETTORE Decreto n. 294 del 6 luglio 2016 Approvazione Atti per la selezione di n. 20 studenti per l accesso al Corso di Laurea Magistrale in Physics of Complex Systems (Fisica dei sistemi complessi) a.a. 2016/2017

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 2175 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Anno accademico 2016-2017. Applicazione dell'articolo 23 della legge provinciale 24

Dettagli